PDA

View Full Version : Consigli moto...


Cociz
20-04-2005, 08:10
Il prossimo anno mi prendo la moto...

Molto probabilmente sarà la Yamaha FZ6
http://www2.yamaha-motor.fr/actu/IMG/jpg/fz6_naked.jpg

E' meravigliosa, ottime prestazioni, comoda come guida e ha un buon posto per il passeggero. Ovviamente mi baso sulle recensioni che leggo.

L'idea è di spendere non + di 7500 euro circa... le altre naked non mi ispirano e una di + bassa cilindrata tipo la Honda CBF500 forse farebbe meglio al mio caso visto che sarebbe la mia prima moto. Infatti partire subito con un 600 col motore derivato dalla R6 forse è troppo... ma conoscendomi se mi compro un 500 da 50cv, tempo una stagione e già me ne sono pentito.
Non la voglio per fare le corse, guiderei con giudizio, il suo uso sarà andare a fare vacanze, scampagnate, al mare, dalla mia ragazze ecc... insomma il 50% delle volte sarò solo, l'altro 50% sarò con il passeggiero dietro. Ma quando voglio tirare l'acceleratore voglio che la moto tiri bene... :stordita:
Chi ha una naked... a 130-150 orari come si trova con l'attrito dell'aria?
Che ne pensate della scelta?

PS: a volte mi balena in testa anche l'idea di uno scooterone (in questo caso o un TMax usato o un Gilera Nexus nuovo). Infatti questi 500 hanno ottime prestazioni, sono + comodi, rilassanti e il passeggero sta pure meglio. Certo, fanno i 160 orari, ma almeno non si ha l'aria addosso. Lo so che sono completamente diversi da una moto, ma non scarterei a prescindere l'idea, visto che la mia ragazza lo preferirebbe di gran lunga.

Voi cosa mi consigliate?
Ho 21 anni e la patente B. Per farmi quella della moto devo ripetere l'esame di teoria? O basta fare solo quello di pratica?

Black Dawn
20-04-2005, 08:23
Ho 21 anni e la patente B. Per farmi quella della moto devo ripetere l'esame di teoria? O basta fare solo quello di pratica?


Devi fare l'esame pratico su una moto a marce con almeno 35 KW di potenza (almeno credo), l'esame di teoria non lo devi ripetere. ;)

Harvester
20-04-2005, 08:27
ottima moto, ma tieni in considerazione il vento che già dai 120 preme abbastanza

ertapiro
20-04-2005, 09:36
Devi fare l'esame pratico su una moto a marce con almeno 35 KW di potenza (almeno credo), l'esame di teoria non lo devi ripetere. ;)

E' così :)

ferste
20-04-2005, 09:55
ottima moto, ma tieni in considerazione il vento che già dai 120 preme abbastanza

è una moto stupenda!complimenti perchè è l'unica degna avversaria dell'Hornettina!!! :Prrr:

Per il discorso vento....beh....senza un cupolino aftermarket andare a lungo a 150 km ti allena per le olimpiadi........

Harvester
20-04-2005, 10:12
è una moto stupenda!complimenti perchè è l'unica degna avversaria dell'Hornettina!!! :Prrr:

Per il discorso vento....beh....senza un cupolino aftermarket andare a lungo a 150 km ti allena per le olimpiadi........

ma anche con un cupolino.....alla fine protegge poco, a meno che tu non ficchi la testa nel manubrio :D

quando avevo la naked tornavo a casa con collo e schiena a pezzi

Swisström
20-04-2005, 10:17
prendi un supermotard :ave: :ave:

http://eatmydirt.com.au/images/news/product/husky05range/huskysm450r2a.jpg

Athlon
20-04-2005, 10:24
Se pensi di farci percorsi lunghi conviene pensare a qualcosa di semicarenato

Inoltre sulle Naked e' piuttosto difficile fare giri in due perche' il passeggero sta scomodo e c'e' poco spazio per i bagagli.

LA Fazer e' sicuramente impegnativa come prima moto pero' sul percato Italiano non si trovano piu' moto di cilindrata intermedia.

Il mio consiglio e' di prendere una ER5 usata per fare pratica , per fare l'esame (per fare le prime cadute da fermo senza rovinare una moto nuova ) e per vedere se veramente ti piace andare in moto ...

dopo un anno la vendi/rottami e prendi la Fazer o ancora meglio una TDM usata.

E' un approccio piu' graduale , piu' economico e piu' sicuro

ferste
20-04-2005, 10:28
prendi un supermotard :ave: :ave:

http://eatmydirt.com.au/images/news/product/husky05range/huskysm450r2a.jpg

eh si...per fare viaggi lunghi con passeggero è l'ideale!!! :eek:


ci puoi mettere anche il bauletto! :O

Cociz
20-04-2005, 10:28
ma anche con un cupolino.....alla fine protegge poco, a meno che tu non ficchi la testa nel manubrio :D
quando avevo la naked tornavo a casa con collo e schiena a pezzi

La mia ragazza abita a 35 km. da me.
La strada è ad alta scorrevolezza. Insomma... brum-brum :asd:
Io ho un fisico abb. forte, pettorali e spalle niente male :D
Magari un cupolino aftermarket può migliorare sensibilmente la situazione...
Ma è così dura come si dice!?
A me piacerebbe fare anche spesso lunghe scampagnate, non abito in città...
dite che non è adatto una naked?

ferste
20-04-2005, 10:32
Se pensi di farci percorsi lunghi conviene pensare a qualcosa di semicarenato

Inoltre sulle Naked e' piuttosto difficile fare giri in due perche' il passeggero sta scomodo e c'e' poco spazio per i bagagli.

LA Fazer e' sicuramente impegnativa come prima moto pero' sul percato Italiano non si trovano piu' moto di cilindrata intermedia.

Il mio consiglio e' di prendere una ER5 usata per fare pratica , per fare l'esame (per fare le prime cadute da fermo senza rovinare una moto nuova ) e per vedere se veramente ti piace andare in moto ...

dopo un anno la vendi/rottami e prendi la Fazer o ancora meglio una TDM usata.

E' un approccio piu' graduale , piu' economico e piu' sicuro

beh..per la questione passeggero le naked "normali" non hanno problemi.....se mi prendi una Z allora sono d'accordo che il passeggero deve amarti molto per venire con te.......ma hornez e fazer non sono di certo scomode (fino a 1000 km al giorno!) e sono polivalenti (bene sia per il viaggio che nel traffico che per gite sparate che per gite in scioltezza).
(e poi io sulla pornet con bauletto givi 52 e borsa da serbatoio raggiungo il bagagliaio di una piccola utilitaria :D )

Harvester
20-04-2005, 10:41
La mia ragazza abita a 35 km. da me.
La strada è ad alta scorrevolezza. Insomma... brum-brum :asd:
Io ho un fisico abb. forte, pettorali e spalle niente male :D
Magari un cupolino aftermarket può migliorare sensibilmente la situazione...
Ma è così dura come si dice!?
A me piacerebbe fare anche spesso lunghe scampagnate, non abito in città...
dite che non è adatto una naked?

dipende dalle medie che hai in moto. come detto dopo 120km/h già senti la forte pressione del vento.

avevo montato anch'io un cupolino, ma l'effetto era quasi nullo.......infatti sono 1.85 e sulle naked si sta abbastanza dritti con il busto

ertapiro
20-04-2005, 10:49
Su una naked il vento ti spazzola eccome! La cosa più fastidiosa sono i movimenti del casco che ti spezzano il collo e anche mettendo un cupolino ti spezzi la schiena nello stare rannicchiato visto che le naked non sono fatte per questa posizione... :muro:
Se devi fare 35km di strade a scorrimento veloce pensaci bene, conta anche che le gomme ti si spiattellano e costano :cry:

rip82
20-04-2005, 11:05
Secondo me una Hornet S potrebbe essere un buon conpromesso, ripara sicuramente piu' di una naked col cupolino aftermarket.

ferste
20-04-2005, 11:16
ma scusate

se qualcuno ha problemi a fare 35 km con una naked allora è meglio che eviti di comprarsi una moto perchè non è adatto ad usare mezzi a due ruote.
Quando intendo che alla lunga a 150 all'ora il vento dà fastidio intendo dopo almeno 100 km senza pause (io non sono Hulk Hogan e sento la necessità di fermarmi dopo un centinaio di km di autostrada)

ferste
20-04-2005, 11:21
Su una naked il vento ti spazzola eccome! La cosa più fastidiosa sono i movimenti del casco che ti spezzano il collo e anche mettendo un cupolino ti spezzi la schiena nello stare rannicchiato visto che le naked non sono fatte per questa posizione... :muro:
Se devi fare 35km di strade a scorrimento veloce pensaci bene, conta anche che le gomme ti si spiattellano e costano :cry:

i movimenti del casco di cui parli diventano fastidiosi se sei in scia ad una macchina o ad un'altra moto ma a velocità da ritiro patente (oltre i 180).
Con il mio cupolino (Fabbri) che è di quelli poco coprenti, oltre i 130-140 basta piegare leggermente la schiena in avanti e fili via che è un piacere.
esistono cupolini più turistici che offrono riparo in maniera completa (o almeno a livello di moto turistiche)

Le gomme ti si spiattellano?!?dipende da che gomma metti!!!!se hai un SC1 ti si spiattella........se hai un dragon GTS vai tranquillo come una Pasqua!

ma la cosa che mi sconcerta è che stiamo creando problemi al giovanotto sulla base di un percorso di 35 km!!!!!!!!!!!ma manco si è scaldata la moto dopo 35 km e vi preoccupate della stanchezza che accumulerebbe il pilota?


mah...

Harvester
20-04-2005, 11:22
Quando intendo che alla lunga a 150 all'ora il vento dà fastidio intendo dopo almeno 100 km senza pause (io non sono Hulk Hogan e sento la necessità di fermarmi dopo un centinaio di km di autostrada)

pienamente d'accordo :mano:

ferste
20-04-2005, 11:58
pienamente d'accordo :mano:

grazie grazie...lo sò che sono stupendo e onniscente!!! :sofico: :sofico: :sofico:

Clelug
20-04-2005, 12:06
Beh ricordo con il mio Monstrillo 900 a 200km/h ero talmente vigile a controllare la situation,che del vento me ne fregavo na mazza...

kinderboy
20-04-2005, 12:26
Il prossimo anno mi prendo la moto...

Molto probabilmente sarà la Yamaha FZ6
http://www2.yamaha-motor.fr/actu/IMG/jpg/fz6_naked.jpg

E' meravigliosa, ottime prestazioni, comoda come guida e ha un buon posto per il passeggero. Ovviamente mi baso sulle recensioni che leggo.

L'idea è di spendere non + di 7500 euro circa... le altre naked non mi ispirano e una di + bassa cilindrata tipo la Honda CBF500 forse farebbe meglio al mio caso visto che sarebbe la mia prima moto. Infatti partire subito con un 600 col motore derivato dalla R6 forse è troppo... ma conoscendomi se mi compro un 500 da 50cv, tempo una stagione e già me ne sono pentito.
Non la voglio per fare le corse, guiderei con giudizio, il suo uso sarà andare a fare vacanze, scampagnate, al mare, dalla mia ragazze ecc... insomma il 50% delle volte sarò solo, l'altro 50% sarò con il passeggiero dietro. Ma quando voglio tirare l'acceleratore voglio che la moto tiri bene... :stordita:
Chi ha una naked... a 130-150 orari come si trova con l'attrito dell'aria?
Che ne pensate della scelta?


ottima scelta...(forse sono di parte visto che mi e' arrivata la sorellina nera.. :D )
effettivamente sopra i 130/150 ti arriva aria..ma ovviamente non e' la moto giusta x le sgroppate autostradali...;)
se ti servono altre info sulla fz6...no' problem...;)

[xMRKx]
20-04-2005, 12:28
Da come ho letto più volte il motore della FZ6 ha una erogazione spostata un po troppo verso l'alto , ovvero bisogna tirargli veramente il collo se si cercano prestazioni . Come moto da passeggio invece va benissimo

Riporto la recensione di motorbox che spiega meglio quell oche volevo dire :

"In città quando si viaggia in punta di gas la FZ6 è molto piacevole anche perché nei primi cinque/seimila giri, sale in modo rapido senza spaventare chi è meno esperto (anche per questo la FZ6 piace). Alla fine è un funzionamento molto simile alla vecchia Fazer 600 (quella con il motore della Thundercat che funzionava proprio un gran bene). Tanta piacevole prontezza, però, non è seguita da medi altrettando corposi, quando affondi un po' più il gas la risposta è più pigra di quel che ti aspetteresti, il quattro in linea si "rilassa", costringendo a un uso frequente del cambio, per fortuna piuttosto preciso e morbido tra un rapporto e l’altro.
La cosa è ancora più avvertibile fuori dalle mura cittadine dove la flessione di erogazione capita proprio nei regimi più utilizzati su strada. Per cui o si decide di andare a spasso in relax (cosa che la FZ6 asseconda in modo perfetto) oppure, se si vuole viaggiare spediti occorre lavorare spesso di cambio, dando il gas con progressione per evitare che il "buco" ai medi infastidisca troppo e facendo girare il motore alto come su una sportiva DOC. Perché, oltre i 10.000, la FZ6 cambia davvero carattere con una spinta rabbiosa e un allungo notevole che si spegne solo ai 14.000 del limitatore. Del resto il motore discende da quello della R6 (il più "frullino" dei 600) e non tradisce le sue origini"

kinderboy
20-04-2005, 12:35
']Da come ho letto più volte il motore della FZ6 ha una erogazione spostata un po troppo verso l'alto , ovvero bisogna tirargli veramente il collo se si cercano prestazioni . Come moto da passeggio invece va benissimoin effetti la cavalleria arriva ad alti regimi...cmq se uno cerca le prestazioni pure non e' certo a questo tipo di moto a cui deve guardare..
ben inteso che con la fz6 di soddisfazioni te ne togli parecchie...;)

kinderboy
20-04-2005, 12:39
']

Riporto la recensione di motorbox che spiega meglio quell oche volevo dire :

"In città quando si viaggia in punta di gas la FZ6 è molto piacevole anche perché nei primi cinque/seimila giri, sale in modo rapido senza spaventare chi è meno esperto (anche per questo la FZ6 piace). Alla fine è un funzionamento molto simile alla vecchia Fazer 600 (quella con il motore della Thundercat che funzionava proprio un gran bene). Tanta piacevole prontezza, però, non è seguita da medi altrettando corposi, quando affondi un po' più il gas la risposta è più pigra di quel che ti aspetteresti, il quattro in linea si "rilassa", costringendo a un uso frequente del cambio, per fortuna piuttosto preciso e morbido tra un rapporto e l’altro.
La cosa è ancora più avvertibile fuori dalle mura cittadine dove la flessione di erogazione capita proprio nei regimi più utilizzati su strada. Per cui o si decide di andare a spasso in relax (cosa che la FZ6 asseconda in modo perfetto) oppure, se si vuole viaggiare spediti occorre lavorare spesso di cambio, dando il gas con progressione per evitare che il "buco" ai medi infastidisca troppo e facendo girare il motore alto come su una sportiva DOC. Perché, oltre i 10.000, la FZ6 cambia davvero carattere con una spinta rabbiosa e un allungo notevole che si spegne solo ai 14.000 del limitatore. Del resto il motore discende da quello della R6 (il più "frullino" dei 600) e non tradisce le sue origini"
x questa parte ti confermo o meno appena finisco il rodaggio...cosa che visto il tempo di m@rd@ ...capitera' verso fine maggio... :cry:

Harvester
20-04-2005, 12:47
grazie grazie...lo sò che sono stupendo e onniscente!!! :sofico: :sofico: :sofico:

:eek: :mc:

:D

Cociz
20-04-2005, 12:53
Ottimo.
Allora mi tranquillizzo...
Secondo voi come prima moto e` troppo?
E` che non voglio spendere 3000-5000 euro ora per spenderne altri 7500 fra 3-4 anni! Quindi cercavo un giusto compromesso. E poi la FZ6 e` la FZ6! Un sogno!

[xMRKx]
20-04-2005, 12:56
Ottimo.
Allora mi tranquillizzo...
Secondo voi come prima moto e` troppo?

secondo me va benone , proprio perche se vuoi prestazioni devi andarle a cercare col gas e col cambio , non è certo una moto che ti si impenna di seconda !

nascimentos
20-04-2005, 13:12
per imparare kawasaki kle 500
http://www.motonline.com/images/listino/moto/KLE%20500.jpg



dopo che hai imparato, bmw r1200gs
http://www.bikebros.co.jp/images/bikenews/200403/04_bmw_r1200gs_zoom.jpg

DankanSun
20-04-2005, 13:41
e della honda cbf600n che ne pensate? mi era sfuggita questa ma ora che l'ho vista anche dal vero mi piace proprio (ho visto il cbf500 dato che questa è appena uscita)

http://www.hondaitalia.com/moto/prodotti/foto/moto/cbf600n/cbf600n5/cbf600n5_3b.jpg

ferste
20-04-2005, 14:23
e della honda cbf600n che ne pensate? mi era sfuggita questa ma ora che l'ho vista anche dal vero mi piace proprio (ho visto il cbf500 dato che questa è appena uscita)

http://www.hondaitalia.com/moto/prodotti/foto/moto/cbf600n/cbf600n5/cbf600n5_3b.jpg

buona per iniziare, economica, facile, scattante.......il problema è che i cv sono pochini.....se l'uso che ne fai tende anche solo leggermente allo sportivo rimani deluso al secondo mese........

DankanSun
20-04-2005, 14:37
ma 57kw per una moto sono pochi?

ertapiro
20-04-2005, 14:58
ma scusate

se qualcuno ha problemi a fare 35 km con una naked allora è meglio che eviti di comprarsi una moto perchè non è adatto ad usare mezzi a due ruote.
Quando intendo che alla lunga a 150 all'ora il vento dà fastidio intendo dopo almeno 100 km senza pause (io non sono Hulk Hogan e sento la necessità di fermarmi dopo un centinaio di km di autostrada)

Non sono certo i 35km che spaventano, usare una moto per farsi 35km di tangenziale non è il massimo e non capisco che differenza ci possa essere tra una fz6 e uno scooter :confused: naturalmente è una mia opinione e non voglio fare polemica :)

Cociz
20-04-2005, 15:06
e della honda cbf600n che ne pensate?http://www.hondaitalia.com/moto/prodotti/foto/moto/cbf600n/cbf600n5/cbf600n5_3b.jpg

Esteticamente gradevole.
Un bel motore 600 non troppo potente... ottimo probabilmente per imparare...
Costa 6000 euro circa... il prezzo è molto interessante.

Ma la FZ6 è tutta un altra cosa!
MERAVIGLIOSA-POTENTE-RIFINITA DA DIO.

Io volentieri comincerei con qualcosa tipo la CB-CBF (500 o 600) oppure con qualcosa del genere... quello che mi frena è che non vorrei pentirmene dopo una stagione (mi immagino già a dire: "cazzo! perchè quella volta non ho comprato la FZ6...").
Insomma... a me piace pure la guida sportiva...
Il fatto è che la prospettiva di iniziare con una e poi comprarsi la FZ6 è economicamente... mmm... mmm... come dire... capito?

Cociz
20-04-2005, 15:08
Non sono certo i 35km che spaventano, usare una moto per farsi 35km di tangenziale non è il massimo e non capisco che differenza ci possa essere tra una fz6 e uno scooter :confused: naturalmente è una mia opinione e non voglio fare polemica :)

Sbagli. Sono 2 cose completamente diverse.

DankanSun
20-04-2005, 15:16
Esteticamente gradevole.
Un bel motore 600 non troppo potente... ottimo probabilmente per imparare...
Costa 6000 euro circa... il prezzo è molto interessante.

Ma la FZ6 è tutta un altra cosa!
MERAVIGLIOSA-POTENTE-RIFINITA DA DIO.

Io volentieri comincerei con qualcosa tipo la CB-CBF (500 o 600) oppure con qualcosa del genere... quello che mi frena è che non vorrei pentirmene dopo una stagione (mi immagino già a dire: "cazzo! perchè quella volta non ho comprato la FZ6...").
Insomma... a me piace pure la guida sportiva...
Il fatto è che la prospettiva di iniziare con una e poi comprarsi la FZ6 è economicamente... mmm... mmm... come dire... capito?

ok ho recepito perfettamente il messaggio :)

ertapiro
20-04-2005, 15:30
Sbagli. Sono 2 cose completamente diverse.

Forse non hai capito quello che intendevo...

Cociz
20-04-2005, 15:45
Forse non hai capito quello che intendevo...

Bah... forse. Ho capito che dicevi che secondo te non c'è tanta differenza tra moto e scooter.
Quel post non lascia spazio ad altre interpretazioni...
Cmq. tranquillo, sono opinioni.

Penso che quando avrò la moto vado in giro solo per il piacere di guidarla. :cool:
http://www2.uol.com.br/bestcars/carros/motos/yamaha/fz6-naked-2004-2.jpg

DankanSun
20-04-2005, 16:04
cmq ora che le ho confrontate hai ragione, altro pianeta la fz6 è molto bella ma una usata del 2004 secondo te a quanto si potrebbe trovare xkè 7600e sono una batosta :cry:

poi non ho ancora capito se con questo tipo di moto si possono fare viaggi di 400km senza arrivare distrutti dalla fatica

R@nda
20-04-2005, 16:35
Bella moto.
Per cominciare va benone.....tanto vanno tutte benone (nei limiti) dipende dalla testa di chi guida la moto,non da quanti cavalli ha....ovvio non consiglierei mai una Hayabusa per prima moto :D

Vedrai che ti diverti e andrai bene anche in due,ti consiglio un cupolino qualsiasi per fare qualche viaggetto senza ammazzarti il collo,anche se una Naked rimane una Naked,però non avrai difficoltà a viaggiarci...a meno che non sei una fighetta lamentosa al primo venticello ( :D ) sennò cambia moto e prendi qualcosa di più coperto aerodinamicamente.

Auguri.

(Speriamo che smette di piovere.....mi sono rotto le balle :( )

ferste
20-04-2005, 16:39
cmq ora che le ho confrontate hai ragione, altro pianeta la fz6 è molto bella ma una usata del 2004 secondo te a quanto si potrebbe trovare xkè 7600e sono una batosta :cry:

poi non ho ancora capito se con questo tipo di moto si possono fare viaggi di 400km senza arrivare distrutti dalla fatica

le yamaha FZ6 e Fazer hanno in media valutazioni piuttosto alte sull'usato........

mentre trovi ottime Hornet e Z750 a prezzi molto più convenienti rispetto al nuovo.....mentre sull'Sv potresti fare affaroni perchè si svaluta moltissimo (sempre in confronto all'hornezzz)

Se con queste moto fai un viaggio di 400 km arrivi stanco come una bestia.......ma a meno che non compri un BMW arrivi stanco con qualsiasi moto.... ;)

ferste
20-04-2005, 16:41
[QUOTE=R@nda]Bella moto.
però non avrai difficoltà a viaggiarci...a meno che non sei una fighetta lamentosa al primo venticello ( :D ) sennò cambia moto e prendi qualcosa di più coperto aerodinamicamente.
QUOTE]

o prendi qualcosa con un parabrezza...tipo una Stilo o una Golf......... :D

Cociz
20-04-2005, 17:09
o prendi qualcosa con un parabrezza...tipo una Stilo o una Golf......... :D

A sto punto resto a casa e viaggio con la fantasia... li si che si raggiungono bei posti :D

Swisström
20-04-2005, 17:28
eh si...per fare viaggi lunghi con passeggero è l'ideale!!! :eek:


ci puoi mettere anche il bauletto! :O


:stordita: :fagiano:


Ho postato nel primo thread di moto che ho trovato :fagiano: perche nel search non c è neanche un riferimento ai motard :cry:

DankanSun
20-04-2005, 17:39
Se con queste moto fai un viaggio di 400 km arrivi stanco come una bestia.......ma a meno che non compri un BMW arrivi stanco con qualsiasi moto.... ;)

ah ecco, e con transalp e similari che mi dici un viaggio cosi si puo affrontare? (non so un H di moto) :p

Marci
20-04-2005, 17:39
Il top sarebbe questa
http://www.mvagusta.it/images/download/1_2_2_1071220332
http://www.mvagusta.it/images/download/1_2_2_1071220053
altrimenti pure questa è carina
http://www.ktm.it/IT/images/4692.jpg

kinderboy
20-04-2005, 18:28
Il top sarebbe questa
http://www.mvagusta.it/images/download/1_2_2_1071220332
http://www.mvagusta.it/images/download/1_2_2_1071220053
altrimenti pure questa è carina
http://www.ktm.it/IT/images/4692.jpgconfermo...la brutale e' il max..;)
l'ultima e' la KTM 990 giusto?

Alien
20-04-2005, 19:29
confermo...la brutale e' il max..;)
l'ultima e' la KTM 990 giusto?

Certo la MV è fantastica (anche se i preferisco la F4) ma credo che non sarebbe molto d'accordo la povera occupante del sellino posteriore! :D
Sempre a tal proposito mi sembra che gli scarichi sottosella della yamaha si facciano sentir un po' troppo sul popò del passeggero: prova a informarti bene.
Per il resto non posso che concordare con quello già detto: ottima moto ma il motore ex-R6 non ha propriamente caratteristiche turistiche. Per quanto riguarda la fatica causata dall'aria credo che se si rimane entro i limiti anche in autostrada non ci siano problemi, certo se si inizia ad andar a 150-160 saltano fuori i limiti... (visto con la hornet del mio amico mentre io viaggiavo con una sola mano sul manubrio :p )

Mr Hyde
20-04-2005, 20:03
sinceramente la fz6 non mi convince molto come moto.. ha un motore sfruttabile solo in alto, quindi da sportiva pura, invece è montato su una naked che dovrebbe essere fruibile, secondo me, soprattutto a medi regimi e cmq avere un motore decisamente più elastico..
i motori più adatti per una naked, sempre secondo me, sono infatti dei bicilindrici - mostro docet, magari non il 600 che dicono sia fermino - o al massimo un bel tricilindrico come quello della speed triple..

stupenda la ktm.. finalmente una moto naked davvero innovativa e non una solita rivisitazione del tema monster -z1000/750 a parte visto che non mi piacciono assolutamente..

Ork
20-04-2005, 20:38
eh si...per fare viaggi lunghi con passeggero è l'ideale!!! :eek:


ci puoi mettere anche il bauletto! :O

:rotfl: :rotfl:

quoto :D

Ork
20-04-2005, 20:48
la ducati monster è dello steso tipo? è sempre naked giusto?

perchè non viene consigliata?

Vtec
20-04-2005, 21:23
caspita non avevo visto il thread, mi iscrivo :D

non so se ti è già stato riferito da qualcuno ma se devi fare 35km al giorno di tangenziale (mi sembra) non hai preso in considerazione la fazer che ha il cupolozzo di serie?
Secondo me è anche più bella esteticamente...

ricorda che quando fa freddino l'aria la senti ancora di più ;)

Vtec
20-04-2005, 21:24
la ducati monster è dello steso tipo? è sempre naked giusto?

perchè non viene consigliata?

perchè è una ducati :asd:

Ork
20-04-2005, 21:28
perchè è una ducati :asd:

appunto, ha una linea molto accattivante, non me ne intendo ti prestazioni ma sicuramente preferirei una ducati (come linea intendo) ad una nipponica

Alien
20-04-2005, 21:42
appunto, ha una linea molto accattivante, non me ne intendo ti prestazioni ma sicuramente preferirei una ducati (come linea intendo) ad una nipponica

il disegno è del maestro tamburini :ave: :ave: (autore, tra l'altro, del gioiello MV di cui sopra) ed è tutt'ora attuale ed elegante.
problemi: comodità passeggero (inesistente) , prezzo (monster620:7/8000€, s2:R9000, Fz6 7600) e le (presunte?) magagne meccaniche Ducati

Vtec
20-04-2005, 21:46
personalmente come linea tra tutte le naked quella che mi piace di più è l'hornet, poi i gusti sono gusti, l'importante è che vengano rispettati;)

Alien
20-04-2005, 21:50
personalmente come linea tra tutte le naked quella che mi piace di più è l'hornet, poi i gusti sono gusti, l'importante è che vengano rispettati;)

mmmmm....... questo nick mi ricorda qualcosina, ma non ricordo bene cosa... :D :D

Vtec
20-04-2005, 21:58
mmmmm....... questo nick mi ricorda qualcosina, ma non ricordo bene cosa... :D :D


ehmm.... cosa:wtf: :stordita:



:angel:

Harvester
21-04-2005, 08:13
la ducati monster è dello steso tipo? è sempre naked giusto?

perchè non viene consigliata?

perchè, imho, è una tra le più brutte naked in circolazione.................non è una moto, è un traliccio :rotfl:

Redux
21-04-2005, 08:45
Stupisce che nessuno ti abbia consigliato una bella kawa z750: moto incredibilmente azzeccata, sotto tutti i punti di vista, compreso il prezzo.
E parliamo di un 7 e mezzo.
Io lascerei perdere sia fz6 che hornet.

Cociz
21-04-2005, 08:55
La Monster è affascinante nella sua semplicità...
Ma costa troppo ed il passeggiero starebbe scomodissimo.
Anche se se ne trovano molte usate... non fa per me...

La Hornet non mi piace come linea.

La FZ6 Fazer (identica ma col cupolino) era una scelta che avevo valutato, ma vista dalla prospettiva fronte-lato 45° è meravigliosa, vista dal lato ha un cupolino troppo lungo... sembra montato a caso!

La FZ6 Naked trovo abbia una linea perfetta. E poi quelli scarichi sotto la sella sono così belli che anche se bruciano il culo alla mia ragazza non mi interessa! E cmq. lei è sempre freddolosa, figuriamoci quando si va in moto... almenso così ha una stufetta tutta per se!

Quello che mi stupisce è che se ne vedono molto poche di FZ6 in giro... ma probabilmente perchè è un modello nuovo... Cmq. i 35km che percorrerei non sono di tangenziale, ma di strada extraurbana, la mia ragazza abita al mare, quindi d'estate 2 km di coda ci sono sempre.

Cmq. il fatto che i cavalli vengono fuori agli alti per un novellino della moto potrebbe essere un bene, sbaglio? Infatti è + difficile spremerla... con l'esperienza si può dosare la potenza... no? Intendo dire che per correre veramente forte con questa moto bisogna tirare le marce e usare spesso il cambio, cose che uno con poca esperienza se con giudizio non fa all'inizio, ma si affaccia gradualmente alle prestazioni della moto.
Con altre moto, magari + fluide nell'erogare cavalli, è più facile correre forte senza volerlo... No?

Cociz
21-04-2005, 09:00
Stupisce che nessuno ti abbia consigliato una bella kawa z750: moto incredibilmente azzeccata, sotto tutti i punti di vista, compreso il prezzo.
E parliamo di un 7 e mezzo.
Io lascerei perdere sia fz6 che hornet.

Forse perchè già la FZ6 è troppo... immagina la Z750.
Cmq. complimenti alla Kawasaki, linea e prezzo azzeccati. Ottima moto.
Cmq. per lo stesso prezzo preferisco la FZ6. Non è tutto il motore... ;)

Redux
21-04-2005, 09:03
Cmq. il fatto che i cavalli vengono fuori agli alti per un novellino della moto potrebbe essere un bene, sbaglio? Infatti è + difficile spremerla... con l'esperienza si può dosare la potenza... no? Intendo dire che per correre veramente forte con questa moto bisogna tirare le marce e usare spesso il cambio, cose che uno con poca esperienza se con giudizio non fa all'inizio, ma si affaccia gradualmente alle prestazioni della moto.
Con altre moto, magari + fluide nell'erogare cavalli, è più facile correre forte senza volerlo... No?

La regola non esiste, cmq la mia impressione è che al contrario sia migliore per un novelllino un bel bicilindrico tipo appunto il monster, in quanto ha una erogazione corposa dai bassi regimi e, al limite, uno, nei percorsi tortuosi, che sono il suo pane, infila la quarta o la quinta e si dimentica del cambio, potendosi concentrare sulla guida. I 4 cilindri seicento, invece, sono notoriamente dei cadaveri ai bassi, per cui in ogni caso dovrai sempre avere una marcia adeguata se non vorrai essere passato dai signori con il cappello a bordo di Duna.
Io, ad esempio, ho imparato ad andare in moto con un monster 900 (una favola di moto, baricentro basso e quindi molto maneggevole, motore corposo ma non esagerato, con i suoi soli 80 cavalli), che ancora oggi, dopo un 748 e l'attuale cbr 600rr rimpiango un po'.
Cmq torno a dire che se dovessi prendere una naked adesso al 99% mi butterei sulla z750.

Redux
21-04-2005, 09:05
Forse perchè già la FZ6 è troppo... immagina la Z750.
Cmq. complimenti alla Kawasaki, linea e prezzo azzeccati. Ottima moto.
Cmq. per lo stesso prezzo preferisco la FZ6. Non è tutto il motore... ;)

Non è troppo, te l'assicuro. O meglio, dai 30 cv in su ogni cosa è buona per trovarsi lunghi ad una curva e ammazzarsi, ma lì bisogna solo comprare l'optional del buon senso e allora vedi che anche con un r1 non ti fai del male ;)

Cociz
21-04-2005, 09:13
Non è troppo, te l'assicuro. O meglio, dai 30 cv in su ogni cosa è buona per trovarsi lunghi ad una curva e ammazzarsi, ma lì bisogna solo comprare l'optional del buon senso e allora vedi che anche con un r1 non ti fai del male ;)

Lo dico spesso anch'io... l'importante è guidare senza fare cazzate.
Solo che mi sono messo il limite psicologico di 100CV. Non di più.
Ovvio che a volte le cazzate si fanno per inesperienza...

Per il Monster ti ripeto che non bada al passeggero.
E questo per me è un punto fondamentale.
La FZ6 per il passeggero è una delle migliori Naked. Molto meglio della Kawa.

Se ho intenzione di comprarmela fra un anno esatto... quando pensate sia meglio farsi la patente? Ora, in estate, finita l'estate o in inverno (brrrr)... eh???

Cociz
21-04-2005, 09:16
E dirò pure di più.

Il prossimo anno, organizzeremo anche un raduno dei MOTOrizzati di hwupgrade! :)

Redux
21-04-2005, 09:19
Solo che mi sono messo il limite psicologico di 100CV. Non di più.



è proprio solo un fatto psicologico ;)


Se ho intenzione di comprarmela fra un anno esatto... quando pensate sia meglio farsi la patente? Ora, in estate, finita l'estate o in inverno (brrrr)... eh???

Indifferente: il grosso della pratica la fai nei piazzali, poi ovvio giracchi un pochetto.
Io l'ho fatta d'inverno.
Ma tu hai voglia di aspettare fino all'inverno? ;)

ferste
21-04-2005, 09:20
Stupisce che nessuno ti abbia consigliato una bella kawa z750: moto incredibilmente azzeccata, sotto tutti i punti di vista, compreso il prezzo.
E parliamo di un 7 e mezzo.
Io lascerei perdere sia fz6 che hornet.

si!

viaggi lunghi........col passeggero.....ma che stupidi che siamo lo Z750 è fatto apposta!!!! :doh:

Cociz
21-04-2005, 09:23
Indifferente: il grosso della pratica la fai nei piazzali, poi ovvio giracchi un pochetto.
Io l'ho fatta d'inverno.
Ma tu hai voglia di aspettare fino all'inverno? ;)

Tanto la moto la comprerei il prox. anno...
Al max. se la faccio ora per l'estate scrocco a qualcuno la moto... ma non conosco nessuno abbastanza bene da farmi prestare la moto! :mad:

Athlon
21-04-2005, 09:24
ah ecco, e con transalp e similari che mi dici un viaggio cosi si puo affrontare? (non so un H di moto) :p


Io con il Transalp ho un record di 900 Km in tirata unica ...
pero' ero da solo senza passeggero.


LE moto ideali per fare tanti Km sono:
TDM
BMW
Aprilia Caponord (questa e' una vera e propria macinaKm)

ferste
21-04-2005, 09:24
E dirò pure di più.

Il prossimo anno, organizzeremo anche un raduno dei MOTOrizzati di hwupgrade! :)

mai notato......... http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=740451&page=227&pp=20 ? :D

Harvester
21-04-2005, 09:25
Tanto la moto la comprerei il prox. anno...
Al max. se la faccio ora per l'estate scrocco a qualcuno la moto... ma non conosco nessuno abbastanza bene da farmi prestare la moto! :mad:

perche', ci sono motociclisti che prestano la moto? io la moto non la presto nemmeno a mio fratello

Athlon
21-04-2005, 09:29
perche', ci sono motociclisti che prestano la moto? io la moto non la presto nemmeno a mio fratello


Prima di modificare le sospensioni (e di conseguenza rendere la moto ingestibile per chi non e' alto almeno 1,90) ho fatto scuola per 5 persone con la mia moto ...
di queste 3 (2 ragazze ed un ragazzo) sono oggi motociclisti a tutti gli effetti

Cociz
21-04-2005, 09:30
perche', ci sono motociclisti che prestano la moto? io la moto non la presto nemmeno a mio fratello

Cosa hai capito, prestano la moto per vederla ed accarezzarla... figuriamoci per correre...
La Moto io non la presterei nemmeno a Vale... :D

Alien
21-04-2005, 09:31
si!

viaggi lunghi........col passeggero.....ma che stupidi che siamo lo Z750 è fatto apposta!!!! :doh:

o ha la solita fanciulla piccolina, sedere minuscolo e con spirito masochistico e che adora le moto (le tipiche che si vedono appollaiate sulle R1 a 250km/h :eek: ) oppure credo che la Z750 non faccia proprio al suo caso

Harvester
21-04-2005, 09:32
Prima di modificare le sospensioni (e di conseguenza rendere la moto ingestibile per chi non e' alto almeno 1,90) ho fatto scuola per 5 persone con la mia moto ...
di queste 3 (2 ragazze ed un ragazzo) sono oggi motociclisti a tutti gli effetti

non ci riesco proprio. una sola volta ho fatto cambio moto con un amico (anche lui in gsx-r ma del 2001) e dopo un paio di curve ho sentito salire il panico........l'ho raggiunto e l'ho fermato

Redux
21-04-2005, 09:33
si!

viaggi lunghi........col passeggero.....ma che stupidi che siamo lo Z750 è fatto apposta!!!! :doh:

Non mi sembra così inadeguato: ma se uno va in moto, qualche sacrificio deve pure metterlo in conto, no?
Poi dipende dai punti di vista: mia moglie sul monster ci veniva e qualche viaggetto lo facevamo anche.
Per viaggiare cmq considererei una bella vufera :)

Cociz
21-04-2005, 09:34
Diciamo che la mia ragazza assomiglia + a Jennifer Lopez che a Kate Moss!
Diciamo che gli piace la moto... ma ha una paura boia.
Va in panico quando in curva faccio fischiare le ruote della macchina...
Figuriamoci quando farò derapate alla Vale...

Athlon
21-04-2005, 09:34
Una moto che sicuramente e' fatta per durare ma che va bene fin da subito e' la Breva 750.

Coppia generosa ai bassi
Potenza ridotta (paga poco bollo)
Pochissima manutenzione (motore ultracollaudato, trasmissione cardanica)
Sella Comoda per pilota e PASSEGGERO

http://www.combattiva.it/motoguzzi/pagine/breva/gfx/zoom/breva_01.jpg

Alien
21-04-2005, 09:36
Per viaggiare cmq considererei una bella vufera :)

Come darti torto! :D :D

Però forse è un pò troppo pesante e impegnativa come prima moto

Harvester
21-04-2005, 09:36
Una moto che sicuramente e' fatta per durare ma che va bene fin da subito e' la Breva 750.

Coppia generosa ai bassi
Potenza ridotta (paga poco bollo)
Pochissima manutenzione (motore ultracollaudato, trasmissione cardanica)
Sella Comoda per pilota e PASSEGGERO

http://www.combattiva.it/motoguzzi/pagine/breva/gfx/zoom/breva_01.jpg

mono disco anteriore? uhmm

Harvester
21-04-2005, 09:38
Per viaggiare cmq considererei una bella vufera :)

il suppostone? non la consiglierei per il peso e come prima moto.

a sto punto possiamo metterci una bella Haya :D

Alien
21-04-2005, 09:38
Diciamo che la mia ragazza assomiglia + a Jennifer Lopez che a Kate Moss!

Ah, ha la pelle scura? :D :D


Diciamo che gli piace la moto... ma ha una paura boia.
Allora vedi di prender un qualcosa con sella ampia e comodi appigli perchè altrimenti si sentirà molto a disagio (se non nel panico) una volta salita

Cociz
21-04-2005, 09:39
Una moto che sicuramente e' fatta per durare ma che va bene fin da subito e' la Breva 750.

Coppia generosa ai bassi
Potenza ridotta (paga poco bollo)
Pochissima manutenzione (motore ultracollaudato, trasmissione cardanica)
Sella Comoda per pilota e PASSEGGERO

Sbaglio o costa pure + della FZ6?

Alien
21-04-2005, 09:40
il suppostone? :ncomment:


non la consiglierei per il peso e come prima moto.

e siamo d'accordo


a sto punto possiamo metterci una bella Haya :D

beh, qualche cavallino in più del VFR ce l'ha... (in effetti non mi dispiacerebbe provarla un giorno o l'altro)

Redux
21-04-2005, 09:42
beh, qualche cavallino in più del VFR ce l'ha... (in effetti non mi dispiacerebbe provarla un giorno o l'altro)

Io farei un giretto su quella del ghost rider, di cui si dice abbia 499 hp :)

Harvester
21-04-2005, 09:43
:ncomment:

e' il nome da battaglia :D



e siamo d'accordo


:mano:


(in effetti non mi dispiacerebbe provarla un giorno o l'altro)

io l'ho portata..............da panico :eek:

Athlon
21-04-2005, 09:44
mono disco anteriore? uhmm


Meglio un signolo Brembo serie oro che due Nissin mediocri ;)

Considera inoltre che il monodisco vuol dire molto peso in meno nella ruota anteriore quindi piu' sicurezza perche' si riducono le masse non sospese.

Infine le moto ""monoposto"" come la Z750 o la Hornet quando si viaggia in 2 non riescono a sfruttare il carico aggiuntivo sull' assale posteriore perche' hanno il freno posteriore sottodimensionato , la Breva invece ha un freno posteriore in grado di llavorare bene.
Senza contare che il freno motore di un bicilindrico e' maggiore rispetto a quello di un 4 in linea.

Harvester
21-04-2005, 09:50
Meglio un signolo Brembo serie oro che due Nissin mediocri ;)

Considera inoltre che il monodisco vuol dire molto peso in meno nella ruota anteriore quindi piu' sicurezza perche' si riducono le masse non sospese.

Infine le moto ""monoposto"" come la Z750 o la Hornet quando si viaggia in 2 non riescono a sfruttare il carico aggiuntivo sull' assale posteriore perche' hanno il freno posteriore sottodimensionato , la Breva invece ha un freno posteriore in grado di llavorare bene.
Senza contare che il freno motore di un bicilindrico e' maggiore rispetto a quello di un 4 in linea.

abituato con sportive dove si fa' quasi tutto con l'avantreno i doppi dischi sono fondamentali. il freno posteriore io lo uso solo per tener ferma la moto quando sono fermo.
ma la breva quanti chili e'?

Cociz
21-04-2005, 09:51
La Breva non fa per me.
MotoGuzzi è un marchio che non mi è mai piaciuto.
Non mi piacciono le linee troppo classiche... :Prrr:

Allora gli unici diffetti della FZ6 sono il motore vuoto ai bassi e l'aria? Nient'altro?
Per il resto confermate che puo' fare al caso mio...

Alien
21-04-2005, 09:54
e' il nome da battaglia
io l'ho portata..............da panico :eek:

me la sono trovata "accucciata" sulla ruota posteriore mentre mi facevo il giro del lago ad andatura "turistica": mi sembrava di aver una tigre che faceva le fusa sul sellino posteriore! :D

Mi son preso InMoto di questo mese (lo so che non è un granchè come rivista) con la comparativa delle maxi (XX,Haya,Kawa1200 e Bmw ) :sbav:

Harvester
21-04-2005, 09:57
me la sono trovata "accucciata" sulla ruota posteriore mentre mi facevo il giro del lago ad andatura "turistica": mi sembrava di aver una tigre che faceva le fusa sul sellino posteriore! :D

Mi son preso InMoto di questo mese (lo so che non è un granchè come rivista) con la comparativa delle maxi (XX,Haya,Kawa1200 e Bmw ) :sbav:

mi sa che passo in edicola :O

ferste
21-04-2005, 11:59
il suppostone? non la consiglierei per il peso e come prima moto.

a sto punto possiamo metterci una bella Haya :D

pesa e costa come un appartamento al mare!!!! :cool:

Alien
21-04-2005, 12:13
pesa e costa come un appartamento al mare!!!! :cool:

magari ti riferisci a una Harley o alla Goldwing!
(e spero non ti riferissi alla suppostona! :mad: opss.. al VFR! :muro: )

aceto876
21-04-2005, 12:38
dopo che hai imparato, bmw r1200gs
http://www.bikebros.co.jp/images/bikenews/200403/04_bmw_r1200gs_zoom.jpg

Le enduro non mi piacciono, ma questa ha un non so che. Direi che è addirittura sexy :oink:

Harvester
21-04-2005, 12:41
pesa e costa come un appartamento al mare!!!! :cool:

ti assicuro che quando tira.........fa' davvero impressione

Redux
21-04-2005, 13:47
Le enduro non mi piacciono, ma questa ha un non so che. Direi che è addirittura sexy :oink:

il giessone è un mito, gran bella moto davvero :)
Tornando IT avevo dimenticato di parlare della multistrada, ma credo sia fuori budget, se vuoi restare nei 7500.
A parte il prezzo la multistrada è uno spettacolo di moto: un oggetto davvero molto versatile e moooolto divertente da guidare.

Cociz
21-04-2005, 13:54
il giessone è un mito, gran bella moto davvero :)
Tornando IT avevo dimenticato di parlare della multistrada, ma credo sia fuori budget, se vuoi restare nei 7500.
A parte il prezzo la multistrada è uno spettacolo di moto: un oggetto davvero molto versatile e moooolto divertente da guidare.

Non mi piace la linea.
Anche se effettivamente a me affascinano tutte le moto...
Cmq. la Multistrada costa troppo e non mi sembra adatta ad un baldo givane...
P.S.: grazie per essere tornato in Topic :D

Redux
21-04-2005, 14:17
Non mi piace la linea.
Anche se effettivamente a me affascinano tutte le moto...
Cmq. la Multistrada costa troppo e non mi sembra adatta ad un baldo givane...
P.S.: grazie per essere tornato in Topic :D

ma tu spenderesti 7500 rigorosamente sul nuovo o sei aperto anche all'usato?

Cociz
21-04-2005, 15:51
ma tu spenderesti 7500 rigorosamente sul nuovo o sei aperto anche all'usato?

Sono aperto anche all'usato...
Ma se la prendo usata voglio spendere max 4.000 - 5.000 euro.
Non voglio comprare una che nuova costa 10.000 e pagarla usata 7.500. Tantovale l'FZ6!
Di Monster usate a 3.500-4.000 euro se ne trovano un macello... altro?
Il risparmio è cmq. ben accetto :O

Cociz
21-04-2005, 15:53
Per cominciare dite che è meglio un usato da 3.000 - 4.000 euro?
Oltre alle valutazioni che posso reperire anch'io... cosa si trova di interessante in questi casi?

Redux
21-04-2005, 16:14
Sono aperto anche all'usato...
Ma se la prendo usata voglio spendere max 4.000 - 5.000 euro.
Non voglio comprare una che nuova costa 10.000 e pagarla usata 7.500. Tantovale l'FZ6!
Di Monster usate a 3.500-4.000 euro se ne trovano un macello... altro?
Il risparmio è cmq. ben accetto :O

Nelle moto, un usato, purchè non sia un bidone, è spesso un acquisto migliore del nuovo, perchè la moto tende a deprezzarsi abbastanza in fretta, specie nei primi anni dall'acquisto.
Io quindi non escluderei un acquisto di un usato anche per cifre superiori.
Bisogna evitare usati datati, meglio se ancora coperti dalla garanzia ufficiale della casa, con pochi km e con la possibilità di provare il mezzo.
Io le ultime due moto le ho comprate usate e non me ne sono pentito; il monster era nuovo, ma i ducati, sulla tenuta del prezzo, sono una storia a parte.

hangar18
21-04-2005, 19:21
il disegno è del maestro tamburini :ave: :ave: (autore, tra l'altro, del gioiello MV di cui sopra) ed è tutt'ora attuale ed elegante.


No, il disegno è di Miguel Galluzzi.


problemi: comodità passeggero (inesistente) , prezzo (monster620:7/8000€, s2:R9000, Fz6 7600) e le (presunte?) magagne meccaniche Ducati

Per quel che riguarda comodità e prezzo sono d'accordo, mentre le megagne meccaniche ormai sono quasi del tutto risolte, nella norma insomma!

loncs
24-04-2005, 13:17
La Breva non fa per me.
MotoGuzzi è un marchio che non mi è mai piaciuto.
Non mi piacciono le linee troppo classiche... :Prrr:

Allora gli unici diffetti della FZ6 sono il motore vuoto ai bassi e l'aria? Nient'altro?
Per il resto confermate che puo' fare al caso mio...

Hai visto la nuova Breva 1100?
E' semplicemente superlativa ... se non costasse come una BMW sarebbe perfetta ...