View Full Version : La nuova Croma.....
Secondo voi c'è qualche remota possibilità che la fiat faccia anche una versione 3 volumi della croma?
No.
La Croma è una cross-over e non è impotizzabile una versione 3 volumi DIRETTAMENTE DERIVATA da questa, data la sua impostazione come carrozzeria, può essere riutilizzato il pianale Epsilon di origine GM ma poco altro.
Quando Fiat farà una nuova ammiraglia 3V sarà un'auto di maggiori dimensioni, segmento E+, ma non a breve... sicuramente.
Ok, grazie per le informazioni ;)
O signur speriamo di no ... già questa basta e avanza :asd:
O signur speriamo di no ... già questa basta e avanza :asd:
intanto QUESTA non ha rivali al momento sul mercato come rapporto contenuti/prezzo e come abitabilità... poi ti sfido a dire che questo lavoro di giugiaro fa schifo o che non ha un'ottima qualità paragonata al prezzo al pubblico.
intanto QUESTA non ha rivali al momento sul mercato come rapporto contenuti/prezzo e come abitabilità... poi ti sfido a dire che questo lavoro di giugiaro fa schifo o che non ha un'ottima qualità paragonata al prezzo al pubblico.
Non commento i contenuti, ma a vista e' un bel cesso.
:muro: fa cagare di brutto sotto l'aspetto estetico
canturio
24-04-2005, 14:38
Ho visto il servizio sulla Croma a Tg2 Motori, e non mi è sembrata così brutta...
Gli interni mi piacciono, molto belli ad una prima vista
bah a me piace parecchio anche d'estetica..son sicuro che a molti con un simbolo diverso attaccato al cofano avrebbe fatto un'altra impressione :D
Io l'avrei disegnata meglio :asd:
Io l'avrei disegnata meglio :asd:
si, esternamente non è un granchè ma alla fine sono i contenuti che fano la scelta in questo segmento, si sta aprlando di un'auto superaccessoriata, grande e comoda a circa 24-25.000€
FastFreddy
24-04-2005, 15:19
Rik`[']bah a me piace parecchio anche d'estetica..son sicuro che a molti con un simbolo diverso attaccato al cofano avrebbe fatto un'altra impressione :D
Se consideri che l'Audi riesce a vendere l'A2...... :mbe:
Interni veramente belli alla vista.Estetica ancora troppo anonima
a me tutto sommato no dispiace.. cmq per averne un'idea bisognerebbe vederla da vivo .. temo sia un po' troppo massiccia verso il culo
gli interni paiono veramente belli...:)
notevole il 2400 da 200cv :cool:
Io l'avrei disegnata meglio :asd:
Questi commenti sono semplicemente assurdi!
Giugiaro avrebbe potuto farla come una super-car ma non era questo il target... anzi è stato geniale nel fare un muso basso e fortemente inclinato per compensare l'altezza superiore alla media dovuta alle necessità di alzare i sedili posteriori per una maggiore abitabilità...
certe volte mi chiedo se lo fate apposta a non capire quali sono le necessità di un tipo di auto... se devi fare una fottuta cross-over non ci sono tante alternative.
E come è stato detto il punto fondamentale è il prezzo, che è eccezionale in rapporto alla qualità e hai contenuti offerti.
la signum che è dello stesso settore imho è molto piu bella essendo un progetto piu vecchio :O
la signum che è dello stesso settore imho è molto piu bella essendo un progetto piu vecchio :O
a parte che la signum ha misure diverse, bello quel carro-armato... non potevi trovare esempio peggiore...
la Chrysler Pacifica è l'unica vera concorrente...
Ma che senso ha fare auto "pulminose"? Molto meglio una normale SW, che magari, vista la minore altezza, e' anche piu' stabile... Pero' no, vanno di moda macchine della fava, come jipponi di lusso che non valgono una sega in fuoristrada, ibridi tra pulmini e jipponi, ibridi tra SW e pulmini, ibridi tra citycar e pulmini, ci mancano solo i pulmini-spyder e le sportive-limousine (ve la immaginate una Zonda limu?), poi le hanno veramente tentate tutte :rolleyes:
LOL :D in effetti è vero...
Cmq questa croma non direi sia brutta, e di certo punta più sulla funzionalità e sul rapporto prezzo/prestazioni che sull'aspetto esteriore.
Io avrei commercializzato anche il pacchetto estetico della 8V (almeno per i modelli con motore più potente), molto più azzeccato secondo me.
http://www.motorbox.com/static/upl/f/fiatcroma8ttovgiugiaro-6476-004-f.jpg
http://www.motorbox.com/static/upl/f/fiatcroma8ttovgiugiaro-6476-006-f.jpg
LOL :D in effetti è vero...
Cmq questa croma non direi sia brutta, e di certo punta più sulla funzionalità e sul rapporto prezzo/prestazioni che sull'aspetto esteriore.
Io avrei commercializzato anche il pacchetto estetico della 8V (almeno per i modelli con motore più potente), molto più azzeccato secondo me.
http://www.motorbox.com/static/upl/f/fiatcroma8ttovgiugiaro-6476-004-f.jpg
http://www.motorbox.com/static/upl/f/fiatcroma8ttovgiugiaro-6476-006-f.jpg
con scarichi a truzzone... :doh: :asd:
ciao raga, ho letto l'articolo di 4r di questo mese sulla croma , devo dire, gli interni non sono male, ma l'esterno proprio....
cmq dalle parole del gran capo fiat dicono che sia una vettura costruita molto bene e con buoni materiali e sulla quale puntano molto per riavere un pò di utili ( insieme alla punto).
Quello che mi lasci perplesso è che alla fine la croma deve vedersela con Passat, serie 3 e company....
cmq i dirigenti hanno detto che gran parte delle auto prodotte andrà ad aziende come parco auto.
Personalmente cmq non la vedo molto bene, preferivo di gran lunga che si buttassero su una nuova Lybra che reputo molto più bella
ciao
cmq dalle parole del gran capo fiat dicono che sia una vettura costruita molto bene e con buoni materiali e sulla quale puntano molto per riavere un pò di utili ( insieme alla punto).
cosa ti aspettavi dicesse? :p
ciao raga, ho letto l'articolo di 4r di questo mese sulla croma , devo dire, gli interni non sono male, ma l'esterno proprio....
cmq dalle parole del gran capo fiat dicono che sia una vettura costruita molto bene e con buoni materiali e sulla quale puntano molto per riavere un pò di utili ( insieme alla punto).
Quello che mi lasci perplesso è che alla fine la croma deve vedersela con Passat, serie 3 e company....
cmq i dirigenti hanno detto che gran parte delle auto prodotte andrà ad aziende come parco auto.
Personalmente cmq non la vedo molto bene, preferivo di gran lunga che si buttassero su una nuova Lybra che reputo molto più bella
ciao
non credo che se la debba vedere con la serie3, costa quasi la metà :D
Contate che poi è lunga come una 166, 4.70m quindi è più grossa della serie3, della classe c ecc... credo più che come rivali abbia la Passa sw(che in quanto a bruttezza non ha rivali), la Mondeo sw e poche altre oltre che ovviamente la Signum
dire che la passat è brutta ce ne vuole....
penso che sia la station più bella dopo l'a4
madaboutpc
25-04-2005, 11:00
LOL :D in effetti è vero...
Cmq questa croma non direi sia brutta, e di certo punta più sulla funzionalità e sul rapporto prezzo/prestazioni che sull'aspetto esteriore.
Io avrei commercializzato anche il pacchetto estetico della 8V (almeno per i modelli con motore più potente), molto più azzeccato secondo me.
http://www.motorbox.com/static/upl/f/fiatcroma8ttovgiugiaro-6476-004-f.jpg
http://www.motorbox.com/static/upl/f/fiatcroma8ttovgiugiaro-6476-006-f.jpg
non penso la versione normale sia cosi' affinata esteticamente
ieri ho visto il servizio su tg2 motori
delusione, linea anonima, vista da dietro sembra l'ultima ibiza...
boh per il giudiziio definitivo aspetto di vederla su strada
sempre che qualcuno spenda una tale cifra
sempre che qualcuno spenda una tale cifra
Ma se è la migliore in assolto come rapporto contenuti e qualità / prezzo?
dire che la passat è brutta ce ne vuole....
penso che sia la station più bella dopo l'a4
io la trovo orrenda, ha un posteriore che sembra appiccicato, gli interni non mi dicono nulla e i sedili sono orridi, rispetto alla vecchia versione hanno fatto casini con le dotazioni come l'aver tolto i fari allo xeno dalla lista optional, unica cosa decente sembra essere il rpezzo che è più basso rispetto al vecchio modello.
All'audi secondo me sono impazziti, per me la a4 prima del restyling era molto bella, adesso mi sembra troppo alta ed è praticamente una a6 rimpicciolita che se ti passano vicino manco le distingui.
Di sw belle ce ne sono ma non sono certo quelle del gruppo Wv(apparte l'a6 che a differenza della a4 è più filante) la Passat vecchia è 10 volte meglio.
non penso la versione normale sia cosi' affinata esteticamente
ieri ho visto il servizio su tg2 motori
delusione, linea anonima, vista da dietro sembra l'ultima ibiza...
boh per il giudiziio definitivo aspetto di vederla su strada
sempre che qualcuno spenda una tale cifra
con 24.000€ ci prendi una Polo con gli accessori che ha sui questa croma, e le rivali costano minimo 5-6.000€ in più
Maurizio XP
25-04-2005, 11:58
riflettevo sul fatto che questa macchina costa meno di una a3 sportback ed è lunga 4.75m ed ha una dotazione spettacolare!!
Leggevo su 4R ed in giro dai vari fortunati che l'hanno provata in anteprima che è una reggia dentro: spaziosissima, silenziosissima e confortevolissina... secondo me avrà fortuna personalmente la linea non mi dispiace (anche se non è il mio target di auto), avevo visto i prototipi in giro e sembra meno grossa di quanto non sia e la linea è molto bella e raffinata di profilo... è giugiaro mica per niente!
insomma i gusti sono gusti ma a me fa piacere vedere in giro una bella macchinona con lo stemma fiat, finalmente.
A parte che finalmente la fiat ha fatto quello in cui una volta era maestra: inventarsi idee nuove e competive in settori affolati... chi vivrà vedrà
Mamma quanto è brutta :stordita:
http://www.autoweek.nl/images/480/10530.jpg
riflettevo sul fatto che questa macchina costa meno di una a3 sportback ed è lunga 4.75m ed ha una dotazione spettacolare!!
Leggevo su 4R ed in giro dai vari fortunati che l'hanno provata in anteprima che è una reggia dentro: spaziosissima, silenziosissima e confortevolissina... secondo me avrà fortuna personalmente la linea non mi dispiace (anche se non è il mio target di auto), avevo visto i prototipi in giro e sembra meno grossa di quanto non sia e la linea è molto bella e raffinata di profilo... è giugiaro mica per niente!
insomma i gusti sono gusti ma a me fa piacere vedere in giro una bella macchinona con lo stemma fiat, finalmente.
A parte che finalmente la fiat ha fatto quello in cui una volta era maestra: inventarsi idee nuove e competive in settori affolati... chi vivrà vedrà
Hai perfettamente ragione.
Ha Giugiaro è stato chiesto di disegnare una cross-over e questo ha fatto, tenendo presente che è normale che questo tipo di vettura deve per forza trovare un giusto equlibrio tra l'estetica ed i primari obbiettivi di spazio e confort.
Quando invece gli hanno chiesto di disegnare un coupè ed una berlina sportiva ha tirato fuori due gioielli come la Brera e la 159, quindi non è plausibile pensare che abbia voluto disegnare un auto brutta.
Certo, se poi la Passat viene definita bella, allora Giugiaro spero non abbia nessun rimpianto!
Inoltre considerando le motorizzazioni di grande spessore e tecnologia, le dotazioni di alto livello e gli interni di grande classe, qualità e originalità, penso che se anche esteticamente non sia il massimo, forse poi così male non è...
E prima di fare paragoni, dare comunque prima un'occhiata ai listini, per evitare di dire stupidaggini.
Ciao.
..:::M:::..
25-04-2005, 12:31
LOL :D in effetti è vero...
Cmq questa croma non direi sia brutta, e di certo punta più sulla funzionalità e sul rapporto prezzo/prestazioni che sull'aspetto esteriore.
Io avrei commercializzato anche il pacchetto estetico della 8V (almeno per i modelli con motore più potente), molto più azzeccato secondo me.
http://www.motorbox.com/static/upl/f/fiatcroma8ttovgiugiaro-6476-004-f.jpg
http://www.motorbox.com/static/upl/f/fiatcroma8ttovgiugiaro-6476-006-f.jpg
questa in foto è passabile... carina!!!
matteo171717
25-04-2005, 12:39
dire che la passat è brutta ce ne vuole....
penso che sia la station più bella dopo l'a4
http://www.arese.co.jp/img/data/alfa/5-156_swti.jpg
:sofico:
Maurizio XP
25-04-2005, 12:45
fidatevi in foto non rende :)
Cmq a me non dispiace
http://www.motorbox.com/static/upl/f/fiatcroma-6608-072-f.jpg
http://www.motorbox.com/static/upl/f/fiatcroma-6608-068-f.jpg
siamo in 2 a cui non discpiace ;)
cmq bisogna vederla dal vivo...
Maurizio XP
25-04-2005, 13:49
come ho detto io ne ho visto il prototipo e mi è piaciuto :)
oltretutto quale rivale monterà un motore degno del 2.4JTD Mjet da 200CV?
majin mixxi
25-04-2005, 20:46
con 24.000 euro è impossibile comprarsi qualcosa di paragonabile :)
credo che ne venderanno un bel po'
Jaguar64bit
25-04-2005, 21:44
Mamma quanto è brutta :stordita:
http://www.autoweek.nl/images/480/10530.jpg
Concordo , non mi piace.
riflettevo sul fatto che questa macchina costa meno di una a3 sportback ed è lunga 4.75m ed ha una dotazione spettacolare!!
Leggevo su 4R ed in giro dai vari fortunati che l'hanno provata in anteprima che è una reggia dentro: spaziosissima, silenziosissima e confortevolissina... secondo me avrà fortuna personalmente la linea non mi dispiace (anche se non è il mio target di auto), avevo visto i prototipi in giro e sembra meno grossa di quanto non sia e la linea è molto bella e raffinata di profilo... è giugiaro mica per niente!
Confermo che dentro è veramente mooolto bella. Da una sensazione di spazio incredibile.. no ho mai visto una macchina (se escludiamo quelle + lunghe di 5 m) con tanto spazio dietro. Molto belli i materiali della plancia, del tipo "morbido" tipo Audi nella parte alta.
Esternamente non mi piace, ma vista dentro apparre veramente un macchina costruita bene. Poi effettivamente cosa poco.
30.000euro versione diesel ragazzi nn sono pochi
Jaguar64bit
25-04-2005, 22:03
30.000euro versione diesel ragazzi nn sono pochi
Io non credo che chi acquista una Audi stationwagon per dire...possa essere interessato ad una Croma , d'accordo che costa meno...ma per me non avrà un grande successo , verrà venduta in maniera discreta in Italia..ma all'estero non cerdo che riesca a ritagliarsi buone quote di mercato , poi come dici sono 30.000€... non certo 24.000€ come qualcuno ha detto precedentemente.
30.000euro versione diesel ragazzi nn sono pochi
sono 30000 per avere 200 cavalli. Il 1.9 da 150 cavalli costa molto meno.
a me piace, anche se non condivido la tendenza che c'è stata negli ultimi anni atta ad ingrandire i gruppi ottici e ad arrotondarli (molto jappo) :\
Maurizio XP
26-04-2005, 01:26
21.950 1.8 16V Active
23.200 1.9 120cv
24.700 1.9 150cv
La 2.4 Mjt Must costa 31.500 (allestimento più costoso con TUTTO Di seire e cambio automatico)
LA GAMMA La Croma ha 5 allestimenti disponibili: Active, Dynamic, Dynamic Skyline, Emotion e Must. La Active è già ben dotata, con 7 airbag, Abs, ESP, climatizzatore manuale, specchi esterni regolabili e riscaldabili elettricamente, 4 alzacristalli elettrici, autoradio con CD, chiusura con telecomando, computer di bordo e sedili anteriori con regolazione in altezza e lombare.
Come fate a dire che è cara?
In effetti a quel prezzzo intorno ai 23.000 ti compri solo una Skoda Octavia; anche questa cmq è una gran bella macchina, gruppo WV e prezzi ragionevoli.
lupandre
26-04-2005, 08:21
sì, ma il problema è che la gente nn la comprerà a priori perchè FIAT.
fa molto + figo andare in giro con quel bacarozzo della passat nuova che con la croma....
peccato perchè con questa macchina fiat ha fatto un salto di qualità sulle finiture...
A me personalmente, vista a TG2 motori è piaciuta, e lo dico fra i denti perchè come tanti mi sono ripromesso di non comprare + auto FIAT, ma questa sembra essere veramente un bel prodotto.
Perlomeno è innovativa nei contenuti e sembra essere costruita bene.
Speriamo in un rilancio della FIAT nel settore auto oltre alle utilitarie.
slipknot2002
26-04-2005, 09:23
sì, ma il problema è che la gente nn la comprerà a priori perchè FIAT.
fa molto + figo andare in giro con quel bacarozzo della passat nuova che con la croma....
peccato perchè con questa macchina fiat ha fatto un salto di qualità sulle finiture...
purtroppo non posso che quotare, tanti, forse troppi pregiudizi ci sono verso le auto del gruppo fiat (metto dentro anche lancia e alfa).
Però sono convinto che verrà rivalutata grazie a quest'auto, esteticamente è bella, gli interni mi piacciono assai e le motorizzazioni sono una garanzia (sono curioso di vedere all'opera il 2.4 mjet).
Ripongo una gran fiducia verso quest'auto. :)
Brigante
26-04-2005, 09:34
sì, ma il problema è che la gente nn la comprerà a priori perchè FIAT.
fa molto + figo andare in giro con quel bacarozzo della passat nuova che con la croma....
peccato perchè con questa macchina fiat ha fatto un salto di qualità sulle finiture...
Purtoppo hai ragione, se al posto del marchio FIAT c'era quello VW o Audi, sarebbe piaciuta a tutti, compresi quelli che in questo post la stanno disprezzando.
questo lo dici te a me fa cagare la linea :O
Purtoppo hai ragione, se al posto del marchio FIAT c'era quello VW o Audi, sarebbe piaciuta a tutti, compresi quelli che in questo post la stanno disprezzando.
Sbagliato, io sono un estimatore della migliore produzione tedesca (BMW, Porsche, Mercedes...), ma pulmini e jipponi mi fanno schifo anche se con uno di questi marchi sul cofano, perche' sono macchine INUTILI (eccetto vere jeep e pulmini seri 8/9 posti), non c'entra l'esterofilia.
sì, ma il problema è che la gente nn la comprerà a priori perchè FIAT.
fa molto + figo andare in giro con quel bacarozzo della passat nuova che con la croma....
peccato perchè con questa macchina fiat ha fatto un salto di qualità sulle finiture...
Bacarozzo... :cincin: :D Danke!
Siamo unici anche nell'autodisprezzarci...a torto!!!!!!!!
Il problema è che questa ottusa mentalità spesso prende piede senza motivo nei ragazzi più giovani, che crescono con la malsana idea FIAT= schifo, senza sapere nemmeno di che cosa stanno parlando...
E dopo fargli cambiare idea non è facile.
Oggi la qualità delle automobili è decisamente elevata (salvo qualche rara e nota eccezzione), l'affidabilità non è più un esclusiva di poche case automobilistiche, e potremmo stare dei mesi a citare chi ha avuto la macchina con più o meno rogne, con più o meno km, di questa o di quell'altra marca, ma non ne verremmo mai a capo, perche purtroppo si decide spesso in base a pregiudizi senza considerare che le macchine perfette o quelle "sfortunate" possono capitare a chiunque, al di la dello stemma sul cofano. Il fatto è che una macchina problematica può essere di qualsiasi marca, e questo non vuol dire che tutte le marche siano inaffidabili. Lo stesso discorso deve valere anche con la FIAT.
Logicamente se uno capisce che FIAT non significa mancanza di qualità e di affidabilità ( e che tedesco non significa perfetto...), e questo è un dato di fatto, si possono esprimere giudizi sull'estetica o sugli interni più o meno belli, anzi ben vengano, ma personalmente credo che a pari armi un po di sano orgoglio nazionale per la nostra industria e per la nostra tecnologia, e perchè no, anche per la nostra economia, non guasti!!!!
Ciao.
lupandre
26-04-2005, 12:38
bergamasco e bresciano d'accordo... :D
roba da incorniciare!!! :D :D :D
bananarama
26-04-2005, 14:10
mi sto ammazzando dalle risate... i fiattari che piangono perche' l'immagine della ditta fa schifo...
Gentilmente mi spiegate perche' le tedesche hanno una ottima immagine e le italiane vengono viste male? Cosi' perche' un popolo si e' alzato male e ha deciso in 3 decimi che una e' figa e una e' merda o forse perche' negli anni una azienda ha prodotto ottime macchine e l'altra no?
L'immagine si costruisce, e' inutile frignare, la fiat non ha costruito altro che monnezza per anni, e' ovvio che ora la gente la vede male.
Il problema non e' la mentalita', il problema e' l'azienda che ha fatto sempre schifo al cazzo, tranne alcune piacevoli eccezioni di molti molti anni fa.
Maurizio XP
26-04-2005, 14:13
non siamo un pò OT?
non era il solito 3d sulla fiat ma sulla croma e se vogliamo rispondere rimanendo in topic la croma segna sicuramente un enorme passo in avanti come ideee e sostanza per la fiat.
bananarama
26-04-2005, 14:18
non siamo un pò OT?
non era il solito 3d sulla fiat ma sulla croma e se vogliamo rispondere rimanendo in topic la croma segna sicuramente un enorme passo in avanti come ideee e sostanza per la fiat.
allora se quei deficienti si decidessero a fare le cose per intero invece che a meta' come al solito, butterebbero quella carrozzeria orribile e finalmente protrebbero sperare di riguadagnare qualcosa
Maurizio XP
26-04-2005, 14:28
come già detto la carrozzeria dal vivo è tutt'altra cosa e la firma giugiaro ha prodotto qualcosa di buono fidati.
Inoltre la carrozzeria è il prodotto di precise esigenze progettuali di spazio, ergonomia, aereodinamica e sicurezza.
bergamasco e bresciano d'accordo... :D
roba da incorniciare!!! :D :D :D
pensa che son bresciano ed ho avuto x qualche mese la morosa bergamasca :D
allora se quei deficienti si decidessero a fare le cose per intero invece che a meta' come al solito, butterebbero quella carrozzeria orribile e finalmente protrebbero sperare di riguadagnare qualcosa
Non è niente male invece. Anzi, molto meglio delle Mitsubishi - BMW o della mega calandra delle Audi.
L'estetica è legata ai preconcetti molto più di qualsiasi altro parametro, c'è poco da fare.
lupandre
26-04-2005, 15:52
basta guardare il successo della A2.
togli i 4 anelli e metti le 4 lettere FIAT e chissà...
così come la golf plus...
bananarama
26-04-2005, 15:54
Non è niente male invece. Anzi, molto meglio delle Mitsubishi - BMW o della mega calandra delle Audi.
L'estetica è legata ai preconcetti molto più di qualsiasi altro parametro, c'è poco da fare.
potrei rigirare il tuo post e sarebbe comunque valido, per cui stiamo da capo a dodici! ;)
per me e' un altra pietra sulla tomba della fiat. speriamo si sbrighi a schiattare cosi' se la levamo dalle scatole! :asd:
bananarama
26-04-2005, 15:56
basta guardare il successo della A2.
togli i 4 anelli e metti le 4 lettere FIAT e chissà...
così come la golf plus...
la a2 non mi pare abbia avuto sto successo e vorrei pure vedere, costa un botto ed e' pure brutta come la morte! :D
la golf plus... ne ho vista solo una in giro finora... fa cagare.
Brigante
26-04-2005, 15:58
mi sto ammazzando dalle risate... i fiattari che piangono perche' l'immagine della ditta fa schifo...
Gentilmente mi spiegate perche' le tedesche hanno una ottima immagine e le italiane vengono viste male? Cosi' perche' un popolo si e' alzato male e ha deciso in 3 decimi che una e' figa e una e' merda o forse perche' negli anni una azienda ha prodotto ottime macchine e l'altra no?
L'immagine si costruisce, e' inutile frignare, la fiat non ha costruito altro che monnezza per anni, e' ovvio che ora la gente la vede male.
Il problema non e' la mentalita', il problema e' l'azienda che ha fatto sempre schifo al cazzo, tranne alcune piacevoli eccezioni di molti molti anni fa.
Ti ricordo che bisogna ringraziare il Centro Ricerche FIAT e gli ingegneri italiani per la tecnologia che oggi disponiamo sui motori turbo-diesel di tutte le auto del mondo, anche delle tue amate tedesche! Ricordo che nel 1986 la FIAT Croma TDI fu la prima auto al mondo a montare un motore diesel ad iniezione diretta. FIAT è arrivata ad oggi a produrre la migliore tecnologia applicata al turbo-diesel, con il multijet! Poi la carrozzeria può piacere o non piacere, ma non si può assolutamente reputare "monnezza" tutto l'operato di FIAT Auto!
Ricordo inoltre che noi italiani siamo ancora i migliori costruttori di automobili al mondo, visto che la Ferrari è italianissima, del gruppo FIAT Auto e sopra di lei non c'è nulla!
potrei rigirare il tuo post e sarebbe comunque valido, per cui stiamo da capo a dodici! ;)
Hai iniziato tu a dire che fa schifo, io ho solo risposto per le rime :asd:
qui tutti a dare giudizzi ad un'estetica che la maggior parte di noi non ha nemmeno ancora visto se nn in foto... mi pare una cosa assurda!
x il resto che dire, a 23.000€ pare che quest'auto abbia un ottimo rapporto prezzo/dotazione/abitabilità. A sto prezzo ci pigli una compatta, ma se uno ha bisogno di spazio o comunque vuole un'auto confortevole a me sta croma pare un'ottima alternativa.
se poi sarà anche qualitativamente elevata (FIAT copri le viti x' oramai è quello che l'utente vuole!!) probabilmente potrebbe conquistarsi la sua fetta di mercato, il mercato di quelli che guardano alle proprie esigenze senza farsi condizionare dalle mode
Maurizio XP
26-04-2005, 16:06
qui tutti a dare giudizzi ad un'estetica che la maggior parte di noi non ha nemmeno ancora visto se nn in foto... mi pare una cosa assurda!
x il resto che dire, a 23.000€ pare che quest'auto abbia un ottimo rapporto prezzo/dotazione/abitabilità. A sto prezzo ci pigli una compatta, ma se uno ha bisogno di spazio o comunque vuole un'auto confortevole a me sta croma pare un'ottima alternativa.
se poi sarà anche qualitativamente elevata (FIAT copri le viti x' oramai è quello che l'utente vuole!!) probabilmente potrebbe conquistarsi la sua fetta di mercato, il mercato di quelli che guardano alle proprie esigenze senza farsi condizionare dalle mode
quoto!
e aggiungo che io la macchina l'ho vista dal vivo;)
bananarama
26-04-2005, 16:07
Hai iniziato tu a dire che fa schifo, io ho solo risposto per le rime :asd:
Ma infatti tutto ok... Pero' almeno io non sono un tifoso da stadio come alcuni, voglio dire, se una tedesca fa schifo te lo dico chiaro e tondo (vedi su, due esempi, ma ce ne sono molti altri...), non difendo a oltranza il marchio pure di fronte all'evidenza piu' spietata! ;)
detto questo chiudiamo qui prima che tra me e te si infilano 800 scassascatole e mandano a donnine lascive il 3d? ;)
ora la voglio vedere per strada sta croma. sono curioso.
Michele Merola
27-04-2005, 19:54
concordo pienamente con chi ha detto che se la croma fosse marchiata da una casa tedesca molti di coloro che l'hanno disprezzata in questa discussione avrebbero sicuramente elogiato la linea particolare.....secondo me è una gran bella macchina che potrebbe rilanciare il marchio FIAT, ovviamente sperando anche che in ognuno di noi ci sia un po di nazionalismo che in questo periodo non farebbe per niente male
bananarama
27-04-2005, 21:02
concordo pienamente con chi ha detto che se la croma fosse marchiata da una casa tedesca molti di coloro che l'hanno disprezzata in questa discussione avrebbero sicuramente elogiato la linea particolare.....secondo me è una gran bella macchina che potrebbe rilanciare il marchio FIAT, ovviamente sperando anche che in ognuno di noi ci sia un po di nazionalismo che in questo periodo non farebbe per niente male
nazionalismo dillo in faccia ai cassintegrati, poi me lo dici con quante ossa sane torni a casa... ;)
mi piace sta solita storiella della fiat che col marchio mercedes sopra venderebbe... peccato che non sia dimostrabile la cosa, mentre e' dimostrabile che le tedesche vanno e la fiat cola a picco.
se maradona si chiamasse damiano tommasi sicuramente non sarebbe cosi' drogato... "SE"
IcEMaN666
27-04-2005, 21:27
concordo pienamente con chi ha detto che se la croma fosse marchiata da una casa tedesca molti di coloro che l'hanno disprezzata in questa discussione avrebbero sicuramente elogiato la linea particolare.....secondo me è una gran bella macchina che potrebbe rilanciare il marchio FIAT, ovviamente sperando anche che in ognuno di noi ci sia un po di nazionalismo che in questo periodo non farebbe per niente male
ma come fa sto mezzo station wagon a tirare su la Fiat? non è che ne venderanno 30mila milioni eh...la tipologia di auto che sfonda da un pò di anni a sta parte non è certamente questa...se guardi in giro almeno da me su 100 macchine 90 so golf/a3/ibiza/stilo
Maurizio XP
27-04-2005, 21:46
perchè su auto come queste ci sono grandi guadagni.
Contano di venderne (stime prudenziali) 60.000 e per ripagarsi le spese della progettazione del modello gliene bastano 30.000.
Senza contare il rinnovo dell'immagine della fiat derivante da un prodotto innovativo e di ottima qualità.
Inoltre a breve nuova punto (in varie versioni) e il si spera redditizzio suv.
che dire chi vivrà vedrà
bananarama
27-04-2005, 21:49
perchè su auto come queste ci sono grandi guadagni.
Contano di venderne (stime prudenziali) 60.000 e per ripagarsi le spese della progettazione del modello gliene bastano 30.000.
Senza contare il rinnovo dell'immagine della fiat derivante da un prodotto innovativo e di ottima qualità.
Inoltre a breve nuova punto (in varie versioni) e il si spera redditizzio suv.
che dire chi vivrà vedrà
speriamo, anche perche' casi come quello della 147 e della stilo che costano il doppio della golf alla produzione e le vendono a meno sono ridicoli.
Jaguar64bit
27-04-2005, 21:53
perchè su auto come queste ci sono grandi guadagni.
Contano di venderne (stime prudenziali) 60.000 e per ripagarsi le spese della progettazione del modello gliene bastano 30.000.
Senza contare il rinnovo dell'immagine della fiat derivante da un prodotto innovativo e di ottima qualità.
Inoltre a breve nuova punto (in varie versioni) e il si spera redditizzio suv.
che dire chi vivrà vedrà
Hanno prodotto la Croma anche perchè avevano per le mani il pianale della Opel Signium , correggetemi se mi sbaglio , e avendo per le mani quel progetto GM comune , dovevano per forza farci su una macchina , perchè sicuro alla Fiat non sarà costato molto progettarci su la nuova Croma.
Certo che io rimango scettico su auto "grandi" , prodotte dalla Fiat... perchè in questo segmento la Fiat non ha una tradizione che le permette di avere grandi vendite , non mi pare che la Croma vecchia abbia mai venduto molto all'estero.
Maurizio XP
27-04-2005, 22:01
la 147 costa più della golf.
Cmq della stilo è costato tanto il progettare la scocca modulare ma è stato un bell'investimento tecnologico che ora si ritrovano. Non credo che produrre una stila costi più di una golf.
Cmq speriamo bene.
Coyote74
27-04-2005, 22:06
Hanno prodotto la Croma anche perchè avevano per le mani il pianale della Opel Signium , correggetemi se mi sbaglio , e avendo per le mani quel progetto GM comune , dovevano per forza farci su una macchina , perchè sicuro alla Fiat non sarà costato molto progettarci su la nuova Croma.
Certo che io rimango scettico su auto "grandi" , prodotte dalla Fiat... perchè in questo segmento la Fiat non ha una tradizione che le permette di avere grandi vendite , non mi pare che la Croma vecchia abbia mai venduto molto all'estero.
Beh, ma la vecchia Croma non vendette male al tempo, anzi. In giro ce n'erano parecchie. Oltretutto la Fiat ha sempre avuto vetture di quel segmento, solo negli ultimi, nefasti anni non ne aveva nessuna. A mio parere è un buon progetto e renderà il giusto, sempre che il prezzo sia abbastanza concorrenziale.
Jaguar64bit
27-04-2005, 22:11
Beh, ma la vecchia Croma non vendette male al tempo, anzi. In giro ce n'erano parecchie. Oltretutto la Fiat ha sempre avuto vetture di quel segmento, solo negli ultimi, nefasti anni non ne aveva nessuna. A mio parere è un buon progetto e renderà il giusto, sempre che il prezzo sia abbastanza concorrenziale.
Io parlavo sopratutto di vendite all'estero , perchè i produttori stranieri piazzano molte auto di quel segmento in Italia , mentre vetture di questo tipo della Fiat..non mi pare che abbiano grande penetrazione sui mercati europei ed esteri in generale , non si può valutare una macchina solo dalle discrete vendite che ha sul mercato interno.
*sasha ITALIA*
27-04-2005, 22:25
Mah... io la vedo sempre peggio... secondo me per FIAt è un'altra vangata alla fossa...
Coyote74
27-04-2005, 23:00
Io parlavo sopratutto di vendite all'estero , perchè i produttori stranieri piazzano molte auto di quel segmento in Italia , mentre vetture di questo tipo della Fiat..non mi pare che abbiano grande penetrazione sui mercati europei ed esteri in generale , non si può valutare una macchina solo dalle discrete vendite che ha sul mercato interno.
Purtroppo noi Italiani siamo fortemente antinazionalisti, è inutile negarlo, non abbiamo la cultura dell'amore per la patria e siamo uno dei paesi europei con la maggior penetrazione di auto straniere sul mercato, cosa che ad esempio in Francia non accade (e non è che Renault, Citroen & Co siano migliori dei prodotti nostrani, è solo che loro non hanno il disprezzo per i loro prodotti). Se la FIAT fosse francese, stai certo che non subirebbe tale onta da parte dei connazionali.
Jaguar64bit
27-04-2005, 23:12
Purtroppo noi Italiani siamo fortemente antinazionalisti, è inutile negarlo, non abbiamo la cultura dell'amore per la patria e siamo uno dei paesi europei con la maggior penetrazione di auto straniere sul mercato, cosa che ad esempio in Francia non accade (e non è che Renault, Citroen & Co siano migliori dei prodotti nostrani, è solo che loro non hanno il disprezzo per i loro prodotti). Se la FIAT fosse francese, stai certo che non subirebbe tale onta da parte dei connazionali.
