PDA

View Full Version : Tiscali VoIP


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

Hal76
12-09-2005, 23:51
Ciao a tutti,
M hanno attivato il servizio ADSL 6 mega il 20 agosto, ho ricevuto la conferma dell' attivazione del servizio ADSL via e-mail ed il modem Pirelli.
Il problema è che, quando provo a configurare ilmodem (user ID e pswd), mi compare il messagio: il numero non è abilitato ai servizi Voip.
E' normale? Occorre altro tempo? Ci son "trucchetti" per migliorare la navigazione o per la prima configurazione?
Attualmente - 10 settembre - non posso nè navigare, nè telefonare.
Grazie in anticipo per l' aiuto.

:mc:

P.S. scusate per il "passo indietro"

erupter
12-09-2005, 23:58
quando provo a configurare ilmodem (user ID e pswd), mi compare il messagio: il numero non è abilitato ai servizi Voip.

Cioè tu digiti www.tiscali.it, ti appare la maschera in cui inserire user e pass, e ti dice quel messaggio?
Non ha senso...
Il max che ho visto è stato "nome utente o password non validi".
Se anche non hai il voip il router si connette lo stesso e permette la navigazione...
Non saprei, ma come mai non ti sei attaccato al telefono???

paciuli
13-09-2005, 07:57
Ciao! :)
La mia connessione 6M ha decisamente qualcosina che non va... :rolleyes: E' da qualche giorno che, sia io che il mio coinquilino, notiamo una scarsa attività di eMule durante la notte. Vado a guardare il log e in effetti, nel periodo che va - diciamo - dall'1.00 alle 8.00, è tutta una disconnessione, un tentativo di connessione scaduto, un warning di LowID... :cry:
Secondo voi è possibile che di notte i valori della mia linea peggiorino tanto da rendere instabile la connessione? Per adesso ho ancora un filtro ADSL nel mezzo (finchè non avranno completato la portability): da una prova fatta di corsa via telnet prima di registrarmi su www.tiscali.it notavo che, togliendo il filtro, i valori miglioravano un po'... che possa essere anche quello? Accetto qualsiasi suggerimento :D

REPERGOGIAN
13-09-2005, 09:11
se postassi i valori numerici potremmo aiutarti d +

erupter
13-09-2005, 09:21
Ciao! :)
La mia connessione 6M ha decisamente qualcosina che non va... :rolleyes: E' da qualche giorno che, sia io che il mio coinquilino, notiamo una scarsa attività di eMule durante la notte. Vado a guardare il log e in effetti, nel periodo che va - diciamo - dall'1.00 alle 8.00, è tutta una disconnessione, un tentativo di connessione scaduto, un warning di LowID... :cry:

Io ho valori bassissimi eppure funziona tutto perfettamente.
Non è invece che vi sloggate dal pc?
Essendo in due magari avete due account sul pc, con annesso firewall e/o cfosspeed.
E la notte lo lasciate sloggato da qualsiasi account?
Se è così è quello il problema, nella fattispecie cfosspeed: quando vi sloggate tutti e due smette di funzionare ed emule non passa più.

paciuli
13-09-2005, 09:33
Io ho valori bassissimi eppure funziona tutto perfettamente.
Non è invece che vi sloggate dal pc?
Essendo in due magari avete due account sul pc, con annesso firewall e/o cfosspeed.
E la notte lo lasciate sloggato da qualsiasi account?
Se è così è quello il problema, nella fattispecie cfosspeed: quando vi sloggate tutti e due smette di funzionare ed emule non passa più.

E' la prima volta che sento nominare questo cfosspeed (btw: è utile? :D), comunque nulla di tutto ciò... abbiamo PC diversi e il mio in particolare sta acceso 24/7 sempre nelle stesse condizioni :boh:
Magari proverò a resettare il router (e tenterò anche la tua procedura ;)), così riaccedo al telnet e vedo come va.

Grazie :)

erupter
13-09-2005, 09:48
Risparmio energetico?
Sleep mode?
Auto logout?
Timeout della connessione?
Boh...

paciuli
13-09-2005, 10:09
Risparmio energetico?
Sleep mode?
Auto logout?
Timeout della connessione?
Boh...

No no nulla... :) ma considera che poi, di giorno, riprende a funzionare bene senza nessun intervento! Pare proprio un problema che riguarda principalmente le ore notturne...

giazzu_aragorn
13-09-2005, 10:11
Ciao a tutti. C'è qualcuno di Roma che ha i miei stessi problemi? E' da questa mattina che non riesco più ne a navigare ne a telefonare tramite voip. Che sia partito il pirelli?


Grazie. :D

giazzu_aragorn
13-09-2005, 10:16
Forse ho già trovato la risposta.


lunedì 12 settembre 2005 (10:30) - Lavori programmati Cagliari, Milano, Roma
Si informa che in data 14/09/2005 sono previsti dei lavori programmati, dalle ore 3.30 alle ore 4.30, che interesseranno le utenze ADSL di Cagliari, Milano e Roma. Si potrebbero pertanto verificare delle interruzioni del servizio nell'arco di tempo indicato. Ci scusiamo per i disagi arrecati.




ADSL > martedì 13 settembre 2005 (04:07) - Inconvenienti tecnici Roma
Si informa che sono stati riscontrati inconvenienti tecnici sull'utenza ADSL di Roma. Stiamo lavorando affinchè il regolare funzionamento del servizio possa essere ripristinato quanto prima. Ci scusiamo per i disagi arrecati.


:mad:

barbera
13-09-2005, 11:33
:muro: Ragazzi anche stamattina alle 11e45 ho dovuto spegnere e riaccendere il pirelli perchè si è impallato di nuovo il VoIP.

Con la presa temporizzata la situazione un po' è migliorata. Ora si blocca solo in caso di uso intensivo. Il problema sembra proprio essere o un surriscaldamento o un blocco da eccessivo carico di lavoro o ancora dovuto a una sorta di riempimento di un buffer o accumulazione di errori che giunti a una soglia tale provocano il blocco del VoIP.

Questo l'ho capito con il blocco di stamattina. Praticamente il pirelli si è bloccato dopo poche ore di funzionamento (la presa timer lo spegne e riaccende sempre alle 5 di notte) essendosi piantato alle 11.45
Questa cosa di piantarsi così presto non era mai successo. Di solito almeno una ventina di ore resiste.
Il fatto è che questa mattina mia madre è sempre stata praticamente al telefono. Ha fatto numerose telefonate dalle 9.00 alle 11.45 ora del blocco VoIP. Praticamente faceva una chiamata, poi passavano una decina di minuti e via con altre telefonate. Poi l'impallamento.

LA TRISTISSIMA CONCLUSIONE: dopo solo 2h45m di utilizzo vero del voip (cioè non di stand-by ma proprio di uso della linea) questo si è piantato e un'altra volta abbiamo dovuto accendere e spegnere il pirelli.

AVANTI COSI' NON SI PUO' ANDARE. TISCALI FAI QUALCOSA!!!!!!!! I miei già dicono che era meglio tenersi Telecom, che quella linea ha sempre funzionato e non si è mai guastata in 30 anni, ecc.... ecc....
Inizio a sentirimi in colpa per aver introdotto in casa un baracchino che dopo 3 ore di conversazione va in blocco e il mondo se ti chiama sulla tua linea FISSA sente una vocina che dice "irraggiungibile!"

TorpedoBlu
13-09-2005, 12:09
ragazzi, ho attivato tiscali adsl a fine agosto, ora l'offerta la hanno aumentata a 2MB, ma quando mi arriva il modem avrò la 1.2???

Hal76
13-09-2005, 12:11
Esatto.
Mi hanno dato le risposte + disparate per risolvere il problema.
Comunque sembra che siano due servizi separati ADSL e Voce, quindi, essendo un modem Voip, finchè non mi attivano il Voip non posso configurare il modem Pirelli.
Nessuno ha riscontrato il mio stesso problema?

hwskeggia
13-09-2005, 14:06
Esatto.
Mi hanno dato le risposte + disparate per risolvere il problema.
Comunque sembra che siano due servizi separati ADSL e Voce, quindi, essendo un modem Voip, finchè non mi attivano il Voip non posso configurare il modem Pirelli.
Nessuno ha riscontrato il mio stesso problema?

Appena ricevuto il modem, ho eseguito la procedura di connessione Tiscali senza problemi; l'attivazione voip e' arrivata successivamente.
Se ti hanno gia' mandato la mail di attivazione ADSL, puoi configurare il router per la connessione internet usando tiscali/tiscali per l'autenticazione ed eseguendo la procedura del Pirelli per la configurazione dei perametri di connessione (userid e password di accesso al provider). Non l'ho provato personalmente, ma dovrebbe funzionare; altrimenti puoi usare un qualsiasi modem adsl.

TorpedoBlu
13-09-2005, 14:13
ragazzi, ho attivato tiscali adsl a fine agosto, ora l'offerta la hanno aumentata a 2MB, ma quando mi arriva il modem avrò la 1.2???
nessuno sa nulla? la adsl 2mb è diventata quella base?

losqualobianco
13-09-2005, 14:45
nessuno sa nulla? la adsl 2mb è diventata quella base?

Si è quella base (portanti 2048/512K)

erupter
13-09-2005, 14:55
Che palle.
La mia ragazza l'ha sottoscritto l'altro ieri.
Ancora 1,25.
E adesso?
Si becca la 2 o la 1,25?

Bassmo
13-09-2005, 15:08
Che palle.
La mia ragazza l'ha sottoscritto l'altro ieri.
Ancora 1,25.
E adesso?
Si becca la 2 o la 1,25?

io sono nelle stesse condizioni...l'ho sottoscritto a fine agosto a 1,25
e sto ancora aspettando l'attivazione.
Ho provato a mandare una mail all'assistenza per chiedere se mi attiveranno a 1,25 o a 2 ma non mi hanno risposto per il momento.
Io credo (o spero) che se non mi attiveranno a 2 poi faranno il passaggio "graduale" comegli altri isp :D
Altrimenti li inondo di email e telefonate :ncomment: :ncomment: :ncomment:

PS: già che ci sono vi chiedo una cosa: quanto ci è voluto a voi per il passaggio da adsl di un altro operatore a tiscali?io ho sottoscritto il 23 agosto e sto ancora aspettando...alice è viva e vegeta, non me l'hanno ancora staccata! uffa!

markovaldo
13-09-2005, 15:24
PS: già che ci sono vi chiedo una cosa: quanto ci è voluto a voi per il passaggio da adsl di un altro operatore a tiscali?io ho sottoscritto il 23 agosto e sto ancora aspettando...alice è viva e vegeta, non me l'hanno ancora staccata! uffa!

Io ho fatto la richiesta a maggio, e telezozz c'ha impiegato 2 mesi per staccarmi alice.
In questi due mesi ho inondato il 187 di telefonate tanto che un tecnico (proprio uno del 187) mi ha detto una cosa che stenterete a credere...

Mi ha detto (testuali parole) : "Le parlo da amico. Se dovessero ritardare ancora nella disattivazione, contatti un associazione consumatori, perchè e questa la politica telec.., far aspettare il più possibile gli utenti che cercano di disattivare alice" :eek:

La cosa era risaputa, ma sentirsela dire da un tecnico del 187 è davvero triste.

Cmq adesso attendo che la portabilità sia completa, e nell'attesa telefono 2 volte a settimana al 130.

Purtroppo è l'unica cosa che noi "semplici" utenti possiamo fare, oltre ad aspettare, aspettare e ancora aspettare!

Bassmo
13-09-2005, 15:56
Io ho fatto la richiesta a maggio, e telezozz c'ha impiegato 2 mesi per staccarmi alice.
In questi due mesi ho inondato il 187 di telefonate tanto che un tecnico (proprio uno del 187) mi ha detto una cosa che stenterete a credere...

Mi ha detto (testuali parole) : "Le parlo da amico. Se dovessero ritardare ancora nella disattivazione, contatti un associazione consumatori, perchè e questa la politica telec.., far aspettare il più possibile gli utenti che cercano di disattivare alice" :eek:

La cosa era risaputa, ma sentirsela dire da un tecnico del 187 è davvero triste.

Cmq adesso attendo che la portabilità sia completa, e nell'attesa telefono 2 volte a settimana al 130.

Purtroppo è l'unica cosa che noi "semplici" utenti possiamo fare, oltre ad aspettare, aspettare e ancora aspettare!

Sticazzi :eekk: :eekk: :eekk:

Qualcun altro ha avuto esperienze migliori o avete aspettato tutti tempi del genere?
fra l'altro quindi stai pagando ancora il canone telecom oltre che l'adsl tiscali + voce...se succede anche a me dopo un mese di "attesa di portabilità" smetto di pagare telecom poi vedi se non me la staccano...

markovaldo
13-09-2005, 16:02
quindi stai pagando ancora il canone telecom oltre che l'adsl tiscali + voce...

Purtroppo si... :incazzed: , e non credo di essere nemmeno l'unico in queste condizioni !!! :muro:

Masteo
13-09-2005, 18:03
Sticazzi :eekk: :eekk: :eekk:

Qualcun altro ha avuto esperienze migliori o avete aspettato tutti tempi del genere?
fra l'altro quindi stai pagando ancora il canone telecom oltre che l'adsl tiscali + voce...se succede anche a me dopo un mese di "attesa di portabilità" smetto di pagare telecom poi vedi se non me la staccano...

Io avevo una ADSL aziendale Albacom, e il passaggio a Tiscali è stato rapido.. dalla telefonata dell'azienda ad Albacom alla conferma della stessa sono passati una decina di gg

sirbone72
13-09-2005, 18:07
Io avevo una ADSL aziendale Albacom, e il passaggio a Tiscali è stato rapido.. dalla telefonata dell'azienda ad Albacom alla conferma della stessa sono passati una decina di gg
Albacom è abituata al mercato b2b, nel quale nessun fornitore di servizi può permettersi di trattare male i suoi clienti. Alla prima violazione contrattuale, le aziende sguinzagliano gli uffici legali ;)

onesky
13-09-2005, 18:21
:muro: Ragazzi anche stamattina alle 11e45 ho dovuto spegnere e riaccendere il pirelli perchè si è impallato di nuovo il VoIP.

Con la presa temporizzata la situazione un po' è migliorata. Ora si blocca solo in caso di uso intensivo. Il problema sembra proprio essere o un surriscaldamento o un blocco da eccessivo carico di lavoro o ancora dovuto a una sorta di riempimento di un buffer o accumulazione di errori che giunti a una soglia tale provocano il blocco del VoIP.

Questo l'ho capito con il blocco di stamattina. Praticamente il pirelli si è bloccato dopo poche ore di funzionamento (la presa timer lo spegne e riaccende sempre alle 5 di notte) essendosi piantato alle 11.45
Questa cosa di piantarsi così presto non era mai successo. Di solito almeno una ventina di ore resiste.
Il fatto è che questa mattina mia madre è sempre stata praticamente al telefono. Ha fatto numerose telefonate dalle 9.00 alle 11.45 ora del blocco VoIP. Praticamente faceva una chiamata, poi passavano una decina di minuti e via con altre telefonate. Poi l'impallamento.

LA TRISTISSIMA CONCLUSIONE: dopo solo 2h45m di utilizzo vero del voip (cioè non di stand-by ma proprio di uso della linea) questo si è piantato e un'altra volta abbiamo dovuto accendere e spegnere il pirelli.

AVANTI COSI' NON SI PUO' ANDARE. TISCALI FAI QUALCOSA!!!!!!!! I miei già dicono che era meglio tenersi Telecom, che quella linea ha sempre funzionato e non si è mai guastata in 30 anni, ecc.... ecc....
Inizio a sentirimi in colpa per aver introdotto in casa un baracchino che dopo 3 ore di conversazione va in blocco e il mondo se ti chiama sulla tua linea FISSA sente una vocina che dice "irraggiungibile!"
hai chiamato l'assistenza? cosa ti hanno detto questa volta?

giazzu_aragorn
13-09-2005, 21:57
Ragazzi credo di avere dei seri problemi sul voip. Dopo aver resettato il Pirelli ho provato a rifare la configurazione ma dopo aver inserito user e pass di tiscali mi appare il messaggio di errore:

" TISCALI ASSISTENZA" SI E' VERIFICATO UN ERRORE "NUMERAZIONE NON DISPONIBILE". Cosa puo essere accaduto? La connessione ad internet funziona testandola con un modem usb.

Grazie per le eventuali risposte.

erupter
13-09-2005, 22:09
" TISCALI ASSISTENZA" SI E' VERIFICATO UN ERRORE "NUMERAZIONE NON DISPONIBILE".

A naso sembra che ci sia un errore nella configurazione a te assegnata e ti abbiano configurato un numero non (più) utilizzabile.
Forse già di un altro?
O forse per errore è stato in seguito assegnato ad altri?
Chiamali comunque.

giazzu_aragorn
13-09-2005, 22:15
Li ho chiamati intorno alle 21:00 e l'operatrice mi ha riferito che il tipo di errore da me segnalato è la prima volta che si verifica! :eek:
Ha aggiunto poi che avrebbe aperto una segnalazione. La cosa comunque è strana perchè fino a ieri pomeriggio funzionava tutto tranquillamente.

vidario
14-09-2005, 12:02
Ciao a tutti! Ho seguito il thread all'inizio, poi l'ho un po' perso di vista. Vorrei sapere i vostri giudizi soprattutto sul voip: si sente bene, si riesce SEMPRE a ricevere e a chiamare? In generale che voto dareste alla connessione adsl e al voip?
Ho visto che molti hanno smanettato parecchio col router, se io lascio tutto come viene impostato di default ho qualche funzionalità in meno? È possibile comprare il router (per il voip) invece che noleggiarlo a 5 euro al mese?
Grazie a tutti!
:) :)

erupter
14-09-2005, 12:22
si sente bene

ottimamente

si riesce SEMPRE a ricevere e a chiamare?

il router sembra soffrire di qualche idiosincrasia che mette fuori uso il voip.
Ad alcuni in entrambi i sensi, ad altri solo in entrata.
Basta spegnere e riaccendere e funziona tutto nuovamente.


In generale che voto dareste alla connessione adsl e al voip?

9 e 8 se non consideriamo il router che si impalla, altrimenti 9 e 6-

se io lascio tutto come viene impostato di default ho qualche funzionalità in meno?

Direi che è l'inverso: Tiscali ti concede solo il NAT.
Se riesci ad accederci hai qualche funzionalità in più, il 99,9% inutili se non hai una rete.
Se hai una rete diventano inutili il 95% :D


È possibile comprare il router (per il voip) invece che noleggiarlo a 5 euro al mese?

No, tiscali non offre questa possibilità.
Se ottieni l'accesso al loro router e ti salvi i parametri, successivamente puoi comprartene uno e utilizzare quei parametri, ma il loro glielo paghi sempre.

cerbert
14-09-2005, 12:49
No, tiscali non offre questa possibilità.
Se ottieni l'accesso al loro router e ti salvi i parametri, successivamente puoi comprartene uno e utilizzare quei parametri, ma il loro glielo paghi sempre.

Uhm... non vorrei dire una cazzatona (chi è che ha detto: "sarebbe una novità"? :mad: :D ) ma mi pare che sia sempre possibile restituire il modem per farsi annullare il canone... l'unica cosa è che PRIMA devi ritirarlo e poi fare la richiesta di restituzione.
Come ho detto, sarebbe da verificare, ma penso che sia una clausola "standard".

vidario
14-09-2005, 13:49
Grazie mille erupter, molto gentile ;)

erupter
14-09-2005, 14:13
Uhm... non vorrei dire una cazzatona (chi è che ha detto: "sarebbe una novità"? :mad: :D ) ma mi pare che sia sempre possibile restituire il modem per farsi annullare il canone...

Il modem sì, il router no.
Non è prevista l'erogazione del servizio Voip con apparati che non siano di proprietà di Tiscali.

Bassmo
14-09-2005, 19:13
Che palle.
La mia ragazza l'ha sottoscritto l'altro ieri.
Ancora 1,25.
E adesso?
Si becca la 2 o la 1,25?

Mi hanno risposto alla mail, l'assistenza tiscali mi ha confermato che o verrò attivato a 2 Mbit o comunque verrà fatto l'upgrade automatico a 2 Mbit senza bisogno di alcuna mia richiesta :D
Quindi si può star tranquilli, avremo la 2 Mbit :D

Ora aspetto solo che quegli str**zi della telecom mi stacchino alice... :incazzed:
oggi son 21 giorni che aspetto che telecom muova il c**o :muro:

barbera
14-09-2005, 19:30
hai chiamato l'assistenza? cosa ti hanno detto questa volta?


Ho chiamato, ho chiamato......
Mi ha fatto fare il solito reset poi ha sottolineato il fatto che loro il pirelli me lo hanno "anche" sostituito!!! E a me cosa me ne importa?!? Ok, capisco il loro sforzo, ma sinceramente a me serve che il telefono funzioni!!!! Se devono cambiarne 100 di pirelli sono fatti loro. Ma possibile che su questo forum chi più chi meno (forse a seconda di quanto usa il telefono) quasi tutti hanno riscontrato il fatto che il pirelli netgate si impalla sul VoIP e in Tiscali non hanno riscontrato la stessa cosa nella fase di sperimentazione del servizio?
Forse avendolo lanciato a maggio lo hanno sperimentato in inverno... magari (è solo un'idea) con una temperatura un po' più bassa in casa il voip non si impalla mai. Comunque è questione di 4 o 5 gradi perchè da me ormai la temperatura è attorno ai 25, quindi siamo lontani dai 28-30 di quest'estate.

Ma poi possibile che sia un problema hardware??? Voglio dire la Pirelli ne produrrà a migliaia, prima di produrli in massa avrà fatto dei test di "resistenza" mettendo il netgate in funzionamento 24h/24 magari in condizioni limite.....

E allora resta l'ipotesi del bug software... Ma possibile che in Tiscali non riescano a risolverlo???

Ormai quando chiamo fanno i soliti controlli, il tipo vede che i valori della mia linea sono eccellenti, uno sputo in linea d'aria mi separa dalla centrale, il doppino è nuovo, l'adsl non cade MAI, la banda c'è sempre tutta tutta, collego direttamente al pirelli due telefoni sirio (ma ne ho provati anche altri per vedere se il problema fossero i telefoni), insomma SEMBRA TUTTO PERFETTO!!! EPPURE STO CAZZ0 DI VOIP SI PIANTA E IL TEL DIVENTA IRRAGGIUNGIBILE. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Il tizio ha concluso dicendo che ha passato il mio problema di nuovo ai sistemisti i quali controlleranno tutto, etc, etc, etc...
Solo che questa frase mi era stata detta anche prima che mi sostituissero, invano, il pirelli netgate.

Mah...

losqualobianco
14-09-2005, 19:37
Barbera, puoi riportare la versione del firmware?

barbera
14-09-2005, 19:37
In generale che voto dareste alla connessione adsl e al voip?

Allora nonostante i problemi sono ancora qui a tifare forza Tiscali perchè sono convinto che stiano offrendo un servizio innovativo a un prezzo altamente concorrenziale.

Ho una ADSL 6Mbit collegata ovviamente direttamente a Tiscali, niente wholesale insomma. Questa adsl ha l'ip pubblico e va che è una meraviglia. VOTO 9.

Ho anche il VoIP, a questo darei un 7 SE non si piantasse e funzionasse sempre. Di più non posso dare perchè non consente l'invio e la ricezione dei fax e in generale qualsiasi comunicazione via modem tradizionali (telecontrollo, gestione allarmi, ma anche lettori di carte di credito, etc, etc...). Il VoIP di fastweb invece lo consente eccome, è come se fosse una vera linea telefonica (non ti accorgi della differenza) e questo vale sia per il VoIP che offrono sulla fibra, sia per quello che offrono sulle ADSL. Quindi come ci riesce fastweb a fare andare i fax col voip, ci deve riuscire anche Tiscali.
Il problema GROSSO è che questo VoIP si pianta e il telefono diventa irraggiungibile dall'esterno e muto dall'interno. Per tornare alla normalità occorre spegnere e riaccendere. VOTO 4.

erupter
14-09-2005, 19:46
non consente l'invio e la ricezione dei fax e in generale qualsiasi comunicazione via modem tradizionali

Appena mi riapproprio di un mio vecchio 56k provo a vedere se smanettando si può fare qualcosa.

giazzu_aragorn
14-09-2005, 20:27
Li ho chiamati intorno alle 21:00 e l'operatrice mi ha riferito che il tipo di errore da me segnalato è la prima volta che si verifica! :eek:
Ha aggiunto poi che avrebbe aperto una segnalazione. La cosa comunque è strana perchè fino a ieri pomeriggio funzionava tutto tranquillamente.




Il problema persiste! Sono in balia dei "sistemisti di tiscali"


Si è verificato il seguente errore:
" Numerazione non disponibile :mad:

nca
14-09-2005, 20:54
Salve,

Dopo svariati giorni di prove controprove coi telefoni (pensavo fosse un problema di cavi telefonici) noto questo forum e allora comprendo che i svariati problemi col VoIP di tiscali sono una realtà e non sono i miei telefoni a portare casini al VoIP.
Ho provato a seguire la procedura di Erupter ma non capisco ancora perchè non riesco a connettermi da telnet al router ma solo tramite browser...

Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi? :)

C:\Documents and Settings\w>telnet 192.168.1.1
Connessione a 192.168.1.1...Impossibile aprire una connessione con l'host. sulla porta 23: Connessione non riuscita
C:\Documents and Settings\w>

Microsoft Telnet> open 192.168.1.1
Connessione a 192.168.1.1...Impossibile aprire una connessione con l'host. sulla porta 23: Connessione non riuscita
Microsoft Telnet>

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 5:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.101
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1

Ho scollegato il cavo adsl,
Ho spento il router per un bel po' di tempo e poi l'ho riacceso questo per il reset... poi ho provato a connettermi tramite telnet e non me lo permette...

erupter
14-09-2005, 21:02
telnet 192.168.1.1 8081

ecco perchè non ci riesci :)

onesky
14-09-2005, 21:30
Allora nonostante i problemi sono ancora qui a tifare forza Tiscali perchè sono convinto che stiano offrendo un servizio innovativo a un prezzo altamente concorrenziale.

Ho una ADSL 6Mbit collegata ovviamente direttamente a Tiscali, niente wholesale insomma. Questa adsl ha l'ip pubblico e va che è una meraviglia. VOTO 9.

Ho anche il VoIP, a questo darei un 7 SE non si piantasse e funzionasse sempre. Di più non posso dare perchè non consente l'invio e la ricezione dei fax e in generale qualsiasi comunicazione via modem tradizionali (telecontrollo, gestione allarmi, ma anche lettori di carte di credito, etc, etc...). Il VoIP di fastweb invece lo consente eccome, è come se fosse una vera linea telefonica (non ti accorgi della differenza) e questo vale sia per il VoIP che offrono sulla fibra, sia per quello che offrono sulle ADSL. Quindi come ci riesce fastweb a fare andare i fax col voip, ci deve riuscire anche Tiscali.
Il problema GROSSO è che questo VoIP si pianta e il telefono diventa irraggiungibile dall'esterno e muto dall'interno. Per tornare alla normalità occorre spegnere e riaccendere. VOTO 4.

quoto in toto.

giazzu_aragorn
14-09-2005, 22:12
Ragazzi forse ho scoperto l'acqua calda ma per accedere con l'utenza admin tiscali tiscali all'interfaccia web del pirelli ho eseguito la seguente procedura:


User Name : tiscali
User Password : *******

Telnet Manager Version 0.63H


Type ? for Command-Sensitive Help, TAB match command

ROOT :> system http_server enable

Apply OK !!!

ROOT :> write reboot


Dopodichè http://192.168.1.1/
user tiscali
password tiscali

Mi sono connesso come admin e sono riuscito a bypassare la procedura di autenticazione di tiscali.


Per abilitare il voip posso fare qualcosa?

nca
14-09-2005, 22:30
Mmm riuscito ad entrare nel router ma l'user tiscali tiscali
non và assolutamente,mi dà sempre incorrect password... ( premetto che questo router sempre uguale, me l'hanno spedito da 5-6 giorni xkè dissero che era un problema di router )...

Altre soluzioni nessuna? Morirò con questo VoIP che nn và? :doh:

erupter
14-09-2005, 23:36
Ragazzi forse ho scoperto l'acqua calda

Direi che leggersi almeno qualche pagina non sarebbe una cattiva idea ;)
Che ci si acceda con tiscali/tiscali si sapeva da mesi, ma non sono conosciuti i parametri di configurazione del voip.
Anche perchè sono locali.

paciuli
15-09-2005, 09:09
Comincio a temere il peggio... :(
Stanotte ho fatto la prova definitiva: niente accrocchi di router wireless e altre diavolerie, ma un solo pc collegato direttamente al Pirelli. Niente da fare, la connessione continua ad addormentarsi ogni x minuti (con x compreso tra 2 e 30, grosso modo), per poi riprendersi qualche secondo dopo. Neppure il telefono funziona in quei frangenti... a questo punto non mi resta altro da pensare se non che la mia linea non regge i 6 Mbit :cry: Ma non spetterebbe a loro verificare che la linea sia adeguata, prima di venderti un servizio? :incazzed:
Comunque: nell'ipotesi (già paventata stamani da un'operatrice) che debbano abbassarmi il profilo, posso in qualche modo rivendicare uno sconto in fattura? Direi proprio di SI, veeeero? :read:

erupter
15-09-2005, 09:17
Comincio a temere il peggio... :(


Non mi risulta che possa chiedere abbassamenti di prezzo.
Comunque tu hai accesso al router?
Perchè se lo avessi potresti andare a leggere il log e vedere se per caso hai cadute del layer tcp.
Non è detto che cada la linea per intero, ma può succedere che si impalli il gateway di rete.
Comunque hai notato se ti succede anche quando ci sei tu al pc?
Perchè secondo me in realtà ha qualcosa a che fare col fatto che si lasci la postazione.

paciuli
15-09-2005, 09:26
Non mi risulta che possa chiedere abbassamenti di prezzo.
Comunque tu hai accesso al router?
Perchè se lo avessi potresti andare a leggere il log e vedere se per caso hai cadute del layer tcp.
Non è detto che cada la linea per intero, ma può succedere che si impalli il gateway di rete.
Comunque hai notato se ti succede anche quando ci sei tu al pc?
Perchè secondo me in realtà ha qualcosa a che fare col fatto che si lasci la postazione.

No no... si nota anche durante la normale navigazione: un momento prima le pagine viaggiano che è un piacere, un momento dopo va in timeout il sito... e dopo 30 secondi, un minuto, due minuti, riprende correttamente. Allego uno screenshot del mio grafico di upload di emule... vedi (non far caso al calo di banda: l'ho settata io così): da un'ora a questa parte è andato dritto come una spada, ma durante la notte, in corrispondenza delle "cadute" del grafico, cadeva anche la connessione... e io perdevo posti in coda ;)

Ciao :)

http://img369.imageshack.us/img369/1993/emule0xi.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=emule0xi.jpg)

losqualobianco
15-09-2005, 09:27
...
È possibile comprare il router (per il voip) invece che noleggiarlo a 5 euro al mese?

No, tiscali non offre questa possibilità.
Se ottieni l'accesso al loro router e ti salvi i parametri, successivamente puoi comprartene uno e utilizzare quei parametri, ma il loro glielo paghi sempre.

Penso che se il sistema di NetCentrex (http://www.prnewswire.co.uk/cgi/news/release?id=149684) utilizza il MAC address per l'autenticazione, non sia possibile utilizzare un altro dispositivo differente da quelli registrati anche se si conoscono tutti i parametri.
Cmq se qualcuno ha un telefono IP potrebbe provare
http://www.netcentrex.net/products_and_solutions/consumer_services.htm

erupter
15-09-2005, 09:33
Penso che se il sistema di NetCentrex (http://www.prnewswire.co.uk/cgi/news/release?id=149684) utilizza il MAC address per l'autenticazione, non sia possibile utilizzare un altro dispositivo differente da quelli registrati anche se si conoscono tutti i parametri.
http://www.netcentrex.net/products_and_solutions/consumer_services.htm

Sì l'autenticazione, daccordo.
Ma chi ti dice i gatekeeper primario e secondario?
Chi ti dice come configurare la comunicazione e le porte?
Chi ti dice i numeri telefonoci corretti da configurare?

paciuli
15-09-2005, 09:37
Non mi risulta che possa chiedere abbassamenti di prezzo.

Credi che non possa neppure chiedere il passaggio al contratto 2Mbit? No, perchè se me la devono abbassare, che so, a 3... preferisco pagare 10€ in meno e tenere la 2 ;)

MacCecco
15-09-2005, 09:39
Comincio a temere il peggio... :(
Stanotte ho fatto la prova definitiva: niente accrocchi di router wireless e altre diavolerie, ma un solo pc collegato direttamente al Pirelli. Niente da fare, la connessione continua ad addormentarsi ogni x minuti (con x compreso tra 2 e 30, grosso modo), per poi riprendersi qualche secondo dopo. Neppure il telefono funziona in quei frangenti... a questo punto non mi resta altro da pensare se non che la mia linea non regge i 6 Mbit :cry: Ma non spetterebbe a loro verificare che la linea sia adeguata, prima di venderti un servizio? :incazzed:
Comunque: nell'ipotesi (già paventata stamani da un'operatrice) che debbano abbassarmi il profilo, posso in qualche modo rivendicare uno sconto in fattura? Direi proprio di SI, veeeero? :read:

Anche io ho avuto questo problema circa 2 settimane fa e, dopo varie telefonate al 130, e' stato risolto direttamente dai tecnici senza abbassare il profilo.

Ciao a tutti

losqualobianco
15-09-2005, 09:40
Credi che non possa neppure chiedere il passaggio al contratto 2Mbit? No, perchè se me la devono abbassare, che so, a 3... preferisco pagare 10€ in meno e tenere la 2 ;)

Già chiesto io (da 12M a 6M) per poter prendere il voip (sulla 12M non è disponibile).

Occorre far passare un anno di contratto per chiedere un downgrade del profilo tariffario.
Per l'upgrade invece (ho preso la 6M a marzo) non c'è stato nessun problema :rolleyes:

losqualobianco
15-09-2005, 09:41
Sì l'autenticazione, daccordo.
Ma chi ti dice i gatekeeper primario e secondario?
Chi ti dice come configurare la comunicazione e le porte?
Chi ti dice i numeri telefonoci corretti da configurare?

L'avevo fatta un po' troppo semplice :mc:

paciuli
15-09-2005, 09:49
Anche io ho avuto questo problema circa 2 settimane fa e, dopo varie telefonate al 130, e' stato risolto direttamente dai tecnici senza abbassare il profilo.

Ciao a tutti

Davvero? :) Ottimo, speriamo che sia anche il mio caso... non ne posso più di lottare coi call center: è da febbraio che non faccio altro! :doh:

onesky
15-09-2005, 11:36
Comincio a temere il peggio... :(
Stanotte ho fatto la prova definitiva: niente accrocchi di router wireless e altre diavolerie, ma un solo pc collegato direttamente al Pirelli. Niente da fare, la connessione continua ad addormentarsi ogni x minuti (con x compreso tra 2 e 30, grosso modo), per poi riprendersi qualche secondo dopo. Neppure il telefono funziona in quei frangenti... a questo punto non mi resta altro da pensare se non che la mia linea non regge i 6 Mbit :cry: Ma non spetterebbe a loro verificare che la linea sia adeguata, prima di venderti un servizio? :incazzed:
Comunque: nell'ipotesi (già paventata stamani da un'operatrice) che debbano abbassarmi il profilo, posso in qualche modo rivendicare uno sconto in fattura? Direi proprio di SI, veeeero? :read:

verifica accuratamente la tua linea telefonica domestica, apri le prese dai una svitata-avvitata ai doppini.

prova ad usare questi valori rwin/tcp/mtu (usa tcp optimezer):
MTU = 1492
MTU is optimized for PPoE DSL broadband. If not, consider raising MTU to 1500 for optimal throughput.
MSS = 1452
MSS is optimized for PPPoE DSL broadband. If not, consider raising MTU to 1500 for maximum throughput.

Default Receive Window (RWIN) = 511104

markovaldo
15-09-2005, 13:41
Panico :eek:

In questo momento ho tiscali ADSL e Voip giù, e contemporaneamente Telezozz giù.

Per finire il 130 non è più raggiungibile :cry:

Anche alcuni colleghi sono nelle stesse condizioni...

P.S. Sono di Messina

paciuli
15-09-2005, 14:32
verifica accuratamente la tua linea telefonica domestica, apri le prese dai una svitata-avvitata ai doppini.

prova ad usare questi valori rwin/tcp/mtu (usa tcp optimezer):
MTU = 1492
MTU is optimized for PPoE DSL broadband. If not, consider raising MTU to 1500 for optimal throughput.
MSS = 1452
MSS is optimized for PPPoE DSL broadband. If not, consider raising MTU to 1500 for maximum throughput.

Default Receive Window (RWIN) = 511104

Ti ringrazio dell'aiuto e proverò senz'altro le cose che dici... :) solo un'osservazione: come scrivi anche tu, mi pare che il problema dei pacchetti droppati a causa dell'MTU sbagliato ci sia col protocollo PPPoE, mentre Tiscali va in PPPoA... comunque le tento tutte ;)

Ciao! :cool:

markovaldo
15-09-2005, 14:38
Panico :eek:

In questo momento ho tiscali ADSL e Voip giù, e contemporaneamente Telezozz giù.

Per finire il 130 non è più raggiungibile :cry:

Anche alcuni colleghi sono nelle stesse condizioni...

P.S. Sono di Messina

Come non detto... il problema è in tutta italia :(


Servizi/Sistemi > giovedì 15 settembre 2005 (13:52) - Inconvenienti autenticazione ADSL e Dial Up

Si informa che si sono verificati degli inconvenienti di autenticazione sulle utenze ADSL e Dial Up di tutta Italia. Stiamo lavorando affinchè il regolare funzionamento dei servizi possa essere ripristinato quanto prima. Ci scusiamo per i disagi arrecati.

kuichido
15-09-2005, 14:47
Ethernet o usb?

Ciao, ho attivato adsl flat più voip da fine giugno.
Il servizio è semplicemente scandaloso. Tante promesse e buona volontà manifestata dagli operatori di Tiscali e poi il solito nulla di fatto.
Disconnessioni continue con la portante che va giù.
Il voip a me non si impalla, non ce n'è bisogno, la portante adsl lo precede facendo cadere SEMPRE almeno la prima telefonata che faccio o ricevo.
Non ne posso più.
L'ultima volta l'operatrice mi ha detto che dopo un intervento congiunto con Telecom i valori erano a norma e che quindi per loro il problema non sussiste più.
Ma vi rendete conto?????
Mi ha rimpallato il problema dicendo che l'unica soluzione è connettere il modem tramite ethernet e non tramite usb perchè l'usb è instabile.
Sarà instabile il suo cervello!! Ho 6 prese usb e non ho mai, e ripeto mai, avuto alcun problema, anche facendo un uso intensivo delle stesse (ho un computer meraviglioso :D :D )
Comunque sto provando anche con questa ultima soluzione.
Ma secondo voi, è possibile veramente che dipenda dal fatto che la connessione tramite usb non è stabile? Ma che ce la mettono a far allora?
Inoltre la mia lan come la gestisco??? Mi compro uno switch?
Ciao

P.S. Scusate se ho dato l'impressione di essere intollerante nei confronti di Tiscali ma mi sento veramente preso per i fondelli.
Ovviamente alle persone che conosco e che stavano cercando un contratto adsl ho vivamente sconsigliato il mio. Almeno questo lo posso fare accidenti a loro.

paciuli
15-09-2005, 14:58
Ethernet o usb?

Ciao, ho attivato adsl flat più voip da fine giugno.
Il servizio è semplicemente scandaloso. Tante promesse e buona volontà manifestata dagli operatori di Tiscali e poi il solito nulla di fatto.
Disconnessioni continue con la portante che va giù.

Siamo più o meno sulla stessa barca allora... con la differenza che io non telefono e quindi me ne accorgo un po' meno ;)
Comunque lo sapevo che non avrei dovuto sfidare la sorte ancora una volta... dovevo spendere qualcosa in più e avere qualcosa in meno come banda massima (vedi ngi+squillo o mclink), e ora molto probabilmente starei tranquillo. Non imparerò mai... :rolleyes:

Ah, quel che ti ha detto l'operatrice, come capisci bene da solo, è una baggianata (a voler essere gentili ;))

REPERGOGIAN
15-09-2005, 15:00
@kuichido

ma che connessione hai?
se no nn si capisce nulla

paciuli
15-09-2005, 15:03
@kuichido

ma che connessione hai?
se no nn si capisce nulla

I dettagli in più fanno sempre comodo...
ma a prescindere da quale connessione abbia, se il problema della perdita di portante si dovesse risolvere connettendo il modem tramite ethernet piuttosto che usb... allora negli ultimi 10 anni ho solo perso tempo nell'occuparmi di queste cose ;)

kuichido
15-09-2005, 15:36
@kuichido

ma che connessione hai?
se no nn si capisce nulla

Ho la flat da 1.25 ora upgradata gratuitamente a 2 Mbit/s.
Da quando c'è stato l'upgrade ho "solamente" 6-10 disconnessioni al giorno (più ovviamente una disconnesione per ogni telefonata che faccio o ricevo superiore ad 1 minuto circa).
Non male, eh?
Non pensavo che mi sarei dovuto pentire di aver mandato a quel paese telecom..............
Ciao

Bassmo
15-09-2005, 16:08
Ho la flat da 1.25 ora upgradata gratuitamente a 2 Mbit/s.
Da quando c'è stato l'upgrade ho "solamente" 6-10 disconnessioni al giorno (più ovviamente una disconnesione per ogni telefonata che faccio o ricevo superiore ad 1 minuto circa).
Non male, eh?
Non pensavo che mi sarei dovuto pentire di aver mandato a quel paese telecom..............
Ciao


Esattamente quello che sto aspettando che mi attivino...rabbrividisco a sentire ste cose :eekk:
però ci sono anche tanti utenti che sono molto soddisfatti della connessione (vedi due pagine indietro) e che lo sarebbero anche del voip se non si impallasse ogni tanto (non certo 10 volte al giorno con caduta della portante!) :muro:
Di dove sei?

kuichido
15-09-2005, 16:23
Esattamente quello che sto aspettando che mi attivino...rabbrividisco a sentire ste cose :eekk:
però ci sono anche tanti utenti che sono molto soddisfatti della connessione (vedi due pagine indietro) e che lo sarebbero anche del voip se non si impallasse ogni tanto (non certo 10 volte al giorno con caduta della portante!) :muro:
Di dove sei?

Firenze.
Ti auguro vivamente di avere più fortuna di me.
In questi mesi il router si è impallato credo un paio di volte.
Il problema nel mio caso, come hai visto, è di altra natura.
Ciao

REPERGOGIAN
15-09-2005, 16:39
Ho la flat da 1.25 ora upgradata gratuitamente a 2 Mbit/s.
Da quando c'è stato l'upgrade ho "solamente" 6-10 disconnessioni al giorno (più ovviamente una disconnesione per ogni telefonata che faccio o ricevo superiore ad 1 minuto circa).


attenzione, procediamo con calma

hai la possibilità di farci vedere i valori della tua linea?
attenuazione e margine di rumore?ovviamente se nn resci col pirelli dovresti usare un altro modem
e con un altro modem hai disconnessioni?

hai provato a collegare l'ambaradan alla presa principale di casa, senza prolunghe?

onesky
15-09-2005, 16:48
Ho la flat da 1.25 ora upgradata gratuitamente a 2 Mbit/s.
Da quando c'è stato l'upgrade ho "solamente" 6-10 disconnessioni al giorno (più ovviamente una disconnesione per ogni telefonata che faccio o ricevo superiore ad 1 minuto circa).
Non male, eh?
Non pensavo che mi sarei dovuto pentire di aver mandato a quel paese telecom..............
Ciao

sei sicuro di essere in shared access?
prova a fare un ping dal prompt di ms dos su maya

ping maya.ngi.it

e riporta il risultato medio

markovaldo
15-09-2005, 17:04
In questo preciso momento, è ritornata su la linea ADSL il VoIP e mi è stata attivata la portabilità.

Ora posso finalmente dire addio a telesozz ;)

Spero di non dovermi pentire mai di questo passaggio, ma a differenza di altri, con il Voip non ho mai avuto problemi in questo mese, speriamo di non averne adesso che ho anche, con la portabilità, il numero ex telecom sul Voip.

kuichido
15-09-2005, 17:10
Il ping medio è di 21 ms.
I valori di rumore e attenuazione non ho la più pallida idea di dove vederli :cry:
Suggerimenti????

onesky
15-09-2005, 17:13
Il ping medio è di 21 ms.
I valori di rumore e attenuazione non ho la più pallida idea di dove vederli :cry:
Suggerimenti????

allora sei settato in fast, quindi dovresti essere in shared access
per i valori di attenuazione devi fare la procedura descritta nei post precedenti

resettare il modem per 20secondi (pigiare cun una penna o altro il pulsante che si trova dietro vicino le prese)


poi vai sul prompt di ms-dos e telnet 192.168.1.1 8081

Dopo di che ti chiede la User: user
Poi la Password: user

da qui ora puoi vedere tutte le impostazioni

Per vedere i prametri ADSL basta digitare:

monitor adsl

poi riaccedi ad internet con explorer inserendo user id e password come nella prima configurazione

glazio
15-09-2005, 19:07
io ho l'adsl VOip di tiscali da qualche mese. il servizio è ottimo (perfino gli sms sul celllulare per comunicazioni) e non ho mai segnalato problemi con il modem, disconnessioni o cose del genere.
in più l'allargare la linea da 1,25 a 2mb.........ottimo!
adesso ho un portatile wireless. come posso utilizzare la wlan per l'adsl??
attualmente ho il modem tiscali della pirelli. mi devo far cambiare modem o lo devo comprare io e collegarlo al modem tiscali?
grazie

MIALLU
15-09-2005, 19:49
In questo preciso momento, è ritornata su la linea ADSL il VoIP e mi è stata attivata la portabilità.

.......



da me è tornata l'Adsl mentre il Voip è ancora down

che palleeeeeeeeee

TorpedoBlu
15-09-2005, 20:00
io ho l'adsl VOip di tiscali da qualche mese. il servizio è ottimo (perfino gli sms sul celllulare per comunicazioni) e non ho mai segnalato problemi con il modem, disconnessioni o cose del genere.
in più l'allargare la linea da 1,25 a 2mb.........ottimo!
adesso ho un portatile wireless. come posso utilizzare la wlan per l'adsl??
attualmente ho il modem tiscali della pirelli. mi devo far cambiare modem o lo devo comprare io e collegarlo al modem tiscali?
grazie

ecco qualcuno che si trova bene :ave:

Bassmo
15-09-2005, 20:15
ecco qualcuno che si trova bene :ave:

Non sai quanto spero che tu possa dire la stessa cosa di me quando mi attiveranno....incrocio le dita nel frattempo :D

pangpang15hot
15-09-2005, 20:22
Io non ho il telefono ma ho la 6 mega di tiscali e funziona bene. Ho provato a scaricare il CD della distribuzione linux e ho terminato con 560 Kb/s. Ho scaricato un file di 100 Mb di uno shareware e ho ottenuto 600 Kb/s. Ho un ping su maya di 20ms.
Sto decidendo se mettere il telefono, anche se, insieme, vorrei farmela abbassare a 2 Mb cosi' pago di 10 € al mese di meno. Ho solo un po' paura di tutto quello che sento dire sul modem che ti danno in uso e non so' se fare i 600 minuti compresi o andare a consumo.

Ciao.

REPERGOGIAN
15-09-2005, 20:27
per passare a 2 mega deve finire almeno il primo anno di contratto

losqualobianco
15-09-2005, 20:30
per passare a 2 mega deve finire almeno il primo anno di contratto

hai chiesto anche tu? :D

REPERGOGIAN
15-09-2005, 20:38
maiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
si sale e nn si scende :D

pangpang15hot
15-09-2005, 20:45
maiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
si sale e nn si scende :D

Cioe' vorresti dire che una volta saliti non si puo' piu' scendere ?

barbera
15-09-2005, 21:43
io ho l'adsl VOip di tiscali da qualche mese. il servizio è ottimo (perfino gli sms sul celllulare per comunicazioni) e non ho mai segnalato problemi con il modem, disconnessioni o cose del genere.

perdonami se ti chiedo una cosa a cui magari hai già risposto qui sopra...
sei sicuro al 100% di non aver mai staccato il pirelli dalla corrente (o di averlo spento e riacceso) per almeno 20-30giorni consecutivi e in questo lasso di tempo di funzionamento ininterrotto le 2 linee sul VoIP hanno funzionato sempre senza mai piantarsi e diventare irraggiungibili?

sono ossessionato nel cercare di capire come mai a me questo VoIP si impalla nonostante tutte le variabili in gioco paiono essere a posto.
se questo dannatissimo voip funzionasse senza impallarsi sarebbe stupendo.

REPERGOGIAN
15-09-2005, 22:17
Cioe' vorresti dire che una volta saliti non si puo' piu' scendere ?


nel senso che preferisco aumentare di velocità :sofico:

erupter
16-09-2005, 00:56
io ho l'adsl VOip di tiscali da qualche mese. il servizio è ottimo (perfino gli sms sul celllulare per comunicazioni) e non ho mai segnalato problemi con il modem, disconnessioni o cose del genere.
in più l'allargare la linea da 1,25 a 2mb.........ottimo!
adesso ho un portatile wireless. come posso utilizzare la wlan per l'adsl??
attualmente ho il modem tiscali della pirelli. mi devo far cambiare modem o lo devo comprare io e collegarlo al modem tiscali?
grazie


Gli sms sul cellulare?
Di che parli?
Si possono mandare sms dal telefono? Con i terminali telecom magari?

Per la lan devi fare un bel po' di cose.
Guadagnarti l'accesso al router come descritto in un mio post qualche pagina addietro, settare la DMZ (che non so come si fa) che in pratica significa che il router diventa trasparente e passa tutto il traffico senza filtrare alcunchè.
In cascata mettere il router wifi.

sei sicuro al 100% di non aver mai staccato il pirelli dalla corrente (o di averlo spento e riacceso) per almeno 20-30giorni consecutivi e in questo lasso di tempo di funzionamento ininterrotto le 2 linee sul VoIP hanno funzionato sempre senza mai piantarsi e diventare irraggiungibili?

A me è successo quando me l'hanno mandato.
Avevo solo la linea tiscali (ero in attesa della portabilità) e il router è stato un bel mese sempre connesso ed ha sempre funzionato perfettamente.
Parliamo del periodo (approssimativo) 8/6 - 10/7.
Da allora sono iniziati i primi impallamenti.

nca
16-09-2005, 03:15
X erupter:


Ho riprovato per l'ennesima volta ad entrare da telnet nel router; mi dice password incorrect :cry: :cry: :cry: anche se metto user user... da telnet non mi fà proprio entrare... Avranno bloccato qualcosa?

markovaldo
16-09-2005, 06:36
A me è successo quando me l'hanno mandato.
Avevo solo la linea tiscali (ero in attesa della portabilità) e il router è stato un bel mese sempre connesso ed ha sempre funzionato perfettamente.
Parliamo del periodo (approssimativo) 8/6 - 10/7.
Da allora sono iniziati i primi impallamenti.


:doh: Questo è quello che mi preoccupa maggiormente. In un mese di utilizzo continuo del router pirelli (sia ADSL che VoIP) non l'ho mai riavviato e non si è mai impallato (sta pure in una stanza piccola e raggiunge temperature elevate).

Adesso che ho la portabilità (da ieri) spero vada tutto bene. Vi farò sapere se dovessi riscontrare problemi ;) :sperem:

barbera
16-09-2005, 07:55
speriamo bene! da me il periodo più lungo senza blocchi del voip è stato di 8 giorni. ma la media è sui 2-3. poi si può anche piantare nell'arco delle 24h se si usa moltissimo il telefono.

erupter
16-09-2005, 08:23
X erupter:


Ho riprovato per l'ennesima volta ad entrare da telnet nel router; mi dice password incorrect :cry: :cry: :cry: anche se metto user user... da telnet non mi fà proprio entrare... Avranno bloccato qualcosa?

Ma l'hai fatto il deep reset?
E poi si entra con tiscali tiscali, non user user.

paciuli
16-09-2005, 09:21
Per la lan devi fare un bel po' di cose.
Guadagnarti l'accesso al router come descritto in un mio post qualche pagina addietro, settare la DMZ (che non so come si fa) che in pratica significa che il router diventa trasparente e passa tutto il traffico senza filtrare alcunchè.
In cascata mettere il router wifi.


C'è un'alternativa: dare al router wireless un IP fisso (192.168.1.100) e aprire tutte le porte del Pirelli verso quell'IP. Poi dal router wireless le reindirizzi ai PC locali. Più facile ancora, se non hai esigenze particolari, metti un semplice access point e sei a posto ;)

glazio
16-09-2005, 12:25
perdonami se ti chiedo una cosa a cui magari hai già risposto qui sopra...
sei sicuro al 100% di non aver mai staccato il pirelli dalla corrente (o di averlo spento e riacceso) per almeno 20-30giorni consecutivi e in questo lasso di tempo di funzionamento ininterrotto le 2 linee sul VoIP hanno funzionato sempre senza mai piantarsi e diventare irraggiungibili?

sono ossessionato nel cercare di capire come mai a me questo VoIP si impalla nonostante tutte le variabili in gioco paiono essere a posto.
se questo dannatissimo voip funzionasse senza impallarsi sarebbe stupendo.
guarda,
io il modem non lo stacco mai anche se parto se no il telefono non funzionerebbe! è chiaro che se lo spegni non funziona il servizio VoIp.
mi è capitato di staccare la spina o di spegnerlo per qualche minuto.....ma NO PROBLEM!!
a me funziona tutto.

glazio
16-09-2005, 12:28
Gli sms sul cellulare?
Di che parli?
Si possono mandare sms dal telefono? Con i terminali telecom magari?

A me è successo quando me l'hanno mandato.
Avevo solo la linea tiscali (ero in attesa della portabilità) e il router è stato un bel mese sempre connesso ed ha sempre funzionato perfettamente.
Parliamo del periodo (approssimativo) 8/6 - 10/7.
Da allora sono iniziati i primi impallamenti.

per gli sms mi riferivo all'attivazione....quando mi hanno attivato il servizio voce mi hanno mandato un sms sul cellulare.
chiarisco che ho ancora la telecom perkè sono in attesa dello staccamento dal monopoli Telecom

glazio
16-09-2005, 12:32
Gli sms sul cellulare?
Di che parli?
Si possono mandare sms dal telefono? Con i terminali telecom magari?

Per la lan devi fare un bel po' di cose.
Guadagnarti l'accesso al router come descritto in un mio post qualche pagina addietro, settare la DMZ (che non so come si fa) che in pratica significa che il router diventa trasparente e passa tutto il traffico senza filtrare alcunchè.
In cascata mettere il router wifi.


praticamente dovrei attaccare il mio router wifi al modem pirelli tiscali?
è possibile che invece di comprarlo mi cambiano il modem con un router?
non ho trovato il tuo post...........mi puoi dire a che pagina sta?grazie.....

nca
16-09-2005, 12:38
Quanto tempo deve restare spento? io l'ho lasciato qualche minuto...

onesky
16-09-2005, 12:49
per configurare il router pirelli sbloccando le porte per emule (o altri software p2p) questa guida è abbastanza simile al browser pirelli - vedere sezione Virtual Server e Special Application

http://www.emule-project.net/home/perl/help.cgi?l=18&rm=show_topic&topic_id=638

per vedere il vostro ip andate sullo stato dell connessione->supporto->indirizzo ip

glazio
16-09-2005, 13:10
C'è un'alternativa: dare al router wireless un IP fisso (192.168.1.100) e aprire tutte le porte del Pirelli verso quell'IP. Poi dal router wireless le reindirizzi ai PC locali. Più facile ancora, se non hai esigenze particolari, metti un semplice access point e sei a posto ;)

non c'è qualche link o guida che me lo può spiegare meglio??
non sono molto pratico in reti lan............
un altra cosa.....posso collegare contemporeaneamente al Pirelli 2 computer? uno in usb e uno in lan......??

phidias
16-09-2005, 13:10
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ma ho letto tutte le 40 pagine e più di discussione!
Ho inviato la richiesta per disattivare la mia adsl tin.it. Nel frattempo mi stavo interessando all'offerta di tiscali. Qualche giorno dopo mi chiama un operatore tiscali per propormi la loro offerta. Avendo letto il vostro forum, ed il sito tiscali, decido di attivare l'asl flat a 19 95 + il voip a consumo, in modo da verificare l'efficacia del servizio, ed in caso staccarmi da telecozz passando al flat anche per il voce. Così chiedo all'operatrice se è possibile farlo, e mi dice di si. Poi mi fa fare il contratto vocale. Rispondo a tutto si, ma arrivati a "vuole richiedere la portabilità.." dico NO! Allora stacca il disco, e mi spiega che devo per forza dire di sì, e cmq se non mando un fax la portabilità non viene effettuata. Poi mi dice, attenda un atttimo che per sicurezza richiedo ad un dirigente. Mi mette in attesa, chiede e mi conferma che è così. Riinizia il disco rifaccio la registrazione, ed arrivati a quel punto dico si, e dopo in effetti il disco spiega che bisogna inviare il fax. Fino a qui tutto apposto e non ci sono problemi. Oggi mi chiama un'altra operatrice, e mi dice " ma ancora non ha inviato il fax per la portabilità?" Le spiego che io non la volevo fare per adesso, ma probabilmente in un secondo momento. Mi dice che non si può fare e se non richiedo la portabilità non possono attivare il servizio. Mi lamento che pochi giorni prima mi siano state date e CONFERMATE informazioni opposte. Le chiedo allora di richiamarmi domani per decidere nel frattempo se fare la portabilità o no (visti i molti problemi del VOIP penso di no). Allora mi chiedo: come avete fatto voi a non attivare la portabilità? L'operatrice ci stava provando (ad inxularmi) o era tutto vero? Vi ringrazio

onesky
16-09-2005, 13:12
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ma ho letto tutte le 40 pagine e più di discussione!
Ho inviato la richiesta per disattivare la mia adsl tin.it. Nel frattempo mi stavo interessando all'offerta di tiscali. Qualche giorno dopo mi chiama un operatore tiscali per propormi la loro offerta. Avendo letto il vostro forum, ed il sito tiscali, decido di attivare l'asl flat a 19 95 + il voip a consumo, in modo da verificare l'efficacia del servizio, ed in caso staccarmi da telecozz passando al flat anche per il voce. Così chiedo all'operatrice se è possibile farlo, e mi dice di si. Poi mi fa fare il contratto vocale. Rispondo a tutto si, ma arrivati a "vuole richiedere la portabilità.." dico NO! Allora stacca il disco, e mi spiega che devo per forza dire di sì, e cmq se non mando un fax la portabilità non viene effettuata. Poi mi dice, attenda un atttimo che per sicurezza richiedo ad un dirigente. Mi mette in attesa, chiede e mi conferma che è così. Riinizia il disco rifaccio la registrazione, ed arrivati a quel punto dico si, e dopo in effetti il disco spiega che bisogna inviare il fax. Fino a qui tutto apposto e non ci sono problemi. Oggi mi chiama un'altra operatrice, e mi dice " ma ancora non ha inviato il fax per la portabilità?" Le spiego che io non la volevo fare per adesso, ma probabilmente in un secondo momento. Mi dice che non si può fare e se non richiedo la portabilità non possono attivare il servizio. Mi lamento che pochi giorni prima mi siano state date e CONFERMATE informazioni opposte. Le chiedo allora di richiamarmi domani per decidere nel frattempo se fare la portabilità o no (visti i molti problemi del VOIP penso di no). Allora mi chiedo: come avete fatto voi a non attivare la portabilità? L'operatrice ci stava provando (ad inxularmi) o era tutto vero? Vi ringrazio
attivandolo via internet.. infatti io ho aspettato di testare il voip e solo dopo ho mandato il fax - ma perchè non hai fatto l'abbonamento via internet?

markovaldo
16-09-2005, 13:48
Allora mi chiedo: come avete fatto voi a non attivare la portabilità? L'operatrice ci stava provando (ad inxularmi) o era tutto vero? Vi ringrazio

Io ho chiesto la portabilità perchè volevo staccarmi da telecom, ma non ho mai letto sul sito di tiscali che la portabilità era obbligatoria.
Sul router pirelli ci sono 2 ingressi telefonici, uno serve per utilizzare il numero tiscali che in ogni caso ti viene dato, e l'altro viene utilizzato se si chiede la portabilità per collegarci il telefono che risponde al numero ex telecom.

Effettivamente, il link al sito tiscali che spiega l'offerta Voce non è molto chiaro sulla obbligatorietà della portabilità :mbe:

Link sito Tiscali (http://abbonati.tiscali.it/adsl/passa_a_tiscali_voce/)

MIALLU
16-09-2005, 16:49
la portabilità NON è obbligatoria
a me è successo di richiedere l'adsl 6 mega + voip a consumo via web, e di ricevere qualche giorno dopo la telefonata dell'operatrice tiscali che mi informava di spedire al più presto il fax altrimenti non avrebbero potuto attivarmi il VOIP, cosa che puntualmente non si è verificata

....io non ho spedito il fax....il voip mi è stato attivato....qualche giorno per testarlo e solo dopo ho spedito il fax per la portabilità... :)

glazio
16-09-2005, 16:55
1-è possibile che invece di comprarlo la tiscali mi cambia il modem pirelli con un router wifi?
2-non ho trovato il tuo post...........mi puoi dire a che pagina sta o mi postate un link dove viene spiegato bene come si fa il tutto?
3-che differenza c'è tra un router wifi e un access point?

erupter
16-09-2005, 19:27
1-è possibile che invece di comprarlo la tiscali mi cambia il modem pirelli con un router wifi?

no

2-non ho trovato il tuo post...........mi puoi dire a che pagina sta o mi postate un link dove viene spiegato bene come si fa il tutto?

Funzia così:
a router acceso tieni premuto il pulsante posteriore di reset per 30s.
Quando il router si riavvia, apri una finestra dos e digiti
telnet 192.168.1.1 8081 e premi invio
ti chiederà user e pass e inserisci
tiscali
tiscali

dopo di questo sarai nella root del router.
scrivi
system http_server enable e premi invio
dopo di che digiti
chuser user_profile modify 1 profile nuovo_user_name nuova_password e NON premi invio.
Il comando rimarrà sospeso.
Apri un browser e vai su www.tiscali.it
inserisci user e pass del tuo abbonamento e dai il via alla configurazione.
Durante la configurazione il router mostra 2 pagine:
la prima in cui ti dice qualcosa di simile a "grazie, il router si sta configurando e potrebbero occorrere alcuni minuti" la seconda in cui da tutti i numeri di telefono dell'helpdesk.
Quando il router mostra la prima pagina ed ha finito di configurarsi, ci mette un po' a caricare la seconda pagina.
Tu devi, appena clicchi ok per l'inserimento di user e pass, premere alt+tab e passare così al prompt del dos con il comanda che avevi preparato prima; aspetti che il browser cominci a caricare la pagina finale (quella coi ringraziamenti) e quando questo avviene premi invio.
Se tutto è andato bene al riavvio del router questo funzionerà perfettamente come prima (voip incluso) ma tu avrai guadagnato l'accesso che potrai effettuare dalla solita pagina 192.168.1.1 nel browser utilizzando user e pass di sopra.
Se non è andato bene tranquillo: è tutto come prima cioè funziona e non hai accesso avanzato.
Riprova tutta la procedura.
Questo pannello ha molte più opzioni di prima.
Nascosto da qualche parte c'è anche il DMZ che in pratica trasforma il router in un relay che passa tutto il traffico così com'è all'ip specificato (quello del tuo router wireless).

3-che differenza c'è tra un router wifi e un access point?

a naso dico che un access point provvede solo ad inoltrare tutto il traffico sul cavetto lan verso l'etere, ma tutto il lavoro di smistamento dei pacchetti, assegnazione ip, port forwarding, address translation, etc è fatto dal router.

epimarco
16-09-2005, 23:43
....... ma tu avrai guadagnato l'accesso che potrai effettuare dalla solita pagina 192.168.1.1 nel browser utilizzando user e pass di sopra.
Se l'accesso lo hai "guadagnato" il DMZ non è proprio così nascosto....

Nascosto da qualche parte c'è anche il DMZ che in pratica trasforma il router in un relay......
Clicca su "FIREWALL" e poi nel sottomenù su "DMZ"

Buon fine settimana e buona domenica a tutti !

phidias
16-09-2005, 23:50
attivandolo via internet.. infatti io ho aspettato di testare il voip e solo dopo ho mandato il fax - ma perchè non hai fatto l'abbonamento via internet?
Perchè mi hanno contattato loro, ed ho sfruttato l'occasione, non immaginavo ci fossero questi impicci

paciuli
17-09-2005, 12:09
... l'instabilità della mia linea è al 99% dovuta alla sua bassa qualità: ieri sera un tecnico di Tiscali mi ha abbassato la banda a 4 Mbit e da allora va come una viola... uffa però! :muro:

Masteo
17-09-2005, 14:25
Scusate un po', ma presumendo che Tiscali sia a conoscenza dei leggeri problemini di cui soffre soprattutto il VoIP, cosa aspetta a lavorarci su x cercare di migliorare il servizio? :mc: Dal sito non appare notizia di work in progress sul tema.....

Mi sono dovuto arrendere anch'io alla legge del Pirelli.. sputtanato il VoIP :banned: , spento e riacceso il modem e ora va bene..

Un'altra cosa: spesso mi dicono che quando chiamo al telefono qualcuno, questo mi sente come se fossi "ovattato" o "lontano".. Non saprei descrivere in preciso, visto che io il mio interlocutore lo sento molto bene. :muro:

Ultima curiosità: vi capita mai che il telefono faccia un paio di squilli e poi o smetta di squillare oppure appena si risponde si stente la linea libera? Cosa curiosa è che dopo circa 1 minuto risuona e se si risponde effettivamente qualcuno dall'altra parte c'è.. :eekk:

giazzu_aragorn
17-09-2005, 14:42
Io è da una settimana che ho aperto un disservizio sul Voip e ancora non riesco ad uscirne. Hanno già inviato due solleciti ma ancora non sono stato ricontattato.
La mia situazione è questa : dopo il deep reset vado ad eseguire la procedura per la configurazione ma una volta inseiti user e pass ricevo il seguente messaggio di errore "NUMERAZIONE NON PRESENTE"!!! :mad:


Che sarà?

glazio
17-09-2005, 15:14
un dubbio che mi è venuto proprio adesso..........ho l'adsl da 2mb collegata con il cavo ethernet (o come si scrive). il cavo mi limita la banda di navigazione? praticamente, è possibile che con questo cavo l'adsl non può arrivare a 2 mb?

glazio
17-09-2005, 15:14
Io è da una settimana che ho aperto un disservizio sul Voip e ancora non riesco ad uscirne. Hanno già inviato due solleciti ma ancora non sono stato ricontattato.
La mia situazione è questa : dopo il deep reset vado ad eseguire la procedura per la configurazione ma una volta inseiti user e pass ricevo il seguente messaggio di errore "NUMERAZIONE NON PRESENTE"!!! :mad:


Che sarà?


c'è lo zampino della telecom!

Masteo
17-09-2005, 15:15
Misteri di tiscali....

Masteo
17-09-2005, 15:20
un dubbio che mi è venuto proprio adesso..........ho l'adsl da 2mb collegata con il cavo ethernet (o come si scrive). il cavo mi limita la banda di navigazione? praticamente, è possibile che con questo cavo l'adsl non può arrivare a 2 mb?

Non c'entra nulla.. Il cavo ETH serve solo come collegamento del PC/SWITCH/ecc.. al Pirellone. La velocità è cosa ben diversa: infatti, se sei collegato via rete (quindi via ETH) windows ti dirà che sei collegato a 100MBps, mentre tu hai un contratto da 2 Mb.. Perchè questa differenza? perchè i 100 sono la velocità tra PC e Pirelli, 2 è quella tra Pirelli e centrale tiscali.

Spero di esser stato chiaro.... :)

glazio
17-09-2005, 15:34
Misteri di tiscali....

ho avuto anch'io un problema tiscali-telecom!!! :D :D :D

glazio
17-09-2005, 15:35
Non c'entra nulla.. Il cavo ETH serve solo come collegamento del PC/SWITCH/ecc.. al Pirellone. La velocità è cosa ben diversa: infatti, se sei collegato via rete (quindi via ETH) windows ti dirà che sei collegato a 100MBps, mentre tu hai un contratto da 2 Mb.. Perchè questa differenza? perchè i 100 sono la velocità tra PC e Pirelli, 2 è quella tra Pirelli e centrale tiscali.

Spero di esser stato chiaro.... :)


chiarissimo
un altro cosa: hai avvertito anche tu un problema con eb*y.it?
mi va sull'home page, mi fa le ricerche, ma non mi apre le aste, mi dice impossibile trovare la pagina web

Masteo
17-09-2005, 15:46
chiarissimo
un altro cosa: hai avvertito anche tu un problema con eb*y.it?
mi va sull'home page, mi fa le ricerche, ma non mi apre le aste, mi dice impossibile trovare la pagina web

No, non mi è mai capitato.... i casi sono 2: 1)la pagina viene persa x sovrafollamento di eb*y 2)perchè i pacchetti si perdono nei misteri delle reti tiscali o di altri operatori interconnessi.. Altre non me ne vengono in mente...

glazio
17-09-2005, 17:50
No, non mi è mai capitato.... i casi sono 2: 1)la pagina viene persa x sovrafollamento di eb*y 2)perchè i pacchetti si perdono nei misteri delle reti tiscali o di altri operatori interconnessi.. Altre non me ne vengono in mente...

davo per scontato che erano due problemi diversi!!!!!! :D :D :D

glazio
17-09-2005, 19:11
1-è possibile che invece di comprarlo la tiscali mi cambia il modem pirelli con un router wifi?

no

2-non ho trovato il tuo post...........mi puoi dire a che pagina sta o mi postate un link dove viene spiegato bene come si fa il tutto?

Funzia così:
a router acceso tieni premuto il pulsante posteriore di reset per 30s.
Quando il router si riavvia, apri una finestra dos e digiti
telnet 192.168.1.1 8081 e premi invio
ti chiederà user e pass e inserisci
tiscali
tiscali

dopo di questo sarai nella root del router.
scrivi
system http_server enable e premi invio
dopo di che digiti
chuser user_profile modify 1 profile nuovo_user_name nuova_password e NON premi invio.
Il comando rimarrà sospeso.
Apri un browser e vai su www.tiscali.it
inserisci user e pass del tuo abbonamento e dai il via alla configurazione.
Durante la configurazione il router mostra 2 pagine:
la prima in cui ti dice qualcosa di simile a "grazie, il router si sta configurando e potrebbero occorrere alcuni minuti" la seconda in cui da tutti i numeri di telefono dell'helpdesk.
Quando il router mostra la prima pagina ed ha finito di configurarsi, ci mette un po' a caricare la seconda pagina.
Tu devi, appena clicchi ok per l'inserimento di user e pass, premere alt+tab e passare così al prompt del dos con il comanda che avevi preparato prima; aspetti che il browser cominci a caricare la pagina finale (quella coi ringraziamenti) e quando questo avviene premi invio.
Se tutto è andato bene al riavvio del router questo funzionerà perfettamente come prima (voip incluso) ma tu avrai guadagnato l'accesso che potrai effettuare dalla solita pagina 192.168.1.1 nel browser utilizzando user e pass di sopra.
Se non è andato bene tranquillo: è tutto come prima cioè funziona e non hai accesso avanzato.
Riprova tutta la procedura.
Questo pannello ha molte più opzioni di prima.
Nascosto da qualche parte c'è anche il DMZ che in pratica trasforma il router in un relay che passa tutto il traffico così com'è all'ip specificato (quello del tuo router wireless).

3-che differenza c'è tra un router wifi e un access point?

a naso dico che un access point provvede solo ad inoltrare tutto il traffico sul cavetto lan verso l'etere, ma tutto il lavoro di smistamento dei pacchetti, assegnazione ip, port forwarding, address translation, etc è fatto dal router.


ok. quindi, se ho capito bene, devo fare tutta questa procedura e poi attacco il router wifi/access point all'usb del router tiscali e dovrebbe andare giusto?
per voi compro un access point o un router wifi? per me non c'è differenza!

thorto
17-09-2005, 20:52
ho appena provato la procedura postata da erupter ma da quando l'ho resettato non accetta più i miei dati di registrazione (mi dice "numerazione non disponibile")per cui mi ritrovo il router non funzionante. qualcuno ha qualche idea per togliermi da questo impiccio?
Ho letto che anche qualcun' altro ha avuro lo stesso problema ma non ho capito ben capito se stava provando questa procedura o se gli è successo al momento della prima accensione.
Grazie per la collaborazione.

giazzu_aragorn
17-09-2005, 21:00
:mad: Sono io che ho il tuo stesso problema. Il tutto è avvenuto lunedi scorso in seguito ad un temporale. Da allora ricevo il messaggio di errore "Numerazione non disponibile". Per abilitare il router alla navigazione ho dovuto eseguire parzialmente la procedura di erupter pero' il Voip putroppo è sempre down.

thorto
17-09-2005, 21:13
Cosa intendi per parzialmente?
Soprattutto come fai a navigare se non ti riconosce user e password?
Secondo te è possibile che mi sia danneggiato irrimediabilmente il router?
Hai provato a sentire l'assistenza Tiscali per questo problema?

erupter
18-09-2005, 00:33
ok. quindi, se ho capito bene, devo fare tutta questa procedura e poi attacco il router wifi/access point all'usb del router tiscali e dovrebbe andare giusto?

No, questo ti da l'accesso al control panel.
Da qui puoi configurare il router pirelli per fare in modo che permetta ad un secondo router di funzionargli in cascata.

per voi compro un access point o un router wifi? per me non c'è differenza!

Ma li leggi i messaggi?
Un router fa del lavoro un access point no.
Non so se il tutto è in grado di funzionare solo con un access point.
Con un router sicuramente sì e probabilmente anche con un access point (ed in questo secondo caso in maniera più semplice).

giazzu_aragorn
18-09-2005, 01:37
Cosa intendi per parzialmente?
Soprattutto come fai a navigare se non ti riconosce user e password?
Secondo te è possibile che mi sia danneggiato irrimediabilmente il router?
Hai provato a sentire l'assistenza Tiscali per questo problema?


In breve. Deep reset per 30 secondi . Per navigare entri con telnet 192.168.1.1 8081

user: tiscali
pass: tiscali


system http_server enable

write reboot

Successivamente da browser 192.168.1.1

user: tiscali
pass: tiscali

In alto a sinistra trovi il wizard dove dovrai settare i parametri della tua connessione (user,password,vci,vpi).


In questo modo avrai la navigazione attiva ma il voip non funzionante. Ho già sollevato il problema a Tiscali ed è una settimana che attendo loro notizie.

Fay
18-09-2005, 11:00
Salve.
Ho visto che qui c'e` gente che sta testando il VoIP di tiscali. In attesa dell'attivazione che ho richiesto volevo chiedere un po' di cose a chi e` riuscito a configurare il router per l'uso del voip E avere accesso completo.

Il servizio di QoS del pirelli e` attivato dopo la configurazione di Tiscali? Se si, con le stesse impostazioni che si vedono prima della configurazione (VoIP in EF)? C'e` una percentuale di banda minima garantita?
Penso che assicurare al traffico VoIP una priorita` tale sia fondamentale, rispetto al resto del traffico, con una banda minima garantita.

Grazie e ciao!

PS: spero che tiscali prima o poi passi a SIP per il VoIP...

vyper1
18-09-2005, 12:01
io sono riuscito ad effettuare la procedura per ottenere una user e una password di amministratore, e fin qui tutto bene,

ho attivato il dmz che era la cosa che mi premeva di +, ora pes4 funziona anche da guest, e dc++ si connette in modalità attiva,

rimane pero un problema se effettuo una ricerca in modalità attiva su dc++
ad un certo punto il router si riavvia , :doh:

forse perchè non supporta troppe connessioni , non lo so, secondo voi dovrei utlizzare i settaggi in special applications /trigger port ?

ma una volta che si ha accesso al router in modo amministrativo non si riesce a farlo diventare un modem adsl semplice ? (mantenento il voip e disattivando il nat) cosi da non avere tutti questi scazzi

onesky
18-09-2005, 12:21
edit.
ho sbagliato tutto :D

erupter
18-09-2005, 12:32
IIn questo modo avrai la navigazione attiva ma il voip non funzionante. Ho già sollevato il problema a Tiscali ed è una settimana che attendo loro notizie.


Tu non sei autorizzato a quella procedura, non dovresti nemmeno sapere che esiste!
Non è la procedura standard per il router che ti forniscono, e non è prevista da Tiscali.
Pertanto NON TI DIRANNO MAI COME RISOLVERE.
Ma che cavolo stiamo qua a discutere a fare?
Ma io dico... :muro:

albert51
18-09-2005, 12:38
Ultima curiosità: vi capita mai che il telefono faccia un paio di squilli e poi o smetta di squillare oppure appena si risponde si stente la linea libera? Cosa curiosa è che dopo circa 1 minuto risuona e se si risponde effettivamente qualcuno dall'altra parte c'è.. :eekk:

Una volta ho letto un racconto di fantascienza simile: "Paradosso spazio-temporale".

Direi che è una ottima cosa... soprattutto se stai facendo la doccia! :)

glazio
18-09-2005, 13:51
ok. quindi, se ho capito bene, devo fare tutta questa procedura e poi attacco il router wifi/access point all'usb del router tiscali e dovrebbe andare giusto?

No, questo ti da l'accesso al control panel.
Da qui puoi configurare il router pirelli per fare in modo che permetta ad un secondo router di funzionargli in cascata.

per voi compro un access point o un router wifi? per me non c'è differenza!

Ma li leggi i messaggi?
Un router fa del lavoro un access point no.
Non so se il tutto è in grado di funzionare solo con un access point.
Con un router sicuramente sì e probabilmente anche con un access point (ed in questo secondo caso in maniera più semplice).

i messaggi li leggo, ma in materia di tecnologia wireless sono un po' ignorantuccio! :D :D :D :D

Masteo
18-09-2005, 14:25
Una volta ho letto un racconto di fantascienza simile: "Paradosso spazio-temporale".

Direi che è una ottima cosa... soprattutto se stai facendo la doccia! :)

Sembra strano, ma capita spesso..... non avrò mica un Pirelli veggente?? (allora che mi spari su Firefox la combinazione del superenalotto di mercoledì... magari vinco il 6 :D )

thorto
18-09-2005, 15:39
Tu non sei autorizzato a quella procedura, non dovresti nemmeno sapere che esiste!
Non è la procedura standard per il router che ti forniscono, e non è prevista da Tiscali.
Pertanto NON TI DIRANNO MAI COME RISOLVERE.
Ma che cavolo stiamo qua a discutere a fare?
Ma io dico...

Prima di non voler dire qualcosa è necessario conoscerla ed a me sembra tanto che l'assistenza di Tiscali ignori totalmente (per ora) la risoluzione di questo problema. Lo conferma il fatto che anche a me questa mattina hanno detto semplicemente di tenere premuto il tasto di reset per oltre un minuto per sbloccare il router ma ovviamente non è servito a niente (cioè continua a ripetermi "numerazione non disponibile").
Ho provato anche a ripristinare le impostazioni di fabbrica (dopo essere entrato nel menu esteso) ma non ho risolto niente.
Secondo me il problema è legato a qualche bug del firmware che si presenta solo in alcune circostanze in fase di comunicazione tra il router e i server di tiscali per avviare la procedura di salvataggio delle impostazioni sullo stesso.
Oppure semplicemente in fase di reset qualcosa non è andato come sarebbe dovuto andare ed il router ha perso qualche impostazione che gli permetteva di essere riconosciuto dai server di Tiscali.
Mi viene da pensare questo perchè anche io son riuscito a navigare impostando manualmente i parametri di Tiscali e se conoscessi i parametri del voip sicuramente riuscirei anche a telefonare (a dimostrazione del fatto che comunque l' hardware funziona).
Ovviamente sono mie supposizioni; se qualcuno ha qualche altro suggerimento o meglio, ha riscontrato lo stesso problema ed è riuscito a venirne fuori, ben venga!

losqualobianco
18-09-2005, 16:29
Ovviamente sono mie supposizioni; se qualcuno ha qualche altro suggerimento o meglio, ha riscontrato lo stesso problema ed è riuscito a venirne fuori, ben venga!

Chiamali e fattelo sostituire, potrebbe semplicemente essere guasto.

thorto
18-09-2005, 16:47
Sono appena stato un'ora al telefono con l'assistenza di Tiscali e dopo averle provate tutte mi hanno detto che dovrebbe essere legato ad un problema in centrale e che appena lo risolvono mi spediscono un sms.
Per ora mi ritrovo quindi senza voip e con una richiesta di assistenza in centrale.
Speriamo bene! :(
Comunque se tra qualche giorno non risolvono chiedo che mi venga sostituito il router così tagliamo la testa al toro ed escludiamo il possibilissimo guasto dello stesso.

