PDA

View Full Version : radio Vaticana..la Radio che avvicina i bimbi a Dio...


dantes76
09-05-2005, 21:30
...forse un po' troppo


Radio Vaticana, cardinale condannato
La replica: "Sentenza ingiustificata"

ROMA - E' scontro tra Radio Vaticana e i giudici. Il tribunale di Roma ha condannato a dieci giorni di reclusione due dei responsabili dell'emittente per "Getto pericoloso di cose". Padre Pasquale Borgomeo, direttore generale e il cardinale Roberto Tucci, presidente del comitato di gestione, sono infatti accusati di aver provocato l'inquinamento elettromagnetico nella zona di Cesano, a nord di Roma. Il terzo imputato, il vicedirettore tecnico Costantino Pacifici, è stato invece assolto per non aver commesso il fatto, in quanto la sua opera è stata limitata all'esecuzione degli ordini relativi al funzionamento dell'impianto di Radio Vaticana.

Dura la replica della direzione di Radio Vaticana. Che esprime "rincrescimento per il fatto che le sue posizioni non siano state riconosciute valide e accolte dal Tribunale". Pur "apprezzando l'assoluzione di uno degli imputati", l'emittente della Santa Sede "si riserva di impugnare in appello una sentenza che ritiene chiaramente ingiustificata sia per considerazioni di diritto, sia per motivi di fatto".

La sentenza è stata emessa dal giudice Luisa Martoni dopo una camera di consiglio durata circa mezz'ora. All'uscita dall'aula alcuni cittadini di Cesano hanno accolto con applausi i pm, Gianfranco Amendola e Stefano Pesci. Per condannare padre Borgomeo e il cardinale Tucci, quest'ultimo limitatamente a fatti avvenuti entro il 2000, il giudice Martoni ha disposto il risarcimento dei danni alle parti civile costituite nel procedimento: 5.800 euro a Legambiente, 850 a Cittadinanzattiva; ai Comitati Roma-Nord 5.120 euro e al Codacons 5.800.

Nell'udienza del 18 novembre dello scorso anno i magistrati Amendola e Pesci avevano sollecitato una condanna degli imputati a quindici giorni di arresto con sospensione condizionale della pena subordinata alla eliminazione della situazione di pericolo e al risarcimento dei danni. Per loro il giudice ha oggi stabilito la sospensione della pena.

Secondo l'accusa sarebbero stati sforati, tra il 2001 e il 2003, i limiti precauzionali nelle emissioni di onde elettromagnetiche fissati dall'apposito decreto ministeriale a tutela della persona umana. La responsabilità degli imputati, secondo la pubblica accusa, sarebbe dimostrata da una serie di testimonianze dibattimentali, che hanno ribadito l'esistenza di onde magnetiche in quantità tale da interferire con apparecchiature tecniche, la presenza in alcuni casi di malesseri fisici e stati di ansia nei cittadini.

A questo proposito, i pm nel corso della loro requisitoria avevano anche ricordato alcuni dei fenomeni che sono stati segnalati nel corso delle indagini: citofoni dai quali si sentivano i programmi di Radio Vaticana, disturbi a telefoni, fax e computer, fino a vibrazioni di lampadari. Sul presunto inquinamento elettromagnetico a Nord della capitale, la procura di Roma ha da tempo aperto un altro fascicolo nel quale, sulla base di alcune denunce, si ipotizza il reato di omicidio colposo a carico di sei indagati. Nell'ambito di questa inchiesta, lo scorso 18 marzo, lo stesso procuratore Amendola, ha ottenuto dal gup Zaira Secchi di far svolgere, tramite incidente probatorio, una perizia per accertare se sia possibile stabilire un nesso tra l'emissione di onde elettromagnetiche e l'incremento di tumori e leucemie a Cesano e La Storta. In queste aree si trova, oltre agli impianti di radio Vaticana, anche un sito radar della Marina Militare.

E il Codacons parla di sentenza rivoluzionaria "perché per la prima volta la magistratura italiana condanna un Cardinale per la violazione dell'articolo 674 del codice penale dopo che la Cassazione aveva respinto l'eccezione di difetto di giurisdizione sugli alti prelati dirigenti della radio. Grazie a questa sentenza - prosegue l'associazione - adesso anche l'indagine della Procura di Roma per omicidio, legata alle onde elettromagnetiche di Radio Vaticana, subirà un positivo impulso". Il Codacons si appella infine al nuovo papa Benedetto XVI "affinché le antenne di Radio Vaticana siano spostate lontano dalle zone abitate, onde tutelare la salute dei cittadini".

(9 maggio 2005)

LaRepubblica

gpc
09-05-2005, 23:19
Che bello, nell'Italia antiscientifica che si affida ai maghi e fattucchieri vengono condannati due dirigenti di una radio per l'inquinamento elettromagnetico, talmente letale che con tutta la gente che lo controlla nessuno ha mai trovato una correlazione con una qualunque patologia che andassi al di là della creduloneria popolare. Siamo troooooppo avanti! :yeah:

dantes76
09-05-2005, 23:42
Che bello, nell'Italia antiscientifica che si affida ai maghi e fattucchieri vengono condannati due dirigenti di una radio per l'inquinamento elettromagnetico, talmente letale che con tutta la gente che lo controlla nessuno ha mai trovato una correlazione con una qualunque patologia che andassi al di là della creduloneria popolare. Siamo troooooppo avanti! :yeah:

be forse per i maghi hanno sentito il tuo parere...

dupa
10-05-2005, 08:39
Qui nel mio comune c'è Radio Maria che si sente praticamente su ogni frequenza. peccato che qui nessuno faccia niente per fermarla.

prio
10-05-2005, 08:41
Qui nel mio comune c'è Radio Maria che si sente praticamente su ogni frequenza. peccato che qui nessuno faccia niente per fermarla.

Radio Maria si sente praticamente ovunque su qualunque frequenza ;)

RiccardoS
10-05-2005, 08:49
Radio Maria si sente praticamente ovunque su qualunque frequenza ;)

infatti. anche da me.

bluelake
10-05-2005, 08:50
A mio parere, sarebbe anche importante e fondamentale valutare se siano nate prima le antenne o le case... perché è abbastanza semplice costruire una casa accanto al centro radio di Radio Vaticana (come vicino ai centri radio della Rai) e poi dopo lamentarsi per le onde elettromagnetiche e pretendere che siano le antenne a spostarsi. Proprio grazie a casi simili, da un anno è IMPOSSIBILE per chiunque si trovi all'estero ascoltare la radio italiana (ed è difficile farlo anche stando in Italia), in quanto la Rai ha dovuto ridurre la potenza delle sue tre antenne principali (Milano Siziano e Napoli Marcianise) e spostare da Roma Santa Palomba a Roma Monte Ciocci cambiando frequenza la terza, chiudendo anche l'antenna ad onde lunghe di Caltanissetta. Stessa sorte (abbassamento di potenza tra il 70 e il 90%) è toccata a moltissime altre antenne in giro per l'Italia, perché negli ultimi 20 anni prima hanno costruito case e quartieri vicino, e poi hanno iniziato a protestare contro le antenne.

bluelake
10-05-2005, 08:52
Qui nel mio comune c'è Radio Maria che si sente praticamente su ogni frequenza. peccato che qui nessuno faccia niente per fermarla.
è solo una questione geografica... Erba è servita da un ripetitore dedicato solo alla città e dintorni (che data la vicinanza "deborda" con le proprie spurie su eventuali frequenze libere), oltreché dai ripetitori di valcava e Penice ;)

gpc
10-05-2005, 09:04
A mio parere, sarebbe anche importante e fondamentale valutare se siano nate prima le antenne o le case... perché è abbastanza semplice costruire una casa accanto al centro radio di Radio Vaticana (come vicino ai centri radio della Rai) e poi dopo lamentarsi per le onde elettromagnetiche e pretendere che siano le antenne a spostarsi. Proprio grazie a casi simili, da un anno è IMPOSSIBILE per chiunque si trovi all'estero ascoltare la radio italiana (ed è difficile farlo anche stando in Italia), in quanto la Rai ha dovuto ridurre la potenza delle sue tre antenne principali (Milano Siziano e Napoli Marcianise) e spostare da Roma Santa Palomba a Roma Monte Ciocci cambiando frequenza la terza, chiudendo anche l'antenna ad onde lunghe di Caltanissetta. Stessa sorte (abbassamento di potenza tra il 70 e il 90%) è toccata a moltissime altre antenne in giro per l'Italia, perché negli ultimi 20 anni prima hanno costruito case e quartieri vicino, e poi hanno iniziato a protestare contro le antenne.

Infatti questo corrisponde alle ultime notizie che avevo sentito io sulla vicenda, ossia hanno dato il permesso di costruire sotto le antenne e poi hanno iniziato a lamentarsi.
Ma secondo me si è in cerca di capri espiatori, e questa cosa dell'elettromagnetismo funziona bene come i roghi delle streghe nel medioevo.

bluelake
10-05-2005, 09:07
Infatti questo corrisponde alle ultime notizie che avevo sentito io sulla vicenda, ossia hanno dato il permesso di costruire sotto le antenne e poi hanno iniziato a lamentarsi.
Ma secondo me si è in cerca di capri espiatori, e questa cosa dell'elettromagnetismo funziona bene come i roghi delle streghe nel medioevo.
Sì, è la solita storia delle antenne dei telefonini... nessuno le vuole vicino casa, fanno comitati, manifestazioni, e poi quelli che protestano sono i primi ad usare il telefonino e ad incazzarsi se manca segnale... Il top si è raggiunto nel mio paese, comitato contro l'installazione di un ripetitore della Tre, e i due "capipopolo" sfoggiavano il loro bel videofonino lamentandosi perché mancando il segnale UMTS non potevano fare le videochiamate... :muro:

Alessandro Bordin
10-05-2005, 09:19
Ma secondo me si è in cerca di capri espiatori, e questa cosa dell'elettromagnetismo funziona bene come i roghi delle streghe nel medioevo.

Il problema, come sai, è complesso. Per adesso non sembrano dannose, ma servirebbero anni e anni di esperimenti per vedere gli effetti a lungo termine. E non sarebbe la prima volta che una cosiddetta certezza si disfa come neve al sole (l'inventore della lobotomia ha preso il Nobel, non dimentichiamocelo).

Con questo non sto difendendo la sentenza (non è ancora possibile provare l'influenza a lungo termine dell'elettromagnetismo sull'organismo), ma mi guarderei bene dall'avere certezze anche nell'altro senso.

the_joe
10-05-2005, 09:27
Sì, è la solita storia delle antenne dei telefonini... nessuno le vuole vicino casa, fanno comitati, manifestazioni, e poi quelli che protestano sono i primi ad usare il telefonino e ad incazzarsi se manca segnale...Il top si è raggiunto nel mio paese, comitato contro l'installazione di un ripetitore della Tre, e i due "capipopolo" sfoggiavano il loro bel videofonino lamentandosi perché mancando il segnale UMTS non potevano fare le videochiamate... :muro:
Stai dicendo per scherzo vero???????

:muro: :muro: :muro:

Su Radio Vaticana, in italia c'è una legge sui limiti delle emissioni, se erano in eccesso, hanno fatto bene a condannarli.

gpc
10-05-2005, 09:33
Stai dicendo per scherzo vero???????

:muro: :muro: :muro:

Su Radio Vaticana, in italia c'è una legge sui limiti delle emissioni, se erano in eccesso, hanno fatto bene a condannarli.

Il problema è che tu puoi avere un'antenna a norma, ma se poi ti costruiscono l'attico sotto la medesima, non è colpa di chi ha messo l'antenna lì se i valori superano le soglie di legge (puramente convenzionali, tra parentesi, visto che nessuno ha trovato ancora nessuna soglia al di sotto della quale non ci siano problemi, visto che di problemi non se ne trovano) ma di chi ha dato il permesso di costruire lì.

Lucio Virzì
10-05-2005, 09:39
Che bello, nell'Italia antiscientifica che si affida ai maghi e fattucchieri vengono condannati due dirigenti di una radio per l'inquinamento elettromagnetico, talmente letale che con tutta la gente che lo controlla nessuno ha mai trovato una correlazione con una qualunque patologia che andassi al di là della creduloneria popolare. Siamo troooooppo avanti!

Raccontalo a chi vive a Cesano.
Raccontalo a chi si è ammalato per non poter cambiare casa.
Raccontalo ai medici che li hanno in cura.
Ci sei mai stato a Cesano? Io sono stato a poche centinaia di metri, una volta, all'ENEA, per un seminario, e ne sono uscito con il malditesta, e non certo per l'argomento del discutere.

Sono felice per la sentenza, e stupito, sinceramente, per il fatto che supera l'eccezione di extraterritorialità. :eek:

LuVi

gpc
10-05-2005, 09:40
Il problema, come sai, è complesso. Per adesso non sembrano dannose, ma servirebbero anni e anni di esperimenti per vedere gli effetti a lungo termine. E non sarebbe la prima volta che una cosiddetta certezza si disfa come neve al sole (l'inventore della lobotomia ha preso il Nobel, non dimentichiamocelo).

Con questo non sto difendendo la sentenza (non è ancora possibile provare l'influenza a lungo termine dell'elettromagnetismo sull'organismo), ma mi guarderei bene dall'avere certezze anche nell'altro senso.

Anni e anni di esperimenti?
Le trasmissioni radio ci sono oramai da poco meno di un secolo, e anche se la diffusione era molto più limitata di adesso non c'erano certamente normative a limitare la potenza di uscita delle antenne, che arrivavano a irradiare segnale che si riceveva in mezzo mondo... Inoltre i radar usano potenze, anche se solo impulsive, a frequenze da far impallidire i forni a microonde, e anche quelli si usano da sessant'anni. Più in piccolo, anche se non c'erano i cellulari, da tempo ci sono i cordless, che anche se hanno potenze molto più limitate si usano molto di più dei cellulari, valutando anche i tempi in cui sono apparse.
Ora, appurato che abbiamo alle spalle quasi un secolo di onde elettromagnetiche, questa sorta di flagello di Dio legato all'inquinamento elettromagnetico non ha ancora prodotto una sola patologia relazionabile in maniera inequivocabile con il medesimo, nonostante stuoli di associazioni si affannino a dimostrare che è praticamente la peste del ventesimo secolo.
E quali altri tempi devono essere necessari? Quali esperimenti sono richiesti oltre all'irraggiamento indiscriminato di due generazioni senza che si manifestasse la benchè minima malattia?

gpc
10-05-2005, 09:41
Raccontalo a chi vive a Cesano.
Raccontalo a chi si è ammalato per non poter cambiare casa.
Raccontalo ai medici che li hanno in cura.
Ci sei mai stato a Cesano? Io sono stato a poche centinaia di metri, una volta, all'ENEA, per un seminario, e ne sono uscito con il malditesta, e non certo per l'argomento del discutere.

Sono felice per la sentenza, e stupito, sinceramente, per il fatto che supera l'eccezione di extraterritorialità. :eek:

LuVi

Ma è per caso quel posto dove c'erano stati due casi di leucemia in due condimini vicini e, oltre a manifestare la loro ignoranza in fatto di statistiche sostenendo che questa era la prova inequivocabile delle malattie da irraggiamento, è saltato fuori che in realtà c'era una discarica di rifiuti tossici nelle vicinanze "probabilmente" più influente ai fini della salute pubblica di un'antenna?
Comunque mi fa piacere che finalmente si sia trovata una correlazione univoca tra EM e malattie, dovresti pubblicare questi dati, risolveresti decenni di controversie.

bluelake
10-05-2005, 09:41
Stai dicendo per scherzo vero???????

:muro: :muro: :muro:
magari! e ovviamente quegli incapaci e incompetenti del comune hanno dato ragione al comitato inventando cavilli su cavilli (ma robe assurde, sono arrivati al punto di appellarsi ad una legge abrogata da anni!) per impedire alla Tre di mettere l'antenna...



...e ovviamente la Tre l'antenna l'ha messa lo stesso.

Lucio Virzì
10-05-2005, 09:42
Stai dicendo per scherzo vero???????

:muro: :muro: :muro:

Su Radio Vaticana, in italia c'è una legge sui limiti delle emissioni, se erano in eccesso, hanno fatto bene a condannarli.

Esatto, erano in eccesso secondo le norme Italiane, e continuavano ad invocare l'extraterritorialità... :rolleyes:
Blue, non fatico a credere alla storia che hai raccontato, purtroppo all'ignoranza non c'è mai fine.. :muro:

LuVi

bluelake
10-05-2005, 09:43
Raccontalo a chi vive a Cesano.
Raccontalo a chi si è ammalato per non poter cambiare casa.
Raccontalo ai medici che li hanno in cura.
Ci sei mai stato a Cesano? Io sono stato a poche centinaia di metri, una volta, all'ENEA, per un seminario, e ne sono uscito con il malditesta, e non certo per l'argomento del discutere.

Sono felice per la sentenza, e stupito, sinceramente, per il fatto che supera l'eccezione di extraterritorialità. :eek:

LuVi
O Lucio, ma quelle case c'erano PRIMA o DOPO la Radio Vaticana? questa credo sia la prima cosa da capire ;) è come se facessi la casa vicino alla fogna e poi mi lamento che c'è puzzo :D

gpc
10-05-2005, 09:44
Esatto, erano in eccesso secondo le norme Italiane, e continuavano ad invocare l'extraterritorialità... :rolleyes:
Blue, non fatico a credere alla storia che hai raccontato, purtroppo all'ignoranza non c'è mai fine.. :muro:

LuVi

Volevano far firmare anche a me perchè non mettessero un'antenna della telefonia e gli ho detto che non c'è nessuna prova che facciano qualcosa, chi c'è sotto non rientra minimamente nei lobi d'emissione delle antenne e che a casa dei miei nonni il telefono non prendeva, per cui mi faceva anche comodo... :D
Ah, ovvio, ora l'antenna c'è e il telefono prende :sofico:

Alessandro Bordin
10-05-2005, 09:46
Anni e anni di esperimenti?


Da un fisico mi aspetto coerenza in questo :D Certo, anni e anni.


Le trasmissioni radio ci sono oramai da poco meno di un secolo, e anche se la diffusione era molto più limitata di adesso non c'erano certamente normative a limitare la potenza di uscita delle antenne, che arrivavano a irradiare segnale che si riceveva in mezzo mondo...


a) Diciamo che le cose sono leggermente cambiate negli ultimi 20-30 anni.


Inoltre i radar usano potenze, anche se solo impulsive, a frequenze da far impallidire i forni a microonde, e anche quelli si usano da sessant'anni.


Un forno a microonde è schermato, non spara nell'aria.


Quali esperimenti sono richiesti oltre all'irraggiamento indiscriminato di due generazioni senza che si manifestasse la benchè minima malattia?

Ah, bella domanda, non è di certo facile. Ma è irresponsabile non avere nemmeno un dubbio. E' quasi impossibile isolare l'influenza delle onde e dire "si, è stato quello!". Quanto ci hanno messo con l'amianto? Alro che un secolo...

Ecco, con le onde è molto più difficile.

Lucio Virzì
10-05-2005, 09:46
Ma è per caso quel posto dove c'erano stati due casi di leucemia in due condimini vicini e, oltre a manifestare la loro ignoranza in fatto di statistiche sostenendo che questa era la prova inequivocabile delle malattie da irraggiamento, è saltato fuori che in realtà c'era una discarica di rifiuti tossici nelle vicinanze "probabilmente" più influente ai fini della salute pubblica di un'antenna?
Comunque mi fa piacere che finalmente si sia trovata una correlazione univoca tra EM e malattie, dovresti pubblicare questi dati, risolveresti decenni di controversie.

Non so a quale episodio stai riferendoti.
Però è vero che nei vicini laboratori dell'ENEA Casaccia c'è il più ingente deposito Italiano di scorie radioattive.
Io non ho i dati che, sarcasticamente, chiedi, ovviamente.
Ma sono lo stesso felice per questa sentenza storica.

LuVi

Lucio Virzì
10-05-2005, 09:48
O Lucio, ma quelle case c'erano PRIMA o DOPO la Radio Vaticana? questa credo sia la prima cosa da capire ;) è come se facessi la casa vicino alla fogna e poi mi lamento che c'è puzzo :D

C'erano già.
Il terreno era di proprietà del Vaticano, ed i comuni di Cesano e Santa Maria di Galeria erano li attorno alle mura di cinta da parecchie centinaia di anni (la chiesa in cui mi sono sposato è a 200 metri in linea d'aria, ed è del '200).
Nei primi anni del secolo, mi pare, sono cominciate le prime emissioni, ma, sempre a memoria, è dagli anni '70 che la potenza di emissione ha raggiunto i livelli attuali. ;)

LuVi

the_joe
10-05-2005, 09:50
Esatto, erano in eccesso secondo le norme Italiane, e continuavano ad invocare l'extraterritorialità... :rolleyes:
Blue, non fatico a credere alla storia che hai raccontato, purtroppo all'ignoranza non c'è mai fine.. :muro:

LuVi

Lo sapevo, avevano fatto anche un servizio a striscia dove facevano sentire radio vaticana attraverso i citofoni di un condominio........
Extraterritorialità un par di @@ se irraggi il territorio italiano devi sottostare alle leggi italiane.

Per il fatto dei telefonini, è un segno della coerenza dei nostri tempi.. :mbe:

Lucio Virzì
10-05-2005, 09:58
Extraterritorialità un par di @@ se irraggi il territorio italiano devi sottostare alle leggi italiane.


Non è automatico... sono veramente stupito di come abbiano superato questo problema! ;)

LuVi

gpc
10-05-2005, 10:05
Da un fisico mi aspetto coerenza in questo :D Certo, anni e anni.


Ingegnere, prego :fuck: :D


a) Diciamo che le cose sono leggermente cambiate negli ultimi 20-30 anni.


Sì: ci sono limiti, normative, antenne più efficienti, sistemi più sensibili, richieste di potenze in gioco sempre più basse... Ossia tutto il contrario di quello che succedeva prima.


Un forno a microonde è schermato, non spara nell'aria.


Era per dire.
Se ti ricordi, qualche tempo fa andava di moda il campo EM dei televisori e degli asciugacapelli, oggi la moda è i cellulari...


Ah, bella domanda, non è di certo facile. Ma è irresponsabile non avere nemmeno un dubbio. E' quasi impossibile isolare l'influenza delle onde e dire "si, è stato quello!". Quanto ci hanno messo con l'amianto? Alro che un secolo...
Ecco, con le onde è molto più difficile.

Allora, o è quasi impossibile perchè non c'è (e ti ripeto, abbiamo due o tre generazioni per testare gli effetti a lungo termine più categorie particolarmente esposte), o è quasi impossibile perchè è una cosa talmente minima e insignificante che qualunque altro fattore diventa più incisivo ai fini di una patologia. In entrambi i casi il risultato è lo stesso...

gpc
10-05-2005, 10:17
Nel merito della vicenda, tra il mucchio di documenti che vengono fuori con google che appartengono a verdi, codacons, repubblica, il manifesto, anticattolici, controinformazione, censurati e via andare, ho trovato questo:

"Molti giornali scrivono che la Radio Vaticana vuole sottrarsi al processo che si aprirà lunedì prossimo sulla vicenda elettrosmog e inquinamento delle antenne. Ma come stanno le cose?

Non è che la Radio Vaticana voglia sottrarsi a un processo. La Radio Vaticana non riconosce - e prima della Radio Vaticana, la Santa Sede - la giurisdizione della magistratura italiana su persone come i tre indagati, i quali sono nell'esercizio di una attività che è regolata da rapporti internazionali tra Italia e Santa Sede, addirittura da una legge del Parlamento italiano del 1951, in applicazione a sua volta dei Trattati Lateranensi.

Questo lascia capire che c'è forse una implicazione, un coinvolgimento, voglio dire qualche responsabilità anche da parte del governo italiano. Ad esempio per il fatto che si è edificato in un'area che 44 anni fa, quando iniziarono le trasmissioni, era aperta campagna. Adesso, soprattutto a Cesano in concomitanza con la ferrovia Roma-Viterbo, la FM3, si moltiplicano le case.

Anche dopo il Decreto italiano del 1998, che restringeva drasticamente il livello limite per le emissioni elettromagnetiche assunto da tutta la Comunità Europea - 14 Paesi su 15, quindi l'Italia solitaria rispetto agli altri 14 - anche dopo questo decreto così restrittivo, non si sono viste misure atte ad arrestare la costruzione di case, le quali letteralmente continuano ad avvicinarsi al Centro trasmittenti di Santa Maria di Galeria."

http://www.vaticanradio.org/archivio/010312_rv_em.html

Alessandro Bordin
10-05-2005, 10:18
Ingegnere, prego :fuck: :D


:eek: :ops:


Sì: ci sono limiti, normative, antenne più efficienti, sistemi più sensibili, richieste di potenze in gioco sempre più basse... Ossia tutto il contrario di quello che succedeva prima.
[\QUOTE]

.. il tutto però moltiplicato per mille almeno in termini di quantità :D

[QUOTE]
Allora, o è quasi impossibile perchè non c'è (e ti ripeto, abbiamo due o tre generazioni per testare gli effetti a lungo termine più categorie particolarmente esposte), o è quasi impossibile perchè è una cosa talmente minima e insignificante che qualunque altro fattore diventa più incisivo ai fini di una patologia. In entrambi i casi il risultato è lo stesso...

:wtf:

Non puoi avere ancora certezze né per l'una, né per l'altra. La tua è una deduzione basata sulle conoscenze attuali, che sono scarsissime e tutt'altro che chiarificatrici. Nessuno, ripeto NESSUNO alla domanda "Ma le onde sono dannose?" ti risponde di no, ci ho provato ad ogni fiera, sia parlando di wi-fi sia parlando di cellulari. TUTTI, da IBM a Sony-Ericsson, da Nokia a Cisco, alzano le spalle. Se ne guardano bene di dire "No, assolutamente!". Cambiano discorso :D ;)

E sono "istruiti" per dire questo alla stampa, al fine di pararsi il culo in qualsiasi caso, in modo che non si possa ricondurre una responsabilità diretta di una dichiarazione ad una persona precisa di una particolare azienza.

Un atteggiamento che a mio avviso nasconde una certa prudenza di giudizio, che è anche la mia.

Lucio Virzì
10-05-2005, 10:23
GP, Vaticanradio.org.
Mah.
Resta il fatto che io stesso, pur non essendo presente negli anni '20 in zona, posso garantirti che, a meno che non li abbiano traslati, ci sono molti edifici palesemente centenari, in zona.

LuVi

Lucio Virzì
10-05-2005, 10:23
Ingegnere, prego :fuck: :D


S'è sbagliato con Anakin :D Lui è ALLIEVO ingegnere :D

LuVi

taddeus
10-05-2005, 10:31
Stai dicendo per scherzo vero???????
....
Su Radio Vaticana, in italia c'è una legge sui limiti delle emissioni, se erano in eccesso, hanno fatto bene a condannarli.
Questa e' una verita' assoluta e la legge deve essere uguale per tutti, vabbuo', quasi :D

evelon
10-05-2005, 10:37
Da quelle parti ci sono passato recentemente (qualche mese fà) dopo alcuni anni che non passavo...

Quello che hanno fatto è davvero pazzesco: sono nati dei quartieri-cittadina ovunque devastando ciò che una volta era campagna :( accanto ai vecchi centri (che esistono da sempre).

Al centro ricerche della casaccia ci sono stato spesso per studi e devo dire che è molto ben tenuto...un pò meno lo sono alcuni fossi (marane) che passano da quelle parti che sono diventate delle vere discariche per immondizia di ogni tipo senza controlli.

X Bordin
non ci sono certezze dell'una o dell'altra tesi ma a tutt'oggi si considera che le evidenze sperimentali vadano nella direzione di "non dannosità" o "dannosità sotto i limiti rilevabili"

Alessandro Bordin
10-05-2005, 10:48
X Bordin
non ci sono certezze dell'una o dell'altra tesi ma a tutt'oggi si considera che le evidenze sperimentali vadano nella direzione di "non dannosità" o "dannosità sotto i limiti rilevabili"

infatti...sempre molto vaghe. Ho premesso comunque, non sto difendendo al sentenza. Volevo precisare che più che certezze esistono degli studi che dicono tutto e non dicono nulla. :)

bluelake
10-05-2005, 10:48
C'erano già.
Il terreno era di proprietà del Vaticano, ed i comuni di Cesano e Santa Maria di Galeria erano li attorno alle mura di cinta da parecchie centinaia di anni (la chiesa in cui mi sono sposato è a 200 metri in linea d'aria, ed è del '200).
Nei primi anni del secolo, mi pare, sono cominciate le prime emissioni, ma, sempre a memoria, è dagli anni '70 che la potenza di emissione ha raggiunto i livelli attuali. ;)
Esatto, fu proprio Marconi a inaugurare le trasmissioni di RV, si parla di inizio secolo :)
Sulla potenza di emissione... hmmm, dovrei perdere un paio d'ore a ricercarmi tutta la cronistoria che avevo trovato tempo fa sulle emissioni OC e OM di RV perché ho dei ricordi abbastanza sbiaditi, ma mi pare che negli ultimi anni (dal 1996-97 in poi) la potenza sia stata abbassata con la disattivazione degli impianti di disturbo che c'erano nei paesi dell'ex blocco sovietico e l'installazione di nuove antenne in Africa per coprire Asia e America Latina.
E comunque non facciamo troppo i seri, sennò arrivano i tank della sezione scienza e ci schiacciano come moscerini... :ops:

dantes76
10-05-2005, 11:55
Ma è per caso quel posto dove c'erano stati due casi di leucemia in due condimini vicini e, oltre a manifestare la loro ignoranza in fatto di statistiche sostenendo che questa era la prova inequivocabile delle malattie da irraggiamento, è saltato fuori che in realtà c'era una discarica di rifiuti tossici nelle vicinanze "probabilmente" più influente ai fini della salute pubblica di un'antenna?
Comunque mi fa piacere che finalmente si sia trovata una correlazione univoca tra EM e malattie, dovresti pubblicare questi dati, risolveresti decenni di controversie.

o leucemie o termosifoni che sembrano radio... si devono adeguare...

Banus
10-05-2005, 12:00
è solo una questione geografica... Erba è servita da un ripetitore dedicato solo alla città e dintorni (che data la vicinanza "deborda" con le proprie spurie su eventuali frequenze libere), oltreché dai ripetitori di valcava e Penice ;)
Stai parlando di quel Valcava? :eek:
Caso vuole che sia vicino casa mia :D

Comunque pare che i rischi maggiori siano per frequenze molto alte (THz e oltre) oppure molto basse (le cosidette onde ELF).
http://www.epicentro.iss.it/problemi/campi/epi.htm
http://www.bur.it/2001/nr000404.htm

evelon
10-05-2005, 12:08
Un tesina di un mio esame è proprio sugli ELF (con tanto di passeggiate in mezzo ai campi per andare a misurare in campo lontano le emissioni dei tralicci ENEL :mad: ).

Senza la distinzione tra campo vicino e campo lontano qualsiasi considerazione perde di senso...provai a dirlo insieme ad altri studenti al "comitato" del quartiere che si è battuto per la chiusura di una stazione di distribuzione ENEL quì a Roma (per chi la conosce: quella vicino a Cinecittà).

Dimostrando alta competenza e capacità teorica i rappresentanti non hanno capito mezza parola di quanto ho detto e per dimostrare che avevano ragione....hanno agitato un neon sotto la centrale (che ovviamente è diventato luminescente) al grido: vedi? se accende i neon cosa fà ai bambini ??

mabbaff.. :asd:

gpc
10-05-2005, 12:16
S'è sbagliato con Anakin :D Lui è ALLIEVO ingegnere :D


Solo che facendo così s'è attirato l'ira di due categorie, fisici e ingegneri :sofico:

gpc
10-05-2005, 12:19
Un tesina di un mio esame è proprio sugli ELF (con tanto di passeggiate in mezzo ai campi per andare a misurare in campo lontano le emissioni dei tralicci ENEL :mad: ).

Senza la distinzione tra campo vicino e campo lontano qualsiasi considerazione perde di senso...provai a dirlo insieme ad altri studenti al "comitato" del quartiere che si è battuto per la chiusura di una stazione di distribuzione ENEL quì a Roma (per chi la conosce: quella vicino a Cinecittà).

Dimostrando alta competenza e capacità teorica i rappresentanti non hanno capito mezza parola di quanto ho detto e per dimostrare che avevano ragione....hanno agitato un neon sotto la centrale (che ovviamente è diventato luminescente) al grido: vedi? se accende i neon cosa fà ai bambini ??

mabbaff.. :asd:

LOL :D
La cosa più bella è stata la risposta della tipa che raccoglieva le firme per chiedere di non installare l'antenna dopo che le ho detto che non avrei firmato, perchè ho aggiunto "sì, poi tra l'altro tutti si lamentano quando non prende il cellulare, però poi non vogliono le antenne..." e lei "eh sì, è vero, bisogna ritornare indietro, guarda anche con queste automobili..." :mbe: :D

Comunque il neon che s'accende da solo è fichissimo, lo faccio sempre quando faccio vedere il mio tesla, e l'effetto è assicurato :D
A volte la gente si rintana nell'angolo più lontano della stanza implorando di spegnere quell'aggeggio infernale perchè chissà che male che fa... :D

bluelake
10-05-2005, 12:21
Stai parlando di quel Valcava? :eek:
Caso vuole che sia vicino casa mia :D

Comunque pare che i rischi maggiori siano per frequenze molto alte (THz e oltre) oppure molto basse (le cosidette onde ELF).
http://www.epicentro.iss.it/problemi/campi/epi.htm
http://www.bur.it/2001/nr000404.htm
Io parlo del Valcava in Lombardia dove hanno le antenne numerose Tv e radio che coprono Milano, non so se è vicino a te :D

oscuroviandante
10-05-2005, 14:29
A mio parere, sarebbe anche importante e fondamentale valutare se siano nate prima le antenne o le case... perché è abbastanza semplice costruire una casa accanto al centro radio di Radio Vaticana (come vicino ai centri radio della Rai) e poi dopo lamentarsi per le onde elettromagnetiche e pretendere che siano le antenne a spostarsi. Proprio grazie a casi simili, da un anno è IMPOSSIBILE per chiunque si trovi all'estero ascoltare la radio italiana (ed è difficile farlo anche stando in Italia), in quanto la Rai ha dovuto ridurre la potenza delle sue tre antenne principali (Milano Siziano e Napoli Marcianise) e spostare da Roma Santa Palomba a Roma Monte Ciocci cambiando frequenza la terza, chiudendo anche l'antenna ad onde lunghe di Caltanissetta. Stessa sorte (abbassamento di potenza tra il 70 e il 90%) è toccata a moltissime altre antenne in giro per l'Italia, perché negli ultimi 20 anni prima hanno costruito case e quartieri vicino, e poi hanno iniziato a protestare contro le antenne.

come successe alla Malpensa quando la gente che aveva costruito/acquistato casa lì vicino era consapevole che sarebbe diventato un Hub importante.
Certo...le case costavano di meno

Stormblast
10-05-2005, 14:43
Sì, è la solita storia delle antenne dei telefonini... nessuno le vuole vicino casa, fanno comitati, manifestazioni, e poi quelli che protestano sono i primi ad usare il telefonino e ad incazzarsi se manca segnale... Il top si è raggiunto nel mio paese, comitato contro l'installazione di un ripetitore della Tre, e i due "capipopolo" sfoggiavano il loro bel videofonino lamentandosi perché mancando il segnale UMTS non potevano fare le videochiamate... :muro:


no, il top è vicino a casa mia dove una decina d'anni fa una carovana di zingari si è insediata in un parcheggio sotto una mega antenna. il terreno in pratica l'hanno usucapito, e l'anno scorso hanno iniziato a far casino perchè volevano che il comune regalasse loro un altro terreno lontano dall'antenna killer. ovviamente c'è stata un'insurrezione popolare, e gli zingari sono rimasti dov'erano.

bluelake
10-05-2005, 15:01
no, il top è vicino a casa mia dove una decina d'anni fa una carovana di zingari si è insediata in un parcheggio sotto una mega antenna. il terreno in pratica l'hanno usucapito, e l'anno scorso hanno iniziato a far casino perchè volevano che il comune regalasse loro un altro terreno lontano dall'antenna killer. ovviamente c'è stata un'insurrezione popolare, e gli zingari sono rimasti dov'erano.
vuoi il top del top? dal 1992 a Monsummano esiste un'antenna della TIM per TACS e GSM, in mezzo alle case a 400 metri dal centro del paese... bene, il Comune ha osteggiato in maniera violenta ogni tentativo di Vodafone, Wind e Tre di installare antenne sul territorio comunale (addirittura, prima ha dato loro l'ok per mettere un'antenna vicino all'ufficio postale, e dopo quando già avevano montato il ripetitore voleva rimangiarsi tutto perché a poca distanza dall'antenna ci stanno costruendo una serie di villette a schiera! hanno tirato in ballo anche i possibili danni ad una scuola superiore che dista 300 metri e passa dall'antenna, e addirittura che poteva esplodere il serbatoio sotterraneo del distributore IP che è davanti alla scuola!!!!!!!!) evocando lo spettro di danni gravissimi alla salute pubblica basati sul nulla, ma si è limitato a dire "non è che potreste spostarla un pochino quell'antenna?" a TIM, la quale gli ha fatto una pernacchiona, e da allora nessuno ne ha più sentito parlare.

prio
10-05-2005, 15:03
come successe alla Malpensa quando la gente che aveva costruito/acquistato casa lì vicino era consapevole che sarebbe diventato un Hub importante.
Certo...le case costavano di meno

Tristemente vero. Manifestazioni, cortei e lettere di protesta a josa.

Mr. killer Lot
10-05-2005, 15:13
ma il problema, secondo me, è che cmq. la radio vaticana è esagerata.
non è un'impressione solo mia.
la radio è esagerata proprio come tutte le cose del vaticano (dagli "ori" alle "proprietà immobiliari").
Che chiesa è questa? che umiltà c'è tra quelle persone?
rimango perplesso :rolleyes:

Stormblast
10-05-2005, 15:20
allora visto che quando si generalizza sugli albanesi o su qualsiasi altro gruppo si viene tacciati di razzisti, vediamo di non generalizzare nemmeno sulla chiesa.
ammesso e non concesso che nel vaticano ci siano solo che ricconi che vivono nell'agio andando contro gli insegnamenti di Cristo, non è che le centinaia di migliaia di preti e suore nel mondo facciano altrettanto. quindi occhio. e cmq c'è un altro 3d su questo discorso. :)

Mr. killer Lot
10-05-2005, 15:36
si hai ragione. ho perso un'altra occasione per starmi zitto... :rolleyes:
ma
nn so se avete visto il film di Fabio Volo "casomai", bè di quel film mi ha colpito molto la figura del prete che sposa i due protagonisti.
ne conosco di padri della chiesa così, e spero davvero che col passare del tempo tutti i fedeli si muovino in quella direzione.


ascoltiamoci radio maria su tutte le frequenze che ci fa bene.... :sofico:

bluelake
10-05-2005, 15:41
ma il problema, secondo me, è che cmq. la radio vaticana è esagerata
ora non diciamo castronerie. La Radio Vaticana è un gioiello per la radiofonia, ha una redazione per ogni paese della terra, trasmette in tutte le lingue, utilizza tecnologie che farebbero invidia a qualunque altra stazione radiofonica... è una grandissima radio, e merita rispetto e ammirazione al di là di quella che sia la fede o meno del singolo individuo.

PS: tra parentesi, radio Vaticana non c'entra nulla con Radio Maria, che (lei sì) prolifera antenne in ogni luogo e ogni frequenza grazie ad una legge che consente a lei e a Radio Padania Libera di occupare tranquillamente ogni frequenza vuota che esista. Radio Vaticana ha in tutto 15 antenne, 5 onde corte, 5 onde medie e 5 in FM per Roma; OC e OM a Santa Maria di Galeria, le Fm dentro la Città del Vaticano.

Mr. killer Lot
10-05-2005, 15:47
ora non diciamo castronerie. La Radio Vaticana è un gioiello per la radiofonia, ha una redazione per ogni paese della terra, trasmette in tutte le lingue, utilizza tecnologie che farebbero invidia a qualunque altra stazione radiofonica... è una grandissima radio, e merita rispetto e ammirazione al di là di quella che sia la fede o meno del singolo individuo.

PS: tra parentesi, radio Vaticana non c'entra nulla con Radio Maria, che (lei sì) prolifera antenne in ogni luogo e ogni frequenza grazie ad una legge che consente a lei e a Radio Padania Libera di occupare tranquillamente ogni frequenza vuota che esista.

ecco appunto l'hai detto tu stesso: è un gioiello. per me è esagerata (punti di vista)

scusa l'ignoranza ma nn sono collegate le due emittenti?

dantes76
10-05-2005, 15:50
LOL :D
La cosa più bella è stata la risposta della tipa che raccoglieva le firme per chiedere di non installare l'antenna dopo che le ho detto che non avrei firmato, perchè ho aggiunto "sì, poi tra l'altro tutti si lamentano quando non prende il cellulare, però poi non vogliono le antenne..." e lei "eh sì, è vero, bisogna ritornare indietro, guarda anche con queste automobili..." :mbe: :D

Comunque il neon che s'accende da solo è fichissimo, lo faccio sempre quando faccio vedere il mio tesla, e l'effetto è assicurato :D
A volte la gente si rintana nell'angolo più lontano della stanza implorando di spegnere quell'aggeggio infernale perchè chissà che male che fa... :D


La sentenza ribbatte il principio di inquinamento da onde elettromagnetiche(citofon che danno radio vaticanai, termosifoni che danno radio vaticana, radio idem, tv idem,)

gpc
10-05-2005, 16:13
La sentenza ribbatte il principio di inquinamento da onde elettromagnetiche(citofon che danno radio vaticanai, termosifoni che danno radio vaticana, radio idem, tv idem,)

No, la sentenza ribatte i limiti convenzionali stabiliti per il presunto inquinamento elettromagnetico, e dico convenzionali perchè non essendoci nessuna patologia rilevata ad oggi collegata con lo stesso non è possibile stabilire un limite di irraggiamento al di sotto del quale non si manifesta, visto che non si sa nemmeno cosa potrebbe manifestarsi.

prio
10-05-2005, 16:20
No, la sentenza ribatte i limiti convenzionali stabiliti per il presunto inquinamento elettromagnetico, e dico convenzionali perchè non essendoci nessuna patologia rilevata ad oggi collegata con lo stesso non è possibile stabilire un limite di irraggiamento al di sotto del quale non si manifesta, visto che non si sa nemmeno cosa potrebbe manifestarsi.

Ma questi limiti convenzionali sono stabiliti dalla legge?
Perche' se cosi' fosse che siano sballati o meno, stabiliti a frasche o meno, le radio sono tenute a rispettarli.
del resto, da quel poco che ho capito, la difesa verteva sull'extraterritorialita', non sulla validita' dei limiti imposti.

Lucio Virzì
10-05-2005, 16:31
LOL :D

A volte la gente si rintana nell'angolo più lontano della stanza implorando di spegnere quell'aggeggio infernale perchè chissà che male che fa... :D

Quando ti cascheranno le palle e dovremo chiamarti gianpaola facci sapere :asd:

LuVi

Anakin
10-05-2005, 16:33
mamma vado via e cosa mi perdo!!!:D

informatevi prima di fare disinformazione.

RV si adeguo alle norme EUROPEE sulla potenza di emissione(ed è ancora adeguata su tali norme) quando in Italia ancora c'era il selvaggio west, e a nessuno gliene fregava un accidente di temi simili.
quindi gia titoli come quelli di questo 3D sono di un fastidioso e di un ignorante che metà basta...cos'è i tedeschi sono più immuni alle radiazioni dei bambini italiani?

l'Italia dall'oggi al domani si sveglia e decide di fare una normativa più severa (e inutile a mio parere) rispetto al resto d'Europa (questo ha fruttato un sacco di soldi ad un sacco di persone...questa la dico per gli ambientalisti che di solito vedono sempre complotti a scopo di lucro).
ad ogni modo questa è oggi la legge in Italia e va fatta rispettare.

c'è un piccolo particolare...
e c'è da dire che a RV sono dei signori ad aver purè collaborato senza fiatare nonostante i toni e le pretese maleducate..
il piccolo particolare, è che RV è non solo su territorio non italiano, ma esiste persino un concordato fatto ai tempi in cui attorno alla radio c'erano solo campi, in cui l'Italia si impegna (nero su bianco) a permettere e GARANTIRE la diffusione di RV nel resto del globo.
vorrei fare una piccola parentesi storica....RV fù ai tempi della guerra una delle pochissime radio libere che dava notizie utili, e la prima che inizio' a denunciare la situazione degli ebrei.
oltre a ciò era ai tempi l'unico mezzo mediatico che aveva il Vaticano per comunicare con i cattolici di tutto il mondo (e in tanti posti sperduti è ancora così, infatti è una delle radio più ascoltate del mondo).
per questo motivo l'Italia nei concordati si impegno a garantire che RV potesse trasmettere.

passano gli anni gli italiani gli costruiscono case attorno alle antenne, e ad un certo punto decidono perfino di fare una legge assurdamente prudente, che oggi impedisce a RV di trasmettere decentemente, cosa che ci eravamo impegnati a garantire...
no, bisogna costruire su ogni ettaro d'erba per forza, per poi andare a rompere le palle ad un altra nazione, perchè emette troppo forte rispetto alle nostre deliranti leggi.

ps
che a Cesano ci siano un numero di ammalati di leucemia infantile anomalo è un falso, fecero gia ampia figura di merda quelli di striscia ai tempi.

bluelake
10-05-2005, 16:34
ecco appunto l'hai detto tu stesso: è un gioiello. per me è esagerata (punti di vista)

scusa l'ignoranza ma nn sono collegate le due emittenti?
beh, sarebbe come dire che la RAI è esagerata nell'avere 7 antenne in ogni postazione per trasmettere le sue 7 emittenti tra radio e tv; radio Vaticana è comunque l'ente radiotelevisivo di uno Stato sovrano e come tale è giusto che abbia gli stessi mezzi produttivi e di trasmissione di ogni altra emittente.

