PDA

View Full Version : Il mio cane sta per diventare cieco T_T


RedSky
21-04-2005, 17:05
cazzo nn ci credo.

ha continue lacrimazioni da un occhio e sembra che abbia una patina bianca sull'occhio..ho pensato alla cataratta all'inzio..oggi pomeriggio la porto dal veterinario e mi dice che diventerà cieca e non si può fare nulla..ma è possibile? :cry:

dice che la cecietà andrà anche all'altro occhio :cry: :cry: :cry: :cry:

son sconvolto da questa cosa :sob: non sò se devo andare da un'altro veterinario o è effettivamente così :sob:

c'è qualcuno che ha avuto esperienze simili o che ne capisca qualcosa?

la mia cagnetta ha 8 anni circa è un incrocio fra un pastore tedesco e un husky, gli è venuto questo lacrimamento improvviso un giorno e ora mi dicono che diventerà cieca :cry:

ha un occhio sempre semichiuso le pulisco l'occhio con della carta morbida e della camomilla e poi sta bene è contenta :sob:

son in preda al panico :sob:

slipknot2002
21-04-2005, 17:08
il cane da caccia di mio zio ha avuto lo stesso problema, prima su un'occhio poi su tutti e due, si trattava di cataratta. Mio zio ha provato a sentire se si poteva fare qualcosa, si possono operare, ma l'operazione costa un sacco di soldi. Il cane ormai aveva 9 anni e mio zio ha rinunciato. Purtroppo è morto di filaria quest'anno, aveva 14 anni ormai. :cry:

RedSky
21-04-2005, 17:11
:ave: :ave: vi prego nn si può fare nulla? solo con l'operazione? però il veterinario nn mi ha accennato a cataratta, se fosse cataratta nn me ne frega niente mi privo di quello che devo per farla operare :(

dieg
21-04-2005, 17:12
aaaaaazzz :cry: :cry: :cry:
mi dispiace molto Red :( :cry: :cry:
cmq puoi provare a portarlo da un'altro veterinario e sentire cosa ti dice :)

ertapiro
21-04-2005, 17:12
Mi dispiace molto :cry:
Prova a sentire un altro veterinario...

slipknot2002
21-04-2005, 17:14
:ave: :ave: vi prego nn si può fare nulla? solo con l'operazione? però il veterinario nn mi ha accennato a cataratta, se fosse cataratta nn me ne frega niente mi privo di quello che devo per farla operare :(


Se si tratta di cataratta purtroppo si può solo operare...infilano una specie di sondina nell'occhio e aspirano la nebbiolina bianca. Guardala negli occhi, se li vedi bianchi è cataratta di sicuro. :(

RedSky
21-04-2005, 17:17
Se si tratta di cataratta purtroppo si può solo operare...infilano una specie di sondina nell'occhio e aspirano la nebbiolina bianca. Guardala negli occhi, se li vedi bianchi è cataratta di sicuro. :(

sì ne ha uno con qualcosa di biancolino dentro ma solo uno :( perchè deve per forza diventare cieca anche dall'altro?

cazzo se trovassi la macchina fotografica riuscirei a fare una foto, se la trovo la posto non mi son mai fidato dei dottori MAI odio la medicina odio le malattie odio le cose brutte di salute :cry: no il mio cane no :cry:

:sob:

torgianf
21-04-2005, 17:22
sì ne ha uno con qualcosa di biancolino dentro ma solo uno :( perchè deve per forza diventare cieca anche dall'altro?

cazzo se trovassi la macchina fotografica riuscirei a fare una foto, se la trovo la posto non mi son mai fidato dei dottori MAI odio la medicina odio le malattie odio le cose brutte di salute :cry: no il mio cane no :cry:

:sob:

se puo' esserti di conforto ti dico che i cani sopperiscono meglio di noi alla perdita di un senso...
in bocca al lupo alla tua cagnetta :)

FreeMan
21-04-2005, 17:23
odio le malattie odio le cose brutte di salute

non ho mia visto nessuno che le amasse..

odio la medicina

capisco che sei sconvolto ma se ci ragioni un pò capirai che le malattie NON sono colpa della medicina..

mi spiace per il tuo cane :(

>bYeZ<

slipknot2002
21-04-2005, 17:24
sì ne ha uno con qualcosa di biancolino dentro ma solo uno :( perchè deve per forza diventare cieca anche dall'altro?

cazzo se trovassi la macchina fotografica riuscirei a fare una foto, se la trovo la posto non mi son mai fidato dei dottori MAI odio la medicina odio le malattie odio le cose brutte di salute :cry: no il mio cane no :cry:

:sob:

Mi dispiace. :(

Dai su, prova a sentire altri pareri e vedi cosa ti dicono. :)

SkunkWorks 68
21-04-2005, 17:27
Mi dispiace molto :cry:
Prova a sentire un altro veterinario...
..Sono d'accordo...

pO|_iNo
21-04-2005, 17:33
:eek:

ertapiro
21-04-2005, 17:39
se puo' esserti di conforto ti dico che i cani sopperiscono meglio di noi alla perdita di un senso...
in bocca al lupo alla tua cagnetta :)

Questo è vero, un mio conoscente ha un cane cieco e si muove con molta sicurezza, se non lo sapessi stenterei a capire la sua deficenza.

Braccop
21-04-2005, 17:43
mi spiace :( ste cose mi mettono una tristezza immensa... cmq prova a sentire un'altro veterinario, non sempre ci capiscono molto...

BravoGT83
21-04-2005, 18:02
cazzo nn ci credo.

ha continue lacrimazioni da un occhio e sembra che abbia una patina bianca sull'occhio..ho pensato alla cataratta all'inzio..oggi pomeriggio la porto dal veterinario e mi dice che diventerà cieca e non si può fare nulla..ma è possibile? :cry:

dice che la cecietà andrà anche all'altro occhio :cry: :cry: :cry: :cry:

son sconvolto da questa cosa :sob: non sò se devo andare da un'altro veterinario o è effettivamente così :sob:

c'è qualcuno che ha avuto esperienze simili o che ne capisca qualcosa?

la mia cagnetta ha 8 anni circa è un incrocio fra un pastore tedesco e un husky, gli è venuto questo lacrimamento improvviso un giorno e ora mi dicono che diventerà cieca :cry:

ha un occhio sempre semichiuso le pulisco l'occhio con della carta morbida e della camomilla e poi sta bene è contenta :sob:

son in preda al panico :sob:
cacchio mi dispiace un sacco :cry:

Fania
21-04-2005, 18:07
Redsky, mi spiace una cifra! AMO gli animali in una maniera schifosa :(Posso chiederti di dove sei?

RedSky
21-04-2005, 18:50
(sono di Saronno (VA) a una 20km nord milano e a 25 sud dalla Svizzera)

son appena tornato da un'altro veterinario, ci son andato pure senza appuntamento e non mi voleva ricevere, questo mi fà che l'unica soluzione è portarla a Veterinaria all'Università di Milano perchè non li opera nessuno, non ci credo non ci credo non è possibile che non si possa fare un cazzo

non è venuta bene la foto ma qualcosa si vede mi tremano le mano nn riesco a farla dritta, nella parte a sinistra dell'occhio si vede della nebbiolina bianca (così l'ha chiamata l'ultimo) dice che è una cosa genetica negli husky :( il primo s'è preso €35 e gli ha fatto un'iniezione gli ho chiesto di cosa? e lui "gli fà bene lo fà star meglio, non si preoccupi, serve per diminuire il processo, torni anche la prossima settimana bisogna farglielo tutte le settimane"..il secondo mi ha chiesto €30 e voleva pure questo fargli un iniezione e gli ho detto che ero già stato da uno e mi ha pure detto "pensava che venendo qui le avrei detto qualcosa di diverso?"...vaffanculo vaffanculo (vi torna una cosa simile? io nn sò a chi cazz bisogna rivolgersi mi sento preso in giro nn ci credo alle cose che dicono, su internet cazz dice che si opera tranquillamente che è una cosa facile da fare che riesce sempre)

http://www.webalice.it/redvox/IMG_2715.jpg

nn so dove sbattere la testa, la mia cagnetta sembra che nn voglia andare da nessuna parte si struscia e basta mi fà la faccia triste e mi guarda nn sò che cazz fare :cry:

:sob:

Chester
21-04-2005, 18:57
Cazzo RedSky mi dispiace...

DjConti
21-04-2005, 19:04
mi spiace un sacco...
ho un cane e farei qualsiasi cosa per lui (il cane è una lei e si chiama Lea!)
Ti capisco e so quanto stai male ci sono passato anche io (non lo stesso problema però)
Se ti serve di conforto un mio amico ha un cane completamente cieco e se non lo sai non te ne accorgi!!!
Il cagnolino è stupendo ed è un gran coccolone!!!
Spero che vada tutto per il meglio!

Lucio Virzì
21-04-2005, 19:07
Mi dispiace red, anche se non ci sono mai passato ti capisco :(
Preferisco venga a me una malattia, piuttosto che ad uno dei miei cicci. :(
Se fossi di Roma saprei dove mandarti.

LuVi

.Kougaiji.
21-04-2005, 19:19
Eh mi dispiace anche il mio cane ormai da 1 anno e' diventato cieco per nessun motivo!era sanissimo anche il veterinaio lo diceva.. capita!

ertapiro
21-04-2005, 19:42
Dagli un biscottino da parte mia... mi dispiace troppo :cry: :cry:

manno
21-04-2005, 19:57
...portalo ad una clinica per animali...possibile che al nord non ce ne sia una importante? interessati portalo in giro...vedrai che qualcuno trovi..piu' coraggioso o piu' informato di altri...coraggio... ce ne è una buona vicino pisa...ad esempio...se trovo l'indirizzo te lo posto...dagli una carezza da parte mia... ;)

Braccop
21-04-2005, 19:59
ah sei di saronno... a me han detto che c'e' un veterinario molto bravo a parabiago... nn so, prova a portarla li

RedSky
21-04-2005, 20:06
grazie per i consigli, se riesco domani cerco i veterinari di parabiago.

cmq nn sò il perchè l'ho presa malissimo questa cosa, nn sò è una cosa che ti piglia dentro, il panico :(

buonaserata a tutti

robymdma
21-04-2005, 20:24
non vorrei darti inutili speranze, ma al mio cane era venuta una cosa del genere dopo che aveva frattato il muso in un nido di processionarie (è un parassita dei pini che assomiglia ad un bruco peloso). In questo caso è bastata una pomata antibiotica consigliatami dal farmacista a far passare la cosa in un paio di giorni (se non l'avessi usata avrebbe perso la vista anche lui). Se sai che il tuo cane è stato vicino a dei pini valuta questa possibilità, infatti è proprio in questo periodo che 'sti insetti si riproducono.

RedSky
21-04-2005, 20:59
non vorrei darti inutili speranze, ma al mio cane era venuta una cosa del genere dopo che aveva frattato il muso in un nido di processionarie (è un parassita dei pini che assomiglia ad un bruco peloso). In questo caso è bastata una pomata antibiotica consigliatami dal farmacista a far passare la cosa in un paio di giorni (se non l'avessi usata avrebbe perso la vista anche lui). Se sai che il tuo cane è stato vicino a dei pini valuta questa possibilità, infatti è proprio in questo periodo che 'sti insetti si riproducono.

ho il giardino pieno di pini che fanno siepe :muro:

grazie per avermi dato anche questa possibilità spero sia questa :(

domani mi prendo un giorno di ferie e porto la mia cagnetta dappertutto e provo a mettere al pulce dell'orecchio questa cosa dei pini ai veterinari. grazie

Braccop
21-04-2005, 21:21
grazie per i consigli, se riesco domani cerco i veterinari di parabiago.

cmq nn sò il perchè l'ho presa malissimo questa cosa, nn sò è una cosa che ti piglia dentro, il panico :(

buonaserata a tutti

beh spesso ci si affezziona tantissimo agli animali... a volte piu che alle persone

VeldorN
21-04-2005, 21:40
il mio cane ha lo stesso problema (lacrimazione con muco), è un husky.
posso capire quello che stai provando, cmq nel suo caso non e una forma di cataratta ma bensì un virus che malgrado e stato debellato le ha lasciato una spece di bottoncino opaco al centro dell occhio e una puntina dello stesso genere sull altro.
sei proprio sicuro che sia cataratta?
io per avere una diagnosi attendibile ho dovuto sentire il parere di 3 veterinari tutti e 3 diversi
finche poi mi sono rotto e l ho portata da un oculista amico di mio padre (oculista per uomini)
bhe per farla breve mi ha spiegato che il virus e penetrato nella cornea a causa di un trauma
causato o da un gatto o dalle fronde di qualche albero ( o magari da mio padre che ha il vizio di farla correre di fianco alla macchina e magari qualche pietra le ha danneggiato l iride)


x farla breve ora il mio cane ci vede ha solo qualche problema per le luci intense e dirette.

cmq anche se fosse esatto la diagnosi del tuo veterinario, sappi che i cani usano solo al 15 % la vista per orientarsi, il senso che sfruttano di piu e l olfatto, fidati anche se fosse come dice llui, e spero che non sia così per il tuo cane cambierà poco, certo perder la vista non d evesser piacevole :mad:

ciao e buona fortuna

X3ph@
21-04-2005, 21:53
Mi dispiace tanto x il tuo cane,ci sono passato pure io.
Il mio cane si ammalo di diabete,col tempo incomicio' a perdere la vista,alla fine vedeva solo ombre,tutto questo nel giro di 1 e mezzo.Adesso lui non c'è piu', pero' posso dirti che loro riescono a convivere meglio con questo problema.
Speriamo che alla fine si possa fare qualcosa per il tuo cane!L'importante e che gli fai sentire sempre il tuo affetto!!
Buona fortuna!!

robymdma
22-04-2005, 01:45
ho il giardino pieno di pini che fanno siepe :muro:

grazie per avermi dato anche questa possibilità spero sia questa :(

domani mi prendo un giorno di ferie e porto la mia cagnetta dappertutto e provo a mettere al pulce dell'orecchio questa cosa dei pini ai veterinari. grazie

prego ;) ! mi sono scordato di aggiungere, ma probabilmente non ce n'era bisogno, che la processionaria è fortemente urticante al contatto (anche per l'uomo).

Ti consiglio di fare un giro per il tuo giardino a dare un'occhiata; come ho già detto sembrano dei bruchi pelosi e generalmente sono di colore marrone. Nidificano sui pini in un bozzo bianco delle dimensioni di un pugno (a volte anche più grande) che quando cade a terra libera centinaia di questi schifi. Se tra i rami vedi bozzi bianchi o in giro trovi questi insetti puoi star certo che la colpa è la loro.

Sairus
22-04-2005, 03:28
ti capisco, forza e coraggio...

se fossi a Roma saprei cosa consigliarti :\

facci sapere!

david-1
22-04-2005, 08:09
:( cazzo nn ci credo.

ha continue lacrimazioni da un occhio e sembra che abbia una patina bianca sull'occhio..ho pensato alla cataratta all'inzio..oggi pomeriggio la porto dal veterinario e mi dice che diventerà cieca e non si può fare nulla..ma è possibile? :cry:

dice che la cecietà andrà anche all'altro occhio :cry: :cry: :cry: :cry:

son sconvolto da questa cosa :sob: non sò se devo andare da un'altro veterinario o è effettivamente così :sob:

c'è qualcuno che ha avuto esperienze simili o che ne capisca qualcosa?

la mia cagnetta ha 8 anni circa è un incrocio fra un pastore tedesco e un husky, gli è venuto questo lacrimamento improvviso un giorno e ora mi dicono che diventerà cieca :cry:

ha un occhio sempre semichiuso le pulisco l'occhio con della carta morbida e della camomilla e poi sta bene è contenta :sob:

son in preda al panico :sob:

RedSky
22-04-2005, 15:29
ho sentito altri 2 veterinari, boh non sò cosa pensare

uno mi ha detto come qualcuno aveva suggerito un infezione che sta passando all'occhio e avrà solo problemi sulle ombre

l'altro invece mi ha detto cecità genetica

boh...spero tanto che nn diventi cieca la mia bella cagnetta :(

oggi sembra star meglio anche se le devo pulire gli occhi ogni 3-4 ore

a presto bye

DjConti
22-04-2005, 15:37
sei dai Saronno???
il mio cane lo porto da un veterinario di Lecco che opera molti cavalli (da corsa anche e dicono che sia uno dei migliori d'Italia/Europa) e ha operato la mia Lea (sterilizzata - a un anno aveva una gravidanza isterica e rischiava di prendere un tumore se non la si operava) che ora ha 8 anni e sta benone!
Se vuoi ti mando per pvt nome e telefono (nome subito il telefono ce l'ho a casa)!
Fammi sapere se ti può servire!

Radical
22-04-2005, 15:40
Mi spiace tanto RedSky, ho 2 pastori tedeschi femmina di 6 mesi che adoro...
Comunque non disperarti troppo, i cani hanno altri sensi più sviluppati della vista (olfatto e udito), loro a differenza nostra sopportano meglio la perdita della vista..


In bocca al lupo...

RedSky
22-04-2005, 16:44
grazie per l'imbocca al lupo e grazie per la segnalazione del veterinario, appena puoi se riesci mandami il numero che sento subito quando potrei andarci

grazie ancora :ave:

Gromit
22-04-2005, 16:49
Una clinica fatta di persone davvero in gamba è la Clinica Gran Sasso di via Donatello a Milano.
Tu prova in ogni modo a risolvere il problema, certe volte è davvero questione di fortuna nel riuscire ad avere l'intuizione giusta sulla malattia che affligge i nostri piccoli amici... Ma se non ci riuscissi, sappi che per i cani la vista è il senso meno importante, ne sa qualcosa mia madre che ha visto la sua Chicca, incrocio di bassotto, diventare cieca per colpa di un messo comunale del paese che non tollerava quel piccolo essere che gli correva dietro abbaiando a più non posso ... l' ha investita con rabbia nel cortile dei miei genitori.
La piccola Chicca era totalmente autonoma anche da cieca, davvero nessuno si accorgeva del suo handicap, scorrazzava in giardino, saliva sui divani, saliva e scendeva come una scheggia le scale in giardino. La spiegazione è che i cani hanno una visione diurna molto limitata rispetto alla nostra, pensate che vedono soltanto 2 colori, il blu e il giallo.
Altra cosa è l'udito: il mio Looky, bellissimo barbone gigante, una volta diventato sordo a 16 anni, è caduto in depressione, non scodinzolava più, forse perché la forma primaria di comunicazione usata dalla famiglia nei suoi confronti era la parola... e tutt'a un tratto per lui c'è stato solo il silenzio.
Ora la mia compagna inseparabile è uno splendido alano nero di 4 anni, la mia "piccola" Greta. Confesso che ho il terrore che possa lasciarmi da un momento all'altro, visto che la vita media di questa razza è di 8 anni. Ma in realtà la cosa più importante è avere la consapevolezza che questi nostri angeli abbiano vissuto bene, con tutto l'amore che abbiamo potuto dare loro.

aceto876
22-04-2005, 20:39
Una mia amica che studia veterinaria a Milano dice di chiedere davvero in università e chiedere cosa fare

Alien
22-04-2005, 23:28
io mi son trovato molto bene qui:

Ambulatorio Veterinario Associato
22066 Mariano Comense (CO) - Via Matteotti Giacomo, 39/B
031.744902

Avevo portato la mia gatta (che probabilmente era stata investita da un'auto) dopo che un altro veterinario mi aveva detto che sarebbe stato meglio sopprimerla :eek:
Me l'hanno operata e rimessa in sesto ed è morta di vecchiaia a 14 anni!

RedSky
23-04-2005, 04:48
grazie ancora me li segno tutti e vedo sul da farsi.

un'altro di Lainate ha detto che non è nulla che è un infezione che sta passando, che potrà sì lasciare forse un danno alla vista ma niente di grave, mi ha consigliato questa crema da applicare una volta al giorno, provo con questa per una settimana come ha detto poi vediamo, non ha più voglia di entrar in auto per andar in giro :( appena mi vede con le chiavi dell'auto in mano si mette sull'attenti e nn si schioda :)

la crema è questa:
http://www.webalice.it/redvox/IMG_2719.jpg

DjConti
23-04-2005, 08:16
speriamo che sia solo un'infezione!
tu continua a curarla!
Se tutti volessero bene agli animali come te staremmo tutti meglio...
a me avere il cagnolone vicino aiuta molto!

dieg
23-04-2005, 21:51
bene, speriamo allora che sia solo un'infezione ;) :)
diglielo che è per il suo bene se la vuoi portare in auto :) :p
auguri! :)

Braccop
23-04-2005, 23:28
speriamo sia solo un'infezione passeggera!
tienici informati =P

gegeg
23-04-2005, 23:42
Mi spiace x il tuo cane, non so come aiutarti, posso solo ricordarti che ai cani la vista è importante ma non è fondamentale come a noi, il loro senso principale è l'olfatto, vivono in un mondo di odori che noi non percepiamo proprio. Ora in un contesto di sopravvivenza certo avrebbe enormi problemi ma stando a casa ci 6 tu che lo accudisci e lo nutri. Tanti auguri di guarigione al tuo canoccio ;)

robymdma
02-05-2005, 22:59
news?

swarzy85
02-05-2005, 23:22
non posso esserti di aiuto anche se mi piacerebbe tanto poterti dare una mano :(
posso limitarmi solo a fare gli auguri alla tua cagnetta e a te
mi dispiace, lo so che si sta tanto male :(

jappilas
02-05-2005, 23:30
dice che la cecietà andrà anche all'altro occhio :cry: :cry: :cry: :cry:
la mia cagnetta ha 8 anni circa è un incrocio fra un pastore tedesco e un husky, gli è venuto questo lacrimamento improvviso un giorno e ora mi dicono che diventerà cieca :cry:
povera cucciolona... mi dispiace tanto e incrocio le dita perchè sia effettivamente un' infezione temporanea :cry: :cry: :vicini::friend::friend:

Braccop
03-05-2005, 00:08
come sta adesso?

RedSky
03-05-2005, 05:57
sembra stia bene, l'ho fatta vedere anche da uno specialista a Rovello, non sà dire se è una cecità in progressione o se l'infezione che ha avuto e che è passata non le darà più problemi.
l'importante è che non abbia più lacrimazione continua e che si gratti con la zampa.

ahhhhh quante preoccupazioni spero non diventi cieca anche se i cani come mi avete detto hanno un mondo di odori e di suoni etc..se diventa cieca non sò come potrò giocare a nascondino, non mi troverebbe mai senza vedermi :cry:

3NR1C0
03-05-2005, 06:44
[...]

ahhhhh quante preoccupazioni spero non diventi cieca anche se i cani come mi avete detto hanno un mondo di odori e di suoni etc..se diventa cieca non sò come potrò giocare a nascondino, non mi troverebbe mai senza vedermi :cry:

Onestamente credo che ti trovi proprio sentendo il tuo odore e non guardandoti ;)

DjConti
09-05-2005, 19:09
UP!
RedSky hai novità??? come sta il tuo cagnolone???

RedSky
26-07-2005, 19:49
OT X REDSKY
Il tuo cane come sta??? non era il tuo che aveva problemi all'occhio??? spero stia bene e che sia tutto a posto... se non eri tu scusami!
/OT

purtroppo l'ho portato da molte parti è una cecità genetica non è curabile a quello stato..è quasi completamente cieco ora :( vede solo le ombre, meno male che il territorio del giardino lo conosce molto bene! se gli voglio dare la buccia di una pesca (che ne và ghiotta) gliela metto davanti al muso e non la vede però se la muovo vede delle ombre penso e la trova dall'odore.

ecco una foto fatta 2 minuti fà..gli occhi sono praticamente grigi..glieli pulisco spesso perchè si creano delle caccoline; almeno dopo tiene li tiene aperti per bene e riesce ad orientarsi un pò meglio fra le ombre :cry:

http://img219.imageshack.us/img219/9514/meggie7gw.jpg

Valuk
26-07-2005, 20:18
cazzo nn ci credo.

ha continue lacrimazioni da un occhio e sembra che abbia una patina bianca sull'occhio..ho pensato alla cataratta all'inzio..oggi pomeriggio la porto dal veterinario e mi dice che diventerà cieca e non si può fare nulla..ma è possibile? :cry:

dice che la cecietà andrà anche all'altro occhio :cry: :cry: :cry: :cry:

son sconvolto da questa cosa :sob: non sò se devo andare da un'altro veterinario o è effettivamente così :sob:

c'è qualcuno che ha avuto esperienze simili o che ne capisca qualcosa?

la mia cagnetta ha 8 anni circa è un incrocio fra un pastore tedesco e un husky, gli è venuto questo lacrimamento improvviso un giorno e ora mi dicono che diventerà cieca :cry:

ha un occhio sempre semichiuso le pulisco l'occhio con della carta morbida e della camomilla e poi sta bene è contenta :sob:

son in preda al panico :sob:

cazzo povera! :( :(