PDA

View Full Version : [Libero ADSL] Limitazione banda per utenti P2P


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20

Luchinobello
26-02-2006, 14:30
scusate, io ho trovato su internet un certo Lutz che pare abbia trovato il modo di eliminare il filtro da Libero! Sapete nulla?
http://lutzweb.no-ip.com/php/home.php?frame=completo
Ma chi si azzarda a mandare la mail?

darkins
26-02-2006, 14:49
http://lutzweb.no-ip.com/php/home.php?frame=completo
Ma chi si azzarda a mandare la mail?

perche' morde? vediamo che mi risponde

simino
26-02-2006, 14:54
http://lutzweb.no-ip.com/php/home.php?frame=completo
Ma chi si azzarda a mandare la mail?
Anche io ho inviato la richiesta...vedremo.
Se funziona davvero penso gli faranno una statua... :D

s3ss4to
26-02-2006, 15:35
chissa' cosa risponde...poi faccio sapere :mc:

darkins
26-02-2006, 15:42
Anche io ho inviato la richiesta...vedremo.
Se funziona davvero penso gli faranno una statua... :D

sara' il solito trucchetto delle porte... :confused:

Glide
26-02-2006, 15:51
chissa' cosa risponde...poi faccio sapere :mc:
l'ho contattato un paio di settimane fa, mi ha detto di cambiare le porte e di disattivare il firewall di libero
l'avevo già fatto da tempo... :(

s3ss4to
26-02-2006, 15:52
MI presento, sono Lutz!, uno studente al 5o anno di Informatica, ho scoperto questo sistema e lo metto a disposizione di tutti, purchè continuiate nel diffonderlo a citare il mio nome/sito. Questo non tanto per la gloria, quanto per poter fornire risposte chiare ed esatte in prima persona a chi avesse problemi. :-)

Attenzione, questo metodo è stato testato sulla mia linea, e ha funzionato.
Molti avranno già visto una procedura simile sui forum, alcuni hanno copiato dal mio metodo, ma il baco vero e proprio scoperto, non lo rivelo, spiego solo la procedura per rimuovere il filtro.

PER RIMUOVERE IL FILTRO:

Vai sul sito


http://selfcare.libero.it/personalserviceprofile/


entra con la password che usi per accedere alla ADSL


Poi vai su Imposta Profilo

e sceglli la prima voce, NESSUN FILTRO/SERVIZIO ATTIVO

attenzione il baco sta proprio nella procedura di passaggio da uno stato all'altro!

Prova a disabilitare l'opzione, e salvare, o risalvare.

Ah anche se nn serve per bypassare il filtro, prova per aumentare di poco la velocità a usare porte non standard.


Fatto ciò, esci, spegni il router ADSL e riavvia tutta la baracca. Al riavvio di Emule, prova a mettere tanti download in coda, entro la prima ora io sono arrivato a una media di 120 Kbps, ora è mediamente di 180 con picchi da 256KBps

Gradirei una RISPOSTA (cambiate l'oggetto del messaggio e mettete la parola
FEEDBACK) in cui mi scrivete se la cosa ha funzionato e a che velocità state andando, o se non ha funzionato nulla. GRAZIE. Continuatea visitare il mio SITO, leggendo il blog potrei pubblicare altre soluzione al problema.



Grazie per avermi contattato!. Ciaa!


.....................


Procedura a mio avviso NON funzionante
Provai ad entrar enel profilo del selfcare gia tempo fa.... non cambia nulla.


Non e' una soluzione a mio avviso. :muro:

fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
26-02-2006, 16:13
a quanto ho capito secondo questo ragazzo nel momento di attivare/disattivare il firewall di libero si sfrutterebbe un baco del filtro, e dice di non volerlo spiegare...

qualcuno di voi ha qualche ipotesi al riguardo?

matteo1
26-02-2006, 16:56
Fatto ciò, esci, spegni il router ADSL e riavvia tutta la baracca. Al riavvio di Emule, prova a mettere tanti download in coda, entro la prima ora io sono arrivato a una media di 120 Kbps, ora è mediamente di 180 con picchi da 256KBps


Miii che velocità stratosferica!!Addirittura ha raggiunto 21-30KByte al secondo con una media di 15KB/secondo.
Mai visto tale velocità.Rabbrividisco :D :sofico:

ttz
26-02-2006, 17:12
corsum su velocitàtum internettiatum necessitas

vermaccio
26-02-2006, 17:28
MI presento, sono Lutz!, uno studente al 5o anno di Informatica

e un chissene ce lo mettiamo? a che serve saperlo? per ammantare di "vero" quanto sta per dire. Poteva allora dirc il nome del suo cane o il giorno del compleanno della zia.

ho scoperto questo sistema


PRIMA fesseria. Non la ho scoperto lui visto che questa "notizia" la conoscono anche i sassi da quasi un anno!


e lo metto a disposizione di tutti, purchè continuiate nel diffonderlo a citare il mio nome/sito.

un po egocentrico, uhu?


Questo non tanto per la gloria


certo. non lo avremmo mai pensato. mai. ma vaff....


, quanto per poter fornire risposte chiare ed esatte in prima persona a chi avesse problemi. :-)


Quindi vuol dire che in merito lui sa TUTTO per poter assicurare di poter dare rispostae chiare ed esatte in merito. ricordatevi questa info in seguito hehehe


Attenzione, questo metodo è stato testato sulla mia linea, e ha funzionato.


ci fidiamo. anche perchè non si potrebbe fare altro.


Molti avranno già visto una procedura simile sui forum,

appunto!


alcuni hanno copiato dal mio metodo,


non il contrario, eh? non hai copiato TU da loro?


ma il baco vero e proprio scoperto, non lo rivelo, spiego solo la procedura per rimuovere il filtro.


ehm... peccato che a noi NON CE NE FREGA NULLA DI SAPERE IL BACO COSA E' ma solo come aggirare la protezione del filtro.
questo dire "lo so ma non velo dico" secondo me va tradotto in "non so di che sto parlando e quindi non ve lo dico per non sparare cavolate ed essere sgamato"



PER RIMUOVERE IL FILTRO:

Vai sul sito


http://selfcare.libero.it/personalserviceprofile/


entra con la password che usi per accedere alla ADSL


Poi vai su Imposta Profilo

e sceglli la prima voce, NESSUN FILTRO/SERVIZIO ATTIVO


fino ad ora non ha detto NULLa che non fosse stranoto anche ai sassi. bla bla bla da cui, sino ad ora, si è fatto solo pubblicità senza dire NULLa di nuovo.

attenzione il baco sta proprio nella procedura di passaggio da uno stato all'altro!

Prova a disabilitare l'opzione, e salvare, o risalvare.


GIA? LO SAPEVAMO DA UN ANNO PRIMA DI TE!!!!!!!! Buffone!!!!!!!!!


Ah anche se nn serve per bypassare il filtro, prova per aumentare di poco la velocità a usare porte non standard.


BUFFONE!!!!! ma poco sopra avevi detto <<PER RIMUOVERE IL FILTRO: >> ed ora dici
<<nche se nn serve per bypassare il filtro>>. chiarisciti le idee o perlomeno rileggi le cavolate che scrivi!!!!!!! ti sei contraddetto in due frasi! sento sempre più odore di "sono un poveraccio che non sa di che sta parlando"


Fatto ciò, esci, spegni il router ADSL e riavvia tutta la baracca. Al riavvio di Emule, prova a mettere tanti download in coda, entro la prima ora io sono arrivato a una media di 120 Kbps, ora è mediamente di 180 con picchi da 256KBps


Kbps??????? ma sa la differernza tra Kb/s e Kbps???????


Gradirei una RISPOSTA (cambiate l'oggetto del messaggio e mettete la parola
FEEDBACK) in cui mi scrivete se la cosa ha funzionato e a che velocità state andando, o se non ha funzionato nulla. GRAZIE. Continuatea visitare il mio SITO, leggendo il blog potrei pubblicare altre soluzione al problema.


Io gli amnderei una bella mial con scritto "SEI UN POVERACCIO!!!!"

s3ss4to
26-02-2006, 17:39
il fatto e che orami siamo ridotti a provarle tutte.....

non mi e' costato nulla inviare una mail....

la risposta l'ho resa pubblica in modo che nessun altro faccia pubblicita' a sto tizio.


saluti a tutti :cool:

smeedy
26-02-2006, 17:56
Ma cosa state ad aspettare a passare tutti ad Ares.
E' chiaro che il problema di Libero non potrà essere risolto !
Io ho gia richiesto su cavo dati una 2048/256,mi hanno messo per iscritto che non mettono alcun filtro ai p2p !!!
Peccato che dovrò tenermi per altri 6 mesi sulla mia linea telecom questi disgraziati di Libero .
Vedremo se il mio avvocato non mi farà avere anche un rimborso oltre a non pagare le bollette .
Cmq.,con emule non supero i 40 kb in download con conseguente navigazione rallentata,ma grazie ad alcuni settaggi.....altrimenti la navigazione era impossibile.
Guardate invece con Ares come vado! http://freefilehosting.net/bin/?id=q9Hxk6rc

simino
26-02-2006, 18:24
Anche io ho inviato la richiesta...vedremo.
Se funziona davvero penso gli faranno una statua... :D
Io gli ho risposto così:
"Grazie per l'impegno, ma questa procedura era già nota da molto tempo e purtroppo non ha portato a risultati migliori...
Ciao"
Forse pensava di fare la scoperta dell'acqua calda.... :stordita:

andreatzi
26-02-2006, 20:14
Io gli ho risposto così:
"Grazie per l'impegno, ma questa procedura era già nota da molto tempo e purtroppo non ha portato a risultati migliori...
Ciao"
Forse pensava di fare la scoperta dell'acqua calda.... :stordita:
hai fatto benissimo.. uno dei tanti imbecilli che si trovano nella rete..

Ma cosa state ad aspettare a passare tutti ad Ares.
i file italiani sono quasi inesistenti.. e anche la quantità di altri file è davvero minima.. è questo il problema principale.. ecco perché la gente non passa ad ares..

@vermaccio
:rotfl: davvero eccezionali i tuoi commenti..

smeedy
26-02-2006, 20:52
:D :D :D :D :D :D
Aaghaghaghaghahagh....
Ascolto e rispetto le opinioni di tutti,ma mio caro andreatzi,al posto di incoraggiare tutti a mettere in share i propri file su Ares mi vieni a cantare la solita solfa che non ci sono file condivisi :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

E grazie....se non installano Ares come fai a trovarci i file ITA !!!
Dai su, cerca di essere + coerente !!!
Ragazzi,l'unico P2P non filtrato da Libero è ARES , scaricatelo,installatelo e condividete tutta la vostra vecchia cartella Incoming !!!

andreatzi
26-02-2006, 21:26
:D :D :D :D :D :D
Aaghaghaghaghahagh....
Ascolto e rispetto le opinioni di tutti,ma mio caro andreatzi,al posto di incoraggiare tutti a mettere in share i propri file su Ares mi vieni a cantare la solita solfa che non ci sono file condivisi :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

E grazie....se non installano Ares come fai a trovarci i file ITA !!!
Dai su, cerca di essere + coerente !!!
Ragazzi,l'unico P2P non filtrato da Libero è ARES , scaricatelo,installatelo e condividete tutta la vostra vecchia cartella Incoming !!!
sono perfettamente d'accordo con te.. forse il senso del mio post era sbagliato.. scusami..
se non cominciamo ad utilizzare ares di sicuro la roba italiana non ci sarà di certo.. tuttavia io la vedo una cosa poco fattibile dal punto di vista pratico.. quanta gente si riesce ad informare?? quanta gente riusciamo a convincere a cominciare ad utilizzare ares?? purtroppo la rete è piena di niubbi che non segue per niente i forum e oltretutto ad avere problemi con il mulo siamo noi della libero e pochi altri (qualcuno di alice e qualcuno di tele2).. veramente pochi rispetto alla globalità degli utenti.. anche se passassimo in massa (gli utenti che hanno problemi con il mulo) ad ares non penso che la quantità di file italiani e in generale aumenterebbe fino ad arrivare ad un livello accettabile..

smeedy
26-02-2006, 22:04
sono perfettamente d'accordo con te.. forse il senso del mio post era sbagliato.. scusami..
se non cominciamo ad utilizzare ares di sicuro la roba italiana non ci sarà di certo.. tuttavia io la vedo una cosa poco fattibile dal punto di vista pratico.. quanta gente si riesce ad informare?? quanta gente riusciamo a convincere a cominciare ad utilizzare ares?? purtroppo la rete è piena di niubbi che non segue per niente i forum e oltretutto ad avere problemi con il mulo siamo noi della libero e pochi altri (qualcuno di alice e qualcuno di tele2).. veramente pochi rispetto alla globalità degli utenti.. anche se passassimo in massa (gli utenti che hanno problemi con il mulo) ad ares non penso che la quantità di file italiani e in generale aumenterebbe fino ad arrivare ad un livello accettabile..
Pienamente daccordo con te,lungi da me il pensiero di paragonare soltanto Ares ad Emule.....
ma una cosa è certa,mettere i propri files in share su Ares non è un operazione che richieda poi tanta fatica .
Tentar non nuoce...e non dimentichiamo che con Ares possiamo dare slot e bloccare upload a nostro piacimento .

simino
26-02-2006, 22:08
sono perfettamente d'accordo con te.. forse il senso del mio post era sbagliato.. scusami..
se non cominciamo ad utilizzare ares di sicuro la roba italiana non ci sarà di certo.. tuttavia io la vedo una cosa poco fattibile dal punto di vista pratico.. quanta gente si riesce ad informare?? quanta gente riusciamo a convincere a cominciare ad utilizzare ares?? purtroppo la rete è piena di niubbi che non segue per niente i forum e oltretutto ad avere problemi con il mulo siamo noi della libero e pochi altri (qualcuno di alice e qualcuno di tele2).. veramente pochi rispetto alla globalità degli utenti.. anche se passassimo in massa (gli utenti che hanno problemi con il mulo) ad ares non penso che la quantità di file italiani e in generale aumenterebbe fino ad arrivare ad un livello accettabile..
Infatti penso che fosse questo il senso del tuo post precedente, almeno io l'avevo inteso così.
Comunque hai proprio ragione sul fatto che non tutti si informano sui forum e sul fatto che i problemi(per ora) li hanno solo gli utenti Libero(quindi una parte degli utenti ADSL italiani)...

Rasoiokia
26-02-2006, 23:11
Kbps??????? ma sa la differernza tra Kb/s e Kbps???????




Diccela tu la differenza :read:

Darkman
27-02-2006, 01:13
shot delle due di notte... bah! :mbe: http://img508.imageshack.us/img508/5230/immagine20is.jpg

Glide
27-02-2006, 01:31
shot delle due di notte... bah! :mbe: http://img508.imageshack.us/img508/5230/immagine20is.jpg
beato te, io la notte arrivo max a 80 in down

maxsin72
27-02-2006, 02:41
Diccela tu la differenza :read:

Accidenti 3 giorni fa ho fatto richiesta di libero tutto incluso e ora trovo questo 3D. Ma è davvero così tragica la situazione? Mi conviene sfruttare subito il diritto di recesso? C'è qualcuno che mi sa dire coma va libero con winmx, dc+, ramalopster?
Telecom la voglio mandare a stendere con il suo canone del cavolo
Libero mette i filtri
Tiscali è veloce ma collegare 3 telefoni su 3 piani diversi al modem è un casino, oltre al fatto che se uno decidesse di cambiarla con qualcos altro forse servirebbe pagare di nuovo telecom
Di tele2 non ho letto un gran bene
Ma uno che deve fare? Che ne dite allora uso il diritto di recesso da libero?
Vi prego di consigliarmi.

andreatzi
27-02-2006, 07:13
Accidenti 3 giorni fa ho fatto richiesta di libero tutto incluso e ora trovo questo 3D. Ma è davvero così tragica la situazione? Mi conviene sfruttare subito il diritto di recesso? C'è qualcuno che mi sa dire coma va libero con winmx, dc+, ramalopster?
Telecom la voglio mandare a stendere con il suo canone del cavolo
Libero mette i filtri
Tiscali è veloce ma collegare 3 telefoni su 3 piani diversi al modem è un casino, oltre al fatto che se uno decidesse di cambiarla con qualcos altro forse servirebbe pagare di nuovo telecom
Di tele2 non ho letto un gran bene
Ma uno che deve fare? Che ne dite allora uso il diritto di recesso da libero?
Vi prego di consigliarmi.
purtroppo per noi :muro: utenti della libero la situazione è davvero così tragica.. ti conviene esercitare subito il tuo diritto di recesso.. ti consiglio ngi (costa un pò di più, ma niente canone e niente dipendenza dalla telecom)

ulkanc
27-02-2006, 07:42
...e non dimentichiamo che con Ares possiamo dare slot e bloccare upload a nostro piacimento .

è proprio questo probabilmente il principale limite di ares!

Accidenti 3 giorni fa ho fatto richiesta di libero tutto incluso e ora trovo questo 3D. Ma è davvero così tragica la situazione? Mi conviene sfruttare subito il diritto di recesso? C'è qualcuno che mi sa dire coma va libero con winmx, dc+, ramalopster?
Telecom la voglio mandare a stendere con il suo canone del cavolo
Libero mette i filtri
Tiscali è veloce ma collegare 3 telefoni su 3 piani diversi al modem è un casino, oltre al fatto che se uno decidesse di cambiarla con qualcos altro forse servirebbe pagare di nuovo telecom
Di tele2 non ho letto un gran bene
Ma uno che deve fare? Che ne dite allora uso il diritto di recesso da libero?
Vi prego di consigliarmi.

guarda, se dopo non so quante pag di 3d non hai capito quello ke riski...col tuo fegato...se ti tieni libero...!però hai il problema del tutto incluso...perkè sei già staccato(o ti stanno x...) da telecom...

RottenPop
27-02-2006, 09:20
non ho letto tutte i post precedenti ma:
avete provato a passare a azureus 2.4.0 (http://azureus.sourceforge.net/)
o a µTorrent 1.4.2 Build 428 Beta (142.5 KB) (http://www.utorrent.com) ed a attivare la funzione di "transport encryption"?

la uso da 2 giorni e si scarica e si naviga discretamente nonostante i filtri

uso poco il mulo e quindi non vi so dire se c'e' qualcosa di simile


BitTorrent funziona da favola anche senza la funzione di "transport encryption". Io scarico in continuazione a 350/45 0Mb/s.

Peccato che non mi funzioni il mulo... Per Niente.

RottenPop
27-02-2006, 09:38
BitTorrent funziona da favola anche senza la funzione di "transport encryption". Io scarico in continuazione a 350/450 Mb/s.

Peccato che non mi funzioni il mulo... Per Niente.

Edit:

http://img157.imageshack.us/img157/11/torrent27feb8yt.th.png (http://img157.imageshack.us/my.php?image=torrent27feb8yt.png)

smack6
27-02-2006, 10:04
Edit:

http://img157.imageshack.us/img157/11/torrent27feb8yt.th.png (http://img157.imageshack.us/my.php?image=torrent27feb8yt.png)


minchia vampiro!!!!!!!!

Nockmaar
27-02-2006, 10:34
BitTorrent funziona da favola anche senza la funzione di "transport encryption". Io scarico in continuazione a 350/45 0Mb/s.

Peccato che non mi funzioni il mulo... Per Niente.

Io invece ieri ho riaperto Azureus senza aver dato il limite alle connessioni: 250 connessioni aperte e navigazione azzerata. Voi come lo avete configurato?

P.S.

Con Emule nessun problema ( porta 1755 e connessioni limitate/5 ogni 5 secondi ).

Rasoiokia
27-02-2006, 11:01
Accidenti 3 giorni fa ho fatto richiesta di libero tutto incluso e ora trovo questo 3D. Ma è davvero così tragica la situazione? Mi conviene sfruttare subito il diritto di recesso? C'è qualcuno che mi sa dire coma va libero con winmx, dc+, ramalopster?
Telecom la voglio mandare a stendere con il suo canone del cavolo
Libero mette i filtri
Tiscali è veloce ma collegare 3 telefoni su 3 piani diversi al modem è un casino, oltre al fatto che se uno decidesse di cambiarla con qualcos altro forse servirebbe pagare di nuovo telecom
Di tele2 non ho letto un gran bene
Ma uno che deve fare? Che ne dite allora uso il diritto di recesso da libero?
Vi prego di consigliarmi.


cosa centra , però :eek: con la domanda che facevo a vermaccio ?

maxsin72
27-02-2006, 11:05
cosa centra , però :eek: con la domanda che facevo a vermaccio ?

Niente: nella foga per scrivere il mio messaggio non ci ho fatto caso. Chiedo scusa.

maxsin72
27-02-2006, 11:08
è proprio questo probabilmente il principale limite di ares!



guarda, se dopo non so quante pag di 3d non hai capito quello ke riski...col tuo fegato...se ti tieni libero...!però hai il problema del tutto incluso...perkè sei già staccato(o ti stanno x...) da telecom...

Il fatto è che lo ho scoperto solo questa notte.
Ringrazio tutti per le risposte e mi accingo a esercitare il diritto di recesso IMMEDIATAMENTE.

sir psycho
27-02-2006, 11:14
Il fatto è che lo ho scoperto solo questa notte.
Ringrazio tutti per le risposte e mi accingo a esercitare il diritto di recesso IMMEDIATAMENTE.

Se hai fatto l'adsl perchè sei uno scaricatore ti consiglio di recedere finchè puoi...

boysna
27-02-2006, 11:18
allora...80tcp e 443udp non le hanno filtrate ..ancora :) se non avete un server web attivo potete....
fate vobis ;) ;) ;)

Coda intendi per server web attivo?

boysna
27-02-2006, 11:22
Anche a voi da una settimana la maggior parte dei server in lista sono oscurati?

drako89
27-02-2006, 11:32
pensare che stavo per mettere libero :|

vi ringrazio :D

RottenPop
27-02-2006, 13:16
Io invece ieri ho riaperto Azureus senza aver dato il limite alle connessioni: 250 connessioni aperte e navigazione azzerata. Voi come lo avete configurato?

Io scarico da dio, e navigo perfettamente, anche con 20/25 files aperti, se imposto Max Num of connections Globally a meno di 55. Qualsiasi valore al di sopra m'impalla la navigazione.

Azureus 2.3.0.6 Settings:

Incoming TCP/UDP: 1755

Max Download: 0
Max Upload: 15

Max Num of connect x Torrent: 0

Max Num of connections Globally: 50

Luc][ino
27-02-2006, 13:22
ma lo ammettono da soli: http://assistenza.libero.it/inprimopiano/full255.phtml
proprio oggi mi chiamano per confermare o no l'attivazione di libero. eh ma l'attivo... parecchiooo :rotfl: :rotfl: :rotfl:

3nric0
27-02-2006, 14:15
Edit:

http://img157.imageshack.us/img157/11/torrent27feb8yt.th.png (http://img157.imageshack.us/my.php?image=torrent27feb8yt.png)

ma sei sicuro che sia effettiva?
mi sembra impossibilie che nel file dove si vede che scarichi a 104,4 li ottieni da 3 seeds e basta. Vorrebbe dire che ti danno mediamente 35 Kb a testa (molto improbabole con le nostre ADSL a 256 in up )

Nockmaar
27-02-2006, 15:39
Io scarico da dio, e navigo perfettamente, anche con 20/25 files aperti, se imposto Max Num of connections Globally a meno di 55. Qualsiasi valore al di sopra m'impalla la navigazione.

Azureus 2.3.0.6 Settings:

Incoming TCP/UDP: 1755

Max Download: 0
Max Upload: 15

Max Num of connect x Torrent: 0

Max Num of connections Globally: 50

Grazie mille, stasera provo questi valori e vedo se la situazione migliora. ;)

andreat
27-02-2006, 16:03
Piccola variazione alla lettera da inviare...scusatemi, ma ripensandoci ho preferito modificare la parte finale in modo che sia ben chiaro che voglio disdire il contratto con loro, senza alternative...non vorrei che poi magari x qualche tempo ripristinano le cose al meglio x cercare di non perdersi i clienti e poi, non appena si calmano le acque, combinano di nuovo qualche casino questi qua....
datemi consigli che invio in serata e domani spedisco la raccomandata!! :O

-------------------------------------------------------------------------


SPETT.LE
WIND TELECOMUNICAZIONI S.P.A.
SEDE LEGALE – SERVIZIO CLIENTI
VIA C. G. VIOLA NR. 48
00148 – R O M A


Mi vedo costretto a spedire la presente lettera di protesta in quanto oramai da diverso tempo la Vs. linea presenta intollerabili inconvenienti. Infatti, quando utilizzo software cosiddetti di streaming o peer to peer durante la normale navigazione mi risulta praticamente impossibile l’apertura di qualsivoglia pagina web.
Tutto ciò, come facilmente intuibile, è causa di grande disagio, tanto più che la motivazione che mi aveva indotto ad aderire alla Vs. offerta ADSL Flat 4 Mega (originariamente da 310kb) è stata proprio quella di poter navigare sulla rete in piena libertà e senza limitazione alcuna.
Inoltre, Vi rammento come questo genere di inconvenienti mi affligge ormai da diversi mesi e senza che da parte Vostra mi sia mai arrivata una anche minima comunicazione in merito, cosa invece trascritta sul contratto dove è specificato che qualsiasi variazione del contratto da parte Vostra, mi debba essere comunicata entro 30 giorni prima dal attuazione della modifica stessa.
Avendo constatato, tramite vari forum di discussione su internet, che tali inconvenienti sono dovuti all’applicazione da parte Vostra di filtri (o meglio, QoS) che “dovrebbero” migliorare la navigazione sulla rete a tutti quegli utenti che non usano i software sopra menzionati (ma che in realtà a me come a molti altri bloccano completamente l’uso di internet, anche per la semplice navigazione, al solo avvio di tali programmi) mi vedo costretto a menzionare questo Vostro atteggiamento come negligente e non adempiente ai termini contrattuali stipulati tra le parti.
Pertanto, visto il perdurare dei suddetti inconvenienti e la poca serietà dimostrata dalla Vostra società nel trattare i propri clienti, dichiaro di voler disdire con effetto immediato il contratto in atto tra le parti, con la conseguente richiesta di liberare il mio numero di linea ADSL nel minor tempo possibile e senza il pagamento di eventuali penali da parte del sottoscritto.
Certo del Vs. celere e risolutivo intervento ed in attesa di Vostre informazioni in merito, con l’occasione invio distinti saluti.


------------------------------------------------------------------------

Poi concludo con data, nome e codice cliente....che ne dite? va meglio cosi??? :confused:

tomkat
27-02-2006, 17:54
Non mi hanno ancora attivato e sono in attesa da 40 giorni,
così oggi ho inviato la "disdetta", ci provo con telecom, almeno loro per ora
non hanno filtri attivi. :(

The Force
27-02-2006, 17:58
mi hanno consigliato un'offerta a dir poco clamorosa (a quanto mi hanno detto)! www.euteliavola.it

Bibolo
27-02-2006, 20:40
raga, non so se lo avete visto, ma dal primo amrzo fino alla fine di aprile, telecom mette in promo le attivazioni e quindi immagino che il ritorno per quelli in ull non sia gravato dai 150€ per il riallaccio, mi sa che ora le disdette fioccheranno senza particolari timori.

maxsin72
27-02-2006, 23:36
purtroppo per noi :muro: utenti della libero la situazione è davvero così tragica.. ti conviene esercitare subito il tuo diritto di recesso.. ti consiglio ngi (costa un pò di più, ma niente canone e niente dipendenza dalla telecom)

Oggi stesso ho spedito la raccomandata per esercitare il diritto di recesso e adesso aspetto loro notizie. La cosa curiosa è che io avevo una connessione adsl telecom alice free (a consumo infatti ho sfruttato i 2 mesi completamente gratis con l'intenzione poi di disdirla) al 187 mi hanno detto che, essendo la linea già passata sotto la gestione di infostrada il vecchio adsl automaticamente avrebbe smesso di funzionare. Il bello però è che va ancora mi piacerebbe solo sapere se è a pagamento visto che alla telecom risulto essere distaccato completamente dalla loro rete. Mah... misteri però mi piacerebbe navigare ancora a scrocco :D ma se così non fosse la free costerebbe un botto ovvero 2 euro all'ora :mad: In questo 3d non c'è nessuno che lavora in telecom che possa darmi delucidazioni? :D :D :D

maxsin72
27-02-2006, 23:45
mi hanno consigliato un'offerta a dir poco clamorosa (a quanto mi hanno detto)! www.euteliavola.it

Tiscali è migliore: 4mbit in down e 512kbit in up, attivazione gratuita, 2 mesi gratuiti, telefonate illimitate 44.95 euro al mese con il modem

Eutelia offre 14 ore di traffico telefonico e poi paghi, 40 euro di attivazione 4mbit in down e 256 in upload (non ne sono però sicuro al 100% su questo ultimo dato) 39.95 euro incluso modem

Considerato che eutelia ti fa pagare l'attivazione, non ti da i due mesi gratis e non ti da telefonate illimitate tiscali è più veloce in up e alla fine, per chi usa un po' il telefono, costa meno.

Non appena il recesso con libero mi va a buon fine ci faccio un pensiero serio su tiscali.

pinuzzubabbu
28-02-2006, 07:40
Quality of Service (QoS) per un miglior utilizzo della banda larga

Libero applica una policy per il corretto utilizzo della banda larga ("fair use") allo scopo di migliorare la qualità media del servizio a vantaggio di tutti i Clienti. Una politica che privilegia il traffico "conversazionale" (navigazione, posta, VoIP...) rispetto a quello generato da software di file sharing: ma solo negli orari di punta, solo se necessario e solo per le ADSL che non sono su rete di Libero
bla bla bla .....ormai ho deciso no ci sono scuse che tengono, ladri truffatori...avete vinto una piccola battaglia ma non la guerra....giuro che non mi abbonerò mai più a libero neanche se mi da il servizio completamente gratis...libero no grazie.

RottenPop
28-02-2006, 07:58
ma sei sicuro che sia effettiva?
mi sembra impossibilie che nel file dove si vede che scarichi a 104,4 li ottieni da 3 seeds e basta.

Si, è effettiva.

I "famosi" filtri impediscono tante connessioni, ma per bittorrent ne basta anche solo una (e può essere anche un peer, non deve essere per forza un seed) per andare a 400 kb/s.

Vorrebbe dire che ti danno mediamente 35 Kb a testa (molto improbabole con le nostre ADSL a 256 in up )

E chi ti dice che scarico cose "italiane"... :D

3nric0
28-02-2006, 09:25
E chi ti dice che scarico cose "italiane"... :D
in effetti su questo hai ragione, è che non mi è mai capitato di vedere scendere i miei bt a quelle velocita' stasera provo a sconnettere il mulo e ritestare bt

ciao

3nric0
28-02-2006, 10:39
evvai, dopo qualche girono dove il mulo ha avtuo picchi di 50/60Kb in dl ( di quelche secondo ) e navigazione accettabile da ieri, devono avere risolto i problemi in Libero ( per modo di dire ) / Wind. Da ieri infatti la navigazione è tornata impossibile con il mulo acceso e da ieri mattina ad ora ho avuto medie di 9KB e picchi di 18KB. Benissimo, che vadano avanti cosi, io li mollo il prima possibile, abbonato dai tempi di libero@sogno. Gia la parte delle telefonate l'ho segata per tele2 ora mi perderanno anche per l' ADSL. E pensare che fino a dicembre per me era un servizio piu che buono, mai avuto problemi di sorta..

Robbysca976
28-02-2006, 11:07
Io stamane scaricavo a 4Mbit effettivi... :D :D :D

Poi dalle 11.30 son ritornato ad 1Mbit....

Chiaramente col mulo spento oltre che con Azureus...

drako89
28-02-2006, 11:11
quanto dura di preciso il diritto di recesso?

ceck2000
28-02-2006, 11:12
quanto dura di preciso il diritto di recesso?

10 gg dall'attivazione del servizio.

oziobao
28-02-2006, 11:14
allora...80tcp e 443udp non le hanno filtrate ..ancora se non avete un server web attivo potete....
fate vobis

Coda intendi per server web attivo?
intende dire se non hai un server web attivo che necessita della porta 80 per accogliere le richieste che arrivano dalla rete.
In quel caso la porta 80 andrebe lasciata a lui...
Però colgo questo vecchio consiglio (tempo fa sapevo della porta 80... poi non funzionava piu o non ricordo perchè la cambiai) per riflettere su sta cosa:
E se i problemi dei filtri che si manifestano con una navigazione impossibile,
problemi che libero cercherà di risolvere o ha già risolto, potessero tornare a nostro vantaggio?
Nel comunicato i problemi che libero diceva di 'emule' secondo me erano riferiti al fatto che quando un utente usa emule non sono piu in pratica garantite nemmeno la navigazione o i servizi 'classici del web'.
Posso dedurre che si verificava in quanto una volta 'attivato il filtro' per le troppe connessioni aperte il router controllasse tutto il traffico verso tutte le porte e lo limitasse...
e quindi ci si trovava con la navigazione che non andava o andava in timeout...
Ora se per risolvere questo problema avessero deciso di alleggerire i controlli sul numero di connessioni che potrebbero appartenere ai servici 'classici'?
questo potrebbe voler dire che attraverso l'uso della porta 80 ci sarebbe un controllo meno rigido... e 'forse' la possibilità di venire meno 'filtrati'
io ho provato, tentar non 'cuoce'... però sono poco significativo perchè io scarico poco e non ho mai raggiunto 'nemmeno una volta' velocità particolamente elevate..
potrebbe tentare anche qualcun'altro? come prova?
Ho detto la mia
;)
Ciao

tomcat73
28-02-2006, 11:58
interessante questa news su fastweb che limita il p2p:
http://www.pcw.it/showPage.php?template=attualita&id=1740

Occasus
28-02-2006, 12:08
mo pure fastweb va in delirio? :mbe:
comunque ultimamente sto scaricando a velocità discrete (dai 50 ai 100KB/s).
nel mio caso è sicuro al 99,9% che limitino le connessioni totali contemporanee.

però non sempre si trovano utenti con tanta banda in upload e inoltre i 20KB/s che concedo ad azureus sono pochissimi per raggiungere in tempi umani il rapporto 1:1 :mad:

Noisemaker
28-02-2006, 12:19
Raga ho chiamato infostrada dicendo che volevo esericitare il diritto di recesso data la modifica contrattuale per introduzione delle Qos ma l'operatore mi ha ovviamente detto che non e' possibile ... nn ci sto capendo tanto..io ho tuttoincluso e sono stakkato da telecom.Secondo voi e' lecito kiedere il recesso oppure devo limitarmi alla disdetta?A prescindere stamattina ho inviato il contratto firmato a fastweb e in 10 15gg mi attivano il servizio stakkando infostrada indipendentemente dai loro tempi di disdetta. Volevo pero' sapere se sono tenuto a pagare questa penale....che mi dite?

darkins
28-02-2006, 12:24
però non sempre si trovano utenti con tanta banda in upload e inoltre i 20KB/s che concedo ad azureus sono pochissimi per raggiungere in tempi umani il rapporto 1:1 :mad:

io ne metto 25 (e riesco sempre a navigare ovviamente) ma il ratio e' sempre troppo basso

Dr.Cox
28-02-2006, 15:12
sono in via di attivazione di libero mega a 12mbps..solo oggi scopro quello che sta facendo libero con le adsl e sono in via di disdetta con libero..però mi è venuto il dubbio..qualcuno con libero MEGA [l'adsl 2+] ha mai avuto gli stessi problemi di libero ADSL?sarei curioso di ricevere questo feedback quanto meno per capire se il filtraggio è espanso a tutta la gamma dei prodotti infostrada oppure è solo per il prodotto con maggior successo...
grazie

pierfrancesco99
28-02-2006, 15:42
Raga ho chiamato infostrada dicendo che volevo esericitare il diritto di recesso data la modifica contrattuale per introduzione delle Qos ma l'operatore mi ha ovviamente detto che non e' possibile ... nn ci sto capendo tanto..io ho tuttoincluso e sono stakkato da telecom.Secondo voi e' lecito kiedere il recesso oppure devo limitarmi alla disdetta?A prescindere stamattina ho inviato il contratto firmato a fastweb e in 10 15gg mi attivano il servizio stakkando infostrada indipendentemente dai loro tempi di disdetta. Volevo pero' sapere se sono tenuto a pagare questa penale....che mi dite?

Legalmente libero e tenuta a darci accesso a Internet senza restrizioni e il peer to peer fa parte di Internet quindi legalmente loro non rispettano i termini del contratto

sono in via di attivazione di libero mega a 12mbps..solo oggi scopro quello che sta facendo libero con le adsl e sono in via di disdetta con libero..però mi è venuto il dubbio..qualcuno con libero MEGA [l'adsl 2+] ha mai avuto gli stessi problemi di libero ADSL?sarei curioso di ricevere questo feedback quanto meno per capire se il filtraggio è espanso a tutta la gamma dei prodotti infostrada oppure è solo per il prodotto con maggior successo...

Credo che il problema ci sara in forma minore ma ci sara ugualmente ti consiglio Fastweb o Tiscali

3nric0
28-02-2006, 15:49
intende dire se non hai un server web attivo che necessita della porta 80 per accogliere le richieste che arrivano dalla rete.
In quel caso la porta 80 andrebe lasciata a lui...
Però colgo questo vecchio consiglio (tempo fa sapevo della porta 80... poi non funzionava piu o non ricordo perchè la cambiai) per riflettere su sta cosa:
E se i problemi dei filtri che si manifestano con una navigazione impossibile,
problemi che libero cercherà di risolvere o ha già risolto, potessero tornare a nostro vantaggio?
Nel comunicato i problemi che libero diceva di 'emule' secondo me erano riferiti al fatto che quando un utente usa emule non sono piu in pratica garantite nemmeno la navigazione o i servizi 'classici del web'.
Posso dedurre che si verificava in quanto una volta 'attivato il filtro' per le troppe connessioni aperte il router controllasse tutto il traffico verso tutte le porte e lo limitasse...
e quindi ci si trovava con la navigazione che non andava o andava in timeout...
Ora se per risolvere questo problema avessero deciso di alleggerire i controlli sul numero di connessioni che potrebbero appartenere ai servici 'classici'?
questo potrebbe voler dire che attraverso l'uso della porta 80 ci sarebbe un controllo meno rigido... e 'forse' la possibilità di venire meno 'filtrati'
io ho provato, tentar non 'cuoce'... però sono poco significativo perchè io scarico poco e non ho mai raggiunto 'nemmeno una volta' velocità particolamente elevate..
potrebbe tentare anche qualcun'altro? come prova?
Ho detto la mia
;)
Ciao


personalmente utilizzavo la porta 80 molto tempo prima che emergesse il problema dei Filtri. ma da inizio anno anche quella non ha sortito miglioramenti come la 1755.

Continuo a avere la certezza che i "filtri" non limitano questa o quella porta, ma analizzano il tipo di pacchetto che transita nella comunicazione. Se si tratta di pacchetto tipo p2p allora limita la velocita . dubito quindi che chi ha problemi si velocita impostando la porta 80 in TCP risolva il problema :mc:

simino
28-02-2006, 15:53
dubito quindi che chi ha problemi si velocita impostando la porta 80 in TCP risolva il problema :mc:
Infatti hai pienamente ragione...

pierfrancesco99
28-02-2006, 16:15
Quoto anche secondo me il problema non riguarda le porte ma la rete, io ho provato un infinita di porte non è mai cambiato nulla

Cambiare porte = :mc:

papaorsone
28-02-2006, 17:43
Chi mi spiega perchè con Bittorrent riesco a scaricare mentre con Azureus no. Non riesco a risolvere. Ho Libero Tuttoinculo

3nric0
28-02-2006, 18:20
...... Ho Libero Tuttoinculo
:sbonk:

pikachu77
28-02-2006, 19:03
abbonato dai tempi di libero@sogno. E pensare che fino a dicembre per me era un servizio piu che buono, mai avuto problemi di sorta..

Ti quoto in pieno, pensare che a fino a dicembre mi lamentavo che non mi avevano upgradato a 1 mega... adesso ritornerei volentieri alla mia 640!!!

biogrei
28-02-2006, 20:19
ma,non riesco a trovare il link della telecom dove dice che ci sara' l'attivazione gratis fino ad aprile?

Sinclair63
28-02-2006, 20:47
..Ho Libero Tuttoinculo
http://img31.photobucket.com/albums/v92/usher/bean_laughing_md_clr_22494.gif

andreatzi
28-02-2006, 20:55
Ho Libero Tuttoinculo
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Rasoiokia
28-02-2006, 23:21
Io ho il tuttoincluso e mi trovo beneissimo :read: per cui non spaventatelo !

Sinclair63
01-03-2006, 09:06
Io ho il tuttoincluso e mi trovo beneissimo :read: per cui non spaventatelo !
Aspetta a cantare vittoria... :Perfido: :D

boysna
01-03-2006, 09:56
[QUOTE=3nric0]Continuo a avere la certezza che i "filtri" non limitano questa o quella porta, ma analizzano il tipo di pacchetto che transita nella comunicazione. Se si tratta di pacchetto tipo p2p allora limita la velocita . QUOTE]

Allora secondo me qua ci vuole qualche smanettone che abbia gia lavorato per fare qualche mod di eMule per creare una mod che nasconda il tipo di pacchetto. Sempre se il problema è risolvibile a livello di applicazione.

Secondo me questa è l'unica soluzione possibile.

Rasoiokia
01-03-2006, 10:28
Aspetta a cantare vittoria... :Perfido: :D

Che intendi con cantare vittoria ?

simino
01-03-2006, 10:33
Che intendi con cantare vittoria ?
Nel senso che non pensa che non avrai problemi a breve...

papaorsone
01-03-2006, 11:09
Vabbè, ho visto che avete apprezzato la mia battuta. Ma quà davvero mi sta incominciando a salire di brutto.
Qualcuno di voi sa perchè con Bittorrent riesco a scaricare mentre con Azureus 2.4.0.0 non va. Non mi abillita proprio il pulsante "OK"...che palle

qui si può scaricare uno screen del problema:

http://rapidshare.de/files/14414427/azureus1.JPG.html

Rasoiokia
01-03-2006, 11:57
Nel senso che non pensa che non avrai problemi a breve...

Nel senso che porta sfiga allora :eek:

...è ormai quasi un anno che ho il tuttoincluso e va tutto bene (parlo del rapporto servizio costo) inoltre sono 3 anni e passa che ho infostrada come operatore unico :sofico:

è ovvio che a me fa piacere che si faccia la politica Qo's altrimenti non naviga più nessuno, se invece avete l'utopia in mente che con i mezzi che abbiamo in italia (mi riferisco sopratutto alla parte in rame) possimo avere tutta banda sempre. (del resto chi ha la fibra è costretto a tenere ip non propriamente affacciati sulla rete).

Certamente la gestione del mulo ne risulta parecchio penalizzata, ma penso sia possibile migliorare con piccole correzioni certamente non mi aspetto che ci passino a tutti 400 Kbps in down costanti, ma allora dovete trasferirvi in japan :D

papaorsone
01-03-2006, 12:20
Rasoiokia è proprio per quelli che la pensano come te, che l'Italia è quella che tutti sappiamo. Bisogna finirla di accontentarsi sempre e soprattuto smetterla di andare dietro al padrone. Non siamo mica nel dopoguerra. "STOP A CIUCHINI!!!
eMule ESCLUSO...
Se a te piace Tuttoinculo a 39,95 al mese a queste condizioni sei un eccentrico, perchè in giro c'è anche chi è disposto a inc.....i gratis. Senza rancore. Open Your Mind.

Lotta, Lotta, Lotta...Sempre

ceck2000
01-03-2006, 12:29
Rasoiokia è proprio per quelli che la pensano come te, che l'Italia è quella che tutti sappiamo. Bisogna finirla di accontentarsi sempre e soprattuto smetterla di andare dietro al padrone. Non siamo mica nel dopoguerra. "STOP A CIUCHINI!!!
eMule ESCLUSO...
Se a te piace Tuttoinculo a 39,95 al mese a queste condizioni sei un eccentrico, perchè in giro c'è anche chi è disposto a inc.....i gratis. Senza rancore. Open Your Mind.

Lotta, Lotta, Lotta...Sempre

:read:

Rasoiokia
01-03-2006, 12:33
Rasoiokia è proprio per quelli che la pensano come te, che l'Italia è quella che tutti sappiamo. Bisogna finirla di accontentarsi sempre e soprattuto smetterla di andare dietro al padrone. Non siamo mica nel dopoguerra. "STOP A CIUCHINI!!!
eMule ESCLUSO...
Se a te piace Tuttoinculo a 39,95 al mese a queste condizioni sei un eccentrico, perchè in giro c'è anche chi e disposto a inc.....i gratis. Senza rancore. Open Your Mind.

Lotta, Lotta, Lotta...Sempre

1) Ma lotta cosa ?
certo che mi piacerebbe banda infinita gratis, ma mio caro una cosa sono i sogni e una cosa i fatti.
2) Inoltre sono quelli come me (Ing.) che cercano di portare l'Italia avanti in questo campo, e non parlo di me in prima persona ma di quelli particolarmente bravi ;)
3) Io mica mi accontento o vado dietro al padrone, anzi ti anticipo che la telecom ha annullato i costi di riallaccio, come vedi cerco sempre il meglio , mi informo ma ti dico anche che nella centrale vicino casa ci sono stato personalmente (grazie ad un amico che lavora lì) e so bene che la linea è la stessa la centrale telecom e infostrada sono separate da una semplice parete nello stesso stabile ...indovina che miglioramenti avrei a cambiare gestore :rotfl: l'armadio di commutazione a destra invece di quello a sinistra :read:
4) Comunque voglio darti il beneficio del dubbio:

consigliami un contratto migliore (rapporto qualità prezzo) che cambio in giornata se invece parli solo per dar fiato (pardon Click) ai tasti ti consiglio di andare tu a beneficiare delle prestazioni Gratis di cui sopra :D

Senza alcun rancore. Open Your Mind.

Rasoiokia
01-03-2006, 12:38
:read:


Anche tu ... Filosofo o Tecnico o Mago ?

posta cose che non sappiamo invece di smailini
Fatti non...

PS: non sei nemmeno capace di seguire le regole ed avere una firma regolare (se l'immagine è "privata" hai solo un rigo senza andare a capo).

Mettilo ora il read quì sotto :read:

lupri
01-03-2006, 12:41
effettivamente anche a me ultimamente le cose non vanno cosi male... emule fa sempre i suoi 40-60k di media TOTALI che non è male e lo faceva anche prima dell'inizio dei problemi...

l'unico problema che persiste è che mentre ho emule aperto la navigazione è quasi impossibile, ma si puo benissimo risolvere chiudendo emule quando navigo o faccio altre cose, e lasciandolo acceso negli altri momenti della giornata... tanto non ho fretta di scaricare nulla, se qualcosa mi serve velocemente la compro..

poi mi sembra veramente un eccesso dire che l'Italia è quella che tutti sappiamo per gente come te, dire che è un eccentrico... ma via... ma vi sembrano discorsi intelligenti? :rolleyes: a me non sembrano proprio...

ciao!

ceck2000
01-03-2006, 12:53
Anche tu ... Filosofo o Tecnico o Mago ?

posta cose che non sappiamo invece di smailini
Fatti non...

PS: non sei nemmeno capace di seguire le regole ed avere una firma regolare (se l'immagine è privata hai solo un rigo senza andare a capo).

Mettilo ora il read quì sotto :read:

E tu super ingegnere!?!? Che crede che la banda risieda in una centralina telecom!!
Qui parliamo del fatto che libero applica dei filtri che nell'abbonamento non sono stati citati, parliamo di un'offerta che, d'abbonamento, dovrebbe essere illimitata e non lo è!!!
Lo so anch'io che la banda è quel che è! Ma tu libero non puoi bloccarmi la navigazione perchè uso un programma che a te succhia banda!!
Piuttosto vendi il tuo abbonamento a + soldi, compra + banda da telecom e dai un servizio decente!!!

Ci sono provider che ti garantisco banda da contratto!! Vedi ngi, superadsl ecc..

Rasoiokia
01-03-2006, 13:06
E tu super ingegnere!?!? Che crede che la banda risieda in una centralina telecom!!
Qui parliamo del fatto che libero applica dei filtri che nell'abbonamento non sono stati citati, parliamo di un'offerta che, d'abbonamento, dovrebbe essere illimitata e non lo è!!!
Lo so anch'io che la banda è quel che è! Ma tu libero non puoi bloccarmi la navigazione perchè uso un programma che a te succhia banda!!
Piuttosto vendi il tuo abbonamento a + soldi, compra + banda da telecom e dai un servizio decente!!!

Ci sono provider che ti garantisco banda da contratto!! Vedi ngi, superadsl ecc..

Per tua cultura la banda dipende quasi esclusivamente dal "mezzo" trasmissivo infatti se avessi capito il mio discorso io mi riferivo al fatto che da casa mia alla centrale sempre la stessa coppia (doppino) passa.
Regolamentare la banda non è lo stesso che limitarla e come mi pare di capire, tu stesso sai, che non è garantita da Infostrada questo in fase di stipula del contratto.
Per i contratti a banda garantita non sono pensati per un uso, diciamo così domestico, e io non voglio pagare di +, mi pare chiaro quello che ho scritto sopra :read:
Non puoi rispondermi dicendo che pagando di più si potrebbe avere un servizio migliore :cry:
Questo è ovvio anche per chi non è un Ing. (cosa di cui non intendevo vantarmi da un punto di vista tecnico ma semplicemente come dovere civico di chi ricerca per migliorare se possibile le cose) anche questo mi pareva fosse chiaro.

ceck2000
01-03-2006, 13:18
Per tua cultura la banda dipende quasi esclusivamente dal "mezzo" trasmissivo infatti se avessi capito il mio discorso io mi riferivo al fatto che da casa mia alla centrale sempre la stessa coppia (doppino) passa.
Regolamentare la banda non è lo stesso che limitarla e come mi pare di capire, tu stesso sai, che non è garantita da Infostrada questo in fase di stipula del contratto.
Per i contratti a banda garantita non sono pensati per un uso, diciamo così domestico, e io non voglio pagare di +, mi pare chiaro quello che ho scritto sopra :read:
Non puoi rispondermi dicendo che pagando di più si potrebbe avere un servizio migliore :cry:
Questo è ovvio anche per chi non è un Ing. (cosa di cui non intendevo vantarmi da un punto di vista tecnico ma semplicemente come dovere civico di chi ricerca per migliorare se possibile le cose) anche questo mi pareva fosse chiaro.

Intanto voglio precisare che non c'è l'ho con te e non volevo fare polemica!
Se così è sembrato me ne scuso.
E' che venendo da alice e credendo che libero mi desse lo stesso servizio a minor costo, ne sono rimasto scottato.
E non solo io da come vedo in questo thread..
L'unica soluzione seria ad oggi per essere sicuri di navigare senza limiti veri è pagare di +.
Per quello appoggio moralmente chi combatte questa finta pubblicità di libero dove ti si promette la miglior connessione di questa terra e poi invece ti trovi con una connessione castrata! :(

papaorsone
01-03-2006, 13:51
In questo discorso problemi legati alla limitazioni naturale della tecnologia non hanno nulla a che fare.
Preciso che sono utente INFOSTRADA da sempre ancora prima dell'acquisizione da parte di WIND.
Ho avuto sempre disservizi legati principalmente all'ADSL ma anche alla linea fissa mai rimborsati.
Preciso anche che mio fratello è un tecnico della WIND. Quindi conosco bene la situazione interna.
Il nuovo proprietario visto la disastrosa gestione passata ha pensato bene di batter casa da tutte le parte. Ha prima di tutto rinegoziato i contratti con i fornitori risparmiando una considerevo cifra. Con queste finte offerte cercano di incamerare quanta più liquidità possibile. Hanno poi in programma in barba alle promesse fatte ai sindacati ulteriori 300 esuberi. Ma perchè si fa tutto questo? Si dovrebbero investire ulteriori capitali appena entrati.
Ma a che pro se uno forse(penso io) ha intenzione di vendere INFOSTRADA (che dal quando è stata acquisita a creato solo scompiglio a livello societario).
Questo è tutto, venderanno INFOSTRADA ed intanto cercano di realizzare maggiori entrate e aumentare il pacchetto clienti.
Tuttoincluso a me l'hanno attivato addirittura senza che io chiedessi niente.
Questo non è un libero mercato.
Ingegnere ti prego tu e gli altri come te non portate più l'Italia avanti come avete fatto finora. Forse gli ingegneri non hanno le competenze per capire che questo è un problema legato al contratto.

oziobao
01-03-2006, 14:11
Allora secondo me qua ci vuole qualche smanettone che abbia gia lavorato per fare qualche mod di eMule per creare una mod che nasconda il tipo di pacchetto. Sempre se il problema è risolvibile a livello di applicazione.

Secondo me questa è l'unica soluzione possibile.

ciao
la soluzione e il problema è questo... secondo me
Se come hanno detto (e credo sinceramente sia vero) il controllo avviene attraverso un controllo dei pacchetti per 'dedurre' a che tipo di traffico appartiene la soluzione non è ne cambiare programma p2p (e quindi protocollo) perchè nel giro di poco basterà aggiornare 'la definizione dei protocolli p2p' dei filtri e tutto tornerà come prima.
Il tipo di pacchetto non si può nascondere, al massimo forse si può cifrare.. infatti mi pare di capire che i p2p che usano questo approccio dovrebbero funzionare da quello che ho sentito.
Il problema è unire questa cosa ad emule...
un programma p2p si basa sul fatto che altri utenti usano altri client che utilizzano lo stesso protocollo.. fare una mod che anche supportasse la cifratura dei pacchetti significherebbe risultare 'incomprensibili' da parte degli altri client...
in pratica solo gli altri client con la stessa mod saprebbero che quello che è arrivato va 'decifrato' e saprebbero che farci... tutti gli altri no...
quindi siamo al punto da capo...
Semmai mi domandavo se fosse possibile fare una versione ufficiale di emule che supporti la cifratura (magari non in maniera 'forzata' ma che nel caso sia utilizzata dall'altro client sappia come comportarsi)
In questo modo nel giro di poco tempo molti client emule si troverebbero capaci di comunicare in maniera cifrata mentre le vecchie versioni continuerebbero a dare il loro 'aiuto'...
però non so l'architettura del sw del mulo fino a che punto permette di introdurre questo...
normalmente la sicurezza a questi livelli è una cosa che se non progettata fin dall'inizio è difficile da inserire successivamente senza dover sostanzialmente rifare il grosso da capo...
penso cmq che in futuro i problemi dei filtri verranno superati.. e secondo me verranno superati seguendo questa via ..
ma tutto molto IMHO ;)
Ciao

nicfio
01-03-2006, 14:55
....
Semmai mi domandavo se fosse possibile fare una versione ufficiale di emule che supporti la cifratura (magari non in maniera 'forzata' ma che nel caso sia utilizzata dall'altro client sappia come comportarsi).....

Purtroppo sembra che gli sviluppatori di Emule abbiano deciso di non implementare nessuna forma di cifratura nel client.

Certo sarebbe sembre possibile creare una MOD che supporti il criptaggio dei pacchetti, ma ristorneremmo al punto di partenza, ovvero come fare con chi usa le versioni ufficiali?

ulkanc
01-03-2006, 15:14
...è ormai quasi un anno che ho il tuttoincluso e va tutto bene (parlo del rapporto servizio costo) inoltre sono 3 anni e passa che ho infostrada come operatore unico ...ovvio ke ti funziona decentemente!

è ovvio che a me fa piacere che si faccia la politica Qo's altrimenti non naviga più nessuno, se invece avete l'utopia in mente che con i mezzi che abbiamo in italia (mi riferisco sopratutto alla parte in rame) possimo avere tutta banda sempre. (del resto chi ha la fibra è costretto a tenere ip non propriamente affacciati sulla rete).

Certamente la gestione del mulo ne risulta parecchio penalizzata, ma penso sia possibile migliorare con piccole correzioni certamente non mi aspetto che ci passino a tutti 400 Kbps in down costanti, ma allora dovete trasferirvi in japan :D

nessun problema x il Qo's(le infrastrutture son quello ke sono), basta ke mi informano x tempo e mi danno la libertà di recedere senza problemi, invece di farmi impazzire x 2 mesi disinstallando e reinstallando ogni cosa e rifilandomi panzane dopo una mezz'oretta(se fortunato!) di attesa!


consigliami un contratto migliore (rapporto qualità prezzo) che cambio in giornata ...

qualunque contratto è migliore di quello di libero perchè essendo nel rapporto qualità/prezzo il numeratore = 0, da buon ingegnere saprai certo valutare...

Robbysca976
01-03-2006, 15:36
Leggete qui che mi ha scritto Infostrada dopo il test mandatogli per email come illustrato sul loro sito:

Gentile Cliente
Le velocità citate nelle offerte ADSL di Libero, così come di altri Internet Service Provider, sono da considerarsi massime.
L'ADSL è infatti una tecnologia basata sulla condivisione delle risorse.
La velocità realmente fruibile dal cliente, dipende da una serie di variabili quali per esempio:
- configurazione e qualità dell’impianto telefonico di casa
- qualità e lunghezza del doppino telefonico (tra casa e centrale telefonica
Telecom)
- perdita di pacchetti
- congestione della rete
- carico dei server
- configurazione del computer del cliente ed eventuale presenza di virus o
spyware.
Se, fatto il test di velocità e accertato con l’Assistenza Tecnica che non ci sono guasti, ritieni comunque che la tua ADSL sia lenta, è molto probabile che ciò sia dovuto alle variabili riassunte sopra, sulle quali Libero purtroppo non può intervenire direttamente.
Le variabili riguardanti i pacchetti, la rete e i server sono infatti proprie di Internet e comuni a tutti i navigatori, mentre sul doppino e sulla distanza casa-centrale Libero evidentemente non può operare.
Prova a verificare che il tuo Pc funzioni correttamente e che il tuo impianto telefonico di casa sia configurato al meglio, eventualmente contattando un tecnico specializzato.
Per dettagli e maggiori informazioni consulta la pagina http://www.libero.it/banda

Ti ringraziamo per averci contattato.
Servizio Clienti Libero
Ti ricordiamo di non rispondere a questa e-mail.
Se la risposta non ha chiarito il tuo problema, ricontatta qui (http://assistenza.libero.it/supporto/scrivici_riapri.phtml?trouble_ticket=1141142115_067058b_5188cc45fb1d679c3116c02fcc55cc81) il form
Se invece intendi fare una nuova richiesta, compila qui (http://assistenza.libero.it/supporto/scrivici.phtml) un nuovo form.


E questi sono i risultati che ho inviato.. Tenete conto che la situazione è sempre la stessa dalle 11 di mattina fino all 2 di notte... :muro:

Esecuzione di Ping vs-fe.iol.it [195.210.91.83] con 32 byte di dati:

Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=297ms TTL=122
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=281ms TTL=122
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=265ms TTL=122
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=296ms TTL=122
Statistiche Ping per 195.210.91.83:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),

Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:

Minimo = 265ms, Massimo = 297ms, Medio = 284ms
====================TRACERT========================
Rilevazione instradamento verso vs-fe.iol.it [195.210.91.83]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 254 ms 249 ms 249 ms 151.6.157.65
2 310 ms 328 ms 312 ms BADE-B01-GE10-0.40.wind.it [151.6.117.81] 3 249 ms 249 ms 281 ms MIOT-TO2-BADE-B01-po01.wind.it [151.6.7.13]
4 296 ms 265 ms 249 ms 151.6.7.34
5 296 ms 281 ms 281 ms 151.6.36.11
6 312 ms 296 ms 281 ms 192.106.7.229
7 296 ms 312 ms 296 ms vs-fe.iol.it [195.210.91.83]
Rilevazione completata.

Risultato Speed Test
Data 2006-02-28 16:47:50
Connessione scelta ADSL

Operazione Tempo impiegato msec Velocità Kbps
Download 59359 276.01
Upload 451734 36.27

oziobao
01-03-2006, 18:59
per Robbysca976:
hahaha quella mail lì non fa ridere..di piu!
prova a rispondere al link che ti hanno dato nel caso che non abbiano risolto il problema...
e prova a scrivere una cosa qualsiasi...dopo qualche giorno ti riarriverà la stessa mail!
a me 3 volte è arrivata!
L'ultima volta avevo scritto: ora va un pò meglio ma se peggiorerà la situazione vi ricontatterò...
dopo pochi giorni mi è arrivata ancora la solita email!
è una risposta automatica, nessuno la legge!
haha
sono dei buffoni!

x nicfio
certo, infatti come dicevo io, una mod che lo fa potrebe essere fattibile ma non potrebbe interagire con le versioni diverse da quella mod...
a quel punto tanto vale usare uno di quei prog p2p che usano già la cifratura... :)

Rasoiokia
01-03-2006, 19:18
Intanto voglio precisare che non c'è l'ho con te e non volevo fare polemica!
Se così è sembrato me ne scuso.
E' che venendo da alice e credendo che libero mi desse lo stesso servizio a minor costo, ne sono rimasto scottato.
E non solo io da come vedo in questo thread..
L'unica soluzione seria ad oggi per essere sicuri di navigare senza limiti veri è pagare di +.
Per quello appoggio moralmente chi combatte questa finta pubblicità di libero dove ti si promette la miglior connessione di questa terra e poi invece ti trovi con una connessione castrata! :(


Messa in questi termini sono abbastanza d'accordo :mano:

ribadisco che a questo prezzo a me sembra un buon servizio considerando anche il telefono ovviamente :read:

PS: non hai ancora aggiornato la sign. con una regolare cerchiamo di essere corretti noi per primi nel nostro piccolo.

Rasoiokia
01-03-2006, 19:29
In questo discorso problemi legati alla limitazioni naturale della tecnologia non hanno nulla a che fare.
Preciso che sono utente INFOSTRADA da sempre ancora prima dell'acquisizione da parte di WIND.
Ho avuto sempre disservizi legati principalmente all'ADSL ma anche alla linea fissa mai rimborsati.
Preciso anche che mio fratello è un tecnico della WIND. Quindi conosco bene la situazione interna.
Il nuovo proprietario visto la disastrosa gestione passata ha pensato bene di batter casa da tutte le parte. Ha prima di tutto rinegoziato i contratti con i fornitori risparmiando una considerevo cifra. Con queste finte offerte cercano di incamerare quanta più liquidità possibile. Hanno poi in programma in barba alle promesse fatte ai sindacati ulteriori 300 esuberi. Ma perchè si fa tutto questo? Si dovrebbero investire ulteriori capitali appena entrati.
Ma a che pro se uno forse(penso io) ha intenzione di vendere INFOSTRADA (che dal quando è stata acquisita a creato solo scompiglio a livello societario).
Questo è tutto, venderanno INFOSTRADA ed intanto cercano di realizzare maggiori entrate e aumentare il pacchetto clienti.
Tuttoincluso a me l'hanno attivato addirittura senza che io chiedessi niente.
Questo non è un libero mercato.
Ingegnere ti prego tu e gli altri come te non portate più l'Italia avanti come avete fatto finora. Forse gli ingegneri non hanno le competenze per capire che questo è un problema legato al contratto.


I problemi di Truffa o comunque commerciali vanno risolti per vie legali :eek:

...dal punto di vista tecnico io dico che 40 euro una 4 mega di picco 24 ore Tel. urbane e inter. illimitate + 200 minuti di cell. il tutto senza canone, non è male per me, vuol dire concedermi una tecnologia relativamente moderna con costi umani !

In pratica con 80 euro a bimestre (circa) comunico col mondo e grazie al QoS posso parlare anche a voce con amici che sono negli States tanto per fare un esempio, non mi sembra una gran pena se gli appunti di un corso che un collega mi condivide sul mulo ci mettono qualche ora in + ad essere scaricati
Poi ovvio ognuno puo pensarla come vuole anzi:

Invito tutti a disdire il contratto con Info. Meno concorrenza + banda per me :Prrr:
Sempre e comunque senza nulla di personale papaorsone :cincin:

Rasoiokia
01-03-2006, 19:37
...ovvio ke ti funziona decentemente!
Non capisco

nessun problema x il Qo's(le infrastrutture son quello ke sono), basta ke mi informano x tempo e mi danno la libertà di recedere senza problemi, invece di farmi impazzire x 2 mesi disinstallando e reinstallando ogni cosa e rifilandomi panzane dopo una mezz'oretta(se fortunato!) di attesa!

Proprio perchè uso poco help desk ritengo infostrada adatto a me, ma non a tutti

qualunque contratto è migliore di quello di libero perchè essendo nel rapporto qualità/prezzo il numeratore = 0, da buon ingegnere saprai certo valutare...
Se per te al numeratore c'è 0 , vale certamente la pena cambiare per me non è così :D


CMQ per questo esistono diversi operatori se quello che vuoi è performance allora chiuditi nella gabbia di fastweb non ci sono paragoni con quelle dorsali in fibra :read:

ultras77
01-03-2006, 20:31
CMQ per questo esistono diversi operatori se quello che vuoi è performance allora chiuditi nella gabbia di fastweb non ci sono paragoni con quelle dorsali in fibra :read:
mha..prova fastweb visto che è da un po che è arrivata anche a SA e poi mi dai un fischio...

poi se sai come fare fastweb nn è certo una gabbia nemmeno la fibra se hai gli strumenti come aprirla la gabbia e ti asscicuro che nn c'è paragone con le altre adsl...domanda un po a qualcuno in city come va fastweb adsl..

Rasoiokia
01-03-2006, 21:21
mha..prova fastweb visto che è da un po che è arrivata anche a SA e poi mi dai un fischio...

poi se sai come fare fastweb nn è certo una gabbia nemmeno la fibra se hai gli strumenti come aprirla la gabbia e ti asscicuro che nn c'è paragone con le altre adsl...domanda un po a qualcuno in city come va fastweb adsl..


Scusa: quale parte di se cerchi la performance scegli fastweb non hai capito ?
:muro:

O semplicemente ti faceva piacere ripetere quello che ho detto ?

Ovviamente se apri la gabbia spunti tra i comuni mortali.

omerook
01-03-2006, 21:58
mha..prova fastweb visto che è da un po che è arrivata anche a SA e poi mi dai un fischio...

poi se sai come fare fastweb nn è certo una gabbia nemmeno la fibra se hai gli strumenti come aprirla la gabbia e ti asscicuro che nn c'è paragone con le altre adsl...domanda un po a qualcuno in city come va fastweb adsl..

adsl di fastweb? :rotfl: per qello che costa mi devono cablare con la FIBRA fino alla scrivania! :D

Rasoiokia
01-03-2006, 22:01
adsl di fastweb? :rotfl: per qello che costa mi devono cablare con la FIBRA fino alla scrivania! :D


LOL
il fatto è sempre lo stesso o si risparmia o si skizza :D

sukoy27k
01-03-2006, 22:47
ciao
la soluzione e il problema è questo... secondo me
Se come hanno detto (e credo sinceramente sia vero) il controllo avviene attraverso un controllo dei pacchetti per 'dedurre' a che tipo di traffico appartiene la soluzione non è ne cambiare programma p2p (e quindi protocollo) perchè nel giro di poco basterà aggiornare 'la definizione dei protocolli p2p' dei filtri e tutto tornerà come prima.
Il tipo di pacchetto non si può nascondere, al massimo forse si può cifrare.. infatti mi pare di capire che i p2p che usano questo approccio dovrebbero funzionare da quello che ho sentito.
Il problema è unire questa cosa ad emule...
un programma p2p si basa sul fatto che altri utenti usano altri client che utilizzano lo stesso protocollo.. fare una mod che anche supportasse la cifratura dei pacchetti significherebbe risultare 'incomprensibili' da parte degli altri client...
in pratica solo gli altri client con la stessa mod saprebbero che quello che è arrivato va 'decifrato' e saprebbero che farci... tutti gli altri no...
quindi siamo al punto da capo...
Semmai mi domandavo se fosse possibile fare una versione ufficiale di emule che supporti la cifratura (magari non in maniera 'forzata' ma che nel caso sia utilizzata dall'altro client sappia come comportarsi)
In questo modo nel giro di poco tempo molti client emule si troverebbero capaci di comunicare in maniera cifrata mentre le vecchie versioni continuerebbero a dare il loro 'aiuto'...
però non so l'architettura del sw del mulo fino a che punto permette di introdurre questo...
normalmente la sicurezza a questi livelli è una cosa che se non progettata fin dall'inizio è difficile da inserire successivamente senza dover sostanzialmente rifare il grosso da capo...
penso cmq che in futuro i problemi dei filtri verranno superati.. e secondo me verranno superati seguendo questa via ..
ma tutto molto IMHO ;)
Ciao

IMHo esaminare i pachetti uscenti dal mio modem,è reato equivale ad un intercettazione telefonica senza permesso,l'unico organo che può autorizzare una cosa del genere è la giustizia dietro richiesta della magistratura mi pare!!!
quello che fanno è ben diverso,visto quanto detto sopra,hanno trovato un espediente per limitare il fenomeno del p2p senza fare reato.
il discorso è semplice:la banda non è garantita per contratto,tolto una misera percentuale,a questo punto a,livello di router assegnano tutta la banda disponibile soltanto a q uele porte su cui vi girano il protocollo http,ftp,pop,imap e le porte di alcuni servizi di streaming come windows media e affini.
ora criptare il traffico p2p,non sarebe una soluzione in quanto il controllo non è a livello di pachetto ma a quello delle porte.
ora motli penseranno perchè non spostarci tutti su quelle porte per permette al nostro caro emule di aprire le orecchie?la risposta è semplice creare un task che monitorizzi i flussi sulle varie porte è semplice,creare statistiche per ogni cliente è abbastanza semplice e creare un politica che ti tagli banda su quelle porte che presentano un traffico anomale,rispetto all'uso che la legge consente è altretanto semplice.
il discorso che fanno è molto inteligente,sanno che limitare il p2p è impossibile (e i motivi per cui questo è giusto o sbagliato non sono argomento di questa disucssione) e dovendo limitare un fenomeno in così larga espanzione nonostante alcune denuncie,hanno ben pensato di ostacolarlo.
Sanno che tenere un client bloccato sui 10KB/s è uno stress per tutti coloro che come me si mettono davanti al mulo e guardano la coda scorrere,in attesa che un file venga completato.
MI hanno fottuto è questa la sacrosanta verità,bravi molto astuti,ma mai cantare vittoria troppo in fretta. :D

oziobao
01-03-2006, 23:14
IMHo esaminare i pachetti uscenti dal mio modem,è reato equivale ad un intercettazione telefonica senza permesso,l'unico organo che può autorizzare una cosa del genere è la giustizia dietro richiesta della magistratura mi pare!!!

Perfettamente d'accordo...

il discorso è semplice:la banda non è garantita per contratto,tolto una misera percentuale,a questo punto a,livello di router assegnano tutta la banda disponibile soltanto a q uele porte su cui vi girano il protocollo http,ftp,pop,imap e le porte di alcuni servizi di streaming come windows media e affini.

allora:
se guardi qualche post indietro ho azzardato un idea legata ad un approccio di filtraggio in qualche modo legato alle porte... quindi ti capisco...
Ma mi è stato detto che c'era chi pensava che il controllo avvenisse a livello di pacchetto...
allora per come sono fatto io, nel dubbio, ho abbandonato la mia idea e mi sono messo in modalità 'ricerca informazioni'.. mi sono informato prima di rispondere e ho notato che avevano ragione loro...
In genere non è mai male informasi, se non prima, di fronte ai dubbi che ti possono porre le idee degli altri...
Si imparano cose ... ed è piu utile che la funzione cerca nei forum :D
Sappiamo che usano router cisco?
Sappiamo che è legato al p2p?
ok...
cerco su google p2p e cisco e voilà ;)
Il Control Engine di Cisco, ispezionando i pacchetti, funge anche per altri scopi: "Permette agli operatori di fare pagare a parte alcuni servizi, in base al traffico generato dagli utenti, distinto dal resto grazie al Control Engine. Oppure apre la porta al marketing intelligence - l'ispezione dei pacchetti permette ai provider di capire quali sono le abitudini dei propri utenti in Internet". Si aprono allora anche problemi di privacy. Questo tipo di marketing intelligence non ne è forse una violazione?

esattamente quello che ho scritto anche io.. e infatti incorre nei problemi che anche te hai notato (PS chi ha detto che in italia le aziende non fanno cose contro la legge??? io credevo fsse la norma.... :) )

E poi ecco ancora

La tecnologia, del resto, è già pronta: il control engine di Cisco riesce a identificare il traffico di sharing (e, di conseguenza, limitarne la priorità) tramite una stateful inspection sui pacchetti. Così è possibile capire a quale applicazione sono associati.

e in particolare visto quello di cui si parla qui
Altri software P2P, come eMule o Kazaa, usano signature standard. Le piattaforme di stateful inspection, alla stregua degli antivirus, hanno un database aggiornato di signature P2P e così possono rilevare quelle "impronte" nei pacchetti. "Se all'interno del pacchetto c'è un match con la signature utilizzata da un software P2P, il traffico ne viene bloccato",

se volete leggere tutto l'articolo eccolo qui
http://punto-informatico.it/p.asp?i=54373&p=3&r=PI

per concludere: si ci hanno fregato ma come sempre alla solita maniera...fregandosene dei nostri diritti :)

s3ss4to
01-03-2006, 23:39
ragazzi leggo qui:-->

http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/extProductView.do?productOid=10629&BV_UseBVCookie=Yes

e mi viene il dubbio amletico di tornare alla vecchia odiata telecom.....
e se poi vado dalla padella alla brace???

pagherei di + e mi perderei tuttoincu.o di libero.....


ufff :mc:

sukoy27k
01-03-2006, 23:49
Perfettamente d'accordo...



allora:
se guardi qualche post indietro ho azzardato un idea legata ad un approccio di filtraggio in qualche modo legato alle porte... quindi ti capisco...
Ma mi è stato detto che c'era chi pensava che il controllo avvenisse a livello di pacchetto...
allora per come sono fatto io, nel dubbio, ho abbandonato la mia idea e mi sono messo in modalità 'ricerca informazioni'.. mi sono informato prima di rispondere e ho notato che avevano ragione loro...
In genere non è mai male informasi, se non prima, di fronte ai dubbi che ti possono porre le idee degli altri...
Si imparano cose ... ed è piu utile che la funzione cerca nei forum :D
Sappiamo che usano router cisco?
Sappiamo che è legato al p2p?
ok...
cerco su google p2p e cisco e voilà ;)


esattamente quello che ho scritto anche io.. e infatti incorre nei problemi che anche te hai notato (PS chi ha detto che in italia le aziende non fanno cose contro la legge??? io credevo fsse la norma.... :) )

E poi ecco ancora



e in particolare visto quello di cui si parla qui


se volete leggere tutto l'articolo eccolo qui
http://punto-informatico.it/p.asp?i=54373&p=3&r=PI

per concludere: si ci hanno fregato ma come sempre alla solita maniera...fregandosene dei nostri diritti :)

quell'articolo l'ho letto tempo a dietro e se fosse questo il pattern che utilizzano per bloccare il traffico allora basterebbe creare un piccolo task che assegna signature random ai pachetti in uscita dal mulo.
L'accusa che sarebbe da lanciare a questo punto è grossa e anche se quello che scrivo non ha alcuna valenza legale,non mi và di accusare un così grosso provider di sniffare i miei pachetti.Che loro abbiano sistemi embedeed in grado di leggere i miei pachetti è fuori dubbio,ma da tra tenerli ad utilizzarli,ci passa una linea sottile,che si chiama querela.
L'accusa è precisa "un sistematico fottersene di regole ben precise",con cui il garante della privacy andrebbe a nozze (spero!!!!!!non mi va di pensare male,oggi!!!)ma se non supportata da prove precise e reali,è meglio lasciarla come ipotesi ;) .In merito alla faccenda ci sono ancora le decisione del UE,da attendere.
Inoltre non stiamo qui a dimostrare chi è il primo della classe,ma per parlare di un problema!.Il mio non era un attacco per smentire ciò che dicevi ma una soluzione legale ed alternativa( che si rifà a banali elementi di sicurezza informatica in reti private) che apportrebbe gli stessi problemi che tutti riscontriamo.
Un modo legale per mettercelo a tutti in culo ;) senza correre gravi rischi.

Silvermoon
02-03-2006, 03:53
io ho libero non ull ..e andavo massimo a 30k con emule ..ora grazie al suggerimento di qualcuno delle porte 80 e 443 scarico ad una media di 100k

grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :D

ulkanc
02-03-2006, 06:34
iio non sono d'accordo nè sul filtraggio delle porte, nè su quello dei pacchetti...penso piuttosto ke riescano a limitare il numero delle connessioni... e siccome emule ne genera a sufficienza, ci si ritrova con l'impossibilità di usare il web assieme a emule...tantevvero ke a me azureus ieri mi arrivò a 280k in dl nel pomer mentre il mulo a quell'ora non supera mai i 50k(il mio up è stabile sui 26).
CMQ per questo esistono diversi operatori se quello che vuoi è performance allora chiuditi nella gabbia di fastweb non ci sono paragoni con quelle dorsali in fibra :read:
non ci siamo proprio, son finiti da un pezzo i tempi delle performance, tanto più ke - lo ribadisco -azureus và, è solo una questione di libertà.

papaorsone
02-03-2006, 08:17
NEWS IN ESCLUSIVA DA INFOSTRADA.
Ragazzi ieri sera mio fratello mi ha detto che ieri pomeriggio c'è stata una riunione per decidere di utilizzare le risorse della rete ADSL+ per sopperire alla mancanza delle rete tradizionale. Si tratta di una riutilizzazione, visto i soli 79(o 76) unici clienti ADSL+ LIBERO in tutta italia (si è stato proprio un successone). Purtroppo tutto questo non avverrà subito. Devono ancora capire come fare. Penso nell'ordine dei mesi.

Capito Rasoiokia, come funziona in INFOSTRADA,,,mio fratello la chiama la rete di Penelope,,,stanno rovinati,,,

Loro le risorse le hanno ma sono pidocchi,,,anche la rete ADSL+ era pronta da 3 anni ma solo ora la stanno spacciando come chissà che fosse. Se non c'è vera concorrenza, si potrà continuare a spacciare tecnologie superate come novità tecnologiche.

matteo1
02-03-2006, 08:19
ormai è chiaro che è stato messo un tetto al numero delle connessioni;non so come si continui a parlare di filtri sugli header,cripting e cose varie. :rolleyes:

orestino74
02-03-2006, 08:23
NEWS IN ESCLUSIVA DA INFOSTRADA.
Ragazzi ieri sera mio fratello mi ha detto che ieri pomeriggio c'è stata una riunione per decidere di utilizzare le risorse della rete ADSL+ per sopperire alla mancanza delle rete tradizionale. Si tratta di una riutilizzazione, visto i soli 79(o 76) unici clienti ADSL+ LIBERO in tutta italia (si è stato proprio un successone). Purtroppo tutto questo non avverrà subito. Devono ancora capire come fare. Penso nell'ordine dei mesi.

Capito Rasoiokia, come funziona in INFOSTRADA,,,mio fratello la chiama la rete di Penelope,,,stanno rovinati,,,

Loro le risorse le hanno ma sono pidocchi,,,anche la rete ADSL+ era pronta da 3 anni ma solo ora la stanno spacciando come chissà che fosse. Se non c'è vera concorrenza, si potrà continuare a spacciare tecnologie superate come novità tecnologiche.

Ma tuo fratello (o cuggino!) di che si occupa?
Tu davvero credi che in tutta italia ci sono solo 80 clienti in ADSL2+ di LIBERO?
Ma non hai capito che nonostante se ne parli malissimo ci cascano tutti (me compreso) per via dei prezzi allettanti?

sir psycho
02-03-2006, 08:46
Ma tuo fratello (o cuggino!) di che si occupa?
Tu davvero credi che in tutta italia ci sono solo 80 clienti in ADSL2+ di LIBERO?
Ma non hai capito che nonostante se ne parli malissimo ci cascano tutti (me compreso) per via dei prezzi allettanti?

d'accordissimo...lo dimostra il fatto che a scrivere e leggere sui forum siamo 4 gatti o quasi...

oziobao
02-03-2006, 08:56
Inoltre non stiamo qui a dimostrare chi è il primo della classe,ma per parlare di un problema!.Il mio non era un attacco per smentire ciò che dicevi ma una soluzione legale ed alternativa( che si rifà a banali elementi di sicurezza informatica in reti private) che apportrebbe gli stessi problemi che tutti riscontriamo.
Un modo legale per mettercelo a tutti in culo ;) senza correre gravi rischi.

Ciao,
non ti preoccupare nessuno fai il primo della classe perchè come ho già detto all'inizio pensavo diversamente anche io!:D
però quello che dico è: perchè far finta di credere che le cose stiano in un modo quando abbiamo piu informazioni che indicano una direzione piuttosto che un altra?;)
ti sforzi di dare una soluzione 'plausibile' ma legale... perchè? sopratutto quando anche se vai a leggere come funziona il router nel sito della cisco ti rispondono loro.
Non è che possiamo rendere dubbie le cose certe, sennò per forza che non ci si uscirà mai...:(
Che libero ha i router cisco di cui tanto si parla è ufficiale!
I router cisco per loro ammissione fanno questo:
Cisco Service Control technology is a state-of-the-art, dedicated network device, providing detection and control of P2P application usage and excessive bandwidth consumption. Using the Layer 7 stateful deep packet inspection capability of the platform, the solution can accurately identify P2P traffic and identify "abusive subscribers." Furthermore, the advanced traffic management and control capabilities of the platform provide the means to contain and moderate excessive bandwidth usage, while preventing subscriber alienation. Providers are no longer forced to make binary decisions such as enforcing restrictive policies that might, for example, block P2P traffic, thereby alienating subscribers who want to take advantage of music and video download capabilities.
Ora non capisco... se questo fosse illegale matematicamente come dici te la cisco farebbe bene a smettere di venderli perchè rischia piu grosso dei provider...
Se li vende e Libero li ha... mi spieghi perchè non dovrebbe usarli?
Se dovevva fare un controllo sulle porte che li comprava a fare?
Capisco che la speranza è l'ultima a morire e uno vuole pensare bene...ma mi sembra forzato fare finta si non accettare questa conseguenza logica?
Siamo qui per risolvere un problema...partiamo dalle basi e cerchiamo di capire come funziona il nemico senza illuderci di buonafede da parte della infostrada...
Se vuoi trovo un sacco di altri posti dove descrivono il funzionamento di questo router!
E quello che dici te sulle signature random non capisco cosa vuole dire...
L'header sarà cmq fatto in modo da poter essere interpretato secondo il protocollo usato da emule...
Poi in questo caso bisogna vedere lo statefull inspection nel dettaglio cosa fa... io non credo guardi solo una signature ma la struttura del pacchetto...
e cmq qualcosa che identifichi il servizio ci deve pure essere...sarà un range random predefinito al massimo... non è che posso mandare un pacchetto con gli header *completamente a caso* al mulo e quello sa come trattarli! Al massimo potrai avere una gamma di tipi di pacchetto...ma appena fosse nota quella gamma saremo al punto da capo!

ormai è chiaro che è stato messo un tetto al numero delle connessioni;non so come si continui a parlare di filtri sugli header,cripting e cose varie
è chiaro dove? :confused:
dove è diventato chiaro?:confused:
cioè qui si parla di un problema, ci sono documenti da leggere per informasi e su una domanda base che riguarda il problema ognuno ha la propria fede religiosa...:D
Quello a cui ti riferisci probabilmente te col numero di connessioni deriva dal fatto che con le impostazioni del mulo se si riducono drasticamente il numero di connessioni e la velocità con cui le stabilisce si sogffre meno degli effetti del filtro
Ma questo non dice nulla sul fatto che il filtro sia un semplice controllo sul numero di ocnnessioni (occorreva un nuovo router cisco testato prima in giappone per questo?)
E' molto piu probabile che dove si verifica un incremento particolare di numero di connessione parta il filtro... per non far avere il filtro in azione di default su tutte le connessioni che passano.
sempre dal sito della cisco
Tracking the state of each network connection and performing application or Layer 7 traffic analysis helps enable reliable and accurate classifying of traffic such as P2P

faccio notare che questa soluzione farebbe capire come mai alcuni programmi p2p meno usati da noi funzionano senza problemi (fosse un controllo sulle connessioni non ce ne sarebbe per nessuno)ecome mai, da quello che ho sentito, anche quelli che usano la cifratura vanno abbastanza bene
Il fatto è che è inutile fare congetture su cose oggettive, io posso avere torto, ma voglio averlo leggendo un contro documento che dica che i router cisco nuovi di trinca sono usati per fare controlli sulle porte o sulle connessioni... (come dire che compro la ferrari ma poi vado a spinta...)
Io non supponevo con questa certezza questa cosa ora si:
http://www.cisco.com/en/US/products/ps6150/products_white_paper0900aecd8023500d.shtml
se voglio cambiare idea lo voglio fare con la stessa certezza.. non con supposizioni ...
Fino all'altro giorno pensavo ad un controllo porte + numero connessioni se guardate il mio post... sono quindi uno disposto a cambiare idea .. ma voglio leggere qualcosa di 'ufficiale' e fondato. :D

ultras77
02-03-2006, 09:02
LOL
il fatto è sempre lo stesso o si risparmia o si skizza :D
BHE nn è certo solo x l'uso domestico che uno usa l'adsl...
io che scarico e acquisto foto x la mia azienda su internet e sono foto professionali da 50-60 mega l'uno, e ne devo scaricare anche 6 in un giorno mi dici xkè devo essere limitato e preso in giro dovendo dire a un altro che naviga in un altra postazione della ditta o che a sua volta usa il pc per fare altro poichè se stiamo 3 persone a usare la stessa porta o lo stesso protocollo siamo "limitati" da un provider che ci prende tutti x scariconi o chissà che pensa??

quindi a me dei 5-10 euro in + (tanto gira e rigira è questa la cifra) nn è che importi + di tanto solo che se prima con telecoz a 150 k impiegavo un tot di tempo x scaricare una foto pensavo che con la 4 mega ne impiegassi 3 volte di meno, invece ne impiego 8 volte in + di tempo e solo xkè magari colui che gestisce il download di ste foto usa una porta che x infostrada è blacklisted o come la vogliamo definire?

NB nn ho mai usato emule e mai lo userò ma spacciare e vendere una cosa per poi dartene un altra e dire, no caro lo facciamo x un bene superiore nn mi sembra corretto....

poi consentimi un anno fa in fretta a passare ma con il regime di concorrenza che c'è al giorno d'oggi certo io insieme al contratto adsl straccerò anche quello voce di infostrada e se come me faranno altri nn la vedo certo rosea la cosa...

cmq x la cronaca ci sono anche compagnie VOIP locali che ti offrono una 4 mega nn garantita (come tutti del resto) ma senza limiti di porte o altro e se alzi la cornetta parli con una persona fisica che ti configura il tutto al volo senza menate di sorta o inutili attese telefoniche e se hai qualche problema te lo risolvono... forse è quella l'unica strada, almeno se devi mandare a quel paese qualcuno lo mandi via voce subito e non bestemmiando dietro a una attesa di 6 ore al telefono.

ulkanc
02-03-2006, 09:58
BHE nn è certo solo x l'uso domestico che uno usa l'adsl...
io che scarico e acquisto foto x la mia azienda su internet e sono foto professionali da 50-60 mega l'uno, e ne devo scaricare anche 6 in un giorno mi dici xkè devo essere limitato e preso in giro dovendo dire a un altro che naviga in un altra postazione della ditta o che a sua volta usa il pc per fare altro poichè se stiamo 3 persone a usare la stessa porta o lo stesso protocollo siamo "limitati" da un provider che ci prende tutti x scariconi o chissà che pensa??

quindi a me dei 5-10 euro in + (tanto gira e rigira è questa la cifra) nn è che importi + di tanto solo che se prima con telecoz a 150 k impiegavo un tot di tempo x scaricare una foto pensavo che con la 4 mega ne impiegassi 3 volte di meno, invece ne impiego 8 volte in + di tempo e solo xkè magari colui che gestisce il download di ste foto usa una porta che x infostrada è blacklisted o come la vogliamo definire?

NB nn ho mai usato emule e mai lo userò ma spacciare e vendere una cosa per poi dartene un altra e dire, no caro lo facciamo x un bene superiore nn mi sembra corretto....

poi consentimi un anno fa in fretta a passare ma con il regime di concorrenza che c'è al giorno d'oggi certo io insieme al contratto adsl straccerò anche quello voce di infostrada e se come me faranno altri nn la vedo certo rosea la cosa...

cmq x la cronaca ci sono anche compagnie VOIP locali che ti offrono una 4 mega nn garantita (come tutti del resto) ma senza limiti di porte o altro e se alzi la cornetta parli con una persona fisica che ti configura il tutto al volo senza menate di sorta o inutili attese telefoniche e se hai qualche problema te lo risolvono... forse è quella l'unica strada, almeno se devi mandare a quel paese qualcuno lo mandi via voce subito e non bestemmiando dietro a una attesa di 6 ore al telefono.
strastraquoto!!!


@oziobao

io non so ke tipo di limitazioni mi hanno rifilato, e non penso alla buona fede delle aziende(ho giusto studiato qualcosa di economia una volta!!!)...però ritengo ke un'analisi dei pacchetti di dati x identificare ciò ke si sta trasmettendo o il sw ke trasmette è assurda come idea!assurda non tanto perchè le aziende non lo farebbero, quanto x il fatto ke esistono delle leggi in proposito la cui violazione porterebbe a conseguenze di portata catastrofica x ki le viola(quais a livello cirio e parmalat).ora, ritengo impossibile ke un'azienda si possa comportare così a meno ke non abbia la certezza di non essere beccata,perchè se l'authority x la privacy ci mette lo zampino non credo ke libero riesca a nascondere le malefatte in questione(o si?).d'altronde, la mia linea di notte funziona ma appena si fanno le 8.00 a.m. emule perde le connessioni acquisite in nottata e nel giro di mezz'ora resta con 700 fonti trovate max(ke pianopiano continuano a scendere)...nel frattempo sul web la navigazione diventa assurda(fino alle8.00 era ok). se uso un altro sw p2p(azureus...ke non so di quante conness necessiti), il download è decente ma non navigo lo stesso.dimmi un pò tu il senso di tutto questo...

oziobao
02-03-2006, 11:00
però ritengo ke un'analisi dei pacchetti di dati x identificare ciò ke si sta trasmettendo o il sw ke trasmette è assurda come idea!

non capisco... :(
? ma io i link li ho dati, hai letto cosa c'è scritto? :)
Cioè posso dirti che anche io la ritengo assurda..se vuoi posso darti ragione a te e a chiunque altro per dormire meglio la notte...ma se anche la cisco dice ufficialmente che
..Using the Layer 7 stateful deep packet inspection capability of the platform... :read:
cosa ci posso fare? :confused:
Cioè, ripeto le congetture stanno in pochi posti anche se logiche quanto vuoi..nel momento in cui la cisco stessa dice che fa packet inspection a livello applicazioni! :eek:
Da questo dato di fatto non ci si scappa! Che tu lo ritenga impossibile o no... fino a prova concreta contraria è così...
Se vuoi denunciali..di certo c'è chi la fatto..ci sono processi in corso magari...ma questo è il dato di fatto... è scritto ufficialmente su svariati siti oltre che su quello della cisco!!!! Può non sembrare legale/logico/morale quello che vuoi... se vuoi aspettiamo delle sentenze che bloccheranno questa pratica.. non so che dirti...ma negare quello che è scritto nero su bianco mi sembra illogico!
Che la notte tutto vada è risaputo che libero ha detto che i filtri.. comunicazione ufficiale riportata anche in un intervista a punto informatico che riporto:
..dichiarazioni che la stessa Wind rilasciò a Punto Informatico lo scorso novembre: "Da qualche giorno abbiamo attivato un engine che, in caso di traffico elevato, dà priorità a quello più prezioso per l'utenza residenziale: navigazione, posta, VoIP (...) a scapito del resto, per esempio del peer to peer. Però non credo che gli utenti possano protestare se, per un'ora al giorno, non riescono a scaricare gli MP3. Dopotutto, il regno del peer to peer è la notte, quando la banda è libera" (poi il fatto che di fatto ad alcune persone non vada neanche di notte è da attribuire al cattivo funzionamento della baracca..però se la notte ti va non c'è da stupirsi..anche a me va la notte)
Semplicemente il filtro nelle ore di punta entra in funzione..tutto qui.
Ecco spiegato come mai nel giro di poche ore mattutine lo scenario cambia...


Detto questo che è un dato di fatto il come mai succedono cose come la cattiva navigazione durante l'uso dei p2p posso fare congetture e possono essere giusto o sbagliate... su questo non ho trovato nulla di dichiarato... forse se avessi le specifiche di questi engine e me le studiassi per delle settimane potrei fare delle supposizioni piu fondate... Secondo me, idea personale, quando il filtro parte, per essere sicuri che faccia il suo lavoro hanno fatto un set di regole dove finisce per caderci anche il traffico normale.. e forse si riferivano a questo nel famoso comunicato di libero sul QoS quando parlavano di problemi da risolvere... e cioè che il traffico p2p non viene così ben 'diviso' da quello 'classico' e questo causa malfunzionamenti...
però questa ripeto è una mia congettura... quello di prima è un dato di fatto!
Denunciabile o no che sia...
Non ci nascondiamo dietro un dito... piu che dircele in faccia le cose che devono fare? :confused:


PS: non è che se arrivo e scrivo in un comunicato ufficiale: "Do ai miei dipendenti delle droghe" .. la gente legge il comunicato e pensa... "beh di certo scherza perchè sarebbe assurdo usare droghe davvero" ...
beh che lo pensi... magari queste aziende si basano su questo modo di pensare e per questo fano cose assurde...
Le assurdità da monopolista applicate da telecom le sanno tutti...
erano evidenti!
telecom le faceva!
E sapeva che era un comportamento da monopolista!
E sapeva che era illegale!
si beccava le cause!
alla fine le perdeva anche!
ma intanto aveva guadagnato piu di qwuello che pagava alla fine del processo...
non fa pensare sta cosa?

gianginho
02-03-2006, 11:30
Vabbè, ho visto che avete apprezzato la mia battuta. Ma quà davvero mi sta incominciando a salire di brutto.
Qualcuno di voi sa perchè con Bittorrent riesco a scaricare mentre con Azureus 2.4.0.0 non va. Non mi abillita proprio il pulsante "OK"...che palle

qui si può scaricare uno screen del problema:

http://rapidshare.de/files/14414427/azureus1.JPG.html


scusa ma hai provato a selezionare una posizione dove salvare i dati?

:read:

ulkanc
02-03-2006, 13:48
...The high level of data abstraction and presentation that the Cisco Service Control platform offers can help ISPs better manage these business challenges and avoid alienating their customer base by deploying proactive policies that are not perceived as intrusive or unfair by subscribers...
bah!!!...resta il fatto ke quell'articolo è in inglese e sarebbe necessaria una BUONA traduzione x capire a fondo. comunque cisco dice ke il suo engine non crea problemi di violazione della privacy...mentre l'analisi dei pacchetti è manifestamente una tale violazione(o almeno io la percepisco come tale).ma dove sta scritto espressamente ke libero usa sistemi cisco?

oziobao
02-03-2006, 14:35
bah!!!...resta il fatto ke quell'articolo è in inglese e sarebbe necessaria una BUONA traduzione x capire a fondo.

?? e allora che si fa? invece di leggercelo si fanno tesi? non ti seguo... sulla rete il 90% della roba è in inglese... specie quella tecninca e informatica..i meteriali dove studio io sono tutti in inglese... cmq non occorre tu lo legga tutto tutto, leggi i capitoli e individua quelli che ti interessano

comunque cisco dice ke il suo engine non crea problemi di violazione della privacy...mentre l'analisi dei pacchetti è manifestamente una tale violazione(o almeno io la percepisco come tale)

Ecco un punto fondamentale... da che era una cosa matematicamente certa... cominciano i dubbi
Su qeusto sarei curioso semma idi sentire qualcuno che si intende di cose legali... par sapere se quasta cosa è così matematica come rubare o se ci sono i soliti cavilli a cui appigliarsi

ma dove sta scritto espressamente ke libero usa sistemi cisco?

Ecco, su questo posso darti in parte ragione! :D
Se mi accorgo che qualcosa non funziona nel mio ragionamento io sono pronto a dirlo... :)
Effettivamente non c'è una prova scritta certa sebbene ci siano una serie di cose ufficiali che possono far pensare in quella direzione... io ora ne riporto alcune...poi sai che c'è? ognuno è libero id pensare quello che vuole... mi fa ridere che fra porte, header, signature, pacchetti, numero connessioni ecc... ognuno si prende la soluzione che piu vuole senza nemmeno aver letto nulla in giro... come fosse una cosa dogmatica.. è questo che mi fa strano... vedo poca gente con la voglia di informarsi... (non sto parlando di te..parlo che spesso uno arriva e siccome ieri gli andava facendo una tal cosa dice subio: la soluzione è questa ragazzi!!! cavolo non è questo il modo di affrotnare le cose...tutto qui.. come se a e emule scaricasse quando piove..e venissi qui a dire: Ragazzi è avidente è colpa della pioggia!! )

Allora io sapevo sta cosa dei router cisco, però non avendo trovato in giro nulla che confermi questa cosa che sapevo (ho subito verificato questo che mi hai detto) ho ricostruito quello che avevo dedotto sia da una intervista fatta ad uno dei manager della cisco tempo fa che anticipave l'uso di questi engine:


"Si tratta di una piattaforma hardware e software che è stata applicata per la prima volta in Giappone, con successo, per limitare l'impatto del traffico peer-to-peer", spiega Diego Zucca, Manager Systems Engineering SP Challengers Cisco Systems Italy. "Permette ai provider di fare bandwidth shaping, blocking o redirezione di traffico per togliere banda alle applicazioni peer-to-peer e riservarne quindi di più ad altri servizi".

La conseguenza è che gli utenti, quando il Service Control Engine sarà attivo, non potranno scaricare a banda piena con software quali eMule o BitTorrent; in compenso, avranno maggiore velocità dedicata a VoIP, video streaming (cinema, Tv), navigazione. Quali provider stanno per girare la vite sul peer-to-peer? "Ovviamente non posso fare nomi, si tratta però di provider importanti. Sono sul punto di attivare il filtro; qualcuno, forse, già l'ha sperimentato in alcuni punti di presenza nazionali", dice Zucca.

Ora prendendo con le pinze quanto detto.. calcolando quanti sono i provider importanti in italia (mica sono 100 no?) valutando che libero è stato il primo provider a fare questo tipo di politica ...
Però a sto punto ammetto che non c'è una comunicazione ufficiale sul fatto che proprio libero usi questi router quindi sai che c'è?
che torni pure tutto nel limbo... ognuno si tenga le sue teorie...
quando ne saprò qualcosa di piu certo semmai riscriverò... cercando di aver capito ancora meglio la cosa..

ma ora consentimiuna domanda... invece le teorie che mi sono state risposte sono suffragate da qualcosa che vada oltre il personale test empirico e deduzione personalmente logica delle cose?
Che so uno studio statistico..un articolo di qualcuno che ha studiato la dinamica del problema.. magari anche tuo lo studio..ma una cosa valida oltre il livello 'chiacchierata fra amici'... non dicendo 'non è possibile che facciano sniffing quindi controlleranno le porte' .. che tipo di approccio è questo? per esclusione?
Almeno io metto in dubbio e ritratto le mie posizioni nonostante mi basi sui fatti e leggo articoloni in inglese prima di esprimermi... come mai invece vedo gente molto piu sicura di me di quel che dice senza che abbia letto altro che quello che dicono tutti sui forum?
Come l'intervento recente:

"ormai è chiaro che è stato messo un tetto al numero delle connessioni;non so come si continui a parlare di filtri sugli header,cripting e cose varie"

Punto! cioè non ha detto nulla, non ha detto perchè è chiaro...da dove l'ha dedotto... è un modo serio di affrontare un problema questo??
per me potrebbe anche avere ragione, ma se non giustifica la sua posizione come faccio a dargliela? per fede? come si fa a darmi torto su questo?
.. fatti non pu***** ...
In questi casi non sarebbe meglio una maggiore voglia di informarsi ?
boh
ciao

sukoy27k
02-03-2006, 15:11
mi fa ridere che fra porte, header, signature, pacchetti, numero connessioni ecc... ognuno si prende la soluzione che piu vuole senza nemmeno aver letto nulla in giro... come fosse una cosa dogmatica.. è questo che mi fa strano... vedo poca gente con la voglia di informarsi... (non sto parlando di te..parlo che spesso uno arriva e siccome ieri gli andava facendo una tal cosa dice subio: la soluzione è questa ragazzi!!! cavolo non è questo il modo di affrotnare le cose...tutto qui.. come se a e emule scaricasse quando piove..e venissi qui a dire: Ragazzi è avidente è colpa della pioggia!! )

ho da fare e non posso replicare alle accuse allusorie che lanci,adesso debbo studiare che domani ho un esame di Tecnologie Web e lavorare.
ci snetiamo nel fine settimana.

cmq:
1)fare i saputelli non è questo l'ambienete adatto,questioni di netiquete,se non sai cosa significa vattelo a cercare.
2)la prossima volta che lanci accuse del genere ti segnalo ad un amministratore
3)ingegneire lei non è l'unico ad avere conoscenze in materia,anzi sta facendo tutto sto casino dopo aver letto mezzo articolo,ne anche tecnico,lì si parla della descrizione dei servizi.
4)sicuramente non segui il forum più di me.

ci vediamo domenica per esaminare meglio la questione.

oziobao
02-03-2006, 15:44
ho da fare e non posso replicare alle accuse allusorie che lanci,adesso debbo studiare che domani ho un esame di Tecnologie Web e lavorare.
ci snetiamo nel fine settimana.

cmq:
1)fare i saputelli non è questo l'ambienete adatto,questioni di netiquete,se non sai cosa significa vattelo a cercare.
2)la prossima volta che lanci accuse del genere ti segnalo ad un amministratore
3)ingegneire lei non è l'unico ad avere conoscenze in materia,anzi sta facendo tutto sto casino dopo aver letto mezzo articolo,ne anche tecnico,lì si parla della descrizione dei servizi.
4)sicuramente non segui il forum più di me.

ci vediamo domenica per esaminare meglio la questione.

mamma mia come te la sei presa... :mbe:
guarda che non ho offeso nessuno... che offese 'del genere' ho lanciato?
Ci sono delle persone che scrivono in questo thread che dicono cose serie interessanti supportate da fonti.. e ogni volta che scrivono leggo cosa dicono con interesse...e chi a mio parere no... ma non ho offeso nessuno!
non ho fatto il saputello visto che ho già cambiato idee e chiedo link e informazioni... nell'ultimo mio post ho ammesso di non avere alcune 'informazioni'... però non mi puoi chiedere di non fare ricerche in giro e usare quello che trovo per farmi un idea del problema
E non puoi chiedermi chi accettare quello che dici 'sulla parola'!
Hai accennato a 'signature random' ti ho detto non avevo capito bene cosa itnendevi... non mi hai risposto... che devo fare? ti devo credere e basta? Se uno ha tesi diverse che le sostenga in qualche modo no? magari mi convince!
Ho letto vari articoli e dove avevo delle mancanze l'ho ammesso subito!
Non ho fatto l'ingegnere ho citato solo fonti, e chiedevo mi fossero indicate altre fonti che contrastassero quanto detto..
Per me fa piu il saputello chi dice come stano le cose e non dice nemmeno dove l'ha saputo o dedotto... e bisogna credergli e basta! o no?
Che centra se seguo tutto il forum piu di te? ? :confused:
che c'entra che esame hai da fare? chi sarebe il saputello? io potrei dirti a che tesi sto lavorando al cnr.. e allora? Io non lo dirò perchè non vedo il motivo...
mi sento la coscenza a posto... se vuoi segnala pure tutto agli amministratori...
leggerò la tua risposta, ti concedo anche l'ultima perola, mi impengerò infatti a non rispondere per non alimentare discussioni..
ciao e chedo scusa per il disturbo

ulkanc
02-03-2006, 16:30
?? ...

Come l'intervento recente:

"ormai è chiaro che è stato messo un tetto al numero delle connessioni;non so come si continui a parlare di filtri sugli header,cripting e cose varie"

Punto! cioè non ha detto nulla, non ha detto perchè è chiaro...da dove l'ha dedotto... è un modo serio di affrontare un problema questo??
per me potrebbe anche avere ragione, ma se non giustifica la sua posizione come faccio a dargliela? per fede? come si fa a darmi torto su questo?
.. fatti non pu***** ...
In questi casi non sarebbe meglio una maggiore voglia di informarsi ?
boh
ciao


se c'è una cosa di cùi sono sicuro è ke le limitazioni agiscono sulle connessioni...lo dico x esperienza perchè uso emule e ho notato come il suo comportamento sia variato rispetto a prima.il sw in questione non riesce + contattare le fonti perdendole a poco a poco di giorno...per questo va male, tant'è vero ke se trova ki uppa a 100(americani), non ha problemi a raggiungere le vel consuete...

matteo1
02-03-2006, 17:02
è chiaro dove? :confused:
dove è diventato chiaro?:confused:
cioè qui si parla di un problema, ci sono documenti da leggere per informasi e su una domanda base che riguarda il problema ognuno ha la propria fede religiosa...:D
Quello a cui ti riferisci probabilmente te col numero di connessioni deriva dal fatto che con le impostazioni del mulo se si riducono drasticamente il numero di connessioni e la velocità con cui le stabilisce si sogffre meno degli effetti del filtro
Se venissero captati gli header,client come bitorrent che non necessitano di numerose connessioni e di pesanti code sarebbero bloccati e invece no.Segno appunto che il problema è solo sulle connessioni.
Poi se fa figo dire Cisco,prego fa pure ;)

Rasoiokia
02-03-2006, 18:25
NEWS IN ESCLUSIVA DA INFOSTRADA.
Ragazzi ieri sera mio fratello mi ha detto che ieri pomeriggio c'è stata una riunione per decidere di utilizzare le risorse della rete ADSL+ per sopperire alla mancanza delle rete tradizionale. Si tratta di una riutilizzazione, visto i soli 79(o 76) unici clienti ADSL+ LIBERO in tutta italia (si è stato proprio un successone). Purtroppo tutto questo non avverrà subito. Devono ancora capire come fare. Penso nell'ordine dei mesi.

Capito Rasoiokia, come funziona in INFOSTRADA,,,mio fratello la chiama la rete di Penelope,,,stanno rovinati,,,

Loro le risorse le hanno ma sono pidocchi,,,anche la rete ADSL+ era pronta da 3 anni ma solo ora la stanno spacciando come chissà che fosse. Se non c'è vera concorrenza, si potrà continuare a spacciare tecnologie superate come novità tecnologiche.


Tieni presente che comunque la modalità di non concedere troppo si fa sempre in campo tecnologico non solo nel campo delle comunicazioni serve per creare aspettativa verso il nuovo prodotto :eek:

Rasoiokia
02-03-2006, 18:33
BHE nn è certo solo x l'uso domestico che uno usa l'adsl...
io che scarico e acquisto foto x la mia azienda su internet e sono foto professionali da 50-60 mega l'uno, e ne devo scaricare anche 6 in un giorno mi dici xkè devo essere limitato e preso in giro dovendo dire a un altro che naviga in un altra postazione della ditta o che a sua volta usa il pc per fare altro poichè se stiamo 3 persone a usare la stessa porta o lo stesso protocollo siamo "limitati" da un provider che ci prende tutti x scariconi o chissà che pensa??

quindi a me dei 5-10 euro in + (tanto gira e rigira è questa la cifra) nn è che importi + di tanto solo che se prima con telecoz a 150 k impiegavo un tot di tempo x scaricare una foto pensavo che con la 4 mega ne impiegassi 3 volte di meno, invece ne impiego 8 volte in + di tempo e solo xkè magari colui che gestisce il download di ste foto usa una porta che x infostrada è blacklisted o come la vogliamo definire?

NB nn ho mai usato emule e mai lo userò ma spacciare e vendere una cosa per poi dartene un altra e dire, no caro lo facciamo x un bene superiore nn mi sembra corretto....

poi consentimi un anno fa in fretta a passare ma con il regime di concorrenza che c'è al giorno d'oggi certo io insieme al contratto adsl straccerò anche quello voce di infostrada e se come me faranno altri nn la vedo certo rosea la cosa...

cmq x la cronaca ci sono anche compagnie VOIP locali che ti offrono una 4 mega nn garantita (come tutti del resto) ma senza limiti di porte o altro e se alzi la cornetta parli con una persona fisica che ti configura il tutto al volo senza menate di sorta o inutili attese telefoniche e se hai qualche problema te lo risolvono... forse è quella l'unica strada, almeno se devi mandare a quel paese qualcuno lo mandi via voce subito e non bestemmiando dietro a una attesa di 6 ore al telefono.

Solo che per alcune utenze il VOIP non è proprio il massimo e di telefonia classica non è che ce n'è molta di concorrenza :muro:

PS : bada che io ftp scarico a 400 tranquillo è solo con determinati client che da problemi !

ultras77
02-03-2006, 19:09
Solo che per alcune utenze il VOIP non è proprio il massimo e di telefonia classica non è che ce n'è molta di concorrenza :muro:

PS : bada che io ftp scarico a 400 tranquillo è solo con determinati client che da problemi !

io no poi scusa nn è che c'entri molto il client...dimmi che client usi così provo pure io...ma se vedo che pure da rapidshare, parto a 350 e in 5 secondi poi vengo limitato a 60 che devo pensare....mentre con telecoz stesso file scarico a 150 fissi....

dimmi che client usi giusto x la cronaca...

Rasoiokia
02-03-2006, 19:25
io no poi scusa nn è che c'entri molto il client...dimmi che client usi così provo pure io...ma se vedo che pure da rapidshare, parto a 350 e in 5 secondi poi vengo limitato a 60 che devo pensare....mentre con telecoz stesso file scarico a 150 fissi....

dimmi che client usi giusto x la cronaca...


Tanto per dire con filezilla scarico anche 4 file alla volta a 100Kbps X 4 mentre col mulo ad esempio difficilmente supero i 40 Tra il totale dei file
Dal sito Ati scarico i catalist a 390 per tutto il tempo non è che cala :eek:
ecc ecc

Driftin
02-03-2006, 19:50
La cosa scandalosa secondo me oltre alla limitazione di banda è che ti disconnettono...infatti ho scoperto che la perdita della portante avviene ad intervalli di tempo regolari ( circa 7min e 30sec ) durante la parte critica della giornata.Mi posso sbagliare ma ho fatto qualkè test e la mia teoria è che quando la situazione si fa tanto critica da non poter essere più gestita limitando la banda vengono disconnessi gli utenti che usano il p2p.Questo perchè hanno fatto troppi abbonamenti e non c' è banda sufficiente.
Riguardo al metodo utilizzato per riconoscere gli utenti che usano p2p leggevo che qualcuno parlava di analisi di pacchetti e di crittografie????
Per capire se uno usa programmi di filesharing basta usare uno sniffer e contareil numero di connessioni...
Cmq presto passerò a fastweb, spero che le cose con loro vadano meglio

andreat
02-03-2006, 21:07
se è x questo a me la portante la perde anche se lascio il pc a scaricare la notte...oltretutto poi anche dopo aver disconnesso e chiuso emule ci mette diversi minuti prima di riabilitarmela, con la conseguenza che non posso usare neanche internet x la normale navigazione...
è proprio un'azienda seria questa.... :mad: :muro:

ad ogni modo ieri ho fatto il contratto con fastweb sia x linea voce che quella x dati...speriamo bene...il tizio che è passato qua a casa mia mi ha detto che non attueranno queste politiche dei filtri, xò si sa quanto siano informati loro su queste cose, oltretutto poi anche se sapessero figurati se te lo vengono a dire pur di farti firmare il contratto...non mi resta che incrociare le dita e sperare.... :help: :rolleyes:

Deviad
03-03-2006, 06:56
Credo di conoscere la risposta (tra l'altro per caso) al vostro arcano.
Dunque, c'è stato un tipo (mi pare fosse giapponese) che ha trovato il modo di filtrare il traffico p2p. Praticamente si è accorto che programmi come emule mandano sovente pacchetti di dimensione tot.
Quindi, in questo modo è possibile sapere che si sta utilizzando un certo client per scaricare in luogo di un altro.
Basterebbe quindi che qualcuno codasse lo stesso programma ma facendogli mandare dei pacchetti di grandezza diversa.
Non mi ricordo francamente la fonte di questa cosa ma è stato 2 settimane fa al massimo.

ulkanc
03-03-2006, 08:14
novità: http://punto-informatico.it/p.asp?i=58169&r=PI

resteremo senza server!!!

cprintf
03-03-2006, 09:27
Cmq presto passerò a fastweb, spero che le cose con loro vadano meglio

Sicuro?

http://www.pcw.it/showPage.php?temp...tualita&id=1740
<<
25-02-2006
L'OPINIONE: Fastweb, la fibra con limite di velocità

Come avere una fibra ottica da 10 megabit e andare come una lumaca nel Peer to Peer


clicca per ingrandire

"Gentile cliente, FASTWEB applica alcuni accorgimenti per la regolamentazione del traffico relativo ad applicazioni "Peer to Peer": in particolare viene controllata la capacità upstream utilizzata da ogni Client (PC) verso qualsiasi destinazione all'esterno del dominio di FASTWEB (ad esempio verso Wind, Interbusiness, Tiscali). La necessità di regolamentare nel suddetto modo il traffico P2P nel punto di interconnessione tra FASTWEB e tutti gli altri operatori, è una conseguenza della necessità di garantire il buon funzionamento ed un trattamento equanime alle diverse tipologie di traffico sia in termini di applicazione (i.e. http, FTP, e-mail, etc.), sia in termini di utilizzatori finale (Business e Residenziali) su quei collegamenti di interconnessione tra diversi operatori, dove non possono essere applicate diverse forme di qualità del servizio. Le applicazioni P2P hanno infatti la prerogativa di tendere a fagocitare tutta la capacità disponibile, a scapito di altre applicazioni. La non regolamentazione del traffico "Peer to Peer" avrebbe inoltre come conseguenza la costante saturazione dei collegamenti di interconnessione per il traffico in uscita da FASTWEB verso gli altri operatori. Nessuna policy viene invece applicata nella direzione downstream e per il traffico all'interno del dominio FASTWEB."
La risposta, riportata integralmente, fornita dal supporto tecnico Fastweb dopo la mia segnalazione di riduzione di velocità nell'uso di alcune applicazioni lascia senza parole. Ineccepibile dal punto di vista contrattuale, dove Fastweb garantisce la velocità di 10 megabit della fibra ottica solo all'interno della propria rete, rende di fatto inutile la costosa fibra ottica stessa. Per navigare e scaricare file dal Web non esistono differenze visibili fra un linea ADSL da 2/4 megabit e la fibra da 10 megabit half duplex, cioè che non può trasmettere mentre riceve, quindi al massimo 7 megabit reali. La "killer application" su Internet è chiaramente il peer to peer e con programmi come Emule la fibra ottica da il meglio di se perché non è asimmetrica come le linee ADSL che a fronte di 4 megabit in download offrono al massimo 512 kilobit in upload. Nel mondo P2P chi non “da” riceve “poco” e con Fastweb oltre a non avere un IP pubblico si ritrova con 50 kilobyte di upload e tutte le porte chiuse, cioè un utente di serie B che può solo sperare passivamente che dalla rete arrivi qualcosa. Il fatto che il traffico P2P tenda a saturare le connessioni esterne di Fastweb è una scusa deboluccia, le connessioni dovrebbero essere dimensionate in base alle richieste degli utenti che pagano per avere 10 megabit non per chattare con il vicino di casa ma per collegarsi con il mondo. Dopo avere limitato i trasferimenti file via MSN Messenger da anni cosa farà Fastweb quando scoprirà che Skype “buca” letteralmente tutto il sistema e può spedire un CD intero ad un utente esterno ADSL alla massima velocità del ricevente? Chiuderà Skype diventando il secondo caso al mondo dopo la Cina Popolare?
Valentino Rossi probabilmente si accorgerà ben presto che invece di navigare con una Ferrari ha per le mani solo un triciclo.
[...]
>>

Robbysca976
03-03-2006, 10:09
Ragazzi possiamo allora dire addio al P2P...

Ormai tranne Alice tutti mettono i filtri. Figuriamoci se Telecom non li metterà appena se ne accorgerà...

Il P2P è quindi morto.... :mc:

gighen78
03-03-2006, 10:19
Ragazzi possiamo allora dire addio al P2P...

Ormai tranne Alice tutti mettono i filtri. Figuriamoci se Telecom non li metterà appena se ne accorgerà...

Il P2P è quindi morto.... :mc:
Mi sa che comincia a metterli anche la TELECOM...Dai una occhiata al thread:
ALICE/TINIT] Arriva anche per noi il filtro sulla banda??
Chiaramente Alice avendo piu utenza, gestirà in modo diverso il traffic shaping ma credo che anch'essa si stia muovendo nella direzione degli altri provider... :muro:

byllythekid
03-03-2006, 10:56
ragaaa avete letto????? adesso ci fanno pagare anche l`assistenza...... che bastaxxxxxx


In primo piano

L'Assistenza Tecnica ADSL si rinnova

Da aprile 2006 i numeri telefonici di riferimento per Assistenza Tecnica saranno due
All'800 990100 si affiancherà il nuovo numero. Si tratta dell'892 155 che sarà dedicato ai titolari di abbonamenti ADSL a consumo (per es. Free)
L'iniziativa mira a fornire un servizio più moderno, efficace e personalizzato

L'892 155 sarà gestito da un team di Consulenti specializzati nel risolvere rapidamente ogni possibile problema riguardante l’installazione e l'uso dell'ADSL.
Attivo tutti i giorni dalle 8 alle 24 sarà riservato, in dettaglio, ai Clienti che avevano già attivato o attiveranno abbonamenti a consumo.
Per chiamate da rete fissa sarà applicata una tariffa di 50 €cent al minuto IVA inclusa senza addebito alla risposta.
L'addebito inizierà solo quando il Consulente risponderà e ogni singola chiamata, indipendentemente dalla durata, non potrà superare i 15 € IVA inclusa.

Ricapitolando, da aprile:
892 155 - dedicato ai titolari di abbonamenti ADSL a consumo (ad es. Libero ADSL Free), attivo dalle 8 alle 24
800 990100 - dedicato ai titolari di abbonamenti ADSL a canone (ad es. Libero Mega, Mini, Flat) attivo 7 giorni su 7, 24 ore al giorno

Ricordiamo che l'Assistenza Commerciale e Amministrativa ADSL risponde all'155 (sempre attivo e gratuito da telefono fisso e cellulari Wind)


http://assistenza.libero.it/inprimopiano/full266.phtml

ezio
03-03-2006, 11:21
ragaaa avete letto?????
assurdo :muro:
ora dobbiamo anche pagare per sentire sempre le solite cavolate :muro:

matteo1
03-03-2006, 13:20
ragaaa avete letto????? adesso ci fanno pagare anche l`assistenza...... che bastaxxxxxx


In primo piano

L'Assistenza Tecnica ADSL si rinnova

Da aprile 2006 i numeri telefonici di riferimento per Assistenza Tecnica saranno due
All'800 990100 si affiancherà il nuovo numero. Si tratta dell'892 155 che sarà dedicato ai titolari di abbonamenti ADSL a consumo (per es. Free)
L'iniziativa mira a fornire un servizio più moderno, efficace e personalizzato

L'892 155 sarà gestito da un team di Consulenti specializzati nel risolvere rapidamente ogni possibile problema riguardante l’installazione e l'uso dell'ADSL.
Attivo tutti i giorni dalle 8 alle 24 sarà riservato, in dettaglio, ai Clienti che avevano già attivato o attiveranno abbonamenti a consumo.
Per chiamate da rete fissa sarà applicata una tariffa di 50 €cent al minuto IVA inclusa senza addebito alla risposta.
L'addebito inizierà solo quando il Consulente risponderà e ogni singola chiamata, indipendentemente dalla durata, non potrà superare i 15 € IVA inclusa.

Ricapitolando, da aprile:
892 155 - dedicato ai titolari di abbonamenti ADSL a consumo (ad es. Libero ADSL Free), attivo dalle 8 alle 24
800 990100 - dedicato ai titolari di abbonamenti ADSL a canone (ad es. Libero Mega, Mini, Flat) attivo 7 giorni su 7, 24 ore al giorno

Ricordiamo che l'Assistenza Commerciale e Amministrativa ADSL risponde all'155 (sempre attivo e gratuito da telefono fisso e cellulari Wind)


http://assistenza.libero.it/inprimopiano/full266.phtml
Ma hai letto bene?
Pagano solo quelli delle free;la stessa cosa vale per gli altri provider.
:read:

Darkman
03-03-2006, 16:37
Esasperato dall'ultimo disservizio ho fatto una pazzia e settimana scorsa ho fatto richiesta a tiscali per la 24Mb


Oggi me l'hanno attivata... e f*ncu|o libero! :(

ultras77
03-03-2006, 19:09
Esasperato dall'ultimo disservizio ho fatto una pazzia e settimana scorsa ho fatto richiesta a tiscali per la 24Mb


Oggi me l'hanno attivata... e f*ncu|o libero! :(
facce sapere come va

Darkman
03-03-2006, 22:22
facce sapere come va

Mah, con il modem ADSL normale ho tirato dal sito ati in segment a 600 k....
Lunedì passo a prendere un router adls2+ e vi dico...

simino
03-03-2006, 23:32
Mah, con il modem ADSL normale ho tirato dal sito ati in segment a 600 k....
Lunedì passo a prendere un router adls2+ e vi dico...
Solitamente i modem ADSL non supportano fino a 8 mega?
Quindi, se fosse a 8 mega, avresti dovuto scaricare a 1 MByte/s o sbaglio?

alfri
04-03-2006, 08:48
ragazzi ho libero tuttoincluso,e volevo sapere perche se ho bittorrent acceso,ed a cui do una banda di 7kb,non riesco a navigare.mi dice impossibile aprire la........
insomma la solita pagina bianca piena di scritte.

Robbysca976
04-03-2006, 09:14
Ragazzi io da un giorno a questa parte ho la linea come un tempo. Mulo acceso e navigo bene in internet a minimo 1Mbit. Prima non potevo fare nulla.

Che stiano tarando i filtri?

gighen78
04-03-2006, 09:57
Ragazzi io da un giorno a questa parte ho la linea come un tempo. Mulo acceso e navigo bene in internet a minimo 1Mbit. Prima non potevo fare nulla.

Che stiano tarando i filtri?
Ma dove??Ma no ti sbagli.Il weekend le cose migliorano sempre.Poi si torna a lunedi e i problemi ricominciano.Qui non è questione di taratura filtri ma di traffico sulla rete.Magari ti hanno messo a posto la linea.Te lo auguro.Ma dubito fortemente!!Preparati a tornare ad andare da schifo gia con lunedi.!! :muro: :cry:

andreat
04-03-2006, 10:04
Esasperato dall'ultimo disservizio ho fatto una pazzia e settimana scorsa ho fatto richiesta a tiscali per la 24Mb


Oggi me l'hanno attivata... e f*ncu|o libero! :(


X la disdetta come hai fatto? hai pagato penali x recedere il contratto con quelli? :confused:

boysna
04-03-2006, 10:09
Ragazzi possiamo allora dire addio al P2P...

Ormai tranne Alice tutti mettono i filtri. Figuriamoci se Telecom non li metterà appena se ne accorgerà...

Il P2P è quindi morto.... :mc:

IL PEER-TO-PEER NON MORIRà!!! MAI!!!

GOD SAVE THE PEER-TO-PEER!!!

ceck2000
04-03-2006, 11:04
ragazzi ho libero tuttoincluso,e volevo sapere perche se ho bittorrent acceso,ed a cui do una banda di 7kb,non riesco a navigare.mi dice impossibile aprire la........
insomma la solita pagina bianca piena di scritte.

Sono i filtri sul numero di connessione di Libero.. dai disdetta se sei ancora in tempo!! :(

swarm
04-03-2006, 11:22
se c'è una cosa di cùi sono sicuro è ke le limitazioni agiscono sulle connessioni...lo dico x esperienza perchè uso emule e ho notato come il suo comportamento sia variato rispetto a prima.il sw in questione non riesce + contattare le fonti perdendole a poco a poco di giorno...per questo va male, tant'è vero ke se trova ki uppa a 100(americani), non ha problemi a raggiungere le vel consuete...

quoto in toto

anche io ho unamedia ormai :cry: di circa 24Kb/s, ma la velocità max ora è di circa180Kb/s...

anche secondo me il limite sta sulle connessioni...

cioè spiega pure perchè, limitando numero di connessione max e il numero di connessioni aperte ogni 5 sec, si torna a navigare decentemente

Alexi@
04-03-2006, 11:32
Ragazzi possiamo allora dire addio al P2P...

Ormai tranne Alice tutti mettono i filtri. Figuriamoci se Telecom non li metterà appena se ne accorgerà...

Il P2P è quindi morto.... :mc:

veramente a me risulta che sia solo libero ad applicare filtri al momento

Darkman
04-03-2006, 12:03
X la disdetta come hai fatto? hai pagato penali x recedere il contratto con quelli? :confused:

Purtroppo gli dovrò lasciare 100€ ma ne sta valendo la pena...
Racomandata con ricevuta di ritorno, due fax con camerale e documento di identità.

Non vorrei dirvi va ora come ora sono a 250K con il mulo...

Garmr
04-03-2006, 15:10
ma l'associazione consumatori nn sta facendo nulla ? ...

cmq qualcuno sa se tiscali va bene ? io tra qualche giorno devo mandare la rescissione ( 6 maggio 2005 = start contratto ) quindi volevo sapere cosa fare evitando di incappare di nuovo in sta merda.

Robbysca976
04-03-2006, 15:20
veramente a me risulta che sia solo libero ad applicare filtri al momento

Informati allora...

ulkanc
04-03-2006, 15:23
Informati allora...
dove???

sakuragi89
04-03-2006, 15:27
ragazzi ma anke ki in full-access (cioe sulla rete libero) è filtrato?

Flender76
04-03-2006, 16:35
io ho libero flat 4mega, non uso p2p o emule o similari....solo connessione con IE e download accelerator, come mai vado lento: da 50 a 200kbps. Che ca**o stanno filtrando pure i driver?

Shinnok
04-03-2006, 16:36
ragazzi ma anke ki in full-access (cioe sulla rete libero) è filtrato?
il mio tutto incluso dello studio e una mia amica su rete infostrada risultano filtrati. Poi c'è qualcuno che dice di non esserlo, però non mi fiderei.

zero1dgl
05-03-2006, 00:02
TRISTEZZA, lasci il pc acceso sperando di scaricare in 5 ORE almeno 1gb di materiale ed invece ti accorgi che dopo 130mb ti cade la linea(portante).................. :sofico: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Mori' ammazzato, FUCILAZIONEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Libero Infostrada di MERDAAAAAA!!!!!!!!!!
La colpa e' di Gasparri-in primus-......
, ascoltate 1 FISSA(sciocco)!!
CHI MI RIPAGA DELLA CORRENTE ELETTRICA (kilobyte)?????
E spendeteli sti minchia di "piccioli"($$$$)-regime di concorrenza-......... :mad: :mad: :mad:
cafoniiiiii!!!!

zero1dgl
05-03-2006, 00:06
MANCIA PANI A TRADIMENTOMANCIA PANI A TRADIMENTOMANCIA PANI A TRADIMENTOMANCIA PANI A TRADIMENTOMANCIA PANI A TRADIMENTO"!!!!!!!!!!!!!!! :ciapet: :ciapet:

zero1dgl
05-03-2006, 00:10
MI SONO SFOGATO,,
e' inutile fare chiacchere.......
il canone ti arriva comunqueee!!!!! :tapiro: :tapiro: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:

zero1dgl
05-03-2006, 00:13
:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:

zero1dgl
05-03-2006, 00:22
e poi si vengono a comprare i VILLINI a Marettimo (TP) con i soldini di noi poveri Coglioni..... )(anke) :O :O :O :O

Driftin
05-03-2006, 00:40
TRISTEZZA, lasci il pc acceso sperando di scaricare in 5 ORE almeno 1gb di materiale ed invece ti accorgi che dopo 130mb ti cade la linea(portante)...

La colpa e' di Gasparri-in primus-...


1)Esiste una opzione nelle impostazioni della connessione, si chiama "Ricomponi se cade la linea"...Sai, serve a riconnetterti se cade la linea...
2)Che centra Gasparri con Wind????Tra l 'altro il ministro delle comunicazioni è Landolfi... e ad ogni modo questo non mi sembra il luogo più adatto a fare politica.
3)Immagino volessi scrivere "In Primis"...ma forse mi sbaglio...
4)Hai scritto 5 messaggi uno in fila all' altro, dal momento che non c' erano state repliche,ne potevi scrivere uno solo. Mi verrebbe da pensare che il tuo unico scopo sia quello di incrementare il numero di post...
5)Tratto dal regolamento del forum:Evitare inoltre di postare con sole faccine o comunque con scritti il cui unico merito sia quello di zavorrare inutilmente il forum. Questo spazio è messo a disposizione degli utenti per impostare discussioni costruttive e utili per tutti i lettori. Riempire pagine di thread con faccine, per quanto divertente possa essere, ha decisamente poco senso.

a.iuto
05-03-2006, 01:15
Ciao a tutti posto la mia esperienza.
Da qualche giorno mi è diventato impossibile usare e mule xè libero limita il numero di connessioni, quindi perdevo fonti e non riuscivo neanche a navigare, ho provato a limitare a meno di 80 le connessioni massime ma la storia non cambiava, anche scollegandomi dal server e usando solo kad dopo un po' i contatti scendevano sotto i 100.
Ho cambiato mod e nulla da fare.
Alla fine ho provato edonkey. Non so xè ma visto che usa poche connessioni (io ho lsciato 45 come è preipostato nell'installazione) e t voilà tutto ha ricominciato a funzionare riesco a navigare e a scaricare decentemente.
Edonkey è impostato sulla porta tcp 1755 e udp un numero a caso.
Provate anche voi...
Ciao!

zero1dgl
05-03-2006, 09:40
1)Esiste una opzione nelle impostazioni della connessione, si chiama "Ricomponi se cade la linea"...Sai, serve a riconnetterti se cade la linea...
2)Che centra Gasparri con Wind????Tra l 'altro il ministro delle comunicazioni è Landolfi... e ad ogni modo questo non mi sembra il luogo più adatto a fare politica.
3)Immagino volessi scrivere "In Primis"...ma forse mi sbaglio...
4)Hai scritto 5 messaggi uno in fila all' altro, dal momento che non c' erano state repliche,ne potevi scrivere uno solo. Mi verrebbe da pensare che il tuo unico scopo sia quello di incrementare il numero di post...
5)Tratto dal regolamento del forum:Evitare inoltre di postare con sole faccine o comunque con scritti il cui unico merito sia quello di zavorrare inutilmente il forum. Questo spazio è messo a disposizione degli utenti per impostare discussioni costruttive e utili per tutti i lettori. Riempire pagine di thread con faccine, per quanto divertente possa essere, ha decisamente poco senso.

So che esiste l'opzione ricomponi se cade la linea ma se non disattivo il modem dal pc e lo ricollego continua a provare la connessione inutilmente....Devo cambiare numero IP

So anche che il ministro delle Telecomunicazioni e Landolfi ma lo e' stato Gasparri per quasi 4 anni e fidati che centra con Wind....

Per quanto riguarda incrementare il num. di post sai chi se ne frega!!!

Mi scuso per la violazione al regolamento per quanto riguarda il post con sole faccine ma ho scritto che era 1 sfogo simpatico e comunque TU chi saresti per richiamare gli utenti alle regole del forum????

BACI E ABBRACCI...... :boh: :wtf:

ulkanc
05-03-2006, 09:53
1)Esiste una opzione nelle impostazioni della connessione, si chiama "Ricomponi se cade la linea"...Sai, serve a riconnetterti se cade la linea...
2)Che centra Gasparri con Wind????Tra l 'altro il ministro delle comunicazioni è Landolfi... e ad ogni modo questo non mi sembra il luogo più adatto a fare politica.
[/I]
1)opzione di cui parli è inutile se cade la portante...devi scoleegare e ricollegare il modem...
2)perchè dovrebbe essere un'affermazione politica prendesela con un ministero o il governo che sia?

dario2
05-03-2006, 09:58
cmq per poter navigare decentemente sono stato costrette a sisconnettermi sia kad che server, e nadare dei ocntatti raggiunti, copnn parziali 1 e conn. ogni 20sec 4 e fonti 120 conne max 80 :rolleyes:
oramai è l'epilogo, ma quante conn. simultanee danno :muro: :muro:
emule non è limitato a pacchetti, ma l'hanno limitato ancora meglio i bastardi...

l'unica soluzione è trovare fonti la notte mettendo tutte le connessioni max al top e disconnettersi al mattino e scaricare di rendita...se ci si riesce :rolleyes:

nick84
05-03-2006, 10:50
Ma tuo fratello (o cuggino!) di che si occupa?
Tu davvero credi che in tutta italia ci sono solo 80 clienti in ADSL2+ di LIBERO?
Ma non hai capito che nonostante se ne parli malissimo ci cascano tutti (me compreso) per via dei prezzi allettanti?

Non saranno 79 però se una pesona non riesce4 a scaricare con la 4mbit non vedo perchè debba passare alla 12.

maxsin72
05-03-2006, 11:28
Non saranno 79 però se una pesona non riesce4 a scaricare con la 4mbit non vedo perchè debba passare alla 12.

Io, per chi può senza pagare penali, suggerirei di prendere in considerazione tiscali: stessa fascia di prezzo senza limitazioni.
Guardate tra le faq di tiscali cosa ho trovato:

Posso utilizzare programmi per lo scambio dei file (es. emule o azureus) o per la gestione remota del computer (es. VNC)?

Sì è possibile attivando le porte utilizzate dal programma. Apri un browser (per esempio, Microsoft Internet Explorer), digita http://192.168.1.1 nella barra degli indirizzi e premi il tasto INVIO sulla tastiera.
Inserisci come ID user e come Password user e clicca su Login.
Dal menu di sinistra clicca su Virtual Server e specifica le porte utilizzate dal programma.

Mi sembra un buon segno rispetto a libero!!!!!!

ErodeGrigo
05-03-2006, 11:33
Arrrggggghhhh.....

Ho appena fatto l'attivazione di Alice 4Mbit....

Vabbè...non potevo fare altrimenti....

Peccato che al 187 sono capitato male, l'operatrice doveva chiedere tutto ad una collega ed inoltre mi stava chiudendo senza neanche chiedermi se volevo il modem o l'intervento di un tecnico....mahhh....

Altra chicca: "a noi risulta la linea occupata da altro operatore, faccia l'800 e rotti per sapere...."

risposta:" già fatto, la linea risulta libera..."

187: "ma al 26 febbraio la linea era occupata"

risposta: "oggi è 5 marzo e la linea è libera, rifaccia una verifica lei..."

Non sono riuscito a chiedere altre informazioni per presunti "tempi massimi di colloquio con utenti", peccato che io ho dovuto aspettare 20 minuti per parlare con un operatore, ho parlato si e no 1 minuto ed il restante tempo si è perso tra consultazioni colleghi e digitazioni al computer....mahh

Tra 5 giorni richiamo e speriamo di parlare con qualcuno competente...

sonopiccolino
05-03-2006, 11:41
dico la mia storia:avevo alice 4 mega e il 20 ottobre passo a libero e faccio fare a loro la disattivazione da alice (ho mandato il fax con la mia firma e documento identità e due righe per chiedere la disdetta)in data 20 ottobre!l'11 novembre mi hanno disattivato alice ma per avere libero adsl ho dovuto aspettare il 15 dicembre perhcè mi dicevano che avevo la linea occupata ancora da telecom!!quindi sono rimasto un mese senza adsl e 2 mesi per fare il passaggio da alice a libero.
Ora però,visto gli ultimi problemi di libero,ho fatto il contratto con fastweb adsl 6 mega,sperando di trovarmi bene

Darkman
05-03-2006, 13:53
dico la mia storia:avevo alice 4 mega e il 20 ottobre passo a libero e faccio fare a loro la disattivazione da alice (ho mandato il fax con la mia firma e documento identità e due righe per chiedere la disdetta)in data 20 ottobre!l'11 novembre mi hanno disattivato alice ma per avere libero adsl ho dovuto aspettare il 15 dicembre perhcè mi dicevano che avevo la linea occupata ancora da telecom!!quindi sono rimasto un mese senza adsl e 2 mesi per fare il passaggio da alice a libero.
Ora però,visto gli ultimi problemi di libero,ho fatto il contratto con fastweb adsl 6 mega,sperando di trovarmi bene

Sperando di trovarti bene con Fastweb????

Ieri sono stato a casa di un amico che ha fastweb adsl...
Che dire, con adunanza c'era 500k al secondo in download anche su un singolo files... :cry:

Driftin
05-03-2006, 14:07
1)opzione di cui parli è inutile se cade la portante...devi scoleegare e ricollegare il modem...

L' opzione "Ricomponi se cade la linea" funziona anche se cade la portante ma devi impostare l' "intervallo prima di ricomporre" ad un tempo superiore rispetto al tempo che impiega il modem a riallinearsi.
Ad esempio il mio modem ( il dataway che dava telecom ) ci mette 40 sec a riallinearsi alla portante quindi io ho lasciato l' intervallo di default (1 min). Alcuni modem ci mettono anche parecchi minuti per riallinearsi ma non ho mai visto un modem che non si riallinea da solo, ad ogni modo tutto è possibile....

So che esiste l'opzione ricomponi se cade la linea ma se non disattivo il modem dal pc e lo ricollego continua a provare la connessione inutilmente....Devo cambiare numero IP

Il modem non si riallinea proprio perchè è disturbato dai tentativi di connessione troppo precoci...
L' ip cambia ad ogni connessione indipendentemente dal fatto che la disconnessione avviene per la perdita della linea o per la perdita della linea conseguente alla caduta della portante...e di certo non dipende dallo spinotto del tuo modem.


Una soluzione del problema della riconnessione potrebbe essere questa:
Connettiti ad internet, poi stacca il cavo del telefono dal modem e assicurati che abbia perso la portante e la connessione sia caduta, a questo punto riattacchi il cavo e misuri il tempo che ci mette il modem a riallinearsi (ovviamente la ricomposizione automatica deve essere disabilitata) imposti l'intervallo di ricomposizione ad un tempo superiore rispetto a quello trovato...
Fatemi sapè se funziona...

Ad ogni modo forse ho un pò esagerato a richiamarti sulle regole...semplicemnte mi aspetto di trovare informazioni utili quando vengo nel forum...niente di personale :D

Rasoiokia
05-03-2006, 15:28
Mi scuso per la violazione al regolamento per quanto riguarda il post con sole faccine ma ho scritto che era 1 sfogo simpatico e comunque TU chi saresti per richiamare gli utenti alle regole del forum????

BACI E ABBRACCI...... :boh: :wtf:


Tu chi saresti cosa ???

lui è un membro del forum e ha tutto il diritto di richiamarti ... guarda che questo è un posto relativamente serio :read:

Non è che si può delegare tutto ai moderatori loro ti fanno richiami ufficiali ma qualunque utente ti può richiamare all'ordine !!!
:mad:

ulkanc
05-03-2006, 16:43
Tu chi saresti cosa ???

lui è un membro del forum e ha tutto il diritto di richiamarti ... guarda che questo è un posto relativamente serio :read:

Non è che si può delegare tutto ai moderatori loro ti fanno richiami ufficiali ma qualunque utente ti può richiamare all'ordine !!!
:mad:
ma senza esagerare però...o si rischia di degenerare nell'arroganza!!!

paintbox
05-03-2006, 17:42
ragazzi, chiedo venia, ma...io con ALICE 4 MEGA ho un problema, quando apro emule o soulseek...e do' troppo spazio all'upload, la navigazione in internet risulta lentissima. mi sapete dire se si tratta di un qualcosa di configurabile dai programmi in questione o anche la telecom si sta adeguando?

grazie, e scusate se magari e' il posto sbagliato...

s3ss4to
05-03-2006, 17:48
un amico, sempre con adsl libero ,su rete telecom ha contattato l'assistenza facendo il finto tonto e chiedendo spiegazioni sulla lentezza di emule e sull impossibilita' della navigazione....

non mi dilungo oltre e vengo al sodo....

L'operatore ,vedendo che il mio amico si lamentava della connessione,gli ha detto....
ma vedo che LEI ha scaricato Durante la Notte circa 700 MB che non sono pochi....

Ora mi chiedo ma questa e' privacy?cioe' puo' un dannato tecnico visualizzare quanto hai scaricato?

Ovviamente non aggiungo le altre cazzate dette dall operatore su emule il p2p e la navigazione lenta :muro:

ceck2000
05-03-2006, 18:20
ragazzi, chiedo venia, ma...io con ALICE 4 MEGA ho un problema, quando apro emule o soulseek...e do' troppo spazio all'upload, la navigazione in internet risulta lentissima. mi sapete dire se si tratta di un qualcosa di configurabile dai programmi in questione o anche la telecom si sta adeguando?

grazie, e scusate se magari e' il posto sbagliato...

Semplice quando navighi invie richieste al browser se la banda in upload e full non riesci ad inviarle quindi non navighi ;)

smack6
05-03-2006, 18:26
un amico, sempre con adsl libero ,su rete telecom ha contattato l'assistenza facendo il finto tonto e chiedendo spiegazioni sulla lentezza di emule e sull impossibilita' della navigazione....

non mi dilungo oltre e vengo al sodo....

L'operatore ,vedendo che il mio amico si lamentava della connessione,gli ha detto....
ma vedo che LEI ha scaricato Durante la Notte circa 700 MB che non sono pochi....

Ora mi chiedo ma questa e' privacy?cioe' puo' un dannato tecnico visualizzare quanto hai scaricato?

Ovviamente non aggiungo le altre cazzate dette dall operatore su emule il p2p e la navigazione lenta :muro:


sanno quanto hai scaricato, da che ora a che ora hai scaricato, quali porte hai utilizzato,con che programma hai scaricato, le medie di download e upload di una sessione di tempo, anche medie giornaliere, mensili ecc, la centrale a cui sei collegato, il tuo inrizzo ip, il tuo numero di telefono,l'indirizzo di casa tua.

paintbox
05-03-2006, 18:32
Semplice quando navighi invie richieste al browser se la banda in upload e full non riesci ad inviarle quindi non navighi ;)

ti ringrazio, almeno so che non si tratta di un qualche errore di configurazione. attualmente la barra in upload che do ad emule e' di 15 k/s , con questa velocita' riesco a navigare decentemente ed a scaricare altrettanto decentemente. il punto e' quando apro piu' programmi di p2p, a quel punto devo "dosare" l'upload tra i vari programmi, e non e' un gran bene.

grazie per la risposta, comunque, gentilissimo.

Holliwood[ita]
05-03-2006, 18:34
sanno quanto hai scaricato, da che ora a che ora hai scaricato, quali porte hai utilizzato,con che programma hai scaricato, le medie di download e upload di una sessione di tempo, anche medie giornaliere, mensili ecc, la centrale a cui sei collegato, il tuo inrizzo ip, il tuo numero di telefono,l'indirizzo di casa tua.
già... è il tuo ISP!!! :D :D
sanno pure a che siti ti sei collegato, a quali indirizzi FTP hai scaricato, quando hai scaricato la posta etc etc...

Robbysca976
05-03-2006, 18:38
Io intanto ho aggiornato la firma giusto per fare un po' di pubblicità :Prrr: :D :Prrr:

Garmr
05-03-2006, 19:43
mo formatto torno dopo ...

cmq ... per rescindere il contratto con libero ( mancano poco piu' di 2 mesi ) come fo' ? se qualcuno sa esattamente che scrivere dove mandare o cosa fare mi mandi pm plz

ty :D :stordita:

ulkanc
05-03-2006, 20:39
L' opzione "Ricomponi se cade la linea" funziona anche se cade la portante ma devi impostare l' "intervallo prima di ricomporre" ad un tempo superiore rispetto al tempo che impiega il modem a riallinearsi.
Ad esempio il mio modem ( il dataway che dava telecom ) ci mette 40 sec a riallinearsi alla portante quindi io ho lasciato l' intervallo di default (1 min). Alcuni modem ci mettono anche parecchi minuti per riallinearsi ma non ho mai visto un modem che non si riallinea da solo, ad ogni modo tutto è possibile....



Il modem non si riallinea proprio perchè è disturbato dai tentativi di connessione troppo precoci...
L' ip cambia ad ogni connessione indipendentemente dal fatto che la disconnessione avviene per la perdita della linea o per la perdita della linea conseguente alla caduta della portante...e di certo non dipende dallo spinotto del tuo modem.


Una soluzione del problema della riconnessione potrebbe essere questa:
Connettiti ad internet, poi stacca il cavo del telefono dal modem e assicurati che abbia perso la portante e la connessione sia caduta, a questo punto riattacchi il cavo e misuri il tempo che ci mette il modem a riallinearsi (ovviamente la ricomposizione automatica deve essere disabilitata) imposti l'intervallo di ricomposizione ad un tempo superiore rispetto a quello trovato...
Fatemi sapè se funziona...

Ad ogni modo forse ho un pò esagerato a richiamarti sulle regole...semplicemnte mi aspetto di trovare informazioni utili quando vengo nel forum...niente di personale :D

non sono esperto e ho provato a impostare la riconnessione a 2 min(dovrebbero bastare a okkio)...ma nn ci spero tanto:ho libero e quando mi cade la portante non basta scolleagrmi, ma devo proprio resettare,speriamo bene ...grazie cmq!

REPERGOGIAN
05-03-2006, 20:40
Lunedì passo a prendere un router adls2+ e vi dico...

dicci anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1080559

Driftin
05-03-2006, 21:25
non sono esperto e ho provato a impostare la riconnessione a 2 min(dovrebbero bastare a okkio)...ma nn ci spero tanto:ho libero e quando mi cade la portante non basta scolleagrmi, ma devo proprio resettare,speriamo bene ...grazie cmq!

Io ho libero come te ed ho avuto vari modem, il migliore è come dicevo il dataway usb che dava telecom con alice, 40 sec per riallinearsi , dal momento che lo davano gratis, su ebay te lo tiravano dietro( l' ho pagato 10 € :D :D ).
Fai come ho scritto sopra per trovare il tempo...Ho avuto pure un modem usb asus che ci metteva quasi 3-4 min!
Ti garantisco che non è necessario staccare il modem!MAI!

Ma possibile che sono l' unico che usa la riconnessione automatica anche quando cade la portante???Se c'è qlkun' altro si faccia vivo!

s3ss4to
05-03-2006, 22:16
sanno quanto hai scaricato, da che ora a che ora hai scaricato, quali porte hai utilizzato,con che programma hai scaricato, le medie di download e upload di una sessione di tempo, anche medie giornaliere, mensili ecc, la centrale a cui sei collegato, il tuo inrizzo ip, il tuo numero di telefono,l'indirizzo di casa tua.

si questo lo so ma non dovrebbero essere informazioni riservate e protette non accessibili all'operatore di turno?

ci manca solo che mi dice cosa sto scaricando.......

a me pare un log accessibile a tutti e non dovrebbe essere cosi'.

maxsin72
05-03-2006, 22:25
un amico, sempre con adsl libero ,su rete telecom ha contattato l'assistenza facendo il finto tonto e chiedendo spiegazioni sulla lentezza di emule e sull impossibilita' della navigazione....

non mi dilungo oltre e vengo al sodo....

L'operatore ,vedendo che il mio amico si lamentava della connessione,gli ha detto....
ma vedo che LEI ha scaricato Durante la Notte circa 700 MB che non sono pochi....

Ora mi chiedo ma questa e' privacy?cioe' puo' un dannato tecnico visualizzare quanto hai scaricato?

Ovviamente non aggiungo le altre cazzate dette dall operatore su emule il p2p e la navigazione lenta :muro:

Arg!

Quindi sti str**** di libero sanno benissimo tutto quello che fa un utente ma fanno i finti tonti quando si fanno domande a proposito di filtri sulle porte.
Sono davvero delle belle facce toste!!!
Ah 700 mb in una notte sarebbero tanti? Peccato che una connessione 4 mbit sia ingrado di tirare giù più di 1000 mb in un ora. I computer accesi consumano corrente e libero non rimborsa la bolletta dell'enel.

andreatzi
05-03-2006, 23:13
I computer accesi consumano corrente e libero non rimborsa la bolletta dell'enel.
potremmo farcelo scrivere sul prossimo contratto che firmiamo.. così possiamo stare tranquilli sotto il punto di vista dei consumi.. :rotfl:

non ci resta che ridere per non piangere, ragazzi.. :muro:

gighen78
05-03-2006, 23:22
potremmo farcelo scrivere sul prossimo contratto che firmiamo.. così possiamo stare tranquilli sotto il punto di vista dei consumi.. :rotfl:

non ci resta che ridere per non piangere, ragazzi.. :muro:
Hai mandato quel fax dove davi gli 8 giorni??ti hanno risposto?a me no!Sono stufo.Domani mattina mando la lettera di disdetta.

andreatzi
06-03-2006, 07:50
Hai mandato quel fax dove davi gli 8 giorni??ti hanno risposto?a me no!Sono stufo.Domani mattina mando la lettera di disdetta.
non hanno assolutamente risp e avevo mandato la lettera.. tuttavia non mi è ancora tornata la ricevuta di ritorno.. molto molto strano.. magari sono anche d'accordo con i postini per non fargli recapitare le lettere "scomode" :D :D

paperopazzo
06-03-2006, 08:26
scusate sicuramente l'avete già scritto da qualche parte ma ormai il post è diventato troppo lungo (ho cercato 10 pag indietro...) qualcuno ha il numero fax per l'assistenza adsl libero? Grazie a tutti!

ulkanc
06-03-2006, 08:51
non hanno assolutamente risp e avevo mandato la lettera.. tuttavia non mi è ancora tornata la ricevuta di ritorno.. molto molto strano.. magari sono anche d'accordo con i postini per non fargli recapitare le lettere "scomode" :D :D
a me è tornata indietro e dopo qualke giorno li ho kiamati.una miss mi ha risp ke non poteve fare niente se non un altro sollecito e io allora le ho kiesto"quindi io x ora dovrei pagare a sbafo?" - lei: "in teoria no, basta ke lei fa presente la sua situazione" - io: "ke dura da ottobre..."! era gentile però! il giorno dopo ho disdetto!

maxsin72
06-03-2006, 09:50
non hanno assolutamente risp e avevo mandato la lettera.. tuttavia non mi è ancora tornata la ricevuta di ritorno.. molto molto strano.. magari sono anche d'accordo con i postini per non fargli recapitare le lettere "scomode" :D :D

Io ho mandato una raccomandata il 27 febbraio per esercitare il diritto di recesso ma risulta essere in giacenza all'ufficio di milano baggio dal 1 di marzo. La ricevuta di ritorno in posta prioritaria non l'ho ancora vista... inizio a temere che ci sarà da rovinarsi il fegato per far valere i miei diritti :mad:

sonopiccolino
06-03-2006, 10:36
no aspetta e vedrai che ti arriva la ricevuta di ritorno:ho spedito anche io la disdetta il giorno 23 febbraio e sul sito delle poste mi diceva che era in giacenza a milano baggio,inveceì,sabato mi è arrivata la ricevuta e anche sul sito delle poste si è sbloccato dicendomi che avevano ritirato la mia disdetta il giorno 27 febbraio.Basta che aspetti un attimo e non fare troppo affidamento al sito delle poste

maxsin72
06-03-2006, 12:29
no aspetta e vedrai che ti arriva la ricevuta di ritorno:ho spedito anche io la disdetta il giorno 23 febbraio e sul sito delle poste mi diceva che era in giacenza a milano baggio,inveceì,sabato mi è arrivata la ricevuta e anche sul sito delle poste si è sbloccato dicendomi che avevano ritirato la mia disdetta il giorno 27 febbraio.Basta che aspetti un attimo e non fare troppo affidamento al sito delle poste

Speriamo ;)
Anche tu hai sfruttato il diritto di recesso? Intendo quello da far valere entro i primi 10 giorni di una nuova attivazione.

sonopiccolino
06-03-2006, 12:40
no,il mio è un caso a parte:allora,il 21 febbraio ho fatto disdetta alla telecom per la linea telefonica perhcè avevo problemi gravi sulla linea,grattava sempre,telefono muto,ecc..,cos' il 23 ho fatto disdetta a libero chiedendo di non pagare la penale perchè appunto,avendo dovuto fare disdetta a telecom,non posso più avere di conseguenza neanche la adsl di libero.Ora però,il 24 febbraio ho fatto anche il contratto con fastweb per avere un numero nuovo e anche adsl giorno e notte.

Driftin
06-03-2006, 23:32
Ragazzi, a me la situazione pare migliorata: da un paio di giorni non mi cade più la portante in continuazione e in questo momento il mulo va a 120 kB/s...
Chiaro che non è come tre mesi fa, però...
A voi come va?????

boysna
07-03-2006, 00:07
Ragazzi, a me la situazione pare migliorata: da un paio di giorni non mi cade più la portante in continuazione e in questo momento il mulo va a 120 kB/s...
Chiaro che non è come tre mesi fa, però...
A voi come va?????

Puoi darci i dettagli dela tua configurazione? Se solo riuscissi ad arrivare almeno alla metà di quanto sta andando in questo momento a te, sarei felice...

Ciao.

3nric0
07-03-2006, 08:26
idem anche per me, io il mulo anche nei periodi migliori l'ho visto andare oltre i 100 solo raramente.

ps non è che sei prossimo al rinnovo? e quindi ti lasciano scaricare come se non fossi soggetto al filtraggio.?

alfri
07-03-2006, 09:02
allora come dicevo qualche giorno fa mentre scarico qualcosa non mi fa caricare le pagine web,voi mi dite che sono i filtri.ma se io concedo 7kb in upload e scarico a 25-30 kb,come è possibile che non ho altra banda per scaricare.sta cosa mi comincia rompere il cazzo.e molto.porca troia non posso fare le due cose insieme.impossibile.

sonopiccolino
07-03-2006, 09:08
tieniti sotto le 2000 fonti con emule e vedrai che va meglio la navigazione in internet

Noisemaker
07-03-2006, 09:13
Non vi dannate l'anima ragazzi.....ormai sono svariati mesi che la situazione e' cosi' per alcuni per me da 2 e quindi gia e' una bolletta che si sono "fregati" xrke nel frattempo che loro "risolvono" noi paghiamo...personalmente ho chiamato fastweb ho gia inviato il contratto mi hanno rikiamato... tra 7 8 gg sono attivo....vi ripeto nn vi dannate l'anima tanto la situazione e' quella...aspettare credo sia inutile..agite.. ;)

andreatzi
07-03-2006, 09:15
tieniti sotto le 2000 fonti con emule e vedrai che va meglio la navigazione in internet
a me pare che questa soluzione non vada.. anche con le fonti intorno a 1000 la navigazione risulta impossibile tranne la sera dove riesco ad andare grazie a 2000 refresh..
tra qualche giorno mi toccherà cambiare la tastiera per via della distruzione del tasto F5 :D

andreatzi
07-03-2006, 09:16
Non vi dannate l'anima ragazzi.....ormai sono svariati mesi che la situazione e' cosi' per alcuni per me da 2 e quindi gia e' una bolletta che si sono "fregati" xrke nel frattempo che loro "risolvono" noi paghiamo...personalmente ho chiamato fastweb ho gia inviato il contratto mi hanno rikiamato... tra 7 8 gg sono attivo....vi ripeto nn vi dannate l'anima tanto la situazione e' quella...aspettare credo sia inutile..agite.. ;)
perfettamente d'accordo.. mi pare che cmq tutti la gente che ha scritto qui ha preso le decisioni drastiche, ma necessarissime, contro la libero..

sonopiccolino
07-03-2006, 09:28
anche io ho fatto disdetta a libero e passo a fastweb,domani arriva il tecnico a casa mia;anche se devo pagare la penale non mi importa,la pagherò

niko974
07-03-2006, 09:31
Io intanto ho aggiornato la firma giusto per fare un po' di pubblicità :Prrr: :D :Prrr:
qualcuno in prov di napoli sa se libero e' in fast?

andreatzi
07-03-2006, 09:36
qualcuno in prov di napoli sa se libero e' in fast?
il fatto di essere in fast dipende soprattutto dalla centralina a cui sei collegato.. può darsi che in due case attaccate una sia in fast e l'altra no.. in teoria tutte le compagnie doveva settare in fast tutte le linee Adsl da 4 mega entro il 1 gennaio 2006.. così non è stato.. sicuramente le nuove centraline adsl2 sono settate in fast.. prova a vedere se sei coperto dalla nuova linea a 12mega della libero (basta che controlli se si può attivare quel tipo di abbonamento sul numero di un tuo vicino di casa, sul tuo non funziona perché ti dice che su quel numero è già attivo un abbonamento)

niko974
07-03-2006, 09:43
il fatto di essere in fast dipende soprattutto dalla centralina a cui sei collegato.. può darsi che in due case attaccate una sia in fast e l'altra no.. in teoria tutte le compagnie doveva settare in fast tutte le linee Adsl da 4 mega entro il 1 gennaio 2006.. così non è stato.. sicuramente le nuove centraline adsl2 sono settate in fast.. prova a vedere se sei coperto dalla nuova linea a 12mega della libero (basta che controlli se si può attivare quel tipo di abbonamento sul numero di un tuo vicino di casa, sul tuo non funziona perché ti dice che su quel numero è già attivo un abbonamento)sara' coperto entro l'anno dalla 12 mega solo che sta storia delle adsl2+ che siano settate in fast non la sapevo

boysna
07-03-2006, 09:54
idem anche per me, io il mulo anche nei periodi migliori l'ho visto andare oltre i 100 solo raramente.

ps non è che sei prossimo al rinnovo? e quindi ti lasciano scaricare come se non fossi soggetto al filtraggio.?

Cortesemente puoi rispondere alla domanda del collega?

è molto importante poichè se sei prossimo alla scadenza di contratto è normale che ti fanno scaricare bene. è gia successo ad altri.

Grazie.

boysna
07-03-2006, 09:57
allora come dicevo qualche giorno fa mentre scarico qualcosa non mi fa caricare le pagine web,voi mi dite che sono i filtri.ma se io concedo 7kb in upload e scarico a 25-30 kb,come è possibile che non ho altra banda per scaricare.sta cosa mi comincia rompere il cazzo.e molto.porca troia non posso fare le due cose insieme.impossibile.

Pare che per rallentare la navigazione basti solo tenere acceso il muletto. Non importa che capacità di download e up gli dai.

alfri
07-03-2006, 09:57
tieniti sotto le 2000 fonti con emule e vedrai che va meglio la navigazione in internet

io uso bittorrent.

betto80
07-03-2006, 10:08
Ok, letterra di disdetta inviata. Tra 60 giorni mi finisce l'anno di abbonamento e sarò libero da LIBERO. Il mio problema è: dopo che la mia linea sarà nuovamente disponibile che abbonamento faccio, potrei fare anche FastWeb, ma costa....

Cmq Libero era uno schifo ormai, in download non superavo mai i 40 K, per navigare andavo più veloce con il mio cellulare umts, ASSURDO !!!!
Appena mi staccano continuo a navigare con TIM UMTS, 20 euro 1 GB al mese, poi spero mi diano la linea disponibile in poco tempo.... :muro:

alfri
07-03-2006, 10:24
per staccarti da libero tuttoincluso si pagano penali?

andreatzi
07-03-2006, 10:24
Ok, letterra di disdetta inviata. Tra 60 giorni mi finisce l'anno di abbonamento e sarò libero da LIBERO. Il mio problema è: dopo che la mia linea sarà nuovamente disponibile che abbonamento faccio, potrei fare anche FastWeb, ma costa....

Cmq Libero era uno schifo ormai, in download non superavo mai i 40 K, per navigare andavo più veloce con il mio cellulare umts, ASSURDO !!!!
Appena mi staccano continuo a navigare con TIM UMTS, 20 euro 1 GB al mese, poi spero mi diano la linea disponibile in poco tempo.... :muro:
guardati le adsl di ngi.. costicchia però come linea è fantastica.. ;)

consul3000
07-03-2006, 10:55
Ragazzi anche io sono in questa situazione incredibile... per favore se qualcuno potesse rispondere alle mie domande mi darebbe un aiuto incredibile...
1-Dove lo trovo il modulo di disdetta da Libero? L' ho cercato per mezz'ora ma nada...
2- Dopo aver scaricato il modulo mando il fax e basta? o serve qualcos'altro?
3- Quali sono in media i tempi di disdetta con i ladroni? Scommetto tempi clamorosi....
4- Ammesso e non cosncesso che rieco a staccarmi da quei truffatori, quale sarebbe il miglior abbonamento da fare (escluso ngi che a quanto ho letto costa qualciosa come 8000€ all'anno la più veloce e fastweb che nn copre la mia zona)? Intendo la più veloce possibile, considerando soprattutto che uso internet per giocare online su PC ed in particolar modo con la X360, con Libero laggo SEMPRE! Non riesco a giocare a nulla online, con una 4mb! Ma scherziamo?

Ringrazio anticipatamente chi saprà darmi una mano, sono disperato.

andreatzi
07-03-2006, 11:18
Ragazzi anche io sono in questa situazione incredibile... per favore se qualcuno potesse rispondere alle mie domande mi darebbe un aiuto incredibile...
1-Dove lo trovo il modulo di disdetta da Libero? L' ho cercato per mezz'ora ma nada...
2- Dopo aver scaricato il modulo mando il fax e basta? o serve qualcos'altro?
3- Quali sono in media i tempi di disdetta con i ladroni? Scommetto tempi clamorosi....
4- Ammesso e non cosncesso che rieco a staccarmi da quei truffatori, quale sarebbe il miglior abbonamento da fare (escluso ngi che a quanto ho letto costa qualciosa come 8000€ all'anno la più veloce e fastweb che nn copre la mia zona)? Intendo la più veloce possibile, considerando soprattutto che uso internet per giocare online su PC ed in particolar modo con la X360, con Libero laggo SEMPRE! Non riesco a giocare a nulla online, con una 4mb! Ma scherziamo?

Ringrazio anticipatamente chi saprà darmi una mano, sono disperato.

allora.. per cominciare ecco una guida per la disdetta http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=75806 :D :D
meglio del fax è sicuramente la raccomandata con ricevuta di ritorno..
inoltre se vuoi giocare non devi avere per forza la 4mega di ngi.. con la 1.2mega si va da dio..
se vuoi giocare quella è la soluzione migliore.. non costa un esagerazione 60€ la mese + o -..
per giocare non serve assolutamente la 4mega.. una ottima 640 basta e avanza.. di sicuro la 4mega rispetto ad una 640 non ti fa guadagnare i frame..

consul3000
07-03-2006, 11:46
No non parlo di fps ma di ping, infatti con la 360 non riesco proprio a giocare, ne di giorno ne di notte! Laggo da paura sempre e comunque mentre tutti i miei amici (che hanno Alice) vanno da Dio!

andreatzi
07-03-2006, 11:50
No non parlo di fps ma di ping, infatti con la 360 non riesco proprio a giocare, ne di giorno ne di notte! Laggo da paura sempre e comunque mentre tutti i miei amici (che hanno Alice) vanno da Dio!
concordo.. se metti però la 640 di ngi rompi il culo tranquillamente agli amici tuoi che hanno la 4mega di alice.. :D :D

Driftin
07-03-2006, 11:51
allora come dicevo qualche giorno fa mentre scarico qualcosa non mi fa caricare le pagine web,voi mi dite che sono i filtri.ma se io concedo 7kb in upload e scarico a 25-30 kb,come è possibile che non ho altra banda per scaricare.sta cosa mi comincia rompere il cazzo.e molto.porca troia non posso fare le due cose insieme.impossibile.

La limitazione riguarda la velocità in download ( ma anche quella in up è limitata ) cmq se il mulo scarica a 30 KB e non riesci ad aprire le pagine web vuol dire che in quel momento hai riempito la banda massima in dwn a tua disposizione... :cry:



Cortesemente puoi rispondere alla domanda del collega?

è molto importante poichè se sei prossimo alla scadenza di contratto è normale che ti fanno scaricare bene. è gia successo ad altri.

Grazie.

Il contratto scade a novembre, confermo che non cade più la portante, per le velocità di download nel pomeriggio farò dei test accurati e vi farò sapere ( ieri stavo intorno a 40-50KB/s )

consul3000
07-03-2006, 12:14
concordo.. se metti però la 640 di ngi rompi il culo tranquillamente agli amici tuoi che hanno la 4mega di alice.. :D :D

Ma quanto verrebbe al mese NGI?

PS Anche io sono di AP

s3ss4to
07-03-2006, 13:55
qualcuno in prov di napoli sa se libero e' in fast?


io con tutto inc.lo sono in fast.

ping sempre tra 20-25 millisecondi....

l'unica cosa buona che rimane di liberoadsl e' questo.... :muro:

3nric0
07-03-2006, 14:23
ebbene si dopo 1 giorno di connessione , svariati file in DL tutti con fonti disponibili superiori a 100 sto scaricando a questa mirabolante velocità. In piu' l'upload è a 2,6 , ( io metto 12 in up e normalmente venivano sfruttati tutti ).

mi tocchera' aspettare gennaio 2007 per disdire :mad: ,
piccola considerazione: se limitano il p2p per dare piu spazio ad altri tipi di utilizzi e se ultimamente scaricavo a circa 15/20 Kb significa che hanno toppato alla grande nello sviluppo delle linee e che la loro intenzione è perdere tutti quei clienti che usano il p2p. Mi sa che pero' saranno parecchi ad andarsene.

Per ora temporeggiano con la scusa di cercare una soluzione, sarebbe pero' stato meglio togliere i filtri fintanto che la soluzione non viene trovata. A mio vedere non migliorera mai !!!!

Shalko
07-03-2006, 15:04
Ogni giorno che passa mi convinco sempre più che debba fare la disdetta...la situazione è divenuta insostenibile oramai.
Piccola curiosità ma passando alla 12mega la situazione quale è?

alfri
07-03-2006, 16:20
No non parlo di fps ma di ping, infatti con la 360 non riesco proprio a giocare, ne di giorno ne di notte! Laggo da paura sempre e comunque mentre tutti i miei amici (che hanno Alice) vanno da Dio!

se vuoi qualche dritta con cod2 addami:alfri.

.:StEfAnO:.
07-03-2006, 16:21
ragazzi, io ho mandato la disdetta da un mese ma ancora non mi hanno contattato è normale?
due settimane fa li avevo chiamati e mi avevano detto che la disdetta gli era arrivata, però ancora niente...

alfri
07-03-2006, 16:23
io con tutto inc.lo sono in fast.

ping sempre tra 20-25 millisecondi....

l'unica cosa buona che rimane di liberoadsl e' questo.... :muro:
come posso controllare il mio ping con libero tuttoincluso?

Shinnok
07-03-2006, 16:52
come posso controllare il mio ping con libero tuttoincluso?
in msdos scrivi: ping maya.ngi.it

Glide
07-03-2006, 17:26
HO CHIAMATO per l'ennesima volta l'assistenza e mi hanno detto che entro la fine dell'anno tutti i gestori metteranno i filtri al p2p
me l'ha detto uno del call center (devo dire molto gentile) che mi ha detto pure che anche lui usa emule con libero e ha grandi problemi ma per adesso non c'è soluzione

gighen78
07-03-2006, 17:34
HO CHIAMATO per l'ennesima volta l'assistenza e mi hanno detto che entro la fine dell'anno tutti i gestori metteranno i filtri al p2p
me l'ha detto uno del call center (devo dire molto gentile) che mi ha detto pure che anche lui usa emule con libero e ha grandi problemi ma per adesso non c'è soluzione
Non ci credo assolutamente.Ci metto una mano sul fuoco che cio non avverrà.Se cosi fosse allora i provider, dal primo all'ultimo chiudono baracca.Quindi quello che ti ha detto il tipo è proprio una fregnaccia.Cosa vuoi che ne sappia lui degli altri provider? :muro:

alfri
07-03-2006, 17:37
in msdos scrivi: ping maya.ngi.it

mi da 25 come risultato.

PARSI
07-03-2006, 18:11
Non ci credo assolutamente.Ci metto una mano sul fuoco che cio non avverrà.Se cosi fosse allora i provider, dal primo all'ultimo chiudono baracca.Quindi quello che ti ha detto il tipo è proprio una fregnaccia.Cosa vuoi che ne sappia lui degli altri provider? :muro:

Bruciata la manina, è notizia del 3/3 che l'improbabile fibra di fw è stata assoggettata ai filtri qos : ;)

http://www.pcworld.it/showPage.php?template=attualita&id=1740

byez

sonopiccolino
07-03-2006, 18:33
falsissima notizia,te lo dico io che ho amici che la hanno....

gighen78
07-03-2006, 18:45
Bruciata la manina, è notizia del 3/3 che l'improbabile fibra di fw è stata assoggettata ai filtri qos : ;)

http://www.pcworld.it/showPage.php?template=attualita&id=1740

byez
Intanto mi sembra che questo articolo sia chiaro:Client (PC) verso qualsiasi destinazione all'esterno del dominio di FASTWEB.Quindi è un altro tipo di filtraggio visto che con adunanza mi sembra che pochi abbiano problemi e lentezza di download..Poi il tutto è da verificare come ha scritto un utente prima di me...
Poi vorrei sapere quali sono gli altri provider che limitano....Chiariscimi le idee.Non supposizioni,ma fatti inconfutabili..

Glide
07-03-2006, 19:02
Non ci credo assolutamente.Ci metto una mano sul fuoco che cio non avverrà.Se cosi fosse allora i provider, dal primo all'ultimo chiudono baracca.Quindi quello che ti ha detto il tipo è proprio una fregnaccia.Cosa vuoi che ne sappia lui degli altri provider? :muro:
lo so che me l'ha detto solo per non farmi disdire..
mA io credo che tutti gli altri visto che non hanno risorse (tranne fastweb e ngi) applicheranno una politica simile fino a quando non aggiorneranno le linee

Shinnok
07-03-2006, 19:11
bisogna puntare su compagnie in ULL o SA, rimane il fatto che domani mando la disdetta a libero però è una compagnia penosa.

gighen78
07-03-2006, 19:11
lo so che me l'ha detto solo per non farmi disdire..
mA io credo che tutti gli altri visto che non hanno risorse (tranne fastweb e ngi) applicheranno una politica simile fino a quando non aggiorneranno le linee
Mah per il momento non sento grandi lamentele da parte degli altri utenti e il passaggio alle 4 mega dovrebbe essere gia finito..Quindi la politica di libero la attua solo libero al momento.E se anche gli altri provider avessero gli stessi problemi credo proprio che la avrebbero gia applicata..e da tempo...

PARSI
07-03-2006, 19:15
Intanto mi sembra che questo articolo sia chiaro:Client (PC) verso qualsiasi destinazione all'esterno del dominio di FASTWEB.Quindi è un altro tipo di filtraggio visto che con adunanza mi sembra che pochi abbiano problemi e lentezza di download..Poi il tutto è da verificare come ha scritto un utente prima di me...
Poi vorrei sapere quali sono gli altri provider che limitano....Chiariscimi le idee.Non supposizioni,ma fatti inconfutabili..

E chi ha fatto supposizioni?
E' un fatto. Sei tu quello che ha supposto il fatto che wind abbia detto una fesseria.
Questo non toglie il "fatto" che, da ora, chi vorrà scaricare attraverso p2p dall'esterno della rete fastweb sarà soggetto a taglio banda.
Personalmente sto aspettando la scadenza x dare disdetta alla maledetta wind, ma da qui a 8 mesi io "suppongo"(si ora suppongo) che la situazione si generalizzerà.

bYeZ

gighen78
07-03-2006, 19:38
E chi ha fatto supposizioni?
E' un fatto. Sei tu quello che ha supposto il fatto che wind abbia detto una fesseria.
Questo non toglie il "fatto" che, da ora, chi vorrà scaricare attraverso p2p dall'esterno della rete fastweb sarà soggetto a taglio banda.
Personalmente sto aspettando la scadenza x dare disdetta alla maledetta wind, ma da qui a 8 mesi io "suppongo"(si ora suppongo) che la situazione si generalizzerà.

bYeZ

quote:falsissima notizia,te lo dico io che ho amici che la hanno....
Mi sembra ti abbiano gia contraddetto e che questa notizia è tutta da dimostrare e che quindi trattasi di supposizione..

PARSI
07-03-2006, 19:49
quote:falsissima notizia,te lo dico io che ho amici che la hanno....
Mi sembra ti abbiano gia contraddetto e che questa notizia è tutta da dimostrare e che quindi trattasi di supposizione..

ah si, ho capito il genere gighen78. Hai perfettamente ragione e non ti contraddico più, continua pure a sproloquiare a dx e sx... ;)

byez

gighen78
07-03-2006, 20:08
ah si, ho capito il genere gighen78. Hai perfettamente ragione e non ti contraddico più, continua pure a sproloquiare a dx e sx... ;)

byez
Ma scusa scrivi stupidaggini!Permetterai che ti contraddica se spari fregnacce?Il discorso fastweb è tutto da verificare come ti ho detto.Comunque se leggi i miei post ti accorgerai che mi sono interessato in tutti i thread anche degli altri provider per verificare anche in passato che non attuassero filtri.Comunque non voglio ne avere ragione ne torto.cI mancherebbe.Comunque staremo a vedere quanti provider filtreranno entro fine anno.Io dico solo Libero e forse qualche altro poco famoso.

niko974
07-03-2006, 20:08
ah si, ho capito il genere gighen78. Hai perfettamente ragione e non ti contraddico più, continua pure a sproloquiare a dx e sx... ;)

byez
nonostante il fast qui da me(prov.di napoli) libero adsl fa 35 - 40 ms come ping sui siti italiani
(anche fastweb ha medie simili)
ma e' una cosa possibile secondo voi?

xenom
07-03-2006, 20:28
ma quindi questi filtri p2p sono stati applicati anche dalla telecom? non ho seguito la discussione...

PercHé su emule ormai onn supero più i 30 kb/s.

andreatzi
08-03-2006, 06:46
Ma scusa scrivi stupidaggini!Permetterai che ti contraddica se spari fregnacce?Il discorso fastweb è tutto da verificare come ti ho detto.Comunque se leggi i miei post ti accorgerai che mi sono interessato in tutti i thread anche degli altri provider per verificare anche in passato che non attuassero filtri.Comunque non voglio ne avere ragione ne torto.cI mancherebbe.Comunque staremo a vedere quanti provider filtreranno entro fine anno.Io dico solo Libero e forse qualche altro poco famoso.
guarda.. ti dico che ci sono degli utenti telecom che hanno dei problemi.. un mio coinquilino all'università a casa sua ha alice e ha dei problemi.. il mulo ha le nostre stesse identiche medie.. l'unica cosa di diverso e che naviga MOLTO lentemente, ma riesce a navigare.. per il resto dei provider non ho sentito nessun altro che abbia problemi.. la tiscali non ha tantissimi utenti quindi non dovrebbe avere problemi e non dovrebbe applicare QoS sulle proprie linee.. tuttavia la tiscali ha un sacco di altri problemi.. un mio amico per esempio è stato 1 mese con la linea che scaricava da web massimo a 3k :eek:

Alexi@
08-03-2006, 06:58
E chi ha fatto supposizioni?
E' un fatto. Sei tu quello che ha supposto il fatto che wind abbia detto una fesseria.
Questo non toglie il "fatto" che, da ora, chi vorrà scaricare attraverso p2p dall'esterno della rete fastweb sarà soggetto a taglio banda.
Personalmente sto aspettando la scadenza x dare disdetta alla maledetta wind, ma da qui a 8 mesi io "suppongo"(si ora suppongo) che la situazione si generalizzerà.

bYeZ

La limitazione verso l'upload su rete esterna per le fibre fastweb è presente da parecchi mesi solo in alcuni nat(la capacità di upload in quei casi è uguale a quella delle adsl 6 mega) . Ma è totalmente differente dalla politica intrapresa finora da libero che ti strozza la connessione impetendoti di navigare regolarmente.
Il "problema" riguarda esclusivamente la velocità di upload delle fibre verso l'esterno (su rete interna tale limite non è presente) Poi test mostrati in quell'articolo sono stati condotti in maniera davvero grossolana,il test delle porte è normale che fallisca per via dell'ip privato i "filtri" non ne sono responsabili, poi non hanno neanche usato Adunanza (cosa perlomeno sensata da fare) e dalle immagini vedo che non era neanche connesso a Kadu (che è la vera forza per gli utenti fastweb) .

giavial
08-03-2006, 07:00
Io è 2 giorni che navigo benissimo con libero tuttoincluso ULL.
Non mi sembra vero.
Forse stanno allentando i filtri. :D

RedSky
08-03-2006, 07:32
ma quindi questi filtri p2p sono stati applicati anche dalla telecom? non ho seguito la discussione...

PercHé su emule ormai onn supero più i 30 kb/s.

no alice non ha filtri, vanno lenti per altri motivi (vedi saturazione generale e aggiornamento apparati per offrire IPTV e i fantomatici 20mbit)

sul topic della 12/1mbit di libero chi è in ULL non ha filtri a quanto pare, date un occhiata (li pigliano tutti i 700/800kb/s senza problemi) ;)

Noisemaker
08-03-2006, 07:59
mmmm emule ha ripreso a scaricare qualcosa.....(20-25 kb/sec) e contemporaneamente riesco a navigare ...sempre con difficoltà...cmq......mi spiace libero troppo poco e troppo tardi.... :rolleyes:

alfri
08-03-2006, 08:47
pare che riesco a navigare mentre uso bittorrent se tengo solo un torrent.

alfri
08-03-2006, 10:45
ragazzi non so perche ma ora va tutto ok.navigo alla grande.non è perche ieri ho mandato una mail dicendo chemi era arrivata fastweb ed avrei disdetto con loro per fare con fastweb?

sbrattox
08-03-2006, 10:52
Anche a me stamattina andava, poi dopo un po' la rete KAD è diventata firewalled e non cambiava più... e poi ho avuto i primi problemi di navigazione e incazzato ho chiuso eMule... stanotte provo a lasciarlo acceso e vediamo che combina...

Volevo anche aggiungere che io sono in ULL a Roma, da più di due anni e non avevo mai avuto problemi di alcun tipo...

giavial
08-03-2006, 10:53
Confermo, da me è 2 giorni che funziona perfettamente la navigazione. :D

boysna
08-03-2006, 12:23
Confermo, da me è 2 giorni che funziona perfettamente la navigazione. :D

Una risposta a tutti coloro che dicono che la linea sta andando meglio: specificate anche se siete in scadenza di contratto o comunque avete fatto domanda di disdetta perchè in questi casi è facile che vi fanno andare bene per un po per buttarvi il fumo negli occhi sperando che non disdiciate l'abbonamento.

Ripeto: è importante.

Belzebub
08-03-2006, 12:26
a me la situazione è migliorata (sono ull tuttoincluso). Riesco a navigare senza problemi e scarico con medie totali che oscillano tra 20 e 40 kB/s. Non è il massimo ma è qualcosa.

giavial
08-03-2006, 12:32
Una risposta a tutti coloro che dicono che la linea sta andando meglio: specificate anche se siete in scadenza di contratto o comunque avete fatto domanda di disdetta perchè in questi casi è facile che vi fanno andare bene per un po per buttarvi il fumo negli occhi sperando che non disdiciate l'abbonamento.

Ripeto: è importante.

Nessuna scadenza e nessuna minaccia di disdetta da parte mia.

Noisemaker
08-03-2006, 13:12
Io si ho chiamato per chiedere dove spedire la disdedda di adsl e voce :mad: .Nn voglio + niente da loro :D.Da sottolineare che la navigazione c'e' ma e' DIFFICOLTOSA. :mbe: