View Full Version : CANNAVARO : vergogna.. pure capitano della nazionale[punto e a capo]
ora...
vergogna.. e questo dovrebbe capitanare anche l'italia...
meno male che l'ha detto lui che FA SCHIFO...
giusto alla juve poteva fini'
motogpdesmo16
28-04-2005, 22:22
visto anche io. Comunque lo facevano al parma così come in qualsiasi altra squadra.....
Prevedo flame in questo thread comunque.
KenMasters
28-04-2005, 22:24
visto anche io. Comunque lo facevano al parma così come in qualsiasi altra squadra.....
Prevedo flame in questo thread comunque.
scusa me lo sono perso. cosa ha fatto vedere esattamente?
Jaguar64bit
28-04-2005, 22:25
Ma su che canale l'hanno fatto vedere ?
Jaguar64bit
28-04-2005, 22:26
Cioè Cannavaro avrebbe detto a se stesso "faccio schifo" ?
L'hanno fatto adesso su Rai2.
Tutta una buffonata per fare notizia :rolleyes:
KenMasters
28-04-2005, 22:27
fatto cosa?
motogpdesmo16
28-04-2005, 22:29
riassuntino qui.
http://sport.virgilio.it/it/cmc/calcio/200517/cmc_81464.html
ora vado a letto. non ho voglia di sentire le ennesime stronzate in tv su quest'argomento.
Cioè Cannavaro avrebbe detto a se stesso "faccio schifo" ?
si ma ridendo, era lui stesso che riprendeva
era un video scherzoso quello che hanno mostrato
però la flebo c'era
Jaguar64bit
28-04-2005, 22:31
si ma ridendo, era lui stesso che riprendeva
era un video scherzoso quello che hanno mostrato
però la flebo c'era
Ah , grazie della spiegazione ;)
Nestasiato
28-04-2005, 22:32
Ora continuano a ribadire che non serve praticamente a nulla, ma che l'ha preso a fare allora? :D
Ora continuano a ribadire che non serve praticamente a nulla, ma che l'ha preso a fare allora? :D
ma dicono che praticamente tutti i medici sportivi lo usano
cmq il farmaco, come ha ricordato l'avvocato della Juve, non è proibito. quindi non si può ipotizzare alcun tipo di sanzione
il problema, semmai, è che si gioca con la salute degli atleti e questo è grave :rolleyes:
ma dicono che praticamente tutti i medici sportivi lo usano
cmq il farmaco, come ha ricordato l'avvocato della Juve, non è proibito. quindi non si può ipotizzare alcun tipo di sanzione
il problema, semmai, è che si gioca con la salute degli atleti e questo è grave :rolleyes:
Anche al lavoro da me giocano con la mia salute mentale, ma nessuno mi manda su rai2 ...
SweetHawk
28-04-2005, 22:54
Scusate ma l'unica VERGOGNA è questa gogna pubblica, iniziata sui giornali, propinata dalla TV e raccolta da qualcuno anche qui sul forum.
DECENZA signori, DECENZA! :mad:
SweetHawk
28-04-2005, 22:57
ma dicono che praticamente tutti i medici sportivi lo usano
cmq il farmaco, come ha ricordato l'avvocato della Juve, non è proibito. quindi non si può ipotizzare alcun tipo di sanzione
il problema, semmai, è che si gioca con la salute degli atleti e questo è grave :rolleyes:
Lo si usava nella mia squadra di ciclismo. Io mai usato perchè mi faceva impressione ma è una cosa:
1 - Che si trova in farmacia ed è un ricostituente;
2 - NON E' ASSOLUTAMENTE VIETATO E INSERITO NELLE LISTE ANTIDOPING
3 - Lo usavano TUTTI (e forse lo usa ancora qualcuno)
Adesso inizierà lo sciacallaggio. VERGOGNA. :rolleyes:
Sweet fattene una ragione, lo juventino medio è persino contento di mettersi a 90, basta sentire quel buffone di Ramazzotti.
Nella ripresa davanti a Cannavaro c'è un giocatore tatuato che Fabio chiama Seba ... chi sarà mai?
Scommettiamo che nemmeno ne parlano? L'allenatore del Parma diceva chiaramente che "poi lo faceva anche agli altri" ... Seba compreso ...
Ora mi domando ... perché alcuni hanno la faccia censurata e altri no?
SweetHawk
28-04-2005, 23:07
Sweet fattene una ragione, lo juventino medio è persino contento di mettersi a 90, basta sentire quel buffone di Ramazzotti.
Nella ripresa davanti a Cannavaro c'è un giocatore tatuato che Fabio chiama Seba ... chi sarà mai?
Scommettiamo che nemmeno ne parlano? L'allenatore del Parma diceva chiaramente che "poi lo faceva anche agli altri" ... Seba compreso ...
Ora mi domando ... perché alcuni hanno la faccia censurata e altri no?
Guarda a me frega poco chi sono e in che squadra giocano (certo il fatto che venga fuori qualcosa contro il pilastro della nazionale e di una delle contendenti allo scudo mi lascia perplesso) però tutto questo è scandaloso.
Gogna pubblica su una cosa NON illegale e soprattutto su una cosa che era la regola!
Cioè siamo al livello del più becero giornalismo e c'è tanta gente come il signore che ha aperto il 3d che fa spettacolo.
Sono allibito. :doh:
scusa me lo sono perso. cosa ha fatto vedere esattamente?
prendeva come tutti delle sostanze non dopanti quando giocava nel parma.
non vedo dove stia il problema
Si, non era per infangare altre squadre, ma per far notare la disparità di trattamento.
SweetHawk
28-04-2005, 23:13
prendeva come tutti delle sostanze non dopanti quando giocava nel parma.
non vedo dove stia il problema
Si è riscoperta l'acqua calda... e siamo al delirio. :rolleyes:
Questo ci fa capire anche qualcosa in più su "certi" processi diciamo così... "monorotaia"...
SweetHawk
28-04-2005, 23:17
Si, non era per infangare altre squadre, ma per far notare la disparità di trattamento.
Ma guarda.... io non penso che uno sano di testa possa dire che al Milan Lab (per fare un esempio) ci siano solo cucine per la pastasciutta e buste di acque minerali... :p
A certi livelli è fisiologico che ci sia una ricerca sempre + raffinata (speeso anche illegale) per avere prestazioni sempre migliori...
Signori miei, lì girano migliaia di miliardi ma che pensate? Boh... io resto shockato dall'ipocrisia di chi è cosciente della realtà ma cavalca queste ondate emozionali (ridicole).
Nestasiato
28-04-2005, 23:28
Ma nessuno si chiede come gliel'han fottuto a Cannavaro il filmato? :O
Lo si usava nella mia squadra di ciclismo. Io mai usato perchè mi faceva impressione ma è una cosa:
1 - Che si trova in farmacia ed è un ricostituente;
2 - NON E' ASSOLUTAMENTE VIETATO E INSERITO NELLE LISTE ANTIDOPING
3 - Lo usavano TUTTI (e forse lo usa ancora qualcuno)
Adesso inizierà lo sciacallaggio. VERGOGNA. :rolleyes:
chiacchera di meno e leggi di più,dal 2005 è a tutti gli effetti considerato doping... :rolleyes:
La domanda è perché venisse iniettato del Neoton ad un soggetto sano. Dal 2005, comunque, la pratica è considerata a tutti gli effetti doping.
http://sport.virgilio.it/it/cmc/calcio/200517/cmc_81464.html
KenMasters
28-04-2005, 23:31
Ma nessuno si chiede come gliel'han fottuto a Cannavaro il filmato? :O
qualche suo "amico" gli ha fatto il servizietto :asd:
ma la questione è:
perchè se la teneva ancora!!!???
chiacchera di meno e leggi di più,dal 2005 è a tutti gli effetti considerato doping... :rolleyes:
La domanda è perché venisse iniettato del Neoton ad un soggetto sano. Dal 2005, comunque, la pratica è considerata a tutti gli effetti doping.
http://sport.virgilio.it/it/cmc/calcio/200517/cmc_81464.html
Precisazione dovuta, ma inutile ai fini del discorso. Non si può giudicare un fatto del '99 con una legge del 2005.
Il soggetto probabilmente non era sano al 100% e il neoton lo ha aiutato a recuperare la condizione per la gara del giorno dopo no?
che buffonata, l'hanno fatto rivedere oscurando le facce dei medici e di cannavaro...
chiacchera di meno e leggi di più,dal 2005 è a tutti gli effetti considerato doping... :rolleyes:
La domanda è perché venisse iniettato del Neoton ad un soggetto sano. Dal 2005, comunque, la pratica è considerata a tutti gli effetti doping.
http://sport.virgilio.it/it/cmc/calcio/200517/cmc_81464.html
A quello che hanno detto gli avvocati non risulta sulla lista delle sostanze proibite...
A quello che hanno detto gli avvocati non risulta sulla lista delle sostanze proibite...
si ma se te ne fai un kilo ho te ne fanno un kilo ,se sei intelligente qualche sospetto ti deve venire
ma scherziamo?
che c'entra che non è proibito?
anche un aspirina non è proibita, ma se ne prendi 10 ti altera le prestazioni
ogni farmaco preso dovrebbe essere dichiarato, dichiarando il perchè si prende
detto questo il video può anche essere uno scherzo, anche se effettivamente la flebo c'è
mi spiacerebbe perchè cannavaro mi è simpatico e cmq condannarlo così mi pare eccessivo, se poi questa era la norma
Per la cronaca, il Seba in questione credo sia Sebastian Veron che nella stagione 98-99 giocava appunto nel Parma.
Fece anche un gol su 10 partite in coppa uefa, non so se lo fece nella finale :D
si ma se te ne fai un kilo ho te ne fanno un kilo ,se sei intelligente qualche sospetto ti deve venire
non me sembra se ne sia fatto un kilo...
ma scherziamo?
che c'entra che non è proibito?
anche un aspirina non è proibita, ma se ne prendi 10 ti altera le prestazioni
ogni farmaco preso dovrebbe essere dichiarato, dichiarando il perchè si prende
detto questo il video può anche essere uno scherzo, anche se effettivamente la flebo c'è
mi spiacerebbe perchè cannavaro mi è simpatico e cmq condannarlo così mi pare eccessivo, se poi questa era la norma
c'entra che c'e' una lista di sostanze per le quali è vietato l'assunzione mentre per altre no.
è vietato anche l'abuso di farmaci non dopanti
il "kilo" era tanto per dare una misura se sei sano di creatina non ne devi prendere
il discorso è un altro qui si gioca con la salute degli atleti che sono meno responsabili dei medici ... il fatto che a dei giocatori sani vengano dati dei medicinali , che hanno una sfilza di controindicazioni , palesa il fatto che il fine sia quello di alterare la prestazione sportiva !!! :rolleyes: non servono a CURARE ma ad altro :O
é vero che ci sono liste di medicinali considerati doping , che ogni anno il Cio comunica , e questo perchè si trovano sempre dei metodi diversi , diretti o indiretti ( ad esempio per "coprire" altri medicinali ) ... ma c'è un vecchio e sano principio che veniva insegnato agli sportivi :
VIENE CONSIDERATO DOPING TUTTO CIO' ATTO A MODIFICARE LA PRESTAZIONE SPORTIVA ...
e questo MORALMENTE nessun elenco ufficiale e nessun mediconzolo da strapazzo potrà mai negare ! ;)
il "kilo" era tanto per dare una misura se sei sano di creatina non ne devi prendere
stiamo parlando di atleti, non di persone che fanno sport nel tempo libero o fanno vita sedentaria.
Per la cronaca, avevo compagni di classe alle scuole superiori che praticavano atletica leggera e ciclismo che assumevano (non so in quali quantità) creatina come integratore
poi nella flebo non c'era creatina ma fosfocreatina ,questa sostanza e molto piu vicina al glicogeno il vero carburante dei muscoli
stiamo parlando di atleti, non di persone che fanno sport nel tempo libero o fanno vita sedentaria.
Per la cronaca, avevo compagni di classe alle scuole superiori che praticavano atletica leggera e ciclismo che assumevano (non so in quali quantità) creatina come integratore
certo, poi questi sono i peggiori: si prendono la creatina senza conoscerne gli effetti e senza un consulto medco :rolleyes:
rischi pure di rovinare la tanto agognata prestazione
certo, poi questi sono i peggiori: si prendono la creatina senza conoscerne gli effetti e senza un consulto medco :rolleyes:
rischi pure di rovinare la tanto agognata prestazione
so che lo prendevano sotto il controllo di un medico della squadra o della società, di più non so, dovrei documentarmi meglio
redegaet
29-04-2005, 00:23
C'è qualcuno tra voi che faceva il figo sputando sulla memoria di Pantani l'anniversario della sua morte?
Al processo della Juve gente che prendeva l'epo è testimone ed innocente, mentre Pantani per un valore d'ematocrito fuori posto (non è la stessa cosa che riscontrare una sostanza dopante nel sangue) è stato massacrato.
Io sono contro il doping, ripeto SONO CONTRO IL DOPING. Però non mi bevo quello che ci vogliono far credere. Il doping purtroppo c'è, è diffusissimo. L'antidoping invece è indietro e quel che fa più schifo è che viene usato come ricatto da chi tiene in mano i fili del gioco: "o fai come dico io, o ti sputtano!!!".
Il ciclismo viene usato per pulire i panni dello sport italiano (soprattutto il calcio) perchè la domenica "la partita" non ce la deve togliere nessuno. Poi diciamo "che drogati sti ciclisti!!!" e siamo tutti più contenti e convinti d'aver capito tutto!!!
Non è così. Le squadre di calcio hanno traffici miliardari, giocano ogni 3 giorni a livelli elevatissimi. Quest'anno il campionato è pure più lungo.
La Juve prima prendeva la creatina, poi l'epo. Bisogna fare risultato a tutti i costi!!!
Mi fa ridere chi dice che nel 99 era regolare, e solo adesso è diventato illecito quel farmaco.
Pantani è stato processato e massacrato, per illeciti riguardanti leggi, che non esistevano nell'anno in cui gli veniva contestato un "ipotetico" 'illecito. Ma nessuno si è posto il problema, anzi...
Pantani con le regole del 2000 non sarebbe stato fermato per l'ematocrito, perchè l'anno dopo si erano accorti che era una prova del tutto inaffidabile e che bisognava affiancare anche la prova dell'emoglobina!!!
Quest'anno il giro è stato vinto da un corridore con 56 d'ematocrito e Pantani è stato privato della sua dignità d'atleta e di uomo, per 52.
Adesso salta fuori che anche nel calcio c'è qualcuno che fa il furbo!!!
Ma a Milan Lab, mi chiedo anch'io, cosa pensate, che facciano davvero solo pastasciutte col peperoncino di Gattusoi
Lasciamo perdere, perchè con la disinformazione che c'è, tanto non cambierà mai nulla.....
Ciao,
Alex
http://www.benessere.com/fitness_e_sport/integratori/creatina.htm
2-3 grammi non una flebo da 10
http://www.benessere.com/fitness_e_sport/integratori/creatina.htm
2-3 grammi non una flebo da 10
[QUOTE]
Il fabbisogno giornaliero di un adulto è di 2 grammi al giorno
[QUOTE]
2 cose:
1) oltre ad essere un adulto è anche un atleta: non credo che il mio fabbisogno (che faccio vita sedentaria) sia lo stesso di un atleta
2) erago 5g e non 10
C'è qualcuno tra voi che faceva il figo sputando sulla memoria di Pantani l'anniversario della sua morte?
Al processo della Juve gente che prendeva l'epo è testimone ed innocente, mentre Pantani per un valore d'ematocrito fuori posto (non è la stessa cosa che riscontrare una sostanza dopante nel sangue) è stato massacrato.
Io sono contro il doping, ripeto SONO CONTRO IL DOPING. Però non mi bevo quello che ci vogliono far credere. Il doping purtroppo c'è, è diffusissimo. L'antidoping invece è indietro e quel che fa più schifo è che viene usato come ricatto da chi tiene in mano i fili del gioco: "o fai come dico io, o ti sputtano!!!".
Il ciclismo viene usato per pulire i panni dello sport italiano (soprattutto il calcio) perchè la domenica "la partita" non ce la deve togliere nessuno. Poi diciamo "che drogati sti ciclisti!!!" e siamo tutti più contenti e convinti d'aver capito tutto!!!
Non è così. Le squadre di calcio hanno traffici miliardari, giocano ogni 3 giorni a livelli elevatissimi. Quest'anno il campionato è pure più lungo.
La Juve prima prendeva la creatina, poi l'epo. Bisogna fare risultato a tutti i costi!!!
Mi fa ridere chi dice che nel 99 era regolare, e solo adesso è diventato illecito quel farmaco.
Pantani è stato processato e massacrato, per illeciti riguardanti leggi, che non esistevano nell'anno in cui gli veniva contestato un "ipotetico" 'illecito. Ma nessuno si è posto il problema, anzi...
Pantani con le regole del 2000 non sarebbe stato fermato per l'ematocrito, perchè l'anno dopo si erano accorti che era una prova del tutto inaffidabile e che bisognava affiancare anche la prova dell'emoglobina!!!
Quest'anno il giro è stato vinto da un corridore con 56 d'ematocrito e Pantani è stato privato della sua dignità d'atleta e di uomo, per 52.
Adesso salta fuori che anche nel calcio c'è qualcuno che fa il furbo!!!
Ma a Milan Lab, mi chiedo anch'io, cosa pensate, che facciano davvero solo pastasciutte col peperoncino di Gattusoi
Lasciamo perdere, perchè con la disinformazione che c'è, tanto non cambierà mai nulla.....
Ciao,
Alex
già, tra l'altro Pantani andava escluso solo per preservare la sua salute. il rischio trombosi a livello di ematocrito così elevato, si alza. giusto escluderlo. poi si vedrà se quel tasso era dovuto al doping o a una naturale conformazione fisica.
certo non sapevo che adesso possono raggiungere pure 56
Ma nell'inter Cannavaro ha fatto cagare... ciò vuol dire che i nostri medici non sono neppure in grado di dopare i propri giocatori :cry:
http://www.benessere.com/fitness_e_sport/integratori/bicarbonato.htm
ma se vuoi digerire i kilometri prova questo forse in casa ne hai
[QUOTE]
Il fabbisogno giornaliero di un adulto è di 2 grammi al giorno
[QUOTE]
2 cose:
1) oltre ad essere un adulto è anche un atleta: non credo che il mio fabbisogno (che faccio vita sedentaria) sia lo stesso di un atleta
2) erano 5g e non 10
edit: è scritto sotto, per un atleta 2-3g
edit2: ho fatto un casino :)
http://www.benessere.com/fitness_e_sport/integratori/creatina.htm
2-3 grammi non una flebo da 10
tra l'altro, a quanto dice quel sito, è utile quando devi farti 60-80 metri
non più di 150-200 metri o addirittura una partita di calcio
http://www.benessere.com/fitness_e_sport/integratori/bicarbonato.htm
ma se vuoi digerire i kilometri prova questo forse in casa ne hai
questo è interessante
io faccio i 400 come specialità
e poi aiuta a digerire :D
forse un sovradosaggio di creatina serve ad un muscolo che a lavorato oltre certi limiti imposti da altre sostanze che modificano i valori ematici
epo
questi ultimi 2 post non li ho capiti :confused: :mbe:
ilprincipe78
29-04-2005, 02:50
Purtroppo credo che l'unico ad aver fatto uso di sostanze proibite sia stato Masotti :D
La mia opinione l'ho espressa in un'altra discussione... si è trattato di un falso scoop per tentare di salvare una trasmissione che sta colando a picco...
guarda, all'inizio pensavo fosse una trasmissione interessante (ieri era la prima volta che la vedevo)
poi ho "squadrato"( :asd: ) il presentatore e da subito mi è stato sulle palle (solo a vederlo, quando ha cominciato a parlare ho cambiato canale)
scopro solo stamattina sulla rete le altre bellissime cose fatte da sto tizio (che tra l'altro assomiglia un po a quello che fa i mega sondaggi a un target che riesce a recuperare solo lui)
a parte questo, la discussione sul doping dovrebbe rimanere
non so se il video sia vero o falso (nel senso: girato per scherzo o no)
certo che la flebo è entrata el braccio, le scatole di medicinali giravano. o han fatto meglio di scherzi a parte, o qualcosa di vero effettivamente c'è
Palladio
29-04-2005, 08:22
La sostanza iniettata in endovena a Cannavaro era a base di fosfocreatina che è differente dalla creatina, in pratica è ciò in cui viene trasformata la creatina dall'organismo, ma per essere efficacie deve essere somministrata ad alti dosaggi:
Tratto da "Sport ambiente e limite umano - di P. Cerretelli e P.E. di Prampero"
...
Somministrazione di fosfocreatina, allo scopo di incrementarne le riserve e quindi permettere un innalzamento della Soglia Anaerobica. Stante comunque la difficoltà di fare assorbire la fosfocreatina all'interno delle membrane cellulari, per ottenere qualche risultato se ne dovrebbero assumere dosi massive (improponibili), per poter aumentare in modo tangibile la massima potenza anaerobica di un atleta.
(articolo completo su: fisiologia e anatomia (http://www.aspeterpan.com/fitness/bb400.htm)).
in pratica rischiavano, o rischiano se la pratica è ancora diffusa, la salute per niente...
Posso chiedervi cosa credono di avere ottenuto mostrando quel filmato? Intendo oltre ad avere sputtanato un giocatore oggi per dei fatti successi nel 1997. Hanno combattuto il doping? Non mi pare. Hanno mostrato che ancora oggi ci si dopa? Non mi pare, il filmato è del 1997. Hanno mostrato che il giocatore è un dopato? Forse era. O forse neanche quello se la sostanza non era illegale ai fini sportivi. Hanno dimostrato che ci si dopa ancora? Probabile, ma non credo che un filmato del 97 sia una prova sufficiente. Quindi, hanno dimostrato cosa precisamente? Mi sfugge. Qualcuno più intelligente di me riesce a spiegarmelo?
Posso chiedervi cosa credono di avere ottenuto mostrando quel filmato? Intendo oltre ad avere sputtanato un giocatore oggi per dei fatti successi nel 1997. Hanno combattuto il doping? Non mi pare. Hanno mostrato che ancora oggi ci si dopa? Non mi pare, il filmato è del 1997. Hanno mostrato che il giocatore è un dopato? Forse era. O forse neanche quello se la sostanza non era illegale ai fini sportivi. Hanno dimostrato che ci si dopa ancora? Probabile, ma non credo che un filmato del 97 sia una prova sufficiente. Quindi, hanno dimostrato cosa precisamente? Mi sfugge. Qualcuno più intelligente di me riesce a spiegarmelo?
hanno dimostrato che non sanno fare giornalismo :stordita:
hanno dimostrato che non sanno fare giornalismo :stordita:
Quello è da tempo che lo hanno dimostrato ..... :D
hanno dimostrato che non sanno fare giornalismo :stordita:
Quello è giornalismo? Confronto a quelle trasmissioni, Studio Aperto è un telegiornale.
ma dicono che praticamente tutti i medici sportivi lo usano
cmq il farmaco, come ha ricordato l'avvocato della Juve, non è proibito. quindi non si può ipotizzare alcun tipo di sanzione
il problema, semmai, è che si gioca con la salute degli atleti e questo è grave :rolleyes:
1- chi lo dice che lo usano tutti i medici sportivi ? lo juventino di turno per fare mal comune mezzo gaudio ? per parlare ci vogliono prove.
2- ancora con questa storia che non è doping ... il neoton è venduto come cardiotonico, riporto uno stralcio della perizia Muller : " Successivamente hanno fatto seguito le richieste di registrazioni del Neoton sia in flaconi da 750 mg intramuscolare ed endovena, sia in “flebo” da 5.000 mg e 10.000 mg. Tuttavia, già nel 1990 per le confezioni di Neoton erano presenti le specifiche indicazioni relative alla “cardioprotezione in chirurgia cardiaca, per addizione alle soluzioni cardioplegiche; sofferenza metabolica del miocardio in stati ischemici”(6), poi confermate anche successivamente(7-8) con la specifica richiesta di prescrizione con “ricetta medica ripetibile”
Cannavaro è malato di cuore ? non credo, allora perchè viene somministrato quel farmaco ? perchè come effetto secondario ha l'aumento artificioso delle prestazioni dell'atleta che va contro ogni principio di lealtà sportiva caposaldo del regolamento di ogni sport. E' talmente vero quanto ho appena scritto che adesso il Neoton è stato inserito nella lista delle sostanze dopanti, il che non rende certamente cannavaro colpevole ma moralmente si.
lo stesso discorso posso farlo su il Samyr, esafosfina, ormoni corticosurrenali ( bentelan ), liposom forte e tricortim, più una valanga di antidepressivi, che Agricola somministrava con leggerezza ai giocatori della juve.
leggere qui per maggiori info:
http://www.sportpro.it/doping/inchieste/periziamuller04.htm
Vabbè, comunque, tutto sto discorso qua solo per dimostrare che le farmacie imperversano nel calcio, che non ne può fare a meno.
A sua volta il giornalismo non può fare a meno degli scoopponi sul calcio.....
Indi per cui in giornalismo non può fare a meno delle farmacie.
:D
Il solito schifo. ;)
il che non rende certamente cannavaro colpevole ma moralmente si.
Quindi andrà all'inferno. Poveretto.
Quindi andrà all'inferno. Poveretto.
se di tutto il mio post sai quotare solo questo, stai bello a corto di argomenti.
ilprincipe78
29-04-2005, 09:30
lo stesso discorso posso farlo su il Samyr, esafosfina, ormoni corticosurrenali ( bentelan ), liposom forte e tricortim, più una valanga di antidepressivi, che Agricola somministrava con leggerezza ai giocatori della juve.
leggere qui per maggiori info:
http://www.sportpro.it/doping/inchieste/periziamuller04.htm
Lo dici tu che Agricola somministrava con leggerezza quei farmaci, oppure lo dice Guariniello? Allora Agricola avrebbe dovuto essere indagato per tentato omicidio :D
se di tutto il mio post sai quotare solo questo, stai bello a corto di argomenti.
Guarda se avessi avuto voglia di quotare tutto lo avrei fatto ma letto io il punto 1 mi sono cadute le palle per terra e così ho pensato di commentare con ironia quella parte. Probabilmente gli anti-juventini sono talmente tanto accecati dalla voglia di dimostrare cose inutili/inesistenti che il solo fatto di quotare un pezzo di frase con ironia è per loro motivo di onta. Tu hai incentrato un discorso fatto su un video del 97 alla Juve. Fai i tuoi conti di quanto mi può importare quello che scrivi :)
Nel 97 era inserito nelle sostanze proibite? No. Lo è come dici (se è vero che lo sia) dal 2005. La legge è retroattiva? No. QUindi fino a prova contraria quello a corto di argomenti sei tu :)
Ripeto, si parla di un giocatore, tu parli di Juve. Vedi tu.
le cose eclatanti a mio avviso sono queste, scusate le ovvietà :
1. i farmaci li prende chi sta male. chi ha prescritto il neoton a cannavaro e soci?
2. io faccio sport agonistico da anni, tra cui il calcio, e mai mi farei fare una flebo e soprattuto di sostanze che non conosco.
3. non mi interessa neanche sapere se la sostanza era lecita o meno... l'etica sportiva che io ho ben presente mi porta a scanzare sostanze che potrebbero alterare le mie prestazioni agonistiche e cosi dovrebbe essere per tutti... oltretutto le flebo ora sono proibite dal CIO..
scandaloso tutto cio', l'allenatore francese del marsiglia ci aveva visto bene quando alla vigilia già temeva la "corsa" del parma.. disse che veron in argentina era un fringuello mentre in italia era diventato un carroarmato...
infatti guardate che fine che ha fatto veron, cosi come crespo (si salva solo perchè è al milan e fa gol come li farei io li con quei compagni) ..
alla fine cio' che conta è che questo calcio non è piu uno sport pulito... e non venitemi a dire che hanno bisogno di sostanze.. c'è gente come anche i miei compagni di squadra che si alzano presto la mattina.. lavorano in cantiere.. poi fanno 3 allenamenti la settimana e la domenica mozzicano in campo... e questi che lo fanno come lavoro avrebbero bisogno di qualcosa??
che tristezza...
Guarda se avessi avuto voglia di quotare tutto lo avrei fatto ma letto io il punto 1 mi sono cadute le palle per terra e così ho pensato di commentare con ironia quella parte. Probabilmente gli anti-juventini sono talmente tanto accecati dalla voglia di dimostrare cose inutili/inesistenti che il solo fatto di quotare un pezzo di frase con ironia è per loro motivo di onta. Tu hai incentrato un discorso fatto su un video del 97 alla Juve. Fai i tuoi conti di quanto mi può importare quello che scrivi :)
Nel 97 era inserito nelle sostanze proibite? No. Lo è come dici (se è vero che lo sia) dal 2005. La legge è retroattiva? No. QUindi fino a prova contraria quello a corto di argomenti sei tu :)
Ripeto, si parla di un giocatore, tu parli di Juve. Vedi tu.
MA scusate, se trattasi di farmaco perfettamente legale e NON inserito nella lista nera, Che problemi ci sono?
La domanda invece (da punto e a capo) perchè ora? Come mai viene fuori dopo sei anni?
twinpigs
29-04-2005, 09:44
ora...
vergogna.. e questo dovrebbe capitanare anche l'italia...
meno male che l'ha detto lui che FA SCHIFO...
giusto alla juve poteva fini'
l'informazione spazzatura e IL NULLA montato e discusso ad arte della tv del regime ha sordito il suo effetto e cioè questo indurre a questo tipo di pensiero
daltronte gli effetti degli altri tipi di manipolazioni informative hanno permesso una vittoria elettorale figuriamoci il resto ;)
La domanda invece (da punto e a capo) perchè ora? Come mai viene fuori dopo sei anni?
Su su, con un pò di immaginazione ci arrivi da solo :)
l'informazione spazzatura e IL NULLA montato e discusso ad arte della tv del regime ha sordito il suo effetto e cioè questo indurre a questo tipo di pensiero
daltronte gli effetti degli altri tipi di manipolazioni informative hanno permesso una vittoria elettorale figuriamoci il resto ;)
informazione spazzatura?? e perchè mai.. abbiamo solamente visto cio' che tutti sappiamo.. il doping esiste... come ha detto SERGIO RIZZO vice direttore del Corriere Dello Sport - Stadio.... il vero sport nello sport è trovare quei farmaci che non lasciano tracce nell'antidoping...
il calcio è stratruccato dagli arbitri alle prestazioni fisiche... campa solo perchè noi (io in primis) ne siamo drogati!!!
a me hanno dato fastidio le frasi di cannavaro "dai seba fatti pure tu"... "mi faccio schifo" .. "guarda come sto a 25 anni"....
via la fascia da capitano. abbiamo bisogno di esempi positivi non di gente che sta bene e si fa bucare le vene come se niente fosse...
la scusa che se nn lo fai vai contro la squadra non regge.. se sei forte sei forte... nn credo che maldini si buchi....
ilprincipe78
29-04-2005, 09:51
le cose eclatanti a mio avviso sono queste, scusate le ovvietà :
1. i farmaci li prende chi sta male. chi ha prescritto il neoton a cannavaro e soci?
2. io faccio sport agonistico da anni, tra cui il calcio, e mai mi farei fare una flebo e soprattuto di sostanze che non conosco.
3. non mi interessa neanche sapere se la sostanza era lecita o meno... l'etica sportiva che io ho ben presente mi porta a scanzare sostanze che potrebbero alterare le mie prestazioni agonistiche e cosi dovrebbe essere per tutti... oltretutto le flebo ora sono proibite dal CIO..
scandaloso tutto cio', l'allenatore francese del marsiglia ci aveva visto bene quando alla vigilia già temeva la "corsa" del parma.. disse che veron in argentina era un fringuello mentre in italia era diventato un carroarmato...
infatti guardate che fine che ha fatto veron, cosi come crespo (si salva solo perchè è al milan e fa gol come li farei io li con quei compagni) ..
alla fine cio' che conta è che questo calcio non è piu uno sport pulito... e non venitemi a dire che hanno bisogno di sostanze.. c'è gente come anche i miei compagni di squadra che si alzano presto la mattina.. lavorano in cantiere.. poi fanno 3 allenamenti la settimana e la domenica mozzicano in campo... e questi che lo fanno come lavoro avrebbero bisogno di qualcosa??
che tristezza...
Tutto il rispetto per te e i tuoi compagni, che come migliaia di persone in Italia fanno sport a livello agonistico. Meglio per te se non ti faresti mai una flebo di sostanza che non conosci.
Certo che non si può pensare che anche i professionisti vadano avanti a pane e vino! E' normale che ci sia l'uso di sostante LECITE, integratori ecc., dal mio punto di vista questo non centra con l'etica sportiva. Se io prendo qualcosa di permesso, che possa aiutarmi e teoricamente non mi fa male, dove violo l'etica sportiva? Certo anch'io ho sempre pensato che al posto d'Inzaghi avrei segnato tanti gol... ma non ho mai nemmeno pensato che un Inzaghi qualsiasi o chi per lui sia lì per caso, o io potrei essere al suo posto, oppure alcune sostanze li aiutino in modo determinante. Insomma se vuoi prendere il posto di Crespo fai un provino con il Milan ;)
ilprincipe78
29-04-2005, 09:58
informazione spazzatura?? e perchè mai.. abbiamo solamente visto cio' che tutti sappiamo.. il doping esiste... come ha detto SERGIO RIZZO vice direttore del Corriere Dello Sport - Stadio.... il vero sport nello sport è trovare quei farmaci che non lasciano tracce nell'antidoping...
il calcio è stratruccato dagli arbitri alle prestazioni fisiche... campa solo perchè noi (io in primis) ne siamo drogati!!!
a me hanno dato fastidio le frasi di cannavaro "dai seba fatti pure tu"... "mi faccio schifo" .. "guarda come sto a 25 anni"....
via la fascia da capitano. abbiamo bisogno di esempi positivi non di gente che sta bene e si fa bucare le vene come se niente fosse...
la scusa che se nn lo fai vai contro la squadra non regge.. se sei forte sei forte... nn credo che maldini si buchi....
Conosci il significato d'ironia? Era un filmato ironico, così come le frasi, si scherzava, era evidente anche ad un bambino! Se poi si pensava che il calcio sia tutto un trucco, beh, ci sono centinaia di sport da seguire a questo mondo. Io devo ancora capire dove si sia visto nel filmato che il doping esiste, certo poi si possono anche essere visti degli alieni nel filmato (quelli con le faccie coperte :D ). L'unica cosa che si è dimostrato è che Masotti continua a fare giornalismo di bassa lega, annunciando falsi scoop e montando ad arte dei falsi casi, mancando di rispetto alle persone. E questo per fare audience di una trasmissione che sta cadendo a pezzi...
Lo dici tu che Agricola somministrava con leggerezza quei farmaci, oppure lo dice Guariniello? Allora Agricola avrebbe dovuto essere indagato per tentato omicidio :D
no lo dice la sentenza di primo grado del giudice casalbore del Tribunale di Torino, ti basta questo ?
nn credo che maldini si buchi....
Non credi o sei certo che non lo faccia?
Sia ben chiaro Maldini io lo stimo da anni. Ma come puoi esserne certo?
Guarda se avessi avuto voglia di quotare tutto lo avrei fatto ma letto io il punto 1 mi sono cadute le palle per terra e così ho pensato di commentare con ironia quella parte. Probabilmente gli anti-juventini sono talmente tanto accecati dalla voglia di dimostrare cose inutili/inesistenti che il solo fatto di quotare un pezzo di frase con ironia è per loro motivo di onta. Tu hai incentrato un discorso fatto su un video del 97 alla Juve. Fai i tuoi conti di quanto mi può importare quello che scrivi :)
è anche piuttosto facile rigirare la frittata, visto che tutti gli juventini sono cosi accecati dalla voglia di dimostrare che alla fine tutti mettevano in pratica la medicina di agricola che il solo fatto di quotare un pezzo di frase con ironia è per loro motivo di onta.
Nel 97 era inserito nelle sostanze proibite? No. Lo è come dici (se è vero che lo sia) dal 2005. La legge è retroattiva? No. QUindi fino a prova contraria quello a corto di argomenti sei tu :)
Ripeto, si parla di un giocatore, tu parli di Juve. Vedi tu.
vedo che non hai capito un beneamato. ma d'altronde avete fatto talmente tesoro delle parole di Chiappero che ormai pensate che siano frutto della vostra mente e rispondete ripetendo pedissequamente la linea difensiva che ha portato agricola a beccarsi un paio di annetti per frode sportiva.
Sul fatto che Cannavaro ( e chiunque si inietti a scopo non terapeutico sostanze che come " effetto collaterale " hanno l'aumento di prestazioni atletiche e/o alterino in positivo le fisiologiche capacità di recupero ) non sia punibile secondo la legge antidoping l'abbiamo capito tutti.
Quello che si fatica a comprendere ( e che poi è emerso dalla sentenza di torino ) è che la somministrazione di un cardiotonico ad un atleta che non è malato di cuore, con lo scopo di farlo correre di più configura comunque il reato di frode sportiva e va contro il principio di lealtà sportiva sancito da ogni regolamento di ogni sport.
ilprincipe78
29-04-2005, 10:19
no lo dice la sentenza di primo grado del giudice casalbore del Tribunale di Torino, ti basta questo ?
Questa è una tua deduzione, ci sono 300 pagine di motivazioni della sentenza di PRIMO GRADO, la condanna non è stata per la leggerezza, ma perchè "ha ottenuto il risultato di potenziare fraudolentemente e non fisiologicamente la prestazione agonistica dei calciatori". Poi ripeto, se tutti i giocatori della Juve di quegli anni, inizieranno a scoparire, Agricola verrà anche indagato per omicidio :)
Comunque ci sono altri due gradi di processo, io intanto attenderei quelli...
Ma usare un altro tono proprio non ce la fai vero? Per favore "vedo che non hai capito un beneamato" usalo, ripeto per favore, con persone che conosci bene. A meno che tu non consideri talmente stupidi tutti quelli con cui parli. Il problema in questo caso è serio ed è tuo.
Questa è una tua deduzione, ci sono 300 pagine di motivazioni della sentenza di PRIMO GRADO, la condanna non è stata per la leggerezza, ma perchè "ha ottenuto il risultato di potenziare fraudolentemente e non fisiologicamente la prestazione agonistica dei calciatori". Poi ripeto, se tutti i giocatori della Juve di quegli anni, inizieranno a scoparire, Agricola verrà anche indagato per omicidio :)
Comunque ci sono altri due gradi di processo, io intanto attenderei quelli...
mi pareva sin troppo chiaro che la mia fosse una espressione resa in maniera teatrale. Lo so benissimo anche io quali sono le motivazioni della sentenza.
Ma usare un altro tono proprio non ce la fai vero? Per favore "vedo che non hai capito un beneamato" usalo, ripeto per favore, con persone che conosci bene. A meno che tu non consideri talmente stupidi tutti quelli con cui parli. Il problema in questo caso è serio ed è tuo.
assolutamente no ma se io parlo di pere ( l'esempio non è a caso ^_^ ) e tu mi rispondi parlando di patate deduco che non hai capito o che mi sono spiegato male io anche se mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro.
Fino a prova contraria sei tu quello palesemente OT. Ma pazienza....
Conosci il significato d'ironia? Era un filmato ironico, così come le frasi, si scherzava, era evidente anche ad un bambino! Se poi si pensava che il calcio sia tutto un trucco, beh, ci sono centinaia di sport da seguire a questo mondo. Io devo ancora capire dove si sia visto nel filmato che il doping esiste, certo poi si possono anche essere visti degli alieni nel filmato (quelli con le faccie coperte :D ). L'unica cosa che si è dimostrato è che Masotti continua a fare giornalismo di bassa lega, annunciando falsi scoop e montando ad arte dei falsi casi, mancando di rispetto alle persone. E questo per fare audience di una trasmissione che sta cadendo a pezzi...
talmente ironico che c'era l'avvocato di cannavaro e lo stesso aveva intimato l'altolà alla proiezione del filmato.. come mai ?? dov'è l'ironia ? lu iè pure napoletano.. tutto scherzoso... ma per piacere.... SI VERGOGNAVA A MORTE... bell'esempio per i bimbi da avvicinare al calcio pulito... "dai buchiamoci.. che vergogna.. mi faccio schifo.." ecco il suo esempio.
sti cazzi se poi la sostanza è lecita o no.
se io facessi sport a livello professionistico non avrei certo bisogno di flebo per giocare 3 partite al giorno. cazzo è sport!!!!
se io facessi sport a livello professionistico non avrei certo bisogno di flebo per giocare 3 partite al giorno. cazzo è sport!!!!
Ah si? E questo chi lo dice, tu? "cazzo è sport"
Maremma prataiola, è fantastico la secchia di perbenisti che vengono fuori quando si può sparare contro la Croce Rossa.
"sti cazzi se la sostanza è lecita o no"
Infatti, spero che ti mettano 5 o sei mesi in gabbia per aver fumato in un locale pubblico una sigaretta: è la stessa pena per la prima detenzione/spaccio di hascish... :rolleyes:
Ti dovresti vergognare TU per parlare di cose che NON sai e di sparare su un calciatore esempio per tutti per qualcosa di assolutamente legale.
bell'esempio per i bimbi da avvicinare al calcio pulito... "dai buchiamoci.. che vergogna.. mi faccio schifo.." ecco il suo esempio.
Quindi non è più un esempio OGGI per quello che ha fatto o meno nel 1997? :mbe:
halduemilauno
29-04-2005, 10:50
Ah si? E questo chi lo dice, tu? "cazzo è sport"
Maremma prataiola, è fantastico la secchia di perbenisti che vengono fuori quando si può sparare contro la Croce Rossa.
"sti cazzi se la sostanza è lecita o no"
Infatti, spero che ti mettano 5 o sei mesi in gabbia per aver fumato in un locale pubblico una sigaretta: è la stessa pena per la prima detenzione/spaccio di hascish... :rolleyes:
Ti dovresti vergognare TU per parlare di cose che NON sai e di sparare su un calciatore esempio per tutti per qualcosa di assolutamente legale.
completamente in disaccordo. l'ultima frase poi permettimi è un delirio. non è che ha a che fare con il tuo avatar?
mi pare dubbio legittimo.
;)
Ah si? E questo chi lo dice, tu? "cazzo è sport"
Maremma prataiola, è fantastico la secchia di perbenisti che vengono fuori quando si può sparare contro la Croce Rossa.
"sti cazzi se la sostanza è lecita o no"
Infatti, spero che ti mettano 5 o sei mesi in gabbia per aver fumato in un locale pubblico una sigaretta: è la stessa pena per la prima detenzione/spaccio di hascish... :rolleyes:
Ti dovresti vergognare TU per parlare di cose che NON sai e di sparare su un calciatore esempio per tutti per qualcosa di assolutamente legale.
io perbenista??? io sono per lo sport pulito come l'ho sempre fatto.. ho amici che hanno fatto serie C e già li giravano pasticche varie....
io mi dovrei vergognare??? e di cosa??? parlare di cose che non so...
sono romanista e se l'avesse fatto Totti mi avrebbe deluso come mi ha deluso cannavaro... io faccio trasparire delusione.. perchè lo sport che amo è zozzato da tutte queste pratiche che nulla hanno a che vedere col sano sport.. il medico sportivo..dovrebbe fare massaggi e prescrivere cure quando stai male.. non farti una flebo la sera prima di una finale...
Quindi non è più un esempio OGGI per quello che ha fatto o meno nel 1997? :mbe:
quello di ieri è uno spot per il calcio ?? è un esempio positivo ?? e sono sicuro che come cannavaro ce ne saranno a bizzeffe....
cannavaro voleva bloccare il filmato.. credo che questo sia esplicativo come nient'altro
W la creatina, proteine amminoacidi e già che ci siamo ZMA!!!
NapalM
cannavaro voleva bloccare il filmato.. credo che questo sia esplicativo come nient'altro
Scusa un secondo ma ti pare una cosa illogica voler bloccare un filmato che è stato manipolato (non come immagini ma come significato) a piacimento? Ovvio che volesse bloccare il filmato, mi stupisco di come tu ti sia stupito di tale fatto.
Scusa un secondo ma ti pare una cosa illogica voler bloccare un filmato che è stato manipolato (non come immagini ma come significato) a piacimento? Ovvio che volesse bloccare il filmato, mi stupisco di come tu ti sia stupito di tale fatto.
manipolato?? il filmato valeva poco.. era una prova di quel che già sappiamo da anni.. non punto il dito sul lecito o meno.. lo sport per me,anche a livello agonistico, non dovrebbe essere quello visto ieri in tv. flebo prima delle partite.. roba per me, e per molti altri, inconcepibile... anni fa non succedeva.. come mai? il calcio esiste da oltre 100 anni ma solo negli ultimi 10 (15 ? 20?) si è arrivati a questo livello di esasperazione.. che ha portato sti calciatori ad assumere tutto.. a farsi bucare prima dopo e durante il match.. a prendere 20 grammi di creatina al giorno per diventare culturisti calciatori salvo poi negare tutto davanti ai giudici...
questo è il calcio che vi piace?? a me nn piace...
e poi rispondevo a quello di prima nn ricordo chi che diceva che il filmato è una goliardata....
conta poco il filmato...
farsi bucare la pelle per una partita di pallone il giorno dopo, quando vivi 7 giorni su 7 in funzione di quell'evento. è da RIDICOLI.
sarò pronto a puntare il dito quando tutti sti calciatori saranno colti da morte strana fra molto tempo mi auguro.. di morti sospette ce ne sono state già tante...
manipolato?? il filmato valeva poco.. era una prova di quel che già sappiamo da anni..
Prova di cosa? Che i giocatori si aiutano con qualche sostanza? Lecita. Almeno a quel tempo? Cioè è doping? Aiuto? Cosa precisamente?
non punto il dito sul lecito o meno.. lo sport per me,anche a livello agonistico, non dovrebbe essere quello visto ieri in tv. flebo prima delle partite.. roba per me, e per molti altri, inconcepibile... anni fa non succedeva.. come mai? il calcio esiste da oltre 100 anni ma solo negli ultimi 10 (15 ? 20?) si è arrivati a questo livello di esasperazione.. che ha portato sti calciatori ad assumere tutto.. a farsi bucare prima dopo e durante il match.. a prendere 20 grammi di creatina al giorno per diventare culturisti calciatori salvo poi negare tutto davanti ai giudici...
questo è il calcio che vi piace?? a me nn piace...
e poi rispondevo a quello di prima nn ricordo chi che diceva che il filmato è una goliardata....
conta poco il filmato...
farsi bucare la pelle per una partita di pallone il giorno dopo, quando vivi 7 giorni su 7 in funzione di quell'evento. è da RIDICOLI.
sarò pronto a puntare il dito quando tutti sti calciatori saranno colti da morte strana fra molto tempo mi auguro.. di morti sospette ce ne sono state già tante...
Sul resto anche se a quanto vedo un pò troppo incentrato sul caso Juve (altri giocatori hanno fatto ben peggio eppure tutto è stato lavato con l'oblio. Ci siamo già scordati vero della pisciata negata di qualche tempo fa :asd: ) mi trovi sostanzialmente d'accordo.
Prova di cosa? Che i giocatori si aiutano con qualche sostanza? Lecita. Almeno a quel tempo? Cioè è doping? Aiuto? Cosa precisamente?
Sul resto anche se a quanto vedo un pò troppo incentrato sul caso Juve (altri giocatori hanno fatto ben peggio eppure tutto è stato lavato con l'oblio. Ci siamo già scordati vero della pisciata negata di qualche tempo fa :asd: ) mi trovi sostanzialmente d'accordo.
meno male che siamo d'accordo..
pisciata negata?? mi spiace non ci siamo.
non mi sento di puntare il dito contro gattuso e company e chissa quanti altri solo perchè hanno esercitato un loro DIRITTO. i controlli sono facoltativi. potevano anche essersi presa l'eroina , non me ne frega niente.. le leggi sono sbagliate.. sono delle prese in giro... il doping è troppo diffuso oramai secondo me.. per questo consentono leggi buffonate tipo quella dei controlli incrociati ma FACOLTATIVA. e poi dicono chi nn li fa nn va in nazionale.. come ai ragazzini.. ma ti rendi conto di che pagliacciata?? è come la violenza negli stadi, allo stato e/o istutuzioni preposte sta bene cosi.. si tengano il loro giochetto manipolato (questo si) e truccato.. tanto vincono sempre in 2...
meno male che siamo d'accordo..
pisciata negata?? mi spiace non ci siamo.
non mi sento di puntare il dito contro gattuso e company e chissa quanti altri solo perchè hanno esercitato un loro DIRITTO. i controlli sono facoltativi. potevano anche essersi presa l'eroina , non me ne frega niente.. le leggi sono sbagliate.. sono delle prese in giro... il doping è troppo diffuso oramai secondo me.. per questo consentono leggi buffonate tipo quella dei controlli incrociati ma FACOLTATIVA. e poi dicono chi nn li fa nn va in nazionale.. come ai ragazzini.. ma ti rendi conto di che pagliacciata?? è come la violenza negli stadi, allo stato e/o istutuzioni preposte sta bene cosi.. si tengano il loro giochetto manipolato (questo si) e truccato.. tanto vincono sempre in 2...
Bingo, siamo arrivati all'assurdo di certi discorsi fatti in questo thread. Gattuso e Pancaro (credo) non sono legalmente punibili (come dici tu era un loro diritto), ma moralmente non sono degni. Non sono parole tue, ma cercavo di arrivare a questo punto :)
Gira e rigira si sta puntando (di nuovo) il dito contro tutta una squadra (non tu in particolare) solo per fatti del 1997, fatti compiuti da un giocatore che non giocava in quella squadra su cui tutti puntano il dito.
Le leggi sono sbagliate, sono assolutamente d'accordo. Ma come tu puoi ben immaginare non cambieranno mai o se cambieranno non colpiranno tutti allo stesso modo. Il filmato se c'è una cosa che dimostra è che nel 1997 c'era gente che faceva usa di sostanze particolari. C'è solo una squadra che sta pagando certe sparate di un allenatore che ha portato alla luce una cosa che tutti sapevano. Ora pian piano le squadre si saranno pulite o fatte furbe. Ma intanto c'è un teorema che va per la maggiore: Juve = squadra di dopati. Da quei all'eternità.
Aboliamo le tramissioni sportive, vedi poi il calcio come ritorna ad essere uno sport. Oggi come oggi, personalmente, il calcio italiano arriva a darmi nausea.
skywings
29-04-2005, 11:57
manipolato?? il filmato valeva poco.. era una prova di quel che già sappiamo da anni.. non punto il dito sul lecito o meno.. lo sport per me,anche a livello agonistico, non dovrebbe essere quello visto ieri in tv. flebo prima delle partite.. roba per me, e per molti altri, inconcepibile... anni fa non succedeva.. come mai? il calcio esiste da oltre 100 anni ma solo negli ultimi 10 (15 ? 20?) si è arrivati a questo livello di esasperazione.. che ha portato sti calciatori ad assumere tutto.. a farsi bucare prima dopo e durante il match.. a prendere 20 grammi di creatina al giorno per diventare culturisti calciatori salvo poi negare tutto davanti ai giudici...
questo è il calcio che vi piace?? a me nn piace...
mi intrometto solo per avvisare che non è vero che "anni fa non succedeva". A dir il vero perfino nell'antica Grecia si usava alterare il risultato sportivo per ragguingere l'obiettivo finale.
L'uso di pastiglie o il sistema endovenoso è stato sperimentato moltissimo durante i primi 50 anni del 1900. Ci sono testimonianze di calciatori degli anni 60 che poco si discostano da quanto sta succedendo ora...
L'inconcepibilità dell'uso di sostanze esterne per migliorare le prestazioni è soggettiva e non oggettiva. L'esasperazione di questi ultimi anni è dovuta sostanzialmente ad un fattore oggettivo. L'evoluzione prestazionale è logaritmica... e ciò significa che più il tempo passa, meno aumenti si hanno anche con sforzi maggiori. Se oggi si desidera un aumento, è palese che si debbano estremizzare le metodologie di allenamento/integrazione/ecc...
Che questo sia giusto/sbagliato, in relazione a quali metodi/quantità non è IMHO definibile a priori. Si pensi ad esempio all'uso/abuso di farmaci quali Aulin, Nimesulide,ecc... a salire fino a farmaci considerati doping. Dove trovare la vera linea di demarcazione? Come riscontare un abuso o un mal uso di tali farmaci?... Domande che mi pongo e alle quali non riesco a trovar una risposta, se risposta esiste... Il fatto che oggi ogni sport (compreso quello dilettantistico) si basi su sostanze esterne è palese ed è necessario averne coscienza.
ilprincipe78
29-04-2005, 12:32
Anni fa esistevano le cure mediche, esistevano i cazzotti, gli sputi, le simulazioni, i gol fantasma... ripeto, chi ha rubato quel filmato che apparteneva a Cannavaro? Questo ci si dovrebbe chiedere, ci si dovrebbe chiedere come si possa fare un giornalismo di bassa lega come quello di Masotti... e infatti ripeto che la sua trasmissione sta naufragando...
E per la precisione era il '99, non il '97... ;)
Se io prendo qualcosa di permesso, che possa aiutarmi e teoricamente non mi fa male, dove violo l'etica sportiva? ;)
ecco vedi è tutto qui racchiuso nelle tue parole ... :O manca la cultura sportiva nel senso più puro della parola ... lo sport professionistico è INQUINATO !!! i troppi interessi lo condizionano :rolleyes: :
si viola l'etica sportiva ASSUMENDO QUALSIASI COSA ATTA A MODIFICARE LA NATURALE PRESTAZIONE SPORTIVA ... per lo Sport vero questo basta a reputarlo DOPING !!! poi è arrivato il DENARO , tanto e ahimè :boh:
cia ;)
Coyote74
29-04-2005, 12:40
A me più che altro fanno ridere quelli che ora si alzano in piedi e gridano "Cannavaro è scandaloso", "Non merita di essere il capitano della nazionale" e poi sentenziano "Uno come Maldini non fa uso di quelle porcherie".... Bene, fino all'altro ieri si diceva che quelle porcherie venivano fatte solo alla Juve e tutti convinti che altrove i vari Maldini e compagnia bella fossero esenti, in modo inoppugnabile. Poi esce questo filmato e si vede che al Parma erano dediti a questa pratica... Ora, non vi viene il sospetto che tutte le squadre professionistiche ne facciano uso? Mi ci gioco quello che volete che anche San Maldini non è esente. Poi se volete avere i prosciutti sugli occhi fate pure.
E sia chiaro, sono convinto che all'estero (soprattutto Spagna, Inghilterra e Germania) la situazione sia identica se non peggiore.
Ora, comunque, come minimo deve partire un processo contro il Parma e il suo medico societario, altrimenti sarebbe scandaloso.
Lo dici tu che Agricola somministrava con leggerezza quei farmaci, oppure lo dice Guariniello? Allora Agricola avrebbe dovuto essere indagato per tentato omicidio :D
infatti hai ragione :O la sentenza del Processo alla juve su una cosa è INCONTESTABILE :
il dott.Agricola ha somministrato farmaci , indicati al solo uso OSPEDALIERO , in maniera fraudolenta indicando infatti come compratrice la propria casa di cura :rolleyes:
a conferma di tutto ciò c'è stata il PATTEGGIAMENTO e quindi la condanna del farmacista , che detti farmaci vendeva al medico juventivo :read:
questi sono FATTI :asd: non supposizioni ...
Anni fa esistevano le cure mediche, esistevano i cazzotti, gli sputi, le simulazioni, i gol fantasma... ripeto, chi ha rubato quel filmato che apparteneva a Cannavaro? Questo ci si dovrebbe chiedere, ci si dovrebbe chiedere come si possa fare un giornalismo di bassa lega come quello di Masotti... e infatti ripeto che la sua trasmissione sta naufragando...
E per la precisione era il '99, non il '97... ;)
su questo siamo d'accordo ;)
A me più che altro fanno ridere quelli che ora si alzano in piedi e gridano "Cannavaro è scandaloso", "Non merita di essere il capitano della nazionale" e poi sentenziano "Uno come Maldini non fa uso di quelle porcherie".... Bene, fino all'altro ieri si diceva che quelle porcherie venivano fatte solo alla Juve e tutti convinti che altrove i vari Maldini e compagnia bella fossero esenti, in modo inoppugnabile. Poi esce questo filmato e si vede che al Parma erano dediti a questa pratica... Ora, non vi viene il sospetto che tutte le squadre professionistiche ne facciano uso? Mi ci gioco quello che volete che anche San Maldini non è esente. Poi se volete avere i prosciutti sugli occhi fate pure.
E sia chiaro, sono convinto che all'estero (soprattutto Spagna, Inghilterra e Germania) la situazione sia identica se non peggiore.
Ora, comunque, come minimo deve partire un processo contro il Parma e il suo medico societario, altrimenti sarebbe scandaloso.
ti riferisci sicuramente a me..
puntualizzo : cannavaro vergognoso perchè ho visto quel che ha fatto
mi piace pensare che maldini sia diverso.. ma magari anche lui è come tutti gli altri.. questo è vero.. mi piace pensarlo come un esempio di sport pulito....
la vergogna è per tutti .. tutti nessuno escluso. anche per totti montella e tutti i miei idoli.. spero di non venire mai a conoscenza di esempi negativi dai succitati campioni... tutto questo mi delude parecchio cosi come mi ha deluso cannavaro. anche se lui già prima appena approdato alla giuve con certe dichiarazioni....
il tutto in mia Opinione..
sia chiaro!
all'estero sono d'accordo con te.. il valencia di cuper in spagna se faceva alla stragrande.. angloma e carboni ancora corrono.. danno na pista pure a zambrotta :D
e in italia puntualmente mendieta e compari facevano ridere...
le cose eclatanti a mio avviso sono queste, scusate le ovvietà :
1. i farmaci li prende chi sta male. chi ha prescritto il neoton a cannavaro e soci?
2. io faccio sport agonistico da anni, tra cui il calcio, e mai mi farei fare una flebo e soprattuto di sostanze che non conosco.
3. non mi interessa neanche sapere se la sostanza era lecita o meno... l'etica sportiva che io ho ben presente mi porta a scanzare sostanze che potrebbero alterare le mie prestazioni agonistiche e cosi dovrebbe essere per tutti... oltretutto le flebo ora sono proibite dal CIO..
scandaloso tutto cio', l'allenatore francese del marsiglia ci aveva visto bene quando alla vigilia già temeva la "corsa" del parma.. disse che veron in argentina era un fringuello mentre in italia era diventato un carroarmato...
infatti guardate che fine che ha fatto veron, cosi come crespo (si salva solo perchè è al milan e fa gol come li farei io li con quei compagni) ..
alla fine cio' che conta è che questo calcio non è piu uno sport pulito... e non venitemi a dire che hanno bisogno di sostanze.. c'è gente come anche i miei compagni di squadra che si alzano presto la mattina.. lavorano in cantiere.. poi fanno 3 allenamenti la settimana e la domenica mozzicano in campo... e questi che lo fanno come lavoro avrebbero bisogno di qualcosa??
che tristezza...
te che sei anni che giochi a calcio non hai mai preso nessuna bevanda che "contiene carboidrati che trasmettono ai muscoli più energia e aiutano a combattere la fatica ed avere una maggiore lucidità mentale." (es. gatorade) o mai fatto una infiltrazione o preso antidolorifici per scendere in campo e cosi via ?? senza fare grossi esempi son tutti modi per alterare (seppur di poco) le proprie prestazioni .. e allora cos'è ? doping ?? ma per favore ...
se la sostanza non era vietata lo scoop è assolutamente fasullo fatto solo per gli ascolti
che poi il doping (vero però) esista nello sport e anche nel calcio non sarò certo io a negarlo
te che sei anni che giochi a calcio non hai mai preso nessuna bevanda che "contiene carboidrati che trasmettono ai muscoli più energia e aiutano a combattere la fatica ed avere una maggiore lucidità mentale." (es. gatorade) o mai fatto una infiltrazione o preso antidolorifici per scendere in campo e cosi via ?? senza fare grossi esempi son tutti modi per alterare (seppur di poco) le proprie prestazioni .. e allora cos'è ? doping ?? ma per favore ...
se la sostanza non era vietata lo scoop è assolutamente fasullo fatto solo per gli ascolti
che poi il doping (vero però) esista nello sport e anche nel calcio non sarò certo io a negarlo
vuoi mettere il gatorade sullo stesso piano della flebo?
il gatorade si prende durante/dopo mentre er cannavaro se bucava la sera prima..
stabilire il confine fra reintegratore e aiuto è difficile... basterebbe avere etica sportiva...
un reintegratore (te lo dice la parola stessa) non puo' essere paragonato ai 20 grammi di creatina al giorno... altrimenti se permetti caro sheva riuscirò anche io a giocare nella juve perchè non credo di calciare peggio il pallone di come lo faceva moreno torricelli e fisicamente non sto messo male... chiaro ? ;)
te che sei anni che giochi a calcio non hai mai preso nessuna bevanda che "contiene carboidrati che trasmettono ai muscoli più energia e aiutano a combattere la fatica ed avere una maggiore lucidità mentale." (es. gatorade) o mai fatto una infiltrazione o preso antidolorifici per scendere in campo e cosi via ?? senza fare grossi esempi son tutti modi per alterare (seppur di poco) le proprie prestazioni .. e allora cos'è ? doping ?? ma per favore ...
se la sostanza non era vietata lo scoop è assolutamente fasullo fatto solo per gli ascolti
che poi il doping (vero però) esista nello sport e anche nel calcio non sarò certo io a negarlo
tu parli di altro :O ... non confondiamo le cose ... un 'infiltrazione si fa per curare o far sentir meno il dolore ... ed anche queste fatte in maniera indiscriminata fanno male ... un farmaco preso per via indovenosa con lo scopo di aumentare le capacità aerobiche di un atleta non è propriamente la stessa cosa ... :read:
in molte risposte vedo superficialità data forse dalla sottovalutazione del problema o l'ignoranza dello stesso :rolleyes:
vuoi mettere il gatorade sullo stesso piano della flebo?
il gatorade si prende durante/dopo mentre er cannavaro se bucava la sera prima..
stabilire il confine fra reintegratore e aiuto è difficile... basterebbe avere etica sportiva...
un reintegratore (te lo dice la parola stessa) non puo' essere paragonato ai 20 grammi di creatina al giorno... altrimenti se permetti caro sheva riuscirò anche io a giocare nella juve perchè non credo di calciare peggio il pallone di come lo faceva moreno torricelli e fisicamente non sto messo male... chiaro ? ;)
tu parli di altro :O ... non confondiamo le cose ... un 'infiltrazione si fa per curare o far sentir meno il dolore ... ed anche queste fatte in maniera indiscriminata fanno male ... un farmaco preso per via indovenosa con lo scopo di aumentare le capacità aerobiche di un atleta non è propriamente la stessa cosa ... :read:
in molte risposte vedo superficialità data forse dalla sottovalutazione del problema o l'ignoranza dello stesso :rolleyes:
a superficialità sta nel voler far un caso dove non esiste ..
il principio resta sempre lo stesso : aiutare a sopportare meglio lo sforzo fisico, migliorare le proprie prestazioni ..
poter scendere in campo cosa che a volte senza una infiltrazione non potresti fare .. non è alterare la propria condizione fisica ???
poi mi pare ovvio che si sono grosse differenze tra un gatorade (che x me è acqua zuccherata meglio Polase Sport) e quello che ha preso Cannavaro che però nn è ritenuto doping ...
non credo poi che basta doparsi per giocare bene altrimenti sai quanti campioni ci sarebbero ;)
Coyote74
29-04-2005, 14:13
vuoi mettere il gatorade sullo stesso piano della flebo?
il gatorade si prende durante/dopo mentre er cannavaro se bucava la sera prima..
stabilire il confine fra reintegratore e aiuto è difficile... basterebbe avere etica sportiva...
un reintegratore (te lo dice la parola stessa) non puo' essere paragonato ai 20 grammi di creatina al giorno... altrimenti se permetti caro sheva riuscirò anche io a giocare nella juve perchè non credo di calciare peggio il pallone di come lo faceva moreno torricelli e fisicamente non sto messo male... chiaro ? ;)
Ma che stai dicendo? Lascia stare il Gatorade che non è ne più ne meno che come la CocaCola, ma gli integratori si prendono anche il giorno prima di una gara... te lo assicuro, visto che al tempo, quando ancora ero giovinotto e mi dilettavo a gareggiare nelle piscine, la cura di integratori finiva la sera prima della gara e non prendevo proprio niente il giorno dopo.
Coyote74
29-04-2005, 14:16
a superficialità sta nel voler far un caso dove non esiste ..
il principio resta sempre lo stesso : aiutare a sopportare meglio lo sforzo fisico, migliorare le proprie prestazioni ..
poter scendere in campo cosa che a volte senza una infiltrazione non potresti fare .. non è alterare la propria condizione fisica ???
poi mi pare ovvio che si sono grosse differenze tra un gatorade (che x me è acqua zuccherata meglio Polase Sport) e quello che ha preso Cannavaro che però nn è ritenuto doping ...
non credo poi che basta doparsi per giocare bene altrimenti sai quanti campioni ci sarebbero ;)
Sono completamente daccordo con tutto il tuo discorso ;)
Ma che stai dicendo? Lascia stare il Gatorade che non è ne più ne meno che come la CocaCola, ma gli integratori si prendono anche il giorno prima di una gara... te lo assicuro, visto che al tempo, quando ancora ero giovinotto e mi dilettavo a gareggiare nelle piscine, la cura di integratori finiva la sera prima della gara e non prendevo proprio niente il giorno dopo.
che sto dicendo??? che un conto è reintegrare... o mangiare bene la sera prima della partita.. è ovvio... mica discutiamo ste banalità..
un altro è farsi na flebo la sera prima della partita...
l'infiltrazione è già un qualcosa di diverso.. cmq stiamo sempre la'
il punto è demarcare il confine fra illecito sportivo e non... difficile ma bisogna fare qualcosa...
vabbè io vado ad allenarmi a tennis.... mo passo in farmacia e me sparo un po di neoton va.. chissà che il mio smash ne tragga benefici....
andreamarra
29-04-2005, 14:51
alcune considerazioni:
- strano che trattandosi di Parma, di medico del Parma e di giocatori del Parma nessuno abbia disquisito sul Parma, molto meglio puntare l'attenzione sul calciatore che casualmente da una stagione milita nella Juventus F.C. e nella stessa squadra di Torino, quando si dice la casualità.
- chi l'ha girato il filmato, e perchè? Se io commetto un illecito di certo non mi filmo prima di una rapina.
- perchè un video del 99 esce fuori nel 2005 verso la fine del campionato, e guardacaso riguarda un giocatore che attualmente milita nella Juventus F.C?
- chi lo ha dato a Raidue, con quale scopo?
- perchè oggi Veron ha detto apertamente che anche lui ha fatto flebo di neoton ("Una pratica normale") e non ho letto 3D di gente imbufalita con titoli come "VERON: vergogna!"? Viva la parzialità...
- adesso ci dobbiamo aspettare un processo per abuso di farmaci nei confronti del Parma? Oppure il Parma è tanto forte politicamente e dentro il palazzo che riuscirà a farla franca?
- perchè di fronte ad articoli di giornale (come quello sotto) incredibilmente non c'è mobilitazione popolare mossa da report sul servizio pubblico?
http://img125.echo.cx/img125/3485/chiricallo3gn.jpg
http://img125.echo.cx/img125/900/chiricallo27ec.jpg
buon proseguimento di "discussione" a tutti.
Infine Juan Sebastian Veron, centrocampista dell'Inter. In un'intervista al programma argentino "Fm Rock&Pop", Veron ammette di aver fatto uso del neoton, la stessa sostanza che nel video di Raidue il medico inietta a Cannavaro. "Ho usato anch'io il neoton in alcune occasioni, in particolare quando avevamo molto partite da giocare in pochi giorni. Il neoton viene normalmente utilizzato, è una sostanza lecita e il medico sapeva cosa ci dava, se fosse stata vietata non ce l'avrebbe somministrata". Veron sa benissimo che le immagini mandate in onda ieri non fanno bene al calcio. "Non è stato bello vedere quel video, ma ciò che si vede è più forte di quello che realmente è. Tra l'altro è stata scelta una musica di sottofondo, per mandare il video, che fa sembrare il tutto un dramma".
...
Il Parma non parla e aspetta il filmato
Bocche cucite al Parma sulla vicenda dell’abuso di farmaci. Nessuno vuole parlare anche perché prima, così spiegano i dirigenti, intendono valutare con attenzione il filmato in possesso della Rai. E’ da ricordare che l’attuale società, che si chiama Parma FC, non ha più niente a che fare (almeno a livello legale e amministrativo) con il vecchio Parma AC di cui la famiglia Tanzi era proprietaria (e non lo è più dopo lo scandalo finanziario che ha travolto la Parmalat nell’inverno 2004). Il commissario straordinario della Parmalat Enrico Bondi, da sempre molto attento alle dichiarazioni ufficiali, ha suggerito ai suoi collaboratori di tenere un profilo molto basso sull’argomento. E’ per questo motivo che nessuno dei tesserati del Parma FC di oggi si lascia coinvolgere dalla vicenda.
Ovvio, tuttavia, che nell’ambiente se ne sia parlato. E anche parecchio. Ciò che non è ancora chiaro e che nessuno riesce a spiegarsi è questo: di che era la telecamera che ha filmato? Chi ha dato il filmato alla Rai? E’ da escludere che in una stanza privata dell’albergo di Mosca, che ospitava il Parma alla vigilia della finale di Coppa Uefa nel maggio del 1999, potessero entrare personaggi che non avevano niente a che fare con il Parma. Ed è da escludere pure che il filmato sia frutto di un’indagine condotta dall’autorità giudiziaria. Di sicuro si tratta di un video in possesso di qualcuno appartenente al Parma di allora che, non si sa per quale ragione, lo ha poi girato alla Rai. Lo staff medico del Parma, unico settore rimasto praticamente inalterato rispetto al 1999, non ha voluto dichiarare nulla.
Andrea Schianchi
a superficialità sta nel voler far un caso dove non esiste ..
il principio resta sempre lo stesso : aiutare a sopportare meglio lo sforzo fisico, migliorare le proprie prestazioni ..
poter scendere in campo cosa che a volte senza una infiltrazione non potresti fare .. non è alterare la propria condizione fisica ???
poi mi pare ovvio che si sono grosse differenze tra un gatorade (che x me è acqua zuccherata meglio Polase Sport) e quello che ha preso Cannavaro che però nn è ritenuto doping ...
non credo poi che basta doparsi per giocare bene altrimenti sai quanti campioni ci sarebbero ;)
non ciurliamo nel manico ;) io sto facendo un discorso generale e non parlo del singolo giocatore , paragonare l'integratore all'uso di farmaci ospedalieri non sta nè in cielo nè in terra :rolleyes: significa svilire un discorso molto ma molto più serio : è un discorso di CULTURA e di rispetto del proprio fisico oltre che di morale sportiva ... se secondo me si parla di cose che non si conoscono :muro:
se poi vogliamo palrare della trasmissione l'ho trovata penosa e diseducativa , molto lontana da un corretto utilizzo di divulgazione giornalistica ... secondo me Cannavaro potrà chidere i danni ... è una chiara violazione della legge 196 sulla :O privacy
ALBIZZIE
29-04-2005, 15:25
se poi vogliamo palrare della trasmissione l'ho trovata penisa e diseducativa , molto lontana da un corretto utilizzo di divulgazione giornalistica ... secondo me Cannavaro potrà chidere i danni ... è una chiara violazione della legge 196 sulla :O privacy
sarebbe interessante sapere come quella cassetta è uscita fuori.
alcune considerazioni:
- strano che trattandosi di Parma, di medico del Parma e di giocatori del Parma nessuno abbia disquisito sul Parma, molto meglio puntare l'attenzione sul calciatore che casualmente da una stagione milita nella Juventus F.C. e nella stessa squadra di Torino, quando si dice la casualità.
- chi l'ha girato il filmato, e perchè? Se io commetto un illecito di certo non mi filmo prima di una rapina.
- perchè un video del 99 esce fuori nel 2005 verso la fine del campionato, e guardacaso riguarda un giocatore che attualmente milita nella Juventus F.C?
- chi lo ha dato a Raidue, con quale scopo?
- perchè oggi Veron ha detto apertamente che anche lui ha fatto flebo di neoton ("Una pratica normale") e non ho letto 3D di gente imbufalita con titoli come "VERON: vergogna!"? Viva la parzialità...
- adesso ci dobbiamo aspettare un processo per abuso di farmaci nei confronti del Parma? Oppure il Parma è tanto forte politicamente e dentro il palazzo che riuscirà a farla franca?
- perchè di fronte ad articoli di giornale (come quello sotto) incredibilmente non c'è mobilitazione popolare mossa da report sul servizio pubblico?
Nessuno risponderà mai. Tutti hanno le loro risposte "dentro" e tu con qualche domanda ci sei andato molto vicino (facendo domande abbastanza retoriche). Non è importante il perchè o il percome. Era importante farlo venire fuori a seguito del giudizio del Tas e della fine del campionato. Ti pare poco?
vedo che sono in molti a credere ancora che illecito sia solo qualora la sostanza è in una lista nera
qualunque abuso di farmaci è considerato doping
non certo il gatorade, che più che qualche sasso in corpo non ti da, anche se aiuta a prevenire crampi.
se uso l'aulin quando sto bene perchè mi fa male il piede, e quindi posso continuare ad allenarmi, questo è doping
vi sembrerà assurdo ma io lo trovo giusto. hai dolori? vuol dire che c'è un problema. stai fermo e basta, ti curi
l'informazione spazzatura e IL NULLA montato e discusso ad arte della tv del regime ha sordito il suo effetto e cioè questo indurre a questo tipo di pensiero
daltronte gli effetti degli altri tipi di manipolazioni informative hanno permesso una vittoria elettorale figuriamoci il resto ;)
mi costa dirlo ma hai completamente ragione,ho scritto la stessa cosa nell'Inter club ma in maniera più approfondita...
andreamarra
29-04-2005, 15:45
vedo che sono in molti a credere ancora che illecito sia solo qualora la sostanza è in una lista nera
qualunque abuso di farmaci è considerato doping
non certo il gatorade, che più che qualche sasso in corpo non ti da, anche se aiuta a prevenire crampi.
se uso l'aulin quando sto bene perchè mi fa male il piede, e quindi posso continuare ad allenarmi, questo è doping
vi sembrerà assurdo ma io lo trovo giusto. hai dolori? vuol dire che c'è un problema. stai fermo e basta, ti curi
un'infiltrazione per te è doping? Senza hai dolori che non ti permettono di giocare...
un'infiltrazione per te è doping? Senza hai dolori che non ti permettono di giocare...
non so come sia strutturato il regolamento anti-doping
però posso capire un infiltrazione una tantum
non una cosa regolare che ti permette di allenarti continuativamente anche se hai un problema
che zozzeria, farsi le bombe di sera in una camera d'albergo senza alcuna protezione o sterilizzazione come se stessero prendendo un bicchiere di coca cola, e i discorsi li avete sentiti? un medico che dice all'altro mentre sta infilnado l'ago a cannavaro, ma l'hai disinfettato almeno?
e quel genio di Cannavaro che dice, Guarda che gambe che ha fatto Seba (Veron), questa è la prova che si fa.
ripeto una vera zozzeria e come diceva ieri un medico che era li, quel farmaco con lo sport non ha nulla a che fare, è un rigeneratore del cuore per cardiopatici. :Puke:
NEOTON
04.1 Indicazioni terapeutiche - [Vedi Indice]
Cardioprotezione in chirurgia cardiaca, per addizione alle soluzioni cardioplegiche.
Sofferenza metabolica del miocardio in stati ischemici.
Ha detto bene Cannavaro, "guarda come facciamo schifo, è il giorno prima della finale di coppa Uefa" :Puke:
x DJLode
Manco farlo apposta, pure quest'altro viene da Roma.
Mi vengono i brividi pensando a che livello gira l'informazione nella Capitale, chi comanda i canali informativi e come vengono presentati i fatti.
Il tutto affrontato coi paraocchi dei cavalli.
Avete visto cannavaro a striscia?Staffelli e cannavaro sono andati avanti 10 minuti dicendo che la sostanza assunta all'epoca non era doping (giustissima osservazione,andava detto) ma che tutt'oggi non è considerato doping...pazzesco,stasera striscia ha fornito una disinformazione tale da denuncia...
Dalla gazzetta.it
http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie%20A/Primo%20Piano/2005/04-Aprile/29/29cannavaro.shtml
Cito:
Il cuore dei quattro minuti e mezzo girati dallo stesso difensore della Juve, allora al Parma, è l’assunzione del Neoton, un farmaco non appartenente alla lista dei prodotti proibiti, con una modalità, quella della flebo, allora consentita, oggi vietata dal codice Wada.
Cos'è la WADA?
http://www.wada-ama.org/en/img/jpg/logo_wada.jpg
http://www.wada-ama.org/en/
Ma io dico come si fa a fare una tale disinformazione? :rolleyes:
Quindi è la modalità di assunzione che non va ... non la sostanza in se ...
Quindi è la modalità di assunzione che non va ... non la sostanza in se ...
Shhh, non svelare l'arcano! :D
Shhh, non svelare l'arcano! :D
... :asd: ... l'ho buttata la, chissà se la capisce ...
... :asd: ... l'ho buttata la, chissà se la capisce ...
Chi?
La vicenda Cannavaro riassume in sè la crème del nostro calcio:
abuso di farmaci;
gli intrallazzi dietro le quinte (perchè la cassetta è uscita adesso?);
sfascio economico delle società (Parma Fc diverso da Parma Ac, quindi colpo di spugna pure se i medici so' gli stessi);
i giornalisti.
IMHO:
il problema non è se la sostanza è lecita o no. Il filmato, e sottolineo il filmato e non la trasmissione, mette in evidenza un uso normale di farmaci anche in condizioni usuali, addirittura prima di una partita, in un clima altrettanto normale. Secondo me è grave la cultura dell'infiltrazione perchè se no non puoi giocare, di reintegrarti perchè se no non reggi le partite ogni tre giorni, di dover per forza recuperare da un infortunio in tempi record. Sei affaticato? Ti RIPOSI! Non prendi il Neoton! Non si rendono conto che ci rimettono in salute :rolleyes: .
Il problema è anche che domenica tutti noi, o quasi, seguiremo il campionato, come se niente fosse.
P.S. Per quanto riguarda il processo Juve, secondo me non gli si devono togliere i trofei: in fondo sono stati quelli che hanno utilizzato al meglio i farmaci! :asd: :rolleyes:
La vicenda Cannavaro riassume in sè la crème del nostro calcio:
abuso di farmaci;
gli intrallazzi dietro le quinte (perchè la cassetta è uscita adesso?);
sfascio economico delle società (Parma Fc diverso da Parma Ac, quindi colpo di spugna pure se i medici so' gli stessi);
i giornalisti.
IMHO:
il problema non è se la sostanza è lecita o no. Il filmato, e sottolineo il filmato e non la trasmissione, mette in evidenza un uso normale di farmaci anche in condizioni usuali, addirittura prima di una partita, in un clima altrettanto normale. Secondo me è grave la cultura dell'infiltrazione perchè se no non puoi giocare, di reintegrarti perchè se no non reggi le partite ogni tre giorni, di dover per forza recuperare da un infortunio in tempi record. Sei affaticato? Ti RIPOSI! Non prendi il Neoton! Non si rendono conto che ci rimettono in salute :rolleyes: .
Il problema è anche che domenica tutti noi, o quasi, seguiremo il campionato, come se niente fosse.
P.S. Per quanto riguarda il processo Juve, secondo me non gli si devono togliere i trofei: in fondo sono stati quelli che hanno utilizzato al meglio i farmaci! :asd: :rolleyes:
quote in tutto e per tutto ;)
quando?
perché?
perché la gamba l'è tacada al pè!
x DJLode
Manco farlo apposta, pure quest'altro viene da Roma.
Mi vengono i brividi pensando a che livello gira l'informazione nella Capitale, chi comanda i canali informativi e come vengono presentati i fatti.
Il tutto affrontato coi paraocchi dei cavalli.
questa te la potevi risparmiare ... :mad: ca**o pensi ci sia a Roma non ci permetta di ragionare col nostro cervello ? :rolleyes: e se il disinformato da brividi fossi tu ? :muro:
hai voglia ad insistere che la sostanza non sia proibita ... se non lo è oggi lo sarà domani ... è la forma mentis di medici e giocatori a preoccupare ... a te sembra normale che per fare dello sport , e nemmeno tra i più imegnativi ci si debba bucare per assumere cardiotonici ?!? no dico ti sembra normale ? se è questa la cultura sportiva dei professionisti stiamo a posto !!! io non me la prendo con Cannavaro ma con l'intero sistema che è marcio !
nn ho letto tutta la discussione(ma appena ho tempo lo faccio), ma la cosa k mi lascia perplesso è k Cannavaro intervistato in esclusiva ieri sera da striscia la notizia ha detto k nn sa come è potuto succedere k la RAI avesse quel filmato!! k le videocassette era gelosamente tenute a casa sua(d Cannavaro) e lui nn le ha date a nessuno!!
qualcuno c prende palesemente in giro!
cmq nessuno ha registarto il video? c'è qualche DivX in rete disponibile?
marcolan
30-04-2005, 13:01
La vicenda Cannavaro riassume in sè la crème del nostro calcio:
abuso di farmaci;
gli intrallazzi dietro le quinte (perchè la cassetta è uscita adesso?);
sfascio economico delle società (Parma Fc diverso da Parma Ac, quindi colpo di spugna pure se i medici so' gli stessi);
i giornalisti.
IMHO:
il problema non è se la sostanza è lecita o no. Il filmato, e sottolineo il filmato e non la trasmissione, mette in evidenza un uso normale di farmaci anche in condizioni usuali, addirittura prima di una partita, in un clima altrettanto normale. Secondo me è grave la cultura dell'infiltrazione perchè se no non puoi giocare, di reintegrarti perchè se no non reggi le partite ogni tre giorni, di dover per forza recuperare da un infortunio in tempi record. Sei affaticato? Ti RIPOSI! Non prendi il Neoton! Non si rendono conto che ci rimettono in salute :rolleyes: .
Il problema è anche che domenica tutti noi, o quasi, seguiremo il campionato, come se niente fosse.
Condizioni usuali? Era prima di una finale di coppa, e volevano giocarsela al top, senza -almeno in quella occasione- fare niente di illecito.
Mi pare un moralismo esagerato, quando conosciamo molti che si impasticcano per preparare un esame, o prendono un aulin per un lievissimo mal di testa...
Condizioni usuali? Era prima di una finale di coppa, e volevano giocarsela al top, senza -almeno in quella occasione- fare niente di illecito.
Mi pare un moralismo esagerato, quando conosciamo molti che si impasticcano per preparare un esame, o prendono un aulin per un lievissimo mal di testa...
Per condizioni usuali intendo dire non patologiche (se un giocatore deve essere opearato, per esempio, è logico che gli somministrino farmaci, anche "pesanti").
Conosco parecchia gente che per un mal di testa si prende l'aulin, anzi per ogni cosa si prende l'aulin che gli dà l'amico, cioè senza controllo medico (Dialogo tipo: A:"Ho mal di denti. Che c'hai? B:Vivinc e l'aulin." A: "Dammi l'aulin" :eek: ). Quindi quoto in pieno che l'abuso di farmaci non riguarda solo il calcio ma anche la gente comune. Non per questo però, mi sembra sia un eccesso di moralismo.
Anche se non mi vanno giù, per niente, gli illeciti, preferisco un arbitro venduto ad un giocatore dopato, proprio per i danni che potrà avere.
marcolan
30-04-2005, 14:47
Per condizioni usuali intendo dire non patologiche (se un giocatore deve essere opearato, per esempio, è logico che gli somministrino farmaci, anche "pesanti").
Conosco parecchia gente che per un mal di testa si prende l'aulin, anzi per ogni cosa si prende l'aulin che gli dà l'amico, cioè senza controllo medico (Dialogo tipo: A:"Ho mal di denti. Che c'hai? B:Vivinc e l'aulin." A: "Dammi l'aulin" :eek: ). Quindi quoto in pieno che l'abuso di farmaci non riguarda solo il calcio ma anche la gente comune. Non per questo però, mi sembra sia un eccesso di moralismo.
Anche se non mi vanno giù, per niente, gli illeciti, preferisco un arbitro venduto ad un giocatore dopato, proprio per i danni che potrà avere.
Il discorso è che quello non è doping, è un uso, anche se vogliamo abuso, di farmaci che si possono (o potevano) assumere.
Credo che molti di noi, di fronte a un appuntamento importante della nostra vita o carriera, saremmo disposti a farci del male 1 per riuscire ad essere a 100.
Immaginiamo se nell'altro piatto ci fossero anche miliardi.
Del resto molti fumano e sanno che gli fa male, molti per approcciare una donna bevono o fanno di peggio: tu accetti di far del male al tuo corpo (sperando che non sia troppo male, o male permanente) per avere in cambio qualcosa che reputi in quel momento come un beneficio maggiore del danno.
ilprincipe78
30-04-2005, 15:08
"Ho provato tanta rabbia per come era stato presentato il filmato nei giorni precedenti. Si parlava di tanti buchi sul braccio e tante altre cose dette sbagliate che infangavano la mia immagine ma soprattutto l'uomo". Dopo essersi difeso ieri a Striscia la Notizia in seguito alla conferma del Tapiro Fabio Cannavaro ribadisce la sua linea in una intervista a Dribbling spiegando come sono andate le cose ai tempi di quel video mandato in onda da "Punto e a capo". "Noi facciamo schifo? Era una frase riferita al masaggiatore che io girando l'obiettivo inquadravo. Era il massaggiatore in mutande. Eravamo tutti tranquilli a ridere e a far niente di male. Quella cassetta è stata girata da me. Siamo stati superficiali a scherzare nei confronti del dottore che stava facendo il suo lavoro ma nello spogliatoio si sdrammatizza su tutto, ma queste cose le sa solo chi vive in uno spogliatoio. Perché le flebo? Perché quando giochi ogni tre giorni non si può essere sempre al 100% per tutta la stagione. Sono vitamine che a volte le prendiamo per via orale e altre volte per flebo. Noi calciatori abbiamo la massima fiducia in questi medici che vivono con noi e ci curano".
"Come è finita la cassetta in Rai? Non lo riesco a capire - continua Cannavaro - e questo è quello che mi dispiace di più. Sarà stata fatta una copia ai tempi, può essere stato un mio ex compagno di squadra, ma mi sembra assurdo dopo 6 anni. Ripeto: ho fatto una flebo normalissima. E' stato colpito l'uomo e io come padre di tre bambini so che devo essere un esempio per i giovani, noi dobbiamo sempre lanciare messaggi positivi. La cosa che mi gratifica è che nel mio sito internet ci sono stati più di 35 mila contatti e il 99% erano messaggi di solidarietà".
La vicenda del video di Cannavaro registra anche oggi commenti nel mondo del calcio. Non tutti dello stesso verso. Zeman, per esempio: "Il filmato di Cannavaro? La cosa veritiera che ho sentito nel vederlo è che facciamo veramente schifo". L'allenatore del Lecce non si è tirato indietro di fronte a quanti gli chiedevano di commentare le immagini in cui il capitano della nazionale si faceva iniettare una fiala di Neoton (un cardiotonico non inserito tra le sostanze dopanti). "Quello che penso io - ha detto il boemo - l'ho detto nel '98 e continuo ad avere lo stesso pensiero perché i farmaci sono fatti per curare i malati". Quindi - ha affermato - "la cosa veritiera che ho sentito nel filmato è che facciamo veramente schifo". Ma forse - gli è stato fatto notare - gli integratori consentiti servono anche perché gli allenamenti stressano tanto che a fine carriera alcuni giocatori sono pieni di acciacchi: "Dipende - ha risposto Zeman - molti sono anche morti".
Il tecnico dell'Inter Roberto Mancini offre la sua chiave di lettura. "Ho guardato il video perché ero curioso - spiega - poi però quando ho visto come è stato presentato e come veniva interpretato ho cambiato canale. Mi hanno dato fastidio le persone che erano lì a commentarlo e che ne parlavano in un certo modo, che lo presentavano come fosse chissà cosa solo per fare audience". "Sarei un ipocrita - aggiunge Mancini - a dire che non ho mai visto una cosa del genere, queste sono cose che si facevano. Quella sostanza non era vietata: vietino tutto allora se vogliono che nessuno faccia niente".
Mancini ha detto qualcosa di sensato, Zeman ha dimostrato coerenza con la sua persona... definiamolo di perdente! Il caro signor Zeman ha dimostrato per l'ennesima volta la sua pochezza... non ho mai capito perchè Zeman invece di criticare tutto e tutti e di beccarsi i miliardi di un modo secondo lui sporco e corrotto, non vada a zappare i campi (con tutto il rispetto per quelli che zappano i campi, che hanno molta più dignità del signor Zeman).
questa te la potevi risparmiare ... :mad: ca**o pensi ci sia a Roma non ci permetta di ragionare col nostro cervello ? :rolleyes: e se il disinformato da brividi fossi tu ? :muro:
A Roma radio e televisioni vi nutrono e vi educano in un senso solo. Guarda, non me la prendo nemmeno con te, tanto non c'è discussione; come faccio a parlare con una persona che apre il titolo con "vergogna Cannavaro" (per fare un esempio) ??? Che si stupisce per una flebo di quel cazzo che è SOLO quando lo dice la tele? Che non si domanda perché a Veron (presente nel video e autodichiaratosi alle telecamere) non venga riservato lo stesso trattamento? Che sia dato tanto rilievo a certe notizie quando altri giocatori (vedi reply di Andreamarra) di doping ci schiattano veramente ma sfiga loro non centrano con la Juve?
Ci sei dentro fino al collo nella melma di informazioni volutamente modificate e nemmeno te ne accorgi.
marcolan
30-04-2005, 15:59
A Roma radio e televisioni vi nutrono e vi educano in un senso solo. Guarda, non me la prendo nemmeno con te, tanto non c'è discussione; come faccio a parlare con una persona che apre il titolo con "vergogna Cannavaro" (per fare un esempio) ??? Che si stupisce per una flebo di quel cazzo che è SOLO quando lo dice la tele? Che non si domanda perché a Veron (presente nel video e autodichiaratosi alle telecamere) non venga riservato lo stesso trattamento? Che sia dato tanto rilievo a certe notizie quando altri giocatori (vedi reply di Andreamarra) di doping ci schiattano veramente ma sfiga loro non centrano con la Juve?
Ci sei dentro fino al collo nella melma di informazioni volutamente modificate e nemmeno te ne accorgi.
C'è anche una corrente di pensiero che dice che questo filmato scagiona la juve. Dimostra che altri facevano uso di farmaci.
Non è detto che sia il solito (????) attacco ai poveri gobbetti.
twinpigs
30-04-2005, 16:09
quel farmaco aiuta i muscoli a sostenere intensi e continui sforzi? SI (quindi il suo uso NON è improprio)
quel farmaco è doping? NO, non lo era 6 anni fa e non lo è oggi e non lo sarà domani
Pensate che in qualsiasi sport al giorno d'oggi dove si gareggia e ci si allena giornalmente intensamente si possa fare a meno di integratori NON illeciti? Beh allora è completamente inutile parlare coi muri ;)
non ho capito cosa sia successo di così scandaloso :confused: cioè una cosa normale, lecita, consentita, di larghissima pratica, non nociva e quantaltro viene manipolata in maniera vergognosa, mirata al solo ed unico fine di diffamare un perfetto innocente e danneggiare l'immagine di una società perfettamente sana.
E i boccaloni ci sono cascati in pieno (daltronte ciò è normale in un paese in cui si vince le elezioni con degli spot politici che trasformano l'impossibile e la pura fantasia in realtà concreta :D)
C'è anche una corrente di pensiero che dice che questo filmato scagiona la juve. Dimostra che altri facevano uso di farmaci.
il filmato non scagiona la Juve
però ora mi aspetto che ci sia un processo (o quantomeno una investigazione) al Parma innazitutto e possibilmente anche alle altre squadre.
questo non scagionerà la Juve e il mal comune mezzo gaudio non è la mia filosofia di vita, ma almeno si faccia chiarezza una volta per tutte
non ho capito cosa sia successo di così scandaloso :confused: cioè una cosa normale, lecita, consentita, di larghissima pratica, non nociva e quantaltro viene manipolata in maniera vergognosa, mirata al solo ed unico fine di diffamare un perfetto innocente e danneggiare l'immagine di una società perfettamente sana.
siamo sicuri al 100% che l'uso di certi farmaci non sia nocivo se assunto da soggetti sani?
Non ho ancora capito bene se quel farmaco è un integratore, tipo vitamine, o è un tonificante cardiaco, dando per scontato che comunque non è doping.
Non so se è solo una diceria, ma ho sentito che molti anni fa i ciclisti impegnati in gare massacranti facevano trasfusioni con il loro stesso sangue prelevato lontano da competizioni, per avere benzina fresca. Un metodo del genere, ammesso sia verosimile, è il più naturale di tutti: nessuna sostanza esterna. Quindi non dovrebbe essere doping. Ma mi sembra rasenti la follia pure se ti permettesse di vincere una gara.
Se la strada intrapresa è quella di trattare il corpo umano come una formula1 dove puoi regolare qualsiasi cosa dall'esterno e il mettere la benzina nel serbatoio è l'ultima cosa, allora la mia proposta (provocatoria) è di liberalizzare tutto quanto. Così la competizione sarebbe ad armi pari. Tutti usano tutto. Vincerebbe lo stesso il migliore. Ancora più provocatorio sarebbe dare i premi a chi è in grado di ritirarli dopo 30 anni sulle proprie gambe...
Pensate che in qualsiasi sport al giorno d'oggi dove si gareggia e ci si allena giornalmente intensamente si possa fare a meno di integratori NON illeciti? Beh allora è completamente inutile parlare coi muri ;)
non ho capito cosa sia successo di così scandaloso :confused: cioè una cosa normale, lecita, consentita, di larghissima pratica, non nociva e quantaltro viene manipolata in maniera vergognosa, mirata al solo ed unico fine di diffamare un perfetto innocente e danneggiare l'immagine di una società perfettamente sana.
E i boccaloni ci sono cascati in pieno (daltronte ciò è normale in un paese in cui si vince le elezioni con degli spot politici che trasformano l'impossibile e la pura fantasia in realtà concreta :D)
io faccio sport e non prendo nulla di queste schifezze
ho compagni di allenamento più costanti di me che arrivano a 6/7 allenamenti alla settimana, e non prendono nulla, o al massimo robe tipo polase o integratori di sali, che non riescono a ricavare dalla dieta, e che dagli esami del sangue risultano carenti (io stesso prendevo il gatorade -normalissima bevanda- perchè avevo continuamente crampi, dopo aver fatto esami del sangue e scoperto che ero carente di alcuni sali, ho cambiato un po dieta, e adesso mi basta e avanza l'acqua naturale)
farmaci non nocivi??
spiegalo agli atleti che si ritrovano in stampelle (se son già fortunati a "ritovarsi")
sull'illecito poi ho molte riserve, continuamente vangono create sostanza che scampano i controlli perchè non ancora individuate
allora va bene! non può far male! non è illecito (diverso da "è lecito")
:rolleyes:
A Roma radio e televisioni vi nutrono e vi educano in un senso solo. Guarda, non me la prendo nemmeno con te, tanto non c'è discussione; come faccio a parlare con una persona che apre il titolo con "vergogna Cannavaro" (per fare un esempio) ??? Che si stupisce per una flebo di quel cazzo che è SOLO quando lo dice la tele? Che non si domanda perché a Veron (presente nel video e autodichiaratosi alle telecamere) non venga riservato lo stesso trattamento? Che sia dato tanto rilievo a certe notizie quando altri giocatori (vedi reply di Andreamarra) di doping ci schiattano veramente ma sfiga loro non centrano con la Juve?
Ci sei dentro fino al collo nella melma di informazioni volutamente modificate e nemmeno te ne accorgi.
bene ora stai parlando con me quindi non generalizzare ... :O dimmi dove hai letto che io attacchi Cannavaro o tantomeno la Juventus :confused: per il resto ti farai condizionare tu dal tipo d'informazione che ascolti ... sai sto fatto dell'informazione locale a Roma fa un pò ridere .. Roma è una città universale dove vengono da tutto il mondo , hanno voce tutti quanti e grazie a Dio ci sono televisioni satellitari , cia cavo , internet radio nazionale ed internazionali ... devo continuare ? dove pensi che viviamo in chissà quale paesello sperduto tra i monti ? :rolleyes:
sei tu che hai dei pregiudizi negativi su chi ha idee che pensi possano andare contro il "credo" juventino :mbe: a me sinceramente me ne può fregare di meno anche perchè ho avuto la fortuna di praticare sport a livello nazionale ( 5 scudetti e qualche anno di nazionale non sono male ;) ) poi ho frequentato l'Isef e , molto IMMODESTAMENTE , ritengo di avere una cultura sportiva diversa da molti che si professano tifosi e ...basta !!! figurati che , per fare un esempio calcistico , se Juventus o Milan vanno avanti in Champion ed arrivano a vincere la competizione , a me fa piacere anzi mi trovo pure ad emozionarmi :eekk:
... dovresti provare ad allargare i tuoi orizzonti ...
io ho cmq piacere a discutere con te , nonostante il tuo atteggiamento scostante ;)
".
Mancini ha detto qualcosa di sensato, Zeman ha dimostrato coerenza con la sua persona... definiamolo di perdente! Il caro signor Zeman ha dimostrato per l'ennesima volta la sua pochezza... non ho mai capito perchè Zeman invece di criticare tutto e tutti e di beccarsi i miliardi di un modo secondo lui sporco e corrotto, non vada a zappare i campi (con tutto il rispetto per quelli che zappano i campi, che hanno molta più dignità del signor Zeman).
non concordo di una virgola :O anzi ti posso dire w Zeman !!! :ave: sempre che non circoscriva il discorso a dei singoli , ha centrato in pieno il problema :sofico: ... i giocatori sani assumono troppi farmaci e non solo per curare dei traumi o patologie ma anche per aumentare , la propria forza espolsiva , capacità aerobica , resistenza al dolore etc etc
Io ho avuto la fortuna di parlargli e ti assicuro che lui si preoccupa della salute degli atleti , mentre condanna medici e società che troppo spesso si occupano solo dei risultati , proprio come accenni tu :rolleyes: ... anzi il suo ragionamento si estende ai ragazzi che giocano nelle categorie inferiori e che messi nelle mani sbagliate rischiano veramente la propria salute :( e tu mi parli di pochezza ?!? ti consiglio di non palrlare di chi non conosci bene perchè a volte le verità mediatiche dipingono le situazioni in maniera motlo lontana dalla realtà ... vero Ioncs ? :sofico:
Guidolin poco fa su Rai 2: "Non mi ha sorpreso il video... i giocatori non sono persone normali, (voleva dire sono stressati dagli allenamenti e dagli impegni)... ...vanno curati " :eek:
Cos' che cos'? Direbbe uno dei comici di Zelig (non mi viene il nome).
un mio piccolo, sintetico e modesto pensiero sulla questione....
1. se vedevamo Cannavaro prendere 2 pastiglie anzichè farsi una flebo avrebbe avuto lo stesso effetto mediatico? (siamo molto condizionabili)
2. PREMESSA
- Zeman è contro ogni forma di doping e quindi suppongo che le sue squadre non usino nessun farmaco o integratore particolare
- Zeman sostiene che il doping nel calcio ci sia in modo evidente e preoccupante
- le squadre di Zeman corrono come le altre
CONCLUSIONI DEDUTTIVE
caso1- le altre squadre che prendono "sostanze" non hanno evidenti miglioramenti di prestazioni rispetto ai suoi atleti e quindi i medici delle altre squadre sono dei cretini perchè fanno assumere sostanze che non "servono"
caso2- anche gli atleti di Zeman prendono sostanze e corrono come gli atleti delle altre squadre (e allora non capisco perchè non si autodenunci)
3. nessuno ha fatto un identico "processo" mediatico a Veron che ha ammesso anch'esso di essere lì a "flebarsi" con Cannavaro
4. Avete mai visto una partita di calcio serie A del 1985 confrontandola con una di un recente campionato? Considerate che oggi giocano mediamente circa 40-50 partite a stagione (sforzo massimale) a velocità doppia rispetto allora.
Vabbè miglioramento dei sistemi di allenamento... ma se vogliamo spettacolo estremo con atleti portati a dare più del normale non dobbiamo essere ipocriti e accettare anche un utilizzo estremo della componente allenamento-integrazione-alimentazione-farmacologia
Io vorrei soltanto che si fosse "giusti", "corretti" e "imparziali" nelle valutazioni di queste cose.
un mio piccolo, sintetico e modesto pensiero sulla questione....
1. se vedevamo Cannavaro prendere 2 pastiglie anzichè farsi una flebo avrebbe avuto lo stesso effetto mediatico? (siamo molto condizionabili)
2. PREMESSA
- Zeman è contro ogni forma di doping e quindi suppongo che le sue squadre non usino nessun farmaco o integratore particolare
- Zeman sostiene che il doping nel calcio ci sia in modo evidente e preoccupante
- le squadre di Zeman corrono come le altre
CONCLUSIONI DEDUTTIVE
caso1- le altre squadre che prendono "sostanze" non hanno evidenti miglioramenti di prestazioni rispetto ai suoi atleti e quindi i medici delle altre squadre sono dei cretini perchè fanno assumere sostanze che non "servono"
caso2- anche gli atleti di Zeman prendono sostanze e corrono come gli atleti delle altre squadre (e allora non capisco perchè non si autodenunci)
3. nessuno ha fatto un identico "processo" mediatico a Veron che ha ammesso anch'esso di essere lì a "flebarsi" con Cannavaro
4. Avete mai visto una partita di calcio serie A del 1985 confrontandola con una di un recente campionato? Considerate che oggi giocano mediamente circa 40-50 partite a stagione (sforzo massimale) a velocità doppia rispetto allora.
Vabbè miglioramento dei sistemi di allenamento... ma se vogliamo spettacolo estremo con atleti portati a dare più del normale non dobbiamo essere ipocriti e accettare anche un utilizzo estremo della componente allenamento-integrazione-alimentazione-farmacologia
Io vorrei soltanto che si fosse "giusti", "corretti" e "imparziali" nelle valutazioni di queste cose.
posso provare a risponderti per me ... io cerco di fare un discorso più generale e non partecipo a nessun processo mediatico ... quindi non mi rivolgo ai singoli calciatori ...
(cmq è facile che da questo punto di vista sia + esposto Cannavaro inquanto protagonista in prima persona del video girato da lui stesso) è chiaro che intorno a questa vicenda ruotino vari interessi imho abbastanza squallidi ... :rolleyes:
per quanto riguarda gli allenamenti e le loro metodologie , beh qui entriamo in un "campo" che sento + mio ;) ... e ti posso dire che i calciatori sono tra gli atleti meno sfruttati e meno allenati :O
... le problematiche semmai riguardano l'evidente influenza che traumi ed infortuni di gioco hanno nel susseguirsi degli impegni e la lunghissima durata della stagione e quindi dei relativi obiettivi ad essa correlati ...
aggiungi poi che per perseguire guadagni più lauti anche la parte fondamentale della preparazione (quella iniziale) ed i relativi "richiami" è andata a farsi benedire ... :read:
per quanto riguarda Zeman ti posso assicurare , per quello che so e secondo testimonianze di chi con lui ha lavorato , Giovanni Stroppa ed il dottor Alicicco in primis , fa allenare la squadra come nessun altro (i ragazzi che si sono preparati con lui ricordano i famigerati gradoni con terrore :sofico: ) ed è contrario all'utilizzo di qualsivoglia tipo di farmaci che non sia per il mero utilizzo curativo ...
ricordo che nei tempi in cui allenava la Lazio , il medico sociale provò a far assumere ai giocatori la creatina ( sostanza largamente usata anche dalla nostra nazionale all'epoca ) e che Zeman dopo nemmeno un mesetto fece sospendere questa iniziativa perchè la reputava dannosa per i calciatori ( aumento della massa corporea a discapito (sempre secondo lu)i di brillantezza e velocità ) ed esternò le proprie idee anche ai giornalisti che "vivevano" l'ambiente Lazio ...
relativamente al fatto che le squadre di Zeman corrino come le altre , ma ti sbalgi perchè vanno in alcuni casi anche a doppia velocità :eek: , ti posso dire che quello che era proprio uno dei suoi crucci più grandi :
lui si reputa ( e indubbiamente lo è ) un eccellente preparatore altletico ed il fatto che squadre concorrenti , male o poco allenate grazie all'ausilio di farmaci o peggio , di vero e proprio doping , potessero raggiungere i risultati ( atletici ) ottenuti dalla propria squadra , grazie alla metodologia di allenamento da lui praticata , non gli è mai andata giù !!! :(
Quindi riportando il discorso al punto 1 delle tue "conclusioni deduttive" vai proprio incontro alla considerazioni del boemo : quelle sostanze non servono proprio ed anzi surrogano degli allenamenti fatti seriamente ! :)
concordo col post qui sopra...
zeman è una mosca bianca... infatti (e sono zemaniano.. ah se solo fosse meno integralista!!!!) le sue squadre hanno i classici picchi di performances tipici della preparazione atletica.. partenza forte... calo drastico... finale esaltante...
concordo con karlini... due pasticche non avrebbero sortito lo stesso effetto..
forse ci si è concentrati su cannavaro perchè è il capitano della nazionale mentre di veron ce ne frega mediamente poco.. a me per niente!
personalmente temo che il discorso vada incentrato sul punto di smetterla con questi farmaci che possono solo addurre conseguenze negative alla vita dell'atleta.. e la cosa che mi dispiace è chissà quanti ce ne sono come cannavaro.. anche tra i miei idoli sicuramente.. questo è il calcio che "deve uscire dalle farmacie".. come disse il boemo.. questa frase sintetizza tutto...
un conto è REINTEGRARE.. ma un conto è prendere farmaci.... siamo seri ragazzi...
twinpigs
01-05-2005, 12:01
siamo sicuri al 100% che l'uso di certi farmaci non sia nocivo se assunto da soggetti sani?
soggetto "sano"? mica stava prendendo un antibiotico...
aveva fatto una partita massacrante il giorno prima e quindi quel ricostituente muscolare (neoton) era perfettamente giustificato :)
il coni è spaccato su questa vicenda... Il medico Dal Monte (del coni) dice tutto normale, nessun "abuso"... altri invece si inventano cose che non stanno ne in cielo ne in terra
mi ha colpito positivamente la dichiarazione di Guidolin che la pensa esattamente come me :)
daltronte non occorre interpretare perchè il fatto è oggettivamente nella norma ;)
juninho85
01-05-2005, 12:01
ma siamo a zelig o cosa?:mbe:
soggetto "sano"? mica stava prendendo un antibiotico...
aveva fatto una partita massacrante il giorno prima e quindi quel ricostituente muscolare (neoton) era perfettamente giustificato :)
il coni è spaccato su questa vicenda... Il medico Dal Monte (del coni) dice tutto normale, nessun "abuso"... altri invece si inventano cose che non stanno ne in cielo ne in terra
mi ha colpito positivamente la dichiarazione di Guidolin che la pensa esattamente come me :)
daltronte non occorre interpretare perchè il fatto è oggettivamente nella norma ;)
ma cosa c'entra?!! il Neoton è un FARMACO, nn un INTEGRATORE e qui k ruota tutta la fazìenda! :D
twinpigs
01-05-2005, 12:09
ma cosa c'entra?!! il Neoton è un FARMACO, nn un INTEGRATORE e qui k ruota tutta la fazìenda! :D
embè? era lecito 6 anni fa ed adesso lo è ancora... quindi se avesse avuto effetti collaterali devastanti come alcuni pappagalli della tv ci vogliono far credere oppure avesse incrementato le prestazioni sportive sarebbe stato messo al bando da mooolto tempo
farmaco o no, è ricostituente muscolare lecito, non nocivo (se no sarebbe stato vietato non credi? e poi lo usa per il suo scopo e cioè aiutare i muscoli acciaccati e stanchi) e cannavaro ne aveva bisogno visto la partita massacrante del giorno prima e la finale di coppa del giorno dopo
quel farmaco aiuta i muscoli a sostenere intensi e continui sforzi? SI (quindi il suo uso NON è improprio)
quel farmaco è doping? NO, non lo era 6 anni fa e non lo è oggi e non lo sarà domani
...
poi, mi spieghi xkè dici castronerie, pofarbaccco!?
Il cuore dei quattro minuti e mezzo girati dallo stesso difensore della Juve, allora al Parma, è l’assunzione del Neoton, un farmaco non appartenente alla lista dei prodotti proibiti, con una modalità, quella della flebo, allora consentita, OGGI VIETATA DAL CODICE WADA
da un articolo della gazzetta
embè? era lecito 6 anni fa ed adesso lo è ancora... quindi se avesse avuto effetti collaterali devastanti come alcuni pappagalli della tv ci vogliono far credere oppure avesse incrementato le prestazioni sportive sarebbe stato messo al bando da mooolto tempo
farmaco o no, è ricostituente muscolare lecito, non nocivo (se no sarebbe stato vietato non credi? e poi lo usa per il suo scopo e cioè aiutare i muscoli acciaccati e stanchi) e cannavaro ne aveva bisogno visto la partita massacrante del giorno prima e la finale di coppa del giorno dopo
ancora!?!!! il farmaco ora è considerato doping!!
poi, ma sei proprio sicuro k qualsiasi cosa, xkè legalmente in vendita, nn faccia male!?
senti ho un amico medico e t assicuro k comincia a farti pere d Neoton, poi c rivediamo tra 10 anni e mi dici come stai! :doh:
Coyote74
01-05-2005, 12:13
Bah, se devo essere sincero, ai tempi quando gareggiavo in piscina (a livello nazionale e qualche meeting europeo... Francia, Inghilterra, Germania), anche io qualche sostanza l'ho presa. Ma non di testa mia, era il medico sociale a prescriverle e visto che le faceva assumere anche ai suoi figli (che facevano parte della squadra), non mi sono mai preoccupato più di tanto. Ora, non so se fossero pericolose in senso assoluto, se non ricordo male si trattava di creatina e carnitina e mi pare siano integratori, ma sicuramente qualcuno di voi se ne intende di più e può dare un perere. E vi posso assicurare che servivano e come per tenere il ritmo durante tutto l'anno. Ma immaginatevi cosa vuol dire allenarsi dalle 3 alle 4 ore al giorno, dal lunedì al sabato e poi gareggiare tutte le domeniche o quasi... quando si ha il tempo di recuperare? Quindi non condanno un atleta che magari fa una flebo di creatina per mantenere la forma.
Ho poi sentito che i giocatori di calcio sono sfruttati meno di altri atleti... forse questo è vero in senso assoluto per quanto riguarda la preparazione atletica e gli sforzi massimali, ma credo che un calciatore abbia anche altre complicazioni rispetto ad altre tipologie di atleta. Ad esempio, nel mio caso, non ho mai subito infortuni (tranne qualche lieve contrattura muscolare o la faccia spiaccicata sul fondo della vasca per la deficienza di un compagno :D ), mentre i calciatori soffrono di pubalgie, distorsioni, strappi muscolari, lesioni tendinee, rotture del menisco proprio perchè è diverso il campo su cui effettuano lo sforzo. Una vasca protegge l'atleta da molti rischi, mentre una superficie irregolare come il campo da calcio sottopone gli arti a traumi enormi, senza contare il contatto fisico tra atleti. Quindi condivido il pensiero di chi afferma che un calciatore non è una persona "normale" e forse non è neppure un atleta "normale" e ha bisogno di cure continue... non può andare avanti solo a pane e acqua.
Coyote74
01-05-2005, 12:14
ancora!?!!! il farmaco ora è considerato doping!!
poi, ma sei proprio sicuro k qualsiasi cosa, xkè legalmente in vendita, nn faccia male!?
senti ho un amico medico e t assicuro k comincia a farti pere d Neoton, poi c rivediamo tra 10 anni e mi dici come stai! :doh:
Veramente, per quello che so non è il medicinale ad essere considerato illegale ora, ma il tipo di assunzione tramite flebo... correggimi se sbaglio. Ma nel 99 era regolare.
ma il problema non sta nel fatto che sia doping o no
ma il fatto che si prendano sostanze non comuni con questa facilità. senza chiedersi cosa sia
twinpigs
01-05-2005, 13:01
modalità, quella della flebo, allora consentita, OGGI VIETATA DAL CODICE WADA
e allora? se oggi proibiscono di concepire bambini, tu che sei nato 30 anni fa sei illegale? :D
ancora!?!!! il farmaco ora è considerato doping!! [/b]
LOL... quel farmaco ANCORA OGGI E' LECITO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
twinpigs
01-05-2005, 13:03
Bah, se devo essere sincero, ai tempi quando gareggiavo in piscina (a livello nazionale e qualche meeting europeo... Francia, Inghilterra, Germania), anche io qualche sostanza l'ho presa. Ma non di testa mia, era il medico sociale a prescriverle e visto che le faceva assumere anche ai suoi figli (che facevano parte della squadra), non mi sono mai preoccupato più di tanto. Ora, non so se fossero pericolose in senso assoluto, se non ricordo male si trattava di creatina e carnitina e mi pare siano integratori, ma sicuramente qualcuno di voi se ne intende di più e può dare un perere. E vi posso assicurare che servivano e come per tenere il ritmo durante tutto l'anno. Ma immaginatevi cosa vuol dire allenarsi dalle 3 alle 4 ore al giorno, dal lunedì al sabato e poi gareggiare tutte le domeniche o quasi... quando si ha il tempo di recuperare? Quindi non condanno un atleta che magari fa una flebo di creatina per mantenere la forma.
Ho poi sentito che i giocatori di calcio sono sfruttati meno di altri atleti... forse questo è vero in senso assoluto per quanto riguarda la preparazione atletica e gli sforzi massimali, ma credo che un calciatore abbia anche altre complicazioni rispetto ad altre tipologie di atleta. Ad esempio, nel mio caso, non ho mai subito infortuni (tranne qualche lieve contrattura muscolare o la faccia spiaccicata sul fondo della vasca per la deficienza di un compagno :D ), mentre i calciatori soffrono di pubalgie, distorsioni, strappi muscolari, lesioni tendinee, rotture del menisco proprio perchè è diverso il campo su cui effettuano lo sforzo. Una vasca protegge l'atleta da molti rischi, mentre una superficie irregolare come il campo da calcio sottopone gli arti a traumi enormi, senza contare il contatto fisico tra atleti. Quindi condivido il pensiero di chi afferma che un calciatore non è una persona "normale" e forse non è neppure un atleta "normale" e ha bisogno di cure continue... non può andare avanti solo a pane e acqua.
creatina e carnitina sono integratori... sono acqua fresca RISPETTO al doping ;)
marcolan
01-05-2005, 13:03
ma il problema non sta nel fatto che sia doping o no
ma il fatto che si prendano sostanze non comuni con questa facilità. senza chiedersi cosa sia
Probabilmente lo sanno, e i medici gli assicurano che non gli fa cosi' male. Dipende molto anche dalla frequenza con cui li prendi.
Si sa che l'aulin faccia male, ma non credo che se una volta la mese hai mal di testa e lo prendi, rimani segnato a vita.
twinpigs
01-05-2005, 13:05
ma il problema non sta nel fatto che sia doping o no
ma il fatto che si prendano sostanze non comuni con questa facilità. senza chiedersi cosa sia
li prescrivono i medici sportivi e loro sanno cosa sono.... e cioè nel caso di Cannavaro ricostituente legale, lecito ed usato APPROPRIATAMENTE ;)
embè? era lecito 6 anni fa ed adesso lo è ancora... quindi se avesse avuto effetti collaterali devastanti come alcuni pappagalli della tv ci vogliono far credere oppure avesse incrementato le prestazioni sportive sarebbe stato messo al bando da mooolto tempo
farmaco o no, è ricostituente muscolare lecito, non nocivo (se no sarebbe stato vietato non credi? e poi lo usa per il suo scopo e cioè aiutare i muscoli acciaccati e stanchi) e cannavaro ne aveva bisogno visto la partita massacrante del giorno prima e la finale di coppa del giorno dopo
ecco quando si parla di cultura dello sport , s'intende anche questo :
non esistono farmaci leciti se non quelli usati per curare il "malato" e la "malattia" ... un atleta di 25 anni ha un modo solo "corretto" per poter rigiocare dopo 3 giorni ( che fatica poveretti ! :rolleyes: ) allenarsi meglio e di più ... tutti i farmaci hanno delle controindicazioni e l'uso INDISCRIMINATO di essi ( ed proprio quello che fanno i nostri calciatori ) rientra ormai nella metodologia dell'allenamento ! è questo che è profondamente sbagliato !
:muro:
Veramente, per quello che so non è il medicinale ad essere considerato illegale ora, ma il tipo di assunzione tramite flebo... correggimi se sbaglio. Ma nel 99 era regolare.
;)
twinpigs
01-05-2005, 14:03
ecco quando si parla di cultura dello sport , s'intende anche questo :
non esistono farmaci leciti se non quelli usati per curare il "malato" e la "malattia" ... un atleta di 25 anni ha un modo solo "corretto" per poter rigiocare dopo 3 giorni ( che fatica poveretti ! :rolleyes: ) allenarsi meglio e di più ... tutti i farmaci hanno delle controindicazioni e l'uso INDISCRIMINATO di essi ( ed proprio quello che fanno i nostri calciatori ) rientra ormai nella metodologia dell'allenamento ! è questo che è profondamente sbagliato !
:muro:
A RIDAJE... quel "farmaco" è un ricostituente muscolare e Cannavaro aveva fatto una gara massacrante il giorno prima e si accingeva a fare una finale di coppa il giorno dopo
sano? dal punto di vista muscolare era affaticato e il neoton eliminava l'affaticamento ("malattia") ... tutto legale, non doping, uso proprio ecc.
Coyote74
01-05-2005, 14:14
creatina e carnitina sono integratori... sono acqua fresca RISPETTO al doping ;)
E infatti anche il medicinale preso da Cannavaro non è doping, quindi non capisco tutti quelli che si scandalizzano.
A RIDAJE... quel "farmaco" è un ricostituente muscolare e Cannavaro aveva fatto una gara massacrante il giorno prima e si accingeva a fare una finale di coppa il giorno dopo
sano? dal punto di vista muscolare era affaticato e il neoton eliminava l'affaticamento ("malattia") ... tutto legale, non doping, uso proprio ecc.
non c'è peggior sordo di chi non vuole ascoltare :rolleyes: Cannavaro o altri non hanno alcun bisogno di assumenre indovena un cardiotonico per una "modesta" fatica da atleta ... non era malato e non aveva BISOGNO di quel FARMACO ! PUNTO altrimenti diventa leggittimo assumere qualsiasi cosa già lo scopo leggittima tutto :O ... il resto sono chiacchere ed appigli a regolementi che non sanno come regolamentare il problema ... ci sono altri modi per recuperare ma tanto non lo volete capire ... chi ha la Gazzetta vada a leggersi l'articolo della olimpionica di canoa , la Idem ... forse si può accrescere la propria CULTURA SPORTIVA !
Coyote74
01-05-2005, 14:51
non c'è peggior sordo di chi non vuole ascoltare :rolleyes: Cannavaro o altri non hanno alcun bisogno di assumenre indovena un cardiotonico per una "modesta" fatica da atleta ... non era malato e non aveva BISOGNO di quel FARMACO ! PUNTO altrimenti diventa leggittimo assumere qualsiasi cosa già lo scopo leggittima tutto :O ... il resto sono chiacchere ed appigli a regolementi che non sanno come regolamentare il problema ... ci sono altri modi per recuperare ma tanto non lo volete capire ... chi ha la Gazzetta vada a leggersi l'articolo della olimpionica di canoa , la Idem ... forse si può accrescere la propria CULTURA SPORTIVA !
Gialex, io non so che sport tu abbia fatto, ma davvero riuscivi a restare in forma per almeno 8 mesi consecutivi? Almeno per quanto mi riguarda avevo degli alti e bassi paurosi... pensa un po' se uno, come i calciatori, deve dare sempre il massimo dall'inizio alla fine del campionato. In quel caso i tempi di recupero non esistono.
c'era bisogno del video di Cannavaro, ma si sa che è da molti anni che esiste questo schifo, poi vogliamo lo spettacolo a tutti i costi, 11 giocatori che corrono 90minuti X 38partite, vorrei vedere senza tali aiuti cosa succederebbe dopo 70 minuti
Gialex, io non so che sport tu abbia fatto, ma davvero riuscivi a restare in forma per almeno 8 mesi consecutivi? Almeno per quanto mi riguarda avevo degli alti e bassi paurosi... pensa un po' se uno, come i calciatori, deve dare sempre il massimo dall'inizio alla fine del campionato. In quel caso i tempi di recupero non esistono.
Guarda avere degli alti e bassi è normalissimo ... ti giuro che non ho mai avuto bisogno di assumere cardiotonici et similari ... ho fatto qualche infiltrazione quella sì ma per resistere al dolore di qualche trauma ... cmq non tantissime ... e mi sono bastati gli antiinfiammatori per crearmi qualche problema allo stomaco ;) cmq tra altri sport , ho giocato ad Hockey su prato vincendo 5 titoli nazionali , non uno sport professionistico dunque ma non ho mai fatto (durante la più che ventennale attivitità agonistica) meno di 4/5ore al giorno di allenamento ... il mio doping è stato quello :
la voglia di allenarmi e "faticare"(divertendomi) tutti i santi giorni . :sofico: :D
Coyote74
01-05-2005, 15:42
Guarda avere degli alti e bassi è normalissimo ... ti giuro che non ho mai avuto bisogno di assumere cardiotonici et similari ... ho fatto qualche infiltrazione quella sì ma per resistere al dolore di qualche trauma ... cmq non tantissime ... e mi sono bastati gli antiinfiammatori per crearmi qualche problema allo stomaco ;) cmq tra altri sport , ho giocato ad Hockey su prato vincendo 5 titoli nazionali , non uno sport professionistico dunque ma non ho mai fatto (durante la più che ventennale attivitità agonistica) meno di 4/5ore al giorno di allenamento ... il mio doping è stato quello :
la voglia di allenarmi e "faticare"(divertendomi) tutti i santi giorni . :sofico: :D
Vedi, è che io non penso che un calciatore a differenza tua non abbia voglia di allenarsi... è che, in caso di affaticamento, l'allenamento supplementare non porta proprio a nulla. Certo, se si volesse essere corretti al 100%, nel caso un atleta non ce la faccia più non resterebbe che il riposo, e da questo punto di vista anche il fatto di fare infiltrazioni e prendere antidolorifici o antinfiammatori sarebbe non corretto. Ci si ferma e basta. Ma capisci che quando si è dei professionisti e si deve dare il massimo sempre e comunque la cosa è inattuabile.
In questa ottica, uno sport come il nuoto permette a volte di rifiatare, ridurre i carichi e abbassare la forma fisica per poi riprenderla in vista delle competizioni importanti... per un calciatore però da settembre a maggio sono tutte gare importanti, quindi si devono per forza seguire delle pratiche farmacologiche, sempre che si rimanga nella legalità e non si esageri.
Vedi, è che io non penso che un calciatore a differenza tua non abbia voglia di allenarsi... è che, in caso di affaticamento, l'allenamento supplementare non porta proprio a nulla. Certo, se si volesse essere corretti al 100%, nel caso un atleta non ce la faccia più non resterebbe che il riposo, e da questo punto di vista anche il fatto di fare infiltrazioni e prendere antidolorifici o antinfiammatori sarebbe non corretto. Ci si ferma e basta. Ma capisci che quando si è dei professionisti e si deve dare il massimo sempre e comunque la cosa è inattuabile.
In questa ottica, uno sport come il nuoto permette a volte di rifiatare, ridurre i carichi e abbassare la forma fisica per poi riprenderla in vista delle competizioni importanti... per un calciatore però da settembre a maggio sono tutte gare importanti, quindi si devono per forza seguire delle pratiche farmacologiche, sempre che si rimanga nella legalità e non si esageri.
Siamo parzialmente d'accordo ... quello che sostengo io e che , dopo aver studiato le metodologia degli allenamenti di alcuni club di serie A , e che si allenano poco e male :O , rispetto ad altri sport veramente poco :rolleyes: ... penso che ultimamente qualcosa di meglio facciano ma proprio l'utilizzo sproporzionato di detti farmaci "impigrisce" preparatori ed atleti ... ;)
A RIDAJE... quel "farmaco" è un ricostituente muscolare e Cannavaro aveva fatto una gara massacrante il giorno prima e si accingeva a fare una finale di coppa il giorno dopo
sano? dal punto di vista muscolare era affaticato e il neoton eliminava l'affaticamento ("malattia") ... tutto legale, non doping, uso proprio ecc.
e no quello non è proprio il cebion effervescente all'arancia ma è un cardiotonico per cardiopatici e gente che si è appena operata al cuore.
Coyote74
02-05-2005, 12:18
Tirelli, Neoton utile farmaco contro la stanchezza
02/05/2005 - 11:06
Gli integratori non sono anticamera doping, dice il primario
(ANSA)-AVIANO,2 MAG- Secondo il prof. Tirelli, il Neoton,il farmaco iniettato a Fabio Cannavaro,e'solo un integratore che non ha nulla a che fare con droga o doping. Il prof. Umberto Tirelli, primario al Centro oncologico di Aviano,afferma: "Ho in cura anche atleti di alto livello. Per chi deve mantenere un certo grado di prestazioni la stanchezza e' un problema grave, che non si puo'curare col semplice riposo. A loro prescriviamo dei farmaci, tra cui anche il Neoton, un integratore a base di creatina".
Coyote74
02-05-2005, 12:19
e no quello non è proprio il cebion effervescente all'arancia ma è un cardiotonico per cardiopatici e gente che si è appena operata al cuore.
Se ti dicessi che effetto fa a me il Cebion.... sarebbe da ritirare dal mercato quella schifezza :D
Tirelli, Neoton utile farmaco contro la stanchezza
02/05/2005 - 11:06
Gli integratori non sono anticamera doping, dice il primario
(ANSA)-AVIANO,2 MAG- Secondo il prof. Tirelli, il Neoton,il farmaco iniettato a Fabio Cannavaro,e'solo un integratore che non ha nulla a che fare con droga o doping. Il prof. Umberto Tirelli, primario al Centro oncologico di Aviano,afferma: "Ho in cura anche atleti di alto livello. Per chi deve mantenere un certo grado di prestazioni la stanchezza e' un problema grave, che non si puo'curare col semplice riposo. A loro prescriviamo dei farmaci, tra cui anche il Neoton, un integratore a base di creatina".
vero.
ma penso che il problema non sia la liceità del farmaco. ma il fatto che questo è stato sintetizzato per "curare" delle patologie, non per ridurre la stanchezza
sarò antipopolare ma sei stanco e non ce la fai a recuperare, è giusto che ti riposi, o giochi stanco, con conseguente calo delle prestazioni
se vado dal medico e gli dico che ho male al fegato perchè bevo 5 litri di birra al giorno, mi risponderà innanzitutto di smettere di bere e poi, forse, mi prescriverà una cura "momentanea" per riparare ai danni fatti fin li
Mah.. sono dell'idea che , a prescindere dal fatto che il calcio mi fa schifo come sport, non ci sia da scandalizzarsi per niente. A quei livelli, credo sia "normale" arrivare a dover integrare con certe sostanze. Non stiamo parlando di giocatori amatoriali, stiamo parlando di professionisti che devono reggere degli sforzi che umanamente credo sarebbe impossibile sostenere senza dover prendere certe cose. E poi continuo a non capire: se la lista di dopanti e' una e quel medicinale non c'entra, rimane solo l'assunzione via endovenosa che fa' gridare allo scandalo e l'ironia del giocatore che alimenta ulteriormente la cosa, ma e' palese che e' stata tutta una mossa mediatica per la sola audience.
Io mi "scandalizzerei" per ben altre cose che non c'entrano con queste, vedi ad esempio le figurine del papa.
Coyote74
02-05-2005, 12:50
vero.
ma penso che il problema non sia la liceità del farmaco. ma il fatto che questo è stato sintetizzato per "curare" delle patologie, non per ridurre la stanchezza
sarò antipopolare ma sei stanco e non ce la fai a recuperare, è giusto che ti riposi, o giochi stanco, con conseguente calo delle prestazioni
se vado dal medico e gli dico che ho male al fegato perchè bevo 5 litri di birra al giorno, mi risponderà innanzitutto di smettere di bere e poi, forse, mi prescriverà una cura "momentanea" per riparare ai danni fatti fin li
Però fermare un giocatore per stanchezza è come se a te il medico dicesse... sei stanco? Beh, smetti di lavorare e vai in vacanza... il tutto nel bel mezzo di un progetto d'azienda importantissimo. Col cavolo che ti fermi. Poco poco ti ritrovi disoccupato.
marcolan
02-05-2005, 13:03
vero.
ma penso che il problema non sia la liceità del farmaco. ma il fatto che questo è stato sintetizzato per "curare" delle patologie, non per ridurre la stanchezza
sarò antipopolare ma sei stanco e non ce la fai a recuperare, è giusto che ti riposi, o giochi stanco, con conseguente calo delle prestazioni
E' il contrario, è impopolare chi dice il contrario. Basta vedere le reazioni che ci sono state.
marcolan
02-05-2005, 13:05
Almeno la finiranno di darci dei doppati noi praticanti di sport di potenza (Powerlifting) :O e tutti i frequentatori delle palestre.
Il doping c'era pure ai tempi di Coppi e Bartali e ci sarà sempre ed il resto sono solo che "fiumi di parole" come recita una nota canzone dei Jalisse.
E' dopato chi prende il doping, come è sempre stato.
Mah.. sono dell'idea che , a prescindere dal fatto che il calcio mi fa schifo come sport, non ci sia da scandalizzarsi per niente. A quei livelli, credo sia "normale" arrivare a dover integrare con certe sostanze. Non stiamo parlando di giocatori amatoriali, stiamo parlando di professionisti che devono reggere degli sforzi che umanamente credo sarebbe impossibile sostenere senza dover prendere certe cose. E poi continuo a non capire: se la lista di dopanti e' una e quel medicinale non c'entra, rimane solo l'assunzione via endovenosa che fa' gridare allo scandalo e l'ironia del giocatore che alimenta ulteriormente la cosa, ma e' palese che e' stata tutta una mossa mediatica per la sola audience.
Io mi "scandalizzerei" per ben altre cose che non c'entrano con queste, vedi ad esempio le figurine del papa.
non c'entra lo scandalizzarsi ... per il discorso sui professionisti perdonami ma se a 25 anni non sei in grado di giocare una 50 di partite l'anno senza bisogno di aiuti che spetterebbero solo a chi soffre di patologie , faresti bene a fermarti ed allenarti meglio :rolleyes: qui hanno citato Tirelli ed io invece cito Silvio Garattini :
"Diciamo la verità: il doping è un problema serio dello sport. Ma io allargherei il discorso: la nostra è una società farmacocentrica, mentre i farmaci vanno usati solo sporadicamente". Con la pacatezza e l'autorevolezza che gli è abituale, il professor Silvio Garattini commenta così a Punto a Capo, su Rai 2, il filmato trasmesso nel quale si vede il calciatore Fabio Cannavaro mentre viene sottoposto ad una flebo di Neoton. Un video girato dallo stesso Cannavaro, che ha riacceso le polemiche nel mondo del pallone su farmaci e doping.
"Dobbiamo sfatare l'idea che i farmaci siano utili: lo sono sui soggetti malati, non su quelli sani, anche perché nessun farmaco è innocuo - dice Garattini - Quando si rompono i tendini, per esempio, e' anche per un uso eccessivo di medicine, se non ci sono fatti traumatici. Io dico ai giovani che fanno sport: allenatevi, fate una vita sana, ma non usate farmaci...".
per chi non sapesse chi sia Garattini :
http://www.cicap.org/enciclop/at101245.htm ;)
Coyote74
02-05-2005, 17:47
non c'entra lo scandalizzarsi ... per il discorso sui professionisti perdonami ma se a 25 anni non sei in grado di giocare una 50 di partite l'anno senza bisogno di aiuti che spetterebbero solo a chi soffre di patologie , faresti bene a fermarti ed allenarti meglio :rolleyes: qui hanno citato Tirelli ed io invece cito Silvio Garattini :
"Diciamo la verità: il doping è un problema serio dello sport. Ma io allargherei il discorso: la nostra è una società farmacocentrica, mentre i farmaci vanno usati solo sporadicamente". Con la pacatezza e l'autorevolezza che gli è abituale, il professor Silvio Garattini commenta così a Punto a Capo, su Rai 2, il filmato trasmesso nel quale si vede il calciatore Fabio Cannavaro mentre viene sottoposto ad una flebo di Neoton. Un video girato dallo stesso Cannavaro, che ha riacceso le polemiche nel mondo del pallone su farmaci e doping.
"Dobbiamo sfatare l'idea che i farmaci siano utili: lo sono sui soggetti malati, non su quelli sani, anche perché nessun farmaco è innocuo - dice Garattini - Quando si rompono i tendini, per esempio, e' anche per un uso eccessivo di medicine, se non ci sono fatti traumatici. Io dico ai giovani che fanno sport: allenatevi, fate una vita sana, ma non usate farmaci...".
per chi non sapesse chi sia Garattini :
http://www.cicap.org/enciclop/at101245.htm ;)
Sono io che ho tirato Tirelli (ahahaha... tirato Tirelli... :D ) in ballo, ma era solo per avere qualche opinione ;)
Sono io che ho tirato Tirelli (ahahaha... tirato Tirelli... :D ) in ballo, ma era solo per avere qualche opinione ;)
no figurati hai "fatto" :ciapet: bene ... è giusto supportare le proprie opinioni :O
Però fermare un giocatore per stanchezza è come se a te il medico dicesse... sei stanco? Beh, smetti di lavorare e vai in vacanza... il tutto nel bel mezzo di un progetto d'azienda importantissimo. Col cavolo che ti fermi. Poco poco ti ritrovi disoccupato.
beh ma stancarti così tanto da non poter assolutamente lavorare ce ne vuole
e comunque ci sono anche nel lavoro i periodi in cui sei stanco, ma come al solito la mattina ti alzi e vai a lavorare, non ti metti certo a prendere farmaci. magari rinunci all'uscita serale con gli amici o alla partita di calcetto ma al lavoro ci vai
Almeno la finiranno di darci dei doppati noi praticanti di sport di potenza (Powerlifting) :O e tutti i frequentatori delle palestre.
Il doping c'era pure ai tempi di Coppi e Bartali e ci sarà sempre ed il resto sono solo che "fiumi di parole" come recita una nota canzone dei Jalisse.
il problema, nei frequentatori di palestre, credo stia nel fatto che non ci sono controlli anti-doping
ti fai i muscoli per puro piacere personale e nessuno ti viene a dire niente se ti bombi
è quindi più facile ricorrere al doping (con questo non voglio dire che ci sono più bodybuilders dopati rispetto agli altri sport)
non c'entra lo scandalizzarsi ... per il discorso sui professionisti perdonami ma se a 25 anni non sei in grado di giocare una 50 di partite l'anno senza bisogno di aiuti che spetterebbero solo a chi soffre di patologie , faresti bene a fermarti ed allenarti meglio :rolleyes: qui hanno citato Tirelli ed io invece cito Silvio Garattini :
"Diciamo la verità: il doping è un problema serio dello sport. Ma io allargherei il discorso: la nostra è una società farmacocentrica, mentre i farmaci vanno usati solo sporadicamente". Con la pacatezza e l'autorevolezza che gli è abituale, il professor Silvio Garattini commenta così a Punto a Capo, su Rai 2, il filmato trasmesso nel quale si vede il calciatore Fabio Cannavaro mentre viene sottoposto ad una flebo di Neoton. Un video girato dallo stesso Cannavaro, che ha riacceso le polemiche nel mondo del pallone su farmaci e doping.
"Dobbiamo sfatare l'idea che i farmaci siano utili: lo sono sui soggetti malati, non su quelli sani, anche perché nessun farmaco è innocuo - dice Garattini - Quando si rompono i tendini, per esempio, e' anche per un uso eccessivo di medicine, se non ci sono fatti traumatici. Io dico ai giovani che fanno sport: allenatevi, fate una vita sana, ma non usate farmaci...".
per chi non sapesse chi sia Garattini :
http://www.cicap.org/enciclop/at101245.htm ;)
Mah.. rimango dell'idea che a quei livelli e' normale. Non capisco lo scandalo... sono loro a voler fare quello che vogliono sul loro corpo, figurati poi se quello che prendono nemmeno e' doping. Si pretendono partite extraterresti al di fuori di prestazioni umane (perche' se no saremmo tutti campioni di calcio o altro) con la garanzia che gli stessi giocatori non si aiutano con farmaci che magari noi prendiamo quando solo abbiamo mal di testa.
E poi ragazzi, e' il loro lavoro e quando c'e' di mezzo lo stipendio (e che stipendio...) direi che tutti saremmo disposti a fare le stesse cose.
ronaldovieri
03-05-2005, 08:00
Mah.. rimango dell'idea che a quei livelli e' normale. Non capisco lo scandalo... sono loro a voler fare quello che vogliono sul loro corpo, figurati poi se quello che prendono nemmeno e' doping. Si pretendono partite extraterresti al di fuori di prestazioni umane (perche' se no saremmo tutti campioni di calcio o altro) con la garanzia che gli stessi giocatori non si aiutano con farmaci che magari noi prendiamo quando solo abbiamo mal di testa.
E poi ragazzi, e' il loro lavoro e quando c'e' di mezzo lo stipendio (e che stipendio...) direi che tutti saremmo disposti a fare le stesse cose.
non capisco neanche io lo scandalo bho
Mah.. rimango dell'idea che a quei livelli e' normale. Non capisco lo scandalo... sono loro a voler fare quello che vogliono sul loro corpo, figurati poi se quello che prendono nemmeno e' doping. Si pretendono partite extraterresti al di fuori di prestazioni umane (perche' se no saremmo tutti campioni di calcio o altro) con la garanzia che gli stessi giocatori non si aiutano con farmaci che magari noi prendiamo quando solo abbiamo mal di testa.
E poi ragazzi, e' il loro lavoro e quando c'e' di mezzo lo stipendio (e che stipendio...) direi che tutti saremmo disposti a fare le stesse cose.
niente scandalo ... ma è sbagliato e basta !?! ma non lo capite che è una "filosofia" , quella dei medici sportivi che assicurano alle proprie società ( consensienti ) delle prestazioni sempre migliori , sempre più spinte ! :rolleyes: La linea sottile tra il lecito e l'illecito è molto labile ... ed anche il modo di utilizzare i farmaci sconfine spesso , quasi sempre , con sovradosaggi assolutamente deleteri per la salute(futura,quando poi di loro non frega + niente a nessuno :( ) degli atleti ? insomma lasciamo perdere ... un atleta bene allenato , se non gareggia in situazioni al limite ,tipo una maratona a 40° per intenderci , non avrebbe bisogno di alcun tipo di flebo o qualsivoglia aiuto per svolgere la propria attività ?!
... poi vi assicuro che chi "mastica" un poco di questo mestiere , fa fatica a considerare veri atleti i calciatori ( ho visto campioni pluricelebrati fare i capricci per sostenere una doppia seduta di allenamento di un paio di ore l'una ... :muro: ) andatevi a vedere ( e studiare) gli allenamenti di un canottiere piuttosto che un velocista , o di pugile piuttosto che un pentatleta ??? Andate a parlare con Mennea di doping , sovradosaggio di farmaci e chiedete a lui come era la sua giornata tipo ... i calciatori non possono giocare 2 o 3 partite alla settimana se non si aiutano con qualche farmaco ? FANDONIE ! si allenassero meglio e di più :O Chi di voi ricorda Marcello Fiasconaro ?!? cavallo pazzo ? ebbene all'epoca per prepararsi agli ottocento , sapete come si allenava ? facendo tutti i giorni 80 volte i cento metri e 100 volte gli 80 !!! :eekk: incredibile vero ? lui quale tipo di "bomba nucleare" avrebbe dovuto assumere ?!? eppure il suo fisico era lì a testimoniare che non facesse altro ... per la cronaca arrivò a stracciarsi i tendini perchè le sollecitazioni(meccaniche) a cui li sottoponeva erano chiaramente troppe e sbagliate :sofico: ma per favore non parliamo di fatiche dei nostri calciatori perchè facciamo RIDERE !!! :read:
Mah.. rimango dell'idea che a quei livelli e' normale. Non capisco lo scandalo... sono loro a voler fare quello che vogliono sul loro corpo, figurati poi se quello che prendono nemmeno e' doping. Si pretendono partite extraterresti al di fuori di prestazioni umane (perche' se no saremmo tutti campioni di calcio o altro) con la garanzia che gli stessi giocatori non si aiutano con farmaci che magari noi prendiamo quando solo abbiamo mal di testa.
E poi ragazzi, e' il loro lavoro e quando c'e' di mezzo lo stipendio (e che stipendio...) direi che tutti saremmo disposti a fare le stesse cose.
è anche vero che noi prendiamo un aspirina per un mal di testa
ma non hai il mal di testa tutti i giorni
non credo poi che evitare di prendere tutti questi medicinali possa influire esageratamente sulla prestazione atletica. come al solito il buon senso non riesce mai a prevalere, quindi tutto quello che è al limite del lecito si fa, senza pensare alla propria salute. per fortuna che almeno la modificazione genetica è già considerata doping, altrimenti chissa a cosa avremmo assistito in futuro... :rolleyes:
niente scandalo ... ma è sbagliato e basta !?! ma non lo capite che è una "filosofia" , quella dei medici sportivi che assicurano alle proprie società ( consensienti ) delle prestazioni sempre migliori , sempre più spinte ! :rolleyes: La linea sottile tra il lecito e l'illecito è molto labile ... ed anche il modo di utilizzare i farmaci sconfine spesso , quasi sempre , con sovradosaggi assolutamente deleteri per la salute(futura,quando poi di loro non frega + niente a nessuno :( ) degli atleti ? insomma lasciamo perdere ... un atleta bene allenato , se non gareggia in situazioni al limite ,tipo una maratona a 40° per intenderci , non avrebbe bisogno di alcun tipo di flebo o qualsivoglia aiuto per svolgere la propria attività ?!
... poi vi assicuro che chi "mastica" un poco di questo mestiere , fa fatica a considerare veri atleti i calciatori ( ho visto campioni pluricelebrati fare i capricci per sostenere una doppia seduta di allenamento di un paio di ore l'una ... :muro: ) andatevi a vedere ( e studiare) gli allenamenti di un canottiere piuttosto che un velocista , o di pugile piuttosto che un pentatleta ??? Andate a parlare con Mennea di doping , sovradosaggio di farmaci e chiedete a lui come era la sua giornata tipo ... i calciatori non possono giocare 2 o 3 partite alla settimana se non si aiutano con qualche farmaco ? FANDONIE ! si allenassero meglio e di più :O Chi di voi ricorda Marcello Fiasconaro ?!? cavallo pazzo ? ebbene all'epoca per prepararsi agli ottocento , sapete come si allenava ? facendo tutti i giorni 80 volte i cento metri e 100 volte gli 80 !!! :eekk: incredibile vero ? lui quale tipo di "bomba nucleare" avrebbe dovuto assumere ?!? eppure il suo fisico era lì a testimoniare che non facesse altro ... per la cronaca arrivò a stracciarsi i tendini perchè le sollecitazioni(meccaniche) a cui li sottoponeva erano chiaramente troppe e sbagliate :sofico: ma per favore non parliamo di fatiche dei nostri calciatori perchè facciamo RIDERE !!! :read:
infatti, già c'è il problema che lo sport a livello agonistico è deleterio per il fisico (parlo per l'atletica: basta guardare velocist e saltatori in lungo e triplo). il corpo subisce delle "botte" tali che a 40 anni ti si presenta il conto, con dolori alle anche, ai legamenti, etc..
non credo sia utile crearsi altri problemi, e ben più gravi
marcolan
03-05-2005, 16:26
beh ma stancarti così tanto da non poter assolutamente lavorare ce ne vuole
e comunque ci sono anche nel lavoro i periodi in cui sei stanco, ma come al solito la mattina ti alzi e vai a lavorare, non ti metti certo a prendere farmaci. magari rinunci all'uscita serale con gli amici o alla partita di calcetto ma al lavoro ci vai
Va be', ma mica per lavoro devi correre e saltare.. e anche se fosse a certi livelli anche se ogni tanto rendi meno non è un problema.
Fermo restando che anche i calciatori quando possono si fermano, tipo per il turnover.
Va be', ma mica per lavoro devi correre e saltare.. e anche se fosse a certi livelli anche se ogni tanto rendi meno non è un problema.
Fermo restando che anche i calciatori quando possono si fermano, tipo per il turnover.
ergo un minatore dovrebbe fare flebo tutti i giorni ... :rolleyes: non regge non ci sono scuse ... :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.