PDA

View Full Version : LIFEVIEW FlyDVB-T Duo digitale terrestre. AIUTO


Pagine : 1 2 [3]

gh1r4z
10-06-2006, 13:37
Ciao a tutti :D
Ho un problemino strano... Vedo tranquillamente con DTV il tv digitale, ma appena clicco sulla pulsante per quella analogica il programma crasha inesorabilmente! :cry: :cry:
Avete qualche consiglio??

Grazie
G.G.

ibazar1983
11-06-2006, 20:31
Salve ho acquistato da poco una scheda Lifeview FlyDvb-s PCMCIA. Volevo sapere da qualcuno quanti canali si riescono a prendere, anche se si tratta di un modello differente purchè Lifeview, quando 1) non è attaccata alcuna antenna 2) quando è attaccata l'antenna portatile. GRAZIE!!

ezio
11-06-2006, 22:22
Ciao a tutti :D
Ho un problemino strano... Vedo tranquillamente con DTV il tv digitale, ma appena clicco sulla pulsante per quella analogica il programma crasha inesorabilmente! :cry: :cry:
Avete qualche consiglio??

Grazie
G.G.
hai aggiornato il software?

gh1r4z
12-06-2006, 07:40
Si ho installato l'ultima versione del software e dei driver! :mad:
Come processore ho un celeron 1300... Può essere un problema?

Grazie
G.G.

ezio
12-06-2006, 08:27
Quando provai la lifeview avevo lo stesso problema con il software incluso nel cd, con le ultime release questo non si presentava.
Disinstalla tutto e pulisci il registro, successivamente reinstalla l'ultima versione del software :)

Paddyy
12-06-2006, 10:43
Questa scheda acquisisce pal a 30 fps?

ibazar1983
12-06-2006, 11:34
Salve ho acquistato da poco una scheda Lifeview FlyDvb-s PCMCIA. Volevo sapere da qualcuno quanti canali si riescono a prendere, anche se si tratta di un modello differente purchè Lifeview, quando 1) non è attaccata alcuna antenna 2) quando è attaccata l'antenna portatile. GRAZIE!!
Nessuno in grado di darmi una risposta??

Paddyy
13-06-2006, 11:55
Nessuno sa se questa scheda acquisisce il segnale pal a 30fps :muro: ?

Rei66RM
14-06-2006, 07:09
Ciao a tutti, mi sono orientato verso la FlyDVB-T Duo, pcmci perchè ho necessità di acquisire da vhs e di vedere la tv sul mio notebook acer centrino 800lci 1.3 gnz.

Potete darmi dei consigli, magari su qualcuno che la conosce e la usa?.

Ho xp pro sp2.

Grazie infinite.

Rei, Roma

Rei66RM
18-06-2006, 16:26
Rieccomi qua, il tecnico del negozio on line è stato molto gentile ed ha dissipato i miei dubbi quindi ho preso la FlyDVB-T Duo pcmci, e va na favola, vedo bene tutto e senza problemi, ma nell'acquisizione da vhs ho qualche perplessità, praticamente l'audio "gracchia" come se fosse distorto, non riesco a trovare un punto per sistemare l'audio in ingresso. acquisisco in modo "sistema" in quanto se metto l'altra voce ho un botto di codec e non so quale devo scegliere.. Me la date na mano per piacere? Grazie infinite..
Rei, roma

Tafferuiu
21-06-2006, 18:04
Ciao a tutti, volevo farvi una semplice domanda, perchè non riesco a cambiare canale tramite il tastierino numerico del telecomando?Cioè con la tv analogica non ho problema, ma è con il digitale che non riesco..Grazie per l'attenzione...

dmengacci
27-06-2006, 14:01
Dopo il primo tentativo di utilizzo della scheda tv senza risultati, ho formattato il computer aggionandolo nelle ultime versioni del bios, driver, directx 9 ultima release giugno 2006 e l'aggiornamento kb896626, i driver ed il programma della scheda scaricato dal sito ma il risultato non è cambiato:

premetto che utilizzo l'antenna centralizzata del mio condominio nel centro di Milano, quindi con segnale audio e video molto forte.

- riesco a sintonizzare alcuni canali del digitale terrestre con immagini di buona qualità;

- riesco a sintonizzare pochissimi canali tv analogica sentendo correttamente solo l'audio, il video rimane completamente nero e non si vede alcuna immagine (in precedenza utilizzavo una scheda usb Pinnacle pctv deluxe che mi sintonizzava decine di canali).

Vi sarei grato se sapreste aiutarmi a risolvere il problema ed in attesa di vostra risposta porgo i più cordiali saluti.

DAVE

aiacel
08-07-2006, 21:36
Sul sito della LifeView sono usciti i drivers per Windows a 64bit. Qualcino glia ha provati ? E come vanno) Grazie.

onbi
09-08-2006, 22:19
Ciao a tutti :D
Ho un problemino strano... Vedo tranquillamente con DTV il tv digitale, ma appena clicco sulla pulsante per quella analogica il programma crasha inesorabilmente! :cry: :cry:
Avete qualche consiglio??

Grazie
G.G.

Avevo anch'io questo problema (utilizzando la versione PCI) e formattando ho risolto. sono quasi certo che si tratti di un problema software (codec video incompatibili). per toglierti il dubbio prova a leggere i log di dottor watson (programma di diagnostica presente in windows XP)

Elr0ndK
13-08-2006, 16:11
Io invece ho un problema: l'acquisizione del segnale digitale come paramentri cerca una frequenza ed un transponder... Ho verificato che ultimamente non ricevo più il segnale di un canale che mi interessa molto ma che prima ricevevo, al che ho chiamato al loro numero verde e mi hanno dato "canale e polarizzazione" su cui appoggiarmi per vedere il canale suddetto.
Il che, dato che il programma della FlyDVB-T Duo ricerca in base ai parametri suddetti, non mi serve a nulla...
Come posso fare per risolvere questa cosa?
Do un po di dati per chiarezza:
1) driver aggiornati;
2) software aggiornato;
3) Intel PentiumIV 3,06GHz, 1 GB di Ram, scheda video Ati 9200SE (128MB).

Sapete come potrei risolvere? Esiste un programma "alternativo a quello ufficiale" che permette di utilizzare la scheda?

EDIT: ricevo perfettamente altri canali digitali del pacchetto rai e mediaset. Mentre quello che vorrei è sicuramente su DFREE ma non so se appartiene ad una piattaforma specifica.

fenomeno83
13-08-2006, 18:55
prova progdvb.devi installare i driver bda(li dovresti trovare nel sito ufficiale Lifeview) e quando installi progdvb selezioni bda driver compatibile

Elr0ndK
13-08-2006, 19:14
Provo e vi dico!

EDIT: I drivers bda sono già installati, sono quelli ufficiali ed aggiornati :)

boltthrower
19-08-2006, 14:35
perchè non riesco a cambiare canale tramite il tastierino numerico del telecomando?Cioè con la tv analogica non ho problema, ma è con il digitale che non riesco.....

ciao a tutti e in particolare a Tafferuiu,
anch'io ho una lifeview (Dvb-T Duo Pci), è quasi tutto ok (ho letto velocemente vari messaggi che parlano di problemi software, io l'ho comprata 3settimane fa e non ne ha), unico problema che confermo è lo sfasamento tra i canali digitali e i nomi che gli vengono assegnati automaticamente.
io ho però un problema + pratico: non sono riuscito a far funzionare il telecomando, nè x analogico nè x digitale.... c'è qualche espediente particolare? bisogna girare il famoso "IR sensor cable" in qualche modo? io ho provato di tutto, ma anche mettendo il telecomando a 2cm, non va.....


grazie e ciao
ps., le pile ovviamente le ho messe;;)

ferro85
19-08-2006, 18:20
ciao a tutti e in particolare a Tafferuiu,
anch'io ho una lifeview (Dvb-T Duo Pci), è quasi tutto ok (ho letto velocemente vari messaggi che parlano di problemi software, io l'ho comprata 3settimane fa e non ne ha), unico problema che confermo è lo sfasamento tra i canali digitali e i nomi che gli vengono assegnati automaticamente.
io ho però un problema + pratico: non sono riuscito a far funzionare il telecomando, nè x analogico nè x digitale.... c'è qualche espediente particolare? bisogna girare il famoso "IR sensor cable" in qualche modo? io ho provato di tutto, ma anche mettendo il telecomando a 2cm, non va.....


grazie e ciao
ps., le pile ovviamente le ho messe;;)


Prova a vedere se hai spinto bene fino in fondo il connettore da 2,5 del cavo ir. Sennò prova a mettere su le ultime versioni del sw e dei driver e prova a vedere se funziona....

boki800
21-08-2006, 17:17
Salve ho acquistato una scheda Lifeview FlyDvb-s PCMCIA tramite internet, ma ne ho tanti problemi.
Ho fato la intalazione e tutto sembrava OK. Scheda riconosciuta dal sistema (Windows XP SP2 Home edition) instalata, dopo di che segue il rivio di sistema, e dopo di che il sistema non "vedeva" proprio la scheda?! Estrando la scheda fuori dallo slot e rimetendola per diverse volte, finalmente il sistema se ne aorto del nuovo hardware. Ogni tanto la lampadina giala si spegneva e riaccendeva, ma il softver (1.4.32.600-dovrebe essere nuovo) partiva. Pero quando eseguivo la ricercha dei canali - niente.
Dopo vari tentativi (due giorni) la scheda si e decisa di far si viva. Non avevo fato niente che non avevo provato prima, ma al meno adesso andava. Prima la scheda non veniva riconosciuta dal sistema dopo riavio del sistema e adesso di colpo andava tutto bene, pure il telecomando che prima non faceva niente, adesso andava. Sono riuscito a memorizare alcuni canali e vederli (parlo sempre di canali analogici). Pero tuto questo ha funzionato per un ora. Adesso di nuovo lo stesso problema. Ogni tano sistema non la riconosce, e quando il sistema la vede il suo software non la vede. Segnala di non aver trovato nesun dispositivo TV?!
Secondo me la scheda ha qualche difeto, ma non sono sicuro?
Qualche sugerimento?

Elr0ndK
21-08-2006, 18:08
Ho provato ma non si vede lo stesso (nonostante il rilevamento del canale con ProgDVB)... Penso sia un problema di antenna a questo punto...

Axoduss
21-08-2006, 18:16
A me piacerebbe una bella scheda con sinto DVB-T + DVB-S +Acquisizione Analogica (s-Video) con encoder MPEG2 HW+ Radio FM su Pci-ex.

Oramai la tv analog non serve più :D

Elr0ndK
23-08-2006, 15:40
Ma a qualcuno va il telecomando?!?

phadron
30-08-2006, 13:19
Ma a qualcuno va il telecomando?!?


CERTO! .. .sicuro di aver messo le batterie cariche ?

e di puntare verso il ricevitore del segnale mentre pigi i tasti?

Elr0ndK
31-08-2006, 10:42
Ho provato in tutti i modi, proverò a rimettere delle batterie nuove, ma nn è mai andato... Ad ogni modo...

fabio188
01-09-2006, 12:49
Ma voi riuscite a registrare direttamente in divx o xvid? Come si fa? Io anche se metto i parametri registra sempre in formato mpg!!

ezio
01-09-2006, 14:18
La registrazione in real time da dvb-t avviene direttamente in mpeg, sta a te convertire il filmato in formati compressi.
Tieni presente che la codifica non avviene in hardware ma via software, gravando sulla cpu. Se durante la registrazione il processore fosse anche impegnato nel convertire in divx il filmato, non avrebbe le risorse necessarie o le saturerebbe subito ;)

aiacel
08-09-2006, 12:40
Se a qualcuno interessa i driver per windows XP64 sono assai migliori dei rispettivi di XP standard.
Il software che fornisce la Lifeview purtroppo non è compatibile, anzi se installato incatascia pure il sistema. Così ho provato altri software.
ProgDVB lavora magnificamente, K!TV pure.
Got all media e PowerCinema si rifiutano categoricamente di fare la scansione di canali digitali. PowerCinema in TV analogica è fantastico il migliore.
Gb-PVR ni. Nel senso che ero riuscito a farlo andare ma poi a smesso di registrare in DTT (è saprito l'mpeg muxer) . In analogico invece ha problemi: registra a 29 fps e non si possano variare i parametri di compressione.

Qualcuno sa se è possibile inserire a mano (eventualmente editando un file) i canali digitali di PowerCinema?

aiacel
10-09-2006, 20:07
Errore....
Il il programma DTV scaricabile dal sito della LifeView funziona benissimo sotto winows XP a 64Bit. Ma solo l'ultimissima versione, quella un po' nascosta, quella che serve a correggere "solamente" un baco per le scritte in lingua francese....

boxer80
25-09-2006, 16:14
ciao a tutti...dunque ho qualche domandina da porvi:
- con il software originale, in modalita digitale terrestre, perche nella finestra "ricerca" mi appaiono una marea di canali (tutti visibili e udibili perfettamente), mentre se clicco su "ok" e arrivo alla schermata standard (quella di normale visione per intenderci), ne vedo meno della metà e sfalsati tralaltro;
- quale versione di progdvb eventualmente consigliate?

ciaUz! :)

aiacel
25-09-2006, 21:55
ne vedi la metà perchè li suddivide in TV, Radio e Dati. Un po' più in alto alla lista dei programmi c'è un menu a tendina: clicca sopra e selezione una della voci.
l'ultima versione del progDVB a me non funziona, funziona bene quella immediatamente prima. Però lavoro con Windows XP64, non so se è la stessa cosa per lo standard a 32bit.

blood206
26-09-2006, 17:46
ciao ragazzi ho comprato anche io una flydvb-t duo cardbus...
ho installato i driver e il prog del cd ma niente appena vado su tv da un errore e il programma si chiude,
ho anche scaricato i driver dal sito quelli in francese mi pare, ma niente neanche quelli li addirittura nn trova dei codec di conversione mpeg2!
la versione dei driver è la 2.7.02 , per farla funzionare cosa ci vuole?
va presa a martellate :D ?

aiacel
26-09-2006, 22:17
ciao ragazzi ho comprato anche io una flydvb-t duo cardbus...
ho installato i driver e il prog del cd ma niente appena vado su tv da un errore e il programma si chiude,
ho anche scaricato i driver dal sito quelli in francese mi pare, ma niente neanche quelli li addirittura nn trova dei codec di conversione mpeg2!
la versione dei driver è la 2.7.02 , per farla funzionare cosa ci vuole?
va presa a martellate :D ?

Hai installato le DirectX ? Su questo sito trovi l' ultimissima revisione.
Il programma DTV fa a cazzotti col NERO (proprio la parte mpeg2)se l'hai installato toglilo e reinstalla DTV da capo.
Buona fortuna e tieni il martello a portata di mano :muro:

blood206
26-09-2006, 22:57
allora guarda ho installato qualche programmino tipo k!tv powercinema (che per lo meno funziona bene anche se nn prendo molti canali analogici perchè 1 c'è un segnale da schifo e 2 l'antennino da casa è mezzo rotto) ho installato anche gli elecard mpeg2 e poi il programma è partito, ma fa veramente schifo perchè mi inchioda mezzo computer!

boxer80
27-09-2006, 07:54
ne vedi la metà perchè li suddivide in TV, Radio e Dati. Un po' più in alto alla lista dei programmi c'è un menu a tendina: clicca sopra e selezione una della voci.
l'ultima versione del progDVB a me non funziona, funziona bene quella immediatamente prima. Però lavoro con Windows XP64, non so se è la stessa cosa per lo standard a 32bit.
stasera provo a guardare...grazie della dritta ;) intanto!

boxer80
27-09-2006, 13:30
ne vedi la metà perchè li suddivide in TV, Radio e Dati. Un po' più in alto alla lista dei programmi c'è un menu a tendina: clicca sopra e selezione una della voci.
l'ultima versione del progDVB a me non funziona, funziona bene quella immediatamente prima. Però lavoro con Windows XP64, non so se è la stessa cosa per lo standard a 32bit.
eccomi, sulla mia versione vedo solo dvb e tv in alto a destra...e non riesco a capire perche nella finestra di ricerca sono tutti visibili e selezionabili e nella finestra principale no... :mad:

blood206
27-09-2006, 17:18
boxer che programma usi tu per vedere almeno la tv analogica, dato che qui da me il digitale non c'è!
ma progdvb nn va con solo le schede satellitari, che versione ci vuole?

boxer80
27-09-2006, 19:30
boxer che programma usi tu per vedere almeno la tv analogica, dato che qui da me il digitale non c'è!
ma progdvb nn va con solo le schede satellitari, che versione ci vuole?
Ciao, io uso semplicemente la versione della lifeview, l'ultimo aggiornamento di marzo 2006 (se non erro), su sistema win xp home, per entrambe le forme televisive:analog e dvb. il mio unico problema è sta ca@@o di lista che non mi si visualizza... :mc:

aiacel
27-09-2006, 19:47
Se vuoi un programma che funzioni senza patire per farlo funzionare usa POWERCINEMA 4. Non a caso lo vendano con allegato la scheda FlyDVB-T DUO.
Sul sito Cyberlink trovi la demo scaricabile completamente funzionante. Se ti piace poi lo compri oppure c'è il "mulo" (ops mi è scappato ;) ).
Ti avverto che ha un baco: ogni tanto la coda dei programmi che vuoi registrare si inceppa e così "si scorda" di registrare.
Per questo io uso GBPVR che non sbaglia un colpo, ed è gratis. Di contro si suda un po' per installarlo e non è il massimo con l'analogico. Ma è l'unico che ti regitra un programma in background permettendoti di vedere un film registrato. un DVD o navigare in internet.

alfonsoMOLLICA
04-10-2006, 21:28
CIAO A TUTTI IO POSSIEDO UNA SHEDA PER NOTEBOOK FLYDVB-T DUO
IL PROBLEMA E UNICO E SOLO...: FUNZIONA SOLO CON IL DIGITALE CON L'ANALOGICO E IL RESTO APPENA LO SELEZIONO MI DA ERRORE E MI DICE DI INVIARE ERRORE..
MI DITE COME FARE



HO ANCHE FATTO GI AGGIORNAMENTI MA NULLA DA FARE

TENGO A PRECISARE CHE QUESTO PROBLEMA GIA UNA VOLTA MI SI E VERIFICATO E L'HO RISOLTO CANCELLANDO IL MEDIA PLAYER 11

blood206
07-10-2006, 13:25
devo dire che cmq sono dei programmi alquanto schifosi e anche le schede non sono il massimo, anche perchè con l'antenna di casa, i canali analogici li vedo malissimo
cmq ho un altro problema ho attaccato la play station tramite cavi AV e sto usando LifeView, ma non riesco a capire perchè quella shitteria di programma riesco a usarlo solo la prima volta che avvio, se lo chiudo e riapro macina per un minuto e + e si chiude da solo!
quindi se chiudo il programma poi per farlo ripartire devo riavviare ed è una rottura!
ci sono altri programmi per l'AV , sennò mi tocca comprare il cavo S-Video della play!

Triliardario
09-10-2006, 10:45
Salve raga...:)
ho installato la DUO (sulla scatola e'chiamata HIBRYD...), putroppo, pur avendo scansionato una 40na di canali in DVB, non c'e' canale che si "surgeli" dopo max 1 minuto, oppure mi esce una finestrella "SEGNALE BLOCCATO", mente l'analogico prende solo 2 canali (ma possibile?) , ma credo che tutto cio' sia x scarsita' di qualita' segnale o mio limite HW (P4 2.8 ghz, XP pro e 756 mb ram) :mad: ....cmq avrei dei dubbi su certe cose, magari qualcuno mi puo' dare un qualche lume:

0-La scheda ha 2 prese antenna: una chiamata DIGITALE (attacco standard "femmina",li ci ho attaccato il cavo antenna condominiale), una chiamata ANALOGICA (maschio), li cosa ci si collega?
1- in modalita visione normale DVB, sotto al riquadro del video, ci sono 6 pallini,che vanno dal rosso al verde...e'una specie di indicatore di qualita' ?
A me questi pallini arrivano accesi al quarto, quelli gialli, ma non oltre...a voi?
2-Il menu in alto a dx (tendina) suddivide i canali in 3 gruppi; DVB, DVB CA e RADIO...e in effetti i canali di Mediaset li trovo sotto DVB CA...sapete cosa significa?
3-il SW in dotazione alla scheda (CD) e'una versione piu'avanti di quello sul sito LIFEVIEW...e'mai possibile?
4-In dotazione ho trovato ULEAD DVD MOVIE FACTORY 3.5, al posto di PowerCinema, che voi lodate in quanto funziona bene...c'e' un errore o hanno solo cambiato la dotazione?
Grazie a tutti i buoni samaratani ce mi daranno una mano... :fagiano:

onbi
09-10-2006, 12:36
Salve raga...:)
ho installato la DUO (sulla scatola e'chiamata HIBRYD...), putroppo, pur avendo scansionato una 40na di canali in DVB, non c'e' canale che si "surgeli" dopo max 1 minuto, oppure mi esce una finestrella "SEGNALE BLOCCATO", mente l'analogico prende solo 2 canali (ma possibile?) , ma credo che tutto cio' sia x scarsita' di qualita' segnale o mio limite HW (P4 2.8 ghz, XP pro e 756 mb ram) :mad: ....cmq avrei dei dubbi su certe cose, magari qualcuno mi puo' dare un qualche lume:
a volte capita che esca quest'errore, per questo utilizzo progDVB per vedere la tv digitale terrestre

0-La scheda ha 2 prese antenna: una chiamata DIGITALE (attacco standard "femmina",li ci ho attaccato il cavo antenna condominiale), una chiamata ANALOGICA (maschio), li cosa ci si collega? dovrebbe essere l'attacco per l'antenna FM, puoi sentirci la radio ;)


1- in modalita visione normale DVB, sotto al riquadro del video, ci sono 6 pallini,che vanno dal rosso al verde...e'una specie di indicatore di qualita' ? si

consiglio a chi avesse problemi di crash vari di verificare se ci sono incompatibilità software usando l'utility drwatson, oppure + semplicemente formattare il tutto e verificare il funzionamento della scheda con un sistema operativo pulito e minimo.

blood206
09-10-2006, 23:33
Salve raga...:)
ho installato la DUO (sulla scatola e'chiamata HIBRYD:

ciao riesci a zippare il programma che usi e mandarmelo?
nn è LifeView vero?

altra cosa, ma che versione di progdvb ci vuole per vedere il digitale?
io ne ho una ma funziona con il sat!

Triliardario
10-10-2006, 15:44
A Quale programma alludi? A quello del CD allegato alla scheda?

Dietro consiglio di ONBI ho installato PROGdvb (e'freeware si trova su internet), effettivamente e' meglio, velocissimo, gestisce l'EPG, un full-screen VERO (mica fetido come quello della lifeview), e indica megnificamente il LIVELLO e la QUALITA' del segnale.Insomma una volta che lo si usa ci si dimentica di quello LIFEVIEW, tranne i canali analogici, che purtoppo PROGdvb non gestisce...
Cosi' che ho capito che il mio segnale e' buono (livello 100% e qualita da 75 a 90%), quindi quando si surgela la visione del DVB il motivo e' la debolezza del mio HW, e NON il segnale che arriva dall'antenna.....
Sempre dietro consiglio di ONBI ho cercato di installare il sw LIFIVIEW sul sistema Win.ME (il mio PC ha 2 sistemi: XP e Millenium) dato che questo e' praticamente intonso, senza nessun sw installato...
Purtroppo non riesco a caricare il sw, va in errore , probabilmente non e' compatibile con ME, peccato xche'volevo proprio vedere se su un sistema bello libero il DVB andava meglio..... :mbe:

Questa e' la quarta scheda DVB che provo, ma e' la prima PCI....

metal_gear
11-10-2006, 11:43
Salve raga...:)

0-La scheda ha 2 prese antenna: una chiamata DIGITALE (attacco standard "femmina",li ci ho attaccato il cavo antenna condominiale), una chiamata ANALOGICA (maschio), li cosa ci si collega?
2-Il menu in alto a dx (tendina) suddivide i canali in 3 gruppi; DVB, DVB CA e RADIO...e in effetti i canali di Mediaset li trovo sotto DVB CA...sapete cosa significa?
3-il SW in dotazione alla scheda (CD) e'una versione piu'avanti di quello sul sito LIFEVIEW...e'mai possibile?
Grazie a tutti i buoni samaratani ce mi daranno una mano... :fagiano:

Posso rispondere alle domande che ho QUOTATO:
0=>sulla mia lifeview DVB-T Duo CardBus le prese antenna sono identiche, e sono una per il digitale e una per l'analogica, nella confezione (comprata usata) ho trovato un cavettino (7/8 cm) sdoppiatore con due maschi e una femmina che si collega ad entrambe le prese della scheda e al maschio del cavo unico dell'antenna che porto sulla scrivania.

2=> non so cosa significa la suddivisione in DTV CA ma dovrebbe essere Conditional Access, solo che non mi frega a me del CA il punto è col telecomando non si possono selezionare. Il telecomando fa lo switch fra ANALOG e DTV quindi per vedere can 5 rete 4 ita 1 devo alzarmi dal divano!!

3=> Anche il mio software è versione superiore a quello del sito, pero il driver no, per cui ho messo il driver del sito e il software del CD. Va tutto a meraviglia.

VI RICORDO che per funzionare tutto meglio è consigliabile usare un utente windows che sia amministratore.
Devo ancora installare e provare MediaPortal e ProgDVB.

Ma chi ha detto che lo schermo intero della lifeview non serve? A me sembra perfetto sul mio portatile wide!!

Triliardario
11-10-2006, 14:45
Posso rispondere alle domande che ho QUOTATO:
0=>sulla mia lifeview DVB-T Duo CardBus le prese antenna sono identiche, e ..........
Grazie dlle info.
Io parlavo per la scheda PCI, la cardbus e' tutta un'altra faccenda....BEATO TE! :D
Il sw lifeview (ult.versione) non permette lo schermo intero inteso come "totale assenza di cornice" (o almeno non sono riuscito a torvarlo), mentre ProgDVB e' perfetto.

Comparando il raggruppamento dei canali ProgVB con con quello Lifeview,ho capito che trattasi di MUX diversi , qualcosa tipo bouquet o roba simile: nel mio impianto condo ho per esempio qualche mediaset e un altri 3 in un gruppo (DVB CA), mentre tutti gli altri in un altro...Vabbe' poco importa....

Quello che mi piacerebbe sapere e' SE e COME qualcuno ha installato lifeview su WIN ME oppure 98....

metal_gear
12-10-2006, 10:50
Ma si che si può guardare a schermo intero, durante la visione di ogni sezione (TV, DVB, ecc.) dal menu impostazione si apre una finestra che in basso ha un flag che ti fa scegliere tra "fit to screen" o qualcosa come "original", "default" non ricordo. Beh il fit to screen (adatta al display, schermo, ..) funziona benissimo. Spero che facciano un software migliore soprattutto per memorizzare i canali analogici con i nomi che voglio io e con la numerazione ordinata per poi salvarli in un file. ;) ;)

Triliardario
13-10-2006, 09:52
NO, nella mia versione non ce' proprio NULLA circa il formato, ma solo dei cursori settaggio luminosita' colore ecc....

Con l'analogico vado ancora peggio del digitale: l'immagine (qualsiasi canale) dopo un paio di minuti SCOMPARE, proprio come se qualcuno scollegasse di netto l'antenna (scremo nero e fruscio...) :muro:

A nessuno capita questa cosa?

se anche con l'ingresso composito PAL ho problemi, prendo la scheda e la metto sotto la pressa.....e' un oggetto inutile, ma almeno mi tolgo la soddisfazione... :p

metal_gear
14-10-2006, 00:27
Ma scusa mi dici cosa c'è nella scheda che si apre con il menu Tool->Settings oppure menu Strumento->Impostazione? Possibile che in fondo sotto il flag Hardware VGA di accelerazione non ci sia l'opzione Full Screen Setting: con accanto una tendina che ti fa scegliere tra Original Aspect Ratio e Fit to Screen?

Qualcuno mi dice perché MediaPortal non vede la mia scheda lifeview cardbus? Mi dice che non esiste alcuna scheda TV..!! :mc: :mc:

Triliardario
14-10-2006, 09:02
Gia', menu' e opzioni inesistenti...gurda l'allegato

ivan1989
17-10-2006, 12:11
Scusate, io ho installata una scheda di acquisizione video FlyDVB-T hybrid ma non ho il software per vedere la tv, quale potrei usare?

Ciao
Ivan

Triliardario
17-10-2006, 12:25
Scusate, io ho installata una scheda di acquisizione video FlyDVB-T hybrid ma non ho il software per vedere la tv, quale potrei usare?

Ciao
Ivan

Ciao
Trovi tutto nei post precedenti....
in bocca al lupo! :)

ivan1989
17-10-2006, 15:19
ciao ho installato dvbviewer ma quando lo apro mi dice: "no valid DVB device found" cosa devo fare?

ciao
Ivan

fenomeno83
17-10-2006, 15:51
ke versione hai?

ivan1989
17-10-2006, 16:23
l'ultima penso, l'ho scaricata dal sito

fenomeno83
19-10-2006, 15:08
kiedi al forum ufficiale di dvbviewer

macduke
20-10-2006, 14:04
Ciao a tutti.
Io e un altro "collega di forum" abbiamo un problema di visualizzazione utilizzando una Walker DVB-T USB (la mia in effetti marcata Extreme...).
Io ho installato i driver e il programma (il Lifeview...) su 2 PC.
Sul portatile (HP NC8000, 512MB, W2k sp4) tutto funziona perfettamente: a patto di sistemare bene l'antenna vedo RAI, Mediaset e La7.
Sul PC di casa (AMD XP 2000+, Gygabite GA7VA, 256MB RAM, ATI 7500, W2k sp4) invece parte ok (video e audio ok) ma dopo pochissimi minuti sia audio che video si bloccano come se tutti i canali diventassero criptati. Alcune volte disintallando e reinstallando i driver si riesce a vedere/sentire per altri pochi minuti. Sennò video nero e audio muto (anche se restarti il PC).
Dato che sul portatile funziona senza problemi (a patto di stare attento a toccare la chiavetta USB: è rovente!!!) credo sia un problema di driver: ma quale?

Ho postato qui perchè l'altro forum " TV WALKER FLASH PEN Q DVB-T" è un po' abbandonato, mentre qui vedo una certa attività....

Ciao.

Triliardario
31-10-2006, 09:37
Ciao a tutti.
Io e un altro "collega di forum" abbiamo un problema di visualizzazione utilizzando una Walker DVB-T USB (la mia in effetti marcata Extreme...).
Io ho installato i driver e il programma (il Lifeview...) su 2 PC.
Sul portatile (HP NC8000, 512MB, W2k sp4) tutto funziona perfettamente: a patto di sistemare bene l'antenna vedo RAI, Mediaset e La7.
Sul PC di casa (AMD XP 2000+, Gygabite GA7VA, 256MB RAM, ATI 7500, W2k sp4) invece parte ok (video e audio ok) ma dopo pochissimi minuti sia audio che video si bloccano come se tutti i canali diventassero criptati. Alcune volte disintallando e reinstallando i driver si riesce a vedere/sentire per altri pochi minuti. Sennò video nero e audio muto (anche se restarti il PC).
Dato che sul portatile funziona senza problemi (a patto di stare attento a toccare la chiavetta USB: è rovente!!!) credo sia un problema di driver: ma quale?

Ho postato qui perchè l'altro forum " TV WALKER FLASH PEN Q DVB-T" è un po' abbandonato, mentre qui vedo una certa attività....

Ciao.

Ciao.
Hai il mio stesso problema, e purtroppo la causa e' triste: la macchina (sistema) non ce la fa a star dietro al flusso dati e si blocca, si surgela tutto.Se tento di registrare il programma, il surgelamento arriva anche prima.
Lo sapevo ma ho voluto fare la prova lo stesso: ho brasato complemente la partizione XP, ho re-installato XP, poi i driver minimi e subito dopo il SW lifeview, senza installare nient'altro,nemmeno la connessione internet o antivirus (tranne XP SP 2).
Ebbene, si vede da dio, i canali digitali vanno come 1 missile, si registra alla grande, senza limiti. :read:
Ho cambiato ben 4 tipi di schede DVB, ho amplificato il segnale di discesa dell'antenna, e tutto x niente: il PC e'troppo carico di minchiate che girano in background!! :doh:
In bocca al lupo

Triliardario
31-10-2006, 09:44
l'ultima penso, l'ho scaricata dal sito

io pure ho tirato giu'l'ultima versione, e questa , come prima cosa, chiede di selezionare marca/modello scheda DVB; se a quel punto sei preciso a rispondere, poi in fase di configurazione eviterai lo step di "selezione device" (che e' piuttosto complesso, si doveva andare per tentativi).
La scheda LIFEVIEW DUO (o hibryd) e' comunque presente nell'elenco di quelle supportate da PROGdvb, quindi di riffa o di raffa poi funziona sempre... ;)
Ricordati che PROGdvb NON gestisce i canali analogici tradizionali :read:

Triliardario
01-11-2006, 18:08
ATTENZIONE ULTIMORA!!!!!!!

Ho eseguito molti dei consigli inseriti nel documento presente nella discussione di questo forum "OTTIMIZzARE WIN XP"
LIFEVIEW FUNZIONA A MERAVIGLIA!!!!
PS: Dopo ulteriori tentativi posso affermanre con certezza che:

La causa scatenante stava nell ANTIVIRUS NORTON, :read: quindi l' ho eliminato, rimediero' in qualche modo, probabilmente lo sostituiro' con uno piu' "leggero" ù
:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)
evvaiiiiiiii!!!!!

PPS Sostituito Antivirus Norton con AVG (free): funziona tutto a meraviglia e il sistema e' in generale piu' veloce!!!

sebby78
12-11-2006, 17:48
Scusate, ma avendo questa scheda, x vedere il digitale terrestre c'è bisogno del dvb viewer e di un'antenna particolare, o basta il software? e inoltre, xchè se attacco un videoregistratore con s-video acquisisco in bianco e nero?

sebby78
13-11-2006, 12:17
up

onbi
13-11-2006, 12:54
Scusate, ma avendo questa scheda, x vedere il digitale terrestre c'è bisogno del dvb viewer e di un'antenna particolare, o basta il software? Ma che significa questa domanda? cmq il software in dotazione con la scheda non è il massimo ma il suo dovere lo fa. Per l'antenna dovrebbe andare bene quella che usi per il tuo televisore di casa.


e inoltre, xchè se attacco un videoregistratore con s-video acquisisco in bianco e nero?
NOn sono esperto di segnali video e non so risponderti, azzardo come ipotesi il fatto che forse hai sbagliato collegamento.

sebby78
13-11-2006, 13:02
Ma che significa questa domanda? cmq il software in dotazione con la scheda non è il massimo ma il suo dovere lo fa. Per l'antenna dovrebbe andare bene quella che usi per il tuo televisore di casa.


NOn sono esperto di segnali video e non so risponderti, azzardo come ipotesi il fatto che forse hai sbagliato collegamento.


il collegamento è giusto, ma con la scansione nn piglia niente.. e il suo software nn funziona...

Triliardario
13-11-2006, 17:47
il collegamento è giusto, ma con la scansione nn piglia niente.. e il suo software nn funziona...

il sw non c'entra , il colore viaggia su un pin del connettore mini-din (s-vhs) , quindi e' 1 problema di collegamento... inserisci bene bene i jack, oppure cambia il cavo , oppure fai la prova del 9: collega il VCR tramite rca (spinitto classico giallo...) al posto del s-vhs e guarda che succede.....

sebby78
13-11-2006, 17:53
il sw non c'entra , il colore viaggia su un pin del connettore mini-din (s-vhs) , quindi e' 1 problema di collegamento... inserisci bene bene i jack, oppure cambia il cavo , oppure fai la prova del 9: collega il VCR tramite rca (spinitto classico giallo...) al posto del s-vhs e guarda che succede.....


mi sono accorto che alla scheda va attaccato il cavo a 7 pin, mentre io ho solo cavi a 4 pin... si trova il cavo adatto che abbia anche gli rca??

phadron
16-11-2006, 15:55
io ottengo risultati eccellenti con questa scheda usando:


WinDVR per acquisire (a 720x576 in MPEG2 a 25f/s)
il filmato con questo programma risulta essere già DEINTERLACCIATO !!! :D


TMPGENC DVD Author (per l'editing e la creazione del DVD vero e proprio)
stupendo per eliminare i frame del filmato che sono danneggiati ad esempio, o per eliminare le pubblicità. . .

N.B.
da notare che ad esempio: acquisisco 2 ore di filmato da VHS (alla risoluzione di 720x576@25 (già deinterlacciato!!!), tolgo le pubblicità..creo i capitoli, creo i menu.. riverso su DVD con TMPGENC DVD Author e il tempo che devo aspettare è pari a 10 minuti circa...
..il tempo poi di masterizzare a 16x su un DVD 4,7GIGA e sono apposto.

provate l'accoppiata WinDVR+TMPGEnc DVD Author. !!!


N.B.(2)
l'audio lo prendo dentro da scheda audio PCI e cmq la sincronia audio/video è spaventosa..non sbaglia di un frame !! ;)

onbi
17-11-2006, 01:39
se a qualcuno interessa qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1255122&page=1&pp=20)
sono riusciti a vedere con le schede dtt per pc anche i canali interattivi di mediaset (non la pay per view!!!).

Triliardario
17-11-2006, 11:58
se a qualcuno interessa qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1255122&page=1&pp=20)
sono riusciti a vedere con le schede dtt per pc anche i canali interattivi di mediaset (non la pay per view!!!).

Onbi ciao!
Cosa intendi? Puoi essere piu' preciso? :cool:

onbi
17-11-2006, 13:46
Onbi ciao!
Cosa intendi? Puoi essere piu' preciso? :cool:

in questi giorni mediaset ha iniziato a trasmettere un nuovo canale italia teen. Questo canale può essere visto solo tramite decoder interattivo, ma a quanto pare settando manualemente i parametri si può vedere anche con la nostra scheda... io non ci sono ancora riuscito :stordita:

ARMADUK
05-12-2006, 15:43
Ciao, io ho comprato una chiavetta usb Vivanco pro dbv-t usb2 sono andato sul sito vivanco ma non ho trovato nulla, pero' mi sembra molto simile alla LifeView TV Walker Q DVB-T e' vero? Se cosi' fosse potrei scaricarmi i driver e programmi dal sito lifeview?
grazie

Triliardario
06-12-2006, 12:05
Ciao, io ho comprato una chiavetta usb Vivanco pro dbv-t usb2 sono andato sul sito vivanco ma non ho trovato nulla, pero' mi sembra molto simile alla LifeView TV Walker Q DVB-T e' vero? Se cosi' fosse potrei scaricarmi i driver e programmi dal sito lifeview?
grazie
forse se utilizzi il SW PROGDVB e' meglio, xche' ha , di suo, elenco periferiche compatibili...selezioni vivanco e voila'...(se c'e' :p )

hawe
19-12-2006, 12:24
ciao è la prima volta che partecipo ad un forum.
ho acquistato la scheda flydvb-t duo della lifeview e dapprima riceveva bene i segnali digitali e sollo il segnale analogico di una rete televisiva.
poi quando ho cercato di acquisire il video da videoregistratore o da lettore dvd riceveva in b/n.
ho installato la patch di microsoft e da allora il pc si blocca quando inserisco la scheda, quindi ho disinstallato la patch ma il problema persiste.
secondo voi cosa può essere successo?
ciao e grazie

Triliardario
19-12-2006, 14:15
ciao è la prima volta che partecipo ad un forum.
ho acquistato la scheda flydvb-t duo della lifeview e dapprima riceveva bene i segnali digitali e sollo il segnale analogico di una rete televisiva.
poi quando ho cercato di acquisire il video da videoregistratore o da lettore dvd riceveva in b/n.
ho installato la patch di microsoft e da allora il pc si blocca quando inserisco la scheda, quindi ho disinstallato la patch ma il problema persiste.
secondo voi cosa può essere successo?
ciao e grazie
che scheda e'? devi specificare ci son tanti modelli
e il pc? che sistema operativo e versione usa?

brainticket
20-12-2006, 08:54
Ne approfitto per parlare dei miei piccoli problemni con la lifeview.
Ho una lifeview flydvb pci hybrid e per il momento ho provato sia dvbdream sia il programma della lifeview cioè lifeview tv e funziona bene con entrambi.
Vi sono però alcune grossi dubbi:

1.Per chi ha la lifeview vi risulta che il programma in dotazione lifeview tv non si può rimpicciolire oltre la metà del monitor???
Insomma mentre si lavora su internet,per vedere un pò di tv,viste le dimensioni è scomodo.
2.Con dvbdream riesco a dimensionare la finestra tv come voglio però non riesco a fare la scansione dei canali terrestri normali.Riesce a fare la scansione solo dei canali digitali terrestri ed io non prendo nè italia1 nè rete4 e pure se le prendo con il digitale terrestre,a causa dello scarso segnale,va a singhiozzo.

brainticket
20-12-2006, 12:02
Se a qualcuno interessa,per la tv analogica ho installato christv e funziona bene mentre per la digitale utilizzo dreamdvb.

ARMADUK
20-12-2006, 12:57
Ciao io ho una chiavetta usb lifeview tv walker dvb-t ma non riesco a visualizzare i canali con i vari dreamdvb prodvb etc non sapendo come settarli, funziona invece bene con il software in dotazione della lifeview.

brainticket
20-12-2006, 13:03
dreamdvb me l'hanno consigliato come valida alternativa(qualcuno lo considera meglio) di progdvb.
Con progdvb non sono riuscito a farla funzionare.
Con dreamdvb nessun problema,anzi sto vedendo ora tg economia in digitale terrestre ovviamente.

hawe
20-12-2006, 14:31
ciao triliardario, hai ragione scusa.
dunque la scheda è lifeview flydvb-t duo e il pc ha installato windows xp he sp2.
ora però dopo ulteriori tentativi, il pc non si blocca se inserisco la scheda in fase di stand-by e vabbè, però adesso acquisisce da fonti esterne tramite il suo ingresso av-in solamente l'audio e non il video.
cosa mi puoi dire?

madpunx
06-01-2007, 20:32
salve ragazzi..una domanda..
ho questa shceda e da quando ho formattato..
il pc nn la vede +!!
in nessuno dei 2 slot pci!!
xchè??
ho messo la scheda audio e in tutti e 2 gli slot li vede..
dite che si è rpotta??e come è possobile se ho solo formatttao?
aiutatemiii :cry: :cry:

aiacel
09-01-2007, 15:46
salve ragazzi..una domanda..
ho questa shceda e da quando ho formattato..
il pc nn la vede +!!
in nessuno dei 2 slot pci!!
xchè??
ho messo la scheda audio e in tutti e 2 gli slot li vede..
dite che si è rpotta??e come è possobile se ho solo formatttao?
aiutatemiii :cry: :cry:

Hai provato ad andare in "gestione periferiche" ? Ti dovrebbe comparire un punto interrogativo su una periferica. Clicca su di essa e installa i drivers

GiAnt
09-01-2007, 16:00
Mooolto bene!
Dopo essermi letto le 30 pagine di discussione di questo thread... :coffee: vi porto la mia frustrante esperienza con mamma Lifeview... :hic:
Esattamente a novembre 2005 mi è stata regalata la Lifeview FlyDVB-T Hybrid Cardbus, che da quel che ho capito non è altro che la Duo, solo con un unico connettore per Analogico/Digitale Terrestre, un secondo connettore per la Radio FM e il connettore AV-In per attaccarci il VHS (o altra periferica da AV-In :D); non ha il telecomando, ma in compenso c'ha le "finestrelle" in plastica semitrasparente rosse che mi fanno supporre che magari ci sia il ricevitore IR e mi debba munire di un telecomando compatibile (o in alternativa potrei pensare che il packaging della scheda è lo stesso della versione Duo, ma che dentro il ricevitore IR non ce l'hanno montato).

Ordunque... avendo un unico connettore per Analogico e Digitale, mi basta attaccare il cavo antenna a quel connettore per ricevere entrambi i segnali.
A suo tempo (quando mi è stata regalata), avevo installato software e driver da CD allegato, e avevo riscontrato la qualità "ciofeca" del software... non potevi muovere il mouse di un pixel, non potevi scrollare una pagina html o di un documento di una riga, che audio e video scattavano/si bloccavano/sembravano deteriorarsi con fizzi, pernacchie e quadrettoni del caso.
Oggi, dopo aver fatto una completa reinstallazione del sistema operativo, ho reinstallato gli ultimi driver disponibili sul sito "Global" della lifeview (vi siete accorti che la sezione italiana del sito non esiste più?? dice pagina non trovata... :mbe: ) per la Hybrid Cardbus, ovvero la versione 2.10.02, e l'utima versione del sofware DTV, ovvero la 1.4.30...
niente da eccepire, il software fa ca**re come al solito (mi trova UN solo canale analogico, dico UNO!!, e il solo mux di mediaset premium, quello senza Italia1 per intenderci), per cui l'ho prontamente disinstallato.
Ho provato i software DVBdream e progDVB, e devo dire che si comportano in maniera pressocchè identica, ovvero mi trovano solo e soltanto il mux di mediaset di cui sopra, e nient'altro (da quel che ho capito dovrebbe essere il mux DFREE), e dire che stando al sito DGTVi dalle mie parti dovrebbero essere disponibili i due mux Rai, quello mediaset che effettivamente trova, e il mux di La7. Con Mytheatre invece mi trova addirittura 3 Mux, ma 2 sono praticamente muti (ce n'è uno da 3 canali con nomi tipo AO01, AO02, AO03 di cui non si vede ne si sente niente, e il mux in cui appare Italia1, ma solo nella lista canali, perchè poi nessuno dei canali di quel mux è visibile/udibile), mentre il terzo è il solito mux con Canale5 (che fra parentesi, mica si vede/sente!!).
In definitiva, gli unici canali digitali che riesco a vedere sono: Boing, Class, Coming Soon, BBC World. :muro:
Preciso che la scheda è attaccata all'antenna condominiale.

Per quanto riguarda la TV analogica, non ho fatto prove recenti, ma ricordo che quando me la regalarono provai il software ChrisTV e funzionava in maniera egregia.
Ah, aggiungo che con DVBdream riesco anche a fare il PIP dei canali digitali... :sofico: gran risultato!! Considerando che trova in tutto 4 canali, 2 almeno riesco a vederli contemporaneamente!! :Prrr:
Ho anche installato la patch di WinXP per le schede DVB... ma non ho notato differenze prima e dopo la cura... :stordita:

Infine dunque, è arrivato il momento delle domande esistenziali:
1) qualche anima pia potrebbe linkare sta fantomatica versione 2.11.errotti dei driver che io francamente non sono riuscito a trovare??
2) confermate anche voi che la sezione italiana del sito lifeview è morta?? Se no, mi date il link che vi funziona??
3) Comincio ad avere il dubbio che il fatto di non trovare altri mux digitali dipenda dalla qualità del segnale, per quanto sia attaccato ad una antenna condominiale. Dico questo perchè: a) il cavo antenna che uso per la scheda è lungo circa 5m, poichè la presa è distante dal tavolo dove poggio il PC; b) in casa ci sono 4 prese TV, potrebbe essere che una sola è la principale e le altre sono derivazioni e quindi magari il segnale perde di potenza; c) non ho verificato se nel palazzo c'è qualcuno che ha un decoder DTT standalone con il quale riesce a ricevere tutto il ricevibile.
Pertanto, proverò ad usare un cavo antenna più corto, ad attaccarmi a quella che credo sia la presa antenna principale della casa, a chiedere se qualcuno nel palazzo vede qualcosa (e cosa) di DTT, e poi vi farò sapere...
nel caso queste tre verifiche non sortissero alcun effetto, credo che venderò la scheda :sbonk: tanto alla fine è un regalo che praticamente non uso mai, almeno recupero qualche decina di eurI... c'è nessuno che è interessato all'acquisto? :asd:

aiacel
09-01-2007, 18:08
Ecci il link http://www.lifeview.com.tw/html/downloads/internal_tv/flydvbt_hybrid.htm

riguardo al segnale io ho duvuto mettere un amplificatore d'antenna da ben 30dB e nel mio caso mi pento di non aver comprato quello da 40. Il fatto che la TV non ne abbia bisogno mi fa pensare che la nostra schedina amplifichi assai poco. Visto che viene venduta assieme ad un antennino redicolo mi immagino che in Taiwan abbiano un segnale tv così forete da farti la radiografia alla parete :D

GiAnt
11-01-2007, 11:33
Ho parlato con un altro condomino il quale sostiene che l'antennista abbia installato un amplificatore di segnale per la sola frequenza del Mux di Mediaset Premium, perchè gli conveniva in quanto è anche il rivenditore delle schede prepagate della mediaset. :mbe:
Ora non so se effettivamente sia possibile installare un amplificatore di segnale per una sola frequenza, ma se fosse vero la cosa spiegherebbe perchè effettivamente riesco a vedere BENE solo quel mux, mentre gli altri o non li vedo per niente (Rai) o mi appaiono solo i canali nella lista canali ma poi non riesco a vedere nulla (Can5, Ita1, La7 ecc).
Quindi prima di rivendermi la scheda :D vedrò se nella prossima riunione condominiale riesco ad ottenere di installare un amplificatore di segnale per tutte le frequenze, o almeno per le frequenze dei mux di diffusione nazionali. :muro:

aiacel
12-01-2007, 15:37
Confermo. La scheda TV funziona o non funziona, è impossibile che abbia un guasto tale che ti fa vedere solo il mux di canale 5. Un'altra cosa che puoi verificare e il software. Il programma a corredo della scheda Lifefeview DVB era fornito con le frequenze sbagliate. Sempre ne link che ti ho postato (in fondo alla pagina) trovi l'aggiornamento.
Per maggiore sicurezza ti consiglio di provare altri programmi come il PROGDVB o il DVBDREAM entrambi ottimi e gratuiti.

GiAnt
12-01-2007, 17:30
Si. Avevo già scaricato l'aggiornamento delle frequenze del Lifeview DVB, e con quell'aggiornamento trovavo solo il mux di Mediaset Premium.
Ho provato anche PROGDVB e DVBDREAM, con i quali riesco a vedere un altro mux, o meglio, lo trova, ma poi i canali non visualizzano niente. Quello che si comporta meglio è MyTheatre, che mi trovava addirittura 3 mux, di cui però 2 muti (solo i canali senza visualizzare niente).
Non ho ancora provato gli ultimi driver, i 2.11.2.1, ma dubito che cambi qualcosa nella ricezione... credo che attenderò l'installazione di un amplificatore di segnale sull'antenna condominiale. :old:

aiacel
12-01-2007, 18:52
Nei negozi di elettronica, antennisti, ecc. vendono degli amplicatorini casalinghi che si attaccano tra la presa d'antenna che hai al muro e la TV ( nel nostro caso la scheda TV). Il mio l'ho pagato circa 18 euro.

caidominici
31-01-2007, 23:35
Salve a tutti....Ho una lifeview duo card bus...Quella che riceve sia digitale che analogico per PCMCIA per intenderci...La scheda funziona piuttosto bene...apparte per una cosa..IL SOFTWARE!! Fa veramente pena..Ho 2 problemi: Sia con l'analogico che con il digitale non sono riuscito a ordinare i canali...Nel senso che posso selezionare quali fargli mettere in lista, ma non posso sceglierne l'ordine..e con il telecomando è piuttosto scomodo...Con il digitale ho un problema simile...Nel senso che mi divide i canali digitali in Dvb e Dvb CA, e li ci mette dei canali tipo italia 1 e canale 5...E con il telecomando non c'è verso di muovere questo menù...Sono l'unico a cui fa questi problemi? AIUTOOO!

winnertaco
01-02-2007, 22:14
ho installato tale scheda da un mio amico e con gli ultimi driver e l'ultimo software disponibile sul sito lifeview funziona tutto alla grande! :)

Rei66RM
02-02-2007, 10:19
La mia fly va una bomba, certo col sw che ti danno è un po' scadente, ma se usi showshifter o acer arcade (che poi è il powercinema) di acer, va tutto alla grande, ordini i canali come ti pare, e cmq guarda che c'è un file si configurazione da qualche parte che puoi editare e mettere i canali come ti pare.
Colgo l'occasione con Acer Arcade, qualcuno ha avuto problemi, tipo sovrascittura dell'mbr dopo l'installazione?
Buona giornata

caidominici
04-02-2007, 13:00
Lo so che questi programmi funzionano meglio...solo che non sono mai riuscito a gestirci sia analogico che digitale...e soprattutto il telecomando! Per i canali con il software lifeview dovrei andare ad editare a mano dei file?
Grazie!!

Rei66RM
04-02-2007, 13:09
sempre meglio che lasci fare al sw, con la lifeview ti danno il telecomando ma ovvio che ci piloti solo quella app, invece con un telecomando compatibile e con uno showshifter fai tutto. io con il mio acer ho il telecomando suo e quindi con arcade faccio tutto da lì..

maxR
26-02-2007, 15:39
Qualcuno di voi ha provato questo sw?E' compatibile MHP .Io con la mia life duo cardbus non sono riuscito a vedere niente,mi trova i canali quando fa la ricerca ma non vedo niente a video.Per chi vuol provare la versione try il link e' questo
http://www.mimundotv.de

winnertaco
08-03-2007, 09:12
ho installato tale scheda da un mio amico e con gli ultimi driver e l'ultimo software disponibile sul sito lifeview funziona tutto alla grande! :)

mi autoquoto anche per ricordare che il mio amico non aveva neanche i driver scheda madre e i driver video installati e senza di quelli c'erano appunto i problemi che avete citato! attenti quindi a mettere almeno i driver della scheda video!!! :cool:

madpunx
13-03-2007, 19:28
salve ragazzi..una domanda..
ho questa shceda e da quando ho formattato..
il pc nn la vede +!!
in nessuno dei 2 slot pci!!
xchè??
ho messo la scheda audio e in tutti e 2 gli slot li vede..
dite che si è rpotta??e come è possobile se ho solo formatttao?
aiutatemiii :cry: :cry:

ancooraaaa!
er andata..ho fatto un ripristino e nn la trova +!!
ero riuscito af arla andare come aveva detto bene AIACEL
ma ora nn ho + nessun punto interrogativo...
.........
che faccio?la spacco??

aiacel
13-03-2007, 19:56
Che dire....
io i ripristini di winzoz gli ho eleimintati: tutte le volte che ho provato a fargli mi hanno creato un gran casino. Ma veniamo al concreto: guarda al solito se hai punti interrogativi, in caso contrario prova a disintallare la scheda come scritto qui http://www.lifeview.com.tw/image/support/Uninstalling_Drivers.pdf e reinstallarla di nuovo.


PS: Io ormai la scheda lo tolta dal PC perchè il 25% delle accensioni del computer non funzionava,. ma forse è la mia scheda chè è guasta. Mi sono comprato una Hauppauge PVR 150 che va da alla grande !

tongiu
16-04-2007, 09:27
Non so da voi ma nella zona di Roma Italia 1 ha iniziato da qualche giorno le trasmissioni bilingue italiano / inglese (i film dalle 19 in poi sono tutti così)
La mia Lifeview FlyDVB-T (solo digitale terrestre) vede solo il canale audio in inglese ed anche con il tasto A il canale audio non cambia.
Ho scritto alla Lifeview (a Taiwan) e mi hanno mandato una nuova versione del software ancora in vestione test.
Nulla è cambiato, gli ho riscritto ma non mi hanno ancora risposto.... :rolleyes:

Bella schifezza una scheda in cui puoi solo ricevere i canali in lingua inglese :muro:

L'asistenza italiana mi ha risposto dicendo che era un problema di trasmissione.... :Prrr: ... no comment....

Tongiu

MAMO1
16-04-2007, 16:21
ciao a tutti volevo sapere se riuscite a darmi una mano....
ho una lifeview dvb-t duo (digitale e analogico)
appena installo windows da zero quindi dopo formattazione la scheda va che è una meraviglia... se poi però ci installo pinnacle 10 o studio pro, quindi software di acquisizione/editing video, all'accensione del programma mi appare che la schermata di errore e l'applicazione viene terminata con conseguente invio a microsoft e tutte quelle balle di seguito...
sapete dirmi qualcosa a riguardo?
Grazie

massimogla
18-04-2007, 18:38
Ciao a tutti, una settimana fa ho acquistato la Fly DUO PCI Hybrid e dove mille esperimenti, posso ritenermi soddisfatto :)
Uso XP sp2 non tanto recente...e non ho installato la patch micosoft per dvb!

Prendo tutti i canali del digitale terrestre e registro con ProgDBV ultima versione la 5 che è beta. Registro con i filtri grafici della NVIDIA poichè ho una 7600GT e la qualità è ottima rispetto alla filtro originale.

I canali analogici non li prendo proprio, solo rai 1 ma non mi importa perchè presto in sardegna toglieranno il segnale e cmq la qualità del digitale terrestre e di parecchio superiore

Le radio le prendo bene...

E ora veniamo alla cosa importante..l'acquisizione da VHS...qui ho fatto tante prove a partire dal software originale che fa pena...
La qualità migliore...e superiore agli altri software l'ho ottenuta con WINDVR 3, come avevo letto in precedenza su questo post e collego scheda fly duo a videoregistrare tramite S-Video. Acquisisco direttamente in mpg2 e posso così vedere tutto in qualsiasi lettore dvd masterizzando il file in un dvd dati e ripeto ottima qualità :stordita:

Quindi...con XP pulito e i giusti software funge tutto alla grande...

ezio
18-04-2007, 19:33
ciao a tutti volevo sapere se riuscite a darmi una mano....
ho una lifeview dvb-t duo (digitale e analogico)
appena installo windows da zero quindi dopo formattazione la scheda va che è una meraviglia... se poi però ci installo pinnacle 10 o studio pro, quindi software di acquisizione/editing video, all'accensione del programma mi appare che la schermata di errore e l'applicazione viene terminata con conseguente invio a microsoft e tutte quelle balle di seguito...
sapete dirmi qualcosa a riguardo?
Grazie
Può darsi che Pinnacle 10 e Studio Pro installino qualche codec o sostituiscano qualche dll di sistema, quindi il software della Lifeview va in crash.
Ti conviene usare un software di gestione alternativo, guarda questi due post:
Link 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16427169&postcount=1173)
Link 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16427232&postcount=1174)

tongiu
19-04-2007, 09:13
Tu quale usi ?
Finora tutti quelli che ho provato, quando funzionano, funzionano male

ipotenusa
25-04-2007, 16:58
Salve,
io ho un notebook con SO Vista e con life view dtv.
Uno non riesco sentire l'audio, due non riesco a capire quali sono i canali analogici, quelli digitali terrestri e quelli satellitari, potete aiutarmi?
Grazie.

Divid
23-05-2007, 10:00
Ragazzi vorrei sapere se la Scheda TV PCI LifeView FlyDVB-T Hybrid LR-306N
è compatibile con windows vista e come vi trovate?
riuscite a prendere tutti i canali dt, rai, italia 1, boing e sitcom1?

ho visto che sul sito del produttore hanno messo i driver compatibili con vista....

opinioni :)

Rei66RM
23-05-2007, 10:19
Io ho regalato la mia Fly e mi sono preso una pinnacle, esperienza personale = meno problemi.
Ciao :-)

Divid
23-05-2007, 10:36
Nel senso che ti ha creato problemi?

qui si leggono troppe opinioni diverse :confused:

chi dice lascia stare pinnacle per i driver vista,
chi è soddisfatto ma prende pochi canali,
chi LifeView è soddisfatto e chi invece no,
chi preferisce hauppauge 1100-1300
chi ha sempre gli stessi problemi :doh:

siceramente la vorrei prendere solo per vedermi,
italia 1, mtv, boing e sitcom1, e sinceramente pagare
€159 hauppauge 1300 per uno sfizio non mi va tanto,
preferisco pagarne €40 per LifeView Hybrid LR-306N
visto quello che ci devo fare....

Rei66RM
23-05-2007, 10:59
hai ragione è soggettivo, infatti ho precisato: opinone personale.
fai bene a spendere poco, se l'analogico non ti interessa (da quanto vedo con la mia piccola stick becco tutti i canali che dici, ma solo digitali), usa un hw solo digitale.

GnRforever
03-07-2007, 21:39
Ciao ragazzi,ho un problema,ho una scheda pcmcia flydvb-t duo,vorrei usare come programma,invece di quello incluso nelle scheda (lifeview dvt) che fa pena,cyberlink powercinema solo ke nn mi fa usare il telecomando.COME POSSO FARE?

ferro85
03-07-2007, 22:03
Ciao ragazzi,ho un problema,ho una scheda pcmcia flydvb-t duo,vorrei usare come programma,invece di quello incluso nelle scheda (lifeview dvt) che fa pena,cyberlink powercinema solo ke nn mi fa usare il telecomando.COME POSSO FARE?

Io ho la pci e pure li non funziona. Mi sa che il telecomando funziona solo con il suo programma....

polivy
10-07-2007, 15:48
ciao
ho da poco preso la lifeview devo dore che in analogico mi prende solo 3 canali con il digitale circa 50 il satellitare ancora lo devo provare ... esiste una versione aggiornata del software abbinato ? adesso ho la 1.4 e poi ho messo la pach microsoft che dal sito diceva che era essenziale x il corretto funzionamento..
cmq x ora il digitale terrestre va a scatti .. ho cercato di istallare i driver scaricati dal sito ma nn mi fa l'update ...

grazie

ARMADUK
10-07-2007, 16:20
Avete provato a usare il programma dvbdream? Io ho la lifeview usb tv walker e funziona piuttosto bene con questo programma che e' anche freeware.
Ciao

polivy
10-07-2007, 17:06
cia
grazie x la risposta
devo dire che dvb dream è nettamente migliore poi è in italiano
l'unica cosa che il telecomando nn funziona e nn so se riesce a registrare da fonti esterne tipo videoregistratore o telecamera...
poi un altra cosa lo fa anche con l'altro il prog dell alifeview rai2 si vede con un striscia in alto e lo fa anche con dvb dream forse è un problema di segnale?

a presto

polivy
10-07-2007, 17:52
è possibile sentire l'audio con il 5.1 come faceva il software della lifeview ?

cicofufi
06-08-2007, 13:31
Salve ragazzi ho una lifeview trio pcmcia sapete con quale progdvb riesco a farla girare e dare un pò di luce grazie a tutti:mc:

polivy
13-09-2007, 18:55
x il problema precedente era un problema di codec anche se ogni tanto i canali rai scattano un po' ma poi si stabilizzano...


altro problema con questa scheda

allora:

con dvb dream la scheda satellitare non si avvia con il programma uscito con la scheda invece si fa la scanzione senza problemi...

mi dice " NON IN LINEA"

sapete qual'è il problema.??

grazie

polivy
13-09-2007, 20:43
scusate pensavo era la trio

boxer80
23-09-2007, 11:02
Ciao Ragazzi, posseggo la DVB duo della lifeview (pcmcia), desidererei utilizzarla per importare video dal videoregistratore per poi passarli in digitale, ho provato con il tasto "cerca", ma dev'esserci qualche problema perchè non cerca :mc: . C'è qualcuno che mi può reindirizzare verso qualche discussione ove speigano come fare, o che mi consigli direttamente?grazie. :help:

aiacel
24-09-2007, 15:17
Se stai utilizzando il programma di corredo, non devi pigiare "cerca" ma AV. Per vedere qualcosa il videoregistratore deve essere acceso e funzionante e ovviamente collegato correttamente tra scart e spinotti d'ingresso della scheda

boxer80
29-09-2007, 10:48
Se stai utilizzando il programma di corredo, non devi pigiare "cerca" ma AV. Per vedere qualcosa il videoregistratore deve essere acceso e funzionante e ovviamente collegato correttamente tra scart e spinotti d'ingresso della scheda
Ciao Aiacel, ti ringrazio per il consiglio. A voler esser preciso il tasto "cerca" era riferito a quello di HWupgrade :D . Il mio problema infatti sta proprio nel connettere tutta la cavetteria, ergo cerco qualcuno più familiar di me con le procedure che mi dia qualche dritta e/o m'indirizzi verso un thread idoneo. Grazie comunque!;)

:help:

FRT78
07-10-2007, 14:36
Ciao a tutti,

sono un nuovo utente e non sono pratico di forum;
In ogni caso sono alla ricera di qualcuno che mi dia una mano per far funzionare meglio la mia scheda TV che ho appena acquistato: Lifeview fly DVB trio.
Brevemente.......
Premetto che "lavoro" su Windows xp pro SP2 superaggiornato ;) ....
Ho installato la scheda con i driver + e il programma + aggiornati ma ho qualche problemino:
Sull'analogioco non ricevevo nulla, poi, come nazione, ho selezionato Lussemburgo anzichè Italia e vedo discretamente una ventina di canali (in italiano) :D :D .
Sul digitale terrestre vedo piuttosto bene 24 canali.
I problemi invece sono questi:

1) Il televidio mi è funzionato solo una volta, ma normalmente non funziona mai. Cosa posso fare ?
2) Il telecomando non funziona; cioè..., credo che prenda il segnale perchè se vado in task manager e seleziono il processo remote control, quando schiaccio qualche tasto sul telecomando la % di occupazione della CPU sale a 30-40 e l'immagine TV si blocca per una frazione di secondo ma in effetti il canale non cambia e con qualsiasi pulsante non succede nulla. Forse è il Windows o qualche programma che mi blocca la trasmissione del segnale...non sò, aiutatemi :doh:
3) Vedo bene la Tv, ma quando registro inizia a scattare un pò e dunque la registrazione viene di conseguenza: a scatti :doh: .

Non ho ancora provato a collegare il digitale satellitare per adesso.
Spero che qualcuno di voi mi dia dei buoni consigli per risolvere i problemi 1, 2 e 3.
Vi ringrazio molto
Ciao

solero27
14-11-2007, 09:50
ciao a tutti...vorrei porvi una domanda? Io ho acquistato il pacchetto lifeview flyDVB-T Duo CardBus....ma all'interno non è uscito il cd con i driver e il programma per vedere la tv...in pratrica sto andando "a zappare senza la zappa"......mi sono usciti due cd uno contenente DVD MOVIEFACTORY e l'altro contenente ULEAD VIDEO TOOLBOX 2".......:mad: :mad:

Sono riuscito a trovare i driver per configurare e installare la scheda...ma ora con che programma la devo usare...visto che sul sito della lifeview non si capisce nulla e i link non mi vanno....grazie dell'aiuto!!!

Mr Wolf 80
17-11-2007, 11:15
L'hai presa per caso su eBay?
E' questa:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=160179536653&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=006

E' strano, dall'immagine ci dovrebbero essere 3 CD!

Anch'io la vorrei acquistare: chi ce l'ha mi può dire come ci si trova?

Sarebbe la prima volta che mi cimento con l'acquisizione video, questa scheda sembra avere tutto quello che mi serve e non costa neanche tanto, per cui la vorrei prendere

fabiospark
09-03-2008, 10:22
Salve a tutti.

Ho intenzione di costruire un PC dove centralizzare
le registrazioni TV.

Io ho ancora l'antenna analogica ma prima o poi dovrò
migrare sul digitale terrestre quindi, già oggi vorrei montare una scheda tuner che possa ricevere i due segnali.

Inoltre voglio assolutamente avere la possibilità di registrare una cosa mentre ne vedo un'altra - live o già registrata. Vorrei addirittura poter registrare due cose contemporaneamente.

Questi "vizi" mi derivano dall'abituale uso di un ricevitore satellitare Topfield con HD e doppio tuner che oggi uso solo come HD recorder per i canali generalisti italiani.
Dato che di soldi al canguro ne ho già dati abbastanza, ora vorrei dirottare il Topfield su Astra 2D dove potrei vedere tutta la BBC in chiaro ma così facendo perderei la possibilità di registrare su HD i 6 canali generalisti italiani che oggi vedo da Hotbird.
Ecco perchè vorrei creare un HD recorder per i 6 canali suddetti così da svincolare il Topfield.

Pensate che con un'unica scheda FlyDVB-T Duo interna potrei ottenere ciò a cui miro?

Nel caso si possano ottenere l'effetto "doppio tuner", credete che si possano usare tutte le combinazioni?
E cioè:

a=analog; d=digital; HD=hard disk

1) live(a1)+live(a2) su due uscite diverse
2) live(a1)+rec(a2) potendo scegliere l'uscita per il live
3) live(a)+play(HD) su due uscite diverse
4) rec(a1)+rec(a2)
5) rec(a)+play(HD) potendo scegliere l'uscita per il live

6) live(a)+live(d) su due uscite diverse
7) live(a)+rec(d) e viceversa
8) rec(a)+rec(d)

ecc.

Nel caso si possano davvero gestire due diversi stream contemporaneamente, posso scegliere di inviarli a due diverse uscite audio/video o per almeno uno devo usare il PC come TV?

Qualcuno mi saprebbe dire dove trovare il manuale della scheda? Anche in inglese andrebbe bene.

Grazie per l'attenzione.

cocoz1
22-05-2008, 12:03
vorrei acquistare questa scheda tv analogica e digitale,vorrei chiedereai possessori,quale chip philips monta?e quale programma più aggiornato usate,son stati risolti i problemi di software,io la dovrei mettere sl pc in firma con windows xp sp2.
me la consigliate?

DarkSchneider83
22-08-2008, 13:56
ciao a tutti, ho installato la scheda su vista e ho questi problemini: prima di tutto ho fatto la ricerca sul digitale terrestre e mi ha trovato parecchi canali tra cui per esempio italia1 che addirittura mi dà come segnale la prima pallina verde, però il problema sta nel fatto che NON SI VEDE! così anche tutti i canali che mi ha messo nel menù a tendina DTV Data. Se invece seleziono il menù DTV mi escono canali tipo BBC che pur avendo come segnale 2 palline rosse e 1 gialla mi scatta. Nessun problema invece per l'analogico.

Come posso fare per risolvere? Potrebbe essere qke prob legato alla sk video?

grazie

DarkSchneider83
25-08-2008, 19:12
nessuno sa aiutarmi?

Mr Wolf 80
26-08-2008, 20:52
Anche a me non rileva i nuovi canali mediaset, tipo joy, etc., che sono comunque a pagamento e non si possono vedere
Tra l'altro, per poterli comunque rilevare con il ricevitore digitale collegato alla TV ho dovuto aggiornare il firmware, quindi può essere che la scheda PCMCIA non li possa vedere proprio

MassimoMASSIMO
26-05-2009, 20:02
Ragazzi se volessi esportare un file dal programm aal pc come dovrei fare?

Grazie!

Triliardario
28-05-2009, 11:44
Ragazzi se volessi esportare un file dal programm aal pc come dovrei fare?

Grazie!

In che senso ? spiega meglio

MassimoMASSIMO
28-05-2009, 20:53
Grazie di avermi risposto!
Volevo dire se io volessi salvare sull'hard disk un programma registrato con lifeview come faccio?

Grazie!

MassimoMASSIMO
30-05-2009, 17:07
In che senso ? spiega meglio

Triliardario quindi?

Triliardario
30-05-2009, 19:35
un programma registrato e' semplicemente un file video, mi pare di tipo mpeg, che puoi modificere o convertire in qualsiasi altro formato, da dvd a Divx, ecc, dipende cosa vuoi farne...

MassimoMASSIMO
31-05-2009, 16:47
Si grazie mille ma volevo sapere come faccio a salvarli sull'hard disk. Non riesco a trovare opzione per salvare con nome sul desktop x esempio.

Triliardario
31-05-2009, 20:23
UN VIDEO VIENE SALVATO SU HARD-DISK SOLO SE NE PROGRAMMI LA REGISTRAZIONE:
dal menu STRUMENTO, poi IMPOSTAZIONE e nella scheda DIRECTORY imposti la cartella dove mettere il programma registrato, e nella scheda PROGRAMMA REGISTRAZIONE imposti la programmazione della registrazione, come in un videoregistratore

MassimoMASSIMO
01-06-2009, 15:08
Grazie 1000 Triliardario!
Credevo pure si potesse fare che si registra in tempo reale e si decide di salvarlo in un adirectory del pc.

Ok ciaooo!

Nicor
28-06-2009, 22:30
Io ho questa scheda da 3 anni. Sempre andato benino l'analogico.
Ora mi hanno montato il digitale sul condominio, ma non c'è verso di far andare nessun canale.
Driver 2.11.02 aggiornatissimi.
SW 1.4.30.600 build 1212 direi ultimo disponibile.
terrlist.dat aggiornato
Seleziono Europa e clicco su ricerca e non trova nulla.
Non è che qualche anima pia mi spiega passo passo come si aggiunge un canale in manuale?
Grazie.

optimista
08-08-2009, 13:51
Salve, sto provando ad utilizzare VLC con il sintonizzatore ibrido (sia digitale che analogico) U3000 della ASUS.
Ho trovato un ottimo consiglio per chi utilizza Linux http://telperion.wordpress.com/2009/05/30/vlc-e-digitale-terrestre-dvb-t-su-linux/ ma nulla per chi, come me, ha un netbook con windows XP.
Qualche consiglio in merito? Grazie di cuore

galaverna
31-01-2010, 08:52
questa cardbus fa proprio ca**re .....scusate mi è venuta dal cuore:D

non prende canali e il programma da crash continui:rolleyes:

provato sia con xp che con vista:mc: :muro:

Thunder01
31-01-2010, 09:49
io la uso principalmente per acquisire video da VHS e va ababstanza bene :)

albert51
31-01-2010, 13:05
io la uso principalmente per acquisire video da VHS e va ababstanza bene :)

Partecipo alla discussione solo per solidarietà. La scheda io l'ho già frullata. Mi serviva solo per vedere la TV sul PC... la voglia di registrare mi è passata subito dopo aver constatato che vi erano continui squeze/scratch e microinterruzioni sia a livello audio che video. Quello che mi ha mandato fuori dai gangheri è stata l'impossibilità di memorizzare in modo stabile la "posizione" dei vari canali.

Un paio di settimane prima dello "switch off" a Roma (metà novembre 2009) ho acquistato una Cinergy T USB XXS ed è stata subito un'altra musica (anche se molti, anche qui, si lamentano del software a corredo).
A switch off avvenuto ero di nuovo nei casini: persa la RAI e vari altri canali...
Qualche tempo dopo, sul sito Terratec, si imputa la colpa alla possibilità che i driver directshow siano incasinati (disallineati) e, in effetti, nel trace.log del programma Terratec viene riportata questa anomalia.

Da qui in poi "cito":
---------------------
Tra le varie soluzioni viene riportata:

Automaticamente il software THC riporta nel file di trace.log che la dll PsisDecd non va bene ed infatti questo è la causa della non scansione. Questo succede perché l’aggiornamento del SP3 non ha aggiornato tutto correttamente, e a volte succede anche di usare aggiornamenti con una lingua differente rispetto al sistema operativo in uso.

In questi casi la soluzione migliore è disinstallare il SP3 e reinstallarlo, oppure a volte è sufficiente installare la versione corretta in windows>system32 prelevando i file da c:\windows\ServicePackFiles\i386

BdaPlgIn.ax = 5.03.00.900
MSDvbNP.ax = 6.05.01.900
PsisRndr.ax = 6.05.01.900
PsisDecd.dll = 6.05.01.900

Si può anche copiare i file nella system effettuando il comando per ogni singolo file come segue :

expand c:\windows\ServicePackFiles\i386\psisdecd.dll c:\windows\system32\psisdecd.dll

I caso in cui non avete questi file o non li trovate sul vostro disco potete scaricarli direttamente, digitando : www.terratec.it\directshow.zip , copiando il contenuto nella directory c:\windows\system32 sovrascrivendo i vecchi file.

Attenzione : questi files valgono solo per Windows XP SP3

Chiaramente per Windows Vista vale lo stesso discorso, verificare di utilizzare l’ultimo service pack


SOFTWARE (Operating System)
===================================================================
Operating System = Windows Vista Media Center Edition Home Edition Service Pack 2
(Build 6002) (32Bit)
DirectX Version = 10.0

E che le versioni delle direct show siano coerenti

===================================================================
DIRECT SHOW COMPONENTS
===================================================================
KsProxy.ax = 6.00.6001.18000
KsTvTune.ax = 6.00.6001.18000
BdaPlgIn.ax = 6.00.6000.16386
quartz.dll = 6.06.6002.18005
qcap.dll = 6.06.6001.18000
MSDvbNP.ax = 6.06.6000.16386
PsisRndr.ax = 6.06.6002.18005
PsisDecd.dll = 6.06.6002.18005
Updspapi.dll = Sconosciuta
mpg2splt_mce.ax = 6.05.2710.2732

Quindi, è importante utilizzare le ultime versioni driver e software, ma soprattutto un corretto aggiornamento del Service Pack.


---------------------

Inutile dire che dopo aver scaricato directshow.zip ho risolto tutti i problemi (io ho WinXP/SP3).
Per la cronaca in questo zip, oltre ai quattro riportati sopra:
BdaPlgIn.ax = 5.03.00.900
MSDvbNP.ax = 6.05.01.900
PsisRndr.ax = 6.05.01.900
PsisDecd.dll = 6.05.01.900
ho trovato anche:
KsTvTune.ax = 5.3.2600.5512

La voglia di riprovare la vecchia scheda LifeView proprio non ce l'ho ...ma una vocina mi dice che, con tutti i giri di valzer che abbiamo fatto (ProgDVB, Dvbdream ecc.) la soluzione potrebbe essere analoga.
...fermo restando che, lo spostamento di alcuni canali (Rai prima di altri) nelle nuove frequenze ripartite secondo la "canalizzazione" europea abbia creato alla obsoleta Lifeview dei problemi supplementari.

.

Thunder01
04-10-2010, 23:21
Ciao ragazzi

ho la suddetta scheda Fly DVB-T PCI

Fin che usavo una scheda video ATi tutto bene, adesso ho cambiato scheda video con una GTX 275 e ovviamente non mi fa più vedere il composito... il digitale lo vedo ma sul composito non vedo assolutamente nulla...

consigli?

Thunder01
05-10-2010, 07:45
Ciao ragazzi

ho la suddetta scheda Fly DVB-T PCI

Fin che usavo una scheda video ATi tutto bene, adesso ho cambiato scheda video con una GTX 275 e ovviamente non mi fa più vedere il composito... il digitale lo vedo ma sul composito non vedo assolutamente nulla...

consigli?

rettifico... tutto rifunziona :) ho dovuto disinstallarla togliendo fisicamente i driver e poi reinstallarla :) a posto :)

Mr Wolf 80
05-10-2010, 09:19
rettifico... tutto rifunziona :) ho dovuto disinstallarla togliendo fisicamente i driver e poi reinstallarla :) a posto :)

LOL! In che senso hai tolto "fisicamente" i driver???

Thunder01
05-10-2010, 10:11
LOL! In che senso hai tolto "fisicamente" i driver???

ho un PDF della lifeview che mi dice come disinstallarla... togli il programma, togli l'inf per la ripresa dei driver, togli due driver che ti dicono loro buttandoli nel cestino e poi rimetti i driver :)

Mr Wolf 80
05-10-2010, 13:07
ho un PDF della lifeview che mi dice come disinstallarla... togli il programma, togli l'inf per la ripresa dei driver, togli due driver che ti dicono loro buttandoli nel cestino e poi rimetti i driver :)

Sorry! Quando hai scritto "fisicamente" pensavo che avessi estratto "fisicamente" qualcosa appunto! ;)
Comunque, io ho la pcmcia di quella scheda: per prendere i canali del digitale terrestre funziona anche dignitosamente, ma per acquisire video... è proprio una porcheria :doh:

Thunder01
05-10-2010, 13:48
Sorry! Quando hai scritto "fisicamente" pensavo che avessi estratto "fisicamente" qualcosa appunto! ;)
Comunque, io ho la pcmcia di quella scheda: per prendere i canali del digitale terrestre funziona anche dignitosamente, ma per acquisire video... è proprio una porcheria :doh:

ti dirò...io registro da VHS vecchiotte in SVCD e tra composito e tutto, non mi aspetto chissà che qualità...tuttavia quello che mi registra non è male...registrare da digiitale nn ho mai provato, però forse lì la mancanza di qualità si vede di più... cm si dice...se alla fonte già il segnale è così così fa il suo lavoro :) Poi ovviamente, dopo l'acquisizione, una ripassata con tmpgEnc è doverosa ;)

Mr Wolf 80
05-10-2010, 14:48
Anch'io, qualche mese fa, avevo provato ad acquisire delle vecchie VHS collegando il videoregistratore: innanzitutto, mi dava il fastidiosissimo "effetto veneziana", vale a dire, una roba simile a questa:
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:aSNG66wakGwSvM:http://img519.imageshack.us/img519/5154/effettovenezianadr1.jpg&t=1
Poi, smanettando un po', non so come, ero riuscito a levarlo, ma... quando lo lasciavo andare per acquisire la VHS... il programma, dopo un po', si bloccava inesorabilmente... :mad:
Ergo = una porcheria!
Forse, me ne cercherò uno nuovo USB

Thunder01
05-10-2010, 15:26
Anch'io, qualche mese fa, avevo provato ad acquisire delle vecchie VHS collegando il videoregistratore: innanzitutto, mi dava il fastidiosissimo "effetto veneziana", vale a dire, una roba simile a questa:
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:aSNG66wakGwSvM:http://img519.imageshack.us/img519/5154/effettovenezianadr1.jpg&t=1
Poi, smanettando un po', non so come, ero riuscito a levarlo, ma... quando lo lasciavo andare per acquisire la VHS... il programma, dopo un po', si bloccava inesorabilmente... :mad:
Ergo = una porcheria!
Forse, me ne cercherò uno nuovo USB

strano, a me non lo fa, personalmente cm difetto quando registra da VHS trovo solo una riga di 3/4 pixel in fondo che sfasa un pò che poi con il tmpgEnc taglio via :)

Sul fatto che si pianti, credo che sia per colpa del fatto che il file registrato supera i 2 Gb , a quel punto il programma si pianta.... avevo risolto con una modifica...probabilmente se ne parla anche in questo thread :)

Mr Wolf 80
05-10-2010, 15:45
Mmmm... e tu come codifica hai usato SVCD? Io mi ricordo di aver creato un nuovo "modello" con delle impostazioni settate da me
Quanto al fatto che si pianti, magari ci riguarderò, solo che lo faceva dopo pochi minuti, non credo che raggiungesse il file 2 GB
Non avevo manco provato a vedere se qualcun altro aveva lo stesso problema e a cercare una soluzione, though :doh:

Thunder01
24-10-2010, 23:06
Mmmm... e tu come codifica hai usato SVCD? Io mi ricordo di aver creato un nuovo "modello" con delle impostazioni settate da me
Quanto al fatto che si pianti, magari ci riguarderò, solo che lo faceva dopo pochi minuti, non credo che raggiungesse il file 2 GB
Non avevo manco provato a vedere se qualcun altro aveva lo stesso problema e a cercare una soluzione, though :doh:

:) piuttosto sei a conoscenza di qualche software che potrebbe andarci bene con windows 7?

francescomcenroe
24-01-2012, 21:39
Ciao a tutti, ho provato ad installare la scheda in questione su xp ma non va: il sw continua a crashare e la ricerca canali se non crasha non trova quasi niente e quelli che trova nemmeno si vedono. Inoltre ho provato a vederci una vhs collegandolo al videoregistratore (vorrei digitalizzare delle vhs prima che siano da bittare) ma in analogico il canale su cui arriva il segnale si vede e sente malissimo. Sono un po' demoralizzato... Avete qualche suggerimento? Eppure su un pc vecchio (che non ho più) che aveva windows 2000 andava (ogni tanto il digitale non andava ma almeno le vhs riuscivo a passarle). Il sito della lifeview è sparito e non so come trovare driver e sw aggiornato (se è quello il problema) o indicazioni per analizzare il problema. Grazie per qualsiasi suggerimento mi darete.