View Full Version : Aiuto! Limite connessione TCP e patch tcpip.sys
L'altra sera, poco dopo mezzanotte, mentre il mulo ruminava, la navigazione si è prima rallentata e quindi bloccata del tutto.
Ho riavviato e fatto ripartire il mulo e poi firefox, ma dopo qualche minuto è successo nuovamente.
Non mi era mai successo prima e, spulciando il visualizzatore eventi, ho trovato il seguente messaggio: "E' stato raggiunto il limite di protezione imposto sul numero di tentativi temporanei di connessione TCP".
Sfogliando la rete ho trovato articoli che parlano del fatto che la sp2 ha limitato tale numero a 10 tentativi, e che per questo motivo sono uscite delle patches per il file tcpip.sys per aumentare tale numero.
La cosa strana però è che fino a due giorni fa non avevo mai avuto alcun tipo di problema, mentre adesso, diminuendo nel mulo i valori relativi alle connessioni, va tutto con estrema lentezza (con alice 4 mega non uso più del 5% di banda :muro: )
Qualcun altro ha avuto lo stesso problema?
Posso fidarmi della patch che si trova in giro?
Rispondete, per favore!
Grazie!
x i MOD: non sapevo dove inserire questa discussione e l'ho messa qui dato che si parla di modificare un componente di sistema. Se avessi sbagliato sezione vi prego di spostarla. Grazie
gionapper
01-06-2005, 11:43
Non servono patch, si può fare via software. Mi sembra che anche XP AntiSpy lo faccia.
Usa QUESTO (http://www.lvllord.de/download.php?url=en/EvID4226Patch223d-en.zip) programma x patchare il protocollo TCP ;)
Usa QUESTO (http://www.lvllord.de/download.php?url=en/EvID4226Patch223d-en.zip) programma x patchare il protocollo TCP ;)
Tanto per essere sicuro:
Ho un amd athlon 64 3200 (Winchester) e windows xp pro sp2.
Siccome il file in questione è di sistema, devo fare qualcosa prima di applicare la patch? (disabilitare wfp, farlo girare da modalità provvisoria o quant'altro?)
Grazie
Posso fidarmi della patch che si trova in giro?
Io ho usato replacer x sostituire i files di sistema incriminati.
I nuovo files già patchati li ho presi da qui:
http://www.tweakness.net/index.php?link=articoli/a10.php
Un link che ho conosciuto proprio in questo forum (post di Netquick).
Feci l'operazione subito dopo l'installazione del sp2.
Chiaramente se hai scaricato la patch Microsoft del 12-04-05 è opportuno utilizzare quel files patchato.
Cmq è abbastanza semplice nelle finestre dei "trucchi" ci sono i link ai precedenti files patchati.
ciao
Tanto per essere sicuro:
Ho un amd athlon 64 3200 (Winchester) e windows xp pro sp2.
Siccome il file in questione è di sistema, devo fare qualcosa prima di applicare la patch? (disabilitare wfp, farlo girare da modalità provvisoria o quant'altro?)
Grazie
Se utilizzi Replacer basta disabilitare il WFP.
L'utility funziona in finestra dos da win, devi seguire le istruzioni (trascinare in finestra il files da sostituire e poi il sostituto).
ciao
Basta che rispondi prima "Annulla" e poi "Si" ai messaggi di Windows.
Cmq c'è anche scritto quando fai partire il programma :)
filippide
03-01-2006, 19:05
Scusate se mi intrometto ma vorrei sapere se queste modifiche possono migliorare in qualche modo la resa del collegamento ADSL.
gionapper
04-01-2006, 09:06
No, teoricamente dovrebbe aiutare i software di file sharing ma in realtà non serve a nulla :D
Psychnology
11-01-2006, 01:30
perchè dici che non serve a nulla??
altra cosa: ma microsoft ha corretto la cosa con gli aggiornamenti successivi? Si insomma chi ha fatto windows update dopo il service pack 2 deve ancora patchare? grazie
Psychnology
18-01-2006, 10:25
up
Ho notato il tuo post solo adesso :(
Nn è che nn serve a nulla; in realtà alcuni notano dei miglioramenti, altri no (si parla sempre di programmi di file sharing).
Questo nn è un bug ma una scelta di Microsoft : dal Service Pack 2 hanno posto il numero massimo dei tentativi di connessione TCP half-open a 10.
La patch nn fa altro che aumentare questo limite a un valore a tua scelta, modificando il file tcpip.sys. Se nn sbaglio, un po di tempo fa, è uscito un aggiornamento su windows update dove veniva sostituito questo file, quindi chi ha applicato la patch, deve riapplicarla.
Spaghetti
08-02-2006, 16:47
http://emule-project.net/home/perl/help.cgi?l=18&rm=show_topic&topic_id=631
qui ti spiega il problema...
non è fondamentale corregerlo... dipende dall'uso che fai dei programmi p2p
rampamik
08-02-2006, 18:06
ciao, volevo sapere se esiste una patch o qualcosa di simile che permetta di eludere l'antipatico limite di 10 connessioni di rete ad un server con Winzozz Xp Pro (liscio o sp1) :help: :help: :help:
gionapper
08-02-2006, 18:08
Qualsiasi software "Tweaker" per WinXP ha questa funziona ;)
ciao, volevo sapere se esiste una patch o qualcosa di simile che permetta di eludere l'antipatico limite di 10 connessioni di rete ad un server con Winzozz Xp Pro (liscio o sp1) :help: :help: :help:
Non esiste questo limite nelle versioni precedenti al Service Pack 2, quindi nn hai bisogno della patch. :)
rampamik
12-02-2006, 14:15
Non esiste questo limite nelle versioni precedenti al Service Pack 2, quindi nn hai bisogno della patch. :)
Grazie :cool:
*Pegasus-DVD*
15-12-2006, 02:00
aaaaaaaaaaaaaaa me lo fa anche a me ....................
mi si blocca internet ogni tanto e non capisco perchè ....
ora ho messo 7 su emule, ho scaricato la patch e ho messo 15.. :P
cmq strano che ultimamente mi succede... ho SP2 da quando è uscito ...
e uso il mulo da piu di un anno ... solo ultimamente mi succede... (sul pc nuovo) boh mistero ...
cmq ho notato che son pieno di quegli errori nel registro eventi di sistema ma solo 1 volta ogni 2 giorni circa mi si blocca internet .... quindi magari non è neanche quello :(
*Pegasus-DVD*
31-12-2006, 14:47
a me si blocca ancora internet ... pero' non mi esce piu quell errore ...
boh
Volendo usare Replacer, bisogna prima trascinare sulla console il file da sostituire, l'originale per intenderci; con la ricerca di Windows ne ho trovati quattro di tcpip.sys,
1) C:\WINDOWS\system32\drivers ver.5.1.2600.2892 (xpsp_sp2_gdr.060420-0254)
2)C:\WINDOWS\ServicePackFiles\i386 ver.5.1.2600.2180 (xpsp_sp2_rtm.040803-2158)
3)C:\WINDOWS\$hf_mig$\KB893066\SP2QFE ver.5.1.2600.2685 (xpsp.050525-1029)
4)C:\WINDOWS\$hf_mig$\KB917953\SP2QFE ver.5.1.2600.2892 (xpsp.060420-0256)
Quale deve essere trascinato in Replacer per essere sostituito?
Grazie e Buon Anno a tutti.
*Pegasus-DVD*
02-01-2007, 14:49
Volendo usare Replacer, bisogna prima trascinare sulla console il file da sostituire, l'originale per intenderci; con la ricerca di Windows ne ho trovati quattro di tcpip.sys,
1) C:\WINDOWS\system32\drivers ver.5.1.2600.2892 (xpsp_sp2_gdr.060420-0254)
2)C:\WINDOWS\ServicePackFiles\i386 ver.5.1.2600.2180 (xpsp_sp2_rtm.040803-2158)
3)C:\WINDOWS\$hf_mig$\KB893066\SP2QFE ver.5.1.2600.2685 (xpsp.050525-1029)
4)C:\WINDOWS\$hf_mig$\KB917953\SP2QFE ver.5.1.2600.2892 (xpsp.060420-0256)
Quale deve essere trascinato in Replacer per essere sostituito?
Grazie e Buon Anno a tutti.
cosa?
cmq io nn so piu dove guardare mi si blocca ancora
cosa?
cmq io nn so piu dove guardare mi si blocca ancora
Allora, ho avuto anch'io nel visualizzatore eventi l'evento 4226, proprio dopo aver cominciato ad usare emule e ho risolto usando il prg consigliato da OdinoXP il quale ti dice ( ed era questo il senso della mia domanda) quale versione del file hai attualmente e dove lo va a sostituire, con la patch aggiornata fornita dallo stesso prg , spero dimessermi spiegato. ;) ;)
master3000
02-02-2007, 03:27
scusate ragazzi ma prima del service pack 2 il limite a quanto era?
poi vorrei sapere, x me ke uso emule e bit torrent insieme, quanto sarebbe consigliabile il limite di connessioni (simultanee vero? non totale)
scusate ragazzi ma prima del service pack 2 il limite a quanto era?
poi vorrei sapere, x me ke uso emule e bit torrent insieme, quanto sarebbe consigliabile il limite di connessioni (simultanee vero? non totale)
Il limite precedente delle conessioni tcp incomplete (half-open) era
65535, che è anche il massimo possibile.
Se non ricordo male il programma stesso raccomanda una valore di 50 o 100.
master3000
07-02-2007, 19:12
ah ecco,
ma ditemi una cosa, a cosa serve questo limite di connessioni?
UtenteSospeso
07-02-2007, 22:55
A ridurre le probabilità di intrusione nel sistema.
Meno connessioni meno probabilità.
Ciaon a tutti
Ho di recente acquistato un notebook con Vista Home edition;
Ho partizionato l'hardisck ed ho istallato Winxppro sp 2 con l'Autopatcher di Agosto 2007.
Al momento di connettermi ad Internet con Xp ed avviando Azareus mi sono accorto che dopo una decina di minuti la banda di connessione calava drasticamente a zero e non mi permetteva più di navigare finchè non mi disconettevo e resettavo il modem.
Spulciando su Visualizzatore eventi mi sono accorto che mi usciva l'errore 4226 Limite connessione TCP ,allora mi sono documentato su vari forum e specialmente su questo ed ho scoperto la patch necessaria, l'ho applicata e l'errore non compare più nel registro degli eventi ma la banda continua a scendere a zero dopo un pò che uso Azareus swear.gif swear.gif swear.gif
Ma la cosa strana è che se utilizzo Vista con lo stesso programma non mi succede.
Qualcuno a dei consigli da darmi
Grazie
Nessuno mi riesce ad aiutare !!!:muro: :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc:
azureus... eh, o usa lui la banda, o la usi te ^^
su Vista molto probabilmente viene "limitata" automaticamente la banda di azureus, su Xp invece non la limita automaticamente, e quindi se la ciuccia tutta lui, a meno che da software non la limiti te.
Si ok ma a me la banda va a 0 totalmente su azareus e su qualsiai altra applicazione (su XP)
Invece su Vista mi ciuccia tutta la banda ma azareus scarica.
prova qualsiasi altro client torrent, non c'è solo azureus ^^
Ma sono passato ad azureus perchè con utorrent si comportyava allo stesso modo!
:muro: :muro:
VILLO1988
26-07-2008, 17:22
Scusate una domanda,(ho anche aperto un thread poi chiuso senza sapere che esisteva questo,e nn avendo avuto risposta...) ma la procedura è sicura in sè??
Intendo dire,nel momento in cui io modifico il registro,mi faccio prima una bella copia e se va storto ricarico la copia e via..
In questo caso la copia è possibile farla e tutto ritorna normale?E poi questo mi permetterebbe di navigare sia col browser che con bittorrent aperto??(anche se in up è 1kb e in down a 1kb)
mattiuccio92
26-07-2008, 17:42
certo, ti spiego, i programmi p2p usano queste connessioni, mentre caricano fonti, queste connessioni vengono chiamate half-open (semiaperte), connessioni simultanee, connessioni parziali, insomma tanti nomi in un unico significato. COMUNQUE: io ti consiglio di patchare windows xp perchè 10 è pochissimo! ti consiglio massimo 100 connessioni, non oltre, altrimenti lo impalli, dopo ke hai impostato 100 nelle opzioni avanzate di emule, dove dice N° connessioni parziali aperte, invece di 9 metti 90 e vedrai una notevole differenza nella velocità del caricare fonti....ah dimanticavo, c'è anke l'opzione N° connessioni ogni 5 secondi, impostalo ad 80, ma non oltre, e vedrai ke mulo....caricherà 300 fonti in un batter d'occhio, sempre se ne ha fonti il file eh!:D
VILLO1988
07-08-2008, 12:48
certo, ti spiego, i programmi p2p usano queste connessioni, mentre caricano fonti, queste connessioni vengono chiamate half-open (semiaperte), connessioni simultanee, connessioni parziali, insomma tanti nomi in un unico significato. COMUNQUE: io ti consiglio di patchare windows xp perchè 10 è pochissimo! ti consiglio massimo 100 connessioni, non oltre, altrimenti lo impalli, dopo ke hai impostato 100 nelle opzioni avanzate di emule, dove dice N° connessioni parziali aperte, invece di 9 metti 90 e vedrai una notevole differenza nella velocità del caricare fonti....ah dimanticavo, c'è anke l'opzione N° connessioni ogni 5 secondi, impostalo ad 80, ma non oltre, e vedrai ke mulo....caricherà 300 fonti in un batter d'occhio, sempre se ne ha fonti il file eh!:D
Caro compare interista esiste un modo per ritornare poi a 10 conessioni?
VILLO1988
07-08-2008, 23:36
Scusate per il doppio post...
Intendo dire se io prendo il tcp\ip.sys e lo copio sul desktop poi, modifico quello originale;il giorno in cui volessi rimettere tornare a 10 connessioni posso farlo semplicemente copiando il file che ho sul desktop,al posto del principale(ora modificato)??
Inoltre, sarei molto grato se sapreste postarmi un link con una procedura sicura per XP col SP2??
mattiuccio92
13-08-2008, 16:45
certo ke si può fare, patcharlo semplicemente a 10....
VILLO1988
14-08-2008, 01:07
certo ke si può fare, patcharlo semplicemente a 10....
Ottimo ho trovato un programmino gratuito a questo proposito che si chiama xp antyspy e da la possibilità di modificarlo e ripristinarlo con qualke semplice clic!inoltre mi chiedevo se,visto che tu l'hai utilizzato 2 cose:
1-A quante connessioni metterlo,ho letto che andare oltre alle 100 non è consigliabile..
2-Mettendo a 100 le connessioni,mi chiedevo se uso programmi p2p tipo emule a quanto mettere le connessioni massime che prima avevo a 200,sempre leggendo ho scoperto che sarebbe preferibile aumentarlo,ma sul thread d'emule non ho avuto risposte precise. Tu, se ne fai uso a quanto hai messo questo valore e che cosa utilizzi(perchè il mio è un router)?
mattiuccio92
23-08-2008, 19:40
ti spiego per bene.....
allora
1- non superare le 100, bloccherai tutto (se hai xp, con vista di meno) se aggiungi più file in un momento.....
2- in fonti massime e connessioni di norma doveva essere 500 e 500, ma io ti consigli di mettere 1500 e 1500
VILLO1988
26-08-2008, 11:21
ti spiego per bene.....
allora
1- non superare le 100, bloccherai tutto (se hai xp, con vista di meno) se aggiungi più file in un momento.....
2- in fonti massime e connessioni di norma doveva essere 500 e 500, ma io ti consigli di mettere 1500 e 1500
grazie mille ancora una volta!
-Del limite delle 100 l'avevo letto da qualke parte,e poi cmq mi bastano!(ora va molto meglio,e penso dipendesse da questo il fatto che ogni tanto non mi caricava le pag se avevo aperto emule o bittorrent,anche se usavano pochissima banda!)
-Ora provo,all'inizio avevo messo 3500 per le connessioni,e 1000 per i files,ma trovava subito tutto però poi non scaricava quasi nulla!Adesso avevo trovato un equilibrio a 800 files e 1500 come connessioni!
Adesso,cambio e faccio qualke test per vedere come mi ci trovo!
pazzokramaz
04-10-2008, 21:16
Ciao ragazzi ho letto a giro che la patch di LvlLord.de non va più bene
sui sistemi aggiornati con sp3 :rolleyes:
fa patchare il file ma poi non funziona correttamente :confused:
il file SiS viene aggiornato spesso con degli hotfix da winupgrade :)
sapete nulla? qualche nuova patch testata su SP3 XP Pro ??
Grazie ciao ;)
Ciao ragazzi ho letto a giro che la patch di LvlLord.de non va più bene
sui sistemi aggiornati con sp3 :rolleyes:
fa patchare il file ma poi non funziona correttamente :confused:
il file SiS viene aggiornato spesso con degli hotfix da winupgrade :)
sapete nulla? qualche nuova patch testata su SP3 XP Pro ??
Grazie ciao ;)
Io ho aggiornato xp pro a sp3 subito dopo ho messo la patch e ho avuto grossi problemi con utorrent
Non ho ancora capito se è sp3 o la patch che da dei problemi
pazzokramaz
07-10-2008, 02:22
il problema è quale patch?!?! :cool:
sapevo della LvlLord ma non viene più aggiornata..
ce il rischio di patch fasulle o fallate :mbe:
io non rischio.. ne volevo sapere di più! :)
il problema è quale patch?!?! :cool:
sapevo della LvlLord ma non viene più aggiornata..
ce il rischio di patch fasulle o fallate :mbe:
io non rischio.. ne volevo sapere di più! :)
Straquoto!!
VILLO1988
08-10-2008, 12:53
ti spiego per bene.....
allora
1- non superare le 100, bloccherai tutto (se hai xp, con vista di meno) se aggiungi più file in un momento.....
2- in fonti massime e connessioni di norma doveva essere 500 e 500, ma io ti consigli di mettere 1500 e 1500
Ciao ho delle novità su come impostare il limite di connessione e fonti massime.
L'altro giorno infatti,girando per forum ho trovato una guida per bittorrent e seguendola,bittorrent s'è impennato!
Il trucco stà nel fare un test adsl e vedere qual'è la portante adsl in upload,e ricopiare quel valore nelle connessioni massime(ad es. io ho una 7 mb e la portante è 380 e quindi anche le connessioni massime)
Per le fonti massime, invece io uso l'Hl limit globale impostato al max a 4500,o senò puoi mettere circa 800 nella configurazione..
pazzokramaz
17-10-2008, 03:06
io sono preoccupato :stordita:
cmq pensa.. io con la patch di LvlLord aprivo 600 e andava benissimo
mai nessun problema :D
cmq consiglio 150 200 non di più ;)
novità sulla patch?
se qualcuno mastica bene l'inglese invii una email a LvlLord :)
pazzokramaz
17-10-2008, 03:06
scusate il doppione :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.