Entra

View Full Version : Mercedes-Benz SLK


Iron Pablo
28-03-2005, 13:34
Quanti siamo qui sul forum i possessori di questo gioiello???:D
Sarebbe utile postare una serie di link con siti dedicati al nostro amore a 4 ruote e soprattutto negozi online dove poter trovare pezzi di ricambio o accessori, o anche mercatini dedicati alla nostra roadster tedesca.

Inizio io:
http://www.mbslk.de/
http://www.slkclubitalia.it/

Questi sono i primi 2 che ho trovato in questi giorni...
Se ne troverò altri non mancherò di comunicarli...

Ciao a tutti.

P.S. Mi servono quattro cerchi in lega da 16 o da 17... Qualcuno li vende??? O sa dove trovarli a buon prezzo???

Demon81
28-03-2005, 19:26
bella macchina complimenti:cool:

Wilde
29-03-2005, 12:57
Hai la 200 kompressor del 2004 ?

Coyote74
29-03-2005, 13:01
Originariamente inviato da Iron Pablo
Quanti siamo qui sul forum i possessori di questo gioiello???:D
Sarebbe utile postare una serie di link con siti dedicati al nostro amore a 4 ruote e soprattutto negozi online dove poter trovare pezzi di ricambio o accessori, o anche mercatini dedicati alla nostra roadster tedesca.

Inizio io:
http://www.mbslk.de/
http://www.slkclubitalia.it/

Questi sono i primi 2 che ho trovato in questi giorni...
Se ne troverò altri non mancherò di comunicarli...

Ciao a tutti.

P.S. Mi servono quattro cerchi in lega da 16 o da 17... Qualcuno li vende??? O sa dove trovarli a buon prezzo???

Per i cerchi da 16 o 17 basta che vai da un gommista ben fornito e ti prendi 4 cerchi usati ma originali mercedes... al max spendi 200€;)

Iron Pablo
29-03-2005, 18:39
Originariamente inviato da Wilde
Hai la 200 kompressor del 2004 ?

No la Evo del 2000... :D

Iron Pablo
29-03-2005, 18:40
Originariamente inviato da Coyote74
Per i cerchi da 16 o 17 basta che vai da un gommista ben fornito e ti prendi 4 cerchi usati ma originali mercedes... al max spendi 200€;)

Eh bravo! Trovarlo!!!
Eppoi usati è difficilissimo trovarli senza graffi! E i cerchi graffiati sono tremendi...:rolleyes:

R|kHunter
29-03-2005, 18:52
Ho guidato una volta la SLK Kompressor 200 del 2000, e mi ricordo che a parte le finiture stupende e il propulsore molto generoso e il tettino ripiegabile fighissimo, l'assetto e la tenuta di strada erano veramente ma veramente ridicoli. 200 cv su una macchina a trazione posteriore con un assetto altino e soprattutto morbido come un cuscino di piume d'oca... Accelerazione e si siede sul posteriore... Frenata e si affossa sul muso... Curva, rollio degno di un monovolume... Sul bagnato poi guidarla è piacevole quanto farsi prendere a calci nelle palle...

Resta cmq un'auto stupenda per classe, finitura, look, motore, peccato che secondo me la prima serie fosse stata concepita come sportiva da vecchiotto, assetto morbido, troooooppo morbido, insomma, da rivedere.

La nuova invece ho avuto modo di provarla e devo dire che hanno risolto TUTTO, finalmente ha un bell'assetto rigido al punto giusto e sfruttabile senza avere rollio e beccheggio degni di una motonave come nella prima serie ;)

Coyote74
29-03-2005, 19:02
Originariamente inviato da Iron Pablo
Eh bravo! Trovarlo!!!
Eppoi usati è difficilissimo trovarli senza graffi! E i cerchi graffiati sono tremendi...:rolleyes:

