PDA

View Full Version : problema: da mpeg non standard (DVB) a DVD, richiesta aiuto


goonico
02-06-2005, 11:12
ho cercato un pò in giro fra i vari 3d ed ho notato che il problema dei file mpeg fuori standard dvd registrati dal digitale terrestre non è mai stato di fatto risolto!

ho una terratec cinergy t2 e per registrare utilizzo il software fornito con il ricevitore Cinergy Digital 2
tale software non permette di variare la risoluzione ed il bitrate dei file mpeg (o ts) in registrazione, pertanto mi ritrovo con dei file mpeg fuori standard (risoluzione 544x576 e bitrate 15.0 Mbit)

alcuni programmi di authoring non mi riconoscono tale formato
ho provato ad utilizzare vari trucchi (come quello indicato http://www.doom9.it/DigiTV/dvbs-soft.htm) che consiste nell'applicare una patch al file video, ingannare i programmi di authoring dvd e far loro credere di avere a che fare con risoluzioni standard
ebbene questa soluzione (come quella indicata nella stessa guida - uso di ifoedit) mi produce un dvd che il mio lettore da tavolo (un pioneer 535) mi riproduce irregolarmente cioè il film occupa solo una porzione alla sinistra dello schermo pari a 2/3 dello schermo stesso
anche utilizzando dvdlab ho lo stesso identico risultato

ho provato ad utilizzare windvr per registrare al posto di Cinergy Digital 2 ma non mi riconosce la cinergy

attualmente sto utilizzando questo metodo:
registro il video con Cinergy Digital 2;
dopo effettuo il taglio della pubblicità con Mpeg2Schnitt
infine lo do in pasto Ulead DVD MovieFactory 3 TV (software compreso nella confezione della cinergy) che - di fatto - effettua una grossolana compressione mpeg e mi da come risultato un dvd standard 720x576
specifico che non posso utilizzare direttamente Ulead DVD MovieFactory 3 TV per il taglio della pubblicità perche in questo caso disincornizza l'audio dal video
inoltre un'altra pecca del Ulead DVD MovieFactory 3 TV e che non lavora sui file audio ac3

c'è qualcuno che sta avendo lo stesso problema (passaggio da mpeg "dvb" a dvd) ?
come lo state risolvendo?
mi date qualche consiglio? (dall'indicazione di software per la registrazione in modalità standard che riconosce la cinergy ad altri metodi per ottenere un dvd standard che non implichino un rencoder in mpeg2 tipo utilizzo FlasKMPEG ecc)

grazie

goonico
03-06-2005, 18:38
up!

goonico
05-06-2005, 16:41
up!
qualcuno ha qualche ideuzza?

gattonero69
05-06-2005, 18:18
non so se....ma il tuo mpegDVB...dovrebbe essere .ts...(trasponder streaming)..io con il dreambox registro in questo formato...ed uso mpegvcr x tagliare e trasformarlo nel formato desiderato...ottimo e semplice...non velocissimo pero'

ciauz ;) ®

goonico
05-06-2005, 18:45
non so se....ma il tuo mpegDVB...dovrebbe essere .ts...(trasponder streaming)..io con il dreambox registro in questo formato...ed uso mpegvcr x tagliare e trasformarlo nel formato desiderato...ottimo e semplice...non velocissimo pero'

ciauz ;) ®


grazier per la risposta
è questo - http://www.womble.com/download/ - il mpegvcr che intendi?

gattonero69
05-06-2005, 22:35
si....proprio lui....



ciauz ;) ®

goonico
06-06-2005, 18:20
.ed uso mpegvcr x tagliare e trasformarlo nel formato desiderato...ottimo e semplice...non velocissimo pero'

ciauz ;) ®

scusami ma in questo momento non ho la possibilità di provarlo. guardando un pò in giro sul web credo comunque di aver capito che il mpegvcr effettui un processo di rencoder del file portandolo alla risoluzione ed al bitrate richiesti. confermi ciò? inoltre quanto tempo, indicativamente, ci mette per l'intero processo?

ciao e grazie

gattonero69
06-06-2005, 20:03
importi il filmato....poi con i bottoni in basso...tagli...con il tamburo...salvi....a questo punto ti si apre una finestra...con tutte le possibilita..dvd..dvx ecc ecc...ed i settaggi...esattamente non ti so dire quanto ci mette...io metto tutto sotto pressione e vado a nanna...al mattino mi alzo e trovo il lavoro fatto...


