PDA

View Full Version : che speranze ho che non mi diano l'ergastolo?


wolfnyght
24-04-2005, 16:33
ciao a tutti sto decidendo se comprar un regalino alla mia bimba
la mia alfona 75(che ora ehm ha mal di pancia perchè una biella ha forato un pistone...ehm)
diciamo uno scarico particolare....
da sbavo davvero
questo

wolfnyght
24-04-2005, 16:36
diciamo scarico libero a doppia uscita in titanio della 75 imsa uscita laterale :D
magari usando una farfalla in maniera da o aver la macchina con i silenziatori "originali"bhe diciamo silenziatore originale è rimasto solo quello finale eheheheh
oppure tubo diretto laterale aperto........
per il motore aspettate le foto della prossima settimana......appena mi caleranno il mutur nuovo...eheheheheheh(su questo no nproverò + miscele strane eh no!glom ho venduto pure il fegato oltre che farmi finanziare da mio padre!)

Mr Hyde
24-04-2005, 20:45
che dire..
spettacolare.

aspetto con gioia le fiammate dalla marmitta ;)

[©Ice, 2004]™
25-04-2005, 01:55
ciao a tutti sto decidendo se comprar un regalino alla mia bimba
la mia alfona 75(che ora ehm ha mal di pancia perchè una biella ha forato un pistone...ehm)
diciamo uno scarico particolare....
da sbavo davvero
questo
:eek: :eek: :eek: pauura! ma è diretto diretto?

wolfnyght
25-04-2005, 21:58
diciamo che è un pò + che diretto ehehehe
ci attaccherebbe al posto del 2in!
praticamente verrebbe lo scarico composto da
collettori
4in2
questo finale che uscirebbe di lato!
ehm dite che così sfiamma?senza dover usar contributi chimici(miscele alla dottor jekill e mister hide)?
unico problemino sarebbe il rumore......leggermente fuori specifica......
avete presente minima accellerata e la gente guarda fuori dalle finestre(con i vetri rotti causa potenza sonora)il cielo per veder se è esploso un aereo sopra la loro testa?
però sto sbavando di brutto per sto scarico!azz!
magari una farfalla per aver o scarico silenziato oppure scarico libero laterale sarebbe un'ottima soluzione!
sbav!se mi trippa!

Mauro82
25-04-2005, 23:28
con il centrale artigianale mio padre fa tremare le finestre di tutto il palazzo quando parcheggia sotto casa, figuriamoci così:asd:

piuttosto cerca di procurarti delle bielle più robuste di quelle che avevi sull'altro motore o almeno fa pallinare quelle di serie :cool:

PS: hai mica delle foto del motore? non puoi averlo ridotto peggio di questo che ha spinto una duetto a 330Km/h
http://www.alfacybersite.com/head725.jpg http://www.alfacybersite.com/pistons715.jpg http://www.alfacybersite.com/block717.jpg

wolfnyght
25-04-2005, 23:51
ehm......
in quelle foto non vedo una biella uscita di lato nel monoblokko........
il motore è a vignolo dallo sfascio.....vicino a cuneo........
nessuna foto se vado al massimo se lo ha ancora gli faccio un paio di foto......
mi son ritrovato olio dentro l'abitacolo........io nero di olio nebulizzato caldo.......
lasciamo perdere........
bhe la uno 45@1300@115cv gli feci fare lo scarico diretto ehm ci girai 3 mesi ma poi gli misi almeno il finale artigianale....(che storia quella uno)il rumore era diciamo pesante molto pesante ma era sempre solo una fiat...
l'alfa il rombo dovrebbe esser bello tosto e pieno stile auto americana di grossa cilindrata dei vecchi tempi elaborata di brutto!
ehm riguardo il centrale ehm
io non ho già + il parafiamma ed in centrale sostituiti da un tubo di acciaio...ho solo il finale diciamo originale(era di un'auto dei carabinieri e secondo mè è più libero di un originale!eccome anche come rombo cambia!)
comunque farebbe un figurone........
una duetto duetto?a 330 all'ora?
ma ma cosa ci aveva fatto?azz!non oso immaginare!
alimentazione a metanolo
turbo garret t5 modificata
pressione costante turbo a 2,45 bar
riduzione cilindrata da 1962 a 1940cc(per aver camicie cilindri+ robuste)
4 corpi farfallati
centralina artigianale
pistoni stampati con rapporto di compressione a 6!
ecc ecc ecc minimo!oltre che un cambio a 6 marce lunghe lunghe!azz!
ed un impianto di nos a 4 iniettori!
ehm il botto che ho fatto deve esser stato simile......
io ero intorno ai 120 stavo finendo di tirar la seconda e buttar la terza vicino ad una curva quando il motore ha detto basta sigh!
comunque alla fine è solo il terzo motore in 2 anni percui non mi lamento (quando in 8 mesi fai fuori 3 motori ad un 205....correndo...di cui uno in maniera plaetale con tanto di cofano che salta....questo è niente!)
aveva già 70000 o qualcosa in + km il motore!azz!e che son abituato a farli rifare intorno ai 70000km i motori alfa(che son dei muli macina kilometri)
comunque questo me lo sponsorizza mio padre....percui meglio!
almeno i 240cavallucci li posso mostrare ehehehe
a breve magari faccio un filmatino sulla mia bimba in azione eheheheh
però già vedo la scena:
io fermo ad un semaforo
di lato arriva una saxo 16v
il tipo che mi guarda e che guarda la mia bimba con aria di sufficienza
lui che dà qualche colpetto di acceleratore
io che lo guardo
pulsante
scarico diretto
e
BRAAAAAAAAAAAAM BRAAAAAAAAAAAAAAAM
con 240cv sotto il culo ehehehehhehehe
io dico che ci rimarrebbe male eheheheh
gia prima le saxo erano pane per i denti della mia bimba eheheh
originale è sempre un'auto da 0a 100km/h in 8 secondi....scarsi...con 190cv i secondi diventano 7 scarsi........se centri la partenza....eheheheheh

Boss87
26-04-2005, 13:16
ehm......
in quelle foto non vedo una biella uscita di lato nel monoblokko........
il motore è a vignolo dallo sfascio.....vicino a cuneo........
nessuna foto se vado al massimo se lo ha ancora gli faccio un paio di foto......
mi son ritrovato olio dentro l'abitacolo........io nero di olio nebulizzato caldo.......
lasciamo perdere........
bhe la uno 45@1300@115cv gli feci fare lo scarico diretto ehm ci girai 3 mesi ma poi gli misi almeno il finale artigianale....(che storia quella uno)il rumore era diciamo pesante molto pesante ma era sempre solo una fiat...
l'alfa il rombo dovrebbe esser bello tosto e pieno stile auto americana di grossa cilindrata dei vecchi tempi elaborata di brutto!
ehm riguardo il centrale ehm
io non ho già + il parafiamma ed in centrale sostituiti da un tubo di acciaio...ho solo il finale diciamo originale(era di un'auto dei carabinieri e secondo mè è più libero di un originale!eccome anche come rombo cambia!)
comunque farebbe un figurone........
una duetto duetto?a 330 all'ora?
ma ma cosa ci aveva fatto?azz!non oso immaginare!
alimentazione a metanolo
turbo garret t5 modificata
pressione costante turbo a 2,45 bar
riduzione cilindrata da 1962 a 1940cc(per aver camicie cilindri+ robuste)
4 corpi farfallati
centralina artigianale
pistoni stampati con rapporto di compressione a 6!
ecc ecc ecc minimo!oltre che un cambio a 6 marce lunghe lunghe!azz!
ed un impianto di nos a 4 iniettori!
ehm il botto che ho fatto deve esser stato simile......
io ero intorno ai 120 stavo finendo di tirar la seconda e buttar la terza vicino ad una curva quando il motore ha detto basta sigh!
comunque alla fine è solo il terzo motore in 2 anni percui non mi lamento (quando in 8 mesi fai fuori 3 motori ad un 205....correndo...di cui uno in maniera plaetale con tanto di cofano che salta....questo è niente!)
aveva già 70000 o qualcosa in + km il motore!azz!e che son abituato a farli rifare intorno ai 70000km i motori alfa(che son dei muli macina kilometri)
comunque questo me lo sponsorizza mio padre....percui meglio!
almeno i 240cavallucci li posso mostrare ehehehe
a breve magari faccio un filmatino sulla mia bimba in azione eheheheh
però già vedo la scena:
io fermo ad un semaforo
di lato arriva una saxo 16v
il tipo che mi guarda e che guarda la mia bimba con aria di sufficienza
lui che dà qualche colpetto di acceleratore
io che lo guardo
pulsante
scarico diretto
e
BRAAAAAAAAAAAAM BRAAAAAAAAAAAAAAAM
con 240cv sotto il culo ehehehehhehehe
io dico che ci rimarrebbe male eheheheh
gia prima le saxo erano pane per i denti della mia bimba eheheh
originale è sempre un'auto da 0a 100km/h in 8 secondi....scarsi...con 190cv i secondi diventano 7 scarsi........se centri la partenza....eheheheheh


Poi arriva un qualunque fighetto con la tedesca del papi e ti da una paga da ricordare :doh:

Mauro82
26-04-2005, 14:56
Poi arriva un qualunque fighetto con la tedesca del papi e ti da una paga da ricordare :doh:
dubito (a meno che non abbia molti più cavalli), la 75 ha sospensioni migliori (quadrilateri con barra di torsione davanti, de Dion dietro) di quasi tutte le tedesche (le BMW hanno dei McPherson, le Mercedes non sono da considerare perchè sarebbero capaci di andare in testacoda anche da ferme :D ), una trazione posteriore transaxle (con il cambio dietro in blocco col differenziale per migliorare la distribuzione dei pesi, questa soluzione oggi viene adottata anche da Ferrari & Maserati, Corvette ecc.), dischi freno posteriori in board per ridurre le masse non sospese, motore in alluminio TS bialbero con variatore di fase, valvole di scarico raffreddate col sodio, 8 valvole e corsa di 88.5mm (tanta coppia), peso inferiore, migliore aderenza a parità di gommatura (la SZ sempre con telaio 116 con delle 205 davanti e delle 225 dietro supera abbondantemente 1G di accelerazione laterale, figurati con delle gomme più grosse come quelle montate dalle tedesche per sopperire ad altre mancanze)

le tedesche possono stargli davanti solo in rettilineo, ma alla prima curva o alle prime gocce di pioggia...
;)

Boss87
26-04-2005, 16:40
dubito (a meno che non abbia molti più cavalli), la 75 ha sospensioni migliori (quadrilateri con barra di torsione davanti, de Dion dietro) di quasi tutte le tedesche (le BMW hanno dei McPherson, le Mercedes non sono da considerare perchè sarebbero capaci di andare in testacoda anche da ferme :D ), una trazione posteriore transaxle (con il cambio dietro in blocco col differenziale per migliorare la distribuzione dei pesi, questa soluzione oggi viene adottata anche da Ferrari & Maserati, Corvette ecc.), dischi freno posteriori in board per ridurre le masse non sospese, motore in alluminio TS bialbero con variatore di fase, valvole di scarico raffreddate col sodio, 8 valvole e corsa di 88.5mm (tanta coppia), peso inferiore, migliore aderenza a parità di gommatura (la SZ sempre con telaio 116 con delle 205 davanti e delle 225 dietro supera abbondantemente 1G di accelerazione laterale, figurati con delle gomme più grosse come quelle montate dalle tedesche per sopperire ad altre mancanze)

le tedesche possono stargli davanti solo in rettilineo, ma alla prima curva o alle prime gocce di pioggia...
;)

Non sono così esperto, ma mi sembra effettivamente strano che un progetto di 25 anni fa riesca ad essere così migliore di una macchina moderna. Poi sicuramente mi sbaglierò :)

Coyote74
26-04-2005, 16:43
Non sono così esperto, ma mi sembra effettivamente strano che un progetto di 25 anni fa riesca ad essere così migliore di una macchina moderna. Poi sicuramente mi sbaglierò :)

Infatti ti sbagli. Ti assicuro che le 75 dal punto di vista meccanico sono un'opera d'arte ;)

Mauro82
26-04-2005, 16:56
Non sono così esperto, ma mi sembra effettivamente strano che un progetto di 25 anni fa riesca ad essere così migliore di una macchina moderna. Poi sicuramente mi sbaglierò :)
oggi spesso si punta al risparmio su alcune parti compensandole con gomme più larghe e tanta elettronica (controlli di stabilità ecc.)

il telaio 116 (quello della 75) è stato introdotto con l'Alfetta addirittura nel '72 (mio padre ne ha una delle ultime fine '83 elaborata :D ) e poi è stato impiegato anche per la nuova Giulietta, la 75, la 90 e le sportivissime SZ e RZ

il motore bialbero in alluminio addirittura è nato negli anni '50 per equipaggiare le nuove ALFA Romeo "di massa" (prima l'ALFA era un costruttore per pochi, poi si è deciso di espandere la produzione verso il basso e diventare un costruttore generalista, ha anche abbandonato la F1 in cui dominava per dedicarsi completamente a questo progetto), nel tempo poi ha subito vari affinamenti come il variatore di fase inventato dall'ALFA a fine anni '70 o la doppia accensione, ancora oggi pur avendo meno CV (almeno di serie :D ) (148CV contro i 165 del nuovo Twin Spark con basamento FIAT) è moltopiù cattivo e rabbioso, oltre che con un gran sound anche di aspirazione ;)

wolfnyght
27-04-2005, 22:12
se poi fai scender la massa auto fino a 980 kg........
240cv 980 kg........
bmw avanti!eheheh
poi ho sempre fermo un 3 litri e due gattet t5...........
ah a chi dice che è difficile toglier peso ad una 75 ts.....
1200 euros spesi per cofano e bagagliaio in vetroresina e tranquilli che il peso scende subito di almeno 60kg...poi se ci metti anche le portiere.....
logicamente che se uno si becca un m3(auto di altra categoria mica una berlina per famiglie bhe anche)è un'altra storia.
comunque la mia originale sfido tutte le bmw m3 a salire dopo Limone piemonte per limonetto ed il confine
ci gioco il libretto che le tanto blasonate sotto pieno sforzo in salita il retrotreno non molla ma l'avantreno ai 120 all'ora gli cede!
ricordate che la 75 davanti non la smuovi manco morto mentre il bmw serie 3 davanti nei tornanti in discesa con niente si scompone di avantreno in maniera impressionante!acceleri e via di muso....
mentre l'alfa freni all'ultimo giuù scalata la butti già di traverso qualche metro prima del tornate l'auto carichi il retrotreno mantenendo il motore in lieve tiro il muso non si muove di una virgola a metà curva contrasterzo e giù gas..........
questo tranquillamente mentre ti fumi una sigaretta.......
bmw se uno fà una cosa del genere si ritrova l'auto che parte di muso e sbam.......
logicamente se hai un differenziale autoblokkante al 50%....
altro che gestione elettronica....
ps le auto moderne se gli togli l'elettronica come raffinatezze tecniche son equiparabili un un carro agricolo..........
chi ha provato a guidar un m3 senza i vari controlli elettronici?eheheheheh se ne vedrebbero delle belle..........
io comunque sò che in montagna(specie in salita)poche mi posson passar davanti ehehehehe specie sui tornanti(parlo sempre di trazione posteriore)
ciò che oggi sembrano cose nuove e rivoluzionarie l Alfa Romeo quella con la A maiuscola le aveva già inventate 60 anni prima!
ts fasatura variabile ?
l alfetta tipe 154 da corsa 1500 con per l'epoca la mostruosa potenza di 594cv li aveva!poi aveva anche un compressore avio bhe...
e diede la birra a tutti.....
poi se non sbaglio le m3 vecchie venivano regolarmente castigate dalle alfa 75....idem le 190 evo16....
comunque il mio mutur ha corsa un pelo ridotta ed 1 mm in + di alessaggio ehehehehe
poi se permettete
come suono le bmw e mercedes,,,,bhe lasciamo stare....invece il rombo possente della 75....
eheheh poi se ci metti un biconico oppure un cdm o similia(il top è quello non trombetta di aspirazione)solo con quello sembra un auto da gara come suono!ehehe
chissà con uno scarico del genre

Coyote74
27-04-2005, 22:49
Wolf, occhio a non smerdarmi troppo la BMW :D
Magari denigra anche un po' le altre macchine ;)

Mi raccomando, quando la finisci me la devi poi far assolutamente vedere, magari anche farmi dare un'acceleratina :)

Boss87
28-04-2005, 13:37
se poi fai scender la massa auto fino a 980 kg........
240cv 980 kg........
bmw avanti!eheheh
poi ho sempre fermo un 3 litri e due gattet t5...........
ah a chi dice che è difficile toglier peso ad una 75 ts.....
1200 euros spesi per cofano e bagagliaio in vetroresina e tranquilli che il peso scende subito di almeno 60kg...poi se ci metti anche le portiere.....
logicamente che se uno si becca un m3(auto di altra categoria mica una berlina per famiglie bhe anche)è un'altra storia.
comunque la mia originale sfido tutte le bmw m3 a salire dopo Limone piemonte per limonetto ed il confine
ci gioco il libretto che le tanto blasonate sotto pieno sforzo in salita il retrotreno non molla ma l'avantreno ai 120 all'ora gli cede!
ricordate che la 75 davanti non la smuovi manco morto mentre il bmw serie 3 davanti nei tornanti in discesa con niente si scompone di avantreno in maniera impressionante!acceleri e via di muso....
mentre l'alfa freni all'ultimo giuù scalata la butti già di traverso qualche metro prima del tornate l'auto carichi il retrotreno mantenendo il motore in lieve tiro il muso non si muove di una virgola a metà curva contrasterzo e giù gas..........
questo tranquillamente mentre ti fumi una sigaretta.......
bmw se uno fà una cosa del genere si ritrova l'auto che parte di muso e sbam.......
logicamente se hai un differenziale autoblokkante al 50%....
altro che gestione elettronica....
ps le auto moderne se gli togli l'elettronica come raffinatezze tecniche son equiparabili un un carro agricolo..........
chi ha provato a guidar un m3 senza i vari controlli elettronici?eheheheheh se ne vedrebbero delle belle..........
io comunque sò che in montagna(specie in salita)poche mi posson passar davanti ehehehehe specie sui tornanti(parlo sempre di trazione posteriore)
ciò che oggi sembrano cose nuove e rivoluzionarie l Alfa Romeo quella con la A maiuscola le aveva già inventate 60 anni prima!
ts fasatura variabile ?
l alfetta tipe 154 da corsa 1500 con per l'epoca la mostruosa potenza di 594cv li aveva!poi aveva anche un compressore avio bhe...
e diede la birra a tutti.....
poi se non sbaglio le m3 vecchie venivano regolarmente castigate dalle alfa 75....idem le 190 evo16....
comunque il mio mutur ha corsa un pelo ridotta ed 1 mm in + di alessaggio ehehehehe
poi se permettete
come suono le bmw e mercedes,,,,bhe lasciamo stare....invece il rombo possente della 75....
eheheh poi se ci metti un biconico oppure un cdm o similia(il top è quello non trombetta di aspirazione)solo con quello sembra un auto da gara come suono!ehehe
chissà con uno scarico del genre


Boh.. Io continuo ad essere scettico che come macchina riesca a darle ad un M3.. Stiamo parlando di 325cv.. E come soluzioni tecniche non mi sembra affatto male.. Boh, mi piacerebbe vedere una comparativa.

Coyote74
28-04-2005, 13:40
Mi sa che è dura vedere una comparativa tra la macchina di Wolf e una M3... soprattutto perchè quella di Wolf non è più una Alfa75 :D

Mauro82
28-04-2005, 15:13
Boh.. Io continuo ad essere scettico che come macchina riesca a darle ad un M3.. Stiamo parlando di 325cv.. E come soluzioni tecniche non mi sembra affatto male.. Boh, mi piacerebbe vedere una comparativa.
M3 è superiore come motore, ma per il resto la 75 è decisamente meglio (ad esempio le sospensioni anteriori sono a quadrilateri mentre sulla m3 sono dei semplici McPherson che non garantiscono lo stesso controllo sugli angoli caratteristici, inoltre la 75 ha una migliore distribuzione dei pesi grazie allo schema transaxle ed inoltre è più leggera, cosa importantissima), nel veloce la m3 è avvantaggiata dalla maggiore potenza ma nel misto una 75 come quella di wolf è difficile da passare
ad esempio sulla pista di Top Gear la m3 gira in 1.31.8, una Subaru Impreza con 265CV in 1.30.1 (quasi due secondi più veloce), una 147 GTA portata a 320CV in 1.30.0, una Ariel Atom 2000 con 220CV ma soli 500Kg gira in 1.19.5 (12.3s più veloce della m3 e mezzo secondo più lenta di una Enzo con 1/3 dei CV :ave: )

wolfnyght
28-04-2005, 15:33
bhe la m3 ha + del doppio dei cavalli di una 75 ts originale!azz!
allora aspetta che mi finiscano il v6 biturbo e che cavolo!eheheh(si è già mangiato un anno di risparmi e son nemmeno alla metà dell'opera!azz!
solo 2 cose
v6 3 litri 24 valvole(testate della 164 q4 modificate)2 turbo garret t5 modificati per alte pressioni(per alte pressioni intendo 2,1 bar costanti e 2,45 bar di picco!poi se ci aggiungiamo bielle in titania della gozzoli e parecchio altro...mi son dato 2 anni per finir simile mostro...con quello la bmw m3 non mi fà paura anche in rettilineo...anzi sopratutto in rettilineo!ehehe lei ha la limitazione a 250 all'ora io no ehehehe
comunque ciò non toglie che una bmw che mi è piaciuta molto come guida fù la 320is quella con i fari rotondi 194cv azz impegnativa ma reale!bel mezzo!la 190 mercedes invece....bhe lo saprete meglio di me!fa pena sul bagnato inguidabile!
ps per coyote74 la tua ha il retrotreno della bmw vecchio tipo difatti è molto più nervosa come auto(mi piace difatti)e molto più reattiva!(hai il retrotreno a livello di sospensioni della m3 e della 320 is vecchia vecchia che occupava molto meno spazio ma era anche molto più costosa come soluzione!)
macperson come sospensioni?ahahahahah se chiedete ad un progettista vi dira una sola cosa
sono le più economiche scadenti imprecise e flessibili delle soluzioni a livello sospensione per un auto.
hanno 2 vantaggi(non per gli utenti)sono economiche a livello industriale e sono con poche modifiche standarizzabili su molti tipi di auto.
chi ci guadagna son le fabbriche di auto su queste sospensioni.
per mè w il ponte de dion!il cambio dietro e la trazione posteriore!
dovrai viaggiar sempre con il sedere in tiro(con sedere si sente il retrotreno come si comporta)ma almeno uno non si pianta di muso contro case alberi et similia ehehehe
ps coyote appena finito il rodaggio alla mia belvetta ci becchiamo e poi passi alla guida....
facciamo la bovesana e via....è ancora tranquilla?oppure si è rovinata?eheheh li dovevi veder la rs500 filare!...
ps comunque mi son messo in contatto telefonico col tipo che vende il doppio terminale laterale!mo se trvo la soluzione della doppia marmitta(silenziato o diretto)e mia!
ps ho trovato il sistema per mimetizzarla!una modifica alla fine in maniera che stia a filo delle minigonne e che scarichi basso.tanto i tubi benza son dall'altra parte dell auto(almeno il pezzetto che passa da serbatoio a dentro l'abitacolo e fuori) :D
già la immagino
braaaaaaaaaaaaaaam bram bram braaaaaaaaaaaaaaaaammmmmmmm (il bram bram semplice era la doppietta...adoro farle in scalata..almeno evito che s'inchiodino le ruote posterori nella scalate rabbiose eheheh)e poi una scalata per accelerare una doppietta ci vuole!
ahahah già m'immagino la faccia dei vari giovani al semaforo a guardar la mia arzilla vecchietta quando passo allo scarico vraaaaaaaaaammmmm
ahahahahahahah
bhe la passione dei motori a casa mia c'è sempre stata eheheh grande vantaggio!
Ps coyote la base del motore viene da vignolo(e di una 75 rossa)il motore per farlo nuovo era suo pensa che segnava 58000km!e difatti quando il meccanico lo ha aperto è rimasto a bocca aperta!
ps ma che auto hanno demolito durante la grande rottamazione?
io lì ho visto
nsu 1200 tts
alpine 610
1100 tv 1100 coupe zagato
2 porsche 914 tra cui una rarissima 2litri gt clore fuori serie viola lilla!(motore 365 pompato)
una nsu ro80!si ce ne saranno forse ancora 80 esemplari al mondo!
una mercedes codine 190d ed una codine 220!
avessi i soldi le prenderei in blokko e poi le reimmatricolerei!
e non parlo di rottami anzi!la tts aveva 11800km!
fate il conto su quattroruote del valore di queste auto ew poi mi dite!
io mi son sentito male davvero!avrei voluto poter comprarle per salvarle dall'oblio!
stiamo parlandi di gioielli azz!

Coyote74
28-04-2005, 18:14
Wolf, ti prendo in parola... via di bovesana, che non è cambiata di una virgola, almeno per ora. L'altro ieri li ho toccato i 230... sulle due ruote ovviamente :D
Senti, ma davvero li a Vignolo ci sono quelle macchine? Perchè sai, se è così potrei anche prenderne una e metterla apposto assieme ad un mio caro amico amante delle vetture d'epoca... non per niente in garage ha una Ferrari 250 del '49 (se non sbaglio). E il bello è che in realtà ne avrebbe avute ben 2 identiche (ereditate dal babbo... ex pilota e padrone di un concessionario Ferrari), ma una è stata venduta... sob!!!
Giusto qualche mese fa mi disse "che ne pensi di comprarci insieme un bel Porsche d'epoca e risistemarlo per benino"? Sarebbe bellissimo... magari ci andiamo insieme a vedere tutto quel ben di dio.

aceto876
28-04-2005, 20:13
Io dico che l'ergastolo non basta. :sofico: Su strade aperte non si deve correre. :muro:

wolfnyght
28-04-2005, 21:39
la nsu 1200 tts arancione e coperta ed è nel cortile di destra assieme alla ro80 assieme a dei 110tv e 1500 fiat
la alpine e nel cortile principale
seconda fila (vedi che ci son solo renault poi idem per alfa fiat e porsche!
ps la bovesana io con la rs 500 meglio che no nti dica....
ps idem con la mia lafa 230 di tachimetro eheheheh
ps 10 anni zero incidenti!