Ma che vuoi? Cerchi nuovi di pacca e costo ridicolo? Non credi sia un po' impossibile? Il mio gommista di fiducia ha cerchi usati di tutte le marche e costano poco, quindi non vedo come tu non riesca a trovarli. Certo, sono usati e quindi non perfetti, ma se vuoi spendere poco è l'unica via. Altrimenti scuci 7-800€ e te li pigli nuovi... non vedo alternative:confused:

Coyote74
29-03-2005, 19:03
Originariamente inviato da R|kHunter
Ho guidato una volta la SLK Kompressor 200 del 2000, e mi ricordo che a parte le finiture stupende e il propulsore molto generoso e il tettino ripiegabile fighissimo, l'assetto e la tenuta di strada erano veramente ma veramente ridicoli. 200 cv su una macchina a trazione posteriore con un assetto altino e soprattutto morbido come un cuscino di piume d'oca... Accelerazione e si siede sul posteriore... Frenata e si affossa sul muso... Curva, rollio degno di un monovolume... Sul bagnato poi guidarla è piacevole quanto farsi prendere a calci nelle palle...

Resta cmq un'auto stupenda per classe, finitura, look, motore, peccato che secondo me la prima serie fosse stata concepita come sportiva da vecchiotto, assetto morbido, troooooppo morbido, insomma, da rivedere.

La nuova invece ho avuto modo di provarla e devo dire che hanno risolto TUTTO, finalmente ha un bell'assetto rigido al punto giusto e sfruttabile senza avere rollio e beccheggio degni di una motonave come nella prima serie ;)

Quoto, il comportamento dinamico è da utilitaria:D

Iron Pablo
29-03-2005, 19:52
Originariamente inviato da Coyote74
Quoto, il comportamento dinamico è da utilitaria:D
:ahahah: :ncomment:

Iron Pablo
29-03-2005, 20:29
Originariamente inviato da R|kHunter
Ho guidato una volta la SLK Kompressor 200 del 2000, e mi ricordo che a parte le finiture stupende e il propulsore molto generoso e il tettino ripiegabile fighissimo, l'assetto e la tenuta di strada erano veramente ma veramente ridicoli. 200 cv su una macchina a trazione posteriore con un assetto altino e soprattutto morbido come un cuscino di piume d'oca... Accelerazione e si siede sul posteriore... Frenata e si affossa sul muso... Curva, rollio degno di un monovolume... Sul bagnato poi guidarla è piacevole quanto farsi prendere a calci nelle palle...

Resta cmq un'auto stupenda per classe, finitura, look, motore, peccato che secondo me la prima serie fosse stata concepita come sportiva da vecchiotto, assetto morbido, troooooppo morbido, insomma, da rivedere.


Vedi, io l'ho presa x' mi fa impazzire la linea che io trovo tuttora piacevole, aggressiva e particolare.
Poi volevo una spider assolutamente silenziosa, senza fruscii e scricchiolii vari della capote in tela e senza infiltrazioni d'acqua. E questa ti assicuro è perfetta.
Poi trovo il motore Kompressor da 163 CV a 6 marce molto elastico e sempre disponibile, non adatto a far gare o per far fumare le gomme agli stop, ma un piacere da guidare a cielo aperto e pronto al sorpasso rapido in caso di bisogno: e ti dirò che nel suo settore è veramente parco nel consumo visto che sul misto 12 km/l li fa tutti anche abbondanti (ho anche un 2500 benzina BMW da 192 CV che fa si e no i 6 km/l in città e non oltre i 9 in extraurbano!)
Non è certo una M3, ma non è ciò che cercavo e non ha cmq la pretesa di esserlo!
Eppoi le finiture sono impeccabili. Per il resto ti dico con tanta sincerità: non m'interessa il suo comportamento da sportiva pura o meno, x' se anche lo fosse non mi piace portare le auto al limite: le uso come mezzo di trasporto e questa SLK è uno sfizio che mi sono tolto per i week-end.
Hai ragione se affermi che chi cerca una sportiva estrema debba rivolgersi altrove. Ma penso che nessuno dei suoi acquirenti l'abbia acquistata per tale (salvo i fortunati possessori del motore AMG che ha una vagonata di cavalli!).
Ripeto è un gioiellino da godersi a cielo aperto, spensierati e sotto il sole, lasciando perdere i cavalli, la sportività, e la guida sul bagnato (quando piove sta in garage!!!).
Roadster Style Rulez!!!
:sofico:

Iron Pablo
01-04-2005, 23:20
Proprio nessuno ha l'SLK???!!! :eek:

Wilde
02-04-2005, 01:20
Che bmw hai?

Cosa ne pensi della nuova slk?

Coyote74
02-04-2005, 10:13
Originariamente inviato da Iron Pablo
Vedi, io l'ho presa x' mi fa impazzire la linea che io trovo tuttora piacevole, aggressiva e particolare.
Poi volevo una spider assolutamente silenziosa, senza fruscii e scricchiolii vari della capote in tela e senza infiltrazioni d'acqua. E questa ti assicuro è perfetta.
Poi trovo il motore Kompressor da 163 CV a 6 marce molto elastico e sempre disponibile, non adatto a far gare o per far fumare le gomme agli stop, ma un piacere da guidare a cielo aperto e pronto al sorpasso rapido in caso di bisogno: e ti dirò che nel suo settore è veramente parco nel consumo visto che sul misto 12 km/l li fa tutti anche abbondanti (ho anche un 2500 benzina BMW da 192 CV che fa si e no i 6 km/l in città e non oltre i 9 in extraurbano!)
Non è certo una M3, ma non è ciò che cercavo e non ha cmq la pretesa di esserlo!
Eppoi le finiture sono impeccabili. Per il resto ti dico con tanta sincerità: non m'interessa il suo comportamento da sportiva pura o meno, x' se anche lo fosse non mi piace portare le auto al limite: le uso come mezzo di trasporto e questa SLK è uno sfizio che mi sono tolto per i week-end.
Hai ragione se affermi che chi cerca una sportiva estrema debba rivolgersi altrove. Ma penso che nessuno dei suoi acquirenti l'abbia acquistata per tale (salvo i fortunati possessori del motore AMG che ha una vagonata di cavalli!).
Ripeto è un gioiellino da godersi a cielo aperto, spensierati e sotto il sole, lasciando perdere i cavalli, la sportività, e la guida sul bagnato (quando piove sta in garage!!!).
Roadster Style Rulez!!!
:sofico:


Ottimo ragionamento, ti quoto in pieno. Alla fine uno deve comprarsi la macchina che gli piace, non perchè abbia 2000 CV o un'accelerazione da dragster, ma perchè gli trasmette qualcosa. Inoltre concordo sul fatto che alle roadster non serva chissà che per essere divertenti, basta una giornata di sole e la capotte aperta. Non per niente anche io ho una spider, ma la uso anche con la neve;) :)

Iron Pablo
02-04-2005, 10:25
Originariamente inviato da Coyote74
Ottimo ragionamento, ti quoto in pieno. Alla fine uno deve comprarsi la macchina che gli piace, non perchè abbia 2000 CV o un'accelerazione da dragster, ma perchè gli trasmette qualcosa. Inoltre concordo sul fatto che alle roadster non serva chissà che per essere divertenti, basta una giornata di sole e la capotte aperta. Non per niente anche io ho una spider, ma la uso anche con la neve;) :)
:mano: :cincin:

Iron Pablo
02-04-2005, 10:29
Originariamente inviato da Wilde
Che bmw hai?

Cosa ne pensi della nuova slk?

La BMW è un 325i berlina... Grandissimo 6 cilindri... Ma beve come un ossesso...

Riguardo alla nuova SLK penso non ci sia molto da dire (riguardo al look) se non :ave:
Per il resto non lo so perchè non l'ho provata!
Qualcuno l'ha provata??!!

ninja750
02-04-2005, 11:27
Originariamente inviato da Iron Pablo
Hai ragione se affermi che chi cerca una sportiva estrema debba rivolgersi altrove. Ma penso che nessuno dei suoi acquirenti l'abbia acquistata per tale (salvo i fortunati possessori del motore AMG che ha una vagonata di cavalli!).


Non basta un motore per fare una sportiva, ma basta un buon telaio/assetto per farla ;) ergo: non è detto che con millemila cavalli o con una AMG si ha una Sportiva con le "S" maiuscola :)

Ser21
02-04-2005, 11:57
Ciao,io ho la SLK nuova versione 200 Kompressor,eccoti alcune foto scattate col cell...


http://img20.exs.cx/img20/5526/47c600014sd.jpg
http://img151.exs.cx/img151/7117/47c600024od.jpg
http://img151.exs.cx/img151/2841/47c600036gi.jpg
http://img151.exs.cx/img151/5713/47c600042ma.jpg

Wilde
02-04-2005, 12:59
Originariamente inviato da Iron Pablo
La BMW è un 325i berlina... Grandissimo 6 cilindri... Ma beve come un ossesso...

Riguardo alla nuova SLK penso non ci sia molto da dire (riguardo al look) se non :ave:
Per il resto non lo so perchè non l'ho provata!
Qualcuno l'ha provata??!!

La z4 2.5 fa 9 in citta e 10 in autostrada...la 2.2 z4 ha gli stessi consumi (o quasi) della 2.5

La tua versione consuma davvero tanto!

Io preferisco la z4 alla slk...anche per il fatto del 6 cilindri (è tutta un'altra musica :D ) ma anche l'slk mi piace una casino.

Iron Pablo
03-04-2005, 01:14
Originariamente inviato da Wilde
Io preferisco la z4 alla slk...anche per il fatto del 6 cilindri (è tutta un'altra musica :D ) ma anche l'slk mi piace una casino.

Beh, il gusto sulla linea non si può certo discutere!!! Pensa però al grande vantaggio del tetto rigido e non in tela!

Coyote74
03-04-2005, 12:06
Originariamente inviato da Iron Pablo
Beh, il gusto sulla linea non si può certo discutere!!! Pensa però al grande vantaggio del tetto rigido e non in tela!

Beh, quale sarebbe? Io ho una Z3 e dal 97 a oggi non è mai filtrata neppure una goccia dal tettino. Non stiamo mica parlando delle FIAT Barchetta... Inoltre il tettino rigido, quando ritirato occupa praticamente tutto il bagagliaio, già piccolo di per se, mentre quelli in tela no. Rigido o morbido è solo una questione di filosofia, daltronde anche le Porsche montano il tettino in tela... ma non si può dire che siano vetture al risparmio.

Wilde
03-04-2005, 13:57
Originariamente inviato da Coyote74
Beh, quale sarebbe? Io ho una Z3 e dal 97 a oggi non è mai filtrata neppure una goccia dal tettino. Non stiamo mica parlando delle FIAT Barchetta... Inoltre il tettino rigido, quando ritirato occupa praticamente tutto il bagagliaio, già piccolo di per se, mentre quelli in tela no. Rigido o morbido è solo una questione di filosofia, daltronde anche le Porsche montano il tettino in tela... ma non si può dire che siano vetture al risparmio.

E pensa alla z4 che ha una qualità costruttiva diversa rispetto alla z3. Ha un tetto in tela ottimo. Anche l'slk ha una qualità costruttiva diversa rispetto alla vecchia slk. Ha un assetto migliore. Il bagagliaio è molto capiente nella nuova slk. Anche nella z4 sono stati fatti passi da gigante.

Iron Pablo
03-04-2005, 23:14
Originariamente inviato da Coyote74
Beh, quale sarebbe?

La rumorosità... :rolleyes:

Coyote74
04-04-2005, 12:01
Originariamente inviato da Iron Pablo
La rumorosità... :rolleyes:

Beh, su questo ti do ragione al 100%. Sicuramente più silenziose le cabrio con tettino rigido, ma non è neppure che con il tettino in tela (se fatto bene come quello delle BMW) si senta tutto questo baccano. Ecco, forse nelle gallerie è un po' fastidioso. Però viene compensato da altri vantaggi;)
Ripeto, è solo una questione di scelte.

matrizoo
04-04-2005, 13:38
Originariamente inviato da Iron Pablo
La rumorosità... :rolleyes:

io ci stavo facendo un pensierino...
ma tu l'hai presa usata?
a quanto le si trovano?

Iron Pablo
04-04-2005, 14:02
Originariamente inviato da matrizoo
io ci stavo facendo un pensierino...
ma tu l'hai presa usata?
a quanto le si trovano?

Si l'ho presa usata un mese fa...
La mia è un aprile 2000, quindi già la versione evo (quella con le frecce sugli specchietti, i paraurti e i sottoporta tutti in tinta per capirsi).
Il prezzo dipende moltissimo dalla zona in cui abiti e da come è tenuta l'auto.
Cmq sia partono da 17000 Euro di un 1997, fino ad arrivare a 24/25000 di un 2003.
Conta che è un'auto che si svaluta pochissimo.
Prima di acquistare, provane alcune eppoi scegli la motorizzazione: il 200 Kompressor fino al marzo 2000 aveva 192 CV; dalla versione evo 163 CV ma con 6 marce, quindi molto elastico e discretamente prestazionale. Intendiamoci, non è un bolide, ma ce n'è che avanza!
Controlla innanzitutto che sia tagliandata dal concessionario mercedes, ascolta bene che non faccia rumori strani quando alzi e abbassi la capote e guarda bene le guarnizioni tra tetto e vetri...
Per il resto se l'auto è tenuta a regola d'arte ne trovi di 4 o 5 anni che sembrano nuove e con pochissimi chilometri. La mia ne ha 40000.
Cmq dai un occhio su questo bel forum che di consigli ne trovi parecchi se sei un potenziale acquirente www.slkitalia.it

Ciao

P.S. Ecco la mia!

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/pablo77/coperta.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/pablo77/frontale.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/pablo77/interni.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/pablo77/Slk1.jpg

Wilde
04-04-2005, 14:30
Son davvero brutti quei cerchioni. Li montano anche sulla nuova slk :(

Iron Pablo
04-04-2005, 19:09
Originariamente inviato da Wilde
Son davvero brutti quei cerchioni. Li montano anche sulla nuova slk :(

Infatti li sto cercando da 16' !!

Coyote74
04-04-2005, 20:29
Originariamente inviato da Iron Pablo
Infatti li sto cercando da 16' !!

E ti credo che li vuoi cambiare...:D
Comunque ascolta me, passa direttamente ai 17"... non c'è paragone, oltretutto le gomme non costano molto di più, siamo intorno ai 50-60€ di aggravio totale per un set di 4 gomme.

Wilde
04-04-2005, 20:30
Originariamente inviato da Iron Pablo
Infatti li sto cercando da 16' !!


Bravo. Un tizio che abita dalle mie parti si è preso l'slk nuova con i cerchi di serie. Dopo un pò ha montato cerchi più nuovi e la macchina ha acquistato bellezza.

Iron Pablo
04-04-2005, 22:14
Originariamente inviato da Wilde
Bravo. Un tizio che abita dalle mie parti si è preso l'slk nuova con i cerchi di serie. Dopo un pò ha montato cerchi più nuovi e la macchina ha acquistato bellezza.

