View Full Version : [MG mgf 1.8i] La compro???
shark996
01-04-2005, 14:18
Ciao a Tutti,
son in procinto di comprare una Mg mgf 1.8i del 2000 con 42.000 Km a 12.000 €, ho notato su vari forum che molti possessori di questa macchina hanno rifatto la testata a poco più di 40000 Km, questa sarebbe la mia unica auto e non quella per uscirci nei weekend, vorrei da voi un parere obiettivo sul prezzo e sui vari problemi riscontrati su questo mezzo, perchè non voglio incappare in spese onerose dopo l'acquisto.
La mg che voglio acquistare ha il conta Km analogico, mentre ho cercato altre foto di cruscotti ed ho trovato il conta Km Digitale, qualcuno mi sa spiegare il perchè? e perchè ci sono varie tipologie di cruscotti, sono solo restailing o sono versioni di anni diversi?
Grazie a Tutti.
La macchina è + o - questa:
http://img45.exs.cx/img45/7025/mgf010120kopie0sb.jpg (http://www.imageshack.us)
Coyote74
01-04-2005, 17:20
Non so rispondere a tutte le tue domande, tanto meno a quelle sull'affidabilità, ma l'ho guidata personalmente e ti posso assicurare che è divertentissima. Motore centrale e trazione posteriore... cosa si può chiedere di più?;)
mpattera
01-04-2005, 18:38
sicuro che quelle col contakm digitale non fossero delle TF?
shark996
03-04-2005, 10:17
Originariamente inviato da Coyote74
Non so rispondere a tutte le tue domande, tanto meno a quelle sull'affidabilità, ma l'ho guidata personalmente e ti posso assicurare che è divertentissima. Motore centrale e trazione posteriore... cosa si può chiedere di più?;)
Il Controllo di Trazione quando nevica :p
Grazie
Coyote74
03-04-2005, 12:02
Originariamente inviato da shark996
Il Controllo di Trazione quando nevica :p
Grazie
Il controllo di trazione, in caso di fondo innevato è consigliabile disattivarlo. Non me lo invento io, c'è scritto anche sui manuali d'uso delle vetture che ne sono provviste;)
mpattera
03-04-2005, 17:58
no, te lo inventi tu. va disattivato quando si montano le catene.
Billy-joe
03-04-2005, 18:03
Va disattivato in caso di catene, questo è vero, ma va comunque disattivato in caso di fondo a scarsissima aderenza perchè non riusciresti ad andare avanti perchè "impazzirebbe" la centralina che lo gestisce! In poche parole ha ragione Coyote...
bananarama
03-04-2005, 19:04
no.
prendi la mr2 che la scrocia.
mpattera
03-04-2005, 19:47
Originariamente inviato da Billy-joe
Va disattivato in caso di catene, questo è vero, ma va comunque disattivato in caso di fondo a scarsissima aderenza perchè non riusciresti ad andare avanti perchè "impazzirebbe" la centralina che lo gestisce! In poche parole ha ragione Coyote...
forse i tcs degli anni 30 mica quelli del 2000 ;)
Billy-joe
03-04-2005, 20:00
No... i tcs del 2005...
bananarama
03-04-2005, 20:05
Originariamente inviato da Billy-joe
Va disattivato in caso di catene, questo è vero, ma va comunque disattivato in caso di fondo a scarsissima aderenza perchè non riusciresti ad andare avanti perchè "impazzirebbe" la centralina che lo gestisce! In poche parole ha ragione Coyote...
la centralina non impazzisce, e' che nella neve c'e' bisogno che le gomme scavino e si incastrino nel fondo, altrimenti ti muovi col cazzo.
se pero' i controlli te lo impediscono mi pare pure troppo elementare il motivo per cui vanno disattivati.
Billy-joe
03-04-2005, 20:49
Originariamente inviato da bananarama
la centralina non impazzisce, e' che nella neve c'e' bisogno che le gomme scavino e si incastrino nel fondo, altrimenti ti muovi col cazzo.
se pero' i controlli te lo impediscono mi pare pure troppo elementare il motivo per cui vanno disattivati.
Con il mio "la centralina impazzisce" significa che togliendo motricità alle ruote quando ce nè bisogno, non da la possibilità di muoversi su questo tipo di fondo! Mi sono spiegato male, ma il concetto che avevamo in testa era il medesimo. Il tcs in teoria è solamente utile su fondo asciutto oppure un po' sul bagnato... quello importante è l'esp!
Originariamente inviato da bananarama
prendi la mr2
quoto:) :D
Iron Pablo
03-04-2005, 23:12
Originariamente inviato da bananarama
no.
prendi la mr2 che la scrocia.
:Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
shark996
04-04-2005, 07:35
Originariamente inviato da Coyote74
Il controllo di trazione, in caso di fondo innevato è consigliabile disattivarlo. Non me lo invento io, c'è scritto anche sui manuali d'uso delle vetture che ne sono provviste;)
lo so che va disattivato....infatti avevo messo la faccina (:p ) non sono stato chiaro io solo che con la trazione posteriore su neve la macchina continua ad andare in "derapata" anche partendo in seconda :cool: o almeno è stata questa la mia esperienza su un trazione posteriore.......cmq ho anche una Stilo con il controllo di Trazione so che bisogna disattivarlo in caso di neve altrimenti le ruote non "girano"....
Dopo quel mio commentino ho visto molte risposte....ma qualcuno oltre Coyote che l'ha provata non c'è?
shark996
04-04-2005, 07:36
Originariamente inviato da mpattera
sicuro che quelle col contakm digitale non fossero delle TF?
Oggi controllo ti faccio sapere.....
Grazie
shark996
04-04-2005, 07:41
Originariamente inviato da bananarama
no.
prendi la mr2 che la scrocia.
Stai parlando di questa?
http://img234.exs.cx/img234/5690/mr2beast10ak.jpg (http://www.imageshack.us)
Carina ma c'è cabrio?!!!
Io ero indeciso tra l'mg e la Mazda mx5. :)
bananarama
04-04-2005, 08:08
la mr2 nuova. con pochi euro ti diventa un missile con le ruote, una specie di gokart, altro che mx5 e mg. :O
mi raccomando dal 2003 in poi, col cambio a 6 marce, le sospensioni/sterzo rivisti e LSD dietro.
shark996
04-04-2005, 08:24
Originariamente inviato da bananarama
la mr2 nuova. con pochi euro ti diventa un missile con le ruote, una specie di gokart, altro che mx5 e mg. :O
mi raccomando dal 2003 in poi, col cambio a 6 marce, le sospensioni/sterzo rivisti e LSD dietro.
Questa:
http://img176.exs.cx/img176/7558/mr0004a8005ud.jpg (http://www.imageshack.us)
:D
Carina....ne ho trovata una sui 14.000 euro...
Originariamente inviato da bananarama
la mr2 nuova. con pochi euro ti diventa un missile con le ruote, una specie di gokart, altro che mx5 e mg. :O
mi raccomando dal 2003 in poi, col cambio a 6 marce, le sospensioni/sterzo rivisti e LSD dietro.
alcuni per renderla + leggera tolgono anche la ruota di scorta :asd::D
mi raccomando, come detto da bananarama, non prendere quelle col cambio sequenziale ;) :)
FabioD77
04-04-2005, 11:34
Originariamente inviato da shark996
Questa:
http://img176.exs.cx/img176/7558/mr0004a8005ud.jpg (http://www.imageshack.us)
:D
Carina....ne ho trovata una sui 14.000 euro...
QUOTONE da panico!!
Ragazzi per me le uniche da considerare a questa fascia di presso sono: questa Toyota (motore centrale, traz posteriore, 1.8 140cv VVT-I) o la mitica Mazda MX5 (1.6 o 1.8, da 110 a 146cv, motore anteriore, trazione posteriore)
dottormaury
04-04-2005, 11:41
la toyota è brutta in culo ma mic amale, la mg gli sarà inferiore ma è piu' bella io direi la mazda bella ma affidabile.
Coyote74
04-04-2005, 11:53
Originariamente inviato da Billy-joe
Va disattivato in caso di catene, questo è vero, ma va comunque disattivato in caso di fondo a scarsissima aderenza perchè non riusciresti ad andare avanti perchè "impazzirebbe" la centralina che lo gestisce! In poche parole ha ragione Coyote...
Meno male che c'è qualcuno che mi da ragione;)
Coyote74
04-04-2005, 11:58
Originariamente inviato da mpattera
no, te lo inventi tu. va disattivato quando si montano le catene.
2 sono le cose... ho non hai mai guidato una trazione posteriore con controllo elettronico di trazione o non hai mai visto la neve in vita tua:D
mpattera
04-04-2005, 12:08
buona la prima.
Coyote74
04-04-2005, 12:14
Originariamente inviato da mpattera
buona la prima.
Naturalmente scherzavo;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.