ciauz ;) ®

genodave
07-06-2005, 19:29
premetto che sono a digiuno in materia, ma esiste solo questo formato per acquisire da digitale?

goonico
07-06-2005, 19:39
premetto che sono a digiuno in materia, ma esiste solo questo formato per acquisire da digitale?

no, non esiste solo questo formato ma purtroppo utilizzando il software delle terratec le possibilità sono estremamente limitate: non ci sono scelte, si registra in mpeg o ts (praticamente in unico file viene registrato il flusso video - mpeg - i flussi audio - che possono essere più di uno.... in teoria poichè in italia tutte le tv trasmettono sono un flusso audio - più eventualmente il televideo) con una risoluzione 544x576 con bitrate 15 Mb!!!

qualcuno conosce altro software di registrazione che riconosce la cinergy t2 e che permette di regolare la risoluzione di registrazione?

goonico
09-06-2005, 19:45
...uP!

gattonero69
09-06-2005, 23:10
esiste anche dvr-studio che mangia tutti i fles.ts...e puoi tagliare e fare anche l'authoring dvd...


ciauz ;) ®

aramari
10-06-2005, 07:07
Ciao.
Ecco come procedo io:
1. Registrazione da SAT con Alt-DVB (il programma che uso anche per vedere le trasmissioni sat con il pc);
2. Trasformazione da .TS a mpeg 2 (compatibile DVD) con pva strumento;
3. Eventuale "Inganno " del programma di authoring con DVD Patcher (se il formato non è DVD compatibile)
4. Editing del file mpeg 2 ed Authoring DVD con TMPEG encoder dvd author.
5. Eventuale compressione della cartella VIDEO_TS risultante con DVD Shrink, se troppo grande;

In effetti, in caso di formati non DVD compatibili, i fotogrammi, già con il programma tmpeg encoder, si vedono parzialmente; però:
a) Il prodotto finale si vede correttamente sul pc, se utilizzo Power DVD;
b) Sui miei due lettori da salotto (uno dei quali di qualche anno fa) tutto oK
c) Sui lettori da salotto di alcuni dei miei amici, la visione presenta il problema di cui sopra però, smanettando sul menù del lettore, le cose si mettono a posto (l'unico problema è che il lettore non memorizza il nuovo settaggio, o almeno io non riesco a memorizzarlo, e la procedura va eseguita di nuovo ogni volta che si tenta di leggere un nuovo DVD con lo stesso difetto.

Voglio provare, comunque, a trattare il file mpeg 2 prodotto da PVA strumento in formato non compatibile con un programma di editing video più sofisticato (penso a Pinnacle Video 9 o Ulead Video Studio 8) anche se mi aspetto tempi di lavorazione molto più lunghi.
Vi farò sapere.
Ciao, Mario :)

goonico
10-06-2005, 14:11
Ciao.

Sui lettori da salotto di alcuni dei miei amici, la visione presenta il problema di cui sopra però, smanettando sul menù del lettore, le cose si mettono a posto (l'unico problema è che il lettore non memorizza il nuovo settaggio, o almeno io non riesco a memorizzarlo, e la procedura va eseguita di nuovo ogni volta che si tenta di leggere un nuovo DVD con lo stesso difetto.

:)

grazie mario
io ho un pioneer 535 e, come mi hai consigliato, proverò a smanettare un pò nel suo menù!

gattonero69
10-06-2005, 14:41
esiste anche dvr-studio che mangia tutti i fles.ts...e puoi tagliare e fare anche l'authoring dvd...


ciauz ;) ®



mi quoto ed insisto....provatelo...non lo mollerete +....con un soft...fate tuttto...


ciauz ;) ®

ezio
10-06-2005, 14:46
mi quoto ed insisto....provatelo...non lo mollerete +....con un soft...fate tuttto...


ciauz ;) ®
c'è la possibilità come in projectx di demuxare audio e video di uno stream ts risincronizzando il tutto? :)

CONFITEOR
10-06-2005, 14:56
no, non esiste solo questo formato ma purtroppo utilizzando il software delle terratec le possibilità sono estremamente limitate: non ci sono scelte, si registra in mpeg o ts (praticamente in unico file viene registrato il flusso video - mpeg - i flussi audio - che possono essere più di uno.... in teoria poichè in italia tutte le tv trasmettono sono un flusso audio - più eventualmente il televideo) con una risoluzione 544x576 con bitrate 15 Mb!!!

qualcuno conosce altro software di registrazione che riconosce la cinergy t2 e che permette di regolare la risoluzione di registrazione?
mi pare che devi rieditarlo per forza, una però un mpeg encoder buono come tmpg, oppure converti in divx

ma possibile che il tuo pogramma di cattura non supporti anche formati non compressi?

gattonero69
10-06-2005, 19:38
c'è la possibilità come in projectx di demuxare audio e video di uno stream ts risincronizzando il tutto? :)


il demux lo fa...e problemi di desincronizzazione...mai avuti...


ciauz ;) ®

ezio
11-06-2005, 07:52
il demux lo fa...e problemi di desincronizzazione...mai avuti...


ciauz ;) ®
ok grazie delle info ;)
lo proverò alla prossima registrazione
ciauz

EDIT: dalla home page dice:
"Synchronization of video and audio while de- or re-multiplexing"
andando inoltre nelle impostazioni del programmi c'è anche l'opzione per patchare il bitrate...ottimo :)

goonico
14-06-2005, 21:30
videoregistratori alternativi che permettano la regolazione della risoluzione e del bitrate della registrazione e che riconoscona la cinergy T2?

nessuno ha consigli o ha effettuato prove?

goonico
19-06-2005, 12:42
videoregistratori alternativi che permettano la regolazione della risoluzione e del bitrate della registrazione e che riconoscona la cinergy T2?

nessuno ha consigli o ha effettuato prove?


up!

goonico
22-06-2005, 14:08
videoregistratori alternativi che permettano la regolazione della risoluzione e del bitrate della registrazione e che riconoscona la cinergy T2?

nessuno ha consigli o ha effettuato prove?


up

raptor
22-06-2005, 14:31
In realtà con le schede DVB-T non si puo' parlare di vera e propria acquisizione.. Il segnale è già digitale e la T2 non deve effettuare alcuna conversione.. Il file che ti ritrova ha esattamente le stesse caratteristiche (risoluzione bitrate etc..) del flusso Mpeg trasmesso dall'emittente..

Software alternativi ce ne sono ma credo che anche con quelli avresti lo stesso problema..

Prova ad esempio la demo di Ulead DVD Moviefactory 4.. :


http://www.ulead.com/dmf/trial.htm

Fra le caratteristiche si parla proprio di supporto alle schede DVB-T..

goonico
22-06-2005, 14:57
In realtà con le schede DVB-T non si puo' parlare di vera e propria acquisizione.. Il segnale è già digitale e la T2 non deve effettuare alcuna conversione.. Il file che ti ritrova ha esattamente le stesse caratteristiche (risoluzione bitrate etc..) del flusso Mpeg trasmesso dall'emittente..

Software alternativi ce ne sono ma credo che anche con quelli avresti lo stesso problema..

Prova ad esempio la demo di Ulead DVD Moviefactory 4.. :


http://www.ulead.com/dmf/trial.htm

Fra le caratteristiche si parla proprio di supporto alle schede DVB-T..

la mia richiesta è appunto se qualcuno conosce software che riconoscano la cinergy T2 e convertano in tempo reale il file mpeg (modificando la risoluzione ed il bitrate) che si acquisisce con la T2

ad esempio, pinnacle PCTV Vision, software che gestisce la scheda della pinnacle PCTV PRO permette di scegliere la risoluzione d'acquisizione della scheda (tale operazione in tempo reale è a carico della cpu)
l'analogo programma della terratec per la t2, Cinergy Digital 2, non permette invece tale operazione

raptor
22-06-2005, 15:02
Di solito i prodotti Terratec sono ottimizzati per funzionari con quelli Ulead... (molto spesso forniti in Bundle..)

Rinnovo quindi l'invito a provare Moviefactory.. Il software ha come compito principale quello di realizzare DVD.. e se viene espressamente indicato nelle caratteristiche della versione 4 il supporto al DVB-T.. qualche funzionalità particolare potrebbe esserci..

goonico
22-06-2005, 15:10
Di solito i prodotti Terratec sono ottimizzati per funzionari con quelli Ulead... (molto spesso forniti in Bundle..)

Rinnovo quindi l'invito a provare Moviefactory.. Il software ha come compito principale quello di realizzare DVD.. e se viene espressamente indicato nelle caratteristiche della versione 4 il supporto al DVB-T.. qualche funzionalità particolare potrebbe esserci..


grazie
appena posso provo la trial

raptor
22-06-2005, 15:17
Sul sito ufficiale ho trovato fra l'altro un'aggiornamento (purtroppo installabile sulla versione completa) che fra le caratteristiche riporta:

X-DVD support and UI in "Straight to Disc"
Non DVD-compliant format on TV channels can be captured when using Straight to Disc and the DVD-Video fast re-editable format is selected


E' possibile (se la scheda è supportata catturare direttamente su DVD.. (x-DVD.. fuori standard ma compatibile con la maggior parte dei lettori DVD..)

Tale funzionalità e riservata alle schede dotate di driver basati su architettura BDA..

gippi_one
04-07-2005, 22:51
videoregistratori alternativi che permettano la regolazione della risoluzione e del bitrate della registrazione e che riconoscona la cinergy T2?

nessuno ha consigli o ha effettuato prove?

e a che ti serve??? ti ricordo che le cinergy cosi come fanno un po tutte le dvb sia satellitari che terrestri si limitano a salvare il flusso così come viene trasmesso... non operano nessuna compressione!!! sarebbe un controsenso andare a "trattare" il flusso mpeg2!!!

la migliore soluzione è quella proposta da aramari... poi i software da utilizzare te li scegli tu!!

io con la mia cinergy dvb-t 1200 facciò cosi:
-registro in pva
-apro il pva direttamente in videoredo (ottimo prog per tagliare e unire mpeg2)... taglio della publicità e salvataggio file mpeg2
- imposto la risoluzione a 720x576 con dvd patcher (questo programma è di serie nel cd in dotazione della 1200-t)
-author del dvd con movie factory 3 (...sta nel cd della 1200-t)
il tutto senza toccare la qualità originale!!!
se invece voglio ottenere un divx... utilizzo autoGK...dopo aver tagliato e salvato con viedoredo...

spero di esserti stato utile Ciao!

goonico
05-07-2005, 17:00
e a che ti serve??? ti ricordo che le cinergy cosi come fanno un po tutte le dvb sia satellitari che terrestri si limitano a salvare il flusso così come viene trasmesso... non operano nessuna compressione!!! sarebbe un controsenso andare a "trattare" il flusso mpeg2!!!
la migliore soluzione è quella proposta da aramari... poi i software da utilizzare te li scegli tu!!

io con la mia cinergy dvb-t 1200 facciò cosi:
-registro in pva
-apro il pva direttamente in videoredo (ottimo prog per tagliare e unire mpeg2)... taglio della publicità e salvataggio file mpeg2
- imposto la risoluzione a 720x576 con dvd patcher (questo programma è di serie nel cd in dotazione della 1200-t)
-author del dvd con movie factory 3 (...sta nel cd della 1200-t)
il tutto senza toccare la qualità originale!!!
se invece voglio ottenere un divx... utilizzo autoGK...dopo aver tagliato e salvato con viedoredo...



serve, serve te lo assicuro! non sono il solo che sta chiedendo alla terratec il rilascio di una versione della Cinergy Digital 2 che permetta di scegliere il bitrate e risoluzione! se leggi le varie prove di test della t2 (o della 1200), fra i difetti viene enunciato proprio l'impossibilità di cambiare risoluzione o bitrate del flusso video! non è assolutamente un controsenso "trattare" direttamente in ingresso il flusso mpeg2

la tua soluzione (tra l'altro da me già indicata nel mio primo post) crea un dvd "spurio" nel senso che la risoluzione ed il bitrate del video mpeg non sono quelli previsti per il dvd (720x576 e bitrate massimo 9600 kbit/sec)
con dvd patcher non imposti la risoluzione del file mpeg ma di fatto inganni i programmi di authoring DVD nel credere di aver a che fare con una risoluzione DVD adeguata poichè lo stesso modifica solo l'header del file mpg dove sono inserite le informazioni sul file
di fatto hai file video fuori standard che su alcuni lettori di dvd può dare lettori di lettura su alcuni dvd da tavolo fra cui il mio (pioneer 535)

ripeto, la mia è una richiesta che ha un senso!

grazie

EZU64
05-07-2005, 17:49
Ho ottenuto buoni risultati passando l'mpeg originale con TMPEG con la risuluzione impostata 720x576 e bit rate entro lo standard.La durata del processo
è piuttosto lunga ed in relazione alla dimensione del file e della potenza del pc.Per 1 ora di registrazione mediamente 2h30m.L'mpeg risultante passato con MovieFactory in dotazione ed ottengo un DVD leggibile sullo stand alone e su pc.

gippi_one
05-07-2005, 21:19
serve, serve te lo assicuro! non sono il solo che sta chiedendo alla terratec il rilascio di una versione della Cinergy Digital 2 che permetta di scegliere il bitrate e risoluzione! se leggi le varie prove di test della t2 (o della 1200), fra i difetti viene enunciato proprio l'impossibilità di cambiare risoluzione o bitrate del flusso video! non è assolutamente un controsenso "trattare" direttamente in ingresso il flusso mpeg2

la tua soluzione (tra l'altro da me già indicata nel mio primo post) crea un dvd "spurio" nel senso che la risoluzione ed il bitrate del video mpeg non sono quelli previsti per il dvd (720x576 e bitrate massimo 9600 kbit/sec)
con dvd patcher non imposti la risoluzione del file mpeg ma di fatto inganni i programmi di authoring DVD nel credere di aver a che fare con una risoluzione DVD adeguata poichè lo stesso modifica solo l'header del file mpg dove sono inserite le informazioni sul file
di fatto hai file video fuori standard che su alcuni lettori di dvd può dare lettori di lettura su alcuni dvd da tavolo fra cui il mio (pioneer 535)

ripeto, la mia è una richiesta che ha un senso!

grazie

allora nn ti è chiaro cosa significa DVB...nn è la scheda che sceglie la risoluzione e il bitrate di registrazione..."ma chi trasmette"!!! ti ripeto quello che tu dici è un controsenso e un software del genere su una scheda "digitale" nn lo si vedrà mai... daltronde quello che tu chiedi equivale a ricomprimere al volo un flusso mpeg2!!! praticamente impossibile!!!... se non a singola passata e perdendo notevolmente in qualità!!!

...lo so che il dvd è fuori standard ma ormai tutti i più recenti dvd li leggono senza problemi ne ho provati parecchi anche di marche sconosciute di poche decine di euro tutto ok...
penso che l'unica strada percorribile e armarti di sana pazienza e ricomprimere il tutto!!! se nn ti interessa un lavoro di qualità puoi tranquillamente usare il prog di authoring stesso o nero recode... altrimenti dovresti passare su CCE o Tmpeg
attenzione che così facendo perdi in qualità al doppio...1 xchè stai ricomprimendo un mpeg2 che un farmato lossy... 2 stai allargando la risoluzione mediante interpolazione dato che di solito le trasmissioni sono trasmesse in 544x576... forse in questo caso ti conviene utilizzare la D1 480x576...sempre che il tuo lettore la suporti.

gippi_one
05-07-2005, 21:29
ho provato ad utilizzare vari trucchi (come quello indicato http://www.doom9.it/DigiTV/dvbs-soft.htm) che consiste nell'applicare una patch al file video, ingannare i programmi di authoring dvd e far loro credere di avere a che fare con risoluzioni standard
ebbene questa soluzione (come quella indicata nella stessa guida - uso di ifoedit) mi produce un dvd che il mio lettore da tavolo (un pioneer 535) mi riproduce irregolarmente cioè il film occupa solo una porzione alla sinistra dello

grazie

scusa la domanda... ma hai provato a cambiare le impostazioni delle proporzioni video nel pioneer?

goonico
05-07-2005, 21:43
allora nn ti è chiaro cosa significa DVB...nn è la scheda che sceglie la risoluzione e il bitrate di registrazione..."ma chi trasmette"!!! ti ripeto quello che tu dici è un controsenso e un software del genere su una scheda "digitale" nn lo si vedrà mai... daltronde quello che tu chiedi equivale a ricomprimere al volo un flusso mpeg2!!! praticamente impossibile!!!... se non a singola passata e perdendo notevolmente in qualità!!!


non capisco perchè dovrebbe essere impossibile visto che lo faccio con una scheda di acquisizione analogica con perdita di qualità non visibile ad occhio!


penso che l'unica strada percorribile e armarti di sana pazienza e ricomprimere il tutto!!! se nn ti interessa un lavoro di qualità puoi tranquillamente usare il prog di authoring stesso o nero recode... altrimenti dovresti passare su CCE o Tmpeg
attenzione che così facendo perdi in qualità al doppio...1 xchè stai ricomprimendo un mpeg2 che un farmato lossy... 2 stai allargando la risoluzione mediante interpolazione dato che di solito le trasmissioni sono trasmesse in 544x576... forse in questo caso ti conviene utilizzare la D1 480x576...sempre che il tuo lettore la suporti.

anche questo l'ho già detto al primo post!


