View Full Version : 2 e 4 cilindri...
Che differenza c'è tra 2 o 4 cilindri?
Da quello che ho capito è che le moto a 2 cilindri sono tecnologicamente meno avanzate, ma più robuste (in quanto quello che non c'è non si può rompere :asd: ) e hanno + coppia a bassi regimi.
Mentre i 4 cilindri sono + moderni, più potenti e scattanti. (Si parla sempre a parità di moto, se così si puo' dire...). Meno robusti... ma la qualità attuale offre ampie garanzie su ogni moto...
Prendiamo l'esempio delle supersportive.
Ducati 999 e Aprilia RSV1000 sono bicilindriche.
Mentre tutte le made in japan R1, GSX1000, Ninja1000, CBR1000 ecc... sono a 4 cilindri.
Le bicilindriche arrivano a 140 cv mentre le quattro cilindri a 165-175 cv.
Deduco che + cilindri tirano fuori + cavalli.
La mia curiosità è: ma in pista, a parità di variabili, una R1 sta ampiamente davanti a una RSV1000? Insomma... nelle supersportive la differenza è tanta o le bicilindriche tengono, a stento, il passo delle concorrenti a 4 cilindri?
Harvester
27-04-2005, 14:02
clone=pena raddoppiata ;)
clone=pena raddoppiata ;)
Che simile affronto!
Rispondi alla domanda piuttosto... se non vuoi che spacchi la tua chitarra sul tuo GSX! :D
Coyote74
27-04-2005, 14:05
clone=pena raddoppiata ;)
Quoto, oltretutto un clone che di motori non ne capisce una fava e spara panzanate :D
Quoto, oltretutto un clone che di motori non ne capisce una fava e spara panzanate :D
Perchè mi accusate ingiustamente? :cry:
I'm original! Non sono un clone... di nessuno!
Coyote74
27-04-2005, 14:14
Perchè mi accusate ingiustamente? :cry:
I'm original! Non sono un clone... di nessuno!
Ma se sei stato proprio tu a dire che sei il clone di Cociz... Chissà che fine farai :D
Ma se sei stato proprio tu a dire che sei il clone di Cociz... Chissà che fine farai :D
Dove?
Quando l'ho mai detto?
Dammi le prove... :D
E poi sono iscritto dal 2001... cosa avete da rompermi le palle... poi tu... che sei iscritto da meno tempo di me! Muhahahahaahahahhahaha Muhahaahahahahahhaha
Coyote74
27-04-2005, 14:22
Vediamo cosa ne pensano i mod? :D
Vediamo cosa ne pensano i mod? :D
Parliamo di cilindri per favore?
Coyote74
27-04-2005, 14:32
Parliamo di cilindri per favore?
Ma di quali cilindri vuoi parlare? Butti li la domanda meglio 2 o 4 cilindri, che non ha alcun senso e ci vuoi discutere pure sopra? Ma LOL :D
Ma di quali cilindri vuoi parlare? Butti li la domanda meglio 2 o 4 cilindri, che non ha alcun senso e ci vuoi discutere pure sopra? Ma LOL :D
Sai cos'è lolloso? Che tu non sai leggere! :rotfl:
Non ho mai voluto sapere cos'è meglio... piuttosto le differenze generali di base... poi ho portato la mia curiosità sulla R1 e sull'RSV1000!
Ma probabilmente tu di cilindri conosci solo questi...http://www.mondopiccinopiccio.it/images/min/cilindro.jpg
Coyote74
27-04-2005, 15:07
La mia curiosità è: ma in pista, a parità di variabili, una R1 sta ampiamente davanti a una RSV1000? Insomma... nelle supersportive la differenza è tanta o le bicilindriche tengono, a stento, il passo delle concorrenti a 4 cilindri?
Tanto per rinfrescarti la memoria.
Tanto per rinfrescarti la memoria.
Grazie. Hai confermato cio' che avevo detto prima. ;)
Coyote74
27-04-2005, 15:55
Grazie. Hai confermato cio' che avevo detto prima. ;)
Veramente sei tu che continui a dimostrare di non capirne una cippa, ma dimmi se si può porre una domanda del tipo "in pista, a parità di variabili, una R1 sta ampiamente davanti a una RSV1000?" Ma dico io, intanto lo conosci il significato di variabili? Che diavolo mi significa a parità di variabili... :muro: Ma secondo te, poi, le performance di una moto risiedono tutte nel motore? Non ti è mai balzato per la testa che la ciclistica centri qualcosa e se una moto è più performante di un'altra, in pista, il motore sia solo una componente?
Comunque ad una domanda stupida ti rispondo in modo stupido, ma neppure tanto... dipende tutto dalla pista. E se tu sapessi la differenza che corre tra un bicilindrico e un quadricilindrico capiresti.
ninja750
27-04-2005, 16:09
Se questa domanda la poni a un ducatista ti risponderà tutte le belle cose che ti sono già state dette, se la poni a un appassionato di moto ti dice che *in pista* le 4 cilindri jap sono un'altro pianeta.
Bisogna però dire che su strada una bicilindrica è più facile da usare :)
Veramente sei tu che continui a dimostrare di non capirne una cippa, ma dimmi se si può porre una domanda del tipo "in pista, a parità di variabili, una R1 sta ampiamente davanti a una RSV1000?" Ma dico io, intanto lo conosci il significato di variabili? Che diavolo mi significa a parità di variabili... :muro: Ma secondo te, poi, le performance di una moto risiedono tutte nel motore? Non ti è mai balzato per la testa che la ciclistica centri qualcosa e se una moto è più performante di un'altra, in pista, il motore sia solo una componente?
Comunque ad una domanda stupida ti rispondo in modo stupido, ma neppure tanto... dipende tutto dalla pista. E se tu sapessi la differenza che corre tra un bicilindrico e un quadricilindrico capiresti.
Certo che sei forte.
Ho fatto una semplice domanda e tu... ti incazzi... dicendo... :blah: :blah:
A parità di variabili significa stessa pista, stesso pilota, stesso condizioni di tutto, insomma...
Vuoi altre spiegazioni?
Io ho domandato quale moto va più forte! Perchè secondo me, anche se la R1 ha più cavalli... l'Aprilia in piccola parte riesce a sopperire la differenza... Ma non lo so! Questa è la verità ed è anche il motivo per cui ho posto la domanda!
Se mi domandano chi va più forte tra una Lamborghini Murcielago e una 360 Modena... io rispondo la Lamborghini. Non tiro fuori discorsi tipo dipende dalla pista, ecc... Per forza se c'è un passaggio di 2 mt. la Ferrari passa e la Lamborghini no! Quindi è + veloce la Ferrari? Cosa significa a parità di variabili... puah!
E poi ritieni la mia domanda stupida... tu che parli tanto di saper le cose... mi dici "se tu sapessi la differenza che corre tra un bicilindrico e un quadricilindrico capiresti"... per forza non la so! Ho aperto un thread apposta! Se ho domandato significa che mi sfugge qualcosa!
La domanda era semplice... che differenza passa tra un bicilindrico e un quattro cilindri.
Tu non mi hai mai risposto. Questa e solo questa è la situazione.
Ma come puoi dire se io sapessi capirei... se io sapessi questo thread non esisterebbe... se io sapessi nemmeno tu esisteresti.... MUHAHAHAHAHAHA MUHAHAHAHAHAAHAH
Se questa domanda la poni a un ducatista ti risponderà tutte le belle cose che ti sono già state dette, se la poni a un appassionato di moto ti dice che *in pista* le 4 cilindri jap sono un'altro pianeta.
Bisogna però dire che su strada una bicilindrica è più facile da usare :)
Quello che sospettavo...
Grazie almeno a te...
Coyote74
27-04-2005, 16:20
Quello che sospettavo...
Grazie almeno a te...
Certo, dai retta a uno che ti dice che un Ducatista spara solo cazzate e invece un vero appassionato di moto sa che le Jap in pista sono imbattibili. A parte il fatto che si parlava di bicilindrici e quattro cilindri, e quindi buttarla su Jap contro tutti è una fanfaronata, visto che se non lo sapete anche i Jappo sfornano moto sportive bicilindriche... Honda VTR non dice nulla?
Harvester
27-04-2005, 16:28
Certo, dai retta a uno che ti dice che un Ducatista spara solo cazzate e invece un vero appassionato di moto sa che le Jap in pista sono imbattibili. A parte il fatto che si parlava di bicilindrici e quattro cilindri, e quindi buttarla su Jap contro tutti è una fanfaronata, visto che se non lo sapete anche i Jappo sfornano moto sportive bicilindriche... Honda VTR non dice nulla?
anche il TL...........ma è stato un flop
Certo, dai retta a uno che ti dice che un Ducatista spara solo cazzate e invece un vero appassionato di moto sa che le Jap in pista sono imbattibili. A parte il fatto che si parlava di bicilindrici e quattro cilindri, e quindi buttarla su Jap contro tutti è una fanfaronata, visto che se non lo sapete anche i Jappo sfornano moto sportive bicilindriche... Honda VTR non dice nulla?
Dai... le jappo vendono l'80% di naked e sportive tutte a 4 cilindri!
Ormai è un luogo comune ----> jappo=4 cilindri, anche se sfornano molte moto bicilindriche.
Certo, la VTR è una bicilindrica, con la cavalleria in linea con RSV1000 e 999, quindi il discorso si estende anche a lei.
Io non do retta a nessuno...
Ma se ognuno tira l'acqua al suo mulino che devo fare?
Hai una Ducati? Per te sono meglio le Ducati! Aprilia? Aprilia! Suzuki? Suzuki... e così via!
Il mio parere è che per numerosi motivi, le jap. in pista siano migliori.
Sarà una stupidata... ma nel motomondiale corrono veramente solo loro.
E il moto mondiale ha ingegneri che portano molte innovazioni anche sulle moto di serie...
Onde per cui... un motivo (secondario o non) in +...
anche il TL...........ma è stato un flop
Digitate su google, immagini, "TL"
La decima foto :asd:
hangar18
27-04-2005, 16:57
La mia curiosità è: ma in pista, a parità di variabili, una R1 sta ampiamente davanti a una RSV1000? Insomma... nelle supersportive la differenza è tanta o le bicilindriche tengono, a stento, il passo delle concorrenti a 4 cilindri?
Se parli di gente che di mestiere fa il pilota:
Albo d'Oro Superstock
1999 Karl Harris (Suzuki)
2000 James Ellison (Honda)
2001 James Ellison (Suzuki)
2002 Vittorio Iannuzzo (Suzuki)
2003 Michel Fabrizio (Suzuki)
2004 Lorenzo Alfonsi (Yamaha)
Ok, non si può comunque arrivare a nessuna conclusione... cmq non è proprio un caso che le moto elencate (derivate dalla produzione di serie) siano tutte con motore 4L.
Se invece parli di semplici appassionati non è assolutamente detto che lo stesso pilota vada più forte con l'una o con l'altra. Tanto quanti sono veramente in grado di portare al limite tutta sta cavalleria?
Harvester
27-04-2005, 16:58
TL
http://stud.hsh.no/home/ing02bab/suzuki-tl-1000-r-3.jpg
aceto876
27-04-2005, 17:07
Da un punto di vista motoristico un bicilindrico ha una potenza sempre inferiore ad un 4 a pari condizioni di sviluppo. Se due motori sono realizzati con le stesse tecnologie dei materiali , fluidodinamica e combustione parimenti efficienti, si può ipotizzare che velocità media del pistone e Pressione Media Efficace siano simili. Partendo da questo il rapporto tra le potenze dei due motori è
Potenza1
--------- = (Cilindrata1 / Cilindrata2)^(2/3) * (Ncilindri1 / Ncilindri2)^(1/3)
Potenza2
Quindi se la cilindrata è uguale, allora un 4 cilindri ha il 26% di potenza in più rispetto al 2 cilindri ( o il 2 cilindri ha il 21,6% di potenza in meno, come preferisci).
Questo fatto può essere intuitivamente spiegato così: il 4 cilindri avendo la corsa più corta prende più giri e quindi può esprimere potenze maggiori (mentre la coppia è la stessa a pari PME e cilindrata)
Il fatto che un bicilindrico abbia più coppia in basso è una leggenda metropolitana. Certo girando di meno avrà tutta l'erogazione spostata più in basso, ma non ci sono ragioni sostanziali per cui la forma della curva di coppia debba differire a pari esasperazione.
Per quello che riguarda il fatto che un due sia tecnologicamente meno avanzato di un quattro, permettimi di dissentire. Su una moto sportiva sarà il due ad essere eventualmente più esasperato per permettere di recuperare una parte di quel 26% di cui sopra.
aceto876
27-04-2005, 17:18
Dimenticavo, gravissimo!
La formula vale a pari rapporto alesaggio corsa!!!! Me ubriaco!!!
http://img123.echo.cx/img123/4397/immagine13ai.jpg
Quindi diciamo che il due cilindri può recuperare prestazioni usando corse molto più corte, peggiorando però la geometria della camera di combustione, etc. Al limite facendo un due cilindri con la corsa lunga quanto quella del 4, i giri sarebbero gli stessi, la coppia la stessa e quindi in teoria le prestazioni. Sempre sulla base del ragionamento in similitudine che ho fatto sopra.edit: Ovviamente ci sono effetti di secondo ordine che escono dalla similitudine e che tendono a sfavorire di meno il motore meno frazionato
Harvester
27-04-2005, 17:37
Dimenticavo, gravissimo!
La formula vale a pari rapporto alesaggio corsa!!!! Me ubriaco!!!
Quindi diciamo che il due cilindri può recuperare prestazioni usando corse molto più corte, peggiorando però la geometria della camera di combustione, etc. Al limite facendo un due cilindri con la corsa lunga quanto quella del 4, i giri sarebbero gli stessi, la coppia la stessa e quindi in teoria le prestazioni. Sempre sulla base del ragionamento in similitudine che ho fatto sopra.
OT
hai trovato l'hombre con 6 dita? ;)
aceto876
27-04-2005, 17:39
No, ma se prepari a morir! Te salutano anche Fezzik e Vizzini!
Harvester
27-04-2005, 17:42
No, ma se prepari a morir! Te salutano anche Fezzik e Vizzini!
il pirata Roberts no? :cry:
:D
ninja750
27-04-2005, 17:46
Certo, dai retta a uno che ti dice che un Ducatista spara solo cazzate e invece un vero appassionato di moto sa che le Jap in pista sono imbattibili.
Se la tua opinione è contraria alla nostra, porta alla mano esempi oggettivi su cui discutere, altrimenti ci si ferma qui. Poi sono io il primo a dire che una F4 o una 998 o una Tornado sono molto più belle delle jap ma per il resto stendiamo un velo pietoso.
Il discorso è vero era 4 vs 2, come ti ha già risposto qualcun'altro ho generalizzato per ovvi motivi ;)
Coyote74
27-04-2005, 17:58
Dai... le jappo vendono l'80% di naked e sportive tutte a 4 cilindri!
Ormai è un luogo comune ----> jappo=4 cilindri, anche se sfornano molte moto bicilindriche.
Certo, la VTR è una bicilindrica, con la cavalleria in linea con RSV1000 e 999, quindi il discorso si estende anche a lei.
Io non do retta a nessuno...
Ma se ognuno tira l'acqua al suo mulino che devo fare?
Hai una Ducati? Per te sono meglio le Ducati! Aprilia? Aprilia! Suzuki? Suzuki... e così via!
Il mio parere è che per numerosi motivi, le jap. in pista siano migliori.
Sarà una stupidata... ma nel motomondiale corrono veramente solo loro.
E il moto mondiale ha ingegneri che portano molte innovazioni anche sulle moto di serie...
Onde per cui... un motivo (secondario o non) in +...
Su questo hai proprio ragione, se ognuno tira acqua al proprio mulino, uno non sa più come orientarsi. Ti posso dire che ho una Ducati 998, ma lungi da me dare giudizi sulle moto Jappo. Nel senso che non sono uno di quelli che dice o Ducati o niente, il resto è spazzatura. Se tu vuoi farti un'idea su cosa sia meglio credo che sarà difficile fartela, perchè a mio avviso il meglio non esiste, almeno parlando di tipologie di motorizzazioni. Se poi proprio vuoi sapere quale sia, a mio avviso, la migliore moto sul mercato, beh ti risponderei MV F4.
Posso però darti in linea di massima un'idea della differenza tra 2 cilindri e 4, ma senza poterti dire quale sia meglio, perchè il meglio per me potrebbe non esserlo poi per te.
In pratica i 4 cilindri sono più frazionati e ciò comporta uno sviluppo superiore della potenza massima e del numero di giri massimo, sempre raffrontando motori con sviluppo tecnologico simile. Tu dirai, allora sono migliori.... NI.... certo, hai potenza di punta superiore, ma una coppia massima inferiore e la coppia viene raggiunta ad un regime molto alto rispetto ai bicilindrici. I quali spingono sin da subito per poi fermarsi più o meno là dove i quattro cilindri iniziano a spingere come forsennati. Come vedi a questo punto si parla di sfruttamento della coppia contro potenza bruta e puoi ben capire che si tratta di due filosofie diverse.
Da mettere poi sul piatto della bilancia c'è anche il fatto che un motore bicilindrico pesa in media di più di un 4 cilindri, con i contro del caso.
Il discorso dell'affidabilità che facevi all'inizio e che mi aveva, per la verità un po' turbato :D , non ha motivo di esistere. Non puoi fare un ragionamento meno cilindri ci sono, meno problemi d'affidabilità avro. Anzi, dal punto di vista della delicatezza un bicilindrico Ducati risulta più soggetto a noie rispetto a un 4 cilindri Jappo (ma niente di aberrante, non dar retta a chi ti dice che una Ducati ogni 3x2 ha un problema, bisogna solo trattarle bene).
La facilità di guida dell'una o dell'altra tipologia poi è molto soggettiva, c'è chi sostiene che troppa coppia a bassi giri sia di difficile gestione, ma personalmente fatico di più a gestire la potenza agli alti regimi... quindi vedi che è una cosa molto personale.
Il discorso che ti facevo sul tipo di piste comunque è vero. Se vai su una pista dove c'è molto allungo le 4 cilindri vanno via, se invece di allungo ce n'è poco e bisogna sfruttare molto l'uscita da curve medio lente, le bicilindriche guadagnano.
Sul fatto che in MotoGP siano tutte 4 cilindri (compresa la Ducati) e le Jappo vincono sempre, beh li come sai si lotta tutti alla pari sui 4 cilindri, ma se guardo la SuperBike vedrai che il dominio delle 2 cilindri è incontrastato da anni (anche la Honda ha vinto grazie la bicilindrico). Ma sono considerazioni di poco conto, perchè sia nella MotoGp che nella SuperBike hanno tecnologie anni luce da quelle stradali... quindi prendi questi dati con le dovute cautele.
Ti ripeto poi che una moto non è fatta di solo motore.
aceto876
27-04-2005, 18:03
il pirata Roberts no? :cry:
:D
Bah, oggi non si è visto. Ieri correva dietro ad un certo Principe Humperdink e al suo compare il Conte Rugen. Tra l'altro il conte è un maleducato perchè non voleva darmi la mano.... Chissà perchè :confused: :sofico:
Coyote74
27-04-2005, 18:05
Se la tua opinione è contraria alla nostra, porta alla mano esempi oggettivi su cui discutere, altrimenti ci si ferma qui. Poi sono io il primo a dire che una F4 o una 998 o una Tornado sono molto più belle delle jap ma per il resto stendiamo un velo pietoso.
Il discorso è vero era 4 vs 2, come ti ha già risposto qualcun'altro ho generalizzato per ovvi motivi ;)
Scusami eh, si fa per discutere in amicizia e in buona compagnia, quindi non prendertela... ma quando mi dici di portare dati oggettivi per confutare le tue affermazioni, dovresti prima renderti conto che anche tu di dati oggettivi non ne hai portati.
Comunque vedi che i gusti sono gusti? Ad esempio a me la Tornado esteticamente non piace per nulla, preferisco un Monster S4R o una Brutale.
aceto876
27-04-2005, 18:10
[cut]
Sul fatto che in MotoGP siano tutte 4 cilindri (compresa la Ducati) e le Jappo vincono sempre, beh li come sai si lotta tutti alla pari sui 4 cilindri, ma se guardo la SuperBike vedrai che il dominio delle 2 cilindri è incontrastato da anni (anche la Honda ha vinto grazie la bicilindrico). Ma sono considerazioni di poco conto, perchè sia nella MotoGp che nella SuperBike hanno tecnologie anni luce da quelle stradali... quindi prendi questi dati con le dovute cautele.
Ti ripeto poi che una moto non è fatta di solo motore.
Il dominio delle bicilindriche è spiegabile col fatto che il regolamento fosse largamente favorevole a loro. Da quest'anno (ma già lo scorso, pur senza squadre giappe ufficiali) mi pare che la musica sia un po' diversa, visto che il regolamento è cambiato. E penso che in gara le 4c del sol levante siano più trattabili delle 2c italiane, che per tenere botta in prestazioni DEVONO esasperare le prestazioni del motore.
Poi la moto non è fatta solo di motore, anzi data l'intrinseca instabilità, il telaio e il pilota contano molto più che sulle quattroruote
Coyote74
27-04-2005, 18:32
Il dominio delle bicilindriche è spiegabile col fatto che il regolamento fosse largamente favorevole a loro. Da quest'anno (ma già lo scorso, pur senza squadre giappe ufficiali) mi pare che la musica sia un po' diversa, visto che il regolamento è cambiato. E penso che in gara le 4c del sol levante siano più trattabili delle 2c italiane, che per tenere botta in prestazioni DEVONO esasperare le prestazioni del motore.
Poi la moto non è fatta solo di motore, anzi data l'intrinseca instabilità, il telaio e il pilota contano molto più che sulle quattroruote
Il regolamento della SBK ormai è da più di 4 anni (se non sbaglio) che non aiuta più le bicilindriche e comunque sia la musica non è che sia poi tanto cambiata....
Comunque sono paragoni improponibili viste le tecnologie in gioco in quei campionati. Neppure tra 10 anni avremo su strada una moto che raggiunga quelle prestazioni. quindi è tutta aria fritta.
Daccordissimo che la moto non sia solo motore e infatti già l'avevo detto in precedenza ;)
Comunque sia il discorso 2-4 cilindri, quale è meglio è un po' da nerd e mi ha già stufato. Daltronde la storia insegna che un maggior frazionamento non è sempre indice di maggiori prestazioni... Ferrari V12 contro Honda V10 o Ford V8 (Benetton) dovrebbe aver insegnato qualcosa.
ninja750
27-04-2005, 18:46
Il regolamento della SBK ormai è da più di 4 anni (se non sbaglio) che non aiuta più le bicilindriche e comunque sia la musica non è che sia poi tanto cambiata....
Comunque sono paragoni improponibili viste le tecnologie in gioco in quei campionati. Neppure tra 10 anni avremo su strada una moto che raggiunga quelle prestazioni. quindi è tutta aria fritta.
No dai la SBK non tirarla fuori :asd:
L'anno scorso primi 10 posti 8 ducati quest'anno... 1 :doh: :D
aceto876
27-04-2005, 18:46
Bah, il fatto che il v8 Ford o i v10 Renault o Honda fossero superiori al 12 del Cavallino non dipendeva tanto dal frazionamento, ma più che altro dalla bontà dei progetti.
La storia che la moto non è solo motore era una sorta di quote.
ninja750
27-04-2005, 18:48
Scusami eh, si fa per discutere in amicizia e in buona compagnia, quindi non prendertela... ma quando mi dici di portare dati oggettivi per confutare le tue affermazioni, dovresti prima renderti conto che anche tu di dati oggettivi non ne hai portati.
I dati oggettivi riportati non intendevo da me ma dai partecipanti alla discussione, nella fattispecie il discorso relativo al rendimento delle due tipologie di motore e ai piazzamenti nelle gare superstock, il resto, a mio avviso, è aria fritta :mbe:
Coyote74
27-04-2005, 19:00
Bah, il fatto che il v8 Ford o i v10 Renault o Honda fossero superiori al 12 del Cavallino non dipendeva tanto dal frazionamento, ma più che altro dalla bontà dei progetti.
La storia che la moto non è solo motore era una sorta di quote.
Beh, è indubbio che però quei propulsori avessero una sfruttabilità superiore proprio per il discorso che potevano trovare coppia là dove il motore Ferrari si sognava.
aceto876
27-04-2005, 19:39
Beh, è indubbio che però quei propulsori avessero una sfruttabilità superiore proprio per il discorso che potevano trovare coppia là dove il motore Ferrari si sognava.
Ripeto, non per colpa del frazionamento. Tra l'altro in una F1 la trazione dipende dal motore solo a velocità piuttosto elevate. Il motore lo usi in basso solo poche occasioni, tipo nei tornanti. A quelle velocità più che la coppia, conta quanto il motore sia dosabile per evitare di pattinare. Oltre cerchi sempre la potenza massima possibile, dato che è quella a determinare l'accelerazione.
Ricordo un esperimento che fecero alla Ferrari ai tempi di Prost. Gli prepararono un motore che rinunciando a 50cv a 13000 giri ne aveva 100 in più a 7-8000 (i giri non sono sicuro ma i vcavalli sì). Dopo una prova a Fiorano, che non è certo Monza, l'unico commento di Prost fu che gli avevano dato un motore sfiatato (dato che sotto i 10000 non era mai sceso)
Io ho avuto entrambi i motori, e penso entrambi esemplari ben riusciti :D
Che dire? Che la guida e le sensazioni sono diverse... e a me, piacciono entrambe con i pro e i contro.
Molto esaurienti... ora ho le idee MOOOLTO piu` chiare... ;)
hangar18
27-04-2005, 20:58
Il dominio delle bicilindriche è spiegabile col fatto che il regolamento fosse largamente favorevole a loro. Da quest'anno (ma già lo scorso, pur senza squadre giappe ufficiali) mi pare che la musica sia un po' diversa, visto che il regolamento è cambiato. E penso che in gara le 4c del sol levante siano più trattabili delle 2c italiane, che per tenere botta in prestazioni DEVONO esasperare le prestazioni del motore.
Quello che dici non corrisponde al vero. Il regolamento SBK era stato deciso ben prima del dominio Ducati, quando nessuno si sarebbe immaginato che sarebbero riusciti a portare il bicilindrico di Borgo Panigale a simili livelli di competitività. I calcoli erano stati fatti correttamente (e rimangono validi ancora oggi), tenendo conto che un 4 cilindri di pari cilindrata avrebbe potuto beneficiare di un 25% di potenza in più!
Ducati è sempre stata all'avanguardia nella tecnologia: ricordiamo che corre con l'iniezione (Marelli) dal 1987 (solo seconda a Bmw se non ricordo male, ma una delle prime a crederci veramente anche nelle competizioni!), quando la Suzuki (che oggi domina) ha cominciato ad adottarla dal 1999. Ricordiamo poi che la mitica 916 è una moto da pista "prestata" all'utilizzo stradale, non viceversa. Molti la ricorderanno per la linea intramontabile, ma io preferisco ricordarla come un vero animale da pista, un rigore ciclistico (merito del telaio) che per anni è stato il riferimento assoluto e che ancora oggi potrebbe dire la sua nel mondiale SBK. Altro che regolamento favorevole!!!
Coyote74
27-04-2005, 21:04
Quello che dici non corrisponde al vero. Il regolamento SBK era stato deciso ben prima del dominio Ducati, quando nessuno si sarebbe immaginato che sarebbero riusciti a portare il bicilindrico di Borgo Panigale a simili livelli di competitività. I calcoli erano stati fatti correttamente (e rimangono validi ancora oggi), tenendo conto che un 4 cilindri di pari cilindrata avrebbe potuto beneficiare di un 25% di potenza in più!
Ducati è sempre stata all'avanguardia nella tecnologia: ricordiamo che corre con l'iniezione (Marelli) dal 1987 (solo seconda a Bmw se non ricordo male, ma una delle prime a crederci veramente anche nelle competizioni!), quando la Suzuki (che oggi domina) ha cominciato ad adottarla dal 1999. Ricordiamo poi che la mitica 916 è una moto da pista "prestata" all'utilizzo stradale, non viceversa. Molti la ricorderanno per la linea intramontabile, ma io preferisco ricordarla come un vero animale da pista, un rigore ciclistico (merito del telaio) che per anni è stato il riferimento assoluto e che ancora oggi potrebbe dire la sua nel mondiale SBK. Altro che regolamento favorevole!!!
Attento che i filo Jappo te se magnano :D
basta fare 1 raffronto tra tempi delle SBK e quelli dele motoGP negli stessi circuiti e la risposta vien da se.......
Se la massima categoria usa il 4 xnn dire ormai stabilmente il 5 cilindri con l'arrivo fra nn molto della Blata 6 cilindri 1 motivo ci sarà! Evidentemente è la soluzione che rende di + x quell'utilizzo! Già così le moto sono scorbutiche se poi le fanno bicilindriche chi le regge +?
Questo x quanto riguarda la resa finale intesa come capacità di fare gare.........
X strada le cose son diverse,le potenze nn si sfruttano e nn dite che 1 jappa nn si sfrutta mentre 1 bicilindrico si xchè mi vengono i 5 min! :mad:
Imho se c'è 1 limite dei 70 orari 2 o 4 6 8 o 10 cilindri nn cambia 1 kaiser a livello prestazionale e invito qlsiasi amante di bicilindrici convinto a provare 1 4 in linea classica ben fatta o anche il normale utente che vuole svicolare nel traffico...... le 4 in linea morte in basso? ma quando mai? :p
hanno solo le curve di coppia sfalsate ma alla fine identiche come dimostrava aceto quindi è questione di modo di guida.......Col bicilindrico si favorisce la guida + sporca e ruvida di corpo e di traverso,col 4 invece la guida pulita alla ricerca della piega perfetta con l'erogazione sempre lineare fino a 3/4 di gas dove poi esplode il motore e diventa 1 missile come i bicilindrici con 3000 giri in meno.......
Nn c'è 1 meglio e 1 peggio c'è il meglio x me,punto....... questpo seguendo invece il discorso "chi è meglio in assoluto" cosa del tutto sbagliata!
PS nn so se ve ne rendete conto ma è come la guerra benza contro diesel solo che molti si contraddicono,hanno macchine diesel xchè vogliono la coppia in basso e poi guidano jappe o viceversa guidano bicilindriche e poi comprano macchine benza xchè del diesel e la coppia in basso nn se ne fanno nulla e gli fa schifo! :p
ciao ;)
PS Poi ovvio si parla a parità di ciclistica i discorsi sono nulli considerando come variabiole aggiuntiva la ciclistica......
ninja750
28-04-2005, 20:33
Attento che i filo Jappo te se magnano :D
La favoletta della SBK colpisce ancora. Dico solo che adesso le ducati sono sempre vere superbike mentre le 4 cilindri sono poco più che superstock motoristicamente parlando :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.