PDA

View Full Version : consigli verniciatura legno


suppliziante
23-04-2005, 13:47
trattasi di compensato, il colore è grigio come faccio ad ottenere una verniciatura uniforme e lucida? dovrei cartare dopo ogni mano? con quale carta?
quante mani bisogna dare?

grazie

Special
23-04-2005, 14:32
Senti Hilenaluna, è lei l'esperta :D

suppliziante
24-04-2005, 00:02
allora spero legga questo msg :read:

Special
24-04-2005, 01:25
mandale un pvt ;)

Casux
24-04-2005, 10:35
per il legno lucido dovrebbe bastare scartavetrarlo con della carta vetrata fine e poi darci sopra un po di coppale, facendo così a me il lavoro non è venuto male poi non so che altre cose gli potresti fare; maggiori informazioni possono dartele di sicuro anche ad una qualsiasi ferramenta.

Hilenaluna
24-04-2005, 11:02
per il legno lucido dovrebbe bastare scartavetrarlo con della carta vetrata fine e poi darci sopra un po di coppale, facendo così a me il lavoro non è venuto male poi non so che altre cose gli potresti fare; maggiori informazioni possono dartele di sicuro anche ad una qualsiasi ferramenta.
Questo va bene se vuoi ottenere un legno in cui si vedano ancora le venature, al massimo una tinta a mordente; in più ill copale è giallognolo.

Premettendo che il compensato non è il massimo in quanto è di basso spessore e con il caldo e il freddo tende nel tempo a flettere, sarebbe meglio del multistrato.

Per fare il legno grigio lucido scartavetra per bene il legno.Rendi più liscia possibile la superfice con lo stucco per legno e una spatola di metallo. Cartavetra il tutto una volta asciugato. Dai una mano di vernice bianca coprente di fondo, oppure, se hai una vernice coprente dai più mani cartavetrando strato per strato(quando è asciutto).

Per dare un effetto lucido e protettivo trasparente dai due mani di vernice trasparente,l'ideale sarebbe darlo a spruzzo col compressore altrimenti esiste in bomboletta .
Di evenci trasparenti ne esistono sia per esterni che per esterni;scegli quella per interni traspoarente senza filtri uv,per il motivo che il componente anti uv è giallognolo.

Hilenaluna
24-04-2005, 11:09
la vernice va diluita con del diluente nitro in pecentuale come scritto sulla confezione.
per pulire gli strumenti si usa solitamente l'acquaragia.
La carta che puoi utilizzare è di grana 200 o più sottile, adesso ne fanno anche apposite per vernici ,che non si intasa.

per finire il lucido puoi utilizzare della pasta abrasiva o del polish(quello per ravvivare la vernice sulle auto_)

p.s. questo ultimo procedimento si usa id solito per le vernciiature per metallo ma a parer mio non sarebbe male cmq.

seavoyager
25-04-2005, 12:27
Ti consiglio di dare almeno una bella mano di fondo anche all'interno, altrimenti nel giro pochi giorni il legno si piega, sopratutto se vuoi usare il compensato.