PDA

View Full Version : Sapete costruire una microspia?


Bandit
24-04-2005, 22:27
Come da titolo, vorrei costruire una microspia audio che trasmette, tramite onde radio/ blutut ,ciò che si sente in una stanza e lo trasferirebbe in un audicolare . come è possibile costruirlo ?quali componenti? si può sfruttare un auricolare blutut per telefonini (che però non deve essere modificato: al max adatto la microspia).

chi la sa costruire? chi mi può aiutare?

maxsanty
25-04-2005, 08:38
Ti dico che bluetooth penso sia un pò complicato, però nei negozi di elettronica vendono dei kit da montare che prevedono trasmettitore e ricevitore il tutto a pochi € se non sbaglio. Devi farti dare il catalogo ce ne sono di vari tipi. La sfiga è che non ricordo la marca...

Bye
m.

Bandit
25-04-2005, 09:00
kit già belli e fatti?

e per il blutut?.....

maxsanty
25-04-2005, 09:34
Per il bluetooth è un casino, devi conoscere i protocolli di comunicazione e poi ti serve il trasmettitore, adesso non so che conoscenze hai di elettronica ma visto che le mie sono assolutamente nulle non posso dirti di più. Ricorda che però il bluetooth ha una portata bassina, 10 m i cellulari mentre qualche penna USB arriva a 100m, però non mi fiderei tanto.

I kit che ti dicevo invece usano una frequenza che non centra niente con niente e penso abbiano una portata più grande. Mi sono dimenticato che cmq dovrebbere essercene in commercio di vari tipi e a costi penso accessibili, prova a fare una ricerca, mi ricordo che una micro telecamera wireless a colori costava meno di 60€ con ricevitore da attaccare alla TV, quindi penso che una semplice microspia costi ancora meno.

Te la ricercherei io ma ho poco tempo, mi spiace.
Bye
m.

xenom
25-04-2005, 12:24
se vuoi costruirla, togli pure il "micro" alla parola "microspia" :asd:
le microspie penso che siano completamente circuiti integrati. una microspia fatta con componenti normali diventa grossa almeno 5 cm x 5cm (almeno).
il blue tooth è troppo incasinato, lo sconsiglio alla grande :asd:

penso sia sufficente che trasmetta via radio sulla banda dei MHz...

gtr84
25-04-2005, 21:44
Come da titolo, vorrei costruire una microspia audio che trasmette, tramite onde radio/ blutut ,ciò che si sente in una stanza e lo trasferirebbe in un audicolare . come è possibile costruirlo ?quali componenti? si può sfruttare un auricolare blutut per telefonini (che però non deve essere modificato: al max adatto la microspia).

chi la sa costruire? chi mi può aiutare?

perchè vuoi costruire una microspia?

non ti fidi della tua ragazza?

axxaxxa3
25-04-2005, 22:55
http://www.mythnet.it/cgs/ellettronica/microspia.htm

:)

Bandit
25-04-2005, 23:02
perchè vuoi costruire una microspia?

non ti fidi della tua ragazza?
può sempre tornare utile

Brigante
26-04-2005, 09:58
perchè vuoi costruire una microspia?

non ti fidi della tua ragazza?
:asd:

Come è stato già detto ti conviene utilizzare una "minuscola" radiotrasmittente, se ne trovano anche in Kit da montare, a pochi soldi. Preparati però ad una portata piuttosto limitata, 50-100 m. al massimo, dipende dalla potenza, di solito sono pochi mW.
Per utilizzare il bluetooth la cosa si complica un pò, anche per le dimensioni, visto che a livello hobbistico utilizzare componenti in smd (miniaturizzati) diventa piuttosto difficoltoso; dovresti comprarti un modulo bluetooth miniaturizzato, collegarlo ad un microprocessore (oppurtamente programmato) tramite collegamento seriale, poi realizzare un piccolo stadio d'ingresso con il microfono. La voce captata verrà convertita in digitale dal convertitore A/D interno del microprocessore e inviata al modulo radio bluetooth.

Mikele1964
13-11-2008, 14:14
Dicevo perche' costruirla , una microspia, quando la puoi comprare gia' pronta.
Le microspie di ultima generazione come le microspie gsm sono troppo sofisticate da poter essere costruite in laboratori privati, ad esempio sul sito della http://www.endoacustica.com/microspie_ambientali.htm , alla sezione microspie ambientali c'e' ne sono di tutti i tipi ed altamente professonali.

Brigante
13-11-2008, 14:21
Dicevo perche' costruirla , una microspia, quando la puoi comprare gia' pronta.
Le microspie di ultima generazione come le microspie gsm sono troppo sofisticate da poter essere costruite in laboratori privati, ad esempio sul sito della http://www.endoacustica.com/microspie_ambientali.htm , alla sezione microspie ambientali c'e' ne sono di tutti i tipi ed altamente professonali.

:mbe:

Doraneko
13-11-2008, 14:42
:mbe:

Dai,gli sta solo dando un consiglio!E si e' iscritto apposta per darglielo!Vedi che gentile :D

Paganetor
13-11-2008, 15:08
Dicevo perche' costruirla , una microspia, quando la puoi comprare gia' pronta.
Le microspie di ultima generazione come le microspie gsm sono troppo sofisticate da poter essere costruite in laboratori privati, ad esempio sul sito della http://www.endoacustica.com/microspie_ambientali.htm , alla sezione microspie ambientali c'e' ne sono di tutti i tipi ed altamente professonali.

:mbe:

più che altro per il "c'è ne" :sofico:

Wilcomir
13-11-2008, 16:44
se vuoi costruirla, togli pure il "micro" alla parola "microspia" :asd:
le microspie penso che siano completamente circuiti integrati. una microspia fatta con componenti normali diventa grossa almeno 5 cm x 5cm (almeno).
il blue tooth è troppo incasinato, lo sconsiglio alla grande :asd:

penso sia sufficente che trasmetta via radio sulla banda dei MHz...

cala cala! basta un transistor, una capsula microfonica un compensatore e qualche resistenza... sta tutto sulla moneta da 1€, batteria esclusa, ma per uso non continuato basta una di quelle a bottone da 12V... si parla di un piccolo trasmettitore fm nulla di che in fondo :D

ciao!

gianfranco23
21-11-2008, 16:20
ragazzi ho provato e ho solo perso tempo e soldi però cercando cercando ho trovato un sito dove ci sono soluzioni ottime a dei prezzi accessibilissimi
si chiama investigazionifaidate.it
io ho trovato la soluzione e ho speso una sciocchezza rispetto a tanti siti visitati

lowenz
22-11-2008, 09:15
ragazzi ho provato e ho solo perso tempo e soldi però cercando cercando ho trovato un sito dove ci sono soluzioni ottime a dei prezzi accessibilissimi
si chiama investigazionifaidate.it
io ho trovato la soluzione e ho speso una sciocchezza rispetto a tanti siti visitati
Anche tu iscritto guarda caso per dirci questo :D

Doraneko
22-11-2008, 09:19
Anche tu iscritto guarda caso per dirci questo :D

E' gentile :O








:asd:

killercode
22-11-2008, 11:24
:asd: :asd: tra un pò questo topic diventa una comica

cristiano c.
23-11-2008, 12:49
Come da titolo, vorrei costruire una microspia audio che trasmette, tramite onde radio/ blutut ,ciò che si sente in una stanza e lo trasferirebbe in un audicolare . come è possibile costruirlo ?quali componenti? si può sfruttare un auricolare blutut per telefonini (che però non deve essere modificato: al max adatto la microspia).

chi la sa costruire? chi mi può aiutare?

ti procuri un vecchio nokia lo imposti su risposta automatica e silenzioso
lo attacchi al carichino ed hai una spia camuffata .:cool:

hibone
23-11-2008, 14:17
prendi brunetta e gli fai indossare impermeabile e cappello... :O

wlog
23-11-2008, 14:54
prendi brunetta e gli fai indossare impermeabile e cappello... :O

ahahahhhh

Brigante
24-11-2008, 07:19
ragazzi ho provato e ho solo perso tempo e soldi però cercando cercando ho trovato un sito dove ci sono soluzioni ottime a dei prezzi accessibilissimi
si chiama investigazionifaidate.it
io ho trovato la soluzione e ho speso una sciocchezza rispetto a tanti siti visitati

Ma che simpaticone! :banned:

Lucrezio
25-11-2008, 15:47
Dicevo perche' costruirla , una microspia, quando la puoi comprare gia' pronta.
Le microspie di ultima generazione come le microspie gsm sono troppo sofisticate da poter essere costruite in laboratori privati, ad esempio sul sito della , alla sezione microspie ambientali c'e' ne sono di tutti i tipi ed altamente professonali.

Riesumare un thread solo per spammare?
Ma anche no ;)
Utente bannato.