View Full Version : [Film] Guida galattica per autostoppisti
dr-omega
04-05-2005, 09:43
Woooooooooooooo!!!Amici del grande cinema!!!
Non vedo l'ora di correre al cinema per vedere la trasposizione su celluloide della famosissima "GUIDA GALATTICA PER AUTOSTOPPISTI" del mitico Douglas Adams!!! :D :D :D
-Sito ufficiale nordamerica (http://hitchhikersmovie.com/)
-Sito globale (http://www.thefilmfactory.co.uk/hitchhikers/global/index.html?countryID=§ion=&datastr=&)
-Scheda FilmUp (http://filmup.leonardo.it/sc_guidagalattica.htm)
In realtà sono un po' spaventato perchè ho paura che la trama non rispetti un libro così fantasioso (non mi venivano altri aggettivi) e quindi che il prodotto finito non valga un decimo di quanto ci si aspetti.
In fondo però sono ottimista! :D
EDIT:Sceneggiatura e produzione a cura di Mr. Douglas Adams :cool:
E se otterrà il successo che merita, sono già pronti i seguiti.
Bello bello bello!!! :yeah:
ziozetti
04-05-2005, 10:13
...
EDIT:Sceneggiatura e produzione a cura di Mr. Douglas Adams :cool:
...
Ma non è morto? :confused:
ziozetti
04-05-2005, 10:16
http://news.bbc.co.uk/1/hi/uk/1326657.stm
14-05-2001
Author Douglas Adams dies
"Douglas Adams
Douglas Adams died of a heart attack
Author Douglas Adams, who wrote The Hitchhiker's Guide to the Galaxy, has died suddenly aged 49.
Mr Adams died on Friday morning in Santa Barbara, California, following a heart attack, said his spokeswoman Sophie Astin. "
dr-omega
04-05-2005, 10:34
Bizzarro vero?
Mi sembrava infatti, però non ne ero sicuro.Nel sito è scritto così, io riporto paro paro... :D ;)
Magari i furboni delle Majors hanno potuto solo ora accordarsi con i parenti per i films.Magari lui non voleva...Chissà... :rolleyes:
Quando e' morto era in California a collaborare alla sceneggiatura. Praticamente ha finito e poi e' morto.
Scoperchiatore
04-05-2005, 21:33
Chissà come sarà... io ho paura che l'atmosfera surreale del libro non riusciranno a conferirla...
Chissà come sarà... io ho paura che l'atmosfera surreale del libro non riusciranno a conferirla...
quoto, però dal trailer non sembra male, anzi... speriamo bene :)
dr-omega
05-05-2005, 09:48
Si, è vero, dai trailers e dalle clips che ho visto e scaricato, sembra promettere bene.
ziozetti
05-05-2005, 16:13
SemiOT: Avete letto i seguiti? Come li avete trovati? (Non spoilerate, non li ho ancora letti... ;))
dr-omega
05-05-2005, 16:57
SemiOT: Avete letto i seguiti? Come li avete trovati? (Non spoilerate, non li ho ancora letti... ;))
Anni fa ho letto questo e "Ristorante al termine dell'Universo".
Che dire, mi sono piaciuti moltissimo.
E' la volta buona che leggo anche gli altri 3 :D
ziozetti
06-05-2005, 09:06
Anni fa ho letto questo e "Ristorante al termine dell'Universo".
Che dire, mi sono piaciuti moltissimo.
E' la volta buona che leggo anche gli altri 3 :D
Altri tre?
Ma non sono tre in tutto?
"Guida galattica per gli autostoppisti"
"Ristorante al termine dell'universo"
"Addio, e grazie per tutto il pesce"
O rientra nel filone anche "Il salmone del dubbio"?
io ho leto solo il salmone del dubbio ..sono abbonato a urania.
spoiler
che spettacolo il mezzo gatto da trovare^^
Gunny Highway
07-08-2005, 22:10
Qualcuno mi trova il trailer in italiano?? :D
Super Vegetto
14-09-2005, 15:14
Quando esce?
dr-omega
14-09-2005, 15:53
Quando esce?
Il 12 Agosto credo... (http://filmup.leonardo.it/sc_guidagalattica.htm)
Ma non è stato molto pubblicizzato. :mad:
Che ignoranti, si meritano di andare a vedere tutti i films di Vanzina! :muro:
p.s. C'è anche il trailer nella lingua di Dante. ;)
Super Vegetto
14-09-2005, 21:59
Ma è già uscito, allora! :cry:
E si che sono stato a tenere d'occhio i giornali e i cinema della zona... :mbe:
Harvester
15-09-2005, 07:54
a me è piaciuto molto........gran film :D
jappilas
15-09-2005, 11:18
Il 12 Agosto credo... (http://filmup.leonardo.it/sc_guidagalattica.htm)
Ma non è stato molto pubblicizzato. :mad:
non è stato pubblicizzato per niente ... :mad:
e poi che caspita, far uscire un film a metà di agosto, quando l' italiano medio dal cinema ne gira al largo, equivale ad ucciderlo... io stavo ancora aspettandolo, mi ero detto "uscirà a settembre insieme ai vari Stealth e TheIsland... " :muro: :cry:
dr-omega
15-09-2005, 15:01
non è stato pubblicizzato per niente ... :mad:
e poi che caspita, far uscire un film a metà di agosto, quando l' italiano medio dal cinema ne gira al largo, equivale ad ucciderlo... io stavo ancora aspettandolo, mi ero detto "uscirà a settembre insieme ai vari Stealth e TheIsland... " :muro: :cry:
Ma all'italiano medio bisogna solo pubblicizzare certi tipi di film:
-Il classico film spazzatura di Natale [Vanzina docet]
-Il classico film del vip (very idiot person) di turno [Troppo belli ed similia]
-Il classico film del famosissimo regista impegnato che utilizza sovvenzioni statali.Alle proiezioni vanno si e no 100 persone tra parenti amici e tecnici [troppi per elencarli]
-Il classico film di animazione, anzi, il cartone animato (italico dispregiativo) euro-americano [quelli giapponesi non esistono, Hayao Miyazaki è un poveraccio ed i premi che puntualmente raccoglie non appartengono a questo universo]
Ma sopratutto:
-I film maggiormente "spinti" ($$$) dalle majors...per intenderci quelli che devono solo incassare.
;)
visto.... carino... lo pensavo meglio...
il libro mooooolto piu bello...
ma la serie completa, non era composta da 5 libri? 3 li ho letti (già citati) gli altri due mi sembra che non sono mai riuscito a trovarli....
o magari sbaglio.... letti ancora 10 anni fa credo
Fabryzius
16-09-2005, 22:28
NN ho letto i libri, però il film mi è piaciuto davvero parecchio, risate dal primo all' ultimo minuto :D
ziozetti
13-02-2006, 11:10
Ho trovato in giro il DVD, peccato che costi dai 20 € in su... :(
PS: C'è anche su IBS
carino, l atmosfera un po' bislacca a volte rende piu' l idea !
ragazzi mi togliete una curiosita'
vengo ora a sapere che questo film è tratto da una serie di libri quindi nn so se la risposta alla mia domanda è scritta nel libro
ma sapete cosa vuol dire la risposta del supercomputer: 42!!! è un numero messo li a caso oppure c è un logika a questo??
carino, l atmosfera un po' bislacca a volte rende piu' l idea !
ragazzi mi togliete una curiosita'
vengo ora a sapere che questo film è tratto da una serie di libri quindi nn so se la risposta alla mia domanda è scritta nel libro
ma sapete cosa vuol dire la risposta del supercomputer: 42!!! è un numero messo li a caso oppure c è un logika a questo??
1: Vi siete dimenticati di citare "La vita, l'universo e tutto quanto il resto" tra i romanzi di Adams.
2. Piacerebbe saperlo lele?
hanno dovuto costruire un supercomputer per capire qual è la domanda fondamentale della vita, la cui risposta è 42 e.... [non te lo dico] :p
IpseDixit
09-05-2006, 21:40
Visto per caso ieri sera e l'ho trovato divertentissimo :D
Il robot aiutante è fantastico :sofico:
il Caccia
24-05-2006, 11:14
Finalmente l'ho visto! MERAVIGLIOSO!!!
veramente geniale e da morir dal ridere, si il robot maniaco depresso è fortissimo!:-)
direi che insieme a "le avventure acquatiche del dr Zissou" apre un nuovo filone cinematografico che non saprei come chiamare, ma semplicemente geniale!
prendero' di sicuro i libri da cui è stato tratto
Visto in questi giorni e dico che mi è piaciuto tantissimo!
Divertente senza mai cadere nelle volgairità e nelle banalità!
Molte idee prese dal libro, altre (credo) originali, e la storia non è male
Un film che esce dagli schemi ci sta sempre bene.
Poi bravissimi gli attori, che si fanno riconoscere non per un nome famoso ma per le ottime interpretazioni.
Tra tutti la mia preferita Zooey Deschanel, oltre che bella anche brava e simpatica.
Ho iniziato il libro e penso che cercherò subito i seguiti!
Ciao a tutti!
FrankNFurter
15-06-2009, 17:34
visto sabato scorso, veramente stupendo.
la scenda del capodoglio che saluta il suolo è incredibile
Kharonte85
15-06-2009, 18:01
Nulla di eccezionale ma carino e divertente:)
jumpjack
16-06-2009, 07:48
FANTA-scienza allo stato puro!
Il motore a improbabilità è un mito! Quando tutti diventano gomitoli di lana... :sofico:
E i ceffoni a chi pensa troppo? :sofico:
Mi chiedo pero' cosa puo' pensare di questo film chi non ha mai letto il libro... :stordita:
ricordatevi che la risposta è 42:p
Kharonte85
16-06-2009, 11:43
Mi chiedo pero' cosa puo' pensare di questo film chi non ha mai letto il libro... :stordita:
Io non l'ho letto quindi la risposta alla tua domanda è sopra il tuo post :D
ricordatevi che la risposta è 42:p
http://img7.imageshack.us/img7/9121/37248485.jpg
ma nn dovrebbero fare il continuo di questo film??
>|HaRRyFocKer|
02-07-2009, 17:19
Mah io ho letto il libro... E ci sono troppe, eccessive differenze... Che mi hanno costretto a finire di vederlo a metà film. La cosa che più mi ha dato fastidio è stato il personaggio di trillian: un personaggio di contorno nel libro, un protagonista nel film. Per non parlare della storia d'amore, secondo me patetica... Per non parlare del rapimento...
Morale della favola: cazzo quanto sono deluso...
Xalexalex
04-07-2009, 13:23
Se volete qualcosa di un po' piu' fedele all'originale (ma ovviamente meno "piacevole" allo sguardo), cercatevi la serie originale che la BBC mando' in onda.
http://www.bbc.co.uk/cult/hitchhikers/
Su ItaSA ci sono i subs in italiano, se non masticate troppo l'idioma =D
Film memorabile per alcune cose, ma che purtroppo peggiora inesorabilmente con il passare dei minuti. Non so se è così anche il libro...
>|HaRRyFocKer|
05-07-2009, 11:39
Film memorabile per alcune cose, ma che purtroppo peggiora inesorabilmente con il passare dei minuti. Non so se è così anche il libro...
No ti assicuro... Voglio dire, verso la fine del libro c'è la scena dei due filosofi (che mi pare nel film non ci sia) che da solo fa valere la pena di leggerlo tutto...
Mah io ho letto il libro... E ci sono troppe, eccessive differenze... Che mi hanno costretto a finire di vederlo a metà film. La cosa che più mi ha dato fastidio è stato il personaggio di trillian: un personaggio di contorno nel libro, un protagonista nel film. Per non parlare della storia d'amore, secondo me patetica... Per non parlare del rapimento...
Morale della favola: cazzo quanto sono deluso...
sì concordo, diciamo pure che molte cose sarebbero potute essere sviluppato più fedelmente. anche lo stesso ford non era mica nero nel libro! ma vabbe', i vogon assomigliano vagamente all'idea originale.
per chi fosse interessato era molto più fedele la serie tv in 6 episodi.
>|HaRRyFocKer|
05-07-2009, 12:20
sì concordo, diciamo pure che molte cose sarebbero potute essere sviluppato più fedelmente. anche lo stesso ford non era mica nero nel libro! ma vabbe', i vogon assomigliano vagamente all'idea originale.
per chi fosse interessato era molto più fedele la serie tv in 6 episodi.
La cosa che più m'ha fatto star male è che io solitamente, dei libri che leggo, i film non li vedo mai. Questa volta, un sacco di miei amici m'hanno detto che il film era carinissimo e altro. Poi mi sono convinto vedendo che la sceneggiatura era dello stesso adams...
Non l'avessi mai fatto... Ma poi, voglio dire, a quanto mi hanno detto manco viene spiegato perchè hanno sempre l'asciugamano appresso!
Per non parlare del fatto che Ford convince gli operai a smettere di lavorare con la birra! Togliendo di fatto quello che è un dialogo troppo spassoso!
La cosa che più m'ha fatto star male è che io solitamente, dei libri che leggo, i film non li vedo mai. Questa volta, un sacco di miei amici m'hanno detto che il film era carinissimo e altro. Poi mi sono convinto vedendo che la sceneggiatura era dello stesso adams...
Non l'avessi mai fatto... Ma poi, voglio dire, a quanto mi hanno detto manco viene spiegato perchè hanno sempre l'asciugamano appresso!
Per non parlare del fatto che Ford convince gli operai a smettere di lavorare con la birra! Togliendo di fatto quello che è un dialogo troppo spassoso!
vero la storia dell'asciugamano non viene spiegata...ma tant'è...in realtà è quasi tutto diverso, compreso il fatto che la Terra venga ricostruita nuovamente così...dai topi poi O_O
dai topi poi O_O
Ah, questa cosa era diversa nel libro? Sarebbe un sollievo...
Ah, questa cosa era diversa nel libro? Sarebbe un sollievo...
sì nel libro non succedeva, o meglio non erano i topi a farlo....
succedeva nel quarto libro che la Terra veniva ricostruita dai delfini.
>|HaRRyFocKer|
05-07-2009, 16:18
sì nel libro non succedeva, o meglio non erano i topi a farlo....
succedeva nel quarto libro che la Terra veniva ricostruita dai delfini.
Menomale che non l'ho visto fino alla fine allora :D
Bah ho visto il film perchè ogni tanto si cita il numero 42. Interessante all'inizio specio la storia della demolizione della casa e poi del pianeta, qualche idea li e la; ma poi diventa troppo caotico e eccessivamente estremo. Balle Spaziali è qualche tacca più su.
Se volete qualcosa di un po' piu' fedele all'originale (ma ovviamente meno "piacevole" allo sguardo), cercatevi la serie originale che la BBC mando' in onda.
http://www.bbc.co.uk/cult/hitchhikers/
Su ItaSA ci sono i subs in italiano, se non masticate troppo l'idioma =D
Parte bene e forse in certe fasi è anche meglio, ma poi si perde nei capitoli fianli per non parlare del sesto.
Capito perchè il film è impostato in modo completamente diverso, più che fantascienza è un genere fantagrottesco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.