PDA

View Full Version : Installare Windows XP su un hard drive USB esterno


gabriweb
14-04-2005, 20:58
Ragazzi.... :help: :help:

Il problema è questo: l'installazione dal boot cd di windows xp rileva correttamente il mio hard drive USB 2.0 e lo riporta tra le periferiche sulle quali è possibile installare il sistema operativo. La batosta arriva quando inizia il precopy dei files di installazione di windows su tale unità, poichè windows avverte con un messaggio che è impossibile proseguire a causa della mancanza di driver adatti eccetera eccetera. --> GAME OVER. Non si puo installare windows xp su hdd usb :(

Ho trovato su vari forum molte persone che hanno utilizzato una utility di HP chiamata USB STORAGE FORMAT TOOL che serve per formattare una unità esterna USB in modo tale da consentirne il riconoscimento all'avvio della procedura di installazione di windows dal cd di boot.In effetti, questo programmino ha funzionato ed infatti al momento della selezione del drive sul quale installare windows, la procedura di installazione accetta l'unità ed inizia a copiare sopra i file necessari per far partire il setup di windows. La copia dei files va a buon fine, ma subito dopo il riavvio automatico del sistema (quello dei 15 sec.) al momento del boot (che sul bios è impostato correttamente con l'hd usb come prima unità) l'installazione non parte e appare una bella schermata blu con un errore generico 0xF79F7528 - 0X0000034. (nessun file specificato).

L'utility della HP ha funzionato, però a questo punto credo il problema stia nella presenza sull' hd ide del pc di un altra installazione di windows che evidentemente non gli va a genio al setup del boot cd.

Se avete idee su come risolvere il problema, mi risolvereste un grattacapo non da poco, grazie a tutti ragà! ;)

gabriweb
15-04-2005, 09:14
Up :cry:

miglio71
27-04-2005, 11:21
Anche io ho lo stesso problema (schermata blu di errore....) e ne stò cercando la soluzione........... :muro:

Se qualcuno sa qualcosa ci faccia sapere................. :confused:


Sistema operativo WinXP SP2, Scheda madre Abit KV7, Scheda video ATI Radeon 9500Pro 128Mb, CPU AthlonXP 3000+ (400MHz), RAM 2x512 Corsair (CL 2), HD Maxtor 80Gb, HD IBM 30Gb, QTEC 750H USB 2.0 HDD Case 3.5" con HD da 40Gb.

repne scasb
27-04-2005, 11:30
Tentare la seguente procedura:

0) Aggiornare il BIOS della piastra madre (onde ottenere un miglior supporto per il boot da periferiche di mass-storage su box-USB).
1) Collegare l'hard-disk presente nel box-USB ad un connettore ATA.
2) Partizionare l'hard-disk e "RENDERE" attiva la partizione.
3) Reinserire l'hard-disk nel box-USB.
5) Disconnettere tutti gli hard-disk ATA prpesenti nel sistema (deve essere presente solo il box-USB e i dispositivi ATAPI (CD/DVD....)
6) Eseguire il boot da CD-ROM con WindowsXP e SP2 integrato.
7) Installare WindowsXP/SP2 nell'hard-disk presente nel box-USB
8) Dopo la prima fase di installazione, al momento del reboot, selezionare nel BIOS il boot dal dispositivo di mass-storage presente nel box-USB

miglio71
27-04-2005, 17:02
Proverò appena ho un pò di tempo.

Intanto GRAZIE! :)

pirolisi
02-05-2005, 17:00
novità????

miglio71
13-07-2005, 21:10
Scusate per l'enorme ritardo...
Ho provato la procedura come suggeriva repne scasb, ma non ha avuto successo, ancora lo stesso problema (schermata blu di errore....) :cry: .
In più l'hd USB2 non veniva più riconosciuto dal sistema (periferica sconosciuta :confused: ; ho dovuto toglierlo dal BOX USB2 ed attaccarlo ad un connettore ATA per eliminare le partizioni ricrearle e formattarlo di nuovo :( .
Mi sa tanto che mi terrò L'hd USB2 solo come unità di backup :( ......peccato.

Ciao a tutti.

CRL
13-07-2005, 21:29
Ho provato la procedura come suggeriva repne scasb, ma non ha avuto successo, ancora lo stesso problema (schermata blu di errore....) :cry: .

...se non ci riesci con i suoi di consigli, vuol dire che non c'è modo... :p

- CRL -