PDA

View Full Version : rodaggio motori a benzina


thewizardinblack
12-05-2005, 23:54
ciao a tutti!
sto da 1 settimana seduto su una fiesta 1.2 benzina, e avrei bisogno di un consiglio: visto che è la prima auto di cui faccio 1 rodaggio, beh,
IN COSA CONSISTE IL RODAGGIO?
Io l'ho inteso come non salire troppo di giri e nulla più, insomma cambio quando devo cambiare, nè faccio i rally cittadini nè vado al risparmio...
per quantificare, viaggio tra i 2000 e i 3500 max 4000 giri, dove la linea rossa sta a 6000.

consigli, supposizioni, commenti? accorrete numerosi, non vorrei mai spanare la prima bella macchina che mi capita di guidare!

grazie!

Topomoto
13-05-2005, 00:46
Direi che stai facendo la cosa giusta. Comunque i motori odierni non hanno praticamente più bisogno di rodaggio, quindi cerca appunto di non eccedere con i giri.....diciamo per i primi 1500 km, se non specificato in altro modo sul manuale della tua auto. Ma il tutto senza patemi d'animo.

Una cosa che fa malissimo al motore (soprattutto se a freddo), anche fuori rodaggio, e che molti non sanno, è il numero di giri troppo basso (tipo viaggiare in 5a a 1000 giri, col motore che grida pietà :D ). Credo sia peggio di un fuorigiri....

Ork
13-05-2005, 10:38
Una cosa che fa malissimo al motore (soprattutto se a freddo), anche fuori rodaggio, e che molti non sanno, è il numero di giri troppo basso (tipo viaggiare in 5a a 1000 giri, col motore che grida pietà :D ). Credo sia peggio di un fuorigiri....

quoto, sopratutto se freddissimo..

una volta finito il rodaggio di 1000 km, falla salire di giri ogni tanto, almeno è quel che mi ha detto il meccanico

dieg
13-05-2005, 13:08
sui motori di oggi (per auto e moto) il rodaggio imho serve solo a prendere confidenza con il mezzo...la regola di non tirare con la macchina fredda è cmq sempre valida... :p :D

thewizardinblack
13-05-2005, 16:02
grazie... insomma non c'è una regola numerica di giri da rispettare! mi sa che sto week end mi toccherà fare qualche gita x forza... a forza di girare in città la 4 e la 5 nn le ho forse maai messe!
un bel test su quelle belle strade di montagna, larghe e tutte curve e vediamo come va!

Athlon
13-05-2005, 16:10
Ilrodaggio nei motori e' molto importante , permette il corretto "aggiustamento" delle parti in movimento.

Sul manuale di uso e manutenzione e' sempre riportata la procedura specifica per quel motore.

Spesso in fabbrica vengono messi olii appositi molto fluidi ed a base minerale e non sintetica per favorire l'assentamento del motore.

Durante il rodaggio non bisogna mai sforzare il motore per non creare usure anomale. Pero' e' anche opportuno usare il motore in tutte le condizioni di uso normale (quindi niente tirate e niente sforzi a freddo) in modo da non lasciare pezzi non rodati.

Finito il rodaggio e' molto importante fare il cambio olio per rimuovere l'olio da rodaggio che ha accumulato tutte le particelle metalliche perse dagli organi in movimento.

hangar18
14-05-2005, 08:14
Solo un avvertimento: scaldala adeguatamente (questo vale SEMPRE cmq), ovviamente non tenendola al minimo ma marciando per qualche km ad andatura tranquilla (quando la temperatura dell'acqua si è stabilizzata vuol dire che è calda).
Per il resto usala normalmente, molte volte le precauzioni indicate sui libretti sono eccessive, hanno un fondo di verità ma servono *principalmente* per parare il culo alle case...

thewizardinblack
15-05-2005, 13:48
alla fine il libretto dice una cosa abbastanza vaga, tipo "non adottare una guida troppo brillante per i primi 1500 km". utile eh!
lo scaldamento adeguato guidando in città è veramente complicato da fare, porcazozza: perlopiù nn faccio mai + di 15 km di fila! oggi magari faccio una gita collinare, da fargli fare un po' di km in relax.

ultima considerazione: i motori, che siano benzina o diesel, per la guida in città sono veramente NON ADATTI. consumano tantissimo, hanno 5 marce e se ne usano 3 quando non c'è traffico, il catalizzatore su tragitti brevi è totalmente inutile. quanto ci toccherà aspettare per avere delle "vere" city car? intendo roba da 3 metri di lunghezza, motore elettrico e prezzo contenuto?

ciauz!