PDA

View Full Version : Batterie....che cos'è la resistenza interna???


ALIEN3
18-05-2005, 19:52
Vorrei sapere cosa è la reistenza interna di una batteria. Come la si misura???? Collego il tester alla batteria????? Inoltre ho saputo che più è basso il valore più è alto la potenza di picco.....


Byezzzzzzzzzzzz

TXFW
18-05-2005, 20:59
La resistenza interna di un generatore reale (anche chimico) e' il rapporto tra la tensione a vuoto e la corrente di cortocircuito.

Per misurarla misuri prima la tensione a vuoto con un voltmetro, poi metti un carico resistivo e misuri di nuovo.

Il valore della resistenza interna e' pari alla differenza tra le due tensioni misurate fratto la tensione a carico, tutto moltiplicato per la resistenza di carico.

E' un partitore di tensione, dove l'incognita anziche' una tensione e' una resistenza.

kaioh
18-05-2005, 23:35
Vorrei sapere cosa è la reistenza interna di una batteria. Come la si misura???? Collego il tester alla batteria????? Inoltre ho saputo che più è basso il valore più è alto la potenza di picco.....


Byezzzzzzzzzzzz
la resistenza interna di un generatore reale è una resistenza dovuta alal resistenza del percorso che la corrente fa dentro il generatore stesso .
E' pari alla tensione a vuoto diviso la corrente di cortocircuito poiché in tal caso hai solo una maglia con il generatore ideale e la resistenza.


La potenza massima fornita dal generatore è quando il carico è adattato, cioè quando la sua resistenza è pari al valore della resistenza interna del generatore ( per le linee di trasmissione quando il suo valore è pari all'impedenza caratteristica della linea ) . In tal caso la potenza dissipata su lcarico è massima ( al variare del valore del carico ) ed è pari ad un quarto del valore che si potrebbe avere sul carico se il generatore fosse ideale .

ALIEN3
19-05-2005, 14:33
Mi potreste cortesemente scrivere la legge?????

Byezzzzzzzzzzzzzzz

kaioh
19-05-2005, 15:05
Mi potreste cortesemente scrivere la legge?????

Byezzzzzzzzzzzzzzz

Rg=Vo/Icc

Vo= tensione a vuoto
Icc= corrente di corto circuito

ALIEN3
19-05-2005, 20:12
Grazie

Byezzzzzzzzzzzzz

Goldrake_xyz
20-05-2005, 18:28
Fermo, non cortocircuitare la batteria :asd:_;)

Quello che è stato detto è esatto solo in teoria.
o è valido per un numero molto limitato di casi, cioè
- il generatore può essere cortocircuitato
- l' amperometro ha una resistenza interna molto più bassa del generatore
- la resistenza interna non varia con il carico e nel tempo.

In pratica la resistenza interna di una batteria si può determinare
molto meglio, misurando la tensione a vuoto, e su un carico standard
di Rs Ohm.

Quindi sapendo la tensione a vuoto Vo, la tensione sotto carico Vs,
la resistenza di carico Rs, applica la formula :



Rs(Vo - Vs)
Ri = -------------- ;
Vs



Comunque la resistenza interna di una batteria è variabile, e dipende
dalla temperatura esterna, dalla carica, dalla corrente assorbita, ecc.ecc. :asd:

Goldrake_xyz
20-05-2005, 18:33
Ehm, è come il classico caso di misurare la resistenza
della lampadina da 40W di un' automobile con il multimetro
e poi fare i calcoli I=V/R ... :rotfl:

Ciao...:)

TXFW
20-05-2005, 18:50
In pratica la resistenza interna di una batteria si può determinare
molto meglio, misurando la tensione a vuoto, e su un carico standard
di Rs Ohm.Vedo che avevi letto tutti i post.

Goldrake_xyz
20-05-2005, 19:17
Vedo che avevi letto tutti i post.

Sorry, è che ho letto abbastanza velocemente ... :fagiano:


Per misurarla misuri prima la tensione a vuoto con un voltmetro, poi metti un carico resistivo e misuri di nuovo.
Il valore della resistenza interna e' pari alla differenza tra le due tensioni misurate fratto la tensione a carico, tutto moltiplicato per la resistenza di carico.
E' un partitore di tensione, dove l'incognita anziche' una tensione e' una resistenza


quoto al 100% quello che hai detto !

Ciao.