View Full Version : PACCO SMARRITO!!!!Consigli per favore...
atlas4877
18-05-2005, 20:23
Ciao a tutti,
venerdì mi è stato spedito un pacco da un utente di questo forum,ma la trattativa si è svolta in un altro.
Fatto stà che ad oggi non è ancora monitorabile sul sito delle poste italiane.
Ho contattato il mittente e gentilmente mi ha munito di scansione della ricevuta di effettiva spedizione.
Vado all'ufficio postale più vicino e mi dicono di chiamare al n° telefonico dell'Assistenza Poste Italiane.
Chiamo l' 803.160 e mi dicono che il pacco a loro non risulta spedito;
nè a loro nè a sda,e mi dicono che deve fare il reclamo il mittente.
Ora:
col mittente,molto disponibile, mi son sentito + volte,anche stasera.
Ha chiamato al 803.160 e gli han detto di compilare un modulo di reclamo per mancato recapito e attendere notizie.
Il pacco era un J+3 da 8€,
il valore del contenuto intorno ai 40€.
Vi chiedo:
è giusta come prassi da seguire?
si può fare qualcosaltro per accellerare i tempi e venirne a capo?
Io non sono molto fiducioso sulla qualità ed efficienza delle poste italiane ,ma speriamo bene!!!
Avete dei consigli?
consolazioni?
Avete mai avuto la stessa spiacevole disavventura?
Grazie
Ciao
Mikestore
18-05-2005, 22:01
eccomi sono io il mittente, non so proprio ke sia accaduto, mannaggia ste poste di cacca :mad: , un sacco di pacchi spediti e questo si è smarrito... non so che fare ho mandato la lettera di smarrimento alle poste e adesso aspetto la mail
piottocentino
18-05-2005, 23:16
Successo anche a me, paccolecere3 smarrito, verso gennaio:(
ho chiamato alle poste ho fatto la procedura x farmi risarcire le spese di spedizione e il pacco smarrito, poi mi hanno contattato dopo 2 mesi dall'accaduto dicendomi che devo andare alla posta a compilare un modello unico per il rimborso del pacco perso...
vado alla posta il giorno dopo e gli spiego del modello unico...quello delle poste mi dice no nn abbiamo nessun modello UNO....non UNO, modello UNICO!!! a si ora sento il direttore...viene il direttore e non credeva che mi avevano perso il pacco :eek: insomma alla fine qui alle poste del mio paese nn conoscono sto modello da compilare x il rimborso del pacco, che comunque massimo mi danno 30 euro:(
insomma, non gli ho più chiesto niente tanto so più i soldi spesi in giri e telefonate che quelli che mi dovrebbero rimborsare :doh:
atlas4877
18-05-2005, 23:21
Successo anche a me, paccolecere3 smarrito, verso gennaio:(
ho chiamato alle poste ho fatto la procedura x farmi risarcire le spese di spedizione e il pacco smarrito, poi mi hanno contattato dopo 2 mesi dall'accaduto dicendomi che devo andare alla posta a compilare un modello unico per il rimborso del pacco perso...
vado alla posta il giorno dopo e gli spiego del modello unico...quello delle poste mi dice no nn abbiamo nessun modello UNO....non UNO, modello UNICO!!! a si ora sento il direttore...viene il direttore e non credeva che mi avevano perso il pacco :eek: insomma alla fine qui alle poste del mio paese nn conoscono sto modello da compilare x il rimborso del pacco, che comunque massimo mi danno 30 euro:(
insomma, non gli ho più chiesto niente tanto so più i soldi spesi in giri e telefonate che quelli che mi dovrebbero rimborsare :doh:
ma tu eri il mittente o il destinatario?
perchè a me han detto che spetta al mittente occuparsene!
comunque è davvero ridicola la cosa...
piottocentino
18-05-2005, 23:24
il mittente :muro:
Ciao a tutti,
venerdì mi è stato spedito un pacco da un utente di questo forum,ma la trattativa si è svolta in un altro.
Fatto stà che ad oggi non è ancora monitorabile sul sito delle poste italiane.
Ho contattato il mittente e gentilmente mi ha munito di scansione della ricevuta di effettiva spedizione.
Vado all'ufficio postale più vicino e mi dicono di chiamare al n° telefonico dell'Assistenza Poste Italiane.
Chiamo l' 803.160 e mi dicono che il pacco a loro non risulta spedito;
nè a loro nè a sda,e mi dicono che deve fare il reclamo il mittente.
Ora:
col mittente,molto disponibile, mi son sentito + volte,anche stasera.
Ha chiamato al 803.160 e gli han detto di compilare un modulo di reclamo per mancato recapito e attendere notizie.
Il pacco era un J+3 da 8€,
il valore del contenuto intorno ai 40€.
Vi chiedo:
è giusta come prassi da seguire?
si può fare qualcosaltro per accellerare i tempi e venirne a capo?
Io non sono molto fiducioso sulla qualità ed efficienza delle poste italiane ,ma speriamo bene!!!
Avete dei consigli?
consolazioni?
Avete mai avuto la stessa spiacevole disavventura?
Grazie
Ciao
Purtroppo sono cose che possono capitare.
Se posso darti un consiglio nel caso dovesse spedire/farti spedire qualcosa cerca di evitare le spedizioni in prossimità dei weekend: a mio parere meno tempo le cose rimangono in giacenza presso le poste meglio è quindi meglio spedire di lunedì o martedì.
I rimborsi poi con le poste non sono mai cosa estremamente veloce...
Quincy_it
24-05-2005, 15:10
Spero a te vada meglio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=899272
Mikestore
24-05-2005, 15:26
niente da fare sono andato stamatina alle poste e mi hanno detto ke è stato smarrito..... e mi hano dato il modulo da compilare per lo smarrimento... domani mattina lo porto alle poste e vediamo ke dicono questi balordi
Quincy_it
24-05-2005, 16:04
niente da fare sono andato stamatina alle poste e mi hanno detto ke è stato smarrito..... e mi hano dato il modulo da compilare per lo smarrimento... domani mattina lo porto alle poste e vediamo ke dicono questi balordi
Ma era un PaccoCelere Assicurato?
Se sì, preparati ad aspettare vari mesi prima di ottenere un rimborso (e "prepara" lo scontrino per dimostrare il valore e cosa conteneva il pacco).
Se no, comincia a metterti d'accordo con il destinatario dato che probabilmente il tuo pacco è andato perso.
atlas4877
24-05-2005, 16:45
era un paccocelere3 da 8,00€
azz ancora oggi accadono queste cose... :stordita:
A me è capitata una cosa simile, solo che il pacco arrivava dalla Germania.
Alla fine ho capito cosa era successo: il corriere "furbone" nn avendo trovato l'indirizzo (cosa strana dato che nn abito in un posto sperduto) aveva rispedito il pacco indietro. :doh:
Ho dovuto aspettare che il tedesco mi rispedisse il pacco.
Aspetta che prima o poi si farà vivo sto pacco.
Saluti.
Mikestore
25-05-2005, 22:39
io ho conseganto questa mattina la richiesta di smarrimento....
atlas4877
31-05-2005, 11:04
Devo fare una precisazione imporante,perchè ritengo giusto che si sappia:
nonostante non sia sua nè mia la colpa, ma delle poste,
Mikestore mi ha risarcito l'importo completo della merce smarrita!
Vedremo quindi quanto tempo passerà per il rimborso, e temo non sia questione di gg...
Grazie Michele.
Mikestore
31-05-2005, 17:26
ke dobbiamo fare vedremo ke dicono ste poste del kakkio.... comunque non mi sembrava giusto ke tu mi hai pagato e la merce non ti sia arrivatra e quindi...
ke dobbiamo fare vedremo ke dicono ste poste del kakkio.... comunque non mi sembrava giusto ke tu mi hai pagato e la merce non ti sia arrivatra e quindi...
Complimenti :yeah:
poetando
31-05-2005, 20:30
La tempistica di rimborso è di 9-12 mesi.
Il mittente riceverà 32 euro di risarcimento.
atlas4877
31-05-2005, 20:52
La tempistica di rimborso è di 9-12 mesi.
Il mittente riceverà 32 euro di risarcimento.
è successo anche a te?
sgrisol@verklok
31-05-2005, 21:46
Purtroppo sono cose che possono capitare.
Se posso darti un consiglio nel caso dovesse spedire/farti spedire qualcosa cerca di evitare le spedizioni in prossimità dei weekend: a mio parere meno tempo le cose rimangono in giacenza presso le poste meglio è quindi meglio spedire di lunedì o martedì.
I rimborsi poi con le poste non sono mai cosa estremamente veloce...
quoto e cercate di spedire dalla poste centrali della vostra zona, dal terminale di spedizione e arrivo.
Ora dovrebbero aver creato un centro di smistamento provinciale, prima gli hub erano regionali.
Il consiglio dell'amico è sacrosanto, evitare che il pacco rimanga in giacenza troppo.
Certo che se si acquista sul forum un bene il mercoledi, è giusto spedirlo giovedi.
ma se lo si acquista giovedi, a meno che non sia una raccomandata o un paccocelere1 (che godono di migliore monitoraggio dall'inizio alla fine) meglio spedire lunedi.
Paccocelere3 resta fermo sabato pomeriggio, domenica e festivi.
Raccomandata e paccocelere1 no
poetando
01-06-2005, 00:12
è successo anche a te?
Si, e dalla pratica avviata a settembre ho ricevuto l'assegno questo mese.
mamma mia.. io che ho fatto un acquisto da 220€ se dovesse andare smatrrrito cosa mi rimborsano 30€??? mamma che paura che mi avete messo..
come cavolo è possibile.. il j+3 non ha una specie di assicurazione? cavolo sono 8€ a spedizione spero di si..
sgrisol@verklok
27-06-2005, 11:41
ragazzi.
lasciate stare assicurazioni e altre menate.
quando spedite fate foto alla merce, al pacco e al resto.
se succede qualcosa fate subito causa o, ancora meglio, mandate un avvocato dal direttore della posta con le copie delle trattative fatte, con uno scontrino se lo avete, e ogni prova del valore della merce.
Chiaramente una lunga lista di testimoni che hanno assistito alla preparazione del pacco.
otterrete il risarcimento vero, cioè il valore del bene perso e anche di piu'
altro che menate.
l'assicurazione è una liquidazione preventiva del danno che esclude pattiziamente rivalse legali ed opera solo qualora abbiate un documento contabile che comprova il valore del bene.
ergo se spedite un oggetto senza avere lo scontrino non fate mai l'assicurazione che potrebbe compromettervi nel risarcimento.
ricapitolando.
1.prima di spedire foto alla merce e al pacco.
2. conservare tutte le trattative effettuate sul forum e privatamente.
3. testimoni delle operazioni e ogni documento utile alla prova del valore (anche per relationem)
4. mandato già firmato a un avvocato(amico possibilmente)
ciao
Quincy_it
27-06-2005, 11:48
mamma mia.. io che ho fatto un acquisto da 220€ se dovesse andare smatrrrito cosa mi rimborsano 30€??? mamma che paura che mi avete messo..
come cavolo è possibile.. il j+3 non ha una specie di assicurazione? cavolo sono 8€ a spedizione spero di si..
Da regolamento delle Poste,
in caso di smarrimento di un PaccoCelere1/3 Assicurato,
il rimborso è per un max di 1.032,91 € e con uno scoperto del 10% (quindi dall'importo rimborsato bisogna togliere un 10% che le Poste trattengono).
Mikestore
27-06-2005, 16:17
nulla ancora le poste nn mi hanno ancora contattato per il rimborso...
Quincy_it
27-06-2005, 16:27
nulla ancora le poste nn mi hanno ancora contattato per il rimborso...
Guarda io sono almeno 3 mesi che aspetto (e dovrei essere alla penultima "fase", prima di ottenere l'effettivo rimborso).
Bisogna avere molta pazienza e rompere le scatole al Call Center Poste con una certa assiduità.
Da regolamento delle Poste,
in caso di smarrimento di un PaccoCelere1/3 Assicurato,
il rimborso è per un max di 1.032,91 € e con uno scoperto del 10% (quindi dall'importo rimborsato bisogna togliere un 10% che le Poste trattengono).
ma il pacco celere 3 è sempre assicurato? (cioè io ho pagato 8€ questo è assicurato?)
al momento ho questo problema:
Data Stato della spedizione Agenzia/Filiale SDA
04-07-2005 CAUSA F. M. (CONTATTARE N. 803.160) Reggio Emilia
04-07-2005 IN CONSEGNA Reggio Emilia
01-07-2005 CAUSA F. M. (CONTATTARE N. 803.160) Reggio Emilia
01-07-2005 IN CONSEGNA Reggio Emilia
30-06-2005 SMISTATO HUB IMPIANTO AUTOMATICO Hub Pacchi Milano
che faccio? che vuol dire? mi preoccupo? per me non è affatto un problema andarlo a ritirare anche a Reggio, ma non so come diavolo fare.. mi sapete aiutare? che cavolo di Forze Maggiori hanno da ritardare un pacco da consegnare a 10km?
al numero segnalato mi hanno detto che l'indomani consegneranno, ma anche oggi stessa surprise.. ho un po di timore.. :(
Mikestore
05-07-2005, 01:59
tanto per cambiare mi hanno speditro delle ram e il pacco era manomesso senza le ram dentro
Quincy_it
05-07-2005, 07:25
ma il pacco celere 3 è sempre assicurato? (cioè io ho pagato 8€ questo è assicurato?)
No,
è assicurato se tu lo assicuri. ;)
In pratica è un'opzione per i PaccoCelere1 e 3 (costa circa 2,50 € in più il pacco).
Data Stato della spedizione Agenzia/Filiale SDA
04-07-2005 CAUSA F. M. (CONTATTARE N. 803.160) Reggio Emilia
che faccio?
Chiamali ogni giorno, fatti sentire incavolato e scocciato per la situazione. Per lo meno del tuo pacco c'è tracciatura, ed è già qualcosa.
ciccenji
05-07-2005, 07:33
tanto per cambiare mi hanno speditro delle ram e il pacco era manomesso senza le ram dentro
Queste cose mi fanno imbestialire!!!! :mad:
mi che se sono nella stessa situazione, è da martedì scorso che è stato spedito e ad oggi dopo una settimana non risulta ancora nulla....il mittente che per adesso si è dimostrato sempre gentilissimo e disponibile, mi ha rassicurato che in caso di qualcosa mi avrebbe risarcito ma io vorrei tanto il mio pacchetto :cry: :cry:
Martin P
12-07-2007, 12:05
.... idem: pacco spedito il 4/7 ... ancora nulla ... aperta pratica smarrimento oggi :cry:
... tra l'altro avevo chiesto al mittente di assicurarlo (il valore era 150 euro) ma si è sbagliato e non lo ha fatto :cry: .... in questo caso potrei chiedere un contributo per la perdita al mittente?
speriamo che le poste mi stupiscano ed il pacco arrivi :sperem:
io ho spedito un pacco il 29/6 dopo averne spediti una marea...e sto giro sti falliti...perchè di falliti si tratta...oltretutto anche maleducati e cafoni...mi stanno prendendo per i fondelli da 10 gg, e il destinatario non ha ancora ricevuto la merce che ha pagato...per fortuna che il destinatario e un amico...
sul mercatino come ci si regola in sti casi? ovvero dovrei risarcire chi ha pagato? ma a me chi mi risarcisce?
come ci si puo fidare delle poste dopo che ti perdono un pacco?
io ho spedito un pacco il 29/6 dopo averne spediti una marea...e sto giro sti falliti...perchè di falliti si tratta...oltretutto anche maleducati e cafoni...mi stanno prendendo per i fondelli da 10 gg, e il destinatario non ha ancora ricevuto la merce che ha pagato...per fortuna che il destinatario e un amico...
sul mercatino come ci si regola in sti casi? ovvero dovrei risarcire chi ha pagato? ma a me chi mi risarcisce?
come ci si puo fidare delle poste dopo che ti perdono un pacco?
in teoria il venditore se non pattuito diversamente una volta consegnato il pacco al corriere è esonerato da eventuali responsabilità della spedizione.
Consigli sulle spedizioni:
* La spedizione più indicata è quella che lascia in mano al mittente una ricevuta (Raccomandata o J+3), molto utile in caso di problemi; si consiglia di non spedire MAI in prioritaria data la percentuale più elevata di smarrimenti o furti.
* Accordarsi sempre in anticipo sulle responsabilità del viaggio (tutte a carico del mittente - divise a metà - a carico dell'acquirente) in modo che, se il materiale viene smarrito o arriva non funzionante (soprattutto HD) non si creino problemi o disguidi su chi deve effettuare il rimborso.
* Imballare il materiale in modo sempre adeguato, tenuto conto che dal personale delle poste, viene trattato in modo inadeguato durante la spedizione.
* Gli HD in particolar modo, data la loro particolare fragilità devono essere spediti per evitare rotture, in scatole (di scarpe, di m/b ecc.) ed imballati con plastica con bolle, NON possono essere spediti in buste imbottite, in quanto assolutamente inadeguate.
* Evitare di spedire SOLDI in prioritaria, anche piccole somme, dato che è vietato dalle poste e facilmente riconoscibili, utilizzare in alternativa assegni NT (non trasferibili), bonifici bancari o versamenti su ccp o postepay (ovviamente se in possesso).
Per le modalità di spedizione vi consigliamo di visitare il sito www.poste.it o di chiamare il proprio ufficio postale.
Per ulteriori informazioni, raccomandiamo di leggere il seguente thread sui consigli per le spedizioni: Guida per la spedizione
Oppure di consultare la seguente sezione: Consigli vari, Mercatini informatica, Spedizioni
quindi al max può essere da tramite per eventuale rimborso se il pacco è stato assicurato.
Non è detto che tutti i corrieri/spedizionieri rispondano a materiale assicurato con fatture non intestate al mittente o con semplice scontrino, per cui è sempre bene informarsi prima sulle condizioni contrattuali della spedizione
in teoria il venditore se non pattuito diversamente una volta consegnato il pacco al corriere è esonerato da eventuali responsabilità della spedizione.
Consigli sulle spedizioni:
* La spedizione più indicata è quella che lascia in mano al mittente una ricevuta (Raccomandata o J+3), molto utile in caso di problemi; si consiglia di non spedire MAI in prioritaria data la percentuale più elevata di smarrimenti o furti.
* Accordarsi sempre in anticipo sulle responsabilità del viaggio (tutte a carico del mittente - divise a metà - a carico dell'acquirente) in modo che, se il materiale viene smarrito o arriva non funzionante (soprattutto HD) non si creino problemi o disguidi su chi deve effettuare il rimborso.
* Imballare il materiale in modo sempre adeguato, tenuto conto che dal personale delle poste, viene trattato in modo inadeguato durante la spedizione.
* Gli HD in particolar modo, data la loro particolare fragilità devono essere spediti per evitare rotture, in scatole (di scarpe, di m/b ecc.) ed imballati con plastica con bolle, NON possono essere spediti in buste imbottite, in quanto assolutamente inadeguate.
* Evitare di spedire SOLDI in prioritaria, anche piccole somme, dato che è vietato dalle poste e facilmente riconoscibili, utilizzare in alternativa assegni NT (non trasferibili), bonifici bancari o versamenti su ccp o postepay (ovviamente se in possesso).
Per le modalità di spedizione vi consigliamo di visitare il sito www.poste.it o di chiamare il proprio ufficio postale.
Per ulteriori informazioni, raccomandiamo di leggere il seguente thread sui consigli per le spedizioni: Guida per la spedizione
Oppure di consultare la seguente sezione: Consigli vari, Mercatini informatica, Spedizioni
quindi al max può essere da tramite per eventuale rimborso se il pacco è stato assicurato.
Non è detto che tutti i corrieri/spedizionieri rispondano a materiale assicurato con fatture non intestate al mittente o con semplice scontrino, per cui è sempre bene informarsi prima sulle condizioni contrattuali della spedizione
grazie dei consigli...
- e se assicurate il pacco (costo 2 euro e rotti) dovete avere una fattura-scontrino che comprovi il valore della merce spedita.
per cui se spedite un processore vi conviene assicurarlo per il valore indicato nello scontrino (fino ad un importo prossimo ai mille euro, non ricordo precisamente, l'importo da pagare è sempre uguale, quindi...)
quando spedite poi, nel dichiarare il contenuto del pacco, scrivete effettivamente cosa spedite (se avete uno scontrino per materiale informatico, scrivete materiale informatico, o ricambi pc ma non altro....).
senza fattura-scontrino l'assicurazione è inutile.
- tenete conto, poi, che all'approssimarsi delle ferie estive, nonchè di quelle natalizie, la possibilità che il pacco vada smarrito aumentano notevolmente. se potete evitare di spedire..., fatelo
http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/cronaca/furti-poste-puglia/furti-poste-puglia/furti-poste-puglia.html
I reati sono: peculato e violazione, sottrazione e soppressione della corrispondenza. Molte le perquisizioni
Rubavano valori alle Poste Arrestati sei impiegati in Puglia
BARI - Dipendenti delle Poste rubavano documenti e valori dai plichi che dovevano smistare. Nelle prime ore di stamani è partita una vasta operazione della Polizia di Stato nelle province di Bari, Brindisi, Foggia e Lecce, con l'esecuzione di 6 ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari ed oltre una decina di perquisizioni domiciliari e locali a carico di dipendenti di Poste Italiane spa.
Nel corso delle indagini sono stati acquisiti corposi elementi di responsabilità in ordine ai reati di peculato continuato ed aggravato ad opera di incaricati di pubblico servizio, nonché violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza continuata ed aggravata da parte di personale addetto al servizio postale.
In particolare, a quanto si appreso, gli indagati, tutti dipendenti di Poste Italiane SpA con mansioni di addetti alla linea di produzione e smistamento della corrispondenza, si sarebbero impossessati di denaro, documenti e valori vari contenuti in buste e plichi inviati per posta e transitati a Bari.
Le indagini, coordinate dal Procuratore della Repubblica Marco Dinapoli e condotte dal Compartimento di Polizia Postale e delle Comunicazioni di Bari, si sono avvalse della collaborazione del Gabinetto Interregionale di Polizia Scientifica di Bari e dell'Ufficio Sicurezza di Poste Italiane spa, nonché, nella fase esecutiva dei provvedimenti restrittivi, della Squadra Mobile del capoluogo pugliese.
(13 luglio 2007)
finalmente qualcuno l'hanno beccato.:banned:
Sarei curioso di sapere se le poste attiveranno una procedura di restituzione delle cifre maltolte e dell'eventuale merce confiscata tramite la polizia postale.
Chi ha effettuato denunce per furti di spedizioni in zona è meglio si informi presso la polizia postale:)
Azz pensavo di nn venire mai a far parte di voi utenti ingabolati,ma invece eccomi qui.
Dopo anni di acquisti qui sul mercatino e sul web in generale,le poste italiane mi hanno smarrito (o meglio non mi hanno ancora consegnato un j+3) un pacco con dentro una bella 8800ultra pagata 485E.Il tracking delle poste ,dopo ormai quasi una settimana (il pacco è stato spedito mercoledì 18lug) mi dice informazione nn disponibile.Ho chiamato il numero verde e nn gli risulta nessun pacco con quel numero.
Adesso aspetto notizie dal mittente che mi ha detto che oggi si recherà presso l'ufficio dove è stato accettato il pacco per chiedere info.
La mia domanda è questa,visto che è il mittente/venditore a dover chiedere il rimborso,è lecito aspettarsi la restituzione del denaro versato?
Spero si tratti solo di un semplice disguido,sia per me che per il mittente che mi sembra una persona corretta.
venerdì mattina ho spedito a Milano un pacco (valore 300€) con pacco celere 1
sarebbe dovuto essere consegnato sabato mattina, invece oggi ho scoperto che alle poste risulta rubato. la tracciabilità dice che è arrivato a Milano e poi lì è accaduto il guaio.
cosa posso fare?
Si vede che è iniziata l'estate eh (periodo critico per le poste)
nardellu
24-07-2007, 16:22
a me è successo + o meno la stessa cosa...
mi son già rassegnato...:cry:
pazienza che si può fare intanto?:stordita:
Intanto è da ieri pomeriggio che non si può controllare il tracking dal sito delle poste.
nardellu
24-07-2007, 16:34
Intanto è da ieri pomeriggio che non si può controllare il tracking dal sito delle poste.
si ho notato anch'io...
disservizi > servizi è la loro politica...:sofico:
Speriamo bene...sono in trepidante attesa di un pacco.:mc:
Pacco tornato al mittente per indirizzo errato....:)
in caso di danneggiamento (nel mio caso monitor di un notebook totalmente spaccato) con un paccocelere3 assicurato, qual'è la procedura corretta da seguire?
valerio86
17-08-2007, 08:57
in caso di danneggiamento (nel mio caso monitor di un notebook totalmente spaccato) con un paccocelere3 assicurato, qual'è la procedura corretta da seguire?
Compila il modulo di reclamo online (http://www.poste.it/azienda/posterisponde/letteradireclamo.shtml) o alle Poste (c'è un limite di tempo per questo), segnati il numero di reclamo e dopo un pò di giorni chiama il Call Center per vedere se risulta in lavorazione
Devi avere un documento fiscale che provi il valore del danno, e preparati ad un lunga serie di solleciti per telefono.
Se può essere d'aiuto, lo scorso anno mi hanno rotto un TV, il pacco era assicurato. Ho proceduto a fare reclamo online, avrò chiamato una ventina di volte in due mesi il Call Center per sollecitare la pratica, a pochi giorni dalla scadenza (vedi carta qualità per le indicazioni) mi sono appellato alla procedura di conciliazione.
Risultato? dopo 10 mesi ho ottenuto l'assegno con il rimborso della TV al netto del 10%.
LotharInt
17-08-2007, 15:12
E' successa la stessa cosa a me oggi , mi hanno RUBATO (perchè smarrito è un eufemismo, se non riesci a consegnarlo non lo "smarrisci" ma lo riporti al deposito) un pacco che ho spedito in j+3....lunedi' vado a fare il reclamo...per fortuna il valore del contenuto non era altissimo..sono incazzato nero :mad: maledette SDA...questa gente è la vergogna del nostro paese..auguro le sofferenze piu' atroci a chi se ne sia impossessato...:mad: :mad: :mad:
scusate lo sfogo ma sono disgustato..
satrax82
01-11-2007, 17:39
CHIEDO CONSIGLIO SU COME AGIRE
ho acquistato del materiale informatico sulla baia per un valore di 450€, il venditore ha spedito in j+3 assicurato (nonostante io abbia pagato e richiesto un j+1 assicurato). Veniamo al dunque... il pacco è stato smarrito il venditore ha presentato reclamo ma non ha scontrino/fattura da consegnare per l'importo da lui dichiarato(500€) e non vuol rimborsarmi. Aspetto vostre risposte
pasqualaccio
01-11-2007, 22:38
CHIEDO CONSIGLIO SU COME AGIRE
ho acquistato del materiale informatico sulla baia per un valore di 450€, il venditore ha spedito in j+3 assicurato (nonostante io abbia pagato e richiesto un j+1 assicurato). Veniamo al dunque... il pacco è stato smarrito il venditore ha presentato reclamo ma non ha scontrino/fattura da consegnare per l'importo da lui dichiarato(500€) e non vuol rimborsarmi. Aspetto vostre risposte
perchè spetta al mittente fare reclamo? perchè è lui che spedisce sotto la sua responsabilità. Il fatto che non abbia scontrino/fattura che attesti il reale valore del prodotto è un suo problema, a te spetta il rimborso punto e basta. Credo che ti tocchi ricorrere alle vie legali.
legend2005
01-11-2007, 23:41
CHIEDO CONSIGLIO SU COME AGIRE
ho acquistato del materiale informatico sulla baia per un valore di 450€, il venditore ha spedito in j+3 assicurato (nonostante io abbia pagato e richiesto un j+1 assicurato). Veniamo al dunque... il pacco è stato smarrito il venditore ha presentato reclamo ma non ha scontrino/fattura da consegnare per l'importo da lui dichiarato(500€) e non vuol rimborsarmi. Aspetto vostre risposte
hai usato paypal?
satrax82
02-11-2007, 00:22
hai usato paypal?
purtroppo ho pagato con ricarica postepay
cerca uno scontrino da circa 500€ (o di maggior valore),
fai una scansione, o fotocopia,
lo spedisci al mittente del pacco,
lui fa la richiesta alle poste usando quello scontrino,
le poste tra qualche mese lo risarciranno (il mittente dico).
Se poi il venditore non vuole fare questo, beh, tutto dipende dalla serietà del mittente/venditore, specie se c'è di mezzo la postepay.
Tengo a precisare che io compro e vendo regolarmente usando la postepay, mai avuto problemi, ma sono sempre stato attento a scegliere il venditore.
Quando sono stato io a vendere (ho spedito centinaia di pacchi, anche vendendo su ebay) ho garantito io circa la serietà della spedizione.
Su circa 400 pacchi spediti con le poste, solo 1 è arrivato in notevole ritardo, fatta la richiesta (ed un saccco di telefonate) mi hanno rimborsato, dopo credo 3 mesi... ma tutto sommato è abbastanza normale.
Le poste non sono così male, ho avuto esperienze peggiori con DHL.
Ciao a tutti, non so se mi potete aiutare... io stavo aspettando un pacco da un'utente del forum spedito in j+3 e dopo quasi una settimana dalla data d'invio controllando il tracking mi appare la dicitura: CONTATTARE IL NUMERO VERDE; mi devo preoccupare?
Ho gia avuto dei problemi con un'altro pacco che veniva dato come consegnato quando invece lo avevano consegnato all' ufficio postale...
Ragazzi, notate anche voi che da qualche giorno per entrare nel sito delle Poste bisogna aspettare tantissimo? o a volte non si apre proprio?
Mah, sarà, ma io non riesco a collegarmi da 3 giorni... :(
ciao a tutti...
"purtroppo" mi ritrovo per la prima volta a dover chiedere consiglio in questa sezione del forum.
Tanto per cominciare, io le rogne non le ho con un pacco solo, ma con due.
In entrambi i casi si tratta di materiale informatico acquistato qua sul forum, spedito in j+3.
I pacco: spedito il 27, il 31 risulta arrivato in deposito. Poi compare una strana dicitura "fermo deposito concordato", che naturalmente nè io nè il mittente avevamo richiesto. Chiamo il numero verde delle poste stamattina per chiedere che lo rimettano in consegna e la simpatica centralinista mi comunica che "c'è stato un furto" e il mio pacco è "sparito".
Ho contattato il mittente, e adesso staremo a vedere cosa diranno in posta a lui.
II pacco: spedito il 18, tracciato dal 24, il 31 risulta "in consegna", in seguito "consegnato". Non a me di sicuro, visto che nè io nè i miei coinquilini eravamo in casa il 31. Al momento sto attendendo i dati del mittente per iniziare la pratica di contestazione dell'avvenuta consegna.
Nessuno finora mi ha saputo dire da chi devo andare per vedere la "mia" firma che attesterebbe la consegna del pacco.
Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta su cosa devo fare/come mi devo comportare/a chi mi devo rivolgere?
Grazie in anticipo a tutti
ciao a tutti...
"purtroppo" mi ritrovo per la prima volta a dover chiedere consiglio in questa sezione del forum.
Tanto per cominciare, io le rogne non le ho con un pacco solo, ma con due.
In entrambi i casi si tratta di materiale informatico acquistato qua sul forum, spedito in j+3.
I pacco: spedito il 27, il 31 risulta arrivato in deposito. Poi compare una strana dicitura "fermo deposito concordato", che naturalmente nè io nè il mittente avevamo richiesto. Chiamo il numero verde delle poste stamattina per chiedere che lo rimettano in consegna e la simpatica centralinista mi comunica che "c'è stato un furto" e il mio pacco è "sparito".
Ho contattato il mittente, e adesso staremo a vedere cosa diranno in posta a lui.
II pacco: spedito il 18, tracciato dal 24, il 31 risulta "in consegna", in seguito "consegnato". Non a me di sicuro, visto che nè io nè i miei coinquilini eravamo in casa il 31. Al momento sto attendendo i dati del mittente per iniziare la pratica di contestazione dell'avvenuta consegna.
Nessuno finora mi ha saputo dire da chi devo andare per vedere la "mia" firma che attesterebbe la consegna del pacco.
Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta su cosa devo fare/come mi devo comportare/a chi mi devo rivolgere?
Grazie in anticipo a tutti
Il mittente del secondo pacco sono io,ho provato a chiamare il numero verde,mna da un'ora non riesco a prendere la linea.
Dal tracking online risulta consegnato,mi piacerebbe sapere chi ha firmato in consegna!
Ho già comunicato al destinatario che se proprio non si riesce a riavere il pacco,sarei disposto al rimborso.
Che palle ste Poste.:cry:
Già, vorrei sapero anch'io chi ha firmato la consegna...:cry:
Nessuno mi sa dire chi le tiene ste benedette ricevute e a chi devo rivolgermi per visionarle???
Ryuuzaki87
01-09-2008, 12:10
Ragazzi ho comprato una psp qui sul forum, l'utente serissimo ha spedito come da me chiestogli in j+1.Ora il pacco è partito da siracusa, è arrivato a roma, partito da roma per arrivare a me (lamezia terme) ed è sparito.Ho inoltrato reclamo, mi hanno detto che in 8-10 giorni risolvono la pratica e se il pacco non viene trovato dopo 40 giorni otterrò rimborso.A questo punto mi chiedo, che rimborso ottengo?Il pacco non era assicurato, mi restituiscono il valore totale del pacco da me dichiarato o una cifra standard per tutti rimborsi?Poste di merda
pasqualaccio
01-09-2008, 12:34
Ragazzi ho comprato una psp qui sul forum, l'utente serissimo ha spedito come da me chiestogli in j+1.Ora il pacco è partito da siracusa, è arrivato a roma, partito da roma per arrivare a me (lamezia terme) ed è sparito.Ho inoltrato reclamo, mi hanno detto che in 8-10 giorni risolvono la pratica e se il pacco non viene trovato dopo 40 giorni otterrò rimborso.A questo punto mi chiedo, che rimborso ottengo?Il pacco non era assicurato, mi restituiscono il valore totale del pacco da me dichiarato o una cifra standard per tutti rimborsi?Poste di merda
una cifra standard purtroppo, non ricordo quanto ma dovrebbe aggirarsi sui 30 euro compreso il rimborso del j+1 :(
Ryuuzaki87
01-09-2008, 12:36
Porca miseria...Non c'è modo di ottenere il rimboroso totale?E' la prima volta che mi accade, e ho il sospetto che sia colpa del corriere, secondo me mi ha fregato il pacco.Fottutissima sda
valerio86
01-09-2008, 12:47
Porca miseria...Non c'è modo di ottenere il rimboroso totale?E' la prima volta che mi accade, e ho il sospetto che sia colpa del corriere, secondo me mi ha fregato il pacco.Fottutissima sda
Cito testualmente da qui (http://www.poste.it/azienda/ass_consumatori/carta_qualita_24_06_08.pdf):
"Ritardo nel recapito eccedente il 6° giorno* lavorativo successivo alla data
di spedizione / Perdita, danneggiamento e mancato espletamento del
servizio (qualora la spedizione sia tornata al mittente ed il servizio non sia
stato effettuato senza giustificati motivi) = 25,82 euro + il costo della
spedizione oppure, se più favorevole al cliente, un euro al chilo".
Purtroppo per spedizioni di un certo valore è praticamente obbligatoria l'assicurazione, e anche con quella si perde molto tempo prima di ottenere il rimborso (comunque mai totale, ci sono passato in prima persona).
Per limitare i danni fai comunque un reclamo online sul sito delle Poste, e chiama periodicamente ogni 10 giorni per informazioni sulla lavorazione del reclamo stesso. Occhio alle scadenze!
Ryuuzaki87
01-09-2008, 12:52
Vale la stesa cosa se la spedizione non è tornata al mittente?Mai piu con poste italiane, maledetti infami.Se mi abbono ad un corriere posso ordinare un ritiro in qualunque momento e in qualsiasi zona d'italia?Ne sapete nulla?
valerio86
01-09-2008, 12:54
Vale la stesa cosa se la spedizione non è tornata al mittente?
Se equivale a perdita direi di si. Cosa rispondono al call center? ovvero, cosa dice il tracking online?
Ryuuzaki87
01-09-2008, 12:57
il tracking, quando funzionava il servizio on line perchè mo fa schifo, dava il pacco arrivato al centro smistamento HUB di Roma e partito da li.L'operatrice del call center mi ha detto che risultava in ritardo, di fare reclamo per aprire la pratica e vedere cosa fosse successo al pacco-Per risolvere questa pratica mi ha detto ci vogliono 8-10 giorni.Io l'ho inoltrata settimana scorsa.Quindi a breve chiamo per sapere a che punto sono
G-UNIT91
23-04-2009, 15:31
MI HANNO SMARRITO IL PACCO CHE HO SPEDITO IN J3!!!
HELP
pasqualaccio
23-04-2009, 15:33
era assicurato?
G-UNIT91
23-04-2009, 15:41
era assicurato?
no:muro:
pasqualaccio
23-04-2009, 15:43
no:muro:
azzo allora non puoi far altro che sporgere reclamo ma ti rimborseranno di una trentina d'euro se non ricordo male, mi spiace
G-UNIT91
23-04-2009, 15:49
azzo allora non puoi far altro che sporgere reclamo ma ti rimborseranno di una trentina d'euro se non ricordo male, mi spiace
COME 30€!!!:mad: :mad: :mad:
pasqualaccio
23-04-2009, 17:52
COME 30€!!!:mad: :mad: :mad:
si purtroppo non essendo assicurato solo 30 euro circa + il rimborso della spedizione
filosofo24
24-04-2009, 13:00
Ciao a tutti!
Mi iscrivo perchè voglio seguire le evoluzioni... vi metto a conoscenza della mia esperienza: ho smarrito un pacco a Natale e adesso un altro pacco, a tre giorni dalla spedizione, non ha ancora il tracking online come il primo smarrito!!!! :mad: :mad:
Confermo che non ti rimborsano il valore del pacco, forse a me hanno versato una trentina di euro sul conto corrente, ma non di più... io e il mio compratore ci siamo divisi il valore dell'ipod che avevo spedito :muro: :muro: ... stavolta ho spedito con assicurata, vediamo se riesco a spuntarla...! :mad: :mad: :mad:
manuele.f
01-07-2009, 18:56
ciao fra pochi giorni mi dovranno spedire un iphone 3G e volevo capire bene una cosa che non mi è chiara.
mettiamo che io dichiari un "apple smartphone 3G 16GB" e il prezzo...il problema è però che è usato e quindi lo scontrino per un eventuale di reclamo è di quasi due anni fa e riporta il prezzo pieno.
che mi consigliate di fare?dichiarare il prezzo pieno e poi al limite presentare nel momento in cui vado a chiedere il risarcimento uno scontrino di quasi due anni fa?
ci sono altri corrieri che spediscono a prezzi ragionevoli?
krizalid
14-07-2009, 10:57
Pacco perso anche a me...
Assicurato per 700€ con ricevuta alla mano...
Quanto ci vuole per il rimborso?
Rimborsano l'intera cifra?
lo_straniero
04-09-2009, 15:34
Ragazzi ho spedito un paccocelere assicurato il 02-09-2009
controllando il codice sul sito dovequando mi dice Informazione non ancora disponibile. Controlla l'esattezza dei dati e prova a ripetere la ricerca più tardi oppure contatta l'ufficio postale di accettazione o il numero verde 803.160.
Mi sono recato in ufficio ma non mi hanno saputo dire nulla che tranne che il pacco e uscito il 03-09-2009 ...nemmeno loro trovano il codice del pacco tramite sito....chiamo l´sda stessa cosa anche qui non hanno nessun pacco con questo codice.
Mi devo preoccupare...a qualcuno e capitato questa storia?
manuele.f
04-09-2009, 16:31
ciao:)
partiamo dal presupposto che con la premiata ditta poste&SDA tutto è possibile.
se hai la ricevuta del pacco celere 1 tu puoi star tranquillo, l'importante è aver la prova per dimostrare che non non stai cercando di rubare dei soldi al destinatario.
dipende anche dal tipo di pacco celere...se è un j+1 qualcosa dev'essere successo, magari si è inceppato all'interno di qualche hub di smistamento automatico.posso sapere il contenuto?perchè ultimamente molti pacchi contententi certi oggettini come iphone e materiale elettronico all'ultimo grido in genere, speriscono facilmente sopratutto con sda.
se invece è un pacco celere 3 magari erano sovracarichi di lavoro e deve ancora essere smistato, ma dubito fortemente.
in ogni caso tu avendo il track della spedizione hai tutto il necessario per far reclamo on line o direttamente alle poste. io proverei a sentire anche dalla sede sda di zona per capire se è possibile fare un controllo interno di sda stessa, mi spiego.
la procedura di spedizione prevede che per ogni area il pacchi in partenza vengano riuniti nell'HUB responsabile di zona e poi da lì viene spedito in tutta italia o all'estero.ad esempio noi a modena, siamo sotto l'hub di bologna.se riesci a capire qual'è il tuo hub di zona puoi provare a capire se loro hanno mai visto la tua spedizione.
ciao;)
lo_straniero
07-09-2009, 13:52
ciao:)
partiamo dal presupposto che con la premiata ditta poste&SDA tutto è possibile.
se hai la ricevuta del pacco celere 1 tu puoi star tranquillo, l'importante è aver la prova per dimostrare che non non stai cercando di rubare dei soldi al destinatario.
dipende anche dal tipo di pacco celere...se è un j+1 qualcosa dev'essere successo, magari si è inceppato all'interno di qualche hub di smistamento automatico.posso sapere il contenuto?perchè ultimamente molti pacchi contententi certi oggettini come iphone e materiale elettronico all'ultimo grido in genere, speriscono facilmente sopratutto con sda.
se invece è un pacco celere 3 magari erano sovracarichi di lavoro e deve ancora essere smistato, ma dubito fortemente.
in ogni caso tu avendo il track della spedizione hai tutto il necessario per far reclamo on line o direttamente alle poste. io proverei a sentire anche dalla sede sda di zona per capire se è possibile fare un controllo interno di sda stessa, mi spiego.
la procedura di spedizione prevede che per ogni area il pacchi in partenza vengano riuniti nell'HUB responsabile di zona e poi da lì viene spedito in tutta italia o all'estero.ad esempio noi a modena, siamo sotto l'hub di bologna.se riesci a capire qual'è il tuo hub di zona puoi provare a capire se loro hanno mai visto la tua spedizione.
ciao;)
Ce la mia reflex con gli accessori :cry:
Unica nota positiva e che ora e rintracciabile ...ma sono 5 giorni che e ancora a Bologna e cioè dove l´´ho spedito :muro: :muro: :muro:
L´sda non risponde al tel da sta mattina....il call center invece e inutile danno sempre risposte vaghe per liquidarmi
manuele.f
07-09-2009, 16:30
non vorrei portarti sfiga ma al tuo posto sarei mooooolto preoccupato, purtroppo è la situazione classica.
materiale elettronico che rimane fermi qualche giorno
lo_straniero
07-09-2009, 22:01
non vorrei portarti sfiga ma al tuo posto sarei mooooolto preoccupato, purtroppo è la situazione classica.
materiale elettronico che rimane fermi qualche giorno
hanno risposto e mi hanno detto che partiva sta sera :rolleyes:
Speriamo bene che arrivi
manuele.f
07-09-2009, 23:48
oh per quanto ne sappiamo noi è anche possibile che un pacco abbia dei problemi durante lo smistamento e che poi cada nel dimenticatio fino ad un reclamo...anche senza bisogno che ci sia sempre la disonestà di certi individui
!Piergiorgio
15-09-2009, 00:53
Speravo di non dover mai usare questa sezione... :O
Background story:
Tutto è successo di fretta. Domenica sera ho avuto un problema alla GPU, quindi ho aperto la procedura di RMA con il venditore, e il codice di conferma mi arriva alle 15.00 di lunedì. Il pacco intanto era già pronto. Quel pc mi serve per lavoro, e non posso avere downtime.
Mi teletrasporto in un ufficio postale, non vicino a casa mia, da cui so che i pacchi partono alle 17.00, sotto una pioggia torrenziale. Parcheggio di fortuna in quasi divieto... so che non si fa! ;) e correndo sotto il diluvio universale porto il pacco in salvo.
Faccio pazientemente la coda, e al momento di compilare il foglio per PaccoCelere3 assicurato, mi accorgo di aver lasciato il portafoglio in macchina. Per fortuna non c'è altra gente che mi sta mandando colpi, così chiedo gentilmente all'impiegato (una specie di ippopotameno incapace di vocalizzare, visto che parlava a monosillabi) il permesso di sospendere il tutto e andare in macchina.
In un lampo vado e torno, bagnato come un pulcino. Maledetta fretta: non ho cash, pago col bancomat. Saluti all'ippopotamo e me ne vado, intascando la ricevuta. Mi giravano già abbastanza di mio, e non volevo far attendere la ragazza paziente dietro di me.
Il problema:
Nel seguito del pomeriggio e della sera ho avuto altre cose da pensare. Quindi per sfizio è solo pochi minuti fa che vado sul Dovequando per vedere la situazione. Con orrore mi accorgo che il mio pacco non è stato assicurato!
Io ho messo la croce giusta (parlando all'ippopotamo ho persino comunicato il valore del pacco, procedura tipica in quell'ufficio postale, perché così gli impiegati compilano i campi mancanti sul cedolino)... ma lui ha fatto una croce sul servizio ordinario, voglio ben sperare per pigrizia, insipienza, noia o altro!
Ad ogni modo, il mio codice attribuitomi inizia per Z, e non per X. E avendo pagato col bancomat, non ho pensato di controllare la cifra, cosa che solitamente faccio.
Comunque... non credo di poter intercettare il pacco, che dovrebbe essere già partito. Posto che, ippopotamo a parte, so bene che la colpa è praticamente mia, per non aver controllato... Ma voglio comunque mettere le mani avanti... So bene come rischiano di andare queste cose... perciò se questo pacco mi viene "smarrito", pianto una grana a Poste Italiane che non la scampano solo per mezzo delle loro inutili clausole e crocette da apporre!
Avete consigli a riguardo..?
manuele.f
15-09-2009, 08:57
sicuramente le poste si saranno tutelate con le condizioni imposte al cliente, per cui l'unico consiglio è quello di leggere le condizioni del pacco celere 3 e vedere se è prevista una situazione di questo tipo ma dubito che tu li possa cogliere in fallo.
ed in ogni caso alle poste (vedi risarcimenti vari...) riesci ad avere parzialmente ragione quando hai totalmente ragione, e lo prendi in quel posto quando le responsabilità sono divise:stordita:
secondo me l'unica cosa che puoi fare è andare direttamente all'ufficio e fare presente come tu avessi compilato il form in un determinato modo e lui l'ha interpretato "allegramente"...poi senti che ti dice, magari il pacco sarà già arrivato...altrimenti una bella preghierina forse è l'uni casulizione:muro: :muro:
!Piergiorgio
17-09-2009, 18:09
Per la cronaca, il pacco è arivato ieri, puntuale tra l'altro.
(Sarò malizioso, ma forse il fatto che non fosse assicurato l'ha fatto passare inosservato :D )
Ad ogni modo, dopo questa performance delle Poste, non le utilizzerò mai più per spedizioni di un certo valore. :banned:
licclettoni
22-09-2009, 14:41
Questo invece è quello che sta succedendo a me:
Da Venezia (per la precisione Oriago) mi spediscono un paccocelere 3 assicurato alle ore 12.00 del 15/09/2009, codice XCS81Wo.
Nel tracking di poste italiane stranamente compare come accettato dalla filiale il 16/09/2009, ed in pari data consegnata alla filiale SDA (che dovrebbe essere quella di Venezia).
Alla data odierna 22/09/2009 non risulta altro sul tracking, e quì comincia il balletto:
Telefono alle poste 800160, mi dicono solamente quello che già conosco tramite il track sul loro sito, e mi consigliano di sentire SDA.
SDA mi risponde che loro trattandosi di paccocelere tre, non sanno niente, e che mi devo rivolgere alle poste.
Richiamo (L'ufficio postale di Oriago) che mi conferma il ritiro di SDA di Venezia in data 16/09/2009; richiamo SDA Venezia i quali mi dicono che DEVO rivolgermi alle poste !!!!! Richiamo SDA (a pagamento 199) e una sgradevolissima signorina al telefono mi "intima" di lasciare la linea libera perchè non vuole assolutamente saperne di rispondere alle mie domande.
Faccio un'ultimo tentativo presso la SDA della mia provincia ed in via del tutto eccezionale l'impiegata facendo una rapida ricerca mi conferma che presso la filiale della mia provincia non è mai pervenuto nessun paccocelere tre assicurato da Oriago; mi rimanda alle poste !!!!
Nel paccecelere c'era un "desideratissimo" Nokia N82. :cry:
Cosa posso fare ?
manuele.f
22-09-2009, 16:27
non so che consigliarti...io avrei già offeso pesantemente la metà dei centralinisti!che per pigrizia e per comodità scaricano sempre il barile
la verità è che sda e poste italiane sono ai limiti dell'ASSOCIAZIONE A DELINQUERE, sarebbe ora che:
1)la smettessero di propagandare solo gli utili
2)facessero indagini interne sullo smarrimento dei pacchi
3)facessero indagini interne per il FURTO dei pacchi
4)si organizzassero una volta per tutte per le consegne di pacchi e poste
(con l'ultima tassa universitaria ho dovuto pagare una penale di 52€ perchè è arrivata dopo la scadenza...il tutto perchè?il postino è stato ammalato 15 giorni :muro: :muro: e pensare che le addette della posta se la grattano 5 ore al giorno)
5)la smettessero di complicare appositamente la vita per richiedere i rimborsi
6)mettessero un servizio clienti che se non vuole dare un certo tipo di info lo dicesse chiaramente e non ti rimbalzasse fra un numero a pagamento e uno verde
ce ne sarebbero altre...ma siamo in italia :muro: :muro: :muro:
!Piergiorgio
22-09-2009, 17:18
Personalmente farei un esposto ai Carabinieri, possibilmente aiutato da amici/parenti che masticano di Legge più di me (che un po' ne capisco).
Non ti consiglio di scomodare avvocati, non tanto perché non sia il caso -eccome se sarebbe il caso, e la spunteresti per altro- solo perché la parcella verrebbe a costarti più della merce smarrita.
In aggiunta puoi anche rivolgerti a un'associazione a tutela dei diritti del consumatore.
L'importante è non lasciare la questione nel silenzio. L'unica cosa che si può fare in questi casi è sollevare un gran vespaio. Un vespaio te, uno io, uno Tizio e uno Caio... e prima o poi le Poste inizieranno a funzionare come si deve. :sofico:
licclettoni
25-09-2009, 11:12
Allora, vi aggiorno sulla situazione:
La spedizione mi è arrivata !!!!!
Paccocelere tre assicurato spedito il 15/09/2009 ed arrivato il 24/09/2009 !!!
Il problema è stato causato dall'impiegato che ha materialmente ritirato la spedizione, in quanto ha registrato per il tracking un codice che nell'ultima lettera non corrispondeva, (Al posto di uno zero finale ha scritto una o).
Cosicchè il tracking inserendo il codice sbagliato risulta spedito e consegnato a SDA ma mai partito. :muro:
Ieri ho provato a scrivere il codice cambiando l'ultima lettera con uno zero e trovo che il 22 era arrivato all'hub di Bologna, il 24 mattina a Catania intorno alle 12.00 ad Agrigento e prima delle 13.00 consegnato !!!. :doh:
Certamente in questa improvvisa accellerazione dei tempi (non dimentichiamo che erano trascorsi 9 giorni dalla spedizione) ha influito nel frattempo il reclamo alle poste, e debbo dire anche l'assistenza fornitami dalle poste (In un giorno mi hanno chiamato ben 4 volte per informarmi dell'andamento della situazione).
Ancora stamane mi hanno chiamato per chiedermi se la consegna era stata effettuata.
XCS81W0 è il codice giusto (provare il tracking per vedere l'accellerazione !!!)
XCS81Wo quest'altro codice risulta ancora accettato il 16 poi il nulla.... :D
!Piergiorgio
25-09-2009, 11:32
Buon per te :) :)
Mi stupisco però che il sw utilizzato dagli impiegati delle Poste che accettano le spedizioni non faccia un controllo sulle espressioni regolari...
insomma, da che mondo è mondo le "O" vengono evitate nei codici identificativi di qualsivoglia tipo e/o natura! :rolleyes:
Obelix-it
25-09-2009, 18:07
Allora, vi aggiorno sulla situazione:
La spedizione mi è arrivata !!!!!
Paccocelere tre assicurato spedito il 15/09/2009 ed arrivato il 24/09/2009 !!!
Ricordati di chiedere il rimborso della spedizione, ne hai diritto.
Il problema è stato causato dall'impiegato che ha materialmente ritirato la spedizione, in quanto ha registrato per il tracking un codice che nell'ultima lettera non corrispondeva,
Idiota, visto che lo si deve leggere con lo scanner barcode proprio per evitare errori...
Vediamo se qualcuno in questa sezione sa rispondermi dato che nella discussione di ebay (probabilmente ormai off topic) non ricevo risposte.
Ho fatto un' acquisto su ebay da un venditore statunitense; il pacco, spedito giorno 5/01/2010, ha superato la dogana di Milano (Milano Gateway Poste Italiane) in data 15/01/2010. Successivamente il pacco passa per Bologna, e sempre in data 15/01/2010 il dovequando di poste italiane riporta la sequenza, "IN TRANSITO", poi "PARTITA" e successivamente di nuovo "IN TRANSITO" nello stesso Hub espresso Bologna (Sala Bolognese). Da allora, ossia da più di una settimana, nessun aggiornamento. Ho chiamato più volte il call center di poste italiane e mi confermano che c' è qualcosa che non va, ma di aspettare sabato (cioè ieri) perchè di solito il sabato fanno il punto della situazione sulle spedizioni. Però il tracking è rimasto ancora invariato. :cry:
Che posso fare? Ormai lo posso considerare per perso il pacco? :cry:
Ecco la situazione nel dovequando per maggiore chiarezza.
Data Stato della spedizione Localita'
ven, 15-01-2010 IN TRANSITO Hub espresso Bologna (Sala Bolognese)
ven, 15-01-2010 PARTITA Hub espresso Bologna (Sala Bolognese)
ven, 15-01-2010 IN TRANSITO Hub espresso Bologna (Sala Bolognese)
ven, 15-01-2010 PARTITA Milano Gateway Poste Italiane
ven, 15-01-2010 ULTIMATA PRATICA DI SDOGANAMENTO Milano Gateway Poste Italiane
mer, 13-01-2010 ALTRA MOTIVAZIONE Milano Gateway Poste Italiane
mer, 13-01-2010 ENTRATA AL GATEWAY POSTALE Milano Gateway Poste Italiane
mattex94
08-02-2010, 23:34
FIGURATI CHE A ME L'Hanno spedito a roma e io sono in sardegna non so come fare!
chiedo consigli, mi è stato spedito un paccocelere3 sei giorni fa....
questa la situazione
17-02-2010 IN TRANSITO Bologna
17-02-2010 IN CONSEGNA Bologna
16-02-2010 IN TRANSITO Bologna
16-02-2010 IN CONSEGNA Bologna
15-02-2010 CAUSA FORZA MAGGIORE Bologna
15-02-2010 IN CONSEGNA Bologna
15-02-2010 IN CONSEGNA Bologna
12-02-2010 SMISTAMENTO Hub Pacchi Milano
11-02-2010 ACCETTAZIONE UFFICIO POSTALE ufficio poste
possibile che si sia perso alla consegna? l'hanno rubato? c'è speranza? :muro:
ho chiamato il call-center e mi han detto di fare reclamo :muro:
era un acquisto online del valore di più di 100 euro :(
non era assicurato, quindi se ci sarà un rimborso sarà solo per le spese di spedizione? :(
darkalex
17-02-2010, 12:22
Ragazzi mi hanno spedito un celere 3 Lunedì 15, ma guardando il tracking mi dice che è stato accettato all'ufficio postale giorno 12, ma come può essere? avranno sbagliato, ancora oggi non ho notizie del pacco, secondo voi quando mi arriverà? come mai non è aggiornato il tracciamento? grazie!!!
ciao
purtroppo il mio pacco spedito a dicembre del 2009 non è mai arrivato...
il pacco conteneva un netpc samsung....:cry: :cry: :cry: :cry:
l'amico del forum si è subito dimostrato disponibile ed ha fatto la regolare denuncia entro 10 giorni dalla spedizione.
ora la posta chiede lo scontrino del bene ma, lo scontrino se le preso colui che mi ha RUBATO il pc...
cosa posso fare??? c'e la possibilità di fare una autodichiarazione???
ora vorrei togliere dall'impiccio l'amico che si è impelagato nella brutta vicenda, come posso farmi fare una delega per svincolarlo di tutti i problemi e cercare di portare avanti la cosa in maniera autonoma??
grazie
ho spedito 4 postacelere 1 assicurati per 1000e l uno ed sono venuto a sapere che 2 sono spariti nel nulla ed 2 manomessi e si sono fregati il contenuto. ora come posso muovermi con l assicurazione visto che non ho gli scontrini che erano nelle scatole?? inoltre i tempi del rimborso quali sono?? posso autocertificare il valore dei pacchi??
siluro85
02-04-2010, 18:43
ke dobbiamo fare vedremo ke dicono ste poste del kakkio.... comunque non mi sembrava giusto ke tu mi hai pagato e la merce non ti sia arrivatra e quindi...
sei un idolo.
ciao
purtroppo il mio pacco spedito a dicembre del 2009 non è mai arrivato...
il pacco conteneva un netpc samsung....:cry: :cry: :cry: :cry:
l'amico del forum si è subito dimostrato disponibile ed ha fatto la regolare denuncia entro 10 giorni dalla spedizione.
ora la posta chiede lo scontrino del bene ma, lo scontrino se le preso colui che mi ha RUBATO il pc...
cosa posso fare??? c'e la possibilità di fare una autodichiarazione???
ora vorrei togliere dall'impiccio l'amico che si è impelagato nella brutta vicenda, come posso farmi fare una delega per svincolarlo di tutti i problemi e cercare di portare avanti la cosa in maniera autonoma??
grazie
certo non è molto furbo mettere lo scontrino nel pacco....
magari si può fare una fotocopia ed al limite sarebbe comunque meglio inviare quella dentro al pacco
phuntastiko
06-07-2010, 12:52
ciao,
anch'io aspetto un pacco spedito il 17/6 da brescia (risulta in accettazione) e mai consegnato (era un j+3 assicurato). aperto reclamo via telefono il 26/6 ma ancora non ho notizie. in questi casi, dato che dovrebbero rimborsare il mittente (perchè ormai è chiaro, se lo sono scippato), come ci si comporta da regolamento? posso già chiedere la restituzioen del denaro che gli ho versato, giusto?
pasqualaccio
06-07-2010, 13:04
ciao,
anch'io aspetto un pacco spedito il 17/6 da brescia (risulta in accettazione) e mai consegnato (era un j+3 assicurato). aperto reclamo via telefono il 26/6 ma ancora non ho notizie. in questi casi, dato che dovrebbero rimborsare il mittente (perchè ormai è chiaro, se lo sono scippato), come ci si comporta da regolamento? posso già chiedere la restituzioen del denaro che gli ho versato, giusto?
la pratica per reclamo/rimborso deve aprirla il mittente ed ovviamente, se tutto è in regola (scontrino/fattura ecc) rimborseranno lui. potresti farti inviare una delega dal mittente ma in questi casi non so come funziona, non mi è mai capitato.
per la restituzione del denaro non saprei, dopo una rilettura veloce non mi sembra che il regolamento accenni a questa ipotesi, controlla meglio però http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=847924
phuntastiko
06-07-2010, 14:21
essendo io il destinatario e non avendo modo di dimostrare il valore della merce (non l'ho neanche mai vista) credo sia opportuno che sia chi ha spedito, l'ultimo proprietario (che poi è colui che le poste rimborsano) a fare l'iter così come è previsto (richiesta di rimborso). certo ci vorrà magari un pò di tempo.
f_tallillo
08-07-2010, 17:02
E' giusto, ma non mi sembra corretto chiedere i soldi indietro prima che le poste gli rendano il denaro a lui.
phuntastiko
09-07-2010, 12:28
una volta che è dichiarato smarrito trovo inutile stare in sospeso in due.
greciaclassica
16-08-2010, 09:03
Ragazzi chiedo un'informazione a chi ha chiesto un rimborso per un pacco assicurato smarrito, ebbene a me ad aprile hanno perso un pacco e dopo il reclamo mi hanno contattato a fine mese scorso dicendomi che avrei avuto un rimborso totale;mi è stato detto che l'assegno è stato emesso il 28 luglio e che lo riceverò verso fine agosto, scusate ma sono poco pratico, cosa vuol dire emesso per loro? Intendono spedito o cosa? Mi pare assurdo che per spedire un assegno ci voglia un mese!
elricmarci
19-08-2010, 12:28
Ragazzi non sò se mi hanno smarrito il pacco ma mi sembrava la sezione più adatta....
Allora aspetto un pacco con ups,sul sito esce questo:
Numero di Ricerca:
1Z10RY800404638228
Stato:
Eccezione
La spedizione si trova al momento all'interno della rete UPS; tuttavia, si è verificato un evento imprevisto che potrebbe comportare un cambiamento alla data di consegna programmata.
Segnalazione anomala
Vedere la descrizione sottostante
Inviato a:
SAN GIOVANNI VALDARNO, IT
Spedito il:
18/08/2010
Tipo:
Pacco
Servizio:
UPS SAVER
Peso:
1,50 Kg
FIRENZE, IT 19/08/2010 9:04 ELABORATO PRESSO SERVIZIO UPS / CONSEGNA RIPROGRAMMATA
19/08/2010 8:35 SCANSIONE DESTINAZIONE
19/08/2010 8:30 SCANSIONE ARRIVO
BERGAMO, IT 19/08/2010 5:58 SCANSIONE PARTENZA
19/08/2010 4:57 SCANSIONE ARRIVO
19/08/2010 4:57 SCANSIONE ARRIVO
KOELN (COLOGNE), DE 19/08/2010 3:42 SCANSIONE PARTENZA
KOELN (COLOGNE), DE 18/08/2010 23:23 SCANSIONE ARRIVO
18/08/2010 23:17 SCANSIONE ARRIVO
ROISSY, PARIS, FR 18/08/2010 22:16 SCANSIONE PARTENZA
18/08/2010 22:15 SCANSIONE PARTENZA
18/08/2010 20:12 SCANSIONE ESPORTAZIONE
FR 18/08/2010 12:32 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE
Cosa intendono con Segnalazione Anomala??
Grazie Mille
greciaclassica
19-08-2010, 12:51
nulla non preoccuparti ti consegnano domani
elricmarci
20-08-2010, 08:58
Grazie Mille....Speriamo Arrivi...
elricmarci
25-08-2010, 12:01
Ragazzi perchè su Amazon al momento del pagamento mi compare fuori questo??
greciaclassica
25-08-2010, 12:04
Non spedisce al tuo indirizzo, cambia la quantita a 0 e clicca su aggiorna.
Ti consiglio di editare l'immagine c'è il tuo indirizzo visibile a tutti ;)
elricmarci
25-08-2010, 12:47
Non spedisce al tuo indirizzo, cambia la quantita a 0 e clicca su aggiorna.
Ti consiglio di editare l'immagine c'è il tuo indirizzo visibile a tutti ;)
E quindi??Come posso far spedire al mio indirizzo??
greciaclassica
25-08-2010, 12:59
Non ti so aiutare, dovresti contattare amazon direttamente e chiedere a loro
speedy29
26-08-2010, 15:27
Segnalo la vicenda anche in questo 3D.
Ad un aumento delle spese di spedizione da giorno 24/8/2010 hanno ritoccato il loro listino, si è aggiunta una diminuzione della qualità dei servizi.
In modo perticolare, un pacco spedito il 18/8 ad oggi, dalla data del 20 risulta in viaggio da BO, e non saprei per quale destinazione.....
Chiamato il Call Center, mi ha detto che il reclamo lo deve aprire chi spedisce.
Contatto il mio amico, anche a lui gli hanno detto che non si sa dove si trova il pacco, la storia comincia a puzzare......................
Intanto appena possibile, ho chiesto al mio amico, cha mi spedisca tutta la documentazione, che poi se il pacco non arriva, parte una denuncia per furto..
E' ora di raddrizzare gli Stro......
Scusate ma sono incavolato come una stufa, dato che il contenuto era un xbox 360, anche se guasta.
greciaclassica
26-08-2010, 15:37
che pacco era j+3?
speedy29
29-08-2010, 11:50
Si, j+3
Lurker01
25-10-2010, 18:53
Si, j+3
sono curioso... com'è finita? hai mp.
speedy29
28-10-2010, 20:33
Fatta denuncia di smarrimento, si da parte del destinatario, mentre il mittente ha aperto il reclamo per il rimborso, il pacco il giorno 3/9/2010, veniva riconsegnato al mittente, con l'aggiunta di 2€, che la madre del mio amico ha pagato.
Visto lo sviluppo, io ho ritirato la denuncia, mentre il mittente, visto che chi ha ritirato il pacco, non ha firmato nulla, ha lasciato inpiedi la procedura di rimborso.....:ciapet:
Posto qui, mi è stato spedito un pacco in j+1 (destinazione Roma) l'altro ieri, da ieri è segnalato come 'in viaggio' a Catania :confused: ...il mittente ha chiesto lumi all'ufficio postale di partenza e hanno risposto che i pacchi arrivati in Sicilia raramente tornano su..mi devo preoccupare?
19giorgio87
19-11-2010, 21:43
Posto qui, mi è stato spedito un pacco in j+1 (destinazione Roma) l'altro ieri, da ieri è segnalato come 'in viaggio' a Catania :confused: ...il mittente ha chiesto lumi all'ufficio postale di partenza e hanno risposto che i pacchi arrivati in Sicilia raramente tornano su..mi devo preoccupare?
spedito da dove? magari chi l'ha spedito ha sbagliato indirizzo
spedito da dove? magari chi l'ha spedito ha sbagliato indirizzo
No ho visto la scansione, tutto giusto..spedito da pisa..all'ufficio postale di pisa hanno anche mandato un fax alla sda di catania :mbe:
salvador86
16-05-2011, 14:57
:muro: anche io in questo topic! :muro:
ho spedito in j+3 da napoli verso lecce (robe di ebay)..sulla track mi dice che il "pacco è in viaggio" da "roma hub interporto"...è passato quasi un mese :muro:
ho fatto reclamo al numero 803.160...mi dissero "la ricontatteremo"...ma mi sa che più tardi o domani mattina richiamo....
2 sono le cose:o il destinatario mi vuole fregare,oppure se lo sono fregato a Roma :doh:
MEG@TRON
14-06-2011, 14:25
Poste Italiane purtroppo ha questi rischi.
Quando spedivo con i celere 3 (a mio avviso il peggior metodo offerto da PI, ora uso solo corrieri on-line a prezzi inferiori) consegnavo sempre il lunedì mattina ad orario di apertura dell'ufficio...
in questo modo ero sicuro che il pacco partiva nel giorno stesso e che non sarebbe rimasto pericolosamente in giacenza come i numerosi pacchi spediti il venerdì e che spesso vengono trafugati (specialmente se sono anche assicurati e con riportato sopra il loro valore :) ).
Ormai servizi di corrieri on-line economici come quelli menzionati nella sezione"Alternativa alle poste" hanno prezzi inferiori ai celere 3, utilizzano corrieri SDA o TNT ed arrivano in 24/48 ore ... quindi in pratica pagate la metà rispetto alle poste italiane per un celere 1 plus che è arrivato a superare i 15 euro di prezzo minimo fino ad arrivare ad oltre 22 euro (roba da matti).
Per chi continua ad utilizzare le poste perchè gli è più comodo (spedizione al volo con ufficio sotto casa) consiglio vivamente di consegnare la mattina presto del lunedì e sconsiglio vivamente di consegnare tra giovedì e sabato il pacco celere 3 ... piuttosto attendete un po' di giorni e lo consegnare ad inizio settimana.
Altri consigli: imballare bene, ricoprendo tutto con del nastro adesivo, se state spedendo il vostro iPhone non siate così furbi da registrarlo come IPHONE 4 32G :D , equivalrebbe quasi a dire: RUBATEMELO PER FAVORE.
Scrivete qualcos altro, tipo: materiale tecnologico, ricambi (io scrivevo sempre MODELLISMO :D).
Anche il servirsi sempre dallo stesso ufficio postale può essere un punto a vostro favore, fare amicizia con l'addetto dei pacchi riduce le probabilità di furbate e aumenta le probabilità di assistenza post spedizione.
;)
SiciliaBianconera1988
13-07-2011, 12:20
Salve. Dopo anni di compravendite su internet, mi è toccata anche a me il classico "smarrimento" delle Poste.
Spiego:
Ho venduto un portatile usato (a dire il vero aveva solo 2 mesi di vita,comunque) tramite ebay. Effettuato spedizione con pacco celere 3 assicurato per 550 euro. Ho scritto che all'interno conteneva materiale elettronico.
Spedizione effettuata il giorno 6 luglio 2011 alle ore 11:00 (mercoledì), ad oggi il tracking risulta "fermo" a quel giorno con la dicitura 06-07-2011 12:18 USCITA DALL'UFFICIO POSTALE
Poi il nulla.
Ho chiamato le Poste e mi hanno detto di aprire reclamo. Ho intenzione di fare sia il reclamo online che quello cartaceo allo sportello, così come consigliato dalla centralinista.
Non so...debbo fare altro? Denuncia contro ignoti alla postale o ai carabinieri?
Il pacco è doveva fare una distanza davvero breve, circa 100km.
Con l'acquirente come debbo comportarmi? Per adesso non mi ha richiesto il rimborso anche se lo ha nominato.
In accordo con Art. 1510 del CC io non ho responsabilità di sorta, se non diversamente specificato prima della vendita. Però sinceramente mi sembra una gran porcata lasciare il tipo senza pc, nè soldi. Che faccio? Gli propongo un rimborso a metà adesso, e metà quando ricevo il rimborso da poste?
Che assurdità comunque. Erano mesi che spedivo con spedire.com ma quella giornata, a causa di alcuni impedimenti, ho dovuto spedire con Poste. Comunque le passate volte mi ero sempre trovato bene con Poste. Ho spedito un po di tutto con loro, ma questa volta, COINCIDENZA, mi hanno fottuto il portatile. Scusate la finezza, ma non mi va di sentirmi dire che il pacco è stato "smarrito". Ma dai su....l'hanno adocchiato e se lo sono preso.
Tra l'altro, io so che ad ogni passaggio di mano, se il pacco è assicurato, il corriere deve firmare. Quindi per cui è facile risalire a chi l'ha avuto per ultimo tra le mani.
Se iniziano a girarmi i cosidetti porto tutto dall'Avvocato di mio padre e buonanotte. Faccio fare messa in mora con tanto di denucia e via.
Scusate la trafila...ma sono davvero arrabbiato!
The_Saint
13-07-2011, 13:00
Salve. Dopo anni di compravendite su internet, mi è toccata anche a me il classico "smarrimento" delle Poste.
Spiego:
Ho venduto un portatile usato (a dire il vero aveva solo 2 mesi di vita,comunque) tramite ebay. Effettuato spedizione con pacco celere 3 assicurato per 550 euro. Ho scritto che all'interno conteneva materiale elettronico.
Spedizione effettuata il giorno 6 luglio 2011 alle ore 11:00 (mercoledì), ad oggi il tracking risulta "fermo" a quel giorno con la dicitura 06-07-2011 12:18 USCITA DALL'UFFICIO POSTALE
Poi il nulla.
Ho chiamato le Poste e mi hanno detto di aprire reclamo. Ho intenzione di fare sia il reclamo online che quello cartaceo allo sportello, così come consigliato dalla centralinista.
Non so...debbo fare altro? Denuncia contro ignoti alla postale o ai carabinieri?
Il pacco è doveva fare una distanza davvero breve, circa 100km.
Con l'acquirente come debbo comportarmi? Per adesso non mi ha richiesto il rimborso anche se lo ha nominato.
In accordo con Art. 1510 del CC io non ho responsabilità di sorta, se non diversamente specificato prima della vendita. Però sinceramente mi sembra una gran porcata lasciare il tipo senza pc, nè soldi. Che faccio? Gli propongo un rimborso a metà adesso, e metà quando ricevo il rimborso da poste?
Che assurdità comunque. Erano mesi che spedivo con spedire.com ma quella giornata, a causa di alcuni impedimenti, ho dovuto spedire con Poste. Comunque le passate volte mi ero sempre trovato bene con Poste. Ho spedito un po di tutto con loro, ma questa volta, COINCIDENZA, mi hanno fottuto il portatile. Scusate la finezza, ma non mi va di sentirmi dire che il pacco è stato "smarrito". Ma dai su....l'hanno adocchiato e se lo sono preso.
Tra l'altro, io so che ad ogni passaggio di mano, se il pacco è assicurato, il corriere deve firmare. Quindi per cui è facile risalire a chi l'ha avuto per ultimo tra le mani.
Se iniziano a girarmi i cosidetti porto tutto dall'Avvocato di mio padre e buonanotte. Faccio fare messa in mora con tanto di denucia e via.
Scusate la trafila...ma sono davvero arrabbiato!A me sembra ancora presto per reclami e denunce... più di una volta mi è capitato che spedizioni in J+3 fossero consegnate dopo 10/15 giorni (in questo caso cmq il reclamo va fatto lo stesso per il rimborso della spedizione).
Cmq per avere qualche notizia, ti conviene andare in una sede SDA o TNT (gli assicurati a volte vengono spediti tramite TNT) e chiedere a loro il tracciamento... a volte sul sito delle poste non comprare, ma loro invece ce l'hanno...
quoto the saint cmq il pacco sanno sempre dove é io sono riuscito a recuperare un raptor dopo 6 mesi spedito con pacco ordinario.....era finito a milano nella centrale pacchi smarriti ......sono bastati solo 3 reclami cartacei alle poste e una decina di telefonate,,,,,,,,,:eek:
SiciliaBianconera1988
13-07-2011, 14:13
Appena tornato dalla filiale da dove ho spedito. Ho parlato con il Direttore, amico di mio padre. Mi ha appunto consigliato di aspettare sino a sabato per vedere se il pacco sarà consegnato. Se non dovesse essere così si passa al reclamo formale. Mi ha anche confermato che un pacco assicurato è difficile che venga rubato perché ad ogni passaggio di mano, chi lo riceve deve firmare, ed è sotto la sua responsabilità.
Speriamo lo consegnino ed anche al più presto.
Per quanto mi riguarda ho definitivamente chiuso con PI. Mi ero promesso di non usarlo più ma ci sono ricascato. La prossima volta me ne guarderò bene.
Tanto non c'è nessuna convenienza rispetto ad un servizio del tipo Spedireweb,Spedire,MyShip, ect. Anzi...rischio pure di rimetterci tempo e forze. I soldi no perché tanto sto assicurato e vado tranquillo, anche se leggendo un po' in giro ho visto tempi di attesa per il rimborso quasi da guinness. E comunque anche qui problemi non me ne faccio. Non vado in giro per uffici postali o stare giornate intere al telefono. Se vedo che le cose prendono una brutta piega passo tutto all'Avvocato e ci pensa lui.
Grazie per i vostri interventi ragazzi, spero solo di chiudere sta faccenda il prima possibile e soprattutto in modo positivo.
SiciliaBianconera1988
14-07-2011, 06:22
Tanto per la cronaca.
14/07/2011
TRAPANI
La spedizione e' stata affidata all'addetto alla consegna
13/07/2011
TRAPANI
La spedizione e' in gestione
13/07/2011
VERONA
La spedizione e' regolarmente partita
Impietoso confronto Poste vs TNT.
Pff...
The Incredible
14-07-2011, 13:21
Aiuto,
ho spedito un ipad con assicurazione a 499 euro.
Oggi mi chiama l'acquirente e mi dice che gli è arrivato un portatile vecchio..
Mi faccio mandare le foto e vedo che è palesemente manomesso il pacco
guardare sta foto per capire meglio
http://imageshack.us/photo/my-images/51/foto0166f.jpg/
Ora l'acquirente vuole indietro i soldi, io ho spedito con assicurazione, il tutto tramite ebay.
Mi dite i passi da fare? denuncia polizia, alle poste, reclamo ebay?
Penso ci sia da fidarsi dell'acquirente, ma non posso saperlo..
Sono scosso, non mi era mai successo.
Aiutatemi..
Rainy nights
14-07-2011, 13:32
Aiuto,
ho spedito un ipad con assicurazione a 499 euro.
Oggi mi chiama l'acquirente e mi dice che gli è arrivato un portatile vecchio..
Mi faccio mandare le foto e vedo che è palesemente manomesso il pacco
guardare sta foto per capire meglio
http://imageshack.us/photo/my-images/51/foto0166f.jpg/
Ora l'acquirente vuole indietro i soldi, io ho spedito con assicurazione, il tutto tramite ebay.
Mi dite i passi da fare? denuncia polizia, alle poste, reclamo ebay?
Penso ci sia da fidarsi dell'acquirente, ma non posso saperlo..
Sono scosso, non mi era mai successo.
Aiutatemi..
Quel pacco non doveva essere accettato dall'acquirente, in quanto all'ultimo sito di smistamento non ha passato il controllo del peso (appunto perché modificato in viaggio).
Se non ha scritto nemmeno "con riserva" ti tocca tutta la trafila della richiesta del rimborso. :(
The Incredible
14-07-2011, 20:02
Quel pacco non doveva essere accettato dall'acquirente, in quanto all'ultimo sito di smistamento non ha passato il controllo del peso (appunto perché modificato in viaggio).
Se non ha scritto nemmeno "con riserva" ti tocca tutta la trafila della richiesta del rimborso. :(
scusa ma se metteva con riserve nn bisognava cmq fare la trafila?
cmq il destinatario ha fatto denuncia e - colpo di scena - son riuscito a reperire l'imei così domani nella denuncia lo integra anche con questo dato e foto pacco..
Rainy nights
14-07-2011, 21:34
scusa ma se metteva con riserve nn bisognava cmq fare la trafila?
cmq il destinatario ha fatto denuncia e - colpo di scena - son riuscito a reperire l'imei così domani nella denuncia lo integra anche con questo dato e foto pacco..
Se avesse messo "riserva" avrebbe accelerato di molto la situazione, poiché avrebbe dimostrato che il pacco era invalido fisicamente :)
Alexio13
03-08-2011, 11:32
ciao ragazzi ho spedito il mio pc portatile ben imballato nel suo scatolone.
e' arrivato a destinazione da milano a viterbo passando per l'hub di terni
il pacco arrivato il destinatario è stato citofonato e mentre andava a prendere il pacco giu ha visto che si allontanava lo spediz sda e ha lasciato il pacco a terra.
Bene il pacco internamente è stato manomesso è stato sostituito il pc con una tavoletta di legno.
Ora gisutamente pacco non assicurato sono andato alla ricerca del caso.
A milano partito con kg 4.320 e ho ricevuta postale pacco celere 3 tracciabile.
a Terni all hub pesa 3.500g ora è stato sicuro manomesso.
A me hanno detratto l'importo dei soldi del pagamento del destinatario da paypal e mi vede in rosso per la cifra pagata.
Io sto facendo modulo di reclamo alle poste con fotocopie delle mie ricevute di corretta spedizione. cosa posso fare? mi aiutate almeno per recuperare i soldi e se non fosse cosi chi ci rimette? mitt o destinatario? io son stato pagato ma vedo detratti da paypal grazie. gentilissimi
Alexio13
03-08-2011, 11:36
In accordo con Art. 1510 del CC io non ho responsabilità di sorta, se non diversamente specificato prima della vendita è vero? è possibile che sono scagionato da tutto? o meglio in teoria il venditore se non pattuito diversamente una volta consegnato il pacco al corriere è esonerato da eventuali responsabilità della spedizione? grazie per la info.
albert78
17-08-2011, 14:50
"liberarsi dell'obbligo della consegna" significa che non sei tu che fisicamente porterai il pacco (ma il corriere appunto)
ciò nontoglie che rimane invariata la tua responsabilità nel dover far pervenire l'oggetto all'acquirente nelle condizioni in cui veniva venduto (art 1476 )
altrimenti si tratta di non conformità e lui può annullare l'acquisto e chiedere il rimborso completo
da quanto hai indicato non penso ti sarà difficile dimostrare la manomissione e ottenere il rimborso dal corriere, è palese guardando i pesi...
Sylvester
22-09-2011, 12:49
Anche io dopo anni di acquisti online incappo nello smarrimento delle poste.
Lunedi 12 parte una raccomandata da Roma diretta a me, il 14 dal tracking risulta in viaggio per il mio paese, poi il nulla.
Ieri è passata la postina, e alla domanda di che fine avesse fatta la mia raccomandata, ha detto che hanno rubato il furgone delle poste proprio settimana scorsa :doh:
Quindi la mia raccomandata non arriverà mai più.
Ho letto da questa guida ebay (LINK (http://recensioni.ebay.it/RIMBORSI-PER-SPEDIZIONI-SMARRITE-DANNEGGIATE-IN-RITARDO_W0QQugidZ10000000006338994)) che il mittente può fare reclamo e avere fino a 25€ di rimborso. Nella raccomandata c'erano due videogames pagati proprio 25€.
Che voi sappiate, qual'è il modo più veloce per avere un rimborso?
Che voi sappiate, qual'è il modo più veloce per avere un rimborso?
Compilare il modulo delle poste.
http://www.poste.it/azienda/chisiamo/reclamoservizipostali.shtml
albert78
16-10-2011, 09:41
meglio quello cartaceo allo sportello, online a volte spariscono....
nel giro di mesetto ti mandano l' assegno postale (25 euro + il costo della spedizione) se non arriva sollecita telefonicamente col numero di pratica
comunque nelle raccomandate è VIETATO mettere oggetti, sono destinate alla sola spedizione di documenti,
è uso comune, anche qui sul forum, utilizzarla per oggetti leggeri ma si tratta di un uso illecito (quindi nel reclamo evita di scrivere cosa c'era dentro :D )
rispolvero il thread, vediamo se qualcuno può darmi qualche dritta.
il 17 aprile ho spedito con paccocelere3 con ricevuta di ritorno un pacco assicurandolo per 400€ c.a.
Siamo al 3 di maggio, nel mezzo ci sono state un paio di festività, però volevo sapere se fosse meglio agire subito o aspettare ancora qualche giorno prima di fare reclamo alle poste.
Altra cosa che volevo sapere, visto che il pacco è stato assicurato, ho diritto all'intero importo dell'assicurazione?
Basta portare la fattura che attesta il valore del prodotto assicurato che è stato spedito?
Grazie in anticipo per le risposte.
19giorgio87
03-05-2012, 09:43
rispolvero il thread, vediamo se qualcuno può darmi qualche dritta.
il 17 aprile ho spedito con paccocelere3 con ricevuta di ritorno un pacco assicurandolo per 400€ c.a.
Siamo al 3 di maggio, nel mezzo ci sono state un paio di festività, però volevo sapere se fosse meglio agire subito o aspettare ancora qualche giorno prima di fare reclamo alle poste.
Altra cosa che volevo sapere, visto che il pacco è stato assicurato, ho diritto all'intero importo dell'assicurazione?
Basta portare la fattura che attesta il valore del prodotto assicurato che è stato spedito?
Grazie in anticipo per le risposte.
ciao, per il rimborso devi andare a vedere sul sito delle poste, io non so nulla putrtoppo.
ma il tracking online che dice? in teoria il pacco dovrebbe essere consegnato entro 3 giorni, quindi anche il 5° o 6° giorno saresti già potuto andare alle poste a reclamare. vai! ;)
The_Saint
03-05-2012, 09:53
rispolvero il thread, vediamo se qualcuno può darmi qualche dritta.
il 17 aprile ho spedito con paccocelere3 con ricevuta di ritorno un pacco assicurandolo per 400€ c.a.
Siamo al 3 di maggio, nel mezzo ci sono state un paio di festività, però volevo sapere se fosse meglio agire subito o aspettare ancora qualche giorno prima di fare reclamo alle poste.
Altra cosa che volevo sapere, visto che il pacco è stato assicurato, ho diritto all'intero importo dell'assicurazione?
Basta portare la fattura che attesta il valore del prodotto assicurato che è stato spedito?
Grazie in anticipo per le risposte.Trovi tutto qua: http://www.poste.it/resources/editoriali/postali/pdf/celere_CGS_CorriereEspressoNazionale.pdf
Il reclamo può anche essere fatto online: http://www.poste.it/azienda/chisiamo/reclamoservizipostali.shtml
Saluti :)
Jeremy01
06-05-2012, 11:25
ragazzi ho un problema: ho spedito un celere 3 tre settime fa e non 'è arrivatao...se inserisco il tracking me lo da fermo "in viaggio" a piu di 2 settimane fa...sapete come posso procedere?
ragazzi ho un problema: ho spedito un celere 3 tre settime fa e non 'è arrivatao...se inserisco il tracking me lo da fermo "in viaggio" a piu di 2 settimane fa...sapete come posso procedere?
Chiama le poste al numero verde e senti loro.
ragazzi, per chi ha inoltrato un reclamo online alle poste, mi dite come fare a sapere se il reclamo è stato inviato correttamente?
mi spiego: sono 3 volte che compilo il modulo per il reclamo online, poi clicco su INVIA IL RECLAMO, la pagina sta un po' a caricare (ho allegato anche 2 immagini al reclamo) e poi mi compare una pagina nuova con solo il loghetto delle poste, ma non c'è nessuna scritta a conferma della ricezione, tipo "reclamo correttamente inviato" o cose del genere. chi ha fatto un reclamo online, dopo aver cliccato su INVIA IL RECLAMO, cosa deve apparire per essere sicuri di averlo davvero inviato?
grazie :)
albert78
02-06-2012, 17:35
non appare nulla e a volte non arrivano o non li trovano quando chiedi lo stato del reclamo, l' ho già scritto EVITATE il reclamo online: andate allo sportello e fate quello cartaceo di cui vi rimane una ricevuta con tanto di timbro
grazie albert. ma in quello cartaceo, posso allegare due documenti stampati come ti permette di fare il reclamo online a cui puoi allegare due immagini?
The_Saint
04-06-2012, 14:53
ragazzi, per chi ha inoltrato un reclamo online alle poste, mi dite come fare a sapere se il reclamo è stato inviato correttamente?
mi spiego: sono 3 volte che compilo il modulo per il reclamo online, poi clicco su INVIA IL RECLAMO, la pagina sta un po' a caricare (ho allegato anche 2 immagini al reclamo) e poi mi compare una pagina nuova con solo il loghetto delle poste, ma non c'è nessuna scritta a conferma della ricezione, tipo "reclamo correttamente inviato" o cose del genere. chi ha fatto un reclamo online, dopo aver cliccato su INVIA IL RECLAMO, cosa deve apparire per essere sicuri di averlo davvero inviato?Chiama il numero verde e chiedi se a loro risulta... ho usato un paio di volte il reclamo online e in entrambi i casi ha funzionato, anche se non arriva nessuna conferma. :)
Chiama il numero verde e chiedi se a loro risulta... ho usato un paio di volte il reclamo online e in entrambi i casi ha funzionato, anche se non arriva nessuna conferma. :)
grazie mille The Saint! ;)
albert78
05-06-2012, 15:23
grazie albert. ma in quello cartaceo, posso allegare due documenti stampati come ti permette di fare il reclamo online a cui puoi allegare due immagini?
si, è cartaceo, puoi allegare quello che vuoi... poi loro lo faxano (antichi:doh: ) e tengono la prima copia
a te resta la ricevuta timbrata
LotharInt
05-06-2012, 18:39
ho avuto un problema simile una volta, dovevo ricevere un pacco che non arrivava, alla fine ho denunciato alla polizia postale il presunto furto e ho chiamato l'ufficio postale da cui è partito avvisandoli della denuncia. Hanno detto che avrebbero avviato indagini. Magicamente il pacco è riapparso tempo dopo e me lo hanno recapitato (tipo 3 settimane dopo). Non ricordo se l'imballo era manomesso (era una sk madre usata versione bulk senza imballi originali) ma il prodotto era funzionante. Vi consiglio se non l'avete già fatto di fare denuncia alla polizia postale e telefonare con tono minaccioso all'ufficio postale da cui è partito e all'ultimo centro dove risulta smistato, non si sa mai, siamo in Italia purtroppo, paese di ladri e truffatori.
Lothar, ma che spedizione avevi fatto?
Ragazzi potete aiutarmi. Il 10/12 ho spedito un pacco ordinario, ma facendo il tracking nel sito delle poste risulta non registrato.
Può capitare che anche se non risulta registrato il pacco arrivi lo stesso?
Cosa posso fare?
The_Saint
11-12-2012, 16:24
Ragazzi potete aiutarmi. Il 10/12 ho spedito un pacco ordinario, ma facendo il tracking nel sito delle poste risulta non registrato.
Può capitare che anche se non risulta registrato il pacco arrivi lo stesso?
Cosa posso fare?Può capitare che arrivi lo stesso... nel dubbio cmq contatta il numero verde delle poste...
Può capitare che arrivi lo stesso... nel dubbio cmq contatta il numero verde delle poste...
Ho chiamato la posta da cui ho spedito, e mi ha detto che non possono controllare e che i pacchi sono partiti regolarmente, poi ho chiamato il numero verde ed anche a loro non risulta registrato e di provare più tardi.
Non penso che sia sparito perchè conteneva libri che difficilmente rubano.
Adesso dopo 2 giorni la spedizione risulta tracciabile. Meno male cominciavo a preoccuparmi :D
Taro Misaki
01-08-2016, 13:21
Io un pacco che partito da Bologna mi doveva arrivare a Roma (a me che sono il destinatario) se seguo la tracciatura (pacco ordinario) è finito a MELFI e non risulta consegnata per dati mancanti....al momento è bloccata lì, che faranno secondo voi le poste? Spediscono a me? Rispediscono al mittente? Se lo tengono?
Qualcuno sa cosa è meglio fare?
The_Saint
02-08-2016, 08:34
Io un pacco che partito da Bologna mi doveva arrivare a Roma (a me che sono il destinatario) se seguo la tracciatura (pacco ordinario) è finito a MELFI e non risulta consegnata per dati mancanti....al momento è bloccata lì, che faranno secondo voi le poste? Spediscono a me? Rispediscono al mittente? Se lo tengono?
Qualcuno sa cosa è meglio fare?La cosa migliore è contattarli...
paolouchiha
16-11-2018, 10:06
Devi sentirli telefonicamente, confermo..
The_Saint
16-11-2018, 15:55
Devi sentirli telefonicamente, confermo..Dopo due anni sarà difficile trovarlo... :D:D:D
OK_computer
20-11-2018, 08:45
Dopo due anni sarà difficile trovarlo... :D:D:D
Ahahahaha LOL.....ma poi com'è finita? Volevo vedere se potevo dare una mano, ma visto il tempo trascorso fra l'evento e la mia lettura mi sa che non servirà a niente. Ma a questo punto sono curioso di sapere poi com'è finita :P
Ahahahaha LOL.....ma poi com'è finita? Volevo vedere se potevo dare una mano, ma visto il tempo trascorso fra l'evento e la mia lettura mi sa che non servirà a niente. Ma a questo punto sono curioso di sapere poi com'è finita :P
sono tutti morti
OK_computer
20-11-2018, 16:16
sono tutti morti
Ahahaha...speriamo di no ovviamente :D :D
Non mi è mai successo con Amazon di vedere questa schermata, ma secondo voi è andato perso?
https://i.ibb.co/FK6wNxh/pacco-amazon.png
Ecco i dettagli della spedizione:
https://i.ibb.co/Kb4DYKf/pacco-amazon-1.png
Non è un ordine urgente e potrei tranquillamente accettare il rimborso se non dovesse arrivare il 25, scrivo solo per capire cosa possa essere successo.
Grazie
E' successo anche a me, niente di grave. Solitamente uno o due giorni dopo consegnano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.