PDA

View Full Version : Quelli che su Ebay........


Adamantio
01-05-2005, 19:48
Mi stanno sul ca@@o sono quelli che vendono una cosa senza prezzo di riserva, a 1euro di partenza, e che quando manca 1 minuto alla fine dell asta rialzano loro stessi x ricomprarlo!!!!!!!
Ma che cavolo lo vendon a fare allora????????? C e il prezzo di riserva apposta no?????
Ma poi come fanno con il feedbach??? Se lo danno da soli?? GLi conta lo stesso??
Ma soprattutto xche ebay non fa nulla x contrastare ste cose???

diafino
01-05-2005, 20:14
Io nn ho mai capito come funziona ebay..o meglio c'avevo provato a capirlo ma è troppo complicato e piendo di truffatori.

Meglio il nostro mercatino ;)

Runfox
01-05-2005, 20:34
1) è vietato fare sta cosa, ebay controlla, però ovviamente non possono controllare tutto.
2) se metti il prezzo di riserva, devi pagare l'inserzione (una % sul prezzo di riserva), mentre se parti da un valore <=1 euro senza riserva, non paghi l'inserzione, questo può essere un motivo.

Adamantio
01-05-2005, 20:45
1) è vietato fare sta cosa, ebay controlla, però ovviamente non possono controllare tutto.
2) se metti il prezzo di riserva, devi pagare l'inserzione (una % sul prezzo di riserva), mentre se parti da un valore <=1 euro senza riserva, non paghi l'inserzione, questo può essere un motivo.

Bhe allora potrei segnalarne uno, visto che c ha fatto proprio oggi con me :mad:
Ma questi poi come fanno con il feedbach?? se lo danno da soli??la vendita viene conclusa lo stesso??Ebay non si accorge che l' oggetto è stato comperato dal VENDITORE???????

Necromachine
01-05-2005, 21:04
Bhe allora potrei segnalarne uno, visto che c ha fatto proprio oggi con me :mad:
Ma questi poi come fanno con il feedbach?? se lo danno da soli??la vendita viene conclusa lo stesso??Ebay non si accorge che l' oggetto è stato comperato dal VENDITORE???????

Ma è possibile farse offerte per i proprio oggetti in vendita? non credo che ebay sia così stupido :confused:, ci avranno pensato spero ... e poi il nick dell'offerente non si vede :mbe: ?

Atomix
01-05-2005, 21:58
Beh uno può sempre farsi due account, uno intestato a se stesso ed un'altro ad un familiare convivente, ed a quel punto se lo può ricomprare sfruttando il nick dell'altra persona.
Ad ebay secondo me non gliene frega NIENTE, perchè prende le commissioni sull'importo del venduto, più è alto meglio è, chiunque se lo aggiudichi

Runfox
01-05-2005, 22:30
Bhe allora potrei segnalarne uno, visto che c ha fatto proprio oggi con me :mad:
Ma questi poi come fanno con il feedbach?? se lo danno da soli??la vendita viene conclusa lo stesso??Ebay non si accorge che l' oggetto è stato comperato dal VENDITORE???????

# Inserzione e vendita

...

5.4 Offerte con rialzo a trabocchetto. Costituisce una violazione del presente Accordo alzare artificiosamente il prezzo degli oggetti messi in vendita o interferire con inserzioni di altri utenti. In particolare non puoi fare offerte con rialzo a trabocchetto su un oggetto.

Magari loro riescono a verificare che l'ip di chi rialza sia lo stesso di chi ha messo in vendita l'oggetto.

juninho85
01-05-2005, 23:04
se metti il prezzo di riserva, devi pagare l'inserzione (una % sul prezzo di riserva), mentre se parti da un valore <=1 euro senza riserva, non paghi l'inserzione, questo può essere un motivo.
esatto

juninho85
01-05-2005, 23:07
Magari loro riescono a verificare che l'ip di chi rialza sia lo stesso di chi ha messo in vendita l'oggetto.
seeeeeeeeeeee...ma figurati se si mettono di questi problemi:asd:

juninho85
01-05-2005, 23:10
Ma è possibile farse offerte per i proprio oggetti in vendita? non credo che ebay sia così stupido :confused:, ci avranno pensato spero ... e poi il nick dell'offerente non si vede :mbe: ?
avere 2 nick non è impossibile....con lo stesso nik non si puo rialzare l'offerta per un proprio item messo in vendita;)

Layenn
02-05-2005, 00:09
anche secondo me ad ebay non gliene frega un http://www.cheidea.it/immagini/piffero.gif

figurati che voglia che hanno di sbattersi ;)

Adamantio
02-05-2005, 07:36
Scusate, ma praticamente se io non mi impegno a comprare un oggetto di cui mi sono aggiudicato l asta, che succede PRATICAMENTE!!????
Ho letto delle cose sul regolamento, ma sono solo provvedimenti inerenti il sito feedbach ecc...., non c e nulla di penalmente civile???
Se un venditore non spedisce e io l ho pagato, anche lui non rischia nulla penalmente, nei peggiori dei casi sarà solo bannato??

juninho85
02-05-2005, 14:38
Scusate, ma praticamente se io non mi impegno a comprare un oggetto di cui mi sono aggiudicato l asta, che succede PRATICAMENTE!!????
Ho letto delle cose sul regolamento, ma sono solo provvedimenti inerenti il sito feedbach ecc...., non c e nulla di penalmente civile???
Se un venditore non spedisce e io l ho pagato, anche lui non rischia nulla penalmente, nei peggiori dei casi sarà solo bannato??
rischi rischia...

Adamantio
02-05-2005, 14:57
rischi rischia...

???????????CIOE'??????????????

juninho85
02-05-2005, 15:06
???????????CIOE'??????????????
rischia penalmente

eraclitus
02-05-2005, 15:08
Certo che rischi civilmente. :read:
Oramai il cosiddetto "contratto telematico" è stato equiparato dalla giurisprudenza (anche europea) al contratto diciamo "cartaceo" con tutti i relativi obblighi. La disciplina non è ancora del tutto pronta, dato i tempi pachidermici del legislatore, ma gran parte della disciplina del libro quarto del c.c. è applicabile, spt in relazione alla garanzia per vizi, x evizione, x nullità e ovviamente per quanto riguarda gli obblighi di compratore/venditore scaturenti dalla conclusione del contratto.

Donnie
02-05-2005, 19:25
gia..un mio amico ha vinto un asta poi per problemi nn ha comprato l oggetto,ha discusso col venditore e dopo la lite gli ha mollato un bel feed negativo..morale: questo era un avvocato e gli ha fatot causa :D

P.S. su ebay girano quasi 700mln o mlrd(nn ricordo) di $ l anno quindi nn possono guardare tutte le transazioni..

eraclitus
03-05-2005, 21:53
@ Juninho85

Penalmente non si rischia :)

juninho85
03-05-2005, 23:58
@ Juninho85

Penalmente non si rischia :)
fidati,si rischia...un ragazzo della zona in cui abito io s'è beccato qualche denuncia perche si faceva pagare sulla postepay senza mai spedire la merce;)

leoben
04-05-2005, 13:03
fidati,si rischia...un ragazzo della zona in cui abito io s'è beccato qualche denuncia perche si faceva pagare sulla postepay senza mai spedire la merce;)

Furbo il tipo!!!!
Pensava forse che non riuscissero a rintracciarlo col numero della postepay??? :fagiano:
Come minimo si becca una denuncia per truffa!!! :fuck:
E se poi deve risarcire chi ha truffato, si paga anche tutte le spese lagali!!! :fuck: :fuck:


Per il discorso degli utenti che rialzano il prezzo delle proprie aste, mi ci sono trovato più volte. Molti, dopo aver vinto la propria asta (ovviamente con un nick doppio), ti offrono un acquisto diretto al prezzo di chiusura dell'asta motivando il tutto come oggetto rifiutato dal primo acquirente. Ovviamente non è che si vendono l'oggetto per se stessi! Sennò ci pagherebbero su anche le commissioni sul prezzo di vendita!!!
La soluzione? Basta semplicemente rifiutare! Su Ebay si trova di tutto e in quantità! Se si perde un'asta, ce ne saranno altre molto simili. Specialmente nel settore informatica! I furbi non devono avere strada!!!
E poi impariamo a leggere i feedback! Non soltanto il numero ma anche il giudizio. E non sarebbe male neanche vedere gli oggetti che il tipo ha acquistato/venduto. Ho visto aste a 0.01€ per scambio feedback positivi! Come dire, senza spesa aumentiamo a vicenda il nostro punteggio di feedback! Questo è vietato dal regolamento ma, come è stato scritto sopra, Ebay non può controllare ogni singola asta!

Pugaciov
04-05-2005, 13:15
Beh uno può sempre farsi due account, uno intestato a se stesso ed un'altro ad un familiare convivente, ed a quel punto se lo può ricomprare sfruttando il nick dell'altra persona.


Già, io ho il sospetto che mi sia capitato così con la chitarra.
Stava a 175 € e mancavano pochissimi secondi; anche le visite erano basse, in pratica fortunatamente per me non se la stava cacando nessuno.
Poi all'ultimo è scomparso un nick che ha rilanciato fino a 230 ma io l'ho presa ugualmente a 231, va beh, anche fosse così m'ha fregato "solo" 55 €.

eraclitus
04-05-2005, 20:41
@Juninho85

Scusa se insisto ma l'aspetto penale di simili azioni è del tutto irrilevante dal punto di vista civilistico: l'obbligo del risarcimento nasce da obbligazione civile: se non cocnludo un contratto (escluso il particolare caso disciplinato dall'art 2932cc) devo risarcire il danno emergente e il lucro cessante che ho provocato nell'altra parte, secondo i principi di buona fede e correttezza contrattuale.
Il risarcimento a cui tutti voi state riferendovi è quello che consegue a sentenza di condanna penale come AGGIUNTIVO rispetto alla condanna stessa; può ben esserci anche il caso di una causa civile in cui il giudice riscontri gli estremi di un qualche reato (nel nostro caso truffa continuata e aggravata), ma le cose da tenere ben distinte sono la truffa (REATO) dal risarcimento.
In sintesi: non sempre quando c'è un diritto di risarcimento c'è anche presenza di comportamenti delittuosi nell'altro soggetto.

juninho85
04-05-2005, 21:49
@Juninho85

Scusa se insisto ma l'aspetto penale di simili azioni è del tutto irrilevante dal punto di vista civilistico: l'obbligo del risarcimento nasce da obbligazione civile: se non cocnludo un contratto (escluso il particolare caso disciplinato dall'art 2932cc) devo risarcire il danno emergente e il lucro cessante che ho provocato nell'altra parte, secondo i principi di buona fede e correttezza contrattuale.
Il risarcimento a cui tutti voi state riferendovi è quello che consegue a sentenza di condanna penale come AGGIUNTIVO rispetto alla condanna stessa; può ben esserci anche il caso di una causa civile in cui il giudice riscontri gli estremi di un qualche reato (nel nostro caso truffa continuata e aggravata), ma le cose da tenere ben distinte sono la truffa (REATO) dal risarcimento.
In sintesi: non sempre quando c'è un diritto di risarcimento c'è anche presenza di comportamenti delittuosi nell'altro soggetto.
io non sto parlando di risarcimento,ma di truffa,perche questa e stata,erper questo il ragazzo è stato denunciato;)

diegodp
17-05-2005, 13:56
ragazzi scusate...
sto per acquistare un orologio della casio su ebay al prezzo di 165€+25€ ss ed il venditore sta ad honk kong...
il prezzo in italia è di minimo 320€.

la mia paura è che ci sia una truffa sotto, come può essere che il prezzo è così basso? l'oggetto non è all'asta, si può comprare subito.

mi dice di scegliere tra tre pagamenti
PAYPAL
BONIFICO
MONEY TRANSFER
quel è il più sicuro? davvero paypal? io un bonifico bancario lo pago solo 1€ potrebbe essere più sicuro?

chi ha esperienza in merit, me la comunichi vi prego...

Pugaciov
17-05-2005, 17:00
Per la serie
Le fregature su eBay
credo sia interessante comunicarvi cosa c'ha raccontato oggi il Prof. di Tedesco (pensate, un po' invece di fare lezione...ma si, chissenefrega direbbe Doc).

Arriva in classe con un pacco tutto contento e fa:
"Ragazzi, guardate un po': eBay; masterizzatore DVD NEC a 60 €"
Poi però s'oscura subito e racconta la disavventura.

Aveva un pezzo di Hi-Fi alta fedeltà, era un maniaco circa 20 anni fa di quella roba, mi pare un "finale", non so, ha nominato anche la marca, qualcosa che iniziava con trashe, trashue, trashu, qualcosa così.
Beh insomma quel coso costava un'esagerazione 20 anni fa, però il fratello glielo aveva fulminato. Il modello nuovo costava 8500 dollari. Riesce a riparare il suo e lo mette in vendita su eBay a prezzo base di 2000 €, senza prezzo di riserva.
Un tizio inglese lo contatta in email e gli chiede esplicitamente quanto vuole ricavarci; lui gli dice 4800 €. Allora il tizio gli propone di concludere la transazione appoggiandosi ad un'agenzia esterna ad eBay tipo PayPal, ma, appunto, esterna ad eBay.
Lui tutto contento si iscrive a questo sito e mette dentro i suoi dati. Il sito gli comunica che i soldi dall'acquirente sono stati versati.
Allora il Prof. spedisce tramite DHL, e le spese sono di circa 300 €, da pagare alla ricevuta del pacco. Da il numero di tracking al tizio.
Il tizio prende il pacco, paga i 300 € e scompare. Il sito della transazione scompare.
Il Prof si trova con il coso Hi-Fi regalato e 4800 € fregati.

Questa è esattamente come c'è stata raccontata.

Secondo il Prof. il tizio sarebbe riuscito a mettere su ad arte un sito di un'impresa tipo PayPal, avrebbe fornito un indirizzo non suo di Londra, si sarebbe presentato lì e con documenti falsi o magari anche senza, sarebbe riuscito a ritirare il pacco dalla DHL.

Boh...non so che dire. A me sa di fantascienza ma il Prof, come dicevo, ce l'ha raccontata così. In pratica lui si sarebbe fidato di quel sito e non ha ovviamente inserito dati di Carta di Credito o altro, gli è bastato leggere in una paginetta HTML che dei soldi erano stati versati a loro, pronti per essere versati a lui appena spediva l'oggetto.

maso87
17-05-2005, 21:00
Ma allora richia quello che viene pagato, ma non spedisce? E quello che si aggiudica l'asta e non paga, ma non riceve nemmeno? Se non lo vuole più rischia?

JeffB
20-05-2005, 15:15
Già, io ho il sospetto che mi sia capitato così con la chitarra.
Stava a 175 € e mancavano pochissimi secondi; anche le visite erano basse, in pratica fortunatamente per me non se la stava cacando nessuno.
Poi all'ultimo è scomparso un nick che ha rilanciato fino a 230 ma io l'ho presa ugualmente a 231, va beh, anche fosse così m'ha fregato "solo" 55 €.

non penso..in genere negli ultimi minuti si concentrano tutti gli acquirenti.
Anch'io cerco di fare offerte verso la fine dell'asta.

ciao
STEFANO

Pugaciov
20-05-2005, 16:59
non penso..in genere negli ultimi minuti si concentrano tutti gli acquirenti.
Anch'io cerco di fare offerte verso la fine dell'asta.

ciao
STEFANO

Si quello lo so, è la norma in eBay, però ecco, per quanto riguarda quell'oggetto m'è venuto il dubbio; soprattutto per le visite, che erano veramente basse, ero praticamente solo io che andavo a controllare...va beh poi è andata bene ugualmente, soddisfattissimo dell'acquisto :cool:

Spiegatemi una cosa: ma se io acquisto tre oggetti tutti insieme da un venditore, il punteggio di feedback che riceverò sarà 1 e non 3 vero?

juninho85
20-05-2005, 17:06
Si quello lo so, è la norma in eBay, però ecco, per quanto riguarda quell'oggetto m'è venuto il dubbio; soprattutto per le visite, che erano veramente basse, ero praticamente solo io che andavo a controllare...va beh poi è andata bene ugualmente, soddisfattissimo dell'acquisto :cool:

Spiegatemi una cosa: ma se io acquisto tre oggetti tutti insieme da un venditore, il punteggio di feedback che riceverò sarà 1 e non 3 vero?
si

Pugaciov
23-05-2005, 21:31
Ragazzi ho appena fatto una grossa cazzata: ho preso da un negozio eBay statunitense tre oggetti di poco valore (plettri e corde per chitarra); stavo giusto chiedendo il totale al venditore quando mi accorgo che in basso nelle descrizioni veniva scritto che non spediscono più in Italia per via dei problemi di dogana e perdite di pacchi ( :rolleyes: ).

Quindi ho subito mandato una mail chiedendo scusa; che si fa in questi casi, il venditore può annullare i miei acquisti senza nessun problema di feedback per me?

Grazie

Saluti

juninho85
23-05-2005, 21:34
Ragazzi ho appena fatto una grossa cazzata: ho preso da un negozio eBay statunitense tre oggetti di poco valore (plettri e corde per chitarra); stavo giusto chiedendo il totale al venditore quando mi accorgo che in basso nelle descrizioni veniva scritto che non spediscono più in Italia per via dei problemi di dogana e perdite di pacchi ( :rolleyes: ).

Quindi ho subito mandato una mail chiedendo scusa; che si fa in questi casi, il venditore può annullare i miei acquisti senza nessun problema di feedback per me?

Grazie

Saluti
...si,il venditore può richiedere anche il riaccredito della commissione

Pugaciov
23-05-2005, 21:36
...si,il venditore può richiedere anche il riaccredito della commissione

Ah ok...ma cosa sarebbe il riaccredito della commissione? Quale commissione?

juninho85
23-05-2005, 21:38
Ah ok...ma cosa sarebbe il riaccredito della commissione? Quale commissione?
la commissione per il venditore...

Pugaciov
23-05-2005, 21:42
la commissione per il venditore...

Ah, quindi il venditore non perde niente e non ci dovrebbero essere problemi no?
Io sto ancora aspettando una sua risposta. Vi farò sapere :)

leoben
23-05-2005, 21:43
Ah ok...ma cosa sarebbe il riaccredito della commissione? Quale commissione?

Quella che il venditore ha pagato per l'oggetto venduto

leoben
23-05-2005, 21:43
Ah, quindi il venditore non perde niente e non ci dovrebbero essere problemi no?
Io sto ancora aspettando una sua risposta. Vi farò sapere :)

Ma tu hai vinto un'asta oppure hai preso un "Compralo subito"?

Pugaciov
23-05-2005, 21:50
Ma tu hai vinto un'asta oppure hai preso un "Compralo subito"?

Ho usato "Compralo Subito" per tutti e tre gli oggetti.

leoben
23-05-2005, 22:00
Tratto dal regolamento di Ebay:

Nota: per le inserzioni Compralo Subito non è prevista un'opzione simile a quella del Ritiro delle offerte. Una volta confermato l'acquisto con Compralo Subito, sei tenuto a pagare il venditore.



Se avevi fatto un'offerta, la potevi ritirare prima della conclusione dell'asta. Nel tuo caso puoi solo sperare di accordarti col venditore. E poi se lui non spedisce in Italia, chiederà senz'altro l'annullamento della vendita e tu non avrai da pagare nulla!
In una vendita il primo passo sta al venditore che deve richiedere il pagamento. E siccome non spedisce, sarà lui a chiedere l'annullamento

leoben
23-05-2005, 22:04
Ed inoltre, sempre da regolamento di Ebay:

Se il venditore non fosse d'accordo con te, ricorda che, non acquistando l'oggetto che ti sei aggiudicato, potresti ricevere un feedback negativo e un avviso di Offerente non pagante. Più Avvisi di offerente non pagante potrebbero comportare la sospensione permanente del tuo account eBay.


Praticamente se non lo vuoi più rischi solo un feedback negativo dall'altro utente. Vorrei vedere poi come lo giustifica se è proprio lui a non voler spedire in Italia... :rolleyes:

leoben
23-05-2005, 22:07
Si quello lo so, è la norma in eBay, però ecco, per quanto riguarda quell'oggetto m'è venuto il dubbio; soprattutto per le visite, che erano veramente basse, ero praticamente solo io che andavo a controllare...va beh poi è andata bene ugualmente, soddisfattissimo dell'acquisto :cool:

Spiegatemi una cosa: ma se io acquisto tre oggetti tutti insieme da un venditore, il punteggio di feedback che riceverò sarà 1 e non 3 vero?

Se i tre oggetti erano su tre aste diverse, ci sarà un punteggio di feedback per ogni asta

Quindi saranno 3!!!

Pugaciov
23-05-2005, 22:11
Grazie Mille leoben sei stato utilissimo.

Il problema è che nelle descrizioni degli oggetti c'era scritto anche il costo della spedizione in Italia; poi più in basso la lamentela circa la perdita di pacchi per l'Italia e la decisione di non spedire più da noi.

Io quasi quasi se proprio non riesco a mettermi d'accordo, pago il venditore e lo convinco a spedire in Italia...poi vediamo che succede no?
Però dai, spero che non mi faccia problemi nell'annullare il tutto :(

leoben
23-05-2005, 22:14
Se a te va di acquistarli, non hai di certo problemi!!!

E' lui che si deve preoccupare perchè dovrà giustificare una mancata spedizione!!!

leoben
23-05-2005, 22:16
Grazie Mille leoben sei stato utilissimo.

Sempre disponibile a qualsiasi aiuto!!! ;)

Una delle funzioni del forum è proprio questa! :p

Ci sentiamo domani per eventuali aggiornamenti!!!

CIAOOOO!!!! :)

Pugaciov
23-05-2005, 22:16
Se i tre oggetti erano su tre aste diverse, ci sarà un punteggio di feedback per ogni asta

Quindi saranno 3!!!


Ma sei sicuro? Si, gli oggetti erano tre aste diverse, ma avevo letto sugli Help di eBay qualcosa a riguardo dei feedback multipli, e sembrava proprio che m'aspettase un solo feedback in quel caso...se trovo posto :)

juninho85
23-05-2005, 22:19
Ma sei sicuro? Si, gli oggetti erano tre aste diverse, ma avevo letto sugli Help di eBay qualcosa a riguardo dei feedback multipli, e sembrava proprio che m'aspettase un solo feedback in quel caso...se trovo posto :)
anche io sapevo che i feedback si facevano in base agli utenti,non alle aste:wtf:

leoben
23-05-2005, 22:20
Ma sei sicuro? Si, gli oggetti erano tre aste diverse, ma avevo letto sugli Help di eBay qualcosa a riguardo dei feedback multipli, e sembrava proprio che m'aspettase un solo feedback in quel caso...se trovo posto :)

Può darsi che hai ragione, io non lo avevo mai letto. Comunque ho visto vari acquirenti che hanno rilasciato più feedback allo stesso momento, per esempio per una cpu + una sk madre. Basta che tu leggi i feedback di qualche shop.
E poi, meglio 3 feedback che 1!!! Sempre che siano tutti positivi!!!! ;)

Pugaciov
23-05-2005, 22:22
Può darsi che hai ragione, io non lo avevo mai letto. Comunque ho visto vari acquirenti che hanno rilasciato più feedback allo stesso momento, per esempio per una cpu + una sk madre. Basta che tu leggi i feedback di qualche shop.
E poi, meglio 3 feedback che 1!!! Sempre che siano tutti positivi!!!! ;)


Ah si s meglio 3 feedback ;)
Comunque: occhio che in basso nella lista compaiono effettivamente tre commenti di feedback, ma poi dovrebbero contarne effettivamente solo uno; almeno, avevo letto così e juninho aveva confermato.

leoben
23-05-2005, 22:27
Guarda a questa pagina (l'ho presa a caso da un utente col feedback alto):

http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewFeedback&userid=flashman852

Se scorri in basso ci sono diversi utenti che hanno dato due feedback (uno per ogni oggetto) e ne hanno ricevuti sempre due.

Pugaciov
23-05-2005, 22:32
Guarda a questa pagina (l'ho presa a caso da un utente col feedback alto):

http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewFeedback&userid=flashman852

Se scorri in basso ci sono diversi utenti che hanno dato due feedback (uno per ogni oggetto) e ne hanno ricevuti sempre due.


Ah...ma non è che si tratta di commenti apputno, e che poi in realtà il punteggio di feedback è unico? Per esempio in quella lista vedo che un utente ne ha presi effettivamente 2, ma si è anche lamentato per aver pagato due spedizioni...

Pugaciov
26-05-2005, 13:04
Oh 'sto venditore mi sta facendo incazzare...in 2 giorni gli ho mandato 4 mail e questi non rispondono.
Va bene che ho sbagliato io ma bisogna che i qualche modo ci mettiamo d'accordo...non posso pagarli se non spediscono!

leoben
26-05-2005, 13:06
Oh 'sto venditore mi sta facendo incazzare...in 2 giorni gli ho mandato 4 mail e questi non rispondono.
Va bene che ho sbagliato io ma bisogna che i qualche modo ci mettiamo d'accordo...non posso pagarli se non spediscono!

Il primo passo spetta a lui!
Se non ti contatta, hai risolto tutti i problemi!!! ;)

Pugaciov
26-05-2005, 13:08
Il primo passo spetta a lui!
Se non ti contatta, hai risolto tutti i problemi!!! ;)

Eh ma se non mi contatta io che faccio? Non posso mandare una mail a qualcuno di eBay che provveda a sollecitare il venditore?

leoben
26-05-2005, 13:13
Eh ma se non mi contatta io che faccio? Non posso mandare una mail a qualcuno di eBay che provveda a sollecitare il venditore?


Tratto da Ebay...




Quanto tempo devo attendere prima di essere contattato dal venditore?

eBay consiglia agli acquirenti e ai venditori di mettersi in contatto entro 3 giorni lavorativi. Va benissimo se contatti per primo il venditore utilizzando il suo indirizzo email riportato nell'email di scadenza dell'inserzione.

Se non hai l'email di scadenza dell'inserzione, puoi procedere come segue:
Clicca su Il mio eBay nella parte superiore di ogni pagina eBay.
Clicca su Acquisti/Oggetti che osservi.
Vai a Oggetti che hai comprato.
Clicca sull'ID utente del venditore accanto all'oggetto.


Suggerimento: molti venditori eBay seguono il normale orario di ufficio e alcuni non rispondono alle email la sera, durante il weekend, nei giorni festivi, ecc.

Se non riesci a contattare il venditore tramite email dopo un acquisto o non ricevi alcuna risposta, puoi richiedere le sue informazioni di contatto e telefonargli. Le informazioni richieste ti verranno inviate direttamente all'indirizzo email fornito. Nello stesso momento anche il venditore riceverà le tue informazioni di contatto, quindi verifica che quelle fornite siano corrette. Per ricevere le informazioni di un altro utente devi essere coinvolto in una compravendita con lo stesso.

Pugaciov
26-05-2005, 13:16
Tratto da Ebay...


CUT



Eh va beh ma telefonare agli USA non mi conviene :D
Cavolo, di solito rispondono dopo poche ore, io la prima mail l'ho mandata Lunedì sera e considerando il fuso orario, da loro era pomeriggio e potevano tranquillamente rispondermi subito.

Pugaciov
26-05-2005, 18:23
Per fortuna anche una buona notizia: aveva ragione leoben, i feedback si danno in base ai singoli oggetti e non alla transazione, quindi mi stanno arrivando 3 feedback positivi ;)

edit: purtroppo mi devo correggere: non sono sicuro che m'arriverà un feedback per ogni oggetto; in pratica dei tre oggetti attualemente me ne sono arrivati due, ma nel conteggio feedback fin'ora ne è comparso solo uno...boh...

Pugaciov
26-05-2005, 19:01
Da "Valutazione della reputazione di un utente"

"Utenti che hanno lasciato commenti di feedback positivi
Rappresenta il numero dei singoli utenti che hanno espresso commenti di feedback positivi. Se un utente ha effettuato più transazioni con un utente che gli lascia più commenti, positivi, essi verranno comunque conteggiati come un'unica valutazione ai fini del totale."

Purtroppo non è come pensavo; nel punteggio di feedback contano gli utenti e non gli oggetti.

Pugaciov
30-05-2005, 17:43
Vedi come si smerdano i venditori appena minacci di contattare eBay.

Gli ho mandato una mail dicendo che se non mi avessero risposto (cazzarola almeno a rispondere alle mail per mettersi d'accordo...la cazzata in parte l'ho fatta io ma se questi neanche provano a rimediare...) avrei contattato eBay e lui risponde subito chiedendo:

"What do you mean you will contact ebay??"

Mah...io ho ripetuto le cose scritte nelle altre mail, sentiamo che dice.

Pugaciov
03-06-2005, 13:12
Ragazzi, ma si può "lasciar cadere" un acquisto così, come se niente fosse (senza provvedimenti da parte di eBay)?

Io ho questo venditore che non risponde...a questo punto l'unica traccia dell'acquisto è ne "Il mio eBay" che mi ricorda che devo pagare e lasciare feedback per quei tre oggetti acquistati dallo stronzissimo venditore, ma mi basterebbe eliminarmi e ne "Il mio eBay" sarebbe tutto ok :D

Siccome lui se ne frega, posso fregarmene altamente anche io così non ci penso più?
O no?

maso87
03-06-2005, 20:51
Comunicalo ad ebay


( tanto non rispondono :O )

Pugaciov
03-06-2005, 20:59
Comunicalo ad ebay


( tanto non rispondono :O )

Ma guarda, a questo punto io invece di incasinarmi ancora di più la vita, vorrei far finta di niente...se il venditore non mi da feedback negativo (ci può provare!) e io non do feedback negativo a lui, è come se non avessi fatto quegli acquisti.

E' fattibile secondo te?

maso87
03-06-2005, 21:21
Dato che i feedback si danno sulla transizione e non sull'oggetto, non mi sembra che abbia un comportamento positivo.

Il rischio è che faccia lo st...o e te lo dia anche a te.


( io ne ho dati + e ho ricevuto - mah :rolleyes: )

Pugaciov
03-06-2005, 21:23
Dato che i feedback si danno sulla transizione e non sull'oggetto, non mi sembra che abbia un comportamento positivo.

Il rischio è che faccia lo st...o e te lo dia anche a te.


( io ne ho dati + e ho ricevuto - mah :rolleyes: )


No, non hai capito, io dicevo: se non ci mandiamo i feedback a vicenda, lui non mi spedisce la roba e io non gliela pago, in pratica facciamo finta che i miei acquisti non siano avvenuti.

Si può fare?

maso87
03-06-2005, 21:29
Certo che si può fare. :p

Ma dare un feedback positivo ad uno così a me non piace.
Gli dai la possibilità di fragre un'altro :(


Su ebay ormai si fa quello che uno vuole, tanto non controllano. Anche rubare :mad:

Pugaciov
03-06-2005, 21:32
Certo che si può fare. :p

Ma dare un feedback positivo ad uno così a me non piace.
Gli dai la possibilità di fragre un'altro :(


Su ebay ormai si fa quello che uno vuole, tanto non controllano. Anche rubare :mad:

Ma io non gli do nessun feedback! Non ci penso neanche a lasciargliene uno positivo :D

Non so se hai letto di che si trattava, in pratica è un negozio statunitense che vende roba per chitarra elettrica, io nelle descrizioni leggevo tranquillamente che spediva in Italia, compro 3 oggetto utilizzando "Compralo Subito" ma poi scopro che non spediscono più qui da noi. E' da una settimana che cerco di contattarli ma loro niente...a 'sto punto faccio finta di niente e basta :)
Sei sicuro che eBay non può dirmi/dirci (a me e al venditore) nulla?

maso87
03-06-2005, 21:39
Ma io non gli do nessun feedback! Non ci penso neanche a lasciargliene uno positivo

Ecco questo non avevo capito. :O

Ebay non ti dice niente.
Solo nel mio ebay potresti avere per un pò di tempo i messaggi per feedback da rilasciare e oggetto da pagare.


Sei sicuro che eBay non può dirmi/dirci (a me e al venditore) nulla?

Ebay non dice niente nemmeno a chi truffa centinaia di euro. Dai un' occhiata
al forum.

Pugaciov
03-06-2005, 21:47
Ecco questo non avevo capito. :O

Ebay non ti dice niente.
Solo nel mio ebay potresti avere per un pò di tempo i messaggi per feedback da rilasciare e oggetto da pagare.

Il feedback positivo qualche furbacchione nella mia situazione glielo avrebbe già dato, anche se non concludeva la transazione, così lo riceveva a sua volta ed erano entrambi contenti...
Ma guarda per "Il mio eBay" quello non ci dovrebbero essere problemi perchè elimino direttamente gli acquisti dalla lista di oggetti che mi sono aggiudicato di recente. Si può fare c'è l'opzione "Rimuovi" in basso a sinistra.


Ebay non dice niente nemmeno a chi truffa centinaia di euro. Dai un' occhiata
al forum.

Ah questo è un'altro discorso purtroppo.

Io voglio solo essere sicuro che non rompano le scatole...in fin dei conti la cazzata in acquisto l'ho fatta io, ma se il venditore non risponde non mi resta che far finta di niente.

maso87
03-06-2005, 21:50
:mano:

Pugaciov
05-06-2005, 12:23
Ecco, prima il venditore m'ha mandato delle notifiche di pagamento non ricevuto e ero obbligato a rispondere per non ricevere un ammonimento da eBay, poi m'ha mandato una mail dicendo che secondo lui m'aveva già mandato una mail con la conferma del fatto che erano pronti a spedire...mail che io non ho mai ricevuto.

Poi m'ha però mandato delle notifiche di mutuo accordo, in pratica per annullare la transazione...

Allora io siccome voglio quegli oggetti, rispondo alle notifiche dicendo che abbiamo finalmente raggiunto un accordo e che completeremo la transazione normalmente.


Quindi adesso pago...e spero di ricevere i prodotti :D

Ah finalmente :)

maso87
05-06-2005, 12:30
Fammi sapere se te li manda (:nono: )

Pugaciov
05-06-2005, 12:32
Fammi sapere se te li manda (:nono: )


Dai non me di così per carità! :D

Speriamo vada tutto bene.

maso87
05-06-2005, 12:51
:ciapet:

Pugaciov
05-06-2005, 13:24
Ha appena mandato una mail dicendo che spediranno domani.

Dai che forse va bene ;)