Si ma non voglio fare una "cafonata"! :D
Devo sceglierli con molta cura! ;)

Coyote74
05-04-2005, 09:38
Originariamente inviato da Iron Pablo
Si ma non voglio fare una "cafonata"! :D
Devo sceglierli con molta cura! ;)

A chi lo dici, devo cambiare i miei cerchi da 17 con altri (sempre da 17, ma che mi aggradino di più) e ormai è quasi un mese che cerco, decido e poi ci ripenso. Ora però credo di aver definitivamente fatto la mia scelta, magari oggi pomeriggio vado a ordinarli:D :yeah:

Iron Pablo
05-04-2005, 13:03
Originariamente inviato da Coyote74
A chi lo dici, devo cambiare i miei cerchi da 17 con altri (sempre da 17, ma che mi aggradino di più) e ormai è quasi un mese che cerco, decido e poi ci ripenso. Ora però credo di aver definitivamente fatto la mia scelta, magari oggi pomeriggio vado a ordinarli:D :yeah:

Minchia... Ma quanto son cari!!!! Il disastro però è che sull'SLK se monti i 17' le gomme sull'asse anteriore sono delle 225/45 e sull'asse posteriore delle 245/40 che costano una slavina di soldi :cry:

Joby
05-04-2005, 13:20
Anche io felice possessore di una SLK...Sifziosa ....sicuramente non sportivissima..


Link (http://album.foto.virgilio.it/cleudio)

Coyote74
05-04-2005, 14:41
Originariamente inviato da Iron Pablo
Minchia... Ma quanto son cari!!!! Il disastro però è che sull'SLK se monti i 17' le gomme sull'asse anteriore sono delle 225/45 e sull'asse posteriore delle 245/40 che costano una slavina di soldi :cry:

Allora, i 4 cerchi da 17 li pago 650€, le 4 gomme (bridgestone R050 225/45 ZR17) 700€. Dando indietro i vecchi cerchi recupero 180€ e quindi in totale andrei a spendere 1170€.
Certo che se tu devi mettere le 245 al posteriore è un bel problema, costano uno sproposito:eek:

Iron Pablo
07-04-2005, 16:09
Originariamente inviato da Joby
Anche io felice possessore di una SLK...Sifziosa ....sicuramente non sportivissima..


Foto 1 (http://xoomer.virgilio.it/claudioinfo/foto/0014.JPG)

Foto 2 (http://xoomer.virgilio.it/claudioinfo/foto/0012.JPG)

Le foto non si vedono...

Iron Pablo
07-04-2005, 16:10
Originariamente inviato da Coyote74
Certo che se tu devi mettere le 245 al posteriore è un bel problema, costano uno sproposito:eek:

Lo so!!!
:cry:

Coyote74
07-04-2005, 16:16
Originariamente inviato da Iron Pablo
Lo so!!!
:cry:

Scusa, ma dici che non ti omologano le 225 davanti e dietro? Anche perchè le 245 su una macchina così sono un po' troppo esagerate, non hanno senso:confused:

Joby
07-04-2005, 17:56
Link corretti

Link (http://album.foto.virgilio.it/cleudio)

Iron Pablo
07-04-2005, 19:16
Originariamente inviato da Joby
Link corretti

Link (http://album.foto.virgilio.it/cleudio)

Molto belli i cerchi! 17, vero?!

Iron Pablo
07-04-2005, 19:16
Originariamente inviato da Coyote74
Scusa, ma dici che non ti omologano le 225 davanti e dietro? Anche perchè le 245 su una macchina così sono un po' troppo esagerate, non hanno senso:confused:

Non ne ho proprio voglia di chiedere l'omologazione di altri pneumatici :rolleyes:

JENA PLISSKEN
07-04-2005, 19:36
La nuova è fantastica:oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:

bananarama
07-04-2005, 21:26
Originariamente inviato da Iron Pablo
Molto belli i cerchi! 17, vero?!

tempo fa ho visto una z4 con quei bbs da 19... me stavo a fa na pippa... :cry:

Iron Pablo
08-04-2005, 22:16
Originariamente inviato da bananarama
me stavo a fa na pippa... :cry:

Gioco di mano, gioco da villano :asd: :rotfl: :ahahah: