PDA

View Full Version : Problema pc: si accende, ma non da' segni di vita


Chester
15-05-2005, 20:10
Premo il pulsante ( :D ), il pc si accende (o almeno si accendono le ventole, quindi l' alimentatore parte). Sullo schermo non appare niente, e i led hd e power rimangono tutti e due accesi. Sta cercando di dirmi qualcosa? :D

La prima cosa a cui ho pensato e' la scheda video: ho provato a cambiarla, ma stesso risultato.
Che sia la scheda madre? (una ECS k7s5a)

Aiuto :cry:

trappola
15-05-2005, 20:32
nessun bip?
Potresti provare con un reset della cmos del bios

Chester
15-05-2005, 20:40
nessun bip?
Potresti provare con un reset della cmos del bios

Nessun bip... si accendono subito i due led e basta.

Ehm... come lo faccio il reset della cmos del bios? E' nella prima schermata del bios? A cosa serve?

mairon
15-05-2005, 20:55
se la scheda madre è una di quelle nuove credo che dovrebbe esserci un pulsantino che ti permette di resettare la scheda madre puoi controllare sul manuale che hai trovato con la scheda madre altrimenti levi la "batteria tampone" si riconosce perk'è rotonda tipo quella degli orologi e stakki il cavo d'alimentazione e aspetti un 25/30 minuti cosi il cmos senza corrente si resetta se no provi a farla andare in corto ma li riski di fare danno anke sulla skeda madre.

cmq mi sembra strano che non compaia niente.

se la mobo l'hai presa nuova può essere che è un difetto di fabbrica.

trappola
15-05-2005, 21:01
Il pc ha mai funzionato? intendo è un assemblaggio tuo che nn funziona o è un guasto sopravvenuto

Chester
15-05-2005, 21:07
Il pc ha mai funzionato? intendo è un assemblaggio tuo che nn funziona o è un guasto sopravvenuto

Il pc ha funzionato per vari anni (adesso e' il mio secondo pc)... poi ha iniziato a dare problemi vari che neanche vi sto a dire... e che hanno portato all' acquisto di quello nuovo.
Ultimamente aveva dei problemi grafici, pixel colorati che apparivano sullo schermo, in particolare nei videogiochi. Ho pensato che fosse la sk video che mi stava salutando...
Non l' ho usato per un bel po', poi un giorno lo accendo, tutto bene. Lo accendo la seconda volta, e ha iniziato a fare cosi'...

Chester
15-05-2005, 21:10
se la scheda madre è una di quelle nuove credo che dovrebbe esserci un pulsantino che ti permette di resettare la scheda madre puoi controllare sul manuale che hai trovato con la scheda madre altrimenti levi la "batteria tampone" si riconosce perk'è rotonda tipo quella degli orologi e stakki il cavo d'alimentazione e aspetti un 25/30 minuti cosi il cmos senza corrente si resetta se no provi a farla andare in corto ma li riski di fare danno anke sulla skeda madre.


Si, la batteria ce l' ho presente... in caso nn spuntino alternative, la stacco ;)

MarcoM
15-05-2005, 21:56
Prima di tutto prova a resettare il CMOS e a ricaricare le impostazioni di default del bios. Se ancora non parte potrebbe essere un problema dell'alimentatore. Mi è successo un caso identico al tuo un paio di mesi fa su un PC in ufficio. Smontato tutto e rimontato pezzo per pezzo, ma non funzionava ugualmente. Solo sostituendo l'alimentatore sono riuscito a resuscitare il PC.

Chester
15-05-2005, 22:01
Prima di tutto prova a resettare il CMOS e a ricaricare le impostazioni di default del bios. Se ancora non parte potrebbe essere un problema dell'alimentatore. Mi è successo un caso identico al tuo un paio di mesi fa su un PC in ufficio. Smontato tutto e rimontato pezzo per pezzo, ma non funzionava ugualmente. Solo sostituendo l'alimentatore sono riuscito a resuscitare il PC.

Ok, allora domani provo a staccare la batteria ;)

Chester
16-05-2005, 07:50
Ho staccato la batteria, l' ho rimessa, ma non e' cambiato nulla... pomeriggio se ho tempo (e se ne trovo un altro) cambio ali, come dice MarcoM.
Certo pero' che e' strano, le ventole partono, l' ali si accende, si accendono anche i led, quindi la corrente alla sk madre arriva... mah

trappola
16-05-2005, 10:00
Ho staccato la batteria, l' ho rimessa, ma non e' cambiato nulla... pomeriggio se ho tempo (e se ne trovo un altro) cambio ali, come dice MarcoM.
Certo pero' che e' strano, le ventole partono, l' ali si accende, si accendono anche i led, quindi la corrente alla sk madre arriva... mah

Beh non è detto, può darsi che quando il processore comincia a chiedere potenza per l'avvio l'ali si sieda

gommon
16-05-2005, 12:05
Togli i banchi di ram e lasciane uno solo.
Se non partisse inverti il banco o magari mettine uno che non era presente sul PC

Sicuramente e' un problema di ram o danneggiate o incompatibili.

Ciao

Chester
16-05-2005, 12:19
Togli i banchi di ram e lasciane uno solo.
Se non partisse inverti il banco o magari mettine uno che non era presente sul PC

Sicuramente e' un problema di ram o danneggiate o incompatibili.

Ciao

Le ram le ho provate su un altro pc e funzionano. Provo a cambiare slot

gommon
16-05-2005, 13:42
Prova a mettre un solo banco se puoi diverso da quello che hai 0ra inserito.

Chester
16-05-2005, 15:47
Ho provato il banco originario su tutti e due gli slot, e un altro banco sempre su tutti e due gli slot. In tutti e quattro i tentativi, il pc non ha dato segni di vita (solo con il banco originario sul secondo slot il floppy faceva rumore, ma niente piu').
Ho provato anche ad alimentare la sk madre con un altro ali, ma niente... che devo fare? :cry:

PS: gli slot per la ram sono 4, due blu e due neri. Io ho provato su quelli neri... quelli blu a cosa servono? Dual channel? E' una sk di circa 5 anni fa

MarcoM
16-05-2005, 18:31
A questo punto, hai provato praticamente tutto senza risolvere. Potrebbe essere un problema hardware della mobo.

Chester
16-05-2005, 18:48
A questo punto, hai provato praticamente tutto senza risolvere. Potrebbe essere un problema hardware della mobo.

Gia', ho provato tutto... sembra proprio morto.
Non c' e' una specie di legenda per capire cosa significano i due led accesi? Avranno un significato, come i bip, no?
Oppure potrebbe essere che la mobo e' andata e non riesce a controllare i led, e quindi rimangono accesi perche' gli arriva corrente?

Ho perso le speranze su sto catorcio di pc... :muro:

vitaminic82
16-05-2005, 22:14
anche io ho lo stesso problema,un utente ebay mi ha mandato una epox ep-3vsa in sostituzione ad una qdi ke non andava bene, beh, dopo montata,vado a premere l'accensione e le ventole iniziano a girare (processore e alimentatore) ma poi si ferma tutto,cambio sia alimentatore ke processore ma fa lo stesso.In seguito tutte le ventole partono ma non si vede niente a video e x spegnere il pc devo staccare l'interruttore dell'alimentatore (enermax 370W) xkè i tasti di avvio e di reset non funzionano (cavi montati correttamete sulla scheda). Provo anche a farlo partire senza ram ma non sento alcun bip ne x la mancanza della ram ne x la scheda video ke non si vede.
Ho resettato la CMOS tramite jumper e tolto poi la batteria x qualke minuto ma niente. Il venditore,una persona onesta, ha detto di aver testato la scheda ed ke gli funzionava bene.
Ogni mio componente funziona bene con la vecchia mobo,non capisco xkè la epox fa così..............aiuuuutoooooooo!!!! :help: :help: :help:

trippuma
17-05-2005, 07:40
Io con codesti sintomi ho buttato via una dfi lan party. Mi hanno detto che si è fottuto il north bridge. Ma. :confused:

Chester
17-05-2005, 09:47
Avevo provato anche io un avvio con tutto staccato... ma niente. A me il reset funziona, ma ovviamente appena lo premo la situazione non cambia

tomahawk
17-05-2005, 13:58
Togli,pulisci e rimetti il processore.

Chester
17-05-2005, 16:17
Togli,pulisci e rimetti il processore.

Dici che e' il processore?

vitaminic82
17-05-2005, 18:44
Togli,pulisci e rimetti il processore.

ho provato con due processori diversi, un p3 da 1Ghz e un p3 da 600Mhz, entrambi perfettamente funzionanti sulla mia vecchia mobo e il problema purtroppo non è cambiato :(
Non è che potrebbe essere il socket 370 ad essere sporco?! In tal caso come si potrebbe pulire? Forse con dell'aria compresa?

tomahawk
20-05-2005, 13:28
Dici che e' il processore?

A me è capitato di montare male il procio...il pc si accendeva, ma lo schermo subito dopo si spegneva...in quel caso il ''led verde'' che credo sia universalmente quello che riguarda l'alimentazione del procio, lampeggiava...

vitaminic82
20-05-2005, 14:17
A me è capitato di montare male il procio...il pc si accendeva, ma lo schermo subito dopo si spegneva...in quel caso il ''led verde'' che credo sia universalmente quello che riguarda l'alimentazione del procio, lampeggiava...

scusa,tanto per curiosità,ma come hai fatto a montare male il processore visto che i piedini sono fatti in modo da non poter inserire il processore sul socket se non nel modo giusto?

demos88
20-05-2005, 18:14
scusa,tanto per curiosità,ma come hai fatto a montare male il processore visto che i piedini sono fatti in modo da non poter inserire il processore sul socket se non nel modo giusto?

io un'idea ce l'avrei... :bsod: :rotfl:

Anche io ho avuto lo stesso identico problema con una scheda madre eqs per pIII, ho provato di tutto e non ho risolto niente, il tecnico aveva già detto un mese prima che la scheda non gli sembrava a posto e infatti...
Il bello è che si è rotta lentamente: cioè prima ci metteva un'eternità a partire (fino a 2-3 h :eekk: ), poi ha cominciato a bloccarsi sulla scritta "Verifing DMI pool data", e infine non si è più accesa :( .
Per fortuna che avevo un'altra scheda con socket 370 in slot, che mi legge i 733Mhz :D .

Morale: La MB è da buttare (anche se un caso remoto potrebbe essere il bios che è corrotto del tutto).