PDA

View Full Version : Windows Unattended guide - the one and the only


Deviad
24-05-2005, 16:56
Per coloro che non hanno voglia di perdere ogni volta tempo a installare Windows ecco un modo semplice e veloce per creare una copia di Windows che si autoinstalli senza chiedervi nulla, completa di patch e applicativi di cui necessitate.
1) Per prima cosa procuratevi un cd di Windows XP con il service pack 1 dentro, non prendiamo nemmeno in considerazione il 2, visto che, leggendo i benchmark, emerge che è meno performante ed inoltre da anche problemi di connessione e incompatibilità con alcune applicazioni.

2) Estrate il contenuto del cd-rom dentro una cartella su uno dei vostri HDD.
Potete evitare di copiare le cartelle valueadd, docs e support, riducendo così la dimensione del CD-ROM o del DVD-ROM.

3) Supponendo che la cartella dove avete estratto il CD-ROM si chiami XP, create una cartella $OEM$ nella cartella XP.
All'interno della cartella $OEM create la cartella $1, all'interno di questa cartella create altre 2 cartelle:
applications, drivers
Riassumendo il tutto, alla fine dovreste avere qualcosa di questo tipo:
http://img128.echo.cx/img128/2360/oem8va.jpg
Ripeto che la copia delle cartelle valueadd, docs e support è facoltativa.
4) Come installare i driver
I driver vanno inseriti in delle sottodirectory nella directory \drivers\.
Per fare questo o estraete i driver tramite winrar dagli eseguibili come drivers.exe e li mettete in una cartella; dopo di chè prendete la cartella con i driver e la spostate sotto la dir \drivers\ e poi la rinominate come vi sto per spiegare oppure estraete i driver dallo zip che avete scaricato ed estrate il contenuto all'interno di una sottodirectory dentro \drivers\.
Quando create le sottodirectory dentro \drivers\ la formattazione deve essere questa, ad esempio:
001_scheda_video
002_scheda_audio
Ecc. ecc.
Fatta questa prima parte, adesso c'è un po' di codice da copiare:
Aprite il blocco note e create un file winnt.sif con all'interno quanto segue:

;SetupMgrTag
[Data]
Autopartition=0
MsDosInitiated="0"
UnattendedInstall="Yes"

[Unattended]
UnattendMode=FullUnattended
FileSystem=*
OemSkipEula=Yes
OemPreinstall=Yes
TargetPath=\WINDOWS
UnattendSwitch="Yes"
WaitForReboot="No"
OemPnPDriversPath="drivers\001_chipset;drivers\002_video;Drivers\003_audio;Drivers\004_stampante"
DriverSigningPolicy=Ignore
AutoActivate=Yes

[GuiUnattended]
AdminPassword=vostrapassword
EncryptedAdminPassword=No
OEMSkipRegional=1
TimeZone=110
OemSkipWelcome=1
AutoLogon=Yes
AutoLogonCount=1

[Display]
BitsPerPel=32
XResolution=1024
YResolution=768
Vrefresh=70

[UserData]
ProductID=XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX
FullName="Sick Boy"
OrgName=mine
ComputerName=phoenix

[TapiLocation]
CountryCode=39
AreaCode=39
Dialing=Tone

[RegionalSettings]
LanguageGroup=10,9,5,8,1,7,4,11,14
SystemLocale=00000410
UserLocale=00000410
InputLocale=0410:00000410

[Identification]
JoinWorkgroup=WORKGROUP

[Networking]
InstallDefaultComponents=Yes

[Components]
msmsgs=off
msnexplr=off
OEAccess=off
media_clips=off
Accessopt=off
AutoUpdate=off
templates=off
Clipbook=off
hypertrm=off
pinball=off
freecell=off
minesweeper=off
solitaire=off
spider=off
hearts=off
zonegames=off

Sostituite alle crocette la vostra cdkey di Windows XP in questo campo:
ProductID=XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX
Qui ci mettete la vostra password
AdminPassword=vostrapassword
Questo campo OemPnPDriversPath="drivers\001_chipset;drivers\002_video;Drivers\003_audio;Drivers\004_stampante"
contiene i percorsi delle cartelle dove si trovano i driver.
Applicate le opportune modifiche a questo campo secondo quello che avete nella directory \Drivers\
Copiate il file winnt.sif sotto \i386\, create una copia del file e rinominatela come winnt32.sif e mettetela sempre sotto \i386\.
Adesso copiate il campo OemPnPDriversPath="drivers\001_chipset;drivers\002_video;Drivers\003_audio;Drivers\004_stampante"
ed aggiungentelo o sostituitelo nel file unattend.txt.

Questi campi
FullName="Sick Boy"
OrgName=mine
ComputerName=phoenix
potete modificarli a vostro piacimento.


Modo 2 per installare i Driver.
Quello è da me illustrato in precedenza era il primo modo per installare i driver

OemPnPDriversPath="drivers\001_chipset;drivers\002_video;Drivers\003_audio;Drivers\004_stampante"

Questo metodo ha un grande svantaggio: le sottodirectory all'interno delle directory principali (00_1chipset, 002_video, ecc., ecc.) non vengono lette.
Per cui se voi volete usare lo stesso CD-ROM su più macchine o avete 2 schede di rete integrate con 2 chip diversi, non potete creare delle sottodirectory in quelle cartelle in quanto queste non vengono lette.
Esiste fortunatamente il seguente metodo.
Create una directory Drivers, con all'interno i drivers, come illustrato prima, nella directory principale \XP\, anziché in \XP\$OEM$\.
Se avete seguito il primo metodo e ritenete che il secondo sia meglio cancellate la seguente riga da quei 3 file (winnt.sif, winnt32.sif, unattend.txt) di cui si è parlato nel primo metodo:
OemPnPDriversPath="drivers\001_chipset;drivers\002_video;Drivers\003_audio;Drivers\004_stampante"
Scaricate questi 2 files nella directory \Drivers\:
http://unattended.msfn.org/intermediate/files/WatchDriverSigningPolicy.exe
http://unattended.msfn.org/intermediate/files/SetDevicePath.exe

Adesso scaricate questo files nella directory \XP\I386
http://unattended.msfn.org/intermediate/files/setup.ex_
Fatto questo lanciate da esegui cmd.exe
puntate alla cartella \XP\I386 muovendovi con CD ed eseguite questo comando:
expand setup.ex_ setupORG.exe

A questo punto sempre dentro \XP\I386\ create questo file, quello fornito dal sito ho dovuto modificarlo perchè aveva degli errori (e anche qui, altro sbatti fino alle 2 di notte), e chiamatelo presetup.cmd.

REM +=======================================================+
REM | Comment out what you don't need. These are mostly |
REM | examples to give you an idea of how it all works. |
REM +=======================================================+



REM +=======================================================+
REM | Finding CDROM driveletter |
REM |-------------------------------------------------------|
FOR %%i IN (D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z) DO IF EXIST %%i:\WIN51 SET CDROM=%%i:
REM +=======================================================+



REM +=======================================================+
REM | We should be already in system32, this is just to be |
REM | sure |
REM |-------------------------------------------------------|
%SystemDrive%
cd %SystemRoot%\system32
REM +=======================================================+



REM +=======================================================+
REM | Trick Windows into identifying the original setup.exe |
REM | deleting the setup.exe will not work, just rename it |
REM |-------------------------------------------------------|
if exist setup.exe ren setup.exe setupold.exe
if exist setupORG.exe ren setupORG.exe setup.exe
REM +=======================================================+



%CDROM%\Drivers\SetDevicePath.exe %CDROM%\Drivers
start %CDROM%\Drivers\WatchDriverSigningPolicy.exe



REM +=======================================================+
REM | Finally start the installation with the originally |
REM | given parameters |
REM |-------------------------------------------------------|
start /WAIT setup.exe %*
REM +=======================================================+


E' tutto per la sezione Driver.

Ci sono degli altri file da creare: cmdlines.txt e RunOnceEx.cmd che vanno messi dentro la cartella \$OEM$\
Iniziamo con cmdlines.txt.
Questo file contiene i file .cmd da eseguire durante l'installazione:

[Commands]
"RunOnceEx.cmd"

Poi creiamo un file che chiameremo RunOnceEx.cmd


cmdow @ /HID
@echo off

SET KEY=HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\RunOnceEx

REG ADD %KEY% /V TITLE /D "Setting up environment" /f

REG ADD %KEY%\001 /VE /D "Installazione di Windows Media Player 10" /f
REG ADD %KEY%\001 /V 1 /D "REGEDIT /S %systemdrive%\applications\MP10\mp10.reg" /f
REG ADD %KEY%\001 /V 2 /D "%systemdrive%\applications\MP10\mp10setup.exe /Q:A /C:\"setup_wm.exe /Q:A /R:N\"" /f


REG ADD %KEY%\005 /VE /D "Installazione di NET Framework 1.1" /f
REG ADD %KEY%\005 /V 1 /D "%systemdrive%\applications\netfrwrk\netfx.msi /QB" /f

REG ADD %KEY%\010 /VE /D "Installazione di NET Framework 1.1 SP1" /f
REG ADD %KEY%\010 /V 1 /D "%systemdrive%\applications\netfrwrk\ntfxsp1.exe /QB" /f

REG ADD %KEY%\015 /VE /D "Installazione di Java 2 Runtime,SE 1_5_0_03" /f
REG ADD %KEY%\015 /V 1 /D "%systemdrive%\applications\Java.exe /S /v/qn" /f

REG ADD %KEY%\020 /VE /D "Installazione di DirectX 9.0c" /f
REG ADD %KEY%\020 /V 1 /D "%systemdrive%\applications\dxsetup\dxsetup.exe /SILENT" /f

REG ADD %KEY%\025 /VE /D "Disattivazione della Previsualizzazione d'immagini" /f
REG ADD %KEY%\025 /V 1 /D "regsvr32.exe -u -s shimgvw.dll"

REG ADD %KEY%\030 /VE /D "Importing Registry Tweaks" /f
REG ADD %KEY%\030 /V 1 /D "REGEDIT /S %systemdrive%\applications\regtweaks.reg" /f

REG ADD %KEY%\035 /VE /D "Cleaning Up and Rebooting" /f
REG ADD %KEY%\035 /V 1 /D "%systemdrive%\applications\users.cmd" /f

REG ADD %KEY%\040 /VE /D "Cleaning Up and Rebooting" /f
REG ADD %KEY%\040 /V 1 /D "%systemdrive%\applications\clean.cmd" /f


EXIT





Adesso è la volta di users.cmd e clean.cmd che vanno in \$OEM$\$1\applications

users.cmd

net user nomeutente password /add
net localgroup Administrators nomeutentecheavetemessosopra /add
net accounts /maxpwage:unlimited
regedit /S autologon.reg

EXIT


clean.cmd


cmdow @ /HID
@echo off
shutdown.exe -r -f -t 60 -c "Windows XP will now restart in 1 minute..."
net user aspnet /delete

echo Cancellazione delle cartelle temporanee ...
cmd /c rd /s /q %systemdrive%\applications\
cmd /c rd /s /q %systemdrive%\drivers\
echo.
echo Terminato.

EXIT




Adesso creiamo 2 file .reg che vanno sempre dentro \$OEM$\$1\applications

autologon.reg


Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon]
"DefaultUserName"="nomeuttente" ;quello messo in users.cmd
"DefaultPassword"="password" ;quella messa in users.cmd
"AutoAdminLogon"="1"


regtweaks.reg


Windows Registry Editor Version 5.00

;Disable WFP
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon]
"SFCDisable"=dword:FFFFFF9D


Adesso, cancelliamo il file SVCPACK.IN_ sotto \i386\ e creiamo all'interno della stessa cartella un file chiamato:
SVCPACK.INF

;Windows XP
[Version]
Signature="$Windows NT$"
MajorVersion=5
MinorVersion=1
BuildNumber=2600

[SetupData]
CatalogSubDir="\i386\SVCPACK"

[ProductCatalogsToInstall]

[SetupHotfixesToRun]
KB814078.exe /Q:A /R:N
KB823182.exe /Q /O /N /Z
KB823353.exe /Q:A /R:N
KB824105.exe /Q /O /N /Z
KB825119.exe /Q /O /N /Z
KB826939.exe /passive /norestart /quiet
KB828035.exe /Q /O /N /Z
KB828741.exe /Q /O /N /Z
"Q832483.exe /C:""dahotfix.exe /q /n"" /q:a"
KB833987.exe /passive /norestart /quiet
KB835732.exe /Q /O /N /Z
KB837001.exe /Q /O /N /Z
KB840315.exe /Q /O /N /Z
KB840374.exe /Q /O /N /Z
KB840987.exe /passive /norestart /quiet
KB841356.exe /passive /norestart /quiet
KB841533.exe /passive /norestart /quiet
KB841873.exe /Q /O /N /Z
KB871250.exe /passive /norestart /quiet
KB873339.exe /passive /norestart /quiet
KB873374.exe /Q:A /R:N (HALT BOX)
KB873376.exe /passive /norestart /quiet
KB885835.exe /passive /norestart /quiet
KB885836.exe /passive /norestart /quiet
KB889293.exe /passive /norestart /quiet
KB890175.exe /passive /norestart /quiet
KB890830.exe /q
KB891711.exe /passive /norestart /quiet
qchain.exe

Scaricatevi tutte quelle patch, quando finite di scaricare il qchain, estraetelo e copiate il file qchain.exe, contenuto nella cartella dove avete estratto il qchain, in una cartella chiamata \i386\SVCPACK.
Nella stessa cartella scaricate tutte le altre patch che leggete sotto [SetupHotfixesToRun]

Adesso dobbiamo scaricare delle altre applicazioni:
- Net Framework 1.1 e Netframework 1.1 SP1
Estraete il loro contenuto in 2 cartelle differenti ovviamente.
Create una cartella chiamata netfrwrk sotto \XP\$OEM$\$1\applications
ottenendo quindi questo percorso \XP\$OEM$\$1\applications\netfrwrk
A questo punto dalla cartella che contiene il framework 1.1 copiate i file
netfx1.cab e netfx1.msi e incollateli nella cartella netfrwrk.
Dalla cartella che contiene l'sp1 del framework 1.1, invece, copiate il file netfxsp1.exe sempre nella cartella netfrwrk.
Scaricate le directx9.0c redist, estraete il contenuto, utilizzando sempre l'ormai famoso winrar, in una cartella chiamata dxsetup, tagliate ed incollate la cartella nella directory \XP\$OEM$\$1\applications
ottenendo così \XP\$OEM$\$1\applications\dxsetup
Scaricate il Java 5 dal sito del Java, rinominate il file di installazione come Java.exe e mettetelo sempre nella directory applications.
Create una cartella MP10 dentro applications e metteteci 2 file:
1) il file di installazione del mediaplayer 10 (controllate che si chiami MP10Setup.exe. Se non si chiama così, rinominatelo);
2) il file di registro chiamato mp10.reg di cui vi dico adesso il contenuto:

Windows Registry Editor Version 5.00

;WMP10 installation
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\MediaPlayer\Setup]
"AllowUnattendedMode"=dword:00000001


Adesso masterizzate il cd con una utility chiamata cdimage, di cui è disponibile una guida qui (http://unattended.msfn.org/global/cdimage.htm) .

Il tocco finale, scaricatevi l'utility cmdow.
Create due cartelle $$ e system32, il percorso che si viene a creare è questo:
XP\$OEM$\$$\system32
Mettete il file cmdow in system32.
E' tutto, buon divertimento.
Questo metodo è utile quando bisogna formattare e reinstallare tutto per le LAN e non si ha troppa voglia di stare dietro al PC.

mastroale
24-05-2005, 21:42
Mi iscrivo immediatamente

Deviad
24-05-2005, 21:50
Mi iscrivo immediatamente
Penso che farò delle modifiche alla sezione dei driver con un metodo più performante e voglio aggiungere i fix per il mouse e delle altre menate.

Psiche
25-05-2005, 05:59
P.S.: gentili mod, potete per favore spostare la guida in tutorial, consigli e trucchi?

Fatto ;)

Deviad
25-05-2005, 11:39
Fatto ;)
Grazie.
Sto cercando un modo semplice ed universale per poter includere i driver SATA e i driver RAID.
Sto aspettando risposta da quelli di msfn...
Appena ho risolto aggiungo quest'ultima parte alla guida, così siamo a posto.

mastroale
25-05-2005, 12:24
Grazie.
Sto cercando un modo semplice ed universale per poter includere i driver SATA e i driver RAID.
Sto aspettando risposta da quelli di msfn...
Appena ho risolto aggiungo quest'ultima parte alla guida, così siamo a posto.
Non credo si possa fare, poichè i driver s-ata raid vanno installati PRIMA di windows...

Deviad
25-05-2005, 12:47
Non credo si possa fare, poichè i driver s-ata raid vanno installati PRIMA di windows...
E invece sì gne gne gne gne gne. :yeah:

Inizio la stesura della parte inerente ai driver ATA RAID/SATA/SATA RAID:
qui potete trovare le immagini a cui si fa riferimento nella guida:
http://img93.echo.cx/img93/5475/step205au.th.png (http://img93.echo.cx/my.php?image=step205au.png)http://img93.echo.cx/img93/4111/step218jw.th.png (http://img93.echo.cx/my.php?image=step218jw.png)http://img93.echo.cx/img93/9429/step225ri.th.png (http://img93.echo.cx/my.php?image=step225ri.png)
http://img93.echo.cx/img93/2664/step233rz.th.png (http://img93.echo.cx/my.php?image=step233rz.png)http://img93.echo.cx/img93/6609/step243lq.th.png (http://img93.echo.cx/my.php?image=step243lq.png)http://img93.echo.cx/img93/4793/step256ng.th.png (http://img93.echo.cx/my.php?image=step256ng.png)
http://img93.echo.cx/img93/2834/step269qx.th.png (http://img93.echo.cx/my.php?image=step269qx.png)http://img93.echo.cx/img93/1826/step270jq.th.png (http://img93.echo.cx/my.php?image=step270jq.png)http://img93.echo.cx/img93/2324/step289ka.th.png (http://img93.echo.cx/my.php?image=step289ka.png)http://img93.echo.cx/img93/6411/step298ov.th.png (http://img93.echo.cx/my.php?image=step298ov.png)
E adesso veniamo alla guida:

~ 2. Driver Files ~
-------------------
STEP 18. Create 2 $OEM$ folders. One is for TextMode 1a, while the other is
for 1b and 2.
Populate these $OEM$ folders with a score of subfolders...
\Install\$OEM$\
\Install\$OEM$\$1
\Install\$OEM$\$1\Drivers
\Install\$OEM$\$1\Drivers\HPT374
\Install\$OEM$\Textmode
\Install\BOOT\$OEM$\
STEP 19. Copy all your device drive files into \Install\$OEM$\$1\Drivers\HPT374
This folder is used during step 2 - the Gui setup.
STEP 20. Edit the TextSetup.Oem file. (refer to Step20.png)
#1: This file needs to exist in the folder where the all the other
drivers are. The Slash Filename (eg. \Disk.tag) means this file
(Disk1.tag) exists in 'root' folder for the drivers ... in this
example, in the path \Install\$OEM$\$1\Drivers\HPT374\Disk1.tag
#2: This is the location of the REST of the device drivers exist.
*** IT IS THIS CHARACTER/WORD THAT BREAKS THE CD INSTALL, AND
HOLDS THE KEY TO AN UNATTENDED CD RAID/SATA INSTALL ***
Becuase this file is read/loaded during Gui Setup / Stage 2,
Windows OS Setup is in NTFS mode, so the documentation says the
character/word needs to be a SLASH. This will change in the other
locations, which we have yet to deal with...
#3: The text in this line will be coped to the UnAttended Install
Answerfile, which we have yet to create.
#4: This section needs to reference the line in #3, which will be
the default driver information.
STEP 21. Copy over all the files from \Install\$OEM$\$1\Drivers\HPT374
to \Install\$OEM$\Textmode

STEP 22. Edit TextSetup.Oem again in \Install\$OEM$\Textmode
This is now for stage 1b, and the drivers in this directory will
be copied over to the harddrive, and used in stage 2.
Windows is in Post-HardDrive detection mode ...
so we are in the blue screen in a very simple and BASIC
install mode - which happens to read files in Fat/Fat32 mode
(the older filesystem). Therefore, we need to edit #2 in this
file, so it knows where to find the driver files....
So change the Slash in #2, to a Period/FullStop
STEP 23. Copy over all the files from this directory \Install\$OEM$\Textmode
to \Install\BOOT\$OEM$\
STEP 24. Edit TxtSetup.Oem here also (last time i swear!).
This file is read during Pre-HardDrive detection. These drivers are
loaded into the setup memory, and used to locate any harddrives to
install/repair Windows OS.
In mode 1a, we are in the basic install mode which is Fat/Fat32 and
for some reason, when we have a Period/FullStop in #1, it fails to
find the files with a Path Error Message. So remove the Period/FullStop
completly, and leave it empty/blank. Sounds weird, but it works.

Step 2 Completed :) All the drivers have been copied to their appropriate
directories, and windows will now read the driver info correctly.



~ 3. Windows UnAttended Answer File ~
--------------------------------------
This stage has been cover _very_ extensively on the Net, so i'm not going to go
into detail here.

I will highlight the two sections that Microsoft have provided for Raid/Sata
hardware, which don't work properly under normal means, unless you do what i've
mentioned above. Due to the the bug with these two sections not working, it proves
that MS wanted to make sure 3rd party HardDrives could be detected ... it's just
that it's busted and needs some manual tweaking.

STEP 25. Add an [OEMBootFiles] Section, and list all the Driver Files.
eg.

[OEMBootFiles]
TXTSETUP.OEM ; Sata Driver
Disk1.tag ; Sata Driver
hpt374.cat ; Sata Driver
hpt374.inf ; Sata Driver
hpt374.sys ; Sata Driver
hptpro.sys ; Sata Driver

Add a [MassStorageDrivers] Section and list the Name of the HardDrive.
*NOTE: This 'name' needs to be IDENTICAL to that in Step 20 #3.
eg.

[MassStorageDrivers]
; Any CD Roms - requird for CD Install
"IDE CD-ROM (ATAPI 1.2)/PCI IDE Controller" = "RETAIL"
; Sata Hard Drive - yeah baby!
"HPT374 UDMA/ATA133 RAID Controller for WinXP" = "OEM"

Also make sure you have the following in the [Unattended] Section
OemPnPDriversPath="Drivers\HPT374
OemPreinstall=Yes

STEP 26. Make sure this file is called 'winnt.sif' (no quoates) and copy it
to \Install\BOOT ( _not_ \Install\I386 )

mastroale
25-05-2005, 12:52
Sinceramente, preferisco premere F6 e mettere il floppy. E' una cosa delicata, se ho ben capito windows lancia da cd-rom i driver s-ata e poi si installa. Mi sembra un pò troppo complesso per la mia voglia di testera attuale (che ci volete fare è primavera)...

ezio
25-05-2005, 12:59
Sinceramente, preferisco premere F6 e mettere il floppy. E' una cosa delicata, se ho ben capito windows lancia da cd-rom i driver s-ata e poi si installa. Mi sembra un pò troppo complesso per la mia voglia di testera attuale (che ci volete fare è primavera)...
credo anch'io che in questo caso convenga di più usare il floppy (che inoltre è sempre facilmente aggiornabile con nuove versioni dei driver) :)

Deviad
25-05-2005, 13:06
credo anch'io che in questo caso convenga di più usare il floppy (che inoltre è sempre facilmente aggiornabile con nuove versioni dei driver) :)

Sempre che i floppy si vendano ancora per molto.
Nei MAC non ci sono più, nei portatili nemmeno. I floppy drive stanno pian piano scomparendo.

ezio
25-05-2005, 14:17
Sempre che i floppy si vendano ancora per molto.
Nei MAC non ci sono più, nei portatili nemmeno. I floppy drive stanno pian piano scomparendo.
in effetti è vero anche questo...vabbè tu posta la guida poi ognuno decide se implementare i SATA o meno :ciapet:
Ciauz :)

mastroale
25-05-2005, 14:39
Sempre che i floppy si vendano ancora per molto.
Nei MAC non ci sono più, nei portatili nemmeno. I floppy drive stanno pian piano scomparendo.

Vebbè ho scritto floppy.... se non c'è useremo un cd-rom... anche se è una seccatura sprecare un cd per un mega. Tra l'altro ho visto che alcuni driver s-ata aggiornati non stanno in un floppy!
Comunque è interessante, tanto pù che la microsoft comunque dovrà porre una soluzione nel nuovo windows

kevindavidmitnick
28-05-2005, 20:57
Penso che farò delle modifiche alla sezione dei driver con un metodo più performante e voglio aggiungere i fix per il mouse e delle altre menate.

come hai fatto a scrivere quella specie di blocco note sul primo messaggio?
mi dici che cosa hai scritto?
se è qualche sintassi scrivila fra <ecc...>

ezio
29-05-2005, 09:23
come hai fatto a scrivere quella specie di blocco note sul primo messaggio?
mi dici che cosa hai scritto?
se è qualche sintassi scrivila fra <ecc...>
(CODE)quello che vuoi(/CODE)
sostituisci le tonde con le quadre

red.hell
30-05-2005, 13:02
discussione interessantissima

c'è la possibilità oltre ad aggiungere i driver e alcuni programmi di aggiungere anche le directx che più aggradano (es con winxp sp1 aggiungerci in automatico le 9.0c al posto delle 8.1)

si potrebbe fare mettendole in application? ma in application posso metterci tutto quello che voglio?

grazie

red.hell
31-05-2005, 07:28
dopo un pò di tentativi non andati a buon fine torno com qualche problema
Applicate le opportune modifiche a questo campo secondo quello che avete nella directory \Drivers\
Copiate il file winnt.sif sotto \i386\, create una copia del file e rinominatela come winnt32.sif e mettetela sempre sotto \i386\.
Adesso copiate il campo OemPnPDriversPath="drivers\001_chipset;drivers\002_video;Drivers\003_audio;Drivers\004_stampante"
ed aggiungentelo o sostituitelo nel file unattend.txt.

ma il file unattend.txt dov'è? io non l'ho trovato

ho avuto altri problemini ma li posto in "come installare win in 5 min..."

ezio
31-05-2005, 14:53
dopo un pò di tentativi non andati a buon fine torno com qualche problema


ma il file unattend.txt dov'è? io non l'ho trovato

ho avuto altri problemini ma li posto in "come installare win in 5 min..."
rileggendo bene credo che deviad (grande ;) ) abbia fatto un errore nella spiegazione.
Devi sapere infatti che il file winnt.sif usato per creare queste installazioni di windows del tutto automatizzate può essere creato automaticamente con il XP SP1 (oppure sp2) Deployment Tools, che ti permette di selezionare le varie opzioni di automatizzazione creando, dopo aver effettuato le opportune scelte, un file unattended.txt, che per essere utilizzato nel cd di win deve essere appunto rinominato in winnt.sif.

Quindi deviad dovrebbe solo essersi confuso nello scrivere il post...cmq aspetta una sua risposta

red.hell
01-06-2005, 12:25
il winnt.sif l'ho fatto manualmente seguendo l'altra guida ("come installare win in 5 min..."), quella gestione automatica con il Deployment Tools non mi era piaciuto molto (o con l'utilità inserita in nLite)

purtroppo ieri sono stato molto inpegnato e non ho più fatto prove, magari faccio qualcosina stasera e comunque nei prossimi giorni

Deviad
01-06-2005, 17:41
rileggendo bene credo che deviad (grande ;) ) abbia fatto un errore nella spiegazione.
Devi sapere infatti che il file winnt.sif usato per creare queste installazioni di windows del tutto automatizzate può essere creato automaticamente con il XP SP1 (oppure sp2) Deployment Tools, che ti permette di selezionare le varie opzioni di automatizzazione creando, dopo aver effettuato le opportune scelte, un file unattended.txt, che per essere utilizzato nel cd di win deve essere appunto rinominato in winnt.sif.

Quindi deviad dovrebbe solo essersi confuso nello scrivere il post...cmq aspetta una sua risposta

Allora, sì potete usare il "Deployment Tools", che ho usato io, o semplicemente copiate ed incollate quello fornitovi da me, cambiando i campi indicati.
Io francamente nel cd che ho io di windows xp ho trovato dentro la cartella i386 già il file unattend.txt... ecco perchè ne ho parlato. Se non ce l'avete, semplicemente create il file winnt.sif e siete a posto. Comunque quel file winnt.sif va creato.

Deviad
01-06-2005, 17:43
dopo un pò di tentativi non andati a buon fine torno com qualche problema


ma il file unattend.txt dov'è? io non l'ho trovato

ho avuto altri problemini ma li posto in "come installare win in 5 min..."
Occhio che io ho postato 2 metodi differenti per installare i driver.
O segui un metodo o segui l'altro. :D
Il file unatted.txt se non ce l'hai non crearlo... devi creare il file winnt.sif.

Deviad
01-06-2005, 17:46
discussione interessantissima

c'è la possibilità oltre ad aggiungere i driver e alcuni programmi di aggiungere anche le directx che più aggradano (es con winxp sp1 aggiungerci in automatico le 9.0c al posto delle 8.1)

si potrebbe fare mettendole in application? ma in application posso metterci tutto quello che voglio?

grazie

REG ADD %KEY%\020 /VE /D "Installazione di DirectX 9.0c" /f
REG ADD %KEY%\020 /V 1 /D "%systemdrive%\applications\dxsetup\dxsetup.exe /SILENT" /f

Se avessi letto attentamente la guida, avresti visto che l'installazione delle DirectX 9.0c è già compresa. :D

red.hell
01-06-2005, 19:14
ho riprovato oggi ed è andato a buon fine

probabilmente mi succedevano dei casini nell'integrazione dell'SP1

avevo inserito tutti i file .reg, .cmd che erano nel primo post, i driver li ha installati correttamente, ma Dx, e i due programmini che avevo inserito tanto da fare una prova (speedfan e ati tray tool), al primo riavvio ha cercato di installarmi le Dx 9.0c e i due programmi ma sul disco fisso non li aveva copiati e mi aveva dato un'errore di file non trovato, eppure che avevo visto che alla fine dell'installazione da dos i file li aveva copiati (i vari directx.cab e simili)

all'avvio ho 65Mb occupati in ram, ma devo fare ancora un paio di lavoretti, come disattivare le periferiche che non mi servono e dare un occhio ai servizi (anche se penso di aver già tolto l'inimmginabile con nLite)

al momento ho però notato delle specie di blocchi (il puntatore si muove comunque) nel sistema di 2-3 secondi, dove anche con soltanto cliccando su start o sulle risorse del pc mi risponde in ritardo, ho provato anche con un paio di superpi 1M, nel primo ci ha messo 4 secondi per preparare i file (prima delle iterazioni), mentre nel secondo 0,5 sec (è quello mod con i decimali)

nel 3d purtroppo non ho ancora avuto la possibilità di provare

red.hell
01-06-2005, 19:18
Se avessi letto attentamente la guida, avresti visto che l'installazione delle DirectX 9.0c è già compresa. :D

se avevi notato era solo il primo post :D

non essendo molto pratico di codici (mi ritengo user smanettone, ma di programmazione so praticamente nulla, e i codici mi danno un pò alla testa :D ) il post ho fatto un pò fatica a leggerlo...

red.hell
02-06-2005, 08:11
ieri avevo finito di installare un paio di programmi (quello per la gestione dell'audio dell'nvidia e un'altro) e il sistema non si è più avviato, mi passa la schermata con winxp e le tre palline che vanno avanti e indietro ma poi schermo nero anche lasciandolo lì 5-10 minuti

mi sa che devo riprovare a fare il cd, magari prendendo come base un xp con già SP1 integrato

Jedi82
20-06-2005, 20:17
senti io piu o meno ho fatto tutto ma mi manca da capire come diavolo si installa il net framework, il suo sp1 e il nostro language pack, ed anche chiedo: sei riuscito ad integrare davvero in silenzio il WMP10????

Mi dici di tutto questo gli switch?

ezio
21-06-2005, 07:46
senti io piu o meno ho fatto tutto ma mi manca da capire come diavolo si installa il net framework, il suo sp1 e il nostro language pack, ed anche chiedo: sei riuscito ad integrare davvero in silenzio il WMP10????

Mi dici di tutto questo gli switch?
il wmp10, seguendo la guida di deviad, viene installato senza problemi e senza interventi da parte dell'utente ;)
Per il netframework:

Estrai il contenuto del netframework in una cartella, per l'sp1 basta l'exe scaricato dal sito microsoft, quindi non estrarre nulla ma rinomina l'exe in netfxsp1.exe
Crea una cartella chiamata netfrwrk sotto \XP\$OEM$\$1\applications
ottenendo quindi questo percorso \XP\$OEM$\$1\applications\netfrwrk
Quindi copia i file netfx1.cab e netfx.msi precedentemente estratti dal framework1 e incollali nella cartella netfrwrk.
Copia in netfrwrk anche netfxsp1 precedentemente rinominato.

Il codice da inserire in runonceex.cmd è sempre:

REG ADD %KEY%\005 /VE /D "Installazione di NET Framework 1.1" /f
REG ADD %KEY%\005 /V 1 /D "%systemdrive%\applications\netfrwrk\netfx.msi /QB" /f

REG ADD %KEY%\010 /VE /D "Installazione di NET Framework 1.1 SP1" /f
REG ADD %KEY%\010 /V 1 /D "%systemdrive%\applications\netfrwrk\ntfxsp1.exe /QB" /f

Jedi82
21-06-2005, 13:11
io uso il metodo dei files batch ma credo di n aver problemi nel mettere solo-->

%systemdrive%\applications\netfrwrk\netfx.msi /QB

%systemdrive%\applications\netfrwrk\ntfxsp1.exe /QB

no? e x il language pack invece?

ezio
21-06-2005, 13:20
io uso il metodo dei files batch ma credo di n aver problemi nel mettere solo-->

%systemdrive%\applications\netfrwrk\netfx.msi /QB

%systemdrive%\applications\netfrwrk\ntfxsp1.exe /QB

no? e x il language pack invece?
sì credo sia lo stesso.
riguardo il language pack non l'ho usato, non è necessario al funzionamento del net framework ;).
cmq dovrebbe valere sempre lo stesso procedimento (senza scompattare il file)

Jedi82
21-06-2005, 13:30
x il wmp, n capisco quel reg files dove vada messo e dove vada detto di farlo partire....se leggo gli esempi che ha postato lui non e mai scritto...

Jedi82
21-06-2005, 13:55
e x il wmp?:) ma a te ha funziato?

ezio
21-06-2005, 13:58
a me si installa senza problemi ;)
il file regtweaks.reg va messo in \$OEM$\$1\applications come detto da Deviad (lo si fa aprire sempre da RunOnceEx.cmd)

Jedi82
21-06-2005, 13:59
edit

ho visto ora questo:

REG ADD %KEY%\001 /VE /D "Installazione di Windows Media Player 10" /f
REG ADD %KEY%\001 /V 1 /D "REGEDIT /S %systemdrive%\applications\MP10\mp10.reg" /f
REG ADD %KEY%\001 /V 2 /D "%systemdrive%\applications\MP10\mp10setup.exe /Q:A /C:\"setup_wm.exe /Q:A /R:N\"" /f

intanto vedi che quel registro n va nel regtweaks ma a parte, ma sigh non riesco a tradurlo in semplice file cmd il tutto..quel c:\ poi mi fa strano, essendo unattended n riconosce da solo dove sta il setup?

ezio
21-06-2005, 14:05
EDIT ho fatto un po' di confusione io nella fretta

Jedi82
21-06-2005, 14:08
ezio io ti ringrazio dell'impegno ma cosi come dici tu e impossibile che lo installi visto che nulla gli da l'input per farlo...ho provato a modificarlo cosi:

REGEDIT /S %systemdrive%\applications\MP10\mp10.reg
%systemdrive%\applications\MP10\mp10setup.exe /Q:A /C:\"setup_wm.exe /Q:A /R:N\"

ma questo passaggio /C:\"setup_wm.exe mi sfugge proprio, sto wm e basta che diavolo e???

ezio
21-06-2005, 14:12
ezio io ti ringrazio dell'impegno ma cosi come dici tu e impossibile che lo installi visto che nulla gli da l'input per farlo...ho provato a modificarlo cosi:

REGEDIT /S %systemdrive%\applications\MP10\mp10.reg
%systemdrive%\applications\MP10\mp10setup.exe /Q:A /C:\"setup_wm.exe /Q:A /R:N\"

ma questo passaggio /C:\"setup_wm.exe mi sfugge proprio, sto wm e basta che diavolo e???
allora a me lo installa senza problemi ;)
ecco il mio runonceex.cmd:

cmdow @ /HID
@echo off

SET KEY=HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\RunOnceEx

REG ADD %KEY% /V TITLE /D "Setting up environment" /f

REG ADD %KEY%\005 /VE /D "Installazione di NET Framework 1.1" /f
REG ADD %KEY%\005 /V 1 /D "%systemdrive%\applications\netfrwrk\netfx.msi /QB" /f

REG ADD %KEY%\010 /VE /D "Installazione di NET Framework 1.1 SP1" /f
REG ADD %KEY%\010 /V 1 /D "%systemdrive%\applications\netfrwrk\netfxsp1.exe /QB" /f

REG ADD %KEY%\001 /VE /D "Installazione di Windows Media Player 10" /f
REG ADD %KEY%\001 /V 1 /D "REGEDIT /S %systemdrive%\applications\MP10\mp10.reg" /f
REG ADD %KEY%\001 /V 2 /D "%systemdrive%\applications\MP10\mp10setup.exe /Q:A /C:\"setup_wm.exe /Q:A /R:N\"" /f

REG ADD %KEY%\015 /VE /D "Installazione di Java 2 Runtime,SE 1_5_0_03" /f
REG ADD %KEY%\015 /V 1 /D "%systemdrive%\applications\Java.exe /S /v/qn" /f

REG ADD %KEY%\030 /VE /D "Importing Registry Tweaks" /f
REG ADD %KEY%\030 /V 1 /D "REGEDIT /S %systemdrive%\applications\regtweaks.reg" /f

REG ADD %KEY%\040 /VE /D "Cleaning Up and Rebooting" /f
REG ADD %KEY%\040 /V 1 /D "%systemdrive%\applications\clean.cmd" /f


EXIT


poi in applications/MP10 ho messo i due file (l'exe e il .reg)

ezio
21-06-2005, 14:17
e se ti può essere utile ecco la struttura della cartella $oem$ e le sue sottocartelle:

--------------------------------------------------
e:\Documenti e Downloads\File Immagine\xp\$OEM$\
--------------------------------------------------
<$$>
<$1>
RunOnceEx.cmd
cmdlines.txt
--------------------------------------------------
e:\Documenti e Downloads\File Immagine\xp\$OEM$\$$
--------------------------------------------------
<Resources>
<system32>
--------------------------------------------------
e:\Documenti e Downloads\File Immagine\xp\$OEM$\$$
--------------------------------------------------
<Themes>
--------------------------------------------------
e:\Documenti e Downloads\File Immagine\xp\$OEM$\$$
--------------------------------------------------
<Tiger>
tiger.theme
--------------------------------------------------
e:\Documenti e Downloads\File Immagine\xp\$OEM$\$$
--------------------------------------------------
<Shell>
aston_martin_026.jpg
Tiger Compact.msstyles
Tiger NS Compact.msstyles
Tiger NS.msstyles
Tiger.msstyles
--------------------------------------------------
e:\Documenti e Downloads\File Immagine\xp\$OEM$\$$
--------------------------------------------------
<AppleG>
<NormalColor>
<WindowB>
<WindowG>
--------------------------------------------------
e:\Documenti e Downloads\File Immagine\xp\$OEM$\$$
--------------------------------------------------
shellstyle.dll
--------------------------------------------------
e:\Documenti e Downloads\File Immagine\xp\$OEM$\$$
--------------------------------------------------
shellstyle.dll
--------------------------------------------------
e:\Documenti e Downloads\File Immagine\xp\$OEM$\$$
--------------------------------------------------
shellstyle.dll
--------------------------------------------------
e:\Documenti e Downloads\File Immagine\xp\$OEM$\$$
--------------------------------------------------
shellstyle.dll
--------------------------------------------------
e:\Documenti e Downloads\File Immagine\xp\$OEM$\$$
--------------------------------------------------
oemlogo.bmp
sysdm.cpl
Oeminfo.ini
--------------------------------------------------
e:\Documenti e Downloads\File Immagine\xp\$OEM$\$1
--------------------------------------------------
<applications>
--------------------------------------------------
e:\Documenti e Downloads\File Immagine\xp\$OEM$\$1
--------------------------------------------------
<MP10>
<netfrwrk>
clean.cmd
java.exe
regtweaks.reg
--------------------------------------------------
e:\Documenti e Downloads\File Immagine\xp\$OEM$\$1
--------------------------------------------------
MP10Setup.exe
mp10.reg
--------------------------------------------------
e:\Documenti e Downloads\File Immagine\xp\$OEM$\$1
--------------------------------------------------
netfx1.cab
netfxsp1.exe
netfx.msi

Jedi82
21-06-2005, 14:58
mi funzionaaaaaaaaaaaaa!! Cioe n ci posso credere, ho leto milioni di cose sul orum di mfsn per poi avere un cosi veloce comando x installarlo! Le mie scuse e....godooooooooooooooooo

ezio
21-06-2005, 15:02
mi funzionaaaaaaaaaaaaa!! Cioe n ci posso credere, ho leto milioni di cose sul orum di mfsn per poi avere un cosi veloce comando x installarlo! Le mie scuse e....godooooooooooooooooo
che ti dicevo? ;)
quel C:\"setup_wm.exe /Q:A /R:N non l'ho capito neanch'io ma funziona bene :D

dooka
28-06-2005, 22:48
ho alcuni problemi a trovare Netframe 1.1 SP1 (ho trovato la versione da 10 mb sul sito della microsoft ma dentro ci sono solo 3 files da 90k l'uno...) e il QChain.exe

link? suggerimenti? :)

ezio
29-06-2005, 10:06
ho alcuni problemi a trovare Netframe 1.1 SP1 (ho trovato la versione da 10 mb sul sito della microsoft ma dentro ci sono solo 3 files da 90k l'uno...) e il QChain.exe

link? suggerimenti? :)
come ho già detto in vari post precedenti non è necessario scompattare l'exe del netframework sp1, lascialo così com'è e verrà installato senza problemi ;)

dooka
29-06-2005, 10:32
come ho già detto in vari post precedenti non è necessario scompattare l'exe del netframework sp1, lascialo così com'è e verrà installato senza problemi ;)

xò lo devo rinominare in ntfxsp1.exe giusto?

x il QChain.exe come faccio?

ezio
29-06-2005, 10:40
xò lo devo rinominare in ntfxsp1.exe giusto?

x il QChain.exe come faccio?
sì, ti basta rinominarlo; il qchain non lo uso (uso nlite per gli hotfixes), cmq credo ti basti scaricarlo da QUI (http://www.microsoft.com/downloads/thankyou.aspx?FamilyId=a85c9cfa-e84c-4723-9c28-f66859060f5d&DisplayLang=en&Hash=4W5VRW) e scompattarlo (ottenendo il file qchain.exe)

ezio
04-07-2005, 11:55
per l'installazione unattended del mediaplayer10 è possibile aggiungere anche il seguente comando aggiuntivo:

/DisallowSystemRestore

alla voce

REG ADD %KEY%\001 /V 2 /D "%systemdrive%\applications\MP10\mp10setup.exe /Q:A /C:\"setup_wm.exe /Q:A /R:N\"" /f

in modo da disabilitare la creazione di un punto di ripristino

ReDirEct__
04-07-2005, 14:13
Per il WM10 io ho provato ad integrarlo totalmente con questo (http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=45917) programma che ho preso dal forum di msfn (dice che però è meglio usarlo cn SP2)... Solo che durante l'install di windows mi chiede dove trovare un file di cui però nn ricordo il nome (se nn mi sbaglio plylist1 o una cosa del genere)... ora lo sto installando su una VM... vi faccio sapere come va...

Edit: non provateci, WMP10 su SP1 nn viene proprio installato

Volevo cmq chiedere una cosa... ho integrato Il SP1a in un cd con SP1... potrebbe creare qualche problema?

ezio
04-07-2005, 14:27
Edit: non provateci, WMP10 su SP1 nn viene proprio installato
peccato

Volevo cmq chiedere una cosa... ho integrato Il SP1a in un cd con SP1... potrebbe creare qualche problema?
non credo, ma non ho mai provato...

ReDirEct__
04-07-2005, 16:00
Cmq ci tenevo a precisare che il WMP10 nn viene installato su SP1 se si utilizza quel programma. Non solo, ma scompare anche il MP9, outlook e nn sono riuscot ad aprire neanche il winupdate...
Scusate se nn sono stato chiaro

ReDirEct__
05-07-2005, 12:33
Ragazzi... mi sto scemunendo... Non riesco a fare una fetente di installazione non presidiata dei due programmi in oggetto... In realtà i semplici programmi così come stanno riesco ad installarli silenziosamente, ma per thunderbird ho dovuto fare un macello per poterlo rendere completamente "Silenzioso"... In pratica ho dovuto estrarre i file dal file di Installazione, cambiare della roba in un file ini ricomprimerlo in una rchivio sfx che eseguisse il setup contenuto all'interno scaricato dal sito di mozilla.... Per firefox per fortuna mi è bastato mettere lo switch -ms... Solo che il mio prob arriva nel tentativo di installare estensioni e temi per entrambi.... è mai possibile che in rete non si trovi un modo per farlo (ovviemente intendo in modo silenzioso)???? Nessuno di voi l'ha fatto e può darmi una mano?... Ringrazio tutti anticipatamente....
Bye

Stivmaister
07-07-2005, 17:55
Fatto questo lanciate da esegui cmd.exe
puntate alla cartella \XP\I386 muovendovi con CD ed eseguite questo comando:
expand setup.ex_ setupORG.exe

A questo punto sempre dentro \XP\I386\ create questo file, quello fornito dal sito ho dovuto modificarlo perchè aveva degli errori (e anche qui, altro sbatti fino alle 2 di notte), e chiamatelo presetup.cmd.

REM +=======================================================+
REM | Comment out what you don't need. These are mostly |
REM | examples to give you an idea of how it all works. |
REM +=======================================================+



REM +=======================================================+
REM | Finding CDROM driveletter |
REM |-------------------------------------------------------|
FOR %%i IN (D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z) DO IF EXIST %%i:\WIN51 SET CDROM=%%i:
REM +=======================================================+



REM +=======================================================+
REM | We should be already in system32, this is just to be |
REM | sure |
REM |-------------------------------------------------------|
%SystemDrive%
cd %SystemRoot%\system32
REM +=======================================================+



REM +=======================================================+
REM | Trick Windows into identifying the original setup.exe |
REM | deleting the setup.exe will not work, just rename it |
REM |-------------------------------------------------------|
if exist setup.exe ren setup.exe setupold.exe
if exist setupORG.exe ren setupORG.exe setup.exe
REM +=======================================================+



%CDROM%\Drivers\SetDevicePath.exe %CDROM%\Drivers
start %CDROM%\Drivers\WatchDriverSigningPolicy.exe



REM +=======================================================+
REM | Finally start the installation with the originally |
REM | given parameters |
REM |-------------------------------------------------------|
start /WAIT setup.exe %*
REM +=======================================================+


E' tutto per la sezione Driver.

Ci sono degli altri file da creare: cmdlines.txt e RunOnceEx.cmd che vanno messi dentro la cartella \$OEM$\
Iniziamo con cmdlines.txt.
Questo file contiene i file .cmd da eseguire durante l'installazione:

[Commands]
"RunOnceEx.cmd"

Poi creiamo un file che chiameremo RunOnceEx.cmd


cmdow @ /HID
@echo off

SET KEY=HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\RunOnceEx

REG ADD %KEY% /V TITLE /D "Setting up environment" /f

REG ADD %KEY%\001 /VE /D "Installazione di Windows Media Player 10" /f
REG ADD %KEY%\001 /V 1 /D "REGEDIT /S %systemdrive%\applications\MP10\mp10.reg" /f
REG ADD %KEY%\001 /V 2 /D "%systemdrive%\applications\MP10\mp10setup.exe /Q:A /C:\"setup_wm.exe /Q:A /R:N\"" /f


REG ADD %KEY%\005 /VE /D "Installazione di NET Framework 1.1" /f
REG ADD %KEY%\005 /V 1 /D "%systemdrive%\applications\netfrwrk\netfx.msi /QB" /f

REG ADD %KEY%\010 /VE /D "Installazione di NET Framework 1.1 SP1" /f
REG ADD %KEY%\010 /V 1 /D "%systemdrive%\applications\netfrwrk\ntfxsp1.exe /QB" /f

REG ADD %KEY%\015 /VE /D "Installazione di Java 2 Runtime,SE 1_5_0_03" /f
REG ADD %KEY%\015 /V 1 /D "%systemdrive%\applications\Java.exe /S /v/qn" /f

REG ADD %KEY%\020 /VE /D "Installazione di DirectX 9.0c" /f
REG ADD %KEY%\020 /V 1 /D "%systemdrive%\applications\dxsetup\dxsetup.exe /SILENT" /f

REG ADD %KEY%\025 /VE /D "Disattivazione della Previsualizzazione d'immagini" /f
REG ADD %KEY%\025 /V 1 /D "regsvr32.exe -u -s shimgvw.dll"

REG ADD %KEY%\030 /VE /D "Importing Registry Tweaks" /f
REG ADD %KEY%\030 /V 1 /D "REGEDIT /S %systemdrive%\applications\regtweaks.reg" /f

REG ADD %KEY%\035 /VE /D "Cleaning Up and Rebooting" /f
REG ADD %KEY%\035 /V 1 /D "%systemdrive%\applications\users.cmd" /f

REG ADD %KEY%\040 /VE /D "Cleaning Up and Rebooting" /f
REG ADD %KEY%\040 /V 1 /D "%systemdrive%\applications\clean.cmd" /f


EXIT





Adesso è la volta di users.cmd e clean.cmd che vanno in \$OEM$\$1\applications

users.cmd

net user nomeutente password /add
net localgroup Administrators nomeutentecheavetemessosopra /add
net accounts /maxpwage:unlimited
regedit /S autologon.reg

EXIT


clean.cmd


cmdow @ /HID
@echo off
shutdown.exe -r -f -t 60 -c "Windows XP will now restart in 1 minute..."
net user aspnet /delete

echo Cancellazione delle cartelle temporanee ...
cmd /c rd /s /q %systemdrive%\applications\
cmd /c rd /s /q %systemdrive%\drivers\
echo.
echo Terminato.

EXIT




Adesso creiamo 2 file .reg che vanno sempre dentro \$OEM$\$1\applications

autologon.reg


Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon]
"DefaultUserName"="nomeuttente" ;quello messo in users.cmd
"DefaultPassword"="password" ;quella messa in users.cmd
"AutoAdminLogon"="1"


regtweaks.reg


Windows Registry Editor Version 5.00

;Disable WFP
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon]
"SFCDisable"=dword:FFFFFF9D


Adesso, cancelliamo il file SVCPACK.IN_ sotto \i386\ e creiamo all'interno della stessa cartella un file chiamato:
SVCPACK.INF

;Windows XP
[Version]
Signature="$Windows NT$"
MajorVersion=5
MinorVersion=1
BuildNumber=2600

[SetupData]
CatalogSubDir="\i386\SVCPACK"

[ProductCatalogsToInstall]

[SetupHotfixesToRun]
KB814078.exe /Q:A /R:N
KB823182.exe /Q /O /N /Z
KB823353.exe /Q:A /R:N
KB824105.exe /Q /O /N /Z
KB825119.exe /Q /O /N /Z
KB826939.exe /passive /norestart /quiet
KB828035.exe /Q /O /N /Z
KB828741.exe /Q /O /N /Z
"Q832483.exe /C:""dahotfix.exe /q /n"" /q:a"
KB833987.exe /passive /norestart /quiet
KB835732.exe /Q /O /N /Z
KB837001.exe /Q /O /N /Z
KB840315.exe /Q /O /N /Z
KB840374.exe /Q /O /N /Z
KB840987.exe /passive /norestart /quiet
KB841356.exe /passive /norestart /quiet
KB841533.exe /passive /norestart /quiet
KB841873.exe /Q /O /N /Z
KB871250.exe /passive /norestart /quiet
KB873339.exe /passive /norestart /quiet
KB873374.exe /Q:A /R:N (HALT BOX)
KB873376.exe /passive /norestart /quiet
KB885835.exe /passive /norestart /quiet
KB885836.exe /passive /norestart /quiet
KB889293.exe /passive /norestart /quiet
KB890175.exe /passive /norestart /quiet
KB890830.exe /q
KB891711.exe /passive /norestart /quiet
qchain.exe

Scaricatevi tutte quelle patch, quando finite di scaricare il qchain, estraetelo e copiate il file qchain.exe, contenuto nella cartella dove avete estratto il qchain, in una cartella chiamata \i386\SVCPACK.
Nella stessa cartella scaricate tutte le altre patch che leggete sotto [SetupHotfixesToRun]

Adesso dobbiamo scaricare delle altre applicazioni:
- Net Framework 1.1 e Netframework 1.1 SP1
Estraete il loro contenuto in 2 cartelle differenti ovviamente.
Create una cartella chiamata netfrwrk sotto \XP\$OEM$\$1\applications
ottenendo quindi questo percorso \XP\$OEM$\$1\applications\netfrwrk
A questo punto dalla cartella che contiene il framework 1.1 copiate i file
netfx1.cab e netfx1.msi e incollateli nella cartella netfrwrk.
Dalla cartella che contiene l'sp1 del framework 1.1, invece, copiate il file netfxsp1.exe sempre nella cartella netfrwrk.
Scaricate le directx9.0c redist, estraete il contenuto, utilizzando sempre l'ormai famoso winrar, in una cartella chiamata dxsetup, tagliate ed incollate la cartella nella directory \XP\$OEM$\$1\applications
ottenendo così \XP\$OEM$\$1\applications\dxsetup
Scaricate il Java 5 dal sito del Java, rinominate il file di installazione come Java.exe e mettetelo sempre nella directory applications.
Create una cartella MP10 dentro applications e metteteci 2 file:
1) il file di installazione del mediaplayer 10 (controllate che si chiami MP10Setup.exe. Se non si chiama così, rinominatelo);
2) il file di registro chiamato mp10.reg di cui vi dico adesso il contenuto:

Windows Registry Editor Version 5.00

;WMP10 installation
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\MediaPlayer\Setup]
"AllowUnattendedMode"=dword:00000001


Adesso masterizzate il cd con una utility chiamata cdimage, di cui è disponibile una guida qui (http://unattended.msfn.org/global/cdimage.htm) .

Il tocco finale, scaricatevi l'utility cmdow.
Create due cartelle $$ e system32, il percorso che si viene a creare è questo:
XP\$OEM$\$$\system32
Mettete il file cmdow in system32.
E' tutto, buon divertimento.
Questo metodo è utile quando bisogna formattare e reinstallare tutto per le LAN e non si ha troppa voglia di stare dietro al PC.
Ho un problema con questa mod!!!

Mi sono fermato in questo punto, cioè da quando si comincia a parlare di modificare un file con DOS!!! :S

Io il DOS non l'ho mai usato!!! :muro:

Come faccio?

Una volta che ho lanciato da esegui cmd.exe cosa devo fare?

Chiedo scusa x la domanda da niubbo ma ripeto, non ho mai usato DOS in vita mia!!!

ezio
08-07-2005, 09:21
Ho un problema con questa mod!!!

Mi sono fermato in questo punto, cioè da quando si comincia a parlare di modificare un file con DOS!!! :S

Io il DOS non l'ho mai usato!!! :muro:

Come faccio?

Una volta che ho lanciato da esegui cmd.exe cosa devo fare?

Chiedo scusa x la domanda da niubbo ma ripeto, non ho mai usato DOS in vita mia!!!
scrivendo cmd.exe appare il promt dei comandi.
supponendo che la cartella in cui hai copiato il cd di xp si trovi nella partizione C: in questo percorso:

c:\documenti\xp\

scrivi:

cd c:\documenti\xp\i386

se ad esempio i file del cd si trovassero nella partizione e: nella cartella winxp in questo percorso:

e:\documenti\file immagine\winxp

ti basterebbe scrivere dal prompt:

e:

e successivamente:

cd e:\documenti\file immagine\winxp\i386

Quindi dopo essere entrato nella cartella i386 mediante i comandi sopra citati ti basterà digitare:

expand setup.ex_ setupORG.exe

che estrarrà dal file cab .ex_ il file originale .exe
fatto questo crea il file presetup.cmd di cui la guida ti indica il contenuto

Stivmaister
08-07-2005, 11:26
scrivendo cmd.exe appare il promt dei comandi.
supponendo che la cartella in cui hai copiato il cd di xp si trovi nella partizione C: in questo percorso:

c:\documenti\xp\

scrivi:

cd c:\documenti\xp\i386

se ad esempio i file del cd si trovassero nella partizione e: nella cartella winxp in questo percorso:

e:\documenti\file immagine\winxp

ti basterebbe scrivere dal prompt:

e:

e successivamente:

cd e:\documenti\file immagine\winxp\i386

Quindi dopo essere entrato nella cartella i386 mediante i comandi sopra citati ti basterà digitare:

expand setup.ex_ setupORG.exe

che estrarrà dal file cab .ex_ il file originale .exe
fatto questo crea il file presetup.cmd di cui la guida ti indica il contenuto
Non capisco cosa vogliano dire le lettere "cd" che devo digitare all'inizio....

Io la cartella l'ho chiamata XP come diceva la guida (proprio x non creare altri casini) e l'ho posizionata sul desktop!!!

Ora appena mi compare la finestra del promt dei comandi, devo scrivere così?

cd c:\Documents and Settings\Muletto\Desktop\XP\I386

E' giusto?

ma cosa significa "cd"?

ReDirEct__
08-07-2005, 11:40
cd=Current Directory... Praticamente ti posiziona all'interno di quella directory...
per esempio cd c:\windows ti posiziona nella directory di windows... è come se in windows tu aprissi la cartella con explorer...

Stivmaister
08-07-2005, 11:47
cd=Current Directory... Praticamente ti posiziona all'interno di quella directory...
per esempio cd c:\windows ti posiziona nella directory di windows... è come se in windows tu aprissi la cartella con explorer...
Ah, ok!!! :D

Io pensavo che aveva a che fare con il CD di installazione di windows!!!

Ma non ditelo a nessuno che ho detto una stroppata simile, altrimenti mi bannano!!! :doh: :banned: :fagiano:

ezio
08-07-2005, 11:50
Ah, ok!!! :D

Io pensavo che aveva a che fare con il CD di installazione di windows!!!

Ma non ditelo a nessuno che ho detto una stroppata simile, altrimenti mi bannano!!! :doh: :banned: :fagiano:
:banned: :banned: :banned: :D

Stivmaister
08-07-2005, 11:54
cd=Current Directory... Praticamente ti posiziona all'interno di quella directory...
per esempio cd c:\windows ti posiziona nella directory di windows... è come se in windows tu aprissi la cartella con explorer...
Ma è giusto che mi esca la scitta "Nessuna azione specificata per expand setup.ex_ setupORG.exe"

http://img301.imageshack.us/img301/1753/immagine8jx.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=immagine8jx.jpg)


Sikuramente avrò sbagliato qualcosa!!!

ezio
08-07-2005, 11:59
Ma è giusto che mi esca la scitta "Nessuna azione specificata per expand setup.ex_ setupORG.exe"

http://img301.imageshack.us/img301/1753/immagine8jx.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=immagine8jx.jpg)


Sikuramente avrò sbagliato qualcosa!!!
inserisci uno spazio tra "setup.ex_" e "setupORG.exe" ?

Stivmaister
08-07-2005, 12:08
inserisci uno spazio tra "setup.ex_" e "setupORG.exe" ?
Così vuol dire che ha finito?

http://img146.imageshack.us/img146/2980/immagine8zl.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=immagine8zl.jpg)

Stivmaister
08-07-2005, 12:22
Scaricatevi tutte quelle patch, quando finite di scaricare il qchain, estraetelo e copiate il file qchain.exe, contenuto nella cartella dove avete estratto il qchain, in una cartella chiamata \i386\SVCPACK.
Nella stessa cartella scaricate tutte le altre patch che leggete sotto [SetupHotfixesToRun]

Adesso dobbiamo scaricare delle altre applicazioni:
- Net Framework 1.1 e Netframework 1.1 SP1
Estraete il loro contenuto in 2 cartelle differenti ovviamente.
Create una cartella chiamata netfrwrk sotto \XP\$OEM$\$1\applications
ottenendo quindi questo percorso \XP\$OEM$\$1\applications\netfrwrk
A questo punto dalla cartella che contiene il framework 1.1 copiate i file
netfx1.cab e netfx1.msi e incollateli nella cartella netfrwrk.
Dalla cartella che contiene l'sp1 del framework 1.1, invece, copiate il file netfxsp1.exe sempre nella cartella netfrwrk.
Scaricate le directx9.0c redist, estraete il contenuto, utilizzando sempre l'ormai famoso winrar, in una cartella chiamata dxsetup, tagliate ed incollate la cartella nella directory \XP\$OEM$\$1\applications
ottenendo così \XP\$OEM$\$1\applications\dxsetup
Scaricate il Java 5 dal sito del Java, rinominate il file di installazione come Java.exe e mettetelo sempre nella directory applications.
Create una cartella MP10 dentro applications e metteteci 2 file:
1) il file di installazione del mediaplayer 10 (controllate che si chiami MP10Setup.exe. Se non si chiama così, rinominatelo);
2) il file di registro chiamato mp10.reg di cui vi dico adesso il contenuto:

Windows Registry Editor Version 5.00

;WMP10 installation
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\MediaPlayer\Setup]
"AllowUnattendedMode"=dword:00000001


Adesso masterizzate il cd con una utility chiamata cdimage, di cui è disponibile una guida qui (http://unattended.msfn.org/global/cdimage.htm) .

Il tocco finale, scaricatevi l'utility cmdow.
Create due cartelle $$ e system32, il percorso che si viene a creare è questo:
XP\$OEM$\$$\system32
Mettete il file cmdow in system32.
E' tutto, buon divertimento.
Questo metodo è utile quando bisogna formattare e reinstallare tutto per le LAN e non si ha troppa voglia di stare dietro al PC.
Ok, ora mi sono fermato in questo punto!!!

A che serve il file "qchain"?

Dove lo trovo?

Quali sono le patch a cui si riferisce la guida?

ReDirEct__
08-07-2005, 12:36
Così vuol dire che ha finito?


Si ha finito...

Ok, ora mi sono fermato in questo punto!!!

A che serve il file "qchain"?

Dove lo trovo?

Quali sono le patch a cui si riferisce la guida?
Oggi 13:08

Il qchain ti serve per evitare di installare aggiornamenti ridondanti....

Stivmaister
08-07-2005, 12:52
Si ha finito...



Il qchain ti serve per evitare di installare aggiornamenti ridondanti....
Questo va bene?

http://www.snapfiles.com/get/qchain.html

Stivmaister
08-07-2005, 13:01
Nella stessa cartella scaricate tutte le altre patch che leggete sotto [SetupHotfixesToRun]
Non riesco a capire dove trovare queste patch!!! :doh:

ezio
08-07-2005, 14:30
Non riesco a capire dove trovare queste patch!!! :doh:
puoi andare QUI (http://www.microsoft.com/downloads/search.aspx?displaylang=it)

ReDirEct__
08-07-2005, 14:42
Devi cercarle nella KB di microsoft.... http://support.microsoft.com/search/?adv=0
Il qchain cercalo li....
Bye

ezio
08-07-2005, 14:46
e comunque non basarti unicamente sulle patch indicate da Deviad, ne sono uscite altre che puoi tranquillamente integrare

Stivmaister
08-07-2005, 14:51
Devi cercarle nella KB di microsoft.... http://support.microsoft.com/search/?adv=0
Il qchain cercalo li....
Bye
Il qchain l'ho trovato!!!

Ora mi mankano tutte le altre patch sotto [SetupHotfixesToRun]!!!

Anche sul link di ReDirEct__ non riesco a trovare nulla!!! :muro:

ReDirEct__
08-07-2005, 15:00
Questo link penso ti sarà utile...
http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=31886
Hai provato a mettere il nome della patch su google? di solito i primi risultati (se il nome della patch è giusto) ti portano alla pagina di download della suddetta patch
Bye

Stivmaister
08-07-2005, 15:05
Questo link penso ti sarà utile...
http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=31886
Hai provato a mettere il nome della patch su google? di solito i primi risultati (se il nome della patch è giusto) ti portano alla pagina di download della suddetta patch
Bye
Il problema è che non so quali patch devo scaricare!!!

Io uso Windows XP Pro con SP1!!!

Forse devo scaricare tutte queste patch?

http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=31886&st=0&p=218401&#entry218401

ezio
08-07-2005, 15:32
Il problema è che non so quali patch devo scaricare!!!

Io uso Windows XP Pro con SP1!!!

Forse devo scaricare tutte queste patch?

http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=31886&st=0&p=218401&#entry218401
però se noti gli update per l'sp1 non sono più aggiornati...se comunque vai al link che ti ho dato prima puoi scaricare le patch indicate da Deviad (ad esempio in cerca scrivi KB823182)

Stivmaister
08-07-2005, 18:21
però se noti gli update per l'sp1 non sono più aggiornati...se comunque vai al link che ti ho dato prima puoi scaricare le patch indicate da Deviad (ad esempio in cerca scrivi KB823182)
Purtroppo Deviad nella guida non specifica quali patch bisogna scaricare!!!

Ma parla solamente di patch che leggete sotto [SetupHotfixesToRun] e io non capisco che vuol dire!!!

Tu mi hai parlato di KB823182, ma con quel codice ho trovato 14 patch sul link che mi hai fornito!!! Le prime sono aggiornate fino a gennaio di quest'anno, altre invecie all'anno scorso!!!

1) Quali sono che devo scaricare?

2) Devo scaricare solamente le patch con il codice che mi hai fornito o ce ne sono altre?

3) Come faccio a sapere quali sono le patch che dovrò scaricare?

4) xchè nella guida non spiegano anche queste cose?

ezio
09-07-2005, 08:18
allora, l'elenco completo di TUTTE le patch uscite per winxp sp1 dovrebbe essere questo:
http://support.microsoft.com/common/canned.aspx?H=Microsoft%20Windows%20XP%20Post-SP1%20Fixes&LL=&Query=kbWinXPpreSP2fix&Product=WinXP&MaxResults=500

però a mio parere ti conviene installare automaticamente solo le patch critiche e per la sicurezza; se opti per questa soluzione, fai così:
vai a QUESTO (http://www.petri.co.il/windows_xp_sp1_ur1_patches.htm) link
Sotto il titolo "If you still want to remain with SP1 + Update Rollup 1 Required Patches" troverai i link agli update che ti servono.
Cliccando ad esempio sul primo link, sotto "april 2005", verrai rimandato alla pagina microsoft riguardante il corrispondente aggiornamento.
In questa pagina, sotto "affected software" troverai i vari sistemi operativi supportati, con accanto il link per scaricare la patch "Download the update"
Tu dovrai naturalmente scegliere quello per Windows xp Sp1.
Cliccando perciò su "download the update" dovrai selezionare nella pagina che ti si apre il pulsante Download, dopo aver però selezionato un po' più in basso, in "change language", la voce "Italian".

Stivmaister
09-07-2005, 09:40
allora, l'elenco completo di TUTTE le patch uscite per winxp sp1 dovrebbe essere questo:
http://support.microsoft.com/common/canned.aspx?H=Microsoft%20Windows%20XP%20Post-SP1%20Fixes&LL=&Query=kbWinXPpreSP2fix&Product=WinXP&MaxResults=500

però a mio parere ti conviene installare automaticamente solo le patch critiche e per la sicurezza; se opti per questa soluzione, fai così:
vai a QUESTO (http://www.petri.co.il/windows_xp_sp1_ur1_patches.htm) link
Sotto il titolo "If you still want to remain with SP1 + Update Rollup 1 Required Patches" troverai i link agli update che ti servono.
Cliccando ad esempio sul primo link, sotto "april 2005", verrai rimandato alla pagina microsoft riguardante il corrispondente aggiornamento.
In questa pagina, sotto "affected software" troverai i vari sistemi operativi supportati, con accanto il link per scaricare la patch "Download the update"
Tu dovrai naturalmente scegliere quello per Windows xp Sp1.
Cliccando perciò su "download the update" dovrai selezionare nella pagina che ti si apre il pulsante Download, dopo aver però selezionato un po' più in basso, in "change language", la voce "Italian".
Allora mi sa che è meglio che scarico solamente le patch critiche x la sikurezza come hai detto tu!!! :)

Solo che non riesco a capire se devo scaricare tutte le patch presenti sul link che mi hai dato o solamente quelle del 2005!!!

Sempre sul link che mi hai dato c'è un'altro collegamento che porta a questa pagina:

http://www.petri.co.il/windows_xp_update_rollup_1_info.htm


Se ho capito bene sono tutte le patch importanti x SP1, giusto?

Allora mi conviene scaricare tutte queste o cos'altro?

ezio
09-07-2005, 11:17
Allora mi sa che è meglio che scarico solamente le patch critiche x la sikurezza come hai detto tu!!! :)

Solo che non riesco a capire se devo scaricare tutte le patch presenti sul link che mi hai dato o solamente quelle del 2005!!!

Sempre sul link che mi hai dato c'è un'altro collegamento che porta a questa pagina:

http://www.petri.co.il/windows_xp_update_rollup_1_info.htm


Se ho capito bene sono tutte le patch importanti x SP1, giusto?

Allora mi conviene scaricare tutte queste o cos'altro?
il link di cui parli tu si riferisce al rollup microsoft dell'ottobre 2003 (installa vari update critici) e ti conviene installarlo, cmq il qchain gestirà le rindondanze tra le varie patch.
Puoi scaricare il rollup in italiano da QUI (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=D531BF00-D7BE-48E3-ABCC-961602BD72C2)
Se rileggi la guida di Deviad vedrai che anche lui ha incluso questo paccheto ;)
Poi dal link che ti ho dato nel post precedente scarica tutti gli aggiornamenti, non solo quelli del 2005

Stivmaister
09-07-2005, 11:28
il link di cui parli tu si riferisce al rollup microsoft dell'ottobre 2003 (installa vari update critici) e ti conviene installarlo, cmq il qchain gestirà le rindondanze tra le varie patch.
Puoi scaricare il rollup in italiano da QUI (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=D531BF00-D7BE-48E3-ABCC-961602BD72C2)
Se rileggi la guida di Deviad vedrai che anche lui ha incluso questo paccheto ;)
Poi dal link che ti ho dato nel post precedente scarica tutti gli aggiornamenti, non solo quelli del 2005
Ah, ok!!!

In pratica devo scaricare tutti gli aggiornamenti presenti sul link che mi hai dato prima, sia quelli del 2005 che quelli degli anni precedenti!!! Giusto? :)

Ed in + anche il pakketto che sul link che mi hai appena fornito!!!

ezio
09-07-2005, 11:43
Ah, ok!!!

In pratica devo scaricare tutti gli aggiornamenti presenti sul link che mi hai dato prima, sia quelli del 2005 che quelli degli anni precedenti!!! Giusto? :)

Ed in + anche il pakketto che sul link che mi hai appena fornito!!!
Sì :D
Il qchain poi gestirà l'installazione delle varie patch nel modo corretto.
Cmq dopo aver installato il sistema sul tuo pc esegui Windows Update nel caso ci fossero altri aggiornamenti importanti.

Un ultima cosa: perchè non usi l'Sp2 ?(sempre che non ti abbia dato problemi di compatibilità o altro)

Stivmaister
09-07-2005, 11:59
Sì :D
Il qchain poi gestirà l'installazione delle varie patch nel modo corretto.
Cmq dopo aver installato il sistema sul tuo pc esegui Windows Update nel caso ci fossero altri aggiornamenti importanti.

Un ultima cosa: perchè non usi l'Sp2 ?(sempre che non ti abbia dato problemi di compatibilità o altro)
Esatto!!!

L'ho provato ma non mi sono trovato benissimo con il SP2!!!

x questo sono tornato indietro sui miei passi!!! ;)

Grazie mille ancora di tutto!!!

ezio
09-07-2005, 12:54
Esatto!!!

L'ho provato ma non mi sono trovato benissimo con il SP2!!!

x questo sono tornato indietro sui miei passi!!! ;)

Grazie mille ancora di tutto!!!
figurati :)

Stivmaister
09-07-2005, 15:00
figurati :)
;)

Pugaciov
12-07-2005, 01:21
Posto anche qui, magari può esservi utile.
Qui (http://ryanvm.msfn.org/updatepack.html) un utente del forum di MSFN ha raccolto tutte le patch uscite dopo l'SP2...
Però, adesso che ci faccio caso, i pacchetti (ne ha fatte tre versioni, che differiscono solo per degli extra, le patch ci sono in ogni caso tutte, fino al 12 Maggio 2005) sono in formato .cab :mbe:

Stivmaister
14-07-2005, 12:34
Ma che versione di Microsoft .NET Framework è installata con windows xp pro?

xchè ho provato a scaricare alcuno degli aggiornamenti e uno mi chiedeva quale versione di Microsoft .NET Framework avevo se la 1.0 o la 1.1!!! :wtf:

Come faccio a sapere quale ho attualmente?

ezio
14-07-2005, 14:04
Ma che versione di Microsoft .NET Framework è installata con windows xp pro?

xchè ho provato a scaricare alcuno degli aggiornamenti e uno mi chiedeva quale versione di Microsoft .NET Framework avevo se la 1.0 o la 1.1!!! :wtf:

Come faccio a sapere quale ho attualmente?
installa la 1.1 e l'sp1 apposito così risolvi il problema alla radice, indipendentemente da quale versione tu abbia già installato ;)

Stivmaister
14-07-2005, 19:30
installa la 1.1 e l'sp1 apposito così risolvi il problema alla radice, indipendentemente da quale versione tu abbia già installato ;)
E x farglieli installare direttamente durante il setup di winzoz come posso fare?

ezio
14-07-2005, 19:33
E x farglieli installare direttamente durante il setup di winzoz come posso fare?
prima pagina ;)
unico appunto riguardo la procedura di deviad: non c'è bisogno di scompattare l'exe dell sp1, basta rinominarlo direttamente in ntfxsp1.exe

Stivmaister
14-07-2005, 19:49
prima pagina ;)
unico appunto riguardo la procedura di deviad: non c'è bisogno di scompattare l'exe dell sp1, basta rinominarlo direttamente in ntfxsp1.exe
Ok, ma dopo averlo rinominato in che cartella lo metto?

E con Microsoft .NET Framework 1.1?

ezio
14-07-2005, 19:52
Ok, ma dopo averlo rinominato in che cartella lo metto?

E con Microsoft .NET Framework 1.1?
ogni singolo passaggio è spiegato dettagliatamente nel primo post ;)

Stivmaister
15-07-2005, 12:10
ogni singolo passaggio è spiegato dettagliatamente nel primo post ;)
Cakkio, ma sono 112Mb di file!!! :eek: :muro:

ezio
15-07-2005, 14:15
Cakkio, ma sono 112Mb di file!!! :eek: :muro:
beh se vuoi installare tutti gli aggiornamenti, mediaplayer e le altre cose sì, ma puoi anche scegliere tu cosa integrare nel cd ;)

Stivmaister
15-07-2005, 14:25
beh se vuoi installare tutti gli aggiornamenti, mediaplayer e le altre cose sì, ma puoi anche scegliere tu cosa integrare nel cd ;)
Io ho il 2.0 che avevo scaricato x Boinc!!!

Posso usare quello?

ezio
15-07-2005, 14:29
Io ho il 2.0 che avevo scaricato x Boinc!!!

Posso usare quello?
il 2.0 di cosa?il net framework? scusa ma non ho capito :D
comunque sì, non è necessario seguire la guida di Deviad alla lettera, considerala appunto come guida :D, puoi scegliere tu cosa e quale versione dei vari programmi e patch integrare ;)

Stivmaister
15-07-2005, 14:34
il 2.0 di cosa?il net framework? scusa ma non ho capito :D
comunque sì, non è necessario seguire la guida di Deviad alla lettera, considerala appunto come guida :D, puoi scegliere tu cosa e quale versione dei vari programmi e patch integrare ;)
Si si, stavamo parlando di net framework!!! :D

Allora installo la 2.0!!! ;)

ezio
15-07-2005, 14:34
se parlavi del framework, mi pare che la versione 2.0 sia ancora beta, quindi meglio usare la 1.1 e il suo sp1...
Edit: ah ecco parlavi del framework :D...scusami ma questo caldo mi sta facendo partire :D

Stivmaister
19-07-2005, 12:45
Adesso dobbiamo scaricare delle altre applicazioni:
- Net Framework 1.1 e Netframework 1.1 SP1
Estraete il loro contenuto in 2 cartelle differenti ovviamente.
Create una cartella chiamata netfrwrk sotto \XP\$OEM$\$1\applications
ottenendo quindi questo percorso \XP\$OEM$\$1\applications\netfrwrk
A questo punto dalla cartella che contiene il framework 1.1 copiate i file
netfx1.cab e netfx1.msi e incollateli nella cartella netfrwrk.
Dalla cartella che contiene l'sp1 del framework 1.1, invece, copiate il file netfxsp1.exe sempre nella cartella netfrwrk.
Ora sono fermo in questo punto!!!

+ esattamente in quello in grassetto

Io ho scaricato Netframework 1.1 SP1 dal sito della Microsoft!!! Ma dopo che ho estratto i file, nella cartella non ho il file netfxsp1.exe di cui è spiegato nella guida, ma ho tutt'altra roba:

http://img325.imageshack.us/img325/8444/immagine7ca.th.jpg (http://img325.imageshack.us/my.php?image=immagine7ca.jpg)


Cosa devo fare?

ezio
20-07-2005, 08:47
come ho detto in qualche post precedente, non è necessario estrarre l'exe dell'sp1, ma basta rinominare direttamente quest'ultimo e copiarlo sul cd ;)

Stivmaister
20-07-2005, 09:34
come ho detto in qualche post precedente, non è necessario estrarre l'exe dell'sp1, ma basta rinominare direttamente quest'ultimo e copiarlo sul cd ;)
E in quale cartella esattamente lo devo copiare?

Ma è sikuro che durante l'installazione mi estrai i file e me li installa?

ezio
20-07-2005, 09:41
sempre in "netfrwrk"
funziona senza problemi

Stivmaister
20-07-2005, 09:46
sempre in "netfrwrk"
funziona senza problemi
Allora faccio la stessa cosa anche con framework 1.1, intendo quello senza SP1!!!

Giusto?

Non serve estrarre i file come nella guida!!!

ezio
20-07-2005, 09:50
Allora faccio la stessa cosa anche con framework 1.1, intendo quello senza SP1!!!

Giusto?

Non serve estrarre i file come nella guida!!!
no, per il framework 1.1 devi seguire la guida

Stivmaister
20-07-2005, 10:09
no, per il framework 1.1 devi seguire la guida
Ok!!!

Ho fatto come nella guida!!!

Solo una cosa....

Ma gli altri file presenti nella cartella che ho estratto da framework 1.1 cosa ne devo fare?

http://img159.imageshack.us/img159/3700/immagine3rc.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=immagine3rc.jpg)


Devo aggiungerli in questa cartella o non okkorono?

http://img64.imageshack.us/img64/9382/immagine0rd.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=immagine0rd.jpg)

ezio
20-07-2005, 10:20
no, bastano i file indicati da Deviad
cmq attenzione, vedendo l'immagine da te postata ho notato che non hai rinominato l'exe dell'sp1, il suo nome deve essere uguale a quello indicato nel file RunOnceEx.cmd
Se quindi come scritto da Deviad RunOnceEx.cmd contiene la seguente riga:
REG ADD %KEY%\010 /V 1 /D "%systemdrive%\applications\netfrwrk\ntfxsp1.exe /QB" /f
anche l'eseguibile dell'sp1 dovrà chiamarsi ntfxsp1.exe ;)

Stivmaister
20-07-2005, 10:35
no, bastano i file indicati da Deviad
cmq attenzione, vedendo l'immagine da te postata ho notato che non hai rinominato l'exe dell'sp1, il suo nome deve essere uguale a quello indicato nel file RunOnceEx.cmd
Se quindi come scritto da Deviad RunOnceEx.cmd contiene la seguente riga:
REG ADD %KEY%\010 /V 1 /D "%systemdrive%\applications\netfrwrk\ntfxsp1.exe /QB" /f
anche l'eseguibile dell'sp1 dovrà chiamarsi ntfxsp1.exe ;)
Ok, l'ho rinominato!!! Quindi ora è tutto a posto!!!

http://img301.imageshack.us/img301/5218/immagine4fk.jpg (http://www.imageshack.us)


Solo che non ricordo che file sono questi:

http://img301.imageshack.us/img301/8102/immagine0qj.jpg (http://www.imageshack.us)


Li ho scaricati assieme agli altri aggiornamenti che ho già inserito nella cartella \i386\SVCPACK come dice la guida!!!

Anche questi li devo inserire nella stessa cartella?

Stivmaister
20-07-2005, 10:45
Quale dei 2 devo file devo scaricare dal sito di Java?

Quello da 82Kb o quello da 15Mb?

http://www.java.com/it/download/windows_xpi.jsp

ezio
20-07-2005, 10:55
Solo che non ricordo che file sono questi:

http://img301.imageshack.us/img301/8102/immagine0qj.jpg (http://www.imageshack.us)


Li ho scaricati assieme agli altri aggiornamenti che ho già inserito nella cartella \i386\SVCPACK come dice la guida!!!

Anche questi li devo inserire nella stessa cartella?
sono entrambi aggiornamenti per la protezione (il secondo riguarda proprio l'sp1 del framework), segui per entrambi la procedura per integrare gli update (quindi copiali in i386/svcpack ecc)
ti ricordo anche in questo caso di rinominare tutti gli update inseriti in quella cartella (ndp1.1sp1-kb886903-x86.exe diventerà KB886903.exe e così per tutti gli altri)

Quale dei 2 devo file devo scaricare dal sito di Java?

Quello da 82Kb o quello da 15Mb?

http://www.java.com/it/download/windows_xpi.jsp
quello da 16

Stivmaister
21-07-2005, 11:58
sono entrambi aggiornamenti per la protezione (il secondo riguarda proprio l'sp1 del framework), segui per entrambi la procedura per integrare gli update (quindi copiali in i386/svcpack ecc)
ti ricordo anche in questo caso di rinominare tutti gli update inseriti in quella cartella (ndp1.1sp1-kb886903-x86.exe diventerà KB886903.exe e così per tutti gli altri)
Come mai?

Ma nella guida non c'è scritto di rinominare tutte le patch ma solamente di insterirle nella cartella \I386\SVCPACK!!!

ezio
21-07-2005, 12:05
Come mai?

Ma nella guida non c'è scritto di rinominare tutte le patch ma solamente di insterirle nella cartella \I386\SVCPACK!!!
i nomi delle patch devono essere rinominati nel formato 8.3 (quindi non più di 8 caratteri per il nome e 3 per l'estensione del file).
Leggendo la guida puoi notare che nel file SVCPACK.INF i nomi dei file sono appunto nel formato 8.3 (anche se non è stato esplicitamente specificato)

Stivmaister
21-07-2005, 12:10
i nomi delle patch devono essere rinominati nel formato 8.3 (quindi non più di 8 caratteri per il nome e 3 per l'estensione del file).
Leggendo la guida puoi notare che nel file SVCPACK.INF i nomi dei file sono appunto nel formato 8.3 (anche se non è stato esplicitamente specificato)
Così va bene?

http://img330.imageshack.us/img330/1936/immagine9gk.th.jpg (http://img330.imageshack.us/my.php?image=immagine9gk.jpg)

ezio
21-07-2005, 12:11
;)

Stivmaister
21-07-2005, 17:18
Ora sono arrivato all'ultimo passo prima della masterizzazione!!!

Cioè, ho scaricato il file cmdow!!!

L'ho trovato zippato con WinRar, logicamente prima di metterlo nella cartelle come indicato nella guida devo estrarlo, giusto?

Poi x quanto riguarda l'utility cdimage, la guida è in inglese quindi basta solo settarlo come nelle immagini e basta? O devo proprio tradurmi tutto? :eek:

ezio
22-07-2005, 09:29
Ora sono arrivato all'ultimo passo prima della masterizzazione!!!

Cioè, ho scaricato il file cmdow!!!

L'ho trovato zippato con WinRar, logicamente prima di metterlo nella cartelle come indicato nella guida devo estrarlo, giusto?

Poi x quanto riguarda l'utility cdimage, la guida è in inglese quindi basta solo settarlo come nelle immagini e basta? O devo proprio tradurmi tutto? :eek:
per il cmdow estrai il .rar (questo programma non è necessario, se vuoi puoi non integrarlo nel cd)

Riguardo la creazione dell'iso avviabile, se non ti trovi a tuo agio con l'inglese puoi seguire una strada più semplice: scaricati nlite da QUI (http://nlite.wiretapped.us/nlite1.0b5i.exe)
Dopo aver terminato tutte le varie procedure della guida, compresa la copia di cmdow, avvia nlite.
Nella schermata iniziale scegli come lingua l'italiano; nella successiva, indica al programma il percorso della cartella i386; nella terza,seleziona SOLO "immagine iso avviabile", poi clicca su "avanti" e nella schermata che appare clicca su "Crea".
Avrai così l'immagine avviabile del tuo nuovo winxp :)

Stivmaister
22-07-2005, 11:57
per il cmdow estrai il .rar (questo programma non è necessario, se vuoi puoi non integrarlo nel cd)

Riguardo la creazione dell'iso avviabile, se non ti trovi a tuo agio con l'inglese puoi seguire una strada più semplice: scaricati nlite da QUI (http://nlite.wiretapped.us/nlite1.0b5i.exe)
Dopo aver terminato tutte le varie procedure della guida, compresa la copia di cmdow, avvia nlite.
Nella schermata iniziale scegli come lingua l'italiano; nella successiva, indica al programma il percorso della cartella i386; nella terza,seleziona SOLO "immagine iso avviabile", poi clicca su "avanti" e nella schermata che appare clicca su "Crea".
Avrai così l'immagine avviabile del tuo nuovo winxp :)
Cakkio!!!

Non capisco come mai mi esce questa specie di errore!!! :wtf:

http://img101.imageshack.us/img101/2781/immagine4wz.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=immagine4wz.jpg)


Eppure il percorso della cartella i386 è quello!!!

ezio
22-07-2005, 12:04
c:\documents and settings\muletto\desktop\XP\

Stivmaister
22-07-2005, 12:12
c:\documents and settings\muletto\desktop\XP\
:D

ezio
22-07-2005, 14:55
è il caldo non ti preoccupare :sofico:

Stivmaister
22-07-2005, 17:16
è il caldo non ti preoccupare :sofico:
Ho creato 2 file .iso!!! Uno normale come mi hai detto tu e la guida, il secondo invecie sempre con Nlite ho eliminato qualche cavolata e alcuni servizi a me inutili!!!

Così domani provo ad installarne uno e vedo come si comporta poi provo con l'altro modificato da me e vedo la differenza!!! :)

ezio
23-07-2005, 08:40
Ho creato 2 file .iso!!! Uno normale come mi hai detto tu e la guida, il secondo invecie sempre con Nlite ho eliminato qualche cavolata e alcuni servizi a me inutili!!!

Così domani provo ad installarne uno e vedo come si comporta poi provo con l'altro modificato da me e vedo la differenza!!! :)
la guida più che ottimizzare il sistema come fa nlite serve ad integrare programmi e driver senza doverli installare successivamente perdendo spesso molto tempo, quindi potresti crearti prima un'installazione unattended e poi creare un'iso modificata eliminando "l'inutile" con nlite stesso
Anche perchè da quel che sembra l'ultima beta 5 di quest'ultimo non sta dando grossi problemi ;)

Stivmaister
23-07-2005, 13:03
la guida più che ottimizzare il sistema come fa nlite serve ad integrare programmi e driver senza doverli installare successivamente perdendo spesso molto tempo, quindi potresti crearti prima un'installazione unattended e poi creare un'iso modificata eliminando "l'inutile" con nlite stesso
Anche perchè da quel che sembra l'ultima beta 5 di quest'ultimo non sta dando grossi problemi ;)
Non ho capito bene, scusa!!!

Intendi dire che prima dovrei fare un SO come indicato nella guida (quindi integrando tutti i driver e patch) e poi sempre con questo eliminare tutte le cose inutili con Nlite?

Questo è come ho fatto io!!! Cioè, ho creato la cartella XP come diceva la guida integrando il tutto!!! Poi con Nlite l'ho trasformata in un file .iso!!! E già che c'ero con la stessa cartella XP di prima ho creato un secondo file .iso ma a quest'ultimo ho eliminato un po' di cosette!!!

ezio
23-07-2005, 13:12
Non ho capito bene, scusa!!!

Intendi dire che prima dovrei fare un SO come indicato nella guida (quindi integrando tutti i driver e patch) e poi sempre con questo eliminare tutte le cose inutili con Nlite?

Questo è come ho fatto io!!! Cioè, ho creato la cartella XP come diceva la guida integrando il tutto!!! Poi con Nlite l'ho trasformata in un file .iso!!! E già che c'ero con la stessa cartella XP di prima ho creato un secondo file .iso ma a quest'ultimo ho eliminato un po' di cosette!!!
non devi creare due iso separate...
integri prima tutto quello che ti serve seguendo la procedura di questa guida, poi apri la stessa cartella con nlite ed elimini il non necessario (in nlite naturalmente non selezionerai l'opzione per l'installazione unattended in quanto l'hai già creata precedentemente) e infine crei l'iso che quindi sarà unica e conterrà sia i programmi e driver integrati seguendo la guida di Deviad sia le varie modifiche fatte con nlite

Stivmaister
23-07-2005, 14:16
non devi creare due iso separate...
integri prima tutto quello che ti serve seguendo la procedura di questa guida, poi apri la stessa cartella con nlite ed elimini il non necessario (in nlite naturalmente non selezionerai l'opzione per l'installazione unattended in quanto l'hai già creata precedentemente) e infine crei l'iso che quindi sarà unica e conterrà sia i programmi e driver integrati seguendo la guida di Deviad sia le varie modifiche fatte con nlite
Ma cosa cambia?

Non è la stessa cosa?

ezio
23-07-2005, 14:22
forse sono io che non ho capito :sofico:
allora, provo a riassumere cosa hai fatto:
hai la cartella Xp creata seguendo la guida di Deviad;
da questa cartella hai creato due iso; una della sola cartella così com'è (cioè solo installazione unattended), l'altra della cartella xp (quindi con l'installazione unattended) con l'aggiunta però di alcune modifiche create con nlite.
Se la seconda iso ti dovesse dare problemi a causa delle modifiche apportate con nlite, proverai la prima, contenente solo l'installazione unattended.
Ora il discorso quadra, giusto? :D

Stivmaister
23-07-2005, 16:48
forse sono io che non ho capito :sofico:
allora, provo a riassumere cosa hai fatto:
hai la cartella Xp creata seguendo la guida di Deviad;
da questa cartella hai creato due iso; una della sola cartella così com'è (cioè solo installazione unattended), l'altra della cartella xp (quindi con l'installazione unattended) con l'aggiunta però di alcune modifiche create con nlite.
Se la seconda iso ti dovesse dare problemi a causa delle modifiche apportate con nlite, proverai la prima, contenente solo l'installazione unattended.
Ora il discorso quadra, giusto? :D
Esatto!!! :D

Quindi non mi resta che provarle tutte e due e vedere qual'è la migliore!!! ;)

Jedi82
23-08-2005, 21:50
ragazzi qualcuno è riuscito nell impresa di creare un file di install unattended di msn + msn plus con tuttto gia patchato?

Doctor P
25-10-2005, 16:47
Ola a tutti anche se il 3d è old l'ho visto ora sto facendo una copia con Lite niente di che solo integrando il sp2 e qualche sw ma l'immagine che creo fatta girare con vmwire fa il controllo dischi e poi chiede di inserire il cd rom di winxp nel drive A: come vado avantI? MAgari è solo l'emulatore da settare... HELP! TNx e complimenti

ezio
27-10-2005, 15:52
Ola a tutti anche se il 3d è old l'ho visto ora sto facendo una copia con Lite niente di che solo integrando il sp2 e qualche sw ma l'immagine che creo fatta girare con vmwire fa il controllo dischi e poi chiede di inserire il cd rom di winxp nel drive A: come vado avantI? MAgari è solo l'emulatore da settare... HELP! TNx e complimenti
probabilmente è da impostare meglio vmware, al momento non posso aiutarti perchè non è installato sul mio pc...
in quest'altro thread potrebbero darti una mano ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=699924&page=1&pp=20

Crimsom
09-11-2005, 21:04
ragazzi non so se sono proprio in topic ma vorrei farvi una semplice domanda. Mettiamo caso che ho creato sul pc mediante n-lite una iso di windows xp home con sp2+tutti gli hotfix fin qui usciti. E' possibile in qualche modo installare automaticamente winamp ebsplayer +tutti i codec audio video? o Chiedo troppo? :D

ezio
10-11-2005, 10:28
ragazzi non so se sono proprio in topic ma vorrei farvi una semplice domanda. Mettiamo caso che ho creato sul pc mediante n-lite una iso di windows xp home con sp2+tutti gli hotfix fin qui usciti. E' possibile in qualche modo installare automaticamente winamp ebsplayer +tutti i codec audio video? o Chiedo troppo? :D
per winamp 5.11 full ho trovato nei meandri della rete :D questo bat da cui potresti trarre spunto per l'installazione unattended:

:: OPTIONAL: Install WinAmp 5.11
:: URL|ALL|http://download.nullsoft.com/winamp/client/winamp5111_full_emusic-7plus.exe|packages/winamp/winamp5111-full.exe
todo.pl "\"%ProgramFiles%\Winamp\eMusic\Uninst-eMusic-promotion.exe\" /S"
todo.pl "%Z%\packages\winamp\winamp5111-full.exe /S /install=SFQR"

Crimsom
10-11-2005, 13:33
grazie...ma quella stringa con un indirizzo web? cosa c'entra? io vorrei mettere

winamp

bsplayer

codec divx/xvid ecc

codec audio

Crimsom
11-11-2005, 15:13
nessuno?

headroom
11-11-2005, 15:53
vai su : http://www.msfn.org/board/index.php?act=idx
cerca nella sezione applicatio install.
Ciao

Plextor
12-11-2005, 15:26
INFORMAZIONE SU nLITE?

Scusate se rompo ma mi servirebbe solo una piccola info:
posso creare una copia personalizzata del mio WinXPsp2 tramite nLite che sia completamente automatizzata, ma che mi chieda all'inizio:

- se installare o ripristinare
- in che hd o partizione installare
- possibilità di partizionamento

Io sono riuscito a fare una ISO che mi chieda:

- in che hd o partizione installare
- possibilità di partizionamento

ma mi salta la richieste se installare o ripristinare.

ezio
12-11-2005, 23:27
grazie...ma quella stringa con un indirizzo web? cosa c'entra? io vorrei mettere

winamp

bsplayer

codec divx/xvid ecc

codec audio
non ho mai installato winamp col metodo unattended, ti ho postato quella stringa perchè forse puoi trarre spunto per inserire l'installazione di winamp nel file RunOnceEx.cmd seguendo la guida in prima pagina...
forse si potrebbe fare inserendo nel RunOnceEx.cmd una cosa tipo:

REG ADD %KEY%\001 /VE /D "Installazione di Winamp" /f
REG ADD %KEY%\001 /V 1 /D "%systemdrive%\applications\winamp\winamp5111-full.exe /S /install=SFQR"

traendo spunto dallo script che ti ho postato l'altro giorno; di + non so dirti :)

Plextor
16-11-2005, 11:35
posso creare una copia personalizzata del mio WinXPsp2 tramite nLite che sia completamente automatizzata, ma che mi chieda all'inizio:

- se installare o ripristinare
- in che hd o partizione installare
- possibilità di partizionamento

Io sono riuscito a fare una ISO che mi chieda:

- in che hd o partizione installare
- possibilità di partizionamento

ma mi salta la richieste se installare o ripristinare.
nessuno sa aiutarmi?

ezio
16-11-2005, 20:24
nessuno sa aiutarmi?
sinceramente non mi ricordo proprio :boh: mi dispiace

dantares
04-12-2005, 14:44
Salve a tutti, io ho seguito questa guida e mi sono creato una copia personalizzata del mio cd di windows, solo che ho un problema... prima di provarlo sul pc vero ho voluto fare un test cn vmware. L'installazzione parte bene, formatto l'hd, copia i file e riavvia... dopo aver caricato windows compare la schedmata azzurra, poco dopo il mouse, lavora un attimo e poi si riavvia tutto :mbe: :mc: Sapete aiutarmi? ho provato anche con questo metodo (Clicca qui) (http://unattended.msfn.org/advanced/methods/wpi.htm) ma il problema è lo stesso!

Grazie per l'aiuto

atlan
04-12-2005, 16:16
Ciao a tutti
Ho fatto una iso con nlite + runonceex.cdm con xp sp2 e un po di programmi.
Quasi tutto funziona bene.
Il tutto è in unattended mode ma dopo aver portato a termine l'installazione mi chiede di inserire un nome utente se si vuole effettuare l'attivazione ed abilitare il firewall e dopo partono le installazioni con runonceex (che funzionano bene).
Esistono dei comandi per bypassare questa fase?
Io e' da un po che giro su google ma non ho trovato nulla
Grazie :sofico: a chi mi da una dritta o una personalizzazione del winnt.sif che faccia quello che chiedo.
Ultima cosa qualcuno di voi ha mai provato l'opzione Autopartition = 1
Se il disco ha gia tutte le partizioni occupate cosa fa? Ne crea una per tutto il disco o altro?
Grazie

Doctor P
04-12-2005, 16:45
Ciao a tutti
Ho fatto una iso con nlite + runonceex.cdm con xp sp2 e un po di programmi.
Quasi tutto funziona bene.
Il tutto è in unattended mode ma dopo aver portato a termine l'installazione mi chiede di inserire un nome utente se si vuole effettuare l'attivazione ed abilitare il firewall e dopo partono le installazioni con runonceex (che funzionano bene).
Esistono dei comandi per bypassare questa fase?
Io e' da un po che giro su google ma non ho trovato nulla
Grazie :sofico: a chi mi da una dritta o una personalizzazione del winnt.sif che faccia quello che chiedo.
Ultima cosa qualcuno di voi ha mai provato l'opzione Autopartition = 1
Se il disco ha gia tutte le partizioni occupate cosa fa? Ne crea una per tutto il disco o altro?
Grazie

Per l'unattend devi farlo una seconda volta altrimenti la prima volta nn funziona è successo anche a me probabilmente dipende dalle opzioni che hai messo.

ezio
08-12-2005, 12:30
Salve a tutti, io ho seguito questa guida e mi sono creato una copia personalizzata del mio cd di windows, solo che ho un problema... prima di provarlo sul pc vero ho voluto fare un test cn vmware. L'installazzione parte bene, formatto l'hd, copia i file e riavvia... dopo aver caricato windows compare la schedmata azzurra, poco dopo il mouse, lavora un attimo e poi si riavvia tutto :mbe: :mc: Sapete aiutarmi? ho provato anche con questo metodo (Clicca qui) (http://unattended.msfn.org/advanced/methods/wpi.htm) ma il problema è lo stesso!

Grazie per l'aiuto
rifai nuovamente tutta la procedura, avrai sbagliato qualcosa :)
ciao

dantares
08-12-2005, 17:26
Ho provato a rifare il procedimento a esclusione e quello che mi creava problemi era il file setup.exe che nella guida diceva di sostituire, senza quello funziona tutto alla grande!

Torm
20-12-2005, 12:24
nel caso si utilizzi un programma come NLite (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=699924&page=1&pp=40) per la creazione di un windows leggero... quali sono i passi di questa guida che diventano inutili???

ezio
20-12-2005, 18:04
nel caso si utilizzi un programma come NLite (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=699924&page=1&pp=40) per la creazione di un windows leggero... quali sono i passi di questa guida che diventano inutili???
ad esempio l'integrazione dei driver, poi dipende da cosa scegli tu di fare con nlite e cosa seguendo questa guida...

maxpoz
21-12-2005, 10:50
Non riesco a farlo,
ho provato a integrare i dirivere per il controller serial ata intel
ma non mi va l'installazione.

Il cd mi fa il boot, mi riconosce il controller, mi fa scegliere la partizione
copia tutti i file ma non trova quello del controller quindi riavvia e non va più
mi esce schermata blu.

Perchè?

ezio
21-12-2005, 13:00
non uso driver per il sata però, dato che hai una schermata blu non potrebbe essere un problema di driver poco aggiornati?.
Altrimenti integrali con nlite, è tutto molto più semplice ;)

tokyocharlie
02-05-2006, 17:13
i link sulla guida di deviad sulla integrazione dei drivers e programmi sono tutti nn funzionanti mi danno tutti errore 404
Grazie cmq per l'ottima guida

ezio
02-05-2006, 20:31
Msfn.org è stato ridisegnato e ristrutturato, i link presenti nel primo post di Deviad non sono più validi.
Ecco quelli funzionanti (in rosso il vecchio link, successivamente quello corretto):

http://unattended.msfn.org/intermediate/files/WatchDriverSigningPolicy.exe
http://unattended.msfn.org/files/intermediate/WatchDriverSigningPolicy.exe

http://unattended.msfn.org/intermediate/files/SetDevicePath.exe
http://unattended.msfn.org/files/intermediate/SetDevicePath.exe

http://unattended.msfn.org/intermediate/files/setup.ex_
http://unattended.msfn.org/files/intermediate/SETUP.EX_

In tutti gli indirizzi hanno modificato la parte /intermediate/files/ in /files/intermediate ;)

Ciao

Napalm
27-05-2006, 09:14
Non ho cpaito una cosa: come fà l'OS a capire che a fine installazione deve andare in questo file cmdlines.txt per vedere cosa deve eseguire? Ho seguito la guida ma dopo il login non succede.. dove è possbile che sia l'errore?

NapalM

ezio
27-05-2006, 09:37
Cmdlines.txt viene richiamato automaticamente, se presente nella cartella $oem$, a circa 12 minuti dalla fine del setup (se non ricordo male), esegue tutti i batch indicati sotto [COMMANDS] e presenti all'interno della stessa cartella.
Più precisamente dovrebbe avviarsi prima dell'eliminazione dei file temporanei da parte del setup.

E' quindi un file che non deve essere richiamato manualmente ;)

Controlla che RunOnceEx.cmd, avviato appunto da cmdlines.txt, sia scritto correttamente (se la sintassi di apertura del file è errata, non si avvieranno neanche i comandi successivi).

Ciao :)

Napalm
27-05-2006, 09:47
Cmdlines.txt viene richiamato automaticamente, se presente nella cartella $oem$, a circa 12 minuti dalla fine del setup (se non ricordo male), esegue tutti i batch indicati sotto [COMMANDS] e presenti all'interno della stessa cartella.
Più precisamente dovrebbe avviarsi prima dell'eliminazione dei file temporanei da parte del setup.

E' quindi un file che non deve essere richiamato manualmente ;)

Controlla che RunOnceEx.cmd, avviato appunto da cmdlines.txt, sia scritto correttamente (se la sintassi di apertura del file è errata, non si avvieranno neanche i comandi successivi).

Ciao :)

Allora dopo varie verifiche sembra essere tutto ok, avevo errato una cosa. Un altro problema è che mettendo il login automatico da reg:

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon]
"DefaultUserName"="****"
"DefaultPassword"="****"
"AutoAdminLogon"="1"

La chiave DefaultPassword non è settata, anzi non c'è proprio.. infatti non mi fà fare il login al riavvio dell'OS.

Grazie Ezio, sempre puntale ;)

NapalM

ezio
29-05-2006, 09:41
Le hai precedentemente settate in users.cmd?


net user nomeutente password /add
net localgroup Administrators nomeutentecheavetemessosopra /add
net accounts /maxpwage:unlimited
regedit /S autologon.reg

EXIT

In autologon.reg dovranno essere inseriti stesso nome utente e password :)

Napalm
29-05-2006, 09:55
Le hai precedentemente settate in users.cmd?


net user nomeutente password /add
net localgroup Administrators nomeutentecheavetemessosopra /add
net accounts /maxpwage:unlimited
regedit /S autologon.reg

EXIT

In autologon.reg dovranno essere inseriti stesso nome utente e password :)

Forse ho fatto un casino nel senso che non uso users.cmd ma uso l'opzione di nlite di rinominare l'utente Administrator... può essere qui l'errore?

NapalM

ezio
29-05-2006, 10:34
probabile ;)
Non avendo nlite sottomano non so dirti molto sulle relative impostazioni del programma in merito all'account :)

Napalm
29-05-2006, 14:58
probabile ;)
Non avendo nlite sottomano non so dirti molto sulle relative impostazioni del programma in merito all'account :)

Era esattamente quello, eliminato quell'opzione e messo il file user.cmd ed ora worka.
problema: ho inserito come da guida l'installazione del framework 2.0 e della directx 9.0c. Nella sezione installa/applicazione non vedo nulla di installato quindi mi sà che queste due installazione non l'ha fatte. E' corretto o ci sono altri modi per sapere se l'installazione l'ha finita correttamente?

Questo è il mio RunOnceEx.cmd:

cmdow @ /HID
@echo off

SET KEY=HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\RunOnceEx

REG ADD %KEY% /V TITLE /D "Setting up environment" /f

REG ADD %KEY%\010 /VE /D "Installazione di NET Framework 2.0" /f
REG ADD %KEY%\010 /V 1 /D "%systemdrive%\appl\netfrwrk\dotnetfx.exe /QB" /f

REG ADD %KEY%\020 /VE /D "Installazione di DirectX 9.0c" /f
REG ADD %KEY%\020 /V 1 /D "%systemdrive%\appl\dxsetup\dxsetup.exe /SILENT" /f

REG ADD %KEY%\030 /VE /D "Users Registry Tweaks" /f
REG ADD %KEY%\030 /V 1 /D "REGEDIT /S %systemdrive%\appl\users.reg" /f

REG ADD %KEY%\040 /VE /D "Cleaning Up and Rebooting" /f
REG ADD %KEY%\040 /V 1 /D "%systemdrive%\appl\clean.cmd" /f


EXIT


la directory sono esatte quindi non sò cosa può essere l'errore...

NapalM

ezio
29-05-2006, 16:49
Guarda questo mio vecchio post ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8655154&postcount=26
Anche per dotnet 2.0 dovrebbe essere necessario estrarre l'exe ;)

Se hai integrato il service pack 2, è normale che non venga indicata l'installazione delle directx 9.0c ;)

Napalm
29-05-2006, 18:43
Guarda questo mio vecchio post ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8655154&postcount=26
Anche per dotnet 2.0 dovrebbe essere necessario estrarre l'exe ;)

Se hai integrato il service pack 2, è normale che non venga indicata l'installazione delle directx 9.0c ;)

Letto: più o meno quello che faccio io solo che al posto dei cab e msi ho l'exe che lo aggiorna alla versione 2.0... boh...

Non ho xp, uso win2003 server sp1 che ha la versione vecchiea delle dx9.0c così gli piazzo la versione aggiornata di aprile. A onor del vero vedendo il pannello di controllo delle dx vedo che alcuni files sono aggiornati al maggio 2006 quindi penso che almeno queste vengano installate....

NapalM

fedek9001
29-05-2006, 18:59
il comando per l'installazione silent di .Net framework 2.0 è :

start /wait netfx20.exe /q /c:"install /q"

ci mette un po', ma funziona.

ezio
29-05-2006, 19:13
Letto: più o meno quello che faccio io solo che al posto dei cab e msi ho l'exe che lo aggiorna alla versione 2.0... boh...

Non ho xp, uso win2003 server sp1 che ha la versione vecchiea delle dx9.0c così gli piazzo la versione aggiornata di aprile. A onor del vero vedendo il pannello di controllo delle dx vedo che alcuni files sono aggiornati al maggio 2006 quindi penso che almeno queste vengano installate....

NapalM
Appunto, se estrai l'exe del framework hai anche l'msi che ti serve ;)
Pensandoci bene non ricordo che le directx comparissero in installazione applicazioni...

Napalm
29-05-2006, 22:10
Proverò con i due metodi, grazie :)

NapalM

Uanda
07-06-2006, 09:57
Ciao a tutti e ciao ezio
(sono ritornato dopo un lungo silenzio :D ho avuto molto da fare)

per cominciare avrei una domanda che a voi può sembrare stupida
ma per eseguire questa guida sono costretto a installare
NET Framework 1.1 (netfx.msi)
NET Framework 1.1 SP1 (ntfxsp1.exe)
il file netfx.msi non sono riuscito a trovarlo con l'estensione .msi ma solo con .exe dove posso trovarlo??'

come ti avevo accennato mi sono studiato tutto sono arrivato alla creazione del file SVCPACK.INF solo che ora non ricordo + dove avevo letto i comandi da dare per i vari [SetupHotfixesToRun] per renderli silenziosi.

le Hotfixes che volevo integrare sono queste (secondo te ezio ne devo eliminare alcune? oppure ne mancano altre?):
KB826939.exe
KB831240.exe
KB867282.exe
KB873333.exe
KB873339.exe
KB883939.exe
KB884020.exe
KB885250.exe
KB885626.exe
KB885835.exe
KB885836.exe
KB886185.exe
KB886716.exe
KB887472.exe
KB887742.exe
KB887797.exe
KB888113.exe
KB888302.exe
KB888656.exe
KB889527.exe
KB890046.exe
KB890047.exe
KB890175.exe
KB890830.exe
KB890859.exe
KB890923.exe
KB891122.exe
KB891781.exe
KB893066.exe
KB893086.exe
KB893357.exe
KB893756.exe
KB893803.exe
KB894391.exe
KB896358.exe
KB896422.exe
KB896423.exe
KB896424.exe
KB896428.exe
KB896688.exe
KB896727.exe
KB898461.exe
KB899587.exe
KB899589.exe
KB899591.exe
KB900725.exe
KB900930.exe
KB901017.exe
KB901190.exe
KB901214.exe
KB902344.exe
KB902400.exe
KB903234.exe
KB904706.exe
KB905414.exe
KB905749.exe
KB905915.exe
KB908519.exe
KB908531.exe
KB910437.exe
KB911562.exe
KB911564.exe
KB911565.exe
KB911567.exe
KB911927.exe
KB912452.exe
KB912812.exe
KB912919.exe
KB913446.exe
qchain.exe
per spiegarmi meglio quando devo usare i vari comandi (sono solo questi? ci sono altri comandi che servono? come faccio a capire quando si usa uno o un altro? il file Q832483.exe non sono riuscito a trovarlo a che cosa serve? lo devo integrare?)
/Q:A /R:N
/Q /O /N /Z
/passive /norestart /quiet
/Q:A /R:N (HALT BOX)
/q
"Q832483.exe /C:""dahotfix.exe /q /n"" /q:a"

Grazie a tutti

ezio
20-06-2006, 14:07
Ciao :)
Per il dot net leggi questo mio post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8655154&postcount=26

Riguardo gli hotfixes, qui trovi l'elenco completo e aggiornato:
http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=31886
Puoi installarli tutti, ad eccezione di questo:

KB905749 -› Vulnerability in Plug and Play Could Allow Remote Code Execution and Local Elevation of Privilege
Download -› 569 KB (August 10, 2005)
Switches: KB905749.exe /q /n /z

Come infatti puoi leggere qui, può causare problemi anche gravi al sistema operativo ;)
Q832483 non è necessario con Windows ServicePack 2. Comunque non basarti sugli hotfixes indicati nel primo post, ma quelli del link di sopra ;)

Sempre allo stesso link, per ogni update sono indicati gli switch supportati.
Tieni però presente che tutti gli update indicati, essendo stati rilasciati dopo il service pack2, utilizzano gli switch /Q /O /N /Z ;)

Gli switch /Q:A /R:N servono invece per alcune patch precedenti al serice pack 2 ( http://www.msfn.org/board/index.php?act=Attach&type=post&id=11694 )

Ti basta comunque usare sempre /Q /N /Z , rispettivamente per un'installazione senza interventi dell'utente, per non creare il backup dei file e per non riavviare il sistema a conclusione dell'aggiornamento.

Ci sarebbe anche /O, permette di velocizzare il processo ma potrebbe causare qualche problema con eventuali driver integrati da te nel cd.

Ti ricordo infine di utilizzare sempre qchain ;)

Uanda
23-06-2006, 17:47
Ciao :)
Per il dot net leggi questo mio post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8655154&postcount=26scusami ma ancora non ho provato ad inserirli, prima però volevo sapere se sono necessari per far funzionare l'installazione?? oppure non occorrono come per nLite, e in secondo io non sono riuscito ancora adesso a trovare il seguente fileNET Framework 1.1 (netfx.msi)
NET Framework 1.1 SP1 (ntfxsp1.exe)
il file netfx.msi non sono riuscito a trovarlo con l'estensione .msi ma solo con .exe dove posso trovarlo??'

Riguardo gli hotfixes, qui trovi l'elenco completo e aggiornato:
http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=31886
Puoi installarli tutti, ad eccezione di questo:

KB905749 -› Vulnerability in Plug and Play Could Allow Remote Code Execution and Local Elevation of Privilege
Download -› 569 KB (August 10, 2005)
Switches: KB905749.exe /q /n /z
Come infatti puoi leggere qui, può causare problemi anche gravi al sistema operativo ;)
Q832483 non è necessario con Windows ServicePack 2. Comunque non basarti sugli hotfixes indicati nel primo post, ma quelli del link di sopra ;)
Grazie mille non ci avevo fatto caso alla vulnerabilità

Sempre allo stesso link, per ogni update sono indicati gli switch supportati.
Tieni però presente che tutti gli update indicati, essendo stati rilasciati dopo il service pack2, utilizzano gli switch /Q /O /N /Z ;)

Gli switch /Q:A /R:N servono invece per alcune patch precedenti al serice pack 2 ( http://www.msfn.org/board/index.php?act=Attach&type=post&id=11694 )

Ti basta comunque usare sempre /Q /N /Z , rispettivamente per un'installazione senza interventi dell'utente, per non creare il backup dei file e per non riavviare il sistema a conclusione dell'aggiornamento.

