PDA

View Full Version : assegno non pagato


atarum0r0
19-05-2005, 18:16
oggi mi è arrivato l'assegno x la liquidazione del danno subito alla moto ammontante a 2300euro a causa di un tamponamento.
non ho un conto corrente e mi sono recato alla filiare di roma(l'assegno e emesso dalla filiare di milano) con carta d'identità e codice fiscale e assegno a me intestato e non trasferibile e non mi hanno cambiato l'assegno :confused:
ma possono farlo??
il tizio allo sportello mi ha detto che dovevo andare alla sede centrale di roma e forse(ma come forse??)me l'avrebbero cambiato...
li ho chiamati e mi hanno detto che non conoscendomi non me lo cambiano :mbe:
ma i documenti d'identità che ce li portiamo a fare, per poterli perdere?
che devo fare?
vi ringrazio

****aggiornamento***
visto che avevo un libretto di riparmio alla posta fatto molti anni fa(davvero senza spese )sono andato alla posta e mi hanno detto che potevo versarci sopra l'assegno ma solo dall'ufficio dove avevo aperto il lebretto e che dovevo apettare 15 giorni lavorativi prima di poter usare i soldi...
ci sono così andato e ...indovinate un po?
l'addetto allo sportello si è accorto che c'è una divergenza tra l'importo in cifre e quella in lettere...

2300 in cifre
duemilatre\00 in lettere

ora mi tocca chiamare il liquidatore e dirglielo...ovviamente vorrà questo assegno indietro e me ne invierò un'altro...
posso chiedergli un'altra forma di liquidazione diversa dall'assegno non trasferibile che si può prelevare dovunque senza problemi e senza avere un conto corrente?

Gemma
19-05-2005, 18:19
ah, che bella invenzione le banche! :rolleyes:

chiedi di mandartene uno circolare, anche se è un po' rischioso...

atarum0r0
19-05-2005, 18:21
ah, che bella invenzione le banche! :rolleyes:

chiedi di mandartene uno circolare, anche se è un po' rischioso...

ho apettato 3 mesi che arrivasse questo :rolleyes: non mi pare una buona idea...

Syd Barrett
19-05-2005, 18:21
Ma tu non hai un CC?

marco24
19-05-2005, 18:22
Sono degli stronzi... io lavoro in banca e la tua filiale di Milano, se fosse stata corretta, avrebbe dovuto telefonare a Roma per la "benemissione" dell'assegno circolare, chiederti i documenti e cambiarti l'assegno!

Che vergogna... ma che cazzo ci sto a dire io in banca?

:mad: :mad:

FastFreddy
19-05-2005, 18:23
Devono cambiartelo, altrimenti chiami la GdF...

bluelake
19-05-2005, 19:12
Sono degli stronzi... io lavoro in banca e la tua filiale di Milano, se fosse stata corretta, avrebbe dovuto telefonare a Roma per la "benemissione" dell'assegno circolare, chiederti i documenti e cambiarti l'assegno!
non era un assegno circolare, ma un assegno non trasferibile, e ben sai che gli assegni a persone non correntiste li cambia solo la filiale in cui si trova il c/c su cui è tratto l'assegno. In caso di assegno circolare non serve nessuna autorizzazione, da terminale puoi verificare tranquillamente filiale di emissione e intestazione.

bluelake
19-05-2005, 19:14
Devono cambiartelo, altrimenti chiami la GdF...
la quale riderebbe suggerendo dir ripassare le norme che regolano la negoziazione e il cambio degli assegni bancari ;)

marco24
19-05-2005, 19:18
non era un assegno circolare, ma un assegno non trasferibile, e ben sai che gli assegni a persone non correntiste li cambia solo la filiale in cui si trova il c/c su cui è tratto l'assegno. In caso di assegno circolare non serve nessuna autorizzazione, da terminale puoi verificare tranquillamente filiale di emissione e intestazione.

Mi sembra strano che una compagnia assicuratrice rimborsi un sinsitro con un normale assegno bancario... normalmente sono assegni circolari non trasferibili o assegni di traenza sempre non trasferibili, anche questi facilmente verificabili dalle procedure.

FastFreddy
19-05-2005, 19:19
la quale riderebbe suggerendo dir ripassare le norme che regolano la negoziazione e il cambio degli assegni bancari ;)

:mbe:



:boh:


:fagiano:


:D

felixmarra
19-05-2005, 19:35
non era un assegno circolare, ma un assegno non trasferibile, e ben sai che gli assegni a persone non correntiste li cambia solo la filiale in cui si trova il c/c su cui è tratto l'assegno. In caso di assegno circolare non serve nessuna autorizzazione, da terminale puoi verificare tranquillamente filiale di emissione e intestazione.
mi hai risparmiato di scrivere :D
quoto tutto...

TXFW
19-05-2005, 19:37
la quale riderebbe suggerendo dir ripassare le norme che regolano la negoziazione e il cambio degli assegni bancari ;)Ovvero.... che gli assegni si incassano "salvo buon fine" (potrebbero essere scoperti), per cui al cliente conosciuto si cambiano, piu' che altro perche' se non va a buon fine la banca gli addebita sul conto la somma pagata. Allo sconosciuto che lascia l'assegno, prende i soldi ed esce no.

Edit: l'assegno e' marcato "Non Trasferibile"? Mi aspetto di si', ma lo e'?

marco24
19-05-2005, 19:46
mi sono recato alla filiare di roma(l'assegno e emesso dalla filiare di milano) con carta d'identità e codice fiscale e assegno a me intestato e non trasferibile e non mi hanno cambiato l'assegno

Sembra proprio di sì... sta di fatto che trovo strano che una compagnia assicuratrice rimborsi un sinistro con un normale assegno bancario.

bluelake
19-05-2005, 20:13
Sembra proprio di sì... sta di fatto che trovo strano che una compagnia assicuratrice rimborsi un sinistro con un normale assegno bancario.
le compagnie assicuratrici rimborsano sempre i sinistri con assegni bancari, personalizzati con il proprio logo e non trasferibili, ma comunque assegni bancari ;) l'unico caso che ricordo di assegno circolare non intestato dalla banca sono quelli della Banca Popolare di Sondrio emessi con il logo TIM, ma comunque pagabili solo entro una certa scadenza... è una cosa che trasse in inganno anche me al secondo giorno in cassa :)

schaudy
19-05-2005, 21:03
non era un assegno circolare, ma un assegno non trasferibile, e ben sai che gli assegni a persone non correntiste li cambia solo la filiale in cui si trova il c/c su cui è tratto l'assegno. In caso di assegno circolare non serve nessuna autorizzazione, da terminale puoi verificare tranquillamente filiale di emissione e intestazione.
Potresti dirmi in base a quale norma affermi questo?
Se fosse come dici tu che differenza ci sarebbe fra un assegno normale ed uno barrato?

bluelake
19-05-2005, 21:06
Potresti dirmi in base a quale norma affermi questo?
Se fosse come dici tu che differenza ci sarebbe fra un assegno normale ed uno barrato?
l'assegno normale può essere cambiato in contanti presso la filiale dov'è il c/c sul quale è tratto l'assegno; l'assegno sbarrato può essere soltanto versato su un conto corrente e non cambiato per cassa ;) http://www.moduli.it/cms.php/gc_assegno

Vin81
19-05-2005, 21:09
alla posta ce l'hai il conto corrente? se è si puoi portare l'assegno li

schaudy
19-05-2005, 21:38
l'assegno normale può essere cambiato in contanti presso la filiale dov'è il c/c sul quale è tratto l'assegno; l'assegno sbarrato può essere soltanto versato su un conto corrente e non cambiato per cassa ;) http://www.moduli.it/cms.php/gc_assegno
Dal tuo link :
12. Barrato = l'apposizione delle due barre trasversali e parallele ("assegno barrato") implica che l'assegno stesso può essere incassato esclusivamente nella filiale dell'istituto di credito su cui è tratto ("barratura generale") o presso la banca indicata tra le due barre ("barratura speciale").
Dove è scritto che l' assegno barrato può essere soltanto versato su conto corrente?

bluelake
19-05-2005, 21:44
Dal tuo link :
12. Barrato = l'apposizione delle due barre trasversali e parallele ("assegno barrato") implica che l'assegno stesso può essere incassato esclusivamente nella filiale dell'istituto di credito su cui è tratto ("barratura generale") o presso la banca indicata tra le due barre ("barratura speciale").
Dove è scritto che l' assegno barrato può essere soltanto versato su conto corrente?
sul libro di tecnica bancaria che ho sepolto in cantina... :(

atarum0r0
19-05-2005, 21:54
mica dovrò fare un conto corrente x porterlo incassare?? :mc: ho visto che costano uno sproposito :rolleyes:
L' assegno non è trasferibile... che devo fare?

Vin81
19-05-2005, 22:00
alla posta ce l'hai il conto corrente? se è si puoi portare l'assegno li

:)

atarum0r0
19-05-2005, 22:01
non ho nessun conto corrente :rolleyes:

bluelake
19-05-2005, 22:14
mica dovrò fare un conto corrente x porterlo incassare?? :mc: ho visto che costano uno sproposito :rolleyes:
L' assegno non è trasferibile... che devo fare?
trovare qualcuno che ha il conto corrente, andare con lui alla sua banca, versare l'assegno sul suo conto (dando al cassiere la carta d'identità tua) e poi fargli prelevare dal suo conto l'importo dell'assegno... credo sia il modo più veloce.

atarum0r0
19-05-2005, 22:20
trovare qualcuno che ha il conto corrente, andare con lui alla sua banca, versare l'assegno sul suo conto (dando al cassiere la carta d'identità tua) e poi fargli prelevare dal suo conto l'importo dell'assegno... credo sia il modo più veloce.

posso ritirarlo solo alla banca popolare di bergamo...dovrei trovare qaulcuno che garantisce x me e ha un conto li...

bluelake
19-05-2005, 22:21
posso ritirarlo solo alla banca popolare di bergamo...dovrei trovare qaulcuno che garantisce x me e ha un conto li...
basta che trovi qualcuno che ha un conto corrente, può essere versato su qualunque conto corrente di qualunque banca ;)

nicgalla
19-05-2005, 22:24
...
non ho un conto corrente e mi sono recato alla filiare di roma(l'assegno e emesso dalla filiare di milano) ...

Non per fare il :read:, ma si scrive FILIALE

atarum0r0
19-05-2005, 22:27
Non per fare il :read:, ma si scrive FILIALE

sei stato molto utile con il tuo intervento :Prrr:

atarum0r0
19-05-2005, 22:33
basta che trovi qualcuno che ha un conto corrente, può essere versato su qualunque conto corrente di qualunque banca ;)

:mbe:
l'assegno posso incassarlo solo io perchè è intestato a me e non trasfertibile...
ora se avessi un c\c mi basterebbe andare alla mia banca...
non avendolo devo andare alla banca popolare di bergamo. Se fossero stati fino a 1000euro me lo avrebbero cambiato senza troppi problemi...
ma visto che la cifra è alta non servirebbe a nulla andare alla banca di roma con uno che ha il conto li perchè dovrebbero sempre darmi i soldi a me e non lo farebbero mai... sta storia è molto paradossale... in sostanza vogliono con sta scusa farmi aprire un maledetto conto :muro: :muro: :muro:

bluelake
19-05-2005, 22:42
:mbe:
l'assegno posso incassarlo solo io perchè è intestato a me e non trasfertibile...
ora se avessi un c\c mi basterebbe andare alla mia banca...
non avendolo devo andare alla banca popolare di bergamo. Se fossero stati fino a 1000euro me lo avrebbero cambiato senza troppi problemi...
ma visto che la cifra è alta non servirebbe a nulla andare alla banca di roma con uno che ha il conto li perchè dovrebbero sempre darmi i soldi a me e non lo farebbero mai... sta storia è molto paradossale... in sostanza vogliono con sta scusa farmi aprire un maledetto conto :muro: :muro: :muro:
no, se tu firmi la distinta di versamento e dai il documento al cassiere esprimi la tua volontà di versare l'assegno tuo sul conto corrente di un'altra persona, quindi possono farlo :) poi, se l'altra persona preleva dopo i soldi e li da a te o li tiene sul conto alla banca non interessa, son cose che riguardano te e l'intestatario del conto ;)

TXFW
19-05-2005, 22:43
Altrimenti l'unica soluzione te l'ha scritta Gemma al primo post.

atarum0r0
19-05-2005, 22:49
bluelake magari si potesse fare come dici te...ma purtroppo non si può fare perchè l'assegno è stato emesso dalla banca di bergamo e nessuna altra banca me lo cambierebbe mai anche se portassi con me uno con il c\c...

in realtà da quanto ho capito non si fidano di me anche se mostro 2 documenti perchè non sono loro cliente e la somma è alta...

se mi permettessero di fare la distinta allora potrei ritirarlo senza problemi no?

marco24
19-05-2005, 22:52
le compagnie assicuratrici rimborsano sempre i sinistri con assegni bancari, personalizzati con il proprio logo e non trasferibili, ma comunque assegni bancari ;) l'unico caso che ricordo di assegno circolare non intestato dalla banca sono quelli della Banca Popolare di Sondrio emessi con il logo TIM, ma comunque pagabili solo entro una certa scadenza... è una cosa che trasse in inganno anche me al secondo giorno in cassa :)


Però di solito sono assegni di traenza... come possono essere i rimborsi dell'Enel, Hera, Telecom e via dicendo che sono a copertura garantita. Il problema della filiale diversa nel cambiare l'assegno sta nell'eventuale contraffazione dell'assegno stesso o del documento di riconoscimento e non nella copertura... una volta svolte tutte le indagini del caso l'assegno secondo me dovrebbero cambiartelo... non capisco.

bluelake
19-05-2005, 22:52
bluelake magari si potesse fare come dici te...ma purtroppo non si può fare perchè l'assegno è stato emesso dalla banca di bergamo e nessuna altra banca me lo cambierebbe mai anche se portassi con me uno con il c\c...
la banca non lo cambierebbe, lo verserebbe sul conto corrente dell'altra persona :) l'altra persona poi ovviamente deve prelevare l'importo dell'assegno e dartelo (magari dagli una piccola "mancia" per il favore ;) )...

atarum0r0
19-05-2005, 22:56
la cosa è paradossale perchè se mi permettessero di fare la distinta vorrebbe dire che assumerei i diritti di beneficiario dell'assegno e allora potrei ritirarlo senza problemi no?

bluelake
19-05-2005, 22:57
Però di solito sono assegni di traenza... come possono essere i rimborsi dell'Enel, Hera, Telecom e via dicendo che sono a copertura garantita. Il problema della filiale diversa nel cambiare l'assegno sta nell'eventuale contraffazione dell'assegno stesso o del documento di riconoscimento e non nella copertura... una volta svolte tutte le indagini del caso l'assegno secondo me dovrebbero cambiartelo... non capisco.
se sono grosse cifre, visto che il rischio ricade comunque sul cassiere, è difficile trovare chi si assume un tale rischio se la persona non è correntista... è indubbio che sia una rottura di palle, però sinceramente te rischieresti 3.000 euro di tasca tua per cambiare un assegno a uno che non conosci e che nemmeno ha un qualche rapporto con la tua banca? Perché in definitiva di questo si tratta...

bluelake
19-05-2005, 22:58
la cosa è paradossale perchè se mi permettessero di fare la distinta vorrebbe dire che assumerei i diritti di beneficiario dell'assegno e allora potrei ritirarlo senza problemi no?
se fai la distinta, lo versi su un conto corrente; in caso di insoluto, la banca può rivalersi su quel conto corrente per recuperare i soldi. Se te lo cambia in contanti, se l'assegno per qualche motivo torna indietro impagato, la banca su chi si rivale? (si rivale sul cassiere che ha cambiato l'assegno, ok, ma mettiti nei panni del cassiere... :) )

atarum0r0
19-05-2005, 23:01
sentite questa :D
se mi reco in banca con documento d'identità e codice fiscale mi aprono il conto giusto?
vuol dire che si fidano di me e dei miei docimenti e posso poi fare qualsiasi operazione bancaria.
ma perchè allora non dovrebbero darmi i soldi che mi spettano mostrando gli stessi documenti?

