PDA

View Full Version : Si può mettere il prefisso Ing. o Geom. senza essere iscritto all'ordine?


maxsanty
17-05-2005, 15:03
Come in oggetto, è possibile usare il titolo ing. oppure geometra ad esempio nei biglietti da visita senza essere iscritti all'ordine rispettivo oppure avere passato gli esami di stato?

Logico che sono sottigliezze da prima elementare ma mi pressano oer queste informazioni.

Ringrazio chi mi saprà rispondere...

Bye
m.

deggial
17-05-2005, 15:05
che io sappia per il caso dell'Ing non puoi.
prima dell'esame di stato non sei ancora Ingegnere.

maxsanty
17-05-2005, 15:12
E nel caso del geometra?

Bye
m.

deggial
17-05-2005, 15:28
se non ti risponde nessuno prima lo chiedo stasera a mia sorella.
guarda caso io sono ingegnere in attesa di esame di stato e lei è geometra già iscritta all'albo.
quindi dovrei saperti rispondere stasera

maxsanty
17-05-2005, 15:30
Grazie, ci sentiamo.


Bye
m.

Northern Antarctica
17-05-2005, 16:41
Dal punto di vista sostanziale non cambia nulla: la risposta è si, un laureato in ingegneria, che abbia superato o meno l’esame di Stato o sia iscritto o meno all'ordine può usare tranquillamente il titolo "Ing." o "Dott. Ing".

Non può farlo solo se svolge prestazioni di lavoro autonomo a favore di terzi. In tal caso devi essere iscritto all'Albo (quindi devi aver fatto non solo l'esame, ma anche l'iscrizione), perché svolgi attività autonoma, ed in questo caso il titolo "contiene" l'essere assoggettato alla disciplina deontologica nell'interesse dell'utenza (e alle relative tariffe).

Chiaro? ;)

maxsanty
17-05-2005, 16:45
Ok penso di avere capito, quindi se lavori in azienda e ti fanno i bigliettini da visita anche senza iscrizione all'albo può scrivere Ing.
Mentre se è libero professionista è d'obbligo essere iscritto all'albo.

Grazie
ciao

Bye
m.

Northern Antarctica
17-05-2005, 16:48
Ok penso di avere capito, quindi se lavori in azienda e ti fanno i bigliettini da visita anche senza iscrizione all'albo può scrivere Ing.
Mentre se è libero professionista è d'obbligo essere iscritto all'albo.

Grazie
ciao

Bye
m.

di nulla :D

piuttosto sarei curioso di sapere come funziona adesso con gli "Ingegneri Senior" e gli "Ingegneri Junior" - un laureato triennale che ci scrive?

maxsanty
17-05-2005, 16:56
di nulla :D

piuttosto sarei curioso di sapere come funziona adesso con gli "Ingegneri Senior" e gli "Ingegneri Junior" - un laureato triennale che ci scrive?

Per l'ordine esistono due timbri distinti con scritto Ing. A (vecchio ordinamento o specialistica) e Ing. B (triennale)
Oltre a questa indicazione è indicato anche il ramo di specializzazione quindi 1 2 3 che se non sbaglio corrispondono a:

1 ambiente territorio e civile
2 industriale
3 informazione

Un vecchio ordinamento può scegliere che specializzazione avere la 1 la 2 o la 3 o tutte e quante, mente un nuovo ordinamento deve fare l'esame di stato corrispettivo.

Infine (in linea teorica) dovrebbero scrivere sul biglietto da visita Ing. Jr
ma pensi che mai qualcuno lo farà? ;)

Bye
m.

FastFreddy
17-05-2005, 17:57
di nulla :D

piuttosto sarei curioso di sapere come funziona adesso con gli "Ingegneri Senior" e gli "Ingegneri Junior" - un laureato triennale che ci scrive?


Lo scrive piccolo? :stordita:

Northern Antarctica
17-05-2005, 18:02
Lo scrive piccolo? :stordita:

Non penso scriva "junior" - personalmente scriverei, come faccio nei curriculum in inglese:

M.Sc., Ing. per i senior (quinquennale o v.o.)
B.Sc., Ing. per gli junior (triennale)

fabio80
18-05-2005, 17:24
di nulla :D

piuttosto sarei curioso di sapere come funziona adesso con gli "Ingegneri Senior" e gli "Ingegneri Junior" - un laureato triennale che ci scrive?


boh, se vuoi farti quattro risate quando mi scrive il politecnico mi appella come dott. ing. e ho la triennale a carico + LS in corso d'opera :stordita:

GiulioCesare
19-05-2005, 14:50
Allora vogliamo parlare dei moltissimi ragionieri, che si fanno chiamare e firmano con questo titolo? Tra poco diventerò perito, allora anche io quando firmerò potrò mettere il titolo di perito, prima del mio nome :sofico:

Onisem
20-05-2005, 14:03
E scrivere semplicemente il proprio nome e cognome ed il ruolo che effettivamente si ricopre, come fanno gli anglosassoni, no?

maxsanty
20-05-2005, 15:48
E scrivere semplicemente il proprio nome e cognome ed il ruolo che effettivamente si ricopre, come fanno gli anglosassoni, no?

Per me sarebbe un sogno... Non sono molto entusiasta delle corporazioni italiane...

Bye
m.

maxime
20-05-2005, 15:58
Ok penso di avere capito, quindi se lavori in azienda e ti fanno i bigliettini da visita anche senza iscrizione all'albo può scrivere Ing.
Mentre se è libero professionista è d'obbligo essere iscritto all'albo.

Grazie
ciao

Bye
m.

No, non c'entra niente il fatto di lavorare in un'azienda o come libero professionista... premesso che non ti succederà mai niente utilizzando "Ing." prima di aver dato l'esame di stato, finchè tu non hai dato il famoso esame, NON SEI INGEGNERE, sei DOTTORE IN INGEGNERIA. Il titolo viene cambiato solo nel momento in cui superi l'esame di stato.
Te lo dico io visto che il mio socio non è GEOLOGO, ma DOTTORE IN GEOLOGIA....

Northern Antarctica
20-05-2005, 18:09
No, non c'entra niente il fatto di lavorare in un'azienda o come libero professionista... premesso che non ti succederà mai niente utilizzando "Ing." prima di aver dato l'esame di stato, finchè tu non hai dato il famoso esame, NON SEI INGEGNERE, sei DOTTORE IN INGEGNERIA. Il titolo viene cambiato solo nel momento in cui superi l'esame di stato.
Te lo dico io visto che il mio socio non è GEOLOGO, ma DOTTORE IN GEOLOGIA....

e dove sarebbe scritta una cosa del genere? Senza polemica, solo curiosità :)

Northern Antarctica
20-05-2005, 18:16
E scrivere semplicemente il proprio nome e cognome ed il ruolo che effettivamente si ricopre, come fanno gli anglosassoni, no?

All'interno delle multinazionali infatti è una pratica comune; in qualche caso magari viene scritto in piccolo altrove sul biglietto da visita, tipo:

Sven Englund
M.Sc., El. Eng.
Senior Application Engineer, Control & Electrical
Power Technology Division Middle East

oppure

Scott Parkinson BSc, IEEE Member
Senior Electrical Engineer
Ethylene Technology Department

cose del genere, insomma

maxime
20-05-2005, 18:31
e dove sarebbe scritta una cosa del genere? Senza polemica, solo curiosità :)

Non lo so dove puoi trovarla scritta, ma te lo possono confermare molte persone che pur essendo laureate non hanno ancora fatto l'esame di stato!
Tra parentesi se vedi il certificato di Laurea (ti faccio esempio quello in Geologia, che ce l'ho ben presente), c'è scritto "Dottore in scienze Geologiche", non Geologo...

MSciglio
20-05-2005, 19:30
Non lo so dove puoi trovarla scritta, ma te lo possono confermare molte persone che pur essendo laureate non hanno ancora fatto l'esame di stato!
Tra parentesi se vedi il certificato di Laurea (ti faccio esempio quello in Geologia, che ce l'ho ben presente), c'è scritto "Dottore in scienze Geologiche", non Geologo...

E dovrei spendere 300 euro + l'iscrizione all'albo ogni anno per scrivere Ing. davanti al mio cognome!? :D

MSciglio
20-05-2005, 19:44
E scrivere semplicemente il proprio nome e cognome ed il ruolo che effettivamente si ricopre, come fanno gli anglosassoni, no?

Infatti credo proprio che l'Italia sia uno dei pochi paesi dove ancora ci si riempie la bocca pronunciando parole altisonanti quali "Ingegnere" o "Dottore" quando si parla con/di una persona.
In Inghilterra ti chiamano per nome e l'unica volta che vedi scritto il tuo titolo (legato strettamente al lavoro che fai e non al titolo di studio) è quando firmi il contratto.

GiulioCesare
20-05-2005, 20:00
Mi chiedo se in Italia finirà mai, questa così alta considerazione dei pezzi di carta a discapito delle conoscenze e delle capacità che una persona realmente possiede :confused:

deggial
20-05-2005, 21:15
Ma penso che se uno vuole può farsi i suoi biglietti da visita con su scritto:

Ingegnere Gran Figaccione Senior Member Deggial

Questo non glielo impedisce nessuno.

Quando invece vuole usare la sua qualifica per scopi di lavoro allora deve attenersi alle regole. Io che ancora non ho fatto l'esame di stato non sono Ingegnere, anche se dai miei amici mi faccio chiamare così e sui biglietti da visita che do per strada alle ragazze posso scrivere quel che voglio.

Visto che maxsanty quando ha posto la domanda intendeva discutere di ambiti "ufficiali" e professionali (almeno penso) non c'è da fare molti discorsi sulla giustizia o meno del metodo italiano.

E poi alla fine come dicevano gli antichi, "il biglietto da visita non fa l'ingegnere"

Smasher_Devourer
22-05-2005, 21:02
E dovrei spendere 300 euro + l'iscrizione all'albo ogni anno per scrivere Ing. davanti al mio cognome!? :D
Facciamo chiarezza.
Sono stato in commissione per l'esame di stato giá diverse volte, dovrei quindi essere ``esperto''.
L'esame di stato non ha nulla a che vedere con l'albo degli ingegneri (se non che per essere iscritti a tale albo devi aver superato tale esame e che, tale esame, viene organizzato congiuntamente da albo degli ing. ed universitá).
La laurea (senza andare a sottilizzare sui 3 o 5 anni) conferisce il titolo di Dottore in Ingegneria XXX (Dott.).
L'esame di stato (abilitazione alla professione di Ingegnere) conferisce il titolo di Ingegnere, Dottore in Ingegneria Xxx (Dott.Ing.)
Che sia ridicolo, sia cosí solo in Italia, sia meglio usare altre frasi non cambia le cose :D
Se vuoi appellarti DOtt.Ing. DEVI superare l'esame di stato (pagando 300euro) ma non hai nessun bisogno di iscriverti all'albo (cosa invece necessaria in altri casi).

maxsanty
23-05-2005, 09:20
Visto che maxsanty quando ha posto la domanda intendeva discutere di ambiti "ufficiali" e professionali (almeno penso) non c'è da fare molti discorsi sulla giustizia o meno del metodo italiano.

Certo, non penso sia legale presentare il bigliettino da visita con scritto

Dr. Notaio Max Santy

anche se lo dai alle gnocche penso che se ti becca uno dell'ordine dei notai ti spacca il :ciapet:




Se vuoi appellarti DOtt.Ing. DEVI superare l'esame di stato (pagando 300euro) ma non hai nessun bisogno di iscriverti all'albo (cosa invece necessaria in altri casi).

380 e rotti... :muro: :muro: :muro:


Bye
m.

fabio80
23-05-2005, 10:16
tutti e dico tutti gli ing si fanno chiamare ing, altro che dott :D
anche perchè poi a molti l'albo manco serve...


cmq se è per darlo alle gnocche meglio glissare :asd: