View Full Version : Tartaruga
Ieri per varie casualità m'è arrivata una tartaruga in cortile...
Ho notato che se ne sta tutto il giorno in un angolino e non si muove, non mi pare inoltre che mangi... le abbiamo messo un sottovaso pieno d'acqua in modo che possa andarci anche dentro e alcune foglie di radicchio e insalata, ma non mi pare che le degni minimamente.
E' normale oppure c'è qualcosa che posso fare? In cortile da me c'è stata per parecchi anni una tartaruga, quando ero piccolo, ma s'è sempre arrangiata da sè...
O_o ma c'hai le tartarughe che girano così tranquillamente dalle tue parti O_O
Cmq prova a portarla dal veterinario o chiamare il wwf, magari ha mangaito della roba di plastica e non riesce a mangiare altro...
ma tartaruga d'acqua o di terra?
massimo78
30-05-2005, 16:08
io proverei a darle la lattuga semplice anzichè darle il radicchio forse non se la sente di mangiarlo...
ad ogni modo se tra qualche giorno ancora non mangia, puoi sempre farci il brodo :D :p
massimo78
30-05-2005, 16:08
ma tartaruga d'acqua o di terra?
uhm l'ha trovata in giardino , quindi a meno che non abbia una piscina e gli si è teletrasportata lì :D stimerei che sia di terra... :sofico:
O_o ma c'hai le tartarughe che girano così tranquillamente dalle tue parti O_O
Cmq prova a portarla dal veterinario o chiamare il wwf, magari ha mangaito della roba di plastica e non riesce a mangiare altro...
Nooo... :p
Era la festa per la comunione della figlia di mia cugina, che abita in campagna, e mentre eravamo là arriva mio zio con questa tartaruga dicendo che era sulla strada e stava per finire sotto le macchine e ha pensato bene di portarla lì invece che rimetterla nei campi, poi mia mamma ha iniziato a dire che ce la potevamo portare a casa, poi mia zia le ha dato corda, poi mia cugina ha iniziato a dire che era meglio se la prendevamo noi perchè lì c'era il gatto, il cortile era aperto, :blah: , così mi ritrovo una tartaruga in cortile...
Non credo che stia male, secondo me è solo spaesata...
uhm l'ha trovata in giardino , quindi a meno che non abbia una piscina e gli si è teletrasportata lì :D stimerei che sia di terra... :sofico:
Ottima deduzione, Sherlock :sofico:
Almeno, a me pare che sia di terra... ha delle unghiazze che ogni tanto quando la prendi su ti danno delle fatte raspate sulle dita... :D
Da quello che ho letto in giro, dovrebbe avere circa tre anni visti gli anelli di accrescimento sul guscio.
massimo78
30-05-2005, 16:13
Ottima deduzione, Sherlock :sofico:
Almeno, a me pare che sia di terra... ha delle unghiazze che ogni tanto quando la prendi su ti danno delle fatte raspate sulle dita... :D
Da quello che ho letto in giro, dovrebbe avere circa tre anni visti gli anelli di accrescimento sul guscio.
mmm si decisamente le unghie servono a scavare... :fagiano:
magari se gliele tagli e gli metti un po di scotch per farle i palmi piatti puoi trasformarla in tartaruga d'acqua e darle da mangiare il macinato :D
io proverei a darle la lattuga semplice anzichè darle il radicchio forse non se la sente di mangiarlo...
ad ogni modo se tra qualche giorno ancora non mangia, puoi sempre farci il brodo :D :p
Mah, nemmeno la lattuga pare mangiarla. Boh...
Quando la sposto un po', sta ferma e mi guarda... se mi sposto, mi guarda lo stesso... se mi avvicino torna dentro il guscio poi torna a guardarmi quando mi fermo... :p Questa mattina s'è fatta pure accarezzare la testa.
Io pensavo che se continuava a non mangiare (tra l'altro in cortile ho anche delle fragoline selvatiche e mi ricordo che la tartaruga di mia nonna le mangiava sempre...) provo a convincere i miei a riportarla in campagna che forse è meglio...
mmm si decisamente le unghie servono a scavare... :fagiano:
magari se gliele tagli e gli metti un po di scotch per farle i palmi piatti puoi trasformarla in tartaruga d'acqua e darle da mangiare il macinato :D
Le metto i guanti in lattice :sofico:
massimo78
30-05-2005, 16:16
scherzi a parte, attento ai morsi, se è grossa può far molto male... ;)
foto!
ps le mie sono + di acqua che di terra ( sono di quele con le strie rosse) ma hanno dell unghiazze enomi
scherzi a parte, attento ai morsi, se è grossa può far molto male... ;)
Mi era venuto il dubbio che potesse pure mordere, ma poi mi son detto, ma vaaaa, vuoi aver paura di una tartaruga? :sofico:
Comunque non è tanto grande, sarà una decina di centimetri circa. Però è bella pesante...
foto!
ps le mie sono + di acqua che di terra ( sono di quele con le strie rosse) ma hanno dell unghiazze enomi
Dopo le faccio e le metto online! Adesso dovrei studiare, in teoria... :fiufiu: :D
lucadeep
30-05-2005, 16:19
Semplice rutine, non rompergli le palle e non farti vedere quando gli dai la pappa :O, le tartarugone resistono anche settimane senza mangiare.
juninho85
30-05-2005, 16:20
è normalissimo,le mie hanno iniziato a mangiare dopo qualche settimana:O
massimo78
30-05-2005, 16:23
Mi era venuto il dubbio che potesse pure mordere, ma poi mi son detto, ma vaaaa, vuoi aver paura di una tartaruga? :sofico:
Comunque non è tanto grande, sarà una decina di centimetri circa. Però è bella pesante...
dunque è piccolina (non ci fai manco un piatto di brodino se è così piccola :D :D :D )
conta comunque che il becco che hanno è della stessa identica consistenza del guscio, e generalmente se mordono (proprio perchè uno le stuzzica sul capo) sono solite afferrare, chiudere, e ritrarre la testa nel guscio... quindi fai un po te ;)
pure se è piccola non la infastidirei troppo
PS: Mi è venuta un altra idea per farla mangiare se non vuole farlo! :D Mettila in punizione! Gli strilli di mangiare, se non lo fa la capovolgi per un oretta e poi quando la rimetti a posto vedi se mangia :D :D :D
attento che se la magnano i topi!
Ciaozzz
Semplice rutine, non rompergli le palle e non farti vedere quando gli dai la pappa :O, le tartarugone resistono anche settimane senza mangiare.
E' l'insalata che non resiste una settimana fuori con 'sto caldo... :D
Ok comunque, meglio così, la lascio in pace che s'abitui al posto nuovo.
juninho85
30-05-2005, 16:26
attento che se la magnano i topi!
Ciaozzz
ma quando mai...è lunga 10 centimetri:asd:
massimo78
30-05-2005, 16:28
ma quando mai...è lunga 10 centimetri:asd:
semmai se la mangia 1 topo :D
dunque è piccolina (non ci fai manco un piatto di brodino se è così piccola :D :D :D )
conta comunque che il becco che hanno è della stessa identica consistenza del guscio, e generalmente se mordono (proprio perchè uno le stuzzica sul capo) sono solite afferrare, chiudere, e ritrarre la testa nel guscio... quindi fai un po te ;)
pure se è piccola non la infastidirei troppo
Oh, ma io non volevo infastidirla, volevo che s'abituasse ad avere gente (me :p ) intorno e che non avesse paura, così magari si tranquillizzava...
Pensa che ieri (Evidentemente era giornata) è caduto in cortile un passerotto piccolino, che non riusciva a volare se non in orizzontale :D . C'ho perso mezzora, ma alla fine si è lasciato prendere per rimetterlo sull'albero. Dopo è tornato giù per due volte e si è lasciato prendere subito senza problemi...
PS: Mi è venuta un altra idea per farla mangiare se non vuole farlo! :D Mettila in punizione! Gli strilli di mangiare, se non lo fa la capovolgi per un oretta e poi quando la rimetti a posto vedi se mangia :D :D :D
Yuhm, sono animali più intelligenti di un bambino allora :D
attento che se la magnano i topi!
In cortile ho di tutto, ma grazie a Dio i topi proprio no... :D
juninho85
30-05-2005, 16:29
semmai se la mangia 1 topo :D
guarda lo stavo per scrivere:asd:
Beh un amico di mio padre ha una coppia di tartarughe , e qualche anno fa avevano deposto.. e poi i topi si son mangiati tutti i piccoli..e non che fossero tanto più piccole di 10cm...
Ciaozzz
massimo78
30-05-2005, 16:31
Pensa che ieri (Evidentemente era giornata)
muahahahhaahah ma chi c'avevi sopra il balcone ? un vecchio con Fucilastic che sparava ai passerotti, e una mandria di lepri che rincorrevano le tartarughe di passaggio ? :D
In cortile ho di tutto, ma grazie a Dio i topi proprio no... :D
controlli anche di notte ?
:O
Ciaozzz
massimo78
30-05-2005, 16:33
Beh un amico di mio padre ha una coppia di tartarughe , e qualche anno fa avevano deposto.. e poi i topi si son mangiati tutti i piccoli..e non che fossero tanto più piccole di 10cm...
Ciaozzz
le hanno mangiate con il ferretto che si usa per sgusciare le Escargot :p
juninho85
30-05-2005, 16:33
Beh un amico di mio padre ha una coppia di tartarughe , e qualche anno fa avevano deposto.. e poi i topi si son mangiati tutti i piccoli..e non che fossero tanto più piccole di 10cm...
Ciaozzz
si ma quanti mesi avevano quelle tartarughe?e cmq la vedo molto dura per un topo normale mangiarsi una tartargua,non per altro,finirebbe senza denti...
Oh, ma io non volevo infastidirla, volevo che s'abituasse ad avere gente (me :p ) intorno e che non avesse paura, così magari si tranquillizzava...
Pensa che ieri (Evidentemente era giornata) è caduto in cortile un passerotto piccolino, che non riusciva a volare se non in orizzontale :D . C'ho perso mezzora, ma alla fine si è lasciato prendere per rimetterlo sull'albero. Dopo è tornato giù per due volte e si è lasciato prendere subito senza problemi...
Lo sai vero che se i genitori ti vedono prendere in mano il piccolo ecc ecc poi lo abbandonano?
ma non vi insegnano ste cose in campagna? :D
Ciaozzz
si ma quanti mesi avevano quelle tartarughe?e cmq la vedo molto dura per un topo normale mangiarsi una tartargua,non per altro,finirebbe senza denti...
mangiano prima le zampe poi la testa ecc ecc e ci rimane solo il guscio.
le testuggini europee mica rientrano del tutto nel carapace.
Ciaozzz
juninho85
30-05-2005, 16:36
mangiano prima le zampe poi la testa ecc ecc e ci rimane solo il guscio.
le testuggini europee mica rientrano del tutto nel carapace.
Ciaozzz
ma no dai :sbonk:
gli unici pericoli per le tartarughe sono le formiche e animali con zampe fini tipo gatti,volpi ecc ecc
ma no dai .sbonk:
non sto scherzando.
Ciaozzz
ma no dai :sbonk:
gli unici pericoli per le tartarughe sono le formiche e animali con zampe fini tipo gatti,volpi ecc ecc
no. finchè son piccole , e una di 10 cm è piccola , i topi sono dei notevoli nemici.
specialmente se non sono i topini da campagna.
Ciaozzz
juninho85
30-05-2005, 16:41
non sto scherzando.
Ciaozzz
guarda c'ho 8 tartarguhe da quando avevo 6 anni....vivo in aperta campagna e i topi non sono topolini di campagna,assomigliano più a dei conigli non so se mi spiego.....stanno tutte quante nel cortile da 15 anni e non me n'è mai morta una
guarda c'ho 8 tartarguhe da quando avevo 6 anni....vivo in aperta campagna e i topi non sono topolini di campagna,assomigliano più a dei conigli non so se mi spiego.....stanno tutte quante nel cortile da 15 anni e non me n'è mai morta una
allora sei stato fortunato evidentemente...
da quel tizio hanno fatto una strage...
Ciaozzz
juninho85
30-05-2005, 16:43
no. finchè son piccole , e una di 10 cm è piccola , i topi sono dei notevoli nemici.
specialmente se non sono i topini da campagna.
Ciaozzz
conta poi che le tartarughe essendo ancora piccola hanno i pertugi per la testa e le zampe ancora abbastanza piccoli,dunque per il ratto è complicato districarsi
ma le zampe non rientrano completamente..aderiscono al carapace solo...
almeno quelle del tizio...
Ciaozzz
controlli anche di notte ?
:O
Sicuro :O Sto tutta la notte in una buca nel cortile nascosto sotto l'erba con solo gli occhi che spuntano per vedere se entrano i topi :O :D
Ma vaaa, non possono entrare, c'è il muro di cinta con una fila di tegole che non permette di arrampicarsi...
Lo sai vero che se i genitori ti vedono prendere in mano il piccolo ecc ecc poi lo abbandonano?
ma non vi insegnano ste cose in campagna? :D
:fuck: Ha parlato il metropolitano :D
Comunque non credo che se ne siano neanche accorti, appena sono rientrato sono arrivati subito gli altri due passerotti e alla sera non c'era più...
(forse l'hanno mangiato i topi, a questo punto... :stordita: :D )
:fuck: Ha parlato il metropolitano :D
Comunque non credo che se ne siano neanche accorti, appena sono rientrato sono arrivati subito gli altri due passerotti e alla sera non c'era più...
(forse l'hanno mangiato i topi, a questo punto... :stordita: :D )
beh i topi mangiano anche gli uccellini...
aho mica scherzo..noi siam fortunati che i topic sono piccoli..fossero della taglia di un leone sarebbero cazzi per tutti..mangiano di tutto.
Ps in passato , in campagna ma anche in città nelle zone infestate , le mamme mettevano dei guanti sia a mani e piedi dei piccini , perchè sennò i topi ne mangiavano le dita...
Ciaozzz
Comunque parlando di tartarughe.
mesi fa , inizio inverno , ho preso due tartarughine al negozio...
ma erano sempre mogie..non mangiavano mai..boh..mi son detto..saranno in letargo...
poi prima ne è morta una , e 2 settimane fa anche la seconda.
allora ne ho prese altre 2 , ma in un altro negozio.
queste sono voracissime..si fan fuori 20 gamberetti al giorno :D
poi ora sela godo fuori al sole :D
Ciaozzz
Comunque parlando di tartarughe.
mesi fa , inizio inverno , ho preso due tartarughine al negozio...
ma erano sempre mogie..non mangiavano mai..boh..mi son detto..saranno in letargo...
poi prima ne è morta una , e 2 settimane fa anche la seconda.
allora ne ho prese altre 2 , ma in un altro negozio.
queste sono voracissime..si fan fuori 20 gamberetti al giorno :D
poi ora sela godo fuori al sole :D
Ciaozzz
Sono così?
http://xoomer.virgilio.it/_XOOM/antomartis/Galapagos/Ph_galap29a.JPG
:D
Com'è la storia che le testuggini (di terra) bisogna denunciarle/dichiararle? È una cosa che si fa una tantum oppure annualmente?
Grazie.
Ecco qui le foto!
http://gpaolo79.interfree.it/foto/tarta1.jpg
http://gpaolo79.interfree.it/foto/tarta2.jpg
http://gpaolo79.interfree.it/foto/tarta3.jpg
http://gpaolo79.interfree.it/foto/tarta4.jpg
juninho85
30-05-2005, 17:29
Com'è la storia che le testuggini (di terra) bisogna denunciarle/dichiararle? È una cosa che si fa una tantum oppure annualmente?
Grazie.
una tantum,ma non è detto che te le lascino in affidamento
una tantum,ma non è detto che te le lascino in affidamento
Spiega spiega... :mbe:
una tantum,ma non è detto che te le lascino in affidamento
Ti ho mandato un pvt, ma se preferisci rispondi qui visto che vedo che interessa ad altri. Grazie.
juninho85
30-05-2005, 17:43
Spiega spiega... :mbe:
non sono molto ferrato sull'argomento,sò sol oche bisogna recarsi in comune e fare presente la situazione,dopodichè mi pare ti mandino qualcuno dell ASL che dovrebbe valutare se il posto dove dovrebbero stare le turtles è ok
non sono molto ferrato sull'argomento,sò sol oche bisogna recarsi in comune e fare presente la situazione,dopodichè mi pare ti mandino qualcuno dell ASL che dovrebbe valutare se il posto dove dovrebbero stare le turtles è ok
:mbe: questo per qualunque tipo di tartaruga? Cioè, se io mi tengo questa tartaruga dovrei far venire l'ASL a casa mia per vedere che il giardino è pulito? Mah... si vede proprio che pagano i contribuenti...
Comunque, secondo voi di che specie è la mia?
juninho85
30-05-2005, 17:55
:mbe: questo per qualunque tipo di tartaruga? Cioè, se io mi tengo questa tartaruga dovrei far venire l'ASL a casa mia per vedere che il giardino è pulito? Mah... si vede proprio che pagano i contribuenti...
Comunque, secondo voi di che specie è la mia?
più o meno è cosi,ricorda che la tartaruga è un animale protettissimo.....cmq la tua razza non c'è in sardegna,o almeno non ne ho mai visto con quella sagomatura e quei quadri
più o meno è cosi.....cmq la tua razza non c'è in sardegna,o almeno non ne ho mai visto con quella sagomatura e quei qaudri
Sardegna? Che c'entra la Sardegna? :fagiano:
juninho85
30-05-2005, 17:57
Sardegna? Che c'entra la Sardegna? :fagiano:
m'hai chiesto se è una razza rara...
m'hai chiesto se è una razza rara...
Veramente io ho solo chiesto cos'era... :stordita:
Perchè, comunque, quelle rare ci sono solo in Sardegna? Non potrebbe essere una tartaruga paludis ferrarensis...? :D :sofico:
juninho85
30-05-2005, 18:01
Veramente io ho solo chiesto cos'era... :stordita:
Perchè, comunque, quelle rare ci sono solo in Sardegna? Non potrebbe essere una tartaruga paludis ferrarensis...? :D :sofico:
ecchennessoio:D
ecchennessoio:D
Bah, essere inutile... :O :D
Meno male che adesso arriva Kikki che sa tutto e mi istruisce... :O :p
juninho85
30-05-2005, 18:07
chi kiki?:wtf:
chicchiricchicchi:sofico:
no. finchè son piccole , e una di 10 cm è piccola , i topi sono dei notevoli nemici.
specialmente se non sono i topini da campagna.
Ciaozzz
Verissimo. A me di tartarughe ne hanno uccise almeno tre in questo modo (un paio avevano due anni, una ne avrà avuti anche tre o quattro).
x gpc: prova a dargli delle crocchette del gatto o del cane. Le metti a mollo in una ciotola piena d'acqua ed aspetti che assorbano il liquido. Poi quando sono ammorbidite gliele butti in pasto. Le tarturughe sono ghiottissime di questo "pappone". Non darglielo più di una volta a settimana, però, perché per loro sono ipercaloriche e potrebbero fare male.
Le crocchette poi vanno integrate con la classica lattuga ;)
x gpc: prova a dargli delle crocchette del gatto o del cane. Le metti a mollo in una ciotola piena d'acqua ed aspetti che assorbano il liquido. Poi quando sono ammorbidite gliele butti in pasto. Le tarturughe sono ghiottissime di questo "pappone". Non darglielo più di una volta a settimana, però, perché per loro sono ipercaloriche e potrebbero fare male.
Le crocchette poi vanno integrate con la classica lattuga ;)
Ok... proverò anche questo...
Ma, a proposito del mangiare... mi chiedevo, devo lasciarglielo in qualche posto particolare? Io adesso l'insalata l'ho messa vicino all'acqua, però il posto che s'è scelta per "vegetare" è dalla parte opposta del cortile. Lascio lì dov'è e che se lo trovi da sola?
Ok... proverò anche questo...
Ma, a proposito del mangiare... mi chiedevo, devo lasciarglielo in qualche posto particolare? Io adesso l'insalata l'ho messa vicino all'acqua, però il posto che s'è scelta per "vegetare" è dalla parte opposta del cortile. Lascio lì dov'è e che se lo trovi da sola?
Direi che un posto vale l'altro.
Alle mie sono anni che metto da mangiare sempre nello stesso punto e più o meno alla stessa ora. Ce ne sono un paio che hanno imparato e quando mi vedono/sentono avvicinare al punto di "deposito" si avvicinano a tutta birra :D
Direi che un posto vale l'altro.
Alle mie sono anni che metto da mangiare sempre nello stesso punto e più o meno alla stessa ora. Ce ne sono un paio che hanno imparato e quando mi vedono/sentono avvicinare al punto di "deposito" si avvicinano a tutta birra :D
Eggià, quelle poche volte che l'ho vista muoversi devo dire che è una tartaruga sprint :D
Non so, è praticamente sempre ferma nello stesso punto, secondo voi è normale? Se la sposto, torna lì appena entro in casa... Poi m'avete messo preoccupazione con la storia delle formiche, ho visto che adesso ce ne sono diverse che le gironzolano attorno, ma è anche vero che ho due formicai in cortile...
Secondo voi se sta da sola per tre giorni ci sono problemi?
juninho85
31-05-2005, 09:31
Non so, è praticamente sempre ferma nello stesso punto, secondo voi è normale? Se la sposto, torna lì appena entro in casa... Poi m'avete messo preoccupazione con la storia delle formiche, ho visto che adesso ce ne sono diverse che le gironzolano attorno, ma è anche vero che ho due formicai in cortile...
guarda le formiche sono da te,mere più che altro quando sono in letargo;)
guarda le formiche sono da te,mere più che altro quando sono in letargo;)
Ah ok, beh, per fortuna d'inverno non ho quasi formiche in cortile...
Questa tartaruga è una lucertola... si arrampica in una maniera che non credevo possibile per un animale con quel popo' di guscio sulla schiena...
Comunque non so, mi pare che non mangi, in tre giorni non ha toccato le foglie d'insalata che le ho lasciato.
Però... questa mattina sono rimasto così :eek: : la stavo seguendo per il cortile, visto che si arrampicava lungo il cordolo del muro di cinta del cortile, ma nei punti dove ci sono i pilastri era troppo stretto perchè passasse, così si fermava, mi guardava, stava ferma e la facevo passare io. Poi ad un certo punto mi sono fermato perchè stavo guardando un'altra cosa, e lei s'è messa a farmi dei versi :mbe: ... io non credevo proprio che le tartarughe "parlassero": era tipo una specie di gracchiare un po' gorgogliato.
ChristinaAemiliana
06-06-2005, 12:33
GP...quella lì è una tartaruga d'acqua...:mbe:
Ho avuto la stessa impressione dal colore del carapace, però non mi sembra abbia le zampe palmate :stordita:
GP...quella lì è una tartaruga d'acqua...:mbe:
Ah sì? Davvero? Da cosa si capisce? Allora come faccio?
Ho avuto la stessa impressione dal colore del carapace, però non mi sembra abbia le zampe palmate :stordita:
No, non sono palmate infatti, e hanno delle gran unghie.
Ho notato che quando la metto nella vaschetta con l'acqua mette la testa sotto e fa le bolle, però poi esce subito... :p
bianconero
06-06-2005, 13:04
comunque è una tartaruga d'acqua
prova a darle un po' di carne macinata ;)
poi comprale i gamberetti secchi in un negozio di animali è il loro alimento base
ChristinaAemiliana
06-06-2005, 13:08
Ah sì? Davvero? Da cosa si capisce? Allora come faccio?
Dall'aspetto generale...dal tipo di pelle, dagli occhi...dal tipo di unghie...:p
Dovresti provare a metterla in una vasca (provvisoriamente va bene anche una grossa bacinella) che abbia abbastanza acqua per farla tuffare e nuotare ma anche qualcosa di sopraelevato (delle pietre vanno benone) in modo che possa uscire agevolmente e prendere il sole. Se metti delle pietre attenzione che siano ben ferme, a me una tartaruga d'acqua è annegata (respirano con i polmoni, non hanno le branchie!) perché cercando di passare tra due pietre ne ha smossa una ed è rimasta intrappolata sotto...
Appena appronti qualcosa del genere metticela dentro e vedi cosa fa. Se la butti in acqua e nuota è una tartaruga d'acqua di sicuro. :D
ChristinaAemiliana
06-06-2005, 13:11
No, non sono palmate infatti, e hanno delle gran unghie.
Ho notato che quando la metto nella vaschetta con l'acqua mette la testa sotto e fa le bolle, però poi esce subito... :p
Una testuggine terrestre non metterebbe mai la testa sott'acqua! :p
Per agire con estrema cautela mettila a mollo piano piano tenendole una mano sotto il piastrone...dovrebbe cmq mettersi a nuotare appena si sente in acqua, o farlo appena la molli se proprio ha paura di te.
Per il cibo quoto bianconero, va bene carne macinata o prosciutto se li hai in casa. ;)
Ad ogni modo non stupirti se passa molto tempo al sole, è normale, non stanno molto a mollo :D
ChristinaAemiliana
06-06-2005, 13:17
Ho avuto la stessa impressione dal colore del carapace, però non mi sembra abbia le zampe palmate :stordita:
Le zampe palmate dovrebbero essere solo quelle posteriori! :stordita:
Cmq non è una cosa molto evidente se lei non nuota...se tiene le "dita" chiuse non si nota molto bene che le zampe sono larghe. Bisognerebbe vedere una zampa posteriore quando la distende al sole. ;)
IMHO, in ogni caso, come minimo è una testuggine palustre...quindi per forza non mangia lattuga, è carnivora... :boh:
Porca zozza, se è d'acqua è un guaio, mica posso mettere una vasca in giardino... provo a riempire il portavasi che uso come vaschetta per lei d'acqua in modo che non tocchi e vedo che fa, ma non è che poi m'annega se è di terra? :stordita:
ChristinaAemiliana
06-06-2005, 13:24
Porca zozza, se è d'acqua è un guaio, mica posso mettere una vasca in giardino... provo a riempire il portavasi che uso come vaschetta per lei d'acqua in modo che non tocchi e vedo che fa, ma non è che poi m'annega se è di terra? :stordita:
Beh, tu stai attento, non buttarla in 2 metri d'acqua come un sasso! :sofico:
Cmq il fatto che fischi, che faccia degli scatti veloci, che non mangi insalata, unito all'aspetto che ha rende quasi certo che sia una tartaruga acquatica o palustre...quindi un animale cacciatore e carnivoro. Le testuggini terrestri stanno alle tartarughe d'acqua come una mucca sta a un gatto...:D
Magari prova prima a darle del prosciutto o della carne e vedi se lo mangia...;)
A questo punto, visto che non mi sembravi neanche tanto intenzionato a tenerla, meglio portarla alla forestale ;)
GP...quella lì è una tartaruga d'acqua...:mbe:
:asd:
cmq bastava anche fare una ricerca sul web
per esempio non è detto che debbano necessariamente avere le zampe palmate
http://www.ittiofauna.org/webmuseum/rettili/emys_orbicularis01big.htm
>bYeZ<
Una testuggine terrestre non metterebbe mai la testa sott'acqua! :p
Per agire con estrema cautela mettila a mollo piano piano tenendole una mano sotto il piastrone...dovrebbe cmq mettersi a nuotare appena si sente in acqua, o farlo appena la molli se proprio ha paura di te.
Per il cibo quoto bianconero, va bene carne macinata o prosciutto se li hai in casa. ;)
Ad ogni modo non stupirti se passa molto tempo al sole, è normale, non stanno molto a mollo :D
Allora, ho riempito il sottovaso fino all'orlo e direi che nuota... :stordita:
Il prosciutto non l'ha voluto mangiare, adesso gliel'ho lasciato lì e dopo le aggiungo anche un po' macinato e vediamo che fa.
Per curiosità, vi risulta che mangi lumache?
Comunque, dite che stia male in giardino dove non c'è tanta acqua? Perchè più in là di un sottovaso dove possa nuotare non è che possiamo fare... Perchè altrimenti o la riportiamo in campagna dove è stata presa o al giardino botanico dove hanno le vasche per le tartarughe e ne hanno diverse...
Beh, tu stai attento, non buttarla in 2 metri d'acqua come un sasso! :sofico:
L'ho messa nella... piscina per bambini :D
Saran tre dita d'acqua, ma quando c'è dentro ficca sotto la testa e sguazza, poi dopo che s'è bagnata si mette a correre come una danna, alla faccia della tartaruga :p
Cmq il fatto che fischi, che faccia degli scatti veloci, che non mangi insalata, unito all'aspetto che ha rende quasi certo che sia una tartaruga acquatica o palustre...quindi un animale cacciatore e carnivoro. Le testuggini terrestri stanno alle tartarughe d'acqua come una mucca sta a un gatto...:D
Magari prova prima a darle del prosciutto o della carne e vedi se lo mangia...;)
Adesso gliel'ho lasciato lì, dopo aggiungo il macinato, poi vediamo se lo mangia prima lei o prima quelle specie di coccodrilli (lucertole troppo cresciute) che ho in cortile... :p
A questo punto, visto che non mi sembravi neanche tanto intenzionato a tenerla, meglio portarla alla forestale ;)
Infatti, se vedo che sta male in cortile la riporto in campagna o al giardino botanico.
Ma secondo voi sta male in cortile? Perchè adesso mi ci sono affezionato :p
:asd:
cmq bastava anche fare una ricerca sul web
per esempio non è detto che debbano necessariamente avere le zampe palmate
http://www.ittiofauna.org/webmuseum/rettili/emys_orbicularis01big.htm
>bYeZ<
Beh, puoi fare la ricerca se sai cosa cercare...
Comunque... quella lì è la mia!
Beh, puoi fare la ricerca se sai cosa cercare...
Comunque... quella lì è la mia!
cerchi info a riguardo alle varie specie di tartarughe.. da li a comincicare a fare il primo distinguo tra di terra e di mare il passo è breve
>bYeZ<
ChristinaAemiliana
06-06-2005, 13:57
Allora, ho riempito il sottovaso fino all'orlo e direi che nuota... :stordita:
Il prosciutto non l'ha voluto mangiare, adesso gliel'ho lasciato lì e dopo le aggiungo anche un po' macinato e vediamo che fa.
Per curiosità, vi risulta che mangi lumache?
Comunque, dite che stia male in giardino dove non c'è tanta acqua? Perchè più in là di un sottovaso dove possa nuotare non è che possiamo fare... Perchè altrimenti o la riportiamo in campagna dove è stata presa o al giardino botanico dove hanno le vasche per le tartarughe e ne hanno diverse...
Allora...se nuota direi che almeno un dubbio ce lo siamo levato...è una tartaruga d'acqua. :D
Magari si sente ancora un po' sballottata...credo che finirà per mangiarlo, le mie erano ghiotte di prosciutto! ;)
Dovrebbe mangiare anche lumache, insetti e affini. Probabilmente in questi giorni ha sbocconcellato qualcosa così. :p
Le tartarughe d'acqua cmq non sono pesci...non hanno bisogno necessariamente di una piscina olimpionica. :D Anzi, passano la maggior parte del tempo fuori dall'acqua, a prendere il sole, anche se l'acqua è loro necessaria per idratarsi (è una fortuna che non si sia ulcerata la pelle stando giorni interi senza potersi immergere!) e quindi può bastare una piccola vasca dove potersi tuffare per rinfrescarsi e nuotare un minimo. :)
Un mio amico, per tenere le sue due tartarughe in giardino, si era attrezzato così. Aveva preso un catino di quelli rettangolari profondi circa 10 cm e l'aveva interrato in giardino, in modo che il bordo superiore sbucasse fuori di un paio di cm. Poi aveva sistemato delle pietre a una estremità del catino (il suo come dimensioni era circa 30x40 cm, ma volendo ne esistono di più piccoli o più grandi) in modo che le tartarughe avessero la possibilità di uscire più agevolmente e anche di stare metà in acqua e metà fuori. Infine aveva sistemato della terra intorno al bordo superiore del catino, "raccordandolo" col suolo in modo che non ne uscisse fuori come un gradino ma mantenendolo appunto quei 2 cm più in alto in modo che non fosse proprio rasoterra, così da non sporcare facilemnte l'acqua all'interno. Le bestioline stavano da Dio...;)
Allora...se nuota direi che almeno un dubbio ce lo siamo levato...è una tartaruga d'acqua. :D
Magari si sente ancora un po' sballottata...credo che finirà per mangiarlo, le mie erano ghiotte di prosciutto! ;)
Dovrebbe mangiare anche lumache, insetti e affini. Probabilmente in questi giorni ha sbocconcellato qualcosa così. :p
Un po' di stuzzichini, insomma :D
Mia mamma sarà contenta, uno dei motivi per cui l'aveva voluta tenere era che doveva mangiare la quantità industriale di lumacazze che girano per il cortile. :p
Le tartarughe d'acqua cmq non sono pesci...non hanno bisogno necessariamente di una piscina olimpionica. :D Anzi, passano la maggior parte del tempo fuori dall'acqua, a prendere il sole, anche se l'acqua è loro necessaria per idratarsi (è una fortuna che non si sia ulcerata la pelle stando giorni interi senza potersi immergere!) e quindi può bastare una piccola vasca dove potersi tuffare per rinfrescarsi e nuotare un minimo. :)
Un mio amico, per tenere le sue due tartarughe in giardino, si era attrezzato così. Aveva preso un catino di quelli rettangolari profondi circa 10 cm e l'aveva interrato in giardino, in modo che il bordo superiore sbucasse fuori di un paio di cm. Poi aveva sistemato delle pietre a una estremità del catino (il suo come dimensioni era circa 30x40 cm, ma volendo ne esistono di più piccoli o più grandi) in modo che le tartarughe avessero la possibilità di uscire più agevolmente e anche di stare metà in acqua e metà fuori. Infine aveva sistemato della terra intorno al bordo superiore del catino, "raccordandolo" col suolo in modo che non ne uscisse fuori come un gradino ma mantenendolo appunto quei 2 cm più in alto in modo che non fosse proprio rasoterra, così da non sporcare facilemnte l'acqua all'interno. Le bestioline stavano da Dio...;)
Adesso propongo... vediamo che dicono.
ChristinaAemiliana
06-06-2005, 14:03
L'ho messa nella... piscina per bambini :D
Saran tre dita d'acqua, ma quando c'è dentro ficca sotto la testa e sguazza, poi dopo che s'è bagnata si mette a correre come una danna, alla faccia della tartaruga :p
Occhio che se è una di quelle gonfiabili te la buca con un'unghiata...:D
Adesso gliel'ho lasciato lì, dopo aggiungo il macinato, poi vediamo se lo mangia prima lei o prima quelle specie di coccodrilli (lucertole troppo cresciute) che ho in cortile... :p
Mazza! Alien VS Predator! :sofico:
ChristinaAemiliana
06-06-2005, 14:07
Un po' di stuzzichini, insomma :D
Mia mamma sarà contenta, uno dei motivi per cui l'aveva voluta tenere era che doveva mangiare la quantità industriale di lumacazze che girano per il cortile. :p
Beh, chiaramente viste le dimensioni non potrà mangiare le escargot con tutto il guscio o delle lumacazze più grandi di lei...ma quelle piccole lumachine che strisciano nei giardini, sì...:D
Adesso propongo... vediamo che dicono.
Ovviamente va bene anche la classica vasca comprata e posata per terra...ma se volete che viaggi per il giardino a sterminare lumache è meglio farle una sistemazione tale per cui le sia facile tuffarsi e risalire a terra, e non rimanere ferma nella vasca! :p
Occhio che se è una di quelle gonfiabili te la buca con un'unghiata...:D
No no, è un sottovaso, è la piscina per bambini... tartarughi :D
Mazza! Alien VS Predator! :sofico:
Te ci scherzi, ma ho quattro lucertoloni in cortile che son grossi da matti. Poi tra l'altro, col fatto che mi vedono sempre lì in giro e non c'ho mai fatto niente, se sto fermo si avvicinano anche fino a pochi centrimetri e mi guardano. Forse ho ancora una foto fatta l'anno scorso ad una di queste lucertole... vediamo...
Eccola:
http://gpaolo79.interfree.it/foto/IMG_0049.jpg
ChristinaAemiliana
06-06-2005, 14:16
Mazza...i Visitors sono tra noi!!! :eek: :eekk: :ops:
:D
Mazza...i Visitors sono tra noi!!! :eek: :eekk: :ops:
:D
Carina eh? :cool:
Comunque adesso le ho messo un paio di pezzettini di prosciutto e un po' di macinato vicino ad uno dei posti dove si rintana... per ora l'ha platealmente ignorato calpestandolo, ma chissà che non le desse fastidio la compagnia... :p
Se viene mangiato, resta da capire se saranno stati gli uccelli o lei...
alebig69
06-06-2005, 14:55
Un mio amico, per tenere le sue due tartarughe in giardino, si era attrezzato così. Aveva preso un catino di quelli rettangolari profondi circa 10 cm e l'aveva interrato in giardino, in modo che il bordo superiore sbucasse fuori di un paio di cm. Poi aveva sistemato delle pietre a una estremità del catino (il suo come dimensioni era circa 30x40 cm, ma volendo ne esistono di più piccoli o più grandi) in modo che le tartarughe avessero la possibilità di uscire più agevolmente e anche di stare metà in acqua e metà fuori. Infine aveva sistemato della terra intorno al bordo superiore del catino, "raccordandolo" col suolo in modo che non ne uscisse fuori come un gradino ma mantenendolo appunto quei 2 cm più in alto in modo che non fosse proprio rasoterra, così da non sporcare facilemnte l'acqua all'interno. Le bestioline stavano da Dio...;)
Una cosa così potrebbe andare?
http://img263.echo.cx/img263/5772/giardinopiscinaidromassag3ml.jpg
:D :D :D
La carne è stata molto gradita...
...dalle formiche. :stordita:
Se domattina la trovo ancora tutta lì faccio un salto in un negozio e vedo se hanno qualcosa per tartarughe cacciatrici carnivore assassine :D
La carne è stata molto gradita...
...dalle formiche. :stordita:
Se domattina la trovo ancora tutta lì faccio un salto in un negozio e vedo se hanno qualcosa per tartarughe cacciatrici carnivore assassine :D
io avevo le trionyx , che sono quelle a guscio molle e piuttosto aggressive.
mangiavano un po' tutto , anche pesci morti ( quelli piccoli da frittura).
prova con quello o con gamberetti.
Ciaozzz
prova con quello o con gamberetti.
Poi? Se non mangia i gamberetti passo al caviale e una vasca di Ferrari perchè si idrati bene la pelle? :sofico:
Poi? Se non mangia i gamberetti passo al caviale e una vasca di Ferrari perchè si idrati bene la pelle? :sofico:
:D dai baccine corte! :D
prova coi gamberetti piccoli..quelli da " insalata ".
;)
Ciaozzz
:D dai baccine corte! :D
prova coi gamberetti piccoli..quelli da " insalata ".
;)
Macchè braccine corte, quella tartaruga mangia meglio di me a momenti :D
Adesso vediamo come va con la carne, se non mangia nemmeno quella le porterò i gamberetti su un vassoio d'argento... :D
si e ricordati la salsina rosa! l'adorano!
:D :D
la domenica vitello tonnato , mi raccomando! :D
PS le mie due si fanno fuori 20 gamberetti liofilizzati al giorno :D
Ciaozzz
Ma senti, per curiosità, li mangiano subito quando glieli porti oppure devi metterlo da qualche parte e poi andartene? Perchè non capisco nemmeno se la mia non mangi perchè ha già mangiato non so cosa, se non mangia perchè non vuole, perchè non le piace essere osservata, perchè ha paura... :what:
Ciao
Ti consiglio di andare diretto con i gamberetti (si trovano anche al supermercato), magari prova a mettergliene uno sotto uno sotto il muso per farglielo annusare.
Ricordo che la mia diventava matta, soprattutto quando li brancava da sotto l'acqua.
Andrea
juninho85
07-06-2005, 07:49
guarda che le tartarughe mangiano di tutto:nonsifa:
le mie si magnano di tutto:minestrone,lattuga,mela,angurie,pomodori,pane inzuppato,banane,meloni...
guarda che le tartarughe mangiano di tutto:nonsifa:
le mie si magnano di tutto:minestrone,lattuga,mela,angurie,pomodori,pane inzuppato,banane,meloni...
La mia evidentemente è schizzinosa... dopo scendo per vedere se ha mangiato o no.
Non ha mangiato niente, era ancora ferma dove s'era messa ieri sera... Adesso provo a vedere se mangia un pezzettino di salame e poi esco e vado a prenderle qualcosa apposta...
alebig69
07-06-2005, 08:57
Non ha mangiato niente, era ancora ferma dove s'era messa ieri sera... Adesso provo a vedere se mangia un pezzettino di salame e poi esco e vado a prenderle qualcosa apposta...
Prova a darle 10 euri e dille di andarsi a comprare quello che vuole :D
Le ho preso i gamberetti, glieli ho messi in acqua come m'hanno detto in negozio, ma li ha snobbati pure quelli, anche ficcandoglieli sotto il naso. Non so veramente più che fare... vediamo se li mangia oggi, ma se non mangia nemmeno quelli inizio seriamente a pensare che sia il caso di portarla da qualche altra parte.
ChristinaAemiliana
07-06-2005, 12:52
Devi avere un minimo di pazienza e lasciarla ambientare...:p
Cmq non preoccuparti, le tartarughe stanno tranquillamente una settimana o anche di più senza mangiare e senza risentirne minimamente...lei si aggiusta come quando va in letargo...sta ferma e consuma poco! Non sono animali così evoluti da lasciarsi morire di fame per stress emotivo...;)
I gamberetti però non glieli metterei in acqua: si spappolano...se ne ha voglia li mangia anche secchi! :D
E' tutta questione di abitudine, le mie tartarughe, sia quelle d'acqua che avevo, sia quelle di terra che ho ancora, vengono a prendersi il cibo direttamente dalla mia mano...addirittura quelle di terra, che sono grosse, se sono seduta sul pavimento del balcone e mangio qualcosa, si arrampicano sulle mie gambe tentando di raggiungere quello che mangio...anche la tua deve abituarsi al contatto con le persone...:)
Jaguar64bit
07-06-2005, 12:59
Non ha mangiato niente, era ancora ferma dove s'era messa ieri sera... Adesso provo a vedere se mangia un pezzettino di salame e poi esco e vado a prenderle qualcosa apposta...
Se è una tartaruga da giardino con la mega corazza , non preoccuparti spesso sembrano mezze morte e stanno molto ferme , quando ha fame stai tranquillo che si muove.
addirittura quelle di terra, che sono grosse, se sono seduta sul pavimento del balcone e mangio qualcosa, si arrampicano sulle mie gambe tentando di raggiungere quello che mangio...anche la tua deve abituarsi al contatto con le persone...:)
Oh ma questa qui fa delle robe assurde... oggi scendo, la cerco, non la trovo... guardo, guardo, guardo... e sai dov'era? Aggrappata all'albero quasi in verticale :D
Poi dopo un po' torno, ricerco ancora, niente, non la trovo... poi vado per tornare in casa ed era infilata tra un sacco di terra e il muro completamente in verticale. Mah... :mbe: :p
Son rimastro impressionato ieri invece che è letteralmente saltata giù da un gradino alto una trentina di centimetri, s'è ovviamente ribaltata a testa in su ma s'è immediatamente girata non so nemmeno io come. Ho una tartaruga con una crisi d'identità, secondo me pensa d'essere un gatto... :stordita:
Se è d'acqua, visto che sei di ferrara, vieni a bondeno e mettial sulla riva del Burana.
Se è di terra, vai a Sant Agostino e mettila nel bosco ( della panfilia)
Fai la cosa giusta ;) te ne sarà grata.
Se è d'acqua, visto che sei di ferrara, vieni a bondeno e mettial sulla riva del Burana.
Se è di terra, vai a Sant Agostino e mettila nel bosco ( della panfilia)
Fai la cosa giusta ;) te ne sarà grata.
Beh se vedo che non sta bene la riporto piuttosto a Focomorto dove l'ho presa... se è da riportare in campagna tanto vale che la rimetta dove l'hanno raccolta...
ChristinaAemiliana
07-06-2005, 21:06
Oh ma questa qui fa delle robe assurde... oggi scendo, la cerco, non la trovo... guardo, guardo, guardo... e sai dov'era? Aggrappata all'albero quasi in verticale :D
Poi dopo un po' torno, ricerco ancora, niente, non la trovo... poi vado per tornare in casa ed era infilata tra un sacco di terra e il muro completamente in verticale. Mah... :mbe: :p
Son rimastro impressionato ieri invece che è letteralmente saltata giù da un gradino alto una trentina di centimetri, s'è ovviamente ribaltata a testa in su ma s'è immediatamente girata non so nemmeno io come. Ho una tartaruga con una crisi d'identità, secondo me pensa d'essere un gatto... :stordita:
Sì, è vero, si buttano giù da qualsiasi altezza, le tartarughe d'acqua...al contrario di quelle di terra che invece hanno paura...:D
Fai attenzione se ti capita di metterla su un tavolo o un davanzale, si butterebbe e rischierebbe di fratturarsi il guscio ;)
Cmq credo che faccia così soprattutto perché non è ancora abituata al nuovo ambiente, ma anche perché non ha un suo habitat...un sottovaso non le può bastare, ci vuole almeno una vaschetta con un po' di pietre...:p
Sì, è vero, si buttano giù da qualsiasi altezza, le tartarughe d'acqua...al contrario di quelle di terra che invece hanno paura...:D
Fai attenzione se ti capita di metterla su un tavolo o un davanzale, si butterebbe e rischierebbe di fratturarsi il guscio ;)
Cmq credo che faccia così soprattutto perché non è ancora abituata al nuovo ambiente, ma anche perché non ha un suo habitat...un sottovaso non le può bastare, ci vuole almeno una vaschetta con un po' di pietre...:p
Ok, domani scavo e le installo la vaschetta, anche se le pietre non so proprio dove andarle a pescare... per ora si dovrà accontentare di un mattone.
...ma io, l'ultimo esame, quando lo studio? :doh:
Posta qualche foto :)
Sono in seconda o terza pagina...
alebig69
08-06-2005, 11:11
[BRUNO LAUZI MODE ON]
La bella tartaruga che cosa mangerà? Chi lo sa? Chi lo sa?
[BRUNO LAUZI MODE OFF]
Ha mangiato qualcosa?
No, questa mattina era in piscina... :p
Le ho messo degli altri gamberetti fuori dall'acqua ma per ora non li ha mangiati anche se ce li ha sotto il naso.
dipende che tipo di tartaruga e'
in caso di cambiamento ambientale (luogo e clima)
le tartarughe devono regolare il loro sistema vascolare (mmooolto lento)
in funzione del clima e dell'ambiente
quindi comincia a preoccuparti dopo 10gg che non mangia
ma per caso quando l'hai presa era i letargo?
perche' se lìhai svegliata ci vorra' + tempo
se hai domande mi trovi qui :D
byz
dipende che tipo di tartaruga e'
in caso di cambiamento ambientale (luogo e clima)
le tartarughe devono regolare il loro sistema vascolare (mmooolto lento)
in funzione del clima e dell'ambiente
quindi comincia a preoccuparti dopo 10gg che non mangia
ma per caso quando l'hai presa era i letargo?
perche' se lìhai svegliata ci vorra' + tempo
se hai domande mi trovi qui :D
byz
Dunque, la tartaruga è qui da ormai un paio di settimane, 17 giorni se non erro, e io non l'ho vista mangiare... ma non so se mangi insetti o altre cose che ci sono in giardino.
Ovviamente ha cambiato luogo, ma non clima.
Quando l'hanno raccolta era in mezzo alla strada, in campagna, per cui dubito che fosse in letargo...
A questo punto però non so più cosa provare: le ho fatto la vaschetta profonda proprio questa mattina (40x75), ce l'ho messa ma non pareva particolarmente bendisposta a farsi un bagno. Ho provato con la carne e coi gamberetti, sia in acqua che fuori dall'acqua, ma non ne ha mangiato mezzo... che posso fare?
le tartarughe di terra e' meglio non metterle in acqua
potresti provocarle uno shock (raro ma possibilite)
ricordo che e' un rettile, amano il caldo
mettila + vicina al sole, l'importante e' che non i batti per troppo tempo
bagnala con un getto d'acqua
cmq 17 gg per me sono troppi...
mmm e' maschio o femmina?
sai come si vede no? :D
http://www.thetruth.it/image/tarta.jpg
queste sono le mie
come dimenzioni a quale assomigliano?
byz
ChristinaAemiliana
09-06-2005, 13:53
IMHO è possibile che sia una Emys Orbicularis, la tartaruga palustre europea...
http://www.tartaclubitalia.it/specieacquatiche/EmysOrbicularis/Martignani/martignani-img016big.jpg
http://www.tartaclubitalia.it/specieacquatiche/EmysOrbicularis/Martignani/martignani-img017big.jpg
Le avevo viste sempre con il guscio molto lucido e quasi nero, ma guardando qualche foto su Google ho visto che possono essere anche molto simili alla tua...e in ogni caso le macchioline su pelle e scudo sono uguali.
E' una specie protetta...QUI (http://www.tartaclubitalia.it/specieacquatiche/EmysOrbicularis/index.htm) dice che si alimentano esclusivamente in acqua.
le tartarughe di terra e' meglio non metterle in acqua
potresti provocarle uno shock (raro ma possibilite)
ricordo che e' un rettile, amano il caldo
Sta sempre all'ombra, anche adesso che c'è un po' di sole ma fresco è rintanata in un angolo dietro un secchio...
mettila + vicina al sole, l'importante e' che non i batti per troppo tempo
bagnala con un getto d'acqua
cmq 17 gg per me sono troppi...
mmm e' maschio o femmina?
sai come si vede no? :D
No... :fagiano: :help:
queste sono le mie
come dimenzioni a quale assomigliano?
byz
Belle!
Come dimensioni ho postato la foto in seconda o terza pagina con la riga a fianco, è lunga circa 12 centimetri :D
E' una specie protetta...QUI (http://www.tartaclubitalia.it/specieacquatiche/EmysOrbicularis/index.htm) dice che si alimentano esclusivamente in acqua.
Peeeeerfetto.
E' vietata la detenzione.
Si nutrono solo in acqua.
Hanno bisogno della tana nel fango.
Ok, appena ho un'oretta la riporto in campagna... :rolleyes:
Ok, appena ho un'oretta la riporto in campagna... :rolleyes:
mah..sarebbe meglio portarla alla forestale piuttosto visto anche che è una specie rara..chissà che fine farebbe nel bosco..
>bYeZ<
mah..sarebbe meglio portarla alla forestale piuttosto visto anche che è una specie rara..chissà che fine farebbe nel bosco..
>bYeZ<
Bosco? :mbe: Sei mai stato in Emilia romagna? L'unico bosco che conosco qui è la pineta al mare... :D
La riporterei dove è stata trovata, poco fuori città in campagna a fianco di un canale...
Beh in effetti adesso faccio un salto alla forestale, ho visto che è qui vicino a casa mia...
Bosco? :mbe: Sei mai stato in Emilia romagna? L'unico bosco che conosco qui è la pineta al mare... :D
abitudine..per me bosco vuol dire campagna ;)
>bYeZ<
La forestale è aperta al pubblico UN giorno alla settimana, il lunedì... a 'sto punto la riporto in campagna e amen... spero di rimetterla più o meno dov'è stata presa, adesso magari telefono a mio zio per sentire se si ricorda dove l'ha presa.
ChristinaAemiliana
09-06-2005, 17:01
E' piuttosto strano trovare una tartaruga del genere così, vicino a un canale...non vorrei che qualcuno se ne fosse disfatto, e che quello in realtà non fosse nemmeno il suo ambiente...
E' piuttosto strano trovare una tartaruga del genere così, vicino a un canale...non vorrei che qualcuno se ne fosse disfatto, e che quello in realtà non fosse nemmeno il suo ambiente...
Infatti son qua che sto dannando per trovare qualcuno ma non c'è mai nessuno in 'sti posti... sto chiamando il WWF che dovrebbe essere aperto "regolarmente durante i giorni feriali" (cito) ma non c'è nessuno, e il numero di telefono per il centro di recupero per la fauna di Codigoro, gestito dal WWF, è inesistente :rolleyes:
Mi farei anche 120 chilometri per portare 'sta benedetta tartaruga a questo centro, ma voglio essere sicuro di trovare qualcuno.
Altrimenti aspetto lunedì e la porto alla forestale, solo che lunedì saran già tre settimane che è qui e se non mangia davvero niente non vorrei che ci restasse...
Non c'e' un bel parco da te dove metterla??
un laghetto... uno stagno..una palude... :D
Ciaozzz
Non c'e' un bel parco da te dove metterla??
un laghetto... uno stagno..una palude... :D
Mia mamma continua a dire di portarla al parco urbano, dove ci sono alcuni laghetti, ma a mio avviso tra bambini, gente che va in bici, cani e quant'altro (pensa solo che lì ci fanno la Vulandra, la festa con gli aquiloni, più la festa d'estate dove ballano, etc) secondo me non vivrebbe una settimana.
O la porto in campagna o in questo centro dove c'è scritto che prendono anche rettili, io preferirei il centro perchè se è debilitata da tutto questo tempo senza mangiare magari potrebbe avere dei problemi ad essere rimessa in campagna in un posto dove magari non è nemmeno il suo ambiente più adatto.
Mi hanno ricordato che vicino a dove è stata trovata c'è un macero, per cui può darsi che vivesse lì...
Comunque è buffa, sono andato a vedere dov'era e stava dormendo, l'ho presa in mano e ha continuato a dormire con le zampe a penzoloni, poi ad un certo punto s'è grattata il naso e deve aver capito che non era più per terra perchè ha socchiuso un occhio e ha iniziato a guardarsi in giro... :p
ChristinaAemiliana
09-06-2005, 20:12
Per il mangiare non mi preoccuperei troppo:questi animali si fanno letarghi di 4 mesi abbondanti e sanno ben dosare le proprie energie. Le mie tartarughe d'acqua si facevano lunghe dormite sott'acqua senza respirare: andavano in standby e bastava loro l'ultima boccata di ossigeno che avevano inspirato prima di immergersi. Quindi figuriamoci per il mangiare che resistenza hanno.
QUI (http://www.acquariofiliaitalia.it/rettili/004.html) dice che cmq è una specie adatta a vivere in cattività, perciò probabilmente ne è stato vietato il commercio esclusivamente perché ne erano rimasti pochi esemplari. C'è scritto anche che le dimensioni dell'adulto variano da 18 a 36 cm (le più grosse generalmente sono le femmine, ma non è semplicissimo capire di che sesso sia il tuo esemplare perché sia maschi che femmine hanno la coda piuttosto lunga), quindi il tuo è un esemplare giovane, infatti ha anche le macchie gialle molto vivide e definite, mentre con la vecchiaia questa colorazione si sbiadisce e si uniforma (succede così per le specie che conosco, questa tartaruga la vedo per la prima volta). Questo per dire di non preoccuparti, l'inappetenza è un problema comune di questi animaletti quando vengono spostati in un nuovo ambiente, in teoria potresti anche decidere di tenerla e farla stare benone, quindi IMHO non devi preoccuparti come se avessi scardinato dal suo habitat naturale chissà quale animale esotico...cercando info ho visto siti su cui si spiegava che questa tartaruga si alleva e si fa riprodurre in cattività per avere la possibilità di ripopolare la specie e addirittura il corpo forestale concede la possibilità di allevarla anche ai privati che dispongano degli spazi adatti (ad esempio, un giardino con un mini laghetto), proprio perché i soldi da investire sono pochi e gli appassionati sono molto utili!
QUESTO (http://web.tiscali.it/emys1/allevamento.htm) poi è un intero sito sulla "tua" tartaruga! :p
Uh non mi era arrivata la notifica del tuo post, grazie Christina per le informazioni! (PS: finito :D tu sai cosa :p )
Ho parlato col tizio del wwf di Ferrara e mi ha detto che non c'è bisogno di portarla al centro per il recupero della fauna perchè lì tengono solo animali feriti, mi ha dato il numero di telefono di un veterinario da cui si può andare per fargli controllare la tartaruga, e poi mi ha detto che se la voglio rilasciare la posso portare tranquillamente in un canale.
Comunque il sito che mi hai indicato è molto interessante, però mi par di capire che non basta una semplice "bacinella" d'acqua per questi animali... Io le ho messo un mattone dove può stare appoggiata senza problemi, ma ho visto che 'sta scema cerca di uscire sempre dall'altra parte ma ovviamente non ci riesce... Adesso vedo di metterle un'asse di legno come c'è in una delle figure in modo che ci salga sopra. Mah... ac' cumplicaziòn! :doh:
"In acqua-terraio può vivere oltre 120 anni e si acclimata bene." :eekk:
ChristinaAemiliana
10-06-2005, 13:25
Uh non mi era arrivata la notifica del tuo post, grazie Christina per le informazioni! (PS: finito :D tu sai cosa :p )
Ho parlato col tizio del wwf di Ferrara e mi ha detto che non c'è bisogno di portarla al centro per il recupero della fauna perchè lì tengono solo animali feriti, mi ha dato il numero di telefono di un veterinario da cui si può andare per fargli controllare la tartaruga, e poi mi ha detto che se la voglio rilasciare la posso portare tranquillamente in un canale.
Comunque il sito che mi hai indicato è molto interessante, però mi par di capire che non basta una semplice "bacinella" d'acqua per questi animali... Io le ho messo un mattone dove può stare appoggiata senza problemi, ma ho visto che 'sta scema cerca di uscire sempre dall'altra parte ma ovviamente non ci riesce... Adesso vedo di metterle un'asse di legno come c'è in una delle figure in modo che ci salga sopra. Mah... ac' cumplicaziòn! :doh:
Di nulla, grazie a te per...quello che hai finito! :sofico:
Per quanto riguarda la bacinella...:D Da quello che ho letto mi pare di capire che questa sia una tartaruga palustre, quindi non ha bisogno di chissà quali bacini d'acqua per nuotare: in acqua ci mangia perché si sente più protetta, ma non è una grande nuotatrice e passa la maggior parte del tempo all'asciutto, tant'è che non è raro trovarne una anche a distanza di chilometri dall'acqua. Probabilmente ama immergersi a pelo d'acqua, lo facevano anche le mie che erano decisamente acquatiche, di tutto l'acquaterrario lo spazio prediletto da loro era una pietra piatta che stava a 3-5 cm sotto il pelo dell'acqua, si mettevano lì e potevano respirare allungando il collo fuori senza dover emergere. ;)
Cmq che sia una specie adatta alla cattività è dimostrato dal fatto che vive tantissimo se curata dall'uomo. Anche le tartarughe di terra, le comuni testudo hermanni o graeca, in natura vivono attorno ai 35 anni ma passano i 100 in cattività...:D
Azz, è un certo impegno pigliarsi un animale che ti sopravvive abbondantemente... lo lasci in eredità praticamente :D
Comunque adesso le ho messo l'asse in acqua per farla scendere e salire meglio, però per ora non aveva intenzione di stare in acqua (la tartaruga, non l'asse :p).
Ho notato che quei gamberozzi puzzoni che ho comprato non vanno a fondo ma galleggiano, dopo provo a metterle un po' di prosciutto in modo che sia sul fondo dell'acqua e chissà che non lo mangi.
Mi rendo conto che probabilmente sono più ossessionato io del suo mangiare che lei stessa :D ma mi par tanto strano che non mangi niente...
Ecco comunque la foto della... ehm... piscinozza che ho approntato... Non sono i caraibi, ho capito, ma tanto se è abituata a stare nei nostri canali... :stordita:
http://gpaolo79.interfree.it/foto/tarta6.jpg
Questa invece l'ho fatta adesso, alla faccia delle tartarughe che vogliono stare sempre al sole... Lei invece sta sempre rintanata in quest'angolo, dietro un cestino, e passa gran parte della giornata lì all'ombra...
http://gpaolo79.interfree.it/foto/tarta5.jpg
ChristinaAemiliana
10-06-2005, 16:04
Azz, è un certo impegno pigliarsi un animale che ti sopravvive abbondantemente... lo lasci in eredità praticamente :D
Comunque adesso le ho messo l'asse in acqua per farla scendere e salire meglio, però per ora non aveva intenzione di stare in acqua (la tartaruga, non l'asse :p).
:sbonk:
Ho notato che quei gamberozzi puzzoni che ho comprato non vanno a fondo ma galleggiano, dopo provo a metterle un po' di prosciutto in modo che sia sul fondo dell'acqua e chissà che non lo mangi.
Mi rendo conto che probabilmente sono più ossessionato io del suo mangiare che lei stessa :D ma mi par tanto strano che non mangi niente...
Sì, i gamberi puzzolenti galleggiano perché in realtà sono pensati per le tartarughe acquatiche tipo quelle che avevo io, che mangiano nuotando e li prendono da sott'acqua...:D Cmq dovrebbe riuscire anche lei a mangiarli così, è pur sempre una tartaruga...ho letto che raramente prende prede vive, e i pesci morti di norma galleggiano...indi e per cui...:mbe:
Poi magari mentre noi ci preoccupiamo lei ha già sbafato insetti e lumache a volontà! :sofico:
ChristinaAemiliana
10-06-2005, 16:15
Ecco comunque la foto della... ehm... piscinozza che ho approntato... Non sono i caraibi, ho capito, ma tanto se è abituata a stare nei nostri canali... :stordita:
http://gpaolo79.interfree.it/foto/tarta6.jpg
Questa invece l'ho fatta adesso, alla faccia delle tartarughe che vogliono stare sempre al sole... Lei invece sta sempre rintanata in quest'angolo, dietro un cestino, e passa gran parte della giornata lì all'ombra...
http://gpaolo79.interfree.it/foto/tarta5.jpg
Beh, ma le tartarughe mica stanno sempre al sole...nemmeno quelle di terra lo fanno. ;)
Le tartarughe sono animali a sangue freddo, quindi la loro temperatura corporea dipende fortemente dall'ambiente. Questo però non significa che debbano prendere il sole per tutto il giorno, anzi, nelle ore più calde e troppo a lungo la pratica è pericolosa anche per loro, perché la loro temperatura salirebbe troppo! :p
Infatti le mie tartarughe di terra stavano al sole solo al mattino: verso ora di pranzo le vedevo spostarsi all'ombra, davo loro da mangiare e poi si facevano la pennichella, sempre all'ombra...:D Quelle d'acqua invece alternavano una nuotata al bagno di sole...:D
Adesso la tua sta rintanata perché non è abituata a stare con le persone e ha paura, ma appena si abituerà vedrai che starà un bel po' di tempo a crogiolarsi al sole...è buffo perché allargano le zampe posteriori, che sono un po' palmate, e le orientano a mo' di pannello solare...:p Cmq, cercherà ancora l'ombra se giudicherà che fa troppo caldo...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.