scusa la domanda... ma hai provato a cambiare le impostazioni delle proporzioni video nel pioneer?


si e non va!

gippi_one
05-07-2005, 22:03
non capisco perchè dovrebbe essere impossibile visto che lo faccio con una scheda di acquisizione analogica con perdita di qualità non visibile ad occhio!


x questo prima ti dicevo ...forse nn ti è chiaro cosa è il dvb... prova a girare qui sul forum...sicuramente qcuno + esperto di me ti spiegherà per bene i motivi...

l'analogica è completamente diversa rispetto alla digitale!... il bello del digitale e che è già in mpeg...purtroppo nel nostro caso fuori standard!

visti i prezzi dei lettori divx... ormai sotto i 50 euro ti consiglio l'acquisto... in questo caso hai l'imbarazzo della sceltra tra un dvd fuori standard o un bel divx!

ps hai provato a cercare info su dvd patcher... magari si può ovviare al problema...

goonico
05-07-2005, 22:11
x questo prima ti dicevo ...forse nn ti è chiaro cosa è il dvb... prova a girare qui sul forum...sicuramente qcuno + esperto di me ti spiegherà per bene i motivi...

l'analogica è completamente diversa rispetto alla digitale!... il bello del digitale e che è già in mpeg...purtroppo nel nostro caso fuori standard!

visti i prezzi dei lettori divx... ormai sotto i 50 euro ti consiglio l'acquisto... in questo caso hai l'imbarazzo della sceltra tra un dvd fuori standard o un bel divx!

ps hai provato a cercare info su dvd patcher... magari si può ovviare al problema...

ti ringrazio per i consigli! conosco bene i motivi, conosco bene il dvb, conosco bene quello che dici ed inoltre non è un problema di sostituzione di lettore (ho un anche lettore dvd/divx ma la mia è una sfida)!

sto cercando esattamente quello che ho chiesto! voglio sperimentare questa soluzione (registrare in mpeg standard) e sto chiedendo aiuto per questa soluzione! lavoro già con altre soluzioni ma mi piacerebbe trovare e provare anche questa possibilità!

grazie!

gattonero69
06-07-2005, 01:40
(registrare in mpeg standard)


impossibile...in quanto nessuno trasmette in mpeg standard....a dir la verita qualcuno trasmette...ma non i provider che interessano a noi...qualche timido tentativo e' stato fatto da sky...ma figurarti che adesso...con l'abbasssamento dei costi dell'abbonamento si mettono a trasmettere in 4.2.2...

forse una possibilita ci sarebbe...mi pare che il dreambox...linux embedded...efettui registrazioni mpeg standard...montando Ngrab e registrando su pc......io ce l'ho...ma non ho avuto modo di provare....e sinceramente con il poco tempo che mi rimane...non credo lo provero...

correggetemi tranquillamente se sto sparando....


ciauz ;) ®

MCDOK
06-07-2005, 10:48
allora nn ti è chiaro cosa significa DVB...nn è la scheda che sceglie la risoluzione e il bitrate di registrazione..."ma chi trasmette"!!! ti ripeto quello che tu dici è un controsenso e un software del genere su una scheda "digitale" nn lo si vedrà mai... daltronde quello che tu chiedi equivale a ricomprimere al volo un flusso mpeg2!!! praticamente impossibile!!!... se non a singola passata e perdendo notevolmente in qualità!!!

...lo so che il dvd è fuori standard ma ormai tutti i più recenti dvd li leggono senza problemi ne ho provati parecchi anche di marche sconosciute di poche decine di euro tutto ok...
penso che l'unica strada percorribile e armarti di sana pazienza e ricomprimere il tutto!!! se nn ti interessa un lavoro di qualità puoi tranquillamente usare il prog di authoring stesso o nero recode... altrimenti dovresti passare su CCE o Tmpeg
attenzione che così facendo perdi in qualità al doppio...1 xchè stai ricomprimendo un mpeg2 che un farmato lossy... 2 stai allargando la risoluzione mediante interpolazione dato che di solito le trasmissioni sono trasmesse in 544x576... forse in questo caso ti conviene utilizzare la D1 480x576...sempre che il tuo lettore la suporti.

io lavoro l'mpeg da 544x576 a 720x576 con Mainconcept MPEG Encoder 1.40 (1 passata VBR 8000/6000/2500) e ti assicuro che il risultato è davvero buono e soprattutto impiega in media poco + di 1 ora per un film di 2 ore a differenza del Tmpeg...

inoltre lavorando di CROP & SCALE in alcuni casi riesco anke ad eliminare il logo persistente (soprattutto quelli RAI non trasparenti :doh: ) se buona parte sta su banda nera...

quindi con VIDEOREDO + MAINCONCEPT + TMPGENC DVD AUTHOR riesco a tirar fuori un DVD niente male...

gippi_one
06-07-2005, 17:49
io lavoro l'mpeg da 544x576 a 720x576 con Mainconcept MPEG Encoder 1.40 (1 passata VBR 8000/6000/2500) e ti assicuro che il risultato è davvero buono e soprattutto impiega in media poco + di 1 ora per un film di 2 ore a differenza del Tmpeg...

inoltre lavorando di CROP & SCALE in alcuni casi riesco anke ad eliminare il logo persistente (soprattutto quelli RAI non trasparenti :doh: ) se buona parte sta su banda nera...

quindi con VIDEOREDO + MAINCONCEPT + TMPGENC DVD AUTHOR riesco a tirar fuori un DVD niente male...

hai provato ad usare il CCE...?

MCDOK
07-07-2005, 16:00
CCE non sono mai riuscito ad utilizzarlo perke mi bloccava il PC durante l'encoding... so ke tra i vari sw per l'encoding è di sicuro quello con la qualità finale migliore... del resto anke TMPgenc era molto buono mai i tempi erano inaccettabili.
Per CCE kosa mi puoi dire dei tempi ?
Es. per un video di 2 ore quanto impiega ?

gippi_one
07-07-2005, 17:32
CCE non sono mai riuscito ad utilizzarlo perke mi bloccava il PC durante l'encoding... so ke tra i vari sw per l'encoding è di sicuro quello con la qualità finale migliore... del resto anke TMPgenc era molto buono mai i tempi erano inaccettabili.
Per CCE kosa mi puoi dire dei tempi ?
Es. per un video di 2 ore quanto impiega ?

come qualità si equivalgono... ma cce è il più veloce in assoluto di quelli che ho provato!!!
io lo usavo con dvd2svcd o dvd2dvd per convertire i divx in dvd... Ciao!

MCDOK
01-08-2005, 09:56
Un aggiornamento al processo con DVD Patcher senza encoding:

The authoring software will refuse to load these MPEG-2 files. Therefore we have to make the authoring software believe that the video file has a valid dimension when first loading it. In order to do that start up DVDPatcher and load your MPEG-2 file.

The vertical resolution can be left untouched, but you have to change the horizontal resolution from 544 to 720.

Make sure that Entire file is checked, then press Patch now! and Start in the window that comes up. That's all the magic needed to make your authoring program accept the DVB video.

There's one more thing not to be forgotten: After compiling your project, you will have to start DVDPatcher again, load the first VOB file and reset the horizontal size to 544. Repeat this for ever VOB file. Do NOT forget to do this!

La novità, almeno per me, sta nel riportare i VOB alla risoluzione originale per evitare problemi di fasce sulla parte destra del video in riproduzione, in pratica il lettore DVD o la TV faranno lo strech dell'immagine in automatico.
Mi sembra davvero una buona soluzione ke non intacca la qualità originale.

essential__60
01-08-2005, 22:10
Un aggiornamento al processo con DVD Patcher senza encoding:

The authoring software will refuse to load these MPEG-2 files. Therefore we have to make the authoring software believe that the video file has a valid dimension when first loading it. In order to do that start up DVDPatcher and load your MPEG-2 file.

The vertical resolution can be left untouched, but you have to change the horizontal resolution from 544 to 720.

Make sure that Entire file is checked, then press Patch now! and Start in the window that comes up. That's all the magic needed to make your authoring program accept the DVB video.

There's one more thing not to be forgotten: After compiling your project, you will have to start DVDPatcher again, load the first VOB file and reset the horizontal size to 544. Repeat this for ever VOB file. Do NOT forget to do this!

La novità, almeno per me, sta nel riportare i VOB alla risoluzione originale per evitare problemi di fasce sulla parte destra del video in riproduzione, in pratica il lettore DVD o la TV faranno lo strech dell'immagine in automatico.
Mi sembra davvero una buona soluzione ke non intacca la qualità originale.


Il programma DVDLAB per esempio, accetta tranqulliamente i files con risoluzione 544 per fare authoring dvd.
Il problema è che sul pc questi dvd funzionano perfettamente, mentre sui lettori da tavolo (Il mio LG per es.) no.....

Io se devo fare dvd da registrazioni dvb 544 ricodifico il video demuxato mpv con uno script avs (xxxresize(720x576))
e con cce o Quenc, per essere sicuro della massima compatibilità coi lettori da tavolo. Avysinth dgindex Quenc i tre programmi sono freeware li trovi su doom9.

Tra l'altro essendo i programmi DVB raramente da fonte digitale pura, ma da fonte analogica digitalizzata in "tempo reale", il t-rate quando và bene arriva a 6Mb con parecchio rumore di fondo ed è sempre interlacciato. Con uno script avs hai il vantaggio di poter deinterlacciare il video e di mettete qualche filtro di riduzione "leggera" del rumore di fondo, cosa che migliora il risultato finale (in ogni caso inferiore ad un buon dvd).

Ma se devi registrare programmi di informazione o telefilm non c'è storia.
Anni luce dal vecchio VHS ( :doh: ).




Ciao.

MCDOK
02-08-2005, 08:26
Il problema è che sul pc questi dvd funzionano perfettamente, mentre sui lettori da tavolo (Il mio LG per es.) no.....


ho provato su lettore DVD Yamakawa 215 + TV Grundig 28" e funziona... vedo solo all'inizio per un istante la barra nera a destra...
del resto è lo stesso comportamento ke avevo masterizzando direttamente l'mpeg 544x576...

ma almeno non tocco la qualità di partenza ke come giustamente dici non è proprio il massimo e posso inserire menù e capitoli...

finora utilizzavo VIDEOREDO + Mainconcept MPEG Encoder con buoni risultati, ma il tempo per l'ulteriore encoding proprio non mi va giù... si viene a snaturare la principale funzione di PVR della scheda DVB-T.
Per questo sto cercando un metodo diretto.

PS.
ma lo script avs è in grado di fare solo il resizing 720x576 senza ricodifica ? sarebbe l'ideale !!

ciao.

essential__60
02-08-2005, 13:06
PS.
ma lo script avs è in grado di fare solo il resizing 720x576 senza ricodifica ? sarebbe l'ideale !!

ciao.

Certo che no! Lo devi ricodificare.

Ormai in DVB-T trasmettono a 720x576 solo C5 I1 , rai e R4 a 544 ma con buon bitrate, L7 MTV 544 e bitrate orrendo.... ci sono dei quadrettoni sulle immagini in movimeto che vedrebbe anche la buonanima di Ray Charles fosse ancora tra noi.... :D E tutto per fare banda ai canali pay..... bha! Vabbè che è la fase sperimentale......



Ciao.

MCDOK
03-08-2005, 08:43
Certo che no! Lo devi ricodificare.

lo supponevo :doh:

infatti ho letto in giro che un resizing senza ricodifica e prerogativa esclusiva dei player video.

cmq ho provato con un DVD intero (La Banda degli Onesti :D ) il processo con DVD Patcher 544->720(->544 prima dell'output del DVD Author) e il risultato e ancora meglio del previsto perkè l'immagine risulta subito strechata correttamente senza la banda nera a destra nei primi frames.

certo è da provare su altri lettori cmq per ora mi accontento...

ciao

redskorpion
03-11-2005, 18:48
Se può esservi utile io con la mia Terratec Cinergy DVB-T 1200 facciò cosi:

-registro in pva con il programma Cinergy Digital (fornito con la scheda)
-apro il pva direttamente in VideoRedo (fantastico programma per tagliare i file Mpeg2 e VOB), taglio della pubblicità e salvataggio come file Mpeg2 o VOB
-authoring con DVD-lab (non semplicissimo da usare ma che digerisce anche il formato 544x576).

Nessun problema di lettura con il mio player da tavolo (Sony DVP-NS930V)
e senza alterare la qualità originale in quanto non c'è alcun rencoding!

Nota: quando importate il Mpeg2 in DVD-lab potrete leggere il reale valore del bitrate utilizzato per quel filmato (normalmente sui 4000-5000kbps); 15000 è un valore fittizio (teorico max), standard per le trasmissioni digitali satellitari o terrestri.

Ciao

DJS4R3T
17-10-2007, 19:27
Salve ragazzi sono nuova...saluto tutti per prima cosa!!!
Ho un problema con la mia Cinergy 250 PCI, non me la fa installare, rikiede i drivers del chipster PHILIPS, xke? cos e successo?
Vi ringrzio in anticipo............................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!