PDA

View Full Version : Come usare UltraVnc


kaio1000
26-05-2005, 14:24
Salve a tutti. sono un utente che si affaccia per la prima volta nel mondo dei vnc per controllare in remoto un pc. In internet ho potuto notare che il più valido programma in tal senso è ultravnc, purtroppo però non ho trovato docs (in italiano) che ne spiegano l'utilizzo.
non è che potete aiutarmi voi? (passandomi links ai docs o spiegando direttamente il funzionamento del programma).
Qualunque tipo di suggerimento (anche magari trucchi per velocizzare il programma o renderlo meno esoso in riferimento alle risorse di sistema) è ben accetto.
Grazie :)

kaio1000
26-05-2005, 17:46
up ;)

PaolinoB
26-05-2005, 20:39
io uso winvnc, lo trovi su internet. sul pc che vuoi controllare installi la vers server, mentre sull'altro metti la vers. client. provaci è una cavolata ;)

fulviettino
26-05-2005, 22:16
io uso winvnc, lo trovi su internet. sul pc che vuoi controllare installi la vers server, mentre sull'altro metti la vers. client. provaci è una cavolata ;)
Yeah! Sul pc che vuoi controllare lanci il server; sull'altro lanci il client (chiamato VIEWER), inserisci l'ip del pc cui ti vuoi collegare e vai! :)

kaio1000
27-05-2005, 20:55
Yeah! Sul pc che vuoi controllare lanci il server; sull'altro lanci il client (chiamato VIEWER), inserisci l'ip del pc cui ti vuoi collegare e vai! :)


Ci posso anche controllare i programmi che sono installati sul server?? cioè se per esmpio voglio usare mirc per collegarmi su un server, lo posso fare dall'altro pc (quello remoto, il client) ??

fulviettino
27-05-2005, 21:15
Ci posso anche controllare i programmi che sono installati sul server?? cioè se per esmpio voglio usare mirc per collegarmi su un server, lo posso fare dall'altro pc (quello remoto, il client) ??
Si si, è come se fossi davanti a quel pc :)

wgator
28-05-2005, 07:01
Ciao,

quando mi serve uso "Real VNC" (utilissimo) il funzionamento è una cosa banale ma occorre solo ricordarsi di aprire sul PC "controllato" le porte TCP 5800 e 5900 altrimenti non funge :D

Con il firewall di win XP è sufficiente fare "aggiungi porta" nelle eccezioni.
Se non si prevede di fare controlli remoti da Internet (dall'esterno della LAN) sull'eventuale router non serve aprire porte

rango
28-05-2005, 11:27
L'uso di questi programi è sicuro? Vengono utilizzate password o sistemi di crittografia? Non vorrei che per utilizzare il mio pc in remoto, lasciassi un passaggio percorribile da chiunque...

fulviettino
28-05-2005, 11:30
L'uso di questi programi è sicuro? Vengono utilizzate password o sistemi di crittografia? Non vorrei che per utilizzare il mio pc in remoto, lasciassi un passaggio percorribile da chiunque...
Non so in merito a sistemi di crittografia, l'unica cosa che sono in grado di dirti è che quando avvii il server puoi decidere di usare una password

::::Dani83::::
28-05-2005, 11:37
per quanto riguarda Ultr@vnc c'è la possibilità di criptare il traffico, per gli altri non so. Imho Ultr@vnc è uno dei migliori che io abbia provato :)

Per renderlo meno esoso in termini di banda seleziona "modem" , perderai un pò di qualità nelle immagini ovviamente ma andrà molto meglio ;)

wgator
28-05-2005, 11:38
L'uso di questi programi è sicuro? Vengono utilizzate password o sistemi di crittografia? Non vorrei che per utilizzare il mio pc in remoto, lasciassi un passaggio percorribile da chiunque...

Ciao,

... naturalmente se hai un router (e non devi usarlo da Internet) è sufficiente non aprire le porte corrispondenti così dall'esterno non entrano. Se hai un semplice modem, una volta aperte la 5800 e la 5900 sul firewall software, possono controllarti il pc da remoto senza problemi. In ogni caso, segui il consiglio di Fulviettino, usa la password :D

kaio1000
28-05-2005, 16:24
per quanto riguarda Ultr@vnc c'è la possibilità di criptare il traffico, per gli altri non so. Imho Ultr@vnc è uno dei migliori che io abbia provato :)

Per renderlo meno esoso in termini di banda seleziona "modem" , perderai un pò di qualità nelle immagini ovviamente ma andrà molto meglio ;)

leggendo qualcosina nel forum ho sentito parlare di hook driver, che, associati ad ultr@vnc lo fanno andare una scheggia... cosa sono sti driver? e dove posso reperirli??

scusate la niubbaggine :D

kaio1000
29-05-2005, 13:49
up

R@ziel
12-06-2005, 23:17
Leggi:
http://ultravnc.sourceforge.net/
http://doc.uvnc.com/install/installation.html
http://sc.uvnc.com/?section=22

bart87
13-06-2005, 11:43
Ma ultraVnc passa anche l'audio o solo il video?
C'è un modo per passare anche l'audio al pc client??

fulviettino
13-06-2005, 21:32
Ma ultraVnc passa anche l'audio o solo il video?
C'è un modo per passare anche l'audio al pc client??
Con ultravnc l'audio si sente sul pc che stai controllando, non su quello che "controlla"...non saprei come fare per passare anche l'audio, cmq ho provato a guardare un film in remoto e non si vede granchè...scatta di brutto...se la tua intenzione è di guardare film o simili mi sa che ti conviene trovare un'altra strada
Saluti!

Rasty77
07-07-2005, 19:55
Come devo configurare il mio a.p. usrobotics 8054 per connettere il mio notebook(wiever) con il desktop (server) via wireless? Via lan fisica funziona tutto ma via wireless non ne vuole sapere ?!?!?!?!?!?!?
Grazie a chi mi aiuta !