PDA

View Full Version : elettrodomestico inglese


pindol
18-04-2005, 17:18
Salve ragazzi,

qlc giorno fà ho comprato un elettrodomestico inglese, probabilmente mi arriverà a casa con la sua bella spina inglese.

Senza stare a comprare un adattatore un mio amico mi ha consigliato di tagliare il filo e di metterci una normale presa europea, si può fare o è meglio che mi prendo un adattatore?

CIuaz Pindol

fabio80
18-04-2005, 17:34
l'operazoine è banalissima, ma accertati che gli inglesi abbiano il 230 V 50Hz, non ne sono sicuro...

ah, perdi la garanzia..

pippo76
18-04-2005, 17:45
l'operazoine è banalissima, ma accertati che gli inglesi abbiano il 230 V 50Hz, non ne sono sicuro...

ah, perdi la garanzia..
si può fare stesso voltaggio italiano. e si, perdi la garanzia! ti consiglio u bell'adattatore

pippo76
18-04-2005, 17:45
Salve ragazzi,

qlc giorno fà ho comprato un elettrodomestico inglese, probabilmente mi arriverà a casa con la sua bella spina inglese.

Senza stare a comprare un adattatore un mio amico mi ha consigliato di tagliare il filo e di metterci una normale presa europea, si può fare o è meglio che mi prendo un adattatore?

CIuaz Pindol
che ti sei comperato??? :D

Special
18-04-2005, 18:02
se lo fai perdi la garanzia.
A te decidere.

FreeMan
18-04-2005, 18:04
una cosa ancora non mi è chiara... ma... si perde la garanzia????? :wtf:


:asd:

:sofico:

>bYeZ<

PHCV
18-04-2005, 19:09
se è un elettrodomestico da incasso (frigo, lavastoviglie, forno cose simili) arriva senza la spina ma con solo il cavo :D

Fradetti
18-04-2005, 19:29
vai e cambia la spina ;)

MILANOgirl
18-04-2005, 19:52
vai e cambia la spina ;)

ma girano voci che cosi perde la garanzia... :(

dooka
18-04-2005, 19:54
nn so come si faccia ma perdi la garanzia ;)



:asd:

Ork
18-04-2005, 20:09
Salve ragazzi,

qlc giorno fà ho comprato un elettrodomestico inglese, probabilmente mi arriverà a casa con la sua bella spina inglese.

Senza stare a comprare un adattatore un mio amico mi ha consigliato di tagliare il filo e di metterci una normale presa europea, si può fare o è meglio che mi prendo un adattatore?

CIuaz Pindol

è una cazzata da fare...
lo avrò fatto milioni di volte e non sono un'elettricista :D

sempreio
18-04-2005, 20:15
è una cazzata da fare...
lo avrò fatto milioni di volte e non sono un'elettricista :D


stai attento che perdi la garanzia ;)





:asd:

Mr Hyde
18-04-2005, 20:35
se proprio vuoi fare un lavoro certosino ed evitare di perdere la garanzia puoi usare questo tranello..

guardi il filo come e dove finisce all'interno dell'elettrodomestico.. se per esempio è collegato con due semplici capicorda o con un metodo relativamente semplice di ancoraggio basta che cambi tutto il filo.. se un giorno ti capitasse qualche problema basta poco a rimettere il filo originale.

occhio però a :
a) eventuali adesivi con la scritta warranty .........
b) eventuali viti con un segno di pennarello indelebile.. quando le apri e richiudi è difificile rimetterle nella posizione esatta e potrebbero accorgersene..

non mi viene in mente altro..

fabio80
18-04-2005, 20:36
se proprio vuoi fare un lavoro certosino ed evitare di perdere la

non mi viene in mente altro..


un banale adattatore? :D

Norbrek™
18-04-2005, 20:40
Ma non è ancora stata detta la cosa più importante..forse perde la garanzia??




:sofico:

Miky Mouse
18-04-2005, 21:59
Ma non è ancora stata detta la cosa più importante..forse perde la garanzia??




:sofico:


guarda te lo confermo io.... si perde di sicuro la garanzia

:sofico:

EFFERATUM
18-04-2005, 23:53
ma è sicuro sto fatto della garanzia?

wiltord
19-04-2005, 00:01
ti garantisco che la perdi :O

alphacygni
19-04-2005, 00:29
warranty voids

Alien
19-04-2005, 00:49
Il lavoretto non è certo complicato da fare ma ci potrebbe esser il rischio di perder la garanzia :D :D :sofico:

Un adattatore no? :confused:

EFFERATUM
19-04-2005, 07:34
ti garantisco che la perdi :O
allora tocca rassegnarsi... :Prrr: :D

troppoio
19-04-2005, 13:47
Io mi son fatto portare un multieffetto dagli usa...
ho comprato un adattore.. cosi'.. non ho perso la garanzia!!!

se modifichi qualcosa... perdi la garanzia... (scusate.. dovevo)

m4st3rx
19-04-2005, 13:55
un mio amico ha cambiato la spina maaa... :

ha PERSO la garanzia , quindi attento che perdi la garanzia !

:asd:

pindol
19-04-2005, 16:31
ok a me basta sapere che si può fare,

la cosa che non so però è se mi arriva con il trasformatore, perchè se ha l'trasformatore sono cavoli e mi devo comprare l'adattatore...

mi sono preso questo:

http://www.floatingideas.com/products/

è un interessante gadget che però in europa non si riesce a trovare apparte in inghilterra...

Ciuaz Pindol

PHCV
19-04-2005, 16:57
Penso che utilizzi un trasformatore per portare la tensione a 12V...in quel caso sei a posto.. ne metti uno tuo rispettando tensione e polarità e sei a posto..

oppure se è un trasformatore suo.... se è uno di quelli formati da un blocco unico trasformatore+spine ti tocca comprare un adattatore.. se ivnece la spina è separata la tagli, attento però che PERDI LA GARANZIA!

nicgalla
19-04-2005, 20:28
si trovano facilmente adattatori del genere, è senz'altro la scelta migliore.

Simpatico il gadget, ma quando lo lessi pensai a un aspirapolvere Dyson...

pindol
20-04-2005, 08:32
facendo una ricerca su internet ho visto che in inghilterra c'è la 230-240v a 50hz, sicuri che sia compatibile con l'italiana 220v a 60 hz?

Non vorrei che appena lo attacco si bruci tutto

Ciuaz Pindol

pippo76
20-04-2005, 08:47
facendo una ricerca su internet ho visto che in inghilterra c'è la 230-240v a 50hz, sicuri che sia compatibile con l'italiana 220v a 60 hz?

Non vorrei che appena lo attacco si bruci tutto

Ciuaz Pindol


non succede nulla, non ti so dare i dettagli la io uso roba italiana a Londra e viceversa. :)

PHCV
20-04-2005, 08:59
facendo una ricerca su internet ho visto che in inghilterra c'è la 230-240v a 50hz, sicuri che sia compatibile con l'italiana 220v a 60 hz?

Non vorrei che appena lo attacco si bruci tutto

Ciuaz Pindol


Ummmm..... i 50 Hz sono IN ITALIA, i 60 in Inghilterra (non ne sono sicuro al 100%.... mi pare che siano 60 in America e 50 in Inghilterra cmq boh..)

per il discorso della tensione... non pensare che siano 220V qui da noi... l'Enel può distribuire 230V +- 8% l'8% son circa 20V.. quindi potresti avere 210V come 250 :P in ogni caso alla fine cambia poco...

fefed
20-04-2005, 09:41
ma quando lo lessi pensai a un aspirapolvere Dyson...
lo vendono anche in italia da Mediworld il Dyson, perchè andare in UK? :mc:

Northern Antarctica
20-04-2005, 09:54
Ummmm..... i 50 Hz sono IN ITALIA, i 60 in Inghilterra (non ne sono sicuro al 100%.... mi pare che siano 60 in America e 50 in Inghilterra cmq boh..)

per il discorso della tensione... non pensare che siano 220V qui da noi... l'Enel può distribuire 230V +- 8% l'8% son circa 20V.. quindi potresti avere 210V come 250 :P in ogni caso alla fine cambia poco...

In tutta Europa la frequenza è 50 Hz.

In Europa (ad eccezione di Inghilterra ed Irlanda, dove si usava il 240 V) la tensione era di 220 V.

Adesso, dal 1° Luglio 2003, la tensione è di 230 V in tutta Europa. Il 1° luglio 2003 era la data limite per l'adeguamento: tale standardizzazione è avvenuta il 1° Luglio 1983 (norma EN 60038). Da questa data sia gli enti fornitori di energia che i fabbricanti di apparecchiature hanno avuto 20 anni di tempo per adeguarsi.

Se l'apparecchiatura inglese è stata fabbricata più di 20 anni fa, ci potrebbe essere qualche problema, dato che la tensione di alimentazione tollerabile sarebbe stata 240 V +/- 5%. Se è recente e riporta comunque 240 V, per rispettare la EN 60038 la tensione di alimentazione tollerabile sarà di sicuro 240 V +5% -10%. Quindi non ci sono problemi di tensione.

Veniamo ora alla decadenza della garanzia: bisogna vedere cosa copre la garanzia e se, semplicemente cambiando la spina, essa decade.

In Italia i condizionatori mono e multisplit sono sempre dotati di spina, che sistematicamente viene tagliata in fase di installazione (è raro vedere l'unità interna di un condizionatore con a fianco una presa con infilata la sua spina). Ma non mi sembra si perda in questo modo la garanzia.

pindol
22-04-2005, 10:05
oggi mi è arrivato,

lha un trasforamtore con dall'altro capo una spina USB, domanda, allora lo posso alimentare anche da pc?

Sulle specifiche c'è scritto:

Output: 24VAC, 1.5 A

Ora io non penso che si possa alimentare da pc, e prima di provare vorrei chiedere a voi.

Mi sa che mi prenderò un adattatore su ebay...

CIuaz Pindol

pindol
22-04-2005, 10:32
lo vendono anche in italia da Mediworld il Dyson, perchè andare in UK? :mc:

ma mica è un'aspirapolvere... E' un levitatore magnetico

Ciuaz Pindol

fefed
22-04-2005, 14:16
ma mica è un'aspirapolvere... E' un levitatore magnetico
Ciuaz Pindol
infatti io parlavo del Dyson che qualcuno aveva nominato prima di me.
cmq quel "coso" che hai comprato è una vera figata!!! :D

giovane acero
22-04-2005, 14:31
Chi ha preso l'avviso di garanzia? :stordita:

pindol
22-04-2005, 14:49
ho risolto al momento,

facendomi un cavo a mano che ho collegato agli spinotti della presa del trasformatore, non collegando la massa...

l'apparecchio funziona egregiamente ma è ovvio che non posso andare avanti cosi per tanto, mi comprerò un adattatore su ebay, costa 12 euro contro i 23 che lo ho trovato qui...

CIuaz Pindol