No, Radio Maria e Radio Vaticana non sono collegate in alcun modo; Radio Maria si collega con Radio Vaticana, al pari di molte altre emittenti, in quanto tutti i programmi trasmessi da RV (inclusi i giornali radio) sono liberamente ritrasmettibili da qualsiasi emittente lo desideri senza bisogno di richiedere alcuna autorizzazione o pagare una qualche cifra ;)

Lucio Virzì
10-05-2005, 16:36
mamma vado via e cosa mi perdo!!!:D

informatevi prima di fare disinformazione.


Francè, informati pure te... l'hanno condannati :asd:

LuVi

Anakin
10-05-2005, 16:42
Francè, informati pure te... l'hanno condannati :asd:

LuVi

lo so bene che questa giudice Luisa Martoni se ne è uscita con questa sentenza.
mi ricordo purè di un Ministro che voleva staccare la spina in preda alla pazzia figuriamoci se mi stupisco.

leggo ora che il codacons chiede pure al Papa di spostare la posizione delle antenne lontano da centri abitati:D
veramente la follia...
tralasciando che RV sta valutando la soluzione con lo stato italiano da un bel po di anni, cmq serve a poco se poi gli ricostruiscono una nuova città attorno.

Lucio Virzì
10-05-2005, 16:44
lo so bene che questa giudice Luisa Martoni se ne è uscita con questa sentenza.
mi ricordo purè di un Ministro che voleva staccare la spina in preda alla pazzia figuriamoci se mi stupisco.

"Questa" giudice Luisa Martoni? Se ne è uscita? Sulla base di cosa vorresti contestarla? Con quale autorità? Fatti inserire nell'elenco degli esperti in materia da consultare.
Che cosa c'entra con Bordon (mi pare)?

LuVi

Anakin
10-05-2005, 16:45
"Questa" giudice Luisa Martoni? Se ne è uscita? Sulla base di cosa vorresti contestarla? Con quale autorità? Fatti inserire nell'elenco degli esperti in materia da consultare.
Che cosa c'entra con Bordon (mi pare)?

LuVi

Luvi si chiama ragionare con la propria testa.
non è certo una vicenda basata su retroscena sconosciuti al pubblico.

Lucio Virzì
10-05-2005, 16:47
Luvi si chiama ragionare con la propria testa.
non è certo una vicenda basata su retroscena sconosciuti al pubblico.

Ah si, scusa, dimenticavo, qui sei l'unico ad avere delle idee e a non farsi indottrinare :asd:
Dai, piantala va. ;)
Ci rileggiamo domani, vado.

LuVi

bluelake
10-05-2005, 16:53
leggo ora che il codacons chiede pure al Papa di spostare la posizione delle antenne lontano da centri abitati:D
veramente la follia...
tralasciando che RV sta valutando la soluzione con lo stato italiano da un bel po di anni, cmq serve a poco se poi gli ricostruiscono una nuova città attorno.
beh, almeno essendo stranieri non gli faranno spengere le antenne come hanno fatto fare alla RAI l'anno scorso (maledetto quel giorno!!!)...


comunque sai che ganzo, quando all'estero di punto in bianco non sentiranno più neanche Radio Vaticana (che già non senton più la RAI)... ci si fa davvero una bella figura, ah sì sì sì... ma che ce frega, noi c'avemo er DTT (che pure quello come elettromagnetismo non scherza... raddoppio delle postazioni televisive rispetto alle attuali... :D )

nestle
10-05-2005, 17:39
anche io sono scettico sull'effettiva nocività delle radiazioni elettromagnetiche, ma non è per partito preso che mi schiero contro radio vaticana.

partendo dal presupposto che se effettivamente sforava i limiti imposti per legge (giusti o meno che siano) è giusto e normale che sia stata condannata, ritengo anche che un'associazione, come quella cattolica, nel dubbio di recare danno, avrebbe dovuto diminuire le proprie emissioni.

la chiesa che tanto ha a cuore la vita, tanto da cercare l'imposizione delle proprie convinzioni etiche nella vita dello stato, al minimo dubbio di pericolosità delle proprie trasmissioni, per coerenza avrebbe dovuto prendere provvedimenti; ma forse trasmettere la messa in sud america o in africa è, inspiegabilmente, di primaria importanza e qualche rischio è lecito correrlo, così come è lecito fare sesso senza preservativo pur rischiando di prendere l'aids, malati sì, ma con la benedizione di dio... :rolleyes:

Banus
10-05-2005, 19:20
Io parlo del Valcava in Lombardia dove hanno le antenne numerose Tv e radio che coprono Milano, non so se è vicino a te :D
E' proprio quello :D
Sono andato sulla cima alcune volte, e mi sono fatto un giretto fra le antenne :D

Anakin
10-05-2005, 22:18
anche io sono scettico sull'effettiva nocività delle radiazioni elettromagnetiche, ma non è per partito preso che mi schiero contro radio vaticana.

partendo dal presupposto che se effettivamente sforava i limiti imposti per legge (giusti o meno che siano) è giusto e normale che sia stata condannata, ritengo anche che un'associazione, come quella cattolica, nel dubbio di recare danno, avrebbe dovuto diminuire le proprie emissioni.

la chiesa che tanto ha a cuore la vita, tanto da cercare l'imposizione delle proprie convinzioni etiche nella vita dello stato, al minimo dubbio di pericolosità delle proprie trasmissioni, per coerenza avrebbe dovuto prendere provvedimenti; ma forse trasmettere la messa in sud america o in africa è, inspiegabilmente, di primaria importanza e qualche rischio è lecito correrlo, così come è lecito fare sesso senza preservativo pur rischiando di prendere l'aids, malati sì, ma con la benedizione di dio... :rolleyes:

scusa ma guarda che le emissioni le hanno ridotte!

comunque risottolineo due cose.
la prima è che le normative europee (che RV rispetta fin da quando in Italia non c'era neanche mezza legge) non sono certo così criminali (è un eufemismo).

la seconda è che si parla senza tener conto del concordato internazionale che l'Italia ha firmato riguardo RV nel 1951.
concordato nel quale l'Italia si impegna a garantire a RV la trasmissione in tutto il mondo, che ora pare si stia mangiando la parola costruendoci attorno (a RV) le case e imponenendo leggi assurde sulle emissioni, per colpevolizzare un emittente alla quale si aveva garantito(nero su bianco) il territorio extraterritoriale e i mezzi per poter trasmettere in tutto il mondo.

il "grande" giudice della sentenza ,del concordato (che è alla base del impiego di RV) diplomatico tra lo stato italiano e lo stato vaticano non ne prende minimamente conto...è completamente sciocco questo atteggiamento, perchè non si può trattare il caso come un normale caso di giurisdizione italiana, se lo stato italiano stesso si era preso un impegno a riguardo!

recoil
10-05-2005, 22:32
Qui nel mio comune c'è Radio Maria che si sente praticamente su ogni frequenza. peccato che qui nessuno faccia niente per fermarla.

ascolta io abito a 50 metri da quel posto ma mica ci sono gli antennoni in via Turati ;)
non corriamo pericolo stai tranquillo

gpc
10-05-2005, 23:23
Ma questi limiti convenzionali sono stabiliti dalla legge?
Perche' se cosi' fosse che siano sballati o meno, stabiliti a frasche o meno, le radio sono tenute a rispettarli.
del resto, da quel poco che ho capito, la difesa verteva sull'extraterritorialita', non sulla validita' dei limiti imposti.

Io infatti non ho mica detto che la sentenza non risponde alla legge esistente... ho detto che è la legge ad essere priva di fondamento scientifico.

dantes76
10-05-2005, 23:44
scusa ma guarda che le emissioni le hanno ridotte!

comunque risottolineo due cose.
la prima è che le normative europee (che RV rispetta fin da quando in Italia non c'era neanche mezza legge) non sono certo così criminali (è un eufemismo).

la seconda è che si parla senza tener conto del concordato internazionale che l'Italia ha firmato riguardo RV nel 1951.
concordato nel quale l'Italia si impegna a garantire a RV la trasmissione in tutto il mondo, che ora pare si stia mangiando la parola costruendoci attorno (a RV) le case e imponenendo leggi assurde sulle emissioni, per colpevolizzare un emittente alla quale si aveva garantito(nero su bianco) il territorio extraterritoriale e i mezzi per poter trasmettere in tutto il mondo.

il "grande" giudice della sentenza ,del concordato (che è alla base del impiego di RV) diplomatico tra lo stato italiano e lo stato vaticano non ne prende minimamente conto...è completamente sciocco questo atteggiamento, perchè non si può trattare il caso come un normale caso di giurisdizione italiana, se lo stato italiano stesso si era preso un impegno a riguardo!

La legislazione Italiana prevde limiti circa 6 volte inferiore a quelli stabiliti dagli organi di controllo internazionali...
quella italiana...

dantes76
10-05-2005, 23:45
Io infatti non ho mica detto che la sentenza non risponde alla legge esistente... ho detto che è la legge ad essere priva di fondamento scientifico.

Be' viene difficlie spiegare come fa' un calorifero a trasformarsi in radio...

recoil
11-05-2005, 00:28
http://www.zadig.it/speciali/cem/controverso.htm
questo link può essere interessante

in particolare:

I dati esaminati non dimostrano una relazione tra emissioni radio del centro di Radio Vaticana di Santa Maria di Galeria e incidenza e mortalità per leucemie infantili.

La mortalità e l’incidenza di leucemia infantile della zona circondante per 10 chilometri la radio non sono diverse da quelle del comune di Roma.

La postulata associazione tra distanza dall’impianto e incidenza decrescente di leucemia infantile non è confortata da validità statistica sufficiente.

Non è dimostrato né un eccesso di incidenza di leucemia nella zona di 10 chilometri dalla Radio Vaticana, né un decremento del rischio a distanza crescente dall’impianto.
I dati sulle misure di campo elettrico disponibili dalle campagne di misurazione effettuate dal 1998 al 2001 (aprile) non avvalorano l’ipotesi che la distanza possa essere un valido surrogato dell’intensità di esposizione della popolazione e quindi non sostengono un’associazione tra l’impianto radio e le leucemie infantili avvenute in residenti nella zona.


presumo che la commissione di studio non fosse formata da gente ignorante quindi se sono arrivati a queste conclusioni ci sarà un perché

ma mi chiedo come mai si è arrivati alla condanna.

La legislazione italiana non è direttamente applicabile, perché l'attività dalla quale si sospetta possa derivare il danno non è svolta da soggetto appartenente all'ordinamento dello Stato italiano né, pur non appartenendovi, riveste i caratteri di attività privata esercitata da soggetto straniero all'interno del nostro ordinamento. È per questo - fra l'altro - che ci pare affetta da ragionevole dubbio di mancanza di giurisdizione anche l'incriminazione dei responsabili della Radio Vaticana citati in giudizio davanti al giudice italiano.
qui però ci vuole qualcuno che ne capisca di diritto

gpc
11-05-2005, 07:56
Be' viene difficlie spiegare come fa' un calorifero a trasformarsi in radio...

Infatti sono profondamente incuriosito della cosa, soprattutto non essendo dotato un calorifero di alcun apparato atto a fare da decodificatore per il segnale radio e da trasduttore di onde sonore. Forse puoi spiegarmelo tu...

prio
11-05-2005, 08:20
Io infatti non ho mica detto che la sentenza non risponde alla legge esistente... ho detto che è la legge ad essere priva di fondamento scientifico.

Uops, hai ragione..
Quindi e' un problema legislativo. Sono d'accordo con te, allora.

nestle
11-05-2005, 08:21
scusa ma guarda che le emissioni le hanno ridotte!

comunque risottolineo due cose.
la prima è che le normative europee (che RV rispetta fin da quando in Italia non c'era neanche mezza legge) non sono certo così criminali (è un eufemismo).

la seconda è che si parla senza tener conto del concordato internazionale che l'Italia ha firmato riguardo RV nel 1951.
concordato nel quale l'Italia si impegna a garantire a RV la trasmissione in tutto il mondo, che ora pare si stia mangiando la parola costruendoci attorno (a RV) le case e imponenendo leggi assurde sulle emissioni, per colpevolizzare un emittente alla quale si aveva garantito(nero su bianco) il territorio extraterritoriale e i mezzi per poter trasmettere in tutto il mondo.

il "grande" giudice della sentenza ,del concordato (che è alla base del impiego di RV) diplomatico tra lo stato italiano e lo stato vaticano non ne prende minimamente conto...è completamente sciocco questo atteggiamento, perchè non si può trattare il caso come un normale caso di giurisdizione italiana, se lo stato italiano stesso si era preso un impegno a riguardo!

le avranno ridotte ma per essere condannati vuol dire che prima erano fuori norma.

non entro nel merito della questione della pericolosità o meno, dico solo che la chiesa avendo anche solo il dubbio avrebbe dovuto ridurle prima, se non altro per coerenza con i suoi principi di rispetto della vita umana; o questi valgono solo in casa d'altri?

gpc
11-05-2005, 08:29
Uops, hai ragione..
Quindi e' un problema legislativo. Sono d'accordo con te, allora.

Bene, ora veditela con Anakin che invece non è d'accordo nemmeno con la sentenza :sofico:
Io non entro nel merito perchè non ho le basi per dare giudizi su questo aspetto... :p

prio
11-05-2005, 08:43
Bene, ora veditela con Anakin che invece non è d'accordo nemmeno con la sentenza :sofico:
Io non entro nel merito perchè non ho le basi per dare giudizi su questo aspetto... :p

L'onere della prova e' a carico dell'accusa, sta a lui dimostrare che la sentenza e' sbagliata :D

Anakin
11-05-2005, 08:49
ma mi chiedo come mai si è arrivati alla condanna.

qui però ci vuole qualcuno che ne capisca di diritto

per la condanna non è necessario la dimostrazione dell'intelligenza e della opportunità di una legge, è necessario dimostrare che tale legge è stata infranta.
come è del resto ovvio.
in situazioni di normale giurisdizione italiana (come questo caso NON E').
vedi sotto.

x Dantes76
la legge italiana prevedeva attraverso il concordato del 1951 anche l'impegno a garantire la trasmissione di RV all'estero.
quindi come la mettiamo?
per come sono andate le cose, è la superficialità da parte dell'Italia, che ha portato a questa situazione.
perchè ha costruito case attorno alle antenne, proclamando poi una legge super severa, chiedendo ora a RV di non trasmettere in siti lontani, laddove si era pattuito per iscritto di renderglielo possibile?

inoltre la contesa non puo prescindere dal diritto internazionale, vista l'extraterritorialità di RV, e non puo prescindere nemmeno dal fatto che secondo il diritto internazionale lo stato italiano NON ha giurisdizione su uno stato straniero.

i giudici che hanno portato avanti questa vicenda, fino ad ora (per farsi un nome io penso maliziosamente) non stanno clamorosamente tenendo conto di questa ovvietà.
stanno trattando il problema indipendentemente dai concordati stipulati, e indipendentemente dall'extraterritorialità.
di fatto l'Italia sta facendo la voce grossa solo perchè il Vaticano ha poco da difendersi.
forse che un giudice italiano potrà condannare la Francia quando delle fughe radiottive delle centrali poste sul confine giungeranno in Italia?
no che non potranno, perchè non hanno autorità li.
ci si potrà invece muovere diplomaticamente per risolvere la questione.

ed esattamente così che si doveva fare anche con RV vista la disponibilità di questi ad abbassare la potenza e a trovare nuova soluzione, non certo condannandoli per aver fatto secondo norme europee ciò che gli avevamo garantito -come stato italiano.

bluelake
11-05-2005, 08:50
le avranno ridotte ma per essere condannati vuol dire che prima erano fuori norma.
beh, prima nemmeno c'era una norma, è difficile essere fuori norma quando la norma non c'è :D

Anakin
11-05-2005, 08:54
le avranno ridotte ma per essere condannati vuol dire che prima erano fuori norma.

non entro nel merito della questione della pericolosità o meno, dico solo che la chiesa avendo anche solo il dubbio avrebbe dovuto ridurle prima, se non altro per coerenza con i suoi principi di rispetto della vita umana; o questi valgono solo in casa d'altri?


una normativa europea è prudente oltre ogni ragionevole dubbio.
cos'è i tedeschi o i francesi sono degli incoscienti?
gli italiani che di inquinamento e salute hanno da imparare da tutti in europa, semplicemente quando scoprono qualcosa, passano da un eccesso all'altro, in preda all'isteria.
prima non si sapeva cosa era l'inquinamento elettromagnetico e c'era il selvaggio west (RV gia seguiva le direttive europee da anni), da un giorno con l'altro tutti hanno il terrrore delle temibili onde elettromagnetiche.

tale simpatica legge ha semplicemente permesso di rimettere a norma tutti gli impianti che gia erano a norma europea, cosa che ha fruttato un sacco di soldi ad un sacco di gente.

Lucio Virzì
11-05-2005, 09:01
Ok, fra cinque post:
- giudici Comunisti
- sentenze addomesticate per poter far guadagnare chi deve fare gli adeguamenti
- sentenza assolutamente incompatibile con le leggi della fisica

:asd:

LuVi

gpc
11-05-2005, 09:04
gli italiani che di inquinamento e salute hanno da imparare da tutti in europa, semplicemente quando scoprono qualcosa, passano da un eccesso all'altro, in preda all'isteria.
prima non si sapeva cosa era l'inquinamento elettromagnetico e c'era il selvaggio west (RV gia seguiva le direttive europee da anni), da un giorno con l'altro tutti hanno il terrrore delle temibili onde elettromagnetiche.


:ave:

Feric Jaggar
11-05-2005, 10:00
Volevano far firmare anche a me perchè non mettessero un'antenna della telefonia e gli ho detto che non c'è nessuna prova che facciano qualcosa, chi c'è sotto non rientra minimamente nei lobi d'emissione delle antenne e che a casa dei miei nonni il telefono non prendeva, per cui mi faceva anche comodo... :D
Ah, ovvio, ora l'antenna c'è e il telefono prende :sofico:


Trasmettitori OC, OM, OL; cabine elettriche; trasformatori; tralicci AT; radar civili; radar militari; telefonini e ripetitori telefonini; Ripetitori TV; radiosveglie; forni a microonde; lavatrici; monitor CRT; condizionatori e termoventilatori; centrali elettriche a carbone, a gas, a nafta; centrali nucleari; raffinerie; automobili, PM10 e benzene...


"BISOGNA RIDISCUTERE TUTTO. LA RUOTA NON ESISTE IN NATURA" (Beppe Grillo)

"L'UOMO E' RIDOTTO AD UNA RIPUGNANTE VESCICA ETERNAMENTE BASCULANTE TRA LA TAVOLA E IL CESSO" (Massimo Fini)


W IL MEDIOEVO! :)

Lucio Virzì
11-05-2005, 10:06
Trasmettitori OC, OM, OL; cabine elettriche; trasformatori; tralicci AT; radar civili; radar militari; telefonini e ripetitori telefonini; Ripetitori TV; radiosveglie; forni a microonde; lavatrici; monitor CRT; condizionatori e termoventilatori; centrali elettriche a carbone, a gas, a nafta; centrali nucleari; raffinerie; automobili, PM10 e benzene...


E sopratutto queste cazz di cpu overclocckate a giga e giga hertz! :asd:

LuVi

gpc
11-05-2005, 10:09
Trasmettitori OC, OM, OL; cabine elettriche; trasformatori; tralicci AT; radar civili; radar militari; telefonini e ripetitori telefonini; Ripetitori TV; radiosveglie; forni a microonde; lavatrici; monitor CRT; condizionatori e termoventilatori; centrali elettriche a carbone, a gas, a nafta; centrali nucleari; raffinerie; automobili, PM10 e benzene...


"BISOGNA RIDISCUTERE TUTTO. LA RUOTA NON ESISTE IN NATURA" (Beppe Grillo)

"L'UOMO E' RIDOTTO AD UNA RIPUGNANTE VESCICA ETERNAMENTE BASCULANTE TRA LA TAVOLA E IL CESSO" (Massimo Fini)


W IL MEDIOEVO! :)

Se era una battuta, LOL :D
Se era serio, ROTFL :rotfl:

bluelake
11-05-2005, 10:10
Uddio mi sento male... non sono abituato ad essere d'accordo con Anakin e gpc... :eek:

gpc
11-05-2005, 10:10
E sopratutto queste cazz di cpu overclocckate a giga e giga hertz! :asd:

LuVi

Dimentichi queste cazz di schede video da 500 fps! :asd:

gpc
11-05-2005, 10:11
Uddio mi sento male... non sono abituato ad essere d'accordo con Anakin e gpc... :eek:

E' solo una nausea passeggera, prendi un travelgum e se ne va... :sofico:

Feric Jaggar
11-05-2005, 10:17
E sopratutto queste cazz di cpu overclocckate a giga e giga hertz! :asd:

LuVi

AH... tu uccidi un uomo morto. Sapessi, quanto mi sento in colpa, per avere un computer che richiede per funzionare due ventole supplementari... quando avevo il Pentium I, bastava una ventolina quasi simbolica sul processore. Il rumore che viene dal cabinet è per me fonte di rimprovero permanente. Quando poi leggo di gente che mette un frigo alla cpu per giocare a Doom3, mi dico "se vi becca Beppe Grillo, vi strozza..." Verrebbe voglia di passare al Mac solo per non fare gli sciuponi così. Ma comprare un Mac significa far produrre un altro Mac al Sistema, quindi l'unica soluzione ambientalmente accettabile è quella di far fare il downgrade al proprio sistema, comprando un computer usato che altrimenti sarebbe rottamato (come si vede fare in un paesino cinese in quel video agghiacciante, con la gente che scioglie lo stagno a mano).

Ma, a parte ogni divagazione, se alla Radio Vaticana fossero stati un po' più sensibili, avrebbero potuto evitare questo flop... va bene, sono stronzi quelli che vanno a costruire sotto e poi si lamentano (come da me, hanno fatto chiudere il distributore del metano perchè era troppo vicino ai palazzi; ma i palazzi li hanno costruiti dopo!), però le onde corte ormai sono solo una ruota di scorta per la radiodiffusione, perchè insistere a farsi del male?

Lucio Virzì
11-05-2005, 10:28
AH... tu uccidi un uomo morto. Sapessi, quanto mi sento in colpa, per avere un computer che richiede per funzionare due ventole supplementari... quando avevo il Pentium I, bastava una ventolina quasi simbolica sul processore. Il rumore che viene dal cabinet è per me fonte di rimprovero permanente. Quando poi leggo di gente che mette un frigo alla cpu per giocare a Doom3, mi dico "se vi becca Beppe Grillo, vi strozza..." Verrebbe voglia di passare al Mac solo per non fare gli sciuponi così. Ma comprare un Mac significa far produrre un altro Mac al Sistema, quindi l'unica soluzione ambientalmente accettabile è quella di far fare il downgrade al proprio sistema, comprando un computer usato che altrimenti sarebbe rottamato (come si vede fare in un paesino cinese in quel video agghiacciante, con la gente che scioglie lo stagno a mano).

Ma, a parte ogni divagazione, se alla Radio Vaticana fossero stati un po' più sensibili, avrebbero potuto evitare questo flop... va bene, sono stronzi quelli che vanno a costruire sotto e poi si lamentano (come da me, hanno fatto chiudere il distributore del metano perchè era troppo vicino ai palazzi; ma i palazzi li hanno costruiti dopo!), però le onde corte ormai sono solo una ruota di scorta per la radiodiffusione, perchè insistere a farsi del male?


Pensa che mia moglie mi fa spegnere tutti i dispositivi in stand-by, la notte, per via del led.....

LuVi

bluelake
11-05-2005, 10:29
le onde corte ormai sono solo una ruota di scorta per la radiodiffusione
ma scherzi???? In tutto il mondo OM e OC sono in continuo sviluppo, ma non solo nei paesi poveri, anche negli stessi USA (dove hanno introdotto addirittura le AM stereo!)... non sono la ruota di scorta di nulla, anzi, sono la colonna portante della diffusione radiofonica! Solo in Italia abbiamo degli incompetenti del settore che governano e ritengono superate ed inutili forme di diffusione radiofonica diversi dalle FM...

Anakin
11-05-2005, 10:32
Pensa che mia moglie mi fa spegnere tutti i dispositivi in stand-by, la notte, per via del led.....

LuVi

?
ma per una questione di risparmio energetico...o per radiazioni?!? :mbe:

Stormblast
11-05-2005, 10:33
ma scherzi???? In tutto il mondo OM e OC sono in continuo sviluppo, ma non solo nei paesi poveri, anche negli stessi USA


infatti, comprare gli articoli retail costa un botto, molto meglio gli OM.
per quanto riguarda the OC ha avuto un grande successo, dovrebbero essere alla terza serie se non sbaglio...... :D :D :D

Lucio Virzì
11-05-2005, 10:36
?
ma per una questione di risparmio energetico...o per radiazioni?!? :mbe:

Lei dice per entrambe le cose, e non mi va di litigare, ci pensi tu? :D

LuVi

Anakin
11-05-2005, 10:43
Lei dice per entrambe le cose, e non mi va di litigare, ci pensi tu? :D

LuVi

no, ok capisco:D

gpc
11-05-2005, 10:53
Pensa che mia moglie mi fa spegnere tutti i dispositivi in stand-by, la notte, per via del led.....

LuVi

:sbonk:
Questa tortuna non l'avrei augurata neppure a te :D

prio
11-05-2005, 11:04
Lei dice per entrambe le cose, e non mi va di litigare, ci pensi tu? :D

LuVi

Ahia.. ho affrontato a suo tempo questa discussione con mia madre e tutto quello che ho trovato (fonti a lei mai rivelate, ovviamente :D) le dava ragione.
Tanto o poco, a spegnere totally gli elettrodomestici in standby si risparmia.
(eg. http://www.centroconsumatori.it/41v207d748.html )

Feric Jaggar
11-05-2005, 11:12
ma scherzi???? In tutto il mondo OM e OC sono in continuo sviluppo, ma non solo nei paesi poveri, anche negli stessi USA (dove hanno introdotto addirittura le AM stereo!)... non sono la ruota di scorta di nulla, anzi, sono la colonna portante della diffusione radiofonica! Solo in Italia abbiamo degli incompetenti del settore che governano e ritengono superate ed inutili forme di diffusione radiofonica diversi dalle FM...

Perchè questo backgrade? OM e OC ormai sono impraticabili in ambito urbano.

gpc
11-05-2005, 11:22
Perchè questo backgrade? OM e OC ormai sono impraticabili in ambito urbano.

Ma come? :D L'hai detto anche tu, medioevo rulezzz :sofico:

Lucio Virzì
11-05-2005, 11:32
Ahia.. ho affrontato a suo tempo questa discussione con mia madre e tutto quello che ho trovato (fonti a lei mai rivelate, ovviamente :D) le dava ragione.
Tanto o poco, a spegnere totally gli elettrodomestici in standby si risparmia.
(eg. http://www.centroconsumatori.it/41v207d748.html )

Mi salvo perchè ho il pc rotto a casa e lei sta ancora in maternità... sennò se leggeva.... :muro:

LuVi

Feric Jaggar
11-05-2005, 11:56
Ma come? :D L'hai detto anche tu, medioevo rulezzz :sofico:

Uno stile di telecomunicazioni "pulito" e rispettoso dei valori tradizionali dell'Uomo, non è necessariamente un sistema di comunicazione "antico"; anzi, proprio il contrario, deve sfruttare intelligentemente la modernità.

Per esempio, il voler raggiungere per forza di cose tutti, classico obiettivo della radiodiffusione OM e OC, è un sistema estremamente pesante da un punto di vista ambientale ed energetico (cosa consuma una stazione OM da 2000 Kw?); giustificato dall'apparente economicità dei sistemi riceventi. Ma quando ormai tutte le emittenti radio, anche quelle locali, migrano sul satellite, satellite che poi può varcare tutte le cortine ideologiche (cosa che le OC non riuscivano a fare bene, me lo ricordo bene il rumore del diesel trasmesso al contrario dai russi sul Radio Free Europe, uno dei rumori più sgradevoli che conosco), e quando i sistemi di ricezione satellitare ormai te li danno in omaggio con Donna Moderna, dovrebbe ripartirsi diversamente l'onere di impiantare il collegamento; cioè, gravare maggiormente sull'utente. Salvi quei casi, come Paesi africani a bassa densità di popolazione, dove le OC sono allora giustificate.

Altro esempio: la telefonia cellulare. L'idea della reperibilità di ognuno in qualunque momento e in qualunque posto, vera ossessione della telefonia cellulare, è non solo insostenibile da un punto di vista ambientale, ma è anche irrispettosa dei valori minimi di umanità e della privacy. Gente che ti si incazza perchè ti ha chiamato e tu avevi il cellulare spento. Gente che si preoccupa quando è "fuori campo", perchè qualcuno potrebbe chiamarla nel frattempo e non trovarla. Mariti o mogli sotto osservazione peggio che se avessero il bracciale radio per i detenuti.

Terzo esempio: il telelavoro e l'interattività. Le telecomunicazioni "intelligenti" e sostenibili sono quelle che ti evitano di farti spostare, e devono essere incentivate a scapito di quelle che ti inducono a muoverti, a spendere, a consumare. Devono farti comunicare veramente (come stiamo facendo noi adesso), non devono metterti l'angoscia perchè non sei una figona da Baywatch. E la comunicazione positiva è per forza di cose interattiva, quella monodirezionale è concettualmente inferiore. Fate un'autodiagnosi: andate a vedere più volentieri i blog dove gli utenti possono mettere i loro commenti, o quelli dove non potete mettere la vostra opinione se vi va di farlo?

bluelake
11-05-2005, 11:57
Perchè questo backgrade? OM e OC ormai sono impraticabili in ambito urbano.
Impraticabili non direi :) dal 1975 al 2004 la RAI ha diffuso Radio1 dalla postazione di Firenze Terrarossa da un'antenna con potenza di emissione 100 KW sui 657 kHz, ed il segnale non risentiva affatto di nessun disturbo o interferenza non solo nella città di Firenze ma anche in larga parte della regione; idem per l'antenna di Siziano (MI), che sui 900 kHz copriva senza problemi l'intera Lombardia; lo stesso per i 1332 e 846 da Santa Palomba (RM) per Roma e il Lazio. Adesso, per coprire le stesse aree per la sola Radio1 la RAI utilizza almeno 7 antenne FM per la Toscana, 2 per la sola Milano, 3 per la sola zona di Roma, e comunque anch'esse spesso interferite da altre emittenti più o meno locali.
Mi ripeto: solo in Italia consideriamo le AM come "sorpassate" solo perché esistono da più tempo delle FM, quando in realtà sono una forma di trasmissione in pieno sviluppo.

Feric Jaggar
11-05-2005, 12:15
Impraticabili non direi :) Mi ripeto: solo in Italia consideriamo le AM come "sorpassate" solo perché esistono da più tempo delle FM, quando in realtà sono una forma di trasmissione in pieno sviluppo.

Non è che le AM siano sorpassate, è che il mezzo 1) in caso di temporale anche lontano è inutilizzabile 2) i disturbi urbani di caldaie, motori a scoppio, motori elettrici, elettrodotti, neon, computer etc. etc. aumentano sempre e non si possono eliminare 3) comunque alla sera arrivano interferenze da fuori, sei pulito solo in zona di predominanza netta 4) la musica non ce la puoi trasmettere a meno di non accontentarti molto (e oggi accontentarsi è veramente da asceti).

Il sistema in VHF-FM è obsoleto anch'esso, perchè la banda è congestionata, piena di interferenze peggio dell'AM e richiede una marea di ripetitori (ormai anche per chi si fa una radio casalinga l'entry level è sui 5 watts, una schifezza) con potenze assurde.

Insomma, satellite e fibre o andremo sempre peggio.

gpc
11-05-2005, 12:30
Pentitevi e convertitevi, o perirete tra le onde elettrom... ehm, le fiamme! :incazzed:



:sbonk:

bluelake
11-05-2005, 12:39
Non è che le AM siano sorpassate, è che il mezzo 1) in caso di temporale anche lontano è inutilizzabile 2) i disturbi urbani di caldaie, motori a scoppio, motori elettrici, elettrodotti, neon, computer etc. etc. aumentano sempre e non si possono eliminare 3) comunque alla sera arrivano interferenze da fuori, sei pulito solo in zona di predominanza netta 4) la musica non ce la puoi trasmettere a meno di non accontentarti molto (e oggi accontentarsi è veramente da asceti).

Il sistema in VHF-FM è obsoleto anch'esso, perchè la banda è congestionata, piena di interferenze peggio dell'AM e richiede una marea di ripetitori (ormai anche per chi si fa una radio casalinga l'entry level è sui 5 watts, una schifezza) con potenze assurde.

Insomma, satellite e fibre o andremo sempre peggio.
1) questo vale se sei lontanissimo dall'antenna, a 40 km. solo un temporale sopra di te con scariche molto forti riesce a disturbare la trasmissione ;)
2) idem come sopra: i 657 di Radio1 li ascoltavi comunque anche con la radio accanto al televisore (certo, sotto si sentiva il rumore dell'interferenza della tv)
3) idem come sopra: la zona di predominanza netta per un'antenna da 40 KW arriva tranquillamente a 70 km. di distanza
4) sul fatto che le AM modulate in stereofonia siano inferiori alle FM, ti rimando a http://www.radiostudiox.it/stpage.html , parte del sito di Radio Studio X, emittente toscana che trasmette in AM stereo e che con soli 20 kW da Firenze a 1584 kHz copre egregiamente l'intera regione ;)

evelon
11-05-2005, 13:32
Uno stile di telecomunicazioni "pulito" e rispettoso dei valori tradizionali dell'Uomo

uh?
ma parli del metodo o del contenuto??

Per esempio, il voler raggiungere per forza di cose tutti, classico obiettivo della radiodiffusione OM e OC, è un sistema estremamente pesante da un punto di vista ambientale ed energetico (cosa consuma una stazione OM da 2000 Kw?)

Azz..
Esistono stazioni da 2000Kw?
:confused:

giustificato dall'apparente economicità dei sistemi riceventi. Ma quando ormai tutte le emittenti radio, anche quelle locali, migrano sul satellite dovrebbe ripartirsi diversamente l'onere di impiantare il collegamento; cioè, gravare maggiormente sull'utente.

E perchè?
Se uno non vuole spendere nemmeno i soldi di donna moderna perchè deve farlo ?


Altro esempio: la telefonia cellulare. L'idea della reperibilità di ognuno in qualunque momento e in qualunque posto, vera ossessione della telefonia cellulare, è non solo insostenibile da un punto di vista ambientale, ma è anche irrispettosa dei valori minimi di umanità e della privacy. Gente che ti si incazza perchè ti ha chiamato e tu avevi il cellulare spento. Gente che si preoccupa quando è "fuori campo", perchè qualcuno potrebbe chiamarla nel frattempo e non trovarla. Mariti o mogli sotto osservazione peggio che se avessero il bracciale radio per i detenuti.

Anche qui non confondiamo il prodotto con l'uso che che se fà.


Terzo esempio: il telelavoro e l'interattività. Le telecomunicazioni "intelligenti" e sostenibili sono quelle che ti evitano di farti spostare, e devono essere incentivate a scapito di quelle che ti inducono a muoverti, a spendere, a consumare. Devono farti comunicare veramente (come stiamo facendo noi adesso), non devono metterti l'angoscia perchè non sei una figona da Baywatch.

:D
Scusa ma il telelavoro mica ti fà venire l'ansia dall'essere sfigato..

Cmq il telelavoro intelligente è quello che porta beneficio al lavoratore ed all'azienda.


Fate un'autodiagnosi: andate a vedere più volentieri i blog dove gli utenti possono mettere i loro commenti, o quelli dove non potete mettere la vostra opinione se vi va di farlo?

Trovo sciocchi i blog...

Feric Jaggar
11-05-2005, 13:48
1) questo vale se sei lontanissimo dall'antenna, a 40 km. solo un temporale sopra di te con scariche molto forti riesce a disturbare la trasmissione ;)

UHMMMM.... conoscenze tecniche non comuni! Sei un IK, vero? :)

bluelake
11-05-2005, 13:57
UHMMMM.... conoscenze tecniche non comuni! Sei un IK, vero? :)
cosa sia un IK lo ignoro... :fagiano: diciamo che sono un appassionato della radio, sia dal lato tecnico che da quello "uditivo" ;)

Feric Jaggar
11-05-2005, 14:05
Azz..
Esistono stazioni da 2000Kw?
:confused:

Purtroppo si. Sono le stazioni che non dispongono di relay, e una potenza come questa è necessaria in OL dove c'è solo propagazione per onde di terra, mentre in OM lo fanno stazioni come Radio Montecarlo. In onde corte invece penso che non si vada oltre i 500Kw.

Con queste potenze in gioco, credo bene che ci siano oltre 5 volts nelle case a Cesano...

Per quanto riguarda invece gli altri mezzi di trasmissione, la questione delle tecnologie e del loro uso non è scindibile; è la tecnologia che crea gli impieghi, non è dalle necessità che nasce la tecnologia. Il che poi crea tutti i problemi, perchè ti trovi nuovi media e nuovi mezzi di comunicazione senza la cultura (e quasi sempre la normativa) per gestirli.

Esempio pratico; qualche bello spirito ha avuto la pensata di mettere la fotocamera nel telefonino, e via tutti a fare clic! clic! Il che ha creato mode, abusi, problemi. Nessuno, aveva chiesto una macchina fotografica nel telefonino. Ce la siamo trovata e l'abbiamo usata.

La Radio Vaticana, usa le OM e OC perchè evidentemente vuole raggiungere un pubblico che pensa di non poter raggiungere affittando dei transponder sui satelliti; cosa che renderebbe probabilmente più efficace il messaggio su base complessiva (e infatti ha 2 canali TV satellitari), ma meno "ecumenica" la penetrazione; nel senso di essere ricevuta con una radiolina in Terra del Fuoco.
Ma se andiamo a quelle località nel nostro Paese che non sono raggiunte dall'FM perchè è antieconomico mettere il ripetitore in relazione al numero di abitanti, spesso si tratta pure di località in cui arriva male l'AM; e allora, a meno di essere sul fianco sbagliato di una montagna molto ripida, è il satellite l'unica soluzione.

Non nego, che un trasmettitore OM in Lombardia possa fare tutta la regione con 100Kw; ci mancherebbe altro. Ma in Valtellina comunque non può arrivarci nè con 100Kw nè con 2000. E' troppo coperto per l'onda di terra e troppo vicino per la riflessione ionosferica. E pure l'FM VHF può risultare antieconomico per le zone scarsamente abitate. Per cui, quando arriveranno queste benedette autoradio satellitari, verranno superati a piè pari certi problemi. E tutti i problemi di interferenze, di compatibilità ambientale degli impianti, di inquinamento elettromagnetico saranno risolti.

Feric Jaggar
11-05-2005, 14:08
cosa sia un IK lo ignoro... :fagiano: diciamo che sono un appassionato della radio, sia dal lato tecnico che da quello "uditivo" ;)

Mi prendi in giro... :) se vivi in Toscana, la terra degli IK5... io invece sono un IW... :D

Dài, se sei un appassionato di radio non dirmi che non hai mai smanopolato un ICOM... :D

evelon
11-05-2005, 14:28
Per quanto riguarda invece gli altri mezzi di trasmissione, la questione delle tecnologie e del loro uso non è scindibile; è la tecnologia che crea gli impieghi, non è dalle necessità che nasce la tecnologia.

Questo non è vero....la tecnologia crea prodotti e basta.

La tecnologia crea prodotti usando le scoperte fatte dalla scienza, il mercato usa la tecnologia per produrre prodotti che se piacciono/hanno successo si impongono altrimenti finiscono nel dimenticatoio....

La storia industriale è piena di prodotti del genere.


Il che poi crea tutti i problemi, perchè ti trovi nuovi media e nuovi mezzi di comunicazione senza la cultura (e quasi sempre la normativa) per gestirli.

L mancanza di cultura è una COLPA dell'utente, mica dell'industria o della tecnologia...


Esempio pratico; qualche bello spirito ha avuto la pensata di mettere la fotocamera nel telefonino, e via tutti a fare clic! clic! Il che ha creato mode, abusi, problemi. Nessuno, aveva chiesto una macchina fotografica nel telefonino. Ce la siamo trovata e l'abbiamo usata.

??
Nessuno ha mai chiesto la nascita del videoregistratore....se la sono trovata e l'hanno usata
Nessuno ha mai chiesto la scoperta della radio a transistor....se la sono trovata e l'hanno usata.
Nessuno ha mai chiesto la nascita del cd...se lo sono trovato e l'hanno usato
Nessuno ha mai chiesto la nascita del DAT (digital audio tape)...se lo sono trovato e NON l'hanno usato.

Le cose si usano se piacciono e/o servono e/o sono utili


La Radio Vaticana, usa le OM e OC perchè evidentemente vuole raggiungere un pubblico che pensa di non poter raggiungere affittando dei transponder sui satelliti; cosa che renderebbe probabilmente più efficace il messaggio su base complessiva (e infatti ha 2 canali TV satellitari), ma meno "ecumenica" la penetrazione; nel senso di essere ricevuta con una radiolina in Terra del Fuoco.
Ma se andiamo a quelle località nel nostro Paese che non sono raggiunte dall'FM perchè è antieconomico mettere il ripetitore in relazione al numero di abitanti, spesso si tratta pure di località in cui arriva male l'AM; e allora, a meno di essere sul fianco sbagliato di una montagna molto ripida, è il satellite l'unica soluzione.

Ti condraddici... :D

Dici (giustamente) che le OM e OC servono per la radiolina della terra del fuoco e per tutte le radio nei posti raggiungibili mentre per i posti dove è antieconomico mettere un ripetitore serve il satellite (altrettanto giusto).
Infatti come dici, RV ha dei canali satellitari.

Quindi, in sostanza, RV fà bene :D


Non nego, che un trasmettitore OM in Lombardia possa fare tutta la regione con 100Kw; ci mancherebbe altro. Ma in Valtellina comunque non può arrivarci nè con 100Kw nè con 2000. E' troppo coperto per l'onda di terra e troppo vicino per la riflessione ionosferica. E pure l'FM VHF può risultare antieconomico per le zone scarsamente abitate.

Vero.
Infatti per quei (pochi) posti sfigati c'è il satellite.

Ma il satellite è giustamente la soluzione per posti molto sfortunati dove gli altri sistemi non arrivano.


Per cui, quando arriveranno queste benedette autoradio satellitari, verranno superati a piè pari certi problemi. E tutti i problemi di interferenze, di compatibilità ambientale degli impianti, di inquinamento elettromagnetico saranno risolti.

?

Autoradio?
Le autoradio sono per le auto...
Non si parlava di installazioni fisse?

Feric Jaggar
11-05-2005, 14:46
>Ti condraddici... :D

>Dici (giustamente) che le OM e OC servono per la radiolina della terra del >fuoco e per tutte le radio nei posti raggiungibili mentre per i posti dove è >antieconomico mettere un ripetitore serve il satellite (altrettanto giusto).
>Infatti come dici, RV ha dei canali satellitari.

>Quindi, in sostanza, RV fà bene :D

Hai ragione; ragionavo in termini eurocentrici, cioè Terra del Fuoco irraggiungibile dai transponder satellitari europei. In realtà, se RV affittasse transponder sui satelli che servono il Sud America, potrebbe dare un ottimo servizio senza bisogno di OC.

Perchè per servire bene in OC un ricevitore portatile economico con antenna a stilo occorre una potenza esagerata rispetto a quella necessaria per la ricezione con antenna esterna ed apparato buono. Se per ricevere bene le
OC occorre comunque una postazione fissa, allora a quel punto è meglio un ricevitore satellitare. Col quale la ricezione non è condizionata dalla propagazione e dalle macchie solari.

>?

>Autoradio?
>Le autoradio sono per le auto...
>Non si parlava di installazioni fisse?

Le autoradio sono il tipo di ricevitore più difficile; più esposto ai disturbi e con antenna meno efficiente. Se riesci a dare un servizio accettabile alle autoradio, allora la strada per altri ricevitori semifissi è tutta in discesa. Ma si comincerà con le autoradio, perchè la ricezione in auto è il segmento consumer più bisognoso di un sistema nuovo (in autostrada con l'FM è meglio lasciar perdere, in certi tratti nemmeno quella ciofeca di Isoradio...)

bluelake
11-05-2005, 14:54
Non nego, che un trasmettitore OM in Lombardia possa fare tutta la regione con 100Kw; ci mancherebbe altro. Ma in Valtellina comunque non può arrivarci nè con 100Kw nè con 2000. E' troppo coperto per l'onda di terra e troppo vicino per la riflessione ionosferica. E pure l'FM VHF può risultare antieconomico per le zone scarsamente abitate. Per cui, quando arriveranno queste benedette autoradio satellitari, verranno superati a piè pari certi problemi. E tutti i problemi di interferenze, di compatibilità ambientale degli impianti, di inquinamento elettromagnetico saranno risolti.
In Valtellina arrivano in appoggio (non a caso) anche i 1449 di Sondrio che trasmettono (mi pare) con un 20 kW; quando poi cala il buio, beh, con le onde indirette gli arriva tranquilla sui 1116 di Bologna, sui 657 di Napoli e sugli 836 di Trieste :D Ma già coprire da Bologna a Terni (appennino incluso) e da Firenze a Massa e Livorno con una sola frequenza mi pare che per una radio sia una bella soluzione, a fronte di almeno 15-20 antenne FM che sono indispensabili per coprire la stessa zona di un trasmettitore AM da soli 60 KW.
Le autoradio satellitari sono un po' un'arma a doppio taglio, perché se non sei in vista ottica del satellite non hai segnale...

bluelake
11-05-2005, 14:57
Mi prendi in giro... :) se vivi in Toscana, la terra degli IK5... io invece sono un IW... :D

Dài, se sei un appassionato di radio non dirmi che non hai mai smanopolato un ICOM... :D
nu :( ho praticamente fuso un ricevitore OC della Irradio quando ero giovane, ma non ho mai smanettato come radioamatore... tanto che per sapere cos'è un IK ho dovuto chiedere ad IK2SVP :D

Feric Jaggar
11-05-2005, 15:33
In Valtellina arrivano in appoggio (non a caso) anche i 1449 di Sondrio che trasmettono (mi pare) con un 20 kW; quando poi cala il buio, beh, con le onde indirette gli arriva tranquilla sui 1116 di Bologna, sui 657 di Napoli e sugli 836 di Trieste :D Ma già coprire da Bologna a Terni (appennino incluso) e da Firenze a Massa e Livorno con una sola frequenza mi pare che per una radio sia una bella soluzione, a fronte di almeno 15-20 antenne FM che sono indispensabili per coprire la stessa zona di un trasmettitore AM da soli 60 KW.
Le autoradio satellitari sono un po' un'arma a doppio taglio, perché se non sei in vista ottica del satellite non hai segnale...

E' un po' la storia degli esordi della TV Rai; a metà degli anni 50 c'erano alcune grandi stazioni (la più importante al Nord credo fosse il Monte Venda), tutte su canali VHF Banda I, poi col tempo hanno allargato con stazioni più piccole e infine è arrivato il secondo canale in UHF. Ma l'inizio è stato quello di servire più gente possibile col minor numero possibile di siti.

Beninteso, non è che io ce l'abbia per principio con le frequenze basse, sia in radio che in TV; anzi, secondo me la corsa alle alte frequenze ha esagerato (con un temporale forte si interrompono gli uplink a 14 GHz della TV, anche con parabole grosse, e allora tutto un continente resta al buio). E la radio satellitare comunque non funzionerebbe mai da mobile tra edifici o in gallerie. Per cui bisognerebbe trovare un accettabile compromesso tra necessità di servire tutta la popolazione, qualità del servizio e contenimento dei costi; cosa che non si fa se sullo stesso bacino geografico hai la stessa stazione radio in OM, VHF e satellite, il che va a discapito della disponibilità di canali; la cosa più sensata sarebbe che infilassero anche la radio nazionale e commerciale sul digitale terrestre UHF, e lasciassero la radiodiffusione OM e VHF alle stazioni radio comunitarie e no-profit che trasmettono da un solo sito. Via i mostri da 2000 Kw, e largo alle stazioni da 1Kw. Come si fa nei "Paesi Emergenti"... Purtroppo, stiamo andando in tutt'altro senso; oggi per farsi sentire in VHF con una stereofonia decentemente pulita anche in una città di provincia ci vogliono quei 500w... mi ricordo i bei tempi che con un oscillatore col 2N1711 ti facevi qualche centinaio di metri... ma era il 1975 :(

Lucio Virzì
11-05-2005, 15:36
"mi ricordo i bei tempi che con un oscillatore col 2N1711 ti facevi qualche centinaio di metri... ma era il 1975"

Questa sa tanto di "Radiofreccia" :)

LuVi

Feric Jaggar
11-05-2005, 16:02
"mi ricordo i bei tempi che con un oscillatore col 2N1711 ti facevi qualche centinaio di metri... ma era il 1975"

Questa sa tanto di "Radiofreccia" :)

LuVi

Hai ragione... un giorno un ragazzo prese in prestito uno dei miei "trasmettitori"... gli aggiunse un preamplificatore BF, e poi gli venne voglia di farne uno suo e nel giro di qualche mese fondò con altri un'emittente che poi negli anni è diventata un network interregionale. Io stesso fondai due radio, la prima si chiamava "RADIO METROPOLI", un trasmettitore CTE da 80w con finale PT9783, in trasmissione una GP CTE, per via del nome mi accusavano di essere un fan di Toni Negri (sostanzialmente ERA VERO, ero molto giovane e mi affascinavano questi personaggi), e durò un mese, la seconda invece esiste ancora. Erano i tempi in cui le cose potevano nascere anche dalle idee, e non semplicemente dai capitali.

Oggi che grazie ad Internet siamo ritornati al primato delle idee, mi trovo in una situazione paradossale, assurda; abbiamo tutto a disposizione, e non sappiamo utilizzarlo...

<<Ragazzi, lancio una proposta: ho un forum con 160 iscritti, io non ce la faccio più a seguirlo, ho troppe altre cose da fare, chi vuole diventare moderatore con "diritto di vita e di morte" sugli utenti?...>>

...E FU SILENZIO DI TOMBA NELLA SALA... :mbe:


Blaaaaaaaaaah! :D Fine della giornata lavorativa (SI FA PER DIRE...), vado a casa, ciao a tutti e grazie per la compagnia!

P.S. ho un'audi A4 (usata...), ma uso solo l'autobus per protesta contro la civiltà dell'automobile.

Lucio Virzì
11-05-2005, 16:12
<<Ragazzi, lancio una proposta: ho un forum con 160 iscritti, io non ce la faccio più a seguirlo, ho troppe altre cose da fare, chi vuole diventare moderatore con "diritto di vita e di morte" sugli utenti?...>>

...E FU SILENZIO DI TOMBA NELLA SALA... :mbe:


Rilancio io con il darkside e oltre 800 iscritti :asd:

LuVi

Feric Jaggar
11-05-2005, 16:14
Rilancio io con il darkside e oltre 800 iscritti :asd:

LuVi

MMH... Mi sa che non riusciamo più a darle, fregature di questo livello... ci tocca tenerli e sopportarli! :D

bluelake
11-05-2005, 16:20
E' un po' la storia degli esordi della TV Rai; a metà degli anni 50 c'erano alcune grandi stazioni (la più importante al Nord credo fosse il Monte Venda), tutte su canali VHF Banda I, poi col tempo hanno allargato con stazioni più piccole e infine è arrivato il secondo canale in UHF. Ma l'inizio è stato quello di servire più gente possibile col minor numero possibile di siti.

Beninteso, non è che io ce l'abbia per principio con le frequenze basse, sia in radio che in TV; anzi, secondo me la corsa alle alte frequenze ha esagerato (con un temporale forte si interrompono gli uplink a 14 GHz della TV, anche con parabole grosse, e allora tutto un continente resta al buio). E la radio satellitare comunque non funzionerebbe mai da mobile tra edifici o in gallerie. Per cui bisognerebbe trovare un accettabile compromesso tra necessità di servire tutta la popolazione, qualità del servizio e contenimento dei costi; cosa che non si fa se sullo stesso bacino geografico hai la stessa stazione radio in OM, VHF e satellite, il che va a discapito della disponibilità di canali; la cosa più sensata sarebbe che infilassero anche la radio nazionale e commerciale sul digitale terrestre UHF, e lasciassero la radiodiffusione OM e VHF alle stazioni radio comunitarie e no-profit che trasmettono da un solo sito. Via i mostri da 2000 Kw, e largo alle stazioni da 1Kw. Come si fa nei "Paesi Emergenti"... Purtroppo, stiamo andando in tutt'altro senso; oggi per farsi sentire in VHF con una stereofonia decentemente pulita anche in una città di provincia ci vogliono quei 500w... mi ricordo i bei tempi che con un oscillatore col 2N1711 ti facevi qualche centinaio di metri... ma era il 1975 :(
azz, proprio il tasto dolente del DAB vai a toccare eh? un progetto interessante che non è mai decollato se non un po' al nord Italia per RTL e il gruppo Hazan... ma che vuoi, bisogna pensare al digitale terrestre, e vaffanculo alla radio... tra gli addetti ai lavori era circolato anche il progetto di spostare in OM Isoradio (tanto, già ora è monofonica), coprendo le gallerie con microantenne o con postazioni subito all'esterno (come del resto vien fatto anche adesso), e usando un'antenna da 50 o 100 KW per coprire un'intera regione nei tratti aperti... il problema è sempre quello che a fare le leggi ci sono degli incompetenti e che l'unico interesse di tutti è solo per la televisione.
Io nel 1975 non ero nemmeno nato, ma ricordo nel 1980 con la mia piccola radiolina a FM che prendevo le radio di Massa Carrara... :cry:

Lucio Virzì
13-05-2005, 12:27
http://punto-informatico.it/p.asp?i=52787

Quell'elettrosmog vaticano
di G. Mondi - La condanna di Radio Vaticana non è una grande vittoria per le popolazioni che vivono nelle campagne tra Roma e Bracciano. Però insegna qualcosa di nuovo su come gestire la questione elettrosmog

13/05/05 - Commenti - Roma - Mi guardo bene dal dichiarare se Radio Vaticana sia o meno colpevole di danni alla salute o di specifici disturbi in cui sono incorsi i romani che abitano la campagna tra Anguillara e Cesano, laddove quella Radio da molti anni opera nella sostanziale quiete giuridica garantita dal suo status territoriale, Vaticano appunto.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Certo potrei criticare l'incapacità della Radio di arrivare ad una mediazione con le popolazioni circostanti che per anni hanno manifestato, anche a colpi di denunce, per cercare di liberarsi dal bombardamento dei potentissimi impianti dell'emittente vaticana. Epperò evito qualsiasi considerazione del genere, perché la sentenza con cui il Tribunale di Roma ha voluto condannare i vertici della Radio, con dieci giorni di reclusione e un 18mila euro di danni, sarà una magra consolazione per quelle genti ma è più che sufficiente a segnare un punto: la condanna infatti, dovendo tener conto dello status vaticanensis della Radio, verte sul concetto di "getto pericoloso di cose".

Il ricorso a questa definizione, che certo non racconta l'aspro e annoso scontro tra la Radio e chi vive in quelle campagne, è frutto di un compromesso, eppure evidenzia con chiarezza di cosa possa essere accusato chi diffonde via etere quello che è stato definito inquinamento elettromagnetico.

Viviamo in un mondo sempre più avviluppato nelle onde elettromagnetiche: non una fonte, ma cento diverse fonti, di tipo diverso, di scopo e uso diverso, le cui emissioni trapassano le nostre case e i nostri organismi in qualsiasi momento del giorno e della notte, persino decuplicandosi nei pressi di fonti particolarmente potenti, come accaduto alle popolazioni di Cesano ed Anguillara. Ce ne sono alcune, come i dispositivi mobili che ci portiamo appresso, che abbiamo persino imparato a tenere a distanze minime o a nessuna distanza dal nostro corpo.

Ora questa sentenza, che parla di "getto pericoloso di cose", indica forse l'approccio più razionale al grande mondo dell'elettromagnetismo: se non ci sono prove certe dei danni derivanti dalla moltiplicazione delle fonti, se la comunità scientifica si divide sugli effetti dell'esposizione, allora a tutti gli altri, a chi è condannato a coltivare inevitabili inquietudini, rimane almeno la possibilità di chiedere alla giustizia di verificare se quelle cose da cui è bombardato non possano essere considerate pericolose.

Gilberto Mondi

Anakin
13-05-2005, 13:03
Ora questa sentenza, che parla di "getto pericoloso di cose", indica forse l'approccio più razionale al grande mondo dell'elettromagnetismo

più razionale?
mi vien da rispondere con le parole di Franco Battaglia che scrisse:

«Le onde radio sono diventate “oggetti pericolosi” da quando Bordon e collaboratori le fecero tali. Per legge.
Sempre per legge s’inventarono l’elettrosmog. Una gallina dalle uova d’oro: in nome di questo inquinamento si sono spostate antenne, prima da qui a là, poi da là a qui. Si sono interrati cavi (un milione di euro a chilometro), si sono misurati 24 ore su 24 valori dei campi e avviati studi epidemiologici. Tutto inutile (…).
La comunità scientifica nazionale degli oncologi, dei radioprotezionisti, dei pediatri protestò tanto forte, sino ad appellarsi a Ciampi affinchè mettesse un freno alla nuova (ché non è la sola) isteria collettiva». E ottenne che il governo nominasse una commissione internazionale, il cui rapporto, «pubblicato in versione bilingue dall’attuale ministro dell’Ambiente, è inequivocabile»: l’elettrosmog semplicemente non esiste. Per giunta, il rapporto suggerisce di abolire i limiti previsti dalla legge italiana e attenersi a quelli previsti dagli appositi organismi internazionali. «Come fa tutto il mondo insomma».

Onisem
13-05-2005, 13:13
più razionale?
mi vien da rispondere con le parole di Franco Battaglia che scrisse:

«Le onde radio sono diventate “oggetti pericolosi” da quando Bordon e collaboratori le fecero tali. Per legge.
Sempre per legge s’inventarono l’elettrosmog. Una gallina dalle uova d’oro: in nome di questo inquinamento si sono spostate antenne, prima da qui a là, poi da là a qui. Si sono interrati cavi (un milione di euro a chilometro), si sono misurati 24 ore su 24 valori dei campi e avviati studi epidemiologici. Tutto inutile (…).
La comunità scientifica nazionale degli oncologi, dei radioprotezionisti, dei pediatri protestò tanto forte, sino ad appellarsi a Ciampi affinchè mettesse un freno alla nuova (ché non è la sola) isteria collettiva». E ottenne che il governo nominasse una commissione internazionale, il cui rapporto, «pubblicato in versione bilingue dall’attuale ministro dell’Ambiente, è inequivocabile»: l’elettrosmog semplicemente non esiste. Per giunta, il rapporto suggerisce di abolire i limiti previsti dalla legge italiana e attenersi a quelli previsti dagli appositi organismi internazionali. «Come fa tutto il mondo insomma».

Condivido che vi sia dell'isteria rispetto al problema, ma non affermerei che le onde elettromagnetiche non facciano assolutamente nulla. Mi viene maliziosamente da chiedermi se le considerazioni sarebbero rimaste le stesse se si fosse trattato di, che so, Rai Radio Tre piuttosto che del Vaticano.

evelon
13-05-2005, 13:18
più razionale?
mi vien da rispondere con le parole di Franco Battaglia che scrisse:

[I]«Le onde radio sono diventate “oggetti pericolosi” da quando Bordon e collaboratori le fecero tali. Per legge.

LOL

Se punto una torcia contro un passante mi può denunciare perchè gli stò tirando in testa dei fotoni?

parax
13-05-2005, 13:26
più razionale?
mi vien da rispondere con le parole di Franco Battaglia che scrisse:
[/B] [/I]


Chiii? Franco Battaglia? il fisico per il quale un chilo e mezzo pesa due tonnellate? :asd: davvero mitico quando affermo che dando un chicco di riso OGM ad un agricoltore avrebbe fruttato 2 tonnellate in 2 anni, quando in realtà ne frutterebbe 1,5Kg, ancora lo stanno prendendo per il culo. :asd:
quello che, sarei preoccupato se a scuola di mia figlia usassero cibi biologici per l'alimentazione dei bimbi, il biologoco fa male, e che il no agli ogm condanna i bambini alla cecità? ma dai è uno che se non direbbe queste cose non lo farebbero nemmneo + scrivere sulla gazzetta di modena, unica testata che ancora gli da retta. :D

evelon
13-05-2005, 13:27
ma non affermerei che le onde elettromagnetiche non facciano assolutamente nulla.

Detta così non ha molto senso.

Qui le distinzioni da fare sono tante, davvero tante.

Per restare limitati al caso specifico di onde radio si può dire che nessuna ricerca, per quanto approfondita (sia su statistiche che su manichini umani) ha evidenziato nulla.

dal punto di vista sperimentale e teorico si distingue in "effetti" e "danni"; le onde radio provocano "effetti" ma, allo stato attuale, non evidenziano danni.

Tutto questo è riferito alle condizioni di campo lontano, in quanto per le condizioni di campo vicino non esistono dati attendibili (a quanto ne sò io).

Lucio Virzì
13-05-2005, 13:27
LOL

Se punto una torcia contro un passante mi può denunciare perchè gli stò tirando in testa dei fotoni?

Se dimostra che hanno massa si :p

Luther Blissett
13-05-2005, 13:34
Raccontalo a chi vive a Cesano.
Raccontalo a chi si è ammalato per non poter cambiare casa.
Raccontalo ai medici che li hanno in cura.
Ci sei mai stato a Cesano? Io sono stato a poche centinaia di metri, una volta, all'ENEA, per un seminario, e ne sono uscito con il malditesta, e non certo per l'argomento del discutere.

Sono felice per la sentenza, e stupito, sinceramente, per il fatto che supera l'eccezione di extraterritorialità. :eek:

LuVi
Io ho un amico a Cesano. Al citofono, nelle casse del pc, nei telefoni, si sente Radio Vaticana.

Banus
13-05-2005, 13:43
Se dimostra che hanno massa si :p
La luce è un'onda elettromagnetica, come le onde radio. Sempre fotoni sono :p

Lucio Virzì
13-05-2005, 13:46
Io ho un amico a Cesano. Al citofono, nelle casse del pc, nei telefoni, si sente Radio Vaticana.

Questo si sa.
Il motivo del dibattere, a parte i tecnicismi usati da chi ha scritto la sentenza per condannare la CdV, è capire se il tutto possa o non possa avere effetti nocivi sull'uomo.

LuVi

gpc
13-05-2005, 14:12
Condivido che vi sia dell'isteria rispetto al problema, ma non affermerei che le onde elettromagnetiche non facciano assolutamente nulla. Mi viene maliziosamente da chiedermi se le considerazioni sarebbero rimaste le stesse se si fosse trattato di, che so, Rai Radio Tre piuttosto che del Vaticano.

Se si fosse trattatio di Radio Tre nessuno avrebbe detto niente, perchè non ci sarebbero state nemmeno condanne secondo me.
Però, se affermi che le onde elettromagnetiche fanno qualcosa, su che base lo fai?

gpc
13-05-2005, 14:14
Io ho un amico a Cesano. Al citofono, nelle casse del pc, nei telefoni, si sente Radio Vaticana.

Se io metto il cellulare a fianco del monitor e faccio una chiamata, l'immagine traballa.

Non è che è una prerogativa di Radio Vaticano...

Anakin
13-05-2005, 14:38
Io ho un amico a Cesano. Al citofono, nelle casse del pc, nei telefoni, si sente Radio Vaticana.

un mio amico abita vicino a Malpensa, ci sono gli aerei che passano in continuazione che scocciatura.
potrebbero chiuderlo sto Aereoporto no?

che senso ha costruire le case attorno alle antenne e poi lamentarsi?
l'Italia ha firmato un concordato in cui si impegnava a fornire a RV una locazione da cui poter trasmettere a tutto il mondo, ora non può oscurare tale postazione costruendoci attorno palazzi, se lo fà, ne è responsabile.

cmq anche a Milano si sentono le stazioni radio nelle casse dei pc e nei citofoni, dalle parti di Staz. Centrale o di Lambrate l'ho sempre notato, specie col Walkman.

bluelake
13-05-2005, 15:20
Io ho un amico a Cesano. Al citofono, nelle casse del pc, nei telefoni, si sente Radio Vaticana.
grazie al piffero :D anche al santuario della Madonna dell'Argegna in Garfagnana nelle casse dell'impianto microfonico della chiesa si sente Radio Maria, o nei dintorni dell'autogrill di Serravalle sulla A11 si sente Isoradio nel citofono di casa e nelle frequenze vuote mentre scanali con la radio. Che influiscano su ciò che è elettromagnetico è normale; nessuno ha mai dimostrato che influiscano sulla nostra ciccia ;)

bluelake
13-05-2005, 15:20
Se io metto il cellulare a fianco del monitor e faccio una chiamata, l'immagine traballa.

Non è che è una prerogativa di Radio Vaticano...
e io ti denuncio a nome del monitor così impari :mad:

gpc
13-05-2005, 15:37
e io ti denuncio a nome del monitor così impari :mad:

E io lo cambio con un LCD e si fa benedire pure lui :fuck: :D

Onisem
13-05-2005, 15:47
Però, se affermi che le onde elettromagnetiche fanno qualcosa, su che base lo fai?

Se in aereo non si può accendere nulla e non si possono usare i cellulari, un motivo ci sarà... :D
Scherzi a parte, tutti sanno che diversi meccanismi cellulari funzionano tramite ioni/differenze di potenziale, elettricità etc.. Insomma, ad "intuito" verrebbe da pensarci sù... :fagiano:

bluelake
13-05-2005, 15:50
E io lo cambio con un LCD e si fa benedire pure lui :fuck: :D
vabbè, ormai gli LCD te li tiran dietro... 220 euro un 17 pollici all'Ipercoop... :D

Zontar
13-05-2005, 16:51
Secondo me le risposte a talune problematiche ce le da la natura, basta avere voglia di leggerle. Infatti per quanto riguarda le onde radio vi ricordo che i dati statistici ci sono e anche parecchi...da quando e nata la vita sulla terra essa viene bombardata da onde radio provenienti dal sole (e anche con buone intensita' quando ci sono le tempeste solari) perche' e' un range spettrale che l'atmosfera non filtra. Io personalmente non vedo tutti questi danni. Allora, se fanno male le onde radio dovrebbe far male anche la luce visibile...schermiamoci anche da quella e viviamo al buio.

PaTLaBoR
14-05-2005, 23:59
Ma se oltre a radio vaticana, chiudiamo proprio il vaticano.. e con essa pure la chiesa. Non sarebbe meglio?

gpc
15-05-2005, 00:15
Ma se oltre a radio vaticana, chiudiamo proprio il vaticano.. e con essa pure la chiesa. Non sarebbe meglio?

Nomination "Commento intelligente 2005" :cool:

PaTLaBoR
15-05-2005, 00:19
Nomination "Commento intelligente 2005" :cool:

Non era un commento. Era proprio un desiderio personale. :cool:
Eccoti un commento intelligente.
Se se ne fregano dei bambini che muoiono a causa delle antenne, figuriamoci dei bambini in Africa.

:cool: :cool:

Ewigen
15-05-2005, 00:38
Non era un commento. Era proprio un desiderio personale. :cool:
Eccoti un commento intelligente.
Se se ne fregano dei bambini che muoiono a causa delle antenne, figuriamoci dei bambini in Africa.

:cool: :cool:

certo certo,infatti Madre Teresa,Romeo giusto per fare qualche nome,erano solo invasori conquistatori di sua santità.Oh pardon,erano in Salvador e India e non in Africa :muro: :muro: .

PaTLaBoR
15-05-2005, 00:48
:mad: certo certo,infatti Madre Teresa,Romeo giusto per fare qualche nome,erano solo invasori conquistatori di sua santità.Oh pardon,erano in Salvador e India e non in Africa :muro: :muro: .

Si bravissimo, ma apparte maria Teresa di Calcutta, i bambini, in Africa, muoino lo stesso? o no?
Ma apparte i bambini in Africa, tralasciamo, visto che si potrebbe parlare per mesi e riusciresti, tu, come tanti altri, a dimostrarmi tramite fede(sicuramente non tramite le prove) che i bambini in africa se la passano bene grazie alla chiesa..
andiamo oltre.

Leggi bene quello che ti sto dicendo adesso:
Hai visto il prete su striscia la notizia? gli si diceva "Sig. blabla, (non ricordo il nome, era un prete giornalista di radio vaticana) i bambini continuano a morire vicino le antenne"
e lui: sorridendo, e io VERGOGNANDOMI dei suoi sorrisi beffardi: "non è stato dimostrato, mi dispiace quello che dice non ha senso" continuando imperterrito a ridere.

E' una cosa Normale questa? Un'istituzione, un PRETE, che si riempie la bocca di "DIO e della parola di Gesì Cristo" doveva anche solo al MINIMO dubbio sulla pericolosità di quelle onde, bloccare tutto all'istante, visto che c'erano di mezzo delle vite umane. :mad:

e lui, rideva... mentre la gente ancora MUORE

Ewigen
15-05-2005, 01:14
:mad:

Si bravissimo, ma apparte maria Teresa di Calcutta, i bambini, in Africa, muoino lo stesso? o no?
Ma apparte i bambini in Africa, tralasciamo, visto che si potrebbe parlare per mesi e riusciresti, tu, come tanti altri, a dimostrarmi tramite fede(sicuramente non tramite le prove) che i bambini in africa se la passano bene grazie alla chiesa..
andiamo oltre.

Leggi bene quello che ti sto dicendo adesso:
Hai visto il prete su striscia la notizia? gli si diceva "Sig. blabla, (non ricordo il nome, era un prete giornalista di radio vaticana) i bambini continuano a morire vicino le antenne"
e lui: sorridendo, e io VERGOGNANDOMI dei suoi sorrisi beffardi: "non è stato dimostrato, mi dispiace quello che dice non ha senso" continuando imperterrito a ridere.

E' una cosa Normale questa? Un'istituzione, un PRETE, che si riempie la bocca di "DIO e della parola di Gesì Cristo" doveva anche solo al MINIMO dubbio sulla pericolosità di quelle onde, bloccare tutto all'istante, visto che c'erano di mezzo delle vite umane. :mad:

e lui, rideva... mentre la gente ancora MUORE

Nomiation per il Premio Grillo per la fisica e pure per quello per la sprititualità

bluelake
15-05-2005, 02:24
:mad:

Si bravissimo, ma apparte maria Teresa di Calcutta, i bambini, in Africa, muoino lo stesso? o no?
Ma apparte i bambini in Africa, tralasciamo, visto che si potrebbe parlare per mesi e riusciresti, tu, come tanti altri, a dimostrarmi tramite fede(sicuramente non tramite le prove) che i bambini in africa se la passano bene grazie alla chiesa..
andiamo oltre.

Leggi bene quello che ti sto dicendo adesso:
Hai visto il prete su striscia la notizia? gli si diceva "Sig. blabla, (non ricordo il nome, era un prete giornalista di radio vaticana) i bambini continuano a morire vicino le antenne"
e lui: sorridendo, e io VERGOGNANDOMI dei suoi sorrisi beffardi: "non è stato dimostrato, mi dispiace quello che dice non ha senso" continuando imperterrito a ridere.

E' una cosa Normale questa? Un'istituzione, un PRETE, che si riempie la bocca di "DIO e della parola di Gesì Cristo" doveva anche solo al MINIMO dubbio sulla pericolosità di quelle onde, bloccare tutto all'istante, visto che c'erano di mezzo delle vite umane. :mad:

e lui, rideva... mentre la gente ancora MUORE
vabbè, Pat, se uno di striscia arriva e tira fuori una cazzata che vuoi fare se non ridere? le antenne son lì dal '57, non credo che solo dal '99 in poi ci abitino bambini lì accanto... con discorsi del genere quelli di Striscia non fanno altro che fomentare la creduloneria della gente e creare un clima di allarme immotivato.

gpc
15-05-2005, 09:08
Non era un commento. Era proprio un desiderio personale. :cool:
Eccoti un commento intelligente.
Se se ne fregano dei bambini che muoiono a causa delle antenne, figuriamoci dei bambini in Africa.

:cool: :cool:

Non monopolizzare il concorso "commento intelligente 2005"... :D

PaTLaBoR
15-05-2005, 09:12
vabbè, Pat, se uno di striscia arriva e tira fuori una cazzata che vuoi fare se non ridere? le antenne son lì dal '57, non credo che solo dal '99 in poi ci abitino bambini lì accanto... con discorsi del genere quelli di Striscia non fanno altro che fomentare la creduloneria della gente e creare un clima di allarme immotivato.

:confused: :confused: cazzata? se ne parla da parecchio tempo, e ci sono test scientifici fatti non sono in italia ma anche all'estero che dimostrano la pericolosità delle emissioni elettromagnetiche vicino a quella zona.
Il segnale fa il giro del mondo non so quante centinaia di volte al minuto attraversando i corpi della gente.

Ma naturalmente i tests scientifici vengono presi in considerazione solo quando viene più comodo :rolleyes: giusto?
quelle antenne, le ha messe dio in persona... quindi devono PER FORZA fare del bene.. :)
Vero Ewigen?
grazie per il premio Beppe Grillo, lo accetterei volentieri e me ne vanterei pure.
Ma vorrei ricordarti che tutto quello che io dico è frutto dei miei ragionamenti, non di qualcun'altro, come Beppe Grillo, che stimo moltissimo, perchè, almeno lui, si riserva il beneficio del dubbio invece di accettare tutte le cazzate che ci vengono dette ogni santo giorno.

Per il premio Spiritualità, ti ringrazio ancora e più di prima.
Io ho una spiritualità, ma evidentemente non coincide con quella della chiesa, che una volta veneravo e a cui ero affezzionato, prima di rendermi conto delle favolette che ci hanno raccontato per millenni e che continuano ancora a fare.
Mi spiace per te, e per la tua vita. e per tutti quelli che ancora credono in essa.

Già tre premi :D che onore

gpc
15-05-2005, 09:18
Spero di non smontarti ma sono tre nomination, non tre premi... :D
Ah, sempre nella speranza di non farti crollare il mondo addosso, ma nessuno è mai morto per onde EM nè nessuno è mai riuscito a dimostrare che siano dannose. Questo nel mondo reale... in quello dove vivi tu, non si sa, forse lì hanno dimostrato che anche le preghiere sono letali... :D

gpc
15-05-2005, 09:19
Il segnale fa il giro del mondo non so quante centinaia di volte al minuto attraversando i corpi della gente.


Aha... ahhaaahahah....AHAHAHAHAHA ... AHAHAHAHAAHAHAHAH!!!! :rotfl:

PaTLaBoR
15-05-2005, 09:21
Spero di non smontarti ma sono tre nomination, non tre premi... :D
Ah, sempre nella speranza di non farti crollare il mondo addosso, ma nessuno è mai morto per onde EM nè nessuno è mai riuscito a dimostrare che siano dannose. Questo nel mondo reale... in quello dove vivi tu, non si sa, forse lì hanno dimostrato che anche le preghiere sono letali... :D

vabbè, mi accontento lo stesso :D

Bravo, ti sei risposto da solo. Siccome nessuno è riuscito a dimostrare che sono dannose allora automaticamente NON sono nocive ;)
wow questo è un bel modo di pensare e di giustificare, ottimo ;)
Ti do il premio "coerenza scientifica 2005" :D

Le preghiere non sono letali ;) sono inutili.. è ben diverso.

Vabbè co te non si può parlare lo ripeto :D, mi basta quel "ahaaahah ahah" di cui sopra...
Ti ascolti e ti senti solo tu :D laureato in fisica nucleare quantistica :D :asd:

gpc
15-05-2005, 09:23
vabbè, mi accontento lo stesso :D

Bravo, ti sei risposto da solo. Siccome nessuno è riuscito a dimostrare che sono dannose allora automaticamente NON sono nocive ;)
wow questo è un bel modo di pensare e di giustificare, ottimo ;)
Ti do il premio "coerenza scientifica 2005" :D

Le preghiere non sono letali ;) sono inutili.. è ben diverso

Ehhh... mi spiace per te, ma se nessuno dimostra la minima correlazione tra EM e malattie, nessuno identifica anche solo teoricamente danni provocati di onde EM, nessuno rileva mai niente, la conseguenza scientifica è che evindentemente non fanno niente.
Poi puoi pensare diversamente, ma non tirare in ballo la scienza vista che dimostra il contrario...

gpc
15-05-2005, 09:24
Vabbè co te non si può parlare lo ripeto :D, mi basta quel "ahaaahah ahah" di cui sopra...
Ti ascolti e ti senti solo tu :D laureato in fisica nucleare quantistica :D :asd:

Ma ti rendi conto di cos'hai detto? :D Anche solo dal punto di vista scientifico...
Io spero di no... altrimenti avresti già smesso di scrivere... :D

PaTLaBoR
15-05-2005, 10:00
Ma ti rendi conto di cos'hai detto? :D Anche solo dal punto di vista scientifico...
Io spero di no... altrimenti avresti già smesso di scrivere... :D

apparte tutto, i bambini muoiono, lo vuoi capire o no? "fisico nucleare".....
Non ti basta? o vuoi che muore pure l'umanità per giustificare le tue tesi?

PaTLaBoR
15-05-2005, 10:02
Ehhh... mi spiace per te, ma se nessuno dimostra la minima correlazione tra EM e malattie, nessuno identifica anche solo teoricamente danni provocati di onde EM, nessuno rileva mai niente, la conseguenza scientifica è che evindentemente non fanno niente.
Poi puoi pensare diversamente, ma non tirare in ballo la scienza vista che dimostra il contrario...

E'TEORIA CAZZO! :mad: :mad:
mi ripugnano questi discorsi, e mi ripugna la chiesa che nel dubbio non chiude tutto perchè viene prima la propaganda cattolica, che la salute della gente.

e con questo ti lascio.

Preferirei anche parlare con qualcun'altro invece di avere risposte dal solito gpc.

Banus
15-05-2005, 10:22
apparte tutto, i bambini muoiono, lo vuoi capire o no? "fisico nucleare".....
Non ti basta? o vuoi che muore pure l'umanità per giustificare le tue tesi?
Non ci sono correlazioni evidenti fra esposizione a onde elettromagnetiche in quelle dosi e maggiore incidenza di malattie come il cancro. Quindi non è detto che i bambini muoiano per quello. Ho dei cavi dell'alta tensione a 20 m da casa mia e (per fortuna) nè io nè i miei parenti hanno avuto conseguenze.
Se per questo anche alcuni alimenti aumentano il rischio di determinati tumori (e non per le sostanze aggiunte preciso ;), come la carne rossa. Se poi vogliamo essere paranoici...

jumpermax
15-05-2005, 10:24
Non ci sono correlazioni evidenti fra esposizione a onde elettromagnetiche in quelle dosi e maggiore incidenza di malattie come il cancro. Quindi non è detto che i bambini muoiano per quello. Ho dei cavi dell'alta tensione a 20 m da casa mia e (per fortuna) nè io nè i miei parenti hanno avuto conseguenze.
Se per questo anche alcuni alimenti aumentano il rischio di determinati tumori (e non per le sostanze aggiunte preciso ;), come la carne rossa. Se poi vogliamo essere paranoici...
è questo il punto. E dire che mai come in questo secolo la prospettiva di vita si è allungata... segno che tutta questa tecnologia che ci circonda e della quale non possiamo certo prevedere ogni conseguenza tanto male non ci fa...

CYRANO
15-05-2005, 10:31
è questo il punto. E dire che mai come in questo secolo la prospettiva di vita si è allungata... segno che tutta questa tecnologia che ci circonda e della quale non possiamo certo prevedere ogni conseguenza tanto male non ci fa...

la vita si allunga per i farmaci jumper..non perche' siamo avvolti nella bambagia...



Ciaozzz

gpc
15-05-2005, 10:31
Preferirei anche parlare con qualcun'altro invece di avere risposte dal solito gpc.

Direi che ti hanno accontentato :D
In due parole, quello che dici è falso e tendenzioso. Punto.
E spero che ora darai anche a Jumper dell'ottenebrato dalla propaganda cattolica... vero Jumper? :asd:

gpc
15-05-2005, 10:33
la vita si allunga per i farmaci jumper..non perche' siamo avvolti nella bambagia...


Sì, anche per i farmaci, ma lo stile di vita, l'alimentazione, la pulizia e mille altre cose stai tranquillo che fanno la loro parte. I farmaci da soli possono aiutare a guarire, il resto serve a prevenire.

PaTLaBoR
15-05-2005, 10:39
Direi che ti hanno accontentato :D
In due parole, quello che dici è falso e tendenzioso. Punto.
E spero che ora darai anche a Jumper dell'ottenebrato dalla propaganda cattolica... vero Jumper? :asd:

Mi spiace, ma continuo a non crederci ;)
I tests hanno dimostrato che nell'area 1km attorno alle antenne l'incidenza di malattie è aumentata esponenzialmente dopo che il vaticano ha messo quelle antenne.
Non lo dico io visto che non sono uno scienziato come tutti voi qua dentro.
Ma devi veri scienziati, MODESTI, si sono riservati il beneficio del dubbio dicendo che "era molto probabile, anche se non certo, che le onde elttromagnetiche portassero all'insorgenza di malattie gravi nei cittadini intorno all'area delle antenne".

Il MINIMO dubbio non giustifica NULLA.
Pace all'anima vostra. Ne riparleremo poi. Guarda caso è stata pure condannato il vaticano.. mah e insistete pure...

CYRANO
15-05-2005, 10:39
Sì, anche per i farmaci, ma lo stile di vita, l'alimentazione, la pulizia e mille altre cose stai tranquillo che fanno la loro parte. I farmaci da soli possono aiutare a guarire, il resto serve a prevenire.

sono d'accordo , direi igiene alimentazione e farmaci.

pero' in citta' un'aria salubre come 50 anni fa te la scordi.

i miei genitori facevano il bagno nei fiumi della zona , nel primo dopo guerra... ora se ci provi , oltre a richiare di essere sbanatro dalle nutrie , ti prendi un sacco di malattie... perche' alcuni fiumi sono veri scarichi a cielo aperto...

insomma... imho la salubrita' ambientale e' notevolmente diminuita da 50 anni a sta parte...


Ciaozzz

gpc
15-05-2005, 10:45
Mi spiace, ma continuo a non crederci ;)


Questo è il nocciolo della questione.
Venisse qualunque scienziato a dirti che ti sbagli, tu gli risponderesti che comunque credi in quello che dici. E allora che discuti a fare? Di', io ho fede che le onde EM, specialmente quelle del Vaticano, sono mortali, e finiamo lì la questione, no?
I test non hanno dimostrato niente, fai sparate pseudoscientifiche a vanvera sperando di imbambolare qualcuno, ma la realtà è ben diversa: pure con l'accanimento contro il cosiddetto e inventato inquinamento EM, nessuno è mai riuscito a provare nulla. Per cui mettiti l'animo in pace...

PaTLaBoR
15-05-2005, 10:47
Questo è il nocciolo della questione.
Venisse qualunque scienziato a dirti che ti sbagli, tu gli risponderesti che comunque credi in quello che dici. E allora che discuti a fare? Di', io ho fede che le onde EM, specialmente quelle del Vaticano, sono mortali, e finiamo lì la questione, no?
I test non hanno dimostrato niente, fai sparate pseudoscientifiche a vanvera sperando di imbambolare qualcuno, ma la realtà è ben diversa: pure con l'accanimento contro il cosiddetto e inventato inquinamento EM, nessuno è mai riuscito a provare nulla. Per cui mettiti l'animo in pace...


aahah, i "tests non dimostrano nulla" :asd:

Tiri fuori la scienza quando ti fa comodo??? :rotfl:
Gpc sei uno scompiscio.

gpc
15-05-2005, 10:50
sono d'accordo , direi igiene alimentazione e farmaci.

pero' in citta' un'aria salubre come 50 anni fa te la scordi.

i miei genitori facevano il bagno nei fiumi della zona , nel primo dopo guerra... ora se ci provi , oltre a richiare di essere sbanatro dalle nutrie , ti prendi un sacco di malattie... perche' alcuni fiumi sono veri scarichi a cielo aperto...

insomma... imho la salubrita' ambientale e' notevolmente diminuita da 50 anni a sta parte...


Beh, secondo bisogna fare un po' di distinzione.
50 anni fa eravamo già in pieno boom industriale, e non c'erano nè le norme di oggi che regolano l'inquinamento nè le conoscenze tecniche per limitare gli impatti ambientali. Non credo che l'ambiente fosse più pulito, sinceramente...
Quello che credo siano cambiati sono due cose: primo la concezione di ecologia, per cui la gente è più consapevole dell'inquinamento e dei problemi correlati; secondo, il modo di effettuare le misure.
Allora, se da una parte c'è un trend a diminuire le emissioni, a cercare nuove tecnologie, a raffinare quelle esistenti, a introdurre leggi sempre più restrittive, dall'altro c'è l'ovvia tendenza ad aumentare il numero di attività inquinanti, basti pensare alla richiesta di energia. Insomma, un'industria o un'auto di oggi inquina 100 volte meno di una di cinquant'anni fa, ma si sono moltiplicate per 10... tanto per dire.
Comunque, non credere che prima non ci fosse inquinamento: era solo di altro tipo, ossia "naturale". Rifiuti, scarichi, etc, finivano comunque nei canali ed erano certamente meno controllati di ora. Pensa solo al fatto che non ci sono più epidemie da parecchio tempo in occidente: le medicine le fermano, ma l'igene evita che si propaghino, e anche i rifiuti fanno parte dell'inquinamento.

gpc
15-05-2005, 10:52
aahah, i "tests non dimostrano nulla" :asd:

Tiri fuori la scienza quando ti fa comodo??? :rotfl:
Gpc sei uno scompiscio.

Ma te sei fuori come un balcone... ho sempre basato tutto sulla scienza, sei tu che la metti come posizione fideistica (la tua: io credo che...), per cui ora non ribaltare le carte in tavola perchè sei senza argomenti...

CYRANO
15-05-2005, 10:57
Beh, secondo bisogna fare un po' di distinzione.
50 anni fa eravamo già in pieno boom industriale, e non c'erano nè le norme di oggi che regolano l'inquinamento nè le conoscenze tecniche per limitare gli impatti ambientali. Non credo che l'ambiente fosse più pulito, sinceramente...
Quello che credo siano cambiati sono due cose: primo la concezione di ecologia, per cui la gente è più consapevole dell'inquinamento e dei problemi correlati; secondo, il modo di effettuare le misure.
Allora, se da una parte c'è un trend a diminuire le emissioni, a cercare nuove tecnologie, a raffinare quelle esistenti, a introdurre leggi sempre più restrittive, dall'altro c'è l'ovvia tendenza ad aumentare il numero di attività inquinanti, basti pensare alla richiesta di energia. Insomma, un'industria o un'auto di oggi inquina 100 volte meno di una di cinquant'anni fa, ma si sono moltiplicate per 10... tanto per dire.
Comunque, non credere che prima non ci fosse inquinamento: era solo di altro tipo, ossia "naturale". Rifiuti, scarichi, etc, finivano comunque nei canali ed erano certamente meno controllati di ora. Pensa solo al fatto che non ci sono più epidemie da parecchio tempo in occidente: le medicine le fermano, ma l'igene evita che si propaghino, e anche i rifiuti fanno parte dell'inquinamento.

chiedi a qualcuno sui 60-70 anni come era l'ambiente delle piccole citta' ( come vicenza ) nel primo dopo guerra...
ci si poteva fare il bagno nei fiumi..ora no...

guarda.. 2 mesetti fa mi sono ammalato e sono stato a casa 1 settimana circa...senza uscire..
sono uscito poi per andare al lavoro , a piedi , e , complice il naso che penso si fosse disabituato , ero nauseato dalla "puzza" dell'aria...
non parlo dell'odore dei cassonetti , proprio dell'aria di citta'..un misto di smog , odori sgradevoli ecc ecc
mi son proprio reso conto , a naso , di cosa respiro ogni giorno...



Ciaozzz

PaTLaBoR
15-05-2005, 10:59
Ma te sei fuori come un balcone... ho sempre basato tutto sulla scienza, sei tu che la metti come posizione fideistica (la tua: io credo che...), per cui ora non ribaltare le carte in tavola perchè sei senza argomenti...


vabbè si ;) ;)

gpc
15-05-2005, 10:59
chiedi a qualcuno sui 60-70 anni come era l'ambiente delle piccole citta' ( come vicenza ) nel primo dopo guerra...
ci si poteva fare il bagno nei fiumi..ora no...

guarda.. 2 mesetti fa mi sono ammalato e sono stato a casa 1 settimana circa...senza uscire..
sono uscito poi per andare al lavoro , a piedi , e , complice il naso che penso si fosse disabituato , ero nauseato dalla "puzza" dell'aria...
non parlo dell'odore dei cassonetti , proprio dell'aria di citta'..un misto di smog , odori sgradevoli ecc ecc
mi son proprio reso conto , a naso , di cosa respiro ogni giorno...


Ma io non sto dicendo che l'aria di città di oggi sia l'aria di montagna :D
Quello che sto dicendo è che non è propriamente vero che l'impatto ambientale sia in continuo aumento e che prima si stesse meglio. Quando scoppiavano le epidemie di peste e colera nelle città, credi che fosse perchè l'acqua era pulita? O perchè i cassonetti erano stati disinfettati?

gpc
15-05-2005, 11:00
vabbè si ;) ;)

Povero Patty, come devono essere traumatici questi scontri col mondo reale :D :sofico:

Luther Blissett
15-05-2005, 11:00
ho sempre basato tutto sulla scienza
Per curiosità, che lavoro fai?

PaTLaBoR
15-05-2005, 11:06
Povero Patty, come devono essere traumatici questi scontri col mondo reale :D :sofico:

:D :D parli del tuo mondo o di quello vero? :D :D

CYRANO
15-05-2005, 11:07
Ma io non sto dicendo che l'aria di città di oggi sia l'aria di montagna :D
Quello che sto dicendo è che non è propriamente vero che l'impatto ambientale sia in continuo aumento e che prima si stesse meglio. Quando scoppiavano le epidemie di peste e colera nelle città, credi che fosse perchè l'acqua era pulita? O perchè i cassonetti erano stati disinfettati?

perdonami Gpc.
Il traffico e' aumentato? si. cosa si fa per combatterlo realmente? niente.
La popolazione in 50 anni e' aumentata ? si. cosa si fa per combattere l'inquinamento da riscaldamento di gasolio? poco ( del resto si sente dire che la maggioranza dello smog cittadino e' dovuto a questo. ).
Ci sono intere aree , come quella in cui vivo , che 50 anni fa erano prevalentemente agricole ed ora sono prevalentemente industriali ( a parte la Lanerossi , la marzotto e qualche altra industria storica , penso che granparte delle aziende abbia meno di 50 anni qui ).
E' vero che c'e' una maggiore attenzione ambientale , e vorrei vedere , ma e' anche vero che la produzione , a monte , di inquinanti e' aumentata in 50 anni.
Sta di fatto che qui c'e' stato un impatto ambientale che ha precluso molte usanze ( come il bagno nei fiumi , come cibarsi dei pesci del bacchiglione per es. se non vuoi rischiare una bella salmonellosi ) che 50-60 anni fa gli abitanti usavano fare...

almeno da cio' che mi si racconta.



Ciaozzz

Anakin
15-05-2005, 11:20
:D :D parli del tuo mondo o di quello vero? :D :D

scusa ma evidentemente non sai di quello che parli.

non c'è alcun test scientifico che dimostra correlazione tra onde elettromagnetiche e malattie, se ci fosse sarebbe assai noto, e il mondo intero si sarebbe adattato agli standard italiani di precauzione.
tu confondi un servizio isterico alla TV, che impiega i dati in maniera ridicola ed errata, con un test scientifico.

in tutta Europa gli standard di emissione rimangono gli stessi impiegati da Radio Vaticana, perchè sono valutati ragionevolmente prudenti.

comunque sarà meglio che smetti di stare davanti al monitor, non si sa mai che con tutte queste onde EM vieni disintegrato:D

gpc
15-05-2005, 11:20
Per curiosità, che lavoro fai?

Ingegneria elettronica.

gpc
15-05-2005, 11:21
scusa ma evidentemente non sai di quello che parli.


E quattro... :D

PaTLaBoR
15-05-2005, 11:22
scusa ma evidentemente non sai di quello che parli.

non c'è alcun test scientifico che dimostra correlazione tra onde elettromagnetiche e malattie, se ci fosse sarebbe assai noto, e il mondo intero si sarebbe adattato agli standard italiani di precauzione.
tu confondi un servizio isterico alla TV, che impiega i dati in maniera ridicola ed errata, con un test scientifico.

in tutta Europa gli standard di emissione rimangono gli stessi impiegati da Radio Vaticana, perchè sono valutati ragionevolmente prudenti.

comunque sarà meglio che smetti di stare davanti al monitor, non si sa mai che con tutte queste onde EM vieni disintegrato:D

ahah che spiritoso :D
una marea di spiritosi in questo forum :D
Intanto i bambini muoiono :D :D di tumori :D :D :D chissà forse per le merendine che mangiano :D :D ma guarda caso muoiono tutti di leucemia proprio quelle persone che stanno sotto le antenne :D :D :D :D che divertente :D :D :D :D :D

gpc
15-05-2005, 11:26
perdonami Gpc.
Il traffico e' aumentato? si. cosa si fa per combatterlo realmente? niente.


Eh no... a parte che non si spiegherebbe perchè mi stanno fracassando i maroni da due anni a questa parte per non farmi muovere da casa :D , dimentichi il fatto che le emissioni delle auto sono calate in maniera impressionante, gli inquinanti di cui si parlava fino anche solo ad una decina d'anni fa non vengono più nemmeno presi in considerazione e si è passato ad osservarne altri secondari, perchè i primi non rappresentano più un problema. I motori sono sempre più orientati verso minime emissioni e bassi consumi... non direi che non si fa niente...


La popolazione in 50 anni e' aumentata ? si. cosa si fa per combattere l'inquinamento da riscaldamento di gasolio? poco ( del resto si sente dire che la maggioranza dello smog cittadino e' dovuto a questo. ).


Beh, caldaie a metano, geotermia, utilizzo del calore dei termovalorizzatori, incentivi per il solare, efficienza dei riscaldamenti... non è poco...


Ci sono intere aree , come quella in cui vivo , che 50 anni fa erano prevalentemente agricole ed ora sono prevalentemente industriali ( a parte la Lanerossi , la marzotto e qualche altra industria storica , penso che granparte delle aziende abbia meno di 50 anni qui ).
E' vero che c'e' una maggiore attenzione ambientale , e vorrei vedere , ma e' anche vero che la produzione , a monte , di inquinanti e' aumentata in 50 anni.


Non lo so, non ne sarei così sicuro...
Io vedo la Montedison qui a Ferrara, che c'è da prima della IIGM se non ricordo male -o sicuramente dal dopoguerra-, e le puzze misurabili a naso :D ma anche le emissioni sono calate sensibilmente.


Sta di fatto che qui c'e' stato un impatto ambientale che ha precluso molte usanze ( come il bagno nei fiumi , come cibarsi dei pesci del bacchiglione per es. se non vuoi rischiare una bella salmonellosi ) che 50-60 anni fa gli abitanti usavano fare...

almeno da cio' che mi si racconta.


Ma sicuramente ci sono cose che non è più possibile fare... però ti ripeto, le epidemie scatenate dall'acqua inquinata dai rifiuti ci sono sempre state, e inoltre tieni presente che, come dicevo all'inizio, la consapevolezza delle malattie e dei rischi è una cosa abbastanza recente. Una volta molte cose si facevano perchè non si sapeva che fossero pericolose...

Anakin
15-05-2005, 11:30
ahah che spiritoso :D
una marea di spiritosi in questo forum :D
Intanto i bambini muoiono :D :D di tumori :D :D :D chissà forse per le merendine che mangiano :D :D ma guarda caso muoiono tutti di leucemia proprio quelle persone che stanno sotto le antenne :D :D :D :D che divertente :D :D :D :D :D

guarda che i bambini muoiono di tumore anche senza avere antenne nei pressi.

PaTLaBoR
15-05-2005, 11:55
guarda che i bambini muoiono di tumore anche senza avere antenne nei pressi.

L'incidenza è MAGGIOREEEEEEEEEEEEE IN QUELLE ZONEEEEEEEEEE, E' DOCUMENTATOOOOOOOOOOOoooooo, il vaticano è stato pure portato in tribunaleEEEEEEEEEEEEeeeeeeeeeeeeeeeeeeEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

madò che palle che sieteeee, che palleeeEEEeeeeeeeeeeeee

Anakin
15-05-2005, 12:02
L'incidenza è MAGGIOREEEEEEEEEEEEE IN QUELLE ZONEEEEEEEEEE, E' DOCUMENTATOOOOOOOOOOOoooooo, il vaticano è stato pure portato in tribunaleEEEEEEEEEEEEeeeeeeeeeeeeeeeeeeEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

madò che palle che sieteeee, che palleeeEEEeeeeeeeeeeeee


tralasciando che la discussione con te, mi pare alquanto inutile.
faccio un ultimo sforzo.

i "documenti" che hai in mente te, non sono stati fatti da commissioni scientifiche.
se vuoi citameli, che li discutiamo.
ma citali, perchè non puoi venire a lanciare slogan sul nulla.

PaTLaBoR
15-05-2005, 12:10
tralasciando che la discussione con te, mi pare alquanto inutile.
faccio un ultimo sforzo.

i "documenti" che hai in mente te, non sono stati fatti da commissioni scientifiche.
se vuoi citameli, che li discutiamo.
ma citali, perchè non puoi venire a lanciare slogan sul nulla.

ma se ne hanno parlato in tv... :rolleyes:
Ma che sloganNNNnnn, ma ti pare che devo difendere le mie idee? ti pare che ci guadagno qualcosa?? ti pare che stiamo giocando a chi ha più ragione o meno??? :eek: :eek: ma come cazzo siete? :eek:
La gente muore sotto le antenne in maggiore quantità rispetto ad altri posti, questo mi basta, se a te non basta rifletti sulla gente che tu stai palesemente difendendo e fai i conti con la tua coscienza.

Ma tu guarda che mi tocca sentire.... comunque, discorso chiuso, io con voi non discuto nemmeno :ave: :ave: <--- mi inchino, così almeno siete contenti :ave:

gpc
15-05-2005, 12:11
tralasciando che la discussione con te, mi pare alquanto inutile.
faccio un ultimo sforzo.

i "documenti" che hai in mente te, non sono stati fatti da commissioni scientifiche.
se vuoi citameli, che li discutiamo.
ma citali, perchè non puoi venire a lanciare slogan sul nulla.

Al che ti risponderà: fa lo stesso, io non ci credo, è così. :O

:D

gpc
15-05-2005, 12:12
La gente muore sotto le antenne in maggiore quantità rispetto ad altri posti, questo mi basta, se a te non basta rifletti sulla gente che tu stai palesemente difendendo e fai i conti con la tua coscienza.


Nel tuo mondo forse, in quello reale no :D
Ma fa lo stesso, tanto tu vai avanti con atti di fede... :sofico:

Anakin
15-05-2005, 12:14
ma se ne hanno parlato in tv... :rolleyes:
Ma che sloganNNNnnn, ma ti pare che devo difendere le mie idee? ti pare che ci guadagno qualcosa?? ti pare che stiamo giocando a chi ha più ragione o meno??? :eek: :eek: ma come cazzo siete? :eek:
La gente muore sotto le antenne in maggiore quantità rispetto ad altri posti, questo mi basta, se a te non basta rifletti sulla gente che tu stai palesemente difendendo e fai i conti con la tua coscienza.

Ma tu guarda che mi tocca sentire.... comunque, discorso chiuso, io con voi non discuto nemmeno :ave: :ave: <--- mi inchino, così almeno siete contenti :ave:


scusa ma non te la cavi cosi.
l'hanno detto alla TV mi sembra un po poco.

non siamo noi che non vogliamo discutere se tu non vuoi nemmeno degnarti di parlarci di questi dati.
io so benissimo di cosa tu parli, i servizi alla televisione li ho visti e conosco tutte le imprecisioni e le forzature in essi compresi.
è per questo che ti chiedo di postarli così ti faccio capire che non sono in malafede, ma che ho un motivo per pensarla diversamente, io come tutte le commissioni scientifiche che si sono pronunciate su quei dati.

skywalker77
15-05-2005, 12:16
http://www.tutela-aria.it/elettromagnetico/schede_tecniche/effetti_biologici/effetti_biologici.pdf

http://www.regione.abruzzo.it/626/elettromag/el_3.htm


http://www.iroe.fi.cnr.it/pcemni/dbairoe.htm

PaTLaBoR
15-05-2005, 12:16
Nel tuo mondo forse, in quello reale no :D
Ma fa lo stesso, tanto tu vai avanti con atti di fede... :sofico:

ahah proprio tu mi vieni a parlare di fede :D :asd:
Perchè tu no? giustifichi l'esistenza della chiesa per fede.. :asd: e non rifletti nemmeno su cosa è effettivamente e sulla sua utilità e mi vieni a parlare di fede, a me :rotfl:

questo forum è uno scompiscio di gente troppo assurda :D :D

PaTLaBoR
15-05-2005, 12:17
scusa ma non te la cavi cosi.
l'hanno detto alla TV mi sembra un po poco.

non siamo noi che non vogliamo discutere se tu non vuoi nemmeno degnarti di parlarci di questi dati.
io so benissimo di cosa tu parli, i servizi alla televisione li ho visti e conosco tutte le imprecisioni e le forzature in essi compresi.
è per questo che ti chiedo di postarli così ti faccio capire che non sono in malafede, ma che ho un motivo per pensarla diversamente, io come tutte le commissioni scientifiche che si sono pronunciate su quei dati.


caro amico, sai quanto ci vuole a cambiare i dati scientifici? :rotfl:
bastano pochi spiccioli(i pochi spiccioli della chiesa) :rotfl:

mica è la prima volta che succede.. :asd: ma voi dimenticate presto

Anakin
15-05-2005, 12:23
caro amico, sai quanto ci vuole a cambiare i dati scientifici? :rotfl:
bastano pochi spiccioli(i pochi spiccioli della chiesa) :rotfl:

mica è la prima volta che succede.. :asd: ma voi dimenticate presto


senti se questi dati scientifici che attestano un reale pericolo a Cesano esistono, postali, così li vediamo.
se no non ci opprimere.

PaTLaBoR
15-05-2005, 12:26
senti se questi dati scientifici che attestano un reale pericolo a Cesano esistono, postali, così li vediamo.
se no non ci opprimere.

:mbe: :mbe: mica sono uno scienziato come te/voi.
Quando ho tempo cercherò qualcosa per farvi felice.

Per il fatto dell'"opprimere", potrebbe essere pure il contrario, caro utente.

Anakin
15-05-2005, 12:28
:mbe: :mbe: mica sono uno scienziato come te/voi.
Quando ho tempo cercherò qualcosa per farvi felice.

Per il fatto dell'"opprimere", potrebbe essere pure il contrario, caro utente.

va bene allora noi si aspetta che tu abbia tempo,
in modo che tu possa argomentare almeno un poco quel che sostieni.

skywalker77
15-05-2005, 12:33
Se leggete i link sopra invece di prendervi a schipettate qualche dato scientifico c'è.
Inoltre sulle esposizioni croniche, cioè a lungo termine i dati dell'ISS ci sono e dicono di una maggiore incidenza delle leucemie infantili.
Di dati comunque non li ho visti nemmeno da parte dei difensori di radio vaticana.

Aldilà di tutto vorrei far notare come la legge italiana imponga dei limiti di intensità dei campi e che questi limiti sono stati superati dalle emissioni di radio vaticana e per questo l'emittente è stata condannata in tribunale.

Anakin
15-05-2005, 13:22
Se leggete i link sopra invece di prendervi a schipettate qualche dato scientifico c'è.
Inoltre sulle esposizioni croniche, cioè a lungo termine i dati dell'ISS ci sono e dicono di una maggiore incidenza delle leucemie infantili.
Di dati comunque non li ho visti nemmeno da parte dei difensori di radio vaticana.

Aldilà di tutto vorrei far notare come la legge italiana imponga dei limiti di intensità dei campi e che questi limiti sono stati superati dalle emissioni di radio vaticana e per questo l'emittente è stata condannata in tribunale.

guarda che i tuoi link gli ho letti e sono corretti.
anzi guarda cosa ci si puo leggere:

Detti studi dimostrano che le prove a sostegno di un effetto tumorale a lungo termine, già labili e molto controverse per i campi elettrici e magnetici E.L.F., sono del tutto inesistenti per i campi elettromagnetici a radiofrequenza.

Secondo l’O.M.S. non trovano giustificazione alcuna nei dati scientifici le preoccupazioni manifestate a proposito dell’esposizione cronica a campi elettromagnetici a radiofrequenza.

Va detto, comunque, che anche se le ricerche scientifiche condotte non hanno fatto emergere risultati che confermano la possibilità di provocare patologie tumorali da parte dei campi ad alta frequenza ciò non significa che questa evenienza sia da escludere.


quando tu parli delle esposizioni croniche che lascerebbero spiragli per ipotizzare ad una maggior incidenza di effetti cancerogeni, stai parlando di campi ELF!
Radio Vaticana emette radiofrequenze!

come nota aggiungo che è impossibile scientificamente dimostrare che un effetto è impossibile.
semmai è chi lo ritiene possibile che deve documentarlo.

gpc
15-05-2005, 13:25
guarda che i tuoi link gli ho letti e sono corretti.
anzi guarda cosa ci si puo leggere:


Ops... :fiufiu: :D :D

bluelake
15-05-2005, 13:35
:confused: :confused: cazzata? se ne parla da parecchio tempo, e ci sono test scientifici fatti non sono in italia ma anche all'estero che dimostrano la pericolosità delle emissioni elettromagnetiche vicino a quella zona.
Il segnale fa il giro del mondo non so quante centinaia di volte al minuto attraversando i corpi della gente.
pat, ma ti rendi conto che nel Principato di Monaco hanno le stesse antenne di RV da anni e lì non c'è nessuna strage o moria di persone? e che nel resto d'Europa hanno addirittura limiti di molto più "allargati" dell'Italia su questo tema? Vogliamo pensare che su 20 stati dell'UE ci sono 19 coglioni e solo 1 intelligente?

skywalker77
15-05-2005, 14:48
guarda che i tuoi link gli ho letti e sono corretti.
anzi guarda cosa ci si puo leggere:



quando tu parli delle esposizioni croniche che lascerebbero spiragli per ipotizzare ad una maggior incidenza di effetti cancerogeni, stai parlando di campi ELF!
Radio Vaticana emette radiofrequenze!

come nota aggiungo che è impossibile scientificamente dimostrare che un effetto è impossibile.
semmai è chi lo ritiene possibile che deve documentarlo.


Allora io non sono nè un fisico nè un ingegnere quindi.....ma comunque non ho detto nulla di accusatorio nei confronti di radio vaticana, anzi il mio intento era quallo di portare dalla lite la discussione sui dati disponibili, detto questo ribadisco che dei limiti dell'intesità di campo sono dettati dalla legge italiana e il superamento di tali limiti è stato accertato e sanzionato.
Detto questo potrei facilmente getarmi in una accusa sulla moralità ed eticità di questa cosa, ma me ne astengo semplicemente perchè la uestione una volta che la legge è stata fatta rispettare non mi interessa.
Però aggiungo un piccolo particolare e che comunque a tutt'oggi l'operato di radio vaticana ha creato disagi nella cittadinanza, se la sentenza passera in giudicato sarebbe giusto che i cittadini se non il comune si costituissero parte civile per i danni subiti, di qualsiasi entità essi siano stati.

gpc
15-05-2005, 15:04
Però aggiungo un piccolo particolare e che comunque a tutt'oggi l'operato di radio vaticana ha creato disagi nella cittadinanza, se la sentenza passera in giudicato sarebbe giusto che i cittadini se non il comune si costituissero parte civile per i danni subiti, di qualsiasi entità essi siano stati.

Ha creato disagi alla cittadinanza allo stesso modo in cui i vicini di un tizio che conosco gli hanno creati disagi perchè lui diceva che gli "lanciavano" delle radiazioni per fargli venire le malattie che ha.
Solo che lui è clinicamente matto, ma la relazione causa effetto è la stessa.

bluelake
15-05-2005, 15:06
Però aggiungo un piccolo particolare e che comunque a tutt'oggi l'operato di radio vaticana ha creato disagi nella cittadinanza, se la sentenza passera in giudicato sarebbe giusto che i cittadini se non il comune si costituissero parte civile per i danni subiti, di qualsiasi entità essi siano stati.
sì, ma i danni vanno accertati, e finora nessuno studio scientifico ha dimostrato alcun danno alle persone causato dalle onde elettromagnetiche delle radio, quindi c'è poco da risarcire...

Anakin
15-05-2005, 15:11
Allora io non sono nè un fisico nè un ingegnere quindi.....ma comunque non ho detto nulla di accusatorio nei confronti di radio vaticana, anzi il mio intento era quallo di portare dalla lite la discussione sui dati disponibili, detto questo ribadisco che dei limiti dell'intesità di campo sono dettati dalla legge italiana e il superamento di tali limiti è stato accertato e sanzionato.
Detto questo potrei facilmente getarmi in una accusa sulla moralità ed eticità di questa cosa, ma me ne astengo semplicemente perchè la uestione una volta che la legge è stata fatta rispettare non mi interessa.
Però aggiungo un piccolo particolare e che comunque a tutt'oggi l'operato di radio vaticana ha creato disagi nella cittadinanza, se la sentenza passera in giudicato sarebbe giusto che i cittadini se non il comune si costituissero parte civile per i danni subiti, di qualsiasi entità essi siano stati.

tu hai fatto benissimo a portare quei dati, perchè è sui dati che bisogna discutere.

ci sono due tipi di discorso che si possono fare sull'argomento.
uno dal punto di vista morale ed etico e un altro dal punto di vista prettamente legale.
l'importante è non saltare dall'uno all'altro per dimostrare l'indimostrabile.

dal punto di vista morale ed etico, non si può discuterne senza aver appurato che:
- non è vero che è scientificamente dimostrata una maggior incidenza di malattie nei pressi di Cesano.
- i parametri con cui trasmette RV sarebbero in ogni altro paese europeo considerati SICURI per la salute umana.

quindi dal punto di vista morale ed etico, non si capisce dove starebbe l'irresponsabilità oscena di RV, se non vi sono reali prove che qualcosa succede di male alle persone, e se quel che fà e alla fine quel che è considerato ragionevolmente prudente in tutti gli altri paesi europei.

paesi che (comè ovvio) si sono interessati di questi problemi ben prima che da noi..la nostra legge non è stata concepita più ristrettiva su basi scientifiche (se ci fossero l'intera Europa ci seguirebbe), ma su basi arbitrarie di politicanti che di scienza ci capivano assai poco.

dal punto di vista prettamente legale....
tu puoi dire...ha infranto la legge italiana, non mi interessa se la legge è idiota ...comunque che sia condannata, per lo meno per i disagi alla popolazione(che so i citofoni disturbati)
potrebbe filare.
discutiamone.
innanzitutto legalisticamente parlando (ed è il motivo per cui la sentenza citata in apertura di questo 3D verrà con buona probabilità annullata in 2° grado) RV non trasmette da suolo italiano.
in secondo luogo, trasmetteva rispettando parametri accettati internazionalmente, a cui di fatto uno stato estero sono gli unici a cui si deve attenere. già questo è un bel groviglio diplomatico da dipanare per chi volesse accusare uno stato straniero.
ma a dare il colpo di grazia, sono i concordati fatti dallo stato italiano, con lo stato Vaticano nel 1951 in cui l'Italia si impegnava con la locazione vicino a Cesano (che erano solo campi) a garantire a RV la trasmissione in tutto il globo.
legalisticamente parlando essendoci un accordo internazionale tra i due stati, non si può unilateralmente imporre la legge dell'ultima ora, di un solo stato, quando ci si era accordati diversamente.

skywalker77
15-05-2005, 17:16
tu hai fatto benissimo a portare quei dati, perchè è sui dati che bisogna discutere.

ci sono due tipi di discorso che si possono fare sull'argomento.
uno dal punto di vista morale ed etico e un altro dal punto di vista prettamente legale.
l'importante è non saltare dall'uno all'altro per dimostrare l'indimostrabile.

dal punto di vista morale ed etico, non si può discuterne senza aver appurato che:
- non è vero che è scientificamente dimostrata una maggior incidenza di malattie nei pressi di Cesano.
- i parametri con cui trasmette RV sarebbero in ogni altro paese europeo considerati SICURI per la salute umana.

quindi dal punto di vista morale ed etico, non si capisce dove starebbe l'irresponsabilità oscena di RV, se non vi sono reali prove che qualcosa succede di male alle persone, e se quel che fà e alla fine quel che è considerato ragionevolmente prudente in tutti gli altri paesi europei.

paesi che (comè ovvio) si sono interessati di questi problemi ben prima che da noi..la nostra legge non è stata concepita più ristrettiva su basi scientifiche (se ci fossero l'intera Europa ci seguirebbe), ma su basi arbitrarie di politicanti che di scienza ci capivano assai poco.

dal punto di vista prettamente legale....
tu puoi dire...ha infranto la legge italiana, non mi interessa se la legge è idiota ...comunque che sia condannata, per lo meno per i disagi alla popolazione(che so i citofoni disturbati)
potrebbe filare.
discutiamone.
innanzitutto legalisticamente parlando (ed è il motivo per cui la sentenza citata in apertura di questo 3D verrà con buona probabilità annullata in 2° grado) RV non trasmette da suolo italiano.
in secondo luogo, trasmetteva rispettando parametri accettati internazionalmente, a cui di fatto uno stato estero sono gli unici a cui si deve attenere. già questo è un bel groviglio diplomatico da dipanare per chi volesse accusare uno stato straniero.
ma a dare il colpo di grazia, sono i concordati fatti dallo stato italiano, con lo stato Vaticano nel 1951 in cui l'Italia si impegnava con la locazione vicino a Cesano (che erano solo campi) a garantire a RV la trasmissione in tutto il globo.
legalisticamente parlando essendoci un accordo internazionale tra i due stati, non si può unilateralmente imporre la legge dell'ultima ora, di un solo stato, quando ci si era accordati diversamente.


Allora Anakin dal punto di vista legale non esistono parametri vincolanti, perchè il diritto internazionale non è il diritto di uno stato e Italia e Vaticano non hanno un accordo sull'inquinamento transfrontaliero.
L'accordo parte del concordato non dava a radio vaticana il diritto di trasgredire la legge italiana e i diritti dei suoi cittadini, radio vaticana aveva si il diritto di trasmettere su tutto il globo, ma avendo presente che ci sono delle norme sull'inquinamento elettomagnetico da rispettare, del resto l'ordinanaza del giudice non constringe a chiudere gli impianti ma semplicemente a rimodulare la potenza per non nuocere a nessuno, e questo mi sembra più che accettabile per entrambe le parti.
Del resto sai benissimo che lo stato italiano se volesse davvero far chiudere gli impianti di RV avrebbe molti strumenti a livello di decisioni nazionali e iternazionali per farlo.
OLtre questo davvero non c'è niente, perchè anche se io e te affrontassimo una disquisizione puramente moralistica sull'accaduto partiremmo da considerazioni soggettive che non permetterebbero di approdare a niente di costruttivo quindi io evito di fare considerazioni morali e basta.
La cosa importante è che la legge dello stato italiano sia rispettata, se poi la sentenza sarà annullata nei gradi successivi resterà sempre alle persone di Cesano che vivono lì il dubbio che rv causi i propri guai di salute, beh questa non mi sembra la migliore pubblicità per un'istituzione religiosa, ma questa è solo una mia considerazione.

PaTLaBoR
15-05-2005, 17:18
pat, ma ti rendi conto che nel Principato di Monaco hanno le stesse antenne di RV da anni e lì non c'è nessuna strage o moria di persone? e che nel resto d'Europa hanno addirittura limiti di molto più "allargati" dell'Italia su questo tema? Vogliamo pensare che su 20 stati dell'UE ci sono 19 coglioni e solo 1 intelligente?

uhm le stesse stesse antenne? in numero e grandezza?
non so sinceramente, devo informarmi.

bluelake
15-05-2005, 18:11
uhm le stesse stesse antenne? in numero e grandezza?
non so sinceramente, devo informarmi.
numero e potenza di emissione ;) ne ha 3 di RMC tra MW e LW, più due in MW che affitta a soggetti terzi (fino a un anno fa i 702 kHz li avevano affittati alla RAI, e coprivano da soli da Torino a Napoli).
Ah, aggiungi a Milano in zona via Turati lo sterminio operato dalle 10 antenne FM che operano lì... hanno meno potenza di RV, ma sono a meno di 50 metri dalle abitazioni... dovrebbero parlarne a Striscia... :mbe: ah no, cazzo, non possono! quelle antenne sono di radio 105 e di Mondadori, già hanno fatto carte false per dire che audiradio è inattendibile perché mette 105 come quinta o sesta emittente in ascolti (e c'è qualcuno che ci ha creduto!!!!), poi Laudadio da 105 si becca il suo bello stipendiuccio per due misere ore di programma a settimana, di RV si può dire che son criminali, ma 105 e Mondadori non oserebbero mai! (questo per dire che anche Striscia, comunque, non fa il suo lavoro in maniera tanto disinteressata)

Anakin
15-05-2005, 18:19
L'accordo parte del concordato non dava a radio vaticana il diritto di trasgredire la legge italiana e i diritti dei suoi cittadini, radio vaticana aveva si il diritto di trasmettere su tutto il globo, ma avendo presente che ci sono delle norme sull'inquinamento elettomagnetico da rispettare[...]

scusa ma queste norme sull'inquinamento se le è inventate l'Italia nel 1999.
in qualunque trattativa o aggiustamento di previe trattative tra due entità internazionali il dialogo non può essere unilaterale.

poi faccio un esempio assurdo (ma che è identico), se al confine con la Francia c'è una discoteca e l'Italia da un giorno con l'altro decide una legge secondo la quale nei paesi vicini alla frontiera la soglia di rumore dopo le 23 deve essere minore di un certo parametro, secondo te noi italiani facciamo chiudere le discoteche francesi e condanniamo i gestori di tali locali?
NON ESISTEEEE

inoltre è anche più grottesca di così perchè l'Italia si impegnava al fine che fosse possibilie la trasmissione in tutto il mondo per RV.
in che modo si può dire che rispetta ciò, se autorizzando la costruzione di palazzi attaccati alle antenne e promuovendo delle singolarissime leggi (uniche a livello mondiale) che impediscono certe potenze vicino alle abitazioni, rende impossibile ciò che doveva garantire.
cioè paradossalmente a guardar bene, la scorrettezza è dello stato italiano.


del resto l'ordinanaza del giudice non constringe a chiudere gli impianti ma semplicemente a rimodulare la potenza per non nuocere a nessuno, e questo mi sembra più che accettabile per entrambe le parti.

la potenza è stata ridotta da anni, RV ha da subito collaborato (fossi stato io il capo di quello stato avrei mandato l'Italia a quel paese, visto il tono e le pretese)
la condanna è relativa agli anni precedenti.

Lucio Virzì
15-05-2005, 18:32
Ho chiesto a mia moglie che, come sapete, lavorava a Minambiente, prima con "Tex" Willer Bordon, e poi con Matteoli.
Ovviamente sapete come la pensava Bordon; in quegli anni era stato redatto un disegno di legge che recepiva le direttive "prudenziali" Europee e che avrebbe dovuto essere adottato dall'Italia, dando il via libera ad azioni di questo tipo verso le emissioni della CdV.
Ovviamente venne stoppato.

LuVi

sgksgk
15-05-2005, 22:43
Che casino in questo thread,chi dice una cosa chi un'altra prima diamo spazio ad un po' di fonti e norme:

http://www.who.int/mediacentre/factsheets/fs263/en/ (Non so se avete visto
con chi è paragonato il caffè....)
Cmq per maggiori fonti ancora :
http://www.who.int/topics/electromagnetic_fields/en/

Vediamo ora in Italia.

http://www.elettrosmog.info/LEGGI.htm

P.s.: A mio pare usare il termine elettrosmog è poi sbagliato,perchè sarebbe + giusto parlare di impatto ambientale,inevitabile e da minimizzare. Le onde elettromagnetiche sono il mezzo di trasporto fisico su cui si basa tutto "il sistema" di comunicazione e senza di esse non si trasmette.Non sono "smog" inteso come qualcosa da eliminare totalmente se possibile (tipo lo "smog" dovuto a gas di scarico per motori a scoppio) o cmq qualcosa di parassito,ma sono la base stessa della comunicazione su cui tutto è costruito.

P.s. (2) : Il mio contatore dei msg ha ripreso a funzionare.

bluelake
15-05-2005, 22:50
P.s. (2) : Il mio contatore dei msg ha ripreso a funzionare.
il contatore dei messaggi non si muove quando posti nella sezione off-topic ;)

Jo3
15-05-2005, 23:13
Raccontalo a chi vive a Cesano.
Raccontalo a chi si è ammalato per non poter cambiare casa.
Raccontalo ai medici che li hanno in cura.
Ci sei mai stato a Cesano? Io sono stato a poche centinaia di metri, una volta, all'ENEA, per un seminario, e ne sono uscito con il malditesta, e non certo per l'argomento del discutere.

Sono felice per la sentenza, e stupito, sinceramente, per il fatto che supera l'eccezione di extraterritorialità. :eek:

LuVi

Dai lucio, esistono da secoli i tralicci dell'alta tensione, ma nessuno ha mai detto nulla ;)

E come emissioni elettromagnetiche, siamo 10 volte oltre la soglia di radio vaticana.

Feric Jaggar
16-05-2005, 08:16
Ho chiesto a mia moglie che, come sapete, lavorava a Minambiente, prima con "Tex" Willer Bordon, e poi con Matteoli.
Ovviamente sapete come la pensava Bordon; in quegli anni era stato redatto un disegno di legge che recepiva le direttive "prudenziali" Europee e che avrebbe dovuto essere adottato dall'Italia, dando il via libera ad azioni di questo tipo verso le emissioni della CdV.
Ovviamente venne stoppato.

LuVi

Dare il Ministero dell'Ambiente ad uno di AN, è come dare il deposito di Paperone in custodia alla Banda Bassotti... :D

Cioè, si tratta di incompatibilità ideologica oggettiva a monte, a prescindere da ogni discorso sull'integrità morale e sulla competenza tecnica personale...

sgksgk
16-05-2005, 14:28
il contatore dei messaggi non si muove quando posti nella sezione off-topic ;)
:fagiano: Azzolina lo sospettavo ma non lo sapevo,adesso invece ho la certezza. :doh:

bluelake
16-05-2005, 14:32
:fagiano: Azzolina lo sospettavo ma non lo sapevo,adesso invece ho la certezza. :doh:
e pensa, fino a un anno fa andava da dio... poi radio vaticana ha messo un'antenna accanto al forum, e il contapost ha smesso di andare... :muro: :cry:

Anakin
16-05-2005, 14:41
e pensa, fino a un anno fa andava da dio... poi radio vaticana ha messo un'antenna accanto al forum, e il contapost ha smesso di andare... :muro: :cry:

LOL :D

bluelake
16-05-2005, 14:44
LOL :D
te che ciai gli agganci buoni, mi trovi l'mp3 di "We are one body" inno della GMG di Denver con la parte cantata in italiano? Che su Winmx c'è solo quella tutta in inglese, e alla Radio Vaticana non posso chiedergliela perché:
1) non hanno le dediche e richieste con Robérta Diradiomaria
2) a casa mia non ci arriva :(

:stordita:

Anakin
16-05-2005, 15:53
hmm posso chiedere, ma mi sa che sara dura.

Ewigen
16-05-2005, 17:53
e pensa, fino a un anno fa andava da dio... poi radio vaticana ha messo un'antenna accanto al forum, e il contapost ha smesso di andare... :muro: :cry:

Noin dirlo a Lupellox,altrimenti si metterà a dire qualche porco... :doh: :muro: :D

bluelake
16-05-2005, 18:24
Noin dirlo a Lupellox,altrimenti si metterà a dire qualche porco... :doh: :muro: :D
ah ma tanto già li dice :D

Adric
20-05-2005, 00:08
A mio parere, sarebbe anche importante e fondamentale valutare se siano nate prima le antenne o le case... A chi non è mai stato o conosce poco Roma vorrei ricordare che la Città del Vaticano è circondata da palazzi in tutto il suo perimetro, in particolare intorno ci sono i quartieri Prati, Borgo, Trionfale (nel quale abita il sottoscritto) e Aurelio a fortissima densità di popolazione (palazzi tra i 5 e gli 8 piani). E per Prati, Borgo e Trionfale i palazzi sono stati costruiti ANNI prima dell'antenna all'interno della Città del Vaticano. Il mio palazzo è stato costruito nel 1919, i palazzi del quartiere Trionfale tra il 1910 e il 1930.
Una cosa poco nota a chi non abita a Roma è che esiste anche un problema antenne RAI a Montemario, che si trova in linea d'aria a 4 Km dalla Città del Vaticano.
Sono felicissimo per la sentenza contro RV, ma si cominciassero ad occupare anche delle antenne RAI, che si trovano a poca distanza del centro storico di Roma.
perché è abbastanza semplice costruire una casa accanto al centro radio di Radio Vaticana (come vicino ai centri radio della Rai) e poi dopo lamentarsi per le onde elettromagnetiche e pretendere che siano le antenne a spostarsi.Bluelake ti faccio notare che l'imponente Hotel Hilton adiacente alle antenne RAI a Monte Mario fu uno degli scandali edilizi maggiori di Roma e venne costruito proprio da un immobiliare del Vaticano.
e spostare da Roma Santa Palomba a Roma Monte Ciocci Ecco cos'è quell'antenna che si vede da casa mia :muro: Poi c'è anche quella di Radio Radicale il cui segnale è molto forte.
Resta il fatto che io stesso, pur non essendo presente negli anni '20 in zona, posso garantirti che, a meno che non li abbiano traslati, ci sono molti edifici palesemente centenari, in zona.Confermo, Santa Maria di Galeria è un piccolo ma suggestivo borgo.

Esatto, fu proprio Marconi a inaugurare le trasmissioni di RV, si parla di inizio secolo.Inizio secolo ? Ma se pure sul sito di radio vaticana si parla di 12 febbraio 1931 www.vaticanradio.org/chi.htm, i palazzi intorno già c'erano ;)
ma il problema, secondo me, è che cmq. la radio vaticana è esagerata. non è un'impressione solo mia.
la radio è esagerata proprio come tutte le cose del vaticano (dagli "ori" alle "proprietà immobiliari"). Verissimo, fatevi un giro per le zone residenziali più panoramiche di Roma, e vi accorgerete di quante ville esclusive appartengono a ordini religiosi, congregazioni etc

informatevi prima di fare disinformazione. io ci abito a 150 metri dal Vaticano, tu no. Un conto sono le notizie diffuse da fonti cartacee e siti web, radio e tv, un altro è abitarci e conoscere il territorio ;)
e c'è da dire che a RV sono dei signori ad aver purè collaborato senza fiatare nonostante i toni e le pretese maleducate.. Maleducate ??? Non esiste extraterritorialità che tenga di fronte all'inquinamento elettromagnetico; Radio Vaticana mi entra nell'apparecchio telefonico di casa e io abito in Italia.
il piccolo particolare, è che RV è non solo su territorio non italiano, ma esiste persino un concordato
i palazzi di Prati e Trionfale e gli edifici di Borgo intorno al Vaticano sono nati anni prima del Concordato, solo quelli dell'Aurelio sono stati costruiti dopo. Per realizzare Via della Conciliazione in omaggio al Concordato vennero demoliti diversi edifici. Chiaramente la responsabilità storica della demolizione di metà del rione Borgo è da attribuire al governo fascista e al Comune di Roma, non al Vaticano.
Se si fosse trattatio di Radio Tre nessuno avrebbe detto niente, perchè non ci sarebbero state nemmeno condanne secondo meCi sono state cause contro le antenne delle emittenti private a Monte Mario, che le hanno perse e hanno spostato i ripetitori in altri siti fuori città.
Il sindaco Veltroni vorrebbe far spostare altrove anche le antenne della RAI che si trovano a Monte Mario, ma passeranno ancora anni, la questione è piuttosto complessa.

Complimenti a Feric Jaggar :)

jumpermax
20-05-2005, 00:48
A chi non è mai stato o conosce poco Roma vorrei ricordare che la Città del Vaticano è circondata da palazzi in tutto il suo perimetro, in particolare intorno ci sono i quartieri Prati, Borgo, Trionfale (nel quale abita il sottoscritto) e Aurelio a fortissima densità di popolazione (palazzi tra i 5 e gli 8 piani). E per Prati, Borgo e Trionfale i palazzi sono stati costruiti ANNI prima dell'antenna all'interno della Città del Vaticano. Il mio palazzo è stato costruito nel 1919, i palazzi del quartiere Trionfale tra il 1910 e il 1930.
Una cosa poco nota a chi non abita a Roma è che esiste anche un problema antenne RAI a Montemario, che si trova in linea d'aria a 4 Km dalla Città del Vaticano.
Sono felicissimo per la sentenza contro RV, ma si cominciassero ad occupare anche delle antenne RAI, che si trovano a poca distanza del centro storico di Roma.
Bluelake ti faccio notare che l'imponente Hotel Hilton adiacente alle antenne RAI a Monte Mario fu uno degli scandali edilizi maggiori di Roma e venne costruito proprio da un immobiliare del Vaticano.
Ecco cos'è quell'antenna che si vede da casa mia :muro: Poi c'è anche quella di Radio Radicale il cui segnale è molto forte.
Confermo, Santa Maria di Galeria è un piccolo ma suggestivo borgo.

Inizio secolo ? Ma se pure sul sito di radio vaticana si parla di 12 febbraio 1931 www.vaticanradio.org/chi.htm, i palazzi intorno già c'erano ;)
Verissimo, fatevi un giro per le zone residenziali più panoramiche di Roma, e vi accorgerete di quante ville esclusive appartengono a conventi, congregazioni etc

io ci abito a 150 metri dal Vaticano, tu no. Un conto è leggere da siti e fonti cartacee, un altro è abitarci ;)
Maleducate ??? Non esiste extraterritorialità che tenga di fronte all'inquinamento elettromagnetico; Radio Vaticana mi entra nell'apparecchio telefonico di casa e io abito in Italia.
i palazzi di Prati e Trionfale e gli edifici di Borgo intorno al Vaticano sono nati prima del Concordato, solo quelli dell'Aurelio sono costruiti dopo. Per realizzare Via della Conciliazione in omaggio al Concordato vennero demoliti diversi edifici.
Ci sono state cause contro le antenne delle emittenti private a Monte Mario, che sono state spostate.
Il sindaco Veltroni vorrebbe far spostare altrove le antenne della RAI che si trovano a Monte Mario, ma passeranno ancora anni, la questione è piuttosto complessa.

Complimenti a Feric Jaggar :)

Non c'è extraterritorialità? Se l'antenna è all'interno del vaticano è soggetta alle leggi del vaticano.. a prescindere da dove arrivano le onde... per regolamentare una questione del genere ci vuole il consenso di entrambi i governi. Resta inspiegabile perchè solo da noi una legge così restrittiva quando non ci sono prove concrete di effetti nocivi sulla salute...

Adric
20-05-2005, 01:00
L'antenna irradia in territorio italiano, che si trovi fisicamente all'interno del territorio del Vaticano questo è un altro discorso.

Una cosa è sicura; Radio Vaticana, Radio Radicale e radio e tv della RAI sono troppo vicine tra loro come localizzazione dei ripetitori (su certe frequenze in FM si disturbano tra loro
a vicenda :asd: ) e certamente quelli della RAI hanno un impatto maggiore rispetto a quelli di radio Vaticana (mi riferisco a quelli all'interno delle mura vaticane, non a quelli molto più imponenti di Santa Maria di Galeria).

Per quanto riguarda invece Santa Maria di Galeria - Via Claudia Braccianese - Cesano - Cassia sarebbe interessante conoscere l'opinione di qualche forumista che abita da quelle parti, faccio notare che non tanto lontano dalle antenne si trova l'area residenziale VIP dell'Olgiata.

Ricordo che il ministro dell'ambiente Bordon minacciò di staccare la corrente a Radio Vaticana:
http://qn.quotidiano.net/art/2001/03/16/1943424

Delle antenne della RAI se ne parla troppo poco; delle antenne delle emittenti locali se ne parlò ma la causa ebbe un risalto solo locale e non nazionale.

jumpermax
20-05-2005, 01:37
L'antenna irradia in territorio italiano, che si trovi fisicamente all'interno del territorio del Vaticano questo è un altro discorso.

Non è un altro discorso... secono questa logica se la svizzera mettesse a zero la soglia e facesse sparire ogni trasmissione radio si dovrebbero spegnere i ripetitori di mezza Italia settentrionale... :D (anzi anche di più perchè ad essere pignoli qualcosa cmq arriva) Se l'antenna non è su suolo italiano non è soggetta alle leggi italiane a prescindere da quanto intenso sia il campo, ci deve essere l'accordo tra i paesi per procedere.



Una cosa è sicura; Radio Vaticana, Radio Radicale e radio e tv della RAI sono troppo vicine tra loro come localizzazione dei ripetitori (su certe frequenze in FM si disturbano tra loro
a vicenda :asd: ) e certamente quelli della RAI hanno un impatto maggiore rispetto a quelli di radio Vaticana (mi riferisco a quelli all'interno delle mura vaticane, non a quelli molto più imponenti di Santa Maria di Galeria).

Per quanto riguarda invece Santa Maria di Galeria - Via Claudia Braccianese - Cesano - Cassia sarebbe interessante conoscere l'opinione di qualche forumista che abita da quelle parti, faccio notare che non tanto lontano dalle antenne si trova l'area residenziale VIP dell'Olgiata.

Ricordo che il ministro dell'ambiente Bordon minacciò di staccare la corrente a Radio Vaticana:
http://qn.quotidiano.net/art/2001/03/16/1943424

Delle antenne della RAI se ne parla troppo poco; delle antenne delle emittenti locali se ne parlò ma la causa ebbe un risalto solo locale e non nazionale.
e tutto questo senza nessuna evidenza scientifica... vabbeh... :mbe:

Adric
20-05-2005, 01:46
Bordon: "Nessuno mette in discussione l' extraterritorialità e gli accordi tra Paesi, la questione è un' altra: se da quelle antenne si creano danni per i cittadini italiani, ciò costituisce un elemento per il quale lo Stato italiano non può non intervenire. È come se dall' ambasciata di un qualsiasi Paese - è l' esempio di Bordon - gettasssero dalle finestre oggetti pericolosi sul territorio italiano: l' organo di tutela del Paese non può non intervenire a difesa dei cittadini". Del resto, ha ricordato, "la Corte Costituzionale ha dichiarato più volte che le leggi esecutive dei Patti Lateranensi non possono violare i diritti dei cittadini garantiti dalla Costituzione".

Anakin
20-05-2005, 08:39
scusa ma citare Bordon è un autogol tremendo visto il personaggio:D

comunque dal sito di RV si possono guardare un po di foto.
http://www.oecumene.radiovaticana.org/museo_tecnico/it/gal_fot.asp

http://www.oecumene.radiovaticana.org/museo_tecnico/galleriafotografica/24/lavori%202.jpg


http://www.oecumene.radiovaticana.org/museo_tecnico/galleriafotografica/24/Costruz.SMG.jpg

http://www.oecumene.radiovaticana.org/museo_tecnico/galleriafotografica/24/momento%20costruzione%20traliccio%20a%20croce.jpg