View Full Version : Legame Papa-Prigionieri
Ciao a tutti,
sentivo dire qua e la che c'è una sorta di legame tra la morte del papa ed alcuni prigionieri...ovvero che quando muore un papa vengono liberati alcuni prigionieri...non so di preciso con che modalita e che specie di prigionieri.
grazie x le info
LorD_
stampella
02-04-2005, 04:07
se non sbaglio era usanza dei pontefici appena eletti concedere un'amnistia generale per i reati comuni e/o concedere la grazia a qualche condannato a morte ma parliamo di prima del 1870, cioè ai tempi dello stato pontificio quando il papa era a capo di una monarchia assoluta di una certa importanza territoriale, oggi come oggi non so se vi siano detenuti ( o addirittura vi siano centri penitenziari) nel territorio vaticano, dove quindi è (fortunamente) circoscritto il potere politico papale, da ciò quindi penso che non vi sarà nessun provvedimento in tal senso.
io sapevo del legame:
se fumo una sigaretta senza mai "scenerare" muore una suora...
ma, in fondo, questa e' un'altra storia :D
TheBigBos
02-04-2005, 08:46
Originariamente inviato da Layenn
io sapevo del legame:
se fumo una sigaretta senza mai "scenerare" muore una suora...
ma, in fondo, questa e' un'altra storia :D
:eek: :confused: :muro: :sofico: :D
ma c'è anche l'annulamento dei debiti? :stordita:
Qualcuno mi presta trenta miliardi? :D
PaTLaBoR
02-04-2005, 09:31
si quando muore un papa, alcuni carcerati vengono liberati, tranne quelli che si sono macchiati di delitti gravi naturalmente.;)
Originariamente inviato da PaTLaBoR
si quando muore un papa, alcuni carcerati vengono liberati, tranne quelli che si sono macchiati di delitti gravi naturalmente.;)
no, non è assolutamente così!
amnistia:
provvedimento di clemenza a carattere generale, con il quale il presidente della Repubblica, in base a legge-delega delle Camere, stabilisce che i reati commessi fino a una data determinata sono estinti (amnistia propria) e che l’esecuzione della condanna intervenuta per essi è cessata (amnistia impropria).
indulto:
perdono legale di carattere generale che, come l’amnistia, è concesso dal presidente della Repubblica su legge di delegazione delle Camere. Mentre l’amnistia estingue il reato, l’indulto opera soltanto sulla pena principale, condonandola tutta o in parte, senza estinguere il reato.
grazia:
atto del capo dello Stato, che condona o commuta in tutto o in parte una pena a favore di una sola persona.
PaTLaBoR
02-04-2005, 09:54
esatto si chiama amnistia :mbe: e lo stato PUO' farla in caso si verifichi la morte del papa... è successo già in passato
Originariamente inviato da PaTLaBoR
esatto si chiama amnistia :mbe: e lo stato PUO' farla in caso si verifichi la morte del papa... è successo già in passato
Sicuro quando muore?
Non quando viene eletto il nuovo?
Originariamente inviato da PaTLaBoR
esatto si chiama amnistia :mbe: e lo stato PUO' farla in caso si verifichi la morte del papa... è successo già in passato
lo stato può e non deve
quando sarebbe successo in passato? forse ti riferisci a quello che ha detto stampella: "se non sbaglio era usanza dei pontefici appena eletti concedere un'amnistia generale per i reati comuni e/o concedere la grazia a qualche condannato a morte ma parliamo di prima del 1870, cioè ai tempi dello stato pontificio quando il papa era a capo di una monarchia assoluta di una certa importanza territoriale"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.