la risposta è semplice:
sono dei ladri e sono interessati solo a lucrare sui conti correnti :muro:

atarum0r0
19-05-2005, 23:04
se fai la distinta, lo versi su un conto corrente; in caso di insoluto, la banca può rivalersi su quel conto corrente per recuperare i soldi. Se te lo cambia in contanti, se l'assegno per qualche motivo torna indietro impagato, la banca su chi si rivale? (si rivale sul cassiere che ha cambiato l'assegno, ok, ma mettiti nei panni del cassiere... :) )

in caso di insoluto di chi?
della mia assicurazione :D
ma loro lo potrebbero verificare subito se l'assegno è scoperto no?

marco24
19-05-2005, 23:04
se sono grosse cifre, visto che il rischio ricade comunque sul cassiere, è difficile trovare chi si assume un tale rischio se la persona non è correntista... è indubbio che sia una rottura di palle, però sinceramente te rischieresti 3.000 euro di tasca tua per cambiare un assegno a uno che non conosci e che nemmeno ha un qualche rapporto con la tua banca? Perché in definitiva di questo si tratta...


Onestamente? Non saprei, ma avendo fatto tutte le verifiche del caso forse sì... effettivamente potrebbe essere un rischio dato che di truffe ne inventano sempre di nuove... bah.

Eddai ataru... apri sto conto :D

RiccardoS
20-05-2005, 07:16
sentite questa :D
.....
la risposta è semplice:
sono dei ladri e sono interessati solo a lucrare sui conti correnti :muro:


su questo non avevamo alcun dubbio. :D

fai una cosa: apri un conto a costo zero e poi lo richiudi. ad esempio iwbank, anche se per gli assegni è un pò scomodo, oppure apri il bancoposta: puoi aprirlo con qualcosa tipo 10€ per coprire le spese della carta postamat (5€) e quella parte di bollo che dovrai pagare per il periodo che lo tieni aperto, incassi l'assegno e poi lo chiudi: apertura e chiusura sono assolutamente gratuite.
altrimenti lo tieni aperto che un c/c fa sempre comodo, e questo costa talmente poco...

orestino74
20-05-2005, 07:27
Ti lamenti perchè i conti correnti costano (e hai sacrosanta ragione), però ste 2 pagine di post, di sbattimenti, di consigli, soluzioni, trucchi e altro, non sarebbero esistiti se tu avessi avuto un c/c....

Cmq, versalo sul conto di un amico e prenditi il resto (inteso nel senso di ritirare la somma), tanto dubito che sarà cabrio l' assegno....

atarum0r0
20-05-2005, 08:42
dubito che sarà cabrio l' assegno.... :confused: che vuol dire?

ziozetti
20-05-2005, 09:04
dubito che sarà cabrio l' assegno.... :confused: che vuol dire?
Scoperto.

bluelake
20-05-2005, 09:49
in caso di insoluto di chi?
della mia assicurazione :D
ma loro lo potrebbero verificare subito se l'assegno è scoperto no?
finché un assegno non arriva materialmente in mano alla filiale di emissione e viene addebitato sul conto corrente del debitore non si ha MAI la certezza che sia coperto, regola numero 2 del bravo bancario ;)

