PDA

View Full Version : [Consigli] Piscina.............The Day After!


Harvester
31-03-2005, 08:44
ieri primo giorno di piscina (mi sono iscritto per scendere sta cacchio di panza :cry: ).
sono tutto un dolore...........spalle, dorsali, tricipiti, addominali, le gambe, pettorali.........mi sento una vera mappina.

mi servono un pò di consigli per non nuotare alla cazzo di cane, viso che l'istruttore non è granchè. respirazione, esercizi pre e post.......cose così.


p.s. già adocchiata una tipa carina che mi ha anche guardato durante l'ora più volte :D

eriol
31-03-2005, 08:45
penso che se dovessi andarci io mi spezzerei in 2 come il titanic e colerei a picco. :(

RiccardoS
31-03-2005, 08:45
Originariamente inviato da Harvester
ieri primo giorno di piscina (mi sono iscritto per scendere sta cacchio di panza :cry: ).
.....[CUT]....
p.s. già adocchiata una tipa carina che mi ha anche guardato durante l'ora più volte :D


guardava la panza! :asd:

juninho85
31-03-2005, 08:48
Originariamente inviato da Harvester
p.s. già adocchiata una tipa carina che mi ha anche guardato durante l'ora più volte :D
....la panza:asd:

Harvester
31-03-2005, 08:48
Originariamente inviato da RiccardoS
guardava la panza! :asd:

"omm' 'e panz'.........omm' 'e sustanz'" :cool:

RiccardoS
31-03-2005, 08:54
Originariamente inviato da Harvester
"omm' 'e panz'.........omm' 'e sustanz'" :cool:


assolutamente d'accordo! :O :D

Viperfish
31-03-2005, 09:10
Originariamente inviato da Harvester
p.s. già adocchiata una tipa carina che mi ha anche guardato durante l'ora più volte :D

foto in costume da bagno, non è che ti possiamo credere sulla parola adesso eh? :O :oink:

lunaticgate
31-03-2005, 09:11
Originariamente inviato da Viperfish
foto in costume da bagno, non è che ti possiamo credere sulla parola adesso eh? :O :oink:


OT MODE ON

Bellissimo il tuo avatar

OT MODE OFF

Viperfish
31-03-2005, 09:14
Originariamente inviato da lunaticgate
OT MODE ON

Bellissimo il tuo avatar

OT MODE OFF

grassie :D :p

Harvester
31-03-2005, 09:16
Originariamente inviato da Viperfish
foto in costume da bagno, non è che ti possiamo credere sulla parola adesso eh? :O :oink:

un discreto culetto :oink:



ma consigli? nulla? insomma, piscinari........SCRIVETE!!! :O

Viperfish
31-03-2005, 09:24
Originariamente inviato da Harvester
un discreto culetto :oink:



ma consigli? nulla? insomma, piscinari........SCRIVETE!!! :O

bene bene :cool: :D :D

chandler8_2
31-03-2005, 09:40
OT

ho vito che sei di napoli..

in che piscina vai?
dove?

MartiniG.
31-03-2005, 09:42
Originariamente inviato da Harvester
un discreto culetto :oink:



ma consigli? nulla? insomma, piscinari........SCRIVETE!!! :O


Innanzi tutto all'inizio non strafare, nuota piano, movimenti lenti, altrimenti non riesci a fare neanche due vasche.

La respirazione è importantissima, devi riuscire a controllarla, inspirazione con la bocca, espirazione lenta con il naso, di solito per lo stile libero io facevo inspirazione ogni 4 braciate.

Stile libero:
Parallelo al pelo dell'acqua, il più idrodinamico possibile, allunga più che puoi le braccia, dita unite pollice compreso parallelo all'indice, nella braciata la mano deve entrare lentamente nell'acqua , quasi non devi fare spruzzi, con inclinazione a 45° circa, per darti maggiore spinta la mano deve "prendere" più acqua possibile, sguardo sempre avanti, piedi sott'acqua con il movimento non ampio, anche qui niente spruzzi

ciao

Harvester
31-03-2005, 09:43
Originariamente inviato da chandler8_2
OT

ho vito che sei di napoli..

in che piscina vai?
dove?

fine corso Novara, quasi piazza Ottocalli

Black87
31-03-2005, 09:46
per far scendere la panza ti iscrivi in piscina? :D

Harvester
31-03-2005, 09:51
Originariamente inviato da MartiniG.
Innanzi tutto all'inizio non strafare, nuota piano, movimenti lenti, altrimenti non riesci a fare neanche due vasche.

La respirazione è importantissima, devi riuscire a controllarla, inspirazione con la bocca, espirazione lenta con il naso, di solito per lo stile libero io facevo inspirazione ogni 4 braciate.

Stile libero:
Parallelo al pelo dell'acqua, il più idrodinamico possibile, allunga più che puoi le braccia, dita unite pollice compreso parallelo all'indice, nella braciata la mano deve entrare lentamente nell'acqua , quasi non devi fare spruzzi, con inclinazione a 45° circa, per darti maggiore spinta la mano deve "prendere" più acqua possibile, sguardo sempre avanti, piedi sott'acqua con il movimento non ampio, anche qui niente spruzzi

ciao

ohhhhhhh, finalmente qualcuno serio :)

ma tu fai degli esercizi prima di entrare in acqua o dopo? non so, stretching oppure riscaldamento?

chandler8_2
31-03-2005, 09:55
fine corso Novara, quasi piazza Ottocalli

c'è una piscina in quella zona?!??1

e dove?
io ci passo in continuazione!

cmq è vero i primi giorni non starfare, io per farlo sono da tre seduto con le gambe doloranti!

shinji_85
31-03-2005, 10:01
Originariamente inviato da Harvester
ohhhhhhh, finalmente qualcuno serio :)

ma tu fai degli esercizi prima di entrare in acqua o dopo? non so, stretching oppure riscaldamento?

nel centro sportivo in cui vado io mi fanno fare circa mezz'ora di riscaldamento/stretching...
in pratica inizialmente ti fanno correre qualche minuto (mai più di 10, magari spezzati da intervalli di breve recupero...)
poi inizia lo stretching con vari esercizi per allungare un po' tutti i muscoli interessati... un po' di esercizi per gli addominali...

e poi finalmente in acqua... :)

Harvester
31-03-2005, 10:18
Originariamente inviato da shinji_85
nel centro sportivo in cui vado io mi fanno fare circa mezz'ora di riscaldamento/stretching...
in pratica inizialmente ti fanno correre qualche minuto (mai più di 10, magari spezzati da intervalli di breve recupero...)
poi inizia lo stretching con vari esercizi per allungare un po' tutti i muscoli interessati... un po' di esercizi per gli addominali...

e poi finalmente in acqua... :)

da me nulla........mi sa che dovrò farlo da me

Harvester
31-03-2005, 10:22
Originariamente inviato da chandler8_2
c'è una piscina in quella zona?!??1

e dove?
io ci passo in continuazione!

cmq è vero i primi giorni non starfare, io per farlo sono da tre seduto con le gambe doloranti!

via Palmieri

http://212.48.0.153/ReadDll/MapRender.aspx?x=14.2703&y=40.8638&z=0.6&lx=14.2703&ly=40.8638&xpix=602&ypix=532&dz=1.4

MartiniG.
31-03-2005, 10:31
Originariamente inviato da Harvester
ohhhhhhh, finalmente qualcuno serio :)

ma tu fai degli esercizi prima di entrare in acqua o dopo? non so, stretching oppure riscaldamento?

Il riscaldamento lo facevo in acqua con una ventina di vasche in stile libero, poi alla fine altre vasche per il recupero o rilassamento.
Se puoi fallo lo strething, giova parecchio, sopratutto alla fine.

Harvester
31-03-2005, 10:49
Originariamente inviato da MartiniG.
Il riscaldamento lo facevo in acqua con una ventina di vasche in stile libero

tanto è durato il mio fiato :cry:


Se puoi fallo lo strething, giova parecchio, sopratutto alla fine.

in piscina non posso, non c'è uno spazio apposito per farlo. dovrò farlo a casa

MartiniG.
31-03-2005, 11:19
Originariamente inviato da Harvester
tanto è durato il mio fiato :cry:
devi nuotare piano, vedrai che ci riesci

in piscina non posso, non c'è uno spazio apposito per farlo. dovrò farlo a casa
devi farlo comunque non a freddo, abiti lontano dalla piscina?

Harvester
31-03-2005, 11:26
Originariamente inviato da MartiniG.
devi farlo comunque non a freddo, abiti lontano dalla piscina?

cinque minuti di macchina.........10 considerando garage etc

Quincy_it
31-03-2005, 11:27
Originariamente inviato da Harvester
ma tu fai degli esercizi prima di entrare in acqua o dopo? non so, stretching oppure riscaldamento?
Quando ero piccolino me li facevano fare, circa 10 / 15 minuti prima di entrare in acqua.

Poi ho sempre fatto riscaldamento direttamente nuotando: circa 8 / 10 vasche (considerando la piscina da 25 m) fatte molto lentamente, non tutte insieme, curando molto la respirazione e i movimenti, alternando lo stile tra libero, rana e dorso. Farfalla durante il riscaldamento non lo faccio mai. :)

Quincy_it
31-03-2005, 11:34
Originariamente inviato da Harvester
tanto è durato il mio fiato :cry:

Vedrai che riuscirai ad ottenere risultati concreti, serve solo un pò di costanza. :)
Come scritto cura molto la respirazione, cerca di darti il ritmo mentre nuoti e di rispettarlo.
Visto che vuoi togliere un pò di pancia ti serve di fare più vasche assieme (come se facessi footing quindi), dato che almeno per i primi 10 minuti di movimento bruci poco o nulla.
Meglio quindi non puntare sul fare una vasca "a palla" che poi arrivi spompato. Piuttosto punta sulla resistenza e sulla costanza, piano piano (di lezione in lezione) aumenta il numero delle vasche consecutive senza fermarti. :)

Harvester
31-03-2005, 11:45
Originariamente inviato da Quincy_it
Vedrai che riuscirai ad ottenere risultati concreti, serve solo un pò di costanza. :)
Come scritto cura molto la respirazione, cerca di darti il ritmo mentre nuoti e di rispettarlo.
Visto che vuoi togliere un pò di pancia ti serve di fare più vasche assieme (come se facessi footing quindi), dato che almeno per i primi 10 minuti di movimento bruci poco o nulla.
Meglio quindi non puntare sul fare una vasca "a palla" che poi arrivi spompato. Piuttosto punta sulla resistenza e sulla costanza, piano piano (di lezione in lezione) aumenta il numero delle vasche consecutive senza fermarti. :)

grazie molte ;)

Bilancino
31-03-2005, 11:56
io sono tornato proprio oggi dopo la pausa della laurea......io uso però la pinza per tappare il naso........inoltre nello stile libero è bene non alzare il collo per respirare altrimenti si fa troppa fatica......bisogna ruotare la testa........

Ciao

energy+
31-03-2005, 12:48
Ciao Harv,innanzitutto il riscaldamento fallo direttamente in acqua xchè x quanto sia anche con lo streching etc e poi alle temp che ci sono fuori dalla piscina nn riesci a scaldarti bene nè a scaldare tutti i muscoli quindi ti metti a mollo e nuoti con molta calma......

inizia con 1 pò di rana a testa sempre fuori con delle bracciate lente il minimo che ti faccia andare avanti senza affogare 1 paio di vasche poi fai 1 paio di vasche di stile e poi aumenti..... ;)

X quanto riguarda la respirazione devi trovare il tuo optimum a seconda del ritmo devi provare se vai meglio respirando ogni 3 4 o 5 bracciate io di solito mi sembra facessi ogni 5 ad esempio se nuotavo a testa sotto.......

X i dolori nn preocc è normale qlche giorno e passa tutto ;)

Anche quando tornerai in piscina nell'acqua fredda se sei ancora indolenzito nn aver paura appena ti scaldi nn senti + nulla ;)

ciao

ZEUS79
31-03-2005, 13:03
Io è qlk mese ke vado in piscina...e anke per me le prime volte è stato faticoso....al max 30 min e poi ero bello spompato kon i muscoli a pezzi....ora tiro un'ora senza fermarmi.....faccio 5 min di stretching.....poi in vasca inizio piano e faccio un 10 minuti solo a rana...lentamente controllando bene la respirazione e allungandomi il + possibile durante la fase distensiva sott'acqua....poi 10 minuti a stile, 10 a dorso....poi un paio di vasche kon la tavoletta solo per le gambe sia a stile ke a rana (massacranti ma efficaci)...e un pò kon la tavoletta in mezzo alle gambe per fare a stile solo le braccia (questo fantastico per controllare e coordinare bene la respirazione....io quà all'inizio facevo una fatica boia)......poi spingo al max e faccio rana e stile.....alla fine faccio 1 ora....e mi servo giusto un attimo ogni 10 minuti......

vai quà (http://www.leganuoto.it) nella sezione tecnica per ripassare gli stile e tecniche ;)

ZEUS79
31-03-2005, 13:04
Io è qlk mese ke vado in piscina...e anke per me le prime volte è stato faticoso....al max 30 min e poi ero bello spompato kon i muscoli a pezzi....ora tiro un'ora senza fermarmi.....faccio 5 min di stretching.....poi in vasca inizio piano e faccio un 10 minuti solo a rana...lentamente controllando bene la respirazione e allungandomi il + possibile durante la fase distensiva sott'acqua....poi 10 minuti a stile, 10 a dorso....poi un paio di vasche kon la tavoletta solo per le gambe sia a stile ke a rana (massacranti ma efficaci)...e un pò kon la tavoletta in mezzo alle gambe per fare a stile solo le braccia (questo fantastico per controllare e coordinare bene la respirazione....io quà all'inizio facevo una fatica boia)......poi spingo al max e faccio rana e stile.....alla fine faccio 1 ora....e mi servo giusto un attimo ogni 10 minuti......

vai quà (http://www.leganuoto.it) nella sezione tecnica per ripassare gli stile e tecniche ;)

prima a riposo avevo le pulsazioni a 73 al min ...ora sono sui 62 al min

Puccio Bastianelli
31-03-2005, 13:12
Originariamente inviato da Harvester
"omm' 'e panz'.........omm' 'e sustanz'" :cool:


bravo!!!!:D




:cry: :cry:

Harvester
31-03-2005, 13:20
vedo che tutti iniziate con un pò di rana......infatti fatta molto leggera deve l'ottimale per cominciare l'attività. bene

x ZEUS: grazie per il link ;)

Andrea Dandy Bestia
31-03-2005, 13:36
Il vero peccato è che l'istruttore non sia granché. La cosa migliore è farsi consigliare e correggere "in diretta", perché, nel nuoto, la miglior forma di apprendimento deriva dall'imitazione e dalla ripetizione del gesto.
Una buona base tecnica è senza dubbio essenziale: lavori meglio e di più, perché ti stanchi meno e sprechi meno energie in movimenti superflui, ottimizzando i tuoi sforzi.

Per quanto ti riguarda, l'ideale sarebbe un minimo riscaldamento, anche a bordo vasca, con qualche esercizio di mobilità articolare a secco, per spalle, collo, scapole, ginocchia, e, sempre a secco, qualche bracciata crawl, dorso, delfino, insistendo sull'aspetto tecnico e accentuando i movimenti rotatori specie a livello delle spalle.

In acqua poi, se non la sai, fatti spiegare bene la respirazione, che è fondamentale per poi nuotare bene, anche con esercizi da fermo.
Se invece già respiri bene, parti piano, fai magari 200 metri sciolti, sempre con un occhio di riguardo per la tecnica, e a seconda della tua autonomia, privilegia poi un allenamento di tipo aerobico, se vuoi smaltire la panza.

Al termine del'allenamento, fai un minimo di stretching, anche in acqua, per spalle, tricipiti, pettorali, quadricipiti, schiena, specie i muscoli della zona lombare. Cerca poi di bere un po' d'acqua ogni mezz'ora di allenamento.

Sorry se sono stato prolisso!

{MisterMaiñ»
31-03-2005, 13:38
la panza (http://www.studio34.it/audiomm1.asp?audio1=t1) :D

energy+
31-03-2005, 13:44
Originariamente inviato da Andrea Dandy Bestia
Il vero peccato è che l'istruttore non sia granché. La cosa migliore è farsi consigliare e correggere "in diretta", perché, nel nuoto, la miglior forma di apprendimento deriva dall'imitazione e dalla ripetizione del gesto.
Una buona base tecnica è senza dubbio essenziale: lavori meglio e di più, perché ti stanchi meno e sprechi meno energie in movimenti superflui, ottimizzando i tuoi sforzi.

Per quanto ti riguarda, l'ideale sarebbe un minimo riscaldamento, anche a bordo vasca, con qualche esercizio di mobilità articolare a secco, per spalle, collo, scapole, ginocchia, e, sempre a secco, qualche bracciata crawl, dorso, delfino, insistendo sull'aspetto tecnico e accentuando i movimenti rotatori specie a livello delle spalle.

In acqua poi, se non la sai, fatti spiegare bene la respirazione, che è fondamentale per poi nuotare bene, anche con esercizi da fermo.
Se invece già respiri bene, parti piano, fai magari 200 metri sciolti, sempre con un occhio di riguardo per la tecnica, e a seconda della tua autonomia, privilegia poi un allenamento di tipo aerobico, se vuoi smaltire la panza.

Al termine del'allenamento, fai un minimo di stretching, anche in acqua, per spalle, tricipiti, pettorali, quadricipiti, schiena, specie i muscoli della zona lombare. Cerca poi di bere un po' d'acqua ogni mezz'ora di allenamento.

Sorry se sono stato prolisso!
Non sono del tutto d'accordo l'istruttore può anche riprenderti ma l'istruttore può insegnarti solo le regole base x aiutarti a fare movimenti quantomeno nn scorretti ma poi col tempo il migliore istruttore è se stessi! Si impara x forza alla lunga xchè la tecnica migliore è quella che fa fare meno fatica e quindi 1 pò alla volta si converge verso la tecnica giusta automaticamente.... ;)

Poi ovvio meglio 1 buon istruttore di 1 che nn sa 1 kaiser.... ;)

ciao

Thunderman
31-03-2005, 13:51
Finalmente il poser si da allo sport :D

supermario
31-03-2005, 13:57
serve aiuto? :D:D

io ci ho buttato la vita in piscina, e ce la butto tuttora :D



non nuotare troppo piano,se hai la panza hai l'effetto contrario di affondare e affaticarti di +.prendi un ritmo sostenuto e costante per le tue capacità e nuota finche ti riesce


se sono i primi giorni in piscina presumo che tu nn sappia fare nessun stile..........bene, comincia col dorso che è + facile, poi stile rana e delfino

fai nuoto libero o cosa?

supermario
31-03-2005, 14:00
Originariamente inviato da energy+
Non sono del tutto d'accordo l'istruttore può anche riprenderti ma l'istruttore può insegnarti solo le regole base x aiutarti a fare movimenti quantomeno nn scorretti ma poi col tempo il migliore istruttore è se stessi! Si impara x forza alla lunga xchè la tecnica migliore è quella che fa fare meno fatica e quindi 1 pò alla volta si converge verso la tecnica giusta automaticamente.... ;)

Poi ovvio meglio 1 buon istruttore di 1 che nn sa 1 kaiser.... ;)

ciao

no se impari un esercizio male, continui a farlo male.

in piscina purtroppo è così, la fatica gioca brutti scherzi e naturalmente si tende a fare l'esercizio male quando i muscoli nn ce la fanno +

nello stile è fonamentale la gambata....è quella che stana, all'inizio conviene fare 2 colpi ogni bracciata

a dorso è fondamentale la bracciata, nella fase di spina il braccio deve piegarsi e non scendere dritto

a rana è fondamentale la spinta delle gambe e la respirazione, la bracciata + la porti in alto e in avanti meglio è


delfino poi ne riparliamo:cool:

energy+
31-03-2005, 14:11
Originariamente inviato da supermario
no se impari un esercizio male, continui a farlo male.

in piscina purtroppo è così, la fatica gioca brutti scherzi e naturalmente si tende a fare l'esercizio male quando i muscoli nn ce la fanno +

nello stile è fonamentale la gambata....è quella che stana, all'inizio conviene fare 2 colpi ogni bracciata

a dorso è fondamentale la bracciata, nella fase di spina il braccio deve piegarsi e non scendere dritto

a rana è fondamentale la spinta delle gambe e la respirazione, la bracciata + la porti in alto e in avanti meglio è


delfino poi ne riparliamo:cool:
Si certo ma infatti nn ho detto che devi essere autodidatta ma che l'istruttore può darti solo le basi xchè alla fine ti può dire 1000 volte lo stile si fa così poi tu continui a sbagliare.....Solo col tempo e la fatica si trova il modo di faticare meno che è anche il modo corretto! ;)

Spesso si sbaglia anche solo x la difformità della forza insita nel corpo,cioè tutti hanno 1 parte preponderante e questo fa deviare tutto lo sforzo sulla schiena che deve sostenere l'errata bracciata ad esempio all'inizio è 1 problema ma fino a che nn si rinforzano i muscoli e si abituano a lavorare alla pari nn puoi farci niente! Ti potrebbe insegnare anche il campione del mondo di nuoto che continui ad andare male........

Ad andare avanti si impara in pochissimo ma a nuotare sul serio ci vuole mooooooooooolto tempo ;)

E guarda che neanch'io mi ritengo granchè pur avendo il brevetto ;)

CYRANO
31-03-2005, 14:19
maro' ho una nostalgia della piscina...
devo decidermi ad iscrivermi a nuoto libero..

:muro:





Ciaozzz

Harvester
31-03-2005, 14:30
l'istruttore si limita a spronarmi a nuotare cose così.

comunque per ora nuoto libero (stile libero e un pò di rana)

oscuroviandante
31-03-2005, 15:44
Originariamente inviato da Harvester
"omm' 'e panz'.........omm' 'e sustanz'" :cool:


'omm 'e panz' omm e' sfaccimm :D

Mr_Cilindro
31-03-2005, 15:47
Originariamente inviato da Harvester
ieri primo giorno di piscina (mi sono iscritto per scendere sta cacchio di panza :cry: ).
sono tutto un dolore...........spalle, dorsali, tricipiti, addominali, le gambe, pettorali.........mi sento una vera mappina.

mi servono un pò di consigli per non nuotare alla cazzo di cane, viso che l'istruttore non è granchè. respirazione, esercizi pre e post.......cose così.


p.s. già adocchiata una tipa carina che mi ha anche guardato durante l'ora più volte :D

Ormai sono anni che tra nuoto e pallanuoto vado in piscina...
Prima di entrare in acqua fai qualche esercizio di stretching (nn so se si scrive così :D) che credo avrai sicuramente in mente...ma più del prima per me bisogna considerare il mentre.
Alterna vari stili e prenditi i tuoi tempi, appena entri in acqua fai un pò di riscaldamento a stile libero (molti ho letto consigliare rana ma preferisco decisamente stile libero), preparati mentalmente una tabella di allenamento adatta a te che così ti aiuti anche a vedere i miglioramenti, dopo ogni serie di vasche prenditi 100 o 200 metri per rilassarti a piacere allungando bene le braccia in modo da eliminare l'acido lattico (che comunque viene metabolizzato in qualche decina di minuti dopo lo sforzo e che non è causa dei tuoi dolori del "giorno dopo") e rilassare i muscoli; ricordati sempre di non sforzarti troppo e soprattutto di postare una foto di quella che hai adocchiato :oink:
ciao! facci sapere...

Quincy_it
31-03-2005, 15:51
Originariamente inviato da supermario
no se impari un esercizio male, continui a farlo male.

in piscina purtroppo è così, la fatica gioca brutti scherzi e naturalmente si tende a fare l'esercizio male quando i muscoli nn ce la fanno+
Quoto :)

Meglio fare l'esercizio piano, lentamente ma eseguire i movimenti corretti (che sono anche quelli più salutari per il nostro corpo, non necessariamente quelli che ti fanno fare meno fatica - andare più veloce), piuttosto che "farlo come capita". ;)
Anche perchè più vai avanti ad eseguire male uno stile e più è difficile poi correggerti. :)


x Harvester
Ricorda che nuotare bene non è fare più schizzi con le gambe/braccia (e quindi andare più veloce). Anzi. :)

Per alcuni il nuoto è uno sport noioso perchè non è "di gruppo". Io invece l'adoro perchè ogni lezione è una sfida con me stesso: punto sempre a migliorare, non tanto sul tempo singolo per fare tot vasche (non sono un mostro di velocità), quanto per numero di vasche che riesco a fare in un tempo X (un'ora, un'ora e mezza), quindi in resistenza. Ed è una soddisfazione immensa vedere gente palestrata, con un fisico all'apparenza "più bello" del mio che non regge 2 vasche di fila, mentre io continuo imperterrito a "doppiarli". :D ;)
Mi sono imposto mentalmente un programma (che è lo stesso che facevo ai tempi di nuoto con l'istruttore), vedo di rispettarlo ogni volta ed anzi, aumentare a poco a poco il numero delle vasche. Per aumentare velocizzo piano piano il mio ritmo e faccio meno pause (e quindi più serie di vasche assieme).

supermario
31-03-2005, 15:59
Originariamente inviato da energy+
Si certo ma infatti nn ho detto che devi essere autodidatta ma che l'istruttore può darti solo le basi xchè alla fine ti può dire 1000 volte lo stile si fa così poi tu continui a sbagliare.....Solo col tempo e la fatica si trova il modo di faticare meno che è anche il modo corretto! ;)

Spesso si sbaglia anche solo x la difformità della forza insita nel corpo,cioè tutti hanno 1 parte preponderante e questo fa deviare tutto lo sforzo sulla schiena che deve sostenere l'errata bracciata ad esempio all'inizio è 1 problema ma fino a che nn si rinforzano i muscoli e si abituano a lavorare alla pari nn puoi farci niente! Ti potrebbe insegnare anche il campione del mondo di nuoto che continui ad andare male........

Ad andare avanti si impara in pochissimo ma a nuotare sul serio ci vuole mooooooooooolto tempo ;)

E guarda che neanch'io mi ritengo granchè pur avendo il brevetto ;)


corretto anche quello che dici tu :)

cmq........senza offesa........il brevetto lo hanno anche i bambini di 13 anni da me, è una cosa alquanto relativa

io faccio parte del gruppo agonistico quindi so quante differenze ci siano tra la mia nuotata e quella di uno che fa scuola nuoto o nuoto libero

riguarso lo stretching io consiglio 10 minuti fuori a fare stretching alle braccia e alle spalle, 200-300-400m a stile a seconda delle capacità per rifinire il tutto

per dirti........al gruppo agonistico va via la prima ora solo a scaldarci :D

sono circa 3km:D

UltimaWeapon
31-03-2005, 16:20
ma che brevetto dite?

supermario
31-03-2005, 16:22
quello della F.I.N

ce ne sono a diversi livelli

se ricordo bene sono 3...o 2....boh :D

UltimaWeapon
31-03-2005, 16:33
Originariamente inviato da supermario
quello della F.I.N

ce ne sono a diversi livelli

se ricordo bene sono 3...o 2....boh :D
boh non penso di averlo mai visto... :eek:
ma è quello che danno ai corsi?

supermario
31-03-2005, 16:36
si se fai scuola nuoto lo danno per forza dopo un pò di tempo......2 0 3 anni

Rossy77
31-03-2005, 16:37
Originariamente inviato da supermario
si se fai scuola nuoto lo danno per forza dopo un pò di tempo......2 0 3 anni


non penso che sia così facile..su un altro forum mi hanno detto che devi avere almeno 16 anni e che ci sono prove ben precise

supermario
31-03-2005, 16:38
appunto :D

nn penso che vai in piscina per 3 anni a fare1cazz :D

Rossy77
31-03-2005, 16:41
intendevo dire che è un vero e proprio esame

UltimaWeapon
31-03-2005, 16:42
boh quà danno un coso a 5 livelli classificati da nomi del catz che stabilisce che corso fai :D da come ne parlate penso intendiate un altro affare, faccio il corso da 5 anni ma non l'ho mai visto :eek: o è lo stesso?

ozeta
31-03-2005, 16:45
boh i consigli te li hanno già dati...mi dici com'è la piscina lì? :sofico:

magari fai qualche foto-candid...sarei proprio curioso di vederla :p

vieni alla rarinantes a poggi poggi che ti faccio fare un culo tanto dal mio allenatore...la pancia sale su fino ai pettorali che si trasformano magicamente in muscoli :sofico:

non equivocate :eek:



ma i brevetti fin sono quelli lì tipo pesce spada, squalo? se si, allora sono quattro :D

supermario
31-03-2005, 16:45
Originariamente inviato da Rossy77
intendevo dire che è un vero e proprio esame


ma no:sofico: :sofico:


ti dicono: fai questo, fai quello, fai quell'altro

se fai bene è passato :D


ma ti chiedono di fare cose che anche un neonato sa fare :D

UltimaWeapon
31-03-2005, 16:49
Originariamente inviato da ozeta
ma i brevetti fin sono quelli lì tipo pesce spada, squalo? se si, allora sono quattro :D
buahahaha :sbonk:
sono 5: paperotto, pesce rosso, barracuda, squalo e delfino :rotfl:
almeno quà si chiamano così, ed ognuno è diviso in due livelli che a sua volta ha tre valutazioni diverse: sufficiente, buono e ottimo. in tutto sono 30 gradi :eek: :sbonk:
è proprio una cazzatona :D

ozeta
31-03-2005, 16:58
Originariamente inviato da UltimaWeapon
buahahaha :sbonk:
sono 5: paperotto, pesce rosso, barracuda, squalo e delfino :rotfl:
almeno quà si chiamano così, ed ognuno è diviso in due livelli che a sua volta ha tre valutazioni diverse: sufficiente, buono e ottimo. in tutto sono 30 gradi :eek: :sbonk:
è proprio una cazzatona :D


ma che cacchio ne so...andavo alla piscina dell'esercito e quei cosi lì mi hanno dato...:nera:


però 2 mesi fa ho gareggiato all'apertura dei nazionali e tra 20 giorni vado ai regionali..mica mi è andata male dopotutto:sofico:

UltimaWeapon
31-03-2005, 17:07
ti hanno dato i brevettini alla piscina dell'esercito, gli uomini duri e grossi? :D
ahh simpaticoni :D

Rossy77
31-03-2005, 17:09
forte sta cosa..
io avevo capito il brevetto di istruttore...ops

ozeta
31-03-2005, 17:14
Originariamente inviato da UltimaWeapon
ti hanno dato i brevettini alla piscina dell'esercito, gli uomini duri e grossi? :D
ahh simpaticoni :D


avevo anche 11 anni :D :D

ah non era pesce spada, era pesce volante :p

e i 4 brevettini sono: cavalluccio marino, (boh non me lo ricordo il secondo :p), pesce volante, squalo...

ghgh:O

-kurgan-
31-03-2005, 17:19
Originariamente inviato da MartiniG.
Stile libero:
Parallelo al pelo dell'acqua, il più idrodinamico possibile, allunga più che puoi le braccia, dita unite pollice compreso parallelo all'indice, nella braciata la mano deve entrare lentamente nell'acqua , quasi non devi fare spruzzi, con inclinazione a 45° circa, per darti maggiore spinta la mano deve "prendere" più acqua possibile, sguardo sempre avanti, piedi sott'acqua con il movimento non ampio, anche qui niente spruzzi


la mano deve entrare di taglio nell'acqua, in modo da fare meno resistenza possibile nell'impatto, quindi la si ruota per dare la spinta, appunto prendendo acqua come hai detto tu ;)
i piedi servono per tenerti parallelo al fondo, ma anche per dare un pò di spinta.. se si spruzza acqua si "spreca" metà del movimento all'esterno, quindi l'ideale è arrivare a spruzzare poco.

in definitiva concordo, che ti ho risposto a fare? :D

energy+
31-03-2005, 17:53
Originariamente inviato da supermario
corretto anche quello che dici tu :)

cmq........senza offesa........il brevetto lo hanno anche i bambini di 13 anni da me, è una cosa alquanto relativa

io faccio parte del gruppo agonistico quindi so quante differenze ci siano tra la mia nuotata e quella di uno che fa scuola nuoto o nuoto libero

riguarso lo stretching io consiglio 10 minuti fuori a fare stretching alle braccia e alle spalle, 200-300-400m a stile a seconda delle capacità per rifinire il tutto

per dirti........al gruppo agonistico va via la prima ora solo a scaldarci :D

sono circa 3km:D
Si certo ovvio che 1 nuotatore agonistico è 1 cosa diversa. ;)

Cmq io intendevo il brevetto di salvataggio a dire il vero solo che lo davo x scontato.... :p

Cmq io ero arrivato in 3 mesi a fare 120 vasche a rana non stop che tutto sommato nn sono male via!
E 35mt di apnea in orizzontale....... :p

Ovvio avevo già cmq 1 preparazione di fondo ma è nuotando che si impara stessa cosa poi la si può dire x qlsiasi sport dal calcio al ciclismo etc etc etc........ ;)

Lo stretching è sempre bene farlo ma come farlo è del tutto personale io finchè nn inizio a essere stanco nn rendo poi rompo il fiato e vado avanti ore xcui quel poco di strectching fuori dall'acqua nn mi dice niente...... :p

ciao ;)

kobezzz
31-03-2005, 18:00
io fino all'anno scorso facevo nuoto agonistico e ti dico che lo stretching non lo facevo mai perchè arrivavao sempro in ritardo:p cmq devi inizziare facendo un riscaldamento blando 200-400m poi un po' di esercizi per migliorare la mobilità articolare poi inizi con un lavoro pesante che può essere resistanza oppure tutta velocità e dopo questo lavoro fai delle vasche sciolte (NB: non fermarti quando sei stanco devi sempre fare dello sciolto se nò il iorno dopo non c'è la fai.) e finisci l'allenamento in modo blando

andrea 250
31-03-2005, 18:39
Originariamente inviato da energy+
Ciao Harv,innanzitutto il riscaldamento fallo direttamente in acqua xchè x quanto sia anche con lo streching etc e poi alle temp che ci sono fuori dalla piscina nn riesci a scaldarti bene nè a scaldare tutti i muscoli quindi ti metti a mollo e nuoti con molta calma......

inizia con 1 pò di rana a testa sempre fuori con delle bracciate lente il minimo che ti faccia andare avanti senza affogare 1 paio di vasche poi fai 1 paio di vasche di stile e poi aumenti..... ;)

X quanto riguarda la respirazione devi trovare il tuo optimum a seconda del ritmo devi provare se vai meglio respirando ogni 3 4 o 5 bracciate io di solito mi sembra facessi ogni 5 ad esempio se nuotavo a testa sotto.......

X i dolori nn preocc è normale qlche giorno e passa tutto ;)

Anche quando tornerai in piscina nell'acqua fredda se sei ancora indolenzito nn aver paura appena ti scaldi nn senti + nulla ;)

ciao

MA lol...riscaldamento andrebbe fatto sempre fuori acqua....anche se poco...ma andrebbe fatto.....non è che se fuori c'è freddo allora non serve lo strech.
:p


Poi ti puoi fare un 200m riscaldamento se sei all'inizio....poi fatti consigliare dal tuo istrutture..sennò è li a grattarsi la panza?

PER tutti gli altri che nuotano pseudo - seriamente...che tempi avete sui 50m, 100m, 200m, 400m?? Io parlo di stile.... :p

energy+
31-03-2005, 19:02
Originariamente inviato da andrea 250
MA lol...riscaldamento andrebbe fatto sempre fuori acqua....anche se poco...ma andrebbe fatto.....non è che se fuori c'è freddo allora non serve lo strech.
:p


Poi ti puoi fare un 200m riscaldamento se sei all'inizio....poi fatti consigliare dal tuo istrutture..sennò è li a grattarsi la panza?

PER tutti gli altri che nuotano pseudo - seriamente...che tempi avete sui 50m, 100m, 200m, 400m?? Io parlo di stile.... :p
Si ma sfido io a scaldarti bene in inverno in piscina dove tipicamente l'ambiente nn è riscaldato ammenochè nn ti metti a correre follemente tutto intorno alla piscina fuggendo quindi alla rincorsa del salvataggio della piscina andando a frantumarsi il mignolino nello spigolo del muretto scivolando! :D

Il riscaldamento è bene farlo SEMPRE,xò quello fuori rende a mio avviso molto poco si rischia di perdere molto tempo in maniera poco produttiva quindi ritengo x quanto mi riguarda fare allungamenti fuori ma poi il vero riscaldamento in acqua partendo con moltoa calma e accellerando di man in mano.... ;)

Io mi son sempre trovato bene così poi oh nn è detto che x tutti sia così!

ciao :p

Bilancino
31-03-2005, 19:08
La cosa bella della piscina (almeno dove vado io) è vedere più ragazze che ragazzi, cosa anche nei corsi........oggi c'era una donna sulla quarantina d'anni, l'avevo già vista fuori scendere da un jeeppone e si vedeva il fisico che aveva (bionda e occhi azzurri e vestita con jeans stretti)........in piscina una cosa incredibile vedere i suoi glutei e le gambe..........vedere lei e poi vedere ragazze con il culo grosso mi ha lasciato perplesso...........

Ciao

CYRANO
31-03-2005, 19:10
Eh non ci sono piu' i culi di una volta!


:O





Ciaozzz

energy+
31-03-2005, 19:11
Originariamente inviato da Bilancino
La cosa bella della piscina (almeno dove vado io) è vedere più ragazze che ragazzi, cosa anche nei corsi........oggi c'era una donna sulla quarantina d'anni, l'avevo già vista fuori scendere da un jeeppone e si vedeva il fisico che aveva (bionda e occhi azzurri e vestita con jeans stretti)........in piscina una cosa incredibile vedere i suoi glutei e le gambe..........vedere lei e poi vedere ragazze con il culo grosso mi ha lasciato perplesso...........

Ciao
Da qui si evince con quale passione affronta lo sport nuoto il nostro Bilancino! :p

Complimenti il tuo attaccamento allo sport è lodevole! :asd:

Cmq è vero + avanti si va e + gente "americanizzata" si vede! :muro:

Bilancino
31-03-2005, 19:12
Originariamente inviato da energy+

Complimenti il tuo attaccamento allo sport è lodevole! :asd:



le prossime volte mi attaccherò di più........per conoscere la donna :asd:

Ciao

CYRANO
31-03-2005, 19:13
Originariamente inviato da energy+
Da qui si evince con quale passione affronta lo sport nuoto il nostro Bilancino! :p

Complimenti il tuo attaccamento allo sport è lodevole! :asd:

Cmq è vero + avanti si va e + gente "americanizzata" si vede! :muro:

beh io sono " oktoberfestizzato " !

:O




Ciaozzz

CYRANO
31-03-2005, 19:14
Originariamente inviato da Bilancino
le prossime volte mi attaccherò di più........per conoscere la donna :asd:

Ciao

beh e' facile conoscere donne in piscina.
la proprietaria degli occhietti della mia signa l'ho conosciuta li' :D




Ciaozzz

energy+
31-03-2005, 19:15
Originariamente inviato da Bilancino
le prossime volte mi attaccherò di più........per conoscere la donna :asd:

Ciao
:asd: ;)

X CYRANO: era solo 1 constatazione tutti ci stiamo arrotondando 1 pò è 1 cosa ormai sotto agli occhi di tutti mi pare!

Poi adesso con la moda dei pantaloni a tanga alto.ehmmmm a vita bassa è 1 scempio lardelli a gogo! :D

vabbè accontentiamoci di quel che c'è! :rolleyes:

andrea 250
31-03-2005, 19:17
Originariamente inviato da energy+
Si ma sfido io a scaldarti bene in inverno in piscina dove tipicamente l'ambiente nn è riscaldato ammenochè nn ti metti a correre follemente tutto intorno alla piscina fuggendo quindi alla rincorsa del salvataggio della piscina andando a frantumarsi il mignolino nello spigolo del muretto scivolando! :D

Il riscaldamento è bene farlo SEMPRE,xò quello fuori rende a mio avviso molto poco si rischia di perdere molto tempo in maniera poco produttiva quindi ritengo x quanto mi riguarda fare allungamenti fuori ma poi il vero riscaldamento in acqua partendo con moltoa calma e accellerando di man in mano.... ;)

Io mi son sempre trovato bene così poi oh nn è detto che x tutti sia così!

ciao :p

ma scusa tu nuoti in piscina e fai un corso per poter dire ste cose? :D

CYRANO
31-03-2005, 19:17
Originariamente inviato da energy+
:asd: ;)

X CYRANO: era solo 1 constatazione tutti ci stiamo arrotondando 1 pò è 1 cosa ormai sotto agli occhi di tutti mi pare!

Poi adesso con la moda dei pantaloni a tanga alto.ehmmmm a vita bassa è 1 scempio lardelli a gogo! :D

vabbè accontentiamoci di quel che c'è! :rolleyes:

beh si ti do ragione... e' un po' l'effetto collaterale del benessere..unito alla sedentarieta'!




Ciaozzz

Bilancino
31-03-2005, 19:17
Originariamente inviato da CYRANO
beh e' facile conoscere donne in piscina.
la proprietaria degli occhietti della mia signa l'ho conosciuta li' :D




Ciaozzz

Si ma questa è gonfia di soldi ed ha l'accento del nord quindi è da valutare la cosa e il metodo di approccio

Ciao

CYRANO
31-03-2005, 19:19
Originariamente inviato da Bilancino
Si ma questa è gonfia di soldi ed ha l'accento del nord quindi è da valutare la cosa e il metodo di approccio

Ciao

allora lascia perdere... perche' senno' devi presentarle il 740 per poterle parlare :D




Ciaozzz

Bilancino
31-03-2005, 19:21
Originariamente inviato da CYRANO
allora lascia perdere... perche' senno' devi presentarle il 740 per poterle parlare :D

Ciaozzz

sicuro, ma era solo per capire il tipo..........sono molto curioso :O

Ciao :asd:

energy+
31-03-2005, 19:21
Originariamente inviato da andrea 250
ma scusa tu nuoti in piscina e fai un corso per poter dire ste cose? :D
No io semplicemente mi son sempre trovato meglio così,se devo scaldarmi a corpo libero divento vecchio probabilmente anche a causa della massa abbastanza grande,anche in palestra mi tocca fare 10 min di riscaldamento ma nn basta mai finchè nn faccio 3 esercizi diversi nn rendo al 100% ;)

Ogni sport ha bisogno di riscaldamento e alla fine riscaldarsi facendolo con calma e quindi senza strafare rende ugualmente bene anzi secondo me meglio chè scaldi meglio le parti utilizzate poi ovvio ognuno fa come si trova meglio ;)

Non esiste 1 regola x tutti,ogni fisico risponde a modo suop e bisogna regolarsi di conseguenza ;)

ciao

CYRANO
31-03-2005, 19:25
beh io mi son sempre riscaldato fuori. col gruppo del corso , gli esercizi li faceva il maestro.
c'e' da dire che la piscina era freuentata da bimbi ( in orari diversi )per cui sia l'ambiente sia l'acqua era piuttosto riscaldato.



Ciaozzz

ZEUS79
31-03-2005, 19:30
Originariamente inviato da energy+

Lo stretching è sempre bene farlo ma come farlo è del tutto personale io finchè nn inizio a essere stanco nn rendo poi rompo il fiato e vado avanti ore xcui quel poco di strectching fuori dall'acqua nn mi dice niente...... :p

ciao ;)

ke kosa intendi kon questo "Rompo il fiato"?
Io mi sono akkorto ke circa al 30esimo min di nuoto riprendo energia e fiato...potendo andare avanti quasi senza sentire stankezza!!!

energy+
31-03-2005, 19:35
Originariamente inviato da ZEUS79
ke kosa intendi kon questo "Rompo il fiato"?
Io mi sono akkorto ke circa al 30esimo min di nuoto riprendo energia e fiato...potendo andare avanti quasi senza sentire stankezza!!!
Proprio questo! ;)
Fino a quel punto muoio i muscoli reagiscono bene xchè sei fresco ma ti manca l'aria anche x fare 2 bracciate poi le cose vanno sempre meglio fino a 1 certo punto quando si dice spezzi il fiato cioè quando sei caldo a sufficienza e trovi il ritmo giusto x nn andare in debito d'ossigeno nonostante ti senta i muscoli stanchi e nn riesci a rendere al 100% ma vai avanti come 1 treno.... ;)

ciao

UltimaWeapon
31-03-2005, 20:43
voi come ve la cavate a rana subacquea?

Harvester
01-04-2005, 08:51
ok. grazie a tutti per i consigli........vedrò di farne tesoro già oggi pomeriggio :)

se non sono stanco morto vi scriverò come è andata


x ozeta: non è un granchè, ma ha la vasca idromassaggio :D

x Bilancino: e ti pareva che non si parlava di femmine :D

shinji_85
01-04-2005, 15:35
Originariamente inviato da UltimaWeapon
voi come ve la cavate a rana subacquea?

riesco a fare poco più di 25 m... (intorno ai 30-35)
ma non ho mai fatto agonistica quindi non mi sono mai allenato per aumentare il fiato o la resistenza... :)

Kael
01-04-2005, 16:36
Originariamente inviato da UltimaWeapon
voi come ve la cavate a rana subacquea?

2-3 orette tranquillamente (l'unico problema è la noia dopo un pò). Alternate però da un pò di dorso e stile libero.

supermario
01-04-2005, 17:51
Originariamente inviato da Kael
2-3 orette tranquillamente (l'unico problema è la noia dopo un pò). Alternate però da un pò di dorso e stile libero.

sei un pesce? :D

supermario
01-04-2005, 17:54
Originariamente inviato da andrea 250
MA lol...riscaldamento andrebbe fatto sempre fuori acqua....anche se poco...ma andrebbe fatto.....non è che se fuori c'è freddo allora non serve lo strech.
:p


Poi ti puoi fare un 200m riscaldamento se sei all'inizio....poi fatti consigliare dal tuo istrutture..sennò è li a grattarsi la panza?

PER tutti gli altri che nuotano pseudo - seriamente...che tempi avete sui 50m, 100m, 200m, 400m?? Io parlo di stile.... :p


24.91

51

1.55

Kael
01-04-2005, 17:57
Originariamente inviato da supermario
sei un pesce? :D

Mi mancano le branchie. :D

UltimaWeapon
01-04-2005, 19:59
Originariamente inviato da supermario
24.91
sticazzi sei agonista? :D

kobezzz
01-04-2005, 20:04
quando nuotavo (non mi piaceva ero sempre fuori ) facevo:

30 netto sui 50
1.15 sui 100
e 1.18 sui 100 d

Fenomeno85
01-04-2005, 20:11
Originariamente inviato da Bilancino
io sono tornato proprio oggi dopo la pausa della laurea......io uso però la pinza per tappare il naso........inoltre nello stile libero è bene non alzare il collo per respirare altrimenti si fa troppa fatica......bisogna ruotare la testa........

Ciao

se non vuoi bere tutta l'acqua della piscina è meglio non alzare la testa ma solo ruotarla.
Poi va be dipende dal ritmo che vuoi dare puoi fare la respirazione a due o dopo tre bracciate

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

supermario
01-04-2005, 20:18
Originariamente inviato da UltimaWeapon
sticazzi sei agonista? :D


nn l'avevi capito? :D

UltimaWeapon
01-04-2005, 20:26
però, figata questa dei tempi, devo provare a vedere :D

supermario
01-04-2005, 20:27
a dire il vero quando ero davvero preso dall'attività agonistica nuotavo 23.10

ma ora ho lasciato1pò.......probabilmente non nuoterò + a quei livelli:cry:

Harvester
01-04-2005, 20:59
incredibile! molto meglio di mercoledì!

1) solo un pò indolensito
2) mi sono fermato dopo 15 minuti e poi solo per piccole pause di 10 secondi dopo ogni vasca
3) non cammino come uno zombie

direi un bel successo.

mi sono riscaldato un pò le braccia prima, ho fatto un paio di vasche molto piano all'inizio e ho sempre cercato di controllare la respirazione.

sono contento :D

supermario
01-04-2005, 21:03
Originariamente inviato da Harvester
incredibile! molto meglio di mercoledì!

1) solo un pò indolensito
2) mi sono fermato dopo 15 minuti e poi solo per piccole pause di 10 secondi dopo ogni vasca
3) non cammino come uno zombie

direi un bel successo.

mi sono riscaldato un pò le braccia prima, ho fatto un paio di vasche molto piano all'inizio e ho sempre cercato di controllare la respirazione.

sono contento :D


ricorda che a stile la bracciata la devi fare come se ti allunghi x prendere qualcosa,lascia scivolare in avanti per qualche istante braccio e poi torna passando con la mano nella zona sotto il torace(non troppo sotto però :p) xk da quelle parti c'è meno turbolenza