PDA

View Full Version : lontananza dai genitori


serbring
02-05-2005, 12:03
ieri stavo giusto chiaccherando con un amico sulla possibilità di andare a trasferirsi definitivamente all'estero....e lui mi disse che ci andrebbe solo per 2 anni al massimo tanto per fare un'esperienza di vita, perchè non vorrebbe stare talmente lontano dai suoi genitori da non poterli vedere una volta ogni due mesi. Il che mi ha fatto pensare a me. Io andrei a vivere lontano senza tanti problemi e vedevo un problema solo mio nel senso che le pene di una scelta del genere sarebbe solo mia. Ma poi lui mi ha fatto riflettere che non'è così facile, ma ci sono i miei genitori che nonostante non sia molto legato a loro, non si "meritano una cosa del genere", dato ce il distacco così radicale di un figlio non'è roba da poco e visti gli enormi sacrifici che hanno fatto e che stanno facendo. Visto che ho notato che in questo forum ci sono diverse persone che lavorando all'estero si trovano tanto lontano dalla famiglia, mi chiedevo come vedete queste cosa voi che ci state passando.....Io sto a 300km di distanza dai miei, ma torno 1 volta al mese il che non'è poi poco. Decisi di andarmene via perchè non ne potevo più di stare a casa ed ho pensato solo ed esclusivamente a me però ora a distanza di tempo mi rendo conto che forse è un pensiero un po' egoistico......o sbaglio?

pippo76
02-05-2005, 12:11
ieri stavo giusto chiaccherando con un amico sulla possibilità di andare a trasferirsi definitivamente all'estero....e lui mi disse che ci andrebbe solo per 2 anni al massimo tanto per fare un'esperienza di vita, perchè non vorrebbe stare talmente lontano dai suoi genitori da non poterli vedere una volta ogni due mesi. Il che mi ha fatto pensare a me. Io andrei a vivere lontano senza tanti problemi e vedevo un problema solo mio nel senso che le pene di una scelta del genere sarebbe solo mia. Ma poi lui mi ha fatto riflettere che non'è così facile, ma ci sono i miei genitori che nonostante non sia molto legato a loro, non si "meritano una cosa del genere", dato ce il distacco così radicale di un figlio non'è roba da poco e visti gli enormi sacrifici che hanno fatto e che stanno facendo. Visto che ho notato che in questo forum ci sono diverse persone che lavorando all'estero si trovano tanto lontano dalla famiglia, mi chiedevo come vedete queste cosa voi che ci state passando.....Io sto a 300km di distanza dai miei, ma torno 1 volta al mese il che non'è poi poco. Decisi di andarmene via perchè non ne potevo più di stare a casa ed ho pensato solo ed esclusivamente a me però ora a distanza di tempo mi rendo conto che forse è un pensiero un po' egoistico......o sbaglio?


devi crearti la tua vita.
la scelta di un trasferimento è dura , valuta tutti i pro e i contro.

RiccardoS
02-05-2005, 12:11
io sono molto legato ai miei genitori e solo ora che mi sono sposato sono andato a stare a 15km da loro... :D che dire: già mi pesa una distanza così piccola, non ho mai nemmeno pensato di andare più lontano, figuriamoci all'estero.
secondo me dipende sia dal rapporto con i genitori che dall'indole di una persona (io ad esempio non me ne andrei comunque, sono troppo legato alla mia terra...).

Special
02-05-2005, 12:28
Non saprei che dirti...
Praticamente tutta la mia famiglia abita sparpaglata in un raggio di un kilometro da casa mia...
Appena potrò però voglio togliere le tende... non è un discorso egoistico... sei stato cmq con loro x anni, devi costruirti una vita, come hanno fatto loro prima di te...

serbring
02-05-2005, 12:49
devi crearti la tua vita.
la scelta di un trasferimento è dura , valuta tutti i pro e i contro.
mmm non mi hai capito...non intendevo a te che mancano i tuoi genitori, ma tu che manchi ai tuoi.... Alla fine la maggior parte dei genitori l'unica cosa che vogliano e che i propri figli siano felici però nonostante ciò penso che loro ne soffrono più di te perchè è una scelta che ti sei cercata tu e non loro....Giustissimo ognuno deve fare la propria vita ma siamo uomini e non animali in cui ad un certo punto della loro esistenza sparisce il rapporto figli genitori...e vivendo lontano il rapporto si ammoscia sempre più. Lo sto notando io che ribadisco sto a 300km di distanza e li vedo una volta al mese, non oso immaginare cosa potrebbe succedere se me ne andassi molto lontano la quale sarebbe una soluzione che da qualche mese, mi sta girando per la testa....

superpap
02-05-2005, 13:20
Si fa sempre in tempo a ritornare in patria. ;)
Un mio collega si era trasferito ragazzo in california ed è ritornato a casa dopo 15 anni con moglie americana :oink:
Gli chiesi che te lo fa fare? Lui: mi mancava la casa e la mamma. :D
Ciao

pippo76
02-05-2005, 15:49
mmm non mi hai capito...non intendevo a te che mancano i tuoi genitori, ma tu che manchi ai tuoi.... Alla fine la maggior parte dei genitori l'unica cosa che vogliano e che i propri figli siano felici però nonostante ciò penso che loro ne soffrono più di te perchè è una scelta che ti sei cercata tu e non loro....Giustissimo ognuno deve fare la propria vita ma siamo uomini e non animali in cui ad un certo punto della loro esistenza sparisce il rapporto figli genitori...e vivendo lontano il rapporto si ammoscia sempre più. Lo sto notando io che ribadisco sto a 300km di distanza e li vedo una volta al mese, non oso immaginare cosa potrebbe succedere se me ne andassi molto lontano la quale sarebbe una soluzione che da qualche mese, mi sta girando per la testa....
guardaio ho un bellissimo rapporto con i miei. ora che vivo qui io scendo a natale pasqua e durante l'estate. loro vengono a trovarmi abbastanza spesso e posso assicurarti che il rapporto non si è logorato o ammosciato. così vale anche pe ril mio moroso. alla fine devi costruirti la tua di vita, fare le tue scelte. non dico di fregarsene dei genitori , assolutamente, ma devi vivere la tua vita, fare le tue esperienze. quando pesni di trasferiti all'estero?quando avrai 50 anni? no non avrà piu senso.

serbring
02-05-2005, 16:44
guardaio ho un bellissimo rapporto con i miei. ora che vivo qui io scendo a natale pasqua e durante l'estate. loro vengono a trovarmi abbastanza spesso e posso assicurarti che il rapporto non si è logorato o ammosciato. così vale anche pe ril mio moroso. alla fine devi costruirti la tua di vita, fare le tue scelte. non dico di fregarsene dei genitori , assolutamente, ma devi vivere la tua vita, fare le tue esperienze. quando pesni di trasferiti all'estero?quando avrai 50 anni? no non avrà piu senso.

beh guarda pippo ci sono due cose che mi fermano dal partire, il fatto che devo finire l'università ed il fatto che conosco poco l'inglese, per il resto per me non ci sono problemi...però è solo una pippa su cui il mio compagno di casa mi ha fatto riflettere. Ad esempio io giù non ci voglio tornare più però se ci dovessero essere dei problemi è brutto non riuscir a dare la propria collaborazione...

]Rik`[
02-05-2005, 17:39
beh guarda pippo ci sono due cose che mi fermano dal partire, il fatto che devo finire l'università ed il fatto che conosco poco l'inglese, per il resto per me non ci sono problemi...però è solo una pippa su cui il mio compagno di casa mi ha fatto riflettere. Ad esempio io giù non ci voglio tornare più però se ci dovessero essere dei problemi è brutto non riuscir a dare la propria collaborazione...


sono le stesse due cose che bloccano me..per il resto..ci proverei al volo :)

juninho85
02-05-2005, 17:53
ieri stavo giusto chiaccherando con un amico sulla possibilità di andare a trasferirsi definitivamente all'estero....e lui mi disse che ci andrebbe solo per 2 anni al massimo tanto per fare un'esperienza di vita, perchè non vorrebbe stare talmente lontano dai suoi genitori da non poterli vedere una volta ogni due mesi. Il che mi ha fatto pensare a me. Io andrei a vivere lontano senza tanti problemi e vedevo un problema solo mio nel senso che le pene di una scelta del genere sarebbe solo mia. Ma poi lui mi ha fatto riflettere che non'è così facile, ma ci sono i miei genitori che nonostante non sia molto legato a loro, non si "meritano una cosa del genere", dato ce il distacco così radicale di un figlio non'è roba da poco e visti gli enormi sacrifici che hanno fatto e che stanno facendo. Visto che ho notato che in questo forum ci sono diverse persone che lavorando all'estero si trovano tanto lontano dalla famiglia, mi chiedevo come vedete queste cosa voi che ci state passando.....Io sto a 300km di distanza dai miei, ma torno 1 volta al mese il che non'è poi poco. Decisi di andarmene via perchè non ne potevo più di stare a casa ed ho pensato solo ed esclusivamente a me però ora a distanza di tempo mi rendo conto che forse è un pensiero un po' egoistico......o sbaglio?
il fatto che tu ti voglia costruire una tua vita non deve avere nulla a che fare con i tuoi,il fatto che tu debba restare a casa dei tuoi non lo devi vedere come una atto dovuto per ciò che loro hanno fatto per te