View Full Version : [HELP]Pulire ventola cpu e alimentatore dalla polvere
Cosa devo usare per far ciò che ho detto nel titolo?
uso un aspirapolvere per auto o anche uno per casa alla minima potenza?o cosa altro?
aspetto + suggerimenti possibili..
ciao
hir79ole
04-05-2005, 18:32
aria compressa!
bombolette o
compressore :cool:
Demin Black Off
04-05-2005, 18:39
aria compressa!
bombolette o
compressore :cool:
ocio che ho sentito dire che bombolette danneggiano i circuiti creado campi magnetici sulla schda madre.... Non so se è una bufandina questa cosa...
hir79ole
04-05-2005, 18:40
ocio che ho sentito dire che bombolette danneggiano i circuiti creado campi magnetici sulla schda madre.... Non so se è una bufandina questa cosa...
mi sembra tanto una bufala,cmq no problem
compressore rulezzzzzzzzzz :cool: :D
Demin Black Off
04-05-2005, 21:05
mi sembra tanto una bufala,cmq no problem
compressore rulezzzzzzzzzz :cool: :D
Si il compressore è rulez e lo uso anche io, al minimo ovviamente uno di quelli piccoli che uso anche per la macchina
Necromachine
04-05-2005, 21:07
Io vado sempre giù pesante di compressore!! anche alla massima potenza :D !! occhio a non distruggere le ventole però :stordita: !
Demin Black Off
04-05-2005, 21:33
Io vado sempre giù pesante di compressore!! anche alla massima potenza :D !! occhio a non distruggere le ventole però :stordita: !
:mbe:
scusa che compressore hai ? Uno "professionale" te lo porta a 10mt di distanza il pc se vai giu pesante :mbe:
:stordita: il mio è pezzottato ma non ci vado mai pesante :p
Non serve a nulla pulire le ventole con l'aria compressa, perché la polvere si "addensa" sulle pale e non viene via con l'aria. Indi per cui quando devo pulire le ventole lavo le pale col cotton-fioc e acqua. Sembra un'art attack, ma è così :D
diablos88
04-05-2005, 21:44
io uso il fono di mia madre :D
Pinocchio
05-05-2005, 11:11
Lol col phon!
Imho aria compressa o compressore sono piu che sufficienti.
Il resto sta a zero. ;)
Brigante
05-05-2005, 12:12
Io uso l'aspirapolvere che mia madre usa in casa, 1600W di risucchio. Funziona alla grande.
:D
TheBigBos
05-05-2005, 13:17
Acqua :sofico:
Io vado sempre giù pesante di compressore!! anche alla massima potenza :D !! occhio a non distruggere le ventole però :stordita: !
con le bombolette si fa poco...
usa il compressore (le ventole al massimo le tieni ferme col dito)
io per pulire il pc uso aria compressa(il case in generale)
per le pale delle ventole uso un coton fioc, per la griglia della CPU uso lo steso un coton fioc; per l' ali aria compressa al minimo.
ginger18
08-05-2005, 12:14
io smonto tutte le ventole e le immergo a bagnomaria! :D
skerzo! comq le smonto e vado di pennello vengono pulitissime
ovviamente nn usate un grande pennello tipo cinghiale, basterà un pennellino cn setole morbide. ottimo anche per la pulizia dei componenti
bombolo2
08-05-2005, 15:54
cinghialotto setoloso :D
io bomboletta e cottonfioc
il compressore quanto costa uno piccolino ?
:p
aspirapolvere & carta igenica!!! :D
PS: usando il compressore c'è la possibilità di mandare acqua (leggi umidità) sulla mobo, nn è proprio il max!!! :p
Anche io sarei interessato a sapere quanto può venire un compressore piccolo, dato che non me ne intendo dei modelli ma ho visto tipo a Obi che minimo si va sui 100€...
hir79ole
09-05-2005, 10:25
Anche io sarei interessato a sapere quanto può venire un compressore piccolo, dato che non me ne intendo dei modelli ma ho visto tipo a Obi che minimo si va sui 100€...
si il prezzo è quello con serbatoio pari a 20-25litri!
Però poi devi comprare le varie pistole! Io ho preso un bel 50litri e un kit completo a 110.€! :sofico: :sofico: !Ma era una vendita fallimentare! :cool:
ginger18
09-05-2005, 11:06
io prenderei uno dell hobby market che mostrano nelle televendite : è corredato da molti accessori,pistole, gonfia ruote, pompe per verniciare e gadget vari. vi regalano pure quel fesso del presentatore dheheho :ciapet:
_The Jocker_
09-05-2005, 19:52
se vai in un centro commerciale ne trovi di tutti i colori...
spettacolo la vendita fallimentare... :D:D:D
hir79ole
09-05-2005, 20:01
se vai in un centro commerciale ne trovi di tutti i colori...
spettacolo la vendita fallimentare... :D:D:D
eh si soprattutto per il portafoglio!!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico:
cmq lo devo dire,ho avuto una fortuna quella volta!Era l'ultimo:ciapet: :ciapet:
_The Jocker_
10-05-2005, 17:23
si, io infatti dicevo proprio x il portafogli...!!!!! :D
fastezzZ
10-05-2005, 22:49
Pressione massima 145 atmosfere, potenza motore 2kw, rumore in ricarica 95 db.
Con questo qui spazzo via ogni residuo di polvere :sofico:
link (http://img55.echo.cx/img55/7470/dscn23252dv.jpg)
_The Jocker_
11-05-2005, 20:52
ehm... credo ch etu abbia esagerato con le 145 atmosfere... :rolleyes:
ma.. se ti faccio vedere il mio 100 lt a 380 volt?? ribalto il Mondo..? :sofico: :D
ehm... credo ch etu abbia esagerato con le 145 atmosfere... :rolleyes:
ma.. se ti faccio vedere il mio 100 lt a 380 volt?? ribalto il Mondo..? :sofico: :D
prendo il 300lt da 4Kw di mio zio???
Pressione massima 145 atmosfere, potenza motore 2kw, rumore in ricarica 95 db.
Con questo qui spazzo via ogni residuo di polvere :sofico:
link (http://img55.echo.cx/img55/7470/dscn23252dv.jpg)
bel compressore :D
io ne uso uno che è la metà :cry:
_The Jocker_
12-05-2005, 15:10
prendo il 300lt da 4Kw di mio zio???
era per dire... :rolleyes:
fastezzZ
13-05-2005, 12:34
ehm... credo ch etu abbia esagerato con le 145 atmosfere... :rolleyes:
ma.. se ti faccio vedere il mio 100 lt a 380 volt?? ribalto il Mondo..? :sofico: :D
ho copiato solo le specifiche che erano scritte sul serbatoio ;) , cmq si potrebbe montare il ventolone immane del compressore nel pc, garantito il raffreddamento :D
_The Jocker_
13-05-2005, 18:03
hehe.. si però poi ti tocca piombare il case se no se ne va da solo... prende il volo... :D :sofico:
Ma conviene smontare ram,scheda video per fare anche una pulizia negli slot?
Ma conviene smontare ram,scheda video per fare anche una pulizia negli slot?
se sei capace e la polvere è tanta sì...se non sei capace o se la polvere è minima lascia perdere...
romanetto
22-08-2005, 18:15
io smonto tutto e pulisco con un pennellino, occhio all'Ali che perde garanzia. Inoltre oleo con una goccia gli alberi delle ventole, dalla parte dell'etichetta togliendola si raggiunge.
In questo modo sostituisco anche la pasta vecchia pulendo con alcool la superficie del dissi e del procio, oltre naturalmente alla sk video
Brigante
23-08-2005, 14:47
io smonto tutto e pulisco con un pennellino, occhio all'Ali che perde garanzia. Inoltre oleo con una goccia gli alberi delle ventole, dalla parte dell'etichetta togliendola si raggiunge.
In questo modo sostituisco anche la pasta vecchia pulendo con alcool la superficie del dissi e del procio, oltre naturalmente alla sk video
...Ne hai di pazienza! :)
zanardi84
11-10-2005, 12:25
Ho letto che i metodi che vanno per la maggiore sono il vecchio pennellino e compressore.
Ora vi chiedo:
-non c'è il rischio di formare accumuli elettrostatici passando il pennello? Il pennellino con le setole di plastica è poco indicato, giusto? Meglio optare per uno con setole naturali?
-Ho il dissi box AMD (procio in sign): succede qualcosa se rimuovo la ventola (ci sono le viti) per pulire il blocco di dissipazione passiva?
-A che pressione posso usare il compressore, per non far danni?
Per quelli che hanno un compressore: in genere sotto il sebatoio c'è una valvola di sfiato. Se è molto tempo che non lo usate, svitate la valvola per far sfiatare il serbatoio. Munitevi di un recipiente perchè spesso esce del liquido, spesso nerastro. Con questa operazione si fa in modo che esca aria secca senza umidità o goccioline di liquido nero. Ricordatevi poi di chiudere la valvola una volta completato lo sfiato!
romanetto
11-10-2005, 22:11
Ho letto che i metodi che vanno per la maggiore sono il vecchio pennellino e compressore.
Ora vi chiedo:
-non c'è il rischio di formare accumuli elettrostatici passando il pennello? Il pennellino con le setole di plastica è poco indicato, giusto? Meglio optare per uno con setole naturali?
Ci vuole un sacco di pazienza, ma io lo faccio con piacere mi smonto la macchina e la rimonto completamente :D .
Non c'e' problema per le cariche elettrostatiche se le schede sono attaccate nello chassis si disperdono, cmq il mio pennello e' naturale.
falabrac
12-10-2005, 00:58
Compressore e pennello di setole, lucida cruscotti sulle ventole per far attaccare meno la polvere :sofico:
per i dissi cpu io levo la ventola e passo l'aspirapolvere da tutti i lati.
se avete dei dissipatori con molte lamelle sottili, magari di rame, col compressore fate i danni.
inoltre dopo aver passato il compressore c'è da pulire tutta la camera XD
Ora col mio antec p182 spero che i filtri in entrata mi faciliteranno le cose.
Ciau
Demin Black Off
04-07-2007, 14:52
Io utilizzo un pennellino uscito per la pulizia del minitor, fatto in plastica che ha lo spessore del pennello regolabile ed entra ovunque.
E' qualcosa di eccezionale, lo si passa 1 volta e prende tutto. 2 minuti e torna il case pulito. Entra anche nei punti più ardui, dato che può essere allungato.
io tiro fuori l'alimentatore, smonto le 4 viti che tengono su la carcassa, smonto le altre 4 viti che tengono su la ventola, stacco lo spinotto e via di panno e pennellino:D !!!!!
io uso un aspirapolvere di quelli a bidone, che oltre ad'aspirare può soffiare se metti il tubo sullo scarico dell'aria... usando il beccuccio piccolo il getto d'aria e concentrato e forte, l'unica controindicazione è che dal case si alza una nube tossica che si deposita OVUNQUE nella stanza
:O
ma com'e che non vi piace l'aspirapolvere?
perche tutti a soffiare?
romanetto
09-07-2007, 00:29
Infatti proporrei:
1° intervento a succhiare il grosso della polvere
2° intervento a soffiare per avere una maggiore incisivita' d'intervento del flusso d'aria.
Cmq io rimango a pennellino, piu' risolutivo e IMHO divertente
MOTORSPORT1979
19-02-2008, 20:34
io mix di tutti e 2...
aspirapolvere per tirare via il grosso soprattutto da alimentatore e dentro il case...e poi bomboletta per la ventolina del dissipatore...
:ciapet:
ciao ragazzi, io ho un problema enorme:
2 ani fa' comprai un zalman 9700; appena comprato [in pieno luglio] il processore nn mi superava mai i 40°C [P4 540]; l'altro giorno reinstallo speedfan e mi son visto il processore lavorare a 65°C [O_O], apro il case e vedo lo zalman, ke più ke un dissipatore, sembrava un topo [x la polvere] :D vabè, poco male, lo pulisco completamente ed appena ha riacquistato la sua forma originaria, ho notato ke è completamente ossidato...:cry: ora, come faccio a riportarlo alla brillantezza ed efficienza originale?
ciao ragazzi, io ho un problema enorme:
2 ani fa' comprai un zalman 9700; appena comprato [in pieno luglio] il processore nn mi superava mai i 40°C [P4 540]; l'altro giorno reinstallo speedfan e mi son visto il processore lavorare a 65°C [O_O], apro il case e vedo lo zalman, ke più ke un dissipatore, sembrava un topo [x la polvere] :D vabè, poco male, lo pulisco completamente ed appena ha riacquistato la sua forma originaria, ho notato ke è completamente ossidato...:cry: ora, come faccio a riportarlo alla brillantezza ed efficienza originale?
come si è ossidato?
si ossidano pure :muro: :muro:
eh, a quanto pare, sì.. :(
come si è ossidato?
si ossidano pure :muro: :muro:
Se è in rame, sì che si ossida.
Se è in rame, sì che si ossida.
e se lo si prende in alluminio?
e se lo si prende in alluminio?
molto meno, ma si può ossidare anche lui
Penso sia solo una questione estetica, perché una volta pulito, anche se ossidato, dovrebbe avere un'efficienza come da nuovo.
no, il processore lavora intorno ai 56°C [contro i 38° originari]...
Inutile dire che hai messo la pasta, vero?
sisi, l'ho staccato dalla scheda madre, passato sotto al compressore x togliere anche il più piccolo granello di polvere, rimesso la pasta termica (quella a base siliconica ke stava nella confezione del dissi) e rimontato.. ke tra l'altro la pasta ke c'era nn si era nemmeno seccata, ma l'ho cambiata lo stesso [una volta tolto il dissipatore, era d'obbligo cambiarla].. ma mi stà dispiacendo un sacco il fatto ke si è ossidato, sia xke' lo pagai 75€, sia xkè avevo questo mito in testa dello zalman 9700 ke lo ritenevo il miglior dissipatore ad aria del mondo [son venuto dopo a conoscenza degli scythe e thermalright :) ].. te pensa ke x divertirmi i primi tempi, riuscii ad overclockare il mio P4 540 [3.2ghz] fino a 4.3ghz con una temperatura di 68°C.. bei tempi :) :cry:
aspirapolvere & carta igenica!!! :D
PS: usando il compressore c'è la possibilità di mandare acqua (leggi umidità) sulla mobo, nn è proprio il max!!! :p
per togliere l'eventuale acqua in uscita dal compressore esiste l'apposito accessorio da montare prima del tubo a cui attacchi la pistola.
comunque avete mai provato a pulire i pc con la lancia? io vado in quelle a gettoni degli autolavaggi, e vengono una bellezza :sofico: , poi aspetto che si asciughino :D
ma che ha che non va l'aspirapolvere? io lo trovo comodissimo :D
ma che ha che non va l'aspirapolvere? io lo trovo comodissimo :D
il mio funziona benissimo :ciapet: , e a volte lo uso pure per il pc/tastiera/monitor :D
Bugs Bunny
27-05-2009, 20:10
Ti consiglio di riempire la vasca da bagno di acqua calda, bagnoschiuma , sali vari ed immergerci il pc. Se non hai voglia di pulirlo accuratamente puoi lasciarlo acceso e le ventole muoveranno automaticamente l'acqua lavandolo.
Successivamente metti i componenti ad asciugare nel forno tranne gli hard disk, dei quali, dopo averli smontati, potrai lucidare i piatti con l'ausilio di pasta abrasiva.
Così avrai un pc pulito e profumato :sofico:
Scherzi a parte... un compressore con un getto non troppo potente e via ( ti consiglio di effettuare l'operazione in un luogo aperto perchè appena soffierai nel dissipatore del processore uscirà una nube di povere)
il mio funziona benissimo :ciapet: , e a volte lo uso pure per il pc/tastiera/monitor :D
vero, senza doversi preoccupare di getti d'acqua o eccessiva pressione.
SilentDoom
27-05-2009, 22:34
Io vado di aspirapolvere per le pulizie "settimanali" cioè le griglie delle ventole in aspirazione, mentre per la pulizia con la P maiuscola si va di compressore.. :D
anke se i tubicini di rame si ossidano non succede nnt xk il rame forma uno strato di ossido superficiale che protegge lo strato inferiore, quindi non ce rischio di bucare...
nel caso del ferro, che arrugginisce e si corrode si bucherebbe :read: :D
ma non si farebe prima a mettere davanti le prese d'aria una di quelle foglie come quelle dei confetti in modo che non entri la polvere?
NikyRipy
04-08-2009, 13:47
Io molto semplicemente smonto la venolta della cpu e la pulisco con il pennello, e poi con uno stecchino pulisco dove posso il dissipatore.. :)
per l'alimentatore mai toccato :)
Ciao a tutti,
giusto per rimanere in tema "rispolvero" questo thread :D in quanto vorrei effettuare una pulizia completa al mio pc senza dover togliere pezzo per pezzo cosa mi consigliereste come attrezzo?
Quando mi capita, smonto le ventole e le pulisco con il coton fioc idem la ventola del dissipatore ma senza smontarlo...
Il problema è che così facendo si fa una pulizia molto riduttiva e la maggior parte della polvere, anche togliendo a mano o con uno straccio ciò che si vede all'interno del case, ne rimane ancora molta...senza tener conto del tempo impiegato per fare tale lavoro..
Non vorrei comprare le bombolette spray in quanto costano molto e durano pochissimo...
Avevo intenzione di comprare un mini compressore (con kit accessori - soprattutto la pistola) ma non vorrei spendere tanto...
Ho visto che ci sono i compressori portatili da 6LT ma costano sui 100 euro...
Sto appunto cercando qualcosa di portatile e non di ingombrante, in modo tale da portarlo in giro in modo tale da poter effettuare il lavoro anche su altri PC di altre persone..
Avete qualche consiglio in merito? :)
System Shock
15-05-2011, 15:07
Questo modello si trova a volte nei vari store di bricolage a 50/60 €.
E sicuramente inferiore ai modelli con serbatoio ma per spolverare il pc e gonfiare gomme è molto valido.
http://img198.imageshack.us/img198/1103/qttemphp4352.png
Ah ottimo!!
Grazie mille System Shock...questo è proprio quello che stavo cercando..fantastico!!;)
L'unico ostacolo è soltanto il prezzo che guardando sul sito di bricostore in questo momento costa 88 euro... :(
A quel prezzo mi converrebbe prendere, a conti fatti, un mini compressore da 6lt con serbatoio!!
In questi giorni andrò a vedere se ci sono delle offerte sperando di trovarlo su per giù sulla 50ina di euro... :D
Speriamo di riuscire a trovare qualche offerta!! :D
System Shock
15-05-2011, 16:01
Si comprandolo on-line costa tanto (poi c'è anche la spedizione) ma spesso viene messo in offerta nei vari bricocenter intorno ai 60 €
o anche meno (marcato abac come il mio ,ma è identico).
http://img52.imageshack.us/img52/957/14646550.gif
Ah ottimo!! :D :D :D
Esatto quello era il prezzo che faceva vedere sul sito poi non ho controllato bene se era comprensivo di spese di spedizione oppure no....cmq è tanto a prescindere ehehehe!
Allora appena ho tempo li proverò tutti!! eheheh!! Speriamo di beccare l'offerta!! eheheh!!
Grazie di tutto! ;)
io ogni anno smonto il pc, smonto tutte le ventole e poi passo tutto di sgrassatore (case, ventole del case ali dissi, dissi cpu e vga)
tornano come nuovi con una spruzzatina di sgrassatore, si aspetta 20/30 sec e poi acqua in abbondanza, risultato assicurato e senza sfregare niente
tutto il resto viene pulito con un pennello a setole morbide
Io attualmente mi limito ad usare coton fioc imbevuti con un pò di acqua in modo tale da eliminare completamente la polvere depositata sui vari pezzi...xò mi limito a smontare le ventole installate sul case e a pulire direttamente il dissipatore nel suo alloggiamento
Ad esempio non smonto ne l'alimentatore ne la scheda madre e gli altri pezzi e quindi la polvere nascosta nei punti più difficili da arrivare anche con un pennellino rimane oppure se non rimane verrà spostata nei paraggi :( ..invece con il compressore la polvere viene completamente spazzata in poco tempo e con una pulizia completa...
Ho trovato questo video su youtube che è fantastico!!! :D
http://www.youtube.com/watch?v=3IvSz5NSOMk&feature=player_embedded
Le bombolette sono utili per pulire la tastiera e come ferma-carte, ma per pulire l'interno del pc sono inutili.
L'aspirapolvere non toglie molto, cioè toglie il grosso ma la polvere negli anfratti nascosti resta e sono i punti dove è più dannosa (dissipatori, ventole, griglie, dentro l'ali, ecc.)
L'unica vera soluzione è il compressore.
Non c'è mica bisogno di un video per imparare a farlo, si smonta la parete laterale del pc e si soffia via tutto insistendo su dissipatori e ventole.
Non si rompe mica nulla e se caso mai dovesse staccarsi qualcosa è meglio che si stacchi con il compressore, perchè sicuramente era traballante e meglio che si stacchi quando lo vedete che quando il pc è chiuso e magari rompe qualcosa.
Bello quel compressore, me lo comprerò sicuramente, così non devo più portare il pc al lavoro per pulirlo :D
Si si, ovvio, mi ha colpito il video dalla potenza del compressore nel spazzare via la polvere...micidiale!! eheheh :D
W il compressore!! ehehe :)
:eek: quello di quel video eran millenni che non puliva il pc :D
comunque stateci attenti a 2 cose fondamentali col compressore:
-l'aria che ne esce può essere umida ed intaccare i circuiti elettronici soprattutto ossidando le parti non ben isolate, e non ve ne accorgete a vista, quindi per ovviare consiglio poi di lasciare all'aria naturale il pc per un pochetto dopo le pulizie (non sotto al sole, che il sole rovina inesorabilmente le plastiche..). anche se la cosa migliore sarebbe innanzitutto prima di caricare il compressore aprire la vite che ha sotto la "pancia", che è l'apposita vite per far uscire la condensa che si crea nel serbatoio aria, e muoverlo su è giù per benino per farne uscire il più possibile, poi richiudere la vite e iniziare le pulizie, inoltre
dotarsi dell'apposito "raccogli umidità" per il compressore, adesso non so come si chiama di preciso, ma è un accessorio che si inserisce facilmente proprio sul compressore tra l'innesto aria e il tubo flessibile della pistola;
-soffiando sulle ventole è raccomandabile tener ferme le palette, non divertirsi a farle girare a millemila giri...in quel modo si rovinano i cuscinetti, le ventole possono anche continuare a funzionare, ma lavoreranno male, diventeranno rumorose e se ne accorcerà la vita...
ciao e buone pulizie.
p.s.: io uso un pennellino con setole morbide e aspiro con aspirapolvere, inoltre almeno una volta l'anno smonto completamente il pc per pulirlo a fondo anche dove non ci riesco nelle pulizie ordinarie.;)
e intanto ieri ho riaperto il mio pc per sostituire una ventola rumorosa.
quindi con l'occasione ho pulito la zona anteriore proprio dove ho la ventola in immissione, visto che c'era già un bel pò di polvere.
ho poi guardato il dissi della cpu e la ventola in estrazione sul posteriore del case: erano già inzozzati di polvere, nonostante sian passati appena 2 mesi dalla mia ultima pulizia :eek:
mi sa che dovrò pulirlo spesso...e cercherò il modo di mettere un filtro nel punto dove ho la ventolina che immette aria...
:muro:
Drakenest
17-05-2011, 10:48
Io dopo 4 mesi che ho cambiato dei componenti al pc ho deciso di dare una spolverata.
La situazione pare abbastanza tranquilla,con un pennello inizio a levare la polvere....
Dopo un pò vado a pulire l'H70 che l'ho messo in modo che espelle l'aria dal pc con le 2 ventole e ODDIO! Il radiatore PIENO di polvere mi metto a pulire soffiare etc, i mostri ci stavano dentro -.-.
La 580 peggio ancora la ventola e il dissipatore erano tutta polvere, ma da dove arriva questa polvere se nel mio case centurion 590 ho il filtro antipolvere frontale e nelle 2 ventole al lato sono da 14 ma vanno ad 800rpm? :|
P.S. Con quel compressore segnalato che altri utilizzi potrei farne?
Noooo non falroooo!!!!
Filtri mai, io ci ho provato e quasi mi fondo il pc.
La polvere si accumula ma ora che provvoca problemi di raffreddamente ce ne vuole, i filtri se non li pulisci per 1 mese ti tappa tutto e manco te ne accorgi.
E poi anche da perfettamente puliti lasciano comunque passare meno aria.
Fidati i filtri mai ;)
bubbole, basta passarci davanti l'aspirapolvere una volta al mese. Mai avuto problemi, neanche d'estate, con tutte le ventole al minimo e OC.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.