PDA

View Full Version : Ma i cimiteri "cinesi"...esistono?


Er Paulus
19-05-2005, 23:05
Man mano che passano gli anni, il numero di cinesi immigrati in Italia, va aumentando.

Ma qualcuno di voi ha mai visto una tomba di un cinese?

momo-racing
19-05-2005, 23:10
i cinesi non muoiono mai. è per questo che son così tanti :sofico: :sofico:

Aiace
19-05-2005, 23:25
Quando ne muore uno...
... te lo propinano al ristorante cinese!!

Swisström
19-05-2005, 23:27
Man mano che passano gli anni, il numero di cinesi immigrati in Italia, va aumentando.

Ma qualcuno di voi ha mai visto una tomba di un cinese?


mai provato lo spezzatino di cinese? :O

parax
20-05-2005, 09:29
Man mano che passano gli anni, il numero di cinesi immigrati in Italia, va aumentando.

Ma qualcuno di voi ha mai visto una tomba di un cinese?

Hai mai mangiato l'anatra alla pechinese? :read:

ManyMusofaga
20-05-2005, 09:37
Man mano che passano gli anni, il numero di cinesi immigrati in Italia, va aumentando.

Ma qualcuno di voi ha mai visto una tomba di un cinese?

Me lo son chiesta anch'io :stordita: un conoscente del moroso che è leader nel ramo delle pompe funebri a Milano (2000 funerali l'anno) e la cui zona d'azione comprende anche via Paolo Sarpi (praticamente la Chinatown milanese) ci ha raccontanto che in tutti qs anni MAI ha avuto il piacere di sotterrare un cinese e neppure conosce colleghi che l'abbiano mai fatto. Ergo ci si chiedeva veramente che fine fanno i cinesi emigrati quando muoiono e la faccenda si fa inquietante...

una possibile ipotesi potrebbe essere quella del ritorno in patria precedente la morte x' il rimpatrio della salma sarebbe in ogni caso onere delle agenzie funebri. Chiaramente da qs ipotesi sfuggono tutti quei casi-nemmeno troppo infrequenti- di incidenti, morte improvvisa...ecc... quindi la domanda rimane:che fine fanno?

:stordita:

RayJackOne
20-05-2005, 10:45
Me lo son chiesta anch'io :stordita: un conoscente del moroso che è leader nel ramo delle pompe funebri a Milano (2000 funerali l'anno) e la cui zona d'azione comprende anche via Paolo Sarpi (praticamente la Chinatown milanese) ci ha raccontanto che in tutti qs anni MAI ha avuto il piacere di sotterrare un cinese e neppure conosce colleghi che l'abbiano mai fatto. Ergo ci si chiedeva veramente che fine fanno i cinesi emigrati quando muoiono e la faccenda si fa inquietante...

una possibile ipotesi potrebbe essere quella del ritorno in patria precedente la morte x' il rimpatrio della salma sarebbe in ogni caso onere delle agenzie funebri. Chiaramente da qs ipotesi sfuggono tutti quei casi-nemmeno troppo infrequenti- di incidenti, morte improvvisa...ecc... quindi la domanda rimane:che fine fanno?

:stordita:

Semplice: li riportano in Cina, riciclano i documenti ed al loro posto arrivano in Italia dei cinesi nuovi di zecca ;)

ManyMusofaga
20-05-2005, 11:36
Semplice: li riportano in Cina, riciclano i documenti ed al loro posto arrivano in Italia dei cinesi nuovi di zecca ;)

Riportarli da morti non possono senza passare prima dalle normali agenzie di pompe funebri. Riportarli da vivi significa rientrarli in patria prima che muoiano quindi fammi capire...stai avvallando la mia ipotesi?

evelon
20-05-2005, 11:48
In effetti a pensarci la questione è irrisisolta... :mbe:

Che i documenti li usino per far entrare qualche altro cinese lo trovo anche plausibile....ed in un'ottica di immigrazione clandestina(diffusissima) molto probabile.

Mai corpi??
:eek:

Swisström
20-05-2005, 11:53
Riportarli da morti non possono senza passare prima dalle normali agenzie di pompe funebri. Riportarli da vivi significa rientrarli in patria prima che muoiano quindi fammi capire...stai avvallando la mia ipotesi?


ma va,,,, riportano i documenti in patria e i corpi li buttano nel tevere :)

parax
20-05-2005, 11:57
ma va,,,, riportano i documenti in patria e i corpi li buttano nel tevere :)

azz e quelli che muoiono a Milano?? :read:

evelon
20-05-2005, 11:59
azz e quelli che muoiono a Milano?? :read:

A milano non muoiono.
Quando si sentono male si mettono a correre per arrivare al tevere e morire mentre ci saltano dentro :D

Swisström
20-05-2005, 12:04
azz e quelli che muoiono a Milano?? :read:

Nel po ovviamente :O

A milano non muoiono.
Quando si sentono male si mettono a correre per arrivare al tevere e morire mentre ci saltano dentro :D

:D

parax
20-05-2005, 12:57
http://www2.unicatt.it/pls/unicatt/mag_gestion_cattnews.vedi_notizia?id_cattnewsT=5404

Bha pare che muoiano pure loro,
«Si deve sfatare questo mito dei cinesi che non muoiono mai, è una questione che non ha fondamento. Non c’è nessuna ragione perché ci si ponga il problema solo per loro e non per gli altri immigrati. Si devono guardare i dati statistici sui residenti della città di Milano». Ed effettivamente, le tabelle dell’ufficio anagrafe milanese parlano chiaro. Secondo un esame dell’evoluzione demografica dal 1997 al 2001 dei residenti filippini, egiziani e cinesi a Milano, non c’è alcuna differenza di rilievo nella mortalità di questi tre gruppi (nazionali di immigrati). Il tasso medio di mortalità per mille abitanti tra cinesi e filippini è identico (0,6‰) e quello degli egiziani si discosta di poco (0,8‰).

«La ragione sta nel fatto che la maggior parte degli immigrati cinesi sono molto giovani – continua Cologna -. Il boom del fenomeno migratorio verso l’Italia è avvenuto negli anni 80 quindi è ragionevole pensare che non ci siano stati ancora così tanti decessi».

«È vero che alcuni tornano a morire in Cina, ma solo se sono gravemente malati», spiega il dottor Wen Wei Hau, laureato in medicina a Pechino.
«La diagnosi di una malattia come il tumore nel nostro paese è immediata. Qui invece si deve aspettare mesi prima di poter avere un appuntamento dal medico. Questa è la ragione per cui la gente preferisce andare via dall’Italia per farsi curare». :eek:

azz abbiamo le liste d'attesa + lunghe che in Cina. :doh:

majino
20-05-2005, 13:13
il mi babbo lavora in procura qui a firenze, e ha diversi casi di cinesi morti che poi rispuntano con lo stesso nome.... praticamente, molti, quando muoiono, fanno scomparire il corpo e prendono il documento del morto.

ManyMusofaga
20-05-2005, 13:16
http://www2.unicatt.it/pls/unicatt/mag_gestion_cattnews.vedi_notizia?id_cattnewsT=5404

Bha pare che muoiano pure loro,
«Si deve sfatare questo mito dei cinesi che non muoiono mai, è una questione che non ha fondamento. Non c’è nessuna ragione perché ci si ponga il problema solo per loro e non per gli altri immigrati. Si devono guardare i dati statistici sui residenti della città di Milano». Ed effettivamente, le tabelle dell’ufficio anagrafe milanese parlano chiaro. Secondo un esame dell’evoluzione demografica dal 1997 al 2001 dei residenti filippini, egiziani e cinesi a Milano, non c’è alcuna differenza di rilievo nella mortalità di questi tre gruppi (nazionali di immigrati). Il tasso medio di mortalità per mille abitanti tra cinesi e filippini è identico (0,6‰) e quello degli egiziani si discosta di poco (0,8‰).

«La ragione sta nel fatto che la maggior parte degli immigrati cinesi sono molto giovani – continua Cologna -. Il boom del fenomeno migratorio verso l’Italia è avvenuto negli anni 80 quindi è ragionevole pensare che non ci siano stati ancora così tanti decessi».

«È vero che alcuni tornano a morire in Cina, ma solo se sono gravemente malati», spiega il dottor Wen Wei Hau, laureato in medicina a Pechino.
«La diagnosi di una malattia come il tumore nel nostro paese è immediata. Qui invece si deve aspettare mesi prima di poter avere un appuntamento dal medico. Questa è la ragione per cui la gente preferisce andare via dall’Italia per farsi curare». :eek:

azz abbiamo le liste d'attesa + lunghe che in Cina. :doh:


:eek: non ci credo!!!!abbiamo una sanità peggio della Cina :doh: :sbonk::rolleyes:

cmq raga resta il problema dei corpi....specialmente di quelli che NON muoiono col "preavviso" :stordita:

parax
20-05-2005, 13:22
:eek: non ci credo!!!!abbiamo una sanità peggio della Cina :doh: :sbonk::rolleyes:

cmq raga resta il problema dei corpi....specialmente di quelli che NON muoiono col "preavviso" :stordita:

e leggi l'articolo :ncomment: : :D
Quanti sostengono di non aver mai visto una lapide di un cinese nella nostra città non hanno forse sfruttato a pieno le potenzialità della tecnologia. La ricerca per Milano è piuttosto semplice. Basta recarsi in un cimitero, digitare un cognome come Cheng o Chu sul computer d’accoglienza per trovarne parecchi. Tumulati e sepolti, nelle nostre stesse cellette.

ManyMusofaga
20-05-2005, 13:45
e leggi l'articolo :ncomment: : :D
Quanti sostengono di non aver mai visto una lapide di un cinese nella nostra città non hanno forse sfruttato a pieno le potenzialità della tecnologia. La ricerca per Milano è piuttosto semplice. Basta recarsi in un cimitero, digitare un cognome come Cheng o Chu sul computer d’accoglienza per trovarne parecchi. Tumulati e sepolti, nelle nostre stesse cellette.

e la prova dov'è? :read: :mc: :D

parax
20-05-2005, 14:11
e la prova dov'è? :read: :mc: :D


e io azzo ne so :p , visto che si milanesa vai al cimitero digli che ti è morto il ristoratore e di fare una ricerca sul computer per Cheng, se ti dicono che non c'è puoi iniziarti a preoccupare. :D

gpc
20-05-2005, 15:07
Una mia amica lavora in anagrafe e mi si parlava di questo problema proprio qualche settimana fa.
Diceva che stavano facendo delle verifiche perchè qui non risulta mai morto nessun cinese. Il problema è che si sa che i documenti vengono tramandati di generazione in generazione, il problema è che non capiscono dove finiscano i morti...

ManyMusofaga
20-05-2005, 15:26
Una mia amica lavora in anagrafe e mi si parlava di questo problema proprio qualche settimana fa.
Diceva che stavano facendo delle verifiche perchè qui non risulta mai morto nessun cinese. Il problema è che si sa che i documenti vengono tramandati di generazione in generazione, il problema è che non capiscono dove finiscano i morti...

:boh: infatti....mistero....

Stormblast
20-05-2005, 15:29
perchè i rom qualcuno sa dirmi dove finiscono?
e i cingalesi?
e gli etiopi?
e etc...?

fondamentalmente in italia c'è un limbo. però guai a parlarne altrimenti si passa per intolleranti.

cerbert
20-05-2005, 15:58
perchè i rom qualcuno sa dirmi dove finiscono?
e i cingalesi?
e gli etiopi?
e etc...?

fondamentalmente in italia c'è un limbo. però guai a parlarne altrimenti si passa per intolleranti.

Al di là delle leggende metropolitane, mentre per i cinesi sono risultate moltissime anomalie, per altre etnie certamente no.
Molti clandestini raggiunta una certa età rientrano in patria, molti altri in Italia sono solo di passaggio, i restanti, in caso di decesso, vengono riconosciuti e seppelliti nel cimitero di competenza (quindi, "sparsi") oppure viene reimpatriata la salma se le famiglie lo possono richiedere.
I Rom, che sono nel 90% dei casi cittadini italiani, vengono seppelliti nei cimiteri di residenza.

Er Paulus
20-05-2005, 16:04
Al di là delle leggende metropolitane, mentre per i cinesi sono risultate moltissime anomalie, per altre etnie certamente no.
Molti clandestini raggiunta una certa età rientrano in patria, molti altri in Italia sono solo di passaggio, i restanti, in caso di decesso, vengono riconosciuti e seppelliti nel cimitero di competenza (quindi, "sparsi") oppure viene reimpatriata la salma se le famiglie lo possono richiedere.
I Rom, che sono nel 90% dei casi cittadini italiani, vengono seppelliti nei cimiteri di residenza.

infatti per quanto riguarda gli altri immigrati(romeni, polacchi, marocchini) si vedono sempre entro una certa fascia di età; quindi probabile che con l'età che avanza se ne tornino nel loro paese d'origine.

mentre per i cinesi, mi è capitato spesso di vedere gente anziana per strada.