View Full Version : Mando un pc in assistenza, cosa disinstallo?
Devo mandare il portatile di mio zio in assistenza perche' non gli funzionano piu' le casse e mi sorge un dubbio sara' forse il caso che disinstalli tutti i programmi diciamo non del tutto "onesti" (sfido chiunque ad avere tutto il software assolutamente in regola) e che cancelli mp3 ed avi "emuliani" tanto per intenderci? Quasi sicuramente al centro assistenza formatteranno l'hard disk e reinstalleranno tutto senza neanche guardarlo ma cosi' tanto per sicurezza.........voi che dite?
Non credo che i tecnici si mettano a controllare se i programmi che hai installato siano originali o meno, ma di certo io al posto tuo farei un bel back-up di tutto l'hd in modo da non perdere nulla anche se il nb viene formattato per benino.
tommy781
02-04-2005, 06:47
Originariamente inviato da mj78
(sfido chiunque ad avere tutto il software assolutamente in regola)
ma perchè vi misurate dietro al vostro braccio? guarda che con la marea di software free che c'è il p2p è solo un modo per sodisfare delle "voglie", non una reale necessità.
Para Noir
02-04-2005, 10:06
Originariamente inviato da mj78
Devo mandare il portatile di mio zio in assistenza perche' non gli funzionano piu' le casse e mi sorge un dubbio sara' forse il caso che disinstalli tutti i programmi diciamo non del tutto "onesti" (sfido chiunque ad avere tutto il software assolutamente in regola) e che cancelli mp3 ed avi "emuliani" tanto per intenderci? Quasi sicuramente al centro assistenza formatteranno l'hard disk e reinstalleranno tutto senza neanche guardarlo ma cosi' tanto per sicurezza.........voi che dite?
Sì cancella tutto. Può succedere che la finanza faccia dei controlli a campione di routine nei negozi (la probabilità è bassa, certo), e se trova pc, anche di privati, con software che potrebbe non essere in regola (ad es. un 3dstudio max od autocad installato, quanti privati smanettoni li comprano?), può darsi che gli venga in mente di approfondire. Cancella così stai tranquillo e sollevi dalle rogne anche il negoziante.
Originariamente inviato da tommy781
ma perchè vi misurate dietro al vostro braccio? guarda che con la marea di software free che c'è il p2p è solo un modo per sodisfare delle "voglie", non una reale necessità.
Perfettamente d'accordo: il mio note di lavoro è pulito e non ne sento la mancanza. Basta prenderci la mano (vedi OpenOffice & Co.)
Per quanto riguarda le disinstallazioni, non credo facciano lavori puliti. Una traccia resta sempre.
Dovresti formattare e reinstallare il sistema operativo pulito.
Chissà che non funzionino anche le casse (problemi di drivers ;))
ok mi avete convinto tanto per stare tranquillo formatto tutto! Comunque per rispondere a tommy781 mi fa tanto piacere che tu sia tra quel 0.0000001% di privati (e sottolineo privati perche' se parliamo di computer da lavoro e' tutto un altro discorso poiche' subentra il lucro su software illegale ed allora tutto deve essere assolutamente in regola ci mancherebbe!!!) che utilizzano soltanto software free con soddisfazione, pero' dai sii onesto mi vuoi far credere che non hai mai usato photoshop, premiere, autocad, ecc...., oppure usato giochi almeno una volta in versioni diciamo "crakked"??????? Vabbe' lasciamo perdere!!!!!!
tommy781
02-04-2005, 16:43
Originariamente inviato da mj78
ok mi avete convinto tanto per stare tranquillo formatto tutto! Comunque per rispondere a tommy781 mi fa tanto piacere che tu sia tra quel 0.0000001% di privati (e sottolineo privati perche' se parliamo di computer da lavoro e' tutto un altro discorso poiche' subentra il lucro su software illegale ed allora tutto deve essere assolutamente in regola ci mancherebbe!!!) che utilizzano soltanto software free con soddisfazione, pero' dai sii onesto mi vuoi far credere che non hai mai usato photoshop, premiere, autocad, ecc...., oppure usato giochi almeno una volta in versioni diciamo "crakked"??????? Vabbe' lasciamo perdere!!!!!!
per le foto ho acquistato paint shop pro che per quello che serve a me è anche troppo, in più uso gimp2.2 che anche se un pò incasinato è molto ricco di funzioni. per il 3d uso blender e per il cad trovi una infinità di software scaricabili e perfettamente legali per uso non professionale, io mi diverto ad esempio con progecad lt che è molto simile ad autocad e gratis per uso privato. per i filmati mi sono sempre accontentato di movie maker di windows. non dico che il software da me citato sia alla pari con altri più blasonati ma costosi programmi ma almeno sto tranquillo.
dimenticavo open office 1.4, firefox e thunderbird.
Originariamente inviato da tommy781
per le foto ho acquistato paint shop pro che per quello che serve a me è anche troppo, in più uso gimp2.2 che anche se un pò incasinato è molto ricco di funzioni. per il 3d uso blender e per il cad trovi una infinità di software scaricabili e perfettamente legali per uso non professionale, io mi diverto ad esempio con progecad lt che è molto simile ad autocad e gratis per uso privato. per i filmati mi sono sempre accontentato di movie maker di windows. non dico che il software da me citato sia alla pari con altri più blasonati ma costosi programmi ma almeno sto tranquillo.
dimenticavo open office 1.4, firefox e thunderbird.
ovviamente anche io ho provato alcuni di questi software ed alcuni sono fatti veramente bene come per esempio gimp pero' volevo solo sottolineare il fatto che molto spesso non si puo' prescindere da certi software (io uso tantissimo premiere e be con tutto il rispetto per movie maker siamo in 2 galassie diverse) e soprattutto che tutti chi piu' chi meno hanno usato almeno una volta software crakkato!!!!!! I dati sono questi poi ovviamente non posso che essere assolutamente d'accordo con te sul fatto che con software free si e' piu' tranquilli, l'importante comunque come in ogni cosa secondo me e' non esagerare con eccessivi estremismi ne da una parte ne dall'altra
ciao
gino1221
02-04-2005, 17:09
secondo me cmq se hai una password nell'hd loro non ci entrano. il back-up ti serve solo x "salvare" i tuoi dati..
se subentrasse la finanze non credo potrebbe verificare lì se il software è originale, ma dovrebbe avere lo sbattimento di cercare pure tuo zio e vedere le sue licenze.. la probabilità è inferiore al numero che hai dato tu x indicare utenti privati che non hanno mai usato programmi come li chiami tu "crakkati":D
sisi lo so che le possibilita' di problemi sono infinitesimali pero' qui a genova c'e' un detto la vita e' una tempesta ma pigliarlo nel c... e' un lampo......quindi meglio non rischiare:D :D :D :D
P.S. ma i software non originali li chiamo solo io "crakkati"???!?!?!:D :D :D
gino1221
02-04-2005, 17:28
Originariamente inviato da mj78
sisi lo so che le possibilita' di problemi sono infinitesimali pero' qui a genova c'e' un detto la vita e' una tempesta ma pigliarlo nel c... e' un lampo......quindi meglio non rischiare
P.S. ma i software non originali li chiamo solo io "crakkati"???!?!?!:D :D :D
io li chiamo craCCati:D :D :D :D
oppure craCKati:D :D :D :D
no scherzo, in effeti non li nomino mai! se mai mi serva chiamo il software con il suo nome, e a parte la crack:D :D :D che in effetti è 'lunica cosa che si cambia del software originale x averlo craKKto:D ;)
Originariamente inviato da tommy781
ma perchè vi misurate dietro al vostro braccio? guarda che con la marea di software free che c'è il p2p è solo un modo per sodisfare delle "voglie", non una reale necessità.
Sono d'accordissimo!
Sto scoprendo il mondo del software free, e devo dire che è pieno di programmi validissimi :D
Ad es per masterizzare uso CD burner xp pro, invece di nero, oppure, come antivirus, avg nella versione free.
Insomma con i programmi free, ci si possono togliere molte voglie ;)
Ovvio che qualche incursione nei programmi 'curati' (ad uso rigorosamente personale) ci scappa sempre :D
Originariamente inviato da Para Noir
Sì cancella tutto. Può succedere che la finanza faccia dei controlli a campione di routine nei negozi (la probabilità è bassa, certo), e se trova pc, anche di privati, con software che potrebbe non essere in regola (ad es. un 3dstudio max od autocad installato, quanti privati smanettoni li comprano?), può darsi che gli venga in mente di approfondire. Cancella così stai tranquillo e sollevi dalle rogne anche il negoziante.
ahahahahaha, questa è davvero bella. E' più probabile fare 6 al superenalotto giocando mezza schedina :asd:
Dai, siamo seri....i tecnici installano quasi sempre software pirata (hanno una versione di windows e la rigirano in tutti i pc) più altri programmi a richiesta.
gino1221
02-04-2005, 22:59
mmm sì, vero nei negozietti privati, dove c'è gente che ne capisce (non come nei centri commerciali) probabilmente è così mo che ci penso;) cmq forse ti rigirano il prog originale dai:D :D :D
Pretoadb
05-04-2005, 12:38
cancella tutto e meglio... :) :) :) e reistalla tutto con il suo recovery disk
ma non fai prima a disistallare i driver audio e a rimetterli ?? :D
gino1221
05-04-2005, 18:02
Originariamente inviato da HAiNE
ma non fai prima a disistallare i driver audio e a rimetterli ?? :D
è vero, una prova non credo guasti;) magari il problema sta lì
ragazzi dai su non prendetemi per uno sprovveduto sono un tecnico audio-video e di casse me ne intendo parecchio come anche di computer secondo voi non e' stata la prima cosa che ho provato quella di reinstallare i driver?!?!?! E comunque mio zio mi aveva detto che gia' da un po' di tempo la cassa gracchiava e poi ha smesso del tutto di funzionare quindi........assistenza!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.