Non è una questione di non essere nazionalisti , il problema è che uno valuta le cose per quello che sono , se la Fiat non è riuscita a farsi una immagine di marca seria , se non ha quella immagine di qualità che dovrebbe avere..non è colpa degli italiani se la giudicano "scarsa" , purtroppo la Fiat ha prodotto auto scadenti..( Ritmo , Regata , Uno , Tempra , Tipo , vecchia Croma ecc ecc ecc ) , scusa ma cosa ha ingenerato il disprezzo per le Fiat se non la scarsa qualità delle auto prodotte ? non penso che gli italiani siano autolesionisti , oltretutto nonostante che la fiat sa da anni e anni che le proprie auto sono valutate come scadenti , sul lato finiture / materiali e qualità generale..se ne è bellamente fregata di aumentare la qualità dei prodotti , gli italiani vorrebbero una Fiat che ha l'immagine di qualità della wolkswagen , ma questa immagine non esiste... nell'immaginario collettivo le auto FIAT NON hanno una grande qualità.
Mah... io la vedo sempre peggio... secondo me per FIAt è un'altra vangata alla fossa...
commenti costruttivi no eh? :rolleyes:
Non è una questione di non essere nazionalisti , il problema è che uno valuta le cose per quello che sono , se la Fiat non è riuscita a farsi una immagine di marca seria , se non ha quella immagine di qualità che dovrebbe avere..non è colpa degli italiani se la giudicano "scarsa" , purtroppo la Fiat ha prodotto auto scadenti..( Ritmo , Regata , Uno , Tempra , Tipo , vecchia Croma ecc ecc ecc ) , scusa ma cosa ha ingenerato il disprezzo per le Fiat se non la scarsa qualità delle auto prodotte ? non penso che gli italiani siano autolesionisti , oltretutto nonostante che la fiat sa da anni e anni che le proprie auto sono valutate come scadenti , sul lato finiture / materiali e qualità generale..se ne è bellamente fregata di aumentare la qualità dei prodotti , gli italiani vorrebbero una Fiat che ha l'immagine di qualità della wolkswagen , ma questa immagine non esiste... nell'immaginario collettivo le auto FIAT NON hanno una grande qualità.
Non sono per nulla d'accordo, le altre nazioni hanno un maggior senso patriottico, i francesi specialmente. I francesi comprerebbero auto francesi anche se fossero dei rottami. I tedeschi per loro fortuna hanno buone auto e comprano tedesco e così via.
Mi spiace dirtelo ma gli Italiani sono proprio autolesionisti.
Certo è anche vero che le FIAT non hanno eccelso come qualità, anzi a volte hanno lasciato proprio a desiderare, ma basta vedere il lavoro svolto su Alfa Romeo (che bisogna ricordare sono sempre auto FIAT) per convincersi che lo stesso possa essere fatto anche per gli altri marchi.
Non sono per nulla d'accordo, le altre nazioni hanno un maggior senso patriottico, i francesi specialmente. I francesi comprerebbero auto francesi anche se fossero dei rottami. I tedeschi per loro fortuna hanno buone auto e comprano tedesco e così via.
Mi spiace dirtelo ma gli Italiani sono proprio autolesionisti.
Certo è anche vero che le FIAT non hanno eccelso come qualità, anzi a volte hanno lasciato proprio a desiderare, ma basta vedere il lavoro svolto su Alfa Romeo (che bisogna ricordare sono sempre auto FIAT) per convincersi che lo stesso possa essere fatto anche per gli altri marchi.
Il senso patriottico non e' un criterio per comprare auto, se i Francesi comprerebbero dei cessi piuttosto che comprare straniero (o anche no, io una Renault la prenderei), cio' non e' da prendere ad esempio. Se e' vero che almeno su Alfa stanno cambiando rotta come scelta dei materiali (comunque la 147 di un mio amico suona la nona di Beethoven a scricchiolii con appena 55k Km) c'e' da discutere sugli assemblaggi, ma il punto non e' questo. Fiat deve pensare auto per il MONDO, o quanto meno per l'Europa. E' ovvio che i patrioti irriducibili le compreranno sempre, ma e' ora di pensare come le case serie per instillare fiducia nel consumatore, non basta fare auto che vendano solo qua o al max in Brasile.
Maurizio XP
28-04-2005, 00:09
la 159 e auto figlie (brera e spider in primis e poi la kamal)non sono pensate solo per il mercato italiano, ma europeo e anzi anche per lo sbarco negli usa quando usciranno i cambi automatici ed i motoroni.
la croma è pensata per il mercato europeo.
Da discutere sugli assemblaggi e finiture sulle alfa? non sono d'accordo.
Beh ... la 156 hai dei particolari di finitura imbarazzanti :stordita:
Maurizio XP
28-04-2005, 00:48
la 156 è vecchia di parecchi anni e si tratta di alcune piccole sbavature.
E la La GT ? ... non è vecchia ... e imperfezioni di accoppiamento e disallineamenti non sono certo una rarità ... :) ... e se chiami "piccole sbavature" quelle sulla 156 :stordita:
Michele Merola
28-04-2005, 07:13
Purtroppo noi Italiani siamo fortemente antinazionalisti, è inutile negarlo, non abbiamo la cultura dell'amore per la patria e siamo uno dei paesi europei con la maggior penetrazione di auto straniere sul mercato, cosa che ad esempio in Francia non accade (e non è che Renault, Citroen & Co siano migliori dei prodotti nostrani, è solo che loro non hanno il disprezzo per i loro prodotti). Se la FIAT fosse francese, stai certo che non subirebbe tale onta da parte dei connazionali.
sono pienamente daccordo
Beh, lunedi' scorso sono rimasto a piedi vicino a Valencia (Spagna)con una Citroen C2 :D
La Mini, che costa quasi come una 550 Maranello, non ha di serie nuppure la luce di cortesia interna, eppure la gente la compra.
La BMW serie 1, sono brilla certamente per cura nei materiali e nella qualita' costruttiva, la la gente la compra.
Non vedo differenza qulitatitive che la CLio e la Punto, ma la Clio e' vista meglio.
Penso, ma rimane una mia opinione, che molti non passino neppure nelle concessionarie FIAT per toccare e vedere le auto, ma si fidano dei famosi "altri"
Via ricordate le Golf serie 3? ROTTAMI, la motozzzappa di mio nonna andava piu' forte, ma era l'auto piu' ambita, al tempo.
Non capisco
Blue Spirit
28-04-2005, 08:20
pur non approvando quelli che si dilettano a schifare tutto ciò che si fa in italia e allo stesso tempo osannare qualsiasi porcheria straniera, devo dire che esteticamente questa croma mi fa davvero... :Puke:
Maurizio XP
28-04-2005, 08:22
E la La GT ? ... non è vecchia ... e imperfezioni di accoppiamento e disallineamenti non sono certo una rarità ... :) ... e se chiami "piccole sbavature" quelle sulla 156 :stordita:
sono stato su diverse gt e non ho notato queste imperferzioni che dici tu.
la 156 ha piccole sbavature, certo alcune sono macroscopiche come il cassettino davanti al passeggero ma niente di così grave.
Tanto oramai è fuori produzione.
Blue Spirit
28-04-2005, 08:22
Non è una questione di non essere nazionalisti , il problema è che uno valuta le cose per quello che sono , se la Fiat non è riuscita a farsi una immagine di marca seria , se non ha quella immagine di qualità che dovrebbe avere..non è colpa degli italiani se la giudicano "scarsa" , purtroppo la Fiat ha prodotto auto scadenti..( Ritmo , Regata , Uno , Tempra , Tipo , vecchia Croma ecc ecc ecc ) , scusa ma cosa ha ingenerato il disprezzo per le Fiat se non la scarsa qualità delle auto prodotte ? non penso che gli italiani siano autolesionisti , oltretutto nonostante che la fiat sa da anni e anni che le proprie auto sono valutate come scadenti , sul lato finiture / materiali e qualità generale..se ne è bellamente fregata di aumentare la qualità dei prodotti , gli italiani vorrebbero una Fiat che ha l'immagine di qualità della wolkswagen , ma questa immagine non esiste... nell'immaginario collettivo le auto FIAT NON hanno una grande qualità.
la fiat ha delle colpe enormi, una dirigenza spesso assolutamente incapace...ma la uno era la migliore auto della sua categoria...
Via ricordate le Golf serie 3? ROTTAMI, la motozzzappa di mio nonna andava piu' forte, ma era l'auto piu' ambita, al tempo.
Su questo non sono d'accordo... generalizzare è un errore: è stata una buona auto (motori "polmoni" a parte! :D... per fortuna che poi hanno introdotto gli audi). Un mio amico ha una Golf 3 tdi 90cv con 300.000 km e le ha fatto solo l'ordinaria manutenzione (ah già... gli si è guastato anche un vetro elettrico).
Vi chiedo: vedete in giro più Golf 2/3 o Tipo/Bravo/Brava (della stessa età!)??
La bontà di un auto si misura anche dalla sua "resistenza" nel tempo... ;)
Maurizio XP
28-04-2005, 08:44
io golf 3 a momenti non so come siano fatte e di bravo/brava ne vedo a caterbe
io golf 3 a momenti non so come siano fatte e di bravo/brava ne vedo a caterbe
ehmmm... la golf 3 è stata dismessa nel '97... bravo/brava nel 2000 (mi pare)
Su questo non sono d'accordo... generalizzare è un errore: è stata una buona auto (motori "polmoni" a parte! :D... per fortuna che poi hanno introdotto gli audi). Un mio amico ha una Golf 3 tdi 90cv con 300.000 km e le ha fatto solo l'ordinaria manutenzione (ah già... gli si è guastato anche un vetro elettrico).
Vi chiedo: vedete in giro più Golf 2/3 o Tipo/Bravo/Brava (della stessa età!)??
La bontà di un auto si misura anche dalla sua "resistenza" nel tempo... ;)
Ammetti che molto facile avere un motore poco potente e affidabile..
....
Penso, ma rimane una mia opinione, che molti non passino neppure nelle concessionarie FIAT per toccare e vedere le auto, ma si fidano dei famosi "altri"
....
non è una tua opinione, è una dato di fatto!
un collega addirittura ogni tanto esordisce con la frase "io su una fiat non vi salirò mai", xò nn ha anedoti negativi da raccontarmi, cioè nn ha esperienze in materia.
Tanta altra gente esclude a priori i concessionari fiat, e se chiedi x' ben pochi sanno darti una risposta concreta
...
Vi chiedo: vedete in giro più Golf 2/3 o Tipo/Bravo/Brava (della stessa età!)??
La bontà di un auto si misura anche dalla sua "resistenza" nel tempo... ;)
qui dalle mie parti golf 2-3 e tipo non se ne vedono praticamete più.
pochissime brava, le bravo non mancano
marKolino
28-04-2005, 09:20
quoto Raven... qui da noi all'estremo nord di GOlf se ne vedono (e vendono) a vagonate :D
ah già... gli si è guastato anche un vetro elettrico).
;)
conosco moltissime persone che hanno avuto questo problema sulla golf 3...e che ogni tot mesi si riproponeva ;)
andreasperelli
28-04-2005, 10:12
Ma possibile che diventano tutti thread pro o anti FIAT!
Qui si parla della Croma, un'auto che con 25,000€ ti dà tutto quello che serve per un famiglia in cerca di spazio (quello penso sia il target).
Sapete cos'altro ti dànno le blasonate Audi e BMW con 25'000€? una serie1, una A3. Tutte auto molto meno adatte della Croma alle esigenze di una famiglia. E non tiriamo in ballo la serie3 che costa 30'000€ in versione base e non ha certamente gli spazi per una famiglia.
Preciso che non ho famiglia e non sono target della croma, ma le auto vanno contestualizzato al segmento sennò tra un po' inzieremo a lamentarci che questa Croma non ha il differenziale autobloccante. :)
questa Croma non ha il differenziale autobloccante. :)
davvero?? no lo ha??? che sssscandalo!! :p
Coyote74
28-04-2005, 11:00
Ma possibile che diventano tutti thread pro o anti FIAT!
Qui si parla della Croma, un'auto che con 25,000€ ti dà tutto quello che serve per un famiglia in cerca di spazio (quello penso sia il target).
Sapete cos'altro ti dànno le blasonate Audi e BMW con 25'000€? una serie1, una A3. Tutte auto molto meno adatte della Croma alle esigenze di una famiglia. E non tiriamo in ballo la serie3 che costa 30'000€ in versione base e non ha certamente gli spazi per una famiglia.
Preciso che non ho famiglia e non sono target della croma, ma le auto vanno contestualizzato al segmento sennò tra un po' inzieremo a lamentarci che questa Croma non ha il differenziale autobloccante. :)
Perfettamente daccordo. Ma vedi, ormai gli Italiani sono fuori di testa, magari hanno una famiglia di 5 persone e invece di comprare una Croma e stare tutti belli comodi, si dirigono proprio verso le Serie1 e A3, solo perchè non vogliono comprare FIAT. Manco vanno a vederla dal concessionario. Secondo me è uno spirito autolesionista e autonichilista questo, spinto da preconcetti e tendenze di moda. Daltronde sai quanto fa figo dire... "Ueh, io c'ho la Audi A3, mica una FIAT" :doh:
Blue Spirit
28-04-2005, 11:04
Perfettamente daccordo. Ma vedi, ormai gli Italiani sono fuori di testa, magari hanno una famiglia di 5 persone e invece di comprare una Croma e stare tutti belli comodi, si dirigono proprio verso le Serie1 e A3, solo perchè non vogliono comprare FIAT. Manco vanno a vederla dal concessionario. Secondo me è uno spirito autolesionista e autonichilista questo, spinto da preconcetti e tendenze di moda. Daltronde sai quanto fa figo dire... "Ueh, io c'ho la Audi A3, mica una FIAT" :doh:
Già. Qui dalle mie parti fa figo avere la volkswagen anzichè la fiat...
Ma possibile che diventano tutti thread pro o anti FIAT!
Qui si parla della Croma, un'auto che con 25,000€ ti dà tutto quello che serve per un famiglia in cerca di spazio (quello penso sia il target).
Parliamo della croma?! Ok...
Pro: è un'ottima auto, favolosi interni e dotazioni, motori "grossi" (considerando la mentalità italiana, forse potevano pensare anche a un jtd più contenuto, ripetto al 2.4), ok il prezzo è giusto!
Contro: estetica. E' un giudizio personale... ma a me non piace il muso, davvero "scialbo e anonimo". Molto meglio il dietro, con più carattere e personalità...
E' inoltre rischioso IMHO puntare su un concetto di auto "ibrido" tra una monovolume, una SW e una 2 volumi... Altre auto della stessa "categoria" non hanno avuto successo. Vedremo! ;)
Altre auto della stessa "categoria" non hanno avuto successo. Vedremo! ;)
non so, mi pare un concetto abbastanza originale di auto...
non so, mi pare un concetto abbastanza originale di auto...
Sì... pur riprendendo l'idea, si differenzia un po' dalla vel satis (molto) e dalla signum (meno)... vedremo... io sicuramente non avrei puntato su un'auto così per il rilancio del marchio... ma magari sbaglio, eh! :p
Sì... pur riprendendo l'idea, si differenzia un po' dalla vel satis (molto) e dalla signum (meno)... vedremo... io sicuramente non avrei puntato su un'auto così per il rilancio del marchio... ma magari sbaglio, eh! :p
secondo me molto dipenderà dal prezzo...la vecchia croma aveva avuto successo per l'economia d'uso/gestione/costo iniziale e per la spaziosità e capacità di carico...
questa sembra avere le stesse premesse
andreasperelli
28-04-2005, 12:19
Lo scorso sabato mi sono fatto un giro tra concessionari BMW, AUDI a vedere A4, Serie 3... tutte molto belle, ma poi vedevo il prezzo e mi chiedevo ma come cavolo può fare una famiglia con stipendi medi a spendere certe cifre...?
Auto come la Croma sono la risposta a queste esigenze, te la compri nuova con 25'000€ è hai tutto quello che ti serve per scorrazzare la famiglia per almeno 4/5 anni se non di più.
Il fatto è che in questo forum non si trova il target di un'auto del genere, siamo tutti più o meno tra i 16 e 30 anni, non pensiamo neanche che un bel bagagliaio di sia meglio delle trazione posteriore o che costare poco sia più importante di farsi vedere dalle ragazze con un bel blasone tedesco sul cofano.
Lo scorso sabato mi sono fatto un giro tra concessionari BMW, AUDI a vedere A4, Serie 3... tutte molto belle, ma poi vedevo il prezzo e mi chiedevo ma come cavolo può fare una famiglia con stipendi medi a spendere certe cifre...?
Auto come la Croma sono la risposta a queste esigenze, te la compri nuova con 25'000€ è hai tutto quello che ti serve per scorrazzare la famiglia per almeno 4/5 anni se non di più.
Il fatto è che in questo forum non si trova il target di un'auto del genere, siamo tutti più o meno tra i 16 e 30 anni, non pensiamo neanche che un bel bagagliaio di sia meglio delle trazione posteriore o che costare poco sia più importante di farsi vedere dalle ragazze con un bel blasone tedesco sul cofano.
non so come funziona dalle tue parti, ma qui l'errata "cultura" delle auto "fighe" è molto elevata. Ma il fatto che proprio qui il maggior numero di mutui accesi sia per pagarsi in ordine di numero auto e ferie, mi lascia parecchio perplesso!
Non so che qualità potrà avere questa fiat, ma se garantirà anche affidabilità, con i prezzi di cui si parla, spero in un grande successo. Questo non solo per il bene di fiat (e di molti italiani, visto che il giro di affari, quindi di lavoro, che gira intorno ad essa è elevato) ma anche x il bene di noi consumatori. Un buon prodotto, venduto ad un prezzo ottimo potrebbe portare i prezzi di mercato ad abbassarsi per contrastare e ribilanciare il settore.
Oggi i prezzi che girano sono veramente al limite dello scandalo, 15.000€ per un'utilitaria allesita, o 23.000€ per una buona media sono assurdità!
Un buon prodotto, venduto ad un prezzo ottimo potrebbe portare i prezzi di mercato ad abbassarsi per contrastare e ribilanciare il settore.
vero: in francia, dove sono un attimino + nazionalisti che da noi e comprano solo francese, le VW sono vendute a prezzi molto + bassi che da noi (non di listino, ma è facile ottenere sconti consistenti)
dottormaury
28-04-2005, 13:04
Riflettendo sulla croma mi è venuto un dubbio.
l'auto così come la si vede su 4 ruote costa 24€ col 1.9 da 150cv, interni in pelle e altre diavolerie, spero in versioni piu' povere vicine ai 20.000 euro o anche meno
perchè come diceva qualcuno una famiglia con stipedni medi non può permettersi una a4 o bmw serie 3, ma non è che 24mila euro(anche se pochi rapportati al segmento nel quale l'auto si va a collocare e alle caratteristiche della stessa) siano propio pochini, e una famiglia di 4 persone con due stipedni da 1.000 euro o giu' di li al mese(e credo sia la maggioranza) non credo che una macchina da 24mila euro la prenda in considerazione e, l'auto di famiglia fiat credo sia la stilo che con il 1.9 diesel si trova sui 15mila euro(anche meno) e son semrpe 20 milioni in meno, col la differenza ti ci prendi una punto.
avevo letto da qaulche parte che fiat punta motlo sulle flotte aziendali quidni penso che questo modello piu' che a rafforzare le vendita serva a rafforzare il marchio e la croma anche se ha tutte le carte in regola per essere una buona auto di famiglia la vedo piu' come auto aziendale o come taxi penso venderà bene in europa, in italia non credo.
bananarama
28-04-2005, 18:33
Via ricordate le Golf serie 3? ROTTAMI, la motozzzappa di mio nonna andava piu' forte, ma era l'auto piu' ambita, al tempo.
Non capisco
meglio che non capisci, fidati. la golf 3 era un mostro. indistruttibile, costruita con i controcazzi e i controcoglioni. non ti si smonta manco se la butti giu' da un fosso i 10 km, meglio della golf 4.
oltretutto quella golf e' uscita in una certa versione GTD, un pezzo di storia. te credo che era la piu' ambita, metteva i piedi in testa a tutte in quanto a qualita'.
certo la stilo che ha la luce sopra il retrovisore con quella vaschetta che dai sedili dietro vedi pure le viti e' sicuramente meglio.
ma che cavolo scrivo a fare... e poi gli italiani non sono nazionalisti... e' uno dei popoli piu' imbecilli della storia, solo qui puo' andare la fiat e berlusconi.
Jaguar64bit
28-04-2005, 21:50
la fiat ha delle colpe enormi, una dirigenza spesso assolutamente incapace...ma la uno era la migliore auto della sua categoria...
Mia madre molti anni fa aveva la Uno , e gli ha dato molti problemi di affidabilità... certo aveva anche altre buone proprietà.. , ma non si può solo puntare su di un singolo modello economico , poi ci sono le auto medie e medio grandi ecc... e su queste la qualità deve essere superiore alle utilitarie.... non leggermente migliore.
L'ho detto nei post precedenti , io non penso che gli italiani ce l'abbiano su con la Fiat a prescindere , penso che i giudizi che gli italiani danno sulla Fiat sono suffragati da esperienze passate o di parenti o di amici , io sono assolutamente certo che se la Fiat producesse auto di buona qualità ..si farebbe in relativo poco tempo...una buona fama.
per anni sono stato un anti fiat diciamo.. piu che altro perchè sono antijuventino da sempre e non mi è mai andata a genio la politica degli aiuti statali ad un'azienda privata... vabbè andiamo in topic..
sono stato antifiat perchè la fiat non faceva prodotti di qualità.. ultimamente le cose stanno cambiando.. questa nuova croma (mio padre aveva la vecchia, grande macchina!) sembra fatta bene.. la linea è in linea (pardon) con quello che dev'essere l'auto! giugiaro mica doveva disegnare un coupè! il prezzo è competitivo e smettiamola di esaltare i mostri delle altre nazioni...sempre ste tedesche.. costano uno sproposito e non offrono mica tanto di piu al giorno d'oggi!
personalmente poi sono un amante delle giapponesi. reputo toyota la numero 1.. (avevo una yaris ora una celica) i giappo vendono macchine buone a prezzi competitivi, i tedeschi macchine buone (ma anche bei cessi esteticamente.. a2, passat, serie 1) a prezzi esorbitanti... e ora la fiat che per andare bene deve fare macchine rivolte al suo target da sempre : la famiglia. non servono coupè o auto sportive ma auto famigliari sulle quali puo' sicuramente dire la sua.
ricordatevi che noi italiani siamo sempre i migliori a capocce.. il JTD che muove i motori di mezzo mondo è NOSTRO. non è tedesco, quelli so boni solo a fa' carriarmati ;)
Jaguar64bit
28-04-2005, 22:12
per anni sono stato un anti fiat diciamo.. piu che altro perchè sono antijuventino da sempre e non mi è mai andata a genio la politica degli aiuti statali ad un'azienda privata... vabbè andiamo in topic..
sono stato antifiat perchè la fiat non faceva prodotti di qualità.. ultimamente le cose stanno cambiando.. questa nuova croma (mio padre aveva la vecchia, grande macchina!) sembra fatta bene.. la linea è in linea (pardon) con quello che dev'essere l'auto! giugiaro mica doveva disegnare un coupè! il prezzo è competitivo e smettiamola di esaltare i mostri delle altre nazioni...sempre ste tedesche.. costano uno sproposito e non offrono mica tanto di piu al giorno d'oggi!
personalmente poi sono un amante delle giapponesi. reputo toyota la numero 1.. (avevo una yaris ora una celica) i giappo vendono macchine buone a prezzi competitivi, i tedeschi macchine buone (ma anche bei cessi esteticamente.. a2, passat, serie 1) a prezzi esorbitanti... e ora la fiat che per andare bene deve fare macchine rivolte al suo target da sempre : la famiglia. non servono coupè o auto sportive ma auto famigliari sulle quali puo' sicuramente dire la sua.
ricordatevi che noi italiani siamo sempre i migliori a capocce.. il JTD che muove i motori di mezzo mondo è NOSTRO. non è tedesco, quelli so boni solo a fa' carriarmati ;)
Del gruppo Fiat , le Alfa sono sicuramente negli ultimi anni migliorate molto come qualità , la Fiat dovrebbe estendere quello che ha fatto con le Alfa anche a tutte le altre auto del gruppo.
Cippermerlo HJS
29-04-2005, 03:36
ma che cavolo scrivo a fare... e poi gli italiani non sono nazionalisti... e' uno dei popoli piu' imbecilli della storia, solo qui puo' andare la fiat e berlusconi.
guarda la prima frase dice tutto.......
slipknot2002
29-04-2005, 08:25
santa pazienza, alla fine è diventata la classica partita Fiat contro resto del mondo...:D :D :D
meglio che non capisci, fidati. la golf 3 era un mostro. indistruttibile, ....
ma che cavolo scrivo a fare... e poi gli italiani non sono nazionalisti... e' uno dei popoli piu' imbecilli della storia, solo qui puo' andare la fiat e berlusconi.
eh? :what:
....e poi gli italiani non sono nazionalisti... e' uno dei popoli piu' imbecilli della storia, solo qui puo' andare la fiat e berlusconi.
l'italiano imbecille è quello che pensa di sapere tutto, quello che critica le scelte altrui (magari uno che ha deciso che una fiat potesse fare al caso suo) dando appunto dell'imbecille.
L'italiano imbecille è quello che se deve fare un'acquisto elimina marche a priori, x' "son cessi" e poi scopri che manco sa di quello che parle.
L'italiano imbecille ( e l'ho già detto, sono tanti) è quello che accende un mutuo pur di pigliare la macchia più blasonata per poter fare il figo....
questi sono imbecilli, non quelli che non si fanno tante seghe mentali e se una fiat li piace e risponde alle proprie esigenze se la pigliano.
che poi fiat negli ultimi 15-20 anni sia stata diretta da italiani ancora + imbecilli (o furbi, per le loro tasche) è un'altro paio di maniche.
andreasperelli
29-04-2005, 08:36
eh? :what:
ma non ci far caso... Bananarama deve sempre insultare qualche persona nei thread in cui interviene, in questo caso è riuscito a insultarne 60 milioni contemporaneamente! :D
santa pazienza, alla fine è diventata la classica partita Fiat contro resto del mondo...:D :D :D
che ci vuoi fare, non è possibile che tutte le volte che si parla di una fiat (nuova, tra l'altro, quindi nessuno ne conosce pregi e difetti se nn quelli estetici in foto) ci sono i solti noti che al posto di fare una critica intelligente se ne escono con :
fiat = merda = imbecille chi la compra.
Dato che ho una punto (anzi 2, e un mercedes) non mi retuto imbecille e in + sono pure soddisfatto della mia punto II
slipknot2002
29-04-2005, 08:54
pure mia sorella ha una punto e va da dio, quindi sono felice di essere imbecille :D ... anche perchè poi tagliandi e ricambi sono meno cari rispetto alle altre marche. :D :D
Cippermerlo HJS
29-04-2005, 08:57
ma non ci far caso... Bananarama deve sempre insultare qualche persona nei thread in cui interviene, in questo caso è riuscito a insultarne 60 milioni contemporaneamente! :D
:sbonk:
ma che cavolo ve la prendete a fare? tanto per banarama nel 3d sui marchi migliori (in piazzetta) ci mette la skoda, che quando la fiat produceva da anni la uno, faceva queste:
http://static.marktplaza.nl/images/1/269593.jpg
Del gruppo Fiat , le Alfa sono sicuramente negli ultimi anni migliorate molto come qualità , la Fiat dovrebbe estendere quello che ha fatto con le Alfa anche a tutte le altre auto del gruppo.
le alfa infatti sono piu costose... quello che dico io è che noi italiani quando ci mettiamo sotto siamo avanti a tutti sti tedeschi e quant'altro.. ed in ogni campo! i cervelli sono tutti nostri...
cmq la nuova croma.. con allestimento completo (quella in foto nera per intenderci) a 31000 euro è veramente una gran macchina... una tedesca di pari livello costerebbe almeno 6, 7000 euro in piu. giusto?
bananarama
29-04-2005, 14:44
...
lo vuoi sapere chi e' l'italiano medio imbecille? quello che se dici "fiat merda" rompe il cazzo e ti sfascia i coglioni con i soliti quattro discorsi riciclati dai tempi della duna.
portroppo farsi i cazzi propri non e' in voga in italia, invece all'estero credo di si, perche' se dici "bmw merda" non ne trovi di sfasciapalle che ti tampinano cosi'.
ecco, questo e' l'italiano idiota nazionalista, un tifoso sfegatato, un testimone di geova che ti deve convertire. uno che so' 20 anni che aspetta la ripresa e sta ancora cosi', peggio dei comunisti.
giusto? ovviamente si.
sbagliato? ovviamente italiano medio idiota.
lo vuoi sapere chi e' l'italiano medio imbecille? quello che se dici "fiat merda" rompe il cazzo e ti sfascia i coglioni con i soliti quattro discorsi riciclati dai tempi della duna.
portroppo farsi i cazzi propri non e' in voga in italia, invece all'estero credo di si, perche' se dici "bmw merda" non ne trovi di sfasciapalle che ti tampinano cosi'.
ecco, questo e' l'italiano idiota nazionalista, un tifoso sfegatato, un testimone di geova che ti deve convertire. uno che so' 20 anni che aspetta la ripresa e sta ancora cosi', peggio dei comunisti.
giusto? ovviamente si.
sbagliato? ovviamente italiano medio idiota.
credo che tu stia un po' esagerando ;)
:hic:
lo vuoi sapere chi e' l'italiano medio imbecille? quello che se dici "fiat merda" rompe il cazzo e ti sfascia i coglioni con i soliti quattro discorsi riciclati dai tempi della duna.
portroppo farsi i cazzi propri non e' in voga in italia, invece all'estero credo di si, perche' se dici "bmw merda" non ne trovi di sfasciapalle che ti tampinano cosi'.
ecco, questo e' l'italiano idiota nazionalista, un tifoso sfegatato, un testimone di geova che ti deve convertire. uno che so' 20 anni che aspetta la ripresa e sta ancora cosi', peggio dei comunisti.
giusto? ovviamente si.
sbagliato? ovviamente italiano medio idiota.
lo vuoi sapere chi e' l'italiano medio imbecille? quello che se dici "fiat merda" rompe il cazzo e ti sfascia i coglioni con i soliti quattro discorsi riciclati dai tempi della duna.
portroppo farsi i cazzi propri non e' in voga in italia, invece all'estero credo di si, perche' se dici "bmw merda" non ne trovi di sfasciapalle che ti tampinano cosi'.
ecco, questo e' l'italiano idiota nazionalista, un tifoso sfegatato, un testimone di geova che ti deve convertire. uno che so' 20 anni che aspetta la ripresa e sta ancora cosi', peggio dei comunisti.
giusto? ovviamente si.
sbagliato? ovviamente italiano medio idiota.
sai bene che non mi riferivo alle tifoserie su aziende che comunque son nate per far soldi. Quelle stanno sulle balle pure a me, e sentir dire che la duna (tanto per fare un esempio) era una buona auto mi fa scompiscire e inorridire come quelli che spalano merda ovunque.
E sai altrettanto bene che il mio discorso era riferito ai toni. Se a te o a qualcuno non piace l'attuale produzione italiana di automobili non mi interessa, a me qualche modello piace, come la punto che nel 2001 mi son comprato.
Quel che continua a darmi fastidio è essere classificato (nella fattispece "imbecille") per una scelta, o x' ritenevo e ritengo l'attuale punto uno dei più pei prodotti di questo segmento.
Evita ora di rispondermi "se te la sei comprata e sei contento buon per te".
E x l'ennesima volta ribadisco il concetto che non sono affatto un tifoso e non difendo fiat x' mi sento nazionalista, ma mi prendo la briga di rispondere a chi dice "fiat merda" x' per la mia attuale esperienza ritengo questa marca buona come tante altre.
E bada bene che nei mie sogni sono molte auto non italiane (o comunque che ritengo ottime auto che acquisterei).
E classificare idiota l'italiano che come sente fia dice merda? GIUSTO
lo vuoi sapere chi e' l'italiano medio imbecille? quello che se dici "fiat merda" rompe il cazzo e ti sfascia i coglioni con i soliti quattro discorsi riciclati dai tempi della duna.
portroppo farsi i cazzi propri non e' in voga in italia, invece all'estero credo di si, perche' se dici "bmw merda" non ne trovi di sfasciapalle che ti tampinano cosi'.
ecco, questo e' l'italiano idiota nazionalista, un tifoso sfegatato, un testimone di geova che ti deve convertire. uno che so' 20 anni che aspetta la ripresa e sta ancora cosi', peggio dei comunisti.
giusto? ovviamente si.
sbagliato? ovviamente italiano medio idiota.
sei il depositario della verità? bono sto vino.
Grande bananarama ... vivi e lascia vivere ... uno si compra quello che vuole ... tanto i soldi se li è guadagnati ...
Maurizio XP
29-04-2005, 19:35
l'imbecille è l'intransigente, quello che in genere non si fa gli affari suoi e deve per forza intervenire.
Ovvio che il tifo senza argomentazioni per una parte o l'altra è sbagliato.
E' poi vero che in italia non puoi parlare di fiat senza che arrivino i soliti a dire fiat merda.
Tant'è che qui si parla di queste cose mentre è un 3d sulla croma... :rolleyes:
*sasha ITALIA*
29-04-2005, 20:24
sinceramente, quanta gente pensate che se la cagherà all'estero la Croma? E' originale dietro ma il muso proprio non mi convince... l'unico vero pro è il prezzo!!!
sinceramente, quanta gente pensate che se la cagherà all'estero la Croma? E' originale dietro ma il muso proprio non mi convince... l'unico vero pro è il prezzo!!!
si ma non credo che nella politica fiat ci sia l'export ad alti livelli... poi magari mi sbaglio... cmq in italia ha ottime probabilità di vendita... è giusto cosi... non è che le altre macchine siano tanto meglio...
sinceramente, quanta gente pensate che se la cagherà all'estero la Croma? E' originale dietro ma il muso proprio non mi convince... l'unico vero pro è il prezzo!!!
perchè non dovrebbero?
sinceramente, quanta gente pensate che se la cagherà all'estero la Croma? E' originale dietro ma il muso proprio non mi convince... l'unico vero pro è il prezzo!!!
Bhé certo, il muso non ti convince, indubbiamente all'estero non se la cagherà nessuno ... :rolleyes:
Il prezzo è un pro solo se coadiuvato da qualità e dotazione ... e pare che non manchino in questo caso.
ma che cavolo ve la prendete a fare? tanto per banarama nel 3d sui marchi migliori (in piazzetta) ci mette la skoda, che quando la fiat produceva da anni la uno, faceva queste:
se posso spezzare una lancia sulla schiena di bananarama, la skoda di oggi non è quella di una volta.
In compenso fa comunque cagare, tanto che la gente preferisce prendere quegli obbrobbri di VW e Audi piuttosto che Skoda ... chissà come mai.
nn si vive di passato ragazzi....la skoda adesso fa delle ottime macchine, che qualitivamente imho la fiat si sogna.
bananarama
29-04-2005, 21:25
se posso spezzare una lancia sulla schiena di bananarama, la skoda di oggi non è quella di una volta.
In compenso fa comunque cagare, tanto che la gente preferisce prendere quegli obbrobbri di VW e Audi piuttosto che Skoda ... chissà come mai.
la skoda fa cagare? per me sono brutte, ma si vede che non c'hai capito una mazza te... la qualita' e' decisamente elevata, imparagonabile col passato.
salici e poi parla.
"basta, non se ne puo' piu', la gente parla male delle fiat senza nemmeno conoscerle, solo perche' c'hanno quel nome sul cofano bla bla bla bla bla bla...."
huhuhuuh pieta' rondanini.
sinceramente, quanta gente pensate che se la cagherà all'estero la Croma? E' originale dietro ma il muso proprio non mi convince... l'unico vero pro è il prezzo!!!
..parlando della vecchia, in periferia a parigi se ne vedono ancora diverse...spiegazione? il prezzo secondo me...
Non per fare polemica, e non per andare OT, ma devo spezzare anche io una lancia a favore della SKODA.
Io personalmente viaggio spesso sulla Octavia di un mio collega, noi per lavoro facciamo almeno 60.000 km l'anno e credetemi non sono pochi.
Vi posso assicurare che il motore di questa macchina 1.9 tdi di derivazione VW ormai ha 180.000 km ma va ancora come un treno.
Certo ci sono fruscii aerodinamici che su altre macchine possibilmente non ci sono e la qualità dei materiali possibilmente non è all'altezza di Mercedes o audi, ma con la nuova versione sembrano avere migliorato anche questo. Del resto per un auto che costa 23.000 € credo che non si possa pretendere di più.
Tutto questo per dire che purtroppo ci sono persone che sulle auto, su certe auto non ci sono mai saliti e parlano troppo spesso per sentito dire o per delle loro convinzioni dettate magari dalle mode.
Io personalmente non disprezzo questa nuova CROMA, complessivamente e considerando il prezzo mi sembra una buona macchina. Poi tutto dipende dall'utilizzo che della macchina uno deve fare. Internamente mi sembra molto spaziosa sicuramente più spaziosa di una A4 che internamente è una scatoletta (come dimensioni). Unico appunto è la scelta della linea SW anche se tutto sommato il gruppo fiat la sua auto 3 volumi su cui puntare la ha già individuata nella 159 per cui tutto sommato la scelta di mercato può avere una sua ragione.
Se solo questi della FIAT si decidessero a fare delle offerte - agevolazioni per determinate categorie di lavoratori, manderebbero a casa tutta la concorrenza.
dottormaury
02-05-2005, 12:16
le skoda di fatto son delle vw, le vw sono delle buone macchine, ma sono troppo care e questo mi pare sia indiscutibile, comprando una skoda di fatto si compra una vw pagandola un prezzo equo.
rimangono comunque dei motori benzina di piccola cilindrata che sono veramente dei polmoni e il 1.4 diesel andrebbe aggiornato un pò.
il sig. bananarama ha detto che la skoda non è piu' quella di una volta giustissimo, ma anche per la fiat vale la stessa cosa.
da qui a un paio d'anni ne usciranno di modelli validi, per me si risollevrà parecchio, anche in europa(con le dovute proporzioni, anche i berlinoni francesi vendono bene solo in francia)
le skoda di fatto son delle vw, le vw sono delle buone macchine, ma sono troppo care e questo mi pare sia indiscutibile, comprando una skoda di fatto si compra una vw pagandola un prezzo equo.
....
eastto, le skoda sono vw rimarchiate e vendute a meno, in effetti hano un ottimo rapporto prezzo/qualità
sul fatto che vw abbia prezzi elevati concordo, ma satto letteralmente abbassando le braghe!
Mia sorella è in procinto di cambiare auto (la sua y con 170.000km regge benissimo, ma la danno alla suocera che deve demolire la panda, che oramai ha fatto la sua storia), e tra le varie auto ha giustamente valutato la golf:
1.6 comfortline 5p+ optional per un valore di 19.000€, scontata (nessuna rottamazione) senza insistere (non ha proprio aperto bocca, ha fatto tutto il venditore) 17.000€ secchi con un finanziamento di 15.000€ in 30 rate tasso 0! Diciamo che ora si ragiona :D ... xò mio padre conosce un tipo di una concessionaria vw e dice che lo sconto lo può fare arrivare al 12%
per fortuna pare non volersi comprare quel coso orrendo su ruote passando direttamente alla Mazda3, decisamente + bella e da non sottovalutare 5 anni di garanzia
Domenica alla fiera di bologna l'ho vista.
devo dire che a primo impatto mi ha fatto una bella impressione, migliore che in foto. Esternamente è ben fatta, vista così non faceva pesare l'eccessiva altezza della carrozzeria (che con il portapacchi è notevole). Il muso mi è piaciuto, cero molto basso, si contrappone ad un posteriore alto e massiccio, quasi da monovolume.
Pultroppo gli interni ho potuto vederli solo dal finestrino. Sembrano ok, tranne la plasticotta colorata della consol centrale, veramente si aspetto pessimo.
Il mio amico meccanico (che era in fiera con me) sempre scettico nei confronti di fiat (ha fatto per anni l'officina autorizzata fiat), e ancor prima di vederla, della croma, ha dato una rapida sbirciata e in effetti si è 1/2 ricreduto su ques'auto. Ovviamente, come dice lui stesso, bisogna vedere nel corso degli anni come resisterà all'usura.
un paio di giornali francesi di auto parlano di svolta per fiat per la qualità dei materiali usati...(e globalmente il giudizio è molto positivo....di solito sono molto "cauti" nel giudicare le fiat ...)
FastFreddy
24-05-2005, 15:13
un paio di giornali francesi di auto parlano di svolta per fiat per la qualità dei materiali usati...(e globalmente il giudizio è molto positivo....di solito sono molto "cauti" nel giudicare le fiat ...)
No, no, il giornali francesi nel criticare i prodotti italiani son proprio stronzi! :p
Mi ricordo ancora quanto s'incazzarono quando la 147 vinse il premio auto dell'anno....
eppure stavolta...dal che deduco che la croma sia una gran macchina :p
un paio di giornali francesi di auto parlano di svolta per fiat per la qualità dei materiali usati...(e globalmente il giudizio è molto positivo....di solito sono molto "cauti" nel giudicare le fiat ...)
materiali "buoni" fiat li ha già fatti sulla stilo, ma è mancato un vero e proprio "salto di qualità", sotto molti altri punti di vista.
Inutile fare prodotti, che seppur buoni, non danno ciò che vuole il pubblico.
Spero x il bene di fiat (ma sopratutto x la massa di lavoratori che fiat si porta dietro) che croma, punto e 159 possano incontrare le vendite sperate. Mi dispiacerbbe parecchio che l'italia perdesse i suoi marchi per colpa di una dirigenza che nel passato ha avuto come unica mira farsi diventare le tasche gonfie.
eppure stavolta...dal che deduco che la croma sia una gran macchina :p
basterebbe che fosse una buona macchina.... visto il prezzo che ha vanterebbe in categoria un rapporto qualità (generiche)\prezzo invidiabili
Maurizio XP
25-05-2005, 00:02
io l'ho vista girare sul monte dei cappuccini qui a torino, avevo visto girare il prototipo camuffato e dal vivo il modello finito è proprio bello, mi piace, non è il mio tipo di macchina ma è una bella macchina.
Mi sono fermato ad osservarne l'assemblaggio della carrozzeria: guarnizioni, lamierati montati bene, con poca luce e fanno davvero una bella impressione, finalmente alla fiat stanno azzeccando. Speriamo venda, se lo merita.
io l'ho vista girare sul monte dei cappuccini qui a torino, avevo visto girare il prototipo camuffato e dal vivo il modello finito è proprio bello, mi piace, non è il mio tipo di macchina ma è una bella macchina.
Mi sono fermato ad osservarne l'assemblaggio della carrozzeria: guarnizioni, lamierati montati bene, con poca luce e fanno davvero una bella impressione, finalmente alla fiat stanno azzeccando. Speriamo venda, se lo merita.
Che bella notizia, era ora che alla FIAT si decidessero a fare le cose per bene.
Non vedo l'ora di recarmi dal concessioranio per vederla da vicino.
io non capisco perchè in un topic in cui bisogna parlare di una nuova macchina si arriva ai soliti discorsi VW-BMW-MErcedes.....
per quanto riguarda la Skoda, c'era una articolo di poco tempo fa su auto in cui si diceva che praticamente è una VW "rimarchiata" (ha il telaio della golf5 quindi multilink al posteriore)e che ha qualità eccezionali rispetto il prezzo a cui viene venduta, quindi non è affatto una zozzeria come la descrivete, infatti ora la gente lo stà capendo e le vendite iniziano a salire!
ciao
ps: per quanto riguarda i commenti dei francesi sulla Croma , mi pare che non siano molto positivi proprio sulla qualità degli interni(in base ad alcune testate giornalistiche), concetti ribaditi anche su Nuvolari
...
ps: per quanto riguarda i commenti dei francesi sulla Croma , mi pare che non siano molto positivi proprio sulla qualità degli interni(in base ad alcune testate giornalistiche), concetti ribaditi anche su Nuvolari
ti taglio il discorso su skoda, ma la penso come te... vw rimarchiate e vendute ad un prezzo ottimo. Quindi un buon prodotto.
x gli interni della croma io ho sentito essere 2 i digettii maggiori: seduta divani corta, plasticotta cornice consol centrale. Questo punto l'ho verificato ed è vero, per la seduta corta dovrei farci qualche km per sapere quanto l'affermazione sia vera.
Per il resto ho trovato quel salto qualitatitivo atteso, e anche se non raggiungerà di certo la qualità interna di audi (per esempio), ma visti i prezzi non credo che sia nemmeno nelle intenzioni accaparrarsi quel targhet di acquirenti.
I prodotti, per conto mio, vanno sempre valutati guardando il rapporto qualità/prezzo, e sincermanete tutti i marchi premium son messi male, e comunque non sono da paragonare ad un generico.
bananarama
25-05-2005, 08:52
da quel che mi e' parso di vede il legno della plancia e' tarocco, spero di sbagliarmi perche' se e' cosi' e' una marocchinata pazzesca.
da quel che mi e' parso di vede il legno della plancia e' tarocco, spero di sbagliarmi perche' se e' cosi' e' una marocchinata pazzesca.
a dirti il vero non ho visto legno dentro la croma, c'è una cornice di un colore amarnto scuro, forse intendi quella?
è quella che intendo io quando dico della cornice consol di qualità pessima.
PS: il legno (o peggio il finto legno) in macchina mi fa letteralmente skifo
ps: per quanto riguarda i commenti dei francesi sulla Croma , mi pare che non siano molto positivi proprio sulla qualità degli interni(in base ad alcune testate giornalistiche), concetti ribaditi anche su Nuvolari
ho riportato quanto scritto sul moniteur automobile e su automobile...
l'unica peca veniva individuata nel numero limitato di tasche/vani portaoggetti ecc
R|kHunter
25-05-2005, 09:17
Dico la mia? Finalmente una bella macchina Fiat! Non è il mio genere di auto (troppo monovolumosa come linea) ma posso dire che a livello di design c'è stato un buon lavoro, l'abitabilità interna è veramente molto buona, gli interni sono curati e rifiniti bene, praticamente agli stessi livelli delle tedesche, e poi IL PREZZO RAGAZZI, IL PREZZO!!!!!
La 2.4 Mjet da 200 cv con cambio automatico in allestimento fulloptionals costa 31 mila euro da scontare ma vi rendete conto??? :eek:
Una Audi A4 2.0 TDI 140 cv versione base che è molto più piccola e ha molte meno prestazioni e molti meno optionals, costa gli stessi soldi!!!
Una patetica BMW 120D base costa 28.500 euro e dentro è una vetturetta minuscola, forse quella con lo spazio interno più piccolo del segmento C, ci metti su 2 optionals e arrivi oltre i 30 mila come ridere...
La croma 1.9 Mjet 150 cv costa sui 24 mila e rotti... Mettici su 2-3 optionals metti che arrivi a 27 mila, sconto concessionario te la porti a casa con 25 mila e rotti, e hai una macchina del segmento D, grande, spaziosa, comoda, rifinita, accessoriata, allo stesso prezzo di una vettura del segmento C e scusate se è poco!!! :D
Se la gente capirà questo e le potenzialità di questa macchina credo che avrà un buon successo :)
Maurizio XP
25-05-2005, 09:19
sul sito fiat c'è la croma col configuratore :)
beh i prezzi sono VERAMENTE COMPETITIVI
con la stessa cifra in audi ci compri forse una a3 e in bmw fai fatica a prendere una serie 1...
ho ricevuto l'invito per il porte aperte e ho potuto vederla (purtroppo non guidarla) in un'anteprima per la stampa e devo dire che fiat sembra aver davvero fatto un grosso passo avanti :)
effettivamente i prezzi sono da paura!!
ci sono salito domenica scorsa in fiera qui a padova. che dire: un passo avanti c' è, specialmente negli interni che non mi sembrano male. fuori non la apprezzo proprio. l' ho trovata però un po' stretta sedendomi nei posti davanti: sarà stata un' impressione mia. :boh:
Maurizio XP
25-05-2005, 15:23
garantita 3 anni! (anche la 147 nuova ora ha 3 anni di garanzia, brava fiat!)
ALLESTIMENTI CROMA:
Croma Active (base)
-paraurti e i retrovisori esterni in colore vettura, maniglie esterne cromate calandra anteriore con vernice cromata,
-gli interni in tessuto Grigio o Beige
-volante a tre razze regolabile in altezza e profondità
-chiave elettronica con telecomando (tasti porte e portellone) + chiusura centralizzata modulare (porte, potellone, sportello carburante) e l’antifurto elettronico Fiat Code
-servosterzo elettrico
- alzacristalli elettrici anteriori e posteriori,
- cassetto portaoggetti illuminato lato passeggero
- mobiletto anteriore con vano portaoggetti, portabicchieri e vano refrigerato cold box
- quadro strumenti con contagiri e Trip computer,
- sedili anteriori con regolazione in altezza e lombare,
- sedile posteriore sdoppiato (60/40),
-autoradio con lettore CD e 6 altoparlanti
-climatizzatore manuale
-7 airbag
-ESP
-sedili anti colpo di frusta, gli attacchi Isofix a tre punti, il sistema antincendio FPS.
Croma Dynamic
Alle dotazioni di serie dell’allestimento active aggiunge:
- volante con comandi in pelle e pomello leva cambio in pelle
- interni in velluto Grigio Scuro o Beige
-le ruote in lega da 16”
-condizionatore automatico bi-zona
-Cruise control
-portaocchiali sul padiglione
-fendinebbia
-cambio automatico volendo con le motorizzazioni 2.2 benzina e diesel 1.9 Multijet da 150 CV.
Croma Dynamic Skyline
Alle dotazioni di serie dell’allestimento Dynamic aggiunge:
-tetto apribile elettrico Sky Dome
-barre longitudinali portapacchi
-vetri oscurati
-ruote in lega da 17”
Croma Emotion
Alle dotazioni di serie dell’allestimento Dynamic aggiunge:
-interni in Castiglio™ Beige o Grigio Scuro
-ruote in lega da 17”
-vetri oscurati + tendine laterali
-vano baule con doppio fondo "Abracadabra"
-sedili anteriori basculanti
-sedile passeggero abbattibile
-bracciolo anteriore con portaoggetti
-bracciolo posteriore attrezzato
-sensori di parcheggio
Croma Must
Aggiunge di serie all’allestimento Emotion:
-interni in pelle Beige e Grigio Scuro
-tetto apribile elettrico Sky Dome
-ruote in lega da 18”.
Disponibile con i motori 1.9 Multijet 16v 150 CV, 1.9 Multijet 16v 150 CV c.a, 2.4 Multijet 20v 200 CV c.a..
i cerchi sono:
215/55 R16
215/45 R17
225/45 R18
C'è anche una bella lista di optionals ma non trovo fari allo xeno però... :confused:
il dynamic sembra un buon allestimento come prezzo/dotazione.
sul sito fiat, oltre alla mancanza dei fari allo xeno manca anche la verione 1.800cc
altra pecca: guardando il listino si trovano (anche nelle versioni + ricche) optional che altre marche propongono in allestimento di serie, in auto decisamente + povere.
Son cavolate, 70-100€, xò in produzione non costano così tanto, per conto mio dovevano inserirli di serie in certi allestimenti
Maurizio XP
25-05-2005, 15:51
il 1.8 arriva a gennaio.
Si cmq anche secondo me sensore piggioa e spettro elettrocromo andavano di serie almeno siul must.
Cmq bella la batteria potenziata da taxi:D
Maurizio XP
27-05-2005, 10:07
con 4R c'è in allegato un fascicolo ricchissimo di foto e spiegazioni: impressionante la sicurezza:
pedaliera sganciabile, blocchetto di accensione fra i sedili per evitare collisioni con il ginocchio del guidatore in caso di incidente, sedili anticolpo di frusta su tutte, 7 airbags multistage di serie + 2 opzionali , esp di serie su quasi tutte le versioni e finalmente brava fiat chissà se mai la testeranno agli ncap
ah i fari allo xeno ci sono, non compaiono per ora fra gli optionals ma ci sono e vorrei vedere li ha come optionals pure la stilo
Oggi sono andato dal cocessionario per vederla e me l'hanno fatta provare :D ,
ho provato la 1.9 multijet 8 valvole. Non ho la vostra competenza in materia di motori, quindi non vi so fare una descrizione approfondita, ma la sensazione di guida è stata molto buona. A confronto con la mia punto 1.2 è tutta un'altra cosa :D . Ovviamente per voi sarà un dettaglio banalissimo, ma il pedale della frizione è di una morbidezza incredibile, sulla mia punto invece sembra di contrastare un terminator :sofico:
*sasha ITALIA*
29-05-2005, 09:54
l'ho vista ieri.. che dire.. non mi piace. comoda, begli interni, prezzi competitivi ma alcune cose non mi vanno giù.
Primo punto la linea: il paraurti posteriore è troppo grande e la macchina è troppo alta: l'abitalità interna posteriore è di fatto ottima ma esternamente non è il massimo vedere un tetto così alto...
secondo il muso, veramnete troppo basso rispetto alla macchina e IMHO molto anonimo, molto più bello invece quello della 8V.
Ultimo, davanti lo spazio lo credevo maggiore, e quelle rifiniture marroni :doh:
per il resto gli interni sono molto buoni, i sedili e le portiere mi piacciono assai
l'ho vista ieri.. che dire.. non mi piace. comoda, begli interni, prezzi competitivi ma alcune cose non mi vanno giù.
Primo punto la linea: il paraurti posteriore è troppo grande e la macchina è troppo alta: l'abitalità interna posteriore è di fatto ottima ma esternamente non è il massimo vedere un tetto così alto...
secondo il muso, veramnete troppo basso rispetto alla macchina e IMHO molto anonimo, molto più bello invece quello della 8V.
Ultimo, davanti lo spazio lo credevo maggiore, e quelle rifiniture marroni :doh:
per il resto gli interni sono molto buoni, i sedili e le portiere mi piacciono assai
Per quanto riguarda l'estetica non fa impazzire neanche me anche se non la trovo bruttissima, ma forse perchè non mi piace molto la linea dello stile station wagon in generale. L'ho provata pochissimo, ma ho notato una buona silenziosità. Sembra una buona machina, e potrei anche prenderla, ma se dovessi scegliere solo considerando l'estetica per quel range di prezzo penserei di più a una Golf Plus o ad una Altea della seat
OT: qualcuno sa dirmi il titolo della canzone della pubblicità? : OT
Michele Merola
29-05-2005, 12:45
ho prenotato un test-drive appena lo faccio posterò le mie impressioni
Finalmente vista dal vivo, se prima dalle foto la parte che mi piaceva più era il posteriore, dal vivo fa un 'impressione molto diversa, perchè l'anteriore anche se scende abbastanza, è ben proporzionato e i fari, che corrono lungo il cofano(mentre nelle immagini erano molto appiattiti), sono molto belli.
Quello che mi convince meno è il posteriore, molto massicio e alto, che non slancia la linea come secondo me dovrebbe.
Gli interni han fatto un gran salto di qualità, ci sono vani portaoggetti sparsi ovunque, sotto al bracciolo anteriore ce n'è uno che può contenere anche una bottiglia d'acqua, un pozzo :D :eek: , un portabagai immenso con un bel vano su due piani e finalmente un vano motore ben realizzato che dà una bella sensazione alla vista :)
Dico la mia? Finalmente una bella macchina Fiat! Non è il mio genere di auto (troppo monovolumosa come linea) ma posso dire che a livello di design c'è stato un buon lavoro, l'abitabilità interna è veramente molto buona, gli interni sono curati e rifiniti bene, praticamente agli stessi livelli delle tedesche, e poi IL PREZZO RAGAZZI, IL PREZZO!!!!!
La 2.4 Mjet da 200 cv con cambio automatico in allestimento fulloptionals costa 31 mila euro da scontare ma vi rendete conto??? :eek:
Una Audi A4 2.0 TDI 140 cv versione base che è molto più piccola e ha molte meno prestazioni e molti meno optionals, costa gli stessi soldi!!!
Una patetica BMW 120D base costa 28.500 euro e dentro è una vetturetta minuscola, forse quella con lo spazio interno più piccolo del segmento C, ci metti su 2 optionals e arrivi oltre i 30 mila come ridere...
La croma 1.9 Mjet 150 cv costa sui 24 mila e rotti... Mettici su 2-3 optionals metti che arrivi a 27 mila, sconto concessionario te la porti a casa con 25 mila e rotti, e hai una macchina del segmento D, grande, spaziosa, comoda, rifinita, accessoriata, allo stesso prezzo di una vettura del segmento C e scusate se è poco!!! :D
Se la gente capirà questo e le potenzialità di questa macchina credo che avrà un buon successo :)
A dire il vero una A3 2.0 TDI ha un costo di 26.290 Euro di listino, vale a dire 4.710 Euro di differenza, considerando validi i 31.000 Euro che tu indichi quale prezzo della Croma. 4.710 Euro equivalgono a 9.119.831,7 Lire. Più di nove milioni di lire di differenza non mi sembrano così pochi, così pochi da considerare le due auto allo stesso prezzo. Per una famiglia italiana "media" oltre nove milioni di lire non sono così pochi, temo. Probabilmente chi non lavora, o comunque non ha una famiglia e i costi che ne derivano "sul groppone" non vi fa nemmeno caso, come non fa caso che "forse" la A3 non è l'auto per la famiglia, mentre la Croma sì.
La BMW 120d è anch'essa non certo l'auto target delle famiglie.
Buona domenica a tutti.
*sasha ITALIA*
29-05-2005, 22:41
boh, sarà ma io per AM;IRAGLIA (prezzo a parte) intendo l'auto migliore della casa. Un'auto così non la renderei mai ammiraglia...
queste sono ammiraglie!!! (prezzo ovviamente permettendo)
http://www.volkswagen.com.au/site/corporate/images/news/171103-Phaeton-LWB.jpg
http://img.stern.de/_content/51/88/518853/BMW-7-facelift-h_750.jpg
http://us1.webpublications.com.au/static/images/articles/i22/2212_8mg.jpg
http://www.maserati.com/esImages/20030901/quattroporte_dinamica_13_G.jpg
R|kHunter
29-05-2005, 23:10
A dire il vero una A3 2.0 TDI ha un costo di 26.290 Euro di listino, vale a dire 4.710 Euro di differenza, considerando validi i 31.000 Euro che tu indichi quale prezzo della Croma. 4.710 Euro equivalgono a 9.119.831,7 Lire. Più di nove milioni di lire di differenza non mi sembrano così pochi, così pochi da considerare le due auto allo stesso prezzo. Per una famiglia italiana "media" oltre nove milioni di lire non sono così pochi, temo. Probabilmente chi non lavora, o comunque non ha una famiglia e i costi che ne derivano "sul groppone" non vi fa nemmeno caso, come non fa caso che "forse" la A3 non è l'auto per la famiglia, mentre la Croma sì.
La BMW 120d è anch'essa non certo l'auto target delle famiglie.
Buona domenica a tutti.
Ho scritto AUDI A4 e non audi A3, se magari lo leggi bene il post... :rolleyes: Prima di tutto A3 e Croma non sono paragonabili per diversità di segmento di appartenenza e cmq, in ogni caso, anche se avessi voluto fare un paragone ipotetico con la A3, la versione della Croma che ho citato io è quella col motore top di gamma e con l'allestimento top di gamma. Quanto costerebbe l'A3 con gli stessi optionals della Croma da me menzionata (pelle, sensori di parcheggio, retrovisori autoscuranti, etc etc...) credo proprio finiremmo sui 30 mila euro in un battibaleno... :rolleyes:
andreasperelli
29-05-2005, 23:41
boh, sarà ma io per AM;IRAGLIA (prezzo a parte) intendo l'auto migliore della casa. Un'auto così non la renderei mai ammiraglia...
infatta la croma è l'auto migliore della FIAT quindi la sua ammiraglia, cosi come la serie 7 lo per la BMW...
sabato l'ho vista pure io, e ho notato la freddezza dei concessionari nel lancio di questo nuovo modello.... ok, nn la compro mica x' ci sono i palloncini colorati, xò magari uno straccio di cartellone fuori dal conce che annuncia l'evento nn ci starebbe male.
Esteticamente non ne parlo, i gusti son gusti, e di certo nel settore non ci sono molte concorrenti dirette (la opel sigmum, ma nn saprei che altro), e nel compresso, visto l'altezza e comunque in generale l'enorme mole, ne risulta tuttosommato piacevole.... al max anonima, ma di sicuro non brutta.
Come interni, non so che auto Pabbelo abbia visto, ma ho tovato ottime finiture con (non tutti ) ottimi materiali... qua e la qualche materiale da rivedere come la cornice consol centrale, o i tappi ferma mouquette, ma credo che x il resto possa essere tranquillamente definita la fiat + curata degli ultimi 20 anni (e anche meglio rifinita di tante auto che vendono ora a prezzi superiori)
All'interno non mancano chicche come il braciolo doppio fondo, con il secondo raffreddato, capace di ospitare una bottiglia di 1.5l, il posacenere passeggero disposto sulla portiera nella posizione + naturale possibile (guai a chi mi fuma in auto icon_mad ), la chiave sul tunnel (già saab lo usa da tempo) le serrature nascoste sotto le maniglie, e non coperte da una plastichina svolazzante.
Per il resto non ho potuto passarla minuziosamente, ma nel complesso sembra un'auto ben fatta, con una capacità di carico ottima, con un prezzo veramente ottimo se si guarda alla sostanza.
E credo che giusto nel prezzo abbia la giusta arma ....
Secondo me in FIAT non hanno capito ancora come gira il mercato delle auto. La gente piange e si dispera perchè "non si riesce ad arrivare alla fine del mese" però invito tutti a fare il conto di quante auto dai 30,000 Euri in su si vedono per strada in una settimana.
Io quando sono in giro per lavoro vedo più Classe-E che Classe-C oppure più Serie 5 che Serie 3. O ancora c'è pieno di X5 mentre di X3 c'è ne sono pochissime. C'è pieno di Audi A3 o Golf ultima serie che bene o male stanno tutte sui 25,000 eurozzi e mi piacerebbe sapere quante di quelle macchine sono state comprate di botto con un assegno (no cambiali, leasing, rate etc).
Se poi fate caso tutte i nuovi modelli sono più grandi, più spaziosi e con motori più potenti (esempio: Passat, Serie 3, A4)
La FIAT invece continua con la politica del "prodotto abbastanza buono ad un prezzo basso" senza rendersi conto che bene o male la gente è disposta a fare dei sacrifici per la macchina nuova.
andreasperelli
30-05-2005, 01:10
Secondo me in FIAT non hanno capito ancora come gira il mercato delle auto. La gente piange e si dispera perchè "non si riesce ad arrivare alla fine del mese" però invito tutti a fare il conto di quante auto dai 30,000 Euri in su si vedono per strada in una settimana.
Io quando sono in giro per lavoro vedo più Classe-E che Classe-C oppure più Serie 5 che Serie 3. O ancora c'è pieno di X5 mentre di X3 c'è ne sono pochissime. C'è pieno di Audi A3 o Golf ultima serie che bene o male stanno tutte sui 25,000 eurozzi e mi piacerebbe sapere quante di quelle macchine sono state comprate di botto con un assegno (no cambiali, leasing, rate etc).
Se poi fate caso tutte i nuovi modelli sono più grandi, più spaziosi e con motori più potenti (esempio: Passat, Serie 3, A4)
La FIAT invece continua con la politica del "prodotto abbastanza buono ad un prezzo basso" senza rendersi conto che bene o male la gente è disposta a fare dei sacrifici per la macchina nuova.
leggi le statistiche delle vendite delle auto... i modelli più venduti sono panda, punto, focus, etc...
o forse vivi a montecarlo? :D
Se manca qualcosa alla FIAT è la capacità di trovare un design veramente affascinante... come per esempio fa la peugeot tanto per citare un brand dello stesso livello.
Sono riusciti a farla buona... la facessero anche bella per una volta!
....
Sono riusciti a farla buona... la facessero anche bella per una volta!
ammesso che abbiano avuto ragione di fare un'auto con quel tipo di volumi, di per se non è affatto male. Uno scorcio da 3/4 da dietro , noti un retritreno al quanto pesante, ma cavolo, è alta quasi come un monovolume.
Cioè, non mi piace come genere, ma nel complesso, x me, si nota che il lavoro di ricerca della fiancata c'è e parecchio.
Io quando sono in giro per lavoro vedo più Classe-E che Classe-C oppure più Serie 5 che Serie 3. O ancora c'è pieno di X5 mentre di X3 c'è ne sono pochissime. .
se giri per lavoro=autostrada è abbastanza normale vedere macchinoni...visto che c'è anche genete che macina km su km ;)
ma nela sostanza è vero quanto dici: c'è gente che fa debiti per salire su una a3...ed è assurdo
andreasperelli
30-05-2005, 09:01
ammesso che abbiano avuto ragione di fare un'auto con quel tipo di volumi, di per se non è affatto male. Uno scorcio da 3/4 da dietro , noti un retritreno al quanto pesante, ma cavolo, è alta quasi come un monovolume.
Cioè, non mi piace come genere, ma nel complesso, x me, si nota che il lavoro di ricerca della fiancata c'è e parecchio.
sì, non è propriamente brutta però sembra mancargli "passione" come mancano a punto e stilo sembra troppo razionale. Per assurdo è molto più intrigante una Altea o una 407. Sembra quasi che cerchino sempre di fare auto sciapette da "italiano medio", dovrebbero cercare di parlare un po' di più al cuore, tutto qui.
Ciao,
Sabato Pome ho avuto modo di vedere e provare la nuova Croma.
Partiamo dall'Esterno: Secondo me con quelle dimensioni era quasi impossibile fare di meglio...il frontale è davvere bello con un pizzico di aggressività, il retrotreno è un po pesante ma nel complesso positivo....la fancata snellisce la linea un po' da monovolume ;) . Le maniglie delle portiere sono (IMHO) molto belle, pero' essendo cromate rimane il problema che le ditate si vedono subito :D .
Design : Voto 8,5.
Interno: Davvero ben fatta. Il materiale schiumato della plancia è davvero ottimo(molto più bello di quello della nuova serie 3 per es. ;) ) . Volante molto curato, tunnel centrale davvero bello e funzionale la posizione della chiave....navi satellitare ben illuminato e con ottima grafica...ben 4 porta cenere :D ....sedili che mi ricordano molto quelli della vecchia croma->quindi molto spaziosi e comodi....qualche caduta di stile nei portaoggetti delle portiere posteriori, ma nulla di preuccupante. Ben rifinito e funzionale il doppio fondo del baule...anche se la capacità di carico non è da record, la C5 SW per es. fa meglio.
Abitabilità: 10.
Materiali : 9.
Assemblaggio 9.
Capacità di carico 9.
Nella prova su strada ho avuto modo di provare la 1.9 Mjet 16v 150 Hp.
La prima cosa che mi ha subito colpito è la silenziosità della vettura: lo stesso motore montato sull'Alfa GT è nettamente più rumoroso!!
Mi avvio e noto subito l'unico difetto della vettura(già riscontrato da altri per altro), cioè la posizione del volante troppo inclinata in avanti! :(
La mia vettura ha già 730 Km(il collaudatore è dovuto andare fino allo stabilimento a prenderla causa sciopero bisarche :mad: ) quindi motore già un po' rodato...e infatti la risposta all'acceleratore è notevole(considerando la massa della vettura di oltre 1500 Kg)....il motore prende giri con grande vivacità(non a livello della GT intendiamoci :D ) senza rovinare il comfort all'interno dell'abitacolo. Ho appena provato la tenuta di strada nell'unica rotonda che ho fatto...il rollio è avvertibile ma non eccessivo....la tenuta di strada cmq mi è sembrata ottima(pneumatici 215/50 R17 ??? :D ) . Poi ho provato dopo una svolta in un incrocio ha pestare davvero e nonostante la vettura fosse frenata dall'asr il sottosterzo era avvertibile. Ottimo davvero l'assorbimento delle asperità stradali.... un salotto su 4 ruote....qui siamo a livello di serie 5 e classe E.
Motore: 9,5.
Tenuta di strada 9.
Comfort 10.
leggi le statistiche delle vendite delle auto... i modelli più venduti sono panda, punto, focus, etc...Sono modelli che non hanno niente a che vedere con la Croma, è come comparare cavoli con patate.
sì, non è propriamente brutta però sembra mancargli "passione" come mancano a punto e stilo sembra troppo razionale. Per assurdo è molto più intrigante una Altea o una 407. Sembra quasi che cerchino sempre di fare auto sciapette da "italiano medio", dovrebbero cercare di parlare un po' di più al cuore, tutto qui.
dico la mia:
a parte che altea e 407 più che intriganti le trovo veramenta bella (Anche se ho paura che la peugeot berlina, sopratutto nella parte posteriore invecchierà molto velocemente), la punto II quando nacque non presentava di certo linee innovative, ma era (per me, s'intende) tra le più belle di categoria.
Stilo hai pienamente ragione, anonima all'estramo sopratutto la 5p, per arriavre all'orrenda sw.
Credo che pultroppo fiat sia restata scottata dalla thesis, auto da linee esageratamente fuori dagli schemi (unita a motorizazioni nn all'altezza) ne hanno decretato un flop incredibile.
Già la croma porta con se volumi decisamente inusuali, probabilmente hanno preferito linee senza provocazioni. E anche i motori sembrano del tutto adeguati, per lo meno nel reparto diesel
Mah, 'sta Croma non la trovo brutta: certo che Giugiarino nostro si è liberamente ispirato ad altre auto, eh? :O
Trovo invece imbarazzanti le campagne pubblcitarie Fiat...Ma tant'è!
be, dai, la pubblicità della croma nn è nulla di che, ma pittosto del finto brasiliano..... ODIOSO :mad:
Secondo me in FIAT non hanno capito ancora come gira il mercato delle auto. La gente piange e si dispera perchè "non si riesce ad arrivare alla fine del mese" però invito tutti a fare il conto di quante auto dai 30,000 Euri in su si vedono per strada in una settimana.
Io quando sono in giro per lavoro vedo più Classe-E che Classe-C oppure più Serie 5 che Serie 3. O ancora c'è pieno di X5 mentre di X3 c'è ne sono pochissime. C'è pieno di Audi A3 o Golf ultima serie che bene o male stanno tutte sui 25,000 eurozzi e mi piacerebbe sapere quante di quelle macchine sono state comprate di botto con un assegno (no cambiali, leasing, rate etc).
Se poi fate caso tutte i nuovi modelli sono più grandi, più spaziosi e con motori più potenti (esempio: Passat, Serie 3, A4)
La FIAT invece continua con la politica del "prodotto abbastanza buono ad un prezzo basso" senza rendersi conto che bene o male la gente è disposta a fare dei sacrifici per la macchina nuova.
Si ma dipende anche dalla fascia di mercato cui ti rivolgi, è vero che il prezzo per chi acquista un bene è una specie di indicatore...più costa più vale(che spesso è una cavolata), ma ci sono di solito anche altre influenze, il marchio cioé l'immagine che da alla massa è un altro fattore determinante, questo per dire che non basterebbe alzare di 10k euro il prezzo di un bene per far si che la gente si fiondi ad acquistarlo...poi chi si può per mettere di spendere 20 magari fa uno sforzo e spende 23 per una cosa che esteticamente e in immagine gli da più utilità, ma sicuramente non spende 40, perchè significherebbe il fallimento.
Per me il prezzo al quale hanno collocato questa croma è molto allettante, perché si acquista un auto che rispetto alla concorrenza(penso che la gente la identificherà come una grossa sw, anche se è un segmento a sè)offre molto di più e se riescie a rilanciarsi anche come marchio(e secondo me ci riuscirà vista la qualità costruttiva) avrà un discreto successo :)
slipknot2002
30-05-2005, 09:52
Mah, 'sta Croma non la trovo brutta: certo che Giugiarino nostro si è liberamente ispirato ad altre auto, eh? :O
Trovo invece imbarazzanti le campagne pubblcitarie Fiat...Ma tant'è!
Beh dai, questa volta la pubblicità è azzeccata, atta a mostrare la validità della macchina...I ricordi di "incredibile amisciii" sono lontani, questa volta la pubblicità è molto buona.
slipknot2002
30-05-2005, 09:55
Si ma dipende anche dalla fascia di mercato cui ti rivolgi, è vero che il prezzo per chi acquista un bene è una specie di indicatore...più costa più vale(che spesso è una cavolata), ma ci sono di solito anche altre influenze, il marchio cioé l'immagine che da alla massa è un altro fattore determinante, questo per dire che non basterebbe alzare di 10k euro il prezzo di un bene per far si che la gente si fiondi ad acquistarlo...poi chi si può per mettere di spendere 20 magari fa uno sforzo e spende 23 per una cosa che esteticamente e in immagine gli da più utilità, ma sicuramente non spende 40, perchè significherebbe il fallimento.
Per me il prezzo al quale hanno collocato questa croma è molto allettante, perché si acquista un auto che rispetto alla concorrenza(penso che la gente la identificherà come una grossa sw, anche se è un segmento a sè)offre molto di più e se riescie a rilanciarsi anche come marchio(e secondo me ci riuscirà vista la qualità costruttiva) avrà un discreto successo :)
Per me questa volta fiat ha fatto centro, ha creato una vettura bella esteticamente (naturalmente per chi piace il genere, ma pur non essendo amante di questo genere di auto la trovo bella ugualmente), con degli interni finalmente ben rifiniti e con buoni materiali, spaziosa, con ottimi motori ad un prezzo concorrenziale. Staremo a vedere come va, solo che per fiat il problema n°1 è la mentalità delle persone.
c'è un articolo su 4r di questo mese sull'andazzo della Fiat ( parole di Montezemolo....) e riassumendo la situazione:
Ciò che va bene: la Fiat in brasile che vende bene, i modelli commerciali Fiat(doblo e company)
Ciò che va male: l'Alfa che zoppica pericolosamente( continua a perdere immatricolazioni e la quota di mercato del 21% nei primi mesi del '05 per non parlare dell'estero), la LAncia va avanti grazie alla Y, la Ferrari però per colpa della "copertura" che deve fare alla Maserati
c'è molta attesa per la Punto che deve alzare quote di mercato
ps: mi chiedo perchè non rinnovano la libra :(
slipknot2002
30-05-2005, 10:01
c'è un articolo su 4r di questo mese sull'andazzo della Fiat ( parole di Montezemolo....) e riassumendo la situazione:
Ciò che va bene: la Fiat in brasile che vende bene, i modelli commerciali Fiat(doblo e company)
Ciò che va male: l'Alfa che zoppica pericolosamente( continua a perdere immatricolazioni e la quota di mercato del 21% nei primi mesi del '05 per non parlare dell'estero), la LAncia va avanti grazie alla Y, la Ferrari però per colpa della "copertura" che deve fare alla Maserati
c'è molta attesa per la Punto che deve alzare quote di mercato
ps: mi chiedo perchè non rinnovano la libra :(
L'Alfa non ha venduto molte GT, non ne vedo tantissime in giro, le 147 sono vendute ad un prezzo troppo alto, dovrebbero abbassare il tiro. Le 156 tengono in alto le vendite forse, se ne vedono parecchie in giro. Vediamo come va con 159 e Brera.
La lancia potrebbe rinnovare la lybra, veramente un'ottima macchina.
potrebbero fare la nuova libra partendo dal pianale croma!
pare certo però che la Libra scomparirà, ma non capisco il senso
slipknot2002
30-05-2005, 10:10
potrebbero fare la nuova libra partendo dal pianale croma!
pare certo però che la Libra scomparirà, ma non capisco il senso
Ma perchè? poche vendite? ... io ne vedo in giro, ed è forse una delle lancia migliori di questi anni. boh.
beh bisogna dire che quelle che si vedono in giro, 85% sono auto aziendali che usano dirigenti e company!
rimane il fatto che secondo me è una bella macchina
FastFreddy
30-05-2005, 10:15
Ma perchè? poche vendite? ... io ne vedo in giro, ed è forse una delle lancia migliori di questi anni. boh.
Perchè la Lybra ormai è vecchiotta, e deve uscire il modello nuovo....
Maurizio XP
30-05-2005, 10:16
L'Alfa non ha venduto molte GT, non ne vedo tantissime in giro, le 147 sono vendute ad un prezzo troppo alto, dovrebbero abbassare il tiro. Le 156 tengono in alto le vendite forse, se ne vedono parecchie in giro. Vediamo come va con 159 e Brera.
La lancia potrebbe rinnovare la lybra, veramente un'ottima macchina.
l'alfa come giustamente dice 4R sconta solo una gamma vecchia.
Ora aulle 147 hanno rivisto i prezzi ed aumentato le dotazioni poi arriveranno le 147 4x4 e motori euro 4 jts e Mj.
Questo e la nuova 159 coniugata in berlina, coupè (brera) spider e sportwagon dovranno far rivendere di nuovo l'alfa così magari vedremo kamal e futura ammiraglia.
Riguardo la gt è la più venduta nel suo segmento.
La lancia farà la delta, credo cmq ampliemnto di motorizzazioni a breve.
L'Alfa non ha venduto molte GT, non ne vedo tantissime in giro, le 147 sono vendute ad un prezzo troppo alto, dovrebbero abbassare il tiro. Le 156 tengono in alto le vendite forse, se ne vedono parecchie in giro. Vediamo come va con 159 e Brera.
La lancia potrebbe rinnovare la lybra, veramente un'ottima macchina.
gt, in ita è la prima del suo segmento, poi che in assoluto non siano numeri elevati è cosa ovvia.
147 costa troppo veramente, accusa un restyling che ha parere mio ne ha offuscato la personalità, e gli anni si fanno sentire. Spero che siano avanti con i lavori del nuovo modello.
156 non vende + tantissimo, è oramai in pensione.
spider e gtv è anni che sono in agonia.
166 è nata vecchia, in ita ha venduto bene all'inizio, ma oggi ...
Lancia andrebbe rilanciata alla grande, non solo con libra, ma pultroppo ora mancano soldi
slipknot2002
30-05-2005, 10:19
l'alfa come giustamente dice 4R sconta solo una gamma vecchia.
Ora aulle 147 hanno rivisto i prezzi ed aumentato le dotazioni poi arriveranno le 147 4x4 e motori euro 4 jts e Mj.
Questo e la nuova 159 coniugata in berlina, coupè (brera) spider e sportwagon dovranno far rivendere di nuovo l'alfa così magari vedremo kamal e futura ammiraglia.
Riguardo la gt è la più venduta nel suo segmento.
La lancia farà la delta, credo cmq ampliemnto di motorizzazioni a breve.
Di GT non è che ne vedo tantissime, magari dalle mie parti è così, vedo sempre le solite 7-8 vetture, di 156 invece si perde il conto, ne trovi una ventina solo in un parcheggio...Fermo restando che l'Alfa GT è bellissima e soprattutto rossa fa la sua sporca figura, ogni volta che la guido è una goduria. :D :D :D
La 147 4x4 non uscirà mai purtroppo...
La 147 4x4 non uscirà mai purtroppo...
e chi l'ha detto?
a me sembra che la 147 4x4 1.9mjet sia prossima all'arrivo.
c'è una cosa che non capisco: la kamal!
bella per carità, ma arriva con un ritardo spaventoso rispetto agli altri suv...quando già si inizia a parlare dei suv in termini negativi
e chi l'ha detto?
a me sembra che la 147 4x4 1.9mjet sia prossima all'arrivo.
Ho un amico che lavora in un'azienda del gruppo FIAT (fanno progettazione e sviluppo su cose molto importanti) l'ha anche provata... da quello che mi ha detto non dovrebbe uscire, la notizia è aggiornata ad un paio di mesi fa... non so se hanno cambiato nuovamente idea... come pare abbiano fatto sulla Fulvia che pare, invece, che stiano valutando di produrla ( questa notizia l'ho letta sull'ultimo automobilismo)
GRIFONE_85
30-05-2005, 12:27
La croma l'ho vista sabato mattina in esposizione al mercato...
[La vendevano i marocchini :sofico: ]
A parte gli scherzi... esternamente il davanti visto dal vivo è + bello che in foto.. il dietro non mi piace..
All'interno è bella e accessoriata, ma vedendola mi ha dato l'idea che il guidatore ha poco spazio... io poi sono 1.90 e non sono gracile... :D
Perchè la Lybra ormai è vecchiotta, e deve uscire il modello nuovo....
veramente io sapevo dell'intenzione di Fiat di far morire il marchio Lancia creando un nuovo brand sfruttando il tiro della Ypsilon, un po come la Smart, con la Ypsilon e la Musa e più avanti la Delta.
La Lybra, assieme a Thesis e 166 è destinata a morte certa.
gt, in ita è la prima del suo segmento, poi che in assoluto non siano numeri elevati è cosa ovvia.
147 costa troppo veramente, accusa un restyling che ha parere mio ne ha offuscato la personalità, e gli anni si fanno sentire. Spero che siano avanti con i lavori del nuovo modello.
156 non vende + tantissimo, è oramai in pensione.
spider e gtv è anni che sono in agonia.
166 è nata vecchia, in ita ha venduto bene all'inizio, ma oggi ...
Lancia andrebbe rilanciata alla grande, non solo con libra, ma pultroppo ora mancano soldi
Purtroppo si scrive con la R, non con la L :fagiano:
Purtroppo si scrive con la R, non con la L :fagiano:
:ciapet:
:stordita:
purtroppoooooooooooooooooooooooooo
in effettiiiiiiiiiiiiiiii
giusto, giusto....
Si ma dipende anche dalla fascia di mercato cui ti rivolgi, è vero che il prezzo per chi acquista un bene è una specie di indicatore...più costa più vale(che spesso è una cavolata), ma ci sono di solito anche altre influenze, il marchio cioé l'immagine che da alla massa è un altro fattore determinante, questo per dire che non basterebbe alzare di 10k euro il prezzo di un bene per far si che la gente si fiondi ad acquistarlo...Secondo me stà proprio qui l'errore della FIAT. Se alzassero il prezzo aumentando anche i contenuti darebbero maggiore prestigio al marchio.
Per esempio la fai pagare 10K di più, però la mandi fuori con una linea che può far concorrenza a BMW Classe-3, Audi A4 o Mercedes Classe C senza bisogno di trovare scuse tipo funzionalità, spazio o altre pippe (tanto chi ha veramente bisogno di spazio non si prende la Croma).
bel ragionameto: a pari prezzo prendi una fiat o una mercedes?
andreasperelli
30-05-2005, 15:24
Secondo me stà proprio qui l'errore della FIAT. Se alzassero il prezzo aumentando anche i contenuti darebbero maggiore prestigio al marchio.
Per esempio la fai pagare 10K di più, però la mandi fuori con una linea che può far concorrenza a BMW Classe-3, Audi A4 o Mercedes Classe C senza bisogno di trovare scuse tipo funzionalità, spazio o altre pippe (tanto chi ha veramente bisogno di spazio non si prende la Croma).
prima si guadagna prestigio e POI si alza il prezzo. Pensi che una Croma più bella di una serie 3 farebbe veramente concorrenza a quest'ultima... :D
e poi per quale motivo fare concorrenza a BMW quando c'è già Alfa che dovrebbe farla?
Secondo me stà proprio qui l'errore della FIAT. Se alzassero il prezzo aumentando anche i contenuti darebbero maggiore prestigio al marchio.
Per esempio la fai pagare 10K di più, però la mandi fuori con una linea che può far concorrenza a BMW Classe-3, Audi A4 o Mercedes Classe C senza bisogno di trovare scuse tipo funzionalità, spazio o altre pippe (tanto chi ha veramente bisogno di spazio non si prende la Croma).
Prezzo alto non vuol dire necessariamente contenuti all'altezza del prezzo.
dimmi tu che differenze possono esserci tra una golfV e una A3 per giustificare un prezzo così differente, ad esempio.
Fiat è una generalista, inutile invadere il campo premium che nn le compete... con altri marchi cercherà di combattere contro bmw, audi ecc. (ad esempio 159 per combattere contro a4, serie3, classeC).
poi, c'è chi i soldi non ne fabbrica, e un'auto che corrisponde alle proprie esigenze a un buon prezzo non mi pare una brutta cosa.
se un padre di famiglia, con determinate esigenze di carico, che si fissa una spesa di 25.000€ per cambiare auto, improponibile che si rivolga a marchi premium x' al max si porta via una compatta... qui ti porti a casa un'auto con doti di abitabilità imparagonabili.
Resto convinto che vendere un buon prodotto a un prezzo ONESTO resta una bella cosa.
Ho scritto AUDI A4 e non audi A3, se magari lo leggi bene il post... :rolleyes: Prima di tutto A3 e Croma non sono paragonabili per diversità di segmento di appartenenza e cmq, in ogni caso, anche se avessi voluto fare un paragone ipotetico con la A3, la versione della Croma che ho citato io è quella col motore top di gamma e con l'allestimento top di gamma. Quanto costerebbe l'A3 con gli stessi optionals della Croma da me menzionata (pelle, sensori di parcheggio, retrovisori autoscuranti, etc etc...) credo proprio finiremmo sui 30 mila euro in un battibaleno... :rolleyes:
Chiedo venia. :)
Secondo me stà proprio qui l'errore della FIAT. Se alzassero il prezzo aumentando anche i contenuti darebbero maggiore prestigio al marchio.
Per esempio la fai pagare 10K di più, però la mandi fuori con una linea che può far concorrenza a BMW Classe-3, Audi A4 o Mercedes Classe C senza bisogno di trovare scuse tipo funzionalità, spazio o altre pippe (tanto chi ha veramente bisogno di spazio non si prende la Croma).
Non credo che in questo momento Fiat possa far concorrenza ai marchi che hai citato, non perchè non abbia le possibilità tecniche ma perchè non ha la stessa considerazione in termini di immagine, io stesso se dovessi decidere tra una Fiat o una Bmw(per es.) di segmento prezzo e qualità simile sceglierei la seconda...ecco perché secondo me a fatto bene a variare l'offerta facendo un prodotto alternativo ai soliti.
Per quello ci sono alfa e lancia(che però deve sostituire al più presto lybra che ormai è vecchia e thesis che è un flop clamoroso)
andreasperelli
30-05-2005, 17:21
... non perchè non abbia le possibilità tecniche ma perchè non ha la stessa considerazione in termini di immagine...
beh... forse tecnicamente la FIAT potrebbe fare un'A3 o una Classe A, ma molto difficilmente potrebbe fare auto come una serie 3 o un X5 che meccanicamente c'entrano poco con una Croma... quelle non sono auto che s'improvvisano ;)
Maurizio XP
30-05-2005, 17:29
ma su questo siamo poco d'accordo in fiat c'è il know how per fare di molto meglio di serie 3 e x5... parliamo del patrimonio maserati e ferrari...
oppure senza scomodare i massimi sistemi perchè non parlare della 159? Quadrilateri anteriori e multilink posteriori... direi che tecnologicamente (e non solo per questo) non soffre di complessi di inferiorità... ed il Q4? attualmente è uno dei sistemi di trazione integrali più sosfisticati.
Cmq la stessa croma ha sospensioni a machpherson anteriore in lega e posteriore multilink mentre il pianale è quello della vectra accorciato ed irrigidito del 18%...
e sono ben poche le auto della stesso prezzo a vantare un simile sistema di sospensioni ad es la classe b mercedes ha le ruote interconnesse con ponte rigido al retrotreno e così astra.
ma su questo siamo poco d'accordo in fiat c'è il know how per fare di molto meglio di serie 3 e x5... parliamo del patrimonio maserati e ferrari...
oppure senza scomodare i massimi sistemi perchè non parlare della 159? Quadrilateri anteriori e multilink posteriori... direi che tecnologicamente (e non solo per questo) non soffre di complessi di inferiorità... ed il Q4? attualmente è uno dei sistemi di trazione integrali più sosfisticati.
Cmq la stessa croma ha sospensioni a machpherson anteriore in lega e posteriore multilink mentre il pianale è quello della vectra accorciato ed irrigidito del 18%...
e sono ben poche le auto della stesso prezzo a vantare un simile sistema di sospensioni ad es la classe b mercedes ha le ruote interconnesse con ponte rigido al retrotreno e così astra.
Ed è proprio questo che mi fa incaxxare...
beh... forse tecnicamente la FIAT potrebbe fare un'A3 o una Classe A, ma molto difficilmente potrebbe fare auto come una serie 3 o un X5 che meccanicamente c'entrano poco con una Croma... quelle non sono auto che s'improvvisano ;)
Come è già stato detto in FIAT non c'è solo la FIAT da cui andare trovare risorse per fare ottimi progetti
Prevedo la sostituzione della mia non gloriosa golf 1.6 del 2000 (non gloriosa perchè nonostante un uso moderato e una certa cura, dopo soli 55 mila km scricchiola, ha la seconda che gratta e la chiusura centralizzata a pallino, alla faccia dell'affidabilità tedesca e lo dice uno che ha golf a partire dalla serie 2).
Mi starei orientando verso un'auto tipo sw (prevedo espansione familiare :)) rigorosamente diesel, abbastanza spaziosa e, me lo sto imponendo, italiana.
Mi sembra che la scelta si restringa a alfa sportwagon (promozionata ma non molto capiente) e Croma, la cui linea non mi entusiasma ma offre buona abitabilità e dà una certa idea di cura e ricercatezza.
Avrei adocchiato il mjet da 150 cv, ma attenderei la fine dell'anno per l'acquisto.
Ho dimenticato qualche alternativa, escludendo monovolume e multipla?
Io l'avrei comprata.
dentro è ottima.
dietro è bellissima.
davanti ha il cofano troppo spiovente e la mascherina troppo inclinata e piccola.
ha un insulso 2.2bz da 147cv e il 1.8 (che avrei comprato io) da 140cv.
se il 2.2 avesse avuto 170cv avrei comprato quello.
E io faccio parte della collection W IL MADE IN ITALY
Ho dimenticato qualche alternativa, escludendo monovolume e multipla?
stilo MW e lybra SW?
Maurizio XP
31-05-2005, 13:27
Ed è proprio questo che mi fa incaxxare...
beh il budget è quello che è ma il futuro è cmq pieno di bei progetti.
In alfa ora 159 declinata in 4 versioni.
Poi ci sarà la 149 sulla quale debutteranno uniar e i nuovi multijet di 3° generazione.
Se andrà tutto bene soldi per kamal su meccanica 149 e per nuova ammiraglia.
A quanto ho capito questa dovrebbe usare la stessa piattaforma di una maserati berlina più piccola per estendere la gamma in basso (si tratta dello stesso pianale della 159 che per come è stato progettato permette di montare cambi, sistemi di trazione e di sospensioni in modo modulare e di essere allungato ed accorciato, entro certi limiti, a piacere).
In lancia la delta... poi si parla di una sostituta della lybra (più avanti) su base croma... insomma vedremo...
Maurizio XP
31-05-2005, 13:29
Prevedo la sostituzione della mia non gloriosa golf 1.6 del 2000 (non gloriosa perchè nonostante un uso moderato e una certa cura, dopo soli 55 mila km scricchiola, ha la seconda che gratta e la chiusura centralizzata a pallino, alla faccia dell'affidabilità tedesca e lo dice uno che ha golf a partire dalla serie 2).
Mi starei orientando verso un'auto tipo sw (prevedo espansione familiare :)) rigorosamente diesel, abbastanza spaziosa e, me lo sto imponendo, italiana.
Mi sembra che la scelta si restringa a alfa sportwagon (promozionata ma non molto capiente) e Croma, la cui linea non mi entusiasma ma offre buona abitabilità e dà una certa idea di cura e ricercatezza.
Avrei adocchiato il mjet da 150 cv, ma attenderei la fine dell'anno per l'acquisto.
Ho dimenticato qualche alternativa, escludendo monovolume e multipla?
se aspetti fine anno 159 sportwagon che dalle prime foto sarà bellissima!
Cmq la croma sei andato a vederla? dal vivo è bella veramente!
beh... forse tecnicamente la FIAT potrebbe fare un'A3 o una Classe A, ma molto difficilmente potrebbe fare auto come una serie 3 o un X5 che meccanicamente c'entrano poco con una Croma... quelle non sono auto che s'improvvisano ;)
Ti hanno già risposto gli altri e condivido, non è questione di capacità tecnica, ma di immagine :)
si ma mi spiegate la logica commerciale della kamal?
Maurizio XP
31-05-2005, 13:43
si ma mi spiegate la logica commerciale della kamal?
quando avranno i soldi la faranno.
ora si stanno concentrando sulla 159 che non possono sbagliare.
si ma se non ricordo male si parla della kamal per il 2009 (?)...quando i Suv (forse) saranno già morti e sepolti...(visto la guerra che stanno facendo alla tipologia di veicolo)
andreasperelli
31-05-2005, 14:07
Ti hanno già risposto gli altri e condivido, non è questione di capacità tecnica, ma di immagine :)
Io non penso sia così semplice produrre una Alfa Romeo "Serie 3" :D sulla base di una Maserati con i processi produttivi necessari per ridurre il costo di un'auto che deve costare 30000€ e non 100000€.
Così come non penso che tirare fuori un SUV partendo da ZERO sia una cosa facile.
In tutt'e due i casi andrebbe acqusità una capacita che attualmente non c'è, tutto è chiaramente possibile ma ci vogliono tempo e soldi, due elementi che penso manchino.
Infatti la Fiat si preoccupa giustamente di tornare forti sulle "familiari" o di evolvere tecnicamente la 156 verso l'audi (trazione integra) piuttosto che verso la BMW (motore longitudinale e trazione posteriore).
Il che non è un problema, anzi è un'ottima strategia. Sta di fatto che non vedremo per molto tempo auto auto Fiat o Alfa tecnicamente comparabili a BMW, magari saranno anche migliori ma non saranno la stessa cosa.
Maurizio XP
31-05-2005, 14:17
Io non penso sia così semplice produrre una Alfa Romeo "Serie 3" :D sulla base di una Maserati con i processi produttivi necessari per ridurre il costo di un'auto che deve costare 30000€ e non 100000€.
Così come non penso che tirare fuori un SUV partendo da ZERO sia una cosa facile.
In tutt'e due i casi andrebbe acqusità una capacita che attualmente non c'è, tutto è chiaramente possibile ma ci vogliono tempo e soldi, due elementi che penso manchino.
Infatti la Fiat si preoccupa giustamente di tornare forti sulle "familiari" o di evolvere tecnicamente la 156 verso l'audi (trazione integra) piuttosto che verso la BMW (motore longitudinale e trazione posteriore).
Il che non è un problema, anzi è un'ottima strategia. Sta di fatto che non vedremo per molto tempo auto auto Fiat o Alfa tecnicamente comparabili a BMW, magari saranno anche migliori ma non saranno la stessa cosa.
la suv non viene fatta da 0 ma su base suzuki.
la 159 tecnologicamente è superiore alla serie 3 e la trazione integrale alfa è superiore alla quattro audi.
Se poi ti riferisci solo alla tp quella è una scelta.
Io non penso sia così semplice produrre una Alfa Romeo "Serie 3" :D sulla base di una Maserati con i processi produttivi necessari per ridurre il costo di un'auto che deve costare 30000€ e non 100000€.
Così come non penso che tirare fuori un SUV partendo da ZERO sia una cosa facile.
In tutt'e due i casi andrebbe acqusità una capacita che attualmente non c'è, tutto è chiaramente possibile ma ci vogliono tempo e soldi, due elementi che penso manchino.
Infatti la Fiat si preoccupa giustamente di tornare forti sulle "familiari" o di evolvere tecnicamente la 156 verso l'audi (trazione integra) piuttosto che verso la BMW (motore longitudinale e trazione posteriore).
:mbe: non ho capito...il segmento della serie 3 è quello della 156, che tecnicamente non ha nulla da invidiargli forse le finiture e qualche materiale, la 159 esteticamente è molto più bella della serie 3 e tecnicamente e qualitativamente promette faville...che centra Maserati con serie 3??
Poi il fatto che bmw usi tr. posteriore non è che significhi che quella sia la cosa migliore, sono scelte diverse, con potenze elevate la tr. integrale si fà necessaria, altrimenti con potenze "normali" quella anteriore è ottima.
Il che non è un problema, anzi è un'ottima strategia. Sta di fatto che non vedremo per molto tempo auto auto Fiat o Alfa tecnicamente comparabili a BMW, magari saranno anche migliori ma non saranno la stessa cosa.
mi embra che tu ti stia contraddicendo, potresti spiegarti meglio?
slipknot2002
31-05-2005, 14:33
Il che non è un problema, anzi è un'ottima strategia. Sta di fatto che non vedremo per molto tempo auto auto Fiat o Alfa tecnicamente comparabili a BMW, magari saranno anche migliori ma non saranno la stessa cosa.
Infatti Alfa non vuole essere come BMW, Alfa vuole essere migliore di BMW. :D :D :D ... dal punto di vista delle finiture forse siamo ancora indietro ma come meccanica non abbiamo nulla da inviare, anzi.......:D :D :D
andreasperelli
31-05-2005, 14:40
:mbe: non ho capito...il segmento della serie 3 è quello della 156, che tecnicamente non ha nulla da invidiargli forse le finiture e qualche materiale, la 159 esteticamente è molto più bella della serie 3 e tecnicamente e qualitativamente promette faville...che centra Maserati con serie 3??
Poi il fatto che bmw usi tr. posteriore non è che significhi che quella sia la cosa migliore, sono scelte diverse, con potenze elevate la tr. integrale si fà necessaria, altrimenti con potenze "normali" quella anteriore è ottima.
mi embra che tu ti stia contraddicendo, potresti spiegarti meglio?
ok, mi rispiego :)
ho citato la Maserati perché alcuni post prima mi avevano detto che certe competenze tecniche la Fiat poteva trovarle in Maserati.
Quello che intendo è che la 159 potrà essere (e io lo spero) migliore della serie 3 in termini di materiali, performance, tenuta, etc. ma non sarai MAI una serie 3 in quanto la trazione e la disposizione del motore ne faranno sempre un'auto diversa.
Sarebbe stato ragionevole per la 159 voler copiare la BMW come ha fatto la Toyota con la Lexus? assolutamente no, è molto più ragionevole puntare sulla trazione integrale. Ma per questo motivo non sarà MAI una BMW.
Maurizio XP
31-05-2005, 14:53
Ma per questo motivo non sarà MAI una BMW.
e quindi?
andreasperelli
31-05-2005, 14:58
e quindi?
Stavo rispondendo a questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8450164&postcount=218
in cui si dice che la FIAT avrebbe le capacità tecniche di fare una BMW, io dico che queste capacità NON le ha. Può fare 159 stupenda ma non può fare una BMW.
Così come, per fare un'esempio, la Honda non può fare una Ducati, può fare una moto che va forte come una Ducati ma non un Ducati.
Spero sia chiaro ora :)
se parli di prestigio....20-25 anni fa alfa romeo era un nome, altro che bmw...
Maurizio XP
31-05-2005, 15:07
Stavo rispondendo a questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8450164&postcount=218
in cui si dice che la FIAT avrebbe le capacità tecniche di fare una BMW, io dico che queste capacità NON le ha. Può fare 159 stupenda ma non può fare una BMW.
Così come, per fare un'esempio, la Honda non può fare una Ducati, può fare una moto che va forte come una Ducati ma non un Ducati.
Spero sia chiaro ora :)
ma io ti dico che la 159 come tecnologia è ben superiore alla serie 3...
cmq sia se per come una bmw come sopra intendevi trazione e disposizione del motore basta partire dalle esperienze maserati ed ecco un'alfa tp... solo che non lo fanno per costi di progettazione e produzione e perchè oramai hanno tecnologie più evolute per ta e ti ma non certo per incapacità tecnica.
ok, mi rispiego :)
ho citato la Maserati perché alcuni post prima mi avevano detto che certe competenze tecniche la Fiat poteva trovarle in Maserati.
Quello che intendo è che la 159 potrà essere (e io lo spero) migliore della serie 3 in termini di materiali, performance, tenuta, etc. ma non sarai MAI una serie 3 in quanto la trazione e la disposizione del motore ne faranno sempre un'auto diversa.
Sarebbe stato ragionevole per la 159 voler copiare la BMW come ha fatto la Toyota con la Lexus? assolutamente no, è molto più ragionevole puntare sulla trazione integrale. Ma per questo motivo non sarà MAI una BMW.
Ah ok, ora è chiaro anche quello che volevi dire post addietro.
Certo, alla base delle due marche ci sono filosofie diverse, per quanto riguarda la meccanica ma queste sono dettate da scielte, non da incapacita di fare una tp da parte dell'italiana o di fare una ta da parte della tedesca...per questo alfa non sara mai una bmw ma anche bmw non sarà mai alfa :p :D
ora ti faccio una domanda caro maurizio.....ma se l'alfa e la fiat in generale sono cosi superiori tecnologicamente alle altre case xke ha molto meno mercato di loro?? sono tutti pazzi nel mondo??
Considera che Mercedes e Bmw in patri sono molto acquistate. Come Renault in Francia. Qui da noi la Fiat è snobbata a scapito delle tedesche (ad esempio). Se non la cominciamo a comprare noi, perchè dovrebbero farlo all'estero? Vedi nelle varie nazioni se le straniere sono in numero maggiore alle macchine "di casa" come da noi. Come qualcuno ha detto è questione di immagine, e francamente credo che difficilmente Fiat possa riuscire a togliersela in breve tempo.
ora ti faccio una domanda caro maurizio.....ma se l'alfa e la fiat in generale sono cosi superiori tecnologicamente alle altre case xke ha molto meno mercato di loro?? sono tutti pazzi nel mondo??
e aspetta ke esca la kamal e saranno tutti qui a dire che bella, che figa e a sbavare mentre ora tirano merda a cayenne, x5 e ml. ;)
e aspetta ke esca la kamal e saranno tutti qui a dire che bella, che figa e a sbavare mentre ora tirano merda a cayenne, x5 e ml. ;)
sarà, ma secondo me uscirà sempre troppo tardi...
slipknot2002
31-05-2005, 16:46
ora ti faccio una domanda caro maurizio.....ma se l'alfa e la fiat in generale sono cosi superiori tecnologicamente alle altre case xke ha molto meno mercato di loro?? sono tutti pazzi nel mondo??
Perchè, almeno dai discorsi che sento in giro, la gente non si preoccupa più di controllare se effettivamente Alfa, Fiat o Lancia, quando lanciano un nuovo prodotto, offrano un buon prodotto, ma lo denigrano già in partenza...Quante volte che mi sono sentito dire "cosa? guidi un'Alfa, ma è una baracca, molto meglio una golf o un'audi" ... oppure "devo cambiare macchina, ma non so che prendere" e io "hai pensato ad una punto o stilo?" risposta ovvia "cosa? una fiat, no no grazie, si rompono subito" "ma le hai mai provate?" "no, ma non mi fido lo stesso" e tanti altri discorsi simili....Fiat non riuscirà mai a togliersi di dosso tutte queste malelingue, è difficile riuscire a tagliarsi una fetta di mercato quando la gente ragiona così.
slipknot2002
31-05-2005, 16:48
e aspetta ke esca la kamal e saranno tutti qui a dire che bella, che figa e a sbavare mentre ora tirano merda a cayenne, x5 e ml. ;)
da Alfista fino al midollo la reputo na gran porcata, soldi e tempo buttati via...oltretutto esce troppo tardi quando ormai i SUV saranno passati di moda...A volte certe decisioni non le capisco.
un altra domanda xke ci sono le malelingue sulla fiat?? la gente è pazza o ce una ragione in ciò??
andreasperelli
31-05-2005, 16:52
Ah ok, ora è chiaro anche quello che volevi dire post addietro.
Certo, alla base delle due marche ci sono filosofie diverse, per quanto riguarda la meccanica ma queste sono dettate da scielte, non da incapacita di fare una tp da parte dell'italiana o di fare una ta da parte della tedesca...per questo alfa non sara mai una bmw ma anche bmw non sarà mai alfa :p :D
beh scelte non direi... l'Alfa ha adottato la trazione anteriore per economie di scala con i componenti FIAT. Che poi sulla base di questa scelta forzata costruiranno una grande trazione integrale è un altro discorso ;)
slipknot2002
31-05-2005, 16:53
un altra domanda xke ci sono le malelingue sulla fiat?? la gente è pazza o ce una ragione in ciò??
Guarda dal mio punto di vista non saprei...io ho sempre avuto auto italiane e siamo stati sempre contenti, i miei parenti pure e altre persone che conosco anche, per cui non capisco...Probabilmente la gente si è lasciata influenzare dalle persone a cui le fiat hanno dato problemi e dal gran casino che era successo 2-3 anni fa. Altre ragioni non le trovo veramente.
Oltretutto dal fatto che è uscita con alcuni modelli discutibili, ma di fiat in giro ne vedo a bizzeffe.
.Probabilmente la gente si è lasciata influenzare dalle persone a cui le fiat hanno dato problemi ....
di auto italiane ne ho viste davvero molte in questi anni, ma la cattiva fama delle fiat, almeno parzialmente, è giustificata: guasti e problemi seri, mai, ma tante piccole rogne, queste si
per carità,, son cose che capitano anche con le altre marche...ma diciamo che fiat ci ha messo del suo
se poi a questo aggiungiamo la mania italiana di considerare ciò che è straniero (=ciò che non si ocnosce...) come migliore...
ora ti faccio una domanda caro maurizio.....ma se l'alfa e la fiat in generale sono cosi superiori tecnologicamente alle altre case xke ha molto meno mercato di loro?? sono tutti pazzi nel mondo??
be, fiat ha sempre avuto un centro ricerche molto avanzato.... ma se poi alla dirigenza ci metti incapaci e teste di vitello x anni, intente a risanarsi le proprie tasche il risultato è quello che si vede ora. Anni bui che hanno offuscato il marchio e ora x acquistare credibilità la strada è bene in salita.
Poi non credere, tutti sono capaci di fare auto ottime, ma tutto ha un prezzo
Maurizio XP
31-05-2005, 23:27
ora ti faccio una domanda caro maurizio.....ma se l'alfa e la fiat in generale sono cosi superiori tecnologicamente alle altre case xke ha molto meno mercato di loro?? sono tutti pazzi nel mondo??
pagano scelte di marketing e di design e la mancanza di fondi.
Ok la maserati da alla fiat il know how per fare una TP coi fiocchi ma un conto è saperlo fare un conto è potersi sobbarcare i costi di ingegnerizzazione e produzione...
QUATTRORUOTE DI MAGGIO 2005, PAGINA 46!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.