PDA

View Full Version : Canon PIXMA iP3000 official topic


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10]

gwwmas
05-12-2009, 17:02
....
Che dite, vale ancora la pena di cambiare testina o cambio stampante???
Mi dispiace buttare l'ultimo acquisto di cartucce ( 5 serie della refill).:( ..e poi passare ad altra stampante vorrebbe dire perdere anche il supporto di questo fantastico forum..;)

Vorra' dire che ci troveremo in un' altro thread :D

Ciauz®;)

Ikozzo
06-12-2009, 10:35
Qualcuno di voi ha fatto l'upgrade ad altre Pixma?
La mia IP3000 ha tirato le cuoia, vorrei prendere la 4700. Che dite?

gwwmas
06-12-2009, 11:37
Qualcuno di voi ha fatto l'upgrade ad altre Pixma?
La mia IP3000 ha tirato le cuoia, vorrei prendere la 4700. Che dite?

A suo tempo son passato alla MP600R :D

Ciauz®;)

MrKLux
06-12-2009, 18:47
La mia canon 3000 ha cominciato a stampare con colori strani, dopo alcune prove ho scoperto che era il giallo quello che aveva problemi; non era più giallo era quasi un marrone. Ho controllato il serbatoio colore e ho scoperto che non era più giallo, pensando che fosse "avariato" ho cambiato cartuccia, ho fatto stampare un po' di fogli in giallo chiaro e la testina si è pulita. Convinto di avere risolto il problema dopo alcuni giorni stampo e di nuovo lo stesso problema! Controllando la cartuccia sembra che ci sia un "ritorno" di inchiostro scuro che va a sporcare la testina gialla, addirittura la prima volta ha "inquinato" l'inchisostro giallo contenuto nella cartuccia. Si sarà riempito dove solitamente stanno le testine a riposo? Cosa mi suggerite?
Grazie.

gwwmas
09-12-2009, 22:38
La mia canon 3000 ha cominciato a stampare con colori strani, dopo alcune prove ho scoperto che era il giallo quello che aveva problemi; non era più giallo era quasi un marrone. Ho controllato il serbatoio colore e ho scoperto che non era più giallo, pensando che fosse "avariato" ho cambiato cartuccia, ho fatto stampare un po' di fogli in giallo chiaro e la testina si è pulita. Convinto di avere risolto il problema dopo alcuni giorni stampo e di nuovo lo stesso problema! Controllando la cartuccia sembra che ci sia un "ritorno" di inchiostro scuro che va a sporcare la testina gialla, addirittura la prima volta ha "inquinato" l'inchisostro giallo contenuto nella cartuccia. Si sarà riempito dove solitamente stanno le testine a riposo? Cosa mi suggerite?
Grazie.

Prova a verificare le spugne sulla stampante.
Si trovano ai lati.
Cerca di capire se sono inzuppate.......

Ciauz®;)

mike1964
10-12-2009, 05:49
La mia IP3000 mi dice che non può stampare perchè c'è lo sportellino chiuso :mbe:

però lo sportellino è aperto.... :confused:

se la scuoto un po', allal fine mi fa la cortesia e stampa (con le buone maniere, si sa, si ottiene tutto :D ).

E' capitato pure a qualcuno di voi? :confused:

gwwmas
10-12-2009, 21:41
La mia IP3000 mi dice che non può stampare perchè c'è lo sportellino chiuso :mbe:

però lo sportellino è aperto.... :confused:

se la scuoto un po', allal fine mi fa la cortesia e stampa (con le buone maniere, si sa, si ottiene tutto :D ).

E' capitato pure a qualcuno di voi? :confused:

Probabile che il micro dello sportelliono resti incastrato.
Scuotendolo si sblocca......

Ciauz®;)

daemon
01-01-2010, 20:47
ho questa stampante a mio avviso ottima pero' ora non mi stampa il rosso mi esce un "verde giallo " abbastanza schifoso :)

inutile dire che ho fatto diversi cicli di pulizia, cambiato cartuccia (inchiostri producers)
ma nulla

gwwmas
01-01-2010, 22:30
ho questa stampante a mio avviso ottima pero' ora non mi stampa il rosso mi esce un "verde giallo " abbastanza schifoso :)

inutile dire che ho fatto diversi cicli di pulizia, cambiato cartuccia (inchiostri producers)
ma nulla

Probabile che anche tu sia arrivato a fine vita della testina.

Ciauz®;)

daemon
02-01-2010, 09:40
Probabile che anche tu sia arrivato a fine vita della testina.

Ciauz®;)

ma cribbio non è che abbia stampato tanto

gwwmas
02-01-2010, 13:17
ma cribbio non è che abbia stampato tanto

Hai provato a pulire per bene la testina ?

Ciauz®;)

daemon
02-01-2010, 13:25
Hai provato a pulire per bene la testina ?

Ciauz®;)
cotton fioc e ammoniaca ?

daemon
02-01-2010, 13:42
non avendo ammoniaca ho preso una spray per lavare i vetri (che ne contiene)

prima ne ho intriso un folgio di scottex e l'ho passaot piu volte fino ad ottenere strisiate di colori differenti poi ne ho posato poche gocce sia sulla testina pulendo pooc dopo sia sul "tamponcino" che va a contatto della cartuccia (avevo notato che tenendo la testina capovolta un po di colore sbordava dai tutti i tamponcini tranne da quello del rosso.. per cui ho pensato di inumidirlo

per ora stampa da dio ;) ;)

giamre
02-01-2010, 13:50
salve a tutti! proprio oggi sta venendo a mancare la mia ip3000... non stampa più, o meglio fa finta di stampare..sembra che tutto funzioni benissimo, solo che il foglio rimane bianco.. nemmeno un puntino di nessun colore... dite che è un problema di testina o di "elettronica"?
mi sembra strano che non esce nemmeno un po' di nessun colore... il tutto è successo da ieri a oggi..
grazie :)

gwwmas
02-01-2010, 15:04
salve a tutti! proprio oggi sta venendo a mancare la mia ip3000... non stampa più, o meglio fa finta di stampare..sembra che tutto funzioni benissimo, solo che il foglio rimane bianco.. nemmeno un puntino di nessun colore... dite che è un problema di testina o di "elettronica"?
mi sembra strano che non esce nemmeno un po' di nessun colore... il tutto è successo da ieri a oggi..
grazie :)

Da quanto non stampavi ?

Ciauz®;)

giamre
03-01-2010, 14:07
dall'altroieri, quindi dal giorno prima.. ho provato pure a "trattarla male".. ma niente:cry:

gwwmas
03-01-2010, 14:30
dall'altroieri, quindi dal giorno prima.. ho provato pure a "trattarla male".. ma niente:cry:

Provato una pulizia della testina ?

Ciauz®;)

giamre
05-01-2010, 23:54
si, non cambia nulla... sembra che funziona tutto perfettamente, ma non esce inchiostro... può essere che s'è rovinato qualche contatto o filo che comunica con la testina... vabbè tanto ormai ci ho perso le speranze... peccato, ne comprerò una nuova

gwwmas
06-01-2010, 15:30
si, non cambia nulla... sembra che funziona tutto perfettamente, ma non esce inchiostro... può essere che s'è rovinato qualche contatto o filo che comunica con la testina... vabbè tanto ormai ci ho perso le speranze... peccato, ne comprerò una nuova

Ma che tipo di pulizia hai fatto ?

Comunque, vendono anche le testine nuove che costa sempre meno di una stampante nuova.

Ciauz®;)

Ikozzo
06-01-2010, 16:45
Ieri ho fatto il grande passo, ho ordinato la sorella maggiore 4700.

Dopo quattro anni la piccola 3000 andrà in pensione.
Ho una domanda: ogni quanto è necessario stampare per evitare problemi alla testina?

eros75
26-01-2010, 23:18
Ciao a tutti,vorrei un consiglio da voi super esperti di stampanti :)
ho una canon ip4600,e devo dire che come qualita foto non mi posso lamentare,ultimamente ho comprato delle cartucce ricaricabili dalla cina,e gli inchiostri dalla germania,solo che la qualita fotografica e diminuita di molto,sulle foto sembra che prevale sempre il giallo....ora non so se è un problema di cartucce o di inchiostro....vorrei cambiare inchiostro e vorrei un vostro suggerimento su dove comprarlo di ottima qualita
ps: dimenticavo...secondo voi conviene prendere anche un nuovo kit di cartucce ricaricabili in modo da non mischiare il colore che c'è ancora dentro?


grazie mille a tutti!!!!!!! :ave:

giovanni69
08-02-2010, 08:03
Se dopo 3 pulizie accurate mi ritrovo con striature di ciano sul giallo nel test di Controllo degli ugelli, che vuol dire?

In sostanza anche quando stampo in grigio ho una prevalenza di azzurro dappertutto...

Grazie,
Giovanni

gwwmas
08-02-2010, 12:24
Se dopo 3 pulizie accurate mi ritrovo con striature di ciano sul giallo nel test di Controllo degli ugelli, che vuol dire?

In sostanza anche quando stampo in grigio ho una prevalenza di azzurro dappertutto...

Grazie,
Giovanni

Probabile sia partita la testina, ma prima di dare un giudizio definitivo dovresti provare a pulire la testina.

Ciauz®;)

giovanni69
08-02-2010, 16:20
Probabile sia partita la testina, ma prima di dare un giudizio definitivo dovresti provare a pulire la testina.

Ciauz®;)

...quindi con il famoso spray S41 oppure 40% di ammoniaca + 60% di acqua distillata imbevuta su carta assorbente?...oppure hai qualche altra idea efficace? :stordita:

gwwmas
08-02-2010, 21:58
...quindi con il famoso spray S41 oppure 40% di ammoniaca + 60% di acqua distillata imbevuta su carta assorbenete?...oppure hai qualche altra idea efficace? :stordita:

No, purtroppo non ho altre idee efficaci.

Ciauz®;)

giovanni69
10-02-2010, 09:55
Questa è la situazione dopo diverse pulizie accurate.

Il Nero per circa metà della testina stampa male e l'allineamento sembra 'inclinato'. Ho fatto già un allineamento automatico.

Che altro si puo' fare?

http://img200.imageshack.us/img200/1993/ip3000probemaconnero.jpg (http://img200.imageshack.us/i/ip3000probemaconnero.jpg/)

gwwmas
10-02-2010, 12:26
L' allineamento del nero inclinato è normale, deve essere così.

Se hai fatto diverse pulizie accurate ( mai hai puluito la testina o hai lanciato la pulizia accurata dalla stampante ? ), l' unuico rimedio è quello di cambiare testina.
Questo risultato è sinonimo di ugelli intasati.

Ciauz®;)

giovanni69
13-02-2010, 14:03
L' allineamento del nero inclinato è normale, deve essere così.

Se hai fatto diverse pulizie accurate ( mai hai puluito la testina o hai lanciato la pulizia accurata dalla stampante ? ), l' unuico rimedio è quello di cambiare testina.
Questo risultato è sinonimo di ugelli intasati.

Ciauz®;)
Grazie per il dettaglio del nero; non l'avevo mai notato :D

Per ora ho fatto diverse pulizie accurate della stampante; ho provato con ammoniaca al 40% + 60% di acqua distillata su carta assorbente e strofinandoci la testina piu' volte ... ma questo è il risultato. Sto aspettando lo spray S41 come ultima spiaggia. :rolleyes:

PS. Non è possibile che si intasi il lato interno degli alloggiamenti in cui le cartucce inserite vengono a contatto con il portacartuccia/testina?

Grazie,
Giovanni

gwwmas
13-02-2010, 14:38
.......PS. Non è possibile che si intasi il lato interno degli alloggiamenti in cui le cartucce inserite vengono a contatto con il portacartuccia/testina?

Grazie,
Giovanni

Certo che è possibile

Ciauz®;)

giovanni69
23-02-2010, 16:12
Certo che è possibile

Ciauz®;)

... e come si fa a pulire tale contatto interno che nemmeno (apparentemente) mostra un ugello o fessura simile alla testina?

gwwmas
23-02-2010, 17:40
... e come si fa a pulire tale contatto interno che nemmeno (apparentemente) mostra un ugello o fessura simile alla testina?

E' dove vedi quelle retine tonde.
Devi mettere a bagno l' intera testina fino a quando pure quelle retine tonde sono a mollo.

Ciauz®;)

demy74
07-05-2010, 00:35
Ragazzi scusate l'intrusione, la mia stampante non è la ip3000 ma la i560 che però monta la stessa testina.
A questo link (http://img402.imageshack.us/img402/6747/scansione0002rn.jpg) ho caricato un'immagine del motivo di verifica ugelli stampato dalla mia stampante.
Ho provveduto più volte a fare la pulizia delle testine con liquidi specifici, ma la situazione non è cambiata di una virgola. Secondo voi a cosa può essere dovuto? Questa stampante è stata usata veramente poco ed è dura pensare che sia arrivata alla fine dei suoi giorni. Grazie a chiunque mi risponda.

gwwmas
07-05-2010, 11:45
Ragazzi scusate l'intrusione, la mia stampante non è la ip3000 ma la i560 che però monta la stessa testina.
A questo link (http://img402.imageshack.us/img402/6747/scansione0002rn.jpg) ho caricato un'immagine del motivo di verifica ugelli stampato dalla mia stampante.
Ho provveduto più volte a fare la pulizia delle testine con liquidi specifici, ma la situazione non è cambiata di una virgola. Secondo voi a cosa può essere dovuto? Questa stampante è stata usata veramente poco ed è dura pensare che sia arrivata alla fine dei suoi giorni. Grazie a chiunque mi risponda.

Probabilmente si è rovinata la testina.
Seppure le Canon non soffrano ti morte precoce della testina, non è mai bene usare troppo poco una stampante a getto d' inchiostro.

Ciauz®;)

demy74
08-05-2010, 09:47
Probabilmente si è rovinata la testina.
Seppure le Canon non soffrano ti morte precoce della testina, non è mai bene usare troppo poco una stampante a getto d' inchiostro.

Ciauz®;)

Innanzi tutto ti ringrazio per la risposta. So che una inkjet va usata altrimenti si corre il rischio che l'inchiostro si secchi otturando gli ugelli, ma dal momento che credo non sia il mio caso, visti anche i tentativi di pulizia effettuati, devo ritenere che la mia è stata una testina sfortunata oppure che sono comunque componenti che, anche se non usate, con il tempo si deteriorano?

gwwmas
08-05-2010, 17:28
Innanzi tutto ti ringrazio per la risposta. So che una inkjet va usata altrimenti si corre il rischio che l'inchiostro si secchi otturando gli ugelli, ma dal momento che credo non sia il mio caso, visti anche i tentativi di pulizia effettuati, devo ritenere che la mia è stata una testina sfortunata oppure che sono comunque componenti che, anche se non usate, con il tempo si deteriorano?

Io penso che la testina sia un componente molto delicato che se non usato porti alla morte precoce.

Ciauz®;)

oriano61
11-05-2010, 18:20
Ragazzi scusate sono nuovo e ho un problema, non so se questo è il posto giusto per scrivere, ma mi succede che la mia pixma ip3000 non stampa con openoffice non stampa i pdf o i formati acrobat, e lo fa col mio nuovo pc che usa explorer 8 e vista ultima serie.
A qualcuno è successo? Come avete risolto?
Grazie..

gwwmas
11-05-2010, 20:26
Ragazzi scusate sono nuovo e ho un problema, non so se questo è il posto giusto per scrivere, ma mi succede che la mia pixma ip3000 non stampa con openoffice non stampa i pdf o i formati acrobat, e lo fa col mio nuovo pc che usa explorer 8 e vista ultima serie.
A qualcuno è successo? Come avete risolto?
Grazie..

Se non stampa con determianti programmi non è certamente un problema della stampante ma del software.

Fammi capire.
Non riesci a stampare i pdf ?

Al posto di adobe hai provato a installare XChange PDT viewer ?
E' moooooolto più leggero di acrobat e ha mooooolti meno bug.
Si interfaccia perfettamente con explorer ecc. ecc.

Ciauz®;)

oriano61
11-05-2010, 21:50
grazie del consiglio, ma non ho questo problema solo con acrobat, anche con openoffice, che ho scaricato per non pagare word;
la cosa strana è che con xp andava come un treno, ora tutti i problemi del mondo vanno con questa stampante....
cmq grazie..

demy74
12-05-2010, 10:04
grazie del consiglio, ma non ho questo problema solo con acrobat, anche con openoffice, che ho scaricato per non pagare word;
la cosa strana è che con xp andava come un treno, ora tutti i problemi del mondo vanno con questa stampante....
cmq grazie..
Deve essere un problema di driver. Assicurati di aver scaricato ed installato l'ultima versione dei driver.

fenomeno ita
20-05-2010, 10:53
Ieri e' passato un mio amico con la magnifica ip3000, allora la stampante non funzionava, faceva 5 o 6 lampeggi arancioni, segnalava errore operatore e a volte errore 5100.
Mi ha detto che ha lascito la testina a mollo nell'alcol un giorno o due...
Subito pensavo alla testina bruciata, ho provato a sostituirla con la mia e sembrava essere proprio la testina a dare quei problemi...dato che i lampeggiamenti erano spariti e la stampante era pronta per lavorare.
Ho provato a mandare in stampa il classico foglio diviso in quattro aree con i 4 colori e...sorpresa, il foglio e' uscito bianco e la stampa e' stata eterna, a ogni passaggio della testina, si fermava a meditare 5/10 secondi, ha impiegato parecchio, penso 5/6 minuti per finire la stampa.
Non contento ho rimontato la testina sulla mia stampante e tutto funzionava perfettamente....
Avete qualche idea di cosa sia successo. :(
Mi Preparo per il funerale? :cry:

gwwmas
20-05-2010, 11:40
...Mi Preparo per il funerale? :cry:

Ho paura di si.
Penso si tratti di problemi di elettronica......

Ciauz®;)

fenomeno ita
20-05-2010, 12:02
Pace, grazie gwwmas..;)

oriano61
23-05-2010, 17:38
Deve essere un problema di driver. Assicurati di aver scaricato ed installato l'ultima versione dei driver.


Scusate tanto qualcuno ha i link dei driver per vista di questa stampante?
non riesco a trovarli.....

grazie comunque....

Delpi
23-05-2010, 18:35
Su Google: "canon pixma ip 3000 driver"

e il primo link era quello che ti indirizzava giusto! :)

altrimenti direttamente qui:

http://software.canon-europe.com/products/0010094.asp

poi metti italiano e Windows vista come scelte!

Saluti!

giovanni69
01-06-2010, 22:51
Mi ritrovo con la cartuccia gialla che si sporca...ovvero l'inchiostro da giallo diventa scuro, come se filtrasse qualcosa della cartuccia vicina, magenta.. :eek:

Che faccio? :rolleyes:

gwwmas
02-06-2010, 09:45
Mi ritrovo con la cartuccia gialla che si sporca...ovvero l'inchiostro da giallo diventa scuro, come se filtrasse qualcosa della cartuccia vicina, magenta.. :eek:

Che faccio? :rolleyes:

Bella domanda.....
Mai successa una cosa del genere.

Non saprei manco dirti dove sta il problema......

Ciauz®;)

oriano61
02-06-2010, 13:14
Su Google: "canon pixma ip 3000 driver"

e il primo link era quello che ti indirizzava giusto! :)

altrimenti direttamente qui:

http://software.canon-europe.com/products/0010094.asp

poi metti italiano e Windows vista come scelte!

Saluti!

fatto tutto quello che mi avete suggerito con la variante che invece di vista ho messo windows 7, ma nulla da fare, mi stampa a coda di gatto, praticamente nulla su word, open office, e stesso dicasi con i pdf.....
cmq grazie...

Delpi
02-06-2010, 18:50
fatto tutto quello che mi avete suggerito con la variante che invece di vista ho messo windows 7, ma nulla da fare, mi stampa a coda di gatto, praticamente nulla su word, open office, e stesso dicasi con i pdf.....
cmq grazie...

scusa ma ad es il foglio di prova di stampa post pulizia riesce a stamparlo correttamente??

oriano61
02-06-2010, 21:16
per alcune stampe nessun problema tipo i formati screen quando si stampa il video, ma per i formati word oppure open office niente, purtroppo niente da fare...

