View Full Version : Differenza stile tra chitarra elettrica e classica
Salve a tutti,volevo sapere che differenze ci sono a livello di tecnica esecutiva,stile,ecc. tra il suonare una chitarra elettrica e una chitarra classica o acustica.
Ad es. un buon chitarrista di classica/acustica potrà essere un eccellente chitarrista elettrico e viceversa,oppure chi ha iniziato con l'elettrica non riuscirà,almeno per i primi tempi ad eguagliare un chitarrista classico?
SoftEngine
14-05-2005, 13:29
Salve a tutti,volevo sapere che differenze ci sono a livello di tecnica esecutiva,stile,ecc. tra il suonare una chitarra elettrica e una chitarra classica o acustica.
Ad es. un buon chitarrista di classica/acustica potrà essere un eccellente chitarrista elettrico e viceversa,oppure chi ha iniziato con l'elettrica non riuscirà,almeno per i primi tempi ad eguagliare un chitarrista classico?
La chitarra classica è un ottimo strumento propedeutico per quella elettrica. Serve molto ad "aprire" e slegare la mano sinistra sulla tastiera, essendo più larga. La tecnica della mano destra è completamente differente: nella classica si usano le dita, pizzicando le corde con le unghie, e in quella elettrica si suona con il plettro. Comunque è solo un'indicazione di massima, visto che le due tecniche si posono utilizzare su entrambi gli strumenti.
Cambia anche l'impostazione: la classica si suona da seduti, con la chitarra sulla gamba sinistra rialzata con un poggiapiedi. La tastiera si trova in una posizione piuttosto verticale e la mano destra si trova con il polso molto piegato e circa novanta gradi con la tastiera.
I generi che si suonano possono essere gli stessi o quasi, ad eccezione del metal, che per forza di cose necessita di qualcosa di più "sostanzioso".
Questa è solo una spiegazione molto sintetica poiché esistono un'infinità di tecniche. Basta solo vedere cosa faceva Michael Hedges con l'acustica (tecnica percussiva e non solo) e fa Stanley Jordan con la elettrica (il tapping alle estreme conseguenze fino al punto da sembrare che suoni due chitarre).
BadMirror
14-05-2005, 13:39
Salve a tutti,volevo sapere che differenze ci sono a livello di tecnica esecutiva,stile,ecc. tra il suonare una chitarra elettrica e una chitarra classica o acustica.
Ad es. un buon chitarrista di classica/acustica potrà essere un eccellente chitarrista elettrico e viceversa,oppure chi ha iniziato con l'elettrica non riuscirà,almeno per i primi tempi ad eguagliare un chitarrista classico?
Ciao, devi postare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=906603
cmq sia dipende di cosa parli, a livello professionistico un chitarrista "classico" è molto differente da uno elettrico, con tecniche completamente diverse e difficoltà diverse non paragonabili, anche a seconda di cosa si parla: classica, fingerpicking, altro...
Se il discorso invece è più soft, nel senso di suonare la chitarra classica in maniera più o meno "normale", ci sono solo differenze a livello di potenzialità di strumento.
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.