PDA

View Full Version : Hornet o Z750? questo il dilemma


aclock
10-04-2005, 11:14
Avendo messo dopo 2 anni di fatica via un bel gruzzoletto, mi sono deciso ad acquistare una moto. Si tratta della mia prima moto (vengo da un runner 200).
Entrambe le moto mi piacciono molto e il costo d'acquisto è pressochè identico.
La Z750 ha un posteriore splendido, ma il frontale ha qualcosa che non mi convince; la hornet ha una linea più neutrale.
La moto la acquisterei per l'utilizzo di ogni giorno e mi piacerebbe fare qualche viaggio ogni tanto insieme alla mia ragazza.
Attendo opinioni e consigli.


Thanks!! :)

valerio86
10-04-2005, 11:23
Per quelle due naked la motorizzazione più adatta è senza dubbio il 4 cilindri Suzuki: con la Hornet se non tiri le marce sei praticamente fermo (esperienza personale).
Quindi ti consiglio la Z750 principalmente per il motore più corposo ai medio-bassi regimi.

kinderboy
10-04-2005, 12:10
opterei x il Kawa..
oppure x la Yamaha FZ6...;)

aclock
10-04-2005, 12:12
Originariamente inviato da valerio86
Per quelle due naked la motorizzazione più adatta è senza dubbio il 4 cilindri Suzuki

Volevi dire Kawasaki forse?

In ogni caso il fatto di non avere un missile balistico sotto il sedere non mi turba più di tanto, dato che come ho scritto sopra, si tratterebbe della mia prima moto a marce.
Cerco un mezzo che oltre alle caratterstiche che ho elencato sopra, sia anche facilmente rivendibile con una bassa svalutazione (in modo tale che se la prossima estate decido di passare a moto più performanti non ci rimetto troppi soldi) e abbia costi di manutenzione e consumi non mostruosi.
;)

aclock
10-04-2005, 12:16
Originariamente inviato da kinderboy
opterei x il Kawa..
oppure x la Yamaha FZ6...;)
La FZ6 purtroppo esteticamente non mi convince (bella davanti, ma il posteriore non mi piace).
Potreste motivarmi i consigli che mi date (magari su esperienze personali)? Thanks :)

kinderboy
10-04-2005, 12:20
Originariamente inviato da aclock
La FZ6 purtroppo esteticamente non mi convince (bella davanti, ma il posteriore non mi piace).
Potreste motivarmi i consigli che mi date (magari su esperienze personali)? Thanks :)
della FZ6 e' soprattutto la zona posteriore che mi piace...con i 2 scarichi alti sotto codone..( soluzione gia' vista e un po' inflazionata ma sempre bella secondo me'...)
x l'esperienza personale....mi arriva il prossimo fine settimana...
ti sapro' dire ;)

cdere
10-04-2005, 12:31
ti consiglierei ad occhi chiusi la Z750 non solo per questioni estetiche (mi fa sbavare :sbav: ) ma anche per il più performante motore (non è questione di 200 all'ora o 230... è questione di fruibilità anche ai medio-bassi) unito alla senza dubbio migliore ciclistica rispetto alla hornet (che è bel malfamata da questo punto di vista, si veda forcella molto tenera).

Se non fosse che vuoi portarti la zainetta (ma la moto è una passione.. se si acquista qualcosa per necessità che passione è ?)...

valerio86
10-04-2005, 12:36
Originariamente inviato da aclock
Volevi dire Kawasaki forse?

Già, errore mio.
Il 750 Kawasaki è molto più fruibile del 600 Honda, essendo quest'ultimo più "tirato" e più vuoto ai bassi. Quindi per girare tutti i giorni in città è il migliore.

Milosevik
10-04-2005, 12:40
Tra le due allo stesso prezzo prenderei la Z750 , perchè mi piace la linea più aggressiva e l'idea di avere il motore con più potenza non mi dispiace.
Anche l'hornet cmq ha un motore bello potente e gestibile ( fino a 7/8000 giri la moto è bella fluida e lineare ed è una caratteristica molto comoda per chi è alla prima cavalcatura) , e devo dirti che nei 5 anni in cui l'ho avuta non ho mai avuto la sensazione di essere "fermo" ( ma forse qui c'è chi gira con l'hayabusa tutto il tempo ) , ed il nuovo modello arancio è veramente bello , oltre ad essere un assegno circolare come tute le hornet.
In conclusione la moto devi sceglierla tu , prendi quella che ti emoziona di più guardare o che ti succede di immaginartici seduto sopra , è quella giusta , la moto non si sceglie con la calcolatrice ;) o con i consigli.

Ciao

Junior83
10-04-2005, 12:41
Hornet!!!
...così puoi anche scegliere tra due motorizzazioni (600-900);)

Milosevik
10-04-2005, 12:44
Originariamente inviato da valerio86
Già, errore mio.
Il 750 Kawasaki è molto più fruibile del 600 Honda, essendo quest'ultimo più "tirato" e più vuoto ai bassi. Quindi per girare tutti i giorni in città è il migliore.


Non ho mai provato il 750 kawa , ma vedi che l'erogazione morbida e lineare dell'hornet è proprio comoda nell'uso cittadino.

E per quanto riguarda la ciclistica con l'ultimo modello sembra sia molto migliorata , anche se non credo che un motociclista medio e sopratutto uno alle prime armi riesca ad arrivare al limite ciclistico di una moto .

Ciao

lnessuno
10-04-2005, 12:49
io prenderei la hornet... se non altro perchè se vuoi portare il passeggero puoi farlo davvero (la zeta è omologata per due, ma in genere sono le zainette a non essere omologate per la zeta :p)

poi se è la prima moto non avrei nemmeno dubbi... un 600 è già potente abbastanza per permetterti di imparare senza spaventarti subito o farti correre dei rischi enormi (se non la tiri a 12mila da subito :D), e da farti divertire ancora per qualche anno quando la moto la sai portare (non dico guidare che è un'altra cosa e quella, ahime, devo ancora impararla pure io... :p)

in definitiva dire hornet :D

ninja750
10-04-2005, 12:51
Z tutta la vita

ferste
10-04-2005, 12:53
dipende dall'uso che ne vorrai fare........

se la userai per uscite brevi nel weekend e senza passeggero allora prenderei lo Z750........che è da sparata

se vuoi fare qualche viaggetto, vuoi manutenzione ridotta o vuoi caricare la zavorrina o hai necessità di carico (bauletto e cose del genere) allora prenderei l'Hornet........

tecnologicamente il kawa si fà preferire.......

Per quanto riguarda la rivendibilità dell'usato l'Hornet non ha rivali, mentre i kawa si svalutano di più..........

La nuova Hornet sembra aver in parte risolto i famosi problemi alla forcella anteriore...ma direttamente non ho potuto verificare.......

Per portare al limite il telaio dell'Hornet bisogna essere dei pistaioli.........quindi chi ti parla del telaio della Hornet o è uno che và in pista ed è pilota di ottimo livello amatoriale......o è uno che parla per sentito dire da altri che le moto le guardano solo in internet: sulla strada non porti al limite manco una Mito depotenziata.

In soldoni prendi quella che ti piace di più senza stare tanto a pensare a pro e contro......rischieresti di comprare senza il cuore e non ti innamoreresti mai della bambina

aclock
10-04-2005, 15:50
Grazie a tutti per i consigli molto validi!! ;)
Diciamo che per la hornet ho visto un sacco di accessori aftermarket davvero belli, mentre per la Z750 un po' meno.
Purtroppo dovrò rassegnarmi durante la settimana a renderla orrenda con un bauletto dietro... :(
Il week-end però non se ne parla nemmeno!! :)
Il fatto che la Hornettina sia un assegno circolare non può che essere un incentivo all'acquisto per me, visto anche che non si sa mai che in futuro mi decida a cambiare tipologia di moto o peggio ancora sia costretto a venderla per motivi economici... nella vita non si sa mai... :sperem:
Inoltre il comfort del passeggero non è cosa da trascurare, dato che vorrei andare fino in Olanda e 1400 e passa chilometri sono un incubo se si sta scomodi. Vabbè che lei è compatta (1,64 per 48Kg)... ma se si incazza son dolori!!! :D
Il colore che sceglierei, sia sulla Kawa che sulla Honda, sarebbe il nero.
Sapete quanto costano indicativamente i tagliandi per una e per l'altra?
L'assicurazione e bollo sono i medesimi, oppure variano tra kawa e hornet?

Grazie ancora per i vostri preziosi consigli!! ;)

Coyote74
10-04-2005, 15:56
Ma la Hornet è una moto?:D

ferste
10-04-2005, 16:00
Originariamente inviato da Coyote74
Ma la Hornet è una moto?:D

mhhhh.....sento odore di Ducati Soldi Buttati.........

dai...stai sù di morale: un investimento pessimo capita a tutti!


:D

Milosevik
10-04-2005, 16:00
Originariamente inviato da Coyote74
Ma la Hornet è una moto?:D

Solo quando c'è un vero motociclista sopra :D come tutte le moto .

Coyote74
10-04-2005, 16:11
Originariamente inviato da ferste
mhhhh.....sento odore di Ducati Soldi Buttati.........

dai...stai sù di morale: un investimento pessimo capita a tutti!


:D

E perchè credi che ho buttato li quella frase?
Per vedervi così:ahahah: :ncomment:
Mhuahahahahuahuah!!!!!!:sbonk:

Milosevik
10-04-2005, 16:12
Originariamente inviato da Coyote74
E perchè credi che ho buttato li quella frase?
Per vederevi così:ahahah: :ncomment:
Mhuahahahahuahuah!!!!!!:sbonk:

Nonavevi il suzukone?

Tiafx
10-04-2005, 16:18
Originariamente inviato da aclock
Grazie a tutti per i consigli molto validi!! ;)
Diciamo che per la hornet ho visto un sacco di accessori aftermarket davvero belli, mentre per la Z750 un po' meno.
Purtroppo dovrò rassegnarmi durante la settimana a renderla orrenda con un bauletto dietro... :(
Il week-end però non se ne parla nemmeno!! :)
Il fatto che la Hornettina sia un assegno circolare non può che essere un incentivo all'acquisto per me, visto anche che non si sa mai che in futuro mi decida a cambiare tipologia di moto o peggio ancora sia costretto a venderla per motivi economici... nella vita non si sa mai... :sperem:
Inoltre il comfort del passeggero non è cosa da trascurare, dato che vorrei andare fino in Olanda e 1400 e passa chilometri sono un incubo se si sta scomodi. Vabbè che lei è compatta (1,64 per 48Kg)... ma se si incazza son dolori!!! :D
Il colore che sceglierei, sia sulla Kawa che sulla Honda, sarebbe il nero.
Sapete quanto costano indicativamente i tagliandi per una e per l'altra?
L'assicurazione e bollo sono i medesimi, oppure variano tra kawa e hornet?

Grazie ancora per i vostri preziosi consigli!! ;)

Mi sa che per te sia più indicata la Hornet, tra l'altro se vai sul nuovo l'ultimo modello ha anche decisamente meno pecche del precedente, e permette qualcosina in più nella guida sportiva. Questo considerato quello che ci vuoi fare, dato che la parte posteriore dello zeta deriva direttamente dal Ninja, inclinazione a parte, è veramente scomodo per il passeggero, quello è un codone nato per il monoposto.
Di assicurazione pagano uguale, di bollo qualcosa in più lo zeta data la cavalleria leggermente maggiore...
A livello tagliando la manutenzione è pressochè identica, per cui dipende da quanto ladro è il conce che sceglierai ;)

Coyote74
10-04-2005, 16:28
Originariamente inviato da Milosevik
Nonavevi il suzukone?

Ti pare che se avevo un Suzucone avrei messo una firma come quella che ho?:D
Ho un 998;)

Tiafx
10-04-2005, 16:29
Originariamente inviato da Coyote74
Ho un 998;)

Mi spiace:(








































Auuauau:D
Bel ferro, l'ultimo bel ferro prodotto da Ducati :)

Milosevik
10-04-2005, 16:32
Originariamente inviato da Coyote74
Ti pare che se avevo un Suzucone avrei messo una firma come quella che ho?:D
Ho un 998;)


Mi confondo con qualc'unaltro allora , cmq da denigratore Ducati ( per divertimento e solo di qualche modello ;) ) devo farti i complimenti per la motazza , glieda na marcia alle nuove 999 .

ciao

Coyote74
10-04-2005, 16:40
Grazie a Tiafx e Milosevik per l'apprezzamento;)
Anche secondo me le serie 916-998 erano di un altro livello rispetto alle attuali 999. Soprattutto dal punto di vista estetico, visto che dal punto di vista dinamico le 999 non sono affatto malvagie, anzi. Ma parlo solo per sentito dire, visto che non ho ancora mai avuto la possibilità di provarne una.

Milosevik
10-04-2005, 16:44
Originariamente inviato da Coyote74
Grazie a Tiafx e Milosevik per l'apprezzamento;)
Anche secondo me le serie 916-998 erano di un altro livello rispetto alle attuali 999. Soprattutto dal punto di vista estetico, visto che dal punto di vista dinamico le 999 non sono affatto malvagie, anzi. Ma parlo solo per sentito dire, visto che non ho ancora mai avuto la possibilità di provarne una.

Ovviamente anch'io parlo di estetica ( non ho mai provato nessuna delle 2 :( ) , anche perchè non sfrutterei il 10% della 998 , figuriamoci a che mi servirebbe la 999 :p .

powerslave
10-04-2005, 17:11
Secondo me per l'uso che dici tu tanto vale un bello scooterone o al limite uin cbf 600,cmq tra le due certamente l'hornet;)

P.S.
per quanto riguarda la rivendibilità e tenuta dell'usato è NETTAMENTE meglio la zetina perchè il mercato dell'usato è meno saturo ed il modello è più nuovo.Per chi avesse dubbi su quanto detto può fare una semplicissima verifica comprando il mercatino e confrontando il tempo di permanenza degli annunci relativi alle due moto e il prezzo a cui si rivendono a parità di kilometri.

Coyote74
10-04-2005, 17:15
Io voto per la Z750.... non foss'altro per il fatto che la Hornet non la digerisco proprio.

aclock
10-04-2005, 18:25
Domanda che vi farà rabbrividire... :D:D
Sapete se è possibile montare un bauletto (:Puke::Puke::Puke: ) sulla Z750?

energy+
10-04-2005, 18:40
Indubbiamente Hornet,x usarla giornalmente e x andare in 2 è migliore,la Z è 1 naked sportiva quindi nn si appresta al giro di tutti i giorni ne alla sgroppata in 2!

Io sceglieri la Z ma tu senza esperienza e con quelle esigenze è meglio che ti dirigi su di 1 hornet che sarà anche "relativamente" lenta ma che cmq x 1 non guida moto superiori già vola! ;)

ciao

PS X il bauletto sulla Z non rispondo nemmeno! :nono: :Puke:

PPS Ma ragazzi prendere 1 bella borsa da serbatoio nn è meglio x tutti? Sono + versatili e nn avete l'ìingombro dietro che tra l'altro da fastidio in piega assicuro! ;)

Athlon
10-04-2005, 22:39
Originariamente inviato da energy+

PPS Ma ragazzi prendere 1 bella borsa da serbatoio nn è meglio x tutti? Sono + versatili e nn avete l'ìingombro dietro che tra l'altro da fastidio in piega assicuro! ;)


Il bauletto e' meglio della borsa da serbatoio perche':

E' impermeabile
Contiene piu' roba
Non intralcia nelle manovre
Non nasconde il cruscotto
Non viene rubato
Non graffia il serbatoio
E' molto piu' stabile
Non da fastidio quando si fa benzina

energy+
10-04-2005, 23:06
Originariamente inviato da Athlon
Il bauletto e' meglio della borsa da serbatoio perche':

E' impermeabile
Contiene piu' roba
Non intralcia nelle manovre
Non nasconde il cruscotto
Non viene rubato
Non graffia il serbatoio
E' molto piu' stabile
Non da fastidio quando si fa benzina
Vero ma c'è anche da dire che il bauletto essendo rigido se nn è pieno ha la roba che sballonzola dentro
Ti impicca nei movimenti
Lo senti xchè è 1 peso molto in alto sulla coda punto dove la moto ha bisogno di leggerezza
Da fastidio x salire e scendere
può dar fastidio alla zainetta andandosi a limare le costole contro la sagoma del bauletto
nn te lo puoi portare a spasso ed è facilmente scassinabile
Ti da sempre 1 brutta sensazione averlo lì dietro sto coso che vibra sballotta e nn si sa se sta fermo si muove o cosa......
se nn ci serve spesso nn si ha nessun intralcio ;)

Se vuoi vado avanti 1 altro pò........ :D

ciao :p

kinderboy
10-04-2005, 23:11
scusate ma chi vuole un bauletto o simili non si compra una naked...ma una moto + portata x il turismo...o sbaglio?

Athlon
10-04-2005, 23:21
Originariamente inviato da energy+
Vero ma c'è anche da dire che il bauletto essendo rigido se nn è pieno ha la roba che sballonzola dentro
Ti impicca nei movimenti
Lo senti xchè è 1 peso molto in alto sulla coda punto dove la moto ha bisogno di leggerezza
Da fastidio x salire e scendere
può dar fastidio alla zainetta andandosi a limare le costole contro la sagoma del bauletto
nn te lo puoi portare a spasso ed è facilmente scassinabile
Ti da sempre 1 brutta sensazione averlo lì dietro sto coso che vibra sballotta e nn si sa se sta fermo si muove o cosa......
se nn ci serve spesso nn si ha nessun intralcio ;)

Se vuoi vado avanti 1 altro pò........ :D

ciao :p

L'elastico che c'e' all' interno di tutti i bauletti serve proprio a fermare il carico.

Non impiccia per niente visto che e' fuori dalla sella.

PEr la zainetta e' una comodita' in piu' visto che fornisce appogio e fa anche da schienale.
LE costole non sono minimamente disturbate visto che comunque c'e' il paraschiena e volendo si puo' anche montare il cuscino sul bauletto.
E' sicuramente meno scassinabile di una borsa da serbatoio

Non vibra e non si muove al contrario di una borsa da serbatoio che e' sempre in bilico e viene spostata dall' aria e dalle vibrazioni.

Athlon
10-04-2005, 23:24
Originariamente inviato da kinderboy
scusate ma chi vuole un bauletto o simili non si compra una naked...ma una moto + portata x il turismo...o sbaglio?


Dipende , molte naked sono ottime anche per fare turismo , ad esempio caso estremo il monster e' disponibile di fabbrica con le borse laterali della serie ST.

A mio parere una naked come la Kawa ZRX1200R e' un ottima moto da turismo

energy+
10-04-2005, 23:28
Originariamente inviato da Athlon
L'elastico che c'e' all' interno di tutti i bauletti serve proprio a fermare il carico.

Non impiccia per niente visto che e' fuori dalla sella.

PEr la zainetta e' una comodita' in piu' visto che fornisce appogio e fa anche da schienale.
LE costole non sono minimamente disturbate visto che comunque c'e' il paraschiena e volendo si puo' anche montare il cuscino sul bauletto.
E' sicuramente meno scassinabile di una borsa da serbatoio

Non vibra e non si muove al contrario di una borsa da serbatoio che e' sempre in bilico e viene spostata dall' aria e dalle vibrazioni.
:nonsifa:

Non son d'accordo,innanzitutto nn tutti i bauletti sono =!
Poi in secondo luogo proprio il fatto che siano in fondo alla moto fuori dalla sella ti danno 1 "sbilanciamento anomalo" che almeno a me da molto fastisdio,io lo sento molto il bauletto
Levibrazioni le ha è plastica fissata su piattine di ferro acciaio o quel che è,con il vento in velocità fanno vela e la plastica flette 1 minomo sui supporti creando vibrazione.

Ad ogni modo a me infastidisce moltissimo soprattutto nella guida e nel salire e scendere dato che ogni volta ci sbatto col piede! :rolleyes:

ciao

Athlon
10-04-2005, 23:31
Altri esempi di Naked OTTIME per il turismo e con prezzi tutto sommato abbordabili


BMW
F650CS scarver
R850R

Honda
CBF 600N (Naked)

Kawasaki
ZRX 1200
ZRX 1200R

Moto Guzzi
Breva 750

Suzuki
Bandit 650
GSX 1400

Yamaha
BT1100
XJR 1300

Athlon
10-04-2005, 23:36
Originariamente inviato da energy+
:nonsifa:

Non son d'accordo,innanzitutto nn tutti i bauletti sono =!
Poi in secondo luogo proprio il fatto che siano in fondo alla moto fuori dalla sella ti danno 1 "sbilanciamento anomalo" che almeno a me da molto fastisdio,io lo sento molto il bauletto
Levibrazioni le ha è plastica fissata su piattine di ferro acciaio o quel che è,con il vento in velocità fanno vela e la plastica flette 1 minomo sui supporti creando vibrazione.

Ad ogni modo a me infastidisce moltissimo soprattutto nella guida e nel salire e scendere dato che ogni volta ci sbatto col piede! :rolleyes:

ciao

Che la posizione del carico non sia l'ideale dinamicamente d'accordo .. pero' se una moto viene sbilanciata da un bauletto l'errore non e' nel bauletto , ma nel progetto della moto che e' stato fatto da cani.

Se il tuo bauletto vibra vuol dire che non e' montato correttamente , controlla meglio il montaggio ed i bottoni antivibranti sulla piastra di aggangio , probabilmente sono consumati o si sono persi , io ad esempio li ho sostituiti con strisce di gomma ricavate da una vecchia camera ad aria.

:wtf: non ci piglio dentro io che sono 1,98 .. come cavolo fa ad arrivare co piede contro al bauletto??

energy+
10-04-2005, 23:41
Originariamente inviato da Athlon
Che la posizione del carico non sia l'ideale dinamicamente d'accordo .. pero' se una moto viene sbilanciata da un bauletto l'errore non e' nel bauletto , ma nel progetto della moto che e' stato fatto da cani.

Se il tuo bauletto vibra vuol dire che non e' montato correttamente , controlla meglio il montaggio ed i bottoni antivibranti sulla piastra di aggangio , probabilmente sono consumati o si sono persi , io ad esempio li ho sostituiti con strisce di gomma ricavate da una vecchia camera ad aria.

:wtf: non ci piglio dentro io che sono 1,98 .. come cavolo fa ad arrivare co piede contro al bauletto??
Dipende dalla moto sull'elefant nn toccavo mai il portapacchi e quindi l'eventuale bauletto con questa si invece mi sa che la sella è corta.........
Nn è proprio 1 sbilanciamento ma il fatto è che cmq quando scendi in piega senti il peso sulla coda che infastidisce il comportamento della moto,sarà troppo noioso io ma mi da 1 gran fastidio,logico se nn hai kg nn influenza la tenuta ma cmq lo "senti" sempre,anche se nn ci penso e sto tranquillo appena mi metto incruva sento 1 qlcosa alle spalle che da anomalia........

boh :wtf:

kinderboy
10-04-2005, 23:45
ok..ognuno ha' le sue esigenze...
cmq fine settimana mi arriva la sospirata Yamaha FZ6....e di certo non gli monto un bauletto...;)

ferste
11-04-2005, 07:51
Originariamente inviato da powerslave

P.S.
per quanto riguarda la rivendibilità e tenuta dell'usato è NETTAMENTE meglio la zetina perchè il mercato dell'usato è meno saturo ed il modello è più nuovo.Per chi avesse dubbi su quanto detto può fare una semplicissima verifica comprando il mercatino e confrontando il tempo di permanenza degli annunci relativi alle due moto e il prezzo a cui si rivendono a parità di kilometri.

Guarda io ho comprato da poco una naked e quindi ho girato in concessionari per 3 mesi.....cercando SV, Hornet e Z..........

Effettivamente come prezzo INIZIALE di trattativa con il concessionario lo Z è superiore all'Honda......la Suzuki in media costa 500 euro in meno a parità di km e anno..........ma basta presentarsi al concessionario e salutare ed hai già il 10% di sconto asulla kawa e nei due concessionari che ho marcato più strettamente c'erano anche uno Z 2003 rosso e un altro (non ricordo se 03 o 04) nero: erano entrambi molto belli e a parità di costo con le Hornet.......ma nel tempo che ne hanno venduto 1 di hondoni ne sono usciti 3........(quello rosso 3 domeniche fa era ancora in vetrina)

Il problema è dato dal fatto che l'acquirente medio se sente parlare di zozzosaki usate ha subito dei dubbi (scappasaki paga la fama negativa.....spesso ingiustificata....che accompagna alcuni modelli di qualche anno fà) mentre su Honda si fida ciecamente......cosa alcune volte ingiustificata.......

Anche contattando i possessori privati delle due moto riscontravo nei kawasakiani una netta disposizione a sconti già a inizio trattative........mentre gli hornettari erano più restii (consci del fatto che una Pornet la vendi sempre e cmq).

Certo che però comprare una moto per la rivendibilità non è segno di grande innamoramento (se ce l'ha meglio...ma anche se non è rivendibile e mi piace.......)


Sulla questione del bauletto-borsa serbatoio è con grandissimo piacere che dò ragione ad Athlon.......e con piacere ancor più grande dò torto ad energycbrrrgsxninjazxrrmotogpsbkreplika!!!!!!!!!!!

YUHUUUUUU!!!!!!!!

lnessuno
12-04-2005, 17:47
Suzuki
Bandit 650





:ave:

ma c'è da dire che forse sono un tantinello di parte... :sofico: