PDA

View Full Version : Centri Sociali di Sinistra e di Desta


Ser21
06-04-2005, 16:13
Sarebbe bello intavolare una discussione riguardo i cosidetti "Centro Sociali" di sinistra e di destra.Io abito a Milano e ho visto sia il famoso Leoncavallo che il Victoria due noti locali di estrema sinistra,altresì sono stato anche al Last Resort,unico centro sociale di estrema destra rimasto in città.
Trovo moltissime similitudini tra i due posti,l'impatto sociale,la propaganda poltica nei modo e con quali mezzi.La famosa lotta per il popolo che si fa in quegli edifici.
Voi frequentati codesti posti?Che ne pensate?Esperienze personali?

redsith
06-04-2005, 16:36
Originariamente inviato da Ser21
Sarebbe bello intavolare una discussione riguardo i cosidetti "Centro Sociali" di sinistra e di destra.Io abito a Milano e ho visto sia il famoso Leoncavallo che il Victoria due noti locali di estrema sinistra,altresì sono stato anche al Last Resort,unico centro sociale di estrema destra rimasto in città.
Trovo moltissime similitudini tra i due posti,l'impatto sociale,la propaganda poltica nei modo e con quali mezzi.La famosa lotta per il popolo che si fa in quegli edifici.
Voi frequentati codesti posti?Che ne pensate?Esperienze personali?

Last Resort è il negozio in maciachini gestito dagli Hammerskin. Tu probabilmente sei stato alla skinhouse detta anche "spazio libero". Chissà che bella gente :nono:
Io invece sono pro centri sociali in linea di principio, ma ce ne sono davvero tanti che sono solo un ritrovo per fricchettoni figli di papà cannaioli.
L'unico di Milano che rispetto al 100% è l' ORSO.
Al Vittoria comunque fanno dei bei concerti.

Ser21
06-04-2005, 16:38
Originariamente inviato da redsith
Last Resort è il negozio in maciachini gestito dagli Hammerskin. Tu probabilmente sei stato alla skinhouse detta anche "spazio libero". Chissà che bella gente :nono:
Io invece sono pro centri sociali in linea di principio, ma ce ne sono davvero tanti che sono solo un ritrovo per fricchettoni figli di papà cannaioli.
L'unico di Milano che rispetto al 100% è l' ORSO.
Al Vittoria comunque fanno dei bei concerti.
si scusami hai ragione ho fatto confusione.
L'orso?Non lo conosco...

CHe mi dici dell'impatto sociale che hanno?Io a volte li trovo un po' troppo "Border line"....e la cosa sconvolgente è che il centro sociale sia diventato territorio franco,un po' come lo stadio,oramai la polizia non può controllare certi posti altrimenti scoppia uno scandalo politico e volana subito schiaffi...

redsith
06-04-2005, 16:48
Originariamente inviato da Ser21
si scusami hai ragione ho fatto confusione.
L'orso?Non lo conosco...

CHe mi dici dell'impatto sociale che hanno?Io a volte li trovo un po' troppo "Border line"....e la cosa sconvolgente è che il centro sociale sia diventato territorio franco,un po' come lo stadio,oramai la polizia non può controllare certi posti altrimenti scoppia uno scandalo politico e volana subito schiaffi...

E' vero, la polizia non entra, a meno che non vogliano sgomberare.
Sulla storia dello scandalo politico non sono d'accordo. Con questo governo è diventata una cosa normale lo sgombero e nessuno si scandalizza. In effetti un'occupazione non è legale, ma d'altra parte di solito non da neanche fastidio. Nei CS che frequento io non gira droga (a parte qualche canna come in tutti gli ambienti), non è un rifugio per tossici o punkabbestia che danno fastidio alla gente.
Si occupano fortemente dei problemi sociali, l'Orso ad esempio ha fatto molte battaglie per la casa, andando a fermare diversi sgomberi in case popolari.

Ser21
06-04-2005, 16:55
grazie per la tua opinione,altri?

-kurgan-
06-04-2005, 17:17
per quanto mi riguarda, ne ho frequentati molti e mi capita spesso di frequentarli.
non penso che siano posti adatti a far politica, visto che non riescono quasi mai ad ottenere dei risultati concreti per le loro lotte. Penso invece che abbiano grande valenza sociale, in molti quartieri non ci sono spazi per i giovani... e non esiste assolutamente una polica seria rivolta ai giovani da parte del governo, di qualsiasi colore: spesso questi sono gli unici spazi di svago a basso costo per moltissime persone che magari non possono spendere 20 euro ogni volta in qualche rinomato locale con buttafuori che magari giudica il valore del vestiario.
sono spesso luoghi di fermento musicale, il distacco da logiche economiche che muovono i locali normali spinge i c.s. a puntare di piu' sulla sperimentazione e a dare spazio a chi non trova luoghi dove esibirsi.
ok, in teoria la politica dovrebbe essere al centro di questi luoghi, ma da quanto posso vedere in pratica non lo è affatto, se non per una piccola percentuale dei loro frequentatori.
questo per i cs di sinistra.. quelli di destra non li conosco, ho visto invece il last resort e a parte un'accoglienza freddina (saranno state le all star che indossavo, forse) non mi è parso questo luogo di ritrovo particolarmente frequentato...

redsith
06-04-2005, 17:25
Giusto, diciamo che la politica c'è ma quando vai a una serata non cercano certo di "convertirti", si va li principalmente per divertirsi.

Krammer
06-04-2005, 18:43
ho frequentato parecchi centri sociali veneti nel mio passato di pseudo punkabbestia e talvolta ci ricapito anche ora, anche se non sono mai stato "attivo" all'interno, al contrario di molti altri miei conoscenti e amici
sono stato al rivolta, in zona bandita, al pedro, al gramigna, allo ya basta, alla vecchia carrosseria (ormai smantellata :( ) e in altri minori di cui neanche ricordo il nome...

che ne penso? dipende.
come già detto non sono mai stato attivo "alla causa" e non mi sono mai particolarmente interessato ai "servizi" che apportano alla comunità, posso dare solo un giudizio da esterno frequentatore, abbastanza lontano dall'ideologia politica e dai mezzi che si adottano per promulgarla, che ritengo in parte sbagliati o quantomeno inutili e talvolta controproducenti.
è solo una senzazione ma mi intristisce un po' vedere come quelli che dovrebbero essere simboli della libertà e della democrazia, della lotta al capitalismo (nei suoi lati negativi), dello sfruttamento, della violenza, del potere costituito, si risolvano in un mero parassitismo di questo stesso potere, rientrando totalmente negli schemi di quello stesso sistema. mi schifa la stereopatizzazione degli ideali, la superficialità: si vuole combattere il "marchio" ma si riducono loro stessi a marchi, con le denominazioni che vanno tanto di moda oggi: alternativi, anticonformisti, disobbedienti.
oggi purtroppo vedo in loro ben poco di alternativo: si conformano ad una classe ben determinata, obbediscono al loro ideologo in iniziative alcune volte discutibili.... insomma, una moda, una corrente come tante altre
ritengo il rivolta ed altri dei centri sociali più importanti della mia zona come delle aziende a fini di lucro, quasi burocratizzate, e casarin (che spesso mi capita di vedere) un perfetto politicante italiano, che guarda più ai propri interessi, alle proprie tasche ed alla propria immagiche che altro...

detto questo, ammetto di aver generalizzato parecchio, e cmq sono soltanto mie impressioni personali.
non metto in dubbio che alcuni centri sociali, specie quelli più piccoli e meno conosciuti, offrano anche servizi di pubblica utilità: attività culturali, artistiche e ludiche, intrattenimento e concerti, aiuti ed ospitalità per bisognosi, iniziative per informazione e sensibilizzazione dell'opinione pubblica, in generale spazi liberi per chi ne volesse usufruire.
Al di sotto degli "alti vertici" ci lavorano tante ottime persone, alcune molto in gamba, altre meno, ma cmq più o meno tutte con spirito e forza di volontà

Insomma, non condivido nel complesso il taglio che è stato dato in questi ultimi anni al movimento, alcuni loro fini e mezzi, ma stimo moltissimo le persone che si sbattono per qualcosa di importante, fosse anche un ideale utopico.


Su una cosa cmq sono completamente d'accordo e solidale con gli esponenti dei centri sociali e della sinistre in genere: lotta, per quanto possibile, al proibizionismo (specie della cannabis) e alla disinformazione.
Purtroppo l'immagine che danno di sè all'opinione pubblica potrebbe portare a risultati opposti a quelli sperati :(

per lo meno se mi voglio fumare in tutta tranquillità un joint all'aperto so che in un cs non mi ingabbiano, una piccola oasi di libertà....


ho parlato solo di cs di sinistra, in quelli di destra (ammesso che ce ne siano dalle mie parti) non ci sono mai stato e dubito che ci andrò mai di mia spontanea iniziativa, salvo incoraggiamenti esterni

redsith
06-04-2005, 21:24
Casarini e le tute bianche non li sopporto proprio, e neanche i "loro" CS.
Per quanto riguarda l'antiproibizionismo non ho niente in contrario, ma non mi sembra il primo problema di questa società. Credo che prima venga il lavoro, la casa e altre mille cose, invece per alcuni non solo è il primo problema, ma è anche l'unico...

D4rkAng3l
06-04-2005, 21:39
ogni tanto vado al Forte Prenestino a Roma...è enormeeee

ALBIZZIE
07-04-2005, 11:21
ormai 'sti centri hanno le ore contate.

è stao eletto colui che li distruggerà, portando ordine e legalità a milano:
http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/politica/manifestivitt/esterne061542030604155343_big.jpg

ferste
07-04-2005, 11:31
Originariamente inviato da Krammer

Purtroppo l'immagine che danno di sè all'opinione pubblica potrebbe portare a risultati opposti a quelli sperati :(


hai centrato un aspetto importante della questione CS.......

io non ne conosco e non li frequento....quindi ne ho la percezione che ne ha il "popolo" e, come ti renderai conto anche tu, non è sicuramente positiva.......

Ma le motivazioni di questa impressione nell'opinione pubblica?i media fanno passare un'immagine sbagliata?la maggior parte dei centri sociali è differente?i frequentatori dei centri sociali chi sono....novelle BR o giovani impegnati?

L'estrema caratterizzazione politica (che reale o no è quello che intende la gente per centro sociale) è un plusvalore o è negativa per gli scopi che si prefiggerebbero?

gpc
07-04-2005, 11:53
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ormai 'sti centri hanno le ore contate.

è stao eletto colui che li distruggerà, portando ordine e legalità a milano:
http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/politica/manifestivitt/esterne061542030604155343_big.jpg

ROTFL :rotfl:
Nooo ma che è questo? E' splendido!! Ma cos'è, un manifesto elettorale?!?

ALBIZZIE
07-04-2005, 12:00
Originariamente inviato da gpc
ROTFL :rotfl:
Nooo ma che è questo? E' splendido!! Ma cos'è, un manifesto elettorale?!?
certo :O
e l'hanno pure preso in parola: è stato eletto.

su repubblica.it c'è tutta la galleria.

gpc
07-04-2005, 12:15
Originariamente inviato da ALBIZZIE
certo :O
e l'hanno pure preso in parola: è stato eletto.

su repubblica.it c'è tutta la galleria.

Questo è un genio :D
Mi dai il link della galleria che mi faccio quattro risate? :D

ALBIZZIE
07-04-2005, 13:25
Originariamente inviato da gpc
Questo è un genio :D
Mi dai il link della galleria che mi faccio quattro risate? :D
d'accordo che non sei pratico di certi siti, ma una prova la potevi fare, no?
vabbe' io sono buono: http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/politica/manifestivitt/manifestivitt.html

zakzakit
07-04-2005, 13:31
Originariamente inviato da ALBIZZIE
certo :O
e l'hanno pure preso in parola: è stato eletto.

su repubblica.it c'è tutta la galleria.

Prosperini si è comprato uno spazio televisivo quotidiano in una televisione locale, e tutti i giorni, campagna elettorale o no, par condicio o no, da lì pontifica senza mai ovviamente un contradditorio.
Ha ereditato il metodo di La Russa.

gpc
07-04-2005, 13:37
Originariamente inviato da ALBIZZIE
d'accordo che non sei pratico di certi siti, ma una prova la potevi fare, no?
vabbe' io sono buono: http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/politica/manifestivitt/manifestivitt.html

Ho provato ma mi dava "l'utente non è abbastanza di sinistra per accedere alla pagina - access forbidden" :fagiano:

:D :D
No, ho provato ma non avevo guardato al galleria del 2003, credevo fosse quella del 2005... ;)

Krammer
07-04-2005, 14:18
Originariamente inviato da ferste
hai centrato un aspetto importante della questione CS.......

io non ne conosco e non li frequento....quindi ne ho la percezione che ne ha il "popolo" e, come ti renderai conto anche tu, non è sicuramente positiva.......

Ma le motivazioni di questa impressione nell'opinione pubblica?i media fanno passare un'immagine sbagliata?la maggior parte dei centri sociali è differente?i frequentatori dei centri sociali chi sono....novelle BR o giovani impegnati?

L'estrema caratterizzazione politica (che reale o no è quello che intende la gente per centro sociale) è un plusvalore o è negativa per gli scopi che si prefiggerebbero?
è una cosa un po' complessa in cui è facile generalizzare, come ho fatto anch'io in parte prima.
innanzitutto bisogna fare una distinzione tra "frequentatori semplici" dei centri sociali ed "attivisti" (passatemi il termine) che partecipano a manifestazioni ed iniziative

i primi in genere sono semplicissimi ragazzi che hanno ben poco a che fare con la lotta politica, salvo essere ideologicamente di sinistra in genere, che vanno in cso tipo la sera nei weekend per ascoltare concerti a prezzo "popolare" (anche se questo termine non è poi neanche più vero ultimamente, specie nei cs più famosi che sono capaci di spillarti anche 10-15€ per alcune esibizioni...). perchè proprio in un cs e non da qualche altra parte? perchè si paga molto meno per una serata, in rapporto ad altri locali tipo discoteche; perchè mettono solitamente genere musicali un po' più di nicchia e meno commerciali, tipo punk-ska (che cmq negli ultimi anni ormai ha preso piede un po' dappertutto), musica sperimentale eletronica, musica folkloristica (recentemente vanno molto di moda le sonorità balcaniche, ma anche italiane), gruppi di giovani emergenti anche del posto, e cmq in genere tutta quella musica collegata alle centinaia di etichette indipendenti che non trovano spazio nei maxistore tipo ricordi/virgin; perchè sanno di trovare una certa tipologia di persone a loro affini, sanno che difficilmente troveranno nazi che attaccano rissa perchè hai i dreads o la maglietta del che, ed in genere i frequentatori dei cs sono quasi tutte persone tranquille che non ti rompono le palle se non sei te il primo a cominciare a provocare (in molte discoteche ad esempio è l'esatto contrario, parlo per esperienza personale); perchè un cs è l'unico posto in cui è "ufficiosamente" permesso di fumare cannabis... anche se cmq c'è da dire che facendo un minimo d'attenzione dalle mie parti non è certo difficile fumare alla luce del sole, nel posto e nel momento giusto, ma una piccola percentuale di rischio rimane sempre.
Questi sono i principali motivi che mi vengono in mente per cui la stragrande maggiornaza dei giovani frequenta un cs, e come puoi notare hanno ben poco a che fare con la politica. io potrei dire ad esempio di far parte di questo gruppo.
Ma che tipo di gente è, questa che sto descrivendo? nel 99% dei casi gente comune, tranquilla, spesso cordiale e talvolta anche disponibile, non aggressiva e non violenta: studenti delle superiori e dell'università, lavoratori non troppo benestanti, artisti sconosciuti, disoccupati e chi più ne ha più ne metta... alcuni se li incontri per strada non li noteresti per nulla, altri si fanno invece un po' più notare per il classico tipo di abbigliamento sbrindellato e fricchettone, magari la classica t-shirt del che o con la foglia di maria, i dreads, i piearcings, sandaletti, magari col lungo barbone incolto. insomma persone cmq normalissime, che per certi versi magari sembrano un po' fuori dagli schemi e un po' no, a seconda dei punti di vista.
difficilmente circola gente rissosa o pericolosa in qualche modo, se non per se stessi se ci vanno troppo pesanti con alcool-droghe (l'aspetto droghe andrebbe analizzato in parte, ma se dovessi fare una breve considerazione sottolineerei che queste non sono in alcun modo prerogativa dei cs, ma di tutti i locali frequentati da giovani: le sostanze che circolano sono più o meno sempre le stesse, ma generalizzando è molto più probabile trovare il fumatore di cannabis nel cs e il pippatore di coca in disco, ed io sinceramente preferirei alla grande aver a che fare con un fumatore collassato ed inerte piuttosto che con un pippatore su di giri, qualora la droga diventasse un vizio pesante... per correttezza specifico che io sono un fumatore di erba, e conosco e frequento gente che si fa di qualsiasi cosa, un minimo di esperienza ce l'ho...)

poi c'è un altro gruppo di persone "impegnate" e "attive" per la causa, ma che in genere sono la minoranza, il nucleo è basato fondamentalmente da chi gestisce i cs, alcuni compagnoni veterani ferventi, un buon numero di giovani che cercano a loro modo di combattere per una causa giusta e per degli ideali, ma spesso non hanno le idee troppo chiare e si fanno ammaestrare dai pochi politicanti in cerca di immagine e consensi, alcuni furbi altri meno.
questa è l'immagine che fanno passare i media dei cs, quando in realtà come spiegato prima è solo un piccolo limitato aspetto del "popolo" dei centri sociali.
cmq sia anche queste persone non sono troppo diverse da quelle descritte in precedenza, salvo che questi provano a darsi da fare per "cambiare il mondo". certamente tra loro c'è anche una parte di "infiltrati" che approfittano delle manifestazioni per creare casini, scatenare l'odio e il pregiudizio verso alcuni organi di potere, alcuni ne approfittano per rubare, magari perchè perchè si sentono derubati o sono semplicemente viziati figli di papà, altri scaricaricano i loro nervi in atti vandalici per vivere un'emozione "forte", un po' come allo stadio.
ma sono solo una parte, una parte della piccola parte, e talvolta non hanno nemmeno nulla a che vedere con i cs, sono semplici "freelancer".
parimenti conosco anche più di una persona che ci crede davvero, che fa volontariato, si presta ad iniziative lodevoli, con un cuore enorme: una mia ex ad esempio è stata in africa per vari mesi, non ricordo con quale associazione, solo per aiutare i bisognosi

insomma, i casi sono molteplici e difficilmente generalizzabili, ci sono certo le pecore nere, come ci sono le pecore bianche, ma la maggior parte alla fin fine sono nè più nè meno che persone comuni, che magari sbagliano o magari no, alcuni con la capacità di apprendere dai loro errori, altri un po' più testoni e superficiali, ma cmq nel complesso rispettosi del prossimo e quindi degni di rispetto per le loro esperienze e le loro scelte di vita


rispondendo alla tua ultima domanda direi, imho, che la forte caratterizzazione politica dei cs, esaltata peraltro eccessivamente dai media, è del tutto negativa, perchè lo scopo sociali dei centri non è certo la politica, o per lo meno non è solo quello.
il contesto è molto più ampio, ma certamente se dei cs viene messa in luce - in parte anche dagli stessi loro rappresentanti - solo l'aspetto politico, oltretutto con i mezzi che certe volte adottano per i loro fini (sempre che ce ne siano, a volte ci si limita a semplici azioni di ostacolo, per nulla costruttive), è chiaro poi vengono bollati e attaccati da quella parte di opinione pubblica che non li conosce non la pensa come loro....

ma come spiegato prima c'è molto altro rispetto a questo, molto altro che secondo me è più importante per la gente, a conti fatti.

tanto quando la si vuole buttare in politica in italia qualsiasi movimento sbaglia sempre, nei mezzi adottati ;)


spero di averti dato un quadro abbastanza chiaro sulla questione, pur essendo limitato alla mia personale esperienza

ciao :)

gioy
07-04-2005, 16:06
Originariamente inviato da Ser21
Sarebbe bello intavolare una discussione riguardo i cosidetti "Centro Sociali" di sinistra e di destra.Io abito a Milano e ho visto sia il famoso Leoncavallo che il Victoria due noti locali di estrema sinistra,altresì sono stato anche al Last Resort,unico centro sociale di estrema destra rimasto in città.
Trovo moltissime similitudini tra i due posti,l'impatto sociale,la propaganda poltica nei modo e con quali mezzi.La famosa lotta per il popolo che si fa in quegli edifici.
Voi frequentati codesti posti?Che ne pensate?Esperienze personali?

io di centri sociali ne ho visti parecchi, e senza distinzione tra destra e sinistra, di sociale hanno ben poco.
Sono solo dei posti dove comprare e consumare droghe leggere, fosse per me li raderei al suolo tutti.

ferste
07-04-2005, 16:46
Originariamente inviato da Krammer


spero di averti dato un quadro abbastanza chiaro sulla questione, pur essendo limitato alla mia personale esperienza

ciao :)

sei stato chiarissimo, veramente, e mi hai dato un'idea di cosa sono e di chi li frequenta, importante perchè non mediata da scenari politici ma fatta in base ad esperienze dirette.......

grazie ancora ;)