View Full Version : L'arte della guida sportiva.
85kimeruccio
11-05-2005, 15:03
.. volendo imparare da autodidatta ad usare seriamente un'auto.. come si potrebbe fare?
solo pratica e tanta pratica immagino.... voi come fareste?...
il problema è che magari i corsi costano parekkio.. mah :(
ps. ho da 2 anni la patente.
lucadeep
11-05-2005, 15:07
Devi avere basi teoriche e basi pratiche, un pò come per la patente ;) tanta pratica n pista in tutte le condizioni e sopratutto non aver paura.
85kimeruccio
11-05-2005, 15:13
bene... cominciando con la teoria.. da dove comincio?... dato che si comincia prima con quella no?
Una delle cose più importanti da tenere conto è la posizione del sedile e la posizione di guida, un sedile troppo lontano o troppo vicino al volante magari con lo schienale o troppo inclinato o troppo ad angolo retto sono la base di una buona o pessima guida
lucadeep
11-05-2005, 15:19
io ho cominciato da un istruttore :D su internet penso si trovi qualcosa...non ho mai cercato.
Per iniziare ti conviene cominciare dai kart, unsci l'utile al dilettevole ;)
Quincy_it
11-05-2005, 15:26
La teoria serve sì,
ti consiglierei di cominciare a leggere libri o dispense scritti da piloti/ex-piloti, in modo da imparare le basi della guida sportiva.
85kimeruccio
11-05-2005, 15:31
Una delle cose più importanti da tenere conto è la posizione del sedile e la posizione di guida, un sedile troppo lontano o troppo vicino al volante magari con lo schienale o troppo inclinato o troppo ad angolo retto sono la base di una buona o pessima guida
ecco.. questo è giusto.. una posizione tutto sommato comoda x esempio su un auto, sinceramente non l'ho mai trovata.. cioè.. o sono troppo lontano con il busto ma sbatto con le ginocchia.. oppure sn messo bene ma con un sedile non propio messo a 100°.. inzomma.. su quello dovrei lavorarci sicuramente...
e poi.. cosa che non riesco ad abituarmi a fare.. è guidare con due mani a 9:15. cioè.. se mi impegno ci riesco ovviamente.. ma non mi viene naturale.. e quando guido con due mani non mi sento sicuro.. sento il volante troppo sensibile purtroppo...
x esempio qua a casa col volante riesco bene con due mani perche bello duretto....... forse sta solo lì il mio problema.
La teoria serve sì,
ti consiglierei di cominciare a leggere libri o dispense scritti da piloti/ex-piloti, in modo da imparare le basi della guida sportiva.
eh.. immagino.. ma.. cercherei anche.. ma non saprei cosa...
ho la patente da 1 mese, ma penso che dopo aver appreso un po di teoria la maggior parte del lavoro stia nella pratica, continuare a fare certe manovre finchè nn si impara a farle come si deve, e cercare di migliorare continuamente. inoltre penso che certe cose si possano imparare solo andando in pista
lucadeep
11-05-2005, 15:36
Tranquillo il problema delle 2 mani si risolve quando guiderai spinto forte ;)
lucadeep
11-05-2005, 15:40
ho la patente da 1 mese, ma penso che dopo aver appreso un po di teoria la maggior parte del lavoro stia nella pratica, continuare a fare certe manovre finchè nn si impara a farle come si deve, e cercare di migliorare continuamente. inoltre penso che certe cose si possano imparare solo andando in pista
Ha ha, non è così se non sai la teoria non riuscirai mai ad imposare bene le curve, le accellerazioni, le staccate. ;)
infatti una base teorica devi fartela, ma penso che la pratica conti molto di +. o sbaglio?
Brigante
11-05-2005, 15:42
Il miglior pilota non è quello che sa riprendere la macchina in condizioni difficili, è quello che sa prevenire il pericolo. :O
Il miglior pilota non è quello che sa riprendere la macchina in condizioni difficili, è quello che sa prevenire il pericolo. :O
più che altro direi che sa quali sono i suoi limiti e i limiti della macchina e riesce a raggiungerli ma nn andare oltre, evitando di trovarsi nel pericolo
lucadeep
11-05-2005, 15:45
infatti una base teorica devi fartela, ma penso che la pratica conti molto di +. o sbaglio?
Quando hai appreso molto bene le basi puoi andare a sperimentare, ma non è così semplice, devi conoscere bene anche la macchina e le sue componenti ( di modo da sapere i limiti teorici per sfruttarli al meglio )
lucadeep
11-05-2005, 15:47
più che altro direi che sa quali sono i suoi limiti e i limiti della macchina e riesce a raggiungerli ma nn andare oltre, evitando di trovarsi nel pericolo
ma di solito si cerca di andare sempre oltre i limiti della macchina per imparare nonchè per poterla migiorare.
85kimeruccio
11-05-2005, 15:47
Il miglior pilota non è quello che sa riprendere la macchina in condizioni difficili, è quello che sa prevenire il pericolo. :O
bah... quello è guidare sicuri.. non sportivi.. ;)
Tranquillo il problema delle 2 mani si risolve quando guiderai spinto forte ;)
uaz.. ho sempre guidado con una manina anche quando viaggiavo parekkio forte.. non mi veniva naturale...
ora con l'auto nuova ho sempre questo vizio
Quando hai appreso molto bene le basi puoi andare a sperimentare, ma non è così semplice, devi conoscere bene anche la macchina e le sue componenti ( di modo da sapere i limiti teorici per sfruttarli al meglio )
sopratutto la makkina penso io....
Piu' che alla guida sportiva io fossi in te punterei ad apprendere l'a rte della GUIDA SICURA.
lucadeep
11-05-2005, 15:49
bah... quello è guidare sicuri.. non sportivi.. ;)
uaz.. ho sempre guidado con una manina anche quando viaggiavo parekkio forte.. non mi veniva naturale...
ora con l'auto nuova ho sempre questo vizio
sopratutto la makkina penso io....
Vuol dire che non stavi viaggiando parecchio :D
Ps hai mai provato la pista?
85kimeruccio
11-05-2005, 15:52
Piu' che alla guida sportiva io fossi in te punterei ad apprendere l'a rte della GUIDA SICURA.
io penso che sia una cosa che va di pari passo.. almeno nel mio caso ;)
l'obiettivo non è principalmente correre se è questo quello che vuoi sapere.
Vuol dire che non stavi viaggiando parecchio :D
Ps hai mai provato la pista?
oddio.. viaggiavo.. parekkio anche... i limiti erano poco distanti immagino :D
x le pista.. beh purtroppo l'ho demolita prima di andarci, l'auto.. :( mi piacerebbe veramente tanto andarci..
una pista come varano sarebbe l'ideale penso per fare buona pratica
FastFreddy
11-05-2005, 15:56
"Se senti l'auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando abbastanza forte!"
Colin McRae
Un pazzo!
:asd: :asd: :asd:
lucadeep
11-05-2005, 15:57
io penso che sia una cosa che va di pari passo.. almeno nel mio caso ;)
l'obiettivo non è principalmente correre se è questo quello che vuoi sapere.
oddio.. viaggiavo.. parekkio anche... i limiti erano poco distanti immagino :D
x le pista.. beh purtroppo l'ho demolita prima di andarci, l'auto.. :( mi piacerebbe veramente tanto andarci..
una pista come varano sarebbe l'ideale penso per fare buona pratica
Certo che con un auto di serie ( e gomme strette ) la resistenza è minima indi per cui percorrere un curvone ai 180 190 km/h si può tranquillamente con una sola mano gestirla, o nel misto stretto con tornanti e freno a mano forse ti sembra di essere più rapido con una sola mano ma credimi non è così ;) poi dovresti imparare a frenare con il sinistro, posizioni di guida, conoscere la curva di coppia-potenza ecc...
io penso che sia una cosa che va di pari passo.. almeno nel mio caso ;)
l'obiettivo non è principalmente correre se è questo quello che vuoi sapere.
LA guida Sportiva e la Guida Sicura sono due cose MOLTO DIVERSE , anzi in molti casi l'insegnamento delle due discipline prevede dettami OPPOSTI.
LA guida Sportiva si rivolge al miglioramento della velocita' media su un determinato circuito , cioe' a raggiungere sempre di piu' i limiti dinamici del veicolo senza pero' superarli MAI
LA Guida SICURA invece insegna come REAGIRE ad un imporvviso PEGGIORAMENTO dei limiti , in particolar modo insegna come RIPRENDERE IL CONTROLLO dopo che e' stato superato il limite. Insegna anche la GESTIONE DEL LIMITE , cioe' come gestire i limiti dinamici in modo da poter spostare i limiti del veicolo usando la dinamica. (un esempio e' quello della remata in caso di fondi a bassisima aderenza)
85kimeruccio
11-05-2005, 16:01
Certo che con un auto di serie ( e gomme strette ) la resistenza è minima indi per cui percorrere un curvone ai 180 190 km/h si può tranquillamente con una sola mano gestirla, o nel misto stretto con tornanti e freno a mano forse ti sembra di essere più rapido con una sola mano ma credimi non è così ;) poi dovresti imparare a frenare con il sinistro, posizioni di guida, conoscere la curva di coppia-potenza ecc...
forse appunto per quello mi sembrava migliore.. sarebbe da provare qualche volta.. solo che non sempre si puo ;) sto cercando di abituarmi con 2 mani quasi sempre.. solo che è stancante...
LA guida Sportiva e la Guida Sicura sono due cose MOLTO DIVERSE , anzi in molti casi l'insegnamento delle due discipline prevede dettami OPPOSTI.
LA guida Sportiva si rivolge al miglioramento della velocita' media su un determinato circuito , cioe' a raggiungere sempre di piu' i limiti dinamici del veicolo senza pero' superarli MAI
LA Guida SICURA invece insegna come REAGIRE ad un imporvviso PEGGIORAMENTO dei limiti , in particolar modo insegna come RIPRENDERE IL CONTROLLO dopo che e' stato superato il limite. Insegna anche la GESTIONE DEL LIMITE , cioe' come gestire i limiti dinamici in modo da poter spostare i limiti del veicolo usando la dinamica. (un esempio e' quello della remata in caso di fondi a bassisima aderenza)
lo so cosa sono.. ma ti volevo semplicemente dire che per me sono di importanza uguale.. è una strada generale quella che voglio intraprendere... capisci? ;)
slipknot2002
11-05-2005, 16:02
Bisognerebbe avere una pista tutta per conto proprio e girare girare e girare, in tutte le condizioni possibili immaginabili, asciutto, bagnato, umidiccio, allagato e chi più ne ha più ne metta. :D :D :D ed avere un riscontro cronometrico così da poter avere un limite da infrangere. Oltre conoscere le basi della guida e della meccanica per poter sfruttare al massimo la macchina. :D
Non tutte le auto poi si guidano allo stesso modo, vedi trazione ant./post., vedi assetto morbido/duro, vedi elettronica dell'auto, vedi ............
L'importante è ricordarsi sempre:
"Se sei incerto tieni aperto"! :asd:
il kart è una grande palestra :)
Kyrandia
12-05-2005, 00:05
qui trovate qualcosa :
http://www.cuorialfisti.com/Guida%20Alfista/GuidaAlfista.htm
Coyote74
12-05-2005, 10:26
Sulla questione delle due mani sul volante, vorrei porvi una questione particolare. Guidando la Mercedes di mio padre riesco tranquillamente a portarla tenendo anche solo una mano sullo sterzo e la sensazione di controllo è quasi totale. Questo accade con la stragrande maggioranza di vetture che ho provato.... Con la mia Z3 invece usare una sola mano mi risulta quasi impossibile, non ho alcun feeling e mi da poca sicurezza. Mi tocca sempre tenere le due mani alle 9:15, altrimenti ho la sensazione di perdere il controllo dell'anteriore. Come mai? :confused: E' lo sterzo più diretto? Le gomme più larghe? L'assetto più rigido?
Topomoto
12-05-2005, 13:10
Sulla questione delle due mani sul volante, vorrei porvi una questione particolare. Guidando la Mercedes di mio padre riesco tranquillamente a portarla tenendo anche solo una mano sullo sterzo e la sensazione di controllo è quasi totale. Questo accade con la stragrande maggioranza di vetture che ho provato.... Con la mia Z3 invece usare una sola mano mi risulta quasi impossibile, non ho alcun feeling e mi da poca sicurezza. Mi tocca sempre tenere le due mani alle 9:15, altrimenti ho la sensazione di perdere il controllo dell'anteriore. Come mai? :confused: E' lo sterzo più diretto? Le gomme più larghe? L'assetto più rigido?
Credo conti molto anche il tipo di servoassistenza, nonchè la sua taratura.
85kimeruccio
12-05-2005, 13:39
forse lo sterzo essendo piu diretto o "duro" ti è piu facile usarle tutte e due
lnessuno
12-05-2005, 14:51
anche io in genere guido con una mano sul volante e l'altra sul cambio... ieri sera però mi è preso lo schizzo (v. thread in piazzetta) e mi sono fatto una piccola tirata... insomma se non tenevo ben saldo con entrambe le mani mi sembrava che la macchina volasse via :D
ad un certo punto un tipo mi si è attaccato dietro, poi mi ha superato in città quando ho rallentato :rolleyes:
ero su una twingo, quindi la "folle velocità" era intorno ai 120-130 kmh... però in mezzo alle curve :D
Scusate ma che è il servosterzo? Io non l'ho mai avuto :D :D :D
85kimeruccio
12-05-2005, 16:42
Scusate ma che è il servosterzo? Io non l'ho mai avuto :D :D :D
ma da te è arrivato il sesterzio o andate avanti ancora col baratto? :D
@Crikkkk-19
12-05-2005, 16:50
Allora ascoltami i miei consigli.
Io possiedo una R1 preparata e una ALFA ROMEO GTV 3.0 V6.
Con la R1 giro spesso in pista e posso dire di sapere il fatto mio in fatto di guida sportiva, con la macchina mi diletto spesso in strada (senza eccedere) e raramente entro in una pista piccola e piena di curve.
Oltre la posizione di guida, che sia che guidi sportivamente che non, deve essere sempre quella ottimale, ovvero schienale dritto e nn in parte sisteso come fanno quasi tutti, devi saper affrontare le curve.
Ogni curva va studiata e presa con una traiettoria ideale.
Diciamo in poche parole che prima di affrontare una curva la devi velocemente sudiare con gli occhi, dopo aver fatto questo devi spostarti nel lato più esterno della curva ed effettuare la cosi detta "STACCATA" ovvero frenata. Arrivato alla velocità che ritieni possa essere nei tuoi limiti (potrebbe essere per te 80Km/h e per uno pratico anche 140Km/h) devi entrare con un piszzico di acceleratore arrivato a centro curva cominci a splancare l'acceleratore. Diciamo che nelle curve devi sempre entrare largo per chiuderti nel punto centrale della curva e poi dare il gas fino in fondo, controllando una eventuale derapata (con macchine a trazione posteriore, con quelle anteriori attento che tendono ad allargare e se sei troppo largo finisci fuori strada).
se guidi un motore a benzina (io prendo di riferimento una macchina di un certo tipo, nn è divertente con una 500 che nn ti offre granchè di prestazioni ed assetto) devi tenerlo sempre alto di giri in modo che è sempre pronto, con un disel è inutile tirarlo a manetta visto che hanno la coppia spostata verso il basso.
beh inizia con questo, poi serve tanta pista per capire come si guida veramente... con la R1 sono arrivato a 207 orari con ginocchio a terra in tutta tranquillità in un curvone velocissimo!!! :D
leggiti il manuale d'istruzioni dei vari gran turismo 1 e 2...ti spiegano come fare le traiettorie,i punta-tacco,le derapate controllate e tante altre cose...troppo i meglio!:D:D:D
85kimeruccio
12-05-2005, 19:00
allora tanto vale che mi alleno a qualche simulatore :D
il manuale di GT2 era veramente fatto bene, quello degli altri nn so cmq quello era dettagliatissimo
Slayerized
12-05-2005, 20:31
Secondo me ci vuole anche predisposizione naturale.
Io sarei curioso di vedermi con una bella macchinona in pista (ma nulla di esagerato eh, tipo una BMW o una Mercedes, anche una Audi o Volvo, ma di quelle che dico io :D)
Secondo me ci vuole anche predisposizione naturale.
Io sarei curioso di vedermi con una bella macchinona in pista (ma nulla di esagerato eh, tipo una BMW o una Mercedes, anche una Audi o Volvo, ma di quelle che dico io :D)
in pista con una Mercedes :mbe:
mi sa che con una 500 vai più forte :D
85kimeruccio
12-05-2005, 20:42
a me piacerebbe entrare in pista con una exige cup :D
lnessuno
12-05-2005, 20:44
in pista con una Mercedes :mbe:
mi sa che con una 500 vai più forte :D
beh dipende, magari intendeva una clk-gtr... :sofico:
http://xanderalex.free.fr/mercedes_clk-gtr2.jpg
anche io sarei curioso di vedermi su una M3 CSL in pista, chissà quando potrò esaudire la mia curiosità :D
Slayerized
12-05-2005, 20:53
in pista con una Mercedes :mbe:
mi sa che con una 500 vai più forte :D
No, intendevo una Mercedes (http://www.mercedes-benz.it/vetture/gamma/coupe/classe_slr/flash/foto/1.jpg).
V8 sovralimentato elaborato AMG, velocità di punta 334 km/h, accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,8 sec.
beh dipende, magari intendeva una clk-gtr... :sofico:
http://xanderalex.free.fr/mercedes_clk-gtr2.jpg
Ke è sto trattore???!!! :confused: :confused: :confused: :sofico: :Prrr:
lnessuno
12-05-2005, 21:33
Ke è sto trattore???!!! :confused: :confused: :confused: :sofico: :Prrr:
sai che non ne ho idea... l'ho vista una volta in una gara di bici, però non l'hanno fatta entrare perchè aveva 4 ruote invece di 2... :confused:
No, intendevo una Mercedes (http://www.mercedes-benz.it/vetture/gamma/coupe/classe_slr/flash/foto/1.jpg).
V8 sovralimentato elaborato AMG, velocità di punta 334 km/h, accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,8 sec.
ma in pista i CV non contano molto, ad esempio queste auto con 2000cc aspirati ma molto più leggere la battono e di brutto
http://www.motorimania.it/manifestazioni/sportprototipi/images/0.alfa.romeo.33.jpg
http://put.edidomus.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/foto/00022618.jpg
http://put.edidomus.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/foto/00021334.jpg
85kimeruccio
12-05-2005, 22:01
a mio avviso è vero.. non contano i cavalli assoluti..
ma il rapporto peso/cavalli e sopratutto quanto è rigido il telaio ecc eccc.. ci sono mille cose da tenere da conto....
Slayerized
12-05-2005, 22:07
a mio avviso è vero.. non contano i cavalli assoluti..
ma il rapporto peso/cavalli e sopratutto quanto è rigido il telaio ecc eccc.. ci sono mille cose da tenere da conto....
Certo, ma ho specificato che vorrei provare con una macchina quantomeno "umana"... anche se quella Mercedes non mi sa di macchina pacco eh :D
a mio avviso è vero.. non contano i cavalli assoluti..
ma il rapporto peso/cavalli e sopratutto quanto è rigido il telaio ecc eccc.. ci sono mille cose da tenere da conto....
mai provato un kart da 2g di accelerazione laterale?....notevole eppure ha solo una 30ina di cv
:D :p ;)
Sgarboman
13-05-2005, 11:20
Andrea De Adamich, che oltretutto è il direttore del centro di guida sicura a Vairano, ha organizzato un concorso, ma ormai è quasi finito: www.cgs2005.it. Io ci sono andato e mi sono divertito tantissimo, ma non ho passato le selezioni regionali :cry:
Coyote74
13-05-2005, 11:58
in pista con una Mercedes :mbe:
mi sa che con una 500 vai più forte :D
Quoto alla grande :D
85kimeruccio
13-05-2005, 13:16
Andrea De Adamich, che oltretutto è il direttore del centro di guida sicura a Vairano, ha organizzato un concorso, ma ormai è quasi finito: www.cgs2005.it. Io ci sono andato e mi sono divertito tantissimo, ma non ho passato le selezioni regionali :cry:
c'ero anche io.. ma non ho passato le selezioni purtroppo... ;)
The March
13-05-2005, 14:06
Secondo me ci vuole anche predisposizione naturale.
Io sarei curioso di vedermi con una bella macchinona in pista (ma nulla di esagerato eh, tipo una BMW o una Mercedes, anche una Audi o Volvo, ma di quelle che dico io :D)
Direi che fa moltissimo
qando ho preso la patente io già la avevano altri 3 amici
la prima sera che avevo la patente tornando a casa uno dei miei amici decide di "trainarci" a fare qualche cazzata, due miei amici avanti e io incollato dietro... l'altro nostro amico lo abbiamo lasciato dopo la prima curva eppure era il primo a dire "minkia ora con la bravo 1.6 16 ci spalanco" (tra l'altro quello con la macchina più potente)
85kimeruccio se credi di andare forte con una mano sei lontano anni luce dall'andar forte e dalla tenuta della macchina, portare una macchina al limite della tenuta significa studiarsi la traiettoria più veloce, entrare alla velocità giusta, usare corettamente i freni, caricare il peso dell'auto in un certo punto e ad un certo punto della curva, saper entrare in curva ad un certo modo, mettere il motore in tiro appena mollato i freni, aprire quando non vedi nemmeno l'uscita della curva andando ben oltre la tenuta delle gomme e il limite della macchina
Per andare forte è essenziale conoscere molto bene la macchina, conoscere la strada e i propi limiti... ma sopratutto non avere paura di superarli
se dopo due anni sei ancora così... rinunciaci :Prrr: :ciapet: :D
85kimeruccio
13-05-2005, 14:08
:D 'stardo
Sgarboman
13-05-2005, 14:09
c'ero anche io.. ma non ho passato le selezioni purtroppo... ;)
Che selezioni non hai passato?
P.S.
Azz ma sò tutti piloti qua :sofico:
85kimeruccio
13-05-2005, 14:12
Che selezioni non hai passato?
P.S.
Azz ma sò tutti piloti qua :sofico:
le provinciali.. :D ma poi per problemi di studio non mi sono presentato.
Sgarboman
13-05-2005, 14:16
le provinciali.. :D ma poi per problemi di studio non mi sono presentato.
Ma quindi hai fatto solo la prova virtuale?
85kimeruccio
13-05-2005, 14:28
purtroppo si
The March
13-05-2005, 14:39
:D 'stardo
:p
se vuoi un consiglio prendi la macchina e inizia a fare quanche prova
innanzi tutto leva la musica o comunque tienila bassa e ascolta il motore.
le prime prove falle con i freni, impara a frenare, a non aver paura di tirare un pestone sul freno in caso di emergenza, stando attento a non bloccare le gomme
poi cercati delle curve, studiatele, cercati le traiettorie migliori e prova a percorrerle progressivamente sempre più veloce e inizia a sentire la pressione che ti spinge verso l'esterno e che nn ti fa star fermo nel sedile
stando sempre molto concentrato in curva prova a dare colpetti allo sterzo come se chiudesse la curva
se la macchina segue la manovra stai andando ancora troppo lento, se la senti scappare davanti raddriza immediatamente e recupera lentamente, se la senti scivolare dietro riprendila subito di controsterzo...
Riprendila sempre con un gesto lieve, veloce, deciso ma non secco (guai a dare una controsterzata secca in stile film)
poi fai altre prove andando sempre più forte per cercare il limite, se può aiutare prosegui con il metodo dei colpetti andando sempre più frte e dando colpetti più deboli
non so se è così che si impara ad andare forte ma io ho iniziato completametne da autodidatta, non sono un pilota ma anzi ora mi è stata anche levata la macchina e sono mesi se nn quasi anni che nn posso guidare :rolleyes:
Sgarboman
13-05-2005, 14:39
purtroppo si
Azz... quanto ti sei classificato?
85kimeruccio
13-05-2005, 14:44
:p
se vuoi un consiglio prendi la macchina e inizia a fare quanche prova
innanzi tutto leva la musica o comunque tienila bassa e ascolta il motore.
le prime prove falle con i freni, impara a frenare, a non aver paura di tirare un pestone sul freno in caso di emergenza, stando attento a non bloccare le gomme
poi cercati delle curve, studiatele, cercati le traiettorie migliori e prova a percorrerle progressivamente sempre più veloce e inizia a sentire la pressione che ti spinge verso l'esterno e che nn ti fa star fermo nel sedile
stando sempre molto concentrato in curva prova a dare colpetti allo sterzo come se chiudesse la curva
se la macchina segue la manovra stai andando ancora troppo lento, se la senti scappare davanti raddriza immediatamente e recupera lentamente, se la senti scivolare dietro riprendila subito di controsterzo...
Riprendila sempre con un gesto veloce ma non secco (guai a dare una controsterzata secca in stile film)
poi fai altre prove andando sempre più forte per cercare il limite, se può aiutare prosegui con il metodo dei colpetti andando sempre più frte e dando colpetti più deboli
non so se è così che si impara ad andare forte ma io ho iniziato completametne da autodidatta, non sono un pilota ma anzi ora mi è stata anche levata la macchina e sono mesi se nn quasi anni che nn posso guidare :rolleyes:
diciamo che è quello che ho sempre fatto :D allora sono sulla buona strada :D
sopratutto con la musica/motore ;)
85kimeruccio
13-05-2005, 14:45
Azz... quanto ti sei classificato?
quasi ultimo nella classifica per passare..
ma l'ho provato una volta sola e senza esercitazioni quasi ;)
The March
13-05-2005, 14:50
diciamo che è quello che ho sempre fatto :D allora sono sulla buona strada :D
sopratutto con la musica/motore ;)
:D :D :D
è la cosa che centra di meno, il motore lo si sente molto come vibrazione sul piede e come spinta (sia acelerazione che decelerazione)
il sound è anche molto per piacere personale ( amo sentire il motore quando lo voglio far cantare)
be in due anni allora di cose ne avrai imparato...
quindi smettila di intraversarti nelle curve e inizia a fare traiettorie sempre più tese e testa la tenuta del veicolo lanciato a cannone in curva e sopratutto avendo una guida pulita :)
85kimeruccio
13-05-2005, 14:53
:D :D :D
è la cosa che centra di meno, il motore lo si sente molto come vibrazione sul piede e come spinta (sia acelerazione che decelerazione)
il sound è anche molto per piacere personale ( amo sentire il motore quando lo voglio far cantare)
be in due anni allora di cose ne avrai imparato...
quindi smettila di intraversarti nelle curve e inizia a fare traiettorie sempre più tese e testa la tenuta del veicolo lanciato a cannone in curva e sopratutto avendo una guida pulita :)
è quello che volevo dire io.. il motore e l'auto nonsi sente solo con l'udito...... ;)
si in due anni sono migliorato molto a mio avviso.. ma man mano che vado avanti.. man mano che leggo, mi informo, scambio opinioni.. "mi sento migliore" di prima... ed è giusto che sia così...
riguardo l'ultima parte del topic.. ... è quello che sto cercando di fare.
Sgarboman
13-05-2005, 14:56
quasi ultimo nella classifica per passare..
ma l'ho provato una volta sola e senza esercitazioni quasi ;)
Io dono arrivato 3° :cool: . Il bello è che fino al pen'ultimo giorno ero primo, poi l'ultimo giorno mi hanno sorpassato: un uomo e, incredibile ma vero, l'altro era una donna (1° classificata).
The march posso chiederti una cosa? Quanti anni e che genere di esperienze hai?
Topomoto
13-05-2005, 14:57
non so se è così che si impara ad andare forte ma io ho iniziato completametne da autodidatta, non sono un pilota ma anzi ora mi è stata anche levata la macchina e sono mesi se nn quasi anni che nn posso guidare :rolleyes:
Certo che se parti dando dei consigli....e poi concludi così :rolleyes:
85kimeruccio
13-05-2005, 14:58
Io dono arrivato 3° :cool: . Il bello è che fino al pen'ultimo giorno ero primo, poi l'ultimo giorno mi hanno sorpassato: un uomo e, incredibile ma vero, l'altro era una donna (1° classificata).
The march posso chiederti una cosa? Quanti anni e che genere di esperienze hai?
ho visto molte donne in classifica.. soprauttto in alto ;)
Sgarboman
13-05-2005, 15:01
ho visto molte donne in classifica.. soprauttto in alto ;)
E' una cosa assurda. Non ti dico poi le ragazze che c'erano. Erano ben 5, di cui 3 erano venute per accompagnare un'amica. Ma poi non ti dico come hanno potuto maltrattare le macchine, anche se qualcuna se la cavava anche con la miniskid car :eek: !
85kimeruccio
13-05-2005, 15:07
ma erano brave le tipe?
e c'era qualche manico tra i junior?
The March
13-05-2005, 15:09
Certo che se parti dando dei consigli....e poi concludi così :rolleyes:
Se mi sento di rispondere ad uno che chiede consigli preferisco specificare che non sono un pilota e che quello che dico l'ho provato personalmente a mio rischio e pericolo, e se consiglio di fare così è perchè ho personalmente verificando che facendo così IO mi trovo meglio
ma ognuno ha il suo stile e la sua tecnica e se uno non ci si trova almeno può pensare che magari sono io a sbagliare e non lui
Specifico che non ho la macchina per dire che non sono riuscito ad andare oltre ad un certo livello di guida che già secondo me era al limite per quanto riguarda la strada
The March
13-05-2005, 15:14
The march posso chiederti una cosa? Quanti anni e che genere di esperienze hai?
No :stordita:
perchè me lo chiedi?
cmq
21 anni tra una settimana ;)
esperienze? guida su strada :mc: ... non si fa :stordita:
Sgarboman
13-05-2005, 15:15
No :stordita:
perchè me lo chiedi?
cmq
21 anni tra una settimana ;)
esperienze? guida su strada :mc: ... non si fa :stordita:
Intendevo apparte la guida su strada.
The March
13-05-2005, 15:22
Intendevo apparte la guida su strada.
La guida sulla neve :D :stordita: (sempre su strada)
ma quella forse è stata più un'inesperienza visto il botto :sofico: :fagiano: :(
nessuna ;)
posto anche per creare una specie di dibattito/formativo nella speranza che qualcuno (magari più esperto di me) metta in dubbio i miei consigli dandone altri migliori
ripeto dico questo perchè io sono certo di trovarmici a guidare così, non perchè l'ho letto da qualche parte ;)
perchè lo chiedi? ho detto qualche belinata?
le provinciali.. :D ma poi per problemi di studio non mi sono presentato.
idem :(
peccato, anche solo partecipare sarebbe stato divertente
slipknot2002
13-05-2005, 16:16
Ricorda kime che sei su strada, prima di tutto metti la testa oltre il limite ;)
85kimeruccio
13-05-2005, 16:26
Ricorda kime che sei su strada, prima di tutto metti la testa oltre il limite ;)
quello sempre.. non voglio essere un pericolo nè per me stess nè per gli altri
Tranquillo il problema delle 2 mani si risolve quando guiderai spinto forte ;)
infatti, anche io generalmente guido ad una mano, ma quando inizi ad andare veloce (veloce veloce intendo) o quando sei su tornanti tipo gargano o costa ligure, o su autostrade "divertenti" come la A16 Napoli-Canosa o la Salerno-Reggio Calabria tratto cosentino, allora la seconda mano ti ci si attacca da sola sullo sterzo......... :O :cool:
La cosa impressionante è vedere persone che vanno forte con panda, furgoncini, piccole utilitarie e a volte bidoni ambulanti solo xché non si rendono conto di cosa stanno facendo e non sanno assolutamente quali siano i comportamenti della vettura. Mi stò rendendo conto col passare degli anni che troppe persone sono convinte della loro abilità nel guidare un'autovettura come del resto una moto, mentre la loro è solamente incoscenza e disinibizione al rischio. Nulla è controllabile al 100%, nemmeno le nostre ragazze o mogli, pensate un mezzo meccanico che per di + è da gestire su strade aperte al pubblico.
La cosa impressionante è vedere persone che vanno forte con panda, furgoncini, piccole utilitarie e a volte bidoni ambulanti solo xché non si rendono conto di cosa stanno facendo e non sanno assolutamente quali siano i comportamenti della vettura. Mi stò rendendo conto col passare degli anni che troppe persone sono convinte della loro abilità nel guidare un'autovettura come del resto una moto, mentre la loro è solamente incoscenza e disinibizione al rischio. Nulla è controllabile al 100%, nemmeno le nostre ragazze o mogli, pensate un mezzo meccanico che per di + è da gestire su strade aperte al pubblico.
Cavolo però così sembro la mì nonna :doh:
Cavolo però così sembro la mì nonna :doh:
ma hai perfettamente ragione. certa gente guida senza nessun rispetto e mettendo ripetutamente a rischio la vita degli altri. quelli che guidano in modo sportivo e pulito sono pochi...
...
io sono tra questi :sofico:
Sgarboman
14-05-2005, 03:42
La guida sulla neve :D :stordita: (sempre su strada)
ma quella forse è stata più un'inesperienza visto il botto :sofico: :fagiano: :(
nessuna ;)
posto anche per creare una specie di dibattito/formativo nella speranza che qualcuno (magari più esperto di me) metta in dubbio i miei consigli dandone altri migliori
ripeto dico questo perchè io sono certo di trovarmici a guidare così, non perchè l'ho letto da qualche parte ;)
perchè lo chiedi? ho detto qualche belinata?
Apparte il fatto di correre su strda nessuna...
Mi stò rendendo conto col passare degli anni che troppe persone sono convinte della loro abilità nel guidare un'autovettura come del resto una moto, mentre la loro è solamente incoscenza e disinibizione al rischio. Nulla è controllabile al 100%, nemmeno le nostre ragazze o mogli, pensate un mezzo meccanico che per di + è da gestire su strade aperte al pubblico.
Quoto in pieno :O
idem :(
peccato, anche solo partecipare sarebbe stato divertente
Non ti dico... ma già guardare come si destreggiavano le donne è stato uno spettacolo magnifico :D
The March
16-05-2005, 09:01
La cosa impressionante è vedere persone che vanno forte con panda, furgoncini, piccole utilitarie e a volte bidoni ambulanti solo xché non si rendono conto di cosa stanno facendo e non sanno assolutamente quali siano i comportamenti della vettura. Mi stò rendendo conto col passare degli anni che troppe persone sono convinte della loro abilità nel guidare un'autovettura come del resto una moto, mentre la loro è solamente incoscenza e disinibizione al rischio. Nulla è controllabile al 100%, nemmeno le nostre ragazze o mogli, pensate un mezzo meccanico che per di + è da gestire su strade aperte al pubblico.
MEGAQUOTONE PER QUEST'UOMO
intanto quoto per il fatto che nn si conoscono le reazioni dei mezzi...
avevo preso in prestito per un mese un pandino settemmezzo :D di mia zia "guarda che nn va piano eh! ha 5 marcie :O " ...si zia..
ad una curva (pensavo di avere un certo controllo) un ammortizzatore anteriore si sfonda a palla, arriva a finecorsa e la ruota anteriore opposta scivola e l'auto nn sterza :eek:
haha oppure con la vespa, faccio sempre il deficente perchè credo di tenerla in mano ma a volte pinza il posteriore e la coda sbanda violentemente da un lato all'altro :eek: sempre meglio di quando i freni propio nn funzionano :eek: :D certe bragate di merda :D :D :D
Ma il problema principale sono quelli che si credono piloti... e invece sono megaincapaci colossali :(
un amico con la 500 tira sempre ogni marcia (si ferma sempre 2-3k giri prima del fuorigiri) arriva in curva, da un pestone al freno e quando è già dentro alla curva gira con decisione lo sterzo :eek:
scappa davanti, recupera e poi chiude troppo, scappa dietro controsterza e punta verso l'esterno .. recupera..
"vedi scappa subito"
" :eek: "
"minkia sono sempre qua a riprenderla.. non tiene un cazzo... saranno le gomme vecchie magari..."
"puoi accostare? :rolleyes: " :sofico:
85kimeruccio
16-05-2005, 12:51
non sarà lui che è pirla nell'impostare le curve .. no eh? :D ahah
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.