PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Tutti insieme per Ricorso ePRICE per Qosmio a 200 euro!!


Pagine : 1 [2] 3

lscapic
26-04-2005, 14:45
Ragazzi sono anche io con voi, ho fatto l'ordine il 25/05/2005 alle ore 11, e da poco mi è stato cancellato l'ordine senza nessun avviso.
L'unione fa la forza.

keiske
26-04-2005, 14:46
Giusto preparare il testo, ma aspetterei di fare qualche indagine più approfondita.

La RR servirà per chiedere l'esatto adempimento con diffida, ma non con risoluzione espressa allo scadere (se no non si può chiedere l'esatto adempimento in tribunale)

Per l'indisponibilità, un conto è se sono finiti o se l'ordine era previo arrivo del materiale, ma se c'è scritto "disponibile da subito" è vincolante, atteso che non posso offirre un bene dichiarandone la disponibilità e poi dire che non c'è...

Sarebbe un inadempimento precontrattuale che darebbe adito a un risarcimento del danno.

La fattispecie è complessa anche per come agire per ottenere i nostri diritti, ma si sta delineando di ora in ora.

E' importante organizzarsi in forma più organica, magari aprendo un sito apposito e possibilmente avendo uno spazio privato per discutere delle linee da seguire che non dovrebbero essere alla mercè di occhi indiscreti...

Stasera per qualche proposta in tal senso, se siete d'accordo e se non rappresenta "spam" sul forum...

keiske

EDIT: Bird...qualsiasi cosa di diverso da una raccomandata RR (atto unilaterale recettizio) equivale al silenzio. Possono annullare, restituire i soldi a chi ha pagato con carta di credito, fare comunicati sul sito...sono tutti atti "silenziosi" e non probanti perchè non tesi a giungere nella sfera personale. Volenti o nolenti hanno una sola strada che di certo non suggerirò io, ma che di sicuro percorreranno. E noi ne abbiamo almeno due o tre, scelta una delle quali non ci è dato di passare alle altre due, quindi bisogna valutare bene...

Kis
26-04-2005, 14:50
concordo sul fatto che se l'errore è troppo macroscopico la possano passare liscia..

ma non se di fianco al prezzo sbarrato mi scrivono "promozione fino al 28 aprile!!"
(http://www.qosmio.animage.it/msc6ju.jpg)

guardando questa immagine noto che non si tratta di uno 0 ma di una svista assurda oppure mirata.
Le mie considerazioni cmq erano rivolte ad un ipotetico prezzo di 2300€ e che per errore veniva riportato 230€, ma cavolo la per sbagliare ce ne vuole...
bo..
non so che pensare, se vi danno i portatili sono contento , così imparano a sbagliare a questo punto.

Cmq non sarà facile.. questo penso lo capiate da subito!è molto più facile che loro dimostrino che sia un errore ostativo e magari vengono al massimo multati per scarsa diligenza ecc ecc

saluti e in bocca al lupo.

Kis
26-04-2005, 14:51
guarda che qualsiasi cosa venga fuori, sara' in ogni caso utile per migliorare i servizi di e.commerce e quindi anche a tutelare noi utenti.consumatori....

per me la cosa ha un'importanza notevole soprattutto legata al fatto che l'utente.consumatore non ha la possibilita' di sbagliare, mentre invece si scusa tutto alle grandi compagnie... ammesso che di errore si tratti e non di una bieca manovra di marketing...


:approved: concordo in pieno!

SaintTDI
26-04-2005, 14:52
sto preparando la raccomandata... ancora non la spediro' almeno per qualche giorno, in attesa di avere notizie certe... ma almeno ho il testo pronto...
quando ho finito, se a qualcuno interessa, posso postare un link per scaricare il doc.
a dopo

Anche io interessatissimo!!

Isomarcus
26-04-2005, 14:53
guardando questa immagine noto che non si tratta di uno 0 ma di una svista assurda oppure mirata.
Le mie considerazioni cmq erano rivolte ad un ipotetico prezzo di 2300€ e che per errore veniva riportato 230€, ma cavolo la per sbagliare ce ne vuole...
bo..
non so che pensare, se vi danno i portatili sono contento , così imparano a sbagliare a questo punto.

Cmq non sarà facile.. questo penso lo capiate da subito!è molto più facile che loro dimostrino che sia un errore ostativo e magari vengono al massimo multati per scarsa diligenza ecc ecc

saluti e in bocca al lupo.


sì però quelli di quel sito lì mi hanno inviato una mail dicendo "abbiamo sbagliato, l'ordine non sarà evaso, scusi e arrivederci... lo possono fare?

Bird
26-04-2005, 14:55
EDIT: Bird...qualsiasi cosa di diverso da una raccomandata RR (atto unilaterale recettizio) equivale al silenzio. Possono annullare, restituire i soldi a chi ha pagato con carta di credito, fare comunicati sul sito...sono tutti atti "silenziosi" e non probanti perchè non tesi a giungere nella sfera personale. Volenti o nolenti hanno una sola strada che di certo non suggerirò io, ma che di sicuro percorreranno. E noi ne abbiamo almeno due o tre, scelta una delle quali non ci è dato di passare alle altre due, quindi bisogna valutare bene...


Ripeto che di burocrazia e giurisprudenza non ne so assolutamente niente...

Volevo solo dire che una nostra mossa unitaria ora potrebbe essere un modo per "spaventarli" e cercare di non andare necessariamente per vie legali...

Non so voi ma io non mi posso permettere un avvocato!!!

napigator
26-04-2005, 14:55
sì però quelli di quel sito lì mi hanno inviato una mail dicendo "abbiamo sbagliato, l'ordine non sarà evaso, scusi e arrivederci... lo possono fare?

Se lo prevede il loro regolamento e ti invitano a leggerlo prima di iscriverti, lo possono fare.

SaintTDI
26-04-2005, 14:56
questa e' un'altra risposta da federconsumatori ricevuta adesso:

Da: "sportello" <sportello@federconsumatori-torino.it>
A: <larsen@ngi.it>
CC:
Oggetto: Re: Transazione e-commerce annullata
Data e Ora: Mar, 26 Apr 2005 14:36:12

Dunque preciso alcune cose:
le azioni legali di gruppo non sono ammessse dall'ordinamento giuridico
italiano pertanto se si profila la possibilità di fare cause (anche se dal
solo giudice di pace) queste NON POSSONO ESSERE COLLETTIVE.
La bozza prodotta da SaintTDI è ok...insomma si tratta di dire chi è
l'interessato quale il problema fare le debite richieste allegare quante più
prove scritte si hanno a proprio favore e cosa fondamentale richiedere una
risposta SCRITTA dando un tempo di circa 10 giorni lavorativi dal
ricevimento della racc.
Diventa invece interessante il gruppo se si scopre e se si può dimostrare la
fraudolenza sistematica di eprice di proporre prodotti di cui non è in
grado di evadere le richieste vista la risposta sempre affermative (mi pare)
che danno alle richieste.

Cosa intendi per la mia bozza sia OK ? va bene come email? oppure si può inviare anche come raccomandata A/R ? Si può fare in tutti e due i casi?! e sopratutto... come possiamo finirla questa email dicendo il fatto che si andrà a contattare il giudice di pace o federconsumatori!?

Questa è la mia bozza di prima... se si riesce ad agiustare, come ho detto prima, la parte finale, penso che si può inviare questa come email, sia a toshiba, sia ad eprice! Voi che dite?


"Gentile Toshiba/E-price

In data XX/XX/XXXX ore XX:XX, ho effettuato un ordine presso il sito www.toshibashop.it del portatile Qosmio G10-120 al prezzo in offerta, come da Voi descritto sulla pagina, di 259,09 Euro Iva Inclusa. Il Numero Ordine sono è XXXXX. Ho ricevuto la vostre e-mail di conferma dell'ordine, dicendo che l'ordine è stato accettato e che in seguito venivo contatto o telefonicamente o tramite una Vostra E-mail per la data di ritiro di tale oggi presso il Pick&Pay di Roma.

(Tutto questo documentabile tramite Screenshot, con rispettivi orari, e le email arrivate al mio indirizzo di posta elettronica.)

Questa mattina, in data 26/04/2005, è stato cancellato questo mio ordine, senza nessuna notifica ed alcuna raggione. ....."

Ora... adesso non so se mettere quella scritta in rosso o meno. Oppure di scriverla in maniera più adeguata.

E poi non saprei come continuare, in modo cmq tranquillo ma serio, di dirgli il fatto che invierò cmq una raccomandata con A/R, e andrò dalla Federconsumatori, o giudice di pace.

Chi mi aiuta a completare un email del genere... che può essere usata da tutti, in generale.

Penso che il tono non deve essere per niente sfrontato e incazzoso... ma veramente serio e deciso...

Su... cerchiamo di fare una cosa fatta bene!

SaintTDI
26-04-2005, 14:57
cerchiamo di scegliere una linea unica... io sto provando a mettere giu' sta raccomandata ma non e' facile...
ci fosse nel frattempo un testo per una mail da mandare a toshiba e eprice (o altri e.commerce) unitario sarebbe meglio.


Questa è la mia bozza di prima... se si riesce ad agiustare, come ho detto prima, la parte finale, penso che si può inviare questa come email, sia a toshiba, sia ad eprice! Voi che dite?


"Gentile Toshiba/E-price

In data XX/XX/XXXX ore XX:XX, ho effettuato un ordine presso il sito www.toshibashop.it del portatile Qosmio G10-120 al prezzo in offerta, come da Voi descritto sulla pagina, di 259,09 Euro Iva Inclusa. Il Numero Ordine sono è XXXXX. Ho ricevuto la vostre e-mail di conferma dell'ordine, dicendo che l'ordine è stato accettato e che in seguito venivo contatto o telefonicamente o tramite una Vostra E-mail per la data di ritiro di tale oggi presso il Pick&Pay di Roma.

(Tutto questo documentabile tramite Screenshot, con rispettivi orari, e le email arrivate al mio indirizzo di posta elettronica.)

Questa mattina, in data 26/04/2005, è stato cancellato questo mio ordine, senza nessuna notifica ed alcuna raggione. ....."

Ora... adesso non so se mettere quella scritta in rosso o meno. Oppure di scriverla in maniera più adeguata.

E poi non saprei come continuare, in modo cmq tranquillo ma serio, di dirgli il fatto che invierò cmq una raccomandata con A/R, e andrò dalla Federconsumatori, o giudice di pace.

Chi mi aiuta a completare un email del genere... che può essere usata da tutti, in generale.

Penso che il tono non deve essere per niente sfrontato e incazzoso... ma veramente serio e deciso...

Su... cerchiamo di fare una cosa fatta bene!

Larsen
26-04-2005, 14:57
allora, io ho il modello della raccomandata, se qualche anima gentile e un po' piu' ferrata di me vuole dargli un'occhiata glielo passo volentieri...

Kis
26-04-2005, 14:57
nono, anzi, ci mancherebbe, grazie del tuo aiuto...

se hai tempo pero', chiedi a tuo zio se e' configurabile come errore anche il fatto che altri e.commerce avessero lo stesso prodotto ma a prezzi differenti. cosi' come il prezzo corretto da eprice non sia congruo con la mancanza di una sola cifra, ma completamente diverso dalle cifre messe ad ordine.
sono queste le cose su cui dobbiamo puntare che rafforzano il fatto che il contratto sia valido.


Appena ho tempo chiedo, l'ho chiamato al cell era in vacanza a venezia... !!
appena s'è sentito parlare di errore ostativo ecc ecc puoi immaginare che mi abbia detto all'inizio :ciapet: :ciapet:
cmq io gliel'ho spiegata semplicemnte presupponendo che il prezzo fosse da tutti conoscibile e che il valore dlel'oggetto era indubbiamente troppo alto per esser venduto a quel prezzo.
Non sapevo che ci fossero + store a fare questa cosa ..
insomma andrebbe rivista come cosa, di certo l'errore c'è ed è evidente ma puzzecchia...
si tratta di capire fino a che punto è configurabile un eventuale comportamento doloso.

Kis
26-04-2005, 14:59
EDIT: Kis, hai detto tu stesso che non hai sfogliato il codice, nè analizzato il caso e scommetto che tuo Zio, avvocato da 35 anni, se il caso fosse "suo" l'avrebbe analizzato in concreto. Concordo che il tuo parere in linea di massima possa essere accettabile, ma resta un parere dato su un caso non conosciuto nei dettagli (e converrai che non hai spiegato certi particolari come la possibile fraudolenza dei venditori, altrimenti ti dirà che la cosa cambia parecchio). Sicuramente non posso proporti un oggetto a 10 euro che ne vale 100, premettendo che devi iscriverti a un "servizio" che sicuramente mi dà un vantaggio economico o meno, ma cmq di immagine (clienti registrati) e poi eccepire l'annullabilità della vendita solo perchè 10 è di molto inferiore a 100. Non basta...


concordo anche con te!nulla da eccepire :)

Larsen
26-04-2005, 15:00
kis.. hai voglia di dare un'occhiata al testo della raccomandata?...

kobane
26-04-2005, 15:02
Fate un po' di lettere di prova, poi si può fare un sondaggio e decidere a maggioranza qual'è la lettera migliore. Meglio ancora se le lettere le scriviamo IN UN UNICO THREAD senza flame o domande inutili; solo dopo che ne avremo scritte un po' faremo il sondaggio.

Secondo me è un buon metodo.

AlVall
26-04-2005, 15:04
A proposito di unico thread.... si potrebbe farne uno da mettere in evidenza con le possibili proposte/azioni/bozze da fare

Larsen
26-04-2005, 15:05
si, ma in effetti se il silenzio puo' essere un'arma valutiamo bene tutto

in ogni caso credo che una mail allo shop e per conoscenza a toshiba sia il caso di farla...

che ne pensano quelli piu' preparati?

kobane
26-04-2005, 15:09
Secondo me in questo forum, a parte alcuni commenti si eprice, non c'è nulla di particolarmente compromettente: alla fine siamo degli utenti che si sentono "truffati" dal fatto che un negozio virtuale come eprice abbia usato una politica di questo tipo nei confronti dei consumatori, i quali pur essendo quelli che tirano avanti l'economia, rimangono ancora troppo poco tutelati.

Kis
26-04-2005, 15:10
kis.. hai voglia di dare un'occhiata al testo della raccomandata?...

appena posso gli dò un'occhiata e dò il link pure a mio cugino che è laureato in giurisprudenza e si sta specializzando in diritto tributario...
frequenta anche il forum con il nome di gioy (sarebbe il figlio di mio zio) mandategli qualche pvt con il lnik del thread magari visto che è in uno studio legale vi aiuta..
al massimo si incazza con me che gli dò altro lavoro da fare :rolleyes: :rolleyes:
saluti

harsan
26-04-2005, 15:10
in

questo link eprice (http://www.eprice.it/ePRICE_servizioclienti.pasp)
parla dei prezzi cmq così c'è scritto:
"I Prezzi


Ti ricordiamo che prezzi dei prodotti da noi presentati variano ogni giorno. E' possibile quindi che la quotazione di un prodotto possa essere piu' bassa o piu' alta a seconda della situazione di mercato, o della fluttuazione del cambio. Generalmente i prezzi tendono comunque al ribasso, a questo proposito vogliamo informarvi che i prezzi, le promozioni e le disponibilita' sono aggiornate giornalmente."


Cerchiamo di essere uniti per questo fatto che sembra avere molte screttezze.

spk
26-04-2005, 15:11
loro intanto pensano e agiscono in silenzio, noi staimo bisbigliando qui i nostri piani mentre loro sono li guardare quello che faremo :asd: prendono appunti su come controbattere tutto, se poi gli mettete anche le lettere davanti...

ciao ragazzi della Toshiba/e-price che bazzicate il forum ma non osate farvi sentire :tapiro:

SaintTDI
26-04-2005, 15:12
Io penso che bisogna mandare un email che faccia capire che invieremo una raccomandata, che abbiamo delle prove su molte cose, leggi screenshot, email, il contratto su eprice e altre cose.

Insomma queste cose qui... Dicevate che la mia prima bozza poteva andare bene... ma cerchiamo di finirla... dicendo il fatto della raccomandata... del giudice di pace ecc ecc.

Non si stanno comportando per niente bene!

Larsen
26-04-2005, 15:17
ho chiesto adesso all'utente che ha messo on line gli screen di dirmi come dargli la bozza ... aspetto risposta..

Bird
26-04-2005, 15:24
Forse in effetti l'unica cosa che ci conviene fare è aspettare...
se fanno loro la prima mossa decideremo come controbattere!

Prepariamo vari testi per la raccomandata ma non mettiamoli in rete, lo faremo quando sarà il momento, cerchiamo di non dargli spunti per cominciare a lavorare sulle risposte da darci...

ricordate che effettivamente qui può leggerci chiunque... anche loro!

Ma in quanti sono riusciti a comunicare per via telefonica? Che risposte avete avuto?

E quanti che hanno mandato mail hanno avuto risposta?

A me il numero di telefono risulta sempre occupato... ho mandato una mail in cui semplicemente mi informavo del perchè lo stato del mio ordine fosse vuoto ma non ho avuto risposte... :nera:

Non sanno cosa dire o sono sommersi di contatti? Probabilmente entrambi!

Cico the SSJ
26-04-2005, 15:25
cercando nel primo sito di ecommerce che mi è passato davanti ho trovato questo :


Prezzi
I nostri prezzi sono espressi in Euro e sono con IVA inclusa (salvo indicazioni diverse). Il trasporto per la maggior parte dei prodotti è compreso nel prezzo. Nel caso in cui ci sia da aggiungere un contributo per la spedizione il sistema lo calcolerà automaticamente al momento dell'ordine. Nel caso in cui un prodotto ordinato sia stato pubblicato per errore con un prezzo sbagliato, ****** si riserva la facoltà di disdire l'ordine fatto dal cliente o di comunicare l'eventuale prezzo esatto; lasciando piena facoltà al cliente di decidere se continuare oppure no nell'acquisto. Nel caso siano già stati versati dei soldi ( nel caso di un prezzo errato) e il cliente non vuole procedere con l'acquisto alle nuove condizioni, l'importo versato verrà immediatamente restituito con bonifico bancario.

qualcosa di simile in eprice NON c'è...

SaintTDI
26-04-2005, 15:25
ho chiesto adesso all'utente che ha messo on line gli screen di dirmi come dargli la bozza ... aspetto risposta..


Anche la bozza dell'email!?

keiske
26-04-2005, 15:27
Non ho detto che non la dobbiamo scrivere...ma bisogna agire con lugnimiranza, senza fretta o foga...i termini non sono brevi...e sono cmq a nostro vantaggio...

Inoltre a furia di scrivere lettere e commenti se abbiamo delle carte "vincenti" le stiamo scoprendo tutte...per questo ripeto che uno spazio "privato" è fondamentale, almeno con quelle persone che sono più pratiche, poi col passa parola via mail si avvertono tutti gli altri...

keiske

EDIT: Cisco...possono anche scrivere che qualora faccia caldo loro si prendono il diritto di venderci un condizionatore, ma non è detto che valga...la clausola che citi in grassetto non è vincolante perchè presuppone che loro decidono quando è sbagliato o quando no e questo spetta al giudice...è una clausola vessatoria che non mi pare sia approvata a parte...

Larsen
26-04-2005, 15:29
none, io ho solo guardato in forma di bozza la raccomandata.... l'email l'ho gia' mandata a eprice, ma solo per chiedere spiegazioni della cancellazione dell'ordine...

pero' loro con la cancellazione non hanno gia' fatto la prima mossa? non vale in questo caso il vecchio: chi tace acconsente?

cioe' io annullo, tu stai zitto e ho ragione io?...

dai riscontri che ho potuto avere dalla federconsumatori e dall'aduc mi pare che ci siano buone possibilita' di ottenere qualcosa.... cerchiamo solo di farlo nel modo migliore e piu' ragionato possibile...

zerothehero
26-04-2005, 15:29
Salve!
Vi chiedo scusa se mi intrometto ma mi sono registrata proprio perchè ho trovato molto interessante questa discussione! :p
Anch'io ho comprato un computer ieri, ma mi sono accorta solo ora del forum...
per ora l'ordine non è cancellato ma non c'è scritto niente...
Sicuramente lo cancelleranno tra un pò! :muro:
Non credo di avere speranze di ottenere il pc, ma vorrei sapere come pensate di organizzarvi dato che non ho potuto leggere tutto il forum (è impossibile :D ).

Io mi unisco a voi... l'unione fa la forza!

Sono d'accordo con chi propone azioni di gruppo, potremmo sperare in qualche risarcimento...

AZIONI DI GRUPPO? non mi pare che siamo negli Stati Uniti..non si può fare...

SaintTDI
26-04-2005, 15:32
Non ho detto che non la dobbiamo scrivere...ma bisogna agire con lugnimiranza, senza fretta o foga...i termini non sono brevi...e sono cmq a nostro vantaggio...

Inoltre a furia di scrivere lettere e commenti se abbiamo delle carte "vincenti" le stiamo scoprendo tutte...per questo ripeto che uno spazio "privato" è fondamentale, almeno con quelle persone che sono più pratiche, poi col passa parola via mail si avvertono tutti gli altri...

keiske

EDIT: Cisco...possono anche scrivere che qualora faccia caldo loro si prendono il diritto di venderci un condizionatore, ma non è detto che valga...la clausola che citi in grassetto non è vincolante perchè presuppone che loro decidono quando è sbagliato o quando no e questo spetta al giudice...è una clausola vessatoria che non mi pare sia approvata a parte...


Io direi in qualche modo di tenerci in contatto con MSN oppure qualche chat... e io so gia come fare... potrei dirvelo in privato :)

Fatemi sapere qualcosa!

Che dite... la mando cmq l'email chiedendo del perchè è stato tutto quanto annullato senza alcuna notifica o ragione di questo annullamento. Dovrei inserire anche il fatto della federconsumatori!? Del giudice di pace?

Larsen
26-04-2005, 15:33
sul posto privato concordo...
la mail io l'ho mandata stamattina, anche perche' cmq vorrei sapere come utente per quale motivo mi e' stato annullato un ordine

Bird
26-04-2005, 15:34
AZIONI DI GRUPPO? non mi pare che siamo negli Stati Uniti..non si può fare...


Intendevo dire accordarci e cercare di prendere tutti la stessa linea... se avessi letto bene tutto il thread avresti visto che è più o meno questo che stiamo facendo... d'altronde già dal titolo si può evincere! :)

Cico the SSJ
26-04-2005, 15:34
EDIT: Cisco...possono anche scrivere che qualora faccia caldo loro si prendono il diritto di venderci un condizionatore, ma non è detto che valga...la clausola che citi in grassetto non è vincolante perchè presuppone che loro decidono quando è sbagliato o quando no e questo spetta al giudice...è una clausola vessatoria che non mi pare sia approvata a parte...



io ho detto appunto che quelle parti in neretto NON ci sono sul sito di eprice...
ragione in piu per avere ulteriori appigli..

zerothehero
26-04-2005, 15:35
io dopo passo dal giudice di pace e vediamo che dice..
poi scusate..il discorso sottocosto non centra nulla..tutti i giorni nei centri commerciali o nei negozi vendono merce scontata (sottocosto o no)..tanto visto che sei la compri qualcos altro..cmq mi e' successa una cosa analoga al careffour con una promozione..in questa promozione avevano sbagliato a scrivere il prezzo e sono stati cavoli loro :)

il fatto è che se è sottocosto DEVE essere esplicitamente dichiarato e quel prezzo è evidentemente un sottocosto..
secondo me perdete tempo a fare causa..la toshiba vi seppelirà di così tanti cavilli giuridici che nessuno otterrà nulla...anche perchè ad approfittarvene dell'errore siete in troppi..fossero stati 2-3 magari il portatile ve lo davano..

SaintTDI
26-04-2005, 15:35
none, io ho solo guardato in forma di bozza la raccomandata.... l'email l'ho gia' mandata a eprice, ma solo per chiedere spiegazioni della cancellazione dell'ordine...

pero' loro con la cancellazione non hanno gia' fatto la prima mossa? non vale in questo caso il vecchio: chi tace acconsente?

cioe' io annullo, tu stai zitto e ho ragione io?...

dai riscontri che ho potuto avere dalla federconsumatori e dall'aduc mi pare che ci siano buone possibilita' di ottenere qualcosa.... cerchiamo solo di farlo nel modo migliore e piu' ragionato possibile...


Mmm... non è che magari, anche in privato se vuoi, mi faresti vedere l'email, cosi capisco che quella che sto scrivendo io possà andare bene? Io quando penso di aver terminato l'email... diciamo tranquilla... come prima risposta all'annullamento dell'ordine, la posto qui sul forum... oppure la mando in privato... per non far leggere le nostre cose che stiamo facendo... ditemi voi.

j0hN
26-04-2005, 15:38
e ke ne so io se e' sottocosto o meno..x me possono farli fare anche in china e pagarli 50 euro l'uno..
con questo sto dicendo che non posso sapere io se e' sottocosto o meno..
ora non c'e' neanche piu' il dubbio dell'errore (la virgola spostata) in quanto il prezzo corretto di oggi e' totalmente diverso..
questo per dire che abbiamo buone carte in mano..basta giocarle bene :)

tidus8
26-04-2005, 15:41
SaintTDI hhai ffz

Kis
26-04-2005, 15:43
e ke ne so io se e' sottocosto o meno..x me possono farli fare anche in china e pagarli 50 euro l'uno..
con questo sto dicendo che non posso sapere io se e' sottocosto o meno..
ora non c'e' neanche piu' il dubbio dell'errore (la virgola spostata) in quanto il prezzo corretto di oggi e' totalmente diverso..
questo per dire che abbiamo buone carte in mano..basta giocarle bene :)

rimane il fatto che in ogni caso dovreste provare voi un eventuale dolo da parte dello store.
Per me la volontà è viziata nel concludere il contratto, che quindi non ha mai avuto luogo (e su questo la toshiba non avrebbe problemi a dimostrarlo in quanto il prodotto è chiaramente al di sotto del prezzo medio di qualsiasi portatile) ergo voi dovreste provare il loro eventuale dolo con tanto di avvocato al seguito ed €€€€ da buttar via..
non è facile ragazzi :>

Leonardo_moro
26-04-2005, 15:43
ragazzi a me è successa una cosa simile su clubdelcosto, ho acquistato una scheda madre e subito dopo avere concluso l'ordine e avere ricevuto la conferma tramite e mail hanno raddoppiato il prezzo, hanno cercato di giustificarsi dicendo che stavano aggiornando il sito e si sono offerti di rimborsarmi i soldi, naturalmente non ho accettato, ovvero se accettavo volevo il 100% in più, dopo tira e molla e minacce di azioni legali legali mi hanno spedito la scheda. Sono consapevole che la differenza di prezzo è notevole ma una conferma a mezzo e mail è un vero e proprio contratto.
in bocca a lupo. :read:

keiske
26-04-2005, 15:46
@Larsen

Per il diritto chi tace (come direbbe Bitta) ..... tace

Per il resto possiamo trovarci in una chat, magari su Azzurra, fate voi, io mi accodo...

Zerothehero, nessuno ha detto che faremo causa o altro, solo vogliamo valutare gli elementi per prendere una decisione. Sono il primo che non farei causa se non ci fossero i presupposti...

Per questo aspetterei di riordinare le idee prima di mandare lettere ufficiali...le email vanno benissimo, di protesta, di lamentela, per fare sentire la nostra voce...

keiske

GrayFox
26-04-2005, 15:49
Sono con voi.

anche se l'ordine non è ancora stato annullato sarà solo questione di tempo.

saluti, Fiorenzo.

Larsen
26-04-2005, 15:49
guarda kis, ne parlavo stamattina con un amico che vende mobili, mi ha fatto l'esempio: se per sbaglio io metto un cartello su una cucina con scritto che la vendo a 200€ cosi' come e' esposta e in realta' ne vale 20.000€ se il cliente si impunta non posso farci nulla...

il fatto che fosse festivo, non conta, se io sto a lugano e voglio acquistare, mica sono vincolato dal fatto che in italia sia festa?

sul fatto che sia un errore ho difficolta' a crederlo... un errore sposta una cifra, ne toglie una, e poi, se tutti usano veramente lo stesso listino, perche' ogni shop aveva la cifra diversa ma allineata agli altri?....

guarda, per quello che posso dire, io sono passato davanti ad una vetrina, il venditore ha messo un cartello con un'offerta strabiliante, e io mi sono fiondato nel negozio...

se avessero tolto immediatamente il prodotto, o modificato il prezzo, avrei potuto sottostare all'errore, ma, sono passate quasi 50 ore, il prezzo e' rimasto lo stesso su tutti gli shop, alcuni specificavano pure che l'offerta sarebbe finita dopo domani....

non ci sono cazzi...

chicco1978
26-04-2005, 15:50
Ciao
si sta creando un po di casino.....
Nessuno riesce a mettere un po di ordine??
Tipo mailing list con aggiornamenti, spiegazioni su chi è nelle condizioni di sperare qualcosa ecc ....
La situazione ora come è?
Io ad esempio ho mail di e.price

ePRICE CONFERMA ORDINE N.157XXX
----------------------------------------------------------------------
Il tuo ordine e' stato regolarmente ricevuto da ePRICE.
Di seguito il riepilogo dell'ordine da noi ricevuto.


Ora sul sito toshiba shop c'è scritto ordine cancellato ma da eprice non mi è arrivato nulla

Se molti sono nella stessa condizione (1mail ,ordine cancellato, nessuna mail conferma cancellazione e motivi) non si potrebbe raccoglierli?
Quali screen bisogna mandare sul sito menzionato nelle pagine in dietro


Grazie per l'attenzione

Larsen
26-04-2005, 15:52
guarda, e' la nostra stessa situazione, gli screen ormai li abbiamo, tanto, a parte i dati, che cmq hai sulla mail di conferma, sono tutti uguali :D

keiske
26-04-2005, 15:52
rimane il fatto che in ogni caso dovreste provare voi un eventuale dolo da parte dello store.
Per me la volontà è viziata nel concludere il contratto, che quindi non ha mai avuto luogo (e su questo la toshiba non avrebbe problemi a dimostrarlo in quanto il prodotto è chiaramente al di sotto del prezzo medio di qualsiasi portatile) ergo voi dovreste provare il loro eventuale dolo con tanto di avvocato al seguito ed €€€€ da buttar via..
non è facile ragazzi :>

Scusa ma così mi dai l'idea di essere qui per "remare contro" e basta... :mbe:

Dici che sei laureando e parli di avvocati ed euri da buttare quando dovresti sapere che la competenza è del Giudice di Pace che non costa un quattrino e non richiede il patrocinio di un avvocato...oltre a non calcolare che tra tutti i "truffati" vuoi che non ci sia un avvocato che si offre di patrocinare "gratis" per una cosa del genere?

L'errore lo devono provare loro, non certo noi. Il contratto accettato e firmato l'abbiamo noi e fa fede fino a prova contraria. Per il dolo ho già un precedente e un fumus bonus di ragionevole dubbio.

Non dico che sia una causa vinta, ma non certo persa come ti piace dipingerla.

Mi stanno bene i consigli e le critiche, ma le stai esprimendo in un modo un po' "sensazionalistico" per essere un laureando in legge, non credi? ;)

<Straker>
26-04-2005, 15:56
guarda kis, ne parlavo stamattina con un amico che vende mobili, mi ha fatto l'esempio: se per sbaglio io metto un cartello su una cucina con scritto che la vendo a 200€ cosi' come e' esposta e in realta' ne vale 20.000€ se il cliente si impunta non posso farci nulla...

il fatto che fosse festivo, non conta, se io sto a lugano e voglio acquistare, mica sono vincolato dal fatto che in italia sia festa?

sul fatto che sia un errore ho difficolta' a crederlo... un errore sposta una cifra, ne toglie una, e poi, se tutti usano veramente lo stesso listino, perche' ogni shop aveva la cifra diversa ma allineata agli altri?....

guarda, per quello che posso dire, io sono passato davanti ad una vetrina, il venditore ha messo un cartello con un'offerta strabiliante, e io mi sono fiondato nel negozio...

se avessero tolto immediatamente il prodotto, o modificato il prezzo, avrei potuto sottostare all'errore, ma, sono passate quasi 50 ore, il prezzo e' rimasto lo stesso su tutti gli shop, alcuni specificavano pure che l'offerta sarebbe finita dopo domani....

non ci sono cazzi...


Il tuo discorso ha molto senso IMHO. Qualche arma in mano ce l'abbiamo, basta usarla bene.
Ora sono costretto a lasciarvi, ci risentiamo questa sera: in chat, in privato, in mail, come volete :)
Bye.

Bird
26-04-2005, 15:56
guarda kis, ne parlavo stamattina con un amico che vende mobili, mi ha fatto l'esempio: se per sbaglio io metto un cartello su una cucina con scritto che la vendo a 200€ cosi' come e' esposta e in realta' ne vale 20.000€ se il cliente si impunta non posso farci nulla...

il fatto che fosse festivo, non conta, se io sto a lugano e voglio acquistare, mica sono vincolato dal fatto che in italia sia festa?

sul fatto che sia un errore ho difficolta' a crederlo... un errore sposta una cifra, ne toglie una, e poi, se tutti usano veramente lo stesso listino, perche' ogni shop aveva la cifra diversa ma allineata agli altri?....

guarda, per quello che posso dire, io sono passato davanti ad una vetrina, il venditore ha messo un cartello con un'offerta strabiliante, e io mi sono fiondato nel negozio...

se avessero tolto immediatamente il prodotto, o modificato il prezzo, avrei potuto sottostare all'errore, ma, sono passate quasi 50 ore, il prezzo e' rimasto lo stesso su tutti gli shop, alcuni specificavano pure che l'offerta sarebbe finita dopo domani....

non ci sono cazzi...

:mano:

zerothehero
26-04-2005, 15:59
Intendevo dire accordarci e cercare di prendere tutti la stessa linea... se avessi letto bene tutto il thread avresti visto che è più o meno questo che stiamo facendo... d'altronde già dal titolo si può evincere! :)


letto tutto.. :) non sono parte in causa perchè mi è sembrato scorretto ordinare..ma sono curioso di vedere come finisce..anche se prevedo che vincerà toshiba/eprice.

Bird
26-04-2005, 16:02
letto tutto.. :) non sono parte in causa perchè mi è sembrato scorretto ordinare..ma sono curioso di vedere come finisce..anche se prevedo che vincerà toshiba/eprice.


La speranza è l'ultima a morire!

E a parte tutto è bello vedere questo forum tempestato di messaggi... avete acchiappato anche me che è la prima volta che lo vedo eppure sono qui incollata al pc da stamattina!

MaximoDecimoMeridio
26-04-2005, 16:03
Io per non sbagliare ho mandato mail a: toshiba,eprice,mimandaraitre,striscialanotizia,tutte le associazioni dei consumatori e già che c'ero punto informatico e zeus news ...

... di sicuro la loro manovra pubblicitaria (è evidente che non si è trattato di un errore) non avrà proprio l'effetto desiderato.

tulix
26-04-2005, 16:04
niente, stato dell'ordine ancora vuoto, nessuna mail nessuna comunicazione
comunque sto con voi

spk
26-04-2005, 16:04
guarda kis, ne parlavo stamattina con un amico che vende mobili, mi ha fatto l'esempio: se per sbaglio io metto un cartello su una cucina con scritto che la vendo a 200€ cosi' come e' esposta e in realta' ne vale 20.000€ se il cliente si impunta non posso farci nulla...

il fatto che fosse festivo, non conta, se io sto a lugano e voglio acquistare, mica sono vincolato dal fatto che in italia sia festa?

sul fatto che sia un errore ho difficolta' a crederlo... un errore sposta una cifra, ne toglie una, e poi, se tutti usano veramente lo stesso listino, perche' ogni shop aveva la cifra diversa ma allineata agli altri?....

guarda, per quello che posso dire, io sono passato davanti ad una vetrina, il venditore ha messo un cartello con un'offerta strabiliante, e io mi sono fiondato nel negozio...

se avessero tolto immediatamente il prodotto, o modificato il prezzo, avrei potuto sottostare all'errore, ma, sono passate quasi 50 ore, il prezzo e' rimasto lo stesso su tutti gli shop, alcuni specificavano pure che l'offerta sarebbe finita dopo domani....

non ci sono cazzi...


Bella reply, mi piace come scritta :D cmq la penso come te, nel mio piccolo posso fare come esempio quello di un supermercato, so per certo che se sbagliano a mettere un cartellino del prezzo anche se ci fosse scritto 0,00euro (palese errore sella macchinetta che stampa le etichette )e anche se nel loro database risultasse il prezzo giusto, io posso acquistare il prodotto al prezzo del cartellino, in questo caso gratis.
Moralmente sbagliato, ma io l'ho presa in quel posto anche da amici quindi potete pensare come la vedo. Del resto l'unico che ci rimette davvero è la persona che fatto l'errore se di errore si tratta, la Toshiba o perde di stima assieme a un sacco di clienti in cambio di un po di euro che magari avrebbe speso in pubblicità oppure si fa un bel po di pubblicità "regalando" a quel prezzo i portatili a noi utenti e assicurandosi anche una buona immagine.
Personalmente se davvero mi arriverà a casa il portatile non potrò fare altro che parlare bene dell'azienda e sicuramente in un prossimo futuro sarebbe in cima alle mie priorità valutore i suoi prodotti prima di altri.

Ho scritto di fretta scusate se ho fatto errori ma non ho riletto :P

mormoros
26-04-2005, 16:07
NORMATIVA PER GLI ACQUISTI E-COMMERCE

In questa sezione , abbiamo raccolto tutta la normativa vigente in materia di e-commerce.
Viavai-aziende on line mantine contartti solo con i fornitori che si adeguano alle vigenti norme.


--------------------------------------------------------------------------------
Ogni acquisto fatto on line, è considerato transazione che richiede un contratto di acquisto. Quest'ultimo quindi è da considerarsi composto da due parti:
1) la proposta di acquisto, ossia il modulo d'ordine presentato al momento dell'acquisto;
2) lettere di accettazione e conferma da spedire una volta ricevuto il modulo d'ordine. Il contratto di acquisto si ritiene giuridicamente concluso nel momento in cui chi ha fatto la proposta, viene a conoscenza dell'accettazione dell'altra parte( questo avviene generalmente tramite e-mail).


Legge Bassanini (Legge 15 marzo 1997, n. 59, Art. 15 comma 2,punto 2)
Art. 8 decreto legislativo n°185 del 1999
'Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore' ( Codice Civile, art. 1469)
D. Lgs. 25 gennaio 1992, n. 74
Pubblicità ingannevole - decreto legislativo
Direttiva 93/13/CEE del Consiglio del 5 aprile 1993
Direttiva CEE su armonizzazione del trattamento dati personali dei Paesi membri (Direttiva 97/7/CEE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 maggio 1997)
Direttiva 97/66/CEE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 dicembre 1997







Legge 15 marzo 1997, n. 59, Art. 15 comma 2,punto 2(Legge Bassanini)
In base a quanto indicato dalla Legge 15 marzo 1997, n. 59, Art. 15 comma 2,punto 2(Legge Bassanini) gli atti, dati e documenti formati dalla pubblica amministrazione e dai privati con strumenti informatici o telematici, i contratti stipulati nelle medesime forme, nonché la loro archiviazione e trasmissione con strumenti informatici, sono validi e rilevanti a tutti gli effetti di legge.
Il decreto legislativo n. 185/99 all'art.3 e 4 indica che in tempo utile,prima della conclusione di qualsiasi contratto a distanza, il consumatore deve ricevere le seguenti informazioni:
a)identità del fornitore e, in caso di contratti che prevedono il pagamento anticipato, l'indirizzo del fornitore;
b) caratteristiche essenziali del bene o del servizio;
c) prezzo del bene o del servizio, comprese tutte le tasse o le imposte;
d) spese di consegna; e) modalità del pagamento, della consegna del bene o della prestazione del servizio e di ogni altra forma di esecuzione del contratto;
f) esistenza del diritto di recesso o di esclusione dello stesso;
g) modalità e tempi di restituzione o di ritiro del bene in caso di esercizio del diritto di recesso;
h) costo dell'utilizzo della tecnica di comunicazione a distanza, quando è calcolato su una base diversa dalla tariffa di base;
i) durata della validità dell'offerta e del prezzo;
l) durata minima del contratto in caso di contratti per la fornitura di prodotti o la prestazione di servizi ad esecuzione continuata o periodica.
Le informazioni sopraindicate, devono essere fornite in modo chiaro e comprensibile, con ogni mezzo adeguato alla tecnica di comunicazione a distanza osservando sempre i principi di buona fede e di lealtà in materia di transazioni commerciali

tratto da http://www.viavai.com/aziendeonline/normat...a.php#bassanini

SaintTDI
26-04-2005, 16:07
@Larsen

Per il diritto chi tace (come direbbe Bitta) ..... tace

Per il resto possiamo trovarci in una chat, magari su Azzurra, fate voi, io mi accodo...

Zerothehero, nessuno ha detto che faremo causa o altro, solo vogliamo valutare gli elementi per prendere una decisione. Sono il primo che non farei causa se non ci fossero i presupposti...

Per questo aspetterei di riordinare le idee prima di mandare lettere ufficiali...le email vanno benissimo, di protesta, di lamentela, per fare sentire la nostra voce...

keiske

Si infatti io dicevo o MSN o Azzurra... con pwd!

Magari prima ci si sente su MSN che è + semplice... e poi ci mettiamo d'accordo su azzurra! io quando torno a casa creo io canale :D

elect
26-04-2005, 16:08
Bhè ragazzi, è stato bello finchè è durato.........vorrei salutare e ringraziare tutti quelli che hanno partecipato e mi hanno fatto sbellicare dalle risate, grazie di tutto.....e.......per gli applausi non dovevate :D :D :D :D

Bella avventura passata insieme cmq, me la ricorderò :cry: :cry: :cry:

elect
26-04-2005, 16:09
Si infatti io dicevo o MSN o Azzurra... con pwd!

Magari prima ci si sente su MSN che è + semplice... e poi ci mettiamo d'accordo su azzurra! io quando torno a casa creo io canale :D


Eccomi (messenger): elect@inwind.it

spk
26-04-2005, 16:09
per ottenere la pass bisognerà mostrare di avere ordinato mostrando uno screen o l'ordine? mhuahahahaa






acc... a pensarci l'idea non è male :rolleyes:

Bird
26-04-2005, 16:10
niente, stato dell'ordine ancora vuoto, nessuna mail nessuna comunicazione
comunque sto con voi


Idem... dopo laprima mail niente..
Continuo ad aggiornare le pagine ma non cambia niente!

SaintTDI
26-04-2005, 16:12
per ottenere la pass bisognerà mostrare di avere ordinato mostrando uno screen o l'ordine? mhuahahahaa






acc... a pensarci l'idea non è male :rolleyes:

Si... in qualche modo si può fare cosi diciamo :) Alla fine non bisogna dare a loro la possibilità di svignarsela in qualche modo!

Non dico che ci deve essere proprio lo screen shot!!! :D

SaintTDI
26-04-2005, 16:12
Io per non sbagliare ho mandato mail a: toshiba,eprice,mimandaraitre,striscialanotizia,tutte le associazioni dei consumatori e già che c'ero punto informatico e zeus news ...

... di sicuro la loro manovra pubblicitaria (è evidente che non si è trattato di un errore) non avrà proprio l'effetto desiderato.


perchè non ci scrivi l'indirizzi email a cui hai inviato l'email?!

Bird
26-04-2005, 16:16
Purtoppo devo andare... lo studio mi chiama!

A breve gli esami e non credo che verteranno sulla storia di "QOSIMO"!

Comunque vi lascio la mia mail (una nuova creata apposta per l'occasione!) e vi prego di comunicarmi qualcosa quando avrete deciso qualcosa!!!

Credo che mi riconnetterò stasera! Vi ritrovo?

Mi mancherete... :( :cry:

Mail: bird82@libero.it

Re_Lizard
26-04-2005, 16:25
Ragazzi, credo che un po' si stia disperdendo il topic.
Di certo ognuno è libero di muoversi come vuole...o non muoversi affatto, ma la cosa importante è capire prima quali siano le motivazione di Eprice e quello che si inventeranno come motivazione al loro annullamento deliberato e inspiegato.
Io credo che al singolo utente che li contatta chiedendo spiegazioni, ci sarà una risposta alquanto inutile, mentre penso che la cosa migliore sia creare un'unico testo di email (magari da qualche esperto, tipo avvocato..magari uno degli utenti di questo topic) da personalizzare solo ognuno con i propri dati, e inviarlo a Mi Manda Rai 3. Penso che un ingente numero di email tutte identiche con lo stesso problema, faccia si che quantomeno siano spinti a muoversi e contattare Eprice e Toshiba per chiedere spiegazioni.
In questo modo almeno riusciremo a capire in tempi brevi quali sono i punti con i quali è in grado di difendersi Eprice, e dopo vedere ognuno per conto suo...oppure insieme, come muoverci in altro modo.
Per adesso penso sia sterile il discorso, anche perchè postiamo un po' di tutto...senza sapere effettivamente come potranno difendersi loro dall'errore commesso :muro:
Che ne dite?

elect
26-04-2005, 16:27
Che palle......alla fine va a finire sempre (ma proprio sempre, anche se questo era un caso disperato :D ) così:

noi la prendiamo qui ===> :ciapet: profondamente e senza vasellina :D ......

loro ===> un macello di pubblicità, un macello di tentazioni, ma soprattutto un macello di gente a cui sarà rimasto "qui" il note, tanto che qualcuno secondo me lo prenderà in ogni caso, anche se costa l'ira di dio (2500 e passa..... :D )

cactus
26-04-2005, 16:31
Ragazzi, ci sono anch'io ;)
Fatemi sapere in pvt eventuali cambi di programma (chat, siti privati) , se volete posso anche mettere a disposizione un forum su ffz con lettura solo tramite password, non c'è problema. Vediamo che si può fare :mc:

Subach
26-04-2005, 16:32
ciao prima il sito toshiba era offline poi e stato riuppato ho visto il prezzo ed era a 2700 euro lol

Re_Lizard
26-04-2005, 16:36
ciao prima il sito toshiba era offline poi e stato riuppato ho visto il prezzo ed era a 2700 euro lol
E' stato adeguato il prezzo in quel modo da questa mattina :O

Larsen
26-04-2005, 16:43
per ora tutto tace ancora... ci vorra' parecchia pazienza

JANJI
26-04-2005, 16:43
ci sarei anchio... pero io ho gia pagato via bonifico la sera stessa in cui ho fatto l'ordine... xo nn ho ankora ricevuto e-mail di annullamento ordine! cm mai?

midorime
26-04-2005, 16:44
se decidete di "trovarvi" da qlke parte tenete aggiornato anke me....PLZ....
MSN: midorimenoiruka@hotmail.com

.....non vorrei ritrovarmi da solo..... :cry:

JANJI
26-04-2005, 16:46
lo stesso ankio !!!! :D

Pelino
26-04-2005, 16:49
io gli ho scritto una mail stamani:
--
Salve,
in data 26 aprile 2005 ho effettuato l'ordine in oggetto che mi e' stato confermato poco dopo.
Stamani l'ordine risulta annullato senza spiegazione alcuna.
Vi diffido dal non completare la transazione e mi riservo di rivolgermi ad associazione consumatori per ottenere quanto ordinato ed eventuale risarcimento.
In caso non abbia vostro gentile riscontro entro 48 ore vi inviero' raccomandata con formale diffida ad adempiere al contratto da voi sottoscritto.

cordiali saluti
--

ancora nessuna risposta!

elect
26-04-2005, 16:55
[QUOTE=Pelino]io gli ho scritto una mail stamani:
--
Salve,
in data 26 aprile 2005 ho effettuato l'ordine in oggetto che mi e' stato confermato poco dopo.
Stamani l'ordine risulta annullato senza spiegazione alcuna.
Vi diffido dal non completare la transazione e mi riservo di rivolgermi ad associazione consumatori per ottenere quanto ordinato ed eventuale risarcimento.
In caso non abbia vostro gentile riscontro entro 48 ore vi inviero' raccomandata con formale diffida ad adempiere al contratto da voi sottoscritto.

cordiali saluti
--

Grande, speriamo che questo gli faccia cagare un pò in mano.....speriamo :mc:

quartex
26-04-2005, 16:56
Ragazzi se vi trovate su MSN io non potrò esserci perchè al momento non ho una connessione 'vera' solo dal lavoro posso ogni tanto utilizzare internet.

Nel caso vi muoviate tutti insieme per una raccomandata /mail/etc. fate un cenno.

liamex@email.it _terrò d'occhio il thread comunque!

JANJI
26-04-2005, 17:00
se non mi hanno ancora annullato l'ordine e un bene? (pagamento gia eseguito)

elect
26-04-2005, 17:01
se non mi hanno ancora annullato l'ordine e un bene? (pagamento gia eseguito)



Se credi in dio allora ceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeerto




:D lol

JANJI
26-04-2005, 17:12
si ci credo ma sai.... nn mi arrivi in questi min. l'anullamneto..... ma e stato anullato a tutti l'ordine?

sonique
26-04-2005, 17:12
a me nn ancora....

cactus
26-04-2005, 17:13
Cmq a me la cosa puzza di pubblicità ingannevole:

Hanno sbagliato un prezzo completamente, riportato su più siti e guarda caso di uno dei modelli più costosi e appetibili dal pubblico, facendo così hanno ottenuto centinaia di adesioni al sito con tanto di recapiti degli utenti. A me girano le palle se hanno voluto fare i furbi.

endmirror
26-04-2005, 17:16
Ma in presenza di una conferma d'ordine così esplicita come quella che mi ha inviato eprice, possibile che non ci sia una normativa che li obblighi a onorare il loro impegno. D'altra parte se hanno deciso di risparmiare sul personale automatizzando le procedure non è mica colpa di nessuno di noi.
Questi signori si permettono il lusso di vendere quando qualsiasi altro esercente è costretto per legge a restare chiuso.
Non sono esposti a rapine a mano armata.
Insomma bisogna che si prendano le loro responsabiltà. Se hanno sbagliato devono pagare, punto e basta.
Troviamo un avvocato e facciamo rispettare i contratti.
Qualche avvocato si faccia avanti x perorarci uno alla volta con una tariffa convenzionata.
Io propongo questa linea.

sonique
26-04-2005, 17:23
endmirror, qualcuno qualche 3d fa ha gia proposto cosa fare....ovvero, rivolgersi all' associazione consumatori ed eventualmente al giudice di pace... :cool:

Larsen
26-04-2005, 17:25
stiamo calmi... non sembra ma poco alla volta le cose si muovono...
i fatti oggettivi fino ad ora sono che:

- tutti gli ordini sono stati accettati
- tutti gli ordini sono stati annullati (presto o tardi annulleranno anche i vostri)
- tutte le email di richiesta di spiegazioni sono state ignorate... almeno per ora.

JANJI
26-04-2005, 17:27
finche non mi annullano l'ordine io nn posso dire nulla!!! ... ma sapere se e partito o meno o se partira domani.... dato che ho gia pagato via bonifico il tutto 5 min. dp l'ordine

sonique
26-04-2005, 17:28
Ma si muovono positivamente o negatuivamente? e nel secondo caso cosa avete pensato di fare? Penso che qualcuno abbia deciso di muoversi da solo...

Larsen
26-04-2005, 17:35
stiamo valutando come muoverci e che linea seguire...
chi fa' da se' magari poi ci faccia sapere come si sta muovendo...
quello che stiamo facendo lo puoi leggere in questo tread...

Petekkia
26-04-2005, 17:37
Thread modificato...

JANJI
26-04-2005, 17:38
si ma questo cs comporta?

Petekkia
26-04-2005, 17:41
si ma questo cs comporta?
Assolutamente nulla, ma almeno la cosa non passa inosservata!

JANJI
26-04-2005, 17:42
ah...ok!!! :doh:

Larsen
26-04-2005, 17:45
ragazzi per favore, certe cose teniamole per noi... non diamo troppo vantaggio a chi sta giocando contro di noi...

dalster
26-04-2005, 17:51
ore 18.51
ordine non ancora annullato ma ancora in "stand-by".... attendiamo nuove...

Larsen
26-04-2005, 17:52
intendi in bianco? senza scritte?

Krammer
26-04-2005, 17:53
finche non mi annullano l'ordine io nn posso dire nulla!!! ... ma sapere se e partito o meno o se partira domani.... dato che ho gia pagato via bonifico il tutto 5 min. dp l'ordine
un bonifico non viene accreditato dalla banca prima di 3-4 giorni lavorativi, per cui è molto improbabile che il tuo ipotetico nb ti venga spedito subito.
discorso diverso sarebbe se fosse stato con pagamento con carta di credito, che è quasi immediato: ma se hanno annullato gli ordini a chi ha pagato con carta non farti illusioni che ti annulleranno pure il tuo.

JANJI
26-04-2005, 17:55
ma quidi i soldi ke ho speso se non andasse in porto la cosa sia ke te la spediscono/via legale ti rivengono accreditati giusto?

sonique
26-04-2005, 17:55
..Bah magari potrebbe anche arrecarci un vantaggio..ma secondo me dovrebbero saperlo prima anche quelli della TOSHIBA o della ePrice...cosicchè potrebbero agire a nostro favore onde evitare una figuraccia...
In effetti non pretendo di avere un portatile di 3000 euro per nulla, ma magari scendere ad un patto con loro riuscendo a dimezzare il prezzo di listino..sarebbe comunque un grande affarone

Larsen
26-04-2005, 17:56
ci manca che si tengano anche i soldi :D:D ma per favore :D

JANJI
26-04-2005, 17:58
eh sia in sto mondo tt e possibile!!! bisogna spettarsi di tutto

cactus
26-04-2005, 18:03
..Bah magari potrebbe anche arrecarci un vantaggio..ma secondo me dovrebbero saperlo prima anche quelli della TOSHIBA o della ePrice...cosicchè potrebbero agire a nostro favore onde evitare una figuraccia...
In effetti non pretendo di avere un portatile di 3000 euro per nulla, ma magari scendere ad un patto con loro riuscendo a dimezzare il prezzo di listino..sarebbe comunque un grande affarone

Questo "venirsi incontro" non fa parte della giurisprudenza del caso, io personalmente ho comprato il portatile perchè potevo permettermi la cifra, alla metà non mi interesserebbe anche per le sue caratteristiche che non vanno propriamente incontro alle mie esigenze. O mi danno il portatile a quel prezzo o mi dimostrano che per legge possono annullare l'offerta.

Larsen
26-04-2005, 18:05
esattamente quello che dobbiamo cercare di arrivare a fare :D:D

Krammer
26-04-2005, 18:05
ma quidi i soldi ke ho speso se non andasse in porto la cosa sia ke te la spediscono/via legale ti rivengono accreditati giusto?
chiaramente si, per quanto riguarda i tempi invece può essere che con bonifico ci impieghino molto di più che con carta (ma è solo un'ipotesi)

cactus
26-04-2005, 18:06
esattamente quello che dobbiamo cercare di arrivare a fare :D:D

;)

JANJI
26-04-2005, 18:06
il problema ki si piglia la briga di fare sta cs?

j0hN
26-04-2005, 18:08
jan..io domani spero di sapere qualkosa di utile x tutti :)

JANJI
26-04-2005, 18:09
speriamo ke vada importo....!!! o al max ridare indietro i soldi

Larsen
26-04-2005, 18:09
ancora nessuna mail da parte loro...
qualcuno che ha telefonato ci puo' illuminare per cortesia?

j0hN
26-04-2005, 18:10
quello mi sembra il minimo..ma il minimo del minimo :)

Petekkia
26-04-2005, 18:13
ora il negozio toshibashop è inaccessibile, risulta anche a voi? :mbe:

JANJI
26-04-2005, 18:13
ke cs john?

j0hN
26-04-2005, 18:13
a me va...ho controllato lo status dell'ordine 2 min fa :)

j0hN
26-04-2005, 18:14
ke cs john?
che ci ridiano indietro i soldi :)

Petekkia
26-04-2005, 18:14
Ora funziona

Larsen
26-04-2005, 18:26
bhe'... non posso credere che nessuno di noi sia riuscito a sentire uno shop per telefono...
io non posso provare perche' ho il cell completamente a secco (di €)...

etern
26-04-2005, 18:30
Ad un certo punto non sarebbe neanche male avere un buono di 259 euro da spendere su eprice, che dite?

Larsen
26-04-2005, 18:32
potrebbero anche, peccato pero' che questo silenzio non giochi a loro favore...

seanwilder
26-04-2005, 18:32
cancellato anche il mio ca*******************oooooooooooooo.
e ora????

elect
26-04-2005, 18:33
..Bah magari potrebbe anche arrecarci un vantaggio..ma secondo me dovrebbero saperlo prima anche quelli della TOSHIBA o della ePrice...cosicchè potrebbero agire a nostro favore onde evitare una figuraccia...
In effetti non pretendo di avere un portatile di 3000 euro per nulla, ma magari scendere ad un patto con loro riuscendo a dimezzare il prezzo di listino..sarebbe comunque un grande affarone

è quello a cui stavo pensando io, oppure anche questo non è male anche se preferirei che fosse almeno un pò superiore ai 260, altrimenti che buono è? lol :D

..Ad un certo punto non sarebbe neanche male avere un buono di 259 euro da spendere su eprice, che dite?

Larsen
26-04-2005, 18:33
ora si aspetta... :D

alebertaz
26-04-2005, 18:33
anche il mio cancellato fino a 5 minuti fa era confermato :confused:

:mc:

sonique
26-04-2005, 18:34
..per quanto mi riguarda devono ancora annullarmi l' ordine....ma nel momento in cui lo faranno cosa dovrò dire allo shop? <<Scusate perche non mi mandate il NB a 200 euro? >>... :rolleyes:

mormoros
26-04-2005, 18:35
io ho comprato un portatile ... al prezzo da loro esposto.
daltronde non sono loro che vriano i prezzi giorno per giorno in base alle quotazioni
sono problemi loro
e che non dicano che non hanno disponibiltà
perche sono rivenditori ufficiali
non dovrebbero piu comercializare quel modello in italia
e poi cmq l'errore se cosi è stato parte direttamente dalla toshiba visto che non erano solo loro ad averlo a quel prezzo o giu di li.
non ci sono buoni che tengano

JANJI
26-04-2005, 18:36
il mio e nn e stato ancora cancellato... e sl questione di tempo penso :cry:

Larsen
26-04-2005, 18:36
concordo... cmq mandate una mail per chiedere spiegazione della cancellazione dell'ordine..
e poi aspettiamo...

elect
26-04-2005, 18:36
anche il mio cancellato fino a 5 minuti fa era confermato :confused:

:mc:

Idem, pezz de mierd..... :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

mi sento tanto piccolo.... :cry: :cry: :cry:

hanno il coltello dalla parte del manico, qualcuno può far qualcosa? :mbe:

etern
26-04-2005, 18:37
Appena cancellato anche il mio..... :mad: Parto con la mail!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Tomar
26-04-2005, 18:41
Cancellato pure il mio .................. e senza contatto alcuno :confused:
non si fà........

iumbe
26-04-2005, 18:42
consideratemi per l'eventuale ricorso, anch'io ePrice, pagamento al corriere TNT.
Attualmente stato ordine: cancellato

La mia mail è info@p04.it

Se posso dire la mia,dopo avere seguito in diretta i 1000 e più post delle 2 discussioni, ora come ora bisogna attendere le mosse di LORO.Non bisogna farsi prendere dalla fretta. Ora nella merda sono LORO, no NOI!!!

Sapere già le ns mosse, gioca a loro favore.

The Joker 2k
26-04-2005, 18:42
bhe'... non posso credere che nessuno di noi sia riuscito a sentire uno shop per telefono...
io non posso provare perche' ho il cell completamente a secco (di €)...

io qualche pagina + indietro ho scritto che oggi ho telefonato ad eprice
e loro mi han detto che spiegheranno le "ragioni" di questo errore sia x e-mail che x raccomandata

ma x me non manderanno un beneamato caxxo al sottoscritto!!
se ne sbatteranno alla grande, ve lo dico io.

tulix
26-04-2005, 18:43
Appena cancellato anche il mio..... :mad: Parto con la mail!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Cosa scrivi nella mail???

comunque cancellato anche il mio

sonique
26-04-2005, 18:44
Raga se cerco di controllare l' ordine dice che non neho effettuati? anche a voi succede cosi?

mormoros
26-04-2005, 18:45
io chiamo direttamente alla toshiba italia

rave
26-04-2005, 18:45
cancellato anche il mio ordine...

knivv
26-04-2005, 18:46
ragazzi ma vi rendete conto di cosa sta accadendo?
un conto è se ce li mandavano e finiva li ma andare avanti ci trasforma in delinquenti, vabbè che in internet siamo tutti anonimi ma non ci facciamo una bella figura ad accanirci contro questi che hanno fatto palesemente un errore. Mi sembra un po' assurdo ma siete sicuri di voler diventare dei ladri per un portatile? perchè per quanto il consumatoe debba essere tutelato e per quantomagari possiamo anche avere ragione se ci puntiamo con la legge ma la nostra coscienza sa bene qual'è la verità
a me basterebbero delle scuse e tutto finirebbe li, il gioco è stato bello ma deve pur finire
quoto in pieno

emiliotot
26-04-2005, 18:48
Ok....Hanno cancellato anche il mio ordine....

Ragazzi chi mi posta una mail diretta del servizio clienti Toshiba Italia?Secondo me la vicenda rischia di danneggiare non poco l'immagine dell'azienda...Voglio proprio sentire che cosa hanno da dirmi...

ter
26-04-2005, 18:48
Cioe' ma sul serio pretendete anche di riceverlo a quel prezzo?
Sinceramente mi fate un po' schifo comunque buona fortuna, spero paghiate piu' i ricorsi penali che il portatile in questione a prezzo intero.

bye

NeroAzzurro
26-04-2005, 18:49
Cioe' ma sul serio pretendete anche di riceverlo a quel prezzo?
Sinceramente mi fate un po' schifo comunque buona fortuna, spero paghiate piu' i ricorsi penali che il portatile in questione a prezzo intero.

bye

l'invidia è una brutta bestia :D

rave
26-04-2005, 18:51
ma vadano a fanc* tutta toshiba italia e tutto eprice... non mi sento assolutamente in colpa.

ter
26-04-2005, 18:53
l'invidia è una brutta bestia :D

ma che invidia, fa solo schifo vedere come la gente cerca di sfruttare ogni occasione per "rubare" al prossimo. L'errore c'e' stato, avranno sbagliato ma leggere certe cose fa proprio pena. Lavorate e guadagnateveli i soldi per il vostro bel portatile non cercate di "rubarlo" a chi onestamente lavora.

bye

knivv
26-04-2005, 18:54
l'invidia è una brutta bestia :D
non è questione d'invidia...io mi sentirei un ladro, e sono pienamente daccordo con ter :)
Daccordo che toshiba credo si possa anche permettera questa "piccola" svista...ma credo che il comportamento di tutti gli utenti del forum sia deplorevole...posso capire se l'utente fosse in buona fede e non conoscesse realmente il prezzo di mercato, ma parliamoci chiaro....quanti di voi pensavano che vendessero veramente un nuovo portatile a 250€ ? :) vediamo....nessuno?
percui qui si cerca solo di fare i furbi e ottenere qualcosa senza pagarlo perchè pagarlo meno di 1/10 vuol dire praticamente non pagarlo, poi ovviamente ogniuno la pensa come vuole.
Se ci fosse stato un'errore di 100€ sarei stato il primo a dire caxxi loro, ma da qui a pretendere un prodotto praticamente aggratis mi sembra un pò esagerato.

Tomar
26-04-2005, 18:54
l'invidia è una brutta bestia :D


LOL hai proprio ragione , cmq và bene ok è un'errore ma non si possono permettere di cancellare ordini come gli pare ed oltretutto ad un utente risulta che l'ordine non è mai esistito ............ :mc: :mc:
Cmq state tranquilli che se l'errore lo aveva commesso uno di noi , magari uno che non arriva a fine mese ............................ ma no , che dico , la legge è uguale per tutti :sofico: ,,, solo che per chi non ha i miGliardi è più uguale che per altri

Ciao

cCUCAIO
26-04-2005, 18:55
Non ho mai scritto fin'ora ma ho seguito la faccenda dall'inizio...oltre ad aver comprato due portatili... :D Scrivo per segnalare che anche il mio ordine ha ora lo status di cancellato dopo essere stato bianco tutto il giorno...ora si passa al contrattacco ragazzi, forza!!!

JANJI
26-04-2005, 18:55
cancellato pure il mio

etern
26-04-2005, 18:56
In Germania vendono notebook con nomi analoghi a quelli venduti in Italia, a prezzi minori e con configurazioni che ai nostri fanno il culo, in Francia, Inghilterra.... idem, negli Stati Uniti ed in Giappone non ne parliamo, siamo la pattumiera del mondo :mad:
IO NON MI SENTO IN COLPA A VOLER VEDERE COME VA A FINIRE E COME CI IN*****NNO :ciapet: CON CLASSE.....

emiliotot
26-04-2005, 18:57
Vabbè scusami ma ladro sarai tu.....

Mai sentito parlare di "rischio d'impresa"?......E' colpa del povero consumatore se il loro webmaster si è tirato di coca?
Internet non è un carrozzone messo su perchè la gente possa fare affari senza un minimo di rispetto per il cliente....
Questo lo capiranno solo a loro spese.....

Io vado avanti....

ter
26-04-2005, 18:57
LOL hai proprio ragione , cmq và bene ok è un'errore ma non si possono permettere di cancellare ordini come gli pare ed oltretutto ad un utente risulta che l'ordine non è mai esistito ............ :mc: :mc:
Cmq state tranquilli che se l'errore lo aveva commesso uno di noi , magari uno che non arriva a fine mese ............................ ma no , che dico , la legge è uguale per tutti :sofico: ,,, solo che per chi non ha i miGliardi è più uguale che per altri

Ciao

uno come tanti che sa solo sparlare dell'organo giuridico e magari fa discorsi filosofici su come dovrebbe essere governata l'Italia... Ma torna nell'angolino che non centra niente il tuo discorso con questi MAGNIFICI consumatori...

conan_75
26-04-2005, 18:57
Io purtroppo non l'ho comprato però faccio il tifo per voi!!!
Non mollate e mandate a f@nculo tutti quelli che fanno falsi moralismi sul forum.
Poi per comprare il PC vi siete dovuti iscrivere e lo sapete a cosa servono le iscrizioni a e-price? A farsi pagare di + i banner :muro:
IMHO si sono sfruttati la situazione per farsi pubblicità, quindi TUTTI VOI dovete fare di tutto per ottenere il vostro pc nuovo a quel prezzo.
State tranquilli che non fate morire di fame nessuno, avere quel pc è un vostro diritto.

j0hN
26-04-2005, 18:57
idem :mad: :bsod:

Bomber81
26-04-2005, 18:57
Anche a me hanno ovviamente cancellato l'ordina senza dire niente!Mando l'email con la richiesta di spiegazioni. :mad:

Intanto se volete rendermi partecipe di eventuali chat via IRC o MSN,potete scrivermi in privato,via email o contattarmi via MSN(c'è tutto nel mio profilo!) Thx! :D

rave
26-04-2005, 18:58
ma che invidia, fa solo schifo vedere come la gente cerca di sfruttare ogni occasione per "rubare" al prossimo. L'errore c'e' stato, avranno sbagliato ma leggere certe cose fa proprio pena. Lavorate e guadagnateveli i soldi per il vostro bel portatile non cercate di "rubarlo" a chi onestamente lavora.

bye
nessuno ti da il permesso di darci dei ladri capito? Fino a prova contraria abbiamo acquistato il portatile al prezzo che hanno messo LORO... se poi era sbagliato quelli sono problemi loro e loro se li risolvono!

ter
26-04-2005, 19:00
nessuno ti da il permesso di darci dei ladri capito? Fino a prova contraria abbiamo acquistato il portatile al prezzo che hanno messo LORO... se poi era sbagliato quelli sono problemi loro e loro se li risolvono!

se leggi bene ho messo apposta il verbo rubare (prima coniugazione etc...) tra virgolette... quindi non dire cosa o come mi devo comportare. Grazie

bye

asrad
26-04-2005, 19:00
io sono più seccato dall'atteggiamento dopo che è stato commesso l'errore, del portatile a questo punto non mi interessa nulla ma visto che ho perso del tempo e che per un motivo o per l'altro ho dato i miei dati a dei sconosciuti allora ESIGO delle scuse e non uno gnorri.
E' questo che mi da fastidio delle grandi aziende la loro supponenza, loro possono tutto mentre noi qui a prendercela nel c.... non per il lampante errore ma per la loro sicurezza che stando zitti e manco motivando la cancellazione dell'ordine tutto si sistemi in silenzio.
Io non voglio rubargli un portatile ma visto che a me hanno rubato i miei dati personali almeno che mi diano delle serie motivazioni dell'accaduto.

ter
26-04-2005, 19:02
io sono più seccato dall'atteggiamento dopo che è stato commesso l'errore, del portatile a questo punto non mi interessa nulla ma visto che ho perso del tempo e che per un motivo o per l'altro ho dato i miei dati a dei sconosciuti allora ESIGO delle scuse e non uno gnorri.
E' questo che mi da fastidio delle grandi aziende la loro supponenza, loro possono tutto mentre noi qui a prendercela nel c.... non per il lampante errore ma per la loro sicurezza che stando zitti e manco motivando la cancellazione dell'ordine tutto si sistemi in silenzio.
Io non voglio rubargli un portatile ma visto che a me hanno rubato i miei dati personali almeno che mi diano delle serie motivazioni dell'accaduto.

Penso che tu sia l'unico a ragionare in maniera corretta... gj

Tomar
26-04-2005, 19:02
uno come tanti che sa solo sparlare dell'organo giuridico e magari fa discorsi filosofici su come dovrebbe essere governata l'Italia... Ma torna nell'angolino che non centra niente il tuo discorso con questi MAGNIFICI consumatori...

Vuoi andare sul personale ?

knivv
26-04-2005, 19:03
io nel mio posto ho detto come mi sentirei io, senza accusare nessuno di voi di essere dei ladri, però se un giorno qualcuno di voi farà un errore o simili sono sicuro che tutto ad un tratto diverrà un falso moralista ( tutto da vedere se si è falsi moralisti oppure una morale la si ha davvero, cosa rara tra l'altro ) perchè verrà toccato in prima persona, è ovvio che quando gli errori li fanno gli altri si cerca di approfittarne, il problema è quando poi l'errore lo si fà in prima persona, e allora sperate di avere davanti un moralista e non un utente di questo forum :)

keiske
26-04-2005, 19:03
uno come tanti che sa solo sparlare dell'organo giuridico e magari fa discorsi filosofici su come dovrebbe essere governata l'Italia... Ma torna nell'angolino che non centra niente il tuo discorso con questi MAGNIFICI consumatori...

@Ter

E se fosse una mossa di 5 siti (non uno solo, ma 5) per avere nuovi iscritti con evidenti benefici a lungo termine saremmo ancora ladri?

Prima di scagliarti con i tuoi moralismi rifletti un po'. Nessuno ha detto che vogliamo i portatili, ma che qualunque rilievo civile possa riequilibrare una situazione squilibrata (non certo delle banali scuse) verrà percorso per ottenere quello che ci spetta...e per la legge qualcosa ci spetta di sicuro di fronte a un errore che deve ancora essere provato come tale e non come bieca mossa di marketing.

E se davvero fosse una mossa per ottenere iscritti, dati personali e introiti da banner e da aziende di pubblicità, allora il portatile sarebbe per legge nostro a quella cifra, non rilevando più il prezzo che è stato deciso dentro il mercato e non per un errore...

keiske

knivv
26-04-2005, 19:04
io sono più seccato dall'atteggiamento dopo che è stato commesso l'errore, del portatile a questo punto non mi interessa nulla ma visto che ho perso del tempo e che per un motivo o per l'altro ho dato i miei dati a dei sconosciuti allora ESIGO delle scuse e non uno gnorri.
E' questo che mi da fastidio delle grandi aziende la loro supponenza, loro possono tutto mentre noi qui a prendercela nel c.... non per il lampante errore ma per la loro sicurezza che stando zitti e manco motivando la cancellazione dell'ordine tutto si sistemi in silenzio.
Io non voglio rubargli un portatile ma visto che a me hanno rubato i miei dati personali almeno che mi diano delle serie motivazioni dell'accaduto.
piu che daccordo con te, ecco esattamente come la penso!
Le scuse sono d'OBBLIGO insieme a una spiegazione (plausibile) ma il portatile... ;|

cactus
26-04-2005, 19:05
Ter e Knivv secondo me parlate a sproposito con falsi moralismi. Quando scrivete "rubare" avete in mente quello che dite? Esiste una legge e viene applicata, non stiamo agendo contro la legge e se c'è qualcuno che lo sta facendo fino a prova contraria (ovvero fino a quando non dimostrano che il contratto può assere annullato) sono loro, peraltro in maniera arrogante. Detto questo mi sembra esagerato il comportamento degli utenti che ne hanno ordinato più di uno o due perchè c'è la chiara intenzione di lucro.

Pelino
26-04-2005, 19:05
Ter, senza offesa, sei un po' OT, in questo thread si parla di cosa fare per ottenere il portatile :)
magari posta sull'altro thread a riguardo.

gino1221
26-04-2005, 19:06
in effetti nessuna scusa... :rolleyes:

chissà quanti iscritti in questi 2 giorni... proprio vero! mo pure io metto tutto quanto a 1 euro e poi cancello, mi faccio un sito e divento più famoso di tutti! tanto poi annullo!! :D :D

ter
26-04-2005, 19:06
Vuoi andare sul personale ?

Cosa posso aver detto per averti profondamente offeso?
Il tuo post riguardante l'organo giuridico poco c'azzecca con tutto il tread quindi IMHO puoi rinasconderti nell'ombra del tuo bel angolino e tornare quando avrai formulato una frase di senso compiuto e inerente al tread.

bye

ter
26-04-2005, 19:09
Ter, senza offesa, sei un po' OT, in questo thread si parla di cosa fare per ottenere il portatile :)
magari posta sull'altro thread a riguardo.

sfortunatamente sto leggendo questo tread ora e dell'altro non ne sono nemmeno a conoscenza, nonostante tutto non mi sembra di essere tanto OT.

bye

sliver80
26-04-2005, 19:10
dopo una giornata di bianco anche il mio ordine è stato cancellato....ho già mandato loro una mail di richiesta di informazioni.

Per chi dice che siamo dei "ladri".....effettivamente tutto questo accanimento l'ho ritenuto anch'io un pò esagerato (e lo dico da acquirente del prodotto), ma facendo mente locale:

il prodotto stava a quel prezzo (anzi, simile che è anche peggio) in diversi shop, quindi il dubbio di una promozione è venuto sì.
ok, si trattava di un errore.......dare comunicazione no, eh ? un briciolo di educazione non guasterebbe. Avrei trovato più corretto una mail/telefonata/nota sul sito di chiarimenti piuttosto che l'operato in silezio quasi a testimoniare della loro potenza.
passi cmq per uno zero mancante, ma il prezzo è completamente diverso, come lo è anche negli altri shop, quindi ci deve essere stato un criterio per pubblicare quel prezzo, non ci credo che ci sia stata una festa di webmaster dove sono usciti tutti ubriachi ed hanno scritto tutti la stessa cazzata.
A questo punto il dubbio (senza farsi paranoie di cospirazioni in testa) che si sia trattata di una manovra commerciale e falsa propaganda è più che legittimo e, come detto prima, una mail di spiegazioni avrebbe fugato ogni dubbio.
nel loro silenzio d dimostrazione di potere non vi seccate ma io mi sento preso un pò in giro....l'educazione e la chiarezza prima di tutto.

se la legge ci darà ragione che ben venga, se ci darà torto ne trarremo insegnamento per il futuro, ma calare le corna senza spiegazioni non mi pare il caso.
quantomeno PRETENDO una risposta ed un chiarimento.

seanwilder
26-04-2005, 19:10
Vabbè scusami ma ladro sarai tu.....

E' colpa del povero consumatore se il loro webmaster si è tirato di coca?

Grandissimooooooooo :D :D :D :D
come sto ridendo qui guardate......

keiske
26-04-2005, 19:11
Inoltre si parla di 50 ore di "promozione", e trovo impossibile che per 50 ore nessuno dei vari siti abbia notato il traffico su un prodotto di punta a un prezzo irrisorio...

Se anche il prezzo fosse per assurdo stato indicato per errore (e si parla sempre di 5 siti che sullo stesso prodotto hanno commesso lo stesso errore) la durata dell'errore stesso è dubbia e segno di scarso interesse per i proprio affari e a poco importa richiamare l'errore se il suo perdurare è colpa dell'autore dell'errore stesso...

Io ho visto il prezzo e ho atteso che apparisse un errata corrige, poi in serata mi sono convinto che dopo 50 ore e con l'offerta che scadeva il 28 aprile e parlando di promozione potesse realmente essere un prezzo di lancio...oltretutto suffragato da 5 siti indicati da Kelkoo, quindi l'ho ordinato...

Sinceramente non vedo come possano trincerarsi dietro ad un errore ostativo che di ostativo ha molto poco.

Di certo qualora non dovessero onorare il contratto chiederò io la risoluzione per inadempimento e il risarcimento del danno oltre alla cancellazione dei dati e una denuncia per violazione delle regole sulla privacy (captatio di dati privati con offerte poi ritirate dal mercato)

keiske

guido78
26-04-2005, 19:13
Ciao a tutti!
Anche il mio ordine è appena stato cancellato...
Sono con voi per qualsiasi azione vogliate intraprendere contro questi arroganti che non mandano neppure 2 righe per scusarsi!

conan_75
26-04-2005, 19:13
Possibile che io sia stato il primo a puzzarmi la questione delle iscrizioni per aumentare i loro introiti?
Per non parlare degli accessi al sito!
In un'attività commerciale questi sono dindin sonanti.
Siete tutti troppo ingenui... se avessi ordinato il PC vi assicuro che tempo qualche mese lo avrei avuto a casa ;)
Riunitevi in questo tread e cercate di non farvelo chiudere con stupide liti.

PS
Vi vorrei raccontare una leggenda che gira da tempo sul forum, ovvero di titolari di shop on line che si iscrivono per farsi pubblicità come "Ho comprato su xxx.it ed è stato bellissimo etc." o per difendersi da accuse pubbliche sul forum, il tutto facendo finta di essere normali utenti...okkio :cool:

alexsky8
26-04-2005, 19:15
Ciao a tutti , sono un nuovo utente e mi sono iscritto per poter inserire la mia opinione a tal proposito visto e considerato che sono nella medesima vostra situazione.
Sento gente dire che noi saremmo ladri speculatori , questo e' assolutamente FALSO perche' in regime di libera concorrenza , un soggetto e' perfettamente LIBERO di visionare differenti offerte e comprare ove esso lo ritiene piu' conveniente !
Sbaglio oppure qualsiasi donna di famiglia , in genere la madri , sono molto attente a "spulciare" tutte le offerte nei grandi supermercati ?
Le vogliamo considerare LADRE ?
E' giusto che in Italia una connessione Alice adsl da 4 mega sia venduta a 39,95€ e in Francia la stessa Alice (gruppo Telecom) offra una connessione a 8 mega all'incredibile prezzo di 15,95 € ?
Ci sarebbero infinite situazioni non "allineate" alla media di mercato e questo e' perfettamente lecito ?
Riflettete gente...nel frattempo attendo le motivazioni della cancellazione dell'ordine , avvenuta ancor prima della ricezione di una email di cortesia.

hayato
26-04-2005, 19:18
sono completamente d'accordo con tutto ciò che hanno detto sia keiske sia conan_75.

ah, se decidete di trovarvi su mirc mandatemi un pm con l'idirizzo del chan che arrivo al volo. :)

TheGuren
26-04-2005, 19:18
Inoltre si parla di 50 ore di "promozione", e trovo impossibile che per 50 ore nessuno dei vari siti abbia notato il traffico su un prodotto di punta a un prezzo irrisorio...

Se anche il prezzo fosse per assurdo stato indicato per errore (e si parla sempre di 5 siti che sullo stesso prodotto hanno commesso lo stesso errore) la durata dell'errore stesso è dubbia e segno di scarso interesse per i proprio affari e a poco importa richiamare l'errore se il suo perdurare è colpa dell'autore dell'errore stesso...

Io ho visto il prezzo e ho atteso che apparisse un errata corrige, poi in serata mi sono convinto che dopo 50 ore e con l'offerta che scadeva il 28 aprile e parlando di promozione potesse realmente essere un prezzo di lancio...oltretutto suffragato da 5 siti indicati da Kelkoo, quindi l'ho ordinato...

Sinceramente non vedo come possano trincerarsi dietro ad un errore ostativo che di ostativo ha molto poco.

Di certo qualora non dovessero onorare il contratto chiederò io la risoluzione per inadempimento e il risarcimento del danno oltre alla cancellazione dei dati e una denuncia per violazione delle regole sulla privacy (captatio di dati privati con offerte poi ritirate dal mercato)

keiske


E' esattamente quello che è successo a me.....kelkoo rulez!

karlini
26-04-2005, 19:18
Anche il mio è stato annullato senza nessuna spiegazione.
Questo è quantomeno grave sotto il punto di vista della correttezza fornitore/cliente (e infatti chiederò la cancellazione dei miei dati dal loro sito comunque vada).

Inoltre mi pare (dico MI PARE) che il pagamento con carta di credito sia stato eseguito. Come mi rimborsano?

Anche alcuni legali che ho sentito si stanno informando sulla cosa (anche loro hanno comprato). Pare sia una rognetta abbastanza particolare.

Noto anche che ci sono alcuni nick che hanno pochissimi messaggi...
Che siano persone direttamente interessate e si siono registrati solo per vedere "come butta" la discussione o per far desistere i più a proseguire nelle azioni?
Non ci sarebbe nulla di grave o di scorretto comunque.
Anch'io al loro posto farei così probabilmente, anche se, se fossi un responsabile di toshiba o eprice o altro negozio interessato farei un intervento "ufficiale" di scuse e/o spiegazioni dell'accaduto (magari concordando uno sconto per il disguido causato)... Insomma tenterei di uscirne elegantemente.
Forse farei così... Forse....

Ciao. ;)

etern
26-04-2005, 19:20
Ciao a tutti , sono un nuovo utente e mi sono iscritto per poter inserire la mia opinione a tal proposito visto e considerato che sono nella medesima vostra situazione.
Sento gente dire che noi saremmo ladri speculatori , questo e' assolutamente FALSO perche' in regime di libera concorrenza , un soggetto e' perfettamente LIBERO di visionare differenti offerte e comprare ove esso lo ritiene piu' conveniente !
Sbaglio oppure qualsiasi donna di famiglia , in genere la madri , sono molto attente a "spulciare" tutte le offerte nei grandi supermercati ?
Le vogliamo considerare LADRE ?
E' giusto che in Italia una connessione Alice adsl da 4 mega sia venduta a 39,95€ e in Francia la stessa Alice (gruppo Telecom) offra una connessione a 8 mega all'incredibile prezzo di 15,95 € ?
Ci sarebbero infinite situazioni non "allineate" alla media di mercato e questo e' perfettamente lecito ?
Riflettete gente...nel frattempo attendo le motivazioni della cancellazione dell'ordine , avvenuta ancor prima della ricezione di una email di cortesia.


Ve l'ho detto..... :mad: Siamo la spazzatura del mondo........... :ciapet:

cryptopsy_74
26-04-2005, 19:20
Io non ho potuto comprare il notebook perchè sono tornato adesso dalle vacanze ma ho letto tutti e due i 3d.
Se alla fine si risolve bene per ePRICE/TOSHIBA, secondo me si deve BOICOTTARE TUTTI I NOTEBOOK TOSHIBA E TUTTI I PRODOTTI EPRICE. DIFFONDERE QUESTO A TUTTI I VOSTRI AMICI E ROVINARE L'IMMAGINE DI DUE AZIENDE ARROGANTI.BOICOTTARE TUTTI I NOTEBOOK TOSHIBA E TUTTI I PRODOTTI EPRICE
NESSUNO VUOLE RUBARE I NOTEBOOK, MA AVESSERO AVUTO LA DECENZA DI DARE SPIEGAZIONI.

knivv
26-04-2005, 19:21
Ciao a tutti , sono un nuovo utente e mi sono iscritto per poter inserire la mia opinione a tal proposito visto e considerato che sono nella medesima vostra situazione.
Sento gente dire che noi saremmo ladri speculatori , questo e' assolutamente FALSO perche' in regime di libera concorrenza , un soggetto e' perfettamente LIBERO di visionare differenti offerte e comprare ove esso lo ritiene piu' conveniente !
Sbaglio oppure qualsiasi donna di famiglia , in genere la madri , sono molto attente a "spulciare" tutte le offerte nei grandi supermercati ?
Le vogliamo considerare LADRE ?
E' giusto che in Italia una connessione Alice adsl da 4 mega sia venduta a 39,95€ e in Francia la stessa Alice (gruppo Telecom) offra una connessione a 8 mega all'incredibile prezzo di 15,95 € ?
Ci sarebbero infinite situazioni non "allineate" alla media di mercato e questo e' perfettamente lecito ?
Riflettete gente...nel frattempo attendo le motivazioni della cancellazione dell'ordine , avvenuta ancor prima della ricezione di una email di cortesia.
...scusa ma che paragone è? ti pare che nei supermercati da qualche parte ti vendano cose con il 92% di sconto? :s
Ma tralsciando questo..il discorso delle adsl l'ho già visto tirare in ballo su almeno altri 4 forum poi però ho letto anche post di diverse compagnie (su uno stesso forum) che spiegavano anche in un certo qual modo il prezzo di quelle adsl, ma non stiamo parlando di questo.

Il vero problema credo stia tutto a questo punto nella buona/cattiva fede degli shop online e degli utenti.

conan_75
26-04-2005, 19:22
Noto anche che ci sono alcuni nick che hanno pochissimi messaggi...
Che siano persone direttamente interessate e si siono registrati solo per vedere "come butta" la discussione o per far desistere i più a proseguire nelle azioni?
Non ci sarebbe nulla di grave o di scorretto comunque.


Hai pensato la stessa cosa che ho pensato io ;)
Lotta Karlini che ti fai il picci nuovo e molli la NF7-S :D :D :D :D

cryptopsy_74
26-04-2005, 19:23
BOICOTTARE EPRICE/TOSHIBA

ARROGANTI ed in MALA FEDE. POSSONO FARE cIò che vogliono mentre quando SBAGLIA UN CONSUMATORE NON VOGLIONO SAPERE RAGIONI.

BOICOTTARE EPRICE/TOSHIBA

lognomo33
26-04-2005, 19:23
Adesso dirò la mia.
Qui si parla tanto di moralismi e altre cose simili.ma credo che se ci sono di mezzo i soldi non si possa essere moralisti.
Noi consumatori abbiamo ben pochi diritti rispetto ai venditori
La situazione capovolta al contrario sarebbe questa:io che ordino un nb su un sito,mi arriva a casa,lo apro e dico:cavolo!!!me lo aspettavo piu bello!!!Quindi lo rimando indietro in una scatola di cartone che ho a casa alla casa di provenienza e,senza nessuna richiesta,senza l'imballo originale e senza AVVISARLI NEANKE e il giorno dopo voglio che i 2000 euro che ho pagato per il portatile siano di nuovo sulla mia carta di credito!!!
Ma si potrebbe sentire una cosa simile???
LE CASE PRODUTTRICI E I VENDITORI NON HANNO MAI FATTO NESSUN OPERA DI BENE,ALMENO A ME..CHI DENTRO A QUESTO 3D SI DIVERTE TANTO A DIRE CHE SIAMO ANIMALI è MEGLIO CHE RIFLETTA,PERCHè IO PERSONALMENTE SONO CORRETTO CON CHI è CORRETTO CON ME E A QUANTO SI PUò NOTARE DAL COMPORTAMENTO DI E-PRICE QUESTO SITO NON è SOLO SCORRETTO;MA I DIPENDENTI CHE CI LAVORANO SONO ANCHE DI UNA MELEDUCAZIONE SENZA EGUALI.NEANCHE UNA MAIL PER SPIEGARE L'ERRORE..
IO NON RITENGO DI DOVERE QUINDI USARE CORRETTEZZA CON QUESTO GENERE DI PERSONE.OGNUNO è LIBERO DI FARE COME GLI PARE.
Grazie per l'attenzione.
Davide.

knivv
26-04-2005, 19:24
Anche il mio è stato annullato senza nessuna spiegazione.
Noto anche che ci sono alcuni nick che hanno pochissimi messaggi...
Che siano persone direttamente interessate e si siono registrati solo per vedere "come butta" la discussione o per far desistere i più a proseguire nelle azioni?
Non ci sarebbe nulla di grave o di scorretto comunque.
Anch'io al loro posto farei così probabilmente, anche se, se fossi un responsabile di toshiba o eprice o altro negozio interessato farei un intervento "ufficiale" di scuse e/o spiegazioni dell'accaduto (magari concordando uno sconto per il disguido causato)... Insomma tenterei di uscirne elegantemente.
Forse farei così... Forse....
Ciao. ;)

se ti riferisci a me e ter hai sbagliando in pieno....io ho 18 anni e lui 17, siamo netgamers e ci trovi su irc quando vuoi ;| Non dico canale e server sennò faccio pubblicità occulta :D

rave
26-04-2005, 19:24
Noto anche che ci sono alcuni nick che hanno pochissimi messaggi...
Che siano persone direttamente interessate e si siono registrati solo per vedere "come butta" la discussione o per far desistere i più a proseguire nelle azioni?
Non ci sarebbe nulla di grave o di scorretto comunque.
verissimo, non è da sottovalutare questa cosa!

lognomo33
26-04-2005, 19:27
BOICOTTARE EPRICE/TOSHIBA

ARROGANTI ed in MALA FEDE. POSSONO FARE cIò che vogliono mentre quando SBAGLIA UN CONSUMATORE NON VOGLIONO SAPERE RAGIONI.

BOICOTTARE EPRICE/TOSHIBA

Ora ne metto uno in ogni pagina del forum..

dalster
26-04-2005, 19:28
Per la cronaca il mio ordine è stato cancellato.
cmq se tutto questo l'hanno fatto a scopo pubblicitario sicuramente il boomerang gli tornerà indietro pesantemente... sinceramente eprice e toshiba non erano nelle mie simpatie... dopo questa poi sono in cima alla mia blacklist

alexsky8
26-04-2005, 19:31
...scusa ma che paragone è? ti pare che nei supermercati da qualche parte ti vendano cose con il 92% di sconto? :s
Ma tralsciando questo..il discorso delle adsl l'ho già visto tirare in ballo su almeno altri 4 forum poi però ho letto anche post di diverse compagnie (su uno stesso forum) che spiegavano anche in un certo qual modo il prezzo di quelle adsl, ma non stiamo parlando di questo.

Il vero problema credo stia tutto a questo punto nella buona/cattiva fede degli shop online e degli utenti.

Cattiva fede ?
Ma se io ho guardato con cura diversi shop e ne ho trovati ben 3 (e sottolineo 3) facenti capo a societa' differenti con 3 prezzi differenti e tutti "simili" cosa dovrei fare
?

Io vorrei farvi capire che l'errore puo' starci in uno shop ma non in 3 differenti contemporaneamente !

Guardate che sono cose che capitano , a me per esempio e' capitato di comprare una fotocamera da 1,3Mpixel in formato SD da inserire nel palmare con il 70% di sconto rispetto al mercato...il fatto e' che una volta uscito dal negozio piu' nessuno mi ha chiamato ; se questo valesse anche per loro stanne certo che i miei pc li vorrei tutti.

sliver80
26-04-2005, 19:31
x lognomo33 e cryptopsy_74 : credete che ripetere la stessa cosa ogni 2 minuti risolva il problema ?
vi pregherei di evitare ulteriori commenti ripetuti (e quindi inutili) perchè non fanno altro che infangare il thread.

grazie

cryptopsy_74
26-04-2005, 19:32
RAGAZZI VI GIURO CHE SONO DALLA VOSTRA PARTE E PER QUESTO HO DECISO IL BOICOTTAGGIO DI EPRICE/TOSHIBA.

non farò acquistare PIU NIENTE CHE SIA DI EPRICE E TOSHIBA


HO DECISO IL BOICOTTAGGIO DI EPRICE/TOSHIBA.

hayato
26-04-2005, 19:32
per quanto rigurada la questione dei pochi messaggi io, ad esempio, mi ero iscritto a dicembre del 2003 proprio per chiedere consigli per la scelta di un portatile e poi ho seguito alcune discussioni, ma non sono un grande postatore... cmq ho tutti gli screen, la mail di toshiba e la pagina html salvata, al max condivido tutto ;)

napigator
26-04-2005, 19:33
Sinceramente di ladri qui ci sono solo i produttori di computer. Conoscete i costi per fabbricare un pc od un notebook? Beh, allora è meglio che non ve lo dico, perchè altrimenti potreste uccidere qualcuno... E diciamo che questo stramaledetto portatile a 300€ è già ben pagato.

lognomo33
26-04-2005, 19:33
x lognomo33: credi che ripetere la stessa cosa ogni 2 minuti risolva il problema ?
ti pregherei di evitare ulteriori commenti ripetuti (e quindi inutili) perchè non fanno altro che infangare il thread.

grazie


Io faccio cio che preferisco.con la certezza che mi banneranno.però "carta manent"..

alexsky8
26-04-2005, 19:35
Sinceramente di ladri qui ci sono solo i produttori di computer. Conoscete i costi per fabbricare un pc od un notebook? Beh, allora è meglio che non ve lo dico, perchè altrimenti potreste uccidere qualcuno... E diciamo che questo stramaledetto portatile a 300€ è già ben pagato.

penso di poter condividere al 100% questa tua considerazione.

cryptopsy_74
26-04-2005, 19:37
BOICOTAGGIO EPRICE/TOSHIBA

elect
26-04-2005, 19:38
Per tutti quelli che fanno i moralisti: (scusate ma proprio non ce la faccio più)

1) se davvero qualcuno dice che non è giusto fare tutto questo e che lui non l'avrebbe mai fatto allora non dovrebbe avere nessun interesse a postarlo e farcelo sapere ==> è molto probabile che si voglia mettere in mostra :mbe:

Ricordate che le buone azioni sono quelle che si compiono e che non si vanno a raccontare in giro.... :rolleyes: :rolleyes:

2) ancora più significativo è questo (come giustamente qualcuno ha fatto notare, situazione opposta):

perchè se io, comune mortale consumatore, compro un portatile da 2500 euro e poi non lo voglio più perchè mi sono accorto di aver sbagliato e di aver speso una cifra superiore a quella che volevo spendere ce l'ho LETTERALMENTE NEL C :ciapet: O, ovvero, mi aspettano mesi di pratiche, telefonate, fax, email ecc ecc. (entrando poi anche a far parte di una lista nera), sperando poi tra l'altro che io riabbia indietro TUTTI i miei soldi.... :rolleyes:

mentre se l'errore è loro cancellano subito sbattendosene e fregandosene, senza neanche una spiegazione, scusa, un buono (che ne so) (credete che alla toshiba vi risponderanno, anzi leggeranno la vostra email?)

Certo, voi risponderete: "perchè noi siamo sempre pronti a rubare, ecc ecc"



Ultima cosa, rispondete a questa domanda :rolleyes: :rolleyes: (e siate onesti) sono più le volte che ce la prendiamo nel c :ciapet: o noi o loro? :rolleyes:

Ho finito... :rolleyes:

486sx25Mhz
26-04-2005, 19:43
E se facessimo una lettera aperta quì (http://www.ascii.it/petizioni.htm)

knivv
26-04-2005, 19:44
Per tutti quelli che fanno i moralisti: (scusate ma proprio non ce la faccio più)
1) se davvero qualcuno dice che non è giusto fare tutto questo e che lui non l'avrebbe mai fatto allora non dovrebbe avere nessun interesse a postarlo e farcelo sapere ==> è molto probabile che si voglia mettere in mostra :mbe:

Ricordate che le buone azioni sono quelle che si compiono e che non si vanno a raccontare in giro.... :rolleyes: :rolleyes:

yeah! e piu ne facciamo piu possibilità abbiamo di andare in paradiso -_- sisi!
Cmq apparte tutto credo che questo sia un forum pubblico e io ho tutto il diritto di postare purchè io sia rispettoso delle regole del forum e sopratutto in modo tale da non offendere nessuno e credo proprio di star seguendo le regole e di non star offendendo nessuno.
Semplicemente io ho il mio modo di vederla, voi avete il vostro, io cerco di discutere civilmente spiegando le mie motivazioni, voi mi date del falso moralista :) Insomma un dibattito acceso, bello e molto molto simpatico!
Cmq non preoccupatevi, non sto qui a replyare tutta la notte, adesso vado away e vi lascio al vostro bel portatile!
ciau

Larsen
26-04-2005, 19:45
basta per favore.... siamo qui per cercare di risolvere la situazione.....

tutti quelli che non sono d'accordo con quello che stiamo facendo stiano cortesemente fuori dalle OO

cactus
26-04-2005, 19:46
Non vedo proprio perchè il mio ( e quello di altri) dovrebbe essere un comportamento sbagliato: ho visto il thread, visitato il sito Toshiba il 24, aspettato fino al 25 pom. per vedere se c'era stato un errore (e non me ne frega niente se era festa quel giorno dato che si presenta come un "negozio aperto") dopodichè ho effettuato la registrazione e comprato il prodotto. Mi si venga a dire cosa c'è di sbagliato (addirittura alla stregua di "ladro" e "delinquente") in questo comportamento.

486sx25Mhz
26-04-2005, 19:46
OO :asd:

Isomarcus
26-04-2005, 19:48
ho da dire solo una cosa:


il mio ordine riguardante un portatile fatto ieri sera è stato cancellato qualche minuto fa.


IL MIO ORDINE DEL 15 APRILE 2005, SEMPRE SU EPRICE, E' ANCORA IN FASE DI "AUTORIZZAZIONE" NONOSTANTE I SOLDI SIANO STATI SOTTRATTI DALLA MIA CARTA DI CREDITO UNA SETTIMANA FA


con questo, sensi di colpa = 0, e determinazione ad andare in fondo = massima.

Larsen
26-04-2005, 19:50
questo e' lo spirito giusto...
stiamo calmi, tanto ad incazzarsi non si risolve nulla...
ci va' pazienza e metodo... tranquilli che anche se non sembra le cose si muovono

cactus
26-04-2005, 19:52
Vabbè raga, adesso vado a gufare Milan ( :ciapet: ), se decidete di cambiare "zona virtuale", mandatemi un pvt ...sta storia si fa avvincente ;)
Che la notte porti consiglo (e sfiga al Bilan) :O

sonique
26-04-2005, 19:53
se se vabbe ladri...chiedi alla TOSHIBA a chi fanno costruire i componenti che hanno nei loro bei PC....a ki ha le manime piccole piccole e magari vive in qualche capanna....all' ombra dei miliardi che essi stessi guadagnano...

asrad
26-04-2005, 19:53
secondo me nessuno sbaglia visto che l'errore primario è nato da eprice o toshiba che sia. Loro hanno sbagliato e quello che viene scritto qui ne è la conseguenza ci sarà chi va avanti per portarsi a casa il portatile, chi per speculazione e chi per l'atteggiamento scorretto che stanno avendo nei nostri confronti, fatto sta che tutti vogliamo maggiori chiarimenti. Prima i chiarimenti li volevamo sul portatile ma ora ci mancano di rispetto e quindi i chiarimenti li devono dare anche sul loro atteggiamento.
Praticamente prima per tutti era un errore di battitura ma ora con l'atteggiamento che stanno dimostrato sembra un nuovo modo per farsi pubblicità

endmirror
26-04-2005, 19:54
Se l'informazione che si tratta di 160 pc è giusta, facendo un rapido conto il danno ammonterebbe a circa € 350.000.
In un modo o nell'altro questi signori devono tirarli fuori. E' una questione di principi e di leggi.

cryptopsy_74
26-04-2005, 19:54
COMPRERò MILIONI DI EURO DI MATERIALE INFORMATICO DA EPRICE/TOSHIBA E POI CON LA CLAUSOLA DI RECESSO LA FARò TORNARE INDIETRO OPPURE ME LA FACCIO ARRIVARE A CASA E POI NON LA PAGO

_ste_
26-04-2005, 19:54
Per tutti quelli che fanno i moralisti: (scusate ma proprio non ce la faccio più)

1) se davvero qualcuno dice che non è giusto fare tutto questo e che lui non l'avrebbe mai fatto allora non dovrebbe avere nessun interesse a postarlo e farcelo sapere ==> è molto probabile che si voglia mettere in mostra :mbe:

Ricordate che le buone azioni sono quelle che si compiono e che non si vanno a raccontare in giro.... :rolleyes: :rolleyes:

2) ancora più significativo è questo (come giustamente qualcuno ha fatto notare, situazione opposta):

perchè se io, comune mortale consumatore, compro un portatile da 2500 euro e poi non lo voglio più perchè mi sono accorto di aver sbagliato e di aver speso una cifra superiore a quella che volevo spendere ce l'ho LETTERALMENTE NEL C :ciapet: O, ovvero, mi aspettano mesi di pratiche, telefonate, fax, email ecc ecc. (entrando poi anche a far parte di una lista nera), sperando poi tra l'altro che io riabbia indietro TUTTI i miei soldi.... :rolleyes:

mentre se l'errore è loro cancellano subito sbattendosene e fregandosene, senza neanche una spiegazione, scusa, un buono (che ne so) (credete che alla toshiba vi risponderanno, anzi leggeranno la vostra email?)

Certo, voi risponderete: "perchè noi siamo sempre pronti a rubare, ecc ecc"



Ultima cosa, rispondete a questa domanda :rolleyes: :rolleyes: (e siate onesti) sono più le volte che ce la prendiamo nel c :ciapet: o noi o loro? :rolleyes:

Ho finito... :rolleyes:

Condivido tutto in pieno.

Tra l'altro sono uno di quegli utenti che ha pochi messaggi (questo dovrebbe essere il secondo) per il semplice motivo che mi sono iscritto ieri sera per seguire meglio la questione.

Il fatto del pc a poco prezzo l'ho appreso in un altro forum, dove peraltro sono iscritto da mesi e nel quale partecipo attivamente.

Le mie intenzioni non sono di boicottare nessuno, non mi interessa. Ho già un notebook toshiba e sinceramente ne sono molto soddisfatto, ciò non toglie che come parecchi di voi hanno già fatto notare nella meggior parte dei casi (per non dire sempre) siamo noi consumatori a prendercelo in quel posto.
E' inutile ripetere tutto quello che è già stato detto, ma comunque un'offerta è on'offerta, e quando sbaglio io nessuno mi viene a dire "poverino, ti perdono!".

Non mi sento in colpa, ne' tantomeno ladro.

Ho fatto un acquisto, e lo vorrei ricevere pagando quanto concordato.

Scusate se sono stato un po' lungo, ma avevo bisogno di sfogarmi, perchè certe persono proprio non le capisco. A volte credo di essere io ad avere idee "sbagliate", ma poi mi rendo conto di non essere l'unico...quindi o siamo tutti una manica di co***oni o è qualcun'altro che ha le idee un po' sballate, o semplicemente parla senza cognizione di causa.

Ciao a tutti, vediamo come andrà a finire (anche se una mezza idea ormai ce l'ho :boh: )

cryptopsy_74
26-04-2005, 19:55
BOICOTTARE EPRICE/TOSHIBA

ARROGANTI ed in MALA FEDE. POSSONO FARE cIò che vogliono mentre quando SBAGLIA UN CONSUMATORE NON VOGLIONO SAPERE RAGIONI.

BOICOTTARE EPRICE/TOSHIBA

sonique
26-04-2005, 19:55
I VERI LADRI SONO LORO!!!!!!!!!!!!

Max(IT)
26-04-2005, 19:57
Ti correggo subito perchè in ogni caso la Giurisprudenza concorde e prevalente riallaccia all'istituto dell'annullabilità la fattispecie dell'errore ostativo. Inoltre non è rilevante l'errore in sè quanto la sua riconoscibilità, pertanto dal momento che spesso in rete si trovano offerte anche a un euro per prodotti costosi in occasione di speciali promozioni, la discrepanza tra il prezzo proposto ieri e quello che appare oggi non rileva ai fini di legge e un qualasiasi giudice che si limitasse a tale elemento per rilevare un errore ostativo (che va provato in concreto da chi lo commette e non viceversa) incorrerebbe in una certa censura in Cassazione per applicazione erronea della legge.

Non è di certo un caso cristallino, ma nemmeno così scontato come lasci intendere, dall'alto dei tuoi studi teorici ti consiglio di aspettare quelli pratici :D

keiskemi faresti un bel link ad un solo, ed intendo proprio UNO SOLO, notebook da 2000 euro proposto in offerta a 250 euro ? ;)

Larsen
26-04-2005, 19:57
cryptopsy_74 posso chiederti per cortesia di non mettere piu' sti post inutili?....
considera che parecchia gente sta guardando questo forum riguardo a questa questione, cerchiamo di comportarci da gente civile ed ignoriamo i provocatori..

lo chiedo per favore, si rischia di passare dalla parte del torto.

tulix
26-04-2005, 19:58
penso che adesso può anche bastare con i msg come quelli visti in precedenza

allora vediamo:

mi dovete dire cosa pensate di questo documento:

http://www.dirittosuweb.com/aree/rubriche/record.asp?idrecord=712&cat=11

Max(IT)
26-04-2005, 20:00
Non sono un laureato in giurisprudenza od economia o marketing ma ho anche io un mio pensiero. Io credo che male che vada, si può provare a rivolgerci all'ufficio marketing dell'azienda chiedendo un omaggio o un particolare sconto (sostanzioso) sull'acquisto di un loro prodotto: penso che facilmente ce lo concederanno per non perdere un possibile cliente e affinchè non parliamo male di loro.
questa mi sembra la via più praticabile ;)

Petekkia
26-04-2005, 20:00
Copio e incollo dal sito EPRICE: " [...][ePRICE e' un punto di riferimento virtuale a livello nazionale con oltre 500.000 visitatori mensili, in grado di offrire una vasta gamma di prodotti garantendo alla propria clientela il miglior servizio pre e post-vendita, oltre che prezzi competitivi, velocita' nella consegne e sicurezza nelle transizioni economiche. ePRICE e' uno dei piu' importanti siti di e-commerce in Italia in grado di sviluppare la propria attivita' anche fuori dall'Italia, applicando le regole chiavi del successo Italiano anche su scala europea[...]".


AH AH AH AH AH AH!!!!!!!!!!!!
Sono una massa di incompetenti che fanno pubblicità ingannevole!!!

i consumatori se la prendono sempre nel :ciapet:, che ora facciano qualcosa per dimostrare la loro buonafede!

lamalta
26-04-2005, 20:01
Se l'informazione che si tratta di 160 pc è giusta, facendo un rapido conto il danno ammonterebbe a circa € 350.000.
In un modo o nell'altro questi signori devono tirarli fuori. E' una questione di principi e di leggi.

Ma va! Secondo te quanto paga Toshiba i suoi notebook? Quanto costeranno a loro?
Per far bella figura potrebbero offrirci notebook da 1000 euro a 250, così praticamente non gli costerebbe niente! (un note da 1000 all'utente finale costerà 300 euro a toshiba)

elect
26-04-2005, 20:02
yeah! e piu ne facciamo piu possibilità abbiamo di andare in paradiso -_- sisi!
Cmq apparte tutto credo che questo sia un forum pubblico e io ho tutto il diritto di postare purchè io sia rispettoso delle regole del forum e sopratutto in modo tale da non offendere nessuno e credo proprio di star seguendo le regole e di non star offendendo nessuno.
Semplicemente io ho il mio modo di vederla, voi avete il vostro, io cerco di discutere civilmente spiegando le mie motivazioni, voi mi date del falso moralista :) Insomma un dibattito acceso, bello e molto molto simpatico!
Cmq non preoccupatevi, non sto qui a replyare tutta la notte, adesso vado away e vi lascio al vostro bel portatile!
ciau

Allora forse non hai ben compreso il mio discorso, non ho detto che non PUOI postare, dacci una rilettura

tulix
26-04-2005, 20:03
Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della societa' dell'informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico

link (http://www.iusreporter.it/Testi/dlvo70-2003.htm)

elect
26-04-2005, 20:03
Non vedo proprio perchè il mio ( e quello di altri) dovrebbe essere un comportamento sbagliato: ho visto il thread, visitato il sito Toshiba il 24, aspettato fino al 25 pom. per vedere se c'era stato un errore (e non me ne frega niente se era festa quel giorno dato che si presenta come un "negozio aperto") dopodichè ho effettuato la registrazione e comprato il prodotto. Mi si venga a dire cosa c'è di sbagliato (addirittura alla stregua di "ladro" e "delinquente") in questo comportamento.

....esattamente, concordo

stephenk
26-04-2005, 20:03
mi sono iscritto appostiamente per risp ( e molti diranno " poteva non iscriverti .. " ) ,

Elect sono daccordo che spesso e volentieri la prendiamo più nel culo noi :)


piccola info , poi ognuno è libero di pensarla come crede ...

anch io avevo visto il prezzo errato (cercando i prezzi più bassi da rimettere su ebay come secondo lavoro :D :D ) .
visto che in passato ho lavorato in quel campo e mi erano capitate in prima persona situazioni del genere ( per fortuna come semplice impiegato ) vi posso dire con certezza :

1. per quanto la pubblicazione per 80 ore è semplice , non solo voi siete stati a casa sabato , domenica e lunedì .

2. per quanto riguarda gli accessi al sito se contattate i "grandi " motori di ricerca scoprirete che per ogni persona passata da loro che ha aquistato loro devono pagare ( avete capito bene , gli costa non ci guadagnano )

3. I banner se controllate sono del sito stesso ( chi è il pirla che mette i banner degli altri per guadagnare 100 euro al mese ? )

4. Voi rischiereste mai valori di decine/centinaia di migliaia di euro per alzare il numero di registrazioni che per di più dopo questo casino non compreranno mai e poi mai più da voi ?

5. Per quanto riguarda il prezzo uguale in 5 siti probabilmente hanno dei software ( come pixmania ) che gestiscono il prezzo e non persone .

Io non dico che non dobbiate lottare per averlo a quella cifra ma se non altro cambiate il post in " come prendere per un errore il portatile a 200 euro " oppure " per una errore questa volta cerchiamo di metterglielo nel culo noi "

Per quanto riguarda " la legge dice che bla bla bla... " ripeto , cambiate il nome del post in quello sopra

Per quanto riguarda il " sti stronzi non mi hanno ancora risposto " sono indeciso tra dirvi due cose :

1. gli saranno entrati miglia di ordini dategli tempo

2 . sanno benissimo il peso che ha ciò che è scritto e che ( non dico tutti ma buona parte) non vedono l'ora di intascarselo ad una cazzata


Bhe che altro . . per chi cerca di portarselo a casa a 200 euro , spero che ci riusciate a farvi uno/tre/ dieci portatili a quel prezzo ma cambiate nome alla discussione perchè qui si tratta di riuscire a sottrarre sottoprezzo non di farla pagare a qualche stronzo .

ciao e buona serata a Tutti

Andrea

elect
26-04-2005, 20:06
COMPRERò MILIONI DI EURO DI MATERIALE INFORMATICO DA EPRICE/TOSHIBA E POI CON LA CLAUSOLA DI RECESSO LA FARò TORNARE INDIETRO OPPURE ME LA FACCIO ARRIVARE A CASA E POI NON LA PAGO


.....allora preparati a ricevere plotoni di avvocati, e no! non si fa così :D

cryptopsy_74
26-04-2005, 20:06
PER IL CASO QOSMIO: BOICOTTARE TOSHIBA/EPRICE

QUESTO SCRIPT è PER DIFFONDERE LA NOTIZIA E PER AVERE UNA MANO A NON COMPRARE PIU NIENTE DA EPRICE/TOSHIBA

guido78
26-04-2005, 20:07
Ragazzi... mi sembra che si stia discutendo moltissimo ma che non ci si riesca ad organizzarsi...
C'è qualcuno che riesce a fare un pò il leader e trascinare la cosa?
Altrimenti ho paura che si sgonfierà da sola dandola vinta al più forte come al solito...
In concreto... che facciamo?

Toshiba)
26-04-2005, 20:08
I'm sory, my english is a little better than my Italian, so, I wont to fight for my computer
Giuduce di pace puo aiutarre? :boxe:

Max(IT)
26-04-2005, 20:09
io sono più seccato dall'atteggiamento dopo che è stato commesso l'errore, del portatile a questo punto non mi interessa nulla ma visto che ho perso del tempo e che per un motivo o per l'altro ho dato i miei dati a dei sconosciuti allora ESIGO delle scuse e non uno gnorri.
E' questo che mi da fastidio delle grandi aziende la loro supponenza, loro possono tutto mentre noi qui a prendercela nel c.... non per il lampante errore ma per la loro sicurezza che stando zitti e manco motivando la cancellazione dell'ordine tutto si sistemi in silenzio.
Io non voglio rubargli un portatile ma visto che a me hanno rubato i miei dati personali almeno che mi diano delle serie motivazioni dell'accaduto.
su questo sono d' accordo con te: le scuse erano d' obbligo, magari unite ad una piccola agevolazione nell' acquisto di un' altro notebook.
Ciò che non mi piace è chi stà cercando di aprire una guerra su un palese errore ...

cryptopsy_74
26-04-2005, 20:09
LA MIA TESTA GIRA COME UNA DOPPIA CASSA CHE SPARA A MILLE !!!

GUERRA APERTA A EPRICE E TOSHIBA

Max(IT)
26-04-2005, 20:10
@Ter

E se fosse una mossa di 5 siti (non uno solo, ma 5) per avere nuovi iscritti con evidenti benefici a lungo termine saremmo ancora ladri?

dai keiske, non prendiamoci in giro ;)
Con questa mossa eprice i clienti li ha persi, non li ha guadagnati.
QUi l' errore è palese. Cristallino come l' acqua.

Max(IT)
26-04-2005, 20:12
Io non ho potuto comprare il notebook perchè sono tornato adesso dalle vacanze ma ho letto tutti e due i 3d.
Se alla fine si risolve bene per ePRICE/TOSHIBA, secondo me si deve BOICOTTARE TUTTI I NOTEBOOK TOSHIBA E TUTTI I PRODOTTI EPRICE. DIFFONDERE QUESTO A TUTTI I VOSTRI AMICI E ROVINARE L'IMMAGINE DI DUE AZIENDE ARROGANTI.BOICOTTARE TUTTI I NOTEBOOK TOSHIBA E TUTTI I PRODOTTI EPRICE
NESSUNO VUOLE RUBARE I NOTEBOOK, MA AVESSERO AVUTO LA DECENZA DI DARE SPIEGAZIONI.
un consiglio: occhio con certi "Inviti" al boicottaggio su un forum pubblico.
Sono cose perseguibili per legge.

karlini
26-04-2005, 20:16
@ cryptopsy_74
come ti hanno più volte detto....
il tuo è solo uno sfogo non costruttivo e così facendo non aiuti il thread
metti il tuo sfogo in sign
;)

Max(IT)
26-04-2005, 20:16
lo chiedo per favore, si rischia di passare dalla parte del torto.
saggio consiglio, Larsen.
Con un diretto invito al boicottaggio, non solo sei già passato dalla parte del torto, ma hai anche messo nei guai gli admin del forum (che non capisco perchè non intervengono)

elect
26-04-2005, 20:16
Cmq qui o qualcuno sa cosa fare e come agire o si rimane a fare discorsi che resteranno campati per aria.

Ovviamente riuscire ad avere il portatile per quel prezzo mi sembra illusorio, però un rimborso delle scuse, un buono mi sembra il minimo, sennò questa è la volta che mi inc@##o sul serio.... :mbe: :incazzed: :bsod:

sliver80
26-04-2005, 20:17
@ cryptopsy_74 : mi sono preso la briga di segnalare il tuo "eccesso di zelo" :rolleyes: al moderatore della sezione visto che non hai avuto la decenza di accettare i nostri inviti educati ad evitare.

Toshiba)
26-04-2005, 20:17
Puo aiutare Toshiba? :cool:

silgot
26-04-2005, 20:18
Per favore, e mi riferisco ai messaggi di cryptopsy_74, non andate sugli altri 3d che non hanno nulla a che fare con la vostra battaglia scrivendo messaggi di "rivolta" a caratteri cubitali.

Max(IT)
26-04-2005, 20:18
PER IL CASO QOSMIO: BOICOTTARE TOSHIBA/EPRICE

QUESTO SCRIPT è PER DIFFONDERE LA NOTIZIA E PER AVERE UNA MANO A NON COMPRARE PIU NIENTE DA EPRICE/TOSHIBA
continui !?!
Ma non ti rendi conto di quanto stai dicendo ??
Credi che il fatto di stare dietro ad un nick ti renda "legalmente inattaccabile" ???
Attento, perchè stai mettendo nei guai altra gente con queste frasi ...

karlini
26-04-2005, 20:19
Anche il mio è stato annullato senza nessuna spiegazione.
Questo è quantomeno grave sotto il punto di vista della correttezza fornitore/cliente (e infatti chiederò la cancellazione dei miei dati dal loro sito comunque vada).

Inoltre mi pare (dico MI PARE) che il pagamento con carta di credito sia stato eseguito. Come mi rimborsano?

Anche alcuni legali che ho sentito si stanno informando sulla cosa (anche loro hanno comprato). Pare sia una rognetta abbastanza particolare.

Noto anche che ci sono alcuni nick che hanno pochissimi messaggi...
Che siano persone direttamente interessate e si siono registrati solo per vedere "come butta" la discussione o per far desistere i più a proseguire nelle azioni?
Non ci sarebbe nulla di grave o di scorretto comunque.
Anch'io al loro posto farei così probabilmente, anche se, se fossi un responsabile di toshiba o eprice o altro negozio interessato farei un intervento "ufficiale" di scuse e/o spiegazioni dell'accaduto (magari concordando uno sconto per il disguido causato)... Insomma tenterei di uscirne elegantemente.
Forse farei così... Forse....

Ciao. ;)
mi quotol

Max(IT)
26-04-2005, 20:21
mi quotol
sarebbe bello un intervento pubblico ufficiale.

elect
26-04-2005, 20:21
mi quotol

hai tutta la mia approvazione :mano:

cryptopsy_74
26-04-2005, 20:22
PER IL CASO QOSMIO: BOICOTTARE TOSHIBA/EPRICE

Max(IT)
26-04-2005, 20:24
PER IL CASO QOSMIO: BOICOTTARE TOSHIBA/EPRICE
hai 15 anni o un quoziente intellettivo molto basso (senza offesa per i quindicenni?)
Così stai boicottando solo HWUpgrade :rolleyes:

tulix
26-04-2005, 20:24
ho trovato anche questo

IMHO la questione sta tutta qui: se il prezzo a listino equivale ad una
proposta, allora, se la proposta viene accettata prima che sia
modificata, il contratto (la compravendita è un contratto consensuale,
non reale - quindi non è necessaria la tradizione del bene, ma solo
l'accordo espresso nelle forme dovute: quindi anche oralmente, per i
beni mobili) è concluso.

Se, invece, il listino non è considerato come
proposta, ma viene considerata proposta il mio ordine (il che, fra
l'altro, accade sicuramente se non accetto in toto le condizioni di
vendita, o se comunque chiedo di rinegoziare qualcosa), hanno certo
facoltà di rigettarla, se s'accorgono dell'errore o per altri motivi.

Normalmente i listini sono validi 'salvo errori', sono 'non
vincolanti'... il che significa, in realtà, che non sono affatto
validi. ;)

N.B.: si parla sempre di piccole cose. Per le enormità, entra in gioco
la buona fede e la disciplina degli errori. Una workstation SCSI a
listino a 6k£, anziché a 6M£... per 6k£ non riesci comunque a fartela
dare... ;)
--

endmirror
26-04-2005, 20:27
Immagino che dovranno dare uno straccio di spiegazione scritta per l'annullamento della loro conferma d'ordine.
L'errore ostativo lo posso accettare nell'esposizione del bene o nella conferma d'ordine ma non in tutti e due.
Per quanto mi riguarda non saranno i signori di eprice decidere chi ha ragione ma un più titolato giudice di pace.

cryptopsy_74
26-04-2005, 20:27
PER IL CASO QOSMIO: BOICOTTARE TOSHIBA/EPRICE

elect
26-04-2005, 20:27
hai 15 anni o un quoziente intellettivo molto basso (senza offesa per i quindicenni?)
Così stai boicottando solo HWUpgrade :rolleyes:

Bè, lui sbaglia ad offendere, però anche tu non scherzi.... :rolleyes:


ragazzi forse abbiamo dimenticato qual è l'iniziativa di questo thread.....diamoci una regolata....

sonique
26-04-2005, 20:28
Su via ragazzi, basta inneggiare al boicottaggio e roba varia, per una volta noi consumatori cerchiamo di trarne qualcosa di utile da questa vicenda e non intendo necessariamente il NB a 250 euro, ma almeno uno sconto interessante sullo stesso cosicchè possa rientrare comunque nelle attuali possibilità di molti di noi...

asrad
26-04-2005, 20:28
scusa cryptopsy_74 sei proprio antipatico

clusterdom
26-04-2005, 20:29
vorrei capire una cosa: ma anche se dovessero darlo, come dovrebbero comportarsi alla stregua di 900 e passa ordini quando ne avevano disponibili solo 162?

p.s. oggi ho visto il qosmio dal vivo... bhè... è uno spettacolo ragazzi, ha uno schermo magnifico anche moltro meglio dell'x-black di casa sony, addirittura l'audio è una cosa mai vista :eek: , spettacolo... un capolavoro della tecnologia :)

DigitalKiller
26-04-2005, 20:30
Anche il mio ordine è stato annullato, senza nessuna nessuna email o telefonata in cui spiegavano le ragioni.
Ora ho inviato una mail alla Federconsumatori, aspetto una loro risposta. Si può fare altro?

sonique
26-04-2005, 20:30
Grazie per avercelo detto CLUSTER, adesso è proprio la fine... :cool:

Max(IT)
26-04-2005, 20:31
Bè, lui sbaglia ad offendere, però anche tu non scherzi.... :rolleyes:


ragazzi forse abbiamo dimenticato qual è l'iniziativa di questo thread.....diamoci una regolata....
io non scherzo ?
Qui stiamo forse perdendo di vista il senso della realtà !
Siccome trovo questo forum interessante e ricco di notizie, e non mi sono iscritto qui da due giorni solo per cercare di avere un notebook a due lire, ci tengo che resti aperto e che l' admin non passi noie legali perqualche esagitato che pensa di essere allo stadio ...

asrad
26-04-2005, 20:31
vorrei capire una cosa: ma anche se dovessero darlo, come dovrebbero comportarsi alla stregua di 900 e passa ordini quando ne avevano disponibili solo 162?

p.s. oggi ho visto il qosmio dal vivo... bhè... è uno spettacolo ragazzi, ha uno schermo magnifico anche moltro meglio dell'x-black di casa sony, addirittura l'audio è una cosa mai vista :eek: , spettacolo... un capolavoro della tecnologia :)

hai ragione è talmente bello che in due giorni ha avuto più di 800 ordini :D

Max(IT)
26-04-2005, 20:31
p.s. oggi ho visto il qosmio dal vivo... bhè... è uno spettacolo ragazzi, ha uno schermo magnifico anche moltro meglio dell'x-black di casa sony, addirittura l'audio è una cosa mai vista :eek: , spettacolo... un capolavoro della tecnologia :)
non per nulla costa un occhio della testa ;)

Però di "portatile" ha davvero poco :p

karlini
26-04-2005, 20:31
...
mi dispiace, ma ti ho segnalato ai mods
forse ti sfuggono un paio di cose......
1. qui sei in un forum pubblico e si ESIGE un minimo di rispetto per TUTTI
2. mai sentito parlare di "parla pure male di me, ma parla di me"? stai facendo pubblicità indiretta a toshiba continuando a ripeterne il nome così evidenziato...

rifletti.....

senza rancore ;)

Max(IT)
26-04-2005, 20:32
hai ragione è talmente bello che in due giorni ha avuto più di 800 ordini :D
:D :D :D

elect
26-04-2005, 20:35
io non scherzo ?
Qui stiamo forse perdendo di vista il senso della realtà !
Siccome trovo questo forum interessante e ricco di notizie, e non mi sono iscritto qui da due giorni solo per cercare di avere un notebook a due lire, ci tengo che resti aperto e che l' admin non passi noie legali perqualche esagitato che pensa di essere allo stadio ...


ok, però ricorda che prima ti sei comportato come ha fatto lui..........non si difende così l'admin e il forum di hwupgrade..... :rolleyes:

Max(IT)
26-04-2005, 20:37
ok, però ricorda che prima ti sei comportato come ha fatto lui..........non si difende così l'admin e il forum di hwupgrade..... :rolleyes:
non venire a spiegare a me come ci si comporta in un forum ,grazie.
L' elemento in questione stà spammando su tutto il forum.

Rifletti un secondo su chi ti sei messo a difendere ... (magari dai un' occhiata all' indice della sezione)

elect
26-04-2005, 20:37
Vabbè, cmq Max(it) l'importante è che non passi per la testa che io ce l'abbia con te :mano: :vicini:

asrad
26-04-2005, 20:38
che fastidiiooo che fstidiiooo
proprio non accetto il loro atteggiamento di silenzio come se nulla fosse accaduto. Al telefono dicevano che sarei stato contattato in giornata. AGGGGGGHHHHHH.... se mi avesse telefonato qualcuno dicendomi "guarda mi dispiace ma c'è stato un errore ci rendiamo conto di aver sbagliato ma non possiamo darti il portatile a quella cifra" me la sarei messa via, avrebbero avuto rispetto del fatto che ho speso soldi da loro. E INVECE NO così per farmi rispettare sono costretto ad andare avanti con sta storia