PDA

View Full Version : Indovinelli


*R25*
02-04-2005, 15:21
...

Ja]{|e
02-04-2005, 15:22
Originariamente inviato da *R25*
...

vuoi che ti pongo la domanda?

*R25*
02-04-2005, 15:22
c'è 1 stanza cn dentro 1 lampadina.fuori ci sono 3 interruttori.devi scorpire qual è l'interruttore ke accende la lampadina ma puoi entrare solo 1 volta nella stanza(x vedere se si è accesa la luce)....
x nn sbagliare vi informo ke nn potete guardare dal buco della serratura e ke la luce nn filtra sotto la porta inoltre sarebbe inutile skiacciare tuitti e 3 gli interruttori insieme xkè la luce si accenderebbe di sicuro ma nn sapreste qual è quello ke l'ha accesa.ricordatevi ke lo scopo è trovare l'interruttore nn accendere la luce.......

*R25*
02-04-2005, 15:22
Originariamente inviato da Ja]{|e
vuoi che ti pongo la domanda?

scusa avevo sbagliato :muro:

Ja]{|e
02-04-2005, 15:22
Originariamente inviato da *R25*
c'è 1 stanza cn dentro 1 lampadina.fuori ci sono 3 interruttori.devi scorpire qual è l'interruttore ke accende la lampadina ma puoi entrare solo 1 volta nella stanza(x vedere se si è accesa la luce)....
x nn sbagliare vi informo ke nn potete guardare dal buco della serratura e ke la luce nn filtra sotto la porta inoltre sarebbe inutile skiacciare tuitti e 3 gli interruttori insieme xkè la luce si accenderebbe di sicuro ma nn sapreste qual è quello ke l'ha accesa.ricordatevi ke lo scopo è trovare l'interruttore nn accendere la luce.......

:rotfl: ma se avevi detto la soluzione poco fa!!!! :D

*R25*
02-04-2005, 15:24
va bè avevo sbagliato, lascia rispondere ki non l'ha letta, cmq io manco l'ho capita la soluzione :D

morpheus85
02-04-2005, 15:24
Cosa ci fa gpc alla NASA? :)

aleraimondi
02-04-2005, 15:29
Originariamente inviato da *R25*
c'è 1 stanza cn dentro 1 lampadina.fuori ci sono 3 interruttori.devi scorpire qual è l'interruttore ke accende la lampadina ma puoi entrare solo 1 volta nella stanza(x vedere se si è accesa la luce)....
x nn sbagliare vi informo ke nn potete guardare dal buco della serratura e ke la luce nn filtra sotto la porta inoltre sarebbe inutile skiacciare tuitti e 3 gli interruttori insieme xkè la luce si accenderebbe di sicuro ma nn sapreste qual è quello ke l'ha accesa.ricordatevi ke lo scopo è trovare l'interruttore nn accendere la luce.......
accendo un interruttore (1) aspetto cinque minuti, lo spengo, accendo il secondo ed entro nella stanza: se la luce è accesa è il secondo, se è spenta tocco la lampadina, se è calda era il primo, altrimenti il terzo. :yeah:

morpheus85
02-04-2005, 15:38
Originariamente inviato da aleraimondi
accendo un interruttore (1) aspetto cinque minuti, lo spengo, accendo il secondo ed entro nella stanza: se la luce è accesa è il secondo, se è spenta tocco la lampadina, se è calda era il primo, altrimenti il terzo. :yeah:


:sbonk:
























Esatto

aleraimondi
02-04-2005, 15:42
ci sono due case attaccate, diciamo due villette a schiera, sono sul tetto di una casa e camminando cerco di andare sul tetto dell'altra. ma muoio. perchè? (i tetti a scanso di puttanate sono paralleli al terreno)

facilissimo

gamon02
02-04-2005, 15:51
Originariamente inviato da aleraimondi
ci sono due case attaccate, diciamo due villette a schiera, sono sul tetto di una casa e camminando cerco di andare sul tetto dell'altra. ma muoio. perchè? (i tetti a scanso di puttanate sono paralleli al terreno)

facilissimo

perche' sei cieco e camminavi nella direzione opposta

aleraimondi
02-04-2005, 15:52
Originariamente inviato da gamon02
perche' sei cieco e camminavi nella direzione opposta
no, cammino dalla parte giusta, è molto più semplice

supermario
02-04-2005, 15:52
Originariamente inviato da aleraimondi
ci sono due case attaccate, diciamo due villette a schiera, sono sul tetto di una casa e camminando cerco di andare sul tetto dell'altra. ma muoio. perchè? (i tetti a scanso di puttanate sono paralleli al terreno)

facilissimo


è notte fonda,siamo in periodo di guerra e sei vestito di nero


vieni sparato dopo 15 secondi

aleraimondi
02-04-2005, 15:52
e complimenti per il sistema in sign:)

Ja]{|e
02-04-2005, 15:57
Originariamente inviato da aleraimondi
e complimenti per il sistema in sign:)

:rotfl: non me n'ero accorta

morpheus85
02-04-2005, 15:57
Originariamente inviato da aleraimondi
ci sono due case attaccate, diciamo due villette a schiera, sono sul tetto di una casa e camminando cerco di andare sul tetto dell'altra. ma muoio. perchè? (i tetti a scanso di puttanate sono paralleli al terreno)

facilissimo


Perchè essendo attaccate equivalgono ad una casa e tu cercando di raggiungere la casa vicina cadi nel vuoto :boh:

aleraimondi
02-04-2005, 15:59
dai ve lo dico, io ho risposto dopo 3 secondi: semplice la prima casa è di 7 piani, la seconda piano terra;) non ho specificato regole di altezza, solo di vicinanza

gamon02
02-04-2005, 15:59
Originariamente inviato da aleraimondi
ci sono due case attaccate, diciamo due villette a schiera, sono sul tetto di una casa e camminando cerco di andare sul tetto dell'altra. ma muoio. perchè? (i tetti a scanso di puttanate sono paralleli al terreno)

facilissimo
perche' i tetti sono uniti, ma nessuno mi dice che la tromba delle scale sia coperta... e ci cadi dentro.

se non e'... dimmi ti prego come vuoi morire che ti esaudisco. ho due villette a schiera pronte:D

aleraimondi
02-04-2005, 16:00
Originariamente inviato da supermario
è notte fonda,siamo in periodo di guerra e sei vestito di nero


vieni sparato dopo 15 secondi
no perchè ho sceso il cane per pisciarlo oppure il bambino per giocarlo perchè non se ne viene e inoltre porto palestra:D

supermario
02-04-2005, 16:01
Originariamente inviato da aleraimondi
dai ve lo dico, io ho risposto dopo 3 secondi: semplice la prima casa è di 7 piani, la seconda piano terra;) non ho specificato regole di altezza, solo di vicinanza


allora indovinello scemo e fatto male


per villette a schiera si intende case dello stesso tipo una dopo l'altra

Ja]{|e
02-04-2005, 16:04
Non cadi, ti viene un colpo e basta. Magari soffrivi già di cuore, e la paura gioca brutti scherzi. E magari avevi anche il colesterolo alto, e non avresti dovuto mangiarti la frittata d'uovo, ieri sera.

aleraimondi
02-04-2005, 16:04
Originariamente inviato da supermario
allora indovinello scemo e fatto male


per villette a schiera si intende case dello stesso tipo una dopo l'altra
io ho scritto tipo villette a schiera per spiegare "attaccate" e inoltre non ho mai fatto illazioni sul fatto che fosse intelligente ne tantomeno che fosse fatto bene. ergo accontentati di quel che arriva:O

*R25*
03-04-2005, 11:17
stando in piedi su un pavimento di marmo,in che modo puoi far cadere un uovo per un metro senza romperne il guscio?non devi usare nulla per attutire l'urto.

yakipol
03-04-2005, 14:25
Originariamente inviato da *R25*
stando in piedi su un pavimento di marmo,in che modo puoi far cadere un uovo per un metro senza romperne il guscio?non devi usare nulla per attutire l'urto.
Stando in piedi normalmente un uovo cade per un metro senza rompersi. E' dopo il metro che si romperà.

Ork
03-04-2005, 14:57
Originariamente inviato da *R25*
c'è 1 stanza cn dentro 1 lampadina.fuori ci sono 3 interruttori.devi scorpire qual è l'interruttore ke accende la lampadina ma puoi entrare solo 1 volta nella stanza(x vedere se si è accesa la luce)....
x nn sbagliare vi informo ke nn potete guardare dal buco della serratura e ke la luce nn filtra sotto la porta inoltre sarebbe inutile skiacciare tuitti e 3 gli interruttori insieme xkè la luce si accenderebbe di sicuro ma nn sapreste qual è quello ke l'ha accesa.ricordatevi ke lo scopo è trovare l'interruttore nn accendere la luce.......

è impossibile da risolvere x un motivo:

la lampadina si è bruciata xk l'indovinello è troppo :old:

Adalberto
03-04-2005, 17:08
è vecchio come il cucco :O

CRL
03-04-2005, 22:25
Provo io con uno molto difficile (spero...):

...ci sono due corde di lunghezza diversa, che hanno la caratteristica di bruciare in un'ora. La velocità in cui bruciano è irregolare, cioè può essere che una bruci quasi tutta subito ed il resto lentamente, ma alla fine brucia tutta in un'ora. Anche per l'altra vale lo stesso, e non sono uguali, quindi ad esempio la seconda potrebbe bruciare molto lentamente all'inizio e alla fine e veloce al centro, ma per bruciare tutta ci mette comunque un'ora.

Abbiamo un accendino ed un paio di forbici, e vogliamo misurare un tempo di 45 minuti mediante le corde.
Come si fa?

- CRL -

{MisterMaiñ»
03-04-2005, 22:35
Originariamente inviato da CRL
Provo io con uno molto difficile (spero...):

...ci sono due corde di lunghezza diversa, che hanno la caratteristica di bruciare in un'ora. La velocità in cui bruciano è irregolare, cioè può essere che una bruci quasi tutta subito ed il resto lentamente, ma alla fine brucia tutta in un'ora. Anche per l'altra vale lo stesso, e non sono uguali, quindi ad esempio la seconda potrebbe bruciare molto lentamente all'inizio e alla fine e veloce al centro, ma per bruciare tutta ci mette comunque un'ora.

Abbiamo un accendino ed un paio di forbici, e vogliamo misurare un tempo di 45 minuti mediante le corde.
Come si fa?

- CRL -

Si tagliano le 2 corde; ne accendo una ai due estremi e l'altra, nello stesso tempo, ad un solo estremo; quando le due metà della prima corda smettono di bruciare è passata mezzora; a questo punto si accende anche l'altro estremo della seconda corda; quando anche la seconda corda si esaurisce saranno passati 45 minuti.

:D

Cociz
03-04-2005, 22:44
Altro (io l`ho indovinato dopo 5 secondi):

Ho due monete in tasca che insieme fanno 15 centesimi.
Ma una non e` da 5 centesimi.
Che monete ho in tasca?

PS: sono entrambe euro...

{MisterMaiñ»
03-04-2005, 23:07
Originariamente inviato da Cociz
Altro (io l`ho indovinato dopo 5 secondi):

Ho due monete in tasca che insieme fanno 15 centesimi.
Ma una non e` da 5 centesimi.
Che monete ho in tasca?

PS: sono entrambe euro...

Non hai 2 monete oppure hai una fantastica moneta da (15c) ????...... che cazzata! :D

supermario
03-04-2005, 23:19
Originariamente inviato da Cociz
Altro (io l`ho indovinato dopo 5 secondi):

Ho due monete in tasca che insieme fanno 15 centesimi.
Ma una non e` da 5 centesimi.
Che monete ho in tasca?

PS: sono entrambe euro...


una da 10 e 5 da 1

dooka
03-04-2005, 23:20
Originariamente inviato da supermario
una da 10 e 5 da 1

beh mi sembrano proprio 2 monete :D :asd:

CRL
03-04-2005, 23:21
Originariamente inviato da {MisterMaiñ»
Si tagliano le 2 corde; ne accendo una ai due estremi e l'altra, nello stesso tempo, ad un solo estremo; quando le due metà della prima corda smettono di bruciare è passata mezzora; a questo punto si accende anche l'altro estremo della seconda corda; quando anche la seconda corda si esaurisce saranno passati 45 minuti.

:D

Non è corretto.
Considera che la prima parte bruci in 2 minuti, la seconda parte brucia in 58 minuti. Quindi quando le due metà hanno finito di bruciare sono passati 58 minuti, essendo state accese insieme.

Per il quesito sulle monete, se una non è da 5cent, allora l'altra è da 5 cent. :p

- CRL -

{MisterMaiñ»
03-04-2005, 23:25
Originariamente inviato da CRL
Non è corretto.
Considera che la prima parte bruci in 2 minuti, la seconda parte brucia in 58 minuti. Quindi quando le due metà hanno finito di bruciare sono passati 58 minuti, essendo state accese insieme.

Per il quesito sulle monete, se una non è da 5cent, allora l'altra è da 5 cent. :p

- CRL -

Hai sbagliato devi scrivere.........
Se una non è da 5 allora è da 10, mentre l'altra è da 5! :O :D :p

Special
04-04-2005, 07:42
Originariamente inviato da aleraimondi
accendo un interruttore (1) aspetto cinque minuti, lo spengo, accendo il secondo ed entro nella stanza: se la luce è accesa è il secondo, se è spenta tocco la lampadina, se è calda era il primo, altrimenti il terzo. :yeah:
Sei un genio :D (se già non la sapevi)

Special
04-04-2005, 07:51
Originariamente inviato da CRL
Provo io con uno molto difficile (spero...):

...ci sono due corde di lunghezza diversa, che hanno la caratteristica di bruciare in un'ora. La velocità in cui bruciano è irregolare, cioè può essere che una bruci quasi tutta subito ed il resto lentamente, ma alla fine brucia tutta in un'ora. Anche per l'altra vale lo stesso, e non sono uguali, quindi ad esempio la seconda potrebbe bruciare molto lentamente all'inizio e alla fine e veloce al centro, ma per bruciare tutta ci mette comunque un'ora.

Abbiamo un accendino ed un paio di forbici, e vogliamo misurare un tempo di 45 minuti mediante le corde.
Come si fa?

- CRL -

Uhm...
Accendendone una da entrambi i lati abbiamo calcolato mezz'ora
Però non si possono calcolare altri 15 minuti usando lo stesso sistema con l'altra corda...
Perchè potremmo anche tagliarla in 2 e accenderla da entrambi i lati, ma magari il primo pezzo ci mette 5 secondo a bruciare, e il secondo quasi un ora...
Uhm uhm...
Una delle corde dobbiamo bruciarla in 15 minuti:cry:

noldo
04-04-2005, 08:25
Semplicemente non si devono tagliare le corde!!!!

morpheus85
04-04-2005, 08:34
Originariamente inviato da Cociz
Altro (io l`ho indovinato dopo 5 secondi):

Ho due monete in tasca che insieme fanno 15 centesimi.
Ma una non e` da 5 centesimi.
Che monete ho in tasca?

PS: sono entrambe euro...


Una no, ma l'altra si ;)

massimo78
04-04-2005, 09:06
provo quella della corda... leggendo le vostre risposte m'è venuta un idea:


1° corda la si accende da entrambi i lati e fin qui tutto ok è 30 minuti.

per calcolare gli altri 15 minuti si potrebbe fare così :

soluzione 1:

Tagliando con le forbici la corda rimanente in LUNGHEZZA... avendo così 2 mezze corde da 30 min l'una.
ne tagliamo in lunghezza uno di questi 2 pezzi ed ecco qui che abbiamo un pezzo da 15 minuti.


soluzione 2:

si da fuoco all'altra corda in 4 punti e poi si prega :D

massimo78
04-04-2005, 09:13
Originariamente inviato da morpheus85
Una no, ma l'altra si ;)


esatto :p molto attento alla lettura del testo :)

CRL
04-04-2005, 09:29
Originariamente inviato da noldo
Semplicemente non si devono tagliare le corde!!!!

Già. Questa è la soluzione esatta, unita a quella di {MisterMaiñ».
Le forbici non servono a nulla, accendo la prima da entrambe le parti, ed insieme la seconda da una parte, quando la prima ha finito (30 minuti) accendo la seconda dall'altra e quando finisce sono passati 45 minuti.

Massimo 78 io andrei per la soluzione 2... :p

- CRL -

Cociz
04-04-2005, 12:05
Bravi... indovinato...:D

*R25*
04-04-2005, 12:07
Vi dò massimo 5 secondi per indovinare questo altrimenti siete tonti :D:

Incidente stradale, il padre muore, il figlio è grave e viene portato all'ospedale, ma il chirurgo non lo può operare perchè è suo figlio

Com'è possibile?

fello24
04-04-2005, 12:09
:old:

Il chirurgo è la madre.

supermario
04-04-2005, 12:20
che poi nn ho mai capito xk nn lo può operare :D :asd:

Cociz
04-04-2005, 12:25
Originariamente inviato da fello24
:old:

Il chirurgo è la madre.

E perche` non lo puo` operare?

Baoliano
04-04-2005, 12:47
Originariamente inviato da Cociz
E perche` non lo puo` operare?



Conflitto d'interessi???? :D

xblackmorex
04-04-2005, 12:55
Originariamente inviato da Cociz
E perche` non lo puo` operare?

perchè è morto nell'incidente di poco fa :D

Baoliano
04-04-2005, 13:30
Originariamente inviato da xblackmorex
perchè è morto nell'incidente di poco fa :D
:mbe:

Rileggilo... ;)

*R25*
04-04-2005, 13:34
“hai nove palline tutte uguali ma una pesa meno delle altre.hai una bilancia e devi usarla x scoprire qual è la pallina ke pesa di meno.ma attento puoi usare solo 2 pesate(ossia puoi mettere e togliere le palline dalla bilancia solo 2 volte)come fai?”

dooka
04-04-2005, 13:38
divido in 3 gruppi da tre palline ciascuna

1^ pesata: gruppo A - gruppo B

se A pesa meno di B la pallina è nel gruppo A, viceversa è nel gruppo B
se sono uguali la pallina è nel gruppo C

2^ pesata: prendo 2 palline del gruppo in questione e le metto a bilancia, se sono uguali la pallina piu leggera è quella scartata, altrimenti è quella segnata dalla bilancia

Cociz
04-04-2005, 13:58
Originariamente inviato da *R25*
Vi dò massimo 5 secondi per indovinare questo altrimenti siete tonti :D:

Incidente stradale, il padre muore, il figlio è grave e viene portato all'ospedale, ma il chirurgo non lo può operare perchè è suo figlio

Com'è possibile?

Ribadisco per l'ennesima volta la stupidità di tale indovinello.
Oppure sono stupido io a non capire :confused:

AleAme
04-04-2005, 14:41
Un pò vecchio ma ha sempre il suo fascino...
Non è una cazzata ma si risolve ragionando:

Susanna e Francesca si incontrano e dopo
i convenevoli Francesca chiede a Susanna
quanti figli ha. "Tre", risponde Susanna. "Che
età hanno?", chiede Francesca. "Il prodotto
delle età dei miei tre figli è uguale a trentasei",
risponde Susanna. "Dammi un'altra informazione",
ribatte Francesca, perché così è impossibile
indovinare. In quel momento passa un autobus.
"La somma delle tre età è uguale al numero di
quell'autobus", dice Susanna. "Ti prego, dammi
un'ulteriore informazione, perché sono ancora
incerta", ribatte Francesca. "E va bene, ti aiuto
dicendoti che il primogenito ha gli occhi azzurri",
dice Susanna. A quel punto Francesca dice
immediatamente l'età esatta dei tre figli. Che
ragionamento ha seguito?

:asd:

supermario
04-04-2005, 14:49
forse dovremmo sapere anche il numero dell'autobus :asd:

di da il caso che nn sto insieme a susanna e francesca,e nn sn un indovino :D

AleAme
04-04-2005, 14:51
Originariamente inviato da supermario
forse dovremmo sapere anche il numero dell'autobus :asd:

di da il caso che nn sto insieme a susanna e francesca,e nn sn un indovino :D

1° AIUTO
Non servono numeri ma si risolve con la matematica.

supermario
04-04-2005, 14:54
potrebbe essere 4-3-3

oppure 9-2-2

AleAme
04-04-2005, 15:00
Originariamente inviato da supermario
potrebbe essere 4-3-3

oppure 9-2-2

Bisogna motivare la risposta.

:p

riaw
04-04-2005, 15:03
o è
9 anni
2 anni
2 anni

o è
6 anni
6 anni
1 anno

dato che, fra tutte le possibili combinazioni che danno 36, queste due sono le uniche che sommate danno la stessa cifra (13), che è il numero dell'autobus.
dato che la troia che vede il numero dell'autobus (e che lo sa) conosce la somma, e dato che queste due sono le uniche combo che sommate danno lo stesso numero, ha bisogno di un'altra info.
dal momento che la prima fancazzista dice che ha un primogenito, allora è da escludere la seconda perchè ci sono due gemelli, e rimane solo la prima, che è quella giusta.

vecchissimo comunque.

kureal
04-04-2005, 15:04
Originariamente inviato da AleAme
Bisogna motivare la risposta.

:p
Dobbiamo avanzare per esclusione. Calcoliamo tutte le possibili combinazioni di tre numeri che moltiplicati tra loro diano come soluzione 36.

36 1 1 38
18 2 1 21
12 3 1 16
9 4 1 14
9 2 2 13
6 6 1 13
6 3 2 11
4 3 3 10

Queste sopra sono le combinazioni con accanto la somma della terna di numeri. Quest'ultima si riferisce al numero dell'autobus che transitava davanti a Francesca. Come si può vedere, soltanto la somma della quinta e della sesta riga sono uguali, quindi è l'unico numero che può ancora suscitare incertezza a Francesca dopo aver visto il numero sull'autobus (il 13), perciò chiede ancora una informazione e Susanna le dice che il suo figlio primogenito ha gli occhi azzurri. Adesso guardando le due combinazioni rimaste si può vedere che soltanto la terna di numeri 9,2,2 soddisfa l'ultima informazione, dato che l'altra ha due gemelli maggiori, anziché un solo primogenito.

:yeah: :fuck:

supermario
04-04-2005, 15:05
quoto quanto sopra avendo già escluso la 6 6 1 per inadempienza dei dati e non conoscendo la somma delle età

AleAme
04-04-2005, 15:09
Originariamente inviato da kureal
Dobbiamo avanzare per esclusione. Calcoliamo tutte le possibili combinazioni di tre numeri che moltiplicati tra loro diano come soluzione 36.

36 1 1 38
18 2 1 21
12 3 1 16
9 4 1 14
9 2 2 13
6 6 1 13
6 3 2 11
4 3 3 10

Queste sopra sono le combinazioni con accanto la somma della terna di numeri. Quest'ultima si riferisce al numero dell'autobus che transitava davanti a Francesca. Come si può vedere, soltanto la somma della quinta e della sesta riga sono uguali, quindi è l'unico numero che può ancora suscitare incertezza a Francesca dopo aver visto il numero sull'autobus (il 13), perciò chiede ancora una informazione e Susanna le dice che il suo figlio primogenito ha gli occhi azzurri. Adesso guardando le due combinazioni rimaste si può vedere che soltanto la terna di numeri 9,2,2 soddisfa l'ultima informazione, dato che l'altra ha due gemelli maggiori, anziché un solo primogenito.

:yeah: :fuck:

:eek:

'STARD!

Hai la soluzione parola per parola...

Non vale!

:ciapet:

Baoliano
04-04-2005, 15:29
Ma soprattutto... dove era stato detto che l'autobus era il 13? me lo sono perso......

supermario
04-04-2005, 15:30
Originariamente inviato da Baoliano
Ma soprattutto... dove era stato detto che l'autobus era il 13? me lo sono perso......


bisognava arrivarci da se :D

Special
04-04-2005, 15:32
Originariamente inviato da massimo78
soluzione 2:

si da fuoco all'altra corda in 4 punti e poi si prega :D

UAHhHAhaHhahhhahaahHAHAHha

riaw
04-04-2005, 15:35
Originariamente inviato da Baoliano
Ma soprattutto... dove era stato detto che l'autobus era il 13? me lo sono perso......


non sta scritto.
solo che la tipa lo sa, e siccome chiede un'altra informazione, allora vuol dire che ci sono più combinazioni con il numero che vede la tipa.
quindi è per forza il 13.
se ci fosse stata una sola combinazione la tipa, conoscendo il numero, avrebbe capito la risposta.

Baoliano
04-04-2005, 15:38
Editato... sob... :cry: :cry: :mc: :mc:


:D

Baoliano
04-04-2005, 15:41
Ma poi, sta amica della cippa.... non poteva rispondere in maniera consona e dire subito l'età dei tre pargoli, invece di generare flammoni a destra e a manca??? :D

*R25*
04-04-2005, 19:21
INDOVINELLO IMPOSSIBILE!

"C'è una foresta i cui abitanti fisicamente indistinguibili l'uno dall'altro sono divisi in 2 gruppi distinti:i Cavalieri,ke dicono sempre la verità,e i Furfanti,ke mentono sempre.Inoltre alcuni di loro- sia tra cavalieri ke furfanti-hanno la sgradevole caratteristica di trasformarsi in lupi mannari durante la notte.devi attraversare la foresta e ti serve 1 guida ma devi fare in modo di nn scegliere assolutamente 1 lupo mannaro.si presenatno 3 candidati e tu sai ke 1 (1 solo) di loro è certamente un lupo mannaro.ecco cosa dicono
primo candidato "il terzo candidato è un lupo mannaro"
secondo c. "io nn sono un lupo mannaro"
terzo c."almeno 2 di noi sono furfanti"
devi dire:
1 il lupo mannaro è un cavaliere o un furfante?
2 chi sceglierai come compagno di viaggio ,dovendo evitare il lupo mannaro?"
scervellatevi pure

Cociz
04-04-2005, 19:25
Originariamente inviato da *R25*
INDOVINELLO IMPOSSIBILE!

"C'è una foresta i cui abitanti fisicamente indistinguibili l'uno dall'altro sono divisi in 2 gruppi distinti:i Cavalieri,ke dicono sempre la verità,e i Furfanti,ke mentono sempre.Inoltre alcuni di loro- sia tra cavalieri ke furfanti-hanno la sgradevole caratteristica di trasformarsi in lupi mannari durante la notte.devi attraversare la foresta e ti serve 1 guida ma devi fare in modo di nn scegliere assolutamente 1 lupo mannaro.si presenatno 3 candidati e tu sai ke 1 (1 solo) di loro è certamente un lupo mannaro.ecco cosa dicono
primo candidato "il terzo candidato è un lupo mannaro"
secondo c. "io nn sono un lupo mannaro"
terzo c."almeno 2 di noi sono furfanti"
devi dire:
1 il lupo mannaro è un cavaliere o un furfante?
2 chi sceglierai come compagno di viaggio ,dovendo evitare il lupo mannaro?"
scervellatevi pure

No... guarda ho visto THE VILLAGE...]

Non esistono i mostri!!!!

La-la-la-la... era tutta un`invenzione... :asd:

*R25*
04-04-2005, 19:40
Io sceglierei il primo e il lupo mannaro è un cavaliere...cmq la soluzione ancora non me la dicono...

*R25*
04-04-2005, 19:43
no, ci ho ripensato...voi avete qualke idea?

*R25*
04-04-2005, 20:25
ho trovato l'indovinello impossibile

Ziosilvio
04-04-2005, 20:29
Originariamente inviato da *R25*
devi attraversare la foresta e ti serve 1 guida ma devi fare in modo di nn scegliere assolutamente 1 lupo mannaro.si presenatno 3 candidati e tu sai ke 1 (1 solo) di loro è certamente un lupo mannaro.ecco cosa dicono
primo candidato "il terzo candidato è un lupo mannaro"
secondo c. "io nn sono un lupo mannaro"
terzo c."almeno 2 di noi sono furfanti"
devi dire:
1 il lupo mannaro è un cavaliere o un furfante?
2 chi sceglierai come compagno di viaggio ,dovendo evitare il lupo mannaro?
Il lupo mannaro è un furfante, e conviene scegliere come compagno il primo che ha parlato.

*R25*
04-04-2005, 20:31
date una motivazione però

F1R3BL4D3
04-04-2005, 20:49
il primo è un furfante
il secondo è un furfante mannaro
il terzo è un cavaliere

spiegazioni a dopo.......................ci ho azzeccato:confused: :confused: :confused: :confused:

*R25*
04-04-2005, 20:55
Guardate che ancora non me la dicono la risposta...però cavolo se non date motivazioni...

F1R3BL4D3
04-04-2005, 20:59
Partendo dal presupposto che il 3° sia un cav., gli altri 2 dicono delle falsità e quindi sono entrambi smentiti.

Mezzetti0903
04-04-2005, 21:04
Supponiamo il 3° sia un cavaliere: allora i furfanti sarebbero almeno due e nel caso particolare SOLO 2 cioè il 1° e il 2°)

In tal caso il 3° sarebbe sano
e il
2° sarebbe un lupo

Supponiamo sia un furfante
in tal caso ci sarebbe NON almeno 2 furfanti...quindi 1 solo...proprio lui!

Gli altri due sarebbero quindi cavalieri quindi
3° lupo
2° sano

In concluzione...nel dubbio meglio andare con il primo...
in ambedue i casi... il lupo è un furfante

c.v.d.

fello24
04-04-2005, 22:08
Ipotesi infinite.....

primo candidato "il terzo candidato è un lupo mannaro"
secondo c. "io nn sono un lupo mannaro"
terzo c."almeno 2 di noi sono furfanti"


Il primo è un cavaliere. Quindi è vero che il terzo è un mannaro. Il terzo afferma che ci sono 2 furfanti quindi....

Il terzo è un furfante e quindi c'è solo un furfante (perchè lui mente) e il secondo è un cavaliere quindi...
1 cavaliere
2 cavaliere
3 furfante mannaro

oppure

Il terzo è un cavaliere. Quindi ci sono due furfanti. Il primo mente e il terzo non è mannaro. Il secondo mente e quindi è lui il mannaro.
1 furfante
2 furfante mannaro
3 cavaliere


Secondo me sono entrambi plausibili.

Altre ipotesi scartate:
3 cavalieri impossibile perchè il terzo mentirebbe
3 furfanti impossibile perchè il terzo direbbe il vero

*R25*
05-04-2005, 14:19
Originariamente inviato da Mezzetti0903
Supponiamo il 3° sia un cavaliere: allora i furfanti sarebbero almeno due e nel caso particolare SOLO 2 cioè il 1° e il 2°)

In tal caso il 3° sarebbe sano
e il
2° sarebbe un lupo

Supponiamo sia un furfante
in tal caso ci sarebbe NON almeno 2 furfanti...quindi 1 solo...proprio lui!

Gli altri due sarebbero quindi cavalieri quindi
3° lupo
2° sano

In concluzione...nel dubbio meglio andare con il primo...
in ambedue i casi... il lupo è un furfante

c.v.d.

mi sembra giusto, pomeriggio mi dicono la risposta, cmq credo sia esatto

*R25*
05-04-2005, 15:15
Si, è esatto