Entra

View Full Version : che differenza c'e' tra Apple e Machintosh?


alexbau
09-05-2005, 11:15
... non ho mai capito... Macintosh e' il vecchio nome della Apple? era una branca della Apple? la Apple era una branca della Macintosh? boh.

Qualcuno CHE SA (astenersi perditempo, max pulizia e serieta', ambosessi automuniti ecc :D :D ) me lo potrebbe spiegare por favor?

Grassie! :)

Alex

riaw
09-05-2005, 11:18
... non ho mai capito... Machintosh e' il vecchio nome della Apple? era una branca della Apple? la Apple era una branca della Machintosh? boh.

Qualcuno CHE SA (astenersi perditempo, max pulizia e serieta', ambosessi automuniti ecc :D :D ) me lo potrebbe spiegare por favor?

Grassie! :)

Alex


macintosh è l'architettura, apple è l'azienda che costruisce computer con quell'architettura.

è un po come dire pc e ibm, pc è l'architettura, ibm è un'azienda che costruisce computer con quell'architettura.

alexbau
09-05-2005, 11:20
ovvero x86:machintosh=ibm:apple (x86 sta a machintosh come ibm sta ad apple)?

Alex

Criceto
09-05-2005, 11:21
... non ho mai capito... Machintosh e' il vecchio nome della Apple? era una branca della Apple? la Apple era una branca della Machintosh? boh.


A parte che si scrive MACINTOSH...
Macintosh è il nome di UN PRODOTTO della Apple.
Comunque ormai il nome Macintosh è in decadenza, non compare più in nessun prodotto Apple, sostituito semplicemente da "Mac" o [qualcosa]Mac / [qualcosa]Book: iMac, eMac, PoweMac, iBook, PowerBook, ecc...

alexbau
09-05-2005, 11:22
hehehe mentre tu modificavi io rispondevo... ok allora agg capeut.. :)

grazie!

Alex

scorpionkkk
09-05-2005, 11:23
ovvero x86:machintosh=ibm:apple (x86 sta a machintosh come ibm sta ad apple)?

Alex


sostanzialmente si...si scrive macintosh..senza la h però :)

alexbau
09-05-2005, 11:25
A parte che si scrive MACINTOSH...
Macintosh è il nome di UN PRODOTTO della Apple.
Comunque ormai il nome Macintosh è in decadenza, non compare più in nessun prodotto Apple, sostituito semplicemente da "Mac" o [qualcosa]Mac / [qualcosa]Book: iMac, eMac, PoweMac, iBook, PowerBook, ecc...


...allora non ho capito un cazz... :fagiano:

quindi? chi e' che ha ragione? e' l'architettura o e' (era) un prodotto (e che prodotto??) della Apple?

P.S. sorry macintosh non machintosh :doh:


Alex

Criceto
09-05-2005, 11:32
...allora non ho capito un cazz... :fagiano:

quindi? chi e' che ha ragione? e' l'architettura o e' (era) un prodotto (e che prodotto??) della Apple?

Una volta non c'era distinzione da computer fisico ed OS. La parola "Macintosh" li includeva entrambi. Le varie versioni del sistema operativo venivano chiamate "System": System 6, System 8, ecc. I Computer avevano una sigla dopo Macintosh: Macintosh SE/30, Macintosh IIfx, ecc.

Da quando c'è OS-X (un OS di derivazione NeXT, che nulla a che fare con i vecchi "System"), il sistema operativo originario è stato ribattezzato "Classic" e quello nuovo, appunto, OS-X. Classic (e i programmi scritti per lui) girano in emulazione sotto OS-X.

I computer, invece, si chiamano con nomi diversi ma tutti con la parola "Mac" o "Book" alla fine.

scorpionkkk
09-05-2005, 11:32
...allora non ho capito un cazz... :fagiano:

quindi? chi e' che ha ragione? e' l'architettura o e' (era) un prodotto (e che prodotto??) della Apple?

P.S. sorry macintosh non machintosh :doh:


Alex



è quasi la stessa cosa...quando la apple se ne uscì con il Macintosh la filosofia del prodotto all in one e del personal computer era innovativa ed associata a quel nome.
Il prodotto è poi stato ovviamente rimpiazzato da altri..ma viene mantenuta la dicitura come implicito riferimento a quella filosofia e a quel tipo di prodotto.

MacNeo
09-05-2005, 16:14
Da quando c'è OS-X...e OS X si scrive senza trattino :p

Myname
09-05-2005, 21:26
Apple Computer è stata fondata nel 1976, nel famoso garage di Jobs dal genio di Steve Jobs e Steve Wozniak...
Nacquerò l'Apple, l'Apple II etcetc fino al progetto "Macintosh", che portò una nuova idea, un nuovo mondo, una nuova filosofia nel mondo dei calcolatori elettronici...l'interfaccia grafica, la "rivoluzione" rispetto alla riga di comando...correva l'anno 1984, nel febbraio del 1984 il "Macintosh" si presentò al mondo con uno Spot televisivo epico, durante il SuperBowl della NFL, che tra l'altro fu l'unica uscita dello Spot, prodotto da un certo Ridley Scott, facendo il verso al libro di Orwell "1984" ed al grande fratello dell'epoca la IBM...
Per la cronaca, quello Spot è stato eletto miglior Spot del Secolo...
Myname

pnx
10-05-2005, 18:21
Ma guardatevelo sto film! :D

I PIRATI DELLA SILICON VALLEY
http://www.filmscoop.it/locandine/ipiratidellasiliconvalley.jpg

;)

Myname
10-05-2005, 21:36
Ma guardatevelo sto film! :D

I PIRATI DELLA SILICON VALLEY
http://www.filmscoop.it/locandine/ipiratidellasiliconvalley.jpg

;)


Interessante, ma non del tutto corrispondente alla realtà.... :)
Myname

pnx
10-05-2005, 22:00
Interessante, ma non del tutto corrispondente alla realtà.... :)
Myname


E' già un buon punto di partenza... :) ;)

cdimauro
11-05-2005, 12:16
Macintosh è una specie di mela, se non erro... :p

Myname
11-05-2005, 12:41
Macintosh è una specie di mela, se non erro... :p

Il nome Macintosh è di una varietà di mele della california infatti...
Myname

Myname
11-05-2005, 12:42
E' già un buon punto di partenza... :) ;)


Si si per carità, è un buon punto di partenza, con alcune imprecisioni...ma del resto i film sono sempre un poco romanzati per renderli più adatti al grande schermo...
Myname

pnx
11-05-2005, 13:25
Il nome Macintosh è di una varietà di mele della california infatti...
Myname

Si dice che sia la varietà che veniva servita nella mensa della Apple... :D

Matrixbob
13-09-2005, 14:26
ovvero x86:machintosh=ibm:apple (x86 sta a machintosh come ibm sta ad apple)?

Alex
Tutti i PC sono X86 compatibili?!
Cosa è la X86?!

Criceto
13-09-2005, 14:33
Tutti i PC sono X86 compatibili?!
Cosa è la X86?!

Il primo processore Intel, con il quale IBM ha fatto il primo PC, si chiamava 8086. Il successivo, 80286, quello dopo 80386, quello ancora dopo 80486... poi si sono stufati con le numerazioni e hanno iniziato a chiamarli Pentium (che starebbe per... indovina un po?!).

Quindi per estensione tutti i processori di quella famiglia vengono ora chiamati x86. Anche gli AMD perchè eseguono lo stesso set di istruzioni.
Quindi, sì, tutti i PC sono x86 compatibili.

I Mac, invece, hanno dapprima utilizzato la famiglia di processori Motorola 68000 (poi 68020, 68030, 68040... i numerelli sono sempre quelli!) e poi sono passati all'architettura PowerPC.

Uriziel
13-09-2005, 14:51
ovvero x86:machintosh=ibm:apple (x86 sta a machintosh come ibm sta ad apple)?

Alex

x86: ppc(o 68K prima di ora)=ibm(stava tanti anni fa):apple

semmai...

Uriziel
13-09-2005, 14:54
Il primo processore Intel, con il quale IBM ha fatto il primo PC, si chiamava 8086. Il successivo, 80286, quello dopo 80386, quello ancora dopo 80486... poi si sono stufati con le numerazioni e hanno iniziato a chiamarli Pentium (che starebbe per... indovina un po?!).

Quindi per estensione tutti i processori di quella famiglia vengono ora chiamati x86. Anche gli AMD perchè eseguono lo stesso set di istruzioni.
Quindi, sì, tutti i PC sono x86 compatibili.

I Mac, invece, hanno dapprima utilizzato la famiglia di processori Motorola 68000 (poi 68020, 68030, 68040... i numerelli sono sempre quelli!) e poi sono passati all'architettura PowerPC.
non avevo letto, arrivo sempre secondo!
:)

Matrixbob
13-09-2005, 14:57
I Mac, invece, hanno dapprima utilizzato la famiglia di processori Motorola 68000 (poi 68020, 68030, 68040... i numerelli sono sempre quelli!) e poi sono passati all'architettura PowerPC.
Altre domande
Quindi è cambiata proprio l'architettura dei Mac e non solo il nome?!
Quali sono le altre architetture, SPARC di SUN è un'architettura?!

Matrixbob
13-09-2005, 15:04
Ancora altre domande
Se prima la lotta era tra un sacco d'aziende IBM vs "il resto" (Microsoft vs Apple vs etc...) ora la lotta si è limitata ad essere SW libero contro SW proprietario?!
.... almeno questa è la mia impressione?!

Domanda sul film
Non ho capito cosa intendeva parlando di verginità (+/- a metà film) quando dovevano assumere alla Apple un pover uomo sposato ...

Domanda sul hacking
Tutte le architetture sono costruite a registri e senza protezioni di sorta?!
Allora sono tutte hackerabili questi computers giusto?!

Matrixbob
13-09-2005, 15:12
Mi son permesso di aprire quest'altro 3D per delucidarmi ulteriormente:
Perchè qualcuno dovrebbe preferire Apple agli altri computer?! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1014233)

v1ruz
13-09-2005, 15:22
Domanda sul film
Non ho capito cosa intendeva parlando di verginità (+/- a metà film) quando dovevano assumere alla Apple un pover uomo sposato ...

forse non ho letto bene ma di che film stai parlando??? :confused:

Matrixbob
13-09-2005, 15:30
forse non ho letto bene ma di che film stai parlando??? :confused:
I pirati di Silicon Valley (http://www.cinematografo.it/bdcm/bancadati_scheda.asp?sch=37424)

[PS]
Io sono di Asti e faccio l'UPO ad AL. :)

Matrixbob
13-09-2005, 15:35
Tra l'altro "PAUL ALLEN" non è anche quel signore che vive in barca e sponsorizza un progetto tipo il SETI?!

JOHN DI MAGGIO - STEVE BALLMER
BODHY ELFMAN - GILMORE
JOHN HERTZLER - RIDLEY SCOTT
JOSH HOPKINS - PAUL ALLEN
ALLAN KOLMAN - THERAPIST
ANTHONY MICHAEL HALL - BILL GATES
WAYNE PERE - CAPTAIN CRUNCH
ALLAN ROYAL - JOHN SCULLEY
GAILARD SARTAIN - ED
SHEILA SHAW - WOZ'S MOM
JOEY SLOTNICK - STEVE WOZNIAK
NOAH WYLE - STEVE JOBS
GEMA ZAMPROGNA - ARLENE


Nel fim quale sarebbe il pelatone amico di Bill ?!

bellavista
13-09-2005, 15:48
Apple Computer è stata fondata nel 1976, nel famoso garage di Jobs dal genio di Steve Jobs e Steve Wozniak...
Nacquerò l'Apple, l'Apple II etcetc fino al progetto "Macintosh", che portò una nuova idea, un nuovo mondo, una nuova filosofia nel mondo dei calcolatori elettronici...l'interfaccia grafica, la "rivoluzione" rispetto alla riga di comando...correva l'anno 1984, nel febbraio del 1984 il "Macintosh" si presentò al mondo con uno Spot televisivo epico, durante il SuperBowl della NFL, che tra l'altro fu l'unica uscita dello Spot, prodotto da un certo Ridley Scott, facendo il verso al libro di Orwell "1984" ed al grande fratello dell'epoca la IBM...
Per la cronaca, quello Spot è stato eletto miglior Spot del Secolo...
Myname

E' possibile scaricare questo spot da qualche parte? :)

v1ruz
13-09-2005, 15:48
I pirati di Silicon Valley (http://www.cinematografo.it/bdcm/bancadati_scheda.asp?sch=37424)

grazie mille ;)

[PS] Io faccio Informatica nella facoltà MFN della UPO :D

Matrixbob
13-09-2005, 15:53
grazie mille ;)

[PS] Io faccio Informatica nella facoltà MFN della UPO :D
A me mancano 2 esami (Analisi2/Fisica2) per la laurea dei 5 anni Vecchio Ordinamento.

v1ruz
13-09-2005, 15:56
A me mancano 2 esami (Analisi2/Fisica2) per la laurea dei 5 anni Vecchio Ordinamento.

a me 4[nuovo ordinamento]: Programmazione Oggetti, Reti Lab, Fisica, Logica :muro: :muro: :muro:

Darkel83
13-09-2005, 15:57
Alla fine Jobs era un figlio dei fiori per questo la mela ha colori psichedelici :D
Cmq il riferimento alla mela della conoscenza e all'LSD è geniale :sofico:

v1ruz
13-09-2005, 16:00
Alla fine Jobs era un figlio dei fiori per questo la mela ha colori psichedelici :D
Cmq il riferimento alla mela della conoscenza e all'LSD è geniale :sofico:

argh non lho mai visto quel fiml !

znick
13-09-2005, 16:03
Alla fine Jobs era un figlio dei fiori per questo la mela ha colori psichedelici :D
Cmq il riferimento alla mela della conoscenza e all'LSD è geniale :sofico:

si, mi pare anche che la varietà di mela si chiami "McIntosh", e venne storpiata in "Macintosh" perchè il nome originale era già in uno dalla famosa azienda produttrice di sistemi Hi-Fi (McIntosh, appunto)

mela mcintosh
http://www.drdaviesfarm.com/files/mcintosh.gif
ampli mcintosh :D
http://www.atpm.com/10.04/images/ss-mcintosh.gif

Darkel83
13-09-2005, 16:24
Jobs è troppo avanti :D

Criceto
13-09-2005, 16:53
Altre domande
Quindi è cambiata proprio l'architettura dei Mac e non solo il nome?!
Quali sono le altre architetture, SPARC di SUN è un'architettura?!

Sì i Mac a metà degli anni '90 hanno cambiato architettura (processore), passando dai 68k (680x0) ai PowerPC. I 68000 come architettura erano 1000 volte meglio degli x86, ma Motorola non riusciva a stare dietro alla velocità di sviluppo di Intel (già sentita questa storia? La storia oggi si ripete...). Quindi Apple decise di cambiare radicalmente architettura e passare ad uno dei processori Risc tanto in voga quegli anni, in particolare ad uno derivato dai Power IBM: il PowerPC.

All'epoca i RISC erano il top dei processori, e i CISC (di cui facevano parte x86 e 68k) erano considerati ormai obsoleti. Quelli che andavano per la maggiore erano i MIPS utilizzati dalle mitiche Silicon Graphics, gli SPARC utlizzati da Sun, i PA-Risc di Hewlett Packard e i Power di IBM. Ma i più potenti di tutti per molti anni furono gli Alpha di Digital, credo i primi processori a 64bit.

Oggi di tutti quei processori sopravvivono solo i Power di IBM e gli ormai superati Sparc (SUN). Anche Intel fece un ottimo processore Risc all'epoca (di cui ora mi sfugge la sigla) che venne utilizzato per breve tempo in un'incredibile (per l'epoca) scheda grafica della NeXT. E anche Motorola ne fece uno suo, ma non ebbe particolare successo commerciale (alcune sue parti finirono nel PowerPC che era una joint venture Apple-Motorola-IBM).

Un altro processore Risc dell'epoca, che oggi sta vivendo una seconda vita, è l'ARM, utilizzato inizialmente in un home-computer concorrente dell'Amiga della ditta inglese Acorn. I suoi discendenti oggi sono la base di molti cellulari e palmari. Ora è stato acquisito da Intel e pare che verrà utilizzato nei futuri iPod. Il Mips ha fatto una fine simile, e viene utilizzato ancora in applicazioni embedded.

Matrixbob
13-09-2005, 17:27
Come mai se le CISC erano considerate "superate" ora sono le "sovrane"?!
Mi ricordo che le RISC saltavano il livello di traduzione/interpretazione mentre le CISC non avevano 2 linguaggi macchina MAC e MIC o roba simile?!

Le RISC mi pare che demultiplexavano in HW tutte le istruzioni ... boh ... non mi ricordo bene la storia e non so nemmeno come siamo mesi oggi.

|Gia|
13-09-2005, 17:43
Che thread interessante ! :)
Interesserebbe anche a me dove poter recuperare lo spot :)

Darkel83
13-09-2005, 20:01
su emule si trova lo spot in questione, basta cercare apple superbowl :cool:

FAM
13-09-2005, 20:04
Come mai se le CISC erano considerate "superate" ora sono le "sovrane"?!

Perchè CISC e RISC sono entrambi morti.

E' tutto ibrido, gli x86 hanno abbandonato l'approccio puramente CISC fin dai tempi del i486 (o Pentium 1...)

Matrixbob
14-09-2005, 07:48
a me 4[nuovo ordinamento]: Programmazione Oggetti, Reti Lab, Fisica, Logica :muro: :muro: :muro:
:ot:
Allora avrai accesso a Moodle vero?!
Perchè non mi dai una mano a convincere gli studenti a partecipare al progetto:
Calcolo distribuito: BOINC - SETI, LHC, Einstein, Predictor & Co @HOME (http://moodle.mfn.unipmn.it/mod/forum/discuss.php?d=1728)
?!

Matrixbob
14-09-2005, 07:50
Perchè CISC e RISC sono entrambi morti.

E' tutto ibrido, gli x86 hanno abbandonato l'approccio puramente CISC fin dai tempi del i486 (o Pentium 1...)
Tra l'altro ignoro l'indovinello che mi avete fatto ovvero cosa significa Pentium ...

Criceto
14-09-2005, 10:36
Tra l'altro ignoro l'indovinello che mi avete fatto ovvero cosa significa Pentium ...

8086, 80286, 80386, 80486.... Continuare la sequenza. E tradurre in latinorum...

prio
14-09-2005, 10:41
8086, 80286, 80386, 80486.... Continuare la sequenza. E tradurre in latinorum...

____
LXXXDLXXXVI :D

Criceto
14-09-2005, 10:42
____
LXXXDLXXXVI :D

Quasi! :D

Darkel83
14-09-2005, 15:45
Penta = 5
pentium

: ph34r :

Matrixbob
14-09-2005, 18:06
Penta = 5
pentium

: ph34r :
Tutto qui?!
Pensavo qualcosa di + trascendente, allora avevo capito subito.
... mi fa pena.

matteos
14-09-2005, 18:24
8086, 80286, 80386, 80486.... Continuare la sequenza. E tradurre in latinorum...
ma non era greco? :confused:

edit: infatti (http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium)

Matrixbob
14-09-2005, 18:32
ma non era greco? :confused:

edit: infatti (http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium)
Che era latino io non lo ho mai detto, anche perchè da che mondo e mondo le arti matematiche le praticavano i greci e non i romani. I romani avevano d'andare a far casino in giro, non erano molto colti.

matteos
14-09-2005, 18:38
Che era latino io non lo ho mai detto, anche perchè da che mondo e mondo le arti matematiche le praticavano i greci e non i romani. I romani avevano d'andare a far casino in giro, non erano molto colti.
per questo non ti ho quotato;)
fu fatto perchè all'intel le venne detto che non poteva brevettare dei numeri quindi scelsero il nome Pentium(586) visto il successo fu usato anche per tutte le generazioni successive(686,786 ecc.)

Criceto
14-09-2005, 19:47
ma non era greco? :confused:

edit: infatti (http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium)


Ops... :D
Come si scrive 80586 in greco? :)

matteos
14-09-2005, 22:13
Ops... :D
Come si scrive 80586 in greco? :)
boohhhhhhh :D :D :D :D :D

pokestudio
15-09-2005, 10:54
A quanto ne so, la fissa per le mele deriva dal fatto che Jobs prima di iniziare tutta la faccenda Apple (assieme a Wozniak) per raccimolare un pò di soldi aveva lavorato in una fattoria nella raccolta delle mele.

pokestudio
15-09-2005, 10:59
Ancora altre domande
Domanda sul film
Non ho capito cosa intendeva parlando di verginità (+/- a metà film) quando dovevano assumere alla Apple un pover uomo sposato ...


Penso che per "verginità", l'autore intendesse sottolineare il nuovo impiegato come un classico tipo inquadrato, alla ricerca di un posto fisso, che non aveva fatto il salto mentale di "lavorare per costruire qualcosa di importante" (Jobs, almeno nel film, sembra interessato più a cambiare il mondo che a fare soldi), ma avrebbe lavorato semplicemente per prendere lo stipendio a fine mese, in modo del tutto disinteressato rispetto a quel che faceva li dentro.

o almeno questo è quel che ho capito io :)

Matrixbob
15-09-2005, 11:20
Penso che per "verginità", l'autore intendesse sottolineare il nuovo impiegato come un classico tipo inquadrato, alla ricerca di un posto fisso, che non aveva fatto il salto mentale di "lavorare per costruire qualcosa di importante" (Jobs, almeno nel film, sembra interessato più a cambiare il mondo che a fare soldi), ma avrebbe lavorato semplicemente per prendere lo stipendio a fine mese, in modo del tutto disinteressato rispetto a quel che faceva li dentro.

o almeno questo è quel che ho capito io :)
Boh probabilmente ci son stati problemi di traduzione dei dialoghi.

CMQ a me Jobs nel film pareva un dittatore: lui diceva cazzate a destra e manca e i suoi schiavi lavoravano 200 ore la settimana per lui ... il tipico "padrone" in somma. Poi se voi ci vedete del "grande" in quel personaggio ... tra l'altro senza il suo amicone restava a pulire i cessi all'università. Almeno questo è trasparito dal film, ma i film nn sono la realtà.

Inoltre aggiungerei che pensa sia + produttivo un lavoratore stabile che altro ...

1 cosa invece che viene ben fuori dal film è lo spionaggio tra aziende e la disponibilità a fare ogni sorta di carta falsa per accaparrarsi fetti di mercato.

zephyr83
15-09-2005, 19:36
il film l'ho visto anche io poche settimane fa su italia 1 alle 3 del mattino. Bho nel film la scena del colloquio sembra proprio che per verginità inteda quello....cioè il tipo nn era mai stato con una donna, la storia del matrimonio era una balla.
Sia Bill che Steve, nel film sn due persone con qualche problema mentale (soprattutto Steve) e manie di grandezza (soprattutto Bill). Sn riusciti ad ottenere quello che volevano partendo da niente. Certo però che nel film Steve nn ci fa una gran bella figura: stronzo, dittatore, un po' schizzato e anche stupido visto che si fa fregare da Bill. Gates invece è quello che capisce tutto e riesce a ottenere quello che vuole in un modo o nell'altro (rimanendo cmq il classico secchione sfigato). Bello verso la fine quando Steve dice che il suo prodotto è migliore e Bill gli risponde che nn aveva capito niente, nn era quello l'importate......alla fine ha avuto ragione lo zio Bill :sofico:
Però nn ho capito bene due cosuccie: dal film sembra che i primi macintosh presentati montassero su windows (scherzetto di bill) e alla fine viene detto che microsoft detiene parte della apple! So che microsoft ha qualche azione della apple ma da come l'hanno detto loro sembra che sia in parte di proprietà della microsoft

Criceto
15-09-2005, 21:47
CMQ a me Jobs nel film pareva un dittatore: lui diceva cazzate a destra e manca e i suoi schiavi lavoravano 200 ore la settimana per lui ... il tipico "padrone" in somma. Poi se voi ci vedete del "grande" in quel personaggio ... tra l'altro senza il suo amicone restava a pulire i cessi all'università. Almeno questo è trasparito dal film, ma i film nn sono la realtà.

Se vuoi avere un'idea un po' più realistica del carattere di Jobs, prova a leggere un po' di storie del sito folklore.org.
E' stato fatto da uno dei principali sviluppatori del Mac: Hertzfield.

Quello che distingue Jobs è la sua passione per l'eccellenza e la capacità di convincere persone molto capaci a lavorare duramente per raggiungere i suoi elevati standard. Woz è stato il primo, ma certo non l'unico. Woz era nel suo campo un genio, ma senza la forza propulsiva di Jobs sarebbe rimasto per tutta la vita un impiegato dell'HP. E mentre oggi Woz insegna informatica ai ragazzini, Jobs continua ad essere sulla cresta dell'onda.

Sicuramente Jobs è capace di essere rude con chi si dimostra mediocre e pensa che lavorare per lui (Apple) sia un lavoro come un altro, invece che una missione. Il film prova insistentemente a dipingere questo lato di Jobs, ma secondo me va un po' oltre.

Comunque per Jobs non sembrano essere i soldi la cosa più importante (il suo stipendio alla Apple è 1$/anno, anche se con il "piccolo" benefit dell'aereo personale costa alla Apple un botto lo stesso) ma la sua passione nel fare prodotti unici sia qualitativamente che nella capacità di migliorare il mondo in cui viviamo, quindi sempre e comunque innovativi. E questo è l'aspetto che a me piace più di Jobs e che lo rende diametralmente opposto a Gates che ha ottenuto e continua ad ottenre il suo successo con sotterfugi e con il plagio della creatività altrui.

Matrixbob
15-09-2005, 23:21
In quel film tutti plagiavano tutti, un orgia di plagio!
Non ho capito se è stato 1 film molto realistico o poco realistico ...
... L:OL

zephyr83
15-09-2005, 23:27
Se vuoi avere un'idea un po' più realistica del carattere di Jobs, prova a leggere un po' di storie del sito folklore.org.
E' stato fatto da uno dei principali sviluppatori del Mac: Hertzfield.

Quello che distingue Jobs è la sua passione per l'eccellenza e la capacità di convincere persone molto capaci a lavorare duramente per raggiungere i suoi elevati standard. Woz è stato il primo, ma certo non l'unico. Woz era nel suo campo un genio, ma senza la forza propulsiva di Jobs sarebbe rimasto per tutta la vita un impiegato dell'HP. E mentre oggi Woz insegna informatica ai ragazzini, Jobs continua ad essere sulla cresta dell'onda.

Sicuramente Jobs è capace di essere rude con chi si dimostra mediocre e pensa che lavorare per lui (Apple) sia un lavoro come un altro, invece che una missione. Il film prova insistentemente a dipingere questo lato di Jobs, ma secondo me va un po' oltre.

Comunque per Jobs non sembrano essere i soldi la cosa più importante (il suo stipendio alla Apple è 1$/anno, anche se con il "piccolo" benefit dell'aereo personale costa alla Apple un botto lo stesso) ma la sua passione nel fare prodotti unici sia qualitativamente che nella capacità di migliorare il mondo in cui viviamo, quindi sempre e comunque innovativi. E questo è l'aspetto che a me piace più di Jobs e che lo rende diametralmente opposto a Gates che ha ottenuto e continua ad ottenre il suo successo con sotterfugi e con il plagio della creatività altrui.
Nn pensi di esaltare un po' troppo la figura di steve jobs? :rolleyes:
Migliorare il mondo?? Certo che se ci fosse stata la sola apple sicuramente il mondo nn sarebbe migliore e per me nn ci sarebbe stata una diffusiona di massa del computer come invece è avvenuto grazie a ibm e microsoft

Criceto
15-09-2005, 23:35
Nn pensi di esaltare un po' troppo la figura di steve jobs? :rolleyes:
Migliorare il mondo?? Certo che se ci fosse stata la sola apple sicuramente il mondo nn sarebbe migliore e per me nn ci sarebbe stata una diffusiona di massa del computer come invece è avvenuto grazie a ibm e microsoft

Beh oggettivamente Jobs è stato al centro di svolte niente male:
1. il personal computer
2. l'interfaccia grafica nei personal computer
3. Film di animazione digitale
4. musica portatile "infinita" e inizio della fine dei CD (iTunes music Store)

Già una sola di queste l'avrebbero reso un grande... ma 4!!!!

Prima che me lo dici tu, lo so che nessuna di queste cose le ha inventate lui, ma è stato tra i primi a crederci e quello che le ha rese popolari grazie all'eccellenza dei suoi prodotti.

zephyr83
16-09-2005, 00:11
Beh oggettivamente Jobs è stato al centro di svolte niente male:
1. il personal computer
2. l'interfaccia grafica nei personal computer
3. Film di animazione digitale
4. musica portatile "infinita" e inizio della fine dei CD (iTunes music Store)

Già una sola di queste l'avrebbero reso un grande... ma 4!!!!

Prima che me lo dici tu, lo so che nessuna di queste cose le ha inventate lui, ma è stato tra i primi a crederci e quello che le ha rese popolari grazie all'eccellenza dei suoi prodotti.
Si potrebbero dire cose simili anche per lo zio Bill....soprattutto la prima in particolare. Cmq nn intendo dire che Steve nn sia un "grande" dell'informatica, ci mancherebbe però "esaltare" in questa maniera una persona mi sembra eccessivo....tutto qui.

Criceto
16-09-2005, 00:19
Si potrebbero dire cose simili anche per lo zio Bill....soprattutto la prima in particolare. Cmq nn intendo dire che Steve nn sia un "grande" dell'informatica, ci mancherebbe però "esaltare" in questa maniera una persona mi sembra eccessivo....tutto qui.

Dimmene una sola.
Il personal computer? Che ha fatto "zio Bill" a riguardo?
L'Apple II, il primo vero PC, era Apple. Perfino IBM l'ha copiato. Il PC che hai ora non è altro che un discendente di un clone dell'Apple II fatto da IBM, con dei cloni di sistemi operativi (prima il DOS, al posto del CP/M dell'Apple II, poi il famigerato Windows copiato dal MacOS, non certo da Xerox).
L'unica cosa che ha fatto Bill Gates, e che continua a fare, è il BASIC... ma non meglio di altri.

Hal2001
16-09-2005, 00:21
Anche Intel fece un ottimo processore Risc all'epoca (di cui ora mi sfugge la sigla) che venne utilizzato per breve tempo in un'incredibile (per l'epoca) scheda grafica della NeXT

Che io sappia l'unico esempio commerciale concreto è stato l'i860, ma dire che era incredibile mi par fuori luogo.

Criceto
16-09-2005, 00:23
Che io sappia l'unico esempio commerciale concreto è stato l'i860, ma dire che era incredibile mi par fuori luogo.

Sì lui. Boh, mi ricordo che ne parlavano come se fosse la fine del mondo.
Sicuramente era molto più potente del 68030 montato sul computer stesso...

Hal2001
16-09-2005, 00:24
Come mai se le CISC erano considerate "superate" ora sono le "sovrane"?!

Non esistono più i CISC, ormai vi sono solo ibridi.

Mi ricordo che le RISC saltavano il livello di traduzione/interpretazione mentre le CISC non avevano 2 linguaggi macchina MAC e MIC o roba simile?!

Il discorso è più completo, ti invito a leggere questo bell'articolo: http://www.lithium.it/articolo0017p1.htm
L'ho letto anni fa, non ricordo neanche quando, ma te lo consiglio.

Hal2001
16-09-2005, 00:26
Sì lui. Boh, mi ricordo che ne parlavano come se fosse la fine del mondo.
Sicuramente era molto più potente del 68030 montato sul computer stesso...

Questo senza dubbio, ma vi erano altri competor che avevano macchine molto più prestanti sempre in ambito Risc, e Intel stessa stava già progettando quello che è stato il più suo grande flop: Itanium :D

zephyr83
16-09-2005, 19:48
Dimmene una sola.
Il personal computer? Che ha fatto "zio Bill" a riguardo?
L'Apple II, il primo vero PC, era Apple. Perfino IBM l'ha copiato. Il PC che hai ora non è altro che un discendente di un clone dell'Apple II fatto da IBM, con dei cloni di sistemi operativi (prima il DOS, al posto del CP/M dell'Apple II, poi il famigerato Windows copiato dal MacOS, non certo da Xerox).
L'unica cosa che ha fatto Bill Gates, e che continua a fare, è il BASIC... ma non meglio di altri.
Il DOS cosa? Clone? Ma se nn era neanche opera di zio bill e company!!!
Cmq grazie a bill gates e a IBM il computer si è diffuso a tutti.......cn apple questa diffusione di massa nn so se ci sarebbe stata. Cmq ce ne vuole per dire che il computer che ho adesso è un discendente di un clone dell'Apple II :doh:

matteos
16-09-2005, 19:52
Il DOS cosa? Clone? Ma se nn era neanche opera di zio bill e company!!!
Cmq grazie a bill gates e a IBM il computer si è diffuso a tutti.......cn apple questa diffusione di massa nn so se ci sarebbe stata. Cmq ce ne vuole per dire che il computer che ho adesso è un discendente di un clone dell'Apple II :doh:
il DOS è stato comprato da zio bil&Co da un altra azienda,nel film lo fa vedere;)

Criceto
16-09-2005, 20:37
Il DOS cosa? Clone? Ma se nn era neanche opera di zio bill e company!!!
Cmq grazie a bill gates e a IBM il computer si è diffuso a tutti.......cn apple questa diffusione di massa nn so se ci sarebbe stata. Cmq ce ne vuole per dire che il computer che ho adesso è un discendente di un clone dell'Apple II :doh:

Guarda che il primo PC di massa è stato l'Apple II, non il PC-IBM.
E' con l'Apple II che si è iniziato a parlare di "Personal" Computer.

IBM li considerava giocattoli, ma quando ha capito che invece era un vero business ha lanciato in fretta e furia il suo PC, molto simile come hardware e software proprio all'Apple II (per esempio gli slot, il sistema operativo, ecc). Così in fretta che non ha neanche perso tempo a scrivere un suo OS (e sì che erano al top nel campo) ma ha preferito comprarlo, anzi prenderlo in licenza, da una piccola società che si chiamava Microsoft (che a sua volta lo comprò da una società ancora più piccola).

Purtroppo quel PC era così scarso come hardware che presto (e non certo per incoraggiamento da parte di IBM) uscirono dei cloni... che alla lunga decretarono il successo della piattaforma.

Ma mentre l'IBM era intenta a copiare l'Apple II, la Apple era al lavoro sui computer del futuro, quelli con l'interfaccia grafica bit-mapped: il Lisa e il Mac. Il Mac, contrariamente al Personal IBM, aveva parte dell'OS in rom, il che precluse la via dei cloni e ne limitò la diffusione, grazie anche a scelte commerciali arroganti e miopi da parte di Apple (lo vendevano ad un prezzo molto più di quello reale).

Ora la storia si ripete con gli iPod. Apple è di nuovo in vantaggio, con un prodotto innovativo uscito prima e tecnologicamente migliore di quello dell'inziale concorrenza. E si trova di nuovo nella posizione di dominare un mercato in forte espansione come ai tempi dell'Apple II.

Però stavolta non credo che Jobs ripeterà gli errori del passato, e ai vari Bill e company che pensavano di scalzare facilmente l'iPod Apple con la solita variegata accozzaglia di prodotti di seconda scelta, per ora sta dicendo molto male...

zephyr83
16-09-2005, 21:29
il DOS è stato comprato da zio bil&Co da un altra azienda,nel film lo fa vedere;)
Appunto ;)

Matrixbob
16-09-2005, 21:40
Guarda che il primo PC di massa è stato l'Apple II, non il PC-IBM.
E' con l'Apple II che si è iniziato a parlare di "Personal" Computer.

Boh non so voi, ma per quanto mi riguarda il mio primo PC di massa è stato il Commodore64!!! Stra L:DL!!!

Criceto
16-09-2005, 21:49
Boh non so voi, ma per quanto mi riguarda il mio primo PC di massa è stato il Commodore64!!! Stra L:DL!!!

Il mio uno Spectrum (sempre in controtendenza! ;))!
Ma quelli erano HOME-computer...
L'Apple II era quello "professionale"

zephyr83
16-09-2005, 22:14
Il mio uno Spectrum (sempre in controtendenza! ;))!
Ma quelli erano HOME-computer...
L'Apple II era quello "professionale"
E dell'amiga che mi dici?

Criceto
16-09-2005, 22:44
E dell'amiga che mi dici?

Era sicuramente il migliore del lotto. Venne un bel po' dopo, però... Anche dopo il Mac

Matrixbob
16-09-2005, 22:56
CMQ io invidio i miei Prof. che hanno avuto la possibilità di vedere il PC nascere e quindi smanettare con naturalezza su essi ed i loro bizzarrisimi primi linguaggi ... informaticamente io in pratica mi ricordo dal C64 - intel Pentium 90 in poi, mentre di SO mi ricordo da Win95 in poi, quando ormai si era utonti e non utenti, peccato ... :(

zephyr83
17-09-2005, 07:47
Era sicuramente il migliore del lotto. Venne un bel po' dopo, però... Anche dopo il Mac
Bhe Lisa uscì abbastanza prima (1977) rispetto al commodore vic20(1981) e 64 (1982) ma il macintosh uscì nel 1984 e l'amiga 500 l'anno seguente quindi nn direi un bel po' dopo.....inoltre i computer amiga erano più prestazionoali e innovativi sotto molto aspetti rispetto ai computer ibm-apple. Cmq che begli anni :cry:


l'amiga vive ancora!!

Leron
18-09-2005, 11:25
Però nn ho capito bene due cosuccie: dal film sembra che i primi macintosh presentati montassero su windows (scherzetto di bill) e alla fine viene detto che microsoft detiene parte della apple! So che microsoft ha qualche azione della apple ma da come l'hanno detto loro sembra che sia in parte di proprietà della microsoft
Durante la crisi di metà anni 90 Microsoft aveva comprato 150 milioni di azioni di Apple (senza diritto di voto nella società) .

L'acquisto delle azioni era stato subordinato ad un accordo che prevedeva l'installazione di Microsoft Explorer su tutti i computer prodotti da Apple.

Microsoft sostenne la società annunciando anche che avrebbe continuato lo sviluppo della suite Office per Macintosh.

La crisi finanziaria venne successivamente superata e le azioni in mano Microsoft vennero ricomprate, anche se la quota di mercato continua ad assottigliarsi e nel 2004 ha raggiunto il 3%.





----


quella dei primi macintosh con su win non la ho capita