PDA

View Full Version : Comprare sigarette online


Daniele19
23-05-2005, 13:40
Mi dite per piacere se ci sono problemi legali nell'acquisto di tabacchi online?
Io sapevo che l'unico sistema è farsi inviare massimo una sola stecca di sigarette, e non di più.
Sapete di più al riguardo? Esperienze? :D

Daniele19
23-05-2005, 19:22
up :p

hannibalthecannibal
23-05-2005, 19:27
non ci dovrebbero esser problemi x 1 stecca 2 poi diventa illegale!!!

signo3d
23-05-2005, 19:29
Mi dite per piacere se ci sono problemi legali nell'acquisto di tabacchi online?
Io sapevo che l'unico sistema è farsi inviare massimo una sola stecca di sigarette, e non di più.
Sapete di più al riguardo? Esperienze? :D
E ndo le compri le stecche?? :mbe:
(chiaramente credo che costino di meno..senno nn vedo il vantaggio :sofico: )

Daniele19
23-05-2005, 19:36
non ci dovrebbero esser problemi x 1 stecca 2 poi diventa illegale!!!

Dici così per dire o ne hai la certezza? :p
Sicuri che sia così? Non vorrei avere problemi.... :stordita:

signo3d
23-05-2005, 19:56
Dici così per dire o ne hai la certezza? :p
Sicuri che sia così? Non vorrei avere problemi.... :stordita:
Si e giusto...se nn erro per esattezza sei nel legale fino a 1 stecca e un pacco...oltre è illegale. Cmq nn sono sicuro al 100% eh :p

PS. Quidni? ndo le prendi?? :D

Quetzal
23-05-2005, 20:20
sei nel legale fino a 1 stecca e un pacco...
Per essere nel legale, il pacchetto "in più" deve essere aperto, anche se ci sono ancora tutte e 20 le paglie.
Questo almeno valeva per le sigarette portate di persona dai viaggi all' estero.
Probailmente lo spirito della legge è "ti faccio portare una stecca da regalare come souvenir più un pacchetto per fumarlo te".

Noia
23-05-2005, 20:26
ma dove si comprano?

The Incredible
23-05-2005, 20:36
io avevo dei siti..ma ora non li trovo..cmq costava poco..ma non ho provato...

signo3d
23-05-2005, 22:07
Per essere nel legale, il pacchetto "in più" deve essere aperto, anche se ci sono ancora tutte e 20 le paglie.
Questo almeno valeva per le sigarette portate di persona dai viaggi all' estero.
Probailmente lo spirito della legge è "ti faccio portare una stecca da regalare come souvenir più un pacchetto per fumarlo te".
Thx per la precisione :D

Per sto negozietto? :O

pesciolinaa
23-05-2005, 22:13
Vi avverto che state parlando di acquisti illegali.
Le sigarette si possono acquistare solo presso le tabaccherie, non so' se avete mai sentito parlare di monopolio,per le sigarette esiste :D

hikari84
23-05-2005, 22:20
2 poi diventa illegale!!!

Magari è solo molto nervoso... :O

gegeg
23-05-2005, 22:37
uppino :D

Thebaro
23-05-2005, 23:13
http://www.euro-cig.com/index.php?lang=it&sectiune=0

dalla faq del sito...

- Quanto costa la spedizione?Le spese di spedizione sono incluse nel prezzo, nessun altra spesa è richiesta.


D. La vendita on line delle sigarette e la spedizione per posta internazionale è legale?
R. E assolutamente legale e nel pieno rispetto delle norme internazionali sul commercio dei tabacchi ed agli standards postali internazionale.

buona fumata ragazzi.

ciborg128
23-05-2005, 23:41
Choose payment method:
PaySat
MoneyBookers
Gottapay
Ikobo

sento puzza di truffa..
non c'è neanche paypal.. :mc:

Thebaro
24-05-2005, 10:23
Choose payment method:
PaySat
MoneyBookers
Gottapay
Ikobo

sento puzza di truffa..
non c'è neanche paypal.. :mc:

se guardi in elenco in prima pagina c'è anche visa...

prova a sentirli via email..

Daniele19
24-05-2005, 12:17
Vi ringrazio per le risposte :)

Ho però un dubbio confermato ulteriormente da questo:

C'è differenza di sapore tra il tabacco di bassa qualità e quello di alta qualità?
Assolutamente sì! I consumatori devono stare attenti con le società che vendono tabacco contraffatto o coltivato nel Terzo mondo. I loro prodotti hanno un sapore completamente diverso (in senso negativo) perché questi usano tabacco di qualità inferiore che contiene alcuni ingredienti molto strani (ad esempio segatura) e possono essere vecchi di oltre un anno! Questo è il motivo per cui noi vendiamo solo sigarette confezionate con tabacco di prima qualità.

Le nostre sigarette hanno 90 giorni di garanzia di freschezza.
Vi promettiamo che non riceverete sigarette vecchie di più di 90 giorni. Se trovate su altri siti Web delle sigarette più economiche è possibile che siano vecchie di almeno 180 giorni e che hanno un sapore stantio. Con Euro-cig.com, riceverete sempre sigarette con il massimo della freschezza.
Vuoi continuare a fumare le tue sigarette favorite e risparmiare il 30% sul costo di acquisto?

Questo l'ho trovato nel sito che ci ha dato Thebaro.
Ora, se io ho un sito in cui una stecca viene a costare, comprese le spese di spedizione, 16.90 $ ( che sono circa 13,50 euro) per delle marlboro rosse,
cosa dovrei pensare?
Che rientrano nella categoria di sigarette a scarsa qualità?

paditora
24-05-2005, 12:23
Interessa anche a me.
Però se le sigarette comprate siano di ottima qualità.

Correx
24-05-2005, 12:53
ma qualcuno che ha gia acquistato??:fiufiu:
Sembra interessante....

Correx
24-05-2005, 13:17
secondo questo (http://europa.eu.int/comm/publications/archives/booklets/eu_glance/11/txt_it.pdf) pdf , i limiti quantitativi per le sigarette destinate a soddisfare i bisogni <<personali>> , sono 800. Per paesi esterni all'EU i limiti sono 200 siga...
Sto sito è in Svizzera ??
:(

SquallSed
24-05-2005, 14:40
Vi ringrazio per le risposte :)

Ho però un dubbio confermato ulteriormente da questo:



Questo l'ho trovato nel sito che ci ha dato Thebaro.
Ora, se io ho un sito in cui una stecca viene a costare, comprese le spese di spedizione, 16.90 $ ( che sono circa 13,50 euro) per delle marlboro rosse,
cosa dovrei pensare?
Che rientrano nella categoria di sigarette a scarsa qualità?
Il sito è questo questo (http://www.cigoutlet.net/index.php).


ma questo sito spedisce in italia?? :confused:

Hal2001
24-05-2005, 16:33
secondo questo (http://europa.eu.int/comm/publications/archives/booklets/eu_glance/11/txt_it.pdf) pdf , i limiti quantitativi per le sigarette destinate a soddisfare i bisogni <<personali>> , sono 800.

Io le fumo in un mese :fagiano:

DjConti
24-05-2005, 16:57
Dopo 8 anni di fumo ho smesso l'11 aprile 2004 e ne sono fiero e contento. smesso da un giorno all'altro così perchè mi andava di farlo. non ci ho pensato su molto. ho finito il pacchetto, mi sono stra-goduto l'ultima e basta.
Ma avete guardato qui?

Mi piace fumare!
Ho il diritto di farlo!
Cliccami e avrai una sorpresa!!
Fumare e' un piacere orale!!


LOL!!!!
Ciauz!!!

Tetrahydrocannabin
24-05-2005, 18:24
io dalla russia mi portai via 2 stecche e un pacchetto aperto...
nessuno mi disse nulla
(e avevo pure 3 bottiglie di vodka nello zaino :D)

Noia
24-05-2005, 19:46
Mi piace fumare!
Ho il diritto di farlo!
Cliccami e avrai una sorpresa!!
Fumare e' un piacere orale!!!
Ciauz!!!
In fatti mi sa proprio di una gran ...

Daniele19
24-05-2005, 20:18
Vi ringrazio per le risposte :)

Ho però un dubbio confermato ulteriormente da questo:



Questo l'ho trovato nel sito che ci ha dato Thebaro.
Ora, se io ho un sito in cui una stecca viene a costare, comprese le spese di spedizione, 16.90 $ ( che sono circa 13,50 euro) per delle marlboro rosse,
cosa dovrei pensare?
Che rientrano nella categoria di sigarette a scarsa qualità?
Il sito è questo questo (http://www.cigoutlet.net/index.php).


UP :p

Dite che la qualità è peggiore? :fagiano:

Nora_69
13-11-2006, 15:02
[http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/plugin/spam2.gif]

odracciR
13-11-2006, 15:26
E' un messaggio promozionale?

:spam:

gtrin
13-11-2006, 15:57
In Italia è illegale l'acquisto di tabacchi fuori dalle tabaccherie.
Il resto è fuffa.

hibone
10-06-2007, 18:58
Vista la presenza di tale simpatico thread evito di aprirne uno nuovo,
e rinnovo l'interesse chiedendo a chi, è uso a tale pratica di condividere
eventualmente in forma privata, il nome delle proprie fonti...

il mio interesse è rivolto a quei rivenditori "storici", nati cioè in tempi non sospetti, e supportati da una realtà pluriennale ed affidabile, e quindi lontani da possibili politiche truffaldine...

ringrazio tutti coloro che vorranno presentare tali fornitori/rivenditori

invito invece tutte le cassandre ambientalistico/disfattiste/settarie/antifumo
ad astenersi da commenti inutili

grazie.

lukino99
10-06-2007, 23:58
io dalla russia mi portai via 2 stecche e un pacchetto aperto...
nessuno mi disse nulla
(e avevo pure 3 bottiglie di vodka nello zaino :D)

mio padre quando torna dai suoi viaggi di lavoro me ne porta sempre 2. In america non costano un caxxo tra l'altro.
Comunque le marlboro light americane hanno un gusto un pelo diverso dalle nostre, che ritengo le migliori.

Tornando IT l'anno scorso mi ero messo a cazzeggiare un po sulla rete per acquistare sigarette online, l'unico problema è che tutti i siti che ho incontrato non spediscono in italia (perchè è illegale)....però in svizzera spediscono :sofico:

hibone
11-06-2007, 00:39
mio padre quando torna dai suoi viaggi di lavoro me ne porta sempre 2. In america non costano un caxxo tra l'altro.
Comunque le marlboro light americane hanno un gusto un pelo diverso dalle nostre, che ritengo le migliori.

Tornando IT l'anno scorso mi ero messo a cazzeggiare un po sulla rete per acquistare sigarette online, l'unico problema è che tutti i siti che ho incontrato non spediscono in italia (perchè è illegale)....però in svizzera spediscono :sofico:

qualcosa c'è..
il punto è sono affidabili?!
o tirano sole?!

hibone
13-06-2007, 18:28
beh a quanto pare la situazione è molto più chiara...

evitate di acquistare online, e se proprio acquistate
guardate bene dove...
la sola è in agguato...
sciauuuuu

fastezzZ
13-06-2007, 18:52
In Italia è illegale l'acquisto di tabacchi fuori dalle tabaccherie.
Il resto è fuffa.
sarà fuffa ma io ho comprato sigari e tabacco da pipa da 2 siti teteschi ed è arrivato tutto regolarmente.
Il difficile è solo capire come fare l'ordine ma usando babelfish ci si riesce. :D

Fradetti
13-06-2007, 18:58
http://www.yesmoke.eu/1079.html

Due Torinesi ci facevano i soldi col tabacco online :)

Gemma
13-06-2007, 19:34
http://www.euro-cig.com/index.php?lang=it&sectiune=0

dalla faq del sito...

- Quanto costa la spedizione?Le spese di spedizione sono incluse nel prezzo, nessun altra spesa è richiesta.


D. La vendita on line delle sigarette e la spedizione per posta internazionale è legale?
R. E assolutamente legale e nel pieno rispetto delle norme internazionali sul commercio dei tabacchi ed agli standards postali internazionale.

buona fumata ragazzi.

mi sa che ti è sfuggita la parte in cui dice "Non ammessa spedizione in Italia" :asd:

in italia ti spediscono quelle che costano 10€ in più a stecca, cioè esattamente come qui ;)

hibone
13-06-2007, 20:20
scusate il disturbo...
volevo solo chiosare lasciando intendere che comprare le sigarette online sui siti fuffa è una roulette russa...

non riaprire un thread morto da tempo...

vorrei farvi notare che i post a cui avete risposto sono oltremodo vecchiarelli...

badedas
13-06-2007, 20:54
http://digilander.libero.it/tizianolamperti/Fumavo.jpg

hibone
13-06-2007, 21:04
?!?!?
che d'è?!?!

PaTLaBoR
13-06-2007, 21:27
Vi parla un tabaccaio. Comprare all'estero e importare nel nostro territorio sigarette che non portano il marchio dei Monopoli di Stato è ILLEGALE.
Potete acquistarle, si, ma è ILLEGALE.

hibone
13-06-2007, 21:40
Vi parla un tabaccaio. Comprare all'estero e importare nel nostro territorio sigarette che non portano il marchio dei Monopoli di Stato è ILLEGALE.
Potete acquistarle, si, ma è ILLEGALE.

in realta qualcosa mi pare si potesse acquistare, ad uso personale, anche se i limiti sono molto ristretti...
avevo letto qualcosa in merito su "fumarelapipa" se non ricordo male...

e comunque molta gente acquista tabacchi da pipa o da sigaretta non reperibili in italia, senza che ciò abbia comportato conseguenze, o almeno così sembra......

senza entrare nel merito del si può fare/non si puà fare comunque, ciò che mi premeva dire è che piuttosto puntando proprio sulla "fumosità"/presunta illegalità dell'acquisto estero
i soliti furbi hanno aperto numerosi siti vantando sigarette a metà prezzo, per poi truffare gli acquirenti... e non spedire alcunchè per ordini consistenti...

e questo la maggior parte dei siti civetta...
in genere i siti che sembrano maggiormente affidabili al più vendono tabacchi e sigari, ma non sigarette...

fastezzZ
13-06-2007, 21:50
e comunque molta gente acquista tabacchi da pipa o da sigaretta non reperibili in italia, senza che ciò abbia comportato conseguenze, o almeno così sembra......


non sembra, è.....
almeno per i 2 ordini che ho fatto io dalla Germania.
Per spedizioni dall'unione europea praticamente non controllano niente, se ordini dagli usa e ti intercettano qualcosa credo che alla fine te la cavi pagando qualche tassa.

hibone
13-06-2007, 22:02
non sembra, è.....
almeno per i 2 ordini che ho fatto io dalla Germania.
Per spedizioni dall'unione europea praticamente non controllano niente, se ordini dagli usa e ti intercettano qualcosa credo che alla fine te la cavi pagando qualche tassa.

io la mano sul fuoco non ce la metto...
ricordati che siamo in italia, l'unico paese dove vige la regola
"colpirne uno per educarne cento"

va sempre bene, poi se ti dice male ti ritrovi a pagare anche per tutti gli altri..
quindi prima di rassicurare troppo aspetterei...
in proposito presento questa pagina che come ovvio lascia il tempo che trova,
ma è comunque uno spunto
http://www.mpcmail.it/mpc/mpc/tabacco/dogane.htm

fastezzZ
13-06-2007, 22:24
in proposito presento questa pagina che come ovvio lascia il tempo che trova,
ma è comunque uno spunto
vengono aperti TUTTI i colli provenienti da QUALSIASI Paese straniero

che gran cavolata

Cmq in tutte le spedizioni le merci hanno viaggiato o con dhl o con un altro corriere quindi credo che le poste non smistino niente se la spedizione è fatta da un corriere privato.

hibone
13-06-2007, 22:36
vengono aperti TUTTI i colli provenienti da QUALSIASI Paese straniero

che gran cavolata

Cmq in tutte le spedizioni le merci hanno viaggiato o con dhl o con un altro corriere quindi credo che le poste non smistino niente se la spedizione è fatta da un corriere privato.

beh.. quella cosa l'ho letta anche altrove..
il fatto è che non c'è nessun riferimento recente...

e dato che la legge " non ammette ignoranza " soprattutto se non hai amicizie altolocate, preferisco farlo presente...

probabilmente hai ragione tu, anche io la penso così, ma non vorrei scoprire a mie spese di essermi sbagliato :D

grazie comunque dell'aiuto :)

ps. le poste si appoggiano a sda...

GUSTAV]<
13-06-2007, 22:40
In Italia è illegale l'acquisto di tabacchi fuori dalle tabaccherie.
Il resto è fuffa.
Ma la nuova legge europea approvata dal parlamento dell' unione
ha liberalizzato anche questo.

alphacygni
13-06-2007, 22:40
...sapete nulla invece dei tabacchi aromatizzati da narghile'?

GUSTAV]<
13-06-2007, 22:41
vengono aperti TUTTI i colli provenienti da QUALSIASI Paese straniero

che gran cavolata

Cmq in tutte le spedizioni le merci hanno viaggiato o con dhl o con un altro corriere quindi credo che le poste non smistino niente se la spedizione è fatta da un corriere privato.
Ma no, solo quelli che vanno in DOGANA, non quelli che provengono dall' europa.
Infatti io ho acquistato spesso dall' U.K. e non mi hanno mai aperto nulla.
Se invece viene dalla Cina te lo rivoltano a 360° e se gli aggrada ti bloccano il pacco
per mesi e mesi :D

fastezzZ
13-06-2007, 23:20
<;17521657'] e se gli aggrada ti bloccano il pacco
per mesi e mesi :D

sperimentato anche questo
e se gli aggrada si catturano proprio il contenuto :ncomment:
meno male che il contenuto del mio pacco non gli era gradito

Radagast82
14-06-2007, 08:47
Vi parla un tabaccaio. Comprare all'estero e importare nel nostro territorio sigarette che non portano il marchio dei Monopoli di Stato è ILLEGALE.
Potete acquistarle, si, ma è ILLEGALE.

errato. Poichè è legale acquistare sigarette (con quantitativi massimi) e portarle in italia, anche senza bollino dei monopoli di stato. Come esempio ti posso portare i duty free, i voli internazionali in cui offrono prodotti esenti imposte varie se offerti durante il volo su acque internazionali o, senza andar troppo lontano, Livigno, territorio italiano ma non soggetto ad IVA. L'importante è non eccedere le quantità previste che, se non ricordo male, è di una stecca a persona. Oltre, si incorre in importazione illegale di prodotti soggetti a monopolio di stato. Fai te che in turchia al duty free all'aeroporto ho comprato una stecca e alla cassa me l'hanno registrato sulla carta d'imbarco

hibone
14-06-2007, 09:00
comunque non andiamo ot...

qui si parla di vendita per corrispondenza...
non di tabacchi al seguito...
e in italia la spedizione dei tabacchi che io sappia è vietata
su tutto il territorio nazionale,
salvo revisioni delle leggi dell'ultimo periodo...

per ora eccovi quà

http://www.tuttotabacco.it/2004/dicembre/ecommerce.htm

JuanSanchez Villalobos Ramirez
07-07-2007, 17:10
comunque non andiamo ot...

qui si parla di vendita per corrispondenza...
non di tabacchi al seguito...
e in italia la spedizione dei tabacchi che io sappia è vietata
su tutto il territorio nazionale,
salvo revisioni delle leggi dell'ultimo periodo...

per ora eccovi quà

http://www.tuttotabacco.it/2004/dicembre/ecommerce.htm

Questa è un po vecchiotta...

io la mano sul fuoco non ce la metto...
ricordati che siamo in italia, l'unico paese dove vige la regola
"colpirne uno per educarne cento"

va sempre bene, poi se ti dice male ti ritrovi a pagare anche per tutti gli altri..
quindi prima di rassicurare troppo aspetterei...
in proposito presento questa pagina che come ovvio lascia il tempo che trova,
ma è comunque uno spunto
http://www.mpcmail.it/mpc/mpc/tabacco/dogane.htm

...questa invece sembra ben più recente, ma non c'è data a quando risale?
Cmq ragazzi l'unica cosa chiara sono le regole x le sigarette al seguito leggete qui
http://europa.eu/abc/travel/shop/index_it.htm
tuttaltro che chiara è la situazione sul fronte spedizioni.
Cioè se uno compra online sigarette o tabacchi ecc. che differenza c'è se la merce è spedita da uno stato membro UE o da uno non membro?
Quali dei due passa dalla dogana e quindi è sottoposto a controlli accise ecc.?
E in entrambi i casi quali sono i limiti di importazione?
Non c'è nessuno che sappia dare risposte chiare fornendo anche e soprattutto link o indicazioni su dove si possa trovare la documentazione appropriata?
Infine, non so se centra con questo (ma credo di si), volevo segnalare questo DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 12 gennaio 2007, n.18 (http://www.infoleges.it/service1/scheda.aspx?service=1&id=133226) che tratta dell' UPU (Unione postale universale), del quale però non trovo il testo da nessuna parte senza iscrizione.
Se qualcuno sa ed è supportato da documentazione x favore si faccia avanti.
Ciao

hibone
07-07-2007, 18:14
---cut---
Se qualcuno sa ed è supportato da documentazione x favore si faccia avanti.
Ciao

Come avrai scoperto da solo la spedizione dei tabacchi non viene affrontata specificamente,
questo purtroppo è un classico della legislazione italiana dove chiunque deve essere giudice per saper interpretare una legge fatta più per incasinare i poveri cristi che per fare chiarezza..

E la mancanza di documenti attendibili non aiuta...

Purtroppo tutti si appoggiano alla legge sui tabacchi al seguito, nessuno invece tratta i tabacchi per posta... :(

Comunque sia come ho scritto sopra, a parte le tabaccherie che fanno vendita per corrispondenza, difficilmente trovi qualcosa di affidabile...

www.sigarettegratis.com al pari di www.tettedure.com nasconde un business tutt'altro che trasparente...

JuanSanchez Villalobos Ramirez
09-07-2007, 09:51
Come avrai scoperto da solo la spedizione dei tabacchi non viene affrontata specificamente,
questo purtroppo è un classico della legislazione italiana dove chiunque deve essere giudice per saper interpretare una legge fatta più per incasinare i poveri cristi che per fare chiarezza..

E la mancanza di documenti attendibili non aiuta...

Purtroppo tutti si appoggiano alla legge sui tabacchi al seguito, nessuno invece tratta i tabacchi per posta... :(

Comunque sia come ho scritto sopra, a parte le tabaccherie che fanno vendita per corrispondenza, difficilmente trovi qualcosa di affidabile...

Gia ti do ragione, ma è assurdo che la legge non ammetta ignoranza ma che poi non trovi da nessuna parte i suoi testi (almeno online).
E poi volevo segnalare questo 3d (http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=300077583&start=160) dove, in un miscuglio di ignoranza e testosterone, due utenti dicono di aver ricevuto una denuncia per contrabbando per l'acquisto di sole 3 stecche (quantità palesemente non da contrabbando).
Ora senza prendere di mira nessun sito nello specifico, migliaia di persone attraverso siti di vendita online si sono fatte spedire almeno per tutto il 2006 sigarette con ordini di centinaia di euro, quindi parliamo di dozzine di stecche alla volta, e... niente!!! Un povero cristo invece ne ordina 3 e boom denunciato! La prova? ecco qui un esempio (http://www.bloggers.it/segnalazionik2smokes/).

FreeMan
19-12-2007, 16:40
ho splittato nel cestino i post dell'utente Sinlake che appena iscritto si è messo a dare del truffatore ad un sito online.. questo non si può fare a meno che non ci sia una sentenza che attesti la truffa.. altrimenti è diffamazione. A tutela del forum (e anche dell'utente stesso) si sono cmq presi dei provvedimenti quali il ban dell'utente (che magari la prossima volta penserà prima di scrivere)

>bYeZ<

barbapapa84
19-12-2007, 16:44
Freeban for president.

Radagast82
19-12-2007, 17:04
uà! sei andato a riesumare un thread di 5 mesi fa per cestinare interventi e bannarne l'autore... ben fatto! :D

Jedi82
08-11-2008, 15:26
non so se sia old ormai questa discussione ma ci son novità riguardo l'acquisto di tabacchi online e se si puo' fare, qualche sito affidabile?

A distanza di 3 anni, questo sito è ancora in piedi ma da una rapida occhiata, non mi sembra economico neanche un po'...qui (http://www.euro-cig.com)

SerPaguroSniffa³
08-11-2008, 17:37
pochi giorni fa hanno fatto vedere ai TG che la GF ha beccato uno o alcuni di questi siti inquanto quello che facevano è illegale ed hanno anche denunciato tutti gli acquirenti(si parla di 1000iaia di persone..)

Jedi82
10-11-2008, 19:13
quindi ogni sito di questo tipo sarà sicuramente una truffa / illegale giusto? Addio sogni:):):):)

Gemma
11-11-2008, 11:32
quindi ogni sito di questo tipo sarà sicuramente una truffa / illegale giusto? Addio sogni:):):):)

I siti e la vendita online di per sè non sono affatto illegali.
Illegale è importare certi quantitativi di sigarette in italia, perchè c'è il monopolio di stato.
Quindi non è detto che il sito sia truffaldino.

Molti specificano, per esempio, che in italia non possono spedire, e finisce lì.

Dall'italia non si possono acquistare sigarette online.

Io però non vivo più in italia.... :fiufiu:

chi fuma camel mi può contattare in pvt :D

mambо
11-11-2008, 13:19
quanto costano in svizzera?

Gemma
12-11-2008, 11:31
quanto costano in svizzera?

sono appena aumentate a 6.40 :(

al cambio più di 4 euro :cry:

eridania
20-11-2008, 14:29
Salve a tutti , io vado varie volte in Slovenia, Austria, Slovacchia e torno sempre sempre con una stecca di sigarette, ad uso personale. Non ci sono più controlli obbligatori ali confini. Quando ci sono controlli a sorpresa gli si mostrano le sigarette , una stecca ad occupante l'auto e non ci sono problemi. Infatti la normativa UE lo permette. Il problema del comprare online è che il venditore diventa fuorilegge perchè ... chiunque introduce , vende, trasporta, acquista o detiene nel territorio dello Stato un quantitativo di tabacco lavorato estero di contrabbando superiore a 10 kg convenzionali è punito con ... omissis . Quindi se il venditore " introduce più di 10 kg", il tuo quantitativo più quello degli altri diventa fuorilegge, con possibili conseguenze anche per gli acquirenti. Oltre che recandosi personalmente , c'è un sistema che ho scoperto recentemente (ieri) per comprare direttamente lin un negozio dell' UE , anche ma non solo , sigarette. Ma aspetto che arrivi la merce per pubblicare estremi. Sono molto scettica su iniziative Web, popolate da molti imbroglioni. Vi tengo al corrente! Saluti a tutti. :banned: