PDA

View Full Version : Problema con Bluetooth e portatile Acer


Giuss
21-05-2005, 09:36
Ciao, ho un portatile Acer 1452LCi ma non riesco piu' ad attivare il bluetooth integrato

L'attivazione avviene con un pulsantino presente sul portatile, ma se lo premo ottengo la scritta "Nessun dispositivo" generata dal programma Lauch Manager

Ho provato piu' volte a reinstallare i drivers bluetooth ma senza risultato, non mi rivelano nessun dispositivo bluetooth.

Infatti il bluetooth andrebbe attivato tramite il pulsantino che ora non mi funziona

Qualche soluzione?

ciao

Wip3out
21-05-2005, 14:36
Prima funzionava? Hai controllato in gestione periferiche che non ci sia qualche problema con la scheda BT? Potrebbe essersi guastata quella...

Wip

Giuss
21-05-2005, 19:18
In gestione periferiche la scheda bluetooth non c'e'

Mi sembra che se non l'attivo con il tastino la scheda bluetooth rimane disabilitata, e credo che sia normale, ma il problema e' che non si riesce ad attivare

ciao

Wip3out
22-05-2005, 04:29
Mh, si hai ragione. Però nel sw Acer c'è la possibilità di rendere attiva la scheda BT fin dall'avvio del PC in modo automatico, senza toccare il tasto. Prova ad attivare quello e poi vedi se funzia al prossimo riavvio.

Wip

Giuss
22-05-2005, 09:44
Purtroppo nel software Acer "Launch Manager" dove si imposta lo stato del bluetooth all'avviamento, mi compare "Bluetooth non presente" ed e' scritto in grigio e non si puo' modificare

Mi sa che mi rimane da formattare e reinstallare tutto....

ciao

riaw
22-05-2005, 10:26
Purtroppo nel software Acer "Launch Manager" dove si imposta lo stato del bluetooth all'avviamento, mi compare "Bluetooth non presente" ed e' scritto in grigio e non si puo' modificare

Mi sa che mi rimane da formattare e reinstallare tutto....

ciao


non formattare nulla.
semplicemente il tuo portatile non ha il bluetooth integrato.
è solo predisposto per il blutooth, ma non c'è fisicamente.

kellone
22-05-2005, 12:29
Esatto, come nel mio, bravo riaw (come al solito ;) )

gino1221
22-05-2005, 12:44
da quello che però lui ha detto sembrava che prima gli funzionasse.. non credo sia così stupido... :rolleyes:

riaw
22-05-2005, 12:51
da quello che però lui ha detto sembrava che prima gli funzionasse.. non credo sia così stupido... :rolleyes:


occhio a dire "stupido" perchè non sai quante discussioni ci sono state di gente che diceva "ma il bluetooth non lo vedo" e poi scoprivano che il notebook era solo PREDISPOSTO per il modulo bluetooth.......

ad ogmi modo se è sicuro che prima c'era non gli rimane che smontare il notebook in corrispondenza del modulo bluetooth e controllare che sia inserito bene.
se non viene visto nemmeno dalla gestione periferiche dubito che un format risolva qualcosa.....

Wip3out
22-05-2005, 13:45
non formattare nulla.
semplicemente il tuo portatile non ha il bluetooth integrato.
è solo predisposto per il blutooth, ma non c'è fisicamente.


E secondo te perché io gli ho chiesto se era sicuro che prima funzionasse?!... :rolleyes:

Giuss
22-05-2005, 15:12
Certo che il bluetooth c'e' e funzionava perfettamente

Il problema e' nato quando ho messo il service pack 2 e mi ha installato i nuovi drivers per il bluetooth che hanno pure funzionato la prima volta, poi quando ho spento e riavviato non c'e' stato piu' niente da fare

Wip3out
22-05-2005, 16:07
Prima di installare SP2 ti eri preoccupato di togliere i WIDCOMM originali?!

Hai provato a reinstallare i driver WIDCOMM?!

Wip

Giuss
22-05-2005, 16:27
No, non ho tolto il vecchi drivers prima di installare il SP2 perche' non lo sapevo

Ho provato a reinstallarli dopo ma niente

Ho trovato anche nel registro del sistema le chiavi del dispositivo bluetooth e ho provato ad eliminarle.

Al riavvio mi trova una nuova periferica usb, "Generic bluetooth radio" e poi poco dopo mi esce che si e' verificato un errore nell'installazione della nuova periferica e sto al punto di prima.

gino1221
22-05-2005, 17:06
No, non ho tolto il vecchi drivers prima di installare il SP2 perche' non lo sapevo

Ho provato a reinstallarli dopo ma niente

Ho trovato anche nel registro del sistema le chiavi del dispositivo bluetooth e ho provato ad eliminarle.

Al riavvio mi trova una nuova periferica usb, "Generic bluetooth radio" e poi poco dopo mi esce che si e' verificato un errore nell'installazione della nuova periferica e sto al punto di prima.

prova a fare piazza pulita, in cartelle e registro dei vecchi drivers, magari poi i drivers di win riescono a riconoscere correttamente

Giuss
23-05-2005, 08:16
Sono riuscito a far comparire il dispositivo bluetooth nelle proprieta' del sistema sotto la voce "schede di rete" ma ovviamente con il punto interrogativo giallo

Nelle proprieta' mi dice che la periferica potrebbe non funzionare correttamente (errore 10) e infatti non funziona....

Facendo "aggiorna driver" non trova driver piu' aggiornati di quelli in uso...

ciao

Wip3out
24-05-2005, 00:27
Se hai il disco di SP2 o almeno il file d'installazione ti consiglio di disinstallare tutti i drvier WIDCOMM e poi reinstallare SP2...

Wip

Giuss
24-05-2005, 10:07
I driver originali li ho disinstallati, ora effettivamente posso tentare di rimuovere il SP2 e reinstallarlo.... vi faro' sapere

Grazie per l'aiuto

Giuss
25-05-2005, 08:31
Allora se rimuovo il SP2 il bluetooth torna a funzionare con i drivers originali widcomm

Ho provato a reinstallare il SP2 e niente sto al punto di prima

Mi arrendo... colleghero' il telefonino con il cavetto :muro:

newred
25-05-2005, 13:58
Ciao , qualcuno sa se è possibile cambiare la scheda wireless integrata con una che includa il bluethoot

Giuss
25-05-2005, 18:21
Credo che wireless integrata e bluetooth siano cose diverse e separate... a questo punto meglio una chiavetta usb esterna..

ciao

Wip3out
26-05-2005, 00:57
Allora se rimuovo il SP2 il bluetooth torna a funzionare con i drivers originali widcomm

Ho provato a reinstallare il SP2 e niente sto al punto di prima

Mi arrendo... colleghero' il telefonino con il cavetto :muro:


Forse mi ripeto. Prova a disinstallare tutti i driver BT prima di installare SP2.

Wip