View Full Version : Miopia e laser....lo faccio ?
BountyKiller
18-04-2005, 15:28
So che questo tema e' gia' stato ampiamente discusso ma purtroppo non e' disponibile la ricerca quindi posto; dunque, vorrei liberarmi definitivamente dagli occhiali, ho una miopia di entita' media e ricordo che nell'ultima visita oculistica mi e' stato consigliato il lasik (laser a eccimeri, mi pare)...ora vorrei sapere, magari da qualcuno che e' gia' stato sottoposto a questo intervento, le seguenti cose;
- effetti collaterali, loro durata e entita'
- se l'intervento ha influito in maniera visibile sui loro occhio, cioe' se ne ha cambiato il colore o la forma
- dove fare l'intervento e da chi andare e qual'e' il periodo dell'anno piu' indicato
- quanto costa l'intervento
- come si vive senza occhiali dopo l'intervento, guidando, usando il pc...
grazie :)
So che questo tema e' gia' stato ampiamente discusso ma purtroppo non e' disponibile la ricerca quindi posto; dunque, vorrei liberarmi definitivamente dagli occhiali, ho una miopia di entita' media e ricordo che nell'ultima visita oculistica mi e' stato consigliato il lasik (laser a eccimeri, mi pare)...ora vorrei sapere, magari da qualcuno che e' gia' stato sottoposto a questo intervento, le seguenti cose;
- effetti collaterali, loro durata e entita'
- se l'intervento ha influito in maniera visibile sui loro occhio, cioe' se ne ha cambiato il colore o la forma
- dove fare l'intervento e da chi andare e qual'e' il periodo dell'anno piu' indicato
- quanto costa l'intervento
- come si vive senza occhiali dopo l'intervento, guidando, usando il pc...
grazie :)
Io la volevo fare però ho un difetto che non me lo permette comunque anni fa ho fatto tutta la procedura per fare l'operazione col laser ad eccimeri e mi ero abbastanza informato quindi visti i molti pro e i pochi contro avevo deciso di farla, per sicurezza avevo scelto di farla a PISA presso la clinica dell'ospedale Santa Chiara molto all'avanguardia con centinaia di operazioni effettuate, quindi il consiglio che posso darti è di affidarti ad una clinica seria e secondo me PUBBLICA perchè i macchinari costano molto ed un privato difficilmente potrà avere i migliori, i centri che conosco sono PISA che ho già detto e SIENA, a Genova non saprei ;)
Brigante
18-04-2005, 15:36
Si, mi ricordo che c'era un post, comunque, rispondo come avevo risposto allora: Mia madre 5 anni fà ha fatto questo tipo di interventi al laser, qui a Roma, purtroppo l'intervento non è andato bene, quindi adesso ci vede peggio di prima, da quanto ho capito la cornea è rimasta danneggiata, nel peggiore dei casi rischia che la vista se ne vada del tutto; ha dovuto rimettere anche gli occhiali. Con questo non voglio dire di non farlo, ma di pensarci su 1000 volte e di farsi seguire da un medico che sia mooolto bravo. Comunque ho sentito anche di svariate persone che non hanno avuto il minimo problema.
Puccio Bastianelli
18-04-2005, 15:40
mia madre si è operata circa 3 anni fa, aveva una miopia abbastanza elevata, l'intervento al laser è andato benissimo. Ora ci vede bene, non al 100% ma non ha bisogno di occhiali;)
Controindicazioni:
per una settimana gli occhi ti faranno malissimo e poi dato che diminuisce la lacrimazione, la sera prima di andare a letto bisogna mettere il collirio per evitare che l'occhio si attacchi alla palpebra.
Giudizio finale: soddisfattissima.
Poi, come ti hanno gia detto, dipende sempre come venga fatta;)
franklyn
18-04-2005, 15:41
Allora mio fratello l'ha fatto venerdì scorso ad un occhio che era pigro e quindi cn tutti gli occhiali
non riusciva a vedere 10/10.
effetti collaterali per il momento :
1. gonfiore dell'occhio con il finire dell'effetto delle gocce di anestesia
2.visione un pò ombrata per il deteriorarsi della lente a contatto non graduata
che viene usata come medicazione e che dovrà togliersi mercoledì
3. maggiore sensibilità alla luce
non credo influisca sulla forma o il colore degli occhi
costo 1300€ circa 1 occhio per una durata di intervento visite escluse di 57sec. con PRK mi pare
Sinceramnte non lo so se recupera tutto, ma per quello che aveva vedrà sicuramente meglio.
Ma cmq + o - dall'analisi dello spessore della cornea possono dirti al massimo quanto riuscirai a recuperare
per le altre news devi aspettare un pò
BountyKiller
18-04-2005, 15:46
grazie a tutti....avete osservato un cambiamento degli occhi (colore, forma...) ????
se si fa in strutture pubbliche praticamente paghi pochissimo giusto?
a me avevano consigliato, ai tempi, Forte dei Marmi....
franklyn ma a tuo fratello hanno fatto la prk o il lasik (credo ci sia differenza) ?
franklyn
18-04-2005, 15:49
franklyn ma a tuo fratello hanno fatto la prk o il lasik (credo ci sia differenza) ?
PRK, l'ho scritto.
La differenza c'è a seconda di quello che hai, ma sinceramente non la conosco.
;)
Fenomeno85
18-04-2005, 15:52
ehm è consigliato a chi non ci vede una pizza altrimenti meglio tenere gli occhiali.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
BountyKiller
18-04-2005, 15:53
PRK, l'ho scritto.
La differenza c'è a seconda di quello che hai, ma sinceramente non la conosco.
;)
si scusa :)
un'altra cosa che mi e' venta in mente sono le miopsie...io ogni tanto ne ho un po' ( sono quei puntini semitrasparenti che si vedono qualche volta se si guarda uno sfondo molto chiaro...in pratica sono impurezze dell'umor acqueo (o vitreo?)e' una cosa normale, anche chi ci vede bene le ha, volevo chiedere se il fenomeno migliora o peggiora con l'operazione...
BountyKiller
18-04-2005, 15:54
ehm è consigliato a chi non ci vede una pizza altrimenti meglio tenere gli occhiali.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
si? tu l'hai fatto ed e' andato male?
Fenomeno85
18-04-2005, 15:54
si scusa :)
un'altra cosa che mi e' venta in mente sono le miopsie...io ogni tanto ne ho un po' ( sono quei puntini semitrasparenti che si vedono qualche volta se si guarda uno sfondo molto chiaro...in pratica sono impurezze dell'umor acqueo (o vitreo?)e' una cosa normale, anche chi ci vede bene le ha, volevo chiedere se il fenomeno migliora o peggiora con l'operazione...
penso che quello non centri una mazza dato che fanno delle incisioni per spostare il punto di fuoco
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
BountyKiller
18-04-2005, 15:56
penso anch'io che centrino poco con la correzione...cmq il laser non credo incida, rimodella e basta (correggetemi se sbaglio..)
fenomeno ma tu hai fatto l'operazione ??
franklyn
18-04-2005, 16:32
si scusa :)
un'altra cosa che mi e' venta in mente sono le miopsie...io ogni tanto ne ho un po' ( sono quei puntini semitrasparenti che si vedono qualche volta se si guarda uno sfondo molto chiaro...in pratica sono impurezze dell'umor acqueo (o vitreo?)e' una cosa normale, anche chi ci vede bene le ha, volevo chiedere se il fenomeno migliora o peggiora con l'operazione...
sinceramente non ne ho idea, non sono così esperto :D
Cmq in effetti anche io porto gli occhiali da anni ormai, ed il mio oculista
mi ha detto ke non avendo la cornea perfettamente sferica e visto che riesco
a vedere 10/10 non vale la pena correre alcun rischio di operarmi.
Per mio fratello invece che cn tutti gli occhiali non vedeva bene + ne valeva la pena.
In ogni caso la cosa migliore è andare da un buon oculista e toglierti tutti i tuoi dubbi.
BountyKiller
18-04-2005, 16:47
:confused: tutti i dubbi...e gran parte dei miei Euro.... io mi chiedo.....se sono vere le statistiche parrebbe che il 99% delle persone che si operano siano soddisfatte del risultato....quindi mi chiedo per quali ragioni un intervento possa andare male.....paziente non idoneo, errore della macchina e/o dell'uomo.... :confused:
franklyn
18-04-2005, 16:54
:confused: tutti i dubbi...e gran parte dei miei Euro.... io mi chiedo.....se sono vere le statistiche parrebbe che il 99% delle persone che si operano siano soddisfatte del risultato....quindi mi chiedo per quali ragioni un intervento possa andare male.....paziente non idoneo, errore della macchina e/o dell'uomo.... :confused:
beh per toglierti tutti i dubbi non c'è bisogno di gran parte dei tuoi €€€... ma solo di una piccola parte...
per toglierti gli occhiali c'è bisogno di tutta la parte dei tuoi €€€
:sofico:
beh putroppo dopo i casi di insuccesso i medici hanno dovuto mettere i pazienti al corrente di ogni minimo rischio...
infatti si firma un consenso all'operazione lunghissimo.
Cmq fatti un'altra visita, magari cambia oculista per sentire + campane,
in ogni caso mi pare si debba avere la vista stabile da almeno 6mesi.
d + davvero nin so!
sbyeZzZ!
Siccome anch'io tra un pò mi farò operare, tutte le operazioni al laser attuali sono fatte con il LAser ad Eccimeri, essenzialmente ci sono 3 tipi di intervento.
-PRK è usata solitamente per chi soffre di miopia medio bassa e consiste nel "grattare" via l'epitelio corneale, intervenire con il laser e poi applicare la lente in attesa che l'epitelio si riformi. Il periodo di guarigione completo è di circa 6 mesi, dopo 20 giorni si notano miglioramenti che con il 3 mese dovrebbero diventare effettivi.
-Lasik è invece un intervento a tutti gli effetti per chi soffre di problemi medio, alti (come il sottoscritto) e altissimi , con il il microcheratomo si incide la cornea e se ne solleva un lembo, a questo punto avviene l'intervento con il laser e per viene riappoggiato il lembo. Solitamente dopo 7 giorni si è in grado già di vedere.
-Lasek si può considerare come un miglioramento della PRK e se non mi ricordo male è per problemi bassi-medio-alti, non è altro che la fusione della PRK con il metodo Lasik, viene sempre inciso un lembo ma poi alla fine viene messa anche una lente. Il periodo di guarigione è leggermente minore rispetto alla PRK
Per la Lasek e Lasik c'è anche un'altra "opzione" che è il sistema Zyoptics, consiste in un intervento specifico, in parole povere prima di essere operato il paziente viene sottoposto a diversi esami in modo da poter adattare il laser agli eventuali difetti della cornea (spessore) e del iametro pupillare.
Per il momento l'operazione è sconsigliata per chi ha problemi di diametro pupillare grosso, perchè di notte potrebbe avere dei problemi di "zampilli" ai bordi delle immagini, dovute al fatto che il Laser non riesce a lavorare su tutta la superficie. Comunque è già in test un nuovo tipo che dovrebbe sistemare questo difetto.
Ora questo è quello che sò dell'operazione con il Laser ad eccimeri, sperando di non aver scritto troppe vaccate :D spero che sia utile a chi cerca qualche info o semplicemente le differenze tra i vari tipi di intervento.
Ciao
Ps.
Se trovo il depliant che mi hanno dato vi scrivo bene tutte le caratteristiche per filo e per segno.
matt22222
18-04-2005, 19:48
ma per l'astigmatismo niente?? :confused: :confused:
malediz, io sono miope ed astigmatico forte :muro: :muro:
Northern Antarctica
19-04-2005, 09:49
Comunque è già in test un nuovo tipo che dovrebbe sistemare questo difetto.
ecco, il punto è proprio questo: la chirurgia laser refrattiva è ancora in via di evoluzione. E' questo che porta molte persone ad aspettare ancora un po'.
Son tanto odiosi gli occhiali? :stordita:
Io li trovo molto sexy.. :stordita:
Quand'ero piccina sognavo di poter mettere gli occhiali, ma ho sempre avuto una vista da falco. :fagiano:
ecco, il punto è proprio questo: la chirurgia laser refrattiva è ancora in via di evoluzione. E' questo che porta molte persone ad aspettare ancora un po'.
se consideri che la tecnologia è sempre in evoluzione non finiresti mai di aspettare, la tecnica è già stata abbondantemente sperimentata per i casi di normale miopia, quello che resta da affinare è il processo per i casi strani come il mio ed altri che al momento non possono essere operati, chi ha l'ok dalla visita di controllo, può stare tranquillo sempre a patto che ci si metta in buone mani e ripeto secondo me nelle cliniche pubbliche è meglio.
Son tanto odiosi gli occhiali? :stordita:
Io li trovo molto sexy.. :stordita:
Quand'ero piccina sognavo di poter mettere gli occhiali, ma ho sempre avuto una vista da falco. :fagiano:
Vuoi mettere aprire gli occhi al mattino e vedere tutto a fuoco invece di un tutto sfocato?
Che poi siano + o - sexy, se sei obbligato a portarli sempre tutti i giorni per tutta la vita non te ne può fregare di meno.
Vuoi mettere aprire gli occhi al mattino e vedere tutto a fuoco invece di un tutto sfocato?
Effettivamente alla lunga dev'essere stancante.
Che poi siano + o - sexy, se sei obbligato a portarli sempre tutti i giorni per tutta la vita non te ne può fregare di meno.
Questo lo immaginavo.. ;)
Comunque non ci posso far niente, ho sempre avuto una mania per gli occhiali..per quanto so che sia stupido.
Effettivamente alla lunga dev'essere stancante.
Ti dirò io convivo con gli occhiali da 23 anni e 10 mesi (ho 24 anni :D ), grazie a dio negli ultimi 10 anni ho usato le lenti a contatto, che però secondo me hanno il difetto di dare un'idea irreale di ciò che ti circonda.
Penso solo ad andare al mare, con le lenti non puoi fare il bagno, con gli occhiali o li togli e ti perdi in mare oppure sembri un mostro marino quando riemergi...
Sinceramente sarò contento quando potrò sentire il venticello che mi sfiora gli occhi e nello stesso tempo vederci bene :cry:
Comunque non appena mi opero se vuoi ti regalo gli occhiali :stordita:
Nevermind
19-04-2005, 11:07
Pensarci prima e ascoltare la mamma lei te lo diceva che poi si diventava cechi :O :D :D
Saluti.
Frankie ha aperto un post su queste problematiche, forse in scienza e tecnica :stordita:
Sapendo quello che si rischia in caso di operazione non andata a buon fine(impossibilità visiva permanente) io non lo farei mai.
http://www.malavista.it/
grazie a tutti....avete osservato un cambiamento degli occhi (colore, forma...) ????
se si fa in strutture pubbliche praticamente paghi pochissimo giusto?
a me avevano consigliato, ai tempi, Forte dei Marmi....
franklyn ma a tuo fratello hanno fatto la prk o il lasik (credo ci sia differenza) ?
premetto che non ho letto tutta la discussione...
cmq mio babbo si è operato al san camillo, che sarebbe la clinica privata vicino forte dei marmi- in giro per l'italia dicono che è a forte, perchè se dicessero che è a VIttoria apuana nessuno ci andrebbe..
ha recuperato parecchio, la vista non è diventata perfetta, ma ora vive senza occhiali, mentre prima senza non vedeva manco l'ora alla sveglia..
ora non ricordo il nome del "chirurgo-oculista" ma erano padre e figlio.. mi pare giannecchini ma non vorrei dire una cavolata..
pure io vorrei un sacco scrivere un sms senza occhiali e senza stare a 5 cm dal naso....
:cry:
Boh....anche io vorrei operarmi prima o poi, considerata la forte miopia di cui soffro....ma qualche dubbio ancora ce l'ho, non tanto sul risultato immediato o sulle eventuali complicazioni post operatorie, quanto su effetti indesiderati magari a distanza di 10 anni....i primi laser a lungo andare hanno fatto parecchi danni, ovvio che questi ultimi siano di gran lunga meglio, però :rolleyes:
BountyKiller
20-04-2005, 07:52
si anche a me preoccupano gli effetti a lungo-lunghissimo termine.... ma se gli occhiali ti inibiscono nei rapporti tra persone penso valga la pena rischiare
BountyKiller
20-04-2005, 07:53
Effettivamente alla lunga dev'essere stancante.
Questo lo immaginavo.. ;)
Comunque non ci posso far niente, ho sempre avuto una mania per gli occhiali..per quanto so che sia stupido.
beata te ! :) non puoi nemmeno immaginare la fortuna che hai a vederci bene .....
Non voglio rompere, però è la cosa che mi ha frenato e non di poco: qualche anno fa Striscia la notizia ha fatto un servizio proprio su pazienti di questo tipo di interventi. Risultato che quelli intervistati hanno peggiorato e non di poco la loro situazione: vista sdoppiata, un altro aveva perso un occhio e......non mi ricordo più.
Forse saranno casi eccezionali,rarissimi, però......
anche io la farò..appena raggiungo l'età minima per farla..
penso di andare per la PRK che, dicono, sia meno rischiosa dato che è la più collaudata..anche se ci vuole un po' di più per riprendersi..
mio zio è chirurgo oculista e fa questo genere di interventi..un ragazzo di 26 anni che prima non vedeva una mazza ora ha 12/10!!! anche un altra signora ha 11/10..pochissimi sono i casi negativi..prima ce n'erano tanti perchè la macchina non era perfezionata.. :oink: :ciapet:
per il prezzo..non so..però negli ospedali se superi un certo livello la fanno gratis solo che c'è l'onnipresente problema della LISTA DI ATTESA ..ci sono anche istituti privati però costa parecchio dato che devono ammortizzare il prezzo di una macchian che viene 1-2 milioni di euro :muro: :muro:
quindi non farti tante paranoie..vai e fissa l'appuntamento..vuoi mettere alzarti la mattina..aprire gli occhi e vedere perfettamente?? senza andare a tastoni cercando gli occhiali sul comodino :muro: :muro:
Northern Antarctica
20-04-2005, 10:49
si anche a me preoccupano gli effetti a lungo-lunghissimo termine.... ma se gli occhiali ti inibiscono nei rapporti tra persone penso valga la pena rischiare
Però se avviene questo non credo siano gli occhiali il problema principale... o no? Come possono inibire? Una volta c'erano lenti spessissime e ancora ancora poteva essere concepibile, ma con i materiali di adesso! A me mancano 7 diottrie all'occhio sinistro e 6 al destro, quindi ho una miopia medio-forte, ma gli occhiali che ho come spessore sono uguali a quelli che avevo alle scuole medie, quando mi mancava solo 1,25.
Personalmente gli occhiali non mi hanno mai dato fastidio, ed ogni tanto ho usato le lenti a contatto per vari motivi: sport, visione notturna migliore, e, sono sincero, anche estetici e di vanità :fagiano: ; certo che se dovevo presentarmi in un certo modo a qualcuno (o a qualcuna :D ) e mi accorgevo che avevo finito il liquido non ne facevo un dramma.
Personalmente l'operazione non me la farei, almeno non adesso, allo stato attuale della tecnologia e a quello delle opinioni dei medici, che la ritengono, per la maggior parte, una operazione cosmetica più che chirurgica (in Inghilterra la fanno addirittura gli ottici: tanto "fa tutto la macchina"...).
Per quanto riguarda l'"inibizione" - torno su questa cosa - non deve esistere, dato che gli altri in genere sono troppo impegnati ad occuparsi del PROPRIO aspetto per occuparsene del TUO... ;)
Però se avviene questo non credo siano gli occhiali il problema principale... o no? Come possono inibire? Una volta c'erano lenti spessissime e ancora ancora poteva essere concepibile, ma con i materiali di adesso! A me mancano 7 diottrie all'occhio sinistro e 6 al destro, quindi ho una miopia medio-forte, ma gli occhiali che ho come spessore sono uguali a quelli che avevo alle scuole medie, quando mi mancava solo 1,25.
Tsè dilettante :ciapet:...magari avessi -7 mi sembrebbe un miracolo :D
Ti dirò io ho un bel -9.5 in tutti e due gli occhi, contando che uno ha sofferto di ambliopia e l'altro prima di cedere dopo 11 anni di servizio ci vedeva 14/10, se dopo l'operazione riuscissi a vedere 8 o 9 decimi sarei contentissimo.
Comunque visto che l'anno prossimo usciranno nuovi laser credo che aspettare quantomeno un anno sia la cosa migliore, anche perchè con la vista non si scherza e poi cosa volete che sia un anno per chi come me è da 24 anni che non vi cede una cippa :stordita:
Per il discorso del prezzo, si va dai 900 ai 1500 per occhio in clinica privata, per via statale invece il prezzo è molto più basso e alcune volte lo passa lo stato (cosa che però tra un pò non farà più, ora passa solo l'RPK, per chi ha problemi medio alti si deve arrangiare :cry: ).
BountyKiller
20-04-2005, 14:20
weilà northen...ma sei onnipresente :D :D ....gli occhiali inibiscono perchè ti impediscono di fare svariati sport, mestieri e nei contatti intimi è meglio levarli sennò ci sono sempre quei 2 maledetti pezzi di plastica tra te e lei......vuoi mettere guardare negli occhi il prossimo senza niente in mezzo? è uno dei miei sogni...per quanto possa sembrare banale a una persona che ci vede bene...
Northern Antarctica
20-04-2005, 15:54
weilà northen...ma sei onnipresente :D :D
ciao bello :D
....gli occhiali inibiscono ... nei contatti intimi ....
ti inibiscono in questo tipo di "rapporti tra persone" ???? :eek: :eek: :eek: allora il discorso è diverso... :D
BountyKiller
20-04-2005, 16:18
maddaiiiii hai capito benissimo cosa intendo.......in certi casi bisogna guardarsi negli occhi...non ci deve essere nulla in mezzo.....
ps: oggi mi è arrivata un'offerta da Datasiel..... ai tizi dell'ansaldo che vorrebbero mandarmi in iran e in thailandia gli ho fatto "ciao ciao"....causa ritardi non ho ancora finito il lavoro per la banca....
Northern Antarctica
20-04-2005, 17:50
maddaiiiii hai capito benissimo cosa intendo.......in certi casi bisogna guardarsi negli occhi...non ci deve essere nulla in mezzo.....
certo, immagino che se ti si presentasse davanti Adriana Lima completamente nuda con indosso solo un paio di occhiali declineresti l'invito o, peggio, subordineresti un'eventuale incontro "ravvicinato" ad un intervento Lasik... :D :p
ps: oggi mi è arrivata un'offerta da Datasiel..... ai tizi dell'ansaldo che vorrebbero mandarmi in iran e in thailandia gli ho fatto "ciao ciao"....causa ritardi non ho ancora finito il lavoro per la banca....
per queste cose parliamo di là ;)
-Lasik è invece un intervento a tutti gli effetti per chi soffre di problemi medio, alti (come il sottoscritto) e altissimi , con il il microcheratomo si incide la cornea e se ne solleva un lembo, a questo punto avviene l'intervento con il laser e per viene riappoggiato il lembo. Solitamente dopo 7 giorni si è in grado già di vedere.
per esperienza personale ti dirò che vedevo perfettamente già appena alzato dal lettino.
poi per tutto il pomeriggio e la sera non ho visto più nulla perchè gli occhi lacrimavano come fontane e bruciavano. La mattina dopo, fatta la visita di controllo, son tornato a casa guidando io l'auto.
Purtroppo un occhio è peggiorato nuovamente e ora, dopo un anno e mezzo, ho "solo" 8/10 e 10/10 :(
Attenzione perchè peggiora la visione notturna e nelle ore del crepuscolo (oddio, io al crepuscolo ho sempre avuto problemi anche quando portavo gli occhiali)
IO sono davvero intollerante alle lenti a contatto e gli occhiali dopo 10 anni li odi! Chi non ne ha mai distrutti un paio che era già morente per sfogarsi?? :D per fortuna sono giovane e con una miopia media (-3,5 su entrambi gli occhi). Qunado avro 23-25 anni sentiro in giro e mi farò operare, tanto non ho fretta!
BountyKiller
21-04-2005, 08:12
certo, immagino che se ti si presentasse davanti Adriana Lima completamente nuda con indosso solo un paio di occhiali declineresti l'invito o, peggio, subordineresti un'eventuale incontro "ravvicinato" ad un intervento Lasik... :D :p
mUHAHHhahahhahahahaahh :D :D :D :D :D :D :oink:
BountyKiller
22-04-2005, 08:00
per esperienza personale ti dirò che vedevo perfettamente già appena alzato dal lettino.
poi per tutto il pomeriggio e la sera non ho visto più nulla perchè gli occhi lacrimavano come fontane e bruciavano. La mattina dopo, fatta la visita di controllo, son tornato a casa guidando io l'auto.
Purtroppo un occhio è peggiorato nuovamente e ora, dopo un anno e mezzo, ho "solo" 8/10 e 10/10 :(
Attenzione perchè peggiora la visione notturna e nelle ore del crepuscolo (oddio, io al crepuscolo ho sempre avuto problemi anche quando portavo gli occhiali)
mannaggia alien mi spiace tantissimo :( come mai un occhio è peggiorato te l'hanno detto ? quindi ora devi di nuovo portare gli occhiali ?
Il Capitano
22-04-2005, 10:16
per esperienza personale ti dirò che vedevo perfettamente già appena alzato dal lettino.
poi per tutto il pomeriggio e la sera non ho visto più nulla perchè gli occhi lacrimavano come fontane e bruciavano. La mattina dopo, fatta la visita di controllo, son tornato a casa guidando io l'auto.
Purtroppo un occhio è peggiorato nuovamente e ora, dopo un anno e mezzo, ho "solo" 8/10 e 10/10 :(
Attenzione perchè peggiora la visione notturna e nelle ore del crepuscolo (oddio, io al crepuscolo ho sempre avuto problemi anche quando portavo gli occhiali)
Stessi tuoi risultati. Ho fatto l'operazione ad entrambi gli occhi un po' di anni fa. Al sinistro lasik, e non senti niente (benche' sia una vera e propria operazione chirurgica) e vedi gia' da subito, al destro prk (che e' molto piu' semplice per loro), un bruciore atroce per un paio di giorni ma poi passa. Avevo recuperato tutto, anche quel poco di astigmatismo che avevo, Il mio medico diceva che ero stato molto fortunato. In effetti per la sera non e' l'ideale, ma non sei neanche cieco eh? Risultato sono stato soddisfattissimo fino ad un annetto fa, quando e' ripresa a crescere la miopia. Questo pero' e' indipendente dall'operazione. Se cresce, cresce e basta. Ora mi manca circa 1 diottria, prima ero a -4,5 e -5.
Globalmente soddisfatto, mi sento di consigliarla a chi vuole togliersi gli occhiali (ma attenzione perche' non sono un medico eh :sofico: )
Ah dimenticavo, l'operazione l'ho fatto a san Giovanni Rotondo, ospedale "casa sollievo della sofferenza" gratis, mutua rulez :sofico:
mannaggia alien mi spiace tantissimo :( come mai un occhio è peggiorato te l'hanno detto ? quindi ora devi di nuovo portare gli occhiali ?
Purtroppo può capitare che la miopia riprenda a crescere ed è stato così (quello è sempre stato l'occhio più debole)
Al momento riesco a far a meno di strumenti correttivi (in realtà gli 8/10 mi son stati diagnosticati dalla visita in azienda:diciamo che molto dipende dall'affaticamento dell'occhio)
BountyKiller
22-04-2005, 15:14
a me e' aumentata di botto durante l'universita' a causa dello sforzo che facevo per leggere e studiare (almeno cosi' mi hanno detto)....attualmente e' stabile da circa 3 anni..... insomma per ora mi pare di capire che solo ilcapitano e' contento dell'intervento.... :mbe:
Il Capitano
22-04-2005, 16:00
a me e' aumentata di botto durante l'universita' a causa dello sforzo che facevo per leggere e studiare (almeno cosi' mi hanno detto)....attualmente e' stabile da circa 3 anni..... insomma per ora mi pare di capire che solo ilcapitano e' contento dell'intervento.... :mbe:
Io sono contento perche' ho potuto togliere gli occhiali, e dopo tanti anni passati a tirarli su col dito e' una soddisfazione ;) . Ora metto ogni tanto le lenti a contatto, ma il fatto che sia risalita la miopia non e' colpa di nessuno, tantomeno dell'operazione. Forse l'unica cosa negativa che posso citare e' una certa secchezza degli occhi, ovvero poca lacrimazione. Ma questo si fa sentire veramente poco.
BountyKiller
22-04-2005, 16:42
il capitano posso chiederti quanti anni avevi quando ti sei fatto operare??
Io sono contento perche' ho potuto togliere gli occhiali, e dopo tanti anni passati a tirarli su col dito e' una soddisfazione ;) . Ora metto ogni tanto le lenti a contatto, ma il fatto che sia risalita la miopia non e' colpa di nessuno, tantomeno dell'operazione. Forse l'unica cosa negativa che posso citare e' una certa secchezza degli occhi, ovvero poca lacrimazione. Ma questo si fa sentire veramente poco.
Idem per me!
Son comunque soddisfatto dell'intervento
bombolo2
22-04-2005, 17:07
So che questo tema e' gia' stato ampiamente discusso ma purtroppo non e' disponibile la ricerca quindi posto; dunque, vorrei liberarmi definitivamente dagli occhiali, ho una miopia di entita' media e ricordo che nell'ultima visita oculistica mi e' stato consigliato il lasik (laser a eccimeri, mi pare)...ora vorrei sapere, magari da qualcuno che e' gia' stato sottoposto a questo intervento, le seguenti cose;
- effetti collaterali, loro durata e entita'
- se l'intervento ha influito in maniera visibile sui loro occhio, cioe' se ne ha cambiato il colore o la forma
- dove fare l'intervento e da chi andare e qual'e' il periodo dell'anno piu' indicato
- quanto costa l'intervento
- come si vive senza occhiali dopo l'intervento, guidando, usando il pc...
grazie :)
NON HO LETTO LA DISCUSSIONE MA NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
non la fare assolutamente la miopia e' il minor male per una persona la incisione laser deve essere precisa al millimetro e gli effetti per un operazione sbagliata sono disastrosi
cecita abbagliamenti onde sugli occhi e non sto montando troppo la storia mia madre e' oculista e 20 su 21 si pentono amaramente di quello che hanno fatto
serve soltanto quando la miopia sta vermante aggravando l'occhio a mo di -8 -10 diottrie :rolleyes:
ecco come terrorizzare le persone..
e tua madre sarebbe anche oculista?? mi sa che hai capito male..
io ho lo zio oculista che fa con le sue mani gli interventi chirurgici..e tutti quelli che opera sono iper-super soddisfatti..
le cose da tenere presente sono: DOVE ti operi, CHI è CHE TI OPERA..dato che una operazione è legata alla bravura del chirurgo..quindi vai in centri specializzati..anche se costa un po' di + si tratta della tua salute..
NON HO LETTO LA DISCUSSIONE MA NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
non la fare assolutamente la miopia e' il minor male per una persona la incisione laser deve essere precisa al millimetro e gli effetti per un operazione sbagliata sono disastrosi
cecita abbagliamenti onde sugli occhi e non sto montando troppo la storia mia madre e' oculista e 20 su 21 si pentono amaramente di quello che hanno fatto
serve soltanto quando la miopia sta vermante aggravando l'occhio a mo di -8 -10 diottrie :rolleyes:
permettimi: ma sicuro che intorno a te non siano tutti buzzurri gli oculisti? una casistica così disastrosa è l'opposto della media nazionale!
ecco come terrorizzare le persone..
e tua madre sarebbe anche oculista?? mi sa che hai capito male..
io ho lo zio oculista che fa con le sue mani gli interventi chirurgici..e tutti quelli che opera sono iper-super soddisfatti..
le cose da tenere presente sono: DOVE ti operi, CHI è CHE TI OPERA..dato che una operazione è legata alla bravura del chirurgo..quindi vai in centri specializzati..anche se costa un po' di + si tratta della tua salute..
forse sua madre è oculista e pure ottico :D ;)
bombolo2
22-04-2005, 19:28
permettimi: ma sicuro che intorno a te non siano tutti buzzurri gli oculisti? una casistica così disastrosa è l'opposto della media nazionale!
uno mia madre non e' BUZZURRA lo sara tua madre :mad:
due mia madre oltre ad essere una brava oculista mi racconta tutti i giorni di pazzienti che si sono fatti operare dai cosidetti CHIRURGHI ECCEZZIONALI quelli che ci vai solo per nome o per la zona in cui hanno lo studio e basandomi anche su gli articoli che mi fa leggere di chirurgia oculare ti posso dire che fino a quando non saranno migliorate le tecniche non ci si puo affidare immediatamente alla chirurgia oculare laser per una miopia cosi lieve :) :O
Fatela quando la miopia ha raggiunto un livello di stabilità accettabile o pressocché nullo. Farla quando c'è ancora la possibilità di un peggioramento della stessa serve a poco (infatti dopo l'operazione la miopia continuerà cmq il suo ciclo).
E non fate come me, non sfregatevi l'occhio quando dopo l'operazione vi mettono le lenti per la protezione degli occhi, c'è da piangere se una delle lenti se ne và via :nera:
non leggo la tua discussione non ho tempo ma ecco qua per risolvere problemi di miopia
non ci credi prova e vedrai
lui è un genio!
http://www.powervisionsystem.com/comefunziona.htm
uomo avvertito
se vuoi levarti sti problemi
ciao
BountyKiller
23-04-2005, 08:38
non leggo la tua discussione non ho tempo ma ecco qua per risolvere problemi di miopia
non ci credi prova e vedrai
lui è un genio!
http://www.powervisionsystem.com/comefunziona.htm
uomo avvertito
se vuoi levarti sti problemi
ciao
mmmm......sembra interessante...cioè si potrebbe correggere la miopia allenando l'occhio ? tu l'hai fatto ?
fatto l'anno scorso a Roma e ora ho due occhi da LINCE
uno mia madre non e' BUZZURRA lo sara tua madre :mad:
due mia madre oltre ad essere una brava oculista mi racconta tutti i giorni di pazzienti che si sono fatti operare dai cosidetti CHIRURGHI ECCEZZIONALI quelli che ci vai solo per nome o per la zona in cui hanno lo studio e basandomi anche su gli articoli che mi fa leggere di chirurgia oculare ti posso dire che fino a quando non saranno migliorate le tecniche non ci si puo affidare immediatamente alla chirurgia oculare laser per una miopia cosi lieve :) :O
scusa ma... la casistica riporta oltre il 99% dei casi risolti per il meglio... se tua mamma dice che 20 su 21 si pentono... cioè...
bombolo2
23-04-2005, 15:14
ma secondo te la casistica cosa deve riportare :rolleyes:
se la casistica ti dicesse guarda che tutti quelli che hanno fatto un bypass campano 100anni tu ce credi......allocco :rolleyes:
BountyKiller
23-04-2005, 15:49
le statistiche dovrebbero riportare le opinioni di chi ha subito l'operazione, nel bene e nel male... bombolo ma tua madre opera oppure no ?
Il Capitano
25-04-2005, 11:51
il capitano posso chiederti quanti anni avevi quando ti sei fatto operare??
21 credo o forse 22, non ricordo sinceramente.
Ho chiesto al mio oculista di fiducia per curiosità :D
mi ha detto che l'operazione laser può avere esiti diversi da persona a persona, dipende dalla risposta cicatriziale del cristallino...
Quindi NON si può sapere l'esito dell'operazione, è consigliabile solo alle persone con miopia molto forte che sono veramente stufe di occhiali & lenti a contatto.
BountyKiller
26-04-2005, 16:13
Ho chiesto al mio oculista di fiducia per curiosità :D
mi ha detto che l'operazione laser può avere esiti diversi da persona a persona, dipende dalla risposta cicatriziale del cristallino...
Quindi NON si può sapere l'esito dell'operazione, è consigliabile solo alle persone con miopia molto forte che sono veramente stufe di occhiali & lenti a contatto.
be questo mi convince gia' di piu' e la rigirerei in questo modo: come faccio a capire se il mio cristallino cicatrizza bene?
be questo mi convince gia' di piu' e la rigirerei in questo modo: come faccio a capire se il mio cristallino cicatrizza bene?
Non puoi saperlo :D
è una delle tante cose che l'uomo non può controllare :)
Un mio amico ha fatto l'intevento a Milano qualche settimana fa, prima girava con dei fondi di bottiglia ora ci vede 10 decimi, Ha notato solo miglioramenti, e la sera era gia a casa, ora ci vede meglio anche di notte, unico neo L'intervento costa uno sproposito. Comunque lui e' soddisfatto e lo rifarebbe subito.
BountyKiller
13-06-2005, 11:29
mi viene una domanda.. per coloro che hanno fatto l'intervento in strutture pubbliche: quanto tempo avete dovuto aspettare in lista di attesa prima di fare l'intervento???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.