Ci sarebbe anche /O, permette di velocizzare il processo ma potrebbe causare qualche problema con eventuali driver integrati da te nel cd.grazie ancora, ci proverò

Ti ricordo infine di utilizzare sempre qchain ;) ma a che cosa servirebbe???
scusa per la lentezza ma me la sono presa con calma
:cincin:

ezio
24-06-2006, 09:56
Net Framework non è necessario per l'installazione di Windows, ma viene spesso richiesto da software di terze parti e driver (vedi i Catalyst di ATI), è quindi opportuno installarlo ;)
Aggiungo che è possibile e consigliabile per quanto detto sopra installare entrambe le versioni di dot.net, la 1.1 (e service pack) e la 2.0.
Per fare ciò, procurati .net dai seguenti link:
1) dot net 1.1 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=262D25E3-F589-4842-8157-034D1E7CF3A3&displaylang=it)
2) dot net 1.1 service pack 1 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=A8F5654F-088E-40B2-BBDB-A83353618B38&displaylang=it)
3) dot net 2.0 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=0856EACB-4362-4B0D-8EDD-AAB15C5E04F5&displaylang=it)

1)Avrai il file dotnetfx.exe, che devi estrarre con Winrar o Winzip in modo da ottenere i file in esso contenuti netfx1.cab e netfx.msi .
2)Avrai il file NDP1.1sp1-KB867460-X86.exe che non devi estrarre, rinominalo semplicemente in netfxsp1.exe per comodità.
3)Avrai il file dotnetfx.exe, come per il dot net 1.1, estrai quindi il file .msi in esso contenuto. Nel caso non dovesse funzionare, estrai anche le dll dell'archivio, non ho avuto modo di provare. Altrimenti, come suggerito da fedek nei post precedenti, utilizza nel runonceex il comando start /wait netfx20.exe /q /c:"install /q senza estrarre l'eseguibile iniziale.

Procedi poi come da guida alla creazione del runonceex, facendo sempre attenzione ai nomi assegnati nelle operazioni sopra descritte.

Il qchain è assolutamente necessario. E' una feature incorporata in ogni update microsoft, che in coordinazione con qchain.exe permette di gestire al meglio l'aggiornamento del sistema con più patch.
In parole povere, all'atto dell'installazione di ogni singola patch, vengono indicati in un file log tutti i cambiamenti al registro e le versioni dei file contenuti nelle patch. Visto che spesso più update aggiornano lo stesso file, alla fine dell'installazione di tutte le patch, qchain.exe analizza il log e indica al sistema di utilizzare solo il file con la versione più recente.

Ciao :)

Uanda
26-06-2006, 18:30
Grazie 1000 della tua pazienza, ora è + chiaro e posso andare avanti :D

mentre seguo la guida mi sapresti dire se c'è la possibilità di integrare il Tweak UI??

ezio
26-06-2006, 20:18
Figurati :)
Per TweakUI:

http://www.msfn.org/board/lofiversion/index.php/t75484.html

http://support.microsoft.com/kb/166820/en-us

Uanda
28-06-2006, 11:03
seguirò la guida del il secondo link :D
grazie
:cincin:

Uanda
08-07-2006, 11:13
scusami ma ancora non sono riuscito ad andare avanti, non ho il tempo appena posso ti faccio sapere come va

FORZA AZZURRI ORA PIU' CHE MAI

ezio
08-07-2006, 11:20
:D io sono qui :D

Ciao :)

kite86
26-07-2006, 22:12
Ciao a tutti, ho un piccolo problemino, ho appena finito di assemblare il pc nuovo, solo che non riesco ad installarci win a causa della mancanza di floppino, e quindi non posso installare i driver s-ata... Ci sarebbe qualcuno che mi traduce la parte riguardante l'installazione degli hd s-ata? è abbastanza difficile, e non capisco quasi niente... Grazie mille!

ezio
27-07-2006, 10:17
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=795886&page=1&pp=20 ;)
Altrimenti puoi usare nlite, che semplifica abbastanza il tutto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=699924

Ciao

kite86
27-07-2006, 11:10
Quindi con nlite basta che seleziono il file *.inf e integra tutto da solo? Grazie mille!

ezio
27-07-2006, 11:17
La procedura è piuttosto semplice, se hai problemi chiedi nel thread apposito ;)

Ciao

Lalli247
13-10-2006, 17:25
Allora nn sapevo in che sezione scrivere questo messaggio e la piazzo qui...dovrei intstallare il russo sulla tastiera, ma il russo fonetico, in modo che il layout rimanga quello italiano, visto che nn ho i caratteri cirillici disegnati sui pulsanti. come faccio?? so che c'è un programmino apposito, qualcuno sa dove posso scaricarlo (gratis)??

ezio
14-10-2006, 16:46
ti conviene chiedere direttamente nella sezione Windows e DirectX, ha maggiore visibilità :)

L'apri_sorcio
31-10-2006, 13:44
come si integrano framework 1.1,ap1 di framew e framew 2.0 nel cd di avvio di win xp? ho usato nlite,ultima versione, usando la funzione hotfixes.
Ti spiego la procedura che eseguo:
ho i file dotnetfx,netfxsp1 e dotnetfx2.0
Di ognuno creo un file autoestraente con winrar, inserendo nella voce "run after extraction" le parole "dotnetfx.exe /Q"(ho provato anche con /S)
in fase di integrazione del file in nlite, mi dice che ho sbagliato la sintassi delle opzioni(cioè sbaglio a mettere la lettera dopo /).
mi sono guardato la lista delle opzioni di tutti i tre file
l'opzione Q c'è.

procedura 2
come sopra soltanto che ho estratto i tre file in tre cartelle differenti e poi ho eseguito la procedura descritta sopra.
l'errore è lo stesso.

dove sbaglio?

Crimsom
01-11-2006, 22:28
ragazzi da qualche parte posso trovare un pacchetto cumulativo con tutti gli hotfix e/o aggiornamenti successivi al service pack 2? vorrei anche chiedervi se è possibile far in modo che windows xp si instalal direttamente con una grafica cambiata di default...

ezio
01-11-2006, 23:13
Ciao Crim!!!! :) :)
Per gli update ti consiglio AutoPatcher ( http://www.eng2ita.net/ ).
Per utilizzare un Visual Style diverso da quello di default puoi usare direttamente nLite, attivando la pach per l'uxtheme.dll ed impostando il tema scelto.
come si integrano framework 1.1,ap1 di framew e framew 2.0 nel cd di avvio di win xp? ho usato nlite
leggi le ultime due tre pagine del thread su nLite, se ne è discusso ;)

Crimsom
02-11-2006, 10:17
uè ezio! come va? su msn nn ci sei +! ti devo chiedere un mucchio di cose! cmq tornando al discorso di prima...dal muro ero riuscito a scaricare 6 archivi di un certo freddie24 che hanno hot fix da 1 a 86....il punto è che nn capisco se sono tutti quelli usciti subito dopo il sp2! cmq per integrarli mi basterebbe mettere ogni exe nella sezione hotfix di nlite vero? per quanto riguarda autopatcher, ho scaricato la versione full e l'ho fatto partire: sembra fatto molto bene ma:

1)ho visto che posso integrarlo sul cd di windows ma come applicazione esterna, quindi ogni volta dovrei andare a dirgli cosa installare e cosa no...cosa molto seccante

2) l'alternativa sarebbe quindi installare gli hotfix mediante nlite, ma perderei alcune caratteristiche interessanti di autopatcher come lì'installazione di alcuni programmi, vari tweaks del registro di sistema ecc

c'è una soluzione?

vorrei anche chiedere

1) qualcuno è riuscito ad autoinstallare IE7?

2) qualcuno è riuscito ad autoinstallare WMP11?

ezio
02-11-2006, 11:57
uè ezio! come va? su msn nn ci sei +! ti devo chiedere un mucchio di cose!
tutto bene grazie, msn lo apro pochissimo...
cmq tornando al discorso di prima...dal muro ero riuscito a scaricare 6 archivi di un certo freddie24 che hanno hot fix da 1 a 86....il punto è che nn capisco se sono tutti quelli usciti subito dopo il sp2! cmq per integrarli mi basterebbe mettere ogni exe nella sezione hotfix di nlite vero?

Se vuoi utilizzare gli hotfix che hai preso da emule, fai un controllo incrociato con questo elenco per vedere se ci sono tutti: http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=31886&st=0
Per integrarli, basta appunto inserire l'exe nella sezione hotfix di nlite (ordinali per nome, meglio).

per quanto riguarda autopatcher, ho scaricato la versione full e l'ho fatto partire: sembra fatto molto bene ma:
1)ho visto che posso integrarlo sul cd di windows ma come applicazione esterna, quindi ogni volta dovrei andare a dirgli cosa installare e cosa no...cosa molto seccante
puoi anche integrare solo gli hotfix, segui QUESTA (http://www.eng2ita.net/forum/index.php?topic=29.msg110#msg110) piccola guida ;)

2) l'alternativa sarebbe quindi installare gli hotfix mediante nlite, ma perderei alcune caratteristiche interessanti di autopatcher come lì'installazione di alcuni programmi, vari tweaks del registro di sistema ecc

la maggior parte dei tweaks sono file di registro, puoi comunque integrarli separatamente nel cd di windows.

1) qualcuno è riuscito ad autoinstallare IE7?
2) qualcuno è riuscito ad autoinstallare WMP11?
chiedi nel thread su nlite, o creati direttamente gli archivi autoinstallanti seguendo i punti 9a e 9b del primo post di quello stesso thread, l'ho aggiornato un paio di settimane fa.

Ciao! :)

Crimsom
02-11-2006, 12:00
mi linki al post di nlite? cmq potresti fare un eccezione e venire su msn? :(

ezio
02-11-2006, 12:04
mi linki al post di nlite? cmq potresti fare un eccezione e venire su msn? :(
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=699924 ;)
appena ho un po' di tempo mi faccio vivo, anche perchè dobbiamo accordarci sulla famosa partita Giovinazzo - Palermo :D ;)

piccoletto
22-11-2006, 13:33
ciao a tutti

scusate se rompo le scatole dopo il grande lavoro che avete svolto per realizzare le vostre guide, che sicuramente risultano chiare e efficaci per la maggior parte di voi , ma evidentemente non per me ...

Io gia' ho avuto una versionme di winXP "unattented" che mi ha fornito un mio amico , pero' ovviamente è ottimizzato per il suo sistema ...
Vorrei modificare questo DVD, in modo da realizzare una mia versione di winXP sp2, che pero' mi installi anche :

driver Scheda madre Asus ( eseguibile non *.inf )
driver porte usb 2 ( eseguibile non *.inf )
driver scheda rete integrata nella MB( eseguibile non *.inf )
Drive seconda scheda di rete ( eseguibile non *.inf )
Driver Scheda video Nvidia ( eseguibile non *.inf )
Driver Logitech per volante ( eseguibile non *.inf )

direct X 9.0 C

Patch hotfix di winxp sp2

Sygate Personal Firewall

Nel dvd, ci sono dei comandi .cmd , che gestiscono le installazioni delle applicazioni , e il fantomatico Winnt ...

quali sono i files da modificare ?? come li dovrei modificare ??? Come posso fare ????

spero possiate aiutarmi !!!

Ho scaricato anche i programmi Nlite, Autopatcher che sono nominati nella vostra guida ... Possono essermi d'aiuto ??

Ciao e grazie a tutti !!!!!

ezio
22-11-2006, 16:15
ti hanno risposto nell'altro thread, di cui devi necessariamente leggere il primo post :)

secerot
03-01-2008, 12:40
Forse qualcuno ha già risposto..il mio problema è semplicissimo:
disponendo di alcune macchine siemens aziendali, ho inutilmente provato a reinstallare su una di queste ,la cui licenza è corporate, win xpsp2, ho estratto la key dal file unattend.txt, ma insiste a dire che è sbagliata, mentre la siemens al n° verde me la conferma!!! che diamine è successo?.
p.s. non lo ho installato su un pc formattato ma su vmware.

ezio
04-01-2008, 19:28
Forse qualcuno ha già risposto..il mio problema è semplicissimo:
disponendo di alcune macchine siemens aziendali, ho inutilmente provato a reinstallare su una di queste ,la cui licenza è corporate, win xpsp2, ho estratto la key dal file unattend.txt, ma insiste a dire che è sbagliata, mentre la siemens al n° verde me la conferma!!! che diamine è successo?.
p.s. non lo ho installato su un pc formattato ma su vmware.
Per curiosità proverei su un'altra macchina virtuale, vedi VirtualBox.

Timewolf
09-03-2008, 17:38
sbagliato

XXGIGIOXX
11-09-2008, 23:42
ragazzi come devo fare per integrare dei pacchetti di driver con il secondo metodo che e' scritto nella guida? non ho capito quali file devo scaricare,ho cliccato sul link ma niente da fare,forse non funziona correttamente,o forse sono io che non ho capito dove cercare.

vi ringrazio in anticipo.

ezio
13-09-2008, 16:53
Eccoti i link aggiornati:
- Set Device Path (http://unattended.msfn.org/files/intermediate/SetDevicePath.exe)
- Watch Driver Signing Policy (http://unattended.msfn.org/files/intermediate/WatchDriverSigningPolicy.exe)

- Setup.Ex_ (http://unattended.msfn.org/files/intermediate/SETUP.EX_)


PS: ti conviene usare nLite per l'integrazione dei driver in XP, la procedura è immediata e nettamente semplificata. QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206) trovi la discussione ufficiale.

Ciao

DMD
16-10-2008, 16:50
Buona serata a tutti. Penso di essere nel thread giusto, spero!

Ho una domandina un pò inusuale, sempre per l'unattended.

Volevo chiedere come predisporre i collegamenti, o tirarli fuori, nel menù start>Tutti i programmi di alcuni file residenti, nel caso particolare mi interessano i file "nascosti" nel percorso C:\WINDOWS\system32.

Come ad esempio:
dxdiag (verifica delle directX)
MRT (Malware Removal Tool)
certmgr (Certificati di Windows) etc....

La cosa sarebbe facile se è un file da rendere autoestraente allora gli si indicano tutti i percorsi, ma in questo caso che il file è già residente? :confused:

Si potrebbe con il metodo RunOnce EX? :what:


Cordialmente ringrazio
Domenico

ezio
15-02-2009, 15:06
Buona serata a tutti. Penso di essere nel thread giusto, spero!

Ho una domandina un pò inusuale, sempre per l'unattended.

Volevo chiedere come predisporre i collegamenti, o tirarli fuori, nel menù start>Tutti i programmi di alcuni file residenti, nel caso particolare mi interessano i file "nascosti" nel percorso C:\WINDOWS\system32.

Come ad esempio:
dxdiag (verifica delle directX)
MRT (Malware Removal Tool)
certmgr (Certificati di Windows) etc....

La cosa sarebbe facile se è un file da rendere autoestraente allora gli si indicano tutti i percorsi, ma in questo caso che il file è già residente? :confused:

Si potrebbe con il metodo RunOnce EX? :what:


Cordialmente ringrazio
Domenico
Queste indicazioni possono esserti utili, purtroppo non ho mai provato a creare dei collegamenti nello start menu in modalità unattended (cosa in effetti utile): Link (http://unattended.msfn.org/unattended.xp/view/registry/80/SESSID=aefb91a974ed65ab5a885d3d1da7e0fb/)

DMD
15-02-2009, 17:04
Ti ringrazio per l'info.

Comunque mi sono unpò "arrangiato" eseguendo un file batch, però mi manca sapere solo una cosa per essere perfetto, ossia il comando DOS per copiare solo il collegamento dei file.

questo è per tirare fuori la diagnostica DirectX e i certificati.

MD "%ALLUSERSPROFILE%\Menu Avvio\Programmi\Accessori\UTILITY EXTRA"

XCOPY "%SYSTEMROOT%\System32\dxdiag.exe" "%ALLUSERSPROFILE%\Menu Avvio\Programmi\Accessori\UTILITY EXTRA\"

XCOPY "%SYSTEMROOT%\System32\certmgr.msc" "%ALLUSERSPROFILE%\Menu Avvio\Programmi\Accessori\UTILITY EXTRA\"

REN "%ALLUSERSPROFILE%\Menu Avvio\Programmi\Accessori\UTILITY EXTRA\dxdiag.exe" "Diagnostica DirectX.exe"

REN "%ALLUSERSPROFILE%\Menu Avvio\Programmi\Accessori\UTILITY EXTRA\certmgr.msc" "Certificati di Windows.msc"


Se interessa come ho risolto, per il momento ho postato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26313874&postcount=10618)