PDA

View Full Version : Interferenze sul Sistema di Casse dovute alla rete elettrica


zikky76
05-04-2005, 21:35
Ciao a tutti

ho il seguente problema, devo a tutti i costo cercare di isolare un cavo usato come prolunga per il controllo volume di un sistema Logitech z-5500 (sistema di casse 5.1) .
Praticamente la prolunga è un cavo maschio-femmina per porte COM , il controller del volume funziona correttamente , ma ho fatto caso che se nella mia stanza o nelle altre vicine si accende la luce o un elettrodomestico dalle casse si sente un rumore tipo uno STOCK! , che in qualche caso mi ha fatto sobbalzare dalla sedia .
Credo sia propio un problema di isolamento del cavo che ho collegato..
come posso risolvere questo problema? stavo pensando di avvolgerlo nella carta argentata .... che dite ?

Grazie a tutti
:cool:

Kewell
05-04-2005, 22:14
Hai la messa a terra?
Il sistema è collegato direttamente alla presa o solo tramite riduttori/ciabatte?

zikky76
06-04-2005, 07:44
Originariamente inviato da Kewell
Hai la messa a terra?
Il sistema è collegato direttamente alla presa o solo tramite riduttori/ciabatte?

ciao ,

è la prima cosa che ho pensato anch'io quando si è presentato il problema, ma il cavo di corrente che esce dal sub amplificato non ha la terra .

però ora che mi ci fai pensare la ciabatta che collega tutte le prese del computer non l'ho controllata, quello che sono certo però è che ha la protezione parafulmine sia per la corrente che per il telefono.

grazie

bizzu
06-04-2005, 07:53
Mah secondo me non è un problema di isolamento del cavo, è proprio l'impianto elettrico. Ad esempio nella mia camera ho una ciabatta alla quale ho collegato una lampada e il lettore cd-mp3 (con trasformatore da 4,5v), quando accendo la lampada sento un click nel lettore.

Hai provato cmq a non usare la prolunga? Così te lo fa lo stesso?

zikky76
06-04-2005, 08:03
per rimuovere la prolunga devo smontare il battiscopa della cameretta (ho fatto passare i fili li dietro per non farli vedere)

Fil9998
06-04-2005, 15:40
ho un problema simile.

è l'impianto di casa,
sbalzi di tensione!!!

risolto con un gruppo di continuità che stabilizza la corrente ed assorbe gli sbalzi ... che non fa mai male, anche per la mobo e gli hard disk .... la messa a terra è comunque la prima cosa da verificare.

Northern Antarctica
06-04-2005, 18:33
Originariamente inviato da Fil9998
ho un problema simile.

è l'impianto di casa,
sbalzi di tensione!!!

risolto con un gruppo di continuità che stabilizza la corrente ed assorbe gli sbalzi ... che non fa mai male, anche per la mobo e gli hard disk .... la messa a terra è comunque la prima cosa da verificare.

(quoto te ma rispondo a zikky :))

No, non sono gli sbalzi di tensione. Sono le armoniche prodotte dagli interruttori (dell'impianto elettrico di casa o delle apparecchiature) quando attacchi e stacchi carichi non lineari (lampade fluorescenti, lampade fluorescenti compatte, elettrodomestici vari).

Scommetto che se accendi una lampada alogena o ad incandescenza (carichi lineari) non si sente nulla.

Nel tuo caso non è il gruppo di continuità che ha risolto il problema, ma il suo filtro all'ingresso. Con un'eccezione: sbalzi di tensione di una certa entità si possono comunque avere se abiti in una casa + o - isolata in campagna.

zikky76
06-04-2005, 21:26
Originariamente inviato da Northern Antarctica
(quoto te ma rispondo a zikky :))

No, non sono gli sbalzi di tensione. Sono le armoniche prodotte dagli interruttori (dell'impianto elettrico di casa o delle apparecchiature) quando attacchi e stacchi carichi non lineari (lampade fluorescenti, lampade fluorescenti compatte, elettrodomestici vari).

Scommetto che se accendi una lampada alogena o ad incandescenza (carichi lineari) non si sente nulla.

Nel tuo caso non è il gruppo di continuità che ha risolto il problema, ma il suo filtro all'ingresso. Con un'eccezione: sbalzi di tensione di una certa entità si possono comunque avere se abiti in una casa + o - isolata in campagna.


Ciao
Si ineffetti se accendo la lampada al neon circoline che ho in cucina il rumore è molto forte .
Questo fine settimana cerco di guardarmi per bene l'impianto a terra che cè sulla ciabatta e sulla presa almuro del computer.
In ogni caso (se la terra sulle prese è ok) Northen come posso risolvere il problema ?

Grazie a tutti

Northern Antarctica
06-04-2005, 22:24
Originariamente inviato da zikky76
Ciao
Si ineffetti se accendo la lampada al neon circoline che ho in cucina il rumore è molto forte .
Questo fine settimana cerco di guardarmi per bene l'impianto a terra che cè sulla ciabatta e sulla presa almuro del computer.
In ogni caso (se la terra sulle prese è ok) Northen come posso risolvere il problema ?

Grazie a tutti

Io non credo si tratti di un problema di messa a terra. Anzi, la messa a terra non c'entra nulla. E' un problema di alimentazione del sistema.

Ti spiego un po' meglio cosa avviene fisicamente.

Quando azioni un interruttore che alimenta un carico non lineare o comunque non puramente resistivo, si generano delle armoniche.

Queste armoniche si propagano lungo i conduttori (fase e neutro) dell'alimentazione di tutta casa. Esse coprono praticamente tutto lo spettro di frequenze da 50 Hz a 10 kHZ ed oltre, anche se da una certa frequenza in poi diventano trascurabili.

Alcune di esse attraversano lo stadio di alimentazione dello z-5500 (il trasformatore di isolamento "isola" a 50 Hz, ma le alte frequenze lo attraversano per via delle capacità), vengono pre- e amplificate fino a diventare un suono udibile nelle casse.

Per risolvere il problema ci vuole un filtro anti-interferenze (questo sì dotato di messa a terra), che "dreni" verso terra le armoniche prima che "entrino" nell'amplificatore. Oppure un alimentatore stabilizzato, ma già è tanto.

Se fosse stato un problema di schermatura avresti sentito un ronzio a bassa frequenza più o meno continuo. Ma il cavo del subwoofer sarebbe dovuto passare per tutto il perscorso attaccato ai cavi della 220 di casa, e questi ultimi avrebbero dovuto, per interferire, alimentare un bel carico non lineare (condizionatore, ecc.)

Ulteriore conferma: Accendi la lampada al neon (15 W) e senti il rumore che fa. Poi, se hai lo scaldabagno elettrico (1000 W), attacca e stacca questo (se hai lo scaldabagno a gas, prova con un ferro da stiro o con il grill del forno elettrico senza ventilatore, insomma un grosso carico resistivo puro).

Vedrai che quando quest'ultimo attacca e stacca non si sente praticamente nulla, anche se è 50 e passa volte più potente. La lampada al neon genera armoniche e relative interferenze, il ferro da stiro no (o pochissime).

nicgalla
06-04-2005, 23:28
ottima spiegazione, aggiungo anche che è un segnale di cattiva progettazione dell'impianto elettrico.
Da me ho un casa due circuiti, uno per le luci e uno per le forze motrici. in ufficio ne ho addiruttura quattro, due f.m., una luce e uno per il condizionatore che allo spunto la tensione va sotto i 200 volt.
si vede la luce abbassarsi persino in casa che ha un contatore diverso.... :confused:

zikky76
07-04-2005, 07:53
Grazie a tutti quanti in modo speciale Northern Antarctica, questo fine settimana vado a cercarmi un filtro anti-interferenze .
grazie ancora per la spiegazione.;)

bizzu
07-04-2005, 08:51
zikky quando l'hai preso mi fai sapere quanto hai speso? Thanx :)

zikky76
07-04-2005, 19:02
Originariamente inviato da bizzu
zikky quando l'hai preso mi fai sapere quanto hai speso? Thanx :)

ciao, lo prendo di sicuro sabato in giornata..
poi ti faccio sapere, spero di spendere poco .

Northern Antarctica
07-04-2005, 19:39
Originariamente inviato da zikky76
ciao, lo prendo di sicuro sabato in giornata..
poi ti faccio sapere, spero di spendere poco .

non spendere tanto ;), basta una cosa del genere o al massimo una ciabatta che la incorpora:

http://www.tnt-audio.com/clinica/filtro.html

Nell'articolo vengono citati come fonte di interferenze i forni elettrici; questo non invalida quello detto da me prima, dato che la causa delle interferenze non è la resistenza elettrica del forno in sé, ma il suo ventilatore (stesso discorso per il phon) - per questo prima avevo detto espressamente "grill", non "forno"!

Kewell
07-04-2005, 20:54
Spostato.

nirvanboy81
04-05-2005, 13:05
Stesso problema pure io..Devo cercare sto filtro :mc:
Grandi ragà!

zikky76
04-05-2005, 21:02
Stesso problema pure io..Devo cercare sto filtro :mc:
Grandi ragà!

Anche tu hai le Logitech Z-5500 ?
Io il filtro sono riuscito finalmente a trovarlo ma il problema l'ho risolto in modo parziale, nel senso che il rumore è diminuito ma non è stato eliminato del tutto :(

nirvanboy81
05-05-2005, 00:37
No no. Io ho un impianto HT collegato al pc e quando accendo e spengo le luci, il sub spara.Vorrei provare anch'io con il filtro ma devo prima trovarlo :D

the_dark_shadow
05-05-2005, 14:14
dove posso trovare questo filtro? thanks

LordHam
09-05-2005, 12:57
Ma con l'UPS questi *pop* nelle casse dovrebbero eliminarsi? Anche io ho questi problemi quando accendo la luce della stanza o quando accendo la TV o quando inserisco la spina del Phon....


Saluti Ham :oink:

P.S.

Sono dannosi per le casse questi *pop*?

nirvanboy81
09-05-2005, 13:07
Ragazzi io ho risolto!!
Ho preso una ciabatta multipresa presso CD con filtro anti interferenze, è costata 20Eu ma considerato che ci sono 6 attacchi e che dovevo comunque prenderla, m'è andata bene!
Confermo che ora posso accendere luci, bajour, disgregatori di materia, e tutto senza nessun POP!! :sofico:

Ovviamente ***GRAZIE*** a chi ha suggerito la soluzione :cincin:

zikky76
09-05-2005, 19:39
dove posso trovare questo filtro? thanks

in negozi di componentistica elettronica.

Northern Antarctica
10-05-2005, 16:19
vedo che qualcuno ha risolto il problema e qualcun altro no :(

comunque ribadisco: va messo un filtro e deve essere di buona qualità. Zikky, hai controllato che l'impianto elettrico di casa tua sia dotato di messa a terra? La messa a terra serve a far drenare verso terra al filtro alcune armoniche (la 3a, 6a, 9a ... 3*na, con n>1).

Se non ci fosse la messa a terra questo potrebbe spiegare la presenza dei "pop" residui.

Per averne conferma occorrerebbe smontare una presa di corrente sul muro e vedere se al polo centrale della presa vi è il collegamento di terra, che - generalmente - è caratterizzato da un filo giallo/verde.

Se non c'è il filo di terra ma solo la fase ed il neutro, si potrebbe fare una prova del genere: collegare il polo centrale della spina (attenzione: non della presa!!! della spina!!!) di alimentazione ad un termosifone, realizzando un collegamento di terra temporaneo e vedere se ci sono ancora rumori.

*** Attenzione: smontare la presa e soprattutto realizzare questo collegamento temporaneo a terra può essere PERICOLOSISSIMO per l'incolumità personale, se non viene fatto con la dovuta perizia e cautela. Non bisogna fare assolutamente NIENTE se non si stacca prima l'interruttore generale. Se non hai dimestichezza con l'elettricità, LASCIA PERDERE. Fallo fare da un tecnico o da un amico che ne ha familiarità e che usi tutti i "tools" necessari (nastro isolante, guanti isolanti, ecc.) *** :read:

bizzu
10-05-2005, 17:29
Ma costano così tanto questi filtri? 20€ mi sembrano troppi....

nirvanboy81
10-05-2005, 17:31
io con 20Eu ho comprato una intera ciabatta multipresa munita di filtro!!
Attenzione, non il solo filtro! :D

bizzu
10-05-2005, 17:58
io con 20Eu ho comprato una intera ciabatta multipresa munita di filtro!!
Attenzione, non il solo filtro! :D
Ah, si può comprare anche solo il filtro? Perché di ciabatte ne ho piena la casa :D

LordHam
18-05-2005, 12:43
In questi giorni la cassa sinistra anteriore emette alcuni fruscii....Mentre gioco, ascolto musica o guardo film!
E' possibile che i *pop* abbiano influito? E' un problema di cavi delle casse o si è rotta la cassa? :cry:

Help Me! :cry: :cry:

Blashyrkh
18-05-2005, 13:50
io ho un altro tipo di interferenza, ovvero quando collego il pc alla tv ci sono delle onde sullo schermo (con il monitor funziona tutto perfetto).
la cosa strana è che anche se collego solamente le uscite audio del pc all'amplificatore, il menu osd dell'ampli sulla tv subisce le stesse interferenze, quindi nn è un problema di uscita video del pc

sapete da cosa può dipendere?

bizzu
18-05-2005, 17:42
io ho un altro tipo di interferenza, ovvero quando collego il pc alla tv ci sono delle onde sullo schermo (con il monitor funziona tutto perfetto).
la cosa strana è che anche se collego solamente le uscite audio del pc all'amplificatore, il menu osd dell'ampli sulla tv subisce le stesse interferenze, quindi nn è un problema di uscita video del pc

sapete da cosa può dipendere?
Immagino che il monitor sia un crt... a volte capita che 2 crt si diano fastidio a vicenda, prova a cambiare la frequenza di aggiornamento del monitor.

Blashyrkh
18-05-2005, 17:44
il fastidio lo da solo sulla tv, e il monitor l'ho proprio disattivato

LordHam
30-05-2005, 13:21
In questi giorni la cassa sinistra anteriore emette alcuni fruscii....Mentre gioco, ascolto musica o guardo film!
E' possibile che i *pop* abbiano influito? E' un problema di cavi delle casse o si è rotta la cassa? :cry:

Help Me! :cry: :cry:

Ri-Uppo la mia domanda e chiedo consiglio per un Gruppo di continuità per collegare le casse! Quale mi consigliate? (ho sentito parlare degli APC e dei MAXXTRO)

Saluti Ham :oink:

speleopippo
30-05-2005, 15:00
posto qui, spero di non essere OT

ho collegato le 2 casse dello stereo all'uscita della scheda audio.
perchè si sente un click ogni volta che, cliccando col mouse, do un invio ?
(succede anche se collego le 2 casse "per pc")

graz

bizzu
30-05-2005, 15:42
posto qui, spero di non essere OT

ho collegato le 2 casse dello stereo all'uscita della scheda audio.
perchè si sente un click ogni volta che, cliccando col mouse, do un invio ?
(succede anche se collego le 2 casse "per pc")

graz
Non è che ti stai riferendo ai suoni di windows? Se li disabiliti da pannello di controllo senti ancora il click?

speleopippo
30-05-2005, 16:29
ehm...
sono un cazzone,
mi ero completamente dimenticato...

cmq grazie, xkè potevo anche andare avanti 1 mese
a chiedermi "come mai".

bizzu
30-05-2005, 17:24
ehm...
sono un cazzone,
mi ero completamente dimenticato...

cmq grazie, xkè potevo anche andare avanti 1 mese
a chiedermi "come mai".
:asd:
io li odio i suoni di win, li disabilito subito :D

speleopippo
30-05-2005, 18:14
eggià, pure io,
ma il pc è il mulo di un mio amico e quindi proprio
nn m'è passato per la testa!

cmq m'hai aiutato
cià

terraplanes
23-12-2005, 12:58
Scusate se cambio un pò argomento, o meglio dirotto la discussione su un mio problema.
Ho recentemente acquistato un sistema 2.1 Empire A6 (quello col preamplificatore valvolare per capirci).
Riscontro un problema legato ai cali di tensione che si verificano a casa mia: nei momenti di calo di tensione (che riscontro dalla lampadina della scrivania che si attenua) il sistema si zittisce per un istante e poi riprende a suonare. Non sapendo se questo può essere addirittura dannoso, ho collegato l'impianto al mio ups, che lo regge tranquillamente, ma il problema non si risolve. Quando ci sono i suddetti cali di tensione l'ups emette il suo tipico TAC, segno che sta lavorando, ma le casse hanno comunque un momento di muto.
Io lo attribuisco al fatto che essendo valvolari, le valvole hanno bisogno di una tensione più alta e costante, ma come faccio a fornirgliela se neppure un ups ce la fa? Mi sembra difficile :mc: , un tantino frustrante :muro: , ma secondo voi esiste una soluzione che non sia cambiare casa o montare un gruppo elettrogeno a gasolio nella mia stanza?

Varnak
02-04-2006, 16:57
io ho messo varie prese filtrate anche di qualità (APC) ma non ho risolto. ho le Logitech X530. Ho scritto alla logitech descrivendo il problema e mi hanno detto che mi sostituiscono le casse.. a questo punto leggendo il topic non penso cambi molto.. :confused:
ma quei filtri citati sembrano avere l'attacco dell'alimentatore del pc (non quello classico). e li come ci si attaccano le casse?

Varnak
02-04-2006, 17:43
ah e poi dove si comprano questi filtri? vanno sostituiti alla presa a muro?

Varnak
03-04-2006, 15:54
non c'è nessuno che mi sa rispondere? :cry: mi servirebbe saperlo al più presto

Varnak
04-04-2006, 22:01
up!! :help:

the_dark_shadow
05-04-2006, 10:31
up!! :help:
mi aggiungo ank'io... nn sn ancora riuscito a risolvere con delle z-5500 :cry:

Varnak
05-04-2006, 12:41
La logitech mi ha detto che per la sostituzione devo spedire le mie casse in svizzera e poi aspettare 3 settimane per le nuove.. ma so pazzi :wtf: mica posso sta tutto sto tempo senza casse al massimo me tengo il difetto... mha prima di rispondergli aspetto il filtro per vedere se risolvo :(

Varnak
05-04-2006, 22:26
nessuno aiuta due poveri utenti :(

ciondolo
10-04-2006, 16:01
anche io solito problema, z5500 digital e come accendo la luce anche in stanze diverse solito fastidio.. ho cambiato la ciabatta e ne ho messa una di quelle contro le scariche elettriche ma il problema continua a presentarsi....
ho letto che parlavate di altri filtri da collegare non so dove, come si chiamano? filtri anti acariche elettriche? ma sopratutto dove vanno collegati?

Varnak
10-04-2006, 16:38
ne ho messo uno prima della presa a muro ma la situazione sembra essere addirittura peggiorata :muro: :muro: :muro:

the_dark_shadow
12-04-2006, 13:18
ank'io nn ho ankora risolto :muro:

ciondolo
12-04-2006, 15:04
dove li avete trovati quei filtri?

Varnak
17-04-2006, 12:15
nei negozi di elettronica si trovano.. cmq anche con il secondo set di casse inviate dalla logitech ho lo stesso problema.. alla fine preso dallo sconforto ho comprato delle creative t6060 e il problema con li interruttori non c'è più ma ne è spuntato un altro :cry: in pratica ogni tanto dalle casso escono dei fischi molto acuti che sembrano interferenze elettromagnetiche ma non si capisce bene... come se non fossero ben schermate... e durano un minuto circa e poi scompaiono... ho provato a usare il filtro che avevo preso ma senza risultati... :muro: :muro:

ciondolo
17-04-2006, 12:18
il vero problema e' l'impianto elettrico... in rete ho visto ciabatte dal costo di 80-120 euro... che a regola servono proprio per questo problema, pero' a quel prezzo conviene tenersi l'interferenza

Varnak
17-04-2006, 12:22
io tutte le ciabatte che ho visto servono solo per i picchi di tensione non per le piccole interferenze... mi daresti qualche link per avere un idea?

Varnak
18-04-2006, 18:56
ho fatto varie prove con le t6060 e sono riuscito a capire che le interfenze che ho adesso (fischi e fruscii) sono dovuti al computer (all'attività dei dischi e del processore) come mai prima non le sentivo con le vecchie 2.1 creative? Ho un tagan come alimentatore ho provato mettendo lo scwitch dietro sia su split che su combine ma non cambia. Come faccio per risolvere il problema?? non credo che i filtri di rete c'entrino, visto che collegando il pc ad un altra linea elettrica lo fa lo stesso. Help!!! possibile che so cosi sfigato con le casse? :cry:

Kewell
19-04-2006, 21:39
Di solito questi problemi sono dovuti a conflitti IRQ. E' una sintomatologia piuttosto frequente con schede audio Creative. Se è il tuo caso prova a cambiare slot PCI. Disattiva anche tutte le entrate/uscite della scheda audio che non usi.

Varnak
22-04-2006, 19:37
ho cambiato slot e sembra che alcune interferenze dell'hd sono sparite, infatti prima aveva lo stesso irq del controller sata, ma è rimasto il fischio acuto che ogni tanto si sente... credo che sia prorpio dovuto all'impianto elettrico.... bho :cry: :cry:

blamecanada
18-08-2006, 12:54
non spendere tanto ;), basta una cosa del genere o al massimo una ciabatta che la incorpora:

http://www.tnt-audio.com/clinica/filtro.html

Nell'articolo vengono citati come fonte di interferenze i forni elettrici; questo non invalida quello detto da me prima, dato che la causa delle interferenze non è la resistenza elettrica del forno in sé, ma il suo ventilatore (stesso discorso per il phon) - per questo prima avevo detto espressamente "grill", non "forno"!
Sulle mie casse ho il medesimo problema, pensavo di provar ad attaccarle al gruppo di continuità ma le casse hanno la spina tipica di tutti gli elettrodomestici, mentre il gruppo di continuità ha l'uscite come quella del filtro da te postato.
Dove posso trovare un adattatore?

metal78
03-11-2006, 19:41
Ciao a tutti,

possiedo le logithec z-5500.......e visto che sento sempre dei fruscii e quando si accendono le luci o altre cose elettriche sento delle botte pesanti....ho deciso di comprare un cavo coassiale digitale.

Qualcuno sa dirmi qualche marca buona? ho trovato a 30 euro un cavo G&BL di 1,50 m con:

-Connettori dorati 24K e
-Impedenza controllata 75 Ohm

che ne dite?altre proposte?
grazie :mbe: :mbe: :Prrr: :Prrr:

gpfanta
03-11-2006, 20:15
Quelle interferenze provengono dall'impianto elettrico anche con un cavo coassiale le senti lo stesso, forse qualche miglioria l'avresti con una ciabatta con filtri EMI/RFI.

Il condizionale è d'obbligo ancora adesso usando una ciabatta del genere ogni tanto si ripresenta anche a me, purtroppo l'impianto elettrico di casa ha 30 anni ed è quello che è... :(

sacd
03-11-2006, 20:47
Metti casse e pc sotto ups

metal78
03-11-2006, 22:51
Quelle interferenze provengono dall'impianto elettrico anche con un cavo coassiale le senti lo stesso, forse qualche miglioria l'avresti con una ciabatta con filtri EMI/RFI.

Il condizionale è d'obbligo ancora adesso usando una ciabatta del genere ogni tanto si ripresenta anche a me, purtroppo l'impianto elettrico di casa ha 30 anni ed è quello che è... :(



eheheh immaginavo che non era solo per il cavo...(in seguito magari prenderò l'UPS come diceva sacd)

cmq sarebbe un buon acquisto quello che ho mensionato?...almeno sento anche il dolby...che non sarebbe male visto le casse che ho.......
ecco una foto del cavo:

http://img168.imageshack.us/my.php?image=c91bpo7.jpg

sacd
04-11-2006, 10:53
Si, il cavo va bene

andre83
04-11-2006, 11:30
Metti casse e pc sotto ups

Ciao anche io possiedo quelle casse e ho il tuo stesso problema, ho già messo tutto sotto ups ma senza risolvere il problema, i disturbi ci sono sempre.....ho notato però che dove ho sostituito le normali lampadine ad incandescenza con quelle a basso consumo si nota molto meno quel problema....(quelle ad incandescenza provocano una scintilla all'accensione che crea disturbo, le altre invece hanno una piccola sch. elettronica all'interno che riduce questo fenomeno.....)

metal78
04-11-2006, 19:49
Ciao anche io possiedo quelle casse e ho il tuo stesso problema, ho già messo tutto sotto ups ma senza risolvere il problema, i disturbi ci sono sempre.....ho notato però che dove ho sostituito le normali lampadine ad incandescenza con quelle a basso consumo si nota molto meno quel problema....(quelle ad incandescenza provocano una scintilla all'accensione che crea disturbo, le altre invece hanno una piccola sch. elettronica all'interno che riduce questo fenomeno.....)



azz...non serve a niente manco l'UPS.... :( :(

vabbe...allora mi accontento del coassiale per ora...magari provo a mettere la presa nella ciabatta che ho preso di recente...vediamo se almeno il problema si riduce... :rolleyes:

sacd
04-11-2006, 20:16
Ciao anche io possiedo quelle casse e ho il tuo stesso problema, ho già messo tutto sotto ups ma senza risolvere il problema, i disturbi ci sono sempre.....ho notato però che dove ho sostituito le normali lampadine ad incandescenza con quelle a basso consumo si nota molto meno quel problema....(quelle ad incandescenza provocano una scintilla all'accensione che crea disturbo, le altre invece hanno una piccola sch. elettronica all'interno che riduce questo fenomeno.....)

Emm, intendo un ups on-line, cerca cosa vuol dire ;)

andre83
04-11-2006, 20:19
Emm, intendo un ups on-line, cerca cosa vuol dire ;)

potresti spiegarti meglio, cosa intendi per ups on line???

sacd
04-11-2006, 21:58
potresti spiegarti meglio, cosa intendi per ups on line???

http://www.apcmedia.com/salestools/SADE-5TNM3Y_R5_IT.pdf

http://www.gnosis.it/prodotti/MegaLine/OLDC.htm

metal78
05-11-2006, 08:22
http://www.apcmedia.com/salestools/SADE-5TNM3Y_R5_IT.pdf

http://www.gnosis.it/prodotti/MegaLine/OLDC.htm




eheheheh ne ho visti un paio...ma a 400 euro (ovvero il modello più scarso) non ne ho trovati... :mc: :mc: :D :D

Kewell
05-11-2006, 09:24
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=916409

metal78
06-11-2006, 09:06
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=916409



si ho appena letto... anche li consigliano dei filtri anti interferenze...che se non mi sbaglio dovrebbero essere i filtri EMI/RFI...che consigliava gpfanta...mi sa che è l'unica cosa da fare allora....

adesso vedo se li vedono da qualche parte....

qualche marca da consigliare? :D :D :D

andre83
06-11-2006, 13:00
GRAZIE PER I LINK,io ho voluto fare un'altra prova e cioè, avendo collegato tutto sotto UPS, ho staccato l'alimentazione dall'UPS, quindi pc, monitor e casse si alimentavano dalla sola batteria dell'ups, e ho sempre il problema, e possibile che le armoniche di cui si parla nel 3d si propagano lo stesso????

sacd
06-11-2006, 15:55
GRAZIE PER I LINK,io ho voluto fare un'altra prova e cioè, avendo collegato tutto sotto UPS, ho staccato l'alimentazione dall'UPS, quindi pc, monitor e casse si alimentavano dalla sola batteria dell'ups, e ho sempre il problema, e possibile che le armoniche di cui si parla nel 3d si propagano lo stesso????


Sei sicuro che era proprio tutto sotto ups?

andre83
06-11-2006, 20:49
Sei sicuro che era proprio tutto sotto ups?

Sì, ho rifatto la prova desso, nell'ups ho tre uscite:
in una c'è il pc,
nell'altra il monitor
e nell'ultima le casse con un cavo per adattare l'uscita dell'ups a spina normale
stacco l'alimentazione dall'ups che inizia giustamente a emettere i bip di allarme
è il problema c'è sempre!!!!!!
non sò se centra qualcosa, vi è mai capitato di essere in macchina e davanti avete ad esempio un "ape" (ape piaggio intendo di quelle vecchie), ascoltando la radio nella vostra auto sentite un disturbo, un ronzio uscire dalle casse, ebbene quel disturbo è creato dall'ape che è davanti a voi e entra nel vostro impianto in auto tramite "onde radio", penso che i due casi siano collegati no????

ciondolo
29-01-2007, 15:26
se c'e' qualcuno che all'accensione della luce sente un disturbo.un piccolo "pop" provenire dalle casse ( nel mio caso le Z-5500)provi ad utilizzare lampadine a risparmio energetico....
sembra una cavolata, ma da quando ho messo quel genere di lampadine e' finito pure il disturbo elettrico

xxfamousxx
28-10-2007, 15:27
Ciao a tutti, allora mi aggiungo anche io a questo problema di alimentazione e che sembra mi dia problemi non solo alle mie z5500 ma anche al pc, mi spiego:

nella presa a muro ho controllato ed la terra c'è, l'impianto non è vecchissimo e ha circa una decina di anni, ho una normale ciabatta con interruttore e dispositivo di svraccarico in cui ho collegato pc, casse, monitor, lampada della scrivania...

-per quanto riguarda le casse il problema che ho è il classico "toc" quando accendo la lampada sulla scrivania e anche quando accendo la luce della stanza in questo caso però lo fa solo a volte e non sempre, altro problema è un ronzio proveniente dal sub quand ad esempio accendo la tv in un altra stanza ed inoltre ho notato che a volte parte il ronzio anche se è tutto (o quasi) spento.

-per quanto riguarda il pc a volte non mi rileva gli hd, oppure quando li rileva dopo che carica windows va tutto a scatti e se provo ad attivare l'audio fa come delle interferenze e l'audio rimane indietro, oppure succede anche che funziona tutto bene..inizialmente pensavo fosse un problema degli hd o della scheda madre (in firma), ma poi è successa una cosa che mi ha fatto pensare ad un problema elettrico. Mentre il pc era acceso e funzionava normalmente avevo il pannello laterale apero e quando lo sono andato a chiudere il pc ha iniziato ad andare a scatti a fare quei problemi all'audio che vi ho descritto qui sopra. Un altra volta addirittura quando ho staccato una spina dalla ciabatta (non ricordo se era delle casse o di qualcosaltro) il pc mi ha fatto una schermata blu di errore e si è riavviato e questo me lo ha fatto anche qualche volta quando collego un hd portatile autoalimentato tramite usb.

I fili all'interno del pc sembra che siano tutti a posto e sembra che non ci siano cavi spellati o altro.
Inoltre tempo fa se sfioravo il case sentivo come una sensazione di elettricità ma questo era dovuto perchè si era staccato il filo di terra nel muro dopo che l'ho ricollegato questo problema non l'ha più fatto ma ha continuato a fare gli altri tipi ti problemi.

Prima di spendere soldi per provare di cambiare schda madre e hd speravo in qualche vostro consiglio..grazie

f_tallillo
13-08-2008, 01:14
Ciao a tutti, riuppo questa discussione sperando che qualcuno mi riesca a dare un pò di assistenza.

Il mio problema è un pelo + grave che riguarda anche la linea telefonica.

Con le vecchie creative DTT 3500 Digital non sentivo nessuna interferenza, ora (quasi 2 anni ormai) con le Z5500 sento i classici POP in concomitanza di svariati eventi.

Li noto per esempio:
Nelle luci dove sono presenti relè, il termostato manuale del riscaldamento, la scintilla del gas della cucina (che è sotto camera mia) il pulsante del ferro da stiro a vapore quando si preme e si rilascia, l’avvio e lo spegnimento di un frullatore e altre cose.

Il problema è che nei casi + gravi come il ferro da stiro, il termostato e il relè delle scale, mi cade anche l'allineamento del router alla pari del pop delle casse (nel caso del ferro è tutto un continuo perchè si continua a premere).

Sembra quasi che l'interferenza entri nella linea telefonica.
E' possibile? C'è un modo per risolvere il problema?
Il router è collegato ad un UPS ma non credo entri da quel punto l'interferenza.

Northern Antarctica
22-08-2008, 22:23
Ciao a tutti, riuppo questa discussione sperando che qualcuno mi riesca a dare un pò di assistenza.

Il mio problema è un pelo + grave che riguarda anche la linea telefonica.

Con le vecchie creative DTT 3500 Digital non sentivo nessuna interferenza, ora (quasi 2 anni ormai) con le Z5500 sento i classici POP in concomitanza di svariati eventi.

Li noto per esempio:
Nelle luci dove sono presenti relè, il termostato manuale del riscaldamento, la scintilla del gas della cucina (che è sotto camera mia) il pulsante del ferro da stiro a vapore quando si preme e si rilascia, l’avvio e lo spegnimento di un frullatore e altre cose.

Il problema è che nei casi + gravi come il ferro da stiro, il termostato e il relè delle scale, mi cade anche l'allineamento del router alla pari del pop delle casse (nel caso del ferro è tutto un continuo perchè si continua a premere).

Sembra quasi che l'interferenza entri nella linea telefonica.
E' possibile? C'è un modo per risolvere il problema?
Il router è collegato ad un UPS ma non credo entri da quel punto l'interferenza.

Da come lo descrivi sembrerebbe che i fili dell'alimentazione (la 230 V per intenderci) portino appunto delle interferenze nella linea telefonica. Per verificare occorre, secondo me, e se possibile, effettuare un collegamento alternativo di prova per quest'ultima.

Esempio: il collegamento tra il router ed il punto di arrivo della linea telefonica in casa avviene tramite un collegamento di una lunghezza di 20 m, che corre - magari sotto traccia, nel muro - in parallelo con una linea elettrica, sulla quale magari sono collegati quegli apparecchi che creano disturbi.

Se collego temporaneamente il router al punto di arrivo della linea telefonica in maniera diversa, ad esempio con un collegamento volante (prolunga di 20 metri stesa ad esempio nel corridoio) e noto la scomparsa dei fenomeni, vuol dire che c'è un problema di interferenze della linea elettrica su quella telefonica. Il problema si risolve sostituendo il cavo telefonico con uno del tipo schermato; va detto che se l'impianto è vecchio e linea telefonica ed elettrica scorrono nella stessa canalizzazione, il cavo telefonico deve avere una tensione di isolamento adeguata.

Kernel32
13-12-2019, 15:03
Riesumo il thread perchè ho lo stesso problema con delle Z5500 e una prolunga per il sub.
Senza prolunga non c'è alcun ronzio/interferenza, mentre con la prolunga c'è un leggero ronzio continuo di sottofondo e dei pop dalle casse quando attacco/stacco qualche carico (tapparelle elettriche in particolar modo).
I pop non mi interessa molto eliminarli, ma è il leggero ronzio che alla lunga è fastidioso...
Ho provato ad alimentare tutto esclusivamente da ups, ma il ronzio in questo caso diventa infernale (come se l'inverter creasse molta più interferenza sulla rete...).
Ho provato anche ad usare come sorgente una fonte digitale (coassiale e spdif) e anche tramite cellulare via jack, ma nulla cambia.
Qualcuno ha risolto in qualche modo?

T3mp
29-02-2024, 21:52
la vostra soluzione potrebbe essere questa:

https://support.klipsch.com/hc/en-us/articles/4416949281044-Using-Ferrite-Chokes

ciokele
01-03-2024, 10:48
la vostra soluzione potrebbe essere questa:

https://support.klipsch.com/hc/en-us/articles/4416949281044-Using-Ferrite-ChokesForse hanno risolto :rolleyes:
Ultimo post prima del tuo 4 anni penultimo 14 anni:D :D