Start77
03-06-2010, 09:38
Ieri e' passato un mio amico con la magnifica ip3000, allora la stampante non funzionava, faceva 5 o 6 lampeggi arancioni, segnalava errore operatore e a volte errore 5100.
Mi ha detto che ha lascito la testina a mollo nell'alcol un giorno o due...
Subito pensavo alla testina bruciata, ho provato a sostituirla con la mia e sembrava essere proprio la testina a dare quei problemi...dato che i lampeggiamenti erano spariti e la stampante era pronta per lavorare.
Ho provato a mandare in stampa il classico foglio diviso in quattro aree con i 4 colori e...sorpresa, il foglio e' uscito bianco e la stampa e' stata eterna, a ogni passaggio della testina, si fermava a meditare 5/10 secondi, ha impiegato parecchio, penso 5/6 minuti per finire la stampa.
Non contento ho rimontato la testina sulla mia stampante e tutto funzionava perfettamente....
Avete qualche idea di cosa sia successo. :(
Mi Preparo per il funerale? :cry:

anche da ieri la mia stampante da questo problema...

praticamente appena la accendo fa 5 lampeggi arancioni e poi ritorna la spia verde... e poi riprende con i 5 lampeggi arancioni..

ma non c'è un manuale dove si posso verificare i numeri di lampeggi a che difetto appartengono??

fenomeno ita
03-06-2010, 10:15
anche da ieri la mia stampante da questo problema...

praticamente appena la accendo fa 5 lampeggi arancioni e poi ritorna la spia verde... e poi riprende con i 5 lampeggi arancioni..

ma non c'è un manuale dove si posso verificare i numeri di lampeggi a che difetto appartengono??

Pagina 130/131
http://download.canon.it/manuali_operatore/files/PIXMA_iP3000ITA.pdf
Fossi in te non insisterei con quella testina, rischi di bruciare la scheda madre della stampante.
Testina testina nuova... 40/50€
Buona fortuna...:(
Ciao

fenomeno ita
03-06-2010, 10:29
Mi ritrovo con la cartuccia gialla che si sporca...ovvero l'inchiostro da giallo diventa scuro, come se filtrasse qualcosa della cartuccia vicina, magenta.. :eek:

Che faccio? :rolleyes:

Mi era successa una cosa simile 2 anni fa con il magenta, avevo la cartuccia affallata, perdeva inchiostro, aveva combinato un casino, sporcato tutta la stampante, comunque avevo risolto sostituendo la cartuccia e un bella pulizia della stampante.

Start77
03-06-2010, 10:35
Testina testina nuova... 40/50€
Buona fortuna...:(
Ciao


cavolo il manuale che mi hanno dato con la stampante è diverso da questo...
cmq...

dove si può trovare??? baia???

fenomeno ita
03-06-2010, 10:41
cavolo il manuale che mi hanno dato con la stampante è diverso da questo...
cmq...

dove si può trovare??? baia???

Dovresti chiedere a gwwmas, secondo me ti fa risparmiare...:D
io l'ultima l'ho comprata qui: servicecanon@bscnet.it a 59€, fatto tutto via email (ordine, informazioni e costi).

dado2005
03-06-2010, 15:17
cavolo il manuale che mi hanno dato con la stampante è diverso da questo...
cmq...

dove si può trovare??? baia???Prova a chiedere info anche alla seguente società via email, chiedere non costa nulla:

ASSIST ITALIA Srl
Via Alghero, 18
20128 MILANO

servizio.canon@assistitalia.it

gwwmas
03-06-2010, 18:11
Dovresti chiedere a gwwmas, secondo me ti fa risparmiare...:D

Ecchime :D

Il negozio che a suo tempo risultava il più economo era:



HARD SERVICE SRL

Copiatrici personali, Fax laser, Fax a getto di inchiostro, Scanners (Incl. P-150), Stampante a getto di inchiostro, Stampante laser, Multifunzione a getto di inchiostro, Multifunzione laser



Via del Progresso, 2 Z.A. 3

35100 PERAGA DI VIGONZA (PD)

Tel.: 049.8933951

Fax: 049.8933948

E-mail: info@hardservice.it

Web: http://www.hardservice.it



Orari apertura:

Lunedi-Venerdi 08,30 - 12,30 / 14.30 - 18,30

Sabato: chiuso


Ovviamente questi riparatori li trovi nel sito della Canon visto che sono ufficiali, ma stranamente non hanno tutti lo stesso prezzo.

Ciauz®;)

giovanni69
03-06-2010, 21:26
Mi era successa una cosa simile 2 anni fa con il magenta, avevo la cartuccia affallata, perdeva inchiostro, aveva combinato un casino, sporcato tutta la stampante, comunque avevo risolto sostituendo la cartuccia e un bella pulizia della stampante.

ok, grazie x l'info; pensavo peggio...nel weekend cerco di rimediare. :rolleyes:

nottegiorno
19-06-2010, 11:29
Salve a tutti e complimenti per questo forum davvero spettacolare.
E' da qualche giorno che sto leggendo tutto questo thread infinito sulla pixma ip3000 perché purtroppo sto avendo dei problemi che non riesco a risolvere, nonostante il vostro aiuto indiretto...
...in pratica da qualche giorno quando accendo la stampante fa i classici 5 lampeggiamenti arancioni e poi uno verde. L'ho aperta e ho tolto la testina, ho pulito quei due pezzettini (uno rettangolare l'altro quadrato) sotto le cartucce che erano pieni di inchiostro...ora ho rimontato tutto ma continua a non andare. Ho anche fatto il reset, ma dopo aver premuto due volte il tasto Riprendi non si fissa mai la luce sul verde :(
Come fare? Devo comprare la testina nuova? Amo questa stampante, ho stampato 3 tesi e un centinaio di foto a4, non la voglio abbandonare!!!
Il dramma è che se apro il coperchio il blocco non viene al centro come accade quando si cambiano le cartucce.
Che ne dite? Spero saprete aiutarmi! :help:

:muro: :muro: :muro:

fenomeno ita
19-06-2010, 11:41
manuale operatore ip3000 (http://download.canon.it/manuali_operatore/files/PIXMA_iP3000ITA.pdf)

Cinque lampeggiamenti: testina di stampa non installata / installata in modo non corretto / danneggiata
Installare la testina di stampa. Se la testina di stampa è già installata, rimuoverla e controllare l'eventuale presenza di corpi estranei tra i contatti elettrici, quindi reinstallarla.
Dopo aver reinstallato la testina di stampa, potrebbe essere necessario eseguirne l'allineamento.
Se il problema persiste, la testina di stampa potrebbe essere danneggiata. Contattare il servizio assistenza Canon.

nottegiorno
19-06-2010, 11:49
manuale operatore ip3000 (http://download.canon.it/manuali_operatore/files/PIXMA_iP3000ITA.pdf)

Cinque lampeggiamenti: testina di stampa non installata / installata in modo non corretto / danneggiata
Installare la testina di stampa. Se la testina di stampa è già installata, rimuoverla e controllare l'eventuale presenza di corpi estranei tra i contatti elettrici, quindi reinstallarla.
Dopo aver reinstallato la testina di stampa, potrebbe essere necessario eseguirne l'allineamento.
Se il problema persiste, la testina di stampa potrebbe essere danneggiata. Contattare il servizio assistenza Canon.



A questo punto suppongo che sia inutile che io continui a smontare e cercare di pulire, devo solo trovare una testina nuova oppure comprare un'altra stampante eh? Il problema è che mi serve assolutamente a giorni e non ho il tempo di investigare su cosa è meglio comprare, avevo pensato ad una versione nuova della ip3000 ma a quanto ho capito ste canon ora hanno tutte il chip per le cartucce e io ho sempre usato cartucce compatibili (prese da ecostore) :cry:

fenomeno ita
19-06-2010, 13:34
A questo punto suppongo che sia inutile che io continui a smontare e cercare di pulire, devo solo trovare una testina nuova oppure comprare un'altra stampante eh? Il problema è che mi serve assolutamente a giorni e non ho il tempo di investigare su cosa è meglio comprare, avevo pensato ad una versione nuova della ip3000 ma a quanto ho capito ste canon ora hanno tutte il chip per le cartucce e io ho sempre usato cartucce compatibili (prese da ecostore) :cry:

Sembra che il chips non sia piu' un problema, i resetter ormai si trovano ovunque.
E' da un po di giorni che anch'io sto meditando d'abbandonare l'amata ip3000 con la PIXMA iP4700.:(

gwwmas
19-06-2010, 16:16
Tranquilli che il chip non è più un problema.

Vendono cartucce con il chip già incorporato, e meglio ancora vendono il redsetter per resettare il chip originale da staccarsi e mettere in tutte le compatibili che si vuole ( ovviamente dotate di portachip ).

Tanto per farvi capire, io prendo dalla Germania ( dove al momento trovo il miglior inchiostro ) le cartucce senza chip a 1,99 € per i colori e 2,4 per il nero grande.
Le cartucce con chip vengono 3,99 per i colori e 4,59 per il nero grande.
Il redsetter viene 12,90

Ciauz®;)

giovanni69
19-06-2010, 18:01
Tranquilli che il chip non è più un problema.

Vendono cartucce con il chip già incorporato, e meglio ancora vendono il redsetter per resettare il chip originale da staccarsi e mettere in tutte le compatibili che si vuole ( ovviamente dotate di portachip ).

Tanto per farvi capire, io prendo dalla Germania ( dove al momento trovo il miglior inchiostro ) le cartucce senza chip a 1,99 € per i colori e 2,4 per il nero grande.
Le cartucce con chip vengono 3,99 per i colori e 4,59 per il nero grande.
Il redsetter viene 12,90

Ciauz®;)

Grazie gwwmas per tutti questi dettagli; anch'io stavo meditando di fare il salto alla 4700.

Non ho idea che cosa faccia tale ultimo modello in piu' o tanto meglio rispetto alla buona vecchia 3000, ma di certo il costo per cartuccia compatibile per la 4700 è di circa il doppio rispetto a cio' che si trova per la 3000 (2 eur in media, chip escluso vs. 1.2 eur).
:rolleyes:

nottegiorno
19-06-2010, 19:22
Grazie a tutti per le informazioni preziosissime!!!
Dato che ho una certa urgenza nell'uso della stampante credo che domani andrò a vedere che trovo come canon nei negozi. Nel frattempo parlo con un amico che lavora in un negozio di pc, magari mi procura una 3000 usata o la testina ad un prezzo favorevole...
Leggendo quello che scrivete mi sta venendo anche un dubbio...io compravo in genere il pacco di cartucce da ecostore, le 4 cartucce venivano circa 18 euro, erano compatibili, non ricaricate, spendevo troppo!? A me sinceramente per rapporto qualità prezzo mi sembravano buone, ma ora mi avete fatto venire il dubbio! :mbe:

gwwmas
20-06-2010, 01:49
Grazie a tutti per le informazioni preziosissime!!!
Dato che ho una certa urgenza nell'uso della stampante credo che domani andrò a vedere che trovo come canon nei negozi. Nel frattempo parlo con un amico che lavora in un negozio di pc, magari mi procura una 3000 usata o la testina ad un prezzo favorevole...
Leggendo quello che scrivete mi sta venendo anche un dubbio...io compravo in genere il pacco di cartucce da ecostore, le 4 cartucce venivano circa 18 euro, erano compatibili, non ricaricate, spendevo troppo!? A me sinceramente per rapporto qualità prezzo mi sembravano buone, ma ora mi avete fatto venire il dubbio! :mbe:

Dubito che riesca a fare di meglio visto che le testine non si trovano nei negozi ma solo nei centri assistenza e loro stessi normalmente le ordinano al momento.

Eh si, le pagavi troppo.
Calcola che in questo negozio tedesco dove mi rifornisco con 18 € mi darebbero 20 cartucce per la nostra amata ip3000.

Ciauz®;)

gwwmas
20-06-2010, 01:52
Grazie gwwmas per tutti questi dettagli; anch'io stavo meditando di fare il salto alla 4700.

Non ho idea che cosa faccia tale ultimo modello in piu' o tanto meglio rispetto alla buona vecchia 3000, ma di certo il costo per cartuccia compatibile per la 4700 è di circa il doppio rispetto a cio' che si trova per la 3000 (2 eur in media, chip escluso vs. 1.2 eur).
:rolleyes:

Diciamo che con il tempo la canon ha cambiato alcune cosine.
Nel senso che la ip 3000 è stata sostituita con un modello ben peggiore.
Per avere le caratteristiche della ip3000 bisogna andare per l' appunto sulla serie 4000.
La 4000 ha le stesse caratteristiche della 3000 ( ovviamente aggiornate ) con l' aggiunta di una quinta cartuccia.

Ciauz®;)

nottegiorno
20-06-2010, 09:36
Dubito che riesca a fare di meglio visto che le testine non si trovano nei negozi ma solo nei centri assistenza e loro stessi normalmente le ordinano al momento.

Eh si, le pagavi troppo.
Calcola che in questo negozio tedesco doco mi rifornisco con 18 € mi darebbero 20 cartucce per la nostra amata ip3000.

Ciauz®;)

Diamine!!! :muro:
E io che stampavo come un forsennato perché secondo me spendevo un'inezia!!! Comunque in effetti mi duravano tantissimo le cartucce, quando la stampante mi diceva che il nero era quasi esaurito c'ho stampato due copie della tesi!!!
Comunque, mi dispiace importunarvi ancora ma volevo chiedervi ancora qualcosa:

a) c'è un video o una serie di foto per capire bene cosa si deve smontare della ip3000 per pulirla e magari sperare che funzioni il reset? Io ho lavato quei due pezzetti sotto la testina ma forse non era lì il problema...

b) per sostituire la ip3000 la ip4700 è la naturale erede, giusto? mi conviene prendere in considerazione anche marche come hp, epson o lexmark?

c) in caso di acquisto della 4700 o nel caso aggiusti la 3000, dove posso comprare le cartucce a prezzo conveniente? mi servirebbe un negozio fisico o almeno uno che emetta fattura :read:

giovanni69
22-06-2010, 18:21
E' dove vedi quelle retine tonde.
Devi mettere a bagno l' intera testina fino a quando pure quelle retine tonde sono a mollo.

Ciauz®;)

'a bagno' vuol dire 40% di ammoniaca ed il resto acqua distillata? :confused:
ciao
giovanni

gwwmas
22-06-2010, 22:14
Quella è una soluzione fatta in casa altrimenti prendi il liquido apposito che vendono negli store on-line.

Ciauz®;)

giovanni69
03-07-2010, 17:15
Grazie gwwmas per tutti questi dettagli; anch'io stavo meditando di fare il salto alla 4700.

Non ho idea che cosa faccia tale ultimo modello in piu' o tanto meglio rispetto alla buona vecchia 3000, ma di certo il costo per cartuccia compatibile per la 4700 è di circa il doppio rispetto a cio' che si trova per la 3000 (2 eur in media, chip escluso vs. 1.2 eur).
:rolleyes:


Mi correggo; almeno su ebay si trovano sellers con cartucce (senza chip) dai costi identici a quelli per la 3000 (circa 1 eur ) ;)
Se devo spendere 40/60 EUR per una testina nuova della 3000 e spenderne almeno 100 per la 4700..mmhmm, bel quesito. :rolleyes:

gwwmas
04-07-2010, 08:45
Certo che si trovano cartucce ad 1 € ma bisogna vedere di che qualità sono gli inchiostri, e ricordati che sono proprio quelli a rovinare la cartuccia se non sono di qualità.

Ciauz®;)

dado2005
04-07-2010, 16:48
Mi correggo; almeno su ebay si trovano sellers con cartucce (senza chip) dai costi identici a quelli per la 3000 (circa 1 eur ) ;)
Se devo spendere 40/60 EUR per una testina nuova della 3000 e spenderne almeno 100 per la 4700..mmhmm, bel quesito. :rolleyes:Nella valutazione della ip4700(correggimi se sbaglio) non hai forse ancora valutato l'acquisto anche del kit per resettare il chip(famigerato) delle cartucce.

Io l'ho acquitato per una Canon Ip 4200, insime agli "inchiostri" per ricarica.:
A consuntivo devo afferemare, senza tema di smentite, di aver fatto un ottimo affare.

Breve nota sul chip Resetter.
Viene commerciallizato/venduto:

- da solo. Supporto in plastica arancione che al suo interno contiene una batteria tampone. Quando la batteria si scaricherà, occorrerà con un taglierino aprire il supporto e sostituire la batteria.

Esiste un nuovo modello con alimentazione esterna: si evita l'inconveniente della sostituizione della batteria(vedi il link sottostante).

- con set di bottigliette di inchiostro(Black_normale , Ciano, Giallo, Rosso, Black fotografico/pigmentato) + siringhe per la ricarica delle cartucce + guanti + tool per forare le cartucce

Vengono propostre diverse confezioni con differente quantita di inchiostro per singola bottiglietta, fino ad un massimo di 1,5 kg di inchiostro(nel sito è indicato il peso). Accanto al prezzo viene indicato anche il costo per ml.

Io ho acquistato la confezione con "inchiostri"(che sono di ottima qualità) e risparmio non poco.

Il negozio/internet shop si trova in Germania( spese di sped circa 10 - 15 euro max)
Vendono anche cartucce con Chip già cariche o cartucca vuote in cui inserire il chip delle originali.

Volendo si possono ricaricare le cartucce originali e resettarle con il RedSetter.

Lo shop opera anche su Ebay. Fare una ricerca in rete di: rnb-imexport1

Link di riferimento:

fare una ricerca con: rnb-imexport

trovato il sito sostituire .de con .com per convertire la lingua da tedesco a inglese

Sono molto rapidi nella spedizione.

Per pagamenti se ricordo bene ho pagato con paypal, vantaggi SICUREZZA:

- (la scoperta dell'acqua calda) anzichè fornire il num della carta di credito, basta acquistare la classica postpay(euro 5, se ben ricordo) e registrasi su PayPal e caricare la carta solo di quanche euro in più di quello che si spenderà.

- il pagamento tramite paypal è accettato da moltissimi Internet_shop

P.S.

Recentemente nel sito sono proposte anche delle confezioni con cartucce "auroresettanti", quindi che NON richiedono l'acquisto del RedSetter.

Per ulteriori info navigare nel sito.

gwwmas
04-07-2010, 18:00
Dado, il sito che tu consigli è ottimo, ma per regolamento non si possono mettere link a singoli negozi quindi edita onde cadere in spiacevoli contravvenzioni.

Ciauz®;)

dado2005
04-07-2010, 23:55
Dado, il sito che tu consigli è ottimo, ma per regolamento non si possono mettere link a singoli negozi quindi edita onde cadere in spiacevoli contravvenzioni.

Ciauz®;)Hai perfettamente ragione: merito come minimo una tiratina di orecchie.

Fammi sapere se le modifiche che ho apportato vanno bene.

Ogni tanto ci si lascia prendere la mano ma il regolamente va sempre rispettato.

E grazie per la segnalazione.

gwwmas
05-07-2010, 18:35
Tranqui, tutto ok ora.

Ciauz®;)

giovanni69
12-07-2010, 12:12
Nella valutazione della ip4700(correggimi se sbaglio) non hai forse ancora valutato l'acquisto anche del kit per resettare il chip(famigerato) delle cartucce.

Io l'ho acquitato per una Canon Ip 4200, insime agli "inchiostri" per ricarica.:
A consuntivo devo afferemare, senza tema di smentite, di aver fatto un ottimo affare. [...]


Ok, chiaro ma alla fine della fiera acquistando il tutto in questo modo, quale viene ad essere il costo unitario per ogni ricarica di colore? :rolleyes:

giovanni69
12-07-2010, 12:16
Off-Topic: ho per le mani una IP4000 che all'accensione fa sentire un rumore di slitta che dura diversi secondi. Ho gia' il manuale per l'apertura della 3000...ma esiste un link per quello della 4000? Ho già un Service Manual PDF di 33 pagine ma non capisco poi quale sia la procedura per aprire in pratica la stampante.... :confused:
Grazie, Giovanni

darkwizard
28-09-2010, 19:56
ho da tempo una ip4000, ho sempre usato cartucce compatibili, ora però vorrei passare a ricaricarle per conto mio con i flaconi, ma non so se prendere cartucce vuote con o senza spugna. Sarei più orientato per le seconde consigli su dove acquistarle, perché trovo solo quelle con spugna interna :confused: .. anche in mp

grazie :)

daemon
28-09-2010, 21:00
ho da tempo una ip4000, ho sempre usato cartucce compatibili, ora però vorrei passare a ricaricarle per conto mio con i flaconi, ma non so se prendere cartucce vuote con o senza spugna. Sarei più orientato per le seconde consigli su dove acquistarle, perché trovo solo quelle con spugna interna :confused: .. anche in mp

grazie :)

producers

darkwizard
30-09-2010, 13:17
producers

grazie, ma non riesco a capire se sono con spugna o meno, dalle immagini pare ce l'abbiano e a me interessavano le no sponge


ps quelle con la spugna ogni quante ricariche andrebbero sostituite?

darkwizard
02-10-2010, 09:27
ma come si può, ora che avevo ordinato gli inchiostri (non ancora arrivati) la stampante ip4000 decide di morire? :cry:

ad un certo punto dopo una stampa le pagine successive sono completamente bianche (cartucce nuove) e la luce orande lampeggia 5 volte, che vorrebbe dire problemi con la testina, ma come di punto in bianco non la riconosce più?

ora mi domando, vedendo in giro la testina nuova mi costa 70euro :eek: e forse mi converebbe pure considerato che quel prezzo non credo di trovare una stampante con le caratteristiche della 4000, stampa su cd, fronte retro automatico, ma soprattutto nessun chip sulle cartucce, però dicevo e se il problema non fosse la testina, se spendo 70 euro dopo i quasi 40 di inchiostri e mi ritrovo punto e a capo?

possibile che la testina muoia di punto in bianco, posso capire che si otturino gli ugelli e le stampe ne risentano, ma che addirittura non riconosca la testina?

che fare? :cry: :cry:

gwwmas
02-10-2010, 12:34
......ora mi domando, vedendo in giro la testina nuova mi costa 70euro :eek: ......

Anche meno.
Mi sembra di averla pagata una quarantina d' euro in un centro assistenza canon delle mie parti.

Ciauz®;)

darkwizard
02-10-2010, 13:22
Anche meno.
Mi sembra di averla pagata una quarantina d' euro in un centro assistenza canon delle mie parti.

Ciauz®;)

grazie, speriamo! :)


cmq non so come, non so perché, ma dopo aver smontato la stampante, e chissà come averla rimontata, aver "ripulito" la testina, si è ripresa :sofico:

è però rimasto un problema già notato dopo aver messo le ultime cartucce, in pratica il rosso mi viene stampato a righe color arancio (chiare e scure), però accade una cosa strana (almeno credo), se prendo un immagine rossa e la metto in un foglio word e la stampo mi esce a righe arancio, se quella stessa immagine invece di inserirla in un documento la stampo come immagine, con le stesse impostazioni della stampa del documento e con la stessa carta (comune) allora il problema non si presente ed il colore è corretto (rosso) ..

.. come si spiega? :confused:

darkwizard
13-10-2010, 18:15
uff, pensavo di aver recuperato la testina invece non so, col testo nn ho problemi, se provo a stampare un pdf a colori lo stampa in rosso, :confused:
con le foto invece inizialmente andava molto bene, oggi ha iniziato prima con due bande colorate alla fine della foto a pagina intera e poi a far prevalere il rosso .. mi sa che è proprio andata :cry:

gwwmas
13-10-2010, 20:42
Mi sa pure a me :(

Ciauz®;)

chat
20-10-2010, 13:49
salve a tutti

da qualche tempo la mia ip3000 fà una cosa strana. All'atto della stampa di un qualsiasi documento, mi segnala che il vassoio di uscita risulta chiuso, quando ovviamente non lo è.

per ovviare a questa cosa devo appoggiare la mano sulla parte superiore della stampante facendo una leggera pressione. che cosa può essere ??

Bik
20-10-2010, 14:20
Che stia partendo il sensore che rileva il vassoio chiuso.

seniorsenior
24-10-2010, 13:22
salve a tutti

da qualche tempo la mia ip3000 fà una cosa strana. All'atto della stampa di un qualsiasi documento, mi segnala che il vassoio di uscita risulta chiuso, quando ovviamente non lo è.

per ovviare a questa cosa devo appoggiare la mano sulla parte superiore della stampante facendo una leggera pressione. che cosa può essere ??

Ho lo stesso identico problema e uso lo stesso trucco per risolverlo, ma dato che mi aspetto che da un momento a l'altro non funzioni più, la domanda è: conviene farla riparare? E se sì, dove qui a Roma (possibilmente a Roma sud)? Grazie a chi mi darà la dritta giusta.
Ciao

dado2005
24-10-2010, 16:57
Che stia partendo il sensore che rileva il vassoio chiuso.Forse fa al caso tuo:

Dai uno sgardo alla seguente discussione:

- Titolo: Problem with the Canon PIXMA iP3000 InkJet Photo PrinterTold paper output tray closed when it is open

- Link: http://www.fixya.com/support/t978471-told_paper_output_tray_closed_when_open

Di seguito riporto, per comodità, i post della discussione.

By janeteh on Aug 27, 2008
When trying to print getting message saying 'Document printing cannot be executed because the paper output tray is closed'. the paper output tray is open .

andyash
2 years ago
Canon Pixma ip3000 gives "output tray is closed" error even when it is open. I have to manually push the output tray down and keep it pressed to start the printing. The moment I release it it stops the printing and gives the same error again. How do I disable the printer from searching if the output tray is open or not?

GuestRank:Guide
Rating:0%, 0 Votes
This is a common problem with the Canon Pixma series, it appears that the flimsy switches on the internals of the machine are made of fragile plastic -- go figure. The solution is popping open the printer by prying at it (as there aren't many screws) with a few butter knifes of flat-head screw-drivers.
After popping the printer open you'll have to find a switch and permantently depress it somehow (even chewing gum would work) you can do this WHILE the printer is connected to your computer and attempting to print, this is what I've found to be essential to sometimes troubleshoot some of these problems.
Good luck.

Devel
28-10-2010, 13:31
Salve,
sono anche io un felice possessore di questa IP3000, o almeno lo ero fino a qualche giorno fa, perchè la stampante si è guastata.
Convinto che fosse la testina, ne ho subito comprata una nuova al centro Canon di Napoli, ma, delusione, il problema è uguale.
Ora mi ritrovo con la stampante inutilizzabile ed una testina nuova.
Vorrei almeno recuperare i soldi spesi della testina, quindi chiedo: c'è qualcuno interessato alla testina nuova?
Regalo colore ciano originale ancora sigillato, più tutto il set di serbatoi, sempre originali (per 5 anni anni ho sempre solo usato colore canon originale), che erano in uso, di cui il nero è stato appena aperto quindi pieno 100% e gli altri sono a metà.
Fatemi sapere se siete interessati, io sono di Napoli e son disposto anche al contatto dal vivo.

Sarei interessato anche al discorso inverso, cioè a prendermi io una vecchia IP3000 che avete accantonato perchè non disposti a comprare la nuova testina.

Insomma, in un modo o nell'altro aiutatemi a recuperare l'investimento fatto sulla testina appena acquistata.

Grazie
Devel.

dado2005
28-10-2010, 14:48
Salve,
sono anche io un felice possessore di questa IP3000, o almeno lo ero fino a qualche giorno fa, perchè la stampante si è guastata.
Convinto che fosse la testina, ne ho subito comprata una nuova al centro Canon di Napoli, ma, delusione, il problema è uguale.
Ora mi ritrovo con la stampante inutilizzabile ed una testina nuova.
Vorrei almeno recuperare i soldi spesi della testina, quindi chiedo: c'è qualcuno interessato alla testina nuova?
Regalo colore ciano originale ancora sigillato, più tutto il set di serbatoi, sempre originali (per 5 anni anni ho sempre solo usato colore canon originale), che erano in uso, di cui il nero è stato appena aperto quindi pieno 100% e gli altri sono a metà.
Fatemi sapere se siete interessati, io sono di Napoli e son disposto anche al contatto dal vivo.

Sarei interessato anche al discorso inverso, cioè a prendermi io una vecchia IP3000 che avete accantonato perchè non disposti a comprare la nuova testina.

Insomma, in un modo o nell'altro aiutatemi a recuperare l'investimento fatto sulla testina appena acquistata.

Grazie
Devel. Osservo che hai solo 1 post, quindi sei per così dire "nuovo" del forum.

Se vuoi vendere la tua testina di stampa ti consiglio di fare un'inserzione nella seguente sezione:

- Titolo: [Vendita] Mercatino informatico : Periferiche

Link: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=46

Ricordati di indicare nel titolo sempre la tua città tra parentesi, usualmente, quadre, se no i moderatori ti chiudono l'inserzione(thread di vendita), per esempio:

[NA] vendo testina di stampa NUOVA per canon ip 3000

Ovviamente fai presente che hai fattura e che l'hai acquistata qualche giorno fa, ecc.

Vedi tu.

Il prezzo massimo di vendita, secondo il regolamento del marcatino, e' pari al prezzo del nuovo meno iva, cioe prezzo del nuovo diviso 1,2.

Ricordati di indicare a fine post anche le REGOLE, tipo:

REGOLE:
- Precedenza consegna a mano
- Precedenza al mio prezzo
- Spese di spedizione a carico dell'acquirente
- Ecc. ( per esempi concreti, dai uno sguardo a qualche inserzione del mercatino)

Se cerchi una stampante ip300 usata puoi sempre fare un'inserzione nella seguente sezione:

- Titolo: [Acquisto] Mercatino informatico

- Link: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=47

per esempio:

[NA] Cerco stampante Canon ip 3000

In ogni caso prima di postare nel Forum/mercatino ti consiglio di leggere attentamente il regolamento per evitare di commettere errori indesiderati:

- Titolo: Regolamento Mercatino --> .: UPDATE 15-03-2010
- Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1933975

Devel
28-10-2010, 16:57
@dado2005: grazie mille per i consigli e per il benvenuto.
Scusate se ho postato qui,ma pensavo di rivolgermi direttamente agli utilizzatori di questa stampante per vedere se saltava fuori una risoluzione rapida.
Spero di non aver contravvenuto alle regole di questo forum.
Comunque, seguendo il tuo consiglio, metterò gli annunci nella sezione mercatino (dopo aver letto le regole e visto qualche esempio), ma spero ovviamente di esser letto anche in questa sezione.

Grazie ancora
Devel.

giovanni69
20-11-2010, 15:10
Off-Topic: ho per le mani una IP4000 che fa sentire un rumore di slitta che dura diversi secondi all'accensione. Ho gia' il manuale per l'apertura della 3000...ma esiste un link per quello della 4000? Ho già un Service Manual PDF di 33 pagine della IP4000 ma non capisco poi quale sia la procedura per aprire in pratica la stampante: ci sono immagini della stampante già aperta.... :confused:
Grazie, Giovanni

Come si fa ad aprirla?!
:mc:

Grazie,
Giovanni

dado2005
20-11-2010, 15:51
Come si fa ad aprirla?!
:mc:

Grazie,
GiovanniNon ho la tua stampante, ma andando in rete, nel tentativo di dare una risposta al tuo quesito, ho trovato il seguente manuale:

- Titolo: Canon PIXMA iP4000 Printer Service Manual ( viene fornito solo ai centri di riparazione/assistenza, non agli utenti finali)

- Link alla descrizione: http://printer1.blogspot.com/2007/12/service-manual-canon-pixma-ip4000.html

- Link: da cui scaricarlo( dovrebbe essere attivo/funzionare ne ho scaricato una copia proprio adesso)
http://www.divshare.com/download/2961021-bcd

RISPOSTA al tuo quesito, ...spero

- titolo: Smontare Canon Pixma IP4000
- link: http://erkinson.altervista.org/canon-ip4000-disassembling/

Ti lascio l'onere di verificare se le istruzioni e foto che trovi al link precedente possono esserti utili.

Ciao.

Devel
23-11-2010, 14:46
Ciao,
ti consiglio di dare un occhio anche su youtube.
Io ho trovato un bel video che mostra come smontare la IP3000 e sostituire ad esempio le spugne per l'inchiostro.
Nel campo ricerca ho digitato semplicemente il modello della stampante...

Ciao.

dado2005
23-11-2010, 17:23
Ciao,
ti consiglio di dare un occhio anche su youtube.
Io ho trovato un bel video che mostra come smontare la IP3000 e sostituire ad esempio le spugne per l'inchiostro.
Nel campo ricerca ho digitato semplicemente il modello della stampante...

Ciao.Ottimo consiglio!
Youtube è una fonte inesaurubile di ottimi video per manutenzioe/riparazione ed altro ancora.

Volevo solo ossevare che le immagini relative al link che ho indicato nel post precedente
mostrano oltre che a come aprire la stampante anche a come accedere al famoso "assorbitore di inchiosto".

Per comodità riporto(copia/incolla) parte del testo:

... Eccoci qua. La prima guida per smontare una Canon IP4000. Sotto ogni foto c’è una descrizione dei passaggi da seguire.
Arrivati al si sottò della stampante ci sono lalcune foto sui famosi assorbitori di inchiostro. ...

riokbauto
04-09-2011, 19:16
Spero possa essere di aiuto a tutti:
Dopo aver provato varie volte la procedura di reset ieri stavo
per buttare la mia ip3000...
ma....
Ho fatto la stessa procedura togliendo prima la testina di stampa
e.....
oplà tutto si è risolto... la stampante è tornata di nuovo a funzionare.

la procedura esatta è questa :


TOGLIERE LA TESTINA DI STAMPA

SPEGNERE LA STAMPANTE

2. Tenendo premuto il pulsante RESUME premere il pulsante POWER.
3. Tenendo sempre premuto il pulsante POWER rilasciare il pulsante RESUME.
4. Premere 2 volte il pulsante RESUME quindi rilasciare entrambi i pulsanti.
5. I led verdi lampeggiano e poi smettono di lampeggiare.
6. Quando le luci verdi sono fisse, premere il pulsante RESUME 4 volte.
7. Premere il pulsante POWER, la stampante dovrebbe spegnersi, in caso negativo, premere il pulsante di alimentazione ancora per spegnere la stampante.
8. A questo punto la stampante dovrebbe rispondere normalmente essendosi resettata.


risorse prese a QUESTO (http://www.cartucceria.it/a-Canon-Serbatoio-inchiostro-pieno-114.html) link

gwwmas
04-09-2011, 20:06
Ottimo

Grazie per le info.

Se non ti dispiace le inserisco in prima pagina.

Ciauz®;)

Start77
04-09-2011, 20:13
Spero possa essere di aiuto a tutti:
Dopo aver provato varie volte la procedura di reset ieri stavo
per buttare la mia ip3000...
ma....
Ho fatto la stessa procedura togliendo prima la testina di stampa
e.....
oplà tutto si è risolto... la stampante è tornata di nuovo a funzionare.

la procedura esatta è questa :


TOGLIERE LA TESTINA DI STAMPA

SPEGNERE LA STAMPANTE

2. Tenendo premuto il pulsante RESUME premere il pulsante POWER.
3. Tenendo sempre premuto il pulsante POWER rilasciare il pulsante RESUME.
4. Premere 2 volte il pulsante RESUME quindi rilasciare entrambi i pulsanti.
5. I led verdi lampeggiano e poi smettono di lampeggiare.
6. Quando le luci verdi sono fisse, premere il pulsante RESUME 4 volte.
7. Premere il pulsante POWER, la stampante dovrebbe spegnersi, in caso negativo, premere il pulsante di alimentazione ancora per spegnere la stampante.
8. A questo punto la stampante dovrebbe rispondere normalmente essendosi resettata.


risorse prese a QUESTO (http://www.cartucceria.it/a-Canon-Serbatoio-inchiostro-pieno-114.html) link

poi la testina di stampa la rimetti a stampante spenta???

riokbauto
04-09-2011, 20:38
poi la testina di stampa la rimetti a stampante spenta???

si

ma attento a seguire alla lettera la procedura

premere 4 volte il tasto riprendi
solo quando la luce verde è fissa...

daemon
09-10-2011, 18:46
problema col nero

la cartuccia non stampa il nero (gia fatto vari tentativi pulizia etc etc)
in compenso se lo beve..
ho mesos una cartuccia nuova e dopo 2 settimane circa di quasi inutilizzo la cartuccia è vuotA!!!

gwwmas
10-10-2011, 11:29
problema col nero

la cartuccia non stampa il nero (gia fatto vari tentativi pulizia etc etc)
in compenso se lo beve..
ho mesos una cartuccia nuova e dopo 2 settimane circa di quasi inutilizzo la cartuccia è vuotA!!!

La cartuccia è originale o compatibile ?

Ciauz®;)

daemon
10-10-2011, 12:40
La cartuccia è originale o compatibile ?

Ciauz®;)
compatibile ma non mi hanno mai dato problemi finora

gwwmas
10-10-2011, 17:28
compatibile ma non mi hanno mai dato problemi finora

Non è detto.
Pure io prendevo sempre le stesse cartucce dallo stesso venditore e all' improvviso hanno smesso di andare bene.
Pure loro quando un determinato prodotto smette di vendere incominciano a calare la qualità dell' inchiostro per mantenere allo stesso livello l' introito.
Magari non è il tuo caso ma una controllatina con un' altra cartuccia gliela darei.

Ciauz®;)

duke68
18-10-2011, 11:26
Ciao a tutti,

ho un problemino dall'altro giorno dopo ricarica dell'inchiostro:

appena fatta ho stampato ed era tutto regolare ma, dopo 4 giorni di inutilizzo, mi sono ritrovato il giallo che viene stampato verde ed il blu che si è svuotato... :muro:

Nonostante varie pulizie non sono riuscito a risolvere il problema, nemmeno dopo 4 pagine fotografiche di solo giallo e ho pensato che, come mi pare di aver letto qui, potrebbero esserci delle spugne sporche; dove sono e come si puliscono?

Grazie
Roby

duke68
21-10-2011, 13:07
:help: Nessun consiglio? :help:

redheart
21-10-2011, 14:53
:help: Nessun consiglio? :help:

rottamare la stampante? quanti anni ha? cmq credo abbia già fatto la sua vita......

Bik
21-10-2011, 15:18
Al limite puoi provare a cambiare la testina, oppure prova a pulire la testina mettendola a bagno in acqua DISTILLATA calda, poi metti delle cartucce nuove e fai qualche ciclo di pulizia.

duke68
21-10-2011, 20:26
Rottamare? beh, spero di no... non ricordo da quanto tempo la uso ma, sinceramente, di stampe ne ho fatte ben poche.

Il problema penso sia proprio nella cartuccia blu che si è svuotata, per colpa mia, a stampante spenta e poi, senza essermene accorto, ho iniziato a stampare impiastrando la testina.

Io vedo una spugna lunga sotto al carrello e due sedi laterali che sono zuppe di blu; vorrei capire come pulire queste spugne. Per la testina, ho letto; grazie! ;)
Per quanto la lascio a bagno? Suppongo solo fino a livello dei piccoli tamponcini che prelevano inchiostro dalle cartucce... giusto?

Grazie ancora per le risposte
Roby

redheart
22-10-2011, 10:18
Rottamare? beh, spero di no... non ricordo da quanto tempo la uso ma, sinceramente, di stampe ne ho fatte ben poche.

Il problema penso sia proprio nella cartuccia blu che si è svuotata, per colpa mia, a stampante spenta e poi, senza essermene accorto, ho iniziato a stampare impiastrando la testina.

Io vedo una spugna lunga sotto al carrello e due sedi laterali che sono zuppe di blu; vorrei capire come pulire queste spugne. Per la testina, ho letto; grazie! ;)
Per quanto la lascio a bagno? Suppongo solo fino a livello dei piccoli tamponcini che prelevano inchiostro dalle cartucce... giusto?

Grazie ancora per le risposte
Roby

per esperienza personale quando le spugnette si inzuppano di inchiostro siamo alla frutta :rolleyes:

MM
22-10-2011, 10:36
rottamare la stampante? quanti anni ha? cmq credo abbia già fatto la sua vita......

Se dovessi rottamare la mia andrei in depressione per una settimana :D
Ho già cambiato una testina, che è costata molto, ma con le cartucce compatibili ho ripreso il costo in poco tempo

duke68
24-02-2012, 15:21
Giusto per conclusione del mio problema... l'ho lasciata ferma un paio di mesi, poi ho cambiato la cartuccia blu ricaricabile che perdeva e la gialla che si era impiastrata anche di blu, sempre con due ricaricabili; ho dato una pulita dove fanno contatto le cartucce con la testina ed è tornata a stampare perfettamente. :)

pissicchia
24-02-2012, 19:14
scusate ho una pixma ip 3500 che oggi ha smesso di funzionare, non si accende più in pratica, vorrei sapere se è normale dopo 4 anni di vita.Grazie

Bik
24-02-2012, 20:13
scusate ho una pixma ip 3500 che oggi ha smesso di funzionare, non si accende più in pratica, vorrei sapere se è normale dopo 4 anni di vita.Grazie

Potrebbe essere un guasto dell'interuttore principale.

prova a impostare i driver per accendere la stampante in automatico: per impostarla > stampanti > pixma > generale > preferenze stampa > manutenzione > accensione/spegnimento automatico.

bieler
22-08-2012, 16:26
Possiedo anch'io una pixma ip3000 che finora non mi ha mai dato problemi e vorrei utilizzarla anche con un portatile che ha windows 7 a 64 bit come SO.
Il problema è che non riesco a trovare i driver. Sono andato sul sito di Canon Europa ma tutto quello che ho trovato è un "add-on module (1.10)" che non è il driver vero e proprio, ma una sua espansione.
Qualcuno sa dirmi se esistono i driver per la ip3000 e dove posso trovarli?
Mi spiacerebbe buttare una stampante perfettamente funzionante, oltre che per motivi economici, anche per motivi ecologici... (rifiuti elettronici)
Grazie mille.
Ciao.

Bik
23-08-2012, 07:46
Possiedo anch'io una pixma ip3000 che finora non mi ha mai dato problemi e vorrei utilizzarla anche con un portatile che ha windows 7 a 64 bit come SO.
Il problema è che non riesco a trovare i driver. Sono andato sul sito di Canon Europa ma tutto quello che ho trovato è un "add-on module (1.10)" che non è il driver vero e proprio, ma una sua espansione.
Qualcuno sa dirmi se esistono i driver per la ip3000 e dove posso trovarli?
Mi spiacerebbe buttare una stampante perfettamente funzionante, oltre che per motivi economici, anche per motivi ecologici... (rifiuti elettronici)
Grazie mille.
Ciao.

Hai provato a vedere se è presente nella lista stampanti di Windows 7?
In tal caso non è necessario scaricarli, viene riconosciuta in automatico, al limite ha una interfaccia e delle funzioni semplificate.

chat
23-08-2012, 18:13
Possiedo anch'io una pixma ip3000 che finora non mi ha mai dato problemi e vorrei utilizzarla anche con un portatile che ha windows 7 a 64 bit come SO.
Il problema è che non riesco a trovare i driver. Sono andato sul sito di Canon Europa ma tutto quello che ho trovato è un "add-on module (1.10)" che non è il driver vero e proprio, ma una sua espansione.
Qualcuno sa dirmi se esistono i driver per la ip3000 e dove posso trovarli?
Mi spiacerebbe buttare una stampante perfettamente funzionante, oltre che per motivi economici, anche per motivi ecologici... (rifiuti elettronici)
Grazie mille.
Ciao.

sul sito Microsoft (link (https://www.microsoft.com/Windows/compatibility/windows-7/it-it/Details.aspx?type=Hardware&p=Canon%20PIXMA%20iP3000%20Photo%20Inkjet%20Printer&v=Canon&uid=&l=it&pf=1&pi=5&c=Printers%20%26%20Scanners&sc=Ink-Jet%20Printers&os=64-bit)) si viene riportati nella pagina americana di canon. Comunque viene riportato sempre l'add-on module (1.10) e a me è funzionato perfettamente :D

bieler
24-08-2012, 12:55
Grazie per le risposte.
X bik: purtroppo non c'è nell'elenco nelle stampanti predefinite di Win 7. Ho provato ad installare i driver dell'IP3300. Riconosce la stampante ma succedono cose strane. Ad esempio non funziona l'opzione fronte-retro (però devo controllare ancora bene tutti i parametri).
X chat: avevo scaricato l'add-on anche dal sito di canon usa, ma a me non funziona. Sarà colpa degli aggiornamenti di Win 7 che ho scaricato regolarmente e che forse impediscono l'uso di vecchio Hardware sui nuovi sistemi per indurre a nuovi acquisti.
A pensar male si fa peccato ma spesso...
Avevo anche letto di qualcuno che ha scaricato i driver per Win XP-64 e poi manipolato qualcosa su Win 7 per far riconoscere l'IP3000. Ne sapete niente?
Grazie.
Ciao.

chat
24-08-2012, 15:08
Avevo anche letto di qualcuno che ha scaricato i driver per Win XP-64 e poi manipolato qualcosa su Win 7 per far riconoscere l'IP3000. Ne sapete niente?
Grazie.
Ciao.

prova questo: link (http://www.sevenforums.com/drivers/44231-can-not-find-printer-driver-canon-pixma-ip3000.html#post436418)

bieler
25-08-2012, 07:57
Ciao chat, è proprio il forum dove avevo letto che si poteva installare il driver per XP solo che, scusa la mia ignoranza, non ho ben capito cosa fare quando dice di selezionare manualmente la mia stampante.
Bah, adesso devo dare una bella ripulita al mio PC perchè ho scaricato di tutto e di più, poi farò qualche altro tentativo.
Grazie.
Ciao.

Massy84
02-12-2012, 19:54
ragazzi, visto che non esistono driver da installare per questa stampante su Windows 7 64bit, come faccio?

giovanni69
07-04-2013, 09:09
ragazzi, visto che non esistono driver da installare per questa stampante su Windows 7 64bit, come faccio?


A quanto pare i driver per Windows XP x64 possono aiutare.

parti da quello o dal sito USA http://www.usa.canon.com/consumer/controller?act=ModelInfoAct&tabact=DownloadDetailTabAct&fcategoryid=357&modelid=10238

Collega il cavo USB ed installa il driver, non usare il CD o altro.

Se poi appare un messaggio di errore che chiede di risolvere il problema con un 'fix', dai l'ok e correggi.
Questa procedura ha permesso l'installazione secondo alcuni utenti di altri forum su Win7 x64.

Altre info circa l'installazione del driver in Win7 in mancanza di firma digitale http://blog.walakka.com/2009/07/29/installing_64-bit_canon_ip3000_printer_drivers/

giovanni69
07-04-2013, 09:13
Salve a tutti,

circa i 5 lampeggi consecutivi arancioni sulla IP 3000/4000 c'è poco da fare se succede? :rolleyes:

Massy84
07-04-2013, 16:13
Salve a tutti,

circa i 5 lampeggi consecutivi arancioni sulla IP 3000/4000 c'è poco da fare se succede? :rolleyes:

quali, quelli relativi al fatto che la stampante pensa di avere lo sportello di "uscita" chiuso?

giovanni69
08-04-2013, 19:08
quali, quelli relativi al fatto che la stampante pensa di avere lo sportello di "uscita" chiuso?

5 times: The print head is not installed [1401], or it is not
properly installed (EEPROM data of the print
head is faulty) [1403 / 1405].

giovanni69
08-04-2013, 19:09
Il c.d. tool2000 serve a qualcosa per 'resettare' la Pixma 4000? :rolleyes:

Bik
09-04-2013, 09:16
5 times: The print head is not installed [1401], or it is not
properly installed (EEPROM data of the print
head is faulty) [1403 / 1405].

Sembrerebbe un problema alla testina di stampa, prova a smontarla, pulirla e rimontarla.

giovanni69
09-04-2013, 10:19
Sembrerebbe un problema alla testina di stampa, prova a smontarla, pulirla e rimontarla.

E' certamente un problema di testina, almeno dal p.d.v. elettronico.

Mi chiedevo se qui qualcuno avesse mai risolto un problema di 5 lampeggi con semplice 'lavaggio'. :rolleyes:
Di solito il lavaggio è utile per otturazione parziale, strisciate sul test di stampa, ecc. Qui invece il punto è che una pulizia standard non è possibile perchè la testina, appunto, non viene riconosciuta ma rimane il cycling dei lampeggi.

gwwmas
09-04-2013, 11:26
Prova a pulire i contatti, sia della testina che della stampante.

giovanni69
09-04-2013, 12:35
Prova a pulire i contatti, sia della testina che della stampante.

Grazie per il suggerimento.
Intendi con della carta (per evitare scariche elettrostatiche) sia sui contatti della testina che della stampante?

gwwmas
09-04-2013, 21:26
Grazie per il suggerimento.
Intendi con della carta (per evitare scariche elettrostatiche) sia sui contatti della testina che della stampante?

Esatto, però dovresti bagnare la carta con del liquido apposito altrimenti ho paura che non concluderesti niente ( sempre se il problema sta li ).

Ciauz®;)

giovanni69
10-04-2013, 15:24
Esatto, però dovresti bagnare la carta con del liquido apposito altrimenti ho paura che non concluderesti niente ( sempre se il problema sta li ).

Ciauz®;)

Ammesso che il problema sia dei contatti, cosa intendi per liquido apposito? Spray per contatti elettrici?? :confused:

gwwmas
10-04-2013, 17:17
Ammesso che il problema sia dei contatti, cosa intendi per liquido apposito? Spray per contatti elettrici?? :confused:

Esattamente ;)

giovanni69
11-04-2013, 17:00
Esattamente ;)

Grazie, vediamo se trovo una soluzione con qualche vicino smanettone di elettronica :rolleyes:

Mi ritrovo con una 4000 appena comprata usata nel mercatino che presenta tali 5 lampeggi e mi scoccia aver buttato 50 EUR tra stampante e cartucce comprate per l'occasione.

giovanni69
01-08-2014, 11:00
Quale è oggigiorno il degno sostituto di questa stampante IP 3000 ma avendo sempre presente di stare su 1 EUR circa per ciascun colore delle cartucce? :rolleyes:

dado2005
01-08-2014, 17:56
Quale è oggigiorno il degno sostituto di questa stampante IP 3000 ma avendo sempre presente di stare su 1 EUR circa per ciascun colore delle cartucce? :rolleyes:
Vai in rete e butta un okkio alla multifunzionale Hp Photosmart 5520 oppure 5524.

Ha inoltre la funzione Eprint che consente di stampare via wireless.

Stampa anche in modalità fronte/retro, ecc.

Per ulteriori info oltre che andare in rete vedi i link sotto indicati.

Costo tra i 70 - 80 euro, fai una ricerca su www.trovaprezzi.it

Utilizza 4 cartucce serie 364 / 364XL(contengono circa il doppio dell'inchiostro delle 364)

REFERENCE

http://www.trustedreviews.com/hp-photosmart-5520_Printer_review

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/manualCategory?cc=it&lc=it&dlc=it&product=5157536

http://www.hp.com/hpinfo/newsroom/press_kits/2012/ppsinfluencersummit2012/HPPhotosmart_5520.pdf

http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c03353113.pdf

Info su cartucce e chip extender
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1909194

I chip delle cartucce Hp 364 mediante il chip extender possono essere inseriti nell'apposito vano della testina di stampa "for ever".

Quindi si possono utilizzare cartucce compatibili senza chip ed il chip non richiede di essere resettato.

Ulteriori info le trovi in rete. Butta un okkio su youtube dove troverai video su come utilizzare il chio extender.

Viene fornito con cartucce compatibili Hp 364.

Oppure acquisti le cartucce compatibili da ricaricare mediante siringa,ecc.
http://www.youtube.com/watch?v=FkSCasc1aSQ

Legolas84
02-08-2014, 08:29
Ma la serie IP di Canon identifica le stampanti fotografiche semi-professionali giusto? Stampano molto meglio delle multifunzione serie MG vero?

giovanni69
02-08-2014, 11:36
Vai in rete e butta un okkio alla multifunzionale Hp Photosmart 5520 oppure 5524.

Ha inoltre la funzione Eprint che consente di stampare via wireless.

Stampa anche in modalità fronte/retro, ecc.

Per ulteriori info oltre che andare in rete vedi i link sotto indicati.

Costo tra i 70 - 80 euro, fai una ricerca su www.trovaprezzi.it

Utilizza 4 cartucce serie 364 / 364XL(contengono circa il doppio dell'inchiostro delle 364)

REFERENCE


http://www.trustedreviews.com/hp-photosmart-5520_Printer_review

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/manualCategory?cc=it&lc=it&dlc=it&product=5157536

http://www.hp.com/hpinfo/newsroom/press_kits/2012/ppsinfluencersummit2012/HPPhotosmart_5520.pdf

http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c03353113.pdf

Info su cartucce e chip extender
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1909194

I chip delle cartucce Hp 364 mediante il chip extender possono essere inseriti nell'apposito vano della testina di stampa "for ever".

Quindi si possono utilizzare cartucce compatibili senza chip ed il chip non richiede di essere resettato.

Ulteriori info le trovi in rete. Butta un okkio su youtube dove troverai video su come utilizzare il chio extender.

Viene fornito con cartucce compatibili Hp 364.

Oppure acquisti le cartucce compatibili da ricaricare mediante siringa,ecc.
http://www.youtube.com/watch?v=FkSCasc1aSQ


Grazie per il suggerimento.
Quindi, correggimi se sbaglio:

1) compro una di queste HP 5520 /5524.
2) compro un set di cartucce con chip extender il cui costo è attorno ai 3 EUR a cartuccia
3) al termine dell'uso di queste cartucce con chip, rimuovo il chip+ extender e lo applico direttamente alla testina di stampa come spiegato in quel thread/video.
4) posso finalmente comprare cartucce da 1 EUR senza chip come facevo con la PIXMA IP3000/4000. :rolleyes:

dado2005
03-08-2014, 16:21
Le cartucce original con chip che troverai nella confezione della stampante possono essere di

due tipi:

http://s3.postimg.org/ekfqqm903/hp_364_1xbk_con_chip_4.jpg

Nel caso in cui i chip non possono essere rimossi, con euro 13,99 ss comprese acquisti 4 cartucce
compatibili con chip, ma senza chip extender, come ho fatto io.

Le cartucce sono di plastica trasparente a differenza di quelle original che sono grige opache.

Al temine del loro utilizzo stacchi i chip e li monti sul chip extender.

Sempre dallo stesso shop(in pvt di do il link) puoi acquistare:

- 10 cartucce(2 ciano, 2 giallo, 2 magenta, 4 nero) compatibili fornita
con chip extender(ma senza chip) per euro 11,50 spedizione gratis

oppure, ma attenzione NON sono sicuro che la seguente confezione sia corredata
di chip extender, devi chiedere al venditore,

- 20 cartucce(4 ciano, 4 giallo, 4 magenta, 8 nero) compatibili (ma senza chip) per euro 16,99 spedizione gratis

ATTENZIONE: utilizzando i chip non originali si può stampare con cartucce compatibili ma si perde
l'informazione del livello di inchiostro delle cartucce.

Non è un problema, visto che i serbatoi sono in plastica trasparente, basta sollevare il coperchio
che copre le cartucce è controllare visivamente il livello.

L'inchiostro fa anche da liquido refrigerante delle testine.

Quando l'inchiostro nel serbatoio è esaurito occorre:

- sostituire le cartucce

oppure volendo

- Ricaricarle con mediante una siringa

Continuare a stampare con inchiosto esaurito deteriora la testina di stampa.

Comunque quando il serbatoio è esaurito il feltro è ancora intriso di inchiostro
è qualche stampa è ancora possibile eseguirla

P.S.

In pvt ti invio il link allo shop di cartucce compatibili

giovanni69
05-08-2014, 11:16
Perfetto, dado2005!
Grazie, ti ho risposto anche in PM.

giovanni69
27-09-2014, 09:39
Ma la serie IP di Canon identifica le stampanti fotografiche semi-professionali giusto? Stampano molto meglio delle multifunzione serie MG vero?


Sono interessato a questa domanda anch'io ....

UP :rolleyes:


... la Canon Pixma MG6450 potrebbe essere un'alternativa all' HP Photosmart 5500 e All-in-one 6520? :confused:

cignalotto
08-10-2014, 21:44
Ciao a tutti.
Io sono ancora in possesso di unamitica ip3000 che ha sempre funzionato piu che bene.
Ora però ha iniziato a non funzionare piu.
Quando la accendo inizia a fare 5 lampeggi gialli alternati con uno verde.
Leggendo in questo forum ho Visto che dovrebbe trattarsi della testina, ma in realtà, quando alzo lo sportello superiore dovrebbe spostarsi tutto il blocco in modo da poter cambiare le cartucce di inchiostro ma rimane tutto bloccato. È capitato a qualcun' altro?

CTWM
13-10-2014, 10:00
Si, la testina si dovrebbe posizionare al centro come apri. Staccala spina di alimentazione mentre è accesa. Prova a spostare con la mano e delicatemente la testina. Dovrebbe spostarsi. Se non si sposta non forzare.

Nel secondo caso potrebbe essere un problema della scheda madre

Puoi provare anche a lasciare la stampante scollegata dalla corrente per qualche minuto e poi riattaccare alla presa e riaccendere, dovrebbe funzionare come reset

cignalotto
15-10-2014, 21:23
Si, la testina si dovrebbe posizionare al centro come apri. Staccala spina di alimentazione mentre è accesa. Prova a spostare con la mano e delicatemente la testina. Dovrebbe spostarsi. Se non si sposta non forzare.

Nel secondo caso potrebbe essere un problema della scheda madre

Puoi provare anche a lasciare la stampante scollegata dalla corrente per qualche minuto e poi riattaccare alla presa e riaccendere, dovrebbe funzionare come reset

Grazie della risposta.
Il problema è che la posso lasciare staccata anche per un mese, ma comela accedo inizia quasi subito a farebi 5 lampeggi gialli.
Ho tentato anche a fare il reset ccendendo la stampante tenedo premuto il pulsnte dello scorrimento del foglio e tutta la procedura ma non fa niente, continua a lampeggiare giallo imperterrita.
Alla fine ho smontato la il carter di sinistra, sbloccato l'ingranaggio ce teneva ferma la testina, smontata e lavata con acqua calda ma niente. All'accenzione non ci prova neppure a fnzionare, an ora lampeggi gialli

CTWM
23-10-2014, 10:27
5 lampeggi arancioni corrisponde a "Testina non installata, oppure "EEPROM data of the print head is faulty", comunque un guasto HW, pulirla purtroppo non serve pulrila.

Puoi provare a pulire i contatti con alccolo isopropilico (quello bianco) e vedere se risolvi.

Altrimenti controlla sul sito Canon cosa suggerisono di fare per questo errore.

Sei sicuro di aver contato esattamente i lampeggi? se la testina si blocca sembra più un guasto della scheda madre della stampante (che ha un codice diverso)

giovanni69
23-10-2014, 17:17
Prova a vedere anche il post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35859961&postcount=2347

e successivi.

..anche se lì si parla di 5 'arancioni'.

null.pointer
06-01-2015, 10:34
Salve,
purtroppo mi aggiungo alla lista degli "arancioni" :cry:

L'altra sera accendo come sempre la stampante e "sento" dei rumori diversi dal solito, ma sul momento li ignoro e vado avanti con la stampa. A questo punto la stampa non avviene e a schermo compare l'errore di sistema 5100, con i classici 5 arancioni seguiti da 1 verde (problema alla testina).

Il rumore diverso dal solito si presenta durante il movimento del blocco testina, ed è un rumore simile a quello emesso da una macchina che passa su dei ciottoli (la testina sembra "saltare" su dei piccoli ostacoli). Tuttavia il rumore scompare quando apro il coperchio, e la testina si solleva di qualche millimetro per posizionarsi nella parte centrale.

Ad ogni modo, con il blocco nella parte centrale, ho estratto le cartucce e sfilato la testina. All'interno non ci sono assolutamente ostacoli di nessun tipo (es pezzetti di carta incastrati) e guardando attentamente la testina ho notato quella che a me sembra proprio una bruciatura sulla schedina....

(Link alle immagini in HD: http://i.imgur.com/O2nFRqn.jpg, http://i.imgur.com/NyHMlU8.jpg)

http://i.imgur.com/O2nFRqnl.jpg

http://i.imgur.com/NyHMlU8l.jpg

Mi confermate che sulla vostra testina quella roba non c'è?
In questo caso cosa mi conviene fare? Probabilmente cambiare testina mi costerà quasi quanto una nuova stampante.

Grazie

gwwmas
06-01-2015, 10:46
Assolutamente no.
Quella purtroppo è una vera e propria bruciatura.Sinceramente non so se si trovano ancora testine di ricambio.
Ma potrebbe essere che se trovi qualche fondo di magazzino te la facciano pagare poco pur di liberarsene.
Oramai questa vecchietta ne ha di anni alle spalle e non penso che molta gente ce l' abbia ancora.

Ciauz®;)

dado2005
07-01-2015, 17:27
Mi confermate che sulla vostra testina quella roba non c'è?
In questo caso cosa mi conviene fare? Probabilmente cambiare testina mi costerà quasi quanto una nuova stampante.

Grazie Il part number della testina di stampa è il seguente:

QY6-0042-000 (Discontinued)

Superseded by part

QY6-0064-000 Printhead

Trovati in rete.

Se ti serve un'email di un laboratorio di assistenza ufficiale di stampanti Canon
a cui chiedere info sul prezzo della testina di stampa mandami un pvt.

P.S.

Però forse varrebbe la pena valutare l'acquisto di una nuova stampante, magari multifunzionale.

Quelle attuali hanno anche la prestazione di stampa Wireless che è comodissima.

Ikozzo
28-01-2015, 16:19
Ciao ragazzi, io ho una IP 4700 che ha sostituito la IP 3000, ma ho un problema: non mi stampa più il nero.

Il tutto è successo durante una sessione di stampa, prima ha fatto un errore B200, poi dopo averla spenta/accesa ha deciso di stampare solo a colori. Suggerimenti?