uc84
23-04-2005, 15:04
Propongo a tutti uno SCAMBIO di calcolatrici:
la mia Hewlett-Packard 49g+ (acquistata due mesi fa, in garanzia, dal funzionamento e dall'estetica impeccabili, provvista di ogni accessorio), per una Texas instruments Ti-89 Titanium (anche leggermente più vecchia e/o non conservata benissimo, purché funzionante, garantita e col suo corredo di accessori).
Altrimenti VENDO al prezzo di 160€ (spese postali escluse).
Nonostante sia molto soddisfatto della 49g+, vorrei scambiarla con una Texas instruments poiché mi sono trovato a studiare con colleghi che utilizzano queste ultime, tutto qui.
I due modelli appartengono alla stessa categoria, quella delle calcolatrici tascabili grafico-simboliche programmabili "alto di gamma", sone entrambe uscite da poco più di un anno, hanno prestazioni paragonabili, anche se differiscono per l'impostazione generale (più completa la Hp, più user-friendly la Ti).
Sul fronte dell'hardware, la Hp, a parte un display leggermente più ridotto rispetto alla Ti, offre in aggiunta la connettività a infrarossi (e ovviamente quella usb), un piccolo speaker, maggiore memoria residente (2 MB tra ram, rom e flash memory), un processore più potente (ben 75 MHz) e uno slot per card secure digital che la rende virtualmente espandibile senza limiti.
Per quanto riguarda il software, le due calcolatrici sono simili, con la riga di comando e l'interfaccia a finestre, anche se la Hp ha molte più funzioni della Ti, in particolare quelle matematiche (fa veramente tutto) e di programmazione, e ha un'impostazione più simile a un vero computer. Come la Ti, anche la Hp ha vari siti intenet di supporto che provvedono a rendere disponibile un'enorme libreria di programmi gratuiti.
Gli accessori inclusi sono: una custodia imbottita, il cavo usb, due manuali in varie lingue, il cd dei driver. Chiederei per la Ti lo stesso.
Allora, chi ci sta?
Ciao.
la mia Hewlett-Packard 49g+ (acquistata due mesi fa, in garanzia, dal funzionamento e dall'estetica impeccabili, provvista di ogni accessorio), per una Texas instruments Ti-89 Titanium (anche leggermente più vecchia e/o non conservata benissimo, purché funzionante, garantita e col suo corredo di accessori).
Altrimenti VENDO al prezzo di 160€ (spese postali escluse).
Nonostante sia molto soddisfatto della 49g+, vorrei scambiarla con una Texas instruments poiché mi sono trovato a studiare con colleghi che utilizzano queste ultime, tutto qui.
I due modelli appartengono alla stessa categoria, quella delle calcolatrici tascabili grafico-simboliche programmabili "alto di gamma", sone entrambe uscite da poco più di un anno, hanno prestazioni paragonabili, anche se differiscono per l'impostazione generale (più completa la Hp, più user-friendly la Ti).
Sul fronte dell'hardware, la Hp, a parte un display leggermente più ridotto rispetto alla Ti, offre in aggiunta la connettività a infrarossi (e ovviamente quella usb), un piccolo speaker, maggiore memoria residente (2 MB tra ram, rom e flash memory), un processore più potente (ben 75 MHz) e uno slot per card secure digital che la rende virtualmente espandibile senza limiti.
Per quanto riguarda il software, le due calcolatrici sono simili, con la riga di comando e l'interfaccia a finestre, anche se la Hp ha molte più funzioni della Ti, in particolare quelle matematiche (fa veramente tutto) e di programmazione, e ha un'impostazione più simile a un vero computer. Come la Ti, anche la Hp ha vari siti intenet di supporto che provvedono a rendere disponibile un'enorme libreria di programmi gratuiti.
Gli accessori inclusi sono: una custodia imbottita, il cavo usb, due manuali in varie lingue, il cd dei driver. Chiederei per la Ti lo stesso.
Allora, chi ci sta?
Ciao.