PDA

View Full Version : Uno stramaledetto sibilo,al limite dell'ultrasuono...


uazzamerican
09-05-2005, 08:41
Ciao ragazzi, sono veramente scocciato (e con il cervello quasi fritto) per colpa di un dannato sibilo che viene dal PC, è altissimo, quasi un ultrasuono che dopo qualche minuto mi fa venire un mal di testa pazzesco.

All'inizio pensavo fosse qualche parte della scheda madre abbastanza vecchia, l'ho cambiata ed è la stessa cosa, poi addirittura il processore che per qualche motivo lo faceva.
Perchè non credo sia rumore di ventole, non è un ronzio, ma un fischio altissimo e continuo.
Credevo venisse da qualche componente elettronico, che so, una resistenza che sta per partire o non so cosa, non ne ho idea.
No ho ventole sul PC tranne un Aero7lite al minimo e una 12 sull'ali.


Ieri disperato stavo togliedo la CPU, convinto che fosse quella, poi avvicinando l'orecchio alla zona incriminata ho notato che veniva da li, ma da più in alto, l'alimentatore.

E' un Ipertek con un'enorme ventola alla base, silenzioso, però l'ho staccato e appoggiat un vecchio 230volt.

Il fischio è sparito...
Fosse lui?

Ma da dove può venire realmente? Cosa devo "pulire" o "stringere" dell'ali per eliminare il fischio?

Non ditemi la ventola vi prego... Xchè evidentemente non avreste letto il post...

Fast&Furious
09-05-2005, 08:50
non ti resta che provare a sostituire l'ali e vedere se il sibilo c'è ancora

H-BES
09-05-2005, 08:50
Puo' essere un rumore elettrico dell'alli, quindi l'alternativa e' tenersi il rumore o cambiarlo, la ventola centra poco.

Cambi ali e risolvi il problema alla radice ;)

Saluti
BES

uazzamerican
09-05-2005, 08:53
All'anima, non c'è modo di vedere di stringere qualche vite o che so io all'interno dell'ali stesso? E' nuovo!

dai modders....!

Fast&Furious
09-05-2005, 08:58
potresti provare a tenere il PC acceso con l'ali tolto dal case ed aperto, magari individui con precisione la fonte del sibilo

uazzamerican
09-05-2005, 09:01
potresti provare a tenere il PC acceso con l'ali tolto dal case ed aperto, magari individui con precisione la fonte del sibilo

:eek:

Pericolosissssssimo! Mi sto cagando sotto solo a pensarlo, cmq si può fare.

Preciso che l'ali ha iniziato a fare sta cosa(se è l'ali) da qualche tempo. Prima era perfetto.

mi metto a fare sta storia, se entro un paio d'ore non posto chiamate un'ambulanza e fatela venire in via Orsolone ai Guantai 64 Napoli che sono solo in casa.

Fast&Furious
09-05-2005, 09:06
:eek:

Pericolosissssssimo! Mi sto cagando sotto solo a pensarlo, cmq si può fare.

Preciso che l'ali ha iniziato a fare sta cosa(se è l'ali) da qualche tempo. Prima era perfetto.


con un pò d'attenzione puoi star tranquillo e non soccederà nulla di pericoloso, fai attenzione ad accostarti in prossimità dell'ali. Ovviamente smontalo a corrente staccata (!). A questo punto è l'unico metodo per capire quale sia il componente dell'ali che non va e magari poter fare qualcosa per porre rimedio



Se non vuoi rischiare, prendi un ali scarso (ormai costano davvero pochissimo) e dopo averlo montato vedi se il sibilo c'è ancora.

uazzamerican
09-05-2005, 09:14
Se non vuoi rischiare, prendi un ali scarso (ormai costano davvero pochissimo) e dopo averlo montato vedi se il sibilo c'è ancora.

Evidentemente non hai letto il post iniziale....
Ma perchè non leggete??

L'ho gia fatto. Ed il sibilo non c'era.

Fast&Furious
09-05-2005, 09:18
Evidentemente non hai letto il post iniziale....
Ma perchè non leggete??

L'ho gia fatto. Ed il sibilo non c'era.


l'ho letto, ma dopo i primi post mi era sfuggito che l'avevi già sostituito...

H-BES
09-05-2005, 09:31
Cmq se stringi la vite del regolatore antistatico per la gestione del flusso I/O della rete alternata sicuramente noterai delle migliorie.

Stringendo quella vite si sistema SEMPRE tutto.

(cmq se cambi l'ali e' meglio, se e' ancora in garanzia lamentati, se ormai l'hai gia' aperto pero' puoi evitare di lamentarti perche' la garanzia non c'e' piu').

Saluti
BES

H-BES
09-05-2005, 09:31
ah...dimenticavo di dire che ad ogni modo sei OT! :D

Saluti
BES

uazzamerican
09-05-2005, 10:15
non mi pare di essere OT.

cmq ho due notizie.

La prima è che ho aperto l'ali, l'ho ripulito, non ho idea di quale sia la vita di cui parli, e l'ho provato staccato dal case.

Il fischio è sparito.

La seconda è che una volta rimontato il fischio è ritornato... :cry:

che cavolo significa?
Ecco il quadro che mi sono fatto:

La ventola dell'ali (la 12) è messa verso il basso cioè verso la mobo e pompa dall'interno all'esterno.
Il dissipatore (l'Aero7) e messo con la ventola parallela a quella da 12 e a pochi cm di distanza tra l'altro, e pompa anche lui dall'esterno verso l'interno (la turbina del dissi).

Può darsi che il fischo derivi dal fatto che le due ventole vicine si tolgono aria a vicenda e fa sto fischio??
Anche quando il dissi era messo perpendicolarmente alla ventola da 12 il fischio c'era(ai tempi della 8kha+). Come potete vedere.
http://agca.f2g.net/uno.jpg

Ma a me non sembra un fischio da turbolenza....O è ke per qualche motivo le lamiere del case risuonano cosi proprio in prossimità dell'ali(il rumore viene da li, proprio da li) Non so, ditemi voi....

Sto diventando idrofobo... :muro:

alipundio
09-05-2005, 10:24
Tempo a dietro avevo anche io un ali che fischiava come il tuo, fastidiosissimo.
Poi un bel giorno, capendo che avevo raggiunto il limite e lo volevo gettare dalla finestra, ha fatto un botto ed è morto :(
Aperto ho trovato un condenzatore elettrolitico esploso.
:)

H-BES
09-05-2005, 10:25
La prima è che ho aperto l'ali, l'ho ripulito, non ho idea di quale sia la vita di cui parli, e l'ho provato staccato dal case.

Il fischio è sparito.

La seconda è che una volta rimontato il fischio è ritornato... :cry:

che cavolo significa?

Fuori dal case hai lasciato TUTTE le periferiche collegate o hai fatto andare l'ali senza carico? Se e' un sibilo di natura elettrica evidentemente si fa sentire solo con l'ali carico. Se al contrario le periferiche erano tutte alimentate...questo diventa piu' misterioso


Sto diventando idrofobo...

Niente impianto a liquido allora :D

Cmq se leggi il thread in rillievo sei OT perche' sono OT le conversazioni che parlano di ALI e di PC silenziosi in generale.

Saluti
BES

uazzamerican
09-05-2005, 10:34
Veramente di tread sul silenzio ne ho visti decine qua...

Per il carico, forse si, non ho collegato le varie periferiche.

All'apertura non ho trovato condesatori danneggiati, sembrava tutto in ordine.

Faccio una prova con le periferiche staccate (ma con l'ai nell sua posizione).

Giullare
09-05-2005, 10:45
Sicuro il sibilo non provenga dagli HD?

Jimmy3Dita
09-05-2005, 13:09
ti sposto in discussioni generiche, vabe' parlare di pc silenziosi, ma che c'entra il modding con i ghostbusters?

z3n0
09-05-2005, 13:32
non ho letto tutti i post, pero posso dirti la mia esperienza..
sono 3 anni che sento questo coso tipo ultrasuono e proviene dal monitor..
succede quando lo mette a risoluzione piu alta del previsto, cioè a 1152, quando arriva max a 1024 ;)

fastidiossissimo!

gi4n
09-05-2005, 15:57
avevo anch'io un sibilo fastidiosissimo
allora ho comprato in ferramenta un generatore di sibili l'ho impostato sull'onda inversa di quello che mi faceva il computer e adesso non lo percepisco più.
poi mi sono accorto che sul man dell'ali consigliavano anche di tenere aperte due finestre in modo da generare corrente d'aria e ricreare il sibilo non chiudendo la porta ma appoggiandola con una leggera fessura.

Cr4m3
09-05-2005, 16:13
avevo anch'io un sibilo fastidiosissimo
allora ho comprato in ferramenta un generatore di sibili l'ho impostato sull'onda inversa di quello che mi faceva il computer e adesso non lo percepisco più.
poi mi sono accorto che sul man dell'ali consigliavano anche di tenere aperte due finestre in modo da generare corrente d'aria e ricreare il sibilo non chiudendo la porta ma appoggiandola con una leggera fessura.

:mbe: oddio :muro: :doh:

z3n0
09-05-2005, 16:15
esiste un generatore di sibili? e quanto l'hai pagato? :eek:

Laus
09-05-2005, 16:28
Azzardo, su esperienza personale e non su competenza, che di come è fatto un alimentatore dentro ci capisco poco: potrebbe essere il cappellotto di un condensatore crepato? (o qualcosa del genere).

_The Jocker_
09-05-2005, 17:10
Tempo a dietro avevo anche io un ali che fischiava come il tuo, fastidiosissimo.
Poi un bel giorno, capendo che avevo raggiunto il limite e lo volevo gettare dalla finestra, ha fatto un botto ed è morto :(
Aperto ho trovato un condenzatore elettrolitico esploso.
:)


si anche secondo me è un condensatore o qualcosa del genere... aspettati una fumata.... :D:D:D :sofico:

majin mixxi
09-05-2005, 19:18
fumata con botto direi :D

kingvisc
09-05-2005, 19:26
mi è capitato in passato un problema simile con l'ali del mio pc. ho dovuto sostituirlo (a dir la verità, visto che era in garanzia non mi son preoccupato di quale fosse la fonte del sibilo).

mos
09-05-2005, 19:29
avevo anch'io un sibilo fastidiosissimo
allora ho comprato in ferramenta un generatore di sibili l'ho impostato sull'onda inversa di quello che mi faceva il computer e adesso non lo percepisco più.
poi mi sono accorto che sul man dell'ali consigliavano anche di tenere aperte due finestre in modo da generare corrente d'aria e ricreare il sibilo non chiudendo la porta ma appoggiandola con una leggera fessura.
non ci credo!!! :doh: :D

Laus
09-05-2005, 20:04
Io credo di avere un problema simile. Il mio pc ogni tanto (non regolarmente e indipendentemente che io stia giocando, navigando in internet, tenendolo acceso in idle e via dicendo) emette sibili (più che altro sembrano brusii) a intermittenza molto fastidiosi. Può andare ore senza emettere uno solo di questi rumori, per poi cominciare improvvosamente (e farmi innervosire alquanto). Per es., un'oretta fa ha ricominciato a emettere questi sibili ronzanti intermittenti, e in questo momento sembra essersi calmato... ecco, come non detto :doh: .

Girando attorno al case con l'orecchio vigile vicino mi sembra di aver individuato la fonte di tali sibili-ronzii-brusii l'alimentatore. Il rumore sembra provenire infatti dal retro, e lì ci sono solo la ventola 120x120 e l'alimentatore. L'orecchio dice che la ventola sembra non entrarci nulla, e il rumore si intensifica se lo avvicino all'alimentatore

Mi sa che anch'io farò valere la mia garanzia :| .

uazzamerican
09-05-2005, 20:54
Ho aperto l'alimentatore ed è tutto ok.
Non ha crepe, non ha danni.

Stigmata
11-05-2005, 09:59
probabilmente è l'ali scafuso che sotto carico dà problemi e fischia. dovrebbe essere ovvio... l'hai provato fuori dal case (senza carico quindi) e non fischia. rimontandolo si rimette a fischiare. un altro ali al posto di quello non fischia... che ti serve di più?

_The Jocker_
11-05-2005, 20:57
si, sostituiscilo prima di danneggiare qualche altro componente.. secondo me ti conviene...