X giazzu_aragorn: Mi è sembrato di capire che anche tu sei in attesa che risolvino in centrale per cui ti sarei grato se mi facessi sapere qualcosa appena risolvi. Grazie.

erupter
18-09-2005, 17:02
Prima di non voler dire qualcosa è necessario conoscerla ed a me sembra tanto che l'assistenza di Tiscali ignori totalmente (per ora) la risoluzione di questo problema.

L'assistenza tiscali è un gruppo di ragazzi totalmente ignoranti su qualsiasi cosa che non sia inoltrare un guasto al servizio tecnico.
E' il servizio tecnico che potrebbe sapere di che parli ma è quasi impossibile parlarci.
Pertanto non basarti su quello che ti rispondono loro: non sanno nemmeno di che colore è il router pirelli.

HDT
18-09-2005, 19:14
L'assistenza tiscali è un gruppo di ragazzi totalmente ignoranti su qualsiasi cosa che non sia inoltrare un guasto al servizio tecnico.
E' il servizio tecnico che potrebbe sapere di che parli ma è quasi impossibile parlarci.
Pertanto non basarti su quello che ti rispondono loro: non sanno nemmeno di che colore è il router pirelli.

ma come ti permetti di generalizzare e di dare degli ignoranti !!! io lavoro all'assistenza tiscali e ti dico che nn siamo ignoranti il problema lo sappiamo tutti è il mdm Pirelli ha un firmware di merda poca cahe e bisogna fare il reboot del mdm se a qulcuno gli è stato detto che gli avrebbero inviato un sms vuol dire che c'è un guasto aperto (DICIAMO TUTTE LE COSE COME STANNO !! ) probabile configurazione sui gatekeeper e deve attendere max 48h

erupter
18-09-2005, 19:32
ma come ti permetti di generalizzare e di dare degli ignoranti !!!

Mi permetto quanto mi pare.
E' inutile che urli:
a domanda "pensa che debba modificare rwin ed mtu?" nessuna risposta
a domanda "non riesco a ricevere chiamate ma le posso fare" risposta "non è possibile" contro risposta "bhè provi sul secondo numero" ririsposta "tanto lei è al telefono con me, darebbe occupato".... "basta che faccia la prova"
"è vero risponde irragiungibile... allora come fa a stare chiamando lei?"

"comunque le faccio sapere che se riceve una chiamta sulla linea ex-telecom deve squillare anche l'altra linea"
"de che? non è possibile sono due numerazioni distinte"
"lo vuole dire a me che ci lavoro? devono squillare tutte e due"
[...]

Ne vuoi altre?
Generalizzo quanto mi pare e piace perchè dopo 40 minuti di attesa trovare una persona che è totalmente inutile ed inadatta a risolvere alcun problema mi permette di generalizzare.
Soprattutto se ho avuto a che fare con almeno 20 operatori diversi, e se leggo le stesse cose postate da decine di altre persone.
Quindi: sono tutti ignoranti.
E non ti fare figo con cose tipo "lo sappiamo tutti che il pirelli ha un firmware di merda e si impalla il mdm"
Anche perchè, se ci lavori, dovresti sapere che non è un modem ma un router.
E di tutto ciò che si può impallare la dentro l'unica cosa che sicuramente non si pianta è proprio il modem.

epimarco
18-09-2005, 19:40
....il problema lo sappiamo tutti è il mdm Pirelli ha un firmware di merda poca cahe e bisogna fare il reboot del mdm...... Lasciami esprimere i miei dubbi sul fatto che lavori all'assistenza Tiscali, o quanto meno che ci lavorerai in futuro, sempre che riescano a beccarti.
Delle due: o ci sei o ci fai e io propendo per la seconda.
In un'alro forum relativo a Tiscali ci sono state accuse tanto sconvenienti quanto infondate a chi si dichiara moderatamente soddisfatto del servizio (robe da pazzi, le accuse non il servizio) e adesso arrivano pure i delatori.

CARO MODERATORE, MORIGERALI UN POCO !!
(facciamo un po' tanto, va che è meglio)

HDT
18-09-2005, 19:41
Mi permetto quanto mi pare.
E' inutile che urli:
a domanda "pensa che debba modificare rwin ed mtu?" nessuna risposta
a domanda "non riesco a ricevere chiamate ma le posso fare" risposta "non è possibile" contro risposta "bhè provi sul secondo numero" ririsposta "tanto lei è al telefono con me, darebbe occupato".... "basta che faccia la prova"
"è vero risponde irragiungibile... allora come fa a stare chiamando lei?"

"comunque le faccio sapere che se riceve una chiamta sulla linea ex-telecom deve squillare anche l'altra linea"
"de che? non è possibile sono due numerazioni distinte"
"lo vuole dire a me che ci lavoro? devono squillare tutte e due"
[...]

Ne vuoi altre?
Generalizzo quanto mi pare e piace perchè dopo 40 minuti di attesa trovare una persona che è totalmente inutile ed inadatta a risolvere alcun problema mi permette di generalizzare.
Soprattutto se ho avuto a che fare con almeno 20 operatori diversi, e se leggo le stesse cose postate da decine di altre persone.
Quindi: sono tutti ignoranti.
E non ti fare figo con cose tipo "lo sappiamo tutti che il pirelli ha un firmware di merda e si impalla il mdm"
Anche perchè, se ci lavori, dovresti sapere che non è un modem ma un router.
E di tutto ciò che si può impallare la dentro l'unica cosa che sicuramente non si pianta è proprio il modem.



Coro o cara nn tutti siamo uguali (per fortuna)

1) Non vedo cosa c'entri l'mtu con il voip hai problemi di navigazione parziale ??? e sopratutto sei in wholesale o shared access??

2) se fai 40min di attesa vuol dire che stai chiamando furbescamente il 130 invece del numero verde voip 800709970

3) e visto che ci lavoro ti dico che il pirelli è un mdm ibrido ( hai mai visto un router USB ?)

comunque polemica a parte sono a tua disposizione per qualsiasi chiarimento ciao e nn incazzarti :D :D :D

goudkamp
18-09-2005, 20:00
Mi hanno mandato un'altro modem che ora sembrarebbe funzionare un pò meglio. E' 'aperto' e ho funziona bene per l'internet ed anche con VoIP (si, ogni tanto la chiamate si risetta, ma ora solo 1 a 2 volta a settimana, prima era ogni 5 minuti...

HDT
18-09-2005, 20:08
cmq il LINKSYS PAP2 VOIP ( come altri HW voip) funziona decisamente meglio del pirelli, putroppo è un limite dell' HW

REPERGOGIAN
18-09-2005, 20:08
i ha un firmware di merda poca cahe

ecco perchè si impalla

HDT
18-09-2005, 20:13
ecco perchè si impalla


Si ripeto è un limite dell'HW a mio spassionato parere il servizio è buono clienti hanno provato il linksys PAP2 cisco e nn hanno nessun problema.

REPERGOGIAN
18-09-2005, 20:14
Si ripeto è un limite dell'HW a mio spassionato parere il servizio è buono clienti hanno provato il linksys PAP2 cisco e nn hanno nessun problema.


ok
ma tiscali pensi fornirà allora il linksys al posto del pirelli?

HDT
18-09-2005, 20:22
penso di no perchè nn mi risulta che abbia sottoscritto nessun accordo, però nn sarebbe male il nuovo pirelli modular net gate, gestisce i cordless DECT, è wireless 802.11g, e permette trasmissioni fax gestisce MMS e SMS.... bo magari per natale ci fanno un regalo

thorto
18-09-2005, 20:23
Caro HDT, non è per voler fare polemica a tutti i costi, ma se vai alla pagina precedente si legge:

"Io è da una settimana che ho aperto un disservizio sul Voip e ancora non riesco ad uscirne. Hanno già inviato due solleciti ma ancora non sono stato ricontattato.
La mia situazione è questa : dopo il deep reset vado ad eseguire la procedura per la configurazione ma una volta inseiti user e pass ricevo il seguente messaggio di errore "NUMERAZIONE NON PRESENTE"!!! "

mentre tu hai sostenuto che un guasto in centrale si risolve in 48 ore.
Non per questo penso che in Tiscali siano ignoranti, intendiamoci, però secondo me con questo servizio avete accelerato un po' troppo i tempi e saltato qualche ora di test che di certo avrebbe potuto migliorare la qualità del servizio fornito.

Comunque polemiche a parte, avrai visto che io sono il secondo utente che ha riscontrato questo disservizio e sono in attesa del vostro sms; se domani a lavoro riesci ad indagare sul mio problema e magari velocizzare la risoluzione te ne sarò veramente grato.
Anzi ti dirò di più, visto che studio a cagliari, son disposto anche ad offrirti una birra.
Ci sentiamo :)

erupter
18-09-2005, 20:27
1) Non vedo cosa c'entri l'mtu con il voip hai problemi di navigazione parziale ??? e sopratutto sei in wholesale o shared access??

Era un esempio.
La questione è stata posta quando la mia linea è stata upgradata da 640k a 6mbit e andava penosamente (cosa che era effettivamente colpa di rwin e mtu ma solo il forum ha saputo dirmelo)

2) se fai 40min di attesa vuol dire che stai chiamando furbescamente il 130 invece del numero verde voip 800709970

Oh da bravo furbo che sono, quando avevo problemi con la linea ho chiamato il 130.
Da super furbo, quando è andato giù tutto il network tiscali e ho perso il telefono ed ho notato che il problema era sull'autenticazione, dovendo chiamare col cellulare e non sapendo a memoria l'800 ho chiamato il 130.
Accannato dopo 15 minuti di attesa a pagamento.


3) e visto che ci lavoro ti dico che il pirelli è un mdm ibrido ( hai mai visto un router USB ?)

Ibridato con cosa?
A quanto ne so non funziona da modem in nessun caso.
Ho provato anche il collegamento usb e c'è sempre un'emulazione di lan con tanto di gateway, quindi di modem non se ne parla.

HDT
18-09-2005, 20:37
relax ....

1) se sei a 6M sei sicuramente un ULL, hai già fatto un ping su un sito pubblico pingabile per vedere a quanto defframenti? l'mtu puoi regolarlo con dr. tcpip

2) che problema hai sulla linea? magari ti posso aiutare

3) va bene è un bellissimo router. :doh:

ma sei sempre così agitato/a ?? ;)


THORTO mandami il num di telefono telecom in pvt domani vedo cosa posso fare

giazzu_aragorn
19-09-2005, 07:00
ma come ti permetti di generalizzare e di dare degli ignoranti !!! io lavoro all'assistenza tiscali e ti dico che nn siamo ignoranti il problema lo sappiamo tutti è il mdm Pirelli ha un firmware di merda poca cahe e bisogna fare il reboot del mdm se a qulcuno gli è stato detto che gli avrebbero inviato un sms vuol dire che c'è un guasto aperto (DICIAMO TUTTE LE COSE COME STANNO !! ) probabile configurazione sui gatekeeper e deve attendere max 48h


Ciao. Per 48 ore intendi 2 giorni oppure 48 ore lavorative?

barbera
19-09-2005, 08:32
cmq il LINKSYS PAP2 VOIP ( come altri HW voip) funziona decisamente meglio del pirelli, putroppo è un limite dell' HW



Ma se in Tiscali sanno che il Pirelli NetGate ha un firmware penoso e una cache insufficiente, che in caso di utilizzo intenso del telefono frequentemente va in crash, si impalla il VoIP, le linee dall'esterno diventano irraggiungibili (cazzo parliamo di telefoni fissi che diventano irraggiungibili :eek: !!!), MA CHE CREDONO CHE I LORO ABBONATI DEVONO STARE A SPEGNERE E RIACCENDERE QUEL BARACCHINO BIANCO OGNI DUE GIORNI?

a me sembra fantascienza. se sanno del problema SPERO SI DIANO DA FARE PER TROVARE UNA SOLUZIONE DEFINITIVA. che imho è la sostituzione dei netgate con un apparato più serio e che non si impalli ogni due/tre giorni. è inutile che buttano via i soldi e spediscano a casa un pirelli nuovo. a me lo hanno sostituito ma il voip si impalla tanto quanto si impallava prima.

poi ci sarà sempre qualche utente con telefonate a consumo che usa poco il telefono e quindi il pirelli non gli si impalla mai, ma chi ha sottoscritto un contratto per telefonate illimitate ovviamente è uno che il telefono lo usa molto e non è possibile che il servizio telefonico sia così instabile muorendo ogni 2/3 giorni. sinceramente un servizio che sta in piedi "da solo" per così poco tempo è inaccettabile.

paciuli
19-09-2005, 09:07
La questione è stata posta quando la mia linea è stata upgradata da 640k a 6mbit e andava penosamente (cosa che era effettivamente colpa di rwin e mtu ma solo il forum ha saputo dirmelo)


Ciao! :)
Scusa magari la cosa è stata già trattata, ma ormai sono incasinato perso... :mc:
mi sai dire rapidamente che valori di mtu e rwin ti hanno permesso di sistemare le cose? Grazie

onesky
19-09-2005, 11:49
Ma se in Tiscali sanno che il Pirelli NetGate ha un firmware penoso e una cache insufficiente, che in caso di utilizzo intenso del telefono frequentemente va in crash, si impalla il VoIP, le linee dall'esterno diventano irraggiungibili (cazzo parliamo di telefoni fissi che diventano irraggiungibili :eek: !!!), MA CHE CREDONO CHE I LORO ABBONATI DEVONO STARE A SPEGNERE E RIACCENDERE QUEL BARACCHINO BIANCO OGNI DUE GIORNI?

a me sembra fantascienza. se sanno del problema SPERO SI DIANO DA FARE PER TROVARE UNA SOLUZIONE DEFINITIVA. che imho è la sostituzione dei netgate con un apparato più serio e che non si impalli ogni due/tre giorni. è inutile che buttano via i soldi e spediscano a casa un pirelli nuovo. a me lo hanno sostituito ma il voip si impalla tanto quanto si impallava prima.

poi ci sarà sempre qualche utente con telefonate a consumo che usa poco il telefono e quindi il pirelli non gli si impalla mai, ma chi ha sottoscritto un contratto per telefonate illimitate ovviamente è uno che il telefono lo usa molto e non è possibile che il servizio telefonico sia così instabile muorendo ogni 2/3 giorni. sinceramente un servizio che sta in piedi "da solo" per così poco tempo è inaccettabile.
quoto in toto. praticamente lo stiamo testando noi per i loro tecnici..
a me si impalla soprattutto quando la linea è sotto stress con emule+navigazione

giazzu_aragorn
19-09-2005, 13:26
INCREDIBILE! Ho richiamato anche oggi ma ancora niente. L'unica risposta che sanno darmi è abbiamo inviato un sollecito... non le resta che attendere....forse la disdetta? :mad:

onesky
19-09-2005, 15:57
ho chiamato il numero verde per avere informazioni sulla mia bolletta che ancora non è arrivata - poi ho segnalato il fatto del voip che si impalla soprattutto durante grandi scaricamenti e l'operatore ha risposto che la causa è proprio quella, cioè viene a mancare banda per il voip- inoltre ha detto che è un problema già segnalato da altri e che stanno verificando possibili soluzioni.

giazzu_aragorn
19-09-2005, 18:33
La situazione peggiora sempre di più!!! Credo che abbiano eseguito la portabilità sul numero di telecom e ora mi trovo senza telefono!!! :mad: :mad:

giazzu_aragorn
19-09-2005, 18:44
Non solo!!! Ho scoperto che mi hanno abbassato il profilo a 4 mbit!! Ma sono fuori di testa o cosa?

erupter
19-09-2005, 19:37
Ciao! :)
Scusa magari la cosa è stata già trattata, ma ormai sono incasinato perso... :mc:
mi sai dire rapidamente che valori di mtu e rwin ti hanno permesso di sistemare le cose? Grazie

Mtu 1500 rwin 321200.

Transputer
19-09-2005, 23:35
Il mio piccolo contributo alla disperazione galoppante :cry:
A me basta fare un upload con un qualunque programma (proprio adesso con Skype), non emule, ormai notoriamente riconosciuto capace di mettere alla frusta il pirel-cacca, che il voip psss.... si dissolve.
Vorrei allora approfittare della presenza nel forum di un rappresentante (anche se non ufficialmente) della Tiscali per chiedere se esiste una strategia di uscita da questa situazione, mi si permetta la citazione, verghiana. Mi sembra di essere sulla Provvidenza, bel nome ma con poca speranza.
Tra l'altro, ad una decina di miei amici, sto al momento sconsigliando di passare al voip Tiscali vista la provata inaffidabilita' del servizio ed inoltre la mancanza sinora di una chiara contromisura.
Se il problema del modem e' noto, perche' non si provvede a rimpiazzarlo ora, prima che diventino molti di piu' ? Non potrebbe, Tiscali, vedersi cancellare i contratti sinora stipulati perche' essa stessa non li rispetta? Mi manca poco per rivolgermi alle associazioni dei consumatori e procedere in tale direzione.

Por** telecom, alla fine la deve vincere sempre lui. E stavolta grazie alla sprovvedutezza dei suoi contendenti ... :muro:

Solidarieta' a tutti :tapiro:

thorto
20-09-2005, 00:12
Sarei intenzionato ad acquistare il suddetto access-point vorrei però sapere se qualcuno ha avuto modo di provarlo.
Prima di tutto vorrei sapere dove si può acquistare perchè ho fatto un giretto su internet e non sono riuscito a trovarlo (probabilmente è uscito da poco).
La mia intenzione sarebbe quella di collegarlo in cascata al router Pirelli netgate voip fornito da tiscali per l'abbonamento voce in modo da sfruttare il servizio voip fornito da tiscali attraverso questo access-point.
Ho letto, da qualche parte del forum, che qualche utente tiscali che ha il mio stesso servizio ha risolto definitivamente i problemi con il voip (a quanto pare dovuti alla mediocrità del pirelli netgate) utilizzando un apparecchio Linksys (non so se proprio questo) compatibile con il voip.
Se mi potete aiutare, grazie.

erupter
20-09-2005, 00:27
Per la cronaca: sono 3 giorni che non chiudo emule, e finora nessun problema (SGRATTTTT!!!!!!) :ops2:

markovaldo
20-09-2005, 06:22
Per la cronaca: sono 3 giorni che non chiudo emule, e finora nessun problema (SGRATTTTT!!!!!!) :ops2:

Leggendo tutta questa disperazione non posso che continuare a incrociare le dita :sperem: perchè da quando ho acceso sto modem pirelli, non si è mai impallato nonostante utilizzi emule.

Ho una 2Mb che va alla grande e un servizio Voip che non ha mai toppato una volta.

Spero che tiscali risolva i problemi di quegli utenti che non riescono ad usufruire di un servizio stabile (e se dipendesse dalla zona, o dal numero di utenti che ci sono in quella zona?!).

:sperem: :sperem: :sperem:

glazio
20-09-2005, 08:20
Leggendo tutta questa disperazione non posso che continuare a incrociare le dita :sperem: perchè da quando ho acceso sto modem pirelli, non si è mai impallato nonostante utilizzi emule.

Ho una 2Mb che va alla grande e un servizio Voip che non ha mai toppato una volta.

Spero che tiscali risolva i problemi di quegli utenti che non riescono ad usufruire di un servizio stabile (e se dipendesse dalla zona, o dal numero di utenti che ci sono in quella zona?!).

:sperem: :sperem: :sperem:

quoto :D :D :D :D

paciuli
20-09-2005, 08:52
Mtu 1500 rwin 321200.

Nel frattempo mi ero documentato altrove e, settando a 1492/255552 (ho una 6Mbit declassata a 4, al momento), sulle prime sembrava funzionare davvero alla grande... si notava una differenza enorme anche a occhio. Ma poi ho guardato il log di stanotte e di nuovo upload "ballerino" e mai più di 32-34K (molto più spesso 15 o 20).... :rolleyes: che palle, che palle, che palle! :mad:

pianeta101
20-09-2005, 11:12
Mi sono abbonato giusto ieri sera alla 4 mega wholesale + voce e a vedere i post precedenti mi sono ca..to addosso :sperem: . In ogni caso ormai ho fatto.
Vorrei sapere 2 cose sul router: stanno consegnando sempre il Pirelli ?
Quante porte ethenet ha: una o più di una ?

Grazie per le risposte.

momotti
20-09-2005, 11:38
Mi sono abbonato giusto ieri sera alla 4 mega wholesale + voce e a vedere i post precedenti mi sono ca..to addosso :sperem: . In ogni caso ormai ho fatto.
Vorrei sapere 2 cose sul router: stanno consegnando sempre il Pirelli ?
Quante porte ethenet ha: una o più di una ?

Grazie per le risposte.

Consegnano solo il Pirelli :(
Ha una porta ethernet ed una usb

Ciao

goudkamp
20-09-2005, 11:41
Ma se trovi un Cisco 827-4v, si puoi configurare con Tiscali ?

laba
20-09-2005, 11:57
Eccomi qua.
L'altra settimana mi è arrivato il pirellone, per ora sembra funzinare il Voip.
Ho però provato a fare il test di pcflank, e mi trova un po' di tutto aperto.

Ho allora provato la procedura "Erupter" per accedere come Root e quindi abilitare il DMZ e vedere se riesco a far andara il mio attuale router. Purtroppo, pur avendo seguito la procedura almeno 6-7 volte, non ci riesco: quando provo ad accedere tramite telnet o web con il nuovo utente mi da errore, e anche con "Tiscali/tiscali" è lo stesso.. SArò impedito io?


Ho pensato di collegare comuqnue il dlink, e fare un po' di prove.

L'unico modo in cui funziona il tutto è abilitare in NAT sul Pirelli, altrimenti proprio non c'è verso di accedere alla rete. Il fatto è che non pare funzioni il firewall del Dlink, che agisce sulla connessione DSL, ma non su quella Lan proveniente dal router. Sicccome son un po' digiuno di reti e sto scandagliando con google per trovare qualcosa che faccia al caso mio, avete una buona idea su come fare?
Mi interesserebbe dirottare tutto il traffico del Pirelli sul Dlink, e poi lui si occupa di reinstradarlo sui pc, e tenendo attivo il firewall.
Per ora ho assegnato al mio router l'ip 192.168.1.100 e come gateway gli ho dato quello del pirelli. dovrebbe essere giusto, no? Alla scheda di rete ho assegnato 192.168.1.200 e gateway 192.168.1.100.

Scusate se la domanda può sembrare banale, nel caso la sposto e apro un nuovo thread :D :D

che2pallet
20-09-2005, 13:17
Ecco la mia breve esperienza......
Ho sottoscritto a fine agosto l’ADSL Flat 1,25 + Voip con 600 minuti inclusi.
Cado nel tranello (ma ci sono caduto solo io?) di fraintendere l’effettiva copertura della mia zona da parte delle rete Tiscali: il sito Tiscali mi dice infatti in grande che sono raggiunto dalla rete Tiscali……in piccolo che "entro il xx/200x", sarei stato in grado di disdire Telecom e attivare la Number Portability……...
Morale: mi hanno inviato a tempo record il modem (10gg.circa) e dopo altri 2-3gg attivato una ADSL in wholesale.......naturalmente non posso ancora dare disdetta a Telecom, cosa possibile non appena faranno i lavori in centrale (allora dovrei passare in SA;ma l’upgrade a 2mb me lo fanno subito?)
Installato il tutto via USB dai primi di Settembre; buona la banda e il VoIP non mi si è mai impallato; certo, telefono poco e uso abbastanza poco l’ADSL (la sera, qualche ora).
Sui disservizi: ho notato che mentre sono al telefono e il mulo satura l’upload, non riesco a farmi sentire dall’interlocutore: sento solo la voce in arrivo; forse è normale se non c’è banda per l’up?
bye

pangpang15hot
20-09-2005, 13:38
Quello che ti succede e' logico: devi limitare la banda in upload del mulo in modo di lasciarti la banda per telefonare e navigare.

Qualcuno ha un'idea di quanta banda in upload serva al voip per funzionare bene ?

Saluti

markovaldo
20-09-2005, 13:43
Installato il tutto via USB dai primi di Settembre; buona la banda e il VoIP non mi si è mai impallato; certo, telefono poco e uso abbastanza poco l’ADSL (la sera, qualche ora).

Quando mi è arrivato il modem ho provato anch'io a configurare la mia rete domestica attaccando il pirellone tramite USB, ma ho notato che la navigazione non era il massimo.
Quella sera stessa sono uscito e ho comprato uno switch (un dlink 5 porte) e con 20 euri circa ho raggiunto la serenità interiore...

Forse non sarà un consiglio poggiato su conoscenze tecniche avanzate (anche perchè non ne ho! :stordita: ), ma io vi consiglio di non attaccare il pirelli tramite USB ;)

Maverick82^
20-09-2005, 14:25
raga, mia sorella usa molto programmi di streaming audio (quali realplayer). Ogni volta ke ne fa uso, dopo qualche minuti il voip di spegne. Eppure la banda richiesta per gli stream è ridicola... scarico molto di + con il mulo. Qualcuno mi sa spiegare il perchè? PS: anche togliendo il mulo e lasciando solo il realplayer, il voip scompare

MacCecco
20-09-2005, 14:30
raga, mia sorella usa molto programmi di streaming audio (quali realplayer). Ogni volta ke ne fa uso, dopo qualche minuti il voip di spegne. Eppure la banda richiesta per gli stream è ridicola... scarico molto di + con il mulo. Qualcuno mi sa spiegare il perchè? PS: anche togliendo il mulo e lasciando solo il realplayer, il voip scompare

Ho avuto anche io lo stesso problema cercando di guardare un filmato con Quicktime. E mi è successo per ben tre volte, poi ho rinunciato.

Un saluto a tutti :doh: :doh:

Maverick82^
20-09-2005, 16:29
Ho avuto anche io lo stesso problema cercando di guardare un filmato con Quicktime. E mi è successo per ben tre volte, poi ho rinunciato.

Un saluto a tutti :doh: :doh:

ok ora telefono al call center e voglio vedere ke mi dicono......

momotti
20-09-2005, 16:55
raga, mia sorella usa molto programmi di streaming audio (quali realplayer). Ogni volta ke ne fa uso, dopo qualche minuti il voip di spegne. Eppure la banda richiesta per gli stream è ridicola... scarico molto di + con il mulo. Qualcuno mi sa spiegare il perchè? PS: anche togliendo il mulo e lasciando solo il realplayer, il voip scompare

Verissimo, ho appena provato e succede anche a me (ho provato per cinque volte e ottenuto lo stesso risultato: si spegne il voip e anche se prendendo la cornetta si sente la linea non posso fare o ricevere chiamate). :muro:

giazzu_aragorn
20-09-2005, 17:38
Con oggi sono la bellezza di 7 giorni di disservizio sul Voip! Che fenomeni!!! :mad:

MacCecco
20-09-2005, 18:08
ok ora telefono al call center e voglio vedere ke mi dicono......

Sono curioso di sentire cosa rispondono.

Ciao

Ulio
20-09-2005, 18:31
Mi accodo a quelli ke hanno il problema "NUMERAZIONE NON DISPONIBILE"

ho fatto alcune prove.. e non credo si problema di router... "non ho letto tutti i post e probabilmente ho scoperto l'acqua calda"

il problema penso sia nell "accaunt del voip" quindi niente problema di centrale...

numerazione non disponiblile dovrebbe riferirsi all'ip ke registra nel 2accaut.. sto dicendo una fesseria?

giazzu_aragorn
20-09-2005, 18:34
Ciao Ulio e benvenuto nel club! Non so da cosa possa dipendere comunque qualcosa di grosso visto che ho aperto il disservizio una settimana fa!! Io sono di Roma tu di dove sei?

Ulio
20-09-2005, 18:42
Cagliari....


Ho la direzione di Tiscali a 2km... da casa.... :asd:

REPERGOGIAN
20-09-2005, 18:44
Ulio
leggi il regolamento


hai la sign troppo grossa

Ulio
20-09-2005, 18:45
Ulio
leggi il regolamento


hai la sign troppo grossa


Mi scuso....

giazzu_aragorn
20-09-2005, 18:45
Cagliari....


Ho la direzione di Tiscali a 2km... da casa.... :asd:



Una capatina in tiscali no? :cool:

Ulio
20-09-2005, 18:59
Cmq raga sto modem e veramente un flop in fatto di sicurezza....

erupter
20-09-2005, 19:18
Se tentate di eseguire la "mia procedura" per avere l'accesso al router, e ci riuscite.
Potreste tentare di riconfigurare manualmente le extensions.
Mi spiego.
E' possibile (vado completamente a naso) che qualche server di configurazione scazzi e assegni numerazioni sbagliate.
Se avete la mail di attivazione voip con il secondo numero che vi hanno assegnato, potreste provare così:
accedete via telnet al router
voip_h323 port_config 2 port_vaild disable

questo disabilita la seconda porta quella su cui avreste il numero di rete fissa qualora vi attivassero la portabilità.
Dopo di che riavviate e già così potrebbe funzionare.
Altrimenti

voip_h323 port_config 1 ext_number 20000239numero_di_telefono_tiscali

questo potrebbe permettervi il funzionamento.
Ma è buttata lì a caso, non so nemmeno se il router si configura quando da il messaggio "numerazione non disponibile".
Cmq sarebbe interessante sapere da quell'utente che si dice interno a tiscali se anche in questo caso sono io maligno a dire che gli operatori sono ignoranti :rolleyes:
Qua abbiamo utenti in queste condizioni da una settimana... e mi vieni a dire che in tiscali tutti sanno quello che fanno?
Ma va là... :mc:

giazzu_aragorn
20-09-2005, 21:16
Grazie Erupter per i tuoi consigli. Ho provato la tua procedura ma purtroppo non va :mad:

erupter
20-09-2005, 23:57
Grazie Erupter per i tuoi consigli. Ho provato la tua procedura ma purtroppo non va :mad:


Lo so è dura :)
Io stesso ho riprovato stasera col router della mia ragazza ed alla prima botta non ci sono mica riuscito, e nemmeno alla seconda.
Poi avevo sonno ed ho rimandato :p
Bisogna azzeccare quel secondo prima che il router si resetti: si cambia la pass e il router si resetta.
E' tosta ma fattibile con un (bel) po' di pazienza :)

max84
21-09-2005, 03:09
scusate ma non capisco come funziona il voip..

allora sul sito tiscali leggo che con determinati contratti adsl c'è la possibilità fonia. ok.
inoltre c'è scritto che verrà fornito un nuovo numero. ok.

le domande sono:
. avere il nuovo numero mi fa presupporre di mantere anche il vecchio.. ma quindi come farò nel caso di telefonate? insomma con che numero telefono?
. come si fa ad avere la compatibilità con i vecchi telefoni? voip non va con un router o cmq uno scatolotto particolare e telefoni appositi?

non ci capisco niente di queste cose :muro:

Ulio
21-09-2005, 06:47
Lo so è dura :)
Io stesso ho riprovato stasera col router della mia ragazza ed alla prima botta non ci sono mica riuscito, e nemmeno alla seconda.
Poi avevo sonno ed ho rimandato :p
Bisogna azzeccare quel secondo prima che il router si resetti: si cambia la pass e il router si resetta.
E' tosta ma fattibile con un (bel) po' di pazienza :)


Ciao Erupter...

ecco cosa accade...

pagina di login... nome utente e pass
click su continua...

appare la prima skermata...

subito dopo.. "numerazione non disponibile"
a qual punto puoi tornare solo indietro..

il modem non salva ne nik e ne pass si blocca senza config..

lunico modo per farci qualcosa e attivare il server da telnet..

giazzu_aragorn
21-09-2005, 07:07
Ciao Erupter...

ecco cosa accade...

pagina di login... nome utente e pass
click su continua...

appare la prima skermata...

subito dopo.. "numerazione non disponibile"
a qual punto puoi tornare solo indietro..

il modem non salva ne nik e ne pass si blocca senza config..

lunico modo per farci qualcosa e attivare il server da telnet..




Confermo!

erupter
21-09-2005, 07:49
avere il nuovo numero mi fa presupporre di mantere anche il vecchio.. ma quindi come farò nel caso di telefonate? insomma con che numero telefono?

Se non fai la portabilità mantieni il tuo vecchio numero su linea telecom, e ne hai un altro su linea tiscali.
Se fai la portabilità è lo stesso, ma quando questa va in porto anche il tuo vecchio numero sarà su linea tiscali.

come si fa ad avere la compatibilità con i vecchi telefoni? voip non va con un router o cmq uno scatolotto particolare e telefoni appositi?

Il router ha due prese telefoniche standard (RJ11) corrispondenti alle due numerazioni disponibili.
Sulla prima c'è il numero tiscali e sulla seconda ci sarebbe il numero ex-telecom se facessi la portabilità.
Se cerchi in questo thread i miei post ce n'è uno in cui è spiegato come convertire l'impianto telefonico in caso di passaggio totale a tiscali.

max84
21-09-2005, 08:32
avere il nuovo numero mi fa presupporre di mantere anche il vecchio.. ma quindi come farò nel caso di telefonate? insomma con che numero telefono?

Se non fai la portabilità mantieni il tuo vecchio numero su linea telecom, e ne hai un altro su linea tiscali.
Se fai la portabilità è lo stesso, ma quando questa va in porto anche il tuo vecchio numero sarà su linea tiscali.

ah ho capito. quindi in ogni caso io avrei due numeri telefonici.
allora ora dovrei capire quanto sia affidabile tiscali nel caso di passaggio integrale fonia+dati a loro.. boh non so ma ne leggo sempre di ogni, non vorrei ritrovarmi con un servizio di merda è per questo che la portabilità del numero non mi ispira così tanto.


come si fa ad avere la compatibilità con i vecchi telefoni? voip non va con un router o cmq uno scatolotto particolare e telefoni appositi?

Il router ha due prese telefoniche standard (RJ11) corrispondenti alle due numerazioni disponibili.
Sulla prima c'è il numero tiscali e sulla seconda ci sarebbe il numero ex-telecom se facessi la portabilità.
Se cerchi in questo thread i miei post ce n'è uno in cui è spiegato come convertire l'impianto telefonico in caso di passaggio totale a tiscali.
dunque presumo loro portino fisicamente un secondo doppino telefonico in casa.
però io non dovrei essere costretto in alcun modo a connettere il primo o il secondo doppino al router.
potrei pure avere due contratti adsl (ovviamente quello di tiscali sarebbe sul doppino loro)? due gestori di fonia differenti? (telecom vecchio numero e tiscali nuovo numero).
la domanda sorge spontanea: mettiamo che sottoscriva adsl e fonia senza portabilità. avrei il secondo doppino con contratto tiscali mentre il primo ancora funzionante con contratto telecom. bene, decido di disdire il contratto tiscali: che cosa succede? mi levano fisicamente il doppino? rimuovo solo la connessione dalla centrale? e in futuro se volessi avere una soluzione del genere ma con altro operatore mi porterebbero un III doppino? o userebbero quello che ha steso tiscali? se sì, assegnandomi sempre lo stesso numero?:mbe::confused::rolleyes:

momotti
21-09-2005, 09:15
dunque presumo loro portino fisicamente un secondo doppino telefonico in casa.

No il doppino rimane quello vecchio e le due linee viaggiano all'interno della banda ADSL essendo linee voip.

paciuli
21-09-2005, 09:20
ah ho capito. quindi in ogni caso io avrei due numeri telefonici.
allora ora dovrei capire quanto sia affidabile tiscali nel caso di passaggio integrale fonia+dati a loro.. boh non so ma ne leggo sempre di ogni, non vorrei ritrovarmi con un servizio di merda è per questo che la portabilità del numero non mi ispira così tanto.


dunque presumo loro portino fisicamente un secondo doppino telefonico in casa.
però io non dovrei essere costretto in alcun modo a connettere il primo o il secondo doppino al router.
potrei pure avere due contratti adsl (ovviamente quello di tiscali sarebbe sul doppino loro)? due gestori di fonia differenti? (telecom vecchio numero e tiscali nuovo numero).
la domanda sorge spontanea: mettiamo che sottoscriva adsl e fonia senza portabilità. avrei il secondo doppino con contratto tiscali mentre il primo ancora funzionante con contratto telecom. bene, decido di disdire il contratto tiscali: che cosa succede? mi levano fisicamente il doppino? rimuovo solo la connessione dalla centrale? e in futuro se volessi avere una soluzione del genere ma con altro operatore mi porterebbero un III doppino? o userebbero quello che ha steso tiscali? se sì, assegnandomi sempre lo stesso numero?:mbe::confused::rolleyes:


Hai davvero molta confusione :)
Il doppino "fisico" è sempre lo stesso; su quel doppino ci viaggia la voce Telecom e l'ADSL Tiscali (eventualmente, avrai bisogno del classico filtro che separa le due cose). Collegando all'ADSL il router Voip che Tiscali ti fornisce in comodato, puoi cominciare a sfruttare le linee in Voip. Queste linee telefoniche, diciamo così, "virtuali", sono interamente gestite dal router e viaggiano tramite le connessione ADSL. Possono essere 2, 3, 10... anche con gestori diversi e numerazioni diverse, ma tutte quante gestite dallo stesso apparecchio; ad esempio, un modello di marca Fritz! gestisce fino a 10 linee quello che ti dà Tiscali ne gestisce 2, ma è molto "blindato" quindi puoi fare solo quello che hanno previsto loro, ovvero: 1) gestire la nuova numerazione Tiscali collegando il telefono alla porta phone1; 2) - se hai scelto la portabilità - gestire la vecchia numerazione Telecom collegando il telefono alla porta phone2. In quest'ultimo caso non potrai più collegare i telefoni direttamente alla presa a muro, ma solo gestirli tramite router. Pertanto, non avrai neanche più bisogno del filtro ADSL.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro.... ma ne dubito ;)

max84
21-09-2005, 12:31
Hai davvero molta confusione :)

dici?:stordita:


Il doppino "fisico" è sempre lo stesso; su quel doppino ci viaggia la voce Telecom e l'ADSL Tiscali (eventualmente, avrai bisogno del classico filtro che separa le due cose). Collegando all'ADSL il router Voip che Tiscali ti fornisce in comodato, puoi cominciare a sfruttare le linee in Voip.

ah ora è chiaro. quindi il demux (o come si definisce) ha un ingresso per la linea unica adsl+fonia e due uscite per le due linee fonie separate.


Queste linee telefoniche, diciamo così, "virtuali", sono interamente gestite dal router e viaggiano tramite le connessione ADSL. Possono essere 2, 3, 10... anche con gestori diversi e numerazioni diverse, ma tutte quante gestite dallo stesso apparecchio; ad esempio, un modello di marca Fritz! gestisce fino a 10 linee quello che ti dà Tiscali ne gestisce 2, ma è molto "blindato" quindi puoi fare solo quello che hanno previsto loro

non c'è la possibilità di acquistarne uno a parte senza avere il loro in comodato d'uso come avviene con più o meno tutte le offerte adsl?


In quest'ultimo caso non potrai più collegare i telefoni direttamente alla presa a muro, ma solo gestirli tramite router. Pertanto, non avrai neanche più bisogno del filtro ADSL.

mmmmmmmh qui il discorso è complesso.. andremo un OT quindi posterò nel mio thread di alcune settimane fa..
cmq io potrei collegare i telefoni alla presa fonia 'out' del router tutti insieme.. non andrebbe bene così? o meglio collegherei i cavi tutti insieme, poi ogni telefono collegato alla sua presa.


Spero di essere stato sufficientemente chiaro.... ma ne dubito ;)
mannò dai non essere così pessimista:fagiano:

giazzu_aragorn
21-09-2005, 13:09
Sono di nuovo al telefono con l'assistenza voce di Tiscali. Vediamo cosa si inventano questa volta :mad:


Il problema comunque persiste "Numerazione non disponibile"

max84
21-09-2005, 13:23
Sono di nuovo al telefono con l'assistenza voce di Tiscali. Vediamo cosa si inventano questa volta :mad:


Il problema comunque persiste "Numerazione non disponibile"
cioè hai quel problema con il voip quando vuoi telfonare? non ho seguito la vicenda....

pitone81
21-09-2005, 13:24
ciao
ecco il mio problema
e da una settimana che non riesco a utilizzare il voip, dopo svariate telefonate e dopo essere stato contattato dagli "esperti" ecco la soluzione:

LE INVIEREMO UN MODEM NUOVO A CASA.

kissà se mi manderanno sempre il pirellone con lui il problema non lo risolvo. :muro:

giazzu_aragorn
21-09-2005, 13:27
:mad: Mi hanno passato al settore commerciale :eek: :eek: . A quanto pare il voip è ancora in fase di attivazione :eek: . Mi sa che hanno combinato un gran bel casino :mad:

giazzu_aragorn
21-09-2005, 13:32
Dopo circa 30 minuti di attesa la "simpatica" signorina mi ha chiesto di attendere ancora un po perchè stanno verificando tutte le fasi dell'attivazione ma come non era ancora in fase di attivazione? :mad: :mad:


Sono senza parole :cry:

giazzu_aragorn
21-09-2005, 13:38
Come volevasi dimostrare. Hanno reinoltrato il problema al loro settore tecnico per stabilire l'entità del problema. Comunque lato commerciale il servizio voip non è mai stato attivato dunque tutte le chiamate che ho fatto non verranno mai fatturate!!! :D A saperlo prima facevo chiamate per 1.000.000 di euro tanto erano gratis :mad: :mad:

Che mi consigliate di fare?

puntovale
21-09-2005, 15:14
Diavolo volevo attivare tiscali voip ma da quel che leggo è uno scatafascio. Speriamo che non sia anche l'adsl cosi sono in attesa di attivazione

Maverick82^
21-09-2005, 15:36
Diavolo volevo attivare tiscali voip ma da quel che leggo è uno scatafascio. Speriamo che non sia anche l'adsl cosi sono in attesa di attivazione

con l'adsl vai tranquillo..

REPERGOGIAN
21-09-2005, 15:46
con l'adsl vai tranquillo..

se è in SA....

epimarco
21-09-2005, 17:18
......ad esempio, un modello di marca Fritz! gestisce fino a 10 linee quello che ti dà Tiscali ne gestisce 2, ma è molto "blindato" quindi puoi fare.......
........quello che vuoi, a condizione di sapere che parametri inserire e con chi ti vuoi collegare.
Come si vede dall'immagine allegata il pirelli dispone di 8 VC (Virtual Connections) o linee che dirsivoglia.

Oggi mi è arrivata l'ultima bolletta Telecom: 11,63 € di rimborso e per tirarmi su il morale calcolerò quanto si risparmia tra un'annata di Telecozz (ultime sei bollette) e un'annata di Tiscali (54 x 12).

Ultimo consiglio ai nuovi arrivati: rileggetevi bene tutto il thread......ne vale la pena e ci guadagnate VOI !!

max84
21-09-2005, 17:59
Ultimo consiglio ai nuovi arrivati: rileggetevi bene tutto il thread......ne vale la pena e ci guadagnate VOI !!
penso di doverlo fare.. unica cosa è che cmq il pensiero del "sarà una soluzione sicura ed affidabile? mi troverò sempre bene con tiscali?" è piuttosto forte.

se è in SA....
cioè linee di proprietà tiscali?

erupter
21-09-2005, 18:09
........quello che vuoi, a condizione di sapere che parametri inserire e con chi ti vuoi collegare.
Come si vede dall'immagine allegata il pirelli dispone di 8 VC (Virtual Connections) o linee che dirsivoglia.

I VC non c'entrano assolutamente nulla con le linee che può gestire.
Un router che gestisca 10 linee molto probabilmente le inoltre tutte e 10 su un VC singolo.
Il tutto funziona così (più o meno).
La connessione internet arriva in centrale su un canale ATM (asyncronous transfer mode) dai backbone del provider.
Il canale arriva ad un dslam (DSL Access multiplexer) questo si occupa di distribuire la banda ai singoli utenti ad esso connessi fornendo connettività, ip, verifica dell'identità e altro (tariffazione dell'accesso ecc).
I singoli canali uscenti dal DSLAM (che sono a questo punto singole utenze) entrano in un altro multiplexer/demultiplexer e a questo punto in realtà non è proprio un mux/demux ma facciamo finta.
Questo ulteriore apparecchio miscela il segnale uscente dal DSLAM (che è DSL sui canali da 7 a 256, cioè da 24,75khz a 1,104Mhz) a quello proveniente dal fornitore di servizi voce (che è invece sui canali 1-6).
Questo è quello che arriva al modem ed al telefono dell'utente.
La connessione fisica (physical layer) è singola, su questa possono viaggiare un numero infinito di connessioni virtuali (appunto VC).
Tiscali ne usa due perchè i dslam recentemente adottati erogano essi stessi sia il servizio di collegamento alla rete che quello fonico.
Per distinguere e reinstradare, all'interno del canale ATM, le chiamate ai servizi corretti viene utilizzato un incapsulamento delle informazioni voip all'interno del canale primario che arriva al dslam.
Questo riconosce le informazioni voip e le smista opportunamente.
Quante "linee telefoniche" (concetto oramai piuttosto vago) un canale possa reggere dipende solo dall'uso che si fa del canale e dalla banda totale a disposizione.

erupter
21-09-2005, 18:15
penso di doverlo fare.. unica cosa è che cmq il pensiero del "sarà una soluzione sicura ed affidabile? mi troverò sempre bene con tiscali?" è piuttosto forte.


cioè linee di proprietà tiscali?


Io ho attivato il voip molto dopo l'adsl (sono abbonato a tiscali adsl da più di 3 anni) e non ho avuto alcun problema.
I problemi sorgono dalle attivazioni contestuali (sia adsl che voip) e dalla copertura delle centrali.
Per quanto concerne SA, WS e ULL.
WholeSale è il caso peggiore: significa (mi pare di aver capito) che tiscali non possiede macchine in quella centrale, noleggia tutto (anche i dslam e i canali atm) da TI pertanto è limitata nei servizi da TI stessa (4mbit).
Le centrali in SA e in ULL dovrebbero essere più o meno sullo stesso piano: cioè tiscali possiede macchine e rete proprie che raggiungono la centrale.
Probabilmente le centrali in SA sono quelle che non sono ancora state aggiornate con i nuovi dslam.
Le centrali con ULL possibile sono quelle più aggiornate.

Ma adesso mi sorge una domanda: io ho disdetto telecom e sono con tiscali, ma non è detto che questa abbia effettivamente comprato il mio doppino (questo sarebbe ULL).
Quindi?
Se il doppino fosse ancora di TI ma io avessi tutti i servizi su Tiscali (quindi un ULL per quanto riguarda i servizi ma non per quanto riguarda la linea fisica) che cosa sono?
SA?

vyper1
21-09-2005, 18:22
ricapitoliamo una cosa

se creo una nuova user e password amministrativa, il voip è normale che non funzioni? :doh:

epimarco
21-09-2005, 18:35
[QUOTE=max84]penso di doverlo fare.. unica cosa è che cmq il pensiero del "sarà una soluzione sicura ed affidabile? mi troverò sempre bene con tiscali?" è piuttosto forte.[QUOTE=max84]
Io a tiscali ci sono arrivato per disperazione dopo beghe con telecozz per i famosi dialer di 2 anni fa + attivazione A TRADIMENTO di alice; poi libero-wind con contratto firmato il 05/11/2004 e altrettante beghe con il 155 fino agli inizi di giugno di quest'anno.
Disperato, come dicevo, arrivo a tiscali e tutto quello che ho adesso, credimi, è GRASSO CHE COLA (immaginati davanti a uno spiedo fumante e tu che gli spennelli il burro sopra).
Quindi parti con l'adsl e fatti dare pure il modem/router in comodato. Ti controlli la qualità della linea (margine, rumore, ecc.) per un periodo congruo e solo se tutto "funza" a dovere passi al VOIP.
Ripeto, avrò avuto fortuna, ma a me è andato tutto liscio.
Dimenticavo, opinione personale comunque, se a Rimini sei già in SA (shared access, vuol dire che tiscali ha già inserito i DSLAM nella tua centrale) buttati !
Ciao e ... in culo alla balena !

max84
21-09-2005, 19:04
Io a tiscali ci sono arrivato per disperazione dopo beghe con telecozz per i famosi dialer di 2 anni fa + attivazione A TRADIMENTO di alice; poi libero-wind con contratto firmato il 05/11/2004 e altrettante beghe con il 155 fino agli inizi di giugno di quest'anno.
Disperato, come dicevo, arrivo a tiscali e tutto quello che ho adesso, credimi, è GRASSO CHE COLA (immaginati davanti a uno spiedo fumante e tu che gli spennelli il burro sopra).
Quindi parti con l'adsl e fatti dare pure il modem/router in comodato. Ti controlli la qualità della linea (margine, rumore, ecc.) per un periodo congruo e solo se tutto "funza" a dovere passi al VOIP.
Ripeto, avrò avuto fortuna, ma a me è andato tutto liscio.
Dimenticavo, opinione personale comunque, se a Rimini sei già in SA (shared access, vuol dire che tiscali ha già inserito i DSLAM nella tua centrale) buttati !
eh seh. ho controllato ieri per l'offerta adsl e voce e dicono che è disponibile solo il voip con il 4mb, quindi dovrebbero essere WS, almeno in questa zona. anche perchè sono un pò fuori rimini.


Io ho attivato il voip molto dopo l'adsl (sono abbonato a tiscali adsl da più di 3 anni) e non ho avuto alcun problema.
I problemi sorgono dalle attivazioni contestuali (sia adsl che voip) e dalla copertura delle centrali.
Per quanto concerne SA, WS e ULL.[..]
capito. tra l'altro non pensavo fosse possibile fare prima un abbonamento poi l'altro. (più che altro mi rugherebbe se facessi il contratto adsl e trovandomi male lo dovessi disdire: sbaglio o bisogna cmq pagare i 12 mesi come da condizioni di contratto?)


Ma adesso mi sorge una domanda: io ho disdetto telecom e sono con tiscali, ma non è detto che questa abbia effettivamente comprato il mio doppino (questo sarebbe ULL).
Quindi?
Se il doppino fosse ancora di TI ma io avessi tutti i servizi su Tiscali (quindi un ULL per quanto riguarda i servizi ma non per quanto riguarda la linea fisica) che cosa sono?
SA?
mah non chiederlo a me. più che altro penso: disdico telecom e porto il numero su tiscali. in futuro disdiso tiscali e passo ad altro gestore. il mio numero vecchio rimane in qualche modo? e il numero che mi hanno assegnato loro?
boh io ho una brutta impressione di tiscali, il sito è fatto male e incasinato duro. poi con poche info. non so.

erupter
21-09-2005, 19:17
disdico telecom e porto il numero su tiscali. in futuro disdiso tiscali e passo ad altro gestore. il mio numero vecchio rimane in qualche modo? e il numero che mi hanno assegnato loro?
boh io ho una brutta impressione di tiscali, il sito è fatto male e incasinato duro. poi con poche info. non so.

Il tuo numero principale rimane.
Quello tiscali penso muoia.
Io ho fatto in modo che non si veda, così se anche chiamo con quello nessuno lo conosce e chi mi chiama sa solo quello di casa :D

erupter
21-09-2005, 19:17
ricapitoliamo una cosa

se creo una nuova user e password amministrativa, il voip è normale che non funzioni? :doh:


Sì perchè il router non si autoconfigura.
Devi eseguire la "procedura erupter" :read: :sofico:

max84
21-09-2005, 19:45
Il tuo numero principale rimane.
Quello tiscali penso muoia.
Io ho fatto in modo che non si veda, così se anche chiamo con quello nessuno lo conosce e chi mi chiama sa solo quello di casa :D
cioè hai nascosto il numero dal terminale? intendo dal telefono?:confused:


mi sai dire qualcosa di questo?
In quest'ultimo caso non potrai più collegare i telefoni direttamente alla presa a muro, ma solo gestirli tramite router. Pertanto, non avrai neanche più bisogno del filtro ADSL.
mmmmmmmh qui il discorso è complesso.. andremo un OT quindi posterò nel mio thread di alcune settimane fa..
cmq io potrei collegare i telefoni alla presa fonia 'out' del router tutti insieme.. non andrebbe bene così? o meglio collegherei i cavi tutti insieme, poi ogni telefono collegato alla sua presa.

epimarco
21-09-2005, 22:41
I VC non c'entrano assolutamente nulla con le linee che può gestire.
Un router che gestisca 10 linee molto probabilmente le inoltre tutte e 10 su un VC singolo.

Sono costretto a precisare:
Se uso un'espressione tipo
"....il pirelli dispone di 8 VC (Virtual Connections) o linee che dirsivoglia.".....
Intendo dire che la terminologia corretta è VC e lascio intendere che il termine usato dal mio interlocutore, pur se non corretto, è stato da me compreso e recepito.
Nel cao in esame Paciuli citava un modem che gestiva 10 linee mentre il pirelli ne gestirebbe solo 2.
Va da sè che il termine "linee" può essere in modo equivoco associato al termine "telefonico".
Prova ne è il fatto che la VC2 del pirelli gestisce due linee telefoniche, ma nulla gli impedirebbe di gestirne 3 o 4, con adeguato numero di spinotti telefonici in uscita.
Ora, tenuto conto del livello elementare (nel senso che si discute degli elementi base già trattati in precedenza) che il forum ha preso ultimamente, mi sono sentito in dovere di fare chiarezza.
Speranza vana, dal momento che tu subito arrivi a gamba tesa come Materazzi (stopper dell'Inter) con:
"...Un router che gestisca 10 linee... "
No, caro rutter, bisogna dire:
"...Un router che gestisca 10 VC..." con tutto ciò che ne consegue.
Qui mi fermo, anche se il discorso sulle sei rimanenti VC inutilizzate merita un seguito.

A chi cerca di accedere al controllo del pirelli con la cosiddetta (pro domo sua) procedura "erupter" segnalo che il VOIP non viene abiliato per la mancata registrazione del gatekeeper di tiscali....(bisogna proprio rileggersi tutto il forum)

Close your eyes and I'll close mine, good night, sleep tight...(John Lennon)

erupter
21-09-2005, 23:19
cioè hai nascosto il numero dal terminale? intendo dal telefono?:confused:

http://selfcarevoce2.tiscali.it
Configuri entrambe le linee come vuoi.


mi sai dire qualcosa di questo?

Per quanto riguarda il cablaggio cerca tra i miei post in questa discussione ce n'è uno che spiega veramente tutto.
Comunque ti dico fin da ora che ho attaccato l'intera linea di casa al router e funziona bene.


Veniamo ora al caso Epimarco.
Una persona che evidentemente si sente in soggezione al mio cospetto, tanto da cambiare registro linguistico e cercare a tutti i costi l'artificio retorico.
Forse per non farsi notare da me (magister magistrorum) mentre ravana nell'elementarietà del forum....


Sono costretto a precisare:
Se uso un'espressione tipo
"....il pirelli dispone di 8 VC (Virtual Connections) o linee che dirsivoglia.".....
Intendo dire che la terminologia corretta è VC e lascio intendere che il termine usato dal mio interlocutore, pur se non corretto, è stato da me compreso e recepito.

Questo sembrerebbe denotare l'equivalenza concettuale tra le linee telefoniche e le VC.
Quindi se un router ha 2 linee ha anche 2 vc.
Ma poi...

Nel cao in esame Paciuli citava un modem che gestiva 10 linee mentre il pirelli ne gestirebbe solo 2.
Va da sè che il termine "linee" può essere in modo equivoco associato al termine "telefonico".


Fin qui mi sembra solo un'inutile quanto controproducente esibizione linguistica.
Fai mica l'avvocato?

Prova ne è il fatto che la VC2 del pirelli gestisce due linee telefoniche, ma nulla gli impedirebbe di gestirne 3 o 4, con adeguato numero di spinotti telefonici in uscita.

E questo va direttamente in contraddizione con la prima sentenza della corte episcopale marchiana: "la terminologia corretta è VC ma è equivalente alla dicitura linee telefoniche".

Ora, tenuto conto del livello elementare (nel senso che si discute degli elementi base già trattati in precedenza) che il forum ha preso ultimamente, mi sono sentito in dovere di fare chiarezza.

Ottimo, su cosa esattamente avresti gettato la tua lux?

Speranza vana, dal momento che tu subito arrivi a gamba tesa come Materazzi (stopper dell'Inter) con:
"...Un router che gestisca 10 linee... "
No, caro rutter, bisogna dire:

Mi prendevano in giro ragazzini di 10 anni con queste assonanze, devo dedurne una repentina regressione?
Se non erro (il pallone non è il mio interesse primario) Materazzi è anche un giocatore della difesa della nazionale italiana.
O quanto meno gioca molto indietro.
In questo senso forse sto difendendo qualcosa dai tuoi attacchi...


"...Un router che gestisca 10 VC..." con tutto ciò che ne consegue.
Qui mi fermo, anche se il discorso sulle sei rimanenti VC inutilizzate merita un seguito.

Boh.
Non ho mica capito.
Un utente parlava della fornitura di 10 linee telefoniche, equivalenti a 10 numerazioni differenti, ed alla possibilità di effettuare 10 conversazioni contemporanne.
La qual cosa non ha evidentemente nulla a che vedere con come l'apparatoche fornisce queste linee, svolge le sue operazioni.
Non so perchè questo pirelli abbia tra le sue possibilità 8vc, ma per esempio un uso potrebbe essere questo:
vc1 traffico internet
vc2 traffico telefonico voce
vc3 traffico telefonico video
vc4 traffivo televisivo
Mai pensato in grande?



A chi cerca di accedere al controllo del pirelli con la cosiddetta (pro domo sua) procedura "erupter" segnalo che il VOIP non viene abiliato per la mancata registrazione del gatekeeper di tiscali....(bisogna proprio rileggersi tutto il forum)

Evidentemente tu il forum non l'hai letto tutto.
Non solo: non hai letto nemmeno la metà dei miei post.
Non solo: non hai letto nemmeno il post con la tanto bistratta procedura.
Non solo: non ti sei accorto che a coniare il termine "procedura rutter" non è stato il sottoscritto che l'ha solo usato molto dopo.

In ogni caso, e buon pro ti faccia, la mia procedura prevede di fregare il router dopo l'autoconfigurazione.
Il che significa, in parole semplici che così capiscono tutti, che se ti va bene hai il router configurato e con l'accesso.
Se ti va male hai il router configurato ma senza accesso.
Non ci sono altre possibilità nella "mia procedura".
Vorrà dire che stai usando quella di un altro.

epimarco
21-09-2005, 23:40
Boh.
Non ho mica capito.
Esatto !
CVD
(Come Volevasi Dimostrare)

O per dirla con Cochi e Renato:
"Proprio lì volea volare l'uselin della comare"

LOL (ma sottovoce, mi raccomando...) e poi io sono interista dai tempi di Mariolino Corso... triplo LOL (Lot Of Laughs)

Dural
22-09-2005, 12:36
quoto in toto. praticamente lo stiamo testando noi per i loro tecnici..
a me si impalla soprattutto quando la linea è sotto stress con emule+navigazione

Ah ecco, mi pareva, stesso problema pure io e mi è pure parso che col tempo i crash diventino più frequenti. Tengo a precisare che praticamente il VoIP nn lo uso mai..

Ho provato ad installare il mio vecchio modem ADSL e tutto funziona a meraviglia, quindi nn è un problema di linea.

In compenso adesso il Pirellone, anche dopo un deep reset, rimane "morto" con solo la spia "LAN" accesa e nn funziona più. La "procedura erupter" potrebbe rianimarlo o si è svaccato qualcosa e devo farmelo sostituire?

MIALLU
22-09-2005, 14:25
ho notato una cosa

prima del "black out" nazionale di giovedi scorso il voip mi si impallava al massimo una volta ogni 2 settimane, in maniera casuale

dopo di allora, se provo ad ascoltare la radio via web il voip si impalla automaticamente

febrone
22-09-2005, 16:41
scusate la domanda da niubbo..ma nn ho tempo di leggere tutte le millemila pagine del thread...

per poter utilizzare il voip , cosa serve??

1- connessione ADSL
2-telefono voip

solo queste due cose?
esistono telefoni voip che sono cordless da collegare direttemente al PC senza utilizzare il cavo ethernet (per chi non ha un router)??
oppure ci sono solo le cornette USB??

scusa te la niubbaggine!
grazie a tutti.

Bassmo
22-09-2005, 16:50
ti bastano dei normalissimi telefoni, quelli che hai già.
Invece di collegarli alla presa del telefono li attacchi al pirelli, tutto qui! :D

febrone
22-09-2005, 16:51
ti bastano dei normalissimi telefoni, quelli che hai già.
Invece di collegarli alla presa del telefono li attacchi al pirelli, tutto qui! :D

scusa ancora l'ignoranza...che sarebbe il pirelli???

Bassmo
22-09-2005, 17:12
scusa ancora l'ignoranza...che sarebbe il pirelli???

Il pirelli è il modem/router che tiscali ti manda. Puoi collegarlo sia via usb sia via rete, e ha due classiche prese rj11 in cui attacchi i normali telefoni.

Prevengo la tua prossima domanda...NO, non puoi usarne un altro e non pagare i 5euro di affitto del modem/router pirelli, tiscali non lo prevede e non ti da i parametri di configurazione. O cosi o niente :D

erupter
22-09-2005, 18:02
In compenso adesso il Pirellone, anche dopo un deep reset, rimane "morto" con solo la spia "LAN" accesa e nn funziona più. La "procedura erupter" potrebbe rianimarlo o si è svaccato qualcosa e devo farmelo sostituire?

Sembra rotto.
Il tuo vecchio modem rileva la portante?
Se è così e il pirelli non la rileva allora è andato o c'è un problema sul filo.
La "mia procedura" presuppone che il router funzioni e si colleghi ai server di configurazione.
Altrimenti non ci puoi fare nulla :(

laba
22-09-2005, 18:20
Finalmente, dopo milioni di tentativi, sono riuscito ad avere l'accesso root!!!
Ora provo a smanettare per far entrare in funzione il router dlink come firewall (magari posterò qualche dubbio più avanti, ma non voglio appesantire ora).

Il problema che mi si presenta è questo: da quando ho l'accesso root sul numero di tiscali non posso ricevere.
Già ieri mi era successo quando avevo fatto sincronizzare il router normalmente. Posso telefonare, si sente senza problemi, ma se mi chiamo sia da cellulare che da fisso la signorina dice "Siamo spiacenti, la chiamata non può essere inoltrata".

Stasera,per prova, prima di resettare per l'ennesima volta ho provato a chiamarmi, e invece squillava.

Una volta guadaganto l'accesso incondizionato di nuovo il problema: chiamo ma non ricevo. Per ora che sono ancora legato a Telecom no problem, tanto ricevo sul vecchio numero, ma non vorrei che il problema si presentasse anche su quello quando attiverò la portabilità!

Avete qualche suggerimento? Aspetto domani per vedere se si ravvede, poi provo con l'assistenza (naturalmente senza menzionare l'accesso non ortodosso)
Ah, per prevenire osservazioni: mi sono ben guardato dal modificare qualsiasi impostazione del Voip!!

P.s.: da Telnet ho visto che sono in ITERLEAVED, e che come SNR margin ho ss DOWN e 26 UP, mentre come line attenuation 36 UP e 35 down. E' nella media?

emiliano147
22-09-2005, 18:25
ragazzi è possibile fare la portabilità di una linea ISDN Telecom a Tiscali Voip??

puntovale
22-09-2005, 19:32
mi aggiungo ad emiliano147 e vi chiedo inoltre se possono essere attivati servizi come l'identificatore del chiamante e la disabilitazione di chiamate verso cellulari

REPERGOGIAN
22-09-2005, 19:38
domandona :eek:

questo router funziona cn l'opzione di una mod di emule
che sceglie porte random ad ogni avvio?

febrone
22-09-2005, 20:29
Il pirelli è il modem/router che tiscali ti manda. Puoi collegarlo sia via usb sia via rete, e ha due classiche prese rj11 in cui attacchi i normali telefoni.

Prevengo la tua prossima domanda...NO, non puoi usarne un altro e non pagare i 5euro di affitto del modem/router pirelli, tiscali non lo prevede e non ti da i parametri di configurazione. O cosi o niente :D

ma quindi uno deve per forza fare l'adsl di tiscali se vuole usare il voip??
io per esempio ho alice mega...come potrei fare sec te??

dammi un consiglio!!
grazie!

barbera
22-09-2005, 21:16
Sta diventando una vera anarchia qui... :muro:

Pregherei chi scrive di leggersi almeno il sito tiscali onde evitare domande troppo banali e scontate. :read:

Non capisco come uno possa essere interessato al servizio VoIP di Tiscali se non si è fatto nemmeno una capatina sul loro sito dove descrivono per filo e per segno il servizio con tanto di foto e schemi per il collegamento del pirelli. :muro:

I temi forti :D IMHO qui sono principalmente due:
- i vari malfunzionamenti del VoIP (in primis gli impallamenti random)
- guadagnare l'accesso root al router pirelli

Tutte gli altri aspetti sul VoIP di Tiscali mi paiono siano stati chiariti in maniera stracompleta nelle quasi 50 pagine precedenti di questo thread.

Scusatemi, non ce l'ho con nessuno in particolare, se la discussione resta ben ordinata penso che ci guadagnamo tutti. :)

erupter
22-09-2005, 22:50
ma quindi uno deve per forza fare l'adsl di tiscali se vuole usare il voip??
io per esempio ho alice mega...come potrei fare sec te??

Non fai.
Tiscali offre voip solo se abbonati col proprio adsl.

Già ieri mi era successo quando avevo fatto sincronizzare il router normalmente. Posso telefonare, si sente senza problemi, ma se mi chiamo sia da cellulare che da fisso la signorina dice "Siamo spiacenti, la chiamata non può essere inoltrata".
P.s.: da Telnet ho visto che sono in ITERLEAVED, e che come SNR margin ho ss DOWN e 26 UP, mentre come line attenuation 36 UP e 35 down. E' nella media?

da telnet scrivi

system http_server enable

e ottieni l'accesso root da web (più comodo del telnet)
Strano per l'interleaved.
Per il voip.
Da telnet fai
show config
e alla fine ti dirà tra le altre cose

voip_h323 port_config 1 ext_number xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Qua c'è il tuo numero assegnato da tiscali, controlla che inizi per 200002 e non 200001
Era successo pure a me.
In caso lo debba cambiare

voip_h323 port_config 1 ext_number 20000239xxxxxxxxxxx


ragazzi è possibile fare la portabilità di una linea ISDN Telecom a Tiscali Voip??

Con nessun carrier in italia è possibile passare direttamente da isdn ad adsl.
In italia la tecnologia adsl over isdn non è usata.
Prima richiedi l'adsl e ti portano un secondo doppino.
dopo di che quando il tutto è attivo chiedi voip e portabilità.
Non so come siano organizzati con le isdn, il mio è un consiglio per evitare casini.
Potresti anche fare la richiesta cmq.
Edit:
non ricordo se fossi tu a chiedere, cmq:
la visualizzazione del chiamante c'è ed è disabilitabile da internet.
Ognuna delle linee è configurabile (per esempio puoi leggere gli id di chi ti chiama ma non inviare il tuo o viceversa) singolarmente.
Inoltre è possibile definire una lista di numeri e come comportarsi con essi.
E' poi possibile definire dei redirect e altre cose.
Non so per il blocco di alcune numerazioni ma penso proprio di sì.


domandona :eek:

questo router funziona cn l'opzione di una mod di emule
che sceglie porte random ad ogni avvio?

Io uso emule morph xt e la randomizzazione delle porte avviene in un range definito dall'utente.
Basta aprire le stesse porte sul router e no prob.

febrone
22-09-2005, 22:51
Sta diventando una vera anarchia qui... :muro:

Pregherei chi scrive di leggersi almeno il sito tiscali onde evitare domande troppo banali e scontate. :read:

Non capisco come uno possa essere interessato al servizio VoIP di Tiscali se non si è fatto nemmeno una capatina sul loro sito dove descrivono per filo e per segno il servizio con tanto di foto e schemi per il collegamento del pirelli. :muro:

I temi forti :D IMHO qui sono principalmente due:
- i vari malfunzionamenti del VoIP (in primis gli impallamenti random)
- guadagnare l'accesso root al router pirelli

Tutte gli altri aspetti sul VoIP di Tiscali mi paiono siano stati chiariti in maniera stracompleta nelle quasi 50 pagine precedenti di questo thread.

Scusatemi, non ce l'ho con nessuno in particolare, se la discussione resta ben ordinata penso che ci guadagnamo tutti. :)


avresti fatto prima a rispondermi anziche fare tutte queste tiritere...grazie lo stesso... :rolleyes:

erupter
22-09-2005, 22:53
Repe....
Forse toccherebbe a me aprire un altro thread, magari definito ufficiale con tutte le info...
Solo che la voglia :rolleyes:

REPERGOGIAN
22-09-2005, 22:59
:D

se raccimoli tutta la sapienza che hai sparso in queste pagine e con copia incolla fai una mega guida da mettere in prima pag faresti + veloce
drfalken lo si può contattare via pm , spero

oppure si, senti Leron che ne pensa sul chiudere questo e aprirne uno nuovo
ma ovvio è un lavorone per te....fai come puoi e se vuoi ;)

erupter
22-09-2005, 23:37
oppure si, senti Leron che ne pensa sul chiudere questo e aprirne uno nuovo
ma ovvio è un lavorone per te....fai come puoi e se vuoi ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9578261

epimarco
23-09-2005, 00:18
Sta diventando una vera anarchia qui... :muro:

Pregherei chi scrive di leggersi almeno il sito tiscali onde evitare domande troppo banali e scontate. :read:

Non capisco come uno possa essere interessato al servizio VoIP di Tiscali se non si è fatto nemmeno una capatina sul loro sito dove descrivono per filo e per segno il servizio con tanto di foto e schemi per il collegamento del pirelli. :muro:

I temi forti :D IMHO qui sono principalmente due:
- i vari malfunzionamenti del VoIP (in primis gli impallamenti random)
- guadagnare l'accesso root al router pirelli

Tutte gli altri aspetti sul VoIP di Tiscali mi paiono siano stati chiariti in maniera stracompleta nelle quasi 50 pagine precedenti di questo thread.

Scusatemi, non ce l'ho con nessuno in particolare, se la discussione resta ben ordinata penso che ci guadagnamo tutti. :)

Quoto in pieno, e come non potrei, mi sono già espresso in tal senso e provo a ripartire:
IMPALLAMENTI RANDOM DEL VOIP:
Non ne soffro più dal 08/09/05 (quattro giorni prima dell'inizio della scuola) quando insieme alle mie due figlie abbiamo stabilito che il mulo, winmix, imesh e altre menate varie P2P viaggiano solo di notte.
ACCESSO ROOT AL PIRELLI:
Qui per fare chiarezza bisogna essere brutali, al diavolo se qualcuno se ne risente, l'accesso completo al pirelli o ce l'hai o non ce l'hai.
Se si, posti i tuoi risultati, se a qualcuno sono utili tanto di guadagnato, altrimenti pazienza.
Se no, dillo chiaramente, così eviti di usare i tuoi colleghi di forum come cavie (colleghi??...mica siamo a lavoro!!.... compagni di sventura, sodali, amici, teammates ...fate voi)
Io ci ho guadagnato solo l'attivazione del firewall e dei parametri del QoS (Qualty of Service) del VoIP insieme al salvataggio dei parametri di configurazione e per il momento ciò mi basta e avanza.

Per la parte economica la differenza tra un'annata di telecozz e un'annata di tiscali risulta essre di ben 512 €uro e briciole.

erupter
23-09-2005, 00:31
IMPALLAMENTI RANDOM DEL VOIP:
Non ne soffro più dal 08/09/05 (quattro giorni prima dell'inizio della scuola) quando insieme alle mie due figlie abbiamo stabilito che il mulo, winmix, imesh e altre menate varie P2P viaggiano solo di notte.

Controprova:

sono 7 giorni che ho il pc acceso 24 ore al giorno con emule e il voip ancora funziona.


ACCESSO ROOT AL PIRELLI:
Qui per fare chiarezza bisogna essere brutali, al diavolo se qualcuno se ne risente, l'accesso completo al pirelli o ce l'hai o non ce l'hai.
Se si, posti i tuoi risultati, se a qualcuno sono utili tanto di guadagnato, altrimenti pazienza.

Con chi ce l'hai?

REPERGOGIAN
23-09-2005, 07:54
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9578261


bennnnnn fatto! :cincin:

laba
23-09-2005, 08:51
Non chiedetemi come ne perchè... ma ho appena controllato, dando il comando show config suggerito da erupter, qual'è il numero presente alla voce voip_h323.
Beh, come mi ha suggerito lui il numero Tiscali risultava essere nella forma 2000139xxxxxx invece che 20000239xxxxxxx e mi son detto: "ora lo correggo".
Prima, però, ho fatto "la prova del 9" e mi son chiamato il numero Tiscali da quello Telecom. EUreka!!! Squillava!!! Non so proprio come spiegarmelo, era successo anche un paio di giorni fa quando avevo fatto la procedura di configurazione "normale". Telefonavo, ma in ricezione la voce registrata diceva che il numero era irraggiugibbbbbbbile.
Avete qualche idea? Io non me lo spiego. Per ora lascio così com'è, poi si vedrà!!!
Grazie comunque a erupter per il consigio, magari aggiungilo come suggerimento nel nuovo thread, sperando che imoderatori lo mettano in evidenza. :D :D

Dural
23-09-2005, 09:00
Sembra rotto.
Il tuo vecchio modem rileva la portante?
Se è così e il pirelli non la rileva allora è andato o c'è un problema sul filo.
La "mia procedura" presuppone che il router funzioni e si colleghi ai server di configurazione.
Altrimenti non ci puoi fare nulla :(

Credo anche io si sia guastato, perché infatti col mio modem normale navigo tranquillamente.

Ho già richiesto la sostituzione, vediamo come si comporta quello nuovo..

Cmq se dici che da sette gg nn hai più impallamenti c'è da ben sperare... :p

MIALLU
23-09-2005, 10:29
Controprova:

sono 7 giorni che ho il pc acceso 24 ore al giorno con emule e il voip ancora funziona.



quindi nessun problema neanche con lo streaming (es. con realplayer)??

anch'io uso il mulo e contemporaneamente navigo o utilizzo i servizi di rossoalice (calcio, anche 2 sessioni windows media player alla volta) e non ho nessun problema, ma se lancio il real player il voip si impalla, e succede anche se emule non è in esecuzione :confused: :confused:

erupter
23-09-2005, 10:53
Mai usato RP lo aborro.
Non esistono nè RP ne WMP nè QT sul mio pc.
Solo Bsplayer con i pacchetti Alternative.
Cmq ho provato quel programma di streaming per vedere il calcio in cinese e non ho avuto problemi.
Se mi dai uno stream faccio una prova.

giazzu_aragorn
23-09-2005, 10:57
Qualcuno ha novità riguardo all'errore "Numerazione non presente"?


Grazie

DarkSchneider83
23-09-2005, 11:06
Chiedo scusa in anticipo se questa domanda è stata fatta nelle 49 pagine precendenti ma nn ce l'ho fatta a leggerle tutte (sono arrivato + o - a 18)...allora la mia domanda è: se attivo tiscali voce ho un numer o personale gratuito in più, oltre a quello normale dal quale posso chiamare e rispondere attraverso la linea tiscali, oltre a quello normale dal quale posso chiamare e rispondere attraverso la linea telecom giusto?? In questo modo avrei BEN 3 linee utilizzabili??

Grazie.

laba
23-09-2005, 11:11
per l'errore "numerazione non presente" hai provato ad acceedere via telnet come suggerito da erupter qualche post più sopra? magari è lo stesso problema.

Per i numeri di telefono saranno 2:
1 quello dato da tiscali
2 quello che avevi con telecom

Tiscali da solo 1 numero in più.

MIALLU
23-09-2005, 11:27
Mai usato RP lo aborro.
Non esistono nè RP ne WMP nè QT sul mio pc.
Solo Bsplayer con i pacchetti Alternative.
Cmq ho provato quel programma di streaming per vedere il calcio in cinese e non ho avuto problemi.
Se mi dai uno stream faccio una prova.


il problema riguarda solo gli streaming audio e solo real player del quale ti darei anche un link (rtsp://vdo01.unionesarda.it/events/livestream), ma se lo aborri non puoi fare la prova :D

sirbone72
23-09-2005, 14:29
Chiedo scusa in anticipo se questa domanda è stata fatta nelle 49 pagine precendenti ma nn ce l'ho fatta a leggerle tutte (sono arrivato + o - a 18)...allora la mia domanda è: se attivo tiscali voce ho un numer o personale gratuito in più, oltre a quello normale dal quale posso chiamare e rispondere attraverso la linea tiscali, oltre a quello normale dal quale posso chiamare e rispondere attraverso la linea telecom giusto?? In questo modo avrei BEN 3 linee utilizzabili??

Grazie.
Leggiti direttamente il thread riassuntivo... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1021896

febrone
23-09-2005, 15:34
ma insomma..chi ha sta tiscali come gli va bene?

e i tempi di attivazione sono lunghi?
avete poi tolto telecom definitivamente?

goudkamp
23-09-2005, 15:39
ma insomma..chi ha sta tiscali come gli va bene?
e i tempi di attivazione sono lunghi?
avete poi tolto telecom definitivamente?

Attivazione: 2 settimane
Tipo: 6mbit con VoIP (e IP fisso :-) )

Col primo modem pirelli, VoiP era una merda.. Mi hanno mandato un'altro ed ora funziona bene. Niente reset, niente problemi. Non ho più telecom; anzi, mi hanno dato un rimborso di € 10.33!

Io sono contento; il pirelli è 'aperto' e posso quindi fare tutto che voglio.

Layenn
23-09-2005, 15:56
ciao a tutti,
eccomi tra di voi..ieri ho ricevuto finalmente la mail di avvenuta attivazione adsl e voce.
riesco già a navigare su internet da un paio di giorni e ieri il leddino VOIP sul pirellone si è illuminato.
ora mi chiedo come mai se collego il telefono sia su phone 1 che sul 2 non funziona...
se provo a chiamare il segnale diventa occupato :(

markovaldo
23-09-2005, 16:48
ma insomma..chi ha sta tiscali come gli va bene?


Benissimo sia ADSL che VoIP (mai impallato una volta)


e i tempi di attivazione sono lunghi?


Dipende dai casi, in genere no, ma nel mio caso, il distacco da telecozz è stato faticoso e sofferto, e per staccarmi Alice c'hanno impiegato due mesi :muro:



avete poi tolto telecom definitivamente?
[/QUOTE]

SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!! :cincin:

Maverick82^
23-09-2005, 17:47
Mai usato RP lo aborro.
Non esistono nè RP ne WMP nè QT sul mio pc.
Solo Bsplayer con i pacchetti Alternative.
Cmq ho provato quel programma di streaming per vedere il calcio in cinese e non ho avuto problemi.
Se mi dai uno stream faccio una prova.

potresti provare questo?
http://www.bbc.co.uk/radio1/realaudio/media/r1live.ram

grazie ;)

phidias
23-09-2005, 18:53
Perchè mi hanno contattato loro, ed ho sfruttato l'occasione, non immaginavo ci fossero questi impicci
Oggi mi ha richiamato Tiscali ed ha confermato che è OBBLIGATORIO fare la portabilità, altrimenti non viene attivatoil servizio voip. Quindi entro domani devo spedire una raccomandata per esercitare il diritto di recesso sul voip, che preferisco non attivare visto i vostri problemi, e limitarmi all'adsl. Al voip ripenserò quando sarà più stabile

erupter
23-09-2005, 19:17
Oggi mi ha richiamato Tiscali ed ha confermato che è OBBLIGATORIO fare la portabilità

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1021896

erupter
23-09-2005, 19:18
ora mi chiedo come mai se collego il telefono sia su phone 1 che sul 2 non funziona...
se provo a chiamare il segnale diventa occupato :(

Sulla phone2 non può funzionare a meno che non abbia la portabilità.
Per la phone1: non è che usi un telefono portatile che compone i numeri molto velocemente?
Prova a comporli manualmente.
Io ho un Telecom Aladino Slim e se gli faccio comporre i numeri è così veloce che 4 volte su 5 il pirelli non mi prende il numero.

erupter
23-09-2005, 19:38
potresti provare questo?
http://www.bbc.co.uk/radio1/realaudio/media/r1live.ram

grazie ;)


Confermo.
Perde la connessione al gatekeeper :(
Che router di merd@!
Senti mi sai dire su che porte funzionano i canali streaming REAL audio?
E la cosa da problemi anche con canali real video?
Con streaming microsoft? (WM)

onesky
23-09-2005, 19:42
ciao a tutti,
eccomi tra di voi..ieri ho ricevuto finalmente la mail di avvenuta attivazione adsl e voce.
riesco già a navigare su internet da un paio di giorni e ieri il leddino VOIP sul pirellone si è illuminato.
ora mi chiedo come mai se collego il telefono sia su phone 1 che sul 2 non funziona...
se provo a chiamare il segnale diventa occupato :(
chiama il numero verde.
anche a me all'inizio dava il segnale di occupato. lo devono attivare.
(se chiami al tuo numero tiscali cosa succede?)