View Full Version : bravata- far scoppiare bombola del gas all'aperto
bravoragazzo
13-05-2005, 00:15
Ho sempre sognato di fare questa bravata:
prendere una bombola di gas ( di quelle che si usano comunemente in cucina), portarla in aperta campagna, prendere una miccia lunga qualche 200 metri.... ovviamente la bombola la apro, ovvero apro la chiavetta...accendo e scappo!
La sicurezza di non far danni a persone e cose è la prima prerogativa della caxxata :mc:
Secondo voi scoppia?? E che danni può fare? qualche fosso per terra?? :help: :stordita:
Dr Nick Riviera
13-05-2005, 00:30
:confused: :mbe:
Topomoto
13-05-2005, 01:22
Finchè si scherza va bene, ma le BOMBE lasciamole stare che è meglio :mad:
Ho sempre sognato di fare questa bravata:
prendere una bombola di gas ( di quelle che si usano comunemente in cucina), portarla in aperta campagna, prendere una miccia lunga qualche 200 metri.... ovviamente la bombola la apro, ovvero apro la chiavetta...accendo e scappo!
La sicurezza di non far danni a persone e cose è la prima prerogativa della caxxata :mc:
Secondo voi scoppia?? E che danni può fare? qualche fosso per terra?? :help: :stordita:
Uhm non so se scoppia, nel senso che per bruciare il metano ha bisogno dell'ossigeno, di sicuro all'esterno dell'ugello, dove spara fuori il gas ci sarà una mega fiammata, non so se riesca a scatenare un'energia tale da far esplodere la bombola.
Intendo dire che teoricamente se si potesse rimuovere la parte metallica della bomba, lasciando lì il gas all'aperto, con una scintilla potrebbe bruciare tutto il metano nel giro di pochissimi decimi di secondi, ma visto che il gas sta dentro la bombola e la portata in uscita del gas dall'ugello della bombola è "fissata", credo che il tutto si risolve con una fiammatona del gas che esce. (tipo un accendino gigante :) )
peppequo
13-05-2005, 09:59
Eh si, credo avresti proprio un bel mega-lanciafiamme :D
Discorso diverso se la bombola fosse in un locale chiuso.
bravoragazzo
13-05-2005, 10:58
beh se il locale è chiuso e fuoriesce il gas comunque l'ossigeno satura no? quindi il metano non ha l'ossigeno per esplodere...eppure eplode.
quindi gli scoppi di bombola che mandano appartamenti alla rovina come avvengono? :rolleyes:
Topomoto
13-05-2005, 11:26
Credo che lo scoppio avvenga quando la bombola è quasi vuota, altrimenti c'è "solo" l'effetto lanciafiamme (anche se poi si svuota....).
Per farla esplodere quando è piena bisogna riscaldare la bombola in modo da far raggiungere al gas la temperatura critica, altrimenti dovrebbe fare effetto lanciafiamme finché la pressione del gas è superiore a quella esterna, poi il fuoco può propagarsi anche all'interno e se c'è abbastanza calore può esplodere.
bravoragazzo
13-05-2005, 11:43
ma se la apro e metto la miccia vicino all'imboccatura del gas, la miccia non ''accende'' tutto il gas contenuto nella bombola? perché credo poi il fuoco entri anche all'interno.
quindi anche in cucina una bombola è + sicura quando è piena che quanto è a metà? :mc:
cmq la figata pazzesca, anche per contenere eventuali danni dello scoppio, è interrarla per intero e lasciare solo l'imboccatura da fuori... :sofico:
qualche volta questa cazzata dovrò pur farla
quindi gli scoppi di bombola che mandano appartamenti alla rovina come avvengono? :rolleyes:
In quel caso si forma una miscela di gas (uscito dalla bombola) e di ossigeno (già presente nella stanza altrimenti si soffoca :p). Basta una scintilla e la reazione si autosostiene, causando il botto.
FastFreddy
13-05-2005, 11:48
ma se la apro e metto la miccia vicino all'imboccatura del gas, la miccia non ''accende'' tutto il gas contenuto nella bombola? perché credo poi il fuoco entri anche all'interno.
No perchè all'interno della bombola non c'è ossigeno, e senza ossigeno non c'è combustione...
Di solito negli incidenti domestici non è la bombola ad esplodere, ma il gas fuoriuscito che ha saturato gli ambienti.
ma una bottiglia da un litro, Al e HCl no eh? :asd: :fagiano:
bravoragazzo
13-05-2005, 14:52
scusa puoi spiegarti meglio xemon? di che sostanze parli? quanto costano? dove si trovano? che danni fanno? che possibilità ho di morirci sopra? :banned:
scusa puoi spiegarti meglio xemon? di che sostanze parli? quanto costano? dove si trovano? che danni fanno? che possibilità ho di morirci sopra? :banned:
Al = allumuninio
HCl = acido cloridrico (mi pare)
Scusate se vado OT ma una domanda a chi si diverte così l'ho sempre voluta fare:
Qual è la parte divertente di tutto ciò?
Qual è la contropartita del correre i relativi rischi? :confused:
In teoria la bombola non esplode, almeno che non la scaldi al punto di raggiunger e la temperatura criticadel metano che è di 650 °C. Quando infatti una macchina a metano, fa un incidente, difficilmente esplode la bombola. La fiamma sarebbe si vasta, ma la pressione interna della bombola, fa sì che la fiamma non entri.
Se vuoi divertirti prendi un bel pallone e rimpilo di metano ( tipo mongolfiera) e poi dai fuoco alla plastica :D
Chiamami quando la fai :D :D
Se vuoi divertirti prendi un bel pallone e rimpilo di metano ( tipo mongolfiera) e poi dai fuoco alla plastica :D
Proprio oggi io e i miei amici pensavamo di riprodurre l'incidente dell'Hindenburg in questo modo :D
axxaxxa3
13-05-2005, 20:49
Prendi una cassa di legno, infilaci dentro la bombola del gas con la valvola leggermente aperta.
CHiudi la cassa siggillandola per bene, cercando di chiudere ogni fessura con silicone,cemento quello che ti pare:D
Poi metti una "treccia" di carta imbevuta di benzina alla base della cassa.
Quando dopo circa 5 minuti la cassa di legno si è saturata di gas accendi la "treccia" e aspetta che la fiamma arrivi alla cassa di legno.
Poi scappa + che pui :O :D
:asd:
Mi raccomando era solo una cazzata:D non fatelo a casa:asd:
Don't try this at home :D
gandalfk7
13-05-2005, 20:53
ma una bottiglia da un litro, Al e HCl no eh? :asd: :fagiano:
basta!!! domani mi trovo uno stango e vado ad alzare anche io un metro d'acqua!!!
Goldrake_xyz
13-05-2005, 20:54
Come detto da tutti, se apri il gas, e gli dai fuoco ottieni solo una grossa fiamma.
Una soluzione sarebbe surriscaldare la bombola (chiusa) x creare all' interno
una pressione tale da farla rompere di schianto, a questo punto il gas
a forte pressione, infiammabile e surriscaldato, dovrebbe fare un bel botto ;) !
okkio alle schegge metalliche che vengono lanciate per un' area di almeno 100..300 metri.
Mah, se vuoi andare sul sicuro, riempi una bombola di acciaio
di polvere da sparo, e avvitaci sopra un detonatore elettrico...
(il tutto con le dovute precauzioni, che sono molte, altrimenti ti scoppia in mano ... )
Qualcosa di meno pericoloso sono le bombolette spray, tipo lacca x capelli.
Cmq. chi te lo fà fare ? :wtf:
Non ti bastano i petardi di capodanno ? :rolleyes:
P.S. Goldrake_xyz non si assume nessuna responsabilità x questi esperimenti,
chi li fà è cosciente dei pericoli a cui và incontro ed è consapevole delle leggi
che regolamentano la materia ;)
non scoppia e per questo ti farai male... evita amico :O
Scusate se vado OT ma una domanda a chi si diverte così l'ho sempre voluta fare:
Qual è la parte divertente di tutto ciò?
Qual è la contropartita del correre i relativi rischi? :confused:
Oh... è un bello spettacolo vedere una colonna d'acqua di un metro che si alza... :D
ovviamente è rischioso, in ogni cosa c'è un rischio, se uno fa il bombarolo sa quello che fa (almeno si spera :asd: ).
Cmq ognuno si diverte a proprio modo, ci sono pure quelli che si divertono lanciandosi dall'everest col paracadute :asd:
gandalfk7
13-05-2005, 22:01
ci sono pure quelli che si divertono lanciandosi dall'everest col paracadute :asd:
:eek: :eek:
detta così mi sa di rischiosa, BASEJUMPING dall'everest o scherzavi??
un amico di mio fratello ha messo una bomboletta da camping sul fuoco e poi è fuggito, forte! :D
Praticamente ha generato una palla di fuoco immensa tipo bomba atomica.
Io ho visto con dal vivo una bombola con la valvola aperta e accesa che rotolava. Praticamente come si è già detto un lanciafiamme. La bombola non è assolutamente scoppiata. Dove l'ho vista? Stavamo visitando la caserma dei pompieri con la scuola in una delle varie dimostrazioni un pompiere ha chiuso la valvola ( :eek: ) nel momento in cui la fiamma puntava verso terra arrivando da dietro nella stessa direzione del rotolamento.
/OT Ad alcuni miei compagni hanno fatto provare il mega telone gonfiabile facendoli buttare dal terzo piano del finto palazzo che hanno per le esercitazioni. Appena le proff l'hanno visto ci stavano per rimanere! :asd:
qualche anno fa nella via dove abitavo per non so quale motivo, ad una coppia di anziani conoscenti che vivevano in fondo alla via, nella fas edi cambio bombola da cucina quella nuova prese fuoco.
il furbone anzianotto la portò fuori da casa e la lasciò in mezzo alla strada davanti casa.
confermo l'effetto lanciafiamme che usciva dalla fessura della bombola dove si mette il tubo, vigili pompieri etc arrivarono dopo poco, la bombola continuo' ad alimentare la fiamma dopo di che scoppiò con un botto che si senti in tutto il paese e lo scoppio lacerò i muri di mezza via (+ di 50m( su entrambi i lati facendo esplodere ovviamente tutte le finestre.
Goldrake_xyz
14-05-2005, 20:16
Eh sì, dipende anche da come si "rompe" la bombola di gas ...
se si fessura o ha una zona a rottura controllata l'effetto è di una
nuvola di fuoco. Ad esempio le bombole di GPL x le macchine, hanno
una zona a rottura controllata, e se x caso l'auto si incendia il serbatoio
prima di arrivare alla pressione critica, scarica tutto il gas all' esterno.
Grande fiammata, ma nessuna esplosione.
Se si getta una bombola di gas ben chiusa, nel fuoco, e si ha la "fortuna" :rolleyes:
che il metallo si rompe di schianto, l'effetto "bombarolo" è assicurato ! :D
Si può provare con le bombole x i fornelli da campeggio, quelle da 190 Gr.
oppure con gli spray tipo vernice, che oltre allo scoppio tinteggiano
anche l'area circostante .... :rotfl:
In ogni modo, come insegnano gli artificeri, è meglio mettere il tutto
in una fossa scavata in terra, abbastanza profonda.
Ciao :)
gandalfk7
14-05-2005, 20:21
Eh sì, dipende anche da come si "rompe" la bombola di gas ...
se si fessura o ha una zona a rottura controllata l'effetto è di una
nuvola di fuoco. Ad esempio le bombole di GPL x le macchine, hanno
una zona a rottura controllata, e se x caso l'auto si incendia il serbatoio
prima di arrivare alla pressione critica, scarica tutto il gas all' esterno.
Grande fiammata, ma nessuna esplosione.
Se si getta una bombola di gas ben chiusa, nel fuoco, e si ha la "fortuna" :rolleyes:
che il metallo si rompe di schianto, l'effetto "bombarolo" è assicurato ! :D
Si può provare con le bombole x i fornelli da campeggio, quelle da 190 Gr.
oppure con gli spray tipo vernice, che oltre allo scoppio tinteggiano
anche l'area circostante .... :rotfl:
In ogni modo, come insegnano gli artificeri, è meglio mettere il tutto
in una fossa scavata in terra, abbastanza profonda.
Ciao :)
mhh.. bello!! ho proprio due bombole da campeggio che aspettano di essere
usate..
troppo pericoloso IMHO.. credo che non ci proverò..
però quella della buca mi paice, si possono nascondere prove, cadavaeri,
carcasse.. :D
ho appena montato un banco di condensatori giganti, se li carico a polarità inversa... altro che bombola del gas :rotfl:
ma è vero che se lancio dal balcone (tipo dal 4-5 piano) una batteria della macchina esplode e fa un macello assurdo??
ma è vero che se lancio dal balcone (tipo dal 4-5 piano) una batteria della macchina esplode e fa un macello assurdo??
che io sappia l'acido solforico non ha qualità esplosive :D
Probabilmente la potenza dell'urto manda in frantumi il case e comprime l'H2SO4 che schizza fuori combinando un gran casino...
gandalfk7
14-05-2005, 23:22
H2SO4
= acido solforico? mi sembra di ricordare sia così.
= acido solforico? mi sembra di ricordare sia così.
si, ho messo la formula per evitare la ripetizione, così insegna la prof di italiano :asd: (eh, sinonimi dell'acido solforico non ce ne sono)
Mi spiegate meglio quella dell'Hcl e dell'Al??
Guardati la discussione 123...boom
raga io faccio anche impianti di distribuzione gas e a volte anche gas particolarmente "incendiosi" (H2.....)
nelle normali bombole da cucina e da campeggio intanto non c'è metano ma gpl di vari tipi....
cmq ogni contenitore che contiene gas in pressione non esplode fino a quando la pressione non cala fin quasi allo zero e lascia entrare dell'ossigeno nella bombola che innesca la combustione del gas all'interno della bombola provocando un aumento di pressione rapidissimo e tale da provocare lo scoppio della bombola....
morale della favola: con una bombola piena e una miccia vedrai solo una gran fiammata fino a quando non sarà scarica e quando vedrai una fiammella da accendino attaccata all'ugello allora si è molto vicini al momento in cui l'ossigeno comincierà ad entrare nella bombola.....occhio che se anche la fiammella sembrerà spegnersi in realtà prosegue la combustione all'interno della bombola.......quindi non ti avvicinare!!
se vuoi fare una cosa più comoda e meno pericolosa ma molto "d'effetto" compri una bomboletta per la ricarica degli accendini poi ti procuri dei petardi potenti tipo raudi ma nella versione lunga quelli detti pirat...oppure usi un pirat inserito all'interno di un detonante..(sempre che si chiamino ancora così...)
poi prendi il petardo lo appoggi alla bomboletta e tenendo la miccia visibile in modo da poterla accendere cominci ad coprire il tutto con dei giri di nastro adesivo di quello bello massiccio avendo l'accortezza di coprire per intero (a parte la miccia...) il petardo per far sì che lo scoppio sfoghi tutta la pressione verso la plastica della bomboletta......poi lanci o appoggi a terra e corri........
occhio che la miccia bruciando non deve "sfiammare" verso la plastica della bomboletta altrimenti la può fondere creando un foro che provoca una fiammata e addio detonazione.....
AAAHH....... quando ero fanciullo che bei passatempi :oink: ......se volete avrei anche altri mille gingillini simpatici da costruire...... fammi sapere se lo fai!!!!!!!! ciao
gandalfk7
15-05-2005, 22:10
stiamo, in trepidante attesa, aspettando racconti, nozioni
e quant'altro.
Topomoto
16-05-2005, 00:49
se vuoi fare una cosa più comoda e meno pericolosa ma molto "d'effetto" compri una bomboletta per la ricarica degli accendini poi ti procuri dei petardi potenti tipo raudi ma nella versione lunga quelli detti pirat...oppure usi un pirat inserito all'interno di un detonante..(sempre che si chiamino ancora così...)
poi prendi il petardo lo appoggi alla bomboletta e tenendo la miccia visibile in modo da poterla accendere cominci ad coprire il tutto con dei giri di nastro adesivo di quello bello massiccio avendo l'accortezza di coprire per intero (a parte la miccia...) il petardo per far sì che lo scoppio sfoghi tutta la pressione verso la plastica della bomboletta......poi lanci o appoggi a terra e corri........
occhio che la miccia bruciando non deve "sfiammare" verso la plastica della bomboletta altrimenti la può fondere creando un foro che provoca una fiammata e addio detonazione.....
Fatto "in gioventù" decine di volte.....l'effetto è solo coreografico, nessuna detonazione. O meglio, solo quella del raudo-pirat o aggeggio simile usato per l'innesco. Il risultato è un bel fungo di fuoco, ma nulla più. Dopotutto la bomboletta è di plastica, si rompe facilmente e il gas fuoriesce tutto insieme, incendiandosi.
*sasha ITALIA*
16-05-2005, 08:57
se lo fai vogliamo il video :D
eh, sinonimi dell'acido solforico non ce ne sono
Chiamalo vetriolo, acido tetraossosolforico, tetraossosolfato di diidrogeno, solfato di diidrogeno, diidrossido di diossizolfo:D :D
maxsanty
16-05-2005, 16:52
Io avevo visto un collaudo per le bombole a gpl. Mettevano la bombola sul fuoco ben fissata a terra, l'aumento di pressione faceva aprire la valvola di sicurezza che alimentava una bella fiammata potente, ma niente botti neanche a bombola esaurita. Ergo che per sentire il botto devi saldare l'ip0m lòpmwflo jnsòjz. òlmr
maxsanty
16-05-2005, 16:55
Io avevo visto un collaudo per le bombole a gpl. Mettevano la bombola sul fuoco ben fissata a terra, l'aumento di pressione faceva aprire la valvola di sicurezza che alimentava una bella fiammata potente, ma niente botti neanche a bombola esaurita. Ergo che per sentire il botto penso si debba saldare l'imbocco della valvola di sicurezza in maniera che non sfoghi.
Ti prego di non fare queste c@zzate.
Bye
m.
P.S.
Ma il pericolo non è che la fiammata provochi inoltre un'effetto tipo palloncino dei cartoni animati cioè svolazzamento della bobola nei dintorni causato dalla fuoriuscita del gas?
:wtf: Forse questa è solo una c@zzata.
Bye
m.
raga, con i tempi e le psicosi da attentato che corrono ... si riskia la galera ... procurate un luogo MOOOOOlto isolato. tipo sahara sud orientale.
buon divertimento
Cmq quando fai questa immane c@zz@t@, :D riprendi tutto con la telecamera e...
...se sei ancora vivo posta! :sofico:
gandalfk7
17-05-2005, 17:26
:D :D
auguri..
Chiamalo vetriolo, acido tetraossosolforico, tetraossosolfato di diidrogeno, solfato di diidrogeno, diidrossido di diossizolfo:D :D
minkia c'hai ragione, c'è pure la iupac e il nome comune :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.