AlexGatti
20-05-2005, 09:52
A in una banca non hanno pagato un assegno circolare non trasferibile a mio nome nonostante avessi i miei documenti con me. In quella banca non avevo un conto corrente, ma avevo versato per esempio le tasse universitarie. Quando c'hai da versare i soldi ok, puoi essere anche Riina, quando li devi ritirare non ti vogliono neanche vedere.
Mi sono incazzato ma il tizio non m'ha dato ragione. Mi è frullata in testa l'idea di piantargli una grana e chiamare le forze dell'ordine ma non avevo così tanto tempo da perdere e magari con qualche cavillo dimostravano d'aver ragione loro, così me ne sono andato.
In un'altra banca 1 km più in la (e li veramente non m'avevano mai visto) me l'hanno cambiato, si sono tenuti una fotocopia dei miei documenti ma l'hanno cambiato senza troppi problemi.

bluelake
20-05-2005, 09:53
sentite questa :D
se mi reco in banca con documento d'identità e codice fiscale mi aprono il conto giusto?
vuol dire che si fidano di me e dei miei docimenti e posso poi fare qualsiasi operazione bancaria.
ma perchè allora non dovrebbero darmi i soldi che mi spettano mostrando gli stessi documenti?

la risposta è semplice:
sono dei ladri e sono interessati solo a lucrare sui conti correnti :muro:
le banche sono un'azienda, non un ente di beneficenza. Così come nessuno si aspetta che la FIAT regali le macchine, così non ci si può aspettare che le banche regalino qualcosa.

ziozetti
20-05-2005, 11:04
le banche sono un'azienda, non un ente di beneficenza. Così come nessuno si aspetta che la FIAT regali le macchine, così non ci si può aspettare che le banche regalino qualcosa.
Non pretendo regali, ma un trattamento un po' più giusto ci starebbe...

nighthc
20-05-2005, 12:22
le banche sono un'azienda, non un ente di beneficenza. Così come nessuno si aspetta che la FIAT regali le macchine, così non ci si può aspettare che le banche regalino qualcosa.


ma stai scherzando?

non si tratta di "regalare" ma di cambiare un assegno. la banca cambiandolo non regala NULLA.

è capitato anche a me. ho insistito dicendo che non me ne sarei andato dallo sportello fino ad ora di chiusura e oltre, che volevo i miei soldi e che avevo tutto il tempo da perdere di questo mondo. ho rotto le palle al cassiere e poi al suo collega. poi ho chiesto di vedere il direttore. alla fine per mandarmi fuori dalle palle mi han fatto la fotocopia dei documenti e dato i soldi.

felixmarra
20-05-2005, 14:01
ma stai scherzando?

non si tratta di "regalare" ma di cambiare un assegno. la banca cambiandolo non regala NULLA.

è capitato anche a me. ho insistito dicendo che non me ne sarei andato dallo sportello fino ad ora di chiusura e oltre, che volevo i miei soldi e che avevo tutto il tempo da perdere di questo mondo. ho rotto le palle al cassiere e poi al suo collega. poi ho chiesto di vedere il direttore. alla fine per mandarmi fuori dalle palle mi han fatto la fotocopia dei documenti e dato i soldi.
se non hai un conto corrente nella mia banca o se l'assegno non è della mia banca puoi mettere anche la tenda nell'atrio e parlare pure con Dio, ma i soldi te li scordi, anche per un assegno da 5 €

Poi potete pure discutere quanto volete, ma i fatti sono questi.

bluelake
20-05-2005, 14:25
ma stai scherzando?

non si tratta di "regalare" ma di cambiare un assegno. la banca cambiandolo non regala NULLA.

è capitato anche a me. ho insistito dicendo che non me ne sarei andato dallo sportello fino ad ora di chiusura e oltre, che volevo i miei soldi e che avevo tutto il tempo da perdere di questo mondo. ho rotto le palle al cassiere e poi al suo collega. poi ho chiesto di vedere il direttore. alla fine per mandarmi fuori dalle palle mi han fatto la fotocopia dei documenti e dato i soldi.
l'unica banca OBBLIGATA a cambiare in contanti l'assegno a chiunque dimostri di averne titolo è la filiale della banca presso cui è aperto il conto corrente e depositata la firma del titolare del conto corrente stesso, perché l'unica che può verificare tramite la corrispondenza della firma sull'assegno con la firma depositata l'autenticità dell'assegno stesso. Ogni altra filiale o ogni altra banca non è obbligata in alcun modo a cambiare in contanti un assegno, perché nessun'altra banca può verificare con certezza che la firma apposta sull'assegno sia realmente quella del titolare del conto su cui l'assegno è tratto. Cambiando per contanti un assegno di un'altra filiale o di un'altra banca ad una persona non correntista, il cassiere o il direttore della filiale stessa si assumono in pieno il rischio di insolvenza, rimettendoci i soldi di tasca propria se l'assegno non viene pagato.

nighthc
20-05-2005, 14:27
l'unica banca OBBLIGATA a cambiare in contanti l'assegno a chiunque dimostri di averne titolo è la filiale della banca presso cui è aperto il conto corrente e depositata la firma del titolare del conto corrente stesso, perché l'unica che può verificare tramite la corrispondenza della firma sull'assegno con la firma depositata l'autenticità dell'assegno stesso. Ogni altra filiale o ogni altra banca non è obbligata in alcun modo a cambiare in contanti un assegno, perché nessun'altra banca può verificare con certezza che la firma apposta sull'assegno sia realmente quella del titolare del conto su cui l'assegno è tratto. Cambiando per contanti un assegno di un'altra filiale o di un'altra banca ad una persona non correntista, il cassiere o il direttore della filiale stessa si assumono in pieno il rischio di insolvenza, rimettendoci i soldi di tasca propria se l'assegno non viene pagato.


non lo metto in dubbio. ho forse detto il contrario?

tra l'altro io di ste cose ne so meno di 0. ho raccontato un episodio che mi è capitato. evidentemente i bancari in questione hanno deciso che 600 euro erano una cifra da poter rischiare per togliersi di torno il rompicazzo di turno.

andrea 250
20-05-2005, 16:16
mi sembra normale che non ti venga cambiato....

ma scusa...cointestare il conto di mamma /papà/fratello che non costa nulla no?

per la banca puoi essere una brava persona, come un delinquente protestato, segnalato in ctc e con un crif da ergastolano .... :oink: ma non te lo cambieranno mai.

Ps...ma se conosci qualche direttore...allora il discorso cambia... :doh:

atarum0r0
20-05-2005, 16:43
oggi ho provato ad andare alla posta con il libretto postale che feci molti anni fa :D e ovviamente mi hanno detto che non me lo cambiano perchè devo andare al paesino dove lo feci nel lontano 1993 :rolleyes: e li dovrebbero accreditarmi i soldi senza problemi...sta di fatto che dovrei attendere 15 giorni lavorativi x poter usare i soldi :muro:

Wilde
20-05-2005, 18:33
oggi ho provato ad andare alla posta con il libretto postale che feci molti anni fa :D e ovviamente mi hanno detto che non me lo cambiano perchè devo andare al paesino dove lo feci nel lontano 1993 :rolleyes: e li dovrebbero accreditarmi i soldi senza problemi...sta di fatto che dovrei attendere 15 giorni lavorativi x poter usare i soldi :muro:
Ma quanti anni hai scusa?

Fatti un c/c...che ti serve sicuramente nella vita.

Se sei sotto i 25 anni ci sono varie formule interessanti con il bancomat gratis.

Senno aprilo alla posta.

tntall\'ist
20-05-2005, 18:49
finché un assegno non arriva materialmente in mano alla filiale di emissione e viene addebitato sul conto corrente del debitore non si ha MAI la certezza che sia coperto, regola numero 2 del bravo bancario ;)

scusate l'OT
mi dici la n1... mi hai incuriosito :D

bluelake
20-05-2005, 19:59
scusate l'OT
mi dici la n1... mi hai incuriosito :D
la numero 1 è: se sbagli, paghi di tasca tua.

RaouL_BennetH
21-05-2005, 00:01
oggi mi è arrivato l'assegno x la liquidazione del danno subito alla moto ammontante a 2300euro a causa di un tamponamento.
non ho un conto corrente e mi sono recato alla filiare di roma(l'assegno e emesso dalla filiare di milano) con carta d'identità e codice fiscale e assegno a me intestato e non trasferibile e non mi hanno cambiato l'assegno :confused:
ma possono farlo??
il tizio allo sportello mi ha detto che dovevo andare alla sede centrale di roma e forse(ma come forse??)me l'avrebbero cambiato...
li ho chiamati e mi hanno detto che non conoscendomi non me lo cambiano :mbe:
ma i documenti d'identità che ce li portiamo a fare, per poterli perdere?
che devo fare?
vi ringrazio

Capitato anche a me. Vai in banca, chiama i carabinieri, e l'assegno te lo cambiano in pochi minuti.

atarum0r0
22-05-2005, 18:07
visto che avevo un libretto di riparmio alla posta fatto molti anni fa(davvero senza spese :D )sono andato alla posta e mi hanno detto che potevo versarci sopra l'assegno ma solo dall'ufficio dove avevo aperto il lebretto e che dovevo apettare 15 giorni lavorativi prima di poter usare i soldi...
ci sono così andato e ...indovinate un po?
l'addetto allo sportello si è accorto che c'è una divergenza tra l'importo in cifre e quella in lettere...

2300 in cifre
duemilatre\00 in lettere :rolleyes:

ora mi tocca chiamare il liquidatore e dirglielo...ovviamente vorrà questo assegno indietro e me ne invierò un'altro...
posso chiedergli un'altra forma di liquidazione diversa dall'assegno non trasferibile che si può prelevare dovunque senza problemi e senza avere un conto corrente?

alphacygni
22-05-2005, 18:13
però ste 2 pagine di post, di sbattimenti, di consigli, soluzioni, trucchi e altro, non sarebbero esistiti se tu avessi avuto un c/c....


pensa allora a quanti thread non sarebbero esistiti in questo forum se tutti avessero avuto una donna....:stordita:

atarum0r0
22-05-2005, 18:17
pensa allora a quanti thread non sarebbero esistiti in questo forum se tutti avessero avuto una donna....:stordita:

quoto :D
e nessun problema al pc...
tutta l'informazione su l'harware con miglior rapporto qualità\prezzo
ect ect

bluelake
22-05-2005, 19:06
Vai in banca, chiama i carabinieri, e l'assegno te lo cambiano in pochi minuti.
io i miei soldi non li rischiavo nemmeno se veniva Ciampi in persona, figurati se venivano i carabinieri... ma è tanto difficile mettersi in testa che esistono regole che la gente deve rispettare, e che i cassieri delle banche non sono degli stronzi messi lì per rendere la vita difficile ma solo per fare il loro lavoro (peraltro nemmeno strapagato)? :muro:

bluelake
22-05-2005, 19:07
posso chiedergli un'altra forma di liquidazione diversa dall'assegno non trasferibile che si può prelevare dovunque senza problemi e senza avere un conto corrente?
credo ci sia solo il vaglia postale...

atarum0r0
22-05-2005, 19:16
credo ci sia solo il vaglia postale...

ma dite che può farmelo?

alphacygni
22-05-2005, 19:34
ma dite che può farmelo?

io direi di si, anche perche' rientri anche se di poco nel tetto di importo massimo che puo' essere trasferito tramite vaglia (l'equivalente di 5 milioni di lire quindi 2600qualcosa euro), tra l'altro anche per quella cifra ha un costo comunque contenuto (tipo 5 euro) per cui anche se te ne fanno interamente carico non penso sia un problema... inoltre e' un sistema sicuro visto che e' intestato a te e solo da te incassabile, e ti viene notificato con raccomandata, e se non esibisci un documento di identita' col cavolo che te lo fanno incassare...

bluelake
22-05-2005, 20:00
ma dite che può farmelo?
farlo può farlo, bisogna vedere se rientra nei metodi di pagamento che l'assicurazione utilizza... generalmente preferiscono i mezzi di pagamento bancari perché non richiedono grossi movimenti contabili e spostamento di personale (devono mandare uno alla posta a fare il vaglia) e gli viene notificato sull'estratto conto l'avvenuto incasso della somma (dell'incasso del vaglia non gli